logo

Le inserzioni si ricevono presso l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato in Roma (Ufficio Inserzioni - Piazza Verdi, 10 - Telefoni 06-85082146 e
06-85082189). Le somme da inviare per il pagamento delle inserzioni devono essere versate sul c/c postale n. 16715047 intestato a: Istituto
Poligrafico e Zecca dello Stato – Roma. Le librerie concessionarie possono accettare solamente avvisi  consegnati a mano e accompagnati
dal relativo importo. L’importo degli abbonamenti deve essere versato sul c/c postale n. 16716029 intestato a: Istituto Poligrafico e Zecca dello
Stato – Roma. Sul retro deve essere indicata la causale nonché il codice fiscale o il numero di partita IVA dell’abbonato. Le richieste dei
fascicoli separati devono essere inviate all’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, versando il relativo importo sul predetto conto corrente  postale.

Annunzi commerciali:

— Convocazioni di assemblea  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag.

1

— Altri annunzi commerciali  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

»

134

Annunzi giudiziari:

— Notifiche per pubblici proclami  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

»

140

— Ammortamenti  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

»

146

— Eredità  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

»

149

— Aste giudiziarie  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

»

150

— Proroga termini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

»

150

— Richieste e dichiarazioni di assenza e di morte presunta  .

»

157

— Piani di riparto e deposito bilanci finali di liquidazione  .

»

157

Avvisi d’asta e bandi di gara:

— Avvisi d’asta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

»

157

— Bandi di gara  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

»

158

— Espropri  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

»

195

Altri annunzi:

— Specialità medicinali, presidi sanitari e medico chirurgici .

»

196

— Concessioni di derivazione di acque pubbliche  . . . . . . . .

»

197

— Registri prefettizi  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

»

198

— Iscrizione di privilegio  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

»

198

— Avvisi ad opponendum  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

»

199

— Variante piano regolatore  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

»

199

Rettifiche  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

»

199

Indice degli annunzi commerciali  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 200

Sped. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 662/96 - Filiale di Roma

Anno 143° — Numero 134

FOGLIO DELLE INSERZIONI

P A R T E   S E C O N D A

Roma - Lunedì, 10 giugno 2002

S I P U B B L I C A T U T T I
I GIORNI NON FESTIVI

DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - UFFICIO PUBBLICAZIONE LEGGI E DECRETI - VIA ARENULA 70 - 00100 ROMA
AMMINISTRAZIONE PRESSO L’ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO - LIBRERIA DELLO STATO - PIAZZA G. VERDI 10 - 00100 ROMA - CENTRALINO 06-85081

S O M M A R I O

ANNUNZI COMMERCIALI

CONVOCAZIONI  DI  ASSEMBLEA

ORTHO-CLINICAL DIAGNOSTICS - S.p.a.

Sede legale in Milano (MI), via Chiese n. 74

Capitale sociale € 572.000 interamente versato

Registro delle imprese di Milano e codice fiscale n. 00723630158

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la

sede sociale in Milano, via Chiese n. 74, per il giorno 27 giugno 2002,
alle ore 10, in prima convocazione, ed occorrendo, in seconda convoca-
zione, per il giorno 28 giugno 2002, stessa ora e luogo, per discutere e
deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del bilancio chiuso al 31 dicembre 2001, della

relativa relazione sulla gestione e delibere conseguenti;

2. Determinazione del numero dei componenti del Consiglio di

amministrazione;

3. Varie ed eventuali.

Per intervenire all’assemblea gli azionisti dovranno depositare le

azioni almeno cinque giorni prima dell’assemblea presso le casse socia-
li, o presso un Istituto di Credito autorizzato.

p. Il Consiglio di amministrazione

Il presidente ed amministratore delegato:

dott. Luigi Ronchetti

S-14483 (A pagamento).

AVVISO AGLI ABBONATI

È stato ultimato l’invio dei bollettini di c/c postale «premarcati» per il

rinnovo degli abbonamenti 2002 alla 

Gazzetta Ufficiale. Qualora non siano

pervenuti, si prega di effettuare il versamento sul c/c postale n. 16716029.
Nel caso non si desideri rinnovare l’abbonamento è necessario comunicare
la relativa disdetta a mezzo fax al  n. 06-85082520.

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

MILLIPORE - S.p.a.

Sede in Vimodrone (MI), via XI Febbraio n. 99

Capitale sociale di € 413.200 interamente versato

Registro imprese della C.C.I.A.A. di Milano n. 00687570150

R.E.A n. 749461

Codice fiscale n. 00687570150

Partita I.V.A. n. 00688220961

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il

giorno 29 giugno 2002 alle ore 19, presso la sede legale in Vimodro-
ne, via XI Febbraio n. 99, od in eventuale seconda convocazione per il
giorno 10 luglio 2002 stesso luogo ed ora, per discutere e deliberare
sul seguente

Ordine del giorno:

1. Delibere ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile, punti 1,

2 e 3;

2. Varie ed eventuali.

Per l’intervento all’assemblea gli azionisti dovranno depositare le

azioni almeno cinque giorni prima dell’assemblea presso le casse socia-
li o le banche incaricate.

p. Il Consiglio di amministrazione

L’amministratore delegato: Antonio Riva

S-14481 (A pagamento).

EMC COMPUTER SYSTEMS ITALIA - S.p.a.

Sede legale in Milano, via Caldera n. 21, palazzo B

Capitale sociale € 516.000 interamente versato

Iscritta al registro delle imprese di Milano

Codice fiscale n. 08970520154

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il gior-

no 28 giugno 2002 alle ore 10, in prima convocazione presso la sede le-
gale della società in Milano, via Caldera n. 21, palazzo B, ed occorren-
do, in seconda convocazione per il giorno 5 luglio 2002, stesso luogo ed
ora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Delibere ai sensi dell’articolo 2364 del Codice civile;
2. Varie ed eventuali.

Per l’intervento all’assemblea valgono le disposizioni di legge e di

statuto.

Un sindaco effettivo: Gianni Colucci.

S-14482 (A pagamento).

ULISSE - S.p.a.

Sede in Milano, via Pontaccio n. 10

Capitale sociale € 100.000,00 interamente versato

Gli azionisti della società sono convocati in assemblea ordinaria

presso gli uffici della Banca Monte dei Paschi di Siena, in Siena via
Mazzini n. 23, in prima convocazione il giorno 28 giugno 2002 alle ore
10,30 ed occorrendo, in seconda convocazione il giorno 5 luglio 2002,
nello stesso luogo ed ora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 punti 1, 2 e 3 del Codice

civile;

2. Stipula polizza assicurativa a favore di amministratori e sin-

daci;

3. Varie ed eventuali.

Per l’intervento all’assemblea valgono le disposizioni di legge e di

Statuto.

Ulisse S.p.a.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

dott. Roberto Colussi

S-14484 (A pagamento).

ZARPELLON - S.p.a.

Sede in Castelcucco (TV), vicolo Marconi n. 6

Capitale sociale € 4.160.000 interamente versato

già iscritta al registro imprese di Treviso al n. 5751

R.E.A. di Treviso n. 103373

Codice fiscale n. 00193200268

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la

sede secondaria in Romano d’Ezzelino (VI), via S.G.B. De La Salle
n. 6, in prima convocazione per il giorno 27 giugno 2002 ore 8,30, e in
seconda convocazione per il giorno 9 luglio 2002, stesso luogo ed ora,
per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

1. Presentazione del bilancio al 31 dicembre 2001, relazioni del

Consiglio di amministrazione e del Collegio sindacale, delibere conse-
guenti ed inerenti;

2. Nomina del Consiglio di amministrazione per l’esercizio

2002, determinazione dei compensi spettanti ai consiglieri di ammini-
strazione;

3. Varie ed eventuali.

Modalità di partecipazione ai sensi di legge e di statuto.

Treviso, 28 maggio 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Giuseppina Zarpellon

S-14485 (A pagamento).

FIGEST - FINANZIARIA DI GESTIONI

E PARTECIPAZIONI - S.p.a.

Sede legale in Castelcucco (TV), vicolo Marconi n. 6

Capitale sociale € 2.860.000 interamente versato

già iscritta al registro imprese di Treviso al n. 13667

Codice fiscale n. 00773350269

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la

sede secondaria della Società «Zarpellon S.p.a.» in Romano d’Ezzelino
(VI), via S.G.B. De La Salle n. 6, in prima convocazione per il giorno
27 giugno 2002 ore 10 e in seconda convocazione per il giorno 9 luglio
2002, stesso luogo ed ora, per deliberare sul seguente

— 2 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

1. Presentazione del bilancio al 31 dicembre 2001, relazioni del

Consiglio di amministrazione e del Collegio sindacale, delibere conse-
guenti ed inerenti;

2. Nomina del Consiglio di amministrazione per il triennio 2002-

2004 e determinazione dei compensi spettanti ai consiglieri di ammini-
strazione;

3. Varie ed eventuali.

Modalità di partecipazione ai sensi di legge e di statuto.

Treviso, 28 maggio 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Giuseppina Zarpellon

S-14487 (A pagamento).

C.D.R. POMPE - S.p.a.

Sede in Senago, via P. Togliatti n. 26/A

Capitale sociale € 364.000,00 interamente versato

Codice fiscale numero registro imprese 07628510153

Iscritta al registro delle imprese di Milano - R.E.A. n. 1174869

I signori azionisti della C.D.R. Pompe S.p.a., sono convocati in as-

semblea ordinaria per il giorno 28 giugno 2002 presso lo studio com-
mercialisti associati in Milano, via Vivaio n. 16 alle ore 9, e in assem-
blea straordinaria in Milano presso lo studio del notaio Ivano Guarino
via S. Tecla n. 4 alle ore 11 in prima convocazione ed occorrendo il
giorno 5 luglio 2002 stessa ora e luogo in seconda convocazione, per di-
scutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

1. Esame e approvazione del bilancio al 31 dicembre 2001, re-

lazione sulla gestione ai sensi dell’art. 2428 del Codice civile, relazio-
ne del Collegio sindacale, delibere inerenti e conseguenti ai sensi del-
l’art. 2364, primo comma, n. 1 del Codice civile;

2. Rinnovo cariche sociali ai sensi dell’art. 2364, primo comma,

n. 2 del Codice civile;

3. Varie ed eventuali.

Parte straordinaria:

1. Copertura perdite relative all’esercizio al 31 dicembre 2001,

provvedimenti di cui all’art. 2446 del Codice civile;

2. Aumento del capitale sociale a € 463.000.

Deposito delle azioni ai sensi di legge e di statuto.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Maurizio Abordi

S-14492 (A pagamento).

MONDIALPOL ROMA - S.p.a.

Sede in Roma, via delle Fornaci n. 39-39/A

Capitale sociale € 520.000 interamente versato

I signori azionisti, amministratori e componenti il Collegio sindaca-

le sono convocati all’assemblea ordinaria e straordinaria che si terrà il
giorno 30 giugno 2002 alle ore 11, presso lo studio del notaio in Roma
dott. Guido Gilardoni, via Giovanni Nicotera n. 4, convocata in prima
convocazione, ed occorrendo, il giorno 30 luglio 2002, alle ore 11, nello
stesso luogo in seconda convocazione, al fine di deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

Deliberazioni ai sensi dell’articolo 2364 del Codice civile;
Varie ed eventuali.

Parte straordinaria:

Modifica dell’articolo 6 dello Statuto sociale.

Roma, 3 giugno 2002

p. Il Consiglio di amministrazione

Il presidente: Marco Calleri

S-14489 (A pagamento).

BLUE PANORAMA AIRLINES - S.p.a.

Sede in Roma, via Bissolati n. 76

I signori azionisti, amministratori e componenti il Collegio sinda-

cale sono convocati alla assemblea ordinaria e straordinaria che si terrà
il giorno 30 giugno 2002 alle ore 17 presso lo studio del notaio De Fran-
chis in Roma, via Barberini n. 29, convocata in prima convocazione, ed
occorrendo il giorno 15 luglio 2002, alle ore 17, nello stesso luogo in se-
conda convocazione, al fine di deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

Deliberazioni ai sensi dell’articolo 2364 del Codice civile;
Varie ed eventuali.

Parte straordinaria:

Modifica dell’articolo 6 dello Statuto sociale.

Roma, 3 giugno 2002

p. Il Consiglio di amministrazione

Il presidente: Franco Pecci

S-14488 (A pagamento).

GRUPPO GEMMO - S.p.a.

Sede in Arcugnano (VI), viale dell’Industria n. 2

Capitale sociale € 2.479.000 interamente versato

Registro imprese di Vicenza

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 02684420249

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la

sede sociale in Arcugnano (VI), viale dell’Industria n. 2, per il giorno 29
giugno 2002 alle ore 14,30 in prima convocazione ed, occorrendo, in se-
conda convocazione per il giorno 2 luglio 2002, stessi luogo ed ora, per
discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Delibere ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile.

Deposito delle azioni a norma di legge e di statuto.

Gruppo Gemmo S.p.a.

Il presidente: comm. Franco Gemmo

S-14494 (A pagamento).

— 3 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

GEMMO IMPIANTI - S.p.a.

Sede in Arcugnano (VI), viale dell’Industria n. 2

Capitale sociale € 4.000.000 interamente versato

Registro imprese di Vicenza

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00163750243

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la

sede sociale in Arcugnano (VI), viale dell’Industria n. 2 per il giorno
29 giugno 2002 alle ore 12, in prima convocazione ed, occorrendo, in
seconda convocazione per il giorno 2 luglio 2002, stessi luogo ed ora,
per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Delibere ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile.

Deposito delle azioni a norma di legge e di statuto.

Gemmo Impianti S.p.a.

Il presidente: comm. Franco Gemmo

S-14496 (A pagamento).

FIEGE GOTH - S.p.a.

Sede in Milano, via Pontaccio n. 14

Capitale sociale € 774.000

Codice fiscale e iscrizione al registro imprese n. 01075360162

Convocazione di assemblea ordinaria e straordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordi-

naria presso la sede amministrativa di Origgio (VA), strada statale 233
km 20,5, per il giorno 28 giugno 2002 alle ore 10,45, in prima convoca-
zione, ed eventualmente, in seconda convocazione per il giorno 29 giu-
gno 2002, stesso luogo ed ora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

Delibere ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile.

Parte straordinaria:

1. Delibere ai sensi dell’art. 2447 del Codice civile;
2. Proposta di aumento del capitale sociale;
3. Delibere inerenti e conseguenti.

Gli azionisti sono tenuti a depositare le azioni presso le casse so-

ciali o le banche incaricate nei modi e termini di legge.

p. Il Consiglio di amministrazione

Il presidente: Edmond Bersier

S-14499 (A pagamento).

FIEGE LOGISTICA FUTURA - S.p.a.

Sede in Milano, via Pontaccio n. 14

Capitale sociale € 208.000

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la

sede amministrativa di Origgio (VA), strada statale 233 km 20,5, per il
giorno 28 giugno 2002 alle ore 12, in prima convocazione ed eventual-
mente in seconda convocazione per il giorno 29 giugno 2002, stesso
luogo ed ora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Delibere ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile.

Gli azionisti sono tenuti a depositare le azioni presso le casse so-

ciali o le banche incaricate nei modi e termini di legge.

p. Il Consiglio di amministrazione

Il presidente: Gianfranco Santini

S-14500 (A pagamento).

PRODUZIONE COMMERCIO LATERIZI - S.p.a.

Sede in Limbiate, via Giuseppe Verdi n. 28

Capitale sociale € 927.000,00 interamente versato

Registro delle imprese di Milano e codice fiscale n. 01061910152

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Limbia-

te, via Giuseppe Verdi n. 28, presso la sede sociale, per il giorno 28 giu-
gno 2002, alle ore 9,30 in prima convocazione ed in eventuale seconda
convocazione per il giorno 1° luglio 2002 stesso luogo ed ora per discu-
tere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Delibere ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile;
2. Varie ed eventuali.

Deposito delle azioni ai sensi di legge.

Milano, 29 maggio 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Gianni Cavallini

S-14501 (A pagamento).

FIEGE BORRUSO - S.p.a.

Sede in Bagni di Tivoli (RM), via Martellona n. 9

Capitale sociale € 1.430.000 interamente versato

Convocazione di assemblea ordinaria e straordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordi-

naria in Origgio (VA), strada statale n. 233 km 20,5, per il giorno
28 giugno 2002 alle ore 9,30, in prima convocazione ed eventualmente
in seconda convocazione per il giorno 29 giugno 2002, stesso luogo ed
ora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

Delibere ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile.

Parte straordinaria:

Proposta di ampliamento dell’oggetto sociale; delibere inerenti e

conseguenti.

Per l’intervento in assemblea valgono le disposizioni di legge e di

statuto.

p. Il Consiglio di amministrazione

L’amministratore delegato: Gianfranco Santini

S-14502 (A pagamento).

— 4 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

FERRUCCIO PODDA - S.p.a.

Sede legale in Cagliari, via De Magistris n. 9

Capitale sociale € 3.200.000 interamente versato

Iscritta al registro delle imprese di Cagliari al n. 4708

Codice fiscale n. 00144120920

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori soci sono convocati in assemblea ordinaria ai sensi del-

l’art. 2364 c.c., presso la sede amministrativa in Sestu, s.s. 131
km 7,750, in prima convocazione per il giorno 26 giugno 2002, alle ore
10, ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno 27 giugno
2002, stesso luogo e ora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Esposizione Bilancio sociale al 31 dicembre 2001, relazione

del Collegio sindacale, sua approvazione e conseguenti delibere.

L’intervento in assemblea è regolato dalla legge e dallo statuto so-

ciale.

L’Amministratore Unico: Cav. Ferruccio Podda.

S-14503 (A pagamento).

ZENITH - S.p.a.

Sede legale in Milano, viale Bianca Maria n. 25

Capitale sociale di € 200.000,00 interamente versato

Registro delle imprese di Milano

Repertorio Economico Amministrativo di Milano n. 1582463

Codice fiscale n. 12746240154

Il giorno 28 giugno 2002, alle ore 11 presso la sede sociale in Mi-

lano, viale Bianca Maria n. 25, ed occorrendo in seconda convocazione
per il giorno 3 luglio 2002, stesso luogo ed ora, e convocata l’Assem-
blea Ordinaria dei soci per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Delibere ai sensi dell’art. 2364, primo comma, punti 1 e 2 del

codice civile;

2. Delibere inerenti e conseguenti.

La partecipazione all’Assemblea è regolata ai sensi di legge e di

statuto.

Zenith S.p.A.

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione:

Piero Canzani

S-14505 (A pagamento).

PIZETA - S.p.a.

Borgo San Donato - Sabaudia (LT), via Migliara n. 46

Capitale sociale € 775.000

C.C.I.A.A. Latina n. 104802

Registro delle società Tribunale di Latina n. 21374

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 01697080594

www.pizetanet.com - pizeta@pizetanet.com

È convocata l’assemblea ordinaria dei soci presso la sede della Pi-

zeta S.p.A, via Migliara n. 46 - 04010 B.go San Donato - Sabaudia
(LT), per il giorno 27 giugno 2002 in prima convocazione alle ore 12 ed
occorrendo, per il giorno 28 giugno 2002 stessa ora e luogo per discute-

re e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364;
Varie ed eventuali.

Deposito titoli azionari a norma di legge.

Sabaudia, 29 maggio 2002

Pizeta s.p.a.

L’amministratore unico: Stefania Zamponi

S-14506 (A pagamento).

SIBARITIDE - S.p.a.

Rossano Scalo (CS), via Torre Pisani n. 10

R.E.A. di Cosenza n. 164931

Partita I.V.A. n. 02387920792

Convocazione assemblea ordinaria dei soci

È convocata per il giorno 28 giugno 2002 presso la sede legale del-

la Società, sita in Rossano Scalo alla via Torre Pisani n. 10, l’Assemblea
ordinaria dei soci per le ore 20, ed occorrendo in seconda convocazione,
nel medesimo luogo, alle ore 11 del 29 giugno 2002, per discutere e de-
liberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione bilancio al 31 dicembre 2001;
2. Ratifica emolumenti Presidente, Amministratore Delegato e

determinazione per i Consiglieri;

3. Delibera ai sensi dell’art. 11, comma 6, del decreto legislativo

n. 472/97;

4. Varie ed eventuali.

Il Presidente del Consiglio di amministrazione:

Aldo Palopoli

S-14507 (A pagamento).

TEST - S.p.a.

Sede legale in Sesto Fiorentino (FI), loc. Osmannoro, via Arno n. 68

Partita I.V.A. n. 05060930483

Codice fiscale n. 01416290516

Avviso di convocazione di Assemblea Ordinaria

I Signori Azionisti sono convocati in Assemblea Ordinaria dei Soci

nei locali della sede legale di via Arno n. 68 - loc. Osmannoro Sesto Fio-
rentino (FI), in prima Convocazione per il giorno 27 giugno 2002, alle ore
9,30, ed occorrendo in seconda Convocazione per il giorno
28 giugno 2002, stessa ora e luogo, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione Bilancio al 31 dicembre 2001;
2. Comunicazione del Presidente in merito ad una operazione di

affitto di ramo d’Azienda;

3. Varie ed eventuali.

Sesto Fiorentino, 31 maggio 2002

Il Presidente del Consiglio di amministrazione:

Presentini Gian Carlo

S-14509 (A pagamento).

— 5 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

TANGRAM - S.p.a.

Sede in Genova, via Corsica n. 19/9

Capitale sociale € 2.000.000

Registro delle imprese e codice fiscale n. 03597570104

R.E.A. di Genova n. 358845

Partita I.V.A. n. 03597570104

L’Assemblea della Società Tangram S.p.a. è convocata, presso lo

Studio del Notaio Riccardo Ridella, in Genova, corso A. Podestà n. 1, in
prima convocazione per il giorno 29 giugno 2002 alle ore 15,30 ed oc-
correndo in seconda convocazione il giorno 5 luglio 2002 stessi luogo
ed ora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

Argomenti di cui all’art. 2364 Cod. civ.;
Relazione su azione di responsabilità contro un ex Amministra-

tore;

Varie ed eventuali.

Parte straordinaria:

Proposta di modifica dell’art. 14 dello statuto sociale con possi-

bilità di amministrazione da parte di un Amministratore unico o di un
Consiglio di amministrazione formato da due (anziché tre) a cinque
componenti. Delibere relative e conseguenti.

Potranno partecipare all’Assemblea gli Azionisti che abbiano prov-

veduto al deposito dei certificati azionari a’ sensi di legge.

L’Amministratore delegato: ing. Gaetano Stefano Scillieri.

S-14504 (A pagamento).

ENGINES ENGINEERING - S.p.a.

Castenaso, via Pasquali n. 6

Registro delle imprese di Bologna n. 03806230375

R.E.A. di Bologna n. 317163

Partita I.V.A. n. 01649141205

Codice fiscale n. 03806230375

I Signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il

giorno 28 giugno 2002 ore 21, in prima convocazione e per il giorno
16 luglio 2002 ore 9,30 in seconda convocazione, presso lo Studio Ber-
ti Rizzoli in Bologna, via Azzurra n. 20, per discutere e deliberare sul
seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del Bilancio al 31 dicembre 2001, della Nota

Integrativa, della sua appendice e della Relazione sulla Gestione, predi-
sposti dal Consiglio di Amministrazione, udita la relazione del Collegio
Sindacale. Deliberazioni conseguenti;

2. Varie ed eventuali.

L’intervento in assemblea sarà consentito agli azionisti che abbia-

no depositato i certificati azionari presso la sede sociale almeno cinque
giorni prima.

Bologna, 21 maggio 2002

Engines Engineering S.p.A.

Il Legale Rappresentante: Strazzari Alberto

S-14508 (A pagamento).

NORD DIESEL - S.p.a.

Sede in Mondovì, via Torino n. 61

Capitale sociale € 978.120,00

Iscrizione al registro imprese di Cuneo

e codice fiscale n. 00938070042

L’assemblea ordinaria degli azionisti è convocata presso la sede

sociale in Mondovì, via Torino n. 61, il 30 giugno 2002 ore 11, in prima
convocazione, ed occorrendo la seconda convocazione il giorno 3 luglio
2002 stesso luogo ed ora per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2001 e deliberazioni relative;
2. Rinnovo organi societari;
3. Varie ed eventuali.

Deposito delle azioni presso la sede sociale nei termini di legge.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Filippi Giorgio

S-14521 (A pagamento).

FONTI DI GAVERINA - S.p.a.

Sede in Gaverina Terme (BG), via Fonti

Capitale sociale € 1.702.800,00 interamente versato

R.E.A. n. 73578

Codice fiscale n. 00218110161

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la sede

sociale in Gaverina Terme, per il giorno giovedì 27 giugno 2002 alle ore
16 in prima convocazione ed occorrendo per il giorno venerdì 28 giu-
gno 2002, stesso luogo e ora, in seconda convocazione, per discutere e
deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni di cui all’art. 2364 del Codice Civile;
2. Autorizzazione al Consiglio di Amministrazione per la vendi-

ta delle azioni proprie detenute.

Deposito azioni nei termini di legge, presso la sede sociale o pres-

so l’Istituto Bancario S. Paolo di Torino - IMI.

Gaverina Terme, 31 maggio 2002

p. Il Consiglio di Amministrazione

Il Presidente: Clara Del Bello

S-14514 (A pagamento).

L.P. - S.p.a.

Sede in Capannori, fraz. Coselli, via Stipeti

Capitale sociale € 825.600

C.C.I.A.A. n. 2443

Tribunale di Lucca e R.E.A. n. 37741

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00261530463

Oggetto: Convocazione assemblea ordinaria

I soci sono convocati in Assemblea ordinaria presso la sede sociale

in Capannori (LU), via Stipeti per il giorno 27 giugno 2002 alle ore 15,30
in prima convocazione ed occorrendo, in seconda convocazione per il
giorno 10 luglio 2002 stesso luogo, stessa ora per deliberare sul seguente

— 6 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Ordine del giorno:

1. Dimissioni di un membro del Consiglio di amministrazione e

sostituzione dello stesso.

Per l’intervento all’assemblea valgono le norme di legge e dello

statuto sociale.

Lucca, 29 maggio 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Dott. Lapucci Silvia Roberta

S-14511 (A pagamento).

NEOPHARMED - S.p.a.

Sede in Roma, via G. Fabbroni n. 6

Capitale sociale € 9.1 59.000,00 interamente versato

Registro Tribunale di Roma n. 2304/94

Codice fiscale n. 07472570154

Convocazione di assemblea ordinaria

I Signori soci sono convocati in Assemblea ordinaria presso la Se-

de sociale in Roma, via Giovanni Fabbroni n. 6 per il giorno 28 giugno
2002 ore 14 in prima convocazione ed, occorrendo, per il giorno 9 lu-
glio 2002 ore 14, stesso luogo, in seconda convocazione per discutere e
deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Esame del Bilancio al 31 dicembre 2001; relazione sulla ge-

stione ai sensi dell’art. 2428 Codice civile; relazione dei Sindaci ai sen-
si dell’art. 2429 Codice civile;

2. Cariche sociali;
3. Varie ed eventuali.

Per partecipare all’Assemblea di cui sopra i Signori Azionisti do-

vranno depositare le proprie azioni almeno cinque giorni prima di quel-
lo fissato per l’Assemblea stessa presso la cassa sociale oppure presso
qualunque sportello del Credit European, anche all’estero.

Neopharmed S.p.A.

Il Presidente e Amministratore Delegato:

Dr. Umberto Mortari

S-14512 (A pagamento).

INVESTIACATANIA - S.C.p.a.

Sede sociale in Catania, via Umberto I n. 134

Capitale sociale deliberato € 1.026.840,00

sottoscritto € 524.183,76, versato € 524.183,76

Iscritta al registro imprese di Catania n. 166049

Iscritta al R.E.A. della C.C.I.A.A. di Catania n. 206-269

Codice fiscale n. 03255800876

Convocazione assemblea ordinaria

L’Assemblea ordinaria degli azionisti di Investiacatania S.c.p.a.

è convocata per il giorno 27 giugno 2002 alle ore 17, presso la sede
sociale, via Umberto I n. 134 - Catania, ed occorrendo per il giorno
28 giugno, stessa sede, alle ore 9 per discutere e deliberare sul se-
guente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2001;
2. Relazione sulla gestione;
3. Relazione del Collegio sindacale;
4. Varie ed eventuali.

Il deposito preliminare delle azioni dovrà essere effettuato in

conformità dello Statuto.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Avv. Francesco Gueli

S-14510 (A pagamento).

ACQUE TERMALI ANGOLO - S.p.a.

Sede in Angolo Terme (BS)

Capitale sociale € 2.168.960,00 interamente versato

C.C.I.A.A. di Brescia

R.E.A. n. 90166

Codice fiscale n. 00267140176

I Signori azionisti sono convocati in Assemblea ordinaria presso la

sede della Fonti di Gaverina spa in Caverina Terme, via Fonti, per gio-
vedì 27 giugno 2002 alle ore 15 in prima convocazione ed occorrendo
per venerdì 28 giugno 2002, stesso luogo e ora, in seconda convocazio-
ne, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni di cui all’art. 2364 del Codice civile;
2. Nomina del Consiglio di amministrazione per il triennio

2002/2004.

Deposito azioni nei termini di legge, presso la sede della Società in

Angolo Terme o presso la cassa incaricata Istituto Bancario San Paolo
di Torino - IMI.

Angolo Terme, 31 maggio 2002

p. Il Consiglio di amministrazione

Il presidente: ing. Antonio Borra

S-14513 (A pagamento).

MERCK SHARP & DOHME (ITALIA) - S.p.a.

Sede in Roma, via Giovanni Fabbroni n. 6

Capitale sociale € 12.074.400,00 interamente versato

Registro Tribunale di Roma n. 2580/68

Codice fiscale n. 00422760587

Convocazione di assemblea ordinaria

I Signori soci sono convocati in Assemblea ordinaria per il giorno

28 giugno 2002 alle ore 11, presso la Sede Sociale in Roma, via Gio-
vanni Fabbroni n. 6, in prima convocazione e per il giorno 9 luglio 2002
alle ore 11, stesso luogo, in seconda convocazione, per discutere e deli-
berare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Esame del Bilancio al 31 dicembre 2001; relazione sulla ge-

stione ai sensi dell’art. 2428 Codice civile; relazione dei Sindaci ai sen-
si dell’art. 2429 Codice civile;

2. Varie ed eventuali.

— 7 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Per partecipare all’Assemblea di cui sopra i Signori Azionisti do-

vranno depositare le proprie azioni almeno cinque giorni prima di quel-
lo fissato per l’assemblea stessa, presso la cassa sociale, oppure presso
qualunque sportello del Credito Italiano, anche all’estero.

Merck Sharp & Dohme Italia S.p.A.

Il presidente e amministratore delegato:

dott. Umberto Mortari

S-14515 (A pagamento).

HP S.E.M.E.A. - S.p.a.

HP-Southeurope Middleesast Africa

Porto Empedocle (AG), via La Porta n. 50

Capitale sociale € 200.000.000 sottoscritto e versato

Registrata in Agrigento al n. 2360

Codice fiscale n. 02181990843

Convocazione assemblea ordinaria

I Signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la

sede dell’HP Group S.p.A. in via Torino n. 1 - Rubiera (RE) per il gior-
no 27 giugno 2002 alle ore 16,30 in prima convocazione, ed occorrendo
per il giorno 29 giugno 2002 stessa ora e stesso luogo per discutere e de-
liberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Provvedimenti di cui all’art. 2364 del Codice civile;
2. Varie ed eventuali.

La partecipazione in assemblea è regolata dalla vigente normativa

civilistica.

Porto Empedocle, 1° giugno 2002

Il Consiglio di amministrazione

Il presidente: Simone Cimino

S-14516 (A pagamento).

MIBRO ITALIA - S.p.a.

Sede legale in Civitanova Marche (MC), via Indipendenza n. 135

Capitale sociale € 1.000.000 interamente versato
Codice fiscale, partita I.V.A. e numero iscrizione

registro imprese di Macerata 01364210433

Convocazione di assemblea

I signori azionisti, membri del Consiglio di amministrazione e sin-

daci effettivi, sono convocati in assemblea ordinaria presso il Centro
Commerciale Berdini, via S. Pellico n. 30-32 - Civitanova Marche
(MC), per il giorno 28 giugno 2002 alle ore 12 in prima convocazione,
ed occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 8 luglio 2002,
stesso luogo ed ora, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del bilancio chiuso al 31 dicembre 2001;
2. Nomina cariche sociali e relativi emolumenti;
3. Varie ed eventuali.

La partecipazione in assemblea è regolata dalle vigenti disposizio-

ni di legge.

Il presidente: Berdini Luisa.

S-14523 (A pagamento).

RICCOBONO - S.p.a.

Sede in Palermo, via Giuseppe Carta n. 46

Capitale sociale € 5.985.600,00 interamente versato

Iscrizione al registro delle imprese di Palermo n. 14783

Soc. - Vol. n. 80/35

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00536030828

I Signori Azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e

straordinaria presso lo Studio del Notaio Marcello Orlando sito in Pa-
lermo, via Ariosto n. 34 per il giorno 27 giugno 2002 alle ore 11,30 in
prima convocazione ed occorrendo per il giorno 28 giugno 2002 stes-
sa ora e luogo in seconda convocazione per discutere e deliberare sul
seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

1. Delibere di cui all’art. 2364 del Codice civile;
2. Varie ed eventuali.

Parte straordinaria:

1. Emissione prestito obbligazionario ordinario e delibere conse-

guenti;

2. Varie ed eventuali.

Per l’intervento in assemblea valgono le disposizioni di legge.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

dott. Carmelo Riccobono

S-14517 (A pagamento).

MONTI & ZERBI

INDUSTRIA ALIMENTARE  -  S.p.a.

Sede in Vertemate con Minoprio (CO), via Nazionale n. 22

Capitale sociale € 1.393.200,00 interamente versato

Registro delle imprese di Como

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00226410132

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria, presso la

sede sociale in Vertemate con Minoprio (CO), via Nazionale n. 22, per
il giorno 26 giugno 2002, alle ore 18, in prima convocazione e, occor-
rendo per il giorno 28 giugno 2002, stessa ora e luogo, in seconda con-
vocazione, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Relazione sulla gestione del Consiglio di amministrazione e

rapporto del Collegio sindacale al bilancio chiuso il 31 dicembre
2001;

2. Bilancio con nota integrativa al 31 dicembre 2001, delibera-

zioni relative;

3. Nomina del Collegio sindacale per il triennio 2002/2003/2004

e determinazione relativo emolumento annuo.

Diritto di intervenire a norma di legge e di statuto.

Vertemate con Minoprio, 29 maggio 2002

p. Il Consiglio di amministrazione

Il presidente: Rodolfo Monti

S-14519 (A pagamento).

— 8 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

SCM GROUP - S.p.a.

Sede legale in Rimini, via Emilia n. 77

Capitale sociale € 50.000.000

Codice fiscale e numero d’iscrizione 00126480409

al registro imprese di Rimini

Avviso di convocazione

L’assemblea degli azionisti è convocata per il giorno 28 giugno

2002 alle ore 11 in Rimini via Emilia n. 77 in prima convocazione ed
occorrendo in seconda convocazione per il giorno 23 luglio 2002 stessi
ora e luogo per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile;
2. Varie ed eventuali.

Intervento regolato a norma di legge e di statuto.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

ing. Gemmani Giuseppe

S-14528 (A pagamento).

SIDERTOCE - S.p.a.

Gravellona Toce (VR), via XX Settembre n. 198

Capitale sociale € 741.000 interamente versato

Iscritta al n. 00226660033 registro imprese

e al n. 110984 R.E.A. di Verbania

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00226660033

Convocazione di assemblea

È convocata l’assemblea ordinaria della società per il giorno

28 giugno 2002, ore 15, in Gravellona Toce, via XX Settembre n. 198,
presso la sede sociale, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Deliberazioni in ordine ai disposti dell’art. 2364 del Codice civile.

Occorrendo l’assemblea si terrà il giorno 12 luglio 2002, ore 15, in se-

conda convocazione, nello stesso luogo e con identico ordine del giorno.

Deposito titoli a norma di legge.

Gravellona Toce, 29 maggio 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Michele Bisestri

S-14518 (A pagamento).

MONTEROSA 2000 - S.p.a.

Sede in Alagna Valsesia, frazione Bonda n. 7

Capitale sociale sottoscritto € 24.656.809,00

Capitale sociale versato € 13.567.144,82

Iscritta al Tribunale di Vercelli

Registro delle imprese n. 01868740026

Codice fiscale n. 01868740026

Partita I.V.A. n. 01868740026

Convocazione di assemblea ordinaria

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Varallo (VC)

presso la Comunità Montana Valsesia, sita in corso Roma n. 35 in prima
convocazione per il giorno 28 giugno 2002 alle ore 11 ed occorrendo in
seconda convocazione nello stesso luogo e ora per il giorno 5 luglio
2002 per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Comunicazioni del presidente;
2. Esame ed approvazione del bilancio al 31 dicembre 2001, re-

datto in forma abbreviata ex art. 2435-bis del Codice civile e delibere
conseguenti;

3. Nomina di un componente il Consiglio di amministrazione;
4. Nomina del presidente.

Alagna Valsesia, 29 maggio 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

cav. Guido Crevola

S-14520 (A pagamento).

OSAI - S.p.a.

Sede legale in Barone Canavese (TO), via Torino n. 14

Capitale sociale € 1.172.000 interamente versato

Registro imprese di Torino n. 210730/1997

Codice fiscale n. 11807260150

Partita I.V.A. n. 073355890013

Convocazione assemblea ordinaria

L’assemblea ordinaria della OSAI S.p.a. viene convocata presso la

sede della società il giorno 26 giugno 2002 alle ore 9 in prima convoca-
zione e il giorno 27 giugno 2002, stessa ora e stesso luogo, in seconda
convocazione con il seguente

Ordine del giorno:

Approvazione bilancio al 31 dicembre 2001 e deliberazioni con-

seguenti;

Acquisto azioni proprie. Deliberazioni inerenti e conseguenti.

Deposito delle azioni, nei termini di legge, presso la sede sociale.

p. OSAI S.p.a.

p. Consiglio di amministrazione

Il presidente: ing. Massimo Ziliani

S-14522 (A pagamento).

SATURNO INDUSTRIALE - S.p.a.

Sede sociale in Rosta (TO), via S. Antonio di Ranverso n. 10

Capitale sociale € 1.450.000,00 interamente versato

Registro società n. 3475/84

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 04666940012

Convocazione assemblea

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in corso Stati

Uniti n. 39 in prima convocazione alle ore 15 del 27 giugno 2002 ed oc-
correndo in seconda convocazione il 15 luglio 2002, stesso luogo ed ora
per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 punto 1, e 2, del Codice ci-

vile.

Le azioni devono essere depositate, ai sensi di legge.

Il presidente: Russo Salvatore.

S-14527 (A pagamento).

— 9 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

EVC COMPOUNDS (ITALIA) - S.p.a.

Sede legale in Ravenna, via Pasolini n. 29

Capitale sociale € 21.320.000 interamente versato

Codice fiscale e registro imprese di Ravenna n. 00342720398

Convocazione assemblea straordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea straordinaria per il

giorno 26 luglio 2002 alle ore 13,30 presso gli Uffici di EVC (Italia) in
Porto Marghera (VE), via Della Chimica n. 5, in prima convocazione e
per il giorno 27 luglio 2002, in seconda convocazione, stessa ora e luo-
go per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Fusione per incorporazione di EVC Compounds (Italia) S.p.a.

in European Vinyls Corporation (Italia) S.p.a.;

2. Varie ed eventuali.

Le azioni saranno depositate presso la UBS AG - London Branch -

con sede in Londra.

Ravenna, 29 maggio 2002

L’amministratore delegato: Renato Cipollini.

S-14524 (A pagamento).

SATURNO - S.p.a.

MATERIE PLASTICHE

Sede sociale in Grugliasco, via Morandi n. 10

Capitale sociale € 2.000.000,00 interamente versato

Registro società  n. 337/57

Codice fiscale n. 00466190014

Convocazione assemblea

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in corso Stati

Uniti n. 39 in prima convocazione alle ore 16,30 del 27 giugno 2002 ed
occorrendo in seconda convocazione il 15 luglio 2002, stesso luogo ed
ora per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 punto 1, e 2, del Codice ci-

vile.

Le azioni devono essere depositate, ai sensi di legge.

Il presidente: Russo Maria Teresa.

S-14529 (A pagamento).

ZANUSSI ELETTROMECCANICA - S.p.a.

Sede sociale in Pordenone, via Consorziale n. 13

Capitale sociale € 10.340.000 interamente versato

Codice fiscale e registro imprese di Pordenone n. 00198140261

Convocazione assemblea

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il 28 giugno

2002 alle ore 9,15 presso gli uffici della Electrolux Zanussi S.p.a. in
Porcia (PN), corso Lino Zanussi n. 30, in prima convocazione ed even-
tualmente in seconda convocazione, per il 2 luglio 2002 stessa ora e luo-
go per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Relazioni del Consiglio di amministrazione e del Collegio sin-

dacale sull’esercizio chiuso al 31 dicembre 2001;

2. Approvazione del bilancio chiuso al 31 dicembre 2001; deli-

berazioni relative;

3. Cariche sociali.

Per intervenire all’assemblea gli azionisti dovranno depositare le

loro azioni presso la sede sociale in Pordenone - via Consorziale n. 13,
presso la Amro Bank di Amsterdam, la Banca Commerciale Italiana, lo-
ro sedi e dipendenze, almeno cinque giorni prima di quello fissato per
l’adunanza.

p. Il Consiglio di amministrazione:

Ettore Gregorini

S-14525 (A pagamento).

LOGOSYSTEM - S.p.a.

Sede in Rivoli, via Biella n. 72

Capitale sociale € 1.650.000

Registro imprese di Torino e codice fiscale n. 01619290016

Gli azionisti sono convocati in assemblea presso la sede sociale per

le ore 15 del giorno 26 giugno 2002 e, occorrendo una seconda convo-
cazione, per il giorno 28 giugno 2002, stessi luogo ed ora, con il se-
guente

Ordine del giorno:

Provvedimenti ai sensi dell’art. 2364 numeri 1, 2 e 3 del Codice

civile.

Deposito delle azioni a norma di legge presso la sede sociale.

Rivoli, 29 maggio 2002

Il presidente del Consiglio:

Renzo Gambaletta

S-14526 (A pagamento).

MELITALIA - S.p.a.

Sede in Milano, via Quadrio n. 13

Capitale sociale L. 100.000 interamente versato

Numero registro imprese di Milano,

codice fiscale e partita I.V.A. 02318080153

I signori azionisti sono convocati in assemblea straordinaria presso

lo studio Zanchi e Associati in Milano - via Boschetti n. 6, alle ore 9,30
del giorno 26 giugno 2002, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Nomina di un consigliere;
2. Provvedimenti di cui all’art. 2447 del Codice civile e delibere

conseguenti.

p. Il Consiglio di amministrazione:

dott. Leonardo Caprioli

S-14532 (A pagamento).

— 10 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

GLAXOSMITHKLINE - S.p.a.

Sede legale in Verona, via A. Fleming n. 2

Capitale sociale € 65.250.000 interamente versato

Registro delle imprese di Verona n. 00212840235

Codice fiscale n. 00212840235

Convocazione assemblea

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la sede

della società per le ore 10,30 del 28 giugno 2002 e del successivo 1° lu-
glio 2002, in eventuale seconda convocazione, per deliberare sul se-
guente

Ordine del giorno:

Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile.

Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che abbiano depo-

sitato le proprie azioni nei termini di legge presso la sede della società o
la sede di Verona di Credito Italiano S.p.a.

Verona, 27 maggio 2002

p. Il Consiglio di amministrazione

Il presidente: dott. Gian Pietro Leoni

S-14530 (A pagamento).

MARINA PORTO ANTICO - S.p.a.

Sede in Genova, Molo Ponte Morosini n. 34/2

Capitale sociale € 1.550.000,00 interamente versato

Registro imprese n. 02608300105

Codice fiscale n. 02608300105

Convocazione di assemblea

L’assemblea Ordinaria degli Azionisti è convocata presso la Sede

della società per il giorno 28 giugno 2002 alle ore 12 in prima convoca-
zione ed occorrendo per il giorno 5 Luglio 2002 stesso luogo ed ora, in
seconda convocazione, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Adempimenti relativi all’art. 2364 del codice civile.

p. Il Consiglio di amministrazione

ing. Zerbone Nicolò

S-14541 (A pagamento).

IMPRESA FACCHETTI ADOLFO & FIGLI - I.F.A.F.

Società per azioni

Sede in Noventa di Piave (VE), via Calnova n. 105

Capitale sociale € 728.000,00 interamente versato

Iscritta al registro delle imprese di Venezia

Iscritta al n. 111148 R.E.A/C.C.I.A.A. di Venezia

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00181830274

Convocazione assemblea ordinaria

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la sede

della società Impresa Facchetti Adolfo & Figli - I.F.A.F. S.p.a. in No-
venta di Piave (VE), via Calnova n. 105, il giorno 30 giugno 2002 alle
ore 15 in prima convocazione ed, occorrendo, in seconda convocazione
il giorno 12 luglio 2002, stesso luogo ed ora per discutere e deliberare
sul seguente

Ordine del giorno:

Provvedimenti a norma dell’art. 2364 del Codice civile, n. 1.

Deposito azioni ex articolo 2370 del Codice civile.

Lì, 31 maggio 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Facchetti Adolfo

S-14531 (A pagamento).

GRISPORT - S.p.a.

Sede in Castelcucco (TV), via Erega n. 1

Capitale sociale € 1 .000.000 interamente versato

Registro imprese di Treviso n. 00541850269

R.E.A. di Treviso n. 126063

Codice fiscale n. 00541850269

I Signori Azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la

sede sociale, in prima convocazione per il giorno 27 giugno 2002 alle
ore 12 ed, occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 9 luglio
2002, stesso luogo ed ora, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Presentazione del bilancio al 31 dicembre 2001, relazioni del

Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale, delibere conse-
guenti ed inerenti;

2. Approvazione degli emolumenti fissi e variabili spettanti agli

amministratori per l’esercizio 2002;

3. Varie ed eventuali.

Modalità di partecipazione ai sensi di legge e di statuto.

Castelcucco, 28 maggio 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Graziano Grigolato

S-14533 (A pagamento).

ARO TUBI TRAFILERIE - S.p.a.

Sede in Milano, via Merlo n. 1

Capitale sociale € 1.500.000

Registro delle imprese di Milano e codice fiscale n. 00717720155

R.E.A. n. 363653

Convocazione di assemblea

I Signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Valmo-

rea, via Somigliana n. 21, presso la sede amministrativa, per il giorno
26 giugno 2002 alle ore 15,30 in prima convocazione ed in eventuale
seconda convocazione per il giorno 28 giugno 2002 stesso luogo ed ora
per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2001. Relazione degli amministratori

sulla gestione. Relazione del Collegio Sindacale;

2. Nomina del Consiglio di Amministrazione.

— 11 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Deposito delle azioni presso la sede sociale o presso le seguenti

Banche: UBS, Banca Nazionale del Lavoro, Istituto Bancario S. Paolo
di Torino.

p. Il Consiglio di amministrazione

Il consigliere delegato: dott. Giorgio Melidonis

S-14534 (A pagamento).

GOLF DES ILES BORROMEES - S.p.a.

Sede in Brovello Carpugnino, località Motta Rossa

Capitale sociale € 3.625.521,12

Registro delle imprese di Verbania e codice fiscale n. 07004740150

R.E.A. n. 157599

Convocazione di assemblea

I signori Azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la

sede sociale di Brovello Carpugnino, località Motta Rossa, per il giorno
28 giugno 2002 alle ore 8 in prima convocazione ed in eventuale secon-
da convocazione per il giorno 5 luglio 2002, stesso luogo alle ore 18 per
discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni in merito all’art. 2364 del Codice Civile comma

1, n. 1 e n. 2 sul bilancio al 31 dicembre 2001.

Deposito delle azioni presso lo studio del Presidente del Consiglio

di Amministrazione dott. Arrigo Beltrame in Milano, via Pisacane n. 47
oppure presso la sede della società in Brovello Carpugnino, località
Motta Rossa.

p. Il Consiglio di amministrazione

Il presidente: dott. Arrigo Beltrame

S-14535 (A pagamento).

GLAXOSMITHKLINE FINANZIARIA - S.p.a.

Sede legale in Verona, via A. Fleming n. 2

Capitale sociale € 65.000.000 interamente versato

Registro delle imprese di Verona n. 00592010276

U.I.C. n. 9931

Codice fiscale n. 00592010276

Convocazione di assemblea

Gli Azionisti sono convocati in Assemblea Ordinaria presso la se-

de della Società per le ore 10,50 del 28 giugno 2002 e del successivo
1° luglio 2002, in eventuale seconda convocazione, per deliberare sul
seguente

Ordine del giorno:

Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 de Codice Civile.

Potranno intervenire all’Assemblea gli Azionisti che abbiano depo-

sitato le proprie azioni nei termini di legge presso la sede della società o
la sede di Verona di Credito Italiano S.p.a.

Verona, 27 maggio 2002

p. Il Consiglio d’amministrazione

L’amministratore delegato: dott. Kennet Albert Di Pangrazio

S-14536 (A pagamento).

CANTIERE NAVALE DI TRAPANI - S.p.a.

Sede legale in Trapani, via Bacino, Zona Isolella

Capitale sociale € 2.700.000 di cui € 2.412.338 versato

Numero registro di Trapani e codice fiscale 01577660812

I Signori Azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Trapa-

ni, via Bacino, zona Isolella presso la sede sociale per le ore 10 del gior-
no 28 giugno 2002 ed, occorrendo, in seconda convocazione, stessa ora
e luogo per il giorno 3 luglio 2002, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Adempimenti di cui all’art. 2364 Codice Civile;
2. Varie ed eventuali.

Si precisa che avranno diritto di intervenire all’assemblea gli azio-

nisti che abbiano depositato le loro azioni almeno cinque giorni prima
della data fissata per l’adunanza, presso la sede sociale di Trapani, via
Bacino, zona Isolella.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Cap. Salvatore D’Angelo

S-14537 (A pagamento).

BORSA MERCI TRIESTE - S.p.a.

Sede in Trieste, piazza della Borsa n. 14

Capitale sociale € 127.500 interamente versato

Iscritta al n. TS 00965050321 del registro delle imprese di Trieste

Convocazione di assemblea ordinaria

Gli azionisti della Società sono convocati in assemblea ordinaria

presso la sede sociale, per il giorno 10 luglio 2002 alle ore 12, per deli-
berare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Provvedimento ai sensi dell’art. 2364, comma 1, punti 2 e 3;
2. Varie ed eventuali.

Possono intervenire all’Assemblea i Soci che abbiano depositato le

azioni almeno cinque giorni prima presso la sede sociale.

Qualora l’Assemblea non risultasse in numero legale per la prima

convocazione, la seconda convocazione resta fissata per il giorno 11 lu-
glio 2002 nello stesso luogo alle ore 12.

Trieste, 31 maggio 2002

Borsa Merci Trieste S.p.a.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

dott. Gesualdo Pianciamore

S-14538 (A pagamento).

SVILUPPO INIZIATIVE TURISTICHE - S.p.a.

Sede in Genova, via Cesarea n. 11/10

Capitale sociale € 744.000,00 interamente versato

Registro imprese n. 03448130108

Codice fiscale n. 03448130108

Convocazione di assemblea

L’Assemblea Ordinaria degli azionisti è convocata in Genova, Mo-

lo Ponte Morosini n. 34/2, per il giorno 28 giugno 2002 alle ore 20 in
prima convocazione ed occorrendo per il giorno 8 luglio 2002 alle ore
11 stesso luogo, in seconda convocazione, per discutere e deliberare sul
seguente

— 12 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Ordine del giorno:

1. Provvedimenti di cui all’art. 2364 del Codice civile;
2. Deliberazioni circa il finanziamento della società o, in subor-

dine, deliberazioni ex art. 2364 n. 4 del Codice civile;

3. Varie ed eventuali.

p. Il Consiglio di amministrazione

Il presidente: Armando Zerbone

S-14539 (A pagamento).

LUIGI BIANCHI - S.p.a.

Sede sociale in Gallarate (VA), via Toscana n. 13

Capitale sociale € 1.200.000,00

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00221680127

I Signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria che avrà

luogo presso la sede della Società in via Toscana n. 13, in prima convo-
cazione per il giorno 26 giugno 2002 alle ore 8 ed occorrendo, in secon-
da convocazione, per il giorno 27 giugno 2002 alle ore 16,30 nel mede-
simo luogo, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del Bilancio chiuso al 31 dicembre 2001; Rela-

zione sulla gestione del Consiglio d’amministrazione; Relazione del
Collegio Sindacale.

2. Nomina cariche sociali;
3. Determinazione compensi;
4. Varie ed eventuali.

Per la partecipazione all’assemblea degli azionisti valgono le vi-

genti disposizioni di legge.

Luigi Bianchi S.p.a.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

rag. Victor Budelli

S-14540 (A pagamento).

ROSIGNANO ENERGIA AMBIENTE - S.p.a.

Sede in Rosignano Marittimo, piazza Risorgimento n. 42

Capitale sociale € 930.600,00 interamente versato

Iscritta all’ufficio del registro delle imprese della C.C.I.A.A.

di Livorno al n. 16929 ed al R.E.A. al n. 98420

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 01098200494

I signori azionisti sono convocati in assemblea straordinaria e ordi-

naria in Rosignano Marittimo (LI), frazione Rosignano Solvay, località
«Le Morelline n. 2» il giorno 27 giugno 2002 alle ore 15,30 in prima
convocazione ed occorrendo in seconda convocazione il giorno 28 giu-
gno 2002 stessa ora e luogo, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Assemblea ordinaria:

1. Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2001 ai sensi del-

l’art. 2364 del Codice civile e deliberazione destinazione del risultato di
esercizio;

2. Determinazione del compenso da assegnare ai membri del

Consiglio di amministrazione e del Collegio sindacale;

3. Comunicazione dell’avvenuta conversione del capitale sociale

in Euro.

Assemblea straordinaria:

1. Proposta variazione sede sociale;
2. Proposta aumento gratuito capitale sociale e conseguente mo-

difica dell’art. 3 dello Statuto sociale.

Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti iscritti nel libro so-

ci almeno 5 (cinque) giorni prima di quello fissato per l’adunanza e che
avranno depositato, nel termine stesso, le azioni presso la sede sociale.

Rosignano Marittimo, 30 maggio 2002

p. Il Consiglio di amministrazione

Il presidente: dott. Alessandro Nenci

S-14543 (A pagamento).

COLONIALE - S.p.a.

Sede legale in Parma, viale Mentana n. 5

Capitale sociale € 190.944.000 interamente versato

Codice fiscale e iscrizione nel registro delle imprese

di Parma n. 09026440157

R.E.A. di Parma n. 180217

Partita I.V.A. n. 01810960342

Convocazione di assemblea degli azionisti

I Signori azionisti sono convocati in Assemblea ordinaria in Col-

lecchio (PR), via Oreste Grassi n. 26 presso la sede legale della Parma-
lat Finanziaria S.p.a. alle ore 10 per il giorno 26 giugno 2002 in prima
convocazione e, occorrendo la seconda convocazione, per il giorno 2 lu-
glio 2002, stessa ora e luogo, per discutere e deliberare a norma di Leg-
ge e di statuto sul seguente

Ordine del giorno:

Bilancio di esercizio chiuso al 31 dicembre 2001; Relazione del

Consiglio di amministrazione sulla gestione e relazione del Collegio
Sindacale. Deliberazioni relative.

Hanno diritto di intervenire all’assemblea, a norma delle vigenti di-

sposizioni di legge e dello statuto sociale, gli azionisti i quali, almeno
cinque giorni prima di quello fissato per la riunione, siano iscritti nel li-
bro soci ed abbiano depositato le proprie azioni presso la cassa della se-
de sociale.

Parma, 27 maggio 2002

Coloniale S.p.a.

Il presidente: Fausto Tonna

S-14542 (A pagamento).

SOCIETÀ ITALIANA CATENE

CALIBRATE REGINA - S.p.a.

Sede in Milano, corso Magenta n. 46

Capitale sociale € 10.080.000

Registro delle imprese di Milano e codice fiscale n. 00868640152

Gli azionisti sono convocati in Assemblea ordinaria e straordinaria

in Monza, Largo XXV Aprile n. 4/6, presso lo studio notarile Masche-
roni, per le ore 15 del giorno 26 giugno 2002 in prima convocazione ed
occorrendo in seconda convocazione per il giorno 27 giugno 2002 stes-
so luogo ed ora per deliberare sul seguente

— 13 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 Codice civile;
Informativa agli azionisti sulla conversione in Euro del capitale

sociale.

Parte straordinaria:

Modifica della data di chiusura dell’esercizio;
Delibere connesse e dipendenti;
Copertura perdite mediante utilizzo di riserve da rivalutazione e

delibere conseguenti.

Deposito delle azioni ai sensi di legge presso la sede sociale o pres-

so la Intesa BCI S.p.a., Comit, filiale di Milano, corso di Porta Nuova
n. 7.

Il presidente: dott. Gianfranco Torri.

S-14544 (A pagamento).

MACKIE DESIGNS (ITALY) - S.p.a.

Sede sociale in Reggio Emilia, via Raffaello n. 13,

località Mancasale

Capitale sociale € 913.320 interamente versato

Codice fiscale e registro imprese n. 01867001206

Partita I.V.A. n. 01917200352

Avviso di convocazione

I Signori azionisti sono convocati in Assemblea ordinaria per il

30 giugno 2002 alle ore 18,30, in prima convocazione, in Reggio Emi-
lia, via Raffaello n. 13 ed occorrendo in seconda convocazione per il 23
luglio 2002, stesso luogo ed ora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio chiuso al 31 dicembre 2001, Relazione sulla Gestio-

ne, relazione del Collegio sindacale al Bilancio medesimo e delibera-
zioni conseguenti;

2. Varie ed eventuali.

Per partecipare all’Assemblea i Signori azionisti dovranno deposi-

tare a termini di legge le loro azioni presso la sede amministrativa della
società in Reggio Emilia, via G. Ferraris n. 2, località S. Maurizio, al-
meno cinque giorni prima di quello fissato per la riunione.

Reggio Emilia, 30 maggio 2002

Mackie Designs (Italy) S.p.a.

Il consigliere delegato: Luca Bonini

S-14547 (A pagamento).

ENICHEM - S.p.a.

Sede legale in San Donato Milanese (MI), piazza Boldrini n. 1

Capitale sociale deliberato € 405.450.000

sottoscritto e versato € 135.150.000

R.E.A. di Milano n. 1309478

Codice fiscale, partita I.V.A e registro delle imprese

di Milano n. 09702540155

I Signori azionisti sono convocati in Assemblea ordinaria in San

Donato Milanese (MI), piazza Boldrini n. 1 presso il II Palazzo Uffici in
prima convocazione il giorno 28 giugno 2002 alle ore 10 e in seconda
convocazione il giorno 12 luglio 2002 stessi luogo e ora, per discutere e
deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Nomina del Consiglio di amministrazione previa determina-

zione del numero dei componenti e della loro durata in carica;

2. Nomina del presidente;
3. Determinazione del compenso degli amministratori;
4. Nomina dei componenti del Collegio Sindacale e determina-

zione retribuzioni relative.

Potranno intervenire all’Assemblea gli azionisti che, almeno cin-

que giorni prima di quello fissato per l’Assemblea stessa, abbiano ri-
chiesto agli intermediari autorizzati, per le azioni dematerializzate ac-
centrate il rilascio dell’apposita certificazione di cui all’art. 33 della de-
libera Consob n. 11768 del 23 dicembre 1998.

Si rammenta che il diritto di intervento all’Assemblea relativo alle

azioni non ancora dematerializzate è esercitabile esclusivamente previa
consegna delle azioni presso un intermediario autorizzato, in tempo uti-
le rispetto ai termini sopra indicati per consentire l’espletamento della
procedura di dematerializzazione prevista dalla citata delibera ed il rila-
scio della relativa certificazione.

p. Il Consiglio di amministrazione

Il presidente: Carmine Cuomo

S-14545 (A pagamento).

EDILDA - EDILIZIA LOMBARDA - S.p.a.

Sede in Milano, via Sardegna n. 39

Capitale sociale € 2.040.000,00 interamente versato

Registro delle imprese di Milano n. 113529

R.E.A. di Milano n. 592099

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00859160152

I signori azionisti sono convocati in assemblea straordinaria per il

giorno 27 giugno 2002, alle ore 10, in Milano, via Sardegna n. 39, per la
trattazione del seguente

Ordine del giorno:

Emissione prestito obbligazionario di € 490.000, con conferi-

mento dei poteri per l’esecuzione.

L’eventuale assemblea in seconda convocazione si terrà il giorno

28 giugno 2002, stessa ora e luogo.

Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che avranno depo-

sitato, nei termini di legge, le proprie azioni presso la sede sociale.

p. Il Consiglio di amministrazione
Il presidente Consigliere delegato:

geom. Giuseppe De Zan

S-14551 (A pagamento).

HAYES LEMMERZ - S.p.a.

Sede sociale in Dello (BS), via Roma n. 200

Capitale sociale € 18.000.000 interamente versato

Codice fiscale e registro delle imprese di Brescia n. 03743841003

Partita I.V.A. n. 01793620988

Avviso di convocazione di assemblea ordinaria

I Signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la

sede della società per il giorno 27 giugno 2002 alle ore 15 in prima con-
vocazione e occorrendo, in seconda convocazione, il giorno 28 giugno
2002, stessi luogo e ora, per discutere e deliberare sul seguente

— 14 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Ordine del giorno:

1. Presentazione del Bilancio dell’esercizio e del Bilancio Con-

solidato al 31 dicembre 2001; Relazione degli amministratori sulla ge-
stione; Relazioni del Collegio Sindacale; Relazioni della società di Re-
visione. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice Civile;

2. Varie ed eventuali.

Le azioni per la partecipazione all’assemblea, anche se circolanti

all’estero, dovranno essere depositate nei termini di legge presso la sede
della società.

Dello, 31 maggio 2002

Hayes Lemmerz S.p.a.

p. Il Consiglio di amministrazione

Il presidente: Giancarlo Dallera

S-14546 (A pagamento).

CADLA - S.p.a.

Arezzo, via Dei Frati n. 7

Capitale sociale € 1.638.00000 interamente versato

Registro imprese di Arezzo n. 00102420510

R.E.A. n. 32673

Avviso di convocazione assemblea ordinaria dei soci

I signori azionisti sono convocati il giorno 30 giugno 2002 alle ore

10, presso la sede sociale, in prima convocazione, e il giorno 8 luglio
2002, stesso luogo e stessa ora, in seconda convocazione, per l’assem-
blea dei soci per discutere sul seguente

Ordine del giorno:

Bilancio dell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2000 deliberazioni

conseguenti.

Potranno intervenire tutti coloro che avranno depositato, presso la

sede sociale, i certificati azionari attestanti la loro qualità di azionista,
almeno cinque giorni prima di quello previsto per la riunione.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Dott. Claudio Giannetti

S-14548 (A pagamento).

COFISA - COMPAGNIA FINANZIARIA E

DI INVESTIMENTI - S.p.a.

(in liquidazione)

Sede in Milano, piazza del Carmine n. 4

Capitale sociale € 3.029.271,96 interamente versato

Registro imprese di Milano n. 244997

R.E.A. di Milano n. 1181436

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 07796690159

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il gior-

no 28 giugno 2002, alle ore 11,30, in Milano, piazza del Carmine n. 4,
per la trattazione del seguente

Ordine del giorno:

Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 Codice Civile.

L’eventuale assemblea in seconda convocazione si terrà il giorno

1° luglio 2002, stessa ora e luogo.

Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che avranno depo-

sitato le azioni, almeno cinque giorni prima di quello fissato per l’as-
semblea, presso la sede sociale oppure presso la Banca Intesa B.C.I.,
corso Porta Nuova n. 7 - Milano, oppure presso UniCredito Italiano
S.p.a., piazza Cordusio n. 1 - Milano.

Il liquidatore: rag. Luigi Erba.

S-14549 (A pagamento).

THICOFIN - S.p.a.

Sede in Milano, via Carlo Goldoni n. 11

Capitale sociale € 3.615.500,00 interamente versato

Registro delle imprese di Milano n. 263743

R.E.A. di Milano n. 1233274

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 08242270158

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordi-

naria per il giorno 27 giugno 2002, alle ore 10,30, presso lo Studio no-
tarile dott. Alberto Nessi in Como, via Garibaldi n. 30, per la trattazione
del seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 Codice Civile.

Parte straordinaria:

Modifica degli articoli 1, 3, 4, 5, 6 del regolamento del prestito

obbligazionario 1997/2006;

Delibere e mandati relativi.

L’eventuale assemblea in seconda convocazione si terrà il giorno

28 giugno 2002, stessa ora e luogo.

Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che avranno depo-

sitato, nei termini di legge, le proprie azioni presso la sede sociale.

p. Il Consiglio di amministrazione

Il presidente: rag. Sergio Ratti

S-14550 (A pagamento).

LAFARGE COATINGS ITALIA - S.p.a.

Sede in Cassano Valcuvia (VA), via Provinciale n. 309

Capitale sociale € 3.500.00,00 interamente versato

Registro imprese e codice fiscale n. 13291980152

Partita I.V.A. n. 02687080123

Convocazione azionisti Lafarge Coatings Italia S.p.a., assemblea

ordinaria in prima convocazione il giorno 27 giugno 2002 ore 15, pres-
so la sede sociale, seconda convocazione il giorno 28 giugno 2002 alle
ore 9, stesso luogo, con il seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione bilancio al 31 dicembre 2001 e delibere relati-

ve;

2. Relazione sulla gestione del Consiglio di amministrazione;
3. Relazione del Collegio sindacale;
4. Recepimento dei valori della ex Lafarge Coatings Italia S.p.a.,

partita I.V.A.  e codice fiscale n. 00210190120;

5. Varie.

— 15 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Deposito azioni 5 giorni prima presso sede sociale o BNP Paribas

S.A. succursale Italia - Milano.

Cassano Valcuvia, 30 maggio 2002

Il vice presidente Consiglio di amministrazione:

Duilio Isabella

S-14552 (A pagamento).

MAZZUCCHELLI 1849 - S.p.a.

Sede sociale in Castiglione Olona (VA)

Capitale sociale € 11.000.000

Registro imprese di Varese n. 01321010124

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la

sede legale di Castigilone Olona, via S. e P. Mazzucchelli n. 7, in prima
convocazione il giorno 28 giugno 2002 alle ore 10,30, ed eventualmen-
te occorrendo in seconda convocazione il giorno 5 luglio 2002, stessi
ora e luogo, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Deliberazioni ex art. 2364 Codice Civile.

Possono intervenire all’Assemblea gli Azionisti che avranno depo-

sitato nel termine di legge le azioni presso la Sede Legale della Società.

Castiglione Olona, 29 maggio 2002

L’amministratore delegato: dott. Marco Brustio.

S-14555 (A pagamento).

DETERSIVI LOLA - S.p.a

Sede in Modena, viale del Sagittario n. 5

Capitale sociale € 234.000,00 interamente versato

Registro imprese di Modena e codice fiscale n.00175670363

Convocazione di assemblea

I signori azionisti della società in epigrafe sono convocati in as-

semblea presso la sede sociale in prima convocazione per le ore 18 del
giorno 30 giugno 2002, ed, occorendo, in seconda convocazione per il
giorno 25 luglio 2002, stesso luogo ed ora, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

1. Deliberazioni ex art. 2364 c.c.

Parte straordinaria:

1. Provvedimenti di cui all’art. 2447 c.c.: trasformazione della

società in S.r.l. e contestuale scioglimento della stessa e nomina del li-
quidatore, ovvero copertura delle perdite e ricostituzione del capitale.
Modifiche statutarie e deliberazioni conseguenti.

Deposito azioni da effettuarsi a norma di legge.

Modena, 25 maggio 2002

p. Il Consiglio di amministrazione: Patrizia Bagni.

S-14553 (A pagamento).

ENTE MANIFESTAZIONI COMPRENSORIO

DI CASALE - S.p.a.

Casale Monferrato (AL), via XX Settembre n. 7

Capitale sociale € 119.814,08

Tribunale di Casale Monferrato - Reg. Soc. n. 3765

Codice fiscale n. 01225970068

Convocazione di assemblea

Gli azionisti della Società per Azioni Ente Manifestazioni Com-

prensorio di Casale sono convocati in Assemblea Ordinaria per il gior-
no giovedì 27 giugno 2002 alle ore 9 ed in seconda convocazione alle
ore 18 del giorno venerdì 28 giugno 2002 nella sede della Società in Ca-
sale Monferrato, via XX Settembre n. 7 per discutere il seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio dell’esercizio al 31 dicembre 2001, relazioni Organi

Sociali; delibere relative;

2. Altre deliberazioni ex art. 2364.

Deposito delle azioni a norma di legge, presso la sede o presso

Banche.

Casale, 28 maggio 2002

p. Il Consiglio di amministrazione

Il Presidente Gianni Calvi

S-14554 (A pagamento).

SELECT SHOP ITALY - S.p.a.

Sede in Massa, via Dorsale n. 13

Capitale sociale € 103.280 (v. € 69.714)

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 01016040451

Convocazione di assemblea dei soci

La Select Shop Italy S.p.a., con sede legale in Massa, via Dorsale

n. 13, comunica che è stata convocata l’assemblea ordinaria e straordi-
naria dei soci per il giorno 26 giugno 2002, alle ore 15, in Marina di
Carrara, viale Zaccagna n. 6, presso gli uffici della Società If Internet
Farm S.p.a., in prima convocazione, ed occorrendo in seconda convoca-
zione per il giorno 28 giugno 2002 alle ore 15, in Cagliari, Piazza del
Carmine n. 22, presso la sede di Atlantis S.p.a. - La Città dell’innova-
zione, per discutere e deliberare in merito al seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

a) Analisi della situazione della Società in considerazione del-

l’impossibilità di funzionamento dell’Organo Amministrativo;

b) Ratifica conversione in Euro del capitale sociale;
e) Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2001 e deliberazio-

ni conseguenti.

Parte straordinaria:

d) Proposta di trasformazione e/o scioglimento e conseguente

messa in liquidazione della Società;

e) Nomina del o dei liquidatore/i;
f) Deliberazioni inerenti e conseguenti.

L’intervento all’assemblea è regolato dalla legge e dallo statuto.

Cagliari, 31 maggio 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Ing. Raffaello Grazzini

S-14562 (A pagamento).

— 16 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

FRANCESCO PARISI

CASA DI SPEDIZIONI - S.p.a.

Trieste, viale Miramare n. 5

Capitale sociale € 2.500.000,00 interamente versato

Registro imprese di Trieste e codice fiscale n. 00521770321

I Signori Azionisti della Francesco Parisi - Casa di Spedizioni

S.p.a. sono convocati in assemblea ordinaria presso la sede sociale per il
giorno 28 giugno 2002 alle ore 10,30 in prima convocazione, ed occor-
rendo il giorno 4 luglio 2002 stesso luogo ed ora in seconda convoca-
zione, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Presentazione del bilancio chiuso al 31 dicembre 2001, rela-

zioni accompagnatorie e delibere relative;

2. Rinnovo del Collegio sindacale e determinazione dei compensi.

Deposito delle azioni presso la cassa sociale, IntesaBCI e la banca

svizzera Julius Baer Bank.

Il vice presidente del Consiglio di amministrazione:

Dott. Francesco Stanislao Parisi

S-14559 (A pagamento).

WHITEHEAD ALENIA

Sistemi Subacquei - S.p.a.

Sede in Genova, via Puccini n. 2

Capitale sociale € 21.346.000,00 interamente versato

Iscrizione al registro delle imprese c/o

la C.C.I.A.A. di Genova al n. 03064480100,

coincidente con il codice fiscale e la partita I.V.A.

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in prima

convocazione per il giorno 1° luglio 2002, alle ore 11, presso gli uffici
della Finmeccanica S.p.a., ramo di azienda Alenia Difesa in Roma, via
S. Alessandro n. 10, ed, occorrendo, in seconda convocazione per il
giorno 22 luglio 2002, stessi ora e luogo, per discutere e deliberare sul
seguente

Ordine del giorno:

1. Compravendita di ramo d’azienda.

La partecipazione all’Assemblea è regolata ai sensi di legge e di

statuto.

p. Il Consiglio di amministrazione

Il presidente: ing. Nicolas Zalonis

S-14556 (A pagamento).

WAVIN - S.p.a.

Sede legale in Santa Maria Maddalena (RO), via Boccalara n. 24

Capitale sociale € 3.604.900 interamente versato

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la

sede sociale in Santa Maria Maddalena (RO), via Boccalara n. 24, per il
giorno 28 giugno 2002, alle ore 16 ed eventualmente, in seconda convo-
cazione, per il giorno 9 luglio 2002, stessa ora e luogo per discutere e
deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2001 e delibere re-

lative;

2. Varie ed eventuali.

L’intervento in assemblea è regolato dalle vigenti norme di legge e

dallo statuto sociale.

S. Maria Maddalena, 28 maggio 2002

p. Il Consiglio di amministrazione

L’amministratore delegato: ing. Pierluigi Orsini

S-14557 (A pagamento).

FONTANA LUIGI - S.p.a.

Sede in Veduggio con Colzano (MI), via Piave n. 29

Capitale sociale € 16.000.000 interamente versato

Iscrizione R.E.A. n. 1016056

Codice fiscale e numero di iscrizione

del registro delle imprese di Milano n. 04469040150

Partita I.V.A. n. 00780820965

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la

sede sociale in Veduggio con Colzano (MI), via Piave n. 29, per il gior-
no 29 giugno 2002 alle ore 9 in prima convocazione ed occorrendo in
seconda convocazione il giorno 1° luglio 2002 stessa ora e luogo, per
discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Bilancio al 31 dicembre 2001;
Relazione sulla gestione;
Rapporto del Collegio sindacale;
Riduzione numero dei componenti il Consiglio di amministra-

zione;

Deliberazioni inerenti e conseguenti.

Il presidente: cav. del lav. Loris Fontana.

S-14558 (A pagamento).

FARMACEUTICI CABER - S.p.a.

Sede in Comacchio (FE), via Cavour n. 11

Partita I.V.A. n. 01271090381

Codice fiscale n. 00964710388

I Soci, gli amministratori, i sindaci della società Farmaceutici Ca-

ber S.p.a., sono convocati in assemblea ordinaria a Comacchio in via
Cavour n. 11 per la giornata di giovedì 27 giugno 2002 alle ore 10, in
prima convocazione e occorrendo il giorno di venerdì 28 giugno 2002
ore 11 in seconda convocazione, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Discussione e riapprovazione del bilancio d’esercizio al 31 di-

cembre 2001, previo esame della relazione sulla gestione del Consiglio
di amministrazione e della relazione del Collegio sindacale. Destinazio-
ne del risultato d’esercizio;

2. Varie ed eventuali.

— 17 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Data l’importanza dell’assemblea, si prega di non mancare e di os-

servare la massima puntualità.

Comacchio, 29 maggio 2002

Farmaceutici Caber S.p.a.

p. Il Consiglio di amministrazione

Il presidente: Marinella Buzzi

S-14560 (A pagamento).

EUREKA - S.p.a.

Sede sociale in Corigliano D’Otranto (LE), via Provinciale

per Cutrofiano km 1

Capitale sociale € 2.288.000,00 interamente versati

Iscritta al n. 00152600755 del registro delle imprese di Lecce

C.C.I.A.A. n. 94534 R.E.A.

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00152600755

Gli azionisti della società sono convocati in assemblea ordinaria e

straordinaria presso la sede sociale per il giorno 28 giugno 2002
ore 9,30 in prima convocazione e per il giorno 29 giugno 2002 stessa
ora e luogo, in seconda convocazione per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

1. Approvazione bilancio al 31 dicembre 2001;
2. Varie ed eventuali.

Parte straordinaria:

1. Delibera di scissione parziale della società mediante trasferi-

mento di parte del suo patrimonio ad una società a responsabilità limita-
ta di nuova costituzione, approvazione dello statuto di quest’ultima; de-
liberazioni conseguenti e deleghe di poteri;

2. Riduzione del capitale sociale di € 762.000,00 a seguito della

scissione e a far data dalla stessa e modifiche dell’oggetto sociale. Con-
seguenti modifiche statutarie; deleghe di poteri.

Deposito delle azioni come per Legge.

Corigliano D’Otranto, 27 maggio 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Sen. dott. Salvatore Meleleo

S-14561 (A pagamento).

INTERNATIONAL CARGO GROUP - S.p.a.

Roma Fiumicino, via Erminio Marcias n. 38

Capitale sociale € 780.000.00 interamente versato

Registro imprese di Roma e codice fiscale n. 00757690573

Gli azionisti della Società per azioni International Cargo Group

S.p.a. sono convocati in assemblea ordinaria da tenersi in Roma, presso
la sede di via Erminio Marcias n. 38, per il giorno 28 giugno 2002 alle
ore 9,30, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Deliberazioni ex art. 2364 del Codice civile.

Possono intervenire in assemblea i soci che abbiano depositate le

azioni, almeno cinque giorni prima, presso la sede sociale.

Qualora l’assemblea non risultasse in numero legale per la prima

convocazione, la seconda convocazione resta fissata per il giorno
29 giugno 2002 nello stesso luogo alle ore 9,30.

Fiumicino, 4 giugno 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Bruno Aronni

S-14563 (A pagamento).

ASJA AMBIENTE ITALIA - S.p.a.

Torino, corso Stati Uniti n. 39

Capitale sociale € 2.600.000,00

Codice fiscale e iscrizione registro imprese

di Torino n. 06824320011

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il giorno

27 giugno 2002 alle ore 8,30 presso la sede legale, in Torino, corso Stati
Uniti n. 39 ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno
18 luglio 2002 stesso luogo ed ora per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Deliberazioni di cui all’art. 2364 del Codice civile.

Potranno intervenire gli azionisti che avranno depositato le azioni

presso la sede sociale ai sensi e nei termini di legge.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

dott. Agostino Re Rebaudengo

S-14577 (A pagamento).

FRANCIS SUB - S.p.a.

Sede sociale in Regalbuto (EN), Scalo Ferroviario

Capitale sociale € 3.380.000,00 interamente versato

Iscritta al n. 925 registro società Tribunale di Nicosia

Partita I.V.A. n. 00536210867

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la

sede sociale, in Regalbuto (EN), Scalo Ferroviario, per il giorno 28 giu-
gno alle ore 15,30 in prima convocazione ed occorrendo il 12 luglio
2002 stessa ora e luogo in seconda convocazione, per deliberare sul se-
guente

Ordine del giorno:

1. Approvazione Bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2001 e de-

liberazioni conseguenti;

2. Varie ed eventuali.

Ai sensi dell’art. 2370 Codice civile, i soci potranno depositare i

propri certificati azionari sia presso la sede sociale che presso i seguen-
ti Istituti di credito: Banca di Roma, Banca Commerciale, Rolo Banca
1473, Monte dei Paschi di Siena, Credito Italiano.

Regalbuto, 1° giugno 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Paternò Dante Rosario

S-14568 (A pagamento).

— 18 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

2NET JONICA - S.p.a.

Sede in Catania, via Ibla n. 12

Capitale sociale € 110.000, versato € 33.000

Registro delle imprese di Catania,

codice fiscale e partita I.V.A. n. 03839870874

Convocazione di assemblea

I Signori azionisti sono convocati in assemblea che si terrà il gior-

no 26 giugno 2002, ore 11, presso la sede sociale in Catania, via Ibla,
12, ed occorrendo, in seconda convocazione, il giorno 2 luglio 2002,
stesso luogo ed ora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

Bilancio al 31 dicembre 2001 composto da Stato Patrimoniale,

Conto Economico e relativa Nota Integrativa; Relazione del Collegio
Sindacale;

Nomina Consigliere in sostituzione di Consigliere dimissiona-

rio;

Varie ed eventuali.

L’intervento in assemblea è regolato dalla legge e dallo statuto.

Milano, 28 maggio 2002

Il Consigliere delegato: Mario Citelli.

S-14564 (A pagamento).

C.C.C. - Cantieri Costruzioni Cemento

Società per azioni

Sede legale in Musile di Piave (VE), via Verdi n. 21

Capitale sociale € 2.316.840 interamente versato

Registro delle imprese di Venezia e codice fiscale n. 00170780274

I signori soci sono invitati ad intervenire all’assemblea che si terrà

presso la sede in via Verdi n. 21 a Musile di Piave (VE), per il giorno
29 giugno 2002 in prima convocazione alle ore 6 per la parte straordi-
naria ed alle ore 7 per la parte ordinaria, ed occorrendo per il giorno
6 luglio 2002, in seconda convocazione, alle ore 9 per la parte straordi-
naria ed alle ore 10 per la parte ordinaria, con il seguente

Ordine del giorno:

Parte straordinaria:

1. Proposta di variazione dello Statuto sociale, introducendo la

previsione che la società sia amministrata da un amministratore unico
oppure da un Consiglio di amministrazione, composto da un numero di
consiglieri variabile da tre a sette;

2. Proposta di variazione dello Statuto sociale, attribuendo al

Consiglio di amministrazione la facoltà di nominare, qualora lo ritenga
necessario, un vicepresidente;

3. Conseguenti modifiche statutarie degli articoli 6, 10, 11, 14,

20, 21, 22, 24, 27, 28, 30 e 32.

Parte ordinaria:

1. Bilancio dell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2001, relazione

degli amministratori sulla gestione, relazione del Collegio sindacale, re-
lazione della società di revisione e delibere conseguenti;

2. Esame del bilancio consolidato dell’esercizio chiuso al 31 di-

cembre 2001, della relazione sulla gestione degli amministratori e della
relazione del Collegio sindacale;

3. Modalità di conversione in Euro del capitale sociale;
4. Prosecuzione della certificazione volontaria di bilancio per

l’esercizio 2002;

5. Nomina dell’organo di amministrazione della società per il

triennio 2002-2004, previa determinazione del numero dei componenti
del Consiglio di amministrazione oppure del compenso dell’ammini-
stratore unico;

6. Nomina del Collegio sindacale e del presidente del Collegio

sindacale per il triennio 2002/2004, previa determinazione della retribu-
zione;

7. Varie ed eventuali.

Ai sensi di legge possono intervenire all’assemblea i soci che ab-

biano depositato le azioni almeno cinque giorni prima di quello fissato
per la medesima.

Musile di Piave, 24 maggio 2002

p. Il Consiglio di amministrazione

Il presidente: dott. Giorgio Francalanci

S-14582 (A pagamento).

2NET - S.p.a.

Sede in Milano, via Turati n. 9

Capitale sociale € 11.670.000 interamente versato

Registro delle imprese di Milano,

codice fiscale e partita I.V.A. n. 13083770159

R.E.A. di Milano n. 1616955

Convocazione di assemblea

I Signori azionisti sono convocati in assemblea che si terrà il gior-

no 28 giugno 2002, ore 10, presso la sede sociale in Milano, via Turati
n. 9, ed occorrendo, in seconda convocazione, il giorno 5 luglio 2002,
stesso luogo ed ora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

Bilancio al 31 dicembre 2001 composto da Stato Patrimoniale,

Conto Economico e relativa Nota Integrativa; Relazione del Collegio
Sindacale;

Varie ed eventuali.

Parte straordinaria:

Proposta di aumento del capitale sociale sino all’ammontare

massimo di € 25.170.000; delibere inerenti e conseguenti.

L’intervento in assemblea è regolato dalla legge e dallo statuto.

Milano, 28 maggio 2002

Il Consigliere delegato: Mario Citelli.

S-14566 (A pagamento).

SERVIZI INNOVAZIONE SICILIA - S.p.a.

Sede in Catania, via Ibla n. 12

Capitale sociale € 110.000, versato € 33.000

Registro delle imprese di Catania,

codice fiscale e partita I.V.A. n. 03869130876

Convocazione di assemblea

I Signori azionisti sono convocati in assemblea che si terrà il gior-

no 26 giugno 2002, ore 12,30, presso la sede sociale in Catania, via Ibla
n. 12 , ed occorrendo, in seconda convocazione, il giorno 2 luglio 2002,
stesso luogo ed ora, per discutere e deliberare sul seguente

— 19 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

Bilancio al 31 dicembre 2001 composto da Stato Patrimoniale,

Conto Economico e relativa Nota Integrativa; Relazione del Collegio
Sindacale;

Nomina Consigliere in sostituzione di Consigliere dimissiona-

rio;

Varie ed eventuali.

L’intervento in assemblea è regolato dalla legge e dallo statuto.

Milano, 28 maggio 2002

Il Consigliere delegato: Mario Citelli.

S-14565 (A pagamento).

CAMPAGNANO - S.p.a.

Sede in Bergamo, via Verdi n. 11

Capitale sociale € 28.400.000 interamente versato

R.E.A. di Bergamo n. 330109

Codice fiscale e registro imprese Bergamo n. 02876010162

I Signori Azionisti e Obbligazionisti sono convocati in Assemblea

presso lo Studio del Notaio Armando Santus, in Bergamo, Via Divisio-
ne Julia n. 7, per il giorno 26 giugno 2002 - alle ore 9, in prima convo-
cazione, ed occorrendo per il giorno 27 giugno 2002 alle ore 9, stesso
luogo, in seconda convocazione, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

Trattazione degli oggetti di cui al primo comma punti 1, 2 e 3

dell’art. 2364 del Codice civile.

Parte straordinaria:

Proposta di modifica dei Regolamenti dei Prestiti Obbligaziona-

ri Convertibili Prima Serie 2002 - Seconda Serie 2002, emessi dall’as-
semblea del 21 novembre 2001, riferiti a modalità di rimborso e paga-
mento.

Deposito delle azioni ai sensi di legge.

Bergamo, 31 maggio 2002

Il presidente del Collegio sindacale:

dott. Marco Baschenis

S-14567 (A pagamento).

F.I.S. Fabbrica Italiana Sintetici - S.p.a.

Alte di Montecchio Maggiore (VI), viale Milano n. 26

Capitale sociale € 10.000.000 interamente versato

Numero di iscrizione nel registro delle imprese di Vicenza e

codice fiscale 01712670247

Convocazione di assemblea

I Signori Azionisti sono convocati in Assemblea ordinaria presso la

sede sociale in Alte di Montecchio Maggiore (VI), viale Milano n. 26,
per il giorno 29 giugno 2002 ad ore 11, in prima convocazione, ed oc-
correndo in seconda convocazione per il giorno 3 luglio 2002, stessi
luogo ed ora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni ai sensi dell’articolo 2364 del Codice civile;
2. Autorizzazione all’acquisto di azioni proprie ex articolo 2357

del Codice civile;

3. Varie ed eventuali.

Deposito delle azioni come per legge.

Alte di Montecchio Maggiore, 31 maggio 2002

Il presidente: dott. Gianfranco Ferrari

S-14569 (A pagamento).

DOMUS CHEMICALS - S.p.a.

Sede in Pedrengo (BG), via Mazzini n. 1

Capitale sociale € 1.105.000 interamente versato

R.E.A. di Bergamo n. 258534

Codice fiscale e registro imprese Bergamo n. 00231990359

I Signori Azionisti sono convocati in Assemblea Ordinaria presso

la sede sociale in Pedrengo (BG), via Mazzini n. 1, per il giorno 28 giu-
gno 2002 alle ore 18, in prima convocazione, ed occorrendo per il gior-
no 11 luglio 2002, stesso luogo ed ora, in seconda convocazione, per di-
scutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Trattazione degli oggetti di cui al primo comma punti 1, 2 e 3

dell’art. 2364 del Codice civile.

Deposito delle azioni ai sensi di legge.

Bergamo, 30 maggio 2002

Il presidente del Consiglio di Amministrazione:

Raffaele Boni

S-14570 (A pagamento).

BUSINESS INFORMATION GROUP - S.p.a.

Sede legale in Milano, via A. Manzoni n. 31

Capitale sociale € 204.000,00 interamente versato

Codice fiscale e numero di iscrizione al registro delle imprese di

Milano 10198940156

Convocazione assemblea ordinaria

I Signori azionisti sono convocati in Assemblea ordinaria per il

giorno 28 giugno 2002 alle ore 16 presso la sede sociale in Milano, via
A. Manzoni n. 31, in prima convocazione ed eventualmente in seconda
convocazione per il giorno 12 luglio 2002 stesso luogo e ora, per discu-
tere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Provvedimenti ai sensi dell’articolo 2364 n. 1 e n. 3 del Codice

civile.

Deposito azioni ai sensi dell’articolo 4 della legge 29 dicembre

1962 n. 1745 presso la sede sociale.

Milano, 28 maggio 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Arrigo Sadun

S-14572 (A pagamento).

— 20 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

J. HIRSCH & CO. - S.p.a.

Sede legale in Milano, via Vittor Pisani n. 16

Capitale sociale € 589.680,00 interamente versato

Iscritta al registro delle imprese di Milano al n. 282599

Codice fiscale n. 09128870152

Convocazione assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in Assemblea ordinaria per il gior-

no 26 giugno 2002 alle ore 10 in Torino, via Garibaldi n. 5 in prima con-
vocazione ed eventualmente in seconda convocazione per il giorno
12 luglio 2002, stesso luogo ed ora per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Provvedimenti ai sensi dell’articolo 2364 n. 1 e n. 3 del Codi-

ce civile.

Deposito azioni ai sensi dell’articolo 4 della legge 29 dicembre

1962, n. 1745 presso la sede sociale e/o la Plurifid S.p.a. - Torino, via
Dellala n. 6, cassa incaricata.

Milano, 28 maggio 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Mario De Benedetti

S-14573 (A pagamento).

ZÜST AMBROSETTI TRASPORTI INTERNAZIONALI

Società per azioni

Sede legale in Torino, via Monteponi n. 26

Capitale sociale € 1.196.000

Codice fiscale n. 00437950016

Convocazione di assemblea ordinaria e straordinaria

I Signori Azionisti sono convocati in Assemblea Ordinaria e

Straordinaria presso la sede amministrativa di Trofarello, via Molino
della Splua n. 2, per il giorno 26 giugno 2002 alle ore 11 in prima con-
vocazione, ed occorrendo per il giorno 28 giugno 2002 stessa ora e luo-
go, in seconda convocazione, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

1. Deliberazioni di cui all’art. 2364 C.C.;
2. Nomina del Collegio sindacale e determinazione dei compensi.

Parte straordinaria:

1. Modifica dell’art. 1 dello Statuto sociale, denominazione;
2. Modifica dell’art. 2 dello Statuto sociale, oggetto sociale;
3. Modifica dell’art. 3 dello Statuto sociale, sede legale e sede

amministrativa;

4. Modifica dell’art. 19 dello Statuto sociale, Consiglio di ammi-

nistrazione;

5. Chiusura della sede secondaria di Como.

Potranno intervenire all’Assemblea i Signori azionisti che

almeno 5 giorni liberi prima della data fissata per l’Assemblea, avranno
depositato le loro azioni presso gli uffici della sede amministrativa di
Trofarello, via Molino della Splua n. 2.

Torino, 29 maggio 2002

p. Il Consiglio di amministrazione

L’amministratore delegato: Aldo Gatti

S-14576 (A pagamento).

IMMOBILIARE AGRICOLA SETTENTRIONALE

Società per azioni

Sede legale in Torino, via Perrone n. 14

Capitale sociale € 4.402.320,00 interamente versato

Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. 423/1933

Codice fiscale n. 01216940013

Convocazione assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in Assemblea ordinaria per il

giorno 26 giugno 2002 alle ore 9 presso gli uffici della società in Tori-
no, via Garibaldi n. 5 in prima convocazione ed eventualmente in se-
conda convocazione per il giorno 12 luglio 2002, stesso luogo ed ora
per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Provvedimenti ai sensi dell’articolo 2364 n. 1 e n. 3 del Codi-

ce civile.

Deposito azioni ai sensi dell’articolo 4 della legge 29 dicembre

1962 n. 1745 presso la sede sociale e/o la Plurifid S.p.a. - Torino, via
Dellala n. 6, cassa incaricata.

Torino, 28 maggio 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Mario De Benedetti

S-14574 (A pagamento).

AIM - S.p.a.

Sede in Roma, via A. Ristori n. 38

Capitale sociale € 10.000.000 interamente versato

Codice fiscale e numero di iscrizione al registro

delle imprese di Roma 05075630482

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il

giorno 28 giugno 2002, alle ore 11 in prima convocazione, presso la se-
de sociale in Roma, via Adelaide Ristori n. 38, e per il giorno 3 lu-
glio 2002, alla stessa ora e nello stesso luogo, in eventuale seconda con-
vocazione, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2001 e relazione del Col-

legio sindacale; presentazione del bilancio consolidato; deliberazioni
inerenti e conseguenti;

2. Cooptazione di un amministratore;
3. Determinazione compensi organo amministrativo;
4. Proposta assunzione sanzioni ai sensi dell’art. 11, decreto le-

gislativo n. 472/1997;

5. Varie ed eventuali.

Hanno diritto a partecipare all’assemblea gli azionisti che abbiano

depositato le loro azioni presso le casse sociali, almeno cinque giorni
prima della data fissata per l’assemblea.

Roma, 4 giugno 2002

p. Il Consiglio di amministrazione

Il presidente: Gianluca Buongiorno

S-14588 (A pagamento).

— 21 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

TEGOLA CANADESE - S.p.a.

Sede in Vittorio Veneto (TV), via dell’Industria n. 21

Capitale sociale € 3.000.000 interamente versato

Codice fiscale e numero registro imprese di Treviso 00449930262

Convocazione di Assemblea

L’assemblea ordinaria degli azionisti è convocata per il giorno

29 giugno 2002 alle ore 11 in prima convocazione e per il giorno 26 lu-
glio 2002 alle ore 11 in seconda convocazione, presso la sede sociale, in
Vittorio Veneto, via dell’industria n. 21, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2001 e delibere relative;
2. Rinnovo cariche sociali;
3. Varie ed eventuali.

Possono intervenire all’assemblea gli azionisti che abbiano deposi-

tato i titoli azionari almeno cinque giorni prima presso la sede sociale o
presso la Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo sede di Lon-
dra.

Vittorio Veneto, 31 maggio 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Stefania Tolin

S-14578 (A pagamento).

COBAL - S.p.a.

Sede in Fondi (LT), via Setteacque I, trav. n. 1

Capitale sociale deliberato € 100.000,00

Capitale sociale versato € 100.000,00

È convocata presso la sede sociale l’assemblea ordinaria dei soci

alle ore 5, del 27 giugno 2002 in prima convocazione, ed alle ore 19 del
28 giugno in seconda convocazione, per discutere e deliberare sul se-
guente

Ordine del giorno:

Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2001, della nota inte-

grativa, della relazione sulla gestione, e della relazione del Collegio sin-
dacale varie ed eventuali.

Potranno intervenire all’assemblea i titolari di azioni iscritti nel li-

bro dei soci almeno i giorni prima di quello fissato per l’assemblea.

Il presidente: Lippa Gemmino.

S-14585 (A pagamento).

EMIL - S.p.a.

Sede legale Milano, via Cesare Cantù n. 1

Capitale sociale € 18.246.800,00 interamente versato

Iscritta al registro delle imprese di Milano al n. 153189/2000

Codice fiscale n. 13122690152

Convocazione assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in Assemblea ordinaria per il

giorno 28 giugno 2002 alle ore 11 presso lo studio Riccardi, Salom, Te-
deschi in Milano, viale Bianca Maria, 25 in prima convocazione ed
eventualmente in seconda convocazione per il giorno 12 luglio 2002,
stesso luogo ed ora per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Provvedimenti ai sensi dell’articolo 2364 n. 1, n. 2 e n. 3 del

Codice civile;

2. Varie ed eventuali.

Deposito azioni ai sensi dell’articolo 4 della legge 29 dicembre

1962, n. 1745 presso il Credito Italiano S.p.a., filiale di Modena.

Milano, 28 maggio 2002

L’amministratore unico: Giovanni Covati.

S-14575 (A pagamento).

SYSTEAM - S.p.a.

Sede legale in Roma, via Eroi di Cefalonia n. 37

Capitale sociale € 3.185.634,93 interamente versato

Iscritta al n. 8612/89 del Tribunale di Roma

del registro imprese di Roma RM091-1989-8612

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la

sede legale situata in Roma, viale Eroi di Cefalonia n. 37 in prima con-
vocazione alle ore 11, del giorno 30 giugno 2002 e occorrendo, in se-
conda convocazione per il giorno 10 luglio 2002 stesso luogo ed ora,
per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del bilancio chiuso al 31 dicembre 2001;
2. Varie ed eventuali.

Si rammenta che possono intervenire all’assemblea, ai sensi del-

l’art. 4 della legge 29 dicembre 1962 n. 1745, i soci che abbiano deposi-
tato le azioni presso la sede sociale almeno cinque giorni prima.

Roma, 4 giugno 2002

p. Il Consiglio di amministrazione

Il presidente: ing. Nicola Di Tomaso

S-14580 (A pagamento).

AMERICAN EXPRESS COMPANY - S.p.a.

(in liquidazione)

Sede legale in Roma, largo Caduti di El Alamein n. 9

Capitale sociale € 2.600.000 interamente versato

Numero iscrizione registro delle imprese di Roma

e codice fiscale 00441180585

L’assemblea degli azionisti è convocata in Roma, presso i locali

della società in largo Caduti di El Alamein n. 9 per il giorno 28 giugno
2002 alle ore 11, in prima convocazione, ed occorrendo, per il giorno
19 luglio 2002, stessi ora e luogo, in seconda convocazione, per discu-
tere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio dell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2001; relazione

del liquidatore; relazione del Collegio sindacale; deliberazioni conse-
guenziali;

2. Cariche sociali e determinazione emolumenti;
3. Altre delibere di cui all’art. 2364 del Codice civile.

— 22 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Per intervenire gli azionisti dovranno depositare, nei termini di leg-

ge, le proprie azioni presso le casse sociali o presso uno dei seguenti
istituti: Banco di Sicilia agenzia 15, sede di Roma; American Express
Bank Ltd., sede di New York; Banca Fideuram S.p.a., sede di Roma.

Il liquidatore: prof. Tiziano Onesti.

S-14581 (A pagamento).

NAVIGAZIONE LIBERA DEL GOLFO - S.p.a.

Sede in Napoli, Molo Beverello

Capitale sociale € l.981.200,00 interamente versato

Iscritta nel R.E.A. di Napoli al n. 331731

Codice fiscale e numero d’iscrizione al registro

delle imprese di Napoli 03387440633

Convocazione di assemblea ordinaria

L’assemblea ordinaria degli azionisti della «Navigazione Libera del

Golfo S.p.a.», è convocata in Napoli alla piazza Municipio n. 84, presso
l’ufficio amministrativo della società, per il giorno di venerdì
28 giugno 2002, alle ore 21, in prima convocazione, ed occorrendo, per
il successivo giorno di sabato 29 giugno 2002, in seconda convocazione,
alle ore 10, e nello stesso luogo, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2001, relazione sulla ge-

stione, relazione del Collegio sindacale e deliberazioni inerenti e conse-
guenti;

2. Nomina del Consiglio di amministrazione e del Collegio sin-

dacale per il triennio 2004/2006;

3. Informazione agli azionisti sull’avvenuta conversione del ca-

pitale sociale in Euro;

4. Acquisto di un natante veloce nuovo e/o usato;
5. Ratifica sottoscrizione partecipazione «Metrò del Mare S.c.

a r.l.;

6. Rideterminazione delle quote di partecipazione nel Consorzio

«L.M.S.» e nella «Travelmar S.r.l.».

Napoli, 4 giugno 2002

p. Il Consiglio di amministrazione

Il presidente: Carmine Savarese

Il vice presidente: Bruno Aponte

S-14596 (A pagamento).

POMELLA - S.p.a.

Sede in Ferentino (FR), strada A.S.I. n. 7

Capitale sociale € 2.600.000 interamente versato

Iscritta al n. 6505 registro società del Tribunale di Frosinone

Avviso di convocazione assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in prima

convocazione presso la sede sociale per le ore 16 del giorno 30 giugno
2002 e, occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 2 luglio 2002
stesso luogo e stessa ora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno

1. Delibere ai sensi dell’articolo 2364 del Codice civile;
2. Delibere ai sensi dell’art. 2389 del Codice civile;
3. Varie ed eventuali.

Possono intervenire all’assemblea tutti i soci che abbiano deposita-

to le azioni ai sensi di legge e statuto.

Ferentino, 4 giugno 2002

p. Il Consiglio di amministrazione:

Pomella Fabio

S-14587 (A pagamento).

AU-SYSTEM ITALIA - S.p.a.

Sede in Milano, via Vittor Pisani n. 19

Capitale sociale € 104.000.00

Codice fiscale, partita I.V.A. e registro delle imprese

di Milano n. 13277130152

Convocazione assemblea ordinaria e straordinaria

Gli azionisti della AU-System Italia S.p.a. sono convocati in as-

semblea ordinaria e straordinaria in Milano, piazza San Babila n. 4/A, il
giorno 28 giugno 2002, alle ore 10, per discutere e deliberare sul se-
guente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

1. Definizione del numero dei componenti del Consiglio di am-

ministrazione e, se del caso, nomina di un amministratore; nomina del
presidente;

2. Esame ed approvazione del bilancio al 31 dicembre 2001 e

della nota integrativa; relazione del Collegio sindacale;

3. Varie ed eventuali.

Parte straordinaria:

1. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2447 del Codice civile;
2. Trasferimento della sede sociale da Milano, via Vittor Pisani

n. 19a Milano, via Durini n. 23.

Possono intervenire all’assemblea gli azionisti che hanno deposita-

to le loro azioni presso la sede sociale almeno cinque giorni prima del-
l’assemblea.

Milano, 3 giugno 2002

L’amministratore delegato:

Roger Ake Pierre Carlhammar

S-14599 (A pagamento).

PRONTO NET - S.p.a.

(in liquidazione)

Sede legale in Roma, via Firenze n. 32

Capitale sociale € 520.000

Iscrizione registro imprese di Roma n. 83864/2000

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 05986511003

Convocazione assemblea ordinaria

I signori azionisti e i signori sindaci sono pregati di intervenire al-

l’assemblea presso la sede sociale, il giorno 27 giugno 2002 alle ore 10,
in prima convocazione e, occorrendo, in seconda convocazione per il
giorno 28 giugno 2002 alle ore 10, per discutere e deliberare sul se-
guente

— 23 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 Codice civile in merito al

bilancio chiuso al 31 dicembre 2001;

2. Varie ed eventuali.

Le azioni devono essere depositate presso la sede legale ex

art. 2370 del Codice civile.

Roma, 3 giugno 2002

Il liquidatore: James Kirby.

S-14592 (A pagamento).

SEND ITALIA - S.p.a.

Sede in Roma, via C. Veneziani n. 58

Capitale sociale deliberato € 2.000.000 versato € 1.091.641,50

Registro imprese C.C.I.A.A. di Roma n. 7083/81

Codice fiscale n. 04016840581

Avviso di convocazione assemblea ordinaria

I signori soci sono convocati in assemblea ordinaria presso la sede

della società in Roma, via Carlo Veneziani n. 58, in prima convocazio-
ne il giorno 28 giugno 2002, alle ore 10,30 ed in seconda convocazione
il giorno 5 luglio 2002, alle ore 10,30; per discutere e deliberare sul se-
guente

Ordine del giorno:

a) Approvazione bilancio al 31 dicembre 2001;
b) Cariche sociali.

Roma, 3 giugno 2002

Il presidente: Angelo Menghini.

S-14586 (A pagamento).

PERFO SERVICES - S.p.a.

Sede in Roma, via Salaria n. 1313/C

Capitale sociale L. 2.000.000.000 interamente versato

Avviso di convocazione assemblea ordinaria

Gli azionisti della società sono convocati in assemblea

ordinaria/straordinaria che si terrà presso la società Perfo Services
S.p.a. in via Salaria n. 1313/C, 00138 Roma, in prima convocazione per
il giorno 26 giugno 2002-05-31 alle ore 15 ed occorrendo, in seconda
convocazione per il giorno 28 giugno 2002 stesso luogo e stessa ora, per
discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Delibere ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile.

Per poter intervenire all’assemblea, gli azionisti dovranno deposi-

tare le loro azioni, ai sensi dell’art. 2370 del Codice civile e della legge
29 dicembre 1962 n. 1745, almeno cinque giorni prima dell’assemblea
presso le casse sociali ovvero presso gli istituti di credito incaricati.

Perfo Services S.p.a.: Campo Paolo.

S-14583 (A pagamento).

INTERPORTO VAL PESCARA - S.p.a.

Sede in San Giovanni Teatino (CH), via Nazionale n. 107

Capitale sociale € 1.032.920,00, versato € 861.496,60

Codice fiscale n. 01500860695

I signori azionisti della Interporto Val Pescara S.p.a., sono convo-

cati in assemblea ordinaria, presso la sala riunioni della direzione del-
l’Aeroporto d’Abruzzo in Pescara alla via Tiburtina Valeria
km 229,100, il giorno 30 giugno 2002 alle ore 9, ed occorrendo, in se-
conda convocazione il giorno 10 luglio 2002 alle ore 16,30, stesso luo-
go, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Relazione sulla gestione del Consiglio di amministrazione e

relazione del Collegio sindacale, sul bilancio chiuso al 31 dicembre
2001; approvazione del bilancio al 31 dicembre 2001, deliberazioni ine-
renti.

Possono intervenire all’assemblea gli azionisti che abbiano de-

positato, ai sensi di legge e di statuto, le azioni almeno cinque giorni pri-
ma, presso gli uffici amministrativi, siti in San Giovanni Teatino (CH),
alla via G. Amendola n. 118.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Cav. del lav. Dino Di Vincenzo

S-14590 (A pagamento).

BMG RICORDI - S.p.a.

Sede legale in Roma, via di P. Mascagni n. 160

Capitale sociale € 12.110.000

C.C.I.A.A. di Roma n. 725304

Registro delle imprese n. RM 091-1991-3026

Avviso di convocazione

È convocata un’assemblea straordinaria dei soci, presso la sede so-

ciale, in Roma, via P. Mascagni n. 160, per il giorno 1° luglio 2002, al-
le ore 12, in prima convocazione ed, occorrendo, per il giorno 2 luglio
2002, agli stessi ora e luogo, in seconda convocazione, per discutere e
deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Integrazione art. 23 dello Statuto sociale;
2. Fusione per incorporazione della società Monterosso Edizioni

Musicali S.r.l., nella BMG Ricordi S.p.a.;

3. Proposta di scissione parziale dell’attività di stampa e diffu-

sione delle opere editoriali della BMG Ricordi S.p.a.;

4. Varie ed eventuali.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Adrian Berwick

S-14598 (A pagamento).

FONDERIE - S.p.a.

Sede in Taranto, via Appia km 641

Capitale sociale € 8.970.736,50 interamente versato

Avviso di convocazione di assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso gli

uffici della Fonderie S.p.a., in Roma, via del Colosseo n. 31, per il gior-
no 30 giugno 2002 alle ore 13, in prima convocazione, e per il giorno
8 luglio 2002, stesso luogo ed ora in seconda convocazione, per discute-
re e deliberare sul seguente

— 24 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Ordine del giorno:

1. Approvazione bilancio al 31 dicembre 2001 e relazioni ac-

compagnatorie;

2. Trasformazione del capitale sociale in Euro;
3. Ratifica conferimento incarico a società di revisione per il bi-

lancio al 31 dicembre 2001;

4. Conferimento incarico a società di revisione per i bilanci al

31 dicembre 2002, 31 dicembre 2003 e 31 dicembre 2004;

5. Determinazione del compenso al Consiglio di amministrazio-

ne;

6. Nomina amministratori e sindaci;
7. Inerenti e conseguenti.

Fonderie S.p.a.

Il presidente: Leonardo Rossetto

S-14593 (A pagamento).

IMMOBILIARE ROMANA - S.p.a.

(in liquidazione)

Roma, via Cave di Pietralata n. 95

Capitale sociale € 1.293.096,00

Iscrizione registro imprese di Roma al n. 10167/91

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 04172481006

Convocazione assemblea ordinaria

È convocata, presso lo studio Pisano-Pietrangeli in Roma, viale

Regina Margherita n. 169, per il giorno 26 giugno 2002, alle ore 17 in
prima convocazione e, occorrendo, per il giorno 27 giugno 2002 stessa
ora e luogo in seconda convocazione, l’assemblea ordinaria degli azio-
nisti della «Immobiliare Romana S.p.a. in liquidazione» per discutere e
deliberare sul seguente:

Ordine del giorno:

1. Bilancio relativo all’esercizio chiuso al 31 dicembre 2001 e

delibere i conseguenti ex art. 2364 del Codice civile.

Il liquidatore: dott. Aldo Marotta.

S-14597 (A pagamento).

CINECITTÀ HOLDING - S.p.a.

Sede sociale in Roma, via Tuscolana n. 1055

Capitale sociale € 75.400.000
Tribunale di Roma n. 6308/93

È convocata l’assemblea ordinaria degli azionisti presso la sede so-

ciale in Roma, via Tuscolana n. 1055, per il giorno 26 giugno 2002, al-
le ore 11, in prima convocazione, ed occorrendo il giorno 10 luglio
2002 stesso luogo ed ora, in seconda convocazione, per deliberare sul
seguente

Ordine del giorno:

1. Relazione del Consiglio di amministrazione e del Collegio

sindacale;

2. Bilancio di esercizio chiuso al 31 dicembre 2001 e delibera-

zioni conseguenti;

3. Varie ed eventuali.

Il presidente: Felice Laudadio.

S-14600 (A pagamento).

GRAPES NETWORK SERVICES - S.p.a.

Sede legale in Milano, via Caldera n. 21

Capitale sociale € 2.580.000,00 interamente versato

Numero registro imprese e codice fiscale 12403780153

Numero R.E.A. 1553307

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la

sede legale in Milano, via Caldera n. 21, il giorno 27 giugno 2002 alle
ore 16 in prima convocazione ed il giorno 28 giugno 2002, stessi luogo
ed ora, in seconda convocazione, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2001 e deliberazio-

ni relative;

2. Nomina revisori contabili esterni;
3. Presa d’atto delle dimissioni del Collegio sindacale e nomina

nuovi componenti;

4. Varie ed eventuali.

Possono intervenire all’assemblea gli azionisti che avranno deposi-

tato le azioni presso la sede sociale almeno cinque giorni prima di quel-
lo fissato per l’assemblea.

Roma, 29 maggio 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

dott. Fabiano Fabiani

S-14601 (A pagamento).

SOFID VITA - S.p.a.

Autorizzazione ISVAP 21 maggio 1997

Sede legale in Roma, piazzale Enrico Mattei n. 1

Capitale sociale € 10.200.000 interamente versato

Registro delle imprese di Roma,

codice fiscale e partita I.V.A. n. 05110861001

R.E.A. n. 840177

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il gior-

no 28 giugno 2002, alle ore 11 in Roma, presso gli uffici della Sofid
S.p.a., piazza Lodovico Cerva n. 7, in prima convocazione e, occorren-
do, per il giorno 16 luglio 2002, stessi ora e luogo, in seconda convoca-
zione, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Determinazione del numero dei componenti il Consiglio di

amministrazione e della durata in carica degli amministratori;

2. Nomina degli amministratori e del presidente del Consiglio di

amministrazione;

3. Determinazione del compenso degli amministratori;
4. Nomina dei componenti e del presidente del Collegio sinda-

cale;

5. Determinazione degli emolumenti dei componenti e del presi-

dente del Collegio sindacale.

Per l’intervento in assemblea si osservano le disposizioni di legge e

di statuto.

p. Il Consiglio di amministrazione

Il presidente: dott.ssa Rosalba Vignola

S-14607 (A pagamento).

— 25 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

TURBO AIR - S.p.a.

Sede legale in Fabriano (AN), via delle Fornaci n. 98

Capitale sociale € 1.040.000 interamente versato

Registro delle imprese di Ancona e

Codice fiscale n. 00209580422

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria, presso

l’Hotel Ritz di Senigallia (AN), lungomare D. Alighieri n. 142, per il
giorno 28 giugno 2002 alle ore 15 in prima convocazione, ed occorren-
do per il giorno 29 giugno 2002 stessa ora e luogo, in seconda convoca-
zione, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2001 e relative rela-

zioni;

Rinnovo cariche sociali e determinazione dei compensi da corri-

spondere ai componenti del Consiglio di amministrazione ed al Colle-
gio sindacale;

Varie ed eventuali.

La partecipazione all’assemblea è regolata a norma di legge.

Fabriano, 30 maggio 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Doris Maria Schorn

S-14602 (A pagamento).

IPPODROMI & CITTÀ - S.p.a.

Sede sociale in Roma, via del Mare km 9,300

Capitale sociale € 3.402.880 interamente versato

Registro imprese di Roma e

numero Codice fiscale 00298400631

R.E.A. di Roma n. 942288

Partita I.V.A. n. 06041531002

Convocazione di assemblea ordinaria e straordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordi-

naria per il giorno 30 giugno 2002, alle ore 10,30 per la parte ordinaria
e alle ore 11 per la parte straordinaria presso la sede sociale in Roma,
via del Mare km 9,300 - Ippodromo Tor di Valle, ed occorrendo in se-
conda convocazione per il giorno 3 luglio 2002, stessi luogo ed ora, per
discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

1. Bilancio al 31 dicembre 2001, corredato dalla relazione degli

amministratori e dalla relazione del Collegio sindacale; deliberazioni
inerenti e conseguenti;

2. Determinazione del compenso agli amministratori.

Parte straordinaria:

1. Aumento gratuito del capitale sociale mediante utilizzo delle

riserve di valutazione.

Roma, 3 giugno 2002

Il presidente: dott. Gaetano Papalia.

S-14609 (A pagamento).

FABER - S.p.a.

Sede legale, viale XIII Luglio n. 160

Capitale sociale € 15.480.000,00 interamente versato

Numero iscrizione R.E.A. di Ancona n. 156578

Codice fiscale n. 13089450152

Avviso di convocazione assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la

sede sociale in Fabriano, viale XIII Luglio n. 160, per il giorno 28 giu-
gno 2002 alle ore 10, in prima convocazione ed, occorrendo, in seconda
convocazione per il giorno 29 giugno 2002, stessa ora e luogo, per di-
scutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Presentazione Bilancio al 31 dicembre 2001; relazione sulla

gestione; relazione del Collegio sindacale; deliberazioni relative;

2. Comunicazione conversione Capitale sociale in Euro;
3. Varie ed eventuali.

Potranno partecipare all’assemblea i soci che avranno provveduto a

depositare le azioni presso la sede sociale almeno cinque giorni prima
dell’assemblea.

Fabriano, 28 maggio 2002

p. Finfaber S.p.a.

Il presidente: Galassi prof. Abramo

S-14603 (A pagamento).

FINFABER - S.p.a.

Sede legale, viale XIII Luglio n. 160

Capitale sociale € 15.480.000,00 interamente versato

Numero iscrizione R.E.A. di Ancona n.156579

Codice fiscale n. 13159540155

Avviso di convocazione assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la

sede sociale in Fabriano (AN), viale XIII Luglio n. 160, per il giorno
28 giugno 2002 alle ore 11 in prima convocazione ed, occorrendo, in se-
conda convocazione per il giorno 29 giugno 2002, stessa ora e luogo,
per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Presentazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2001

corredato dalle relazioni degli organi societari e delibere relative; comu-
nicazione del bilancio consolidato al 31 dicembre 2001 corredato dalle
relazioni degli organi societari;

2. Varie ed eventuali.

Potranno partecipare all’assemblea i soci che avranno provveduto a

depositare le azioni presso la sede sociale almeno cinque giorni prima
dell’assemblea.

Fabriano, 28 maggio 2002

p. Finfaber S.p.a.

Il presidente: Galassi prof. Abramo

S-14604 (A pagamento).

— 26 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

C.EN.T.O. - S.c.p.a.

Consorzio Energia Torino Ovest

Torino, corso Siccardi n. 11

Registro imprese di Torino n. 156451/1997

Partita I.V.A. n. 07210630013

Tel. 011/95.88.332 - Fax 011/95.88.338

L’assemblea ordinaria dei soci della società consortile per azioni

C.EN.T.O. è convocata in prima convocazione per il giorno 26 giugno
2002 alle ore 8 in Cascine Vica (TO), via Genova n. 66, presso la so-
cietà C.EN.T.O. S.c.p.a., ed in seconda convocazione per il giorno
27 giugno 2002 alle ore 18 presso la società C.EN.T.O. S.c.p.a., via Ge-
nova n. 66, Cascine Vica (TO) con il seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione bilancio al 3l dicembre 2001 e deliberazione ai

sensi dell’art. 2364 del Codice civile;

2. Elezione del consiglio di amministrazione;
3. Determinazione compensi agli organi sociali;
4. Deliberazioni in merito alla responsabilità degli amministratori;
5. Varie ed eventuali.

Il presidente: avv. Emilio Lombardi.

S-14605 (A pagamento).

CHIND - CHIVASSO INDUSTRIA - S.p.a.

Chivasso (TO), piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa n. 5

Partita I.V.A. n. 07224120019

Convocazione assemblea ordinaria

L’assemblea ordinaria della Chind S.p.a. è convocata in prima con-

vocazione per il giorno 27 giugno 2002 alle ore 11 presso la Finpie-
monte S.p.a. in Torino, galleria San Federico n. 54, ed in seconda con-
vocazione per il giorno 28 giugno 2002 alle ore 11 presso la Finpie-
monte S.p.a. in Torino, galleria San Federico n. 54, con il seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione bilancio al 31 dicembre 2001, nota integrativa e

allegati;

2. Deliberazioni di compensi e rimborso spese agli amministra-

tori e Collegio sindacale;

3. Polizza responsabilità civile amministratori e sindaci;
4. Relazione sulla conversione del Capitale sociale in Euro;
5. Varie ed eventuali.

Il presidente: Giovanni Desiderio.

S-14606 (A pagamento).

VIDEOCOLOR - S.p.a.

Sede in Anagni (FR)

Capitale sociale € 38.750.000 interamente versato

Iscr. reg. imprese C.C.I.A.A. di Frosinone n. 00100740604

R.E.A. n. 44761

Partita I.V.A. n. 00100740604

I signori azionisti della Videocolor S.p.a. sono convocati in assem-

blea ordinaria per il giorno 27 giugno 2002, alle ore 12 presso lo studio
legale avv. Paolo Mariotti, via del Babuino n. 181 - Roma, in prima con-
vocazione, e, occorrendo, per il giorno 28 giugno 2002, alla stessa ora e
nello stesso luogo, in seconda convocazione, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Nomina di amministratori;
2. Bilancio dell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2001; relazione

del Consiglio di amministrazione sulla gestione; relazione del Collegio
sindacale; deliberazioni conseguenti;

3. Rinnovo del Collegio sindacale per scadenza del triennio;
4. Varie.

Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che abbiano depo-

sitato le azioni almeno cinque giorni prima di quello fissato per l’adu-
nanza nella sede della società presso la cassa.

p. Videocolor S.p.a.

p. Il Consiglio di amministrazione

Un amministratore: Carlo Di Maggio

S-14610 (A pagamento).

ASSITECA NAPOLI - S.p.a.

Sede legale in Napoli, via 2° S. Nicola alla Dogana n. 9

Capitale sociale € 182.000 interamente versato

Registro delle imprese di Napoli n. 05141810639

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 05141810639

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la

sede legale in Napoli, via 2° S. Nicola alla Dogana n. 9, per il giorno
26 giugno 2002, alle ore 11, e per il giorno 1° luglio 2002, stessi luogo
ed ora, in seconda eventuale convocazione con il seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2001; relazione del Collegio sindaca-

le; delibere conseguenti;

2. Varie ed eventuali.

Azioni da depositarsi ai sensi di legge.

Il presidente: Sergio Esposito.

S-14612 (A pagamento).

LOTO - S.p.a.

Intermediario Finanziario n. 32078

Apposita Sez. art. 113, decreto legislativo n. 385/1993

Sede legale Roma, corso Vittorio Emanuele II n. 287

Capitale sociale € 156.000.000 interamente versato

Registro delle imprese di Roma n. 06250441000

R.E.A. di Roma n. 958483

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 06250441000

I signori azionisti sono convocati in assemblea straordinaria ed or-

dinaria per il giorno 1° luglio 2002, alle ore 14, presso la sede legale di
Cofiri S.p.a. in Roma, via Boncompagni n. 26 e per il giorno 2 luglio
2002, medesimi ora e luogo, in seconda eventuale convocazione, per di-
scutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte straordinaria:

1. Modifiche agli articoli 18 e 20 dello statuto societario; delibe-

re inerenti e conseguenti.

— 27 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Parte ordinaria:

1. Organi sociali: dimissioni, nomine e  provvedimenti conse-

guenti;

2. Determinazione dell’emolumento del Consiglio di ammini-

strazione;

3. Determinazione dell’emolumento del Collegio sindacale.

Cassa incaricata per il deposito delle azioni ai sensi di legge: Ban-

ca di Roma, sede Centrale di Roma, Agenzia n. 70.

p. Loto S.p.a.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

dott. Pier Paolo Piccinelli

S-14613 (A pagamento).

FORUMNET - S.p.a.

Sede legale in Assago (MI), via Di Vittorio n. 6

Capitale sociale € 10.000.000 interamente versato

Codice fiscale e registro imprese n. 12277250150

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Assago

via Di Vittorio n. 6, presso la sede della società, per il giorno 28 giugno
2002 alle ore 9 in prima convocazione e, occorrendo, in seconda convo-
cazione per il giorno 9 luglio 2002, stessi ora e luogo, per discutere e de-
liberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2001; relazione sulla gestione del

Consiglio di amministrazione e relazione del Collegio sindacale. Deli-
berazioni relative;

2. Nomina del Consiglio di amministrazione previa determina-

zione del numero dei componenti e della durata in carica. Determina-
zione dei relativi compensi.

Avranno diritto ad intervenire in assemblea gli azionisti che

avranno depositato le azioni presso le casse sociali nei termini di
legge.

p. Il Consiglio di amministrazione

Il presidente: dott. Paolo Andrea Colombo

S-14620 (A pagamento).

FlNAF - S.p.a.

Sede legale in Roma, viale Amelia n. 70

Capitale sociale € 7.747.500,00

Numero di iscrizione al registro imprese di Roma e

codice fiscale n. 00459650586

R.E.A. di Roma n. 48408

Partita I.V.A. n. 00898181003

Tel. 06/78053221

Convocazione di assemblea

I signori azionisti amministratori e sindaci della intestata società

sono convocati in assemblea che sarà tenuta in Roma, viale Amelia
n. 70, presso la sede sociale della stessa, il giorno 28 giugno 2002, in
prima convocazione ed occorrendo, il giorno 4 luglio 2002, stesso luo-
go, in seconda convocazione, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria ore 11:

1. Deliberazioni di cui all’art. 2364 del Codice civile;
2. Proposta di nomina di un Consigliere di amministrazione;
3. Eventuali e varie.

Parte straordinaria ore 12:

1. Proposta di modifica dell’art. 16 dello statuto sociale;
2. Ratifica del testo aggiornato dello statuto sociale;
3. Eventuali e varie.

Per l’ammissione all’assemblea le azioni dovranno essere deposita-

te nei termini di legge e di statuto sociale presso la sede sociale o presso
la Banca Commerciale Italiana.

L’amministratore delegato: dott. Erminio Maurizi.

S-14619 (A pagamento).

MONEO - CONTROLLO E MONITORAGGIO

INVESTIMENTI - S.p.a.

Sede sociale in Roma, via Cornelio Celso n. 11

Capitale sociale € 520.000 versati 3/10

Tribunale di Roma registro società n. 8653/92

Codice fiscale n. 04387011002

I signori azionisti sono convocati in Assemblea ordinaria per il

giorno 26 giugno 2002 alle ore 9,30 in Roma, via C. Celso n. 11, ed oc-
correndo, in seconda convocazione per il giorno 27 giugno 2002 stessa
ora e luogo, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Rideterminazione del numero dei componenti il Consiglio di

amministrazione;

2. Nomina del Consiglio di amministrazione;
3. Nomina del presidente del Consiglio di amministrazione;
4. Nomina dei Sindaci e del presidente del Collegio sindacale.

Hanno diritto ad intervenire in Assemblea gli azionisti che abbiano

depositato, almeno cinque giorni prima da quello fissato per l’Assem-
blea, le azioni presso gli uffici della società in Roma, o presso qualun-
que istituto di credito sul territorio nazionale a norma di legge e statuto.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Giacomo Spaini

S-14627 (A pagamento).

TRE PI - S.p.a.

(in concordato preventivo 1176)

Sede legale Roma, via Naide n. 45

Capitale sociale € 296.400

Tribunale di Roma registro imprese n. 7296/86

R.E.A. n.. 617496

Codice fiscale n. 07576330588

Partita I.V.A. n. 01813391008

Convocazione di assemblea

È convocata l’assemblea ordinaria della Tre Pi S.p.a., in concorda-

to preventivo 1176 per il giorno 27 giugno 2002, alle ore 10,30 in prima
convocazione presso la sede legale di Roma, via Naide n. 45, ed occor-
rendo il 4 luglio 2002 alle ore 10,30 in seconda convocazione, stesso
luogo, per discutere e deliberare sul seguente

— 28 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Ordine del giorno:

1. Relazione sulla gestione; relazione del Collegio sindacale;
2. Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2001;
3. Varie ed eventuali.

Possono intervenire gli azionisti che abbiano depositato le loro

azioni almeno cinque giorni prima dell’assemblea.

Il rappresentate legale: ing. Carmelo Misiti.

S-14617 (A pagamento).

RADIM - S.p.a.

Sede sociale in Pomezia (RM), via del Mare n. 125

Capitale sociale € 5.720.000

Registro delle imprese di Roma n. 5668/88

Convocazione di assemblea ordinaria

I Signori Soci, gli Amministratori e i Sindaci della Radim S.p.a. so-

no convocati all’assemblea ordinaria della Società che si terrà presso la
sede legale in Pomezia (RM), via del Mare n. 125, il giorno 27 giugno
2002 alle ore 10 in prima convocazione, oppure nello stesso luogo ed
ora il giorno 4 luglio 2002 in seconda convocazione, per deliberare sul
seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio chiuso al 31 dicembre 2001 e relazione sulla gestio-

ne. Relazione del Collegio sindacale. Relative delibere ai sensi
dell’art. 2364 Cod. Civ.;

2. Presentazione del bilancio consolidato al 31 dicembre 2001,

della relazione sulla gestione di gruppo e della relazione del Collegio
sindacale;

3. Scadenza carica Collegio sindacale e delibere relative;
4. Varie ed eventuali.

Il presidente: Rosaria Alba Bellitti.

S-14621 (A pagamento).

SLIA - S.p.a.

Sede sociale in Roma, via Pontina n. 541

Capitale sociale € 6.500.000,00 interamente versato

Tribunale di Roma n. 1044/51

C.C.I.A.A. di Roma n. 158142

Codice fiscale n. 00400840583

Partita I.V.A. n. 00881251003

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la

Sede sociale per il giorno 29 giugno 2002 alle ore 8,30 in prima convoca-
zione e, occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 26 lu-
glio 2002 stesso luogo alle ore 10, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Relazione sulla gestione da parte del Consiglio di amministra-

zione, Relazione del Collegio sindacale, presentazione bilancio al 31 di-
cembre 2001 e delibere conseguenti;

2. Nomina Sindaco effettivo a seguito dimissioni di un membro

del Collegio sindacale;

3. Determinazione compenso al Consiglio di amministrazione.

Per partecipare all’assemblea, gli azionisti dovranno depositare le

azioni almeno cinque giorni prima di quello fissato per l’adunanza pres-
so la sede sociale della società.

Il presidente del Consiglio di Amministrazione:

Avv. Candido Saioni

S-14622 (A pagamento).

SIDIM - S.p.a.

Società Italiana Diagnostici Immunologici

Sede sociale in Pomezia (RM), via del Mare n. 131

Capitale sociale € 104.000

Registro delle imprese di Roma n. 7868/89

Convocazione di assemblea ordinaria

I Signori Soci e i Sindaci della SIDIM Società Italiana Diagnostici

Immunologici S.p.a. sono convocati all’assemblea ordinaria della So-
cietà che si terrà presso la sede legale in Pomezia (RM), via del Mare
n. 131, il giorno 27 giugno 2002 alle ore 12 in prima convocazione, op-
pure nello stesso luogo ed ora il giorno 4 luglio 2002, in seconda con-
vocazione, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio chiuso al 31 dicembre 2001 e relazione sulla gestione

dell’Amministratore unico, relazione del Collegio sindacale. Relative
delibere ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile;

2. Scadenza carica Collegio sindacale e delibere relative;
3. Varie ed eventuali.

L’amministratore unico: Rosaria Alba Bellitti.

S-14623 (A pagamento).

LARES COZZI - S.p.a.

Paderno Dugnano (MI), via Roma n. 88

Capitale sociale € 2.600.000 interamente versato

Tribunale di Monza

Codice fiscale n. 02180730968

Convocazione assemblea degli azionisti

I Signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la

sede legale della società in prima convocazione per il giorno 29 giu-
gno 2002, ore 14,30, ed occorrendo in seconda convocazione il giorno
9 luglio 2002, stessa ora e luogo, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Esame ed approvazione del bilancio al 31 dicembre

2001: provvedimenti inerenti e conseguenti;

2. Esame ed approvazione bilancio consolidato al 31 dicembre

2001: provvedimenti inerenti e conseguenti;

3. Esame ed approvazione della situazione patrimoniale al

30 aprile 2002: provvedimenti inerenti e conseguenti;

4. Varie ed eventuali.

Partecipazione ai sensi di legge.

Paderno Dugnano, 29 maggio 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Luigi Cozzi

S-14624 (A pagamento).

— 29 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

EVA INFORMATICA - S.p.a.

Sede legale in Roma, via degli Artificieri n. 23

Capitale sociale € 619.800,00

Registro delle imprese della C.C.I.A.A. di Roma

R.E.A. n. 819876

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 04912221001

I signori Azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la

sede legale della Società Gruppi Servizi Informatici S.p.a. in Roma, via
E. D’Onofrio n. 212, per il giorno 27 giugno 2002 alle ore 15 in prima
convocazione, ed occorrendo in seconda convocazione, per il giorno
10 luglio 2002 nello stesso luogo ed alla stessa ora, per discutere e deli-
berare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione bilancio e consolidato al 31 dicembre 2001 ai

sensi dell’art. 2364, secondo comma, c.c.;

2. Varie ed eventuali.

Si ricorda che saranno ammessi a partecipare all’assemblea i soci

che avranno, nei termini di legge, provveduto al deposito delle proprie
azioni presso la sede sociale.

Roma, 4 aprile 2002

L’amministratore unico: Giovanni Forieri.

S-14628 (A pagamento).

TAPLAST - S.p.a.

Sede in Dueville (VI), s.s. Marosticana n. 65/67

Capitale sociale € 516.000 interamente versato

Registro delle imprese n. 21453 VI 116

R.E.A. n. 196243

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 01957240243

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il gior-

no 28 giugno 2002 alle ore 17 in prima convocazione e per il giorno
26 luglio 2002 alla stessa ora in seconda convocazione presso la sede
sociale per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Approvazione bilancio al 31 dicembre 2001;
Delibere inerenti e conseguenti.

Dueville, 31 maggio 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Stefano Santagiuliana

S-14631 (A pagamento).

NICOTRA FINANZIARIA - S.p.a.

Sede in Milano, via Pantano n. 28

Capitale sociale € 1.300.000,00

Registro delle imprese di Milano n. 132738

Codice fiscale n. 00796260156

L’assemblea ordinaria degli azionisti è convocata in prima convo-

cazione per il giorno 27 giugno 2002 alle ore 10 presso lo Studio Cor-
naglia & Associati, via Cesare Cantù n. 1 - Milano, per discutere e deli-
berare sul seguente

Ordine del giorno:

Delibere ai sensi dell’art. 2364 c.c., commi 1 e 3.

Nel caso non si raggiungessero le maggioranze di legge, l’assem-

blea si terrà in seconda convocazione il giorno 28 giugno 2002 stessi
luogo ed ora.

Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che risultano iscrit-

ti nel libro soci e che hanno effettuato il deposito delle azioni presso la
sede sociale e/o presso la Banca Popolare Commercio Industria di Mila-
no.

Milano, 31 maggio 2002

Il presidente: Luisa Sala.

S-14632 (A pagamento).

ASM Rieti - S.p.a.

Sede legale in Rieti, via Tancia n. 23

Capitale sociale € 2.800.000,00 interamente versato

Registro delle imprese di Rieti n. 20463/97

Codice fiscale n. 90024440571

Partita I.V.A. n. 00852040575

Il Socio unico Comune di Rieti è convocato in Assemblea ordinaria

presso la sede legale, per il giorno 28 giugno 2002 alle ore 10 in prima
convocazione e, occorrendo, per il giorno 5 luglio 2002 stessa ora, per
discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Conferma o sostituzione di un componente il Consiglio di am-

ministrazione;

2. Nomina di un Sindaco effettivo e di un Sindaco supplente.

Il diritto di intervento in Assemblea è riservato al Sindaco o ad un

suo rappresentante.

Rieti, 3 giugno 2002

Il Presidente ASM: Francesco Alicicco.

S-14633 (A pagamento).

NICOTRA INDUSTRIALE - S.p.a.

Sede in Milano, via Pantano n. 28

Capitale sociale € 2.582.300,00

Registro delle imprese di Milano n. 337075

Codice fiscale n. 10984900158

L’assemblea ordinaria degli azionisti è convocata in prima convo-

cazione per il giorno 27 giugno 2002 alle ore 9,30 presso lo Studio Cor-
naglia & Associati, via Cesare Cantù n. 1 - Milano, per discutere e deli-
berare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Delibere ai sensi dell’art. 2364 c.c. , primo comma;
2. Delibere ai sensi dell’art. 2401, ultimo comma;
3. Ratifica conversione in Euro del capitale sociale;

Nel caso non si raggiungessero le maggioranze di legge, l’assem-

blea si terrà in seconda convocazione il giorno 28 luglio 2002 stessi luo-
go ed ora.

— 30 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Le azioni dovranno essere depositate presso le casse della Società

nei modi e termini di cui alla legge 29 dicembre 1962, n. 1745.

Milano, 31 maggio 2002

Il Presidente: Luisa Sala.

S-14634 (A pagamento).

ATZWANGER - S.p.a.

Bronzolo (BZ)

Capitale sociale € 600.000 interamente versato

Iscritta al registro delle imprese di Bolzano al n. 00122860216

Avviso di convocazione

L’assemblea degli azionisti è convocata presso la sede amministra-

tiva in Bolzano, viale Druso n. 229, per il giorno 28 giugno 2002 alle
ore 17 in prima convocazione, ed occorrendo, in seconda convocazione
per il giorno 10 luglio 2002 alla stessa ora e nello stesso luogo, per di-
scutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Deliberazioni a norma dell’art. 2364 C.C.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Paul Atzwanger

S-14636 (A pagamento).

NEW CASTLE - S.p.a.

Sede in Arzignano (VI), via della Concia n. 95

Capitale sociale € 624.000,00

Codice fiscale e iscrizione al registro imprese di Vicenza

n. 02131810240

Partita I.V.A. n. 02131810240

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordi-

naria presso lo studio del Notaio Giovanni Rizzi in Vicenza, piazza
Matteotti n. 30/31 per il giorno 27 giugno 2002 alle ore 15 in prima con-
vocazione ed occorrendo per il giorno 4 luglio 2002 stesso luogo ed ora
in seconda convocazione per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

Approvazione del bilancio chiuso al 31 dicembre 2001 e delibe-

razioni conseguenti;

Deliberazioni di cui all’art. 2364, n. 3 del codice civile.

Parte straordinaria:

Provvedimenti di cui all’art. 2447 codice civile - Azzeramento

del capitale sociale e sua ricostituzione;

Proposta di aumento di capitale sociale a pagamento - delibera-

zioni inerenti e conseguenti.

Per l’intervento in assemblea valgono le disposizioni di legge e

dello statuto sociale.

L’amministratore unico: Caneva Alberto.

S-14638 (A pagamento).

SANIFIN - S.p.a.

Sede in Milano, via Pantano n. 28

Capitale sociale € 11.865.152,04

Registro delle imprese di Milano n. 335617

Codice fiscale n. 01254200189

L’assemblea ordinaria degli azionisti è convocata in prima convo-

cazione per il giorno 27 giugno 2002 alle ore 11 presso lo Studio Cor-
naglia & Associati, via Cesare Cantù n. 1 - Milano, per discutere e deli-
berare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Delibere ai sensi dell’art. 2364 c.c, comma 1, 2 e 3;
2. Ratifica conversione in Euro del capitale sociale.

Nel caso non si raggiungessero le maggioranze di legge, l’assem-

blea si terrà in seconda convocazione il giorno 28 giugno 2002 stessi
luogo ed ora.

Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che risultano

iscritti nel libro soci e che hanno effettuato il deposito delle azioni
preso la sede sociale e/o presso la Banca Popolare Commercio e Indu-
stria di Milano.

Milano, 31 maggio 2002

Il Presidente: Luisa Sala.

S-14635 (A pagamento).

VEI POWER DISTRIBUTION - S.p.a.

Milano, via Celestino IV n. 9

Capitale sociale € 5.000.000 interamente versato

Registro delle imprese di Milano

Codice fiscale n. 02085270151

Convocazione di assemblea

Il giorno 28 giugno 2002 alle ore 15 in prima convocazione o il

giorno 29 giugno 2002 ore 10 in seconda convocazione è convocata,
presso la sede secondaria di Guardamiglio (LO), Casello Autosole n. 4,
l’assemblea dei soci per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Provvedimenti di cui all’art. 2364 Codice civile.

Guardamiglio, 31 maggio 2002

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione:

Ing. H.C. Alberto Vaghini

S-14639 (A pagamento).

SCHÖNHUBER FRANCHI - S.p.a.

Sede legale Bolzano (BZ), via Bruno Buozzi n. 10

Capitale sociale € 1.377.497,00 interamente versato

Iscritta nel registro delle imprese di Bolzano al n. 00098840218

Convocazione di assemblea generale ordinaria

Gli azionisti della Schönhuber Franchi S.p.A. sono convocati in as-

semblea ordinaria in Bolzano, via Buozzi n. 10, in prima convocazione
per il giorno 28 giugno 2002 alle ore 9, ed occorrendo in seconda con-
vocazione per il giorno 1° luglio 2002 stesso luogo e stessa ora, per di-
scutere e deliberare sul seguente

— 31 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 C.C.;
2. Varie ed eventuali.

Per la partecipazione in assemblea valgono le norme di legge.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Franchi Federico

S-14640 (A pagamento).

SADOBRE - S.p.a.

Sede in Campo di Trens (BZ)

Capitale sociale € 700.000 interamente versato

Iscritta al registro delle imprese di Bolzano al n. 00123050213

Convocazione di assemblea

L’assemblea ordinaria degli azionisti è indetta presso l’Hotel Eber-

le in Bolzano, Passeggiata S. Osvaldo, per il giorno 28 giugno 2002 al-
le ore 18 per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Deliberazioni a norma dell’art. 2364 del Codice Civile.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

dott. Franz Spögler

S-14643 (A pagamento).

IRNO SERVICE - S.p.a.

Sede in Solofra, piazza San Michele n. 5 (presso la sede municipale)

Capitale sociale € 154.800,00 interamente versato

(pari a L. 299.734.596)

Iscritta nel registro delle Imprese di Avellino n. 25844/1999

R.E.A. n. 140686 presso la C.C.I.A.A. di Avellino

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 02177670649

Gli azionisti della società Irno Service S.p.a. sono convocati in as-

semblea ordinaria presso la sede operativa in Solofra, via della Fortuna
n. 24, per il giorno 28 del mese di giugno dell’anno 2002 alle ore 19,30
in prima convocazione, ed occorrendo, per il giorno 29 del mese di giu-
gno dell’anno 2002, in seconda convocazione, stessi luogo ed ora, per
discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Ratifica conversione del capitale sociale in Euro;
2. Delibere ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile;
3. Delibere in merito agli Organi sociali;
4. Dimissioni consigliere d’amministrazione M. Fortunato prov-

vedimenti;

5. Varie ed eventuali.

Per l’intervento in assemblea valgono le norme di legge e di statu-

to.

Solofra, 3 giugno 2002

Il presidente: Amedeo Guadagno.

S-14644 (A pagamento).

I.F.I. -  S.p.a.

Sede legale Bolzano, via Perathoner n. 10

Capitale sociale € 525.000,00

Iscritta al Registro delle imprese di Bolzano n. 00299540211

L’assemblea ordinaria e straordinaria degli azionisti della società è

convocata presso la sede legale a Bolzano per il giorno 28 giugno 2002
alle ore 10 in prima convocazione ed occorrendo in seconda convoca-
zione per il giorno 10 luglio 2002 alla stessa ora e nello stesso luogo,
per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

In sede ordinaria:

Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 Codice Civile;
Varie ed eventuali.

In sede straordinaria:

Modifiche statutarie, art. 2 oggetto sociale.

Bolzano, 2 giugno 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

dott. Franz Staffler

S-14642 (A pagamento).

FINPAT - S.p.a.

Sede in Torino, corso Regio Parco n. 29

Capitale sociale € 500.000,00

Iscritta nel Registro delle imprese di Torino al n. 04138110012

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono invitati a partecipare all’assemblea ordina-

ria della società indetta in prima convocazione per il giorno 27 giugno
2002 alle ore 12 presso la sede sociale ed occorrendo in seconda convo-
cazione per il giorno 1° luglio 2002 stessa ora e luogo, per discutere e
deliberare sul seguente:

Ordine del giorno:

1. Provvedimenti di cui all’art. 2364 del Codice Civile;
2. Provvedimenti relativi al nuovo sistema sanzionatorio tributa-

ria non penale di cui al decreto legislativo n. 472 del 18 dicembre 1997.

Le azioni dovranno essere depositate presso la sede sociale a nor-

ma di legge.

Il presidente: dott. Guido Jacobacci.

S-14647 (A pagamento).

SANGIORGIO COSTRUZIONI - S.p.a.

Sede in Torino, via A. Doria n. 15

Capitale sociale € 4.650.000,00

Iscritta nel registro delle imprese di Torino al n. 05223410019

Convocazione di assemblea

I Signori Azionisti sono invitati a partecipare all’assemblea ordina-

ria della società indetta in prima convocazione per il giorno 28 giugno
2002 alle ore 18 presso la sede sociale ed occorrendo in seconda convo-
cazione per il giorno 19 luglio 2002 stessa ora e luogo, per discutere e
deliberare sul seguente

— 32 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Ordine del giorno:

Provvedimenti di cui all’art. 2364 del Codice Civile.

Le azioni dovranno essere depositate presso la sede sociale a nor-

ma di legge.

Il presidente: dott. Gianfranco Bianco.

S-14649 (A pagamento).

TILLMANNS - S.p.a.

Sede in Milano, via E. Crespi n. l0/a

Capitale sociale € 4.000.000

Registro imprese di Milano n. 41235

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00754250157

Gli Azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il giorno

28 giugno 2002 alle ore 9,30 presso la Sede della Società in Milano, via
B. Crespi n. 10/a ed eventualmente in seconda convocazione per il gior-
no 29 giugno 2002 stesso luogo ed ora per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Delibere a norma dell’art. 2364 Codice civile.

Per intervenire all’Assemblea le Azioni devono essere depositate ai

sensi dello statuto presso la Sede sociale o presso la Cassa di Risparmio
di Parma e Piacenza, Agenzia n. 2, via Armorari n. 4, Milano.

Il Consiglio di amministrazione

Il presidente: rag. Luigi Silini

S-14650 (A pagamento).

ALPINA DEI FRATELLI LOSER - S.p.a.

Sede in Magliano Alpi (CN), via D. Rossi n. 59

Capitale sociale € 2.652.00,00 interamente versato

R.E.A. n. 19169 C.C.I.A.A. di Cuneo

Codice fiscale e n. iscrizione registro imprese

di Cuneo 00165960048

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la

sale sociale in Magliano Alpi, via D. Rossi n. 59, in prima convocazio-
ne per il giorno 28 giugno 2002 ore 11 ed eventualmente in seconda
convocazione per il giorno 1° luglio 2002 stesso luogo ed ora per discu-
tere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Adempimenti di cui all’art. 2364 del Codice Civile, sub. 1, 2

e 3;

2. Varie ed eventuali.

Potranno intervenire in assemblea gli azionisti che avranno deposi-

tato, a norma dell’art. 13 dello statuto sociale, le loro azioni presso la se-
de almeno cinque giorni  prima di quello fissato per l’assemblea.

Magliano Alpi, 27 maggio 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

rag. Loser Carlo

S-14652 (A pagamento).

SOCIETÀ ANONIMA PROMOZIONI

IMMOBILIARI - SAPRI - S.p.a.

Sede in Torino, via A. Doria n. 15

Capitale sociale € 2.328.000,00

Iscritta nel registro delle imprese di Torino al n. 05554290014

Convocazione di assemblea

I Signori Azionisti sono invitati a partecipare all’assemblea ordina-

ria della società indetta in prima convocazione per il giorno 28 giugno
2002 alle ore 17 presso la sede sociale, ed occorrendo in seconda con-
vocazione per il giorno 19 luglio 2002 stessa ora e luogo, per discutere
e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Provvedimenti di cui all’art. 2364 del Codice Civile.

Le azioni dovranno essere depositate presso la sede sociale a nor-

ma di legge.

Il presidente: dott. Gianfranco Bianco.

S-14653 (A pagamento).

ZETA GENERAL SERVICES GROUP - S.p.a.

Sede legale in Roma, viale Castro Pretorio n. 82

Capitale sociale € 1.040.000,00 interamente versato

Codice fiscale e numero di iscrizione al registro delle imprese

di Roma 01228830582 e numero 838540 di iscrizione al R.E.A.

presso la C.C.I.A.A. di Roma

Partita I.V.A. n. 05100161008

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Frosi-

none, via Marco Tullio Cicerone n. 6 per il giorno 29 giugno 2002 alle
ore 10 in prima convocazione, ed occorrendo, in seconda convocazione,
per il giorno 30 giugno 2002, stessi luogo ed ora, per discutere e delibe-
rare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del bilancio chiuso al 31 dicembre 2001 e deli-

berazioni conseguenti;

2. Informativa in ordine all’avvenuta conversione in Euro del ca-

pitale sociale.

L’intervento in assemblea è disciplinato dalle norme di legge e di

statuto.

Frosinone, 31 maggio 2002

L’amministratore unico: Adriano Piacentini.

S-14663 (A pagamento).

R.I.E.C. Raggruppamento Imprese Edilizie e

Costruzioni Cuneo - S.p.a.

Sede in Cuneo, corso Gramsci n. 1

Capitale sociale € 108.680,00 interamente versato

Iscritta al registro imprese di Cuneo n. 3048

Codice fiscale n. 00481720043

I Signori Soci sono convocati in assemblea presso lo studio del No-

taio Bruno Gallo in Cuneo, piazza Europa n. 26 per le ore 22,30 del
giorno 28 giugno 2002 in prima convocazione ed occorrendo in secon-
da convocazione per il giorno 25 luglio 2002 alle ore 17 stesso luogo,
per discutere e deliberare sul seguente

— 33 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Ordine del giorno:

1. Parte ordinaria:

Provvedimenti ai sensi dell’art. 2364 comma 1, del codice civile.

2. Parte straordinaria:

Provvedimenti ai sensi degli articoli 2446 - 2447 del codice civi-

le.

Deposito delle azioni ai sensi di legge, presso la sede sociale.

Cuneo, 29 maggio 2002

Il legale rappresentante: geom. Stefano Allisiardi.

S-14654 (A pagamento).

I.L.N.O.R. - S.p.a.

Industria Laminazione Nastri Ottone e Rame

Sede in Venezia, S. Marco n. 2760

Capitale sociale € 5.000.000 interamente versato

Codice Fiscale e numero di iscrizione al registro delle imprese

di Venezia n. 00183760271

Numero R.E.A. 90438

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria, alle ore 17

del giorno 28 giugno 2002, presso la sede sociale in Venezia, San Marco
n. 2760 e, in eventuale seconda convocazione, per il giorno 1° luglio
2002, stessa ora e luogo, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2001, relazione sulla gestione, rela-

zione del Collegio sindacale;

2. Bilancio consolidato al 31 dicembre 2001;
3. Nomina del Consiglio di Amministrazione per il triennio

2002-2004, previa determinazione del numero dei Consiglieri e del re-
lativo compenso.

Hanno diritto di intervenire all’assemblea gli azionisti iscritti nel li-

bro dei soci almeno cinque giorni prima di quello dell’adunanza e che
nello stesso termine abbiano depositato le loro azioni presso la sede so-
ciale, ai sensi di legge e di statuto.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

ing. Giorgio Fasano

S-14656 (A pagamento).

NUOVA CARPENTERIA ODOLESE - S.p.a.

Sede a Odolo (BS), via Marconi n. 27

Capitale sociale € 576.300 interamente versato

Registro imprese di Brescia n. 01664460175

C.C.I.A.A. di Brescia R.E.A. n. 259984

Codice fiscale n. 01664460175

Partita I.V.A. n. 00646070987

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in Assemblea Ordinaria in prima

convocazione, per il giorno 28 giugno 2002, alle ore 18, presso uno stu-
dio professionale in Brescia, via Aldo Moro n. 16 per discutere e deli-
berare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Provvedimenti di cui all’art. 2364, comma 1, n. 1 e 2 del codi-

ce Civile.

Per partecipare all’Assemblea gli azionisti dovranno rispettare le

norme di legge e di Statuto.

Il legale rappresentante: Francesco Nicolini.

S-14657 (A pagamento).

FINANZIARIA SOLLANGER - S.p.a.

Sede in Torino, via A. Doria n. 15

Capitale sociale € 104.520,00

Iscritta nel registro delle imprese di Torino al n. 00951490010

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono invitati a partecipare all’assemblea ordina-

ria della società indetta in prima convocazione per il giorno 29 giugno
2002 alle ore 18 presso la sede sociale ed occorrendo in seconda convo-
cazione per il giorno 10 luglio 2002 stessa ora e luogo, per discutere e
deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Provvedimenti di cui all’art. 2364 del Codice Civile.

Le azioni dovranno essere depositate presso la sede sociale a nor-

ma di legge.

L’amministratore unico: Cav. Giulio Porporato.

S-14658 (A pagamento).

ZETAQUATTRO - S.p.a.

(in liquidazione)

Sede in Patrica (FR), via Ferruccia

Capitale sociale € 73.620,24

Partita I.V.A. n. 00158110601

I Signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Frosi-

none via M. Minghetti n. 27 per il giorno 28 giugno 2002 alle ore 14,30
in prima convocazione, ed occorrendo, in seconda convocazione per il
giorno 29 giugno 2002, stesso luogo ed ora, per discutere e deliberare
sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del bilancio chiuso al 31 dicembre 2001 e deli-

berazioni conseguenti;

2. Rinnovo del Collegio Sindacale;
3. Informativa in ordine all’avvenuta conversione in Euro del ca-

pitale sociale;

4. Varie ed eventuali.

L’intervento in assemblea è disciplinato dalle norme di legge e di

statuto.

Frosinone 4 giugno 2002

Il liquidatore: Adriano Piacentini.

S-14664 (A pagamento).

— 34 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

FELSARDA - S.p.a.

Sede legale in Maracalagonis, località Corongiu

Capitale sociale deliberato di € 3.100.000,00

Capitale sociale versato di€ 236.266,00 divise

in numero 236.266 di azioni ordinarie del valore

nominale di un Euro ciascuna

Iscrizione nel registro delle imprese di Cagliari e

numero di codice fiscale 02191090923

I signori soci sono convocati in assemblea straordinaria, presso lo

studio del notaio Carlo Mario De Magistris, via Maddalena n. 54, per il
giorno 1° luglio 2002, alle ore 18 per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Proposta di scioglimento anticipato e messa in liquidazione

della società;

2. Nomina del liquidatore.

L’amministratore unico: ing. Piero Del Rio.

S-14659 (A pagamento).

ASAK & CO. - S.p.a.

Bussolengo (VR), loc. Festara Vecchia s/n

Capitale sociale € 258.000 interamente versato

R.E.A. n. 237391

Codice fiscale e registro imprese di Verona n. 02410070235

Partita I.V.A. n. 02410070235

Convocazione assemblea ordinaria degli azionisti

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la

se sociale il giorno 28 giugno 2002 ore 17 in prima convocazione oc-
correndo, in seconda convocazione il giorno 5 luglio 2002 alle ore 17
stesso luogo, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Provvedimenti di cui all’art. 2364 Codice civile punto 1;
2. Varie ed eventuali collegate al punto 1.

Il diritto di intervento all’assemblea è regolato dalle disposizioni di

legge di statuto.

Bussolengo, 29 maggio 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Angelo Dalla Rosa

S-14665 (A pagamento).

CALZATURIFICIO MONTEROSA - S.p.a.

Bussolengo (VR), loc. Festara Vecchia s/n

Capitale sociale € 1.500.000 interamente versato

R.E.A. n. 92070

Codice fiscale e registro imprese di Verona n. 00231910233

Partita I.V.A. n. 00231910233

Convocazione assemblea ordinaria degli azionisti

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la

sede sociale il giorno 28 giugno 2002 ore 15 in prima convocazione ed
occorrendo, in seconda convocazione il giorno 5 luglio 2002 alle ore 15
stesso luogo, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Provvedimenti di cui all’art. 2364 Codice civile punto 1;
1. Varie ed eventuali collegate al punto 1.

Il diritto di intervento all’assemblea è regolato dalle disposizioni di

legge e di statuto.

Bussolengo, 29 maggio 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Angelo Dalla Rosa

S-14666 (A pagamento).

SEI - S.p.a.

Con sede in Trezzano sul Naviglio (MI), viale T. Edison n. 14

Capitale sociale € 2.600.000 interamente versato

Numero iscrizione 00299950170 registro imprese di Milano

Codice fiscale n. 00299950170

Partita I.V.A. n. 03321350963

Avviso convocazione assemblea ordinaria

I Signori Azionisti sono convocati in Assemblea Ordinaria per il

giorno 29 giugno 2002 alle ore 10 presso la sede sociale in Trezzano Sul
Naviglio (MI), viale T. Edison n. 14 ed occorrendo, in seconda convo-
cazione, per il giorno 3 luglio 2002, stesso luogo ed ora, per discutere e
deliberare sui seguente

Ordine del giorno:

1. Provvedimenti ai sensi dell’art. 2364 Codice civile numeri

1, 2 e 3;

2. Delibere inerenti e conseguenti.

Il deposito delle azioni ai fini dell’intervento all’assemblea va ef-

fettuato presso la sede sociale ai sensi dell’art. 2370 del Codice civile.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Alfredo Barenghi

S-14667 (A pagamento).

LUCCHI F.LLI - S.p.a.

San Martino B.A. (VR), loc. Molonara n.1

Capitale sociale € 628.531,80

Codice fiscale registro imprese di Verona n. 00228770236

Partita I.V.A. n. 00228770236, R.E.A. n. 109216

Convocazione assemblea ordinaria e straordinaria degli azionisti

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordi-

naria presso la sede della società il giorno 28 giugno 2002 ore 15,30 in
prima convocazione ed occorrendo, in seconda convocazione il giorno
2 luglio 2002 alle ore 15,30 stesso luogo, per discutere e deliberare sul
seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

1. Provvedimenti di cui all’art. 2364 Codice civile punti 1 e 2;
2. Comunicazioni su adempimenti conseguenti alla conversione

del capitale sociale in Euro;

3. Varie ed eventuali relative ai punti 1 e 2.

— 35 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Parte straordinaria:

1. Proposta aumento gratuito capitale sociale;
2. Proposta adozione nuovo testo di statuto;
3. Varie ed eventuali relative ai punti 1 e 2.

Il diritto di intervento all’assemblea è regolato dalle disposizioni di

legge e di statuto.

San Martino Buon Albergo, 30 maggio 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Leonello Lucchi

S-14669 (A pagamento).

LOMBARDIA INFORMATICA - S.p.a.

Sede in Milano, via Don Giovanni Minzoni n. 24
Capitale sociale € 8.650.224 interamente versato

Convocazione di assemblea ordinaria

I Signori azionisti sono convocati in assemblea generale ordinaria

presso la Sala Consiglio della Società, in via don Minzoni n. 24, 6° pia-
no, per il giorno 28 giugno 2002 alle ore 14,30 in prima convocazione
ed in seconda convocazione per il giorno 2 luglio 2002, stesso luogo ed
ora, per deliberare sui seguenti punti all’

Ordine del giorno:

1. Approvazione del Bilancio al 31 dicembre 2001 e delle relati-

ve relazioni e deliberazioni conseguenti;

2. Approvazione del Bilancio Consolidato al 31 dicembre 2001 e

delle relative relazioni e deliberazioni conseguenti;

3. Acquisto azioni proprie e deliberazioni conseguenti.

Il diritto di intervento in Assemblea è regolato dalle norme statuta-

rie e dalle vigenti disposizioni di legge.

Milano, 30 maggio 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

ing. Gian Michele Ottina

S-14670 (A pagamento).

SOCIETÀ OINIM - S.p.a.

Parma, via Farmi n. 29

Capitale sociale € 5.000.000 interamente versato

Iscrizione al registro delle imprese di Parma al n. 01558150346

Avviso di convocazione di assemblea

I Soci della Oinim S.p.a. sono convocati in assemblea in Correggio

(RE), via San Martino n. 3/A, per il giorno 27 giugno 2002 alle ore
10,30 per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

1. Approvazione del Bilancio chiuso al 31 dicembre 2001;
2. Deliberazioni in ordine al risultato di esercizio.

Parte straordinaria:

1. Variazione sede sociale.

Per l’intervento in assemblea valgono le norme di legge e di statu-

to. Qualora non si raggiunga in prima convocazione il numero legale, la
seconda convocazione è fissata sin da ora per il giorno 4 luglio 2002,
stesso luogo ed ora.

Parma, 31 maggio 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Remo Corghi

S-14671 (A pagamento).

ALEGIUSAL TEX - S.p.a.

(in liquidazione)

Sede in Prato, via del Lazzaretto n. 119

Capitale sociale € 2.065.828,00 interamente versato

R.E.A. n. 401644

Reg. delle imprese e codice fiscale n. 0394725080

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea straordinaria presso

la sede sociale in prima convocazione il giorno 1° luglio 2002 alle ore
12,30 ed occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 2 luglio
2002 stessa ora e luogo, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Delibera di riduzione del capitale sociale per perdite e trasfor-

mazione in società a responsabilità limitata.

Per l’intervento in assemblea, valgono le disposizioni di legge.

Alegiusal Tex S.p.a. (in liquidazione)

Il liquidatore: rag. Salvatore Frasca

S-14672 (A pagamento).

SOCIETÀ SIMPESFAIP - S.p.a.

Campogalliano (MO), via della Repubblica n. 7

Capitale sociale € 1.900.000 interamente versato

Iscr. al reg. delle imprese di Modena al n. 01151650361

Avviso di convocazione di assemblea

I Soci della Simpesfaip S.p.a. sono convocati in assemblea in Cor-

reggio (RE), via San Martino n. 3/A, per il giorno 27 giugno 2002 alle
ore 14,30 per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

1. Approvazione del Bilancio chiuso al 31 dicembre 2001;
2. Deliberazioni in ordine al risultato di esercizio.

Parte straordinaria:

1. Modifica oggetto sociale.

Per l’intervento in assemblea valgono le norme di legge e di statu-

to. Qualora non si raggiunga in prima convocazione il numero legale, la
seconda convocazione è fissata sin da ora per il giorno 4 luglio 2002,
stesso luogo ed ora.

Campogalliano, 31 maggio 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Giulio Corghi

S-14673 (A pagamento).

— 36 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

NEXSERVICE - S.p.a.

Sede in Prato, via F. Ferrucci n. 49

Capitale sociale € 104.000,00 interamente versato

Reg. imprese e codice fiscale n. 01412190471

R.E.A. n. 490297

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la

sede sociale in prima convocazione il giorno 27 giugno 2002 alle ore 12
ed occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 28 giugno 2002
stessa ora e luogo, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Delibere ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile;
2. Varie ed eventuali.

Per l’intervento in assemblea, valgono le disposizioni di legge.

Nexservice S.p.a.

Il presidente del C.d.A.: dott. Fabio Rossi Seelye

S-14674 (A pagamento).

SOCIETÀ NEXION - S.p.a.

Sede in Coreggio (RE), via San Martino n. 3/A

Capitale sociale € 4.500.000 interamente versato

Iscr. al reg. delle imprese di Reggio Emilia al n. 01628850347

Avviso di convocazione di assemblea ordinaria

I Soci della Nexion S.p.a. sono convocati in assemblea ordinaria

presso la sede sociale in Correggio (RE), via San Martino n. 3/A, per il
giorno 27 giugno 2002 alle ore 10 per discutere e deliberare sul se-
guente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del Bilancio chiuso al 31 dicembre 2001;
2. Deliberazioni in ordine al risultato di esercizio;
3. Rinnovo organi sociali e determinazione relativi emolumenti.

Per l’intervento in assemblea valgono le norme di legge e di statu-

to. Qualora non si raggiunga in prima convocazione il numero legale, la
seconda convocazione è fissata sin da ora per il giorno 4 luglio 2002,
stesso luogo ed ora.

Correggio, 31 maggio 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Remo Corghi

S-14675 (A pagamento).

EURODOMUS 93 - S.p.a.

Sede in Roma, via Sofia n. 8

Convocazione assemblea Eurodomus 93 S.p.A.

Gli azionisti della Eurodomus 93 S.p.a. sono convocati in assem-

blea ordinaria, presso la sede sociale di Roma, via Sofia 8, alle ore 16
del giorno 27 giugno 2002 in prima convocazione e alle ore 16 del gior-
no 28 giugno 2002 in seconda convocazione per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione bilancio d’esercizio 2001;
2. Approvazione piano industriale esercizi 2002-2008;
3. Varie ed eventuali.

Roma, 4 giugno 2002

p. Il Consiglio di amministrazione

L’amministratore delegato: dott. Mario Vincenzo Cribari

S-14676 (A pagamento).

SOCIETÀ MONDOLFO FERRO - S.p.a.

Sede in Mondolfo (PU), viale dell’Industria n. 20
Capitale sociale € 1.200.000 interamente versato

Iscr. al reg. delle imprese di Pesaro al n. 00111770418

Avviso di convocazione di assemblea ordinaria

I Soci della Mondolfo Ferro S.p.a. sono convocati in assemblea or-

dinaria in Correggio (RE), via San Martino n.3/A, per il giorno 27 giu-
gno 2002 alle ore 15,45 per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del Bilancio chiuso al 31 dicembre 2001;
2. Deliberazioni in ordine al risultato di esercizio;
3. Rinnovo organo amministrativo e determinazione relativi

emolumenti.

Per l’intervento in assemblea valgono le norme di legge e di statu-

to. Qualora non si raggiunga in prima convocazione il numero legale se-
conda convocazione è fissata sin da ora per il giorno 4 luglio 2002, stes-
so luogo ed ora.

Mondolfo, 31 maggio 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Giulio Corghi

S-14677 (A pagamento).

SOCIETÀ CORIM - S.p.a.

Sede in Correggio (RE), via Toscanini n. 16,

Capitale sociale € 4.500.000,00 interamente versato

Iscritta al registro delle imprese di Reggio Emilia al n. 18159

Avviso di convocazione di assemblea ordinaria

I soci della Corim S.p.a. sono convocati in assemblea ordinaria

presso la sede sociale in Correggio (RE), via Toscanini n. 16, per il gior-
no 27 giugno 2002 alle ore 9 per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del bilancio chiuso al 31 dicembre 2001;
2. Deliberazioni in ordine al risultato di esercizio.

Per l’intervento in assemblea valgono le norme di legge e di statu-

to. Qualora non si raggiunga in prima convocazione il numero legale, la
seconda convocazione è fissata sin da ora per il giorno 4 luglio 2002,
stesso luogo ed ora.

Correggio, 1° giugno 2002

L’amministratore unico: Mauro Severi.

S-14678 (A pagamento).

— 37 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Società CORGHI - S.p.a.

Sede in Correggio (RE), via Strada Statale 468, n. 9

Capitale sociale € 9.000.000 interamente versato

Iscr. al reg. delle imprese di Reggio Emilia al n. 06260730012

Avviso di convocazione di assemblea ordinaria

I Soci della Corghi S.p.a. sono convocati in assemblea ordinaria in

Correggio (RE.), via S. Martino n. 3/A, per il giorno 27 giugno 2002 al-
le ore 16,15 per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del Bilancio chiuso al 31 dicembre 2001;
2. Deliberazioni in ordine al risultato di esercizio.

Per l’intervento in assemblea valgono le norme di legge e di statu-

to. Qualora non si raggiunga in prima convocazione il numero legale, la
seconda convocazione è fissata sin da ora per il giorno 4 luglio 2002,
stesso luogo ed ora.

Correggio, 31 maggio 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Remo Corghi

S-14679 (A pagamento).

LAMES - S.p.a.

Sede in Genova, piazza della Vittoria 8.20

Capitale sociale € 5.165.000,00 interamente versato

Codice fiscale e registro delle imprese

di Genova n. 01106590993

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Chiava-

ri (GE), via San Rufino n. 29 per le ore 12, del giorno 30 giugno 2002 in
prima convocazione ed eventualmente per il giorno 5 luglio 2002 stessa
ora e luogo, in seconda convocazione, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Deliberazioni sugli oggetti di cui all’articolo 2364 del Codice

Civile.

L’intervento all’assemblea è regolato dalle norme di legge e dallo

statuto sociale.

Genova, 31 maggio 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Nicola Pellegri

S-14684 (A pagamento).

STANHOME - S.p.a.

Sede legale in Roma, via Zoe Fontana n. 200

Capitale sociale L. 3.000.000.000 interamente versato

Partita I.V.A. n. 0090039004

Convocazione di assemblea

L’assemblea degli azionisti è convocata in sede ordinaria e straor-

dinaria in Roma, via Zoe Fontana n. 200, per il giorno 26 giugno 2002
(prima convocazione) o per il giorno 9 luglio 2002 (seconda convoca-
zione) in entrambi i casi alle ore 12 per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

In sede straordinaria:

1. Modifiche allo Statuto Sociale, delibere relative e conseguenti.

In sede ordinaria:

1. Bilancio dell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2001, relazione

del Consiglio di amministrazione sulla gestione dell’esercizio 2001: de-

libere relative;

2. Relazione del Collegio sindacale sul bilancio chiuso al 31 di-

cembre 2001;

3. Varie ed eventuali.

Ai fini dell’intervento in Assemblea le azioni dovranno essere de-

positate almeno cinque giorni prima presso la sede sociale di Roma.

Roma, 3 giugno 2002

Stanhome S.p.a.

L’amministratore delegato: Paolo Maria Giuliani

S-14680 (A pagamento).

VIBAC - S.p.a.

Sede in Ticineto (AL), strada Ticineto salita San Salvatore 15040 

Capitale sociale € 11.700.000,00 interamente versato

Iscritta al Tribunale di Casale Monf.to (AL)

al n. 5520 del registro delle società

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 01189360066

Convocazione di assemblea degli azionisti

Gli azionisti sono convocati in assemblea alle ore 20 del giorno

28 giugno 2002 in prima convocazione e, occorrendo, alla stessa ora e
luogo del giorno 1° luglio 2002, in seconda convocazione, presso la se-
de legale della società Vibac S.p.a., strada Ticineto Salita San Salvatore
15040 Ticineto (AL), per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio dell’esercizio 2001. Relazioni del Consiglio di am-

ministrazione e del Collegio sindacale, deliberazioni inerenti e conse-
guenti;

2. Varie ed eventuali.

Per l’intervento all’assemblea valgono le norme di legge.

Ticineto, 3 giugno 2002

p. Il Consiglio di amministrazione

Il Consigliere d’amministrazione: Alfonsi Carlo

S-14681 (A pagamento).

VIFAS - S.p.a.

Sede in Grumento Nova (PZ), zona industriale di Viggiano

Capitale sociale € 4.231.200,00 interamente versato

Iscritta al Tribunale di Potenza al n. 4140 del registro delle società

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00991820762

Convocazione di assemblea degli azionisti

Gli azionisti sono convocati in Assemblea alle ore 19 del giorno

28 giugno 2002 in prima convocazione e, occorrendo, alla stessa ora e
luogo del giorno 1° luglio 2002, in seconda convocazione, presso la se-
de legale della società Vibac S.p.a., strada Ticineto Salita San Salvatore
15040 Ticineto (AL), per deliberare sul seguente

— 38 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Ordine del giorno:

Bilancio dell’esercizio 2001. Relazioni del Consiglio di ammini-

strazione e del Collegio sindacale, deliberazioni inerenti e conseguenti;

Varie ed eventuali.

Per l’intervento all’assemblea valgono le norme di legge.

Ticineto, 3 giugno 2002

p. Il Consiglio di amministrazione

Il Consigliere d’amministrazione: dott. Ferraris Giovanni

S-14682 (A pagamento).

VIMA - S.p.a.

Termoli (CB), contrada Rivolta del Re, zona industriale

Capitale sociale € 4.540.800,00 interamente versato

Iscritta al Tribunale di Larino

al n. 1452 del registro delle società

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00749430708

Convocazione di assemblea degli azionisti

Gli azionisti sono convocati in Assemblea ordinaria alle ore 18 del

giorno 28 giugno 2002 in prima convocazione e, occorrendo, alla stessa
ora e luogo del giorno 1° luglio 2002, in seconda convocazione, presso
la sede legale della società Vibac S.p.a., Strada Ticineto Salita San Sal-
vatore 15040 Ticineto (AL), per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Bilancio dell’esercizio 2001. Relazioni del Consiglio di ammini-

strazione e del Collegio sindacale, deliberazioni inerenti e conseguenti;

Varie ed eventuali.

Per l’intervento all’assemblea valgono le norme di legge.

Ticineto, 3 giugno 2002

p. Il Consiglio di amministrazione

Il Consigliere d’amministrazione: Melotti Mauro

S-14683 (A pagamento).

Hotel.it - S.p.a.

L’assemblea dei soci della società Hotel.it S.p.a. è convocata pres-

so la sede sociale in via Ponte Vezzola strada per Castagneto, il giorno
27 giugno 2002 alle ore 10, in prima convocazione e, occorrendo, nello
stesso luogo ed ora il giorno 28 giugno 2002 in seconda convocazione,
per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione bilancio di esercizio anno 2001.

Teramo, 3 giugno 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

ing. Franco Iachini

S-14688 (A pagamento).

GRUPPO BONAZZI - S.p.a.

Sede sociale in Milano, via Matteo Bandello n. 5

Capitale sociale € 113.447.035 interamente versato

Iscritta al registro delle imprese al n. 01286160062

e al R.E.A. n. 1570715 di Milano

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 01286160062

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la

sede amministrativa in San Martino Buon Albergo (VR), viale dell’In-
dustria n. 5, per il giorno 28 giugno 2002 alle ore 9, in prima convoca-
zione, ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno 1° luglio
2002 alla stessa ora e luogo per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Relazioni del Consiglio di Amministrazione e del Collegio

Sindacale;

2. Presentazione del Bilancio al 31 dicembre 2001 e deliberazio-

ni relative;

3. Varie ed eventuali.

Potranno intervenire in assemblea gli azionisti a ciò legittimati per

statuto e per legge.

San Martino Buon Albergo, 23 maggio 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Carlo Bonazzi

S-14685 (A pagamento).

GIESSE GASTRONOMIA SPECIALE - S.p.a.

Sede in Marnate (VA), viale Kennedy n. 1156

Capitale sociale € 520.000,00 interamente versato

Iscritta al registro imprese di Busto Arsizio (VA),

con codice fiscale n. 00304610124

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordi-

naria presso lo studio notaio Anna Pellegrino, in Milano, viale Majno
n. 31, per il giorno 26 giugno 2002 alle ore 15, in prima convocazione
ed occorrendo in eventuale seconda convocazione per il giorno 27 giu-
gno 2002 alle ore 16,30, stesso luogo, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

Adempimenti e deliberazioni di cui all’art. 2364 C.C.;
Varie e consequenziali.

Parte straordinaria:

Modifiche statutarie;
Varie e consequenziali.

Possono intervenire all’assemblea i soci che abbiano depositato i

certificati azionari in loro possesso presso la sede sociale almeno cinque
giorni prima di quello fissato per la riunione.

Marnate, 3 giugno 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Antonio Grasso

S-14687 (A pagamento).

— 39 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

PODERE EMILIA - S.p.a.

Sede in Traversetolo (PR), via Don Bosco n. 2

Capitale sociale € 300.000,00 interamente versato

Iscritta al registro imprese di Parma

con codice fiscale n. 01720700341

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso lo

studio Oggioni Cavalluzzo Rizzi, in Milano, piazza Borromeo n. 12, per
il giorno 26 giugno 2002 alle ore 10, in prima convocazione ed occor-
rendo in eventuale seconda convocazione per il giorno 27 giugno 2002
alle ore 14,30, stesso luogo, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Dimissioni del Consiglio di amministrazione: delibere conse-

guenti;

Varie e consequenziali.

Possono intervenire all’assemblea i soci che abbiano depositato i

certificati azionari in loro possesso presso la sede sociale almeno cinque
giorni prima di quello fissato per la riunione.

Traversetolo, 4 giugno 2002

L’amministratore delegato: Alessandro Bettini.

S-14686 (A pagamento).

CISALFA SPORT - S.p.a.

Sede legale in Roma, largo Brindisi n. 5A/6

Capitale sociale € 10.000.000,00 interamente versato

Codice fiscale e iscrizione al registro imprese

di Roma n. 06848901002

R.E.A. di Roma n. 993878

Partita I.V.A. n. 06848901002

Convocazione di assemblea ordinaria e straordinaria

I signori soci, amministratori e sindaci della Cisalfa Sport S.p.a. so-

no convocati in assemblea ordinaria e straordinaria che si terrà presso la
sede legale della società in Roma, largo Brindisi n. 5a/6, il giorno
28 giugno 2002 alle ore 9,30 in prima convocazione oppure, nello stes-
so luogo alle ore 11, il giorno 5 luglio 2002 in seconda convocazione,
per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

1. Relazione sulla Gestione del consiglio di amministrazione e

relazione del collegio sindacale sul bilancio di esercizio al 31 dicembre
2001;

2. Approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2001;
3. Bilancio consolidato di Gruppo al 31 dicembre 2001, relazio-

ne sulla Gestione, relazione del collegio sindacale;

4. Delibere in relazione al decreto legislativo n. 472/97.

Parte straordinaria:

5. Proposta di fusione per incorporazione della controllata Rigo-

ni S.p.a. nella Cisalfa Sport S.p.a. e delibere conseguenti;

6. Proposta di fusione per incorporazione della controllata La Ci-

cogna S.r.l. nella Cisalfa Sport S.p.a. e delibere conseguenti.

Roma, 4 giugno 2002

Il presidente: Vincenzo Mancini.

S-14696 (A pagamento).

TV FILES - S.p.a.

Sede legale in Roma, via Groenlandia n. 31

Capitale sociale L. 763.870.000 interamente versato

Registro imprese di Roma n. 362648/97

R.E.A. n. 883152

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 05388131004

Convocazione di assemblea ordinaria e straordinaria

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordinaria

in Milano, piazza Duse n. 3, presso la Pino Venture Partners S.r.l., per il
giorno 26 giugno 2002 alle ore 11, ed occorrendo, in seconda convoca-
zione per il giorno 27 giugno 2002, stesso luogo ed ora, per deliberare
sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

1. Approvazione del bilancio, comprensivo di nota integrativa e

relazione sulla gestione, relativo all’esercizio chiuso al 31 dicembre
2001 e deliberazioni relative;

2. Conferma delle nomine degli amministratori cooptati;
3. Comunicazioni degli amministratori.

Parte straordinaria:

1. Aumento del capitale sociale a pagamento scindibile sino a

massimo nominali € 2.000.000,00.

Potranno intervenire all’assemblea i signori soci che avranno depo-

sitato, almeno cinque giorni liberi prima di quello fissato per l’assem-
blea, i certificati azionari presso la sede sociale di Roma.

Il presidente: Gianfranco Casaglia.

S-14691 (A pagamento).

CONSORZIO PER L’AEROPORTO DI SIENA

Società per azioni

Sede legale in Sovicille (SI), loc. Ampugnano

Capitale sociale € 154.800,00 interamente versato

Iscr. registro delle imprese Tribunale di Siena al n. 4106

Codice fiscale n. 80002080523

Partita I.V.A. n. 00267450526

Avviso di convocazione assemblea ordinaria e straordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordi-

naria presso la sede della società in località Ampugnano - Sovicille (SI),
per le ore 10 di giovedì 27 giugno 2002 in prima convocazione ed, oc-
correndo, in seconda convocazione per il giorno venerdì 28 giugno
2002, alle ore 10 precise e nello stesso luogo, per discutere e deliberare
sul seguente

Ordine del giorno:

A) Parte ordinaria:

1. Approvazione bilancio consuntivo esercizio 2001;
2. Nomina amministratori e determinazione compensi;
3. Determinazione contributo in conto gestione secondo le nor-

me statutarie.

B) Parte straordinaria:

1. Aumento del capitale sociale per complessivi € 3.357.000,00

pari a L. 6.500.000.000, di cui € 1.394.000,00 pari a L. 2.700.000.000
gratuito mediante prelievo dalle riserve e ulteriori € 1.963.000,00 pari a
L. 3.800.000.000 a pagamento alla pari;

2. Delega al consiglio per l’esecuzione operativa dell’aumento di

capitale e conseguenti modifiche statutarie.

— 40 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Sono ammessi a partecipare all’assemblea gli azionisti che risulti-

no iscritti nel libro dei soci almeno 5 giorni prima della data fissata per
l’assemblea.

Siena, 30 maggio 2002

Il presidente: dott. Fausto Maria Carignani.

S-14703 (A pagamento).

CISALFA - S.p.a.

Sede legale in Roma, largo Brindisi n. 5A/6

Capitale sociale € 7.750.000,00 interamente versato

Codice fiscale e iscrizione al registro imprese

di Roma n. 00433370582

R.E.A. Roma n. 327254

Partita I.V.A. n. 00891021008

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori soci, amministratori e sindaci della Cisalfa S.p.a. sono

convocati in assemblea ordinaria che si terrà presso la sede legale della
società in Roma, largo Brindisi n. 5a/6 , il giorno 28 giugno 2002 alle
ore 15 in prima convocazione oppure, nello stesso luogo ed ora, il gior-
no 5 luglio 2002 in seconda convocazione, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Relazione sulla Gestione del consiglio di amministrazione e

relazione del collegio sindacale sul bilancio di esercizio al 31 dicembre
2001;

2. Approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2001;
3. Bilancio consolidato di Gruppo al 31 dicembre 2001, relazio-

ne sulla Gestione, relazione del collegio sindacale.

Roma, 4 giugno 2002

Il presidente: Vincenzo Mancini.

S-14695 (A pagamento).

GRUPPO GPA - S.p.a.

Sede legale in Milano, via Melchiorre Gioia n. 124

Capitale sociale € 8.528.000,00 interamente versato

Registro imprese n. 161896 Tribunale Milano

Codice fiscale n. 02234500151

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Milano,

via Melchiorre Gioia n. 124, presso la sede sociale, in prima convoca-
zione per il 27 giugno 2002 alle ore 12 e, ove occorresse, in seconda
convocazione per il 9 luglio 2002, stessi luogo e ora, per discutere e de-
liberare sul seguente

Ordine del giorno:

Delibere di cui all’art. 2364 del Codice civile.

Ammissioni ai sensi di legge e deposito azioni presso la sede so-

ciale.

Il presidente del Consiglio di Amministrazione:

Umberto Occhipinti

S-14692 (A pagamento).

ASSIPAROS - S.p.a.

Sede legale in Milano, via Melchiorre Gioia n. 124

Capitale sociale € 1.488.429 interamente versato

Registro imprese 10058820159 Tribunale Milano

Codice fiscale n. 10058820159

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordi-

naria in Milano, via Melchiorre Gioia n. 124, presso la sede sociale, in
prima convocazione per il 27 giugno 2002 alle ore 11 e, ove occorresse,
in seconda convocazione per il 9 luglio 2002, stessi luogo e ora, per di-
scutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

Delibere di cui all’art. 2364 del Codice civile.

Parte straordinaria:

Cambio denominazione e conseguente modifica art. 1 dello sta-

tuto sociale.

Ammissioni ai sensi di legge e deposito azioni presso la sede so-

ciale.

L’amministratore delegato: Umberto Occhipinti.

S-14693 (A pagamento).

SOCIETÀ MODENESE PER ESPOSIZIONI

FIERE E CORSE DI CAVALLI - S.p.a.

Sede in Modena, via Scaglia n. 15

Capitale sociale € 475.138,60 interamente versato

Iscritta al Tribunale di Modena al registro società n. 19703

Codice fiscale n. 00184500361

I signori azionisti della Società Modenese per Esposizioni Fiere e

Corse di Cavalli S.p.a. sono convocati in assemblea ordinaria presso
M.B. Center, viale Virgilio, n. 52/E - Modena per il giorno mercoledì 26
giugno 2002 alle ore 18, in prima convocazione, ed occorrendo, in se-
conda convocazione, per il giorno martedì 9 luglio 2002 alle ore 18, nel-
lo stesso luogo per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Ratifica delibera composizione Consiglio di amministrazione;
2. Bilancio al 31 dicembre 2001; relazione del Consiglio di am-

ministrazione; relazione Collegio sindacale - provvedimenti conse-
guenti;

3. Nomina di un sindaco effettivo e di due sindaci supplenti;
4. Informativa circa l’avvenuta conversione del capitale socia-

le in euro ai sensi dell’art. 17, commi 1-5, decreto legislati-
vo 213/1998;

5. Varie ed eventuali.

Si rammenta che possono intervenire all’assemblea i soci che ab-

biano depositato le loro azioni, ai sensi dell’art. 2370 del Codice civile e
della legge 29 dicembre 1962 n. 1745, almeno cinque giorni prima del-
l’assemblea presso la sede sociale.

Modena, 30 maggio 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

avv. Giorgio Ghittoni

S-14705 (A pagamento).

— 41 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

SPORTLAND - S.p.a.

Sede legale in Roma, via del Monte Oppio n. 5

Capitale sociale € 4.160.000 interamente versato

Codice fiscale e iscrizione al registro

delle imprese di Roma n. 05971150585

R.E.A. di Roma n. 509985

Partita I.V.A. n. 01472511003

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori soci, amministratori e sindaci della Sportland S.p.a., sono

convocati in assemblea ordinaria che si terrà presso la sede legale della
Cisalfa S.p.a., in Roma, largo Brindisi n. 5a/6, il giorno 28 giugno 2002
alle ore 17, in prima convocazione, oppure, nello stesso luogo ed ora, il
giorno 11 luglio 2002, in seconda convocazione, per deliberare sul se-
guente

Ordine del giorno:

1. Relazione sulla gestione del Consiglio di amministrazione e

relazione del Collegio sindacale sul bilancio di esercizio al 31 dicembre
2001;

2. Approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2001.

Roma, 4 giugno 2002

Il presidente: Maurizio Mancini.

S-14698 (A pagamento).

ERGATIS - S.p.a.

Sede in Civitanova Marche, via Martiri di Belfiore n. 143

Capitale € 1.032.920,00 interamente versato

Convocazione di assemblea ordinaria degli azionisti

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria, nei locali

siti in Porto Potenza Picena, via Alvata n. 131, per il 26 giugno 2002 al-
le ore 17,30 in prima convocazione, e per il giorno successivo alla stes-
sa ora in seconda convocazione, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Bilancio dell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2001;
Relazioni allo stesso dell’amministratore unico e del Collegio

sindacale.

Civitanova Marche, 29 maggio 2002

L’amministratore unico: Gino Ruggeri.

S-14710 (A pagamento).

FORNACI SCANU - S.p.a.

Sede in Guspini (CA), via Marconi n. 79

Capitale sociale € 1.544.400 interamente versato

Registro imprese di Cagliari e codice fiscale n. 00144910924

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Sestu

(Cagliari) presso gli uffici amministrativi dello società, siti nella ex S.S.
131 al km 8,200, per il giorno 26 giugno 2002 alle ore 17 in prima con-
vocazione e per il giorno 27 giugno 2002 alle ore 17, sempre nello stes-
so luogo, nel caso di seconda convocazione, per discutere e deliberare
sul seguente

Ordine del giorno:

1. Relazione del Consiglio di amministrazione sulla gestione;
2. Relazione del Collegio sindacale;
3. Bilancio chiuso al 31 dicembre 2001 e deliberazione relativa;
4. Elezione cariche sociali e determinazione relativi emolumenti;
5. Varie ed eventuali.

Possono intervenire all’assemblea gli azionisti che abbiano deposi-

tato le azioni ai sensi di legge e di statuto presso la sede sociale o gli uf-
fici amministrativi di Sestu.

Sestu, 31 maggio 2002

Il presidente: Giuseppe Scanu.

S-14704 (A pagamento).

PORTO INDUSTRIALE DI LIVORNO - S.p.a.

Sede legale in Livorno, via Borra n. 35

Capitale sociale € 2.767.679,20 interamente versato

Registro delle imprese di Livorno n. 1450

R.E.A. di Livorno n. 3799

Codice fiscale n. 80010790493

Partita I.V.A. n. 00355670498

Convocazione di assemblea ordinaria

L’assemblea ordinaria degli azionisti è convocata, presso i locali

posti in Livorno via Borra n. 35, per il giorno 28 giugno 2002, alle ore
12, in prima convocazione, ed, occorrendo, per il giorno 1° luglio 2002,
stesso ora e luogo, in seconda convocazione, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del bilancio d’esercizio chiuso al 31 dicembre

2001; relazione degli amministratori sulla gestione e relazione del Col-
legio sindacale;

2. Determinazione del numero dei componenti il Consiglio di

amministrazione e nomine;

3. Nomina del presidente del Consiglio di amministrazione;
4. Nomina del Collegio sindacale e del suo presidente;
5. Determinazione compensi ex art. 2364, n. 3, del Codice civile;
6. Varie ed eventuali.

Livorno, 29 maggio 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Massimo Guantini

S-14709 (A pagamento).

C.L.N. - COILS LAMIERE NASTRI - S.p.a.

Sede in Caselette (TO), corso Susa n. 13/15

Capitale sociale € 77.000.000 interamente versato

Iscritta al Tribunale di Torino al n. 41/68

Codice fiscale n. 00521230011

L’assemblea degli azionisti è convocata presso la sede della so-

cietà in Caselette, corso Susa n. 13/15, per il giorno 28 giugno 2002 al-
le ore 11 in prima convocazione e per il giorno 29 giugno 2002 stessa
ora e luogo, in seconda convocazione, per discutere e deliberare sul se-
guente

— 42 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Ordine del giorno:

1. Provvedimenti di cui all’art. 2364 del Codice civile;
2. Varie ed eventuali.

Deposito delle azioni presso la sede sociale, presso la Banca Intesa

- B.C.I. Milano e presso il Credito Italiano - Gruppo Unicredito Italiano
sede di Milano.

Torino, 30 maggio 2002

Un amministratore delegato: Gabriele Perris Magnetto.

S-14706 (A pagamento).

C.B.T. - S.p.a.

Sede legale in Saletto di Breda di Piave (TV), via Molinetto n. 70

Capitale sociale € 520.000 interamente versato

Codice fiscale e n. iscrizione registro imprese

di Treviso n. 00638440263

Iscritta al n. 132208 R.E.A. di Treviso

Partita I.V.A. n. 00638440263

Convocazione di assemblea ordinaria

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il giorno

26 giugno 2002 alle ore 8, presso la sede legale, ed occorrendo, per il
giorno 19 luglio 2002, stessi luogo ed ora, per discutere e deliberare sul
seguente

Ordine del giorno:

1. Delibere ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile;
2. Rinnovo cariche sociali;
3. Varie ed eventuali.

L’intervento in assemblea è regolato a sensi di legge e di statuto.

Il legale rappresentante: Traverso Pierino.

S-14708 (A pagamento).

SOGAER SECURITY - S.p.a.

Sede legale in Elmas, Aeroporto Cagliari - Elmas

Capitale sociale € 260.000 (duecentosessantamila)

interamente versato

Iscritta al n. 02540190929 registro imprese Cagliari

R.E.A. Cagliari n. 206751

Avviso di convocazione di assemblea

I signori azionisti della Sogaer Security S.p.a. sono convocati in

assemblea ordinaria per il giorno 28 giugno 2002, alle ore 9,30 nella
sede legale in Elmas presso l’Aeroporto di Cagliari Elmas, in prima
convocazione e, occorrendo, per il giorno 16 luglio 2002, alle ore
10,30, stesso luogo, in seconda convocazione, per discutere e delibera-
re sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio e nota integrativa esercizio chiuso al 31 dicembre

2001 e relazione Collegio sindacale; deliberazioni conseguenti;

2. Nomina Consiglio di amministrazione e Collegio sindacale;

determinazione compensi;

3. Varie ed eventuali.

Possono intervenire all’assemblea gli azionisti che abbiano deposi-

tato le azioni presso la sede sociale almeno cinque giorni prima di quel-
lo fissato per l’adunanza.

Cagliari, 29 maggio 2002

Il presidente: dott. Sergio Vacca.

S-14711 (A pagamento).

GENERAL BETON TRIVENETA - S.p.a.

Sede a Cordignano (TV), via Raffaello Sanzio n. 26

Capitale sociale € 6.000.000 interamente versato

Codice fiscale ed iscrizione nel registro imprese

di Treviso n. 00198080269

Convocazione di assemblea ordinaria dei soci

I signori soci sono invitati a partecipare all’Assemblea Ordinaria

dei Soci della società «General Beton Triveneta S.p.a.» che è convocata
presso la sede amministrativa, a Colle Umberto (TV), via Menarè n. 25,
per il giorno 28 giugno 2002 alle ore 17 ed occorrendo, in seconda con-
vocazione, nello stesso luogo per il giorno 12 luglio 2002 alle ore 17,
per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Bilancio al 31 dicembre 2001; relazione del Consiglio di ammi-

nistrazione sulla gestione; relazione del Collegio sindacale e delibere
conseguenti.

Colle Umberto, 31 maggio 2002

General Beton Triveneta S.p.a.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Giovanni Tonon

S-14713 (A pagamento).

SO.G.AER. - SOCIETÀ GESTIONE AEROPORTO

Società per azioni

Sede legale in Cagliari, largo Carlo Felice, n. 72

Capitale sociale € 7.800.000 interamente versato

Iscritta al n. 01960070926 registro imprese Cagliari

R.E.A. n 153121 presso C.C.I.A.A. di Cagliari

Avviso di convocazione di assemblea

I signori azionisti della So.G.Aer. S.p.a. sono convocati in assem-

blea ordinaria e straordinaria per il giorno 28 giugno 2002, alle ore
10,30 nella sede legale in Cagliari, largo Carlo Felice n. 72, presso la
Camera di Commercio di Cagliari, in prima convocazione e, occorren-
do, per il giorno 3 luglio 2002, alle ore 10,30, stesso luogo in seconda
convocazione, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte straordinaria:

1. Modifica art. 8 dello statuto sociale per adeguamento alle pre-

visioni di cui all’art. 4 del D.M. 12 novembre 1997, n. 521 (modalità e
condizioni per la cessione di azioni e per il caso di costituzione di dirit-
ti reali sulle stesse).

— 43 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Parte ordinaria:

1. Comunicazioni del presidente;
2. Bilancio e nota integrativa esercizio chiuso al 31 dicembre

2001, relazione sulla gestione e relazione Collegio sindacale; delibera-
zioni conseguenti;

3. Nomina Consiglio di amministrazione e Collegio sindacale;

determinazione compensi;

4. Rinnovo incarico società di revisione;
5. Varie ed eventuali.

Possono intervenire all’assemblea gli azionisti che abbiano deposi-

tato le azioni presso la sede sociale almeno cinque giorni prima di quel-
lo fissato per l’adunanza.

Cagliari, 29 maggio 2002

Il presidente: Renato Arba.

S-14714 (A pagamento).

TONON - S.p.a.

Sede a Colle Umberto (TV), via Menarè n. 25

Capitale sociale € 5.200.000 interamente versato

Codice fiscale ed iscrizione nel registro delle imprese

di Treviso n. 01424610267

Convocazione di assemblea ordinaria dei soci

I signori soci sono invitati a partecipare all’assemblea ordinaria dei

soci della società «Impresa Tonon S.p.a.» che è convocata, presso la se-
de legale a Colle Umberto (TV), via Menarè n. 25, per il giorno 28 giu-
gno 2002 alle ore 19, ed occorrendo, in seconda convocazione, nello
stesso luogo per il giorno 12 luglio 2002 alle ore 19, per deliberare sul
seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio chiuso al 31 dicembre 2001; relazione dell’ammini-

stratore unico sulla gestione, relazione del Collegio sindacale e delibere
conseguenti;

2. Presentazione bilancio consolidato chiuso al 31 dicem-

bre 2001.

Colle Umberto, 31 maggio 2002

Impresa Tonon S.p.a.

L’amministratore unico: Roberto Tonon

S-14716 (A pagamento).

GEOFOR - S.p.a.

Sede in Pontedera, via Scolmatore loc. Gello

Capitale sociale € 2.704.000 interamente versato

Iscritta al n. 14579 registro società Tribunale di Pisa

I signori azionisti sono convocati in assemblea in sede straordi-

naria e ordinaria presso la sede legale in Pontedera, via Scolmatore
loc. Gello, per il giorno 26 giugno 2002, alle ore 12,30 in prima con-
vocazione, e occorrendo, l’assemblea degli azionisti, sarà convoca-
ta, in seconda convocazione sia in sede straordinaria che in sede or-
dinaria, il giorno 19 luglio 2002, alle ore 15,30, stesso luogo, per
esaminare, discutere e deliberare sui seguenti documenti ed argo-
menti

Ordine del giorno:

Sede straordinaria:

1. Modifica dell’art. 4 dello Statuto sociale: oggetto sociale, rela-

tivamente a:

3° paragrafo: adeguamento riferimenti legislativi (il

D.P.R. 915/82 sarà sostituito con: alle vigenti disposizioni legislative e
normative);

8° paragrafo: nonché distribuire e commercializzare i materia-

li provenienti da tale raccolta e non;

inserimento: manutenzione del verde pubblico e disinfestazio-

ne e sanificazione del territorio.

Sede ordinaria:

1. Presentazione del bilancio chiuso al 31 dicembre 2001, della

relazione sulla gestione e della relazione del Collegio sindacale; delibe-
re inerenti e conseguenti;

2. Presentazione del bilancio consolidato al 31 dicembre 2001,

della relazione sulla gestione e della relazione del Collegio sindacale;
delibere inerenti e conseguenti;

3. Nomina di due amministratori nominati ai sensi dell’art. 2458

del Codice civile ed uno nominato dall’assemblea ai sensi dell’art. 15
dello Statuto sociale.

Possono intervenire all’assemblea gli azionisti che hanno deposita-

to, almeno cinque giorni prima di quello fissato per l’assemblea, le loro
azioni presso la sede sociale.

Il presidente: ing. Paolo Landi.

S-14715 (A pagamento).

CALZATURIFICIO RUGGERI - S.p.a.

Sede in Civitanova Marche, via Martiri di Belfiore n. 143

Capitale sociale € 1.549.380,00 interamente versato

Convocazione di assemblea ordinaria degli azionisti

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria, presso la

sede operativa in Porto Potenza Picena, via Alvata n. 131, per il 26 giu-
gno 2002 alle ore 15,30 in prima convocazione e per il giorno successi-
vo alla stessa ora in seconda convocazione, per discutere e deliberare
sul seguente

Ordine del giorno:

Bilancio dell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2001;
Relazioni allo stesso dell’amministratore unico e del Collegio

sindacale.

Civitanova Marche, 29 maggio 2002

L’amministratore unico: Gino Ruggeri.

S-14712 (A pagamento).

CERAMICA NORDICA - S.p.a.

Sede in Roteglia di Castellarano (RE), via Radici in Monte n. 9

Capitale sociale € 1.658.800 interamente versato

Codice fiscale e n. iscrizione registro imprese

di Reggio Emilia 00259030351

Avviso di convocazione di assemblea straordinaria

I signori azionisti, amministratori e sindaci sono convocati, in pri-

ma convocazione per il giorno 28 giugno 2002, alle ore 9,30, ed in se-
conda convocazione per il giorno 8 luglio 2002 alle ore 9,30 presso lo
studio del notaio Aloisio, a Reggio Emilia in via Sforza n. 4, per discu-
tere e deliberare sul seguente

— 44 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Ordine del giorno:

1. Proposta di rinnovo prestito obbligazionario;
2. Varie ed eventuali.

Avviso di convocazione di assemblea ordinaria

I signori azionisti, amministratori e sindaci sono convocati, in pri-

ma convocazione per il giorno 28 giugno 2002, alle ore 11, ed in secon-
da convocazione per il giorno 8 luglio 2002 alle ore 11, presso la sede
sociale in Castellarano, via Radici in Monte n. 9 per discutere e delibe-
rare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Presentazione del bilancio chiuso al 31 dicembre 2001;
2. Relazione sulla gestione;
3. Relazione del Collegio sindacale;
4. Comunicazioni dell’organo amministrativo circa l’avvenuta

conversione del capitale sociale in euro.

Si rammenta che, ai sensi dell’art. 4 della legge 29 dicembre 1962,

n.1745, possono intervenire all’assemblea i soci che abbiano depositato
le azioni, almeno cinque giorni prima, presso la sede sociale.

Roteglia di Castellarano, 29 maggio 2002

L’amministratore unico: Luigi Frappi.

S-14717 (A pagamento).

SIGMA TAU - INDUSTRIE FARMACEUTICHE

RIUNITE - S.p.a.

Roma, viale Shakespeare n. 47

Capitale sociale € 15.860.000 interamente versato

Iscrizione registro delle imprese di Roma n. 00410650584

Codice fiscale n. 00410650584

Partita I.V.A. n. 00885531004

È indetta l’assemblea degli azionisti in sede ordinaria per il giorno

3 luglio 2002 alle ore 12, presso lo stabilimento in Pomezia (RM), via
Pontina km 30,400, in prima convocazione, ed occorrendo, per il giorno
4 luglio 2002, stessa ora e luogo, in seconda convocazione, per discute-
re e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Determinazione degli emolumenti dei componenti il Consi-

glio di amministrazione;

2. Varie ed eventuali.

p. Il Consiglio di amministrazione

Il consigliere delegato: Mario Mochi

S-14719 (A pagamento).

R.P.M. - S.p.a.

Sede legale in Potenza Picena, contrada Marignano

Capitale sociale € 454.400 interamente versato

Iscritta al registro imprese di Macerata n. 00419130430

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00419130430

Convocazione di assemblea

I signori soci sono convocati in assemblea ordinaria presso la sede

sociale in Potenza Picena, contrada Marignano per il giorno 28 giu-
gno 2002 alle ore 8,45 in prima convocazione ed eventualmente il gior-
no 29 giugno 2002 alle ore 8,45 in seconda convocazione per deliberare
sul seguente

Ordine del giorno:

1. Presentazione bilancio dell’esercizio chiuso al 31 dicem-

bre 2001 e relativi allegati, deliberazioni inerenti e conseguenti.

Si rammenta che, ai sensi dell’art. 4 della legge 29 dicembre

1962 n. 1745 possono intervenire all’assemblea i soci che abbiano
depositato le azioni almeno cinque giorni prima, presso la sede so-
ciale.

Potenza Picena, 30 maggio 2002

Il presidente: Nicola Gattafoni.

S-14718 (A pagamento).

TECNOFIN TRENTINA - S.p.a.

Centro Tecnico Finanziario per lo Sviluppo Economico

della Provincia di Trento

Sede di Trento, via Grazioli n. 25

Capitale sociale L. 45.977.701.380

Iscritta al n. 4048 Vol. IV Tribunale di Trento

I Signori Azionisti sono convocati in Assemblea Ordinaria presso

la sede legale della società in Trento, via Grazioli n. 25, per il giorno
28 giugno 2002, alle ore 11, ed eventualmente in seconda convocazione
per il giorno 29 giugno 2002 alla stessa ora e nel medesimo luogo, per
discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Presentazione del Bilancio al 31 dicembre 2001. Relazione del

Consiglio di Amministrazione sulla gestione. Relazione del Collegio
Sindacale. Deliberazioni relative;

2. Comunicazione da parte del Consiglio di Amministrazione

della conversione in Euro del capitale sociale;

3. Nomina della Società di revisione.

Avranno diritto di intervenire all’Assemblea gli Azionisti che, al-

meno cinque giorni prima di quello fissato per l’adunanza, abbiano ef-
fettuato il deposito ai sensi di legge dei certificati azionari presso la se-
de sociale o presso i seguenti Istituti bancari: Cassa di Risparmio di
Trento e Rovereto, Banca di Trento e Bolzano, Interbanca di Milano,
Banca Bovio Calderari, Cassa Centrale delle Casse Rurali Trentine e
Banca Popolare di Verona.

Trento, 30 maggio 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

dott. Paolo Marega

S-14721 (A pagamento).

FONDMATIC - S.p.a.

Sede in Crevalcore (BO)

Capitale sociale € 3.510.000,00

Registro imprese di Bologna e codice fiscale n. 00374120368

Convocazione di assemblea

I Signori Azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Cre-

valcore, presso la sede sociale, per il giorno 28 giugno 2002, alle ore
15,30, e, occorrendo, in seconda convocazione, per il 9 luglio 2002,
stessi luogo ed ora, per discutere e deliberare sul seguente

— 45 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Ordine del giorno:

Relazione sulla gestione del Consiglio di Amministrazione; Re-

lazione del Collegio Sindacale; Bilancio chiuso al 31 dicembre 2001;
loro approvazione e delibere conseguenti;

Rinnovo del Consiglio di Amministrazione, previa determina-

zione del compenso.

Per il deposito delle azioni valgono le norme di legge.

Amministratore delegato: Giorgio Caprari.

S-14720 (A pagamento).

S.W.M. - Società per azioni

Sede in Rubiera (RE)

Capitale sociale € 1.300.000,00

Registro imprese di Reggio Emilia e codice fiscale n. 00135230357

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Mode-

na, via Emilia Ovest n. 900, per il giorno 28 giugno 2002, alle ore 9,30,
e, occorrendo, in seconda convocazione, per il 9 luglio 2002, stessi luo-
go ed ora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Relazione sulla gestione del Consiglio di amministrazione; Rela-

zione del Collegio sindacale; bilancio chiuso al 31 dicembre 2001; loro
approvazione e delibere conseguenti;

Rinnovo del Consiglio di amministrazione, previa determinazio-

ne compenso.

Per il deposito delle azioni valgono le norme di legge.

Amministratore delegato: Caprari Giorgio.

S-14722 (A pagamento).

CALZATURIFICIO ZEIS EXCELSA - S.p.a.

Sede in Montegranaro (AP), via Alpi n. 133/135

Capitale sociale deliberato € 2.889.600,00

di cui € 2.683.200,00 sottoscritto e versato

Iscritta al Tribunale di Fermo al n. 653

Partita I.V.A. n. 00101700441

Avviso di convocazione di assemblea ordinaria

I signori azionisti del Calzaturificio Zeis Excelsa S.p.a., con sede in

Montegranaro (AP), via Alpi n. 133/135, sono convocati in assemblea
ordinaria presso la sede sociale, per il giorno 28 giugno 2002 alle ore 16
in prima convocazione, ed eventualmente per il giorno 29 giugno 2002,
nel medesimo luogo ed ora, in seconda adunanza, per trattare e delibe-
rare il seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione bilancio chiuso al 31 dicembre 2001;
2. Approvazione relazione sulla gestione e relazione del Colle-

gio sindacale;

3. Rinnovo cariche sociali;
4. Varie ed eventuali.

Montegranaro, 29 maggio 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Maurizio Pizzuti

S-14723 (A pagamento).

SIGMA TAU

Industrie Farmaceutiche Riunite - S.p.a.

Roma, viale Shakespeare n. 47

Capitale sociale € 15.860.000 interamente versato

Iscrizione registro delle imprese di Roma n. 00410650584

Codice fiscale n. 00410650594 - Partita I.V.A. n. 00885531004

È indetta l’Assemblea degli azionisti in sede ordinaria per il giorno

2 luglio 2002 alle ore 10, presso lo stabilimento in Pomezia (RM), via
Pontina km 30,400, in prima convocazione, ed occorrendo, per il giorno
3 luglio 2002, stessa ora e luogo, in seconda convocazione, per discute-
re e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Relazione del Presidente;
2. Rinnovo cariche sociali e determinazione del numero e della

durata degli amministratori;

3. Varie ed eventuali.

p. Il Consiglio di amministrazione

Il Consigliere delegato: Mario Mochi

S-14724 (A pagamento).

C.M. SURFACE TREATMENT

Società per azioni

Sede in Modena

Capitale sociale € 1.300.000,00

Registro imprese di Modena e codice fiscale n. 01918330364

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria, in Mode-

na, presso la sede sociale, per il giorno 28 giugno 2002 alle ore 10, e oc-
correndo, in seconda convocazione, per il giorno 5 luglio 2002, stessi
luogo ed ora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Relazione sulla gestione del Consiglio di amministrazione; Rela-

zione del Collegio sindacale; Bilancio chiuso al 31 dicembre 2001; loro
approvazione e delibere conseguenti;

Varie ed eventuali.

Per il deposito delle azioni valgono le norme di legge.

Il presidente: Giovanardi Domenico.

S-14726 (A pagamento).

BITRON INDUSTRIE - S.p.a.

Sede in Grugliasco (TO), strada del Portone n. 95

Capitale sociale € 67.000.000 interamente versato

Registro delle imprese di Torino

Codice fiscale n. 06531680012 

U.I.C. n. 28417

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la

sede della società in Grugliasco (TO), strada del Portone n. 95, in prima
convocazione per il giorno 28 giugno 2002 alle ore 10,30 e, occorrendo,
in seconda convocazione per il giorno 29 giugno 2002, stessa ora e luo-
go, per discutere e deliberare sul seguente

— 46 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Ordine del giorno: 

1. Relazione del Consiglio di amministrazione sulla gestione e

relazione del Collegio sindacale; bilancio dell’esercizio 1° gennaio -
31 dicembre 2001; deliberazioni relative; 

2. Presentazione del bilancio consolidato di Gruppo del periodo

1° gennaio - 31 dicembre 2001;

3. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2383 del Codice civile;
4. Varie ed eventuali.

Hanno diritto ad intervenire all’assemblea gli azionisti che abbiano

depositato le loro azioni presso la sede sociale o presso le Banche
S. Paolo IMI S.p.a. o Banca Sella S.p.a., almeno cinque giorni liberi pri-
ma di quello fissato per l’assemblea.

Grugliasco, 28 maggio 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Giovanni Bianco

S-14728 (A pagamento).

I.P.R. - Società per azioni

Sede in Civitanova Marche, via P. Gobetti n. 3 

Capitale sociale € 1.549.380,00 interamente versato

Registro imprese di Macerata n. 00307290437

Repertorio economico amministrativo (R.E.A.) n. 81636

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00307290437

I signori soci, sono convocati in assemblea ordinaria presso la sede

sociale in Civitanova Marche, via P. Gobetti n. 3, per il giorno 27 giugno
alle ore 18, in prima convocazione e per il giorno 28 giugno 2002 alla stes-
sa ora in seconda convocazione, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Relazione dell’Amministratore Unico sulla Gestione;
2. Relazione del Collegio Sindacale;
3. Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2001;
4. Nomina dell’amministratore unico e del Collegio sindacale;
5. Varie ed eventuali.

Si rammenta che, ai sensi dell’art. 4 della legge 29 dicembre 1962,

n. 1745, possono intervenire all’assemblea i soci che abbiano deposita-
to le azioni, almeno cinque giorni prima, presso la sede sociale.

Civitanova Marche, 29 maggio 2002

L’amministratore unico: Paolo Ruggeri.

S-14725 (A pagamento).

SOGAERDYN - S.p.a.

Sede legale in Cagliari, largo Carlo Felice n. 72,

presso la C.C.I.A.A. di Cagliari

Capitale sociale € 1.300.000 interamente versato

Iscritta al n. 02366800924 registro imprese di Cagliari

R.E.A. n. 190555

Avviso di convocazione di assemblea

I signori azionisti della Sogaerdyn S.p.a. sono convocati in assem-

blea ordinaria per il giorno 28 giugno 2002 alle ore 9,30 nella sede le-
gale in Cagliari, largo Carlo Felice n. 72, presso la Camera di Commer-
cio di Cagliari, in prima convocazione e, occorrendo, per il giorno 3 lu-
glio 2002, alle ore 9,30, stesso luogo in seconda convocazione, per di-
scutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Comunicazioni del Presidente;
2. Bilancio e nota integrativa esercizio chiuso al 31 dicembre

2001, relazione sulla gestione e relazione Collegio Sindacale. Delibera-
zioni conseguenti;

3. Adempimenti conseguenti alla cooptazione di un amministra-

tore, ai sensi dell’art. 2386 c.c.;

4. Varie ed eventuali.

Possono intervenire all’assemblea gli azionisti che abbiano deposi-

tato le azioni presso la sede sociale almeno cinque giorni prima di quel-
lo fissato per l’adunanza.

Cagliari, 29 maggio 2002

Il presidente: dott. Raffaele Garzia.

S-14727 (A pagamento).

CEBI - S.p.a.

Sede legale in Rivoli (TO), via Simioli n. 21/b

Capitale sociale € 6.120.000

Codice fiscale e iscrizione al registro delle imprese di Torino

n. 05248860016

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la

sede della società in Rivoli, via Simioli n. 21/b, in prima convocazione
per il giorno 27 giugno 2002 alle ore 15 ed eventualmente in seconda
convocazione, stessa ora e luogo, per il giorno 28 giugno 2002, per di-
scutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Discussione ed approvazione del bilancio al 31 dicembre

2001, Relazione degli Amministratori sull’andamento della gestione,
Relazione del Collegio Sindacale, deliberazioni inerenti e conseguenti;

2. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2383 Codice Civile;
3. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2400 Codice Civile;
4. Varie ed eventuali.

Hanno diritto ad intervenire all’assemblea gli azionisti che abbiano

depositato le loro azioni presso la sede legale o presso l’Istituto Banca-
rio San Paolo di Torino S.p.a., almeno cinque giorni liberi prima di
quello fissato per l’assemblea.

Rivoli, 31 maggio 2002 

L’Amministratore Delegato: Giuseppe Cassani.

S-14735 (A pagamento).

I.R.E.S. - Incremento Razze Equine in Sicilia - S.p.a.

Sede in Palermo, piazza Mameli n. 1

Capitale sociale € 320.000 interamente versato

Registro imprese n. 10539

R.E.A. n. 59049 C.C.I.A.A. di Palermo

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00110360823

L’Assemblea ordinaria degli Azionisti è convocata presso gli uffici

di viale del Fante n. 9 Palermo, per il giorno 11 luglio 2002 alle ore 10 in
prima convocazione ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno
13 luglio 2002 stesso luogo ed ora, per discutere e deliberare sul seguente

— 47 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Ordine del giorno:

1. Relazione sulle attività sociali relative al primo semestre del-

l’esercizio;

2. Determinazione compensi agli amministratori.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

avv. Antonino Cascio

S-14729 (A pagamento).

NUOVA SME - S.p.a.

Sede in Dronero (CN), via IV Novembre n. 30

Capitale sociale € 4.680.000,00 interamente versato

Iscritta presso il registro delle imprese di Cuneo

Codice fiscale n. 00517520243

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la

sede legale della società in Dronero (CN), via IV Novembre n. 30, in
prima convocazione per il giorno 28 giugno 2002 alle ore 15 e, occor-
rendo, in seconda convocazione per il giorno 29 giugno 2002, stessa ora
e luogo, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Discussione ed approvazione del bilancio al 31 dicembre

2001, Relazione degli Amministratori sull’andamento della gestione,
Relazione del Collegio Sindacale, deliberazioni inerenti e conseguen-
ziali;

2. Provvedimenti ai sensi dell’art. 2383 del codice civile (nomi-

na amministratori);

3. Provvedimenti ai sensi dell’art. 2400 del codice civile (nomi-

na del Collegio Sindacale);

4. Varie ed eventuali.

Hanno diritto ad intervenire all’assemblea gli azionisti che abbiano

depositato le loro azioni presso la sede sociale o presso la Banca S. Pao-
lo IMI S.p.a., almeno cinque giorni liberi prima di quello fissato per
l’assemblea.

Dronero, 28 maggio 2002

L’amministratore delegato: rag. Maurizio Basso.

S-14730 (A pagamento).

S.M.A.V. - S.p.a.

Sede in Imperia, via Aurelio Saffi n. 1

Capitale sociale € 2.661.120,00

Registro imprese n. 1903/4233 di Imperia

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00140830084

I Signori Azionisti sono convocati in assemblea ordinaria che si

terrà in Imperia, via A. Saffi n. 1, il giorno 27 giugno 2002 alle ore 16 in
prima convocazione ed occorrendo il giorno 28 giugno 2002 alle ore 16
stesso luogo in seconda convocazione, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Delibera ai sensi dell’art. 2364 comma 1, n. 1 del Codice Ci-

vile;

2. Nomina del Collegio Sindacale e determinazione degli emolu-

menti.

Per la partecipazione all’assemblea i Signori Azionisti dovranno

depositare i certificati azionari presso la sede sociale ai sensi art. 2370
del Codice Civile.

Imperia, 27 maggio 2002

L’amministratore unico: Revello Fiorenzo.

S-14731 (A pagamento).

DUE ERRE - S.p.a.

Sede in Roma, piazza Farnese n. 44

Capitale sociale € 517.278,00

Iscritta al n. 07933820586 del registro delle imprese di Roma

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 07933820586

Avviso di convocazione di assemblea ordinaria

È convocata per il giorno 27 giugno 2002 alle ore 19, in Roma,

presso la sede legale sita in Roma alla piazza Farnese n. 44, in prima
convocazione ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno
28 giugno 2002 stessa ora, stesso luogo, l’assemblea ordinaria della so-
cietà Due Erre S.p.a. per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione Stato Patrimoniale, Conto Economico e Nota

Integrativa al 31 dicembre 2001;

2. Varie ed eventuali.

Hanno diritto ad intervenire all’assemblea gli azionisti che, ai sen-

si di statuto e ai fini di legge, abbiano provveduto a depositare le loro
azioni presso la sede sociale almeno cinque giorni prima di quello fissa-
to per l’assemblea.

Cosenza, 30 maggio 2002

Due Erre S.p.a.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

dott. Francesco Indrieri

S-14732 (A pagamento).

SO.CO.MAR. SARDE - S.p.a.

Sede in Assemini, C.P. n. 203

Z.I. Macchiareddu Grogastu, 2ª Strada Est

Capitale sociale € 258.000,00 interamente versato

C.C.I.A.A. n. 85461 di Cagliari

Tribunale di Cagliari n. 6629

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00265620922

Convocazione di assemblea

L’assemblea degli azionisti della SO.CO.MAR. Sarde S.p.a. con

sede in Assemini (Macchiareddu Grogastu) è convocata presso la sede
sociale in data 28 giugno 2002 alle ore 15,30.

Ordine del giorno:

1. Approvazione del bilancio 2001;
2. Rinnovo carica amministratore;
3. Varie ed eventuali.

Cagliari, 27 maggio 2002

L’amministratore unico: Giancarlo Teodori.

S-14733 (A pagamento).

— 48 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

SALERNITANA SPORT - S.p.a.

Sede sociale in Salerno alla via Lungomare Marconi n. 18

Capitale sociale € 193.375,00

Tribunale di Salerno n. 5678/6576

C.C.I.A.A. n. 149198

Partita I.V.A. n. 00787560655

Codice fiscale n. 80023010657

Convocazione di assemblea

I Signori Azionisti della Salernitana Sport S.p.a.  sono convocati in

Assemblea Ordinaria presso la sede sociale per il giorno 27 giugno
2002 alle ore 19 in prima convocazione e, ove occorra, per il giorno
28 giugno 2002 alle ore 19 in seconda convocazione, per deliberare sul
seguente

Ordine del giorno:

1. Integrazione del Consiglio di Amministrazione;
2. Integrazione del Collegio Sindacale.

Possono partecipare all’Assemblea gli Azionisti aventi diritto di

voto i quali, ancorchè già iscritti nel Libro Soci, abbiano depositato al-
meno cinque giorni prima della data dell’Assemblea le loro azioni pres-
so la sede sociale.

Salerno, 31 maggio 2002

p. Il Consiglio di amministrazione

Il presidente: Aniello Aliberti

S-14734 (A pagamento).

CIATTI - S.p.a.

Sede in Scandicci (FI), via del Borgo ai Fossi numeri 1/3/5

Capitale sociale € 2.017.600 interamente versato

Registro delle imprese di Firenze n. 03084340482

R.E.A. di Firenze n. 299961

Partita I.V.A. e codice fiscale n. 03084340482

Convocazione di assemblea ordinaria

L’Assemblea Ordinaria di Ciatti S.p.A. è stata convocata in prima

convocazione per il giorno 28 giugno 2002 alle ore 10,30, in via del
Borgo ai Fossi n. 1/3/5 - Scandicci (FI), presso la sede della Società, ed
occorrendo, in seconda convocazione, per il giorno 3 luglio 2002, stes-
sa ora e luogo, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Esame del bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2001, corredato

della Relazione sulla gestione e deliberazioni conseguenti;

2. Relazione del Collegio Sindacale;
3. Nomina del Consiglio di Amministrazione per il triennio

2002/2004;

4. Nomina del Collegio Sindacale per il triennio 2002/2004, e

determinazione compensi;

5. Varie ed eventuali.

Scandicci, 31 maggio 2002

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione:

Massimo Ciatti

S-14738 (A pagamento).

AGENZIA REGIONE RECUPERO RISORSE - S.p.a.

Sede in Firenze, via V. Di Novoli n. 26

Capitale sociale € 936.341,98 interamente versato

Registro delle imprese di Firenze sezione ordinaria, codice fiscale e

partita I.V.A. n. 04335220481

Convocazione di assemblea

È convocata l’assemblea generale ordinaria degli azionisti per il

giorno 28 giugno 2002 alle ore 10, presso la sede amministrativa in Fi-
renze, via Porpora n. 22, per discutere e deliberare sul seguente 

Ordine del giorno:

1. Dichiarazioni del Presidente;
2. Bilancio al 31 dicembre 2001 - Relazione sulla gestione - Re-

lazione del Collegio Sindacale - Deliberazioni relative;

3. Bilancio preventivo al 31 dicembre 2002.

A norma dell’art. 2370 del Codice Civile il deposito dei titoli azio-

nari dovrà essere effettuato presso la sede sociale presso la Banca To-
scana, il Monte dei Paschi di Siena o la Cassa di Risparmio di San Mi-
niato, almeno cinque giorni prima di quello fissato per l’assemblea.

Rendendosi necessaria una seconda convocazione, la stessa si in-

tende fin d’ora fissata per il giorno 8 luglio 2002, nello stesso luogo e
stessa ora.

Firenze, 30 maggio 2002

Il Presidente del Consiglio di amministrazione:

dott. Armando Risaliti

C-18622 (A pagamento).

SACEA - S.p.a.

Padova, Galleria Brancaleon n. 2

Capitale sociale € 104.000,00 interamente versato

Codice fiscale e registro delle imprese di Padova n. 00109390328

R.E.A. di Padova n. 212060

Partita I.V.A. n. 02147530287

Convocazione assemblea ordinaria

I Signori Azionisti sono convocati in Assemblea Ordinaria in Pa-

dova, Galleria Brancaleon n. 2, il giorno 27 giugno 2002 alle ore 9 in
prima convocazione ed il giorno 18 luglio 2002, stesso luogo, alle ore 9
in seconda convocazione, con il seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2001; Relazione del Consiglio di Am-

ministrazione sulla situazione della società e sull’andamento della ge-
stione e Relazione del Collegio Sindacale;

2. Informativa in merito a conversione del Capitale Sociale in

Euro;

3. Varie ed eventuali.

Possono intervenire all’assemblea gli azionisti che abbiano deposi-

tato le azioni a sensi di legge e di statuto presso la sede sociale e/o pres-
so la Banca Antoniana Popolare Veneta, Sede di Padova, via Verdi
n. 15/16.

Padova, 30 maggio 2002

Per il Consiglio di Amministrazione

L’Amministratore delegato: Beghetto Bruno

S-14737 (A pagamento).

— 49 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

S.T.A. - S.p.a.

Sede sociale in Firenze, via Gran Bretagna n. 49

Capitale sociale € 7.746.840 interamente versato

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 01849830359

Convocazione di assemblea ordinaria

È convocata l’assemblea ordinaria della società S.T.A. S.p.A. pres-

so la sede sociale, via Gran Bretagna n. 49 - Firenze, per il giorno
27 giugno 2002 alle ore 10, per discutere e deliberare sul seguente 

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2001; relazione del Consiglio di Am-

ministrazione sulla gestione e relazione del Collegio Sindacale. Delibe-
razioni relative;

2. Sostituzione di un amministratore ai sensi dell’art. 2386 c.c.;
3. Rinnovo Collegio Sindacale;
4. Proposta di fusione per incorporazione della Ecosistema S.r.l..

Il Presidente: Rosi Lorenzo.

S-14736 (A pagamento).

GULLIVER INTERNATIONAL - S.p.a.

Sede in Napoli, via Amerigo Vespucci n. 9

Capitale sociale € 517.492,92

Registro delle imprese n. 119877/2000

R.E.A. n. 640234

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 07621340632

Convocazione di assemblea ordinaria

Est convocata l’Assemblea ordinaria degli azionisti presso la sede

sociale in Napoli, via Amerigo Vespucci n. 9, per il giorno 28 giugno
2002 alle ore 20 in prima convocazione ed occorrendo per il giorno
1° luglio 2002 alle ore 16 in seconda convocazione presso lo stesso luo-
go, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Provvedimenti ex art. 2364 C.C. (primo comma, punto uno e

punto 3);

2. Deliberazioni in ordine all’art. 18, sesto comma, del decreto

legislativo n. 472 del 18 dicembre 1997 in tema di sanzioni per eventua-
li violazioni di norme tributarie da parte di amministratori e dipendenti
della società;

3. Varie ed eventuali.

Napoli, 29 maggio 2002

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione:

Giovanni Lucignano

C-18607 (A pagamento).

FRAN.-CA FRANTUMAZIONE CASERTA - S.p.a.

Centurano di Caserta, via Santa Rosalia n. 1

Capitale sociale € 312.000 interamente versato

Codice fiscale e R.E.A. n. 00276960630

Partita I.V.A. n. 02153250614

È convocata per il giorno 28 giugno 2002 alle ore 16, in Centurano

di Caserta, alla via Santa Rosalia n. 1, presso la sede sociale, in prima
convocazione, e, per il giorno 29 giugno 2002 stesso luogo e ora, in se-
conda convocazione, l’assemblea ordinaria della Società Fran.-Ca
S.p.A., per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del Bilancio chiuso al 31 dicembre 2001 e rela-

tivo conto economico;

2. Approvazione della relazione del Collegio Sindacale;
3. Informazioni in ordine alla ridenominazione del Capitale So-

ciale in Euro;

4. Varie ed eventuali.

Per la partecipazione all’assemblea valgono le modalità di legge.

Fran.-Ca S.p.A.

Il Presidente: Pasquale Natale

C-18608 (A pagamento).

SIDRA - S.p.a.

Sede legale Catania, via Vagliasindi n. 53

Capitale sociale € 30.000.000 interamente versato

Iscritta numero R.E.A. 206359

È convocata per il giorno 28 giugno 2002 alle ore 15 presso la sede

legale in prima convocazione, ed occorrendo per il giorno 29 giugno
2002 stessa ora e luogo in seconda convocazione, l’Assemblea dei soci
della società per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

Adempimenti ai sensi dell’art. 2364 c.c.

Parte straordinaria:

Interventi sul capitale sociale.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

dott. Carmelo Manzo

C-18614 (A pagamento).

SOCIETÀ PER AZIONI STAGNO SAN TEODORO

Sede in San Teodoro, loc. Peschiera

Capitale L. 1.000.000.000 interamente versato

Registro delle imprese di Nuoro n. 8773/2000

Repertorio economico amministrativo n. 74702

Avviso

I signori soci sono convocati in assemblea ordinaria presso l’Aula

consiliare nel comune di San Teodoro per il giorno 28 giugno 2002 alle
ore 18 per deliberare il seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione Bilancio al 31 dicembre 2001;
2. Varie ed eventuali.

Lì, 28 maggio 2002

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione:

Gavino Costaggiu

C-18615 (A pagamento).

— 50 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

SARDA ALIMENTARI CARNI - S.p.a.

Sede in Sassari, s.s. 131, reg. San Giovanni n. 34

Capitale sociale L. 2.000.000.000 interamente versato

Iscritta al registro delle imprese della C.C.I.A.A. di Sassari al n. 46959

Iscritta al Tribunale di Sassari, registro società n. 5568/96

Codice fiscale n. 00060380904

Partita I.V.A. n. 01283520904

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la sede

Sociale in Sassari, s.s. 131, reg. San Giovanni n. 34 per le ore 10,30 del
27 giugno 2002 e occorrendo in seconda convocazione per il 28 giugno
2002 stesso luogo e ora per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del Bilancio al 31 dicembre 2001 e relative re-

lazioni;

2. Varie ed eventuali.

Sassari, 31 maggio 2002

Il Liquidatore: Massimo Fusar Imperatore.

C-18616 (A pagamento).

AZIENDA GESTIONE ACQUE CUSIO AGOGNA - S.p.a.

Sede in Briga Novarese (NO), via Oberdan n. 33

Capitale sociale € 577.614,00 interamente versato

Codice fiscale e registro delle imprese di Novara

I signori soci sono convocati in assemblea ordinaria presso la sede

sociale in Briga novarese (NO), via Oberdano n. 33, per il giorno
28 giugno 2002 alle ore 18 per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2001 e relazione degli amministratori;
2. Relazione del Collegio Sindacale;
3. Varie ed eventuali.

Si rammenta che possono intervenire in assemblea i soci che risul-

tano regolarmente iscritti sul Libro Soci.

Qualora l’assemblea non risultasse in numero legale per la prima

convocazione, la seconda è fissata per il giorno 29 aprile alle ore 10,
nello stesso luogo ed ora.

p. Il Consiglio di Amministrazione

Il presidente: Anselmi Luigi

C-18617 (A pagamento).

AZIENDA MULTISERVIZI ISONTINA - S.p.a.

Sede legale in Gradisca, via Aquileia n. 9

Capitale sociale € 6.244.000,00 interamente versato

Iscrizione al registro dell’imprese di Gorizia n. 216/2000

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 01000250314

Avviso di convocazione di assemblea ordinaria

I Signori Azionisti sono convocati in Assemblea ordinaria per il

giorno 27 giugno 2002 alle ore 18,30 nella sede legale di Gradisca d’I-
sonzo, in via Aquileia n. 9 ed occorrendo in seconda convocazione per
il giorno 4 luglio 2002 stesso luogo ed ora per discutere e deliberare sul
seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio dell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2001; Relazione

del Consiglio di Amministrazione; Relazione del Collegio Sindacale;
deliberazioni conseguenti;

2. Art. 13, p.to 1 Statuto - Definizione compenso Amministratori;
3. Art. 13, p.to 2 Statuto - Definizione compenso Collegio Sin-

dacale;

4. Art. 13, p.to 7 Statuto - Impianto di compostaggio - Assunzio-

ne mutuo;

5. Art. 13, p.to 6 Statuto - Costituzione Società di vendita gas.

Gradisca d’Isonzo, 27 maggio 2002

Per il Consiglio d’Amministrazione

Il Presidente: dott. Paolo Boscarol

C-18623 (A pagamento).

PROSPETTIVA SUBAPPENNINO - S.c.p.a.

Lucera (FG), via IV Novembre n. 63

È convocata per giorno 27 giugno 2002 alle ore 16,30 presso la se-

de sociale in prima convocazione l’Assemblea ordinaria e straordinaria
del Soci ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno 28 giugno
2002  stesso luogo e stessa ora con il seguente

Ordine del giorno:

In seduta straordinaria:

Modifiche del vigente statuto sociale: determinazioni; Aumento

del capitale sociale: determinazioni.

In seduta ordinaria:

Elezione Presidente del Consiglio di Amministrazione; Elezione

Componenti del Consiglio di Amministrazione; elezione Presidente del
Collegio Sindacale: Elezione dei Sindaci effettivi e supplenti: Compen-
si ad Amministratori e Sindaci: determinazioni.

Lucera, 31 maggio 2002

Il presidente: R. Cariglia.

C-18624 (A pagamento).

PozzoGrosMonti - S.p.a.

Sede Moncalieri, via Cernaia n. 59

Capitale sociale € 280.800,00

Registro delle imprese di Torino n. 1213/1947

C.C.I.A.A. n. 204396

Codice fiscale n. 00471240010

Convocazione assemblea

I Signori Azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la

Sede della Società in Moncalieri, via Cernaia n. 59 in prima convoca-
zione per il giorno 30 giugno 2002 alle ore 10,30 ed, occorrendo, in se-
conda convocazione per il giorno 2 luglio 2002, alle ore 10,30, presso la
Società Consulta, via Giacinto Collegno n. 7 - Torino, per discutere e
deliberare in merito al seguente

— 51 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Ordine del giorno:

1. Adempimenti ai sensi dell’art. 2364 n.1 del codice civile.

Per l’intervento in Assemblea, i Signori Azionisti dovranno effet-

tuare il deposito delle azioni, come previsto dal Codice Civile.

L’Amministratore delegato: Irene de Chiara.

C-18625 (A pagamento).

VALLEDORA - S.p.a.

Sede in Torino, via Palmieri n. 29

Capitale sociale € 2.600.000 interamente sottoscritto e versato

Ufficio registro imprese di Torino n. 01114260019

Convocazione assemblea ordinaria

I Signori Azionisti sono convocati in Assemblea Ordinaria presso

gli uffici della società Escosa S.p.A. in Torino, corso Lombardia n. 205,
per il giorno 28 giugno 2002 alle ore 11,30, in prima convocazione, ed
occorrendo in eventuale seconda convocazione per il giorno 19 luglio
2002, stesso luogo ed alla medesima ora, per discutere e deliberare sul
seguente

Ordine del giorno:

Provvedimenti ai sensi dell’art. 2364 Codice Civile.

Azioni da depositare presso la sede sociale ai sensi di legge.

Torino, 31 maggio 2002

Il presidente: Gian Luca Carpignano.

C-18626 (A pagamento).

G. CANALE e C.  - S.p.a.

Sede in Torino, via Palmieri n. 29

Capitale sociale € 3.876.000 interamente sottoscritto e versato

Ufficio registro imprese di Torino n. 00526950019

Convocazione assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso gli

uffici della società in Borgaro Torinese, via Liguria n. 24, per il giorno
28 giugno 2002 alle ore 10, in prima convocazione, ed occorrendo in
eventuale seconda convocazione per il giorno 8 luglio 2002, stesso luo-
go ed alla medesima ora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Provvedimenti ai sensi dell’articolo 2364 del Codice civile.

Azioni da depositare presso la sede sociale ai sensi di legge.

Torino, 31 maggio 2002

Il presidente: Giacomo Edoardo Canale.

C-18627 (A pagamento).

LIRI - S.p.a.

Sede in Nichelino, strada Vernea n. 2

Capitale sociale € 9.040.000 interamente sottoscritto e versato

Ufficio registro imprese di Torino n. 00520250010

Convocazione assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la

sede sociale, per il giorno 28 giugno 2002 alle ore 9,30, in prima convo-
cazione, ed occorrendo in eventuale seconda convocazione per il giorno
11 luglio 2002, stesso luogo ed alla medesima ora, per discutere e deli-
berare sul seguente

Ordine del giorno:

Provvedimenti ai sensi dell’articolo 2364 del Codice civile.

Azioni da depositare presso la sede sociale ai sensi di legge.

Nicelino, 31 maggio 2002

Il presidente: Aldo Sperone.

C-18628 (A pagamento).

CO.F.A.S. - S.p.a.

Compagnia Forniture Attrezzature Stradali

(in liquidazione)

Sede in Torino, via Palmieri n. 29

Capitale sociale € 774.000 interamente sottoscritto e versato

Ufficio registro imprese di Torino n. 01084900016

Convocazione assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la

sede sociale in Torino, via Palmieri n. 29, per il giorno 28 giugno 2002
alle ore 9,30, in prima convocazione, ed occorrendo in eventuale secon-
da convocazione per il giorno 10 luglio 2002, stesso luogo ed alla me-
desima ora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Provvedimenti ai sensi dell’articolo 2364 del Codice civile.

Azioni da depositare presso la sede sociale ai sensi di legge.

Torino, 31 maggio 2002

Il liquidatore: Carlo Tribaudino.

C-18629 (A pagamento).

ESCOSA ESTRAZIONE

COMMERCIO SABBIA - S.p.a.

Sede in Torino, corso Lombardia n. 205

Capitale sociale € 6.200.000 interamente sottoscritto e versato

Ufficio registro imprese di Torino n. 05152570013

Convocazione assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la

sede sociale - per il giorno 28 giugno 2002 alle ore 9,30, in prima con-
vocazione, ed occorrendo in eventuale seconda convocazione per il
giorno 19 luglio 2002, stesso luogo ed alla medesima ora, per discutere
e deliberare sul seguente

— 52 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Ordine del giorno:

Provvedimenti ai sensi dell’articolo 2364 del Codice civile.

Azioni da depositare presso la sede sociale ai sensi di legge.

Torino, 31 maggio 2002

Il presidente: Gian Luca Carpignano.

C-18630 (A pagamento).

CAVE PROVANA - S.p.a.

Sede in Torino, via Palmieri n. 29

Capitale sociale € 6.500.000 interamente sottoscritto e versato

Ufficio registro imprese di Torino n. 01114260019

Convocazione assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso gli

uffici della società Escosa S.p.a. in Torino, corso Lombardia n. 205, per
il giorno 28 giugno 2002 alle ore 10,30, in prima convocazione, ed oc-
correndo in eventuale seconda convocazione per il giorno 19 luglio
2002, stesso luogo ed alla medesima ora, per discutere e deliberare sul
seguente

Ordine del giorno:

Provvedimenti ai sensi dell’articolo 2364 del Codice civile.

Azioni da depositare presso la sede sociale ai sensi di legge.

Torino, 31 maggio 2002

Il presidente: Gian Luca Carpignano.

C-18631 (A pagamento).

GEFIM - S.p.a.

Gestioni Finanziarie e Immobiliari

Sede in Torino, via M. Asolone n. 4

Capitale sociale € 12.480.000 interamente sottoscritto e versato

Ufficio registro imprese di Torino n. 02167700018

Convocazione assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la

sede sociale, per il giorno 28 giugno 2002 alle ore 17, in prima convo-
cazione, ed occorrendo in eventuale seconda convocazione per il giorno
10 luglio 2002, stesso luogo ed alla medesima ora, per discutere e deli-
berare sul seguente

Ordine del giorno:

Provvedimenti ai sensi dell’articolo 2364 del Codice civile.

Azioni da depositare presso la sede sociale ai sensi di legge.

Torino, 31 maggio 2002

Il presidente: Ettore Bronzo.

C-18632 (A pagamento).

CONSORZIO CATANZARO 2000  - S.c.p.a.

Sede legale Catanzaro, via M. Ippolito n. 16

Uffici Catanzaro, via Crispi n. 57

Convocazione assemblea ordinaria

È convocata per il giorno 3 del mese di luglio 2002 alle ore 9 in pri-

ma convocazione e il giorno 4 luglio 2002 alle ore 10, in seconda con-
vocazione, al Palazzo De Nobili, Municipio di Catanzaro, l’assemblea
ordinaria dei soci del Consorzio «Catanzaro 2000» per discutere e deli-
berare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Nomina di un Consigliere;
2. Nomina del presidente del Consiglio di amministrazione;
3. Varie ed eventuali.

Catanzaro, 28 maggio 2002

Il Consigliere delegato: Alfonso Muleo.

C-18636 (A pagamento).

ANTAAR & S - S.p.a.

Convocazione di assemblea

Gli azionisti della società per azioni Antaar & S S.p.a. sono convo-

cati in assemblea ordinaria presso la sede legale, per il giorno giovedì
27 giugno 2002 alle ore 17 per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Provvedimenti ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile.

Qualora l’assemblea non risultasse in numero legale per la prima

convocazione, la seconda convocazione resta fissata per il giorno
28 giugno, stesso luogo e stessa ora.

Cava Manara, 30 maggio 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Angelo Vittorio Varvello

C-18637 (A pagamento).

ATVO - S.p.a.

Sede in San Donà di Piave (VE), piazza IV Novembre n. 8

Capitale sociale € 6.100.000 aumentato a € 7.628.400

Registro delle imprese VE n. 042 -42772

C.C.I.A.A. VE n. 240259

Codice fiscale n. 84002020273

Partita I.V.A. n. 00764110276

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la

sede sociale per il giorno 30 giugno 2002 alle ore 16 in prima convoca-
zione ed in seconda convocazione per il giorno 29 luglio 2002 stessa ora
e luogo, per discutere e deliberare sul seguente

— 53 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Ordine del giorno:

1. Lettura verbale seduta precedente;
2. Comunicazioni del presidente dell’assemblea;
3. Comunicazioni del presidente della società;
4. Adempimenti art. 2364 del Codice civile; provvedimenti ine-

renti e conseguenti;

5. Varie ed eventuali.

Per l’intervento in assemblea, deposito delle azioni a norma di leg-

ge e statuto.

San Donà di Piave, 31 maggio 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

dott. Renato Murer

C-18639 (A pagamento).

ILMED SERVIZI  - S.a.p.a.

Sede in Avigliana (TO), viale dei Mareschi n. 15

Capitale sociale € 1.548.000 interamente versato

Registro imprese e codice fiscale n. 04126220013

Convocazione assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la

sede legale in prima convocazione per il giorno 28 giugno 2002 alle ore
11 ed occorrendo, in seconda convocazione, per il giorno 29 giugno
2002 stesso luogo ed ora, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2001 e deli-

berazioni inerenti;

2. Approvazione del bilancio consolidato al 31 dicembre 2001;
3. conversione del capitale sociale in Euro - ratifica operato del

Consiglio di amministrazione.

Le azioni dovranno essere depositate ai sensi di legge.

Avigliana, 30 maggio 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Franco Panicco

C-18641 (A pagamento).

ASM - S.p.a.

Sede legale Foligno, viale IV Novembre n. 20

Capitale sociale € 72.303.961

Codice fiscale ed iscrizione al registro imprese PG n. 00950030544

I signori azionisti sono convocati in assemblea generale ordinaria

dei soci presso la sede legale di viale IV Novembre n. 20 per giovedì
27 giugno 2002 alle ore 9 in prima convocazione ed occorrendo, in se-
conda convocazione, per venerdì 28 giugno 2002 stesso luogo alle ore
17 per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Bilancio al 31 dicembre 2001, relazione della gestione e relazio-

ne del Collegio, sindacale. Approvazione; deliberazioni inerenti e con-
seguenti;

Deposito delle azioni a norma di legge e statuto;
Atto assemblea AATO3 n. 13 del 19 novembre 2001 e successi-

vi. Deliberazioni inerenti e conseguenti;

Fornitura gas metano. Contratto con Enel Trade S.p.a. Scadenza

al 31 dicembre 2002. Determinazioni.

Foligno, 28 maggio 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

dott. Giuseppe Ranucci

C-18642 (A pagamento).

A.S.E - S.p.a.

Azienda Servizi Energia Spoleto

Sede in Spoleto (PG), via dei Filosofi n. 87

Capitale sociale € 19.229.945,54

Iscritta al registro delle imprese di Perugia al n. PG/1999/51164

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 02417240542

I signori soci sono convocati in assemblea ordinaria in prima con-

vocazione presso la sede sociale per le ore 16 del giorno 27 giugno 2002
e, occorrendo in seconda convocazione per le ore 16 del 18 luglio 2002
stesso luogo, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Progetto di bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2001 e relazio-

ni connesse: approvazione;

2. Provvedimenti in merito art. 2446 del Codice civile.

Si rammenta che possono intervenire all’assemblea, ai sensi del-

l’art. 4 della legge  29 dicembre 1962, n. 1745, i soci che abbiano depo-
sitato le azioni presso la sede sociale almeno cinque giorni prima.

Spoleto 31 maggio 2002

p. Il Consiglio di amministrazione

Il presidente: prof. Claudio Frascarelli

C-18643 (A pagamento).

TERREPICENE - S.p.a.

Sede in Ascoli Piceno, viale Indipendenza n. 2

Capitale sociale € 600.000

Registro delle imprese di Ascoli Piceno n. 6499/1999

C.C.I.A.A. Ascoli Piceno R.E.A. n.158642

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 01598020442

Convocazione di assemblea ordinaria

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in prima convo-

cazione presso lo stabilimento del Consorzio Agrario Piceno di Marino
del Tronto via del Commercio, per le ore 16 del giorno 28 giugno 2002 e,
occorrendo, in seconda convocazione per le ore 10 del giorno 29 giugno
2002, stesso luogo e stessa ora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2001;
2. Rinnovo cariche sociali.

Ascoli Piceno, 30 maggio 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

dott. Antonio Cocci

C-18644 (A pagamento).

— 54 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

I C S A - INDUSTRIA CUSCINETTI - S.p.a.

Sede in S. Benigno Canavese (TO), via Giotto n. 4

Capitale sociale € 1.829.100,00 interamente versato

Iscritta presso il registro delle imprese

di Torino al n. 280/1971

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00526930011

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso lo

stabilimento di San Benigno Canavese (TO), via Giotto n. 4, per il gior-
no 28 giugno 2002, alle 9 in prima convocazione e, occorrendo, il gior-
no 5 luglio 2002, stesso luogo ed ora, in seconda convocazione, per de-
liberare sul seguente

Ordine del giorno:

Deliberazioni in ordine all’art. 2364 del Codice civile.

Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che avranno depo-

sitato le proprie azioni presso la sede sociale, o presso qualsiasi sede o
filiale del Credito Italiano, della Banca Commerciale Italiana o della
Banca Popolare Commercio e Industria, almeno cinque giorni prima di
quello fissato per l’Assemblea.

San Benigno, 29 maggio 2002

Il presidente: Gérard Ravouna.

C-18645 (A pagamento).

MANRICO HOLDING - S.p.a.

Sede in Perugia, località Ponte Felcino, via Giacomo Puccini n. 220

Capitale sociale € 9.233.820,00 interamente versato

Iscritta al codice fiscale n. 01829530540

del registro imprese di Perugia

Partita I.V.A. n. 01829530540

Convocazione di assemblea ordinaria

Gli azionisti della società «Manrico Holding S.p.a.» sono convoca-

ti in assemblea ordinaria presso la sede sociale per il giorno 28 giugno
2002 alle ore 11 per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Presentazione del bilancio dell’esercizio chiuso al 31 dicem-

bre 2001, della relazione sulla gestione e della relazione del Collegio
sindacale;

2. Approvazione del bilancio dell’esercizio chiuso al 31 dicem-

bre 2001, della relazione sulla gestione e deliberazioni conseguenti;

3. Deliberazioni in merito alla sostituzione di un consigliere di-

missionario effettuata dall’organo amministrativo ai sensi dell’art. 2386
del Codice civile;

4. Comunicazione agli azionisti in merito all’avvenuta conver-

sione del capitale sociale in Euro, ai sensi dell’art. 17 decreto legislativo
n. 213/1998;

5. Varie ed eventuali.

Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che si troveranno

nelle condizioni previste dall’art. 2370 del Codice civile. Qualora l’as-
semblea non risultasse in numero legale per la prima convocazione, la
seconda è fissata per il giorno 29 giugno 2002 stessi luogo ed ora.

Il legale rappresentante: Manrico Calzoni.

C-18649 (A pagamento).

INNOINVEST PIEMONTE - S.p.a.

(in liquidazione)

Sede in Torino, via Perugia n. 56

Capitale sociale € 683.263,35 interamente versato

Iscritta al registro imprese di Torino al n. 927/92

Codice fiscale n. 06230560010

È convocata l’assemblea ordinaria degli azionisti da tenersi in To-

rino, Galleria San Federico n. 54 (presso Finpiemonte S.p.a.), in prima
convocazione per il giorno 27 giugno 2002 ore 10 ed in seconda convo-
cazione per il giorno 28 giugno 2002 stessa ora e luogo per discutere e
deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Adempimenti di cui all’art. 2364 del Codice civile.

Deposito titoli ex legge n. 1745/1962 presso lo studio del liquidato-

re (Studio Stassi, corso Vinzaglio n. 35 - 10121 Torino) o presso le se-
guenti banche: Cassa di Risparmio di Alessandria, Cassa di Risparmio
di Tortona, BiverBanca, Banca Popolare di Intra e Banca Regionale Eu-
ropea.

Il liquidatore: Francesco Stassi.

C-18656 (A pagamento).

IL TORRIONE - S.p.a.

Sede sociale in Torino, corso V. Emanuele II n. 94

Capitale sociale € 439.400,00 interamente versato

Registro imprese di Torino n. 01887150017

Codice fiscale n. 018871500017

Partita I.V.A. n. 07153730010

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la

sede sociale per il giorno 28 giugno 2002 alle ore 8 in prima convoca-
zione, ed occorrendo per il giorno 29 giugno 2002 stessa ora e luogo in
seconda convocazione per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Delibere ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile.

Per partecipare all’assemblea gli azionisti devono depositare le

azioni a norma di legge presso la sede sociale o presso una cassa di Ban-
ca a loro scelta che rilasci attestazione scritta.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

dott. Filippo San Martino D’Agliè di San Germano

C-18646 (A pagamento).

E.C. BIC PIEMONTE - S.p.a.

(in liquidazione)

Sede in Torino, galleria San Federico n. 54

Capitale sociale € 316.812,55 interamente versato

Registro imprese di Torino n. 4696/1990

Codice fiscale n. 06011840011

È convocata l’assemblea ordinaria degli azionisti da tenersi in To-

rino, presso la sede legale di galleria San Federico n. 54 (c/o Finpie-
monte S.p.a.), in prima convocazione per il giorno 27 giugno 2002 ore
11 ed in seconda convocazione per il giorno 28 giugno 2002 stessa ora
e luogo per discutere e deliberare sul seguente

— 55 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Ordine del giorno:

Adempimenti di cui all’art. 2364 del Codice civile.

Deposito titoli ex legge n. 1745/1962 presso lo studio del liquidato-

re (Studio Stassi corso Vinzaglio n. 35 - 10121 Torino), oppure presso
le seguenti banche: Cassa di Risparmio di Torino, SanPaolo-IMI, Cassa
di Risparmio di Asti, Cassa di Risparmio di Alessandria, Banca Popola-
re di Novara, Banca di Roma, Banca Commerciale Italiana, Rolo Ban-
ca, Monte dei Paschi di Siena, Credito Italiano.

Il liquidatore: Francesco Stassi.

C-18655 (A pagamento).

DEL VERDE - S.p.a.

Sede legale in Fara San Martino, zona industriale

Capitale sociale € 9.352.097,52

Registro delle imprese di Chieti n. 5433

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il gior-

no 29 giugno 2002 alle ore 10 e, occorrendo in seconda convocazione,
per il giorno 6 luglio 2002, alle ore 10 presso la sede sociale in Fara San
Martino, zona industriale, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione bilancio al 31 dicembre 2001;
2. Approvazione bilancio consolidato al 31 dicembre 2001;
3. Approvazione relazioni Consiglio di amministrazione;
4. Approvazione relazioni Collegio sindacale;
5. Attribuzione emolumenti al Consiglio di amministrazione;
6. Varie ed eventuali.

L’intervento in assemblea è regolato dalle vigenti norme di legge e

dallo statuto.

Fara San Martino, 30 maggio 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

dott. Francesco Tamma

C-18650 (A pagamento).

DARMA - S.p.a.

Sede in Avigliana (TO), viale Dei Mareschi n. 15

Capitale sociale € 520.000 interamente versato

Registro delle imprese di Torino,

codice fiscale e partita I.V.A. n. 06168770011

Convocazione assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la

sede legale in prima convocazione per il giorno 26 giugno 2002 alle ore
15 ed occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 28 giugno
2002 stesso luogo ed ora, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Dimissioni componenti Consiglio di amministrazione e del

Collegio sindacale;

2. Nomina Consiglio di amministrazione e Collegio sindacale.

Le azioni possono essere depositate presso le filiali UniCredito e

Abn Amro Bank sia in Italia che all’estero con autorizzazione al rilascio
del biglietto di ammissione all’assemblea.

Avigliana, 31 maggio 2002

Il Presidente del Consiglio di amministrazione:

Franco Panicco

C-18654 (A pagamento).

URIC - S.p.a. - MARTINA FRANCA ITALY

Sede sociale in Martina Franca (TA), via dello Stadio n. 53

Capitale sociale € 201.396,00 interamente versato

Registro imprese di Taranto, codice fiscale

e partita I.V.A. n. 00091480731

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la

sede sociale il giorno 29 giugno 2002 ore 10,30, in prima convocazione
ed occorrendo il giorno 5 luglio 2002 stessa ora e luogo in seconda con-
vocazione per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione bilancio anno 2001 e deliberazioni conse-

guenti;

2. Analisi situazione finanziaria e provvedimenti in merito.

Intervento in assemblea a norma di legge e di statuto.

Martina Franca, 31 maggio 2002

L’Amministratore unico: Ungaro Ferdinando.

C-18659 (A pagamento).

I.P.M. - S.p.a.

Impresa Portuale Metropolitana

Sede legale in Bari, piazza Garibaldi n. 63

Capitale sociale € 462.164,20 interamente versato

Registro imprese di Bari n. 04466310721

Partita I.V.A. n. 04466310721

Avviso di convocazione

I signori azionisti della I.P.M.  S.p.a. sono convocati in assem-

blea in forma ordinaria, presso la sede amministrativa sita in Bari al-
la via Abbrescia n. 78/C, per il giorno 1° luglio 2002 alle ore 7, in
prima convocazione ed occorrendo, in seconda convocazione per il
giorno 2 luglio 2002, stesso luogo, alle ore 16, per discutere e delibe-
rare sul seguente

Ordine del giorno:

Nomina componenti Collegio sindacale.

Bari, 30 maggio 2002

Il Presidente del Consiglio di amministrazione:

Pasquale Divella

C-18660 (A pagamento).

— 56 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

CITIES ON LINE - S.p.a.

Sede legale in Catania, via Aloi n. 26

Capitale sociale € 1.016.605,00 interamente versato

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 03169490871

Iscritta al registro società del Tribunale di Catania al n. 03169490871

Avviso di convocazione

I signori azionisti di Cities on Line S.p.a. sono convocati in assem-

blea in sede ordinaria per il giorno 29 giugno 2002 ore 10, presso la se-
de legale, via Aloi n. 26 - Catania, in prima convocazione e, occorrendo
in seconda convocazione per il giorno 5 luglio stesso luogo ed ora, per
deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

1) Approvazione del Bilancio d’Esercizio chiuso al 31 dicembre

2001;

2) Provvedimenti consequenziali di competenza dell’assemblea

ordinaria.

Parte straordinaria:

1) Provvedimenti consequenziali di competenza dell’assemblea

straordinaria.

Per intervenire all’assemblea gli azionisti dovranno richiedere ai ri-

spettivi intermediari il rilascio di apposita certificazione ai sensi di legge.

p. Cities on Line S.p.a.

Il Presidente: dott. Vittorio Ruggieri

C-18661 (A pagamento).

SOCIETÀ DI GESTIONE AEROPORTO

DI CUNEO-LEVALDIGI - S.p.a.

(GEAC S.p.a.)

Sede legale in Cuneo, corso Nizza n. 21

Capitale sociale € 13.082.688,00 di cui versato € 10.090.712,35

Iscritta al registro imprese di Cuneo, società n. 2147, fasc. n. 2921

Prot. n. 3120/5

Convocazione di assemblea ordinaria

Gli Azionisti della Società di Gestione Aeroporto di Cuneo - Le-

valdigi S.p.a. (GEAC S.p.a.), sono convocati in assemblea ordinaria
presso l’aerostazione in Levaldigi, frazione di Savigliano, per il gior-
no 30 giugno 2002 alle ore 11, in prima convocazione per deliberare
sul seguente

Ordine del giorno:

Comunicazioni del Presidente;
Presentazione del bilancio al 31 dicembre 2001: nota integrativa,

relazione degli Amministratori sulla situazione della società e sull’an-
damento della gestione, relazione del Collegio Sindacale;

Emolumento Collegio Sindacale: verifica compensi liquidati a

seguito richiesta ex sindaco effettivo;

Ratifica conversione capitale sociale da Lire italiane in Euro;
Adempimenti art. 2386 del Codice civile;
Varie ed eventuali.

Ai sensi dell’art. 2370 del Codice civile, possono intervenire all’as-

semblea gli Azionisti iscritti nel libro soci almeno 5 giorni prima di
quello fissato per l’assemblea e quelli che hanno depositato nel termine
stesso le loro azioni presso la sede sociale.

Qualora l’assemblea ordinaria non risultasse in numero legale per

la prima convocazione, resta fissata per il giorno 2 luglio 2002 nello
stesso luogo, alla stessa ora, in seconda convocazione.

Levaldigi, 30 maggio 2002

Il Presidente: geom. Remigio Galletto.

C-18669 (A pagamento).

VALTIBERINA - S.p.a.

Sede in Sansepolcro (AR), via Francini n. 1

Capitale sociale € 299.000 interamente versato

Tribunale di Arezzo n. 9525

I signori azionisti della Valtiberina S.p.a. sono convocati in As-

semblea ordinaria presso la sede legale di via Francini n. 1 - Sansepol-
cro (AR), per il giorno 30 giugno 2002 alle ore 9 in prima convocazio-
ne, e per il giorno 8 luglio 2002 in seconda convocazione, stesso luogo
ed ora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2001; nota integrativa, relazione sulla

gestione e relazione del Collegio Sindacale; deliberazioni conseguenti;

2. Determinazione compenso degli amministratori;
3. Varie ed eventuali.

Per intervenire all’assemblea occorre depositare le azioni presso la

sede legale, cinque giorni prima dell’assemblea.

Sansepolcro, 29 maggio 2002

Il Presidente: Renzo Conti.

C-18662 (A pagamento).

AIRGEST - S.p.a.

Sede in Trapani, piazza Vittorio Veneto n. 2

Capitale sociale € 974.554,17

Tribunale di Trapani n. 5558

C.C.I.A.A. di Trapani n. 94348

I soci, sono convocati in assemblea ordinaria e straordinaria per il

giorno 27 giugno 2002 alle ore 10, presso la sede sociale (Palazzo della
Provincia Regionale) in prima convocazione ed occorrendo per il giorno
28 giugno 2002 stessa ora e luogo per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

1) Approvazione bilancio esercizio chiuso al 31 dicembre 2001

con i documenti allegati;

2) Nomina nuovi Amministratori;
3) Richiesta della minoranza del 20% della relazione del Consi-

glio di Amministrazione sulla situazione finanziaria, patrimoniale ed
economica della Società alla data del 31 dicembre 2001;  sull’andamen-
to del traffico aereo, passeggeri e merci con riferimento all’anno 2001
nonchè sulla situazione dei contratti stipulati e delle intese in essere con
enti, compagnie aeree ed operatori economici in genere aventi interesse
sull’aeroporto di Trapani Birgi; sulle iniziative intraprese dal Consiglio
in ordine alla attuale crisi nel settore dei trasporti aerei; sui costi, sulla
gestione e sulle mansioni del personale; sulle pratiche affidate a profes-
sionisti esterni e sui relativi costi;

4) Proposta della minoranza del 20% di revoca del Consiglio di

Amministrazione.

— 57 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Parte straordinaria:

1) Arrotondamento alla seconda cifra decimale del valore delle

Azioni della Società; conseguente modifica art. 5 dello statuto sociale.

Ai sensi dell’art. 14 dello statuto sociale potranno intervenire al-

l’assemblea gli azionisti che risultino iscritti nel libro soci almeno cin-
que giorni prima di quello fissato per l’adunanza e coloro i quali abbia-
no depositato, nello stesso termine indicato, i titoli azionari presso la se-
de della società a norma delle vigenti disposizioni di legge.

Del presente avviso di convocazione dell’assemblea è data comu-

nicazione a norma dell’art. 13 dello statuto sociale, mediante pubblica-
zione entro 15 giorni liberi prima della fissata adunanza, nella Gazzetta
Ufficiale 
della Repubblica Italiana.

Trapani, 29 maggio 2002

Il Presidente: Davide Durante.

C-18673 (A pagamento).

MAVIB - S.p.a.

Sede in Inzago, via E. Filiberto n. 16/18

Capitale sociale € 500.000,00

I signori Azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il

giorno 28 giugno 2002 alle ore 17 presso la sede sociale in Inzago, via
E. Filiberto n. 16/18, in prima convocazione e per il 10 luglio 2002
stessi luogo e ora, in eventuale seconda, per discutere e deliberare sul
seguente

Ordine del giorno:

1. Delibere ex art. 2364 del Codice civile, inerenti approvazione

del Bilancio al 31 dicembre 2001 e Relazione della Gestione.

Deposito delle azioni a norma di legge e statuto.

Milano, 31 maggio 2002

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione:

Franco Colombo

C-18664 (A pagamento).

LIPITALIA 2000 - S.p.a.

Sede in Rosta (TO), strada comunale di Rivoli n. 2/4

Capitale sociale € 6.266.000 interamente versato
Registro delle imprese di Torino n. 07807170019

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 07807170019

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il gior-

no 29 giugno 2002, alle ore 9,30 in Torino, strada del Francese n. 116,
per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile, punti

n. 1), 2) e 3).

Eventuale seconda convocazione per il giorno 19 luglio 2002 stes-

si luogo ed ora.

p. Il Consiglio Amministrazione

Il Presidente: ing. Grosso Alberto

C-18665 (A pagamento).

LIPITALIA - S.p.a.

Sede in Torino, strada del Francese n. 116

Capitale sociale € 1.924.000 interamente versato
Registro delle imprese di Torino n. 02296310010

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 02296310010

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il gior-

no 29 giugno 2002, alle ore 11,30, presso la sede della società in Torino,
strada del Francese n. 116, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile, punti

n. 1) e 3).

Eventuale seconda convocazione per il giorno 19 luglio 2002 stes-

si luogo ed ora.

p. Il Consiglio di Amministrazione

Il Presidente: ing. Grosso Alberto

C-18666 (A pagamento).

METRONOTTE - S.p.a.

Sede legale in Ancona, via del Commercio n. 3

Capitale sociale € 5.000.000 interamente versato

Codice fiscale e iscrizione registro imprese di Ancona

n. 80000260424

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria che si

terrà presso la sede legale il giorno 26 giugno 2002 alle ore 11, in
prima convocazione ed occorrendo in seconda convocazione il giorno
10 luglio 2002 stessa ora e stesso luogo per discutere e deliberare sul
seguente

Ordine del giorno:

1) Deliberazioni di cui all’art. 2364 del Codice civile;
2) Approvazione bilancio consolidato;
3) Consulenze ed incarichi;
4) Varie ed eventuali.

Ancona, 31 maggio 2002

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione:

Gr. Uff. rag. Alfonso Quattrini

C-18667 (A pagamento).

BASSANI - S.p.a.

Sede in Venezia, San Marco n. 2414

Capitale sociale € 104.000,00

Iscritta al registro imprese di Venezia al n. 3655

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00163310279

È convocata per il giorno 30 giugno 2002 alle ore 10 presso la sede

sociale, in prima convocazione, e occorrendo, per il giorno 12 luglio
2002, stessa ora e luogo in seconda convocazione, l’assemblea ordinaria
della società con i punti al seguente

— 58 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Ordine del giorno:

1. Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2001 con la nota in-

tegrativa e la relazione del Consiglio di Amministrazione;

2. Relazione del Collegio Sindacale;
3. Ratifica conversione del capitale sociale;
4. Compenso agli Amministratori;
5. Varie ed eventuali.

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione:

dott. Alessandro Olivetti

C-18668 (A pagamento).

PROGETTO UMBRIA - S.p.a.

Sede legale in Perugia, strada S. Giovanni del Pantano,

località Antognolla (PG)

Capitale sociale € 1.194.500,00 interamente versato

Iscritta al codice fiscale n. 02484460544

del registro imprese di Perugia

Partita I.V.A. n. 02484460544

Convocazione di assemblea ordinaria

Gli azionisti della società «Progetto Umbria S.p.a.» sono convoca-

ti in assemblea ordinaria presso la sede sociale per il giorno 28 giugno
2002 alle ore 11,30 per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Presentazione del bilancio di esercizio chiuso al 31 dicembre

2001 e della Relazione del Collegio sindacale;

2. Approvazione del Bilancio di esercizio chiuso al 31 dicembre

2001 e deliberazioni conseguenti;

3. Varie ed eventuali.

Potranno intervenire all’assemblea ali azionisti che si troveranno

nelle condizioni previste dall’art. 2370 del Codice civile. Qualora l’as-
semblea non fosse in numero legale per la prima convocazione, la se-
conda è fissata per il giorno 29 giugno 2002 stessi luogo ed ora.

Il legale rappresentante: Manrico Calzoni.

C-18671 (A pagamento).

BORSALINO G. & F.LLO - S.p.a.

Sede legale in Alessandria, frazione Spinetta Marengo, zona D5

Capitale sociale € 2.327.325,00

Tribunale di Alessandria registro società n. 305

Codice fiscale n. 00147570063

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il

29 giugno 2002, alle ore 9, in Alessandria, fraz. Spinetta Marengo,
zona D5, presso la sede sociale, in prima convocazione ed occorrendo,
in seconda convocazione, per il giorno 2 luglio 2002, stesso luogo ed
ora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Deliberazioni di cui all’art. 2364 del Codice civile.

Possono intervenire all’assemblea tutti gli azionisti che avranno

depositato le loro azioni, almeno cinque giorni prima della data fissata
presso la sede sociale o le banche incaricate.

Il presidente: dott. Roberto Gallo.

C-18692 (A pagamento).

ACRILUX - S.p.a.

Recanati (MC), strada statale 571 km 10+983

Capitale sociale € 1.962.548,00 interamente versato

Registro imprese, codice fiscale e partita I.V.A. n. 00092650431

R.E.A. n. 55482 della C.C.I.A.A. di Macerata

È indetta in prima convocazione per il giorno 29 giugno 2002 alle

ore 18 presso la sede sociale della Acrilux S.p.a. in Recanati, strada sta-
tale 571 km 10+983, l’assemblea ordinaria dei soci, per discutere e deli-
berare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2001 e deliberazioni conseguenti;
2. Nomina di un componente a consigliere di Amministrazione;
3. Determinazione emolumenti per l’esercizio 2003 ai compo-

nenti il Consiglio di Amministrazione;

4. Varie ed eventuali.

In seconda convocazione l’assemblea si riunirà nello stesso luogo

ed ora, il giorno 8 luglio 2002, per trattare e deliberare sugli stessi argo-
menti.

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione:

Guzzini Alberto

C-18672 (A pagamento).

BONECHIFRUTTA - S.p.a.

Sede in Firenze, piazza Artom n. 12 C.A.P. A1/2 lato ovest

Capitale sociale € 480.000,00 interamente versato

Codice fiscale e iscrizione registro delle imprese

di Firenze n. 00386010482

I signori Azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il

giorno 28 giugno 2002 alle ore 12 presso la sede sociale, in prima con-
vocazione, e per il giorno 5 luglio 2002 alla stessa ora e nello stesso luo-
go, in seconda convocazione per discutere sul seguente

Ordine del giorno:

Discussioni e deliberazioni sugli argomenti di cui all’art. 2364 Co-

dice civile.

Firenze, 24 maggio 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Luciano Bonechi

C-18686 (A pagamento).

T.O. DELTA - S.p.a.

Sede sociale in Livorno, Scali Cerere n. 15

Capitale sociale € 520.000 interamente versato

Tribunale di Livorno, registro delle società n. 11500

C.C.I.A.A. di Livorno n. 78440

Codice fiscale n. 00815190491

Partita I.V.A. n. 00815190491

I Signori Azionisti sono convocati in assemblea generale ordina-

ria presso la sede sociale il giorno 30 giugno 2002 alle ore 15, in pri-
ma convocazione ed il giorno 8 luglio 2002, stesso luogo e stessa ora,
in eventuale seconda convocazione, per discutere e deliberare sul se-
guente

— 59 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Ordine del giorno:

1. Delibere ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile;
2. Comunicazione avvenuta conversione del capitale sociale in

Euro;

3. Scadenza del mandato del Collegio sindacale;
4. Nomina del nuovo Collegio sindacale;
5. Varie ed eventuali.

Livorno, 30 maggio 2002

Il presidente: Mario Scotto.

C-18676 (A pagamento).

A.R.P.A. - S.p.a.

Autolinee Regionali Pubbliche Abruzzesi

Sede legale in Chieti, via Asinio Herio n. 75

Capitale sociale € 8.990.644

Iscrizione al n. 1535 del registro imprese di Chieti

Convocazione di assemblea ordinaria

L’assemblea dei soci azionisti della società A.R.P.A. S.p.a. è con-

vocata per il 27 giugno 2002 ore 11, e, occorrendo, in seconda convoca-
zione, per il 28 giugno 2002 ore 11, presso la sede sociale sita in Chieti,
via Asinio Herio n. 75, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione bilancio consuntivo al 31 dicembre 2002 con

relativa nota integrativa e determinazioni conseguenti;

2. Relazione del Collegio Sindacale;
3. Varie ed eventuali.

Chieti, 30 maggio 2002

Il presidente: Alfonso D’Alfonso.

C-18681 (A pagamento).

BORSALNO SUD - S.p.a.

Sede legale in Maglie (LE), via S. Domenico Savio n. 1

Capitale sociale € 258.500,00

Tribunale di Lecce registro imprese n. 14798

Codice fiscale n. 03199240759

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il

29 giugno 2002, alle ore 11, in Alessandria, fraz. Spinetta Marengo,
zona D5, presso la sala riunioni della «Borsalino Giuseppe & Fratello
S.p.a.», in prima convocazione ed occorrendo, in seconda convocazio-
ne, per il giorno 2 luglio 2002, stesso luogo ed ora, per discutere e deli-
berare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni di cui all’art. 2364 del Codice civile;
2. Deliberazione di azione sociale di responsabilità nei confronti

dell’ex amministratore dott. Sergio D’Oria.

Per l’intervento degli azionisti all’assemblea, valgono le disposi-

zioni di legge.

L’amministratore unico: dott. Roberto Gallo.

C-18693 (A pagamento).

SVILUPPO ITALIA BASILICATA

Società per azioni

Sede in Potenza, viale dell’Unicef s.n.c.

Capitale sociale € 1.309.006,80 interamente versato

Codice fiscale e numero di iscrizione al registro delle imprese di

Potenza n. 06285661002

Partita I.V.A. n. 01452820762

Convocazione di assemblea straordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea straordinaria presso

lo studio del dott. Antonio Di Lizia notaio in Potenza alla via Pretoria n.
247 per il giorno 28 giugno 2002 alle ore 10, in prima convocazione ed,
occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 1° luglio 2002, stes-
sa ora e luogo, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Proposta di fusione per incorporazione della Società Systema

BIC Basilicata S.c.p.a. nella Società Sviluppo Italia Basilicata S.p.a.,
sulla base dei rispettivi bilanci al 31 dicembre 2001, come da progetto
di fusione regolarmente depositato presso il Registro delle Imprese di
Potenza;

2. Deliberazioni inerenti e conseguenti.

Avranno diritto a partecipare all’assemblea gli azionisti che depo-

sitano le azioni nei modi di legge.

Potenza, 28 maggio 2002

Il presidente: dott.ssa Aurelia Traficante.

C-18696 (A pagamento).

PATTO VERDE

Società consortile mista per azioni

Sede sociale in Foggia, via Dante Alighieri n. 27

Capitale sociale € 103.200,00

Registro imprese di Foggia n. 37408

Codice fiscale n. 03062560713

Convocazione di assemblea ordinaria

L’assemblea degli Azionisti della Società Patto Verde, Società

consortile mista per azioni è convocata presso la sede sociale in Foggia,
via Dante Alighieri n. 27 presso la Sala Azzurra della C.C.I.A.A., per il
giorno venerdì 28 giugno 2002 alle ore 7 in prima convocazione e oc-
correndo, per il giorno lunedì 1° luglio 2002, stesso luogo alle ore 10 in
seconda convocazione, per deliberar, sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione bilancio di esercizio al 31 dicembre 2001;
2. Rappresentazione dello stato di attuazione del Patto, ai sensi

dell’articolo 12 dello statuto.

Hanno diritto ad intervenire all’assemblea tutti coloro che risultano

iscritti nel libro soci almeno cinque giorni prima di quello fissato per
l’assemblea.

È consentito farsi rappresentare in assemblea nel rispetto delle mo-

dalità fissate dall’art. 9 dello statuto.

Foggia, 28 maggio 2002

p. Il Consiglio di amministrazione

Il presidente: dott. Onofrio Giuliano

C-18697 (A pagamento).

— 60 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

SYSTEMA BIC BASILICATA

Società Consortile per azioni

Sede in Potenza, viale dell’Unicef snc

Capitale sociale € 2.065.871 interamente versato

Iscritta al registro delle imprese di Potenza

R.E.A. di Potenza n. 107659

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 01369920762

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in Assemblea straordinaria

presso lo studio del Dr. Antonio Di Lizia Notaio in Potenza alla via
Pretoria n. 247 per il giorno 28 giugno 2002 alle ore 9, in prima con-
vocazione ed occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 1° lu-
glio 2002, stessa ora e luogo, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Proposta di fusione per incorporazione della Società Systema

BIC Basilicata S.C.p.A. nella Società Sviluppo Italia Basilicata S.p.a.,
sulla base dei rispettivi bilanci al 31 dicembre 2001, coma da progetto
di fusione regolarmente depositato presso il Registro delle Imprese di
Potenza;

2. Deliberazioni inerenti e conseguenti.

Avranno diritto a partecipare all’assemblea gli azionisti che depo-

sitano le azioni nei modi di legge.

Potenza, 28 maggio 2002

Il presidente: dott.ssa Aurelia Traficante.

C-18698 (A pagamento).

PROVINCIA E AMBIENTE - S.p.a. 

Avviso di convocazione assemblea ordinaria

I signori azionisti della Provincia e Ambiente S.p.a. sono convoca-

ti in assemblea ordinaria presso la sede legale della società in Pescara
(PE) Piazza Italia n. 30 per il giorno 28 giugno 2002 alle ore 15,30 in
prima convocazione ed, eventualmente occorrendo, per il giorno suc-
cessivo stesso luogo ed ora in seconda convocazione, per discutere e de-
liberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione bilancio d’esercizio chiuso al 31 dicembre

2001;

2. Nomina presidente collegio sindacale;
3. Determinazione compenso dei sindaci e gettone di presenza

degli amministratori;

4. Approvazione nuovo piano economico-finanziario esercizio

2002.

Possono intervenire all’assemblea gli azionisti iscritti nel libro dei

soci almeno cinque giorni prima di quello fissato per l’assemblea.

Pescara, 20 maggio 2002

Provincia e Ambiente S.p.a.

Il presidente del C.d.A.: ing. Carlo Mancini

C-18700 (A pagamento):

AEROPORTO VALERIO CATULLO
DI VERONA/VILLAFRANCA - S.p.a.

Sede legale in Caselle di Sommacampagna (VR)

Capitale sociale sottoscritto € 12.541.148,39 interamente versato

Registro delle imprese di Verona n. 11493

R.E.A. di Verona n. 161191

Codice fiscale n. 00841510233

Convocazione di assemblea ordinaria

I Signori Soci sono convocati in Assemblea Ordinaria che si terrà

presso l’Hotel «Villa del Quar», via Quar n. 12, Pedemonte (VR), in
prima convocazione per il giorno 27 giugno 2002, alle ore 22, ed in se-
conda convocazione il giorno 11 luglio 2002 alle ore 10,30, stesso luo-
go, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Proposta di approvazione del bilancio relativo all’esercizio

chiuso al 31 dicembre 2001;

2. Relazione del Collegio Sindacale;
3. Richiesta di trasferimento azioni presentata dal Socio CariVe-

rona Banca S.p.a., ai sensi dell’art. 5 dello Statuto Sociale;

4. Rinnovo cariche sociali, previa determinazione dei compensi.

La partecipazione all’Assemblea è regolata dalla legge e dallo Sta-

tuto.

Aeroporto, 27 maggio 2002

Il presidente: Bernardo Sanson.

C-18701 (A pagamento).

AVICARNE - S.p.a.

Convocazione assemblea ordinaria e straordinaria dei soci

L’assemblea dei soci della Avicarne S.p.a. è convocata nei locali

sociali della Mediterranea Mangimi in via Torre Cannata Olivieri, Mo-
dica, per il giorno 29 giugno 2002 alle ore 11, in prima convocazione,
ed occorrendo, per il giorno 3 luglio 2002, stessa ora e luogo, in secon-
da convocazione, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

1. Presentazione del bilancio chiuso al 31 dicembre 2001 e dei

relativi allegati e delibere conseguenti;

2. Relazione del Collegio Sindacale sull’esercizio 2001;
3. Varie ed eventuali.

Parte straordinaria:

1. Provvedimenti ex art. 2447 c.c.

Ai sensi dell’art. 4 della legge 29 dicembre 1962 n. 1745, possono

intervenire all’assemblea i soci che abbiano depositato le azioni, alme-
no 5 giorni prima presso la sede sociale.

Modica, 30 maggio 2002

Il presidente: Nigro Salvatore.

C-18705 (A pagamento).

— 61 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

MEDITERRANEA MANGIMI - S.p.a.

Convocazione assemblea ordinaria dei soci

L’assemblea ordinaria dei soci della Mediterranea Mangimi S.p.a.

è convocata nei locali sociali in via Torre Cannata Olivieri, Modica, per
il giorno 29 giugno 2002 alle ore 18, in prima convocazione, ed occor-
rendo, per il giorno 3 luglio 2002, stessa ora e luogo, in seconda convo-
cazione, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Presentazione del bilancio chiuso al 31 dicembre 2001 e dei

relativi allegati e delibere conseguenti;

2. Relazione del Collegio Sindacale;
3. Varie ed eventuali.

Ai sensi dell’art. 4 della legge 29 dicembre 1962 n. 1745, possono

intervenire all’assemblea i soci che abbiano depositato le azioni, alme-
no 5 giorni prima presso la sede sociale.

Modica, 30 maggio 2002

Il presidente: Nigro Salvatore.

C-18703 (A pagamento).

MEDIFIN - S.p.a.

Convocazione assemblea ordinaria dei soci

L’assemblea ordinaria dei soci della Medifin S.p.a. è convocata nei

locali sociali in via Torre Cannata Olivieri, Modica, per il giorno
29 giugno 2002 alle ore 19, in prima convocazione, ed occorrendo, per
il giorno 3 luglio 2002, stessa ora e luogo, in seconda convocazione, per
discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Presentazione del bilancio chiuso al 31 dicembre 2001 e dei

relativi allegati e delibere conseguenti;

2. Relazione del Collegio Sindacale;
3. Varie ed eventuali.

Ai sensi dell’art. 4 della legge 29 dicembre 1962 n. 1745, possono

intervenire all’assemblea i soci che abbiano depositato le azioni, alme-
no 5 giorni prima presso la sede sociale.

Modica, 30 maggio 2002

Il presidente: Nigro Salvatore.

C-18704 (A pagamento).

DOMUS LINEA - S.p.a.

Sede legale in Rubiera (RE), via Della Chiusa n. 8/A

Capitale sociale € 182.000,00 interamente versato

Iscrizione al reg. imp. di Reggio Emilia

e codice fiscale n. 00143770352

Avviso di convocazione di assemblea

La S.V. è invitata ad intervenire all’assemblea ordinaria che si terrà

presso la sede della società il giorno 30 giugno 2002 in prima convoca-
zione alle ore 18, ed occorrendo in seconda convocazione il giorno 5 lu-
glio 2002 alla stessa ora e nello stesso luogo onde deliberare sul se-
guente

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni ex art. 2364 c.c primo comma - punti l), 2), 3);
2. Comunicazione ex art. 17, comma 5, decreto legislativo n. 213/98.

Intervento in assemblea ai sensi dell’art. 4 della legge 29 dicembre

1962, n. 1745.

Rubiera, 31 maggio 2002

Il presidente del C.d.A.: Pinelli Paolo.

C-18707 (A pagamento).

OSSIND

Ossitaglio Industriale - S.p.a.

Sede in Scortichino di Bondeno (FE)

Capitale sociale € 312.000,00 interamente versato

Codice fiscale e numero iscrizione al registro imprese

di Ferrara 00180600389

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in Assemblea Ordinaria presso la

sede in Scortichino di Bondeno, Via Provinciale c.n. 72, per il giorno
27 giugno 2002 alle ore 17,30 per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni in ordine ai disposti dell’art. 2364 del Codice

Civile.

Si rammenta che possono intervenire all’Assemblea i soci che ab-

biano depositato le azioni entro il 22 giugno 2002 presso la sede sociale.

Nel caso in cui l’Assemblea non raggiungesse il numero legale per

questa convocazione, viene fin d’ora fissata la seconda convocazione
per il giorno 28 giugno 2002 nei medesimi luogo ed ora.

Scortichino, 31 maggio 2002

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione:

Nicola Barbieri

C-18712 (A pagamento).

WINTEC TECNOLOGIE E SERVIZI

PER L’INFORMATICA - S.p.a.

Sede legale in Padova, via Uruguay n. 85

Capitale sociale € 650.000 interamente versato

Iscrizione reg. imprese di Padova,

codice fiscale e partita I.V.A. n. 02070900283

Avviso di convocazione di assemblea ordinaria

I Signori Azionisti della Società per azioni Wintec S.p.a., sono

convocati in assemblea ordinaria e straordinaria, in prima convocazione
il giorno 28 giungo 2002 alle ore 18, presso gli uffici di Padova, viale
della Regione Veneto n. 18, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

1. Bilancio al 31 dicembre 2001 e relazioni sulla Gestione; Rap-

porto del Collegio Sindacale; deliberazioni conseguenti;

2. Nomina Amministratori;
3. Varie ed eventuali.

— 62 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Parte straordinaria:

1. Trasferimento della sede legale e modifica dell’art. 2) dello

Statuto Sociale;

2. Conversione di azioni ordinarie in azioni privilegiate e modi-

fica dell’art. 6) dello Statuto Sociale.

Ai sensi dell’art.  4 della legge 29 dicembre 1962, n. 1745 possono

intervenire all’assemblea i Soci che abbiano depositate le azioni, alme-
no cinque giorni prima, presso la sede sociale.

Qualora l’assemblea non risultasse in numero legale per la prima

convocazione, la seconda convocazione è fissata per il giorno 8 luglio
2002 nello stesso luogo alle ore 16.

Il progetto di Bilancio 2001 e la Relazione sulla Gestione redatti

dal Consiglio di Amministrazione in data 29 maggio 2002 ed il rappor-
to del Collegio Sindacale sono a disposizione dei sigg. Soci presso la se-
de legale nei termini di legge.

Padova, 31 maggio 2002

p. Il Consiglio di amministrazione

Il presidente: Arrigo Abati

C-18708 (A pagamento).

MAT-EL - S.p.a.

Sede legale in Caselle di Selvazzano Dentro (PD), via U. Foscolo n. 75

Capitale sociale € 520.000,00 interamente versato

Registro imprese di Padova n. 01379920281

Codice fiscale n. 01379920281

Avviso di convocazione assemblea ordinaria della MAT-EL S.p.a.

I signori azionisti della MAT-EL S.p.A. sono convocati in assem-

blea ordinaria per il giorno 28 giugno 2002 alle ore 18,30 presso la sede
sociale in via U. Foscolo n. 75 a Caselle di Selvazzano Dentro (PD), per
discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Relazione del Presidente del C.d.A. sulla proposta dei soci

della società Matel Distribuzione S.p.a. di aumentare il capitale sociale
di quest’ultima portandolo da € 516.450,00 a € 1.000.000,00. Delibera
conseguente alla proposta. Nomina del delegato a partecipare alla deli-
bera assembleare della partecipata;

2. Esame delle dichiarazioni rese dal consigliere d.ssa Giulia Co-

stacurta nel corso della riunione del Consiglio di amministrazione del
giorno 21 marzo 2002.

Su proposta del socio «Casa De Amicis S.a.s. di Costacurta Mario

& C.» sui seguenti punti:

3. Esame dei rapporti con la controllata Matel Distribuzione

S.p.a.;

4. Determinazione delle linee guida alle quali dovrà attenersi il

rappresentante della Mat-El S.p.a. nelle prossime assemblee della Matel
Distribuzione S.p.a., anche con riferimento al compenso degli ammini-
stratori ed al conflitto di interessi, ed eventuale nomina di un procurato-
re speciale;

5. Esame delle strategie e dei programmi futuri della MAT-EL

S.p.a. e delle sue partecipate.

Possono intervenire all’assemblea gli azionisti iscritti nel Libro dei

Soci almeno cinque giorni prima di quello fissato per l’assemblea e che
abbiano depositato nel termine stesso le loro azioni presso la sede legale.

Caselle di Selvazzano Dentro, 30 maggio 2002

Il Presidente del C.d.A.:

Toson Dino

C-18711 (A pagamento).

BLS - S.p.a.

Berica Lavorazioni Speciali

Sede legale in Padova, piazza A. De Gasperi n. 32

Capitale sociale € 600.000

Codice fiscale n. 00418950242

Partita I.V.A. n. 02536170281

I signori Azionisti sono convocati in assemblea in Camisano Vi-

centino (VI), via XX Settembre, 48, presso lo Studio del Notaio
Dott. Angiola Giordani, per il giorno 27 giugno 2002, alle ore 11, in pri-
ma convocazione, ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno
28 giugno 2002, nello stesso luogo e per la stessa ora, per discutere e de-
liberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

1. Presentazione del Bilancio 2001 (Stato Patrimoniale, Conto

Economico e Nota Integrativa), relative relazioni e deliberazioni ai sen-
si dell’art. 2364 C.C. - punti 1, 2 e 3;

2. Varie ed eventuali.

Parte straordinaria:

1. Trasferimento sede legale e conseguente modifica articolo 3

dello statuto sociale.

Possono intervenire all’assemblea gli azionisti iscritti nel libro dei

soci almeno cinque giorni prima di quello fissato per l’assemblea e che
abbiano depositato nel termine stesso le loro azioni presso la sede lega-
le o presso la sede amministrativa di Camisano Vicentino (VI).

p. Il C.d.A.

Il Consigliere delegato: rag. Massimo Mamprin

C-18710 (A pagamento).

JEAN KLEBERT - S.p.a.

Sede in Ferrara, via Hirsh n. 14/16

Capitale sociale di € 775.000,00 interamente versato

Registro imprese di Ferrara e codice fiscale n. 00955850383

R.E.A. di Ferrara n. 122866

Il giorno 27 giugno 2002, alle ore 11, in Milano, in viale Bianca

Maria n. 25, ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno 16 lu-
glio 2002, stesso luogo ed ora, è convocata l’Assemblea dei soci per di-
scutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Esame del progetto di Bilancio al 31 dicembre 2001, docu-

menti accompagnatori, delibere conseguenti;

2. Varie ed eventuali.

La partecipazione all’Assemblea è regolata ai sensi di legge e di

statuto.

Cassa incaricata: Bipop Carire S.p.a.

Ferrara, 31 maggio 2002

Jean Klebert S.p.a.

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione:

Dott. Sandro Sansoni

C-18713 (A pagamento).

— 63 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

POLICLINICO SAN MARCO - S.p.a.

Sede in Mestre-Venezia, via Zanotto n. 40

Capitale sociale € 4.800.000,00 interamente versato

Iscritta presso il registro imprese di Venezia

al n. 7456 del registro società

R.E.A. di Venezia n. 75036

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00347320277

Convocazione di assemblea generale degli azionisti

Gli Azionisti sono convocati in assemblea generale ordinaria a

Trieste, presso la sede locale della Società, in via Fabio Severo n. 19,
I piano, per il giorno 26 giugno 2002 alle ore 9,30 in prima convocazio-
ne, ed, occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 27 giugno
2002 alle ore 17, stesso luogo, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Presentazione del bilancio al 31 dicembre 2001 con relazione

del Consiglio di Amministrazione sulla gestione e del Collegio Sindaca-
le; delibere relative;

2. Nomina di un Amministratore;
3. Nomina di un Sindaco supplente;
4. Ipotesi di integrazione con altre case di Cura.

Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che avranno depo-

sitato le proprie azioni nei modi e termini di legge.

Trieste, 30 maggio 2002

Il Consigliere delegato:

Arch. Giulio Varini

C-18714 (A pagamento).

S.I.TO - S.p.a.

Società Interporto di Torino

Sede di Torino, via G. Giolitti n. 41

Capitale sociale € 5.170.000

Registro delle imprese di Torino n. 2484/80

Codice fiscale n. 03717710010

L’assemblea Ordinaria degli Azionisti è convocata presso l’Inter-

porto di Torino, km 20+500 Tang. Sud, Prima Strada n. 2 - Orbassano
per il giorno 29 giugno 2002 alle ore 11 in prima adunanza, ed occor-
rendo per il giorno 3 luglio 2002 in seconda adunanza alle ore 11 stesso
luogo per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Relazione sulla gestione, Bilancio al 31 dicembre 2001, prov-

vedimenti relativi;

2. Relazione del Collegio Sindacale;
3. Nomina del Consiglio di Amministrazione; designazione cari-

che sociali;

4. Determinazione emolumenti ai componenti il Consiglio di

Amministrazione;

5. Nomina del Collegio Sindacale, del suo Presidente e determi-

nazione degli emolumenti annui.

Per poter intervenire all’Assemblea gli Azionisti dovranno deposi-

tare, almeno cinque giorni prima della data dell’Assemblea stessa i cer-
tificati azionari presso: San Paolo IMI S.p.a., sede di Torino; S.I.TO
S.p.A. Uffici Amministrativi e Tecnici, Km 20+500 Tang. Sud, Prima
Strada n. 2 - 10043 Orbassano.

Il Presidente: Dott. Fedele Lombardo.

C-18723 (A pagamento).

PINETA DEL CARSO - S.p.a.

Sede in Trieste, via Fabio Severo n. 19

Capitale sociale € 2.000.000 interamente versato

Iscritta presso il registro delle imprese di Trieste al n. TS006-3007

R.E.A. n. 40758

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00051070324

Convocazione di assemblea generale ordinaria

Gli Azionisti sono convocati in Assemblea generale ordinaria pres-

so la sede sociale, in Trieste via Fabio Severo n. 19, I piano, per il gior-
no 26 giugno 2002 alle ore 9 in prima convocazione, ed, occorrendo, in
seconda convocazione per il giorno 27 giugno 2002 alle ore 9,30, nello
stesso luogo, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Presentazione del bilancio al 31 dicembre 2001 con relazione del

Consiglio di Amministrazione sulla gestione e del Collegio Sindacale;
delibere relative;

2. Nomina di un Sindaco supplente.

Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che avranno depo-

sitato le proprie azioni nei modi e termini di legge.

Trieste, 30 maggio 2002

Il Consigliere delegato:

dott. Franca Visintin

C-18715 (A pagamento).

MINERVA AGRICOLA ALIMENTARE - S.p.a.

Sede legale in Voghera (PV), via Amendola n. 56

Capitale sociale € 9.520.576,00 interamente versato

Iscritta al registro delle imprese di Pavia

Codice fiscale n. 01072810102

Partita I.V.A. n. 01779180189

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordinaria

per il giorno 26 giugno 2002 alle ore 11,30, ed occorrendo in seconda
convocazione per il giorno 27 giugno 2002 stessa ora, presso la direzio-
ne amministrativa in Genova, via XXV Aprile n. 10, 3° piano, per di-
scutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

1. Bilancio esercizio 2001 e relazione sulla gestione;
2. Relazione del Collegio sindacale sul bilancio esercizio 2001;
3. Bilancio consolidato esercizio 2001 e relazione sulla gestione;
4. Relazione del Collegio sindacale sul bilancio consolidato

esercizio 2001.

Parte straordinaria:

1. Modifica del regolamento del prestito obbligazionario ordinario

2002-2011 di Euro duemilioni allo scopo di rendere il medesimo converti-
bile alla pari in azioni Minerva Agricola Alimentare S.p.a. e conseguente
delibera di aumento di capitale al servizio della eventuale conversione;

2. Aumento del capitale sociale per € 4.490.846,00, da liberarsi

in denaro alla pari, da offrirsi in opzione ai sensi di legge;

3. Modifica dell’articolo 6 dello statuto sociale;
4. Adeguamento dell’articolo 7 dello statuto sociale alla già deli-

berata conversione in Euro del capitale sociale, nel senso che ogni socio
avrà diritto ad un voto per ogni azione da € 1,00 (uno).

L’intervento in assemblea è regolato dalle vigenti disposizioni di leg-

ge e di statuto. Cassa incaricata per il deposito delle azioni la sede sociale.

Voghera, 31 maggio 2002

Il Presidente: Giuseppe Gasparini.

C-18721 (A pagamento).

— 64 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

SAROLA - S.p.a.

Società Azionaria Raffinerie Olii Alimentari

Sede in Quiliano (SV), via Cesare Briano n. 7

Capitale sociale € 112.000,00 interamente versato

Iscritta al registro delle imprese di Savona

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00112490099

È convocata l’assemblea ordinaria degli azionisti per il giorno

26 giugno 2002 alle ore 9,30, ed occorrendo in seconda convocazione
per il giorno 27 giugno 2002 stessa ora, presso l’ufficio amministrativo
in Genova - via XXV Aprile 10, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni ex art. 2364 del Codice Civile, 1° comma, n. 1.

L’intervento in assemblea è regolato dalle vigenti disposizioni di

legge e di statuto.

Cassa incaricata per il deposito delle azioni la sede della società.

Quiliano, 31 maggio 2002

L’amministratore unico: Giuseppe Gasparini.

C-18722 (A pagamento).

MINERVA AGRICOLA ALIMENTARE - S.p.a.

Sede legale in Voghera (PV), via Amendola n. 56

Capitale sociale € 9.520.576 interamente versato

Iscritta al registro delle imprese di Pavia

Codice fiscale n. 01072810102

Partita I.V.A. n. 01779180189

L’assemblea degli obbligazionisti portatori delle obbligazioni ordi-

narie 1° gennaio 2002 - 31 dicembre 2011 emesse da Minerva Agricola
Alimentare S.p.A. è convocata per il giorno 26 giugno 2002 alle ore 11
ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno 27 giugno 2002
stessa ora, presso la direzione amministrativa in Genova, via XXV
Aprile 10 - 3° piano, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Modifica del regolamento del prestito obbligazionario ordina-

rio 2002-2011 di Euro duemilioni allo scopo di rendere il medesimo
convertibile alla pari in azioni Minerva Agricola Alimentare S.p.a.

L’intervento in assemblea è regolato dalle vigenti disposizioni di legge.

Voghera, 31 maggio 2002

Il Presidente: Giuseppe Gasparini.

C-18720 (A pagamento).

CASINÒ MUNICIPALE DI VENEZIA - S.p.a.

Sede in Venezia - Cannaregio 2040

Capitale sociale € 2.065.840 interamente versato

Codice fiscale e numero di iscrizione 02873010272

Convocazione di assemblea

I Signori Azionisti sono convocati in Assemblea Ordinaria presso la

Sede Legale in Venezia - Cannaregio 2040, in prima convocazione il
27 giugno 2002 alle ore 17 e, occorrendo, in seconda convocazione il
28 giugno 2002, stesso luogo e ora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2001; relazioni del Consiglio di Am-

ministrazione e del Collegio Sindacale; deliberazioni inerenti e conse-
guenti ai sensi dell’art. 2364 n. 1, Cod. Civ.;

2. Illustrazione Bilancio Consolidato al 31 dicembre 2001; rela-

zioni del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale;

3. Nomina di un Amministratore; deliberazioni ai sensi del

l’art. 2364 n. 2, Cod. Civ.;

4. Incarico alla Società di revisione per gli anni 2002-2004.

Venezia, 31 maggio 2002

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione:

Cav. del Lav. Giorgio Piantini

C-18717 (A pagamento).

RIVIERA TRASPORTI - S.p.a.

Sede legale in Imperia, via Nazionale n. 365

Capitale sociale € 3.227.800 interamente versato

Iscritta nel registro delle imprese di Imperia al n. 1178

Codice fiscale n. 00142950088

L’Assemblea Ordinaria degli Azionisti è convocata presso la sede

della Società in Imperia, via Nazionale n. 365 per le ore 18 del giorno
26 giugno 2002 in prima convocazione, ed occorrendo in seconda con-
vocazione per il giorno 3 luglio 2002 stesso luogo e ora per deliberare
sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del Bilancio dell’esercizio chiuso al 31 dicem-

bre 2001;

2. Nomina Amministratori.

Deposito delle azioni ai sensi di legge.

Imperia, 28 maggio 2002

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione:

Luigino Dellerba

C-18718 (A pagamento).

LIMA LTO - S.p.a.

Villanova di San Daniele del Friuli (UD), via Nazionale n. 36

Capitale sociale € 8.000.000 interamente versato

Registro delle imprese di Udine n. 01427710304

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 01427710304

Convocazione di assemblea ordinaria

Gli azionisti della società sono convocati per il giorno 28 giugno

2002, alle ore 10, presso la sede sociale in Villanova di San Daniele
(UD), via Nazionale n. 36, in prima convocazione, ed occorrendo, in se-
conda convocazione, per il giorno 29 giugno 2002, stessi luogo ed ora,
per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Delibere ai sensi all’art. 2364 del C.C.;
2. Presentazione Bilancio Consolidato al 31 dicembre 2001;
3. Varie ed eventuali.

— 65 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Potranno partecipare all’assemblea gli azionisti regolarmente

iscritti sul libro soci che, nei termini di legge, avranno depositato le
azioni presso la sede sociale o presso le filiali di Caricarpi (Cassa di Ri-
sparmio di Carpi) e di Rolo Banca 1473 S.p.A. e Cassa di Risparmio di
Gorizia.

Villanova di San Daniele, 31 maggio 2002

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione:

Gabriele Lualdi

C-18724 (A pagamento).

PORTALI - S.p.a.

Tortona (AL), via Guala n. 4

Capitale sociale € 750.000,00 interamente versato

Iscritta presso il registro delle imprese di Alessandria

Numero registro: 01892480060

Camera di commercio di Alessandria

Codice fiscale n. 01892480060

Partita I.V.A. n. 01892480060

Avviso di convocazione assemblea ordinaria e straordinaria

L’assemblea ordinaria e straordinaria dei soci è convocata presso la

sede operativa della Società Portali S.p.a. in Alessandria, Piazza Garibaldi,
38, in prima convocazione per il giorno 30 giugno 2002 alle ore 9,30 ed
occorrendo in seconda convocazione per il giorno 2 luglio 2002 alle ore 10
presso la stessa sede operativa, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

1. Delibere ai sensi dell’art. 2364, 1° comma del Codice civile.

Parte straordinaria:

1. Proposta di copertura perdite e aumento del capitale sociale a

pagamento da Euro a Euro, deliberazione conseguente;

2. Variazione della ragione sociale;
3. Trasferimento della sede legale in Alessandria;
4. Modifica art. 15 dello statuto vigente.

Per poter intervenire all’assemblea, gli azionisti dovranno depositare

le loro azioni, ai sensi dell’art. 2370 C.C. e della Legge 29 dicembre 1962,
n. 1745, almeno cinque giorni prima dell’assemblea presso le casse sociali.

p. Il Consiglio di Amministrazione:

(firma illeggibile)

C-18725 (A pagamento).

TIRRENA - S.p.a.

Savona, via Sormano n. 6-1

Capitale sociale € 1.599.000 interamente versato

Registro delle imprese di Savona n. 00268580065

Codice fiscale n. 00268580065

Convocazione assemblea degli azionisti

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il gior-

no 28 giugno 2002, alle ore 18, in Savona, via Mistrangelo n. 3A, ed oc-
correndo in seconda convocazione il giorno 29 giugno 2002, stesso luo-
go ed ora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Presa d’atto dell’avvenuta conversione del Capitale sociale

nella valuta Euro;

2. Bilancio al 31 dicembre 2001, relazione del Collegio Sindaca-

le al bilancio ed adozione delle deliberazioni ex art. 2364 n. 1 C.C.

Deposito delle azioni a norma di legge e di statuto presso la sede

sociale.

L’Amministratore unico: Michele Panero.

C-18728 (A pagamento).

PASTA ZARA - S.p.a.

Sede in Riese Pio X (TV), via Castellana n. 34

Capitale sociale € 4.793.490,00 interamente versato

Registro imprese di Treviso al n. 01940050261

R.E.A. n. 178912

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 01940050261

Convocazione di assemblea

Si comunica che il giorno 29 giugno 2002 alle ore 9,30 presso la

sede in Riese Pio X, via Castellana n. 34 ed occorrendo in seconda con-
vocazione per il giorno 13 luglio 2002 stesso luogo ed ora, è convocata
l’assemblea annuale dei soci per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Delibere ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile punto 1), 2) e 3).

Riese Pio X , 28 maggio 2002

Il presidente: Furio Bragagnolo.

C-18731 (A pagamento).

ARGIOLAS - S.p.a.

Sede legale in Serdiana (CA), via Roma n. 56

Capitale sociale € 1.549.500 interamente versato

Codice fiscale e n. iscr. reg. imprese di Cagliari 00273980920

Convocazione di assemblea

L’Assemblea ordinaria degli azionisti è convocata per il giorno

1° luglio 2002 ad ore 11, in Serdiana (CA), via Roma n. 56, presso la

sede sociale e, occorrendo, per il giorno 2 luglio 2002 stessa ora e luo-
go, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2001, relazione del Collegio Sindaca-

le e delibere relative;

2. Varie ed eventuali.

L’intervento in assemblea è regolato dalle norme di legge e di sta-

tuto sociale.

Cagliari, 17 maggio 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Antonio Argiolas

C-18735 (A pagamento).

— 66 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

LUCIO DUBOIS - S.p.a.

Sede legale in Cagliari, via dei Carroz n. 6

Capitale sociale € 774.000 interamente versato

Codice fiscale e registro imprese di Cagliari n. 01926110923

Convocazione di assemblea

L’Assemblea ordinaria degli azionisti è convocata per il giorno

1° luglio 2002 ad ore 18 in Cagliari, via dei Carroz n. 6, presso la sede
sociale e, occorrendo, per il giorno 2 luglio 2002 stessa ora e luogo, per
discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2001, relazione sulla gestione del

Consiglio di Amministrazione, relazione del Collegio Sindacale e deli-
bere relative;

2. Rinnovo degli organi sociali;
3. Varie ed eventuali.

L’intervento in assemblea è regolato dalle norme di legge e di sta-

tuto sociale.

Cagliari, 17 maggio 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Maria Laura Vernuccio

C-18736 (A pagamento).

LATERIZI SPECIALI E CERAMICHE BTO

BARTOLONI - S.p.a.

(in liquidazione)

Treia (MC), via Moie n. 46

Capitale sociale € 1.032.800,00

Registro delle imprese n. 00081320434

R.E.A. n. 45474 della C.C.I.A.A. di Macerata

Codice fiscale n. 00081320434

Convocazione assemblea ordinaria e straordinaria dei soci

I signori azionisti sono convocati in assemblea generale ordinaria e

straordinaria in Macerata, viale Martiri della Libertà n. 18 presso lo studio
del notaio Giuseppe Belogi per il giorno 27 giugno 2002 alle ore 11 in pri-
ma convocazione ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno
28 giugno 2002 stesso luogo ed ora per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

1. Adempimenti di cui all’art. 2364 del Codice civile primo com-

ma, n. 1;

2. Varie ed eventuali.

Parte straordinaria

1. Revoca stato di liquidazione;
2. Copertura perdite anni pregressi;
3. Trasformazione della società in Società a responsabilità limi-

tata, adozione di un nuovo oggetto sociale, approvazione nuovo statuto
adeguato al nuovo tipo di società, abolizione Collegio Sindacale;

4. Varie ed eventuali.

Per l’intervento in assemblea valgono le vigenti disposizioni di leg-

ge o di statuto.

Treia, 24 maggio 2002

La liquidatrice: Danesi Luciana.

C-18741 (A pagamento).

FORNACI CALCE GRIGOLIN - S.p.a.

Sede in Susegana (TV), fraz. Ponte della Priula,

via Bombardieri n. 14

Capitale sociale € 2.580.000 interamente versato

R.E.A. di Treviso n. 167042

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00843350265

È convocata l’assemblea ordinaria della società presso gli uffici

amministrativi in Susegana, fraz. Ponte della Priula, via IV Novembre
n. 18, per il giorno 28 giugno 2002 alle ore 12,30 in prima convocazio-
ne e per il giorno 10 luglio 2002 alle ore 15,30 stesso luogo in seconda
convocazione con il seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2001;
2. Destinazione dell’utile di esercizio;
3. Rinnovo delle cariche sociali: nomina di un amministratore

unico ovvero di un Consiglio di amministrazione;

4. Varie ed eventuali.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Grigolin Maurizio

C-18738 (A pagamento).

FINAST LEASING - S.p.a.

(in liquidazione, in concordato preventivo)

Sede in Asti, piazza Statuto n. 1

Capitale sociale L. 1.603.445.183

Registro imprese Tribunale Asti n. 3477 - R.E.A. n. 58286

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00620980052

È convocata l’assemblea ordinaria degli azionisti presso la sede in

p.zza Statuto n. 1 - Asti, per il giorno 28 giugno 2002 ore 9, ed occor-
rendo per il giorno 2 luglio 2002 stesso luogo ed ora, per deliberare sul
seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2001 ed adempimenti connessi;
2. Rinnovo cariche Collegio sindacale;
3. Emolumenti al liquidatore e al Collegio sindacale.

La partecipazione all’assemblea è regolata da statuto e Codice civile.

Asti, 28 maggio 2002

Il liquidatore: dott. Boano Luigi.

C-18744 (A pagamento).

SUPERBETON - S.p.a.

Sede in Susegana (TV), fraz. Ponte della Priula

via IV Novembre n. 18

Capitale sociale € 6.450.000 interamente versato

R.E.A. di Treviso n. 173324

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 01848280267

È convocata l’assemblea ordinaria della società presso la sede in

Susegana, fraz. Ponte della Priula, via IV Novembre n. 18, per il giorno
28 giugno 2002 alle ore 11,30 in prima convocazione e per il giorno 10
luglio 2002 alle ore 14,30 stesso luogo in seconda convocazione con il
seguente

— 67 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Ordine del giorno:

1. Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2001;
2. Destinazione dell’utile di esercizio;
3. Varie ed eventuali.

L’amministratore unico: Grigolin Roberto.

C-18748 (A pagamento).

SIF - S.p.a.

(socio unico)

Sede sociale in Vicenza, c.trà del Quartiere n. 3/a

Capitale sociale L. 300.000.000

Iscritta al n. 15029 registro imprese di Vicenza

Codice fiscale n. 01823710247

Partita I.V.A. n. 02810470241

Avviso di convocazione

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la

sede sociale per il giorno 28 giugno 2002 alle ore 12 in prima convoca-
zione ed in seconda convocazione per il giorno 29 giugno 2002, stessa
ora e luogo, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2001 ai sensi del-

l’art. 2364 del Codice civile.

Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che avranno depo-

sitato le loro azioni presso le casse sociali almeno cinque giorni antece-
denti la data della riunione.

L’amministratore unico: rag. Andrea Longo.

C-18758 (A pagamento).

ECONORD - S.p.a.

Sede in Varese, via Giordani n. 35

Capitale sociale € 8.000.000,00 interamente versato

Registro imprese di Varese n. 11364

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il gior-

no 27 giugno 2002 alle ore 10,30 in prima convocazione, in Varese, via
Giordani n. 35 presso la sede legale ed, occorrendo, per il giorno 28 giu-
gno 2002 stessa ora e sede in seconda convocazione, per deliberare sul
seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2001, nota integrativa, relazione del-

l’amministratore unico e relazione del Collegio Sindacale;

2. Rinnovo cariche sociali: amministratore unico;
3. Varie ed eventuali.

Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che hanno deposi-

tato i certificati azionari nei termini di legge presso la sede sociale.

L’amministratore unico: Milanese Luciano.

C-18761 (A pagamento).

ATEM SERVIZI INTEGRATI - S.p.a.

Sede legale in Milano, via V. Monti n. 5/A

Capitale sociale € 1.061 224,32 interamente versato

Registro imprese di Milano n. 00683230155

Convocazione di assemblea degli azionisti

I signori azionisti sono convocati presso lo Studio Notarile Franco

Zito, con sede in Milano, piazza Cadorna n. 15, per le ore 15 del giorno
28 giugno 2002 in prima convocazione e, occorrendo, per il giorno
11 luglio 2002 in seconda convocazione, stessi ora e luogo, per discute-
re e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

Deliberazioni in ordine all’art. 2364 del Codice civile.

Parte straordinaria:

Proposta di aumento del Capitale Sociale fino ad un massimo

di € 5.000.000,00, in forma mista, sia a pagamento sia in via gra-
tuita.

Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che avranno

depositato nei termini di legge le azioni presso la sede legale della
società.

Milano, 31 maggio 2002

Il presidente del Consiglio di Amministrazione:

ing. Giampiero Giussani

C-18760 (A pagamento).

SIDA IMPIANTI - S.p.a.

Sede in Campobasso, via Ciccaglione n. 12

Capitale sociale € 619.748,00

C.C.I.A.A. n. 11430 reg. ditte

Codice fiscale n. 00308280684

È indetta l’assemblea dei soci in prima convocazione per il giorno

27 giugno 2002 alle ore 16,30 in Isernia c.da Breccelle ed occorrendo in
seconda convocazione stesso luogo e stessa ora per il giorno 28 giugno
2002 per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Esame ed approvazione bilancio e nota integrativa al 31 di-

cembre 2001;

2. Relazione sulla gestione;
3. Relazione del Collegio sindacale;
4. Ratifica della delibera di conversione in Euro del cap. soc.

Partecipazione ai sensi di legge e di statuto.

Campobasso, 27 maggio 2002

Il presidente: avv. Angelo Capozio.

C-18762 (A pagamento).

— 68 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

MOLISE SVILUPPO - S.c.p.a.

Società Consortile del Contratto d’Area «Molise Interno»

Sede legale in Isernia, via Berta n. 199

Capitale sociale € 765.000,00

Registro imprese C.C.I.A.A. di Isernia n. 6404/98

R.E.A. n. 31911

Partita I.V.A. n. 90023160949

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il gior-

no 27 giugno 2002 alle ore 22, presso l’Ordine degli Ingegneri del-
la Provincia di Campobasso in Via Garibaldi n. 48 - Campobasso,
in prima convocazione ed, occorrendo, in seconda convocazione
per il giorno 28 giugno 2002 alle ore 17,30 stesso luogo per delibe-
rare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2001;
2. Nomina organo amministratore;
3. Nomina del Presidente del collegio sindacale;
4. Nomina dei due sindaci effettivi e dei due sindaci supplenti.

Il presidente di Molise Sviluppo S.c.p.a.:

Fedesi Gasparrini

C-18763 (A pagamento).

AKZO NOBEL COATINGS - S.p.a.

Sede in Cesano Boscone (MI), via B. Croce n. 9/11

Capitale sociale € 10.400.000 interamente versato

R.E.A. Milano n. 323753

Registro imprese Milano e codice fiscale n. 00697300150

Il 28 giugno 2002 ed occorrendo il 10 luglio 2002 alle ore 12 in Ce-

sano Boscone (MI) - Via B. Croce n. 9/11 - presso sede sociale, si terrà
l’assemblea generale ordinaria della Società per la trattazione del se-
guente

Ordine del giorno:

1. Oggetti di cui all’art. 2364 del Codice civile;
2. Varie ed eventuali.

A sensi art. 4 legge 29 dicembre 1962 n. 1745 le azioni dovranno

essere depositate presso le casse sociali.

Il presidente: Hendrik Brouwer.

C-18765 (A pagamento).

REVERSAL NORD - S.p.a.

(in liquidazione)

Sede in Cassano Magnago (VA), via San Giulio n. 165

Capitale sociale € 416.000,00 interamente versato

Registro imprese e codice fiscale n. 01730710124

L’assemblea generale ordinaria dei soci è convocata, in prima con-

vocazione per il giorno 28 giugno 2002 alle ore 15, presso la sede so-
ciale in Cassano Magnago - Via San Giulio n. 165 - ed, occorrendo, in
seconda convocazione, per il giorno 8 luglio 2002 stesso luogo ed ora
per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni di cui all’articolo 2364 del Codice Civile;
2. Nomina di un sindaco supplente.

Per la partecipazione all’assemblea valgono le disposizioni di leg-

ge e di statuto.

Il liquidatore: rag. Paolo Michelotto.

C-18768 (A pagamento).

AUTOLINEE DELL’EMILIA - S.p.a.

Sede legale in Reggio Emilia, via del Chionso n. 50

Capitale sociale € 1.500.000 interamente versato

Codice fiscale n. 01911610358

Avviso di convocazione

I soci di «Autolinee dell’Emilia S.p.a.» sono convocati in assem-

blea ordinaria presso la sede sociale in prima convocazione il giorno
3 luglio 2002 alle ore 15 ed in seconda convocazione per il giorno 10 lu-
glio 2002 alle ore 15 per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Presa atto dimissioni del Presidente, del Vice Presidente e di

n. 4 Consiglieri;

2. Rinnovo del Consiglio di Amministrazione ai sensi del-

l’art. 19 dello Statuto e dell’art. 2386 del Codice Civile e modifica del
numero dei componenti.

Si rammenta che, ai sensi dell’art. 4 della legge 29 dicembre 1962,

n. 1745, possono intervenire all’assemblea i soci che abbiano deposita-
to le azioni, almeno cinque giorni prima, presso la sede sociale.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Paolo Rodighiero

C-18769 (A pagamento).

NET ENGINEERING - S.p.a.

Sede legale in Monselice (PD), via Squero n. 12

Capitale sociale € 2.000.000 interamente versato

Iscritta al n. 80018830382 del registro imprese di Padova

Partita I.V.A. n. 00090530288

Codice fiscale n. 80018830382

L’Assemblea ordinaria dei soci è convocata in prima convocazione

per il giorno 28 giugno 2002 alle ore 11, presso la sede sociale in Mon-
selice, Via Squero n. 12, ed occorrendo, in seconda convocazione per il
giorno 8 luglio 2002, stesso luogo e stessa ora, per discutere e delibera-
re sul seguente

Ordine del giorno:

1. Nomina organo amministrativo e deliberazioni ai sensi del-

l’art. 2364 del cod. civ.

Deposito azioni come per legge.

L’amministratore unico: dott. Giorgio Barosco.

C-18772 (A pagamento).

— 69 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

CHIMITEX - S.p.a.

Sede in Busto Arsizio (VA), viale Duca d’Aosta n. 3

Capitale sociale € 2.100.000,00

Registro imprese di Varese

Codice fiscale n. 01235350129

I Signori Azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il

giorno 30 giugno 2002 alle ore 11 in Busto Arsizio (VA), presso la sede
sociale, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Provvedimenti e deliberazioni occorrenti tra quelli di cui

all’art. 2364 n. 1, 2 e 3 del Codice Civile.

L’eventuale seconda convocazione seguirà il giorno 15 luglio 2002

stessi ora e luogo.

Diritto di intervento a norma di legge.

L’amministratore unico: Umberto Rabuffetti.

C-18774 (A pagamento).

T.E.S.T.A. TESSITURA E STAMPA

TESSUTI ABBIGLIAMENTO - S.p.a.

Sede in Romentino, via Gambaro n. 69

Capitale sociale € 2.600.000,00

Registro imprese di Novara

Codice fiscale 00111050035

I Signori Azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il

giorno 30 giugno 2002 alle ore 11 in Romentino, Via Gambaro, 69,
presso la sede sociale, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Provvedimenti e deliberazioni occorrenti tra quelli di cui

all’art. 2364 n. 1, 2 e 3 del Codice Civile.

L’eventuale seconda convocazione seguirà il giorno 10 luglio 2002

stessi ora e luogo.

Avranno diritto di intervenire all’assemblea gli azionisti che avran-

no depositato i certificati azionari nei termini di legge presso la sede so-
ciale o presso la sede o una filiale della Cassa Lombarda S.p.a. con sede
in Milano, via Manzoni, 12/14.

Per incarico del presidente del Consiglio di amministrazione

Il presidente del Collegio sindacale:

dott. Giuseppe Merlini

C-18775 (A pagamento).

A.M.T.A.B. - S.p.a.

Bari, viale Jacobini s.n.

Capitale sociale € 25.820.000,00

Codice fiscale e registro imprese di Bari n. 05493330723

R.E.A. n. 421018

I Signori Azionisti sono convocati in assemblea presso la sede so-

ciale in Viale Jacobini s.n. per il giorno 28 giugno 2002 e ore 11, ed oc-
correndo in seconda convocazione il giorno 29 giugno 2002 stesso luo-
go ed ora, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte straordinaria:

1. Determinazioni degli azionisti ex art. 2343 quarto comma;
2. Modifica art. 3 dello Statuto sociale.

Parte ordinaria:

1. Bilancio al 31 dicembre 2001, relazione del Consiglio di Am-

ministrazione sulla gestione e relazione del Collegio Sindacale, delibe-
razioni inerenti e conseguenti;

2. Indirizzi per adempimenti connessi all’art. 35 legge n. 448 del

28 dicembre 2001.

Per l’intervento in Assemblea, valgono le norme di legge e di statuto.

Bari, 31 maggio 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

rag. Savino Lasorsa

C-18776 (A pagamento).

GRIN - S.r.l.

Gruppo Iniziative Immobiliari

Sede sociale in Napoli, piazza N. Amore n. 14

Registro imprese n. 5009/91

Codice fiscale n. 06407440632

I soci sono convocati presso la sede sociale in assemblea ordinaria

ore 17 del 27 giugno 2002 prima convocazione e per il 28 giugno 2002
stessa ora e luogo in seconda convocazione per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Esame e approvazione bilancio dell’esercizio 2001.

Napoli, 31 maggio 2002

Il presidente: Ernesto Russiello.

C-18779 (A pagamento).

TORRE CALCESTRUZZI - S.p.a.

(in liquidazione)

Sede in Napoli, viale Michelangelo n. 80

Capitale sociale € 180.700,00 interamente versato

Iscritta al registro delle imprese di Napoli al n. 124/69

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00292010634

Gli azionisti della società sono convocati in assemblea ordinaria che

si terrà presso la sede sociale per il giorno 28 giugno 2002 alle ore 13 in
prima convocazione e, occorrendo in seconda convocazione il giorno
29 giugno 2002 alle ore 17,30 per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Delibere ai sensi dell’art. 2364 comma 1 del Codice civile;
2. Relazione del liquidatore sullo stato della liquidazione;
3. Varie ed eventuali.

Modalità di partecipazione ai sensi di legge.

Il liquidatore: dott. Marco Esposito.

C-18782 (A pagamento).

— 70 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

TECNODENT - S.p.a.

Sede in Casalecchio di Reno (BO), via 63° Brigata Bolero n. 24

Capitale sociale € 300.000 interamente versato

Numero iscrizione registro imprese e codice fiscale 02142700372

I Signori Azionisti sono convocati in Assemblea Ordinaria per il

giorno 30 giugno 2002 alle ore 15 presso la sede sociale in Casalecchio
di Reno (BO), via 63° Brigata Bolero n. 24 ed occorrendo in seconda
convocazione per il giorno 1° luglio 2002 stesso luogo e stessa ora, per
deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni di cui all’art. 2364 punti 1 e 2 del Codice Civile;
2. Varie ed eventuali.

Per intervenire all’assemblea valgono le disposizioni previste dal

Codice Civile e dallo Statuto sociale.

Il consigliere delegato: Michele Lenzi.

B-396 (A pagamento).

VERONESI FINANZIARIA - S.p.a.

Sede in Verona-Quinto, via Valpantena n. 18/g

Capitale sociale € 83.000.000,00 interamente versato

Codice fiscale e numero d’iscrizione al registro

delle imprese di Verona 04729010019 (già n. 35587 R.I.) 

Iscritta al n. 193440 R.E.A.

Partita I.V.A. n. 02429770239

Convocazione assemblea ordinaria e straordinaria

I Signori Soci sono convocati in Assemblea Ordinaria e Straordina-

ria in Verona-Quinto, via Valpantena n. 18/g, per il giorno 28 giugno
2002 alle ore 10 in prima convocazione e per il giorno 29 giugno 2002,
nello stesso luogo ed ora, in seconda convocazione, per deliberare sul
seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

1. Presentazione ed approvazione del Bilancio di esercizio al

31 dicembre 2001:

relazione del Consiglio di Amministrazione sulla gestione e

sulla proposta di ripartizione dell’utile;

relazione del Collegio Sindacale;
deliberazioni relative.

2. Varie ed eventuali.

Parte straordinaria:

1. Aumento del capitale sociale da € 83.000.000,00 a

€ 86.581.683,00;

2. Varie ed eventuali.

Deposito azioni presso la sede sociale e presso l’Ersel Sim di Tori-

no ai sensi di legge.

p. Veronesi Finanziaria S.p.a.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Carlo Veronesi

C-18778 (A pagamento).

METEOR SYSTEM ITALIA - S.p.a.

Sede in Monopoli (BA)

Capitale sociale € 464.850 interamente versato

Iscritta al n. 251691 del R.E.A.

e al n. 17282/380-85 EL del registro delle imprese

ufficio di Bari

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 03256930722

Avviso di convocazione di assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il gior-

no 30 giugno 2002 alle ore 10, in Monopoli, via Romualdo nn. 74-76-
78, ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno 29 luglio 2002
stesso luogo ed ora, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Lettura ed esame del bilancio d’esercizio chiuso al 31 dicem-

bre 2001;

2. Relazione del Collegio sindacale sul bilancio chiuso al 31 di-

cembre 2001;

3. Discussione ed approvazione del bilancio chiuso al 31 dicem-

bre 2001;

4. Comunicazione dell’organo amministrativo in ordine alla con-

versione in euro del capitale sociale;

5. Varie ed eventuali.

Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che, almeno cin-

que giorni prima di quello fissato per l’assemblea, abbiano deposita-
to i titoli azionari, in virtù dei quali abbiano diritto a voto, presso la
sede sociale.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Domenico Di Lauro

C-18777 (A pagamento).

SERVIZI TRIBUTARI APPALTATI - S.p.a.

Sede legale in Napoli, Vico II S. Nicola alla Dogana n. 9

Capitale sociale € 645.625,00 interamente versato

Numero registro imprese di Napoli 049-l959-506

R.E.A. n. 206524

Codice fiscale n. 00342060639

Partita I.V.A. n. 07465420631

I Signori Azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il

giorno 26 giugno 2002 alle ore 16, presso la sede legale di Napoli al Vi-
co II S. Nicola alla Dogana, 9 in prima convocazione ed occorrendo, in
seconda convocazione, per il giorno 28 giugno 2002 alle ore 17, stesso
luogo, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Nomina componenti il Consiglio di Amministrazione e del

Collegio Sindacale con i relativi emolumenti da corrispondere.

L’intervento all’assemblea è regolato dall’art. 2370 c.c. e dall’art. 8

dello statuto sociale vigente.

Napoli, 30 maggio 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

rag. Fulvio Finizio

C-18781 (A pagamento).

— 71 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

RC 18 IMPORT-EXPORT GIANNI CACACE - S.p.a.

Sede legale in Nola, al CIS Isola 1 n. 156/162

Capitale sociale € 7.148.715,60 interamente versato

Iscritta al registro imprese di Napoli al n. 295564

Codice fiscale n. 00703780635

Partita I.V.A. n. 03190251219

Avviso di convocazione di assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la

sede legale al CIS di Nola Isola 1 n. 156/162, per il giorno 28 giugno
2002, alle ore 10, ed occorrendo, in seconda convocazione, il giorno
10 luglio 2002, nella stessa sede e ora, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del codice civile.
2. Ratifica delibera di conversione del capitale sociale in Euro.

Nola, maggio 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Cacace Giovanni

C-18783 (A pagamento).

COMMERCIALE ALVINO - S.p.a.

Sede in Napoli, via Porzio n. 4, CDN is. G8

Capitale sociale € 2.726.908,80 (L. 5.280.000.000) interamente versato

Registro imprese n. 5917/87 - C.C.I.A.A. n. 438810

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 05333090636

I signori azionisti della Commerciale Alvino S.p.a., sono convoca-

ti in assemblea ordinaria il 28 giugno 2002 alle ore 9 in Nola Interporto
lotto D1 n. 237, in prima convocazione ed occorrendo il 29 giugno
2002, in seconda convocazione, stessa ora e luogo, per discutere e deli-
berare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio dell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2001;
2. Ratifica determina del C.d.A. del 31 dicembre 2001 relativa

alla conversione in Euro del capitale sociale;

3. Proposta di aumento del capitale sociale da € 2.726.908,80 ad

€ 3.243.356,70.

Deliberazioni consequenziali.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Sabino Alvino

C-18784 (A pagamento).

CINCOTTI & COMPANY - S.p.a.

Napoli, via Francesco Parrillo n. 3

Capitale sociale € 500.000,00

Registro imprese di Napoli n. 07615270639

R.E.A. n. 639385

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 07615270639

Convocazione di assemblea ordinaria

Il giorno 28 del mese di giugno dell’anno 2002 alle ore 11, presso

la sede della società in Napoli, via F.co Parrillo n. 3, si riunisce in prima
convocazione l’Assemblea ordinaria della Cincotti & Company S.p.a.
per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Lettura ed approvazione del bilancio chiuso al 31 dicembre 2001;
2. Discussione in merito ai provvedimenti di cui all’articolo

2446 del codice civile;

3. Nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione, per scaden-

za delle cariche;

4. Varie ed eventuali.

In caso di mancato raggiungimento del numero legale l’Assemblea

si riunirà in seconda convocazione il giorno successivo alla stessa ora,
sempre presso la sede della società.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

avv. Dario Cincotti

C-18785 (A pagamento).

MINERVA - S.p.a.

Sede legale in S. Maria C.V. (CE), via Avezzana n. 53/55

Capitale sociale € 979.200,00

Codice fiscale n. 00310550611

Convocazione di assemblea

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il giorno

28 giugno 2002 alle ore 16, in prima convocazione e, occorrendo per il
giorno 29 giugno 2002 alla stessa ora presso la sede legale per delibera-
re sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2001 e delibere

relative;

2. Varie ed eventuali.

Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che avranno depo-

sitato i certificati azionari nei termini di legge.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

avv. Maurizio Nicolella

C-18786 (A pagamento).

ZACCANTI - S.p.a.

Sede in Bologna, via Benedetto Marcello n. 1

Capitale sociale € 1.040.000 interamente versato

Numero iscrizione registro imprese e codice fiscale 08864080158

I Signori Azionisti sono convocati in Assemblea Ordinaria presso

la sede sociale per il giorno 30 giugno 2002 alle ore 18 ed, occorrendo,
in seconda convocazione per il giorno 1° luglio 2002 stesso luogo e
stessa ora, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni di cui all’art. 2364 punto 1 e 2 del Codice Civile;
2. Varie ed eventuali.

Per intervenire all’assemblea valgono le disposizioni previste dal

Codice Civile e dallo Statuto sociale.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Zaccanti Carlo

B-397 (A pagamento).

— 72 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

COMAR CONDENSATORI - S.p.a.

Sede in Crespellano (BO), via Del Lavoro n. 80

Capitale sociale € 104.000,00 interamente versato

Registro imprese e codice fiscale n. 03072530375

È convocata per il giorno 28 giugno 2002 alle ore 10 presso la

sede sociale in Crespellano (BO), Via Del Lavoro n. 80, ed occor-
rendo in seconda convocazione per il giorno 8 luglio 2002 stessa
ore e luogo, l’Assemblea ordinaria della Società per deliberare sul
seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione bilancio al 31 dicembre 2001; delibere e nomi-

ne ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile.

Deposito azioni presso la sede sociale o presso la Eptafid società

Fiduciaria p. A.; Via Camperio n. 9 Milano.

Il presidente del consiglio di amministrazione:

Reginaldo Bachelli

B-399 (A pagamento).

THE DROME - S.p.a.

Sede in Conselice (RA), via Biscie n. 4/A

Capitale sociale € 4.829.780,00 interamente versato

Iscritta al numero 02000961207 del registro imprese di Ravenna

I signori soci della società «The Drome S.p.a.» Sono convocati

in assemblea ordinaria e straordinaria presso la sede sociale sita in
Conselice (RA), via Biscie n. 4/A, in prima convocazione per il
giorno 29 giugno 2002 alle ore 15,30 e, occorrendo, in seconda con-
vocazione per il giorno 30 giugno 2002 alla stessa ora, per delibera-
re sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

1. Approvazione del bilancio dell’esercizio chiuso il 31 dicem-

bre 2001 e deliberazioni conseguenti;

2. Ratifica della nomina del sig. Carlo Augusto Manaresi alla ca-

rica di amministratore e determinazione del compenso;

3. Nomina dei componenti il collegio sindacale e determinazione

dei compensi;

4. Varie ed eventuali.

Parte straordinaria:

1. Riduzione del capitale sociale ex articolo 2446 del Codice ci-

vile e deliberazioni conseguenti;

2. Delibera di aumento del capitale sociale a pagamento per

un importo massimo di € 500.000,00 (cinquecentomilavirgolaze-
rozero) e conseguente modifica dell’articolo cinque dello statuto
sociale;

3. Modifiche all’articolo diciotto dello statuto sociale.

Si ricorda che possono intervenire all’assemblea solo i soci che ab-

biano depositato le azioni presso la sede sociale almeno cinque giorni
prima.

Conselice, 29 maggio 2002

p. Il Consiglio di amministrazione: Ascari Imer.

B-402 (A pagamento).

COFERASTA - S.p.a.

Sede in San Martino di Ferrara, via Bologna n. 900

Capitale sociale € 2.684.760,00 interamente versato

Iscritta nel R.E.A. di Ferrara al n. 68058

Codice fiscale n. 00041420381

È convocata l’assemblea ordinaria degli azionisti presso la sede

della Società in San Martino di Ferrara (FE), Via Bologna n. 900 in pri-
ma convocazione per il giorno 30 giugno 2002 alle ore 15, ed occorren-
do in seconda convocazione per il giorno 5 luglio 2002 alle ore 15 stes-
so luogo per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Comunicazione conversione Capitale in Euro;
2. Provvedimenti ex articolo 2364 n. 1, 2 e 3 del Codice civile;
3. Varie eventuali.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Marchese Bevilacqua Ariosti Ippolito

B-400 (A pagamento).

FINANZIARIA BOLOGNA

METROPOLITANA - S.p.a.

Sede sociale in Bologna, piazza della Costituzione n. 5/c

Capitale sociale € 1.800.000,00 interamente versato

Codice fiscale n. 00387110372

Convocazione di assemblea ordinaria

Gli azionisti della Finanziaria Bologna Metropolitana SpA sono

convocati in assemblea ordinaria presso la sede sociale per il giorno
28 giugno 2002 alle ore 10,30, in prima convocazione, ed occorrendo in
seconda convocazione per il giorno 12 luglio 2002, stessa ora e luogo,
per l’esame del seguente

Ordine del giorno:

1. Esame ed approvazione del bilancio dell’esercizio chiuso al

31 dicembre 2001 e deliberazioni conseguenti;

2. Varie ed eventuali.

Bologna, 30 maggio 2002

Il presidente del Consiglio d’amministrazione:

Federico Castellucci

B-403 (A pagamento).

POLIS MANIFATTURE CERAMICHE - S.p.a.

Sede in Gonzaga, fraz. Bondeno (MN), via Pavesa n. 24

Capitale sociale € 2.066.400,00 interamente versato

Iscritta al registro delle imprese di Mantova

con il numero di codice fiscale 01806870208

Convocazione di assemblea

I Signori Azionisti sono convocati in Assemblea Generale Ordi-

naria presso la Sede Amministrativa della società in Modena Via Sal-
lustio n. 15/17 per il giorno 28 giugno 2002 alle ore 16, per deliberare
sul seguente

— 73 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Ordine del giorno:

1. Approvazione del bilancio chiuso al 31 dicembre 2001, della re-

lazione sulla gestione a corredo del bilancio al 31 dicembre 2001, della re-
lazione del collegio sindacale a corredo del bilancio al 31 dicembre 2001.

Deposito delle azioni ai sensi di legge.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

rag. Mauro Piana

B-404 (A pagamento).

ERVET 

POLITICHE PER LE IMPRESE - S.p.a.

Sede in Bologna, via G.B. Morgagni n. 6

Capitale sociale € 10.225.154,04 interamente versato

Iscrizione al registro delle imprese di Bologna,

codice fiscale e partita I.V.A. n. 00569890379

R.E.A. n. 219669

Convocazione assemblea ordinaria

Gli Azionisti sono convocati presso la sede sociale di via Morga-

gni 6 in Bologna in assemblea ordinaria in prima convocazione il gior-
no domenica 30 giugno 2002 alle ore 21 ed in eventuale seconda con-
vocazione giovedì 18 luglio 2002 alle ore 10, nello stesso luogo, per di-
scutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2001, relazione del Con-

siglio di amministrazione sulla gestione, relazione del Collegio sindaca-
le: deliberazioni conseguenti;

2. Nomina di un Consigliere di amministrazione ai sensi del-

l’art. 2386 del Codice civile;

3. Certificazione, ai sensi dell’art. 15 dello statuto sociale, del bi-

lancio per il triennio 2002-2004: conferimento dell’incarico alla società
di revisione;

4. Definizione, ai sensi dell’art. 20 dello statuto sociale, degli in-

dirizzi generali dei progetti Ervet;

5. Comunicazione sulla conversione in euro del capitale sociale;
6. Varie ed eventuali.

Possono intervenire tutti gli Azionisti che abbiano depositato le lo-

ro azioni, almeno 5 giorni prima della data dell’assemblea, presso la se-
de sociale ovvero presso i seguenti istituti di credito:

Rolo Banca 1473 S.p.a., Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.a.,

Sanpaolo IMI S.p.a., Cassa di Risparmio di Bologna S.p.a., Banca Po-
polare dell’Emilia Romagna Soc. coop. r.l., Cassa di Risparmio di Par-
ma e Piacenza S.p.a., Banco di Napoli S.p.a., Banca Popolare di Verona
- Banco San Geminiano e San Prospero Soc. coop. di credito a r.l., Ban-
ca Antoniana Popolare Veneta Soc. coop. per azioni a r.l., Banca Nazio-
nale del Lavoro S.p.a., Bipop-Carire S.p.a., Finemiro Banca S.p.a., Ban-
ca Nazionale dell’Agricoltura S.p.a., Cassa dei Risparmi di Forlì S.p.a.,
Cassa di Risparmio di Ravenna S.p.a., Cassa di Risparmio di Ferrara
S.p.a., Banca Monte Parma S.p.a., Banca Popolare di San Felice sul Pa-
naro Soc. coop. a r. l.

Gli Azionisti possono farsi rappresentare in assemblea, mediante

delega scritta, da persone che non siano amministratori, sindaci o dipen-
denti della società.

Bologna, 29 maggio 2002

p. Il Consiglio di amministrazione

Il presidente: dott. Claudio Pasini

B-405 (A pagamento).

SERVIZI OSPEDALIERI - S.p.a.

Sede legale in Castellalto (TE), Case Molino di Villa Zaccheo

Sede amministrativa in Calderara di Reno (BO), via Turrini n. 19

Capitale sociale € 2.200.000,00 interamente versato

Registro imprese di Teramo e codice fiscale n. 00615530672

Partita I.V.A. n. 00615530672

Convocazione assemblea ordinaria

È convocata, presso la sede amministrativa in Via Turrini n. 19

Calderara di Reno (BO), l’Assemblea Ordinaria del Socio Unico
per il giorno venerdì 26 giugno 2002 alle ore 11, in prima convoca-
zione, ed occorrendo, in eventuale seconda convocazione per il
giorno venerdì 5 luglio 2002 stessi ora e luogo, per discutere e deli-
berare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Presentazione del Bilancio al 31 dicembre 2001, della Rela-

zione del Consiglio di Amministrazione e della Relazione del Collegio
Sindacale;

2. Approvazione del Bilancio al 31 dicembre 2001 e della Rela-

zione del Consiglio di Amministrazione;

3. Copertura delle perdite sostenute mediante utilizzo dei versa-

menti eseguiti dal Socio Unico a tale titolo;

4. Elezione del Consiglio di Amministrazione e determinazione

dei relativi compensi;

5. Elezione del Collegio Sindacale e determinazione dei relativi

emolumenti;

6. Varie ed eventuali.

Diritto di intervento ai sensi di legge e di statuto.

Calderara di Reno, 28 maggio 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Vladimiro Frassani

B-406 (A pagamento).

WORLD TRADE CENTER GENOVA - S.p.a.

Sede in Genova, via De Marini n. 1

Capitale sociale € 3.660.874 sottoscritto e versato

Iscritta al n. 289212 registro delle imprese di Genova

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 02685770105

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la

sede sociale in via De Marini n. 1, Genova il giorno 26 giugno 2002 al-
le ore 11,30 in prima convocazione ed occorrendo in seconda convoca-
zione il giorno 27 giugno 2002 stesso luogo e ora, per discutere e deli-
berare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2001 e deli-

berazioni conseguenti;

2. Nomina di un Consigliere.

Le azioni dovranno essere depositate nei termini previsti dalla leg-

ge presso la sede sociale.

Genova, 28 maggio 2002

Il presidente: Luigi Gelsomino.

G-454 (A pagamento).

— 74 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

RIMORCHIATORI SALERNO - S.p.a.

Sede in Napoli, via Gramsci n. 17/B

Capitale sociale € 400.000

Reg. impr. di Napoli e codice fiscale n. 07078880635

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il gior-

no 28 giugno 2002 alle ore 9,30, in Genova via Ponte Reale n. 2, ed oc-
correndo, in seconda convocazione, per il giorno 9 luglio 2002 stessa
ora e luogo, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Provvedimenti di cui all’art. 2364 n. 2 e 3 del Codice civile.

Il Consiglio di amministrazione

Il presidente: dott. Pietro Segalerba

G-453 (A pagamento).

PORTO DI GENOVA - S.p.a.

Sede in Genova, via della Mercanzia n. 2

Capitale sociale € 1.755.930 interamente versato

R.E.A. n. 287413

Codice fiscale e registro imprese di Genova n. 02655570105

Avviso di convocazione assemblea ordinaria

Gli azionisti della Società sono convocati in assemblea ordinaria

che si terrà presso la sede sociale, via della Mercanzia n. 2 - Genova, in
prima convocazione per il giorno 26 giugno 2002 alle ore 11, ed occor-
rendo in seconda convocazione per il giorno 9 luglio 2002 stesso lungo
e stessa ora, per discutere sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del Bilancio al 31 dicembre 2001.

Per poter intervenire all’assemblea, gli azionisti dovranno deposi-

tare le loro azioni, ai sensi dell’art. 2370 del Codice civile e della legge
29 dicembre 1962, n. 1745, almeno 5 giorni prima dell’assemblea pres-
so la sede sociale.

Genova, 29 maggio 2002

Il presidente: ing. Fabio Gino Capocaccia.

G-455 (A pagamento).

AZIENDA MULTISERVIZI E D’IGIENE URBANA-

GENOVA - S.p.a.

(in breve AMIU-GENOVA - S.p.a)

Piazza Piccapietra n. 48

Capitale sociale € 11.095.500,00 interamente sottoscritto

R.E.A. n. 355781

Codice fiscale n. 03818890109

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea per il giorno 27 giu-

gno 2002 alle ore 15 presso la sede sociale, per discutere e deliberare sul
seguente

Ordine del giorno:

1. Delibere ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile: approvazio-

ne del bilancio per l’esercizio 2002;

2. Varie ed eventuali.

Genova, 28 maggio 2002

p. Il Consiglio di amministrazione

Il presidente: avv. Paolo Momigliano

G-457 (A pagamento).

AUTOROYAL - S.p.a.

Genova, via Siffredi n. 65/R

Capitale sociale L. 1.000.000.000

Codice fiscale n. 01094720107

Convocazione assemblea

È convocata l’assemblea degli azionisti presso la sede sociale

per il giorno 28 giugno 2002, ore 18,30 in prima convocazione e 10
luglio 2002 ore 19 in seconda convocazione, per deliberare sul se-
guente

Ordine del giorno

Delibere di cui all’art. 2364 del Codice civile.

Genova, 29 maggio 2002

Il presidente del Collegio sindacale:

dott. Gianlorenzo Minetto

G-458 (A pagamento).

PALAZZO DUCALE - S.p.a.

Genova, piazza Matteotti n. 9

Registro imprese di Genova

Codice fiscale n. 03288320157

Partita I.V.A. n. 03137910109

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Geno-

va, via Garibaldi n. 9, Palazzo Albini, presso la sede Comunale, per il
giorno 26 giugno 2002, alle ore 11, in prima convocazione, e occorren-
do, in seconda convocazione, per il giorno 27 giugno 2002, stessa ora e
luogo, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Deliberazione di cui all’art. 2364 punto 1 del Codice civile;
Nomina del Consiglio di Amministrazione previa determinazio-

ne del numero dei Consiglieri.

Genova, 27 maggio 2002

p. Il Consiglio di amministrazione

Il presidente: dott. Arnaldo Bagnasco

G-459 (A pagamento).

— 75 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

BOGGIA & C. - S.p.a.

Sede in Rapallo, via Sciesa n. 15

Capitale sociale € 884.000,00

Registro imprese ufficio di Genova e codice fiscale n. 00249230103

Convocazione assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il

30 giugno 2002 alle ore 10,30 in Rapallo, presso la sede sociale, per de-
liberare sul seguente

Ordine del giorno:

Delibere ai sensi dell’art. 2384 del Codice civile.

Necessitando una seconda convocazione, la stessa resta fissata per

il 25 luglio 2002 stessa ore e sito.

Deposito azioni a sensi di legge.

Rapallo, 30 maggio 2002

L’amministratore delegato: Boggia Edoardo Gian Maria.

G-460 (A pagamento).

GIGLIO BAGNARA - S.p.a.

Genova-Sestri, via Sestri n. 46/N

Capitale sociale € 1.600.000

Codice fiscale n. 00561870106

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso lo studio

del dott. Sergio Chiodi in Genova, via B. Bosco n. 57/9 per le ore 18 del
28 giugno 2002 in prima convocazione e per la stessa ora e luogo del 10 lu-
glio 2002 in seconda convocazione, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione Bilancio al 28 febbraio 2002;
2. Nomina di un Sindaco Effettivo e di un Sindaco Supplente.

Genova, 29 maggio 2002

Il presidente del Collegio sindacale: dott. Sergio Chiodi.

G-461 (A pagamento).

IMMOBILIARE MONTEROSSO - S.p.a.

Sede in Genova, via Donghi n. 28/31

Capitale sociale € 621.364,00 interamente versato

Codice fiscale n. 80031050109

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Genova,

piazza Zerbino n. 3/3, alle ore 15 del giorno 28 giugno 2002 per delibe-
rare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile, punti

1), 2) e 3).

Deposito delle azioni a norma di legge.

Genova, 30 maggio 2002

L’amministratore unico: dott. Franco Medica.

G-462 (A pagamento).

TAVERNA SOCIETÀ PER AZIONI

DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO

Sede di Genova, piazza della Vittoria n. 9

Capitale sociale € 3.877.500,00 interamente versato

Tribunale di Genova n. 34693

C.C.I.A.A. n. 253381

Codice fiscale n. 01120400104

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria che si

terrà in Genova, piazza della Vittoria n. 9, in prima convocazione alle
ore 11 del giorno 28 giugno 2002 ed eventualmente in seconda convo-
cazione nello stesso luogo, alle ore 11 del giorno 15 luglio 2002 per de-
liberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile.

Per la partecipazione all’assemblea i signori azionisti potranno de-

positare i certificati azionari presso le casse sociali o presso Banca Inte-
sa Bci - Comit.

Genova, 30 maggio 2002

Il Presidente: dott. Piero Taverna.

G-463 (A pagamento).

CISA - S.p.a.

Genova, via Gelasio Adamoli n. 309

Capitale sociale € 496.340 interamente versato

Registro imprese di Genova  n. 30419

Codice fiscale n. 00276750106

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Genova, via

Gelasio Adamoli n. 309 per le ore 15 del 28 giugno 2002 in prima con-
vocazione e per la stessa ora e luogo del 15 luglio 2002 in seconda con-
vocazione, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Approvazione Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2001.

Ai sensi dell’art. 4 della legge 29 dicembre 1962, n. 1745, potranno

intervenire in assemblea solamente gli azionisti che avranno depositato
almeno cinque giorni prima dell’adunanza i certificati azionari presso la
sede sociale.

Genova, 30 maggio 2002

Il Presidente del Consiglio:

Francesco Vagliani

G-464 (A pagamento).

SAN MARTINO - S.p.a.

Sede legale in Genova, via G. Macaggi n. 19/9

Capitale sociale € 2.623.500,00 interamente versato

Iscritta al registro delle imprese di Genova al n. 43632

Codice fiscale n. 02692630102

I signori azionisti sono convocati in assemblea straordinaria presso

lo studio del notaio Rosa Voiello in Genova, via Roma n. 10, il giorno
4 luglio 2002 alle ore 9,30 in prima convocazione, ed occorrendo in se-
conda convocazione il 5 luglio 2002, stessa ora e luogo per discutere e
deliberare sul seguente

— 76 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Ordine del giorno:

1. Delibera di fusione per incorporazione di San Martino S.p.a.

in Boero Bartolomeo S.p.a. con approvazione del progetto di fusione e
deliberazioni inerenti e conseguenti; conferimento di poteri per l’attua-
zione delle deliberazioni assunte.

La documentazione relativa alle materie all’ordine del giorno sarà

depositata presso la sede sociale, a disposizione di coloro che ne faran-
no richiesta.

Potranno intervenire all’assemblea i titolari di azioni che avranno

depositato i titoli almeno cinque giorni prima di quello fissato per l’as-
semblea medesima, presso le casse sociali, o presso la Banca Commer-
ciale Italiana, via XXV aprile n. 5 - Genova.

Genova, 27 maggio 2002

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione:

Andreina Boero

G-466 (A pagamento).

ERICA - S.p.a.

Assago Milanofiori, pal. A, sc. 5, piano II

Capitale sociale € 1.114.560,00 interamente versato

Milano registro imprese e codice fiscale n. 82000480457

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso lo studio

del dott. Sergio Chiodi, in Genova, via B. Bosco n. 57 per le ore 19 del
28 giugno 2002 in prima convocazione e per le ore 17 stesso luogo del
10 luglio 2002 in seconda convocazione, per discutere e deliberare sul
seguente

Ordine del giorno:

Approvazione del Bilancio di esercizio al 28 febbraio 2002;
Nomina di un Sindaco Effettivo e adempimenti conseguenti.

Ai sensi dell’art. 4 della legge 29 dicembre 1962, n. 1745, potranno

intervenire in assemblea solamente gli azionisti che avranno depositato
almeno cinque giorni prima dell’adunanza i certificati azionari presso la
sede sociale.

Genova, 29 maggio 2002

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione:

prof. Fabio Saccomanno

G-469 (A pagamento).

SAMO - S.p.a.

Genova, via XII Ottobre n. 2/121

Capitale sociale € 816.000 interamente versato

Genova registro imprese e codice fiscale n. 02613970108

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la sede

legale sita in Genova, via XII Ottobre n. 2/121, per le ore 12 del 28 giu-
gno 2002 in prima convocazione e per le ore 18,30 stesso luogo del 3 lu-
glio 2002 in seconda convocazione, per discutere e deliberare sul se-
guente

Ordine del giorno:

Approvazione Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2001.

Ai sensi dell’art. 4 della legge 29 dicembre 1962, n. 1745, potranno

intervenire in assemblea solamente gli azionisti che avranno depositato
almeno cinque giorni prima dell’adunanza i certificati azionari presso la
sede sociale.

Genova, 30 maggio 2002

L’Amministratore Delegato: dott. Enrico Montolivo.

G-470 (A pagamento).

MEDIAPORT - S.p.a.

Magazzini del Cotone

Genova, via Porto Antico

Capitale sociale € 5.500.000 interamente versato

Tribunale di Genova n. 44460, fasc. 10994

C.C.I.A.A. di Genova n. 44460

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 03590510107

Ai signori Azionisti, Consiglieri e Revisori Contabili viene convo-

cata l’assemblea ordinaria della Società Mediaport S.p.a. che si terrà in
Roma presso l’Istituto Luce S.p.a. in via Tuscolana n. 1044, il giorno
venerdì 28 giugno 2002 alle ore 11, in prima convocazione e il giorno
martedì 2 luglio 2002 alla stessa ora, in seconda convocazione, per di-
scutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2001, relazione sul-

la gestione e relazione del Collegio Sindacale; deliberazioni relative;

2. Varie ed eventuali.

Mediaport S.p.a.

Il Presidente: Pierangelo Saviane

G-467 (A pagamento).

ISMAR CHIMICA - S.p.a.

Sede legale in Genova, via Isocorte n. 16

Capitale sociale L. 327.228.000 di cui L. 258.614.000 versato

N. iscrizione registro imprese di Genova e codice fiscale 03062640101

R.E.A. della C.C.I.A.A. di Genova n. 314958

Avviso di convocazione di assemblea

Gli Azionisti sono convocati in assemblea presso la sede legale in

prima convocazione il giorno 30 giugno 2002 alle ore 21 ed, in seconda
convocazione, il giorno 19 luglio 2002 alle ore 18 con il seguente

Ordine del giorno:

1. Provvedimenti di cui all’art. 2364 del Codice civile;
2. Modifiche statutarie.

Genova, 30 maggio 2002

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione:

dott. Gianfranco De Castelli

G-473 (A pagamento).

— 77 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

TALEA

SOCIETÀ DI GESTIONE IMMOBILIARE - S.p.a.

Sede in Savona, via F. Baracca n. 1

Registro delle imprese di Savona e codice fiscale n. 02535130963

R.E.A. di Savona n. 130573

Convocazione di assemblea straordinaria

È convocata l’assemblea straordinaria dei soci della Società Talea -

Società di Gestione Immobiliare S.p.a. presso la Sala Riunioni della Se-
de Amministrativa sita in Arenzano (GE), via Val Lerone n. 30, il gior-
no 8 luglio 2002 ore 8 in prima convocazione e in Genova, via Ceccar-
di n. 1/15, per il giorno 9 luglio 2002 ore 17, in seconda convocazione,
per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Approvazione del progetto di fusione per incorporazione fra Talea

Società di Gestione Immobiliare S.p.a. e la Immobiliare Ing. E. Ferrari
S.r.l., ai sensi dell’art. 2502 del Codice civile: delibere conseguenti.

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione:

avv. Alessandro Ghibellini

G-474 (A pagamento).

UNIVER - S.p.a.

Sede in Milano, via Eraclito n. 31

Capitale sociale € 5.990.936 interamente versato

Iscritta al registro imprese di Milano al n. 03428890150

Codice fiscale n. 03428890150

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea, in sede ordinaria,

in Milano presso la sede legale di via Eraclito n. 31, alle ore 9 di venerdì
28 giugno 2002, in prima convocazione, ed eventualmente, in seconda
convocazione, il giorno 5 luglio 2002 nello stesso luogo ed alla stessa
ora, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile, com-

ma 1, punto 1;

2. Ratifica cooptazione amministratori;
3. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile, com-

ma 1, punti 2 (collegio sindacale) e 3;

4. Ratifica conversione capitale sociale in Euro;
5. Ratifica cessione partecipazione in Univer Lazio S.r.l.;
6. Istruzioni di voto per la partecipazione nelle assemblee delle

società controllate partecipanti alla fusione: Univer Pesaro S.r.l., Unitag
S.r.l., Cartesio Engineering System S.r.l.;

7. Esame e considerazioni sulle strategie societarie, finanziarie,

operative e commerciali.

Hanno diritto di intervenire all’assemblea gli azionisti iscritti nel li-

bro soci almeno cinque giorni prima di quello fissato per l’assemblea e,
che entro lo stesso termine, abbiano depositato le loro azioni presso la
sede sociale, ovvero presso i seguenti istituti di credito: Banca Popolare
dell’Emilia Romagna, U.B.S. 8953 Dietikon.

Milano, 30 maggio 2002

Il Presidente: Luciano Migliori.

M-4640 (A pagamento).

ENERGIA SERVIZI AMBIENTE FINANZIARIA

«ESAFIN» - S.p.a.

Sede legale in Milano, largo Toscanini n. 1

Capitale sociale € 9.100.000

Tribunale di Milano - registro imprese n. 256599

R.E.A. n. 1210007

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 08233870156

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso gli

uffici del Consorzio Aziende Metano, in Milano, viale Enrico Forlanini
n. 17, per il giorno 28 giugno 2002 alle ore 10, in prima convocazione
ed, occorrendo, per il giorno 4 luglio 2002, stesso luogo alle ore 14, in
seconda convocazione per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2001, relazione sulla gestione, rap-

porto del Collegio Sindacale, deliberazioni relative;

2. Varie ed eventuali.

Il Presidente: avv. Filippo Tamborini.

M-4641 (A pagamento).

POLTI - S.p.a.

Sede legale in Bulgarograsso (CO), via Ferloni n. 83

Iscritta al Tribunale di Como n. 16547

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 01457440137

È convocata in Bulgarograsso, via Ferloni n. 83, l’assemblea ordi-

naria degli azionisti della Società Polti S.p.a., in prima convocazione,
per il giorno 28 giugno 2002 alle ore 17, ed occorrendo in seconda con-
vocazione, per il giorno 3 luglio 2002, stessa ora e luogo, per discutere
e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Delibere di cui all’art. 2364 del Codice civile;
Nomina società di revisione e certificazione.

L’intervento è a norma di legge e statuto.

Bulgarograsso, 29 maggio 2002

Il Presidente: Polti Franco.

M-4642 (A pagamento).

GEN SET - S.p.a.

Villanova d’Ardenghi (PV), via Stazione n. 5

Codice fiscale n. 10211540157

I signori Azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Villa-

nova d’Ardenghi (PV), via Stazione n. 5, presso la sede legale, per il
giorno 28 giugno 2002 alle ore 14,30 in prima convocazione e per il
giorno 29 giugno 2002, stesso luogo ed ora, in eventuale seconda con-
vocazione per discutere e deliberare sul seguente

— 78 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Ordine del giorno:

Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile;
Varie ed eventuali.

Per la partecipazione all’assemblea le azioni dovranno essere depo-

sitate presso le casse sociali od incaricate nei termini di legge.

p. Il Consiglio di Amministrazione

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione:

ing. Carlo Cartasegna

M-4650 (A pagamento).

PENTEL ITALIA - S.p.a.

Sede legale in Milano, via Fabio Filzi n. 2

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 11343200157

I signori Azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Mila-

no, presso la sede legale, per il giorno 28 giugno 2002 alle ore 10 in pri-
ma convocazione e per il giorno 3 luglio 2002, stesso luogo ed ora, in
eventuale seconda convocazione per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Esame ed approvazione del bilancio al 31 marzo 2002 e della no-

ta integrativa; relazione sulla gestione; relazione del Collegio Sindaca-
le; deliberazioni relative;

Dimissioni di Consiglieri;
Nomina di Consiglieri, previa determinazione del numero dei

membri del Consiglio di Amministrazione in carica.

Per intervenire all’assemblea le azioni dovranno essere depositate

presso le casse sociali nei termini di legge.

p. Il Consiglio di Amministrazione

Il Consigliere delegato: Shigeo Takita

M-4651 (A pagamento).

AMOROSA HUMANA - S.p.a.

Sede in Milano, via Liguria n. 22

Capitale sociale € 550.000

Registro imprese di Milano n. 09132830150

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 09132830150

Gli Azionisti della Società sono convocati in assemblea ordinaria

in Milano, via Cernaia n. 11, il giorno 26 giugno 2002 ad ore 9 in prima
convocazione ed occorrendo in seconda convocazione il giorno 27 giu-
gno 2002 nello stesso luogo ed ora per la trattazione del seguente

Ordine del giorno:

Delibere ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile, con riferimen-

to al Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2001;

Eventuali e varie.

Potranno intervenire all’assemblea gli Azionisti che abbiano prov-

veduto al tempestivo deposito delle azioni ai sensi di legge.

L’Amministratore delegato: Giovanni Ardito.

M-4655 (A pagamento).

HUMANA ITALIA - S.p.a.

Sede in Milano, via Boscovich n. 55

Capitale sociale € 6.000.000

Registro imprese di Milano n. 01434070155

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 01434070155

Gli Azionisti della Società sono convocati in Assemblea Ordinaria

in Milano nella casa in via Cernaia n. 11 il giorno 26 giugno 2002 ad ore
9,30 in prima convocazione ed occorrendo in seconda convocazione il
giorno 27 giugno 2002 nello stesso luogo ed ora per la trattazione del
seguente

Ordine del giorno:

Delibere ai sensi dell’art. 2364 C.C. con riferimento al Bilancio

di esercizio al 31 dicembre 2001;

Presentazione del Bilancio consolidato al 31 dicembre 2001;
Eventuali e varie.

Potranno intervenire all’Assemblea gli Azionisti che abbiano prov-

veduto al tempestivo deposito delle azioni a’ sensi di legge.

L’amministratore delegato: Giovanni Ardito.

M-4656 (A pagamento).

IREKS ITALIANA - S.p.a.

Sede in Milano, via Cernaia n. 11

Capitale sociale € 1.300.000

Registro imprese di Milano n. 00806880159

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00806880159

Gli Azionisti della Società sono convocati in Assemblea Ordinaria

in Milano, via Cernaia n. 11 presso la sede sociale il giorno 28 giugno
2002 ad ore 9 in prima convocazione ed occorrendo in seconda convo-
cazione il giorno 10 luglio 2002 nello stesso luogo ed ora per discutere
e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Delibere ai sensi dell’art. 2364 C.C. con riferimento al Bilancio

di esercizio al 31 dicembre 2001.

Potranno intervenire all’Assemblea gli Azionisti che abbiano prov-

veduto al tempestivo deposito delle azioni a’ sensi di legge.

Il presidente del Collegio sindacale:

dott. Francesco Spataro

M-4657 (A pagamento).

LEONI FELISI - S.p.a.

Sede in Milano, via Cernaia n. 11

Capitale sociale € l.600.000

Registro imprese di Milano n. 08533770155

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 08533770155

Gli Azionisti della Società sono convocati in Assemblea Ordinaria

e Straordinaria in Milano nella casa in via Cernaia n. 11 il giorno
30 giugno 2002 ad ore 8 in prima convocazione ed occorrendo in se-
conda convocazione il giorno 10 luglio 2002 ad ore 10,30 per la tratta-
zione del seguente

— 79 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

Delibere ai sensi dell’art. 2364 C.C. con riferimento al bilancio

di esercizio al 31 dicembre 2001;

Eventuali e varie.

Parte straordinaria:

Approvazione del progetto di fusione per incorporazione della

Società Somea S.p.a. (ex articolo 2502 C.C.) e delibere conseguenti;

Eventuali e varie.

Potranno intervenire all’Assemblea gli Azionisti che abbiano prov-

veduto al tempestivo deposito delle azioni a’ sensi di legge.

Un sindaco: dott. Francesco Spataro.

M-4658 (A pagamento).

SOMEA - S.p.a.

Sede in Corropoli (TE), zona industriale

Capitale sociale € 516.500,00

Registro imprese di Teramo n. 00767820673

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00767820673

Gli Azionisti della Società sono convocati in Assemblea Ordinaria

e Straordinaria in Milano nella casa in via Cernaia n. 11 il giorno
30 giugno 2002 ad ore 8,30 in prima convocazione ed occorrendo in se-
conda convocazione il giorno 10 luglio 2002 ad ore 11 per la trattazione
del seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

Delibere ai sensi dell’art. 2364 C.C. con riferimento al Bilancio

di esercizio al 31 dicembre 2001.

Parte straordinaria:

Approvazione del progetto di fusione per incorporazione nella

Società Leoni Felisi S.p.a. (ex articolo 2502 C.C.) e delibere conse-
guenti;

Eventuali e varie.

Potranno intervenire all’Assemblea gli Azionisti che abbiano prov-

veduto al tempestivo deposito delle azioni a’ sensi di legge.

Un sindaco: dott. Francesco Spataro.

M-4659 (A pagamento).

MECAPLAST ITALIA - S.p.a.

Milano, via Fontana n. 17

Capitale sociale € 3.100.000 interamente versato

R.E.A. n. 1549602

Codice fiscale n. 12300740151

Convocazione di assemblea ordinaria

I Signori Soci, i Signori Amministratori e Sindaci della Mecaplast

Italia S.p.a. sono convocati in assemblea ordinaria, in prima convoca-
zione, per il giorno 28 giugno 2002, alle ore 9, presso lo studio del
Dr. Gianni Barberis Canonico, in Milano, via Fontana n.17, ed occor-
rendo, in seconda convocazione, per il giorno 19 giugno 2002, alle ore
10, stesso luogo, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Presentazione del Bilancio di esercizio chiuso al 31 dicembre

2001, della relativa Nota Integrativa ex articoli 2427 e 2435 C.C. e del-
la Relazione ex art. 2428 C.C.; deliberazioni relative;

2. Relazione del Collegio Sindacale al Bilancio di esercizio

chiuso al 31 dicembre 2001.

Diritto di intervento a norma di legge e di statuto.

L’amministratore delegato:

dott. Louis Fecia di Cossato

M-4660 (A pagamento).

McCANN ERICKSON ROMA - S.p.a.

Sede in Roma, via Elio Vittorini n. 129

Capitale sociale € 500.000

Convocazione di assemblea

I Signori Azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Ro-

ma, via Elio Vittorini n. 129, per il giorno 27 giugno 2002, alle ore
12, in prima convocazione ed occorrendo in eventuale seconda con-
vocazione per il giorno 1° luglio 2002, stessa ora e luogo, per delibe-
rare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio per l’esercizio chiuso il 31 dicembre 2001, composto

dallo Stato Patrimoniale, dal Conto Economico e dalla Nota Integrativa;
Relazione sulla Gestione e Relazione del Collegio Sindacale;

2. Compensi ad Amministratori.

Per intervenire all’assemblea gli azionisti dovranno depositare le

loro azioni, ai sensi della legge 29 dicembre 1962, n. 1745, almeno cin-
que giorni prima dell’assemblea stessa presso le casse sociali o presso le
banche incaricate.

p. Il Consiglio di Amministrazione

Il presidente: Anna Innamorati

M-4661 (A pagamento).

S.I.L.L.E.M. - S.p.a.

Sede legale in Milano, via M. Pannunzio n. 8

Capitale sociale € 120.000 interamente versato

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00738810159

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la

sede sociale in Milano, via M. Pannunzio n. 8 per le ore 16 del giorno
28 giugno 2002 per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazione ai sensi dell’art. 2364 cod. civile;
2. Varie ed eventuali.

L’eventuale assemblea di seconda convocazione è fissata per il

giorno 10 luglio 2002, alla stessa ora e luogo.

Milano, 31 maggio 2002

Un amministratore delegato: Luigi Raffaele.

M-4666 (A pagamento).

— 80 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

LAFARGE PAINTS ITALIA - S.p.a.

Novate Milanese (MI), via Nino Bixio n. 47/49

Capitale sociale € 15.081.800,00

Registro imprese di Milano n. 02451090126

Codice fiscale n. 02451090126

Partita I.V.A. n. 12545230158

Avviso di convocazione assemblea ordinaria

I soci della Società sono convocati in assemblea ordinaria che si

terrà presso la sede sociale della Lafarge Paints Italia S.p.a. in via Nino
Bixio n. 47/49 - 20026 Novate Milanese (MI) in prima convocazione
per il giorno 26 giugno 2002 alle ore 15 ed occorrendo in seconda con-
vocazione per il giorno 27 giugno 2002 alle ore 9 stesso luogo, per di-
scutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del Bilancio al 31 dicembre 2001;
2. Presa d’atto della conversione del Capitale Sociale da Lire ad

Euro deliberata dal Consiglio di Amministrazione del 13 novembre 2001;

3. Varie ed eventuali.

Deposito azioni 5 giorni prima dell’assemblea, presso BNP PARI-

BAS SA Succursale Italia Milano.

Il vice presidente: Sergio Lazzari.

M-4663 (A pagamento).

NUOVA BIOZENIT - S.p.a.

Sede legale in Sellia Marina (CZ), via Ciarcelli n. 10

Capitale sociale € 7.163.161,50 - € 2.221.251,45 versati

Registro imprese di Catanzaro e codice fiscale n. 13377520153

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati presso lo Studio del Notaio

Dott. Francesco Paolo Petrea, in Bari, al corso Vittorio Emanuele n. 52,
per il giorno 27 giugno 2002 alle ore 6 ed occorrendo in seconda convo-
cazione per il giorno 28 giugno 2002 alle ore 12,30 stesso luogo, per de-
liberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

1. Approvazione del bilancio chiuso al 31 dicembre 2001;
2. Modifica della composizione dell’organo di Amministrazione;
3. Varie ed eventuali.

Parte straordinaria:

1. Trasferimento sede sociale;
2. Ampliamento oggetto sociale;
3. Modifica quorum costitutivi e deliberativi dell’assemblea;
4. Modifica all’art. 16 dello statuto;
5. Modifica all’art. 18 dello statuto relativamente alle modalità e

termini di convocazione, con introduzione della possibilità di tele vi-
deoconferenze.

La partecipazione all’assemblea sarà regolata dalle norme di legge

e di statuto.

L’amministratore delegato: dott. Corrado Ciccolella.

M-4664 (A pagamento).

CISQ CERT - S.p.a.

Sede in Milano, via Quintiliano n. 41

Capitale sociale € 100.000 interamente versato

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 13438950159

I signori azionisti sono convocati per il giorno 26 giugno 2002

presso la sede sociale in Milano, via Quintiliano n. 41 in assemblea ge-
nerale ordinaria e straordinaria alle ore 8 ed in eventuale seconda con-
vocazione per il giorno 27 giugno 2002 stesso luogo alle ore 14,30 per
discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2001 e della Nota In-

tegrativa. Relazione del Collegio Sindacale. Delibere relative;

Cariche sociali;
Determinazione compensi.

Parte straordinaria:

Proposta di modifica dell’art. 20 dello statuto societario.

L’intervento all’assemblea è regolato dalle norme di legge e di

statuto.

Il presidente del Collegio sindacale:

dott. Camillo Cibelli

M-4665 (A pagamento).

CARPET BACKING - S.p.a.

Sede legale in Milano, via Ressi n. 23

Capitale sociale € 1.033.000 interamente versato

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 10616370150

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la

sede amministrativa in Dro, via Santoni n. 3, per le ore 15 del giorno
28 giugno 2002 per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2001 e deliberazioni relative;
2. Varie ed eventuali.

L’eventuale assemblea di seconda convocazione è fissata per il

giorno 16 luglio 2002, alla stessa ora e luogo.

Milano, 31 maggio 2002

Il presidente: Giorgio Piatti.

M-4667 (A pagamento).

MARLA - S.p.a.

Monza, via Passerini n. 2

Capitale sociale € 103.200

Registro delle imprese di Milano e codice fiscale n. 08292870154

Convocazione di assemblea

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la sede

legale per il giorno 29 giugno 2002 alle ore 16 in prima convocazione,
ed occorrendo per il giorno 3 luglio 2002 stesso luogo ed ora in seconda
convocazione, con il seguente

— 81 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Ordine del giorno:

Delibere di cui all’art. 2364 Codice civile;
Comunicazione dell’avvenuta conversione del capitale so-

ciale in Euro.

Deposito delle azioni ai sensi di legge presso la sede.

L’amministratore unico: dott. Franco Rosotti.

M-4668 (A pagamento).

RONDO’ - S.p.a.

Monza, via Passerini n. 2

Capitale sociale € 104.000

Registro delle imprese di Milano e codice fiscale n. 06750770155

Convocazione di assemblea

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la sede

legale per il giorno 29 giugno 2002 alle ore 15 in prima convocazione,
ed occorrendo per il giorno 3 luglio 2002 stesso luogo ed ora in seconda
convocazione, con il seguente

Ordine del giorno:

Delibere di cui all’art. 2364 Codice civile;
Comunicazione dell’avvenuta conversione del capitale socia-

le in Euro.

Deposito delle azioni ai sensi di legge presso la sede.

L’amministratore unico: dott. Franco Rosotti.

M-4669 (A pagamento).

COLLEONI - S.p.a.

Milano, corso Venezia n. 61

Capitale sociale € 104.000

Registro delle imprese di Milano e codice fiscale n. 01864740160

Convocazione di assemblea

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la sede

legale per il giorno 29 giugno 2002 alle ore 14 in prima convocazione,
ed occorrendo per il giorno 2 luglio 2002 stesso luogo ed ora in seconda
convocazione, con il seguente

Ordine del giorno:

Delibere di cui all’art. 2364 Codice civile;
Comunicazione dell’avvenuta conversione del capitale so-

ciale in Euro.

Deposito delle azioni ai sensi di legge presso la sede.

L’amministratore unico: dott. Franco Rosotti.

M-4670 (A pagamento).

MISE - S.p.a.

Milano, via Della Signora n. 2/A

Capitale sociale € 104.000

Registro delle imprese di Milano e codice fiscale n. 09134180158

Convocazione di assemblea

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la sede

legale per il giorno 29 giugno 2002 alle ore 11 in prima convocazione,
ed occorrendo per il giorno 2 luglio 2002 stesso luogo ed ora in seconda
convocazione, con il seguente

Ordine del giorno:

Delibere di cui all’art. 2364 Codice civile;
Comunicazione dell’avvenuta conversione del capitale socia-

le in Euro.

Deposito delle azioni ai sensi di legge presso la sede.

L’amministratore unico: dott. Franco Rosotti.

M-4671 (A pagamento).

GIARDINA - S.p.a.

Monza, via Passerini n. 2

Capitale sociale € 104.000

Registro delle imprese di Milano e codice fiscale n. 07311990159

Convocazione di assemblea

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la sede

legale per il giorno 29 giugno 2002 alle ore 10 in prima convocazione,
ed occorrendo per il giorno 3 luglio 2002 stesso luogo ed ora in seconda
convocazione, con il seguente

Ordine del giorno:

Delibere di cui all’art. 2364 Codice civile;
Comunicazione dell’avvenuta conversione del capitale socia-

le in Euro.

Deposito delle azioni ai sensi di legge presso la sede.

L’Amministratore unico: dott. Franco Rosotti.

M-4672 (A pagamento).

FINROCCO - S.p.a.

Milano, via della Signora n. 2/a

Capitale sociale € 100.000 interamente versato

Registro delle imprese di Milano e codice fiscale n. 11264330157

Convocazione di assemblea

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso gli uffi-

ci della Bormioli Rocco & Figlio S.p.a. a Parma, via San Leonardo n. 41
per il giorno 28 giugno 2002 alle ore 11 in prima convocazione, ed oc-
correndo per il giorno 4 luglio 2002 alle ore 10,30, stesso luogo, in se-
conda convocazione, con il seguente

— 82 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Ordine del giorno:

Delibere di cui all’art. 2364 Cod. Civ.

Deposito delle azioni ai sensi di legge presso la sede o presso la

Banca Popolare di Lodi.

p. Il Consiglio d’Amministrazione:

Dott. Rocco Bormioli

M-4673 (A pagamento).

EUROGEST - S.p.a.

Milano, via della Signora n. 2/a

Capitale sociale € 650.000 interamente versato

Registro delle imprese di Milano e codice fiscale n. 13464970154

Convocazione di assemblea

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la sede

della Galimberti S.p.a. in Limbiate s.s. 527 Monza Saronno per il gior-
no 29 giugno 2002, alle ore 18 in prima convocazione, ed occorrendo
per il giorno 11 luglio 2002, stesso luogo ed ora, in seconda convoca-
zione, con il seguente

Ordine del giorno:

1. Delibere di cui all’art. 2364 Cod. Civ.;
2. Varie ed eventuali.

Deposito delle azioni ai sensi di legge presso la sede.

p. Il Consiglio d’Amministrazione:

Ilario Galimberti

M-4674 (A pagamento).

BINGO SEVEN - S.p.a.

Sede legale in Milano, via Ronchi n. 39

Capitale sociale € 4.131.520

Registro imprese di Milano n. 259086/1999

Codice fiscale n. 12865970151

Partita I.V.A. n. 12865970151

I Signori Azionisti sono convocati in assemblea generale ordinaria

presso lo studio del Rag. Gianbattista Cannata, via Sapeto, 2 - Milano in
data 29 giugno 2002, alle ore 15 in prima convocazione, e in data 2 lu-
glio 2002, stessi luogo ed ora, in eventuale seconda convocazione, per
discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2001 e delibere relative;
2. Rinnovo cariche sociali;
3. Varie ed eventuali.

Il deposito delle azioni dovrà essere effettuato presso le casse so-

ciali o enti creditizi in conformità alla legge.

Il Presidente del Consiglio d’Amministrazione:

Arini Luca Antonio

M-4677 (A pagamento).

GRUPPO INDUSTRIALE BUSNELLI - S.p.a.

Sede in Misinto

Capitale sociale € 2.789.100

Gli Azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso gli Uf-

fici della società in Misinto, via Kennedy n. 34, per il giorno 27 giugno
2002 alle ore 17 per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Delibere ai sensi dell’art. 2364 del Codice Civile;
Rinnovo cariche sociali;
Informativa conversione capitale sociale da Lire in Euro.

La eventuale assemblea in seconda convocazione resta indetta col

presente avviso per il giorno 2 luglio 2002 stessa ora e stesso luogo e col
medesimo ordine del giorno.

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione:

Franco Busnelli

M-4675 (A pagamento).

FINMISINTO - S.p.a.

Sede in Arcore

Capitale sociale € 364.000

Gli Azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso gli Uffici

della società Gruppo Industriale Busnelli s.p.a. in Misinto, via Kennedy
n. 34, per il giorno 27 giugno 2002 alle ore 18 per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Delibere ai sensi dell’art. 2364 Codice Civile.

La eventuale assemblea in seconda convocazione resta indetta col

presente avviso per il giorno 2 luglio 2002 stessa ora e stesso luogo e col
medesimo ordine del giorno.

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione:

Franco Busnelli

M-4676 (A pagamento).

CINEMECCANICA - Società per azioni

Sede in Milano, viale Campania n. 23

Capitale sociale L. 464.400 interamente versato

Registro società n. 12730 Tribunale di Milano

Gli azionisti sono convocati in assemblea presso la sede sociale,

Milano, viale Campania, 23, per il giorno 28 giugno 2002 alle ore 18 ed
eventualmente in seconda adunanza per il giorno 2 luglio 2002 medesi-
mo luogo ed ora, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 C.C.;
2. Bilancio consolidato del gruppo;
3. Nomina del Collegio sindacale per il triennio 2002/2004;
4. Nomina di un amministratore.

Il deposito delle azioni dovrà essere effettuato nei termini di legge.

Il Presidente: Dott. Piero Carnevale Mijno.

M-4678 (A pagamento).

— 83 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

MILANFAIR OVERSEAS EXHIBITIONS - S.p.a.

(in liquidazione)

Sede legale in Milano, largo Domodossola n. 1

Capitale sociale € 413.200 interamente versato

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il gior-

no 27 giugno 2002 alle ore 8 presso la sede sociale in Milano, largo Do-
modossola n. 1, in prima convocazione e, occorrendo, per il giorno
28 giugno 2002 ore 16 stesso luogo, in seconda convocazione, per di-
scutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazione ai sensi dell’art. 2364 cod. civ.;
2. Varie ed eventuali.

Il Liquidatore:

Dott. Vincenzo Mauro Bosco

M-4680 (A pagamento).

SUPERMARKETS ITALIANI - S.p.a.

Sede in Milano, piazza Castello n. 26

Capitale sociale € 96.000.000,00 interamente versato

Iscritta al registro delle imprese di Milano n. 01913600167

L’assemblea ordinaria degli azionisti è convocata per il giorno

28 giugno 2002, alle ore 18, presso la sede legale in Milano, piazza Ca-
stello, 26 e, in seconda convocazione, per il giorno 4 luglio 2002, stessa
ora e luogo, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Trattazione degli oggetti di cui all’articolo 2364, primo com-

ma, 1, 2 e 3 del Codice Civile;

2. Varie ed eventuali.

La partecipazione all’assemblea è regolata dalle norme di legge e

di statuto sociale.

Il presidente: Dott. Bernardo Caprotti.

M-4681 (A pagamento).

ESSELUNGA - S.p.a.

Sede in Milano, piazza Castello n. 26

Capitale sociale € 80.000.000,00 interamente versato

Iscritta al registro delle imprese di Milano n. 01255720169

L’assemblea ordinaria degli azionisti è convocata per il giorno

28 giugno 2002, alle ore 17, presso la sede legale in Milano, piazza Ca-
stello, 26 e, in seconda convocazione, per il giorno 4 luglio 2002, stessa
ora e luogo, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Trattazione degli oggetti di cui all’articolo 2364, primo com-

ma, n. 1, 2 e 3 del Codice Civile;

2. Varie ed eventuali.

La partecipazione all’assemblea è regolata dalle norme di legge e

di statuto sociale.

Il Vice Presidente: Paolo De Gennis.

M-4682 (A pagamento).

ZAF - S.p.a.

Sede in Badile di Zibido S. Giacomo, strada statale 35 dei Giovi n. 9

Capitale sociale € 5.423.250 interamente versato

Registro imprese di Milano n. 01386160061

Avviso di convocazione

I Signori Soci sono convocati in assemblea per il giorno 26 giugno

2002 alle ore 15, presso la sede legale in Badile di Zibido S. Giacomo, stra-
da statale 35 dei Giovi n. 9, in prima convocazione, ed occorrendo, in se-
conda convocazione il 1° luglio 2002, stessi ora e luogo per deliberare sul
seguente

Ordine del giorno:

Delibera ai sensi art. 2364 C.C.;
Varie ed eventuali.

Possono intervenire all’assemblea gli azionisti, iscritti nel Libro

dei Soci che abbiano depositato le proprie azioni, almeno cinque giorni
prima di quello fissato per l’assemblea, presso la sede sociale.

Il socio che non potesse intervenire può farsi rappresentare in as-

semblea secondo quanto previsto dall’art. 2372 C.C.

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione:

Corilla Costanzi

M-4683 (A pagamento).

S.I.A. - Società per azioni

Sede legale in Bassano del Grappa (VI), largo Parolini n. 131

Capitale sociale € 4.200.000 interamente versato

Iscritta al registro delle imprese di Vicenza

e codice fiscale n. 01574840284

Partita I.V.A. n. 01746790243

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la

sede legale in Bassano del Grappa, largo Parolini n. 131 per il giorno
27 giugno 2002 alle ore 10, in prima convocazione, ed occorrendo per il
giorno 28 giugno 2002 stessa ora e stesso luogo, in seconda convoca-
zione, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Presentazione del bilancio dell’esercizio chiusosi al 31 dicem-

bre 2001, della Relazione del Consiglio di Amministrazione sulla Ge-
stione e della Relazione del Collegio Sindacale: deliberazioni inerenti e
conseguenti;

2. Nomina del Consiglio di Amministrazione per gli esercizi

2002, 2003 e 2004 previa determinazione del numero dei componenti,
del compenso annuale e delle medaglie di presenza;

3. Nomina di tre sindaci effettivi e di due sindaci supplenti e de-

signazione del Presidente del Collegio Sindacale per gli esercizi 2002,
2003 e 2004, e determinazione dell’assegno annuale.

Il Presidente: avv. Luciano Casali.

M-4690 (A pagamento).

M.D.O. - S.p.a.

Sede in Cinisello Balsamo

Capitale sociale € 975.000,00 interamente versato

Convocazione assemblea ordinaria

Gli azionisti della suindicata società sono convocati in Assemblea

Ordinaria presso il Novotel di Milano Est, via Mecenate, 121, per il
giorno 30 giugno 2002 alle ore 10 in prima convocazione e per il suc-
cessivo 5 luglio 2002, stessa ora e luogo, in seconda convocazione per
discutere e deliberare sul seguente

— 84 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Ordine del giorno:

Bilancio sociale al 31 dicembre 2001, Relazione del Consiglio di

Amministrazione, delibere relative;

Nomina di un Consigliere.

Potranno partecipare all’Assemblea gli azionisti che avranno depo-

sitato le loro azioni presso il suindicato recapito entro cinque giorni li-
beri prima di quello della adunanza.

Cinisello Balsamo, 30 maggio 2002

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione:

dott. Giovanni Cavalieri

M-4684 (A pagamento).

RESINGLASS - S.p.a.

Sede legale in Milano, via Mauro Macchi n. 26

Capitale sociale € 135.000,00 versato

Iscritta al n. 315202 registro imprese Milano

Codice fiscale n. 02109760237

L’Assemblea ordinaria degli Azionisti è convocata per il giorno

27 giugno 2002 alle ore 10 ed in eventuale seconda convocazione per il
giorno 28 giugno 2002 alle ore 10 in Milano - Via della Spiga, 46 - per
deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Deliberazioni sugli oggetti di cui all’art. 2364 del Codice Civile.

Per intervenire all’Assemblea, gli Azionisti devono depositare le

azioni presso la sede sociale nei termini di legge.

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione:

Dott. Guido Scalfi

M-4685 (A pagamento).

MALERBA - S.p.a.

Sede legale in Milano, via della Spiga n. 46

Capitale sociale € 10.000.000,00 versato

Iscritta al n. 125902 registro imprese Milano

Codice fiscale n. 12446120151

L’Assemblea ordinaria degli Azionisti è convocata per il giorno

27 giugno 2002 alle ore 11 ed in eventuale seconda convocazione per il
giorno 28 giugno 2002 alle ore 11 in Milano - Via della Spiga, 46 - per
deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Deliberazioni sugli oggetti di cui all’art. 2364 del Codice Civile.

Per intervenire all’Assemblea, gli Azionisti devono depositare le

azioni presso la sede sociale nei termini di legge.

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione:

Dott. Guido Scalfi

M-4686 (A pagamento).

NCR Italia - S.p.a.

Sede in Milano, via Cusago n. 150/4

Capitale sociale € 2.600.000, versato € 780.000

Iscritta al registro delle imprese di Milano al n. 0168253048

(già 298641) ed al R.E.A. di Milano al n. 1323357

Convocazione di assemblea

Gli azionisti della NCR Italia S.p.a. sono convocati in assemblea

ordinaria presso lo studio legale e Tributario Bianchi ed Associati in
Milano, via Visconti di Modrone n. 18, per il giorno  27 giugno 2002 al-
le ore 15, in prima convocazione ed, occorrendo, in seconda convoca-
zione per il giorno 28 giugno 2002, stessi ora e luogo, per discutere e
deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2001, relazione del Consiglio di am-

ministrazione sulla gestione, rapporto del Collegio sindacale e delibere
ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile;

2. Nomina del Consiglio di amministrazione e del suo presiden-

te. Nomina del Collegio sindacale e del suo Presidente.

Potranno partecipare all’assemblea gli Azionisti che avranno depo-

sitato le proprie azioni presso la sede sociale almeno cinque giorni pri-
ma della data fissata per l’adunanza.

p. Il Consiglio di Amministrazione:

dott.ssa Giulia Lanzoni

M-4689 (A pagamento).

S.I.L.V.A. - S.p.a.

Società Internazionale Liquori Vini Alimentari

Sede legale in Milano, via Pietro Mascagni n. 1

Capitale sociale € 520.000,00

Iscritta al registro imprese di Milano al n. 84942/1997

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 12061420159

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori Azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il

giorno 28 giugno 2002 alle ore 15 in Milano, via Pietro Mascagni n. 1,
presso la sede legale e, occorrendo, per il giorno 2 luglio 2002 nello
stesso luogo e stessa ora in seconda convocazione, per discutere e deli-
berare sul seguente

Ordine del giorno:

Bilancio al 31 dicembre 2001; Relazione sulla gestione; Relazio-

ne del Collegio Sindacale;

Deliberazioni relative al Consiglio di Amministrazione;
Nomina di un sindaco effettivo e di due sindaci supplenti;
Comunicazione relativa alla conversione del capitale sociale in

Euro.

Potranno partecipare all’assemblea gli azionisti che avranno depo-

sitato i loro certificati azionari, almeno cinque giorni prima della data
fissata, presso le casse sociali.

Milano, 30 maggio 2002

Il Presidente: Giansaverio Bianchi.

M-4691 (A pagamento).

— 85 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

EMI OPERATIONS ITALY - S.p.a.

Sede legale in Milano, via San Vittore n. 36

Capitale sociale € 3.200.000 interamente versato

Iscrizione registro imprese Milano n. 12765230151

Iscrizione R.E.A. Milano n. 1581601

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 12765230151

Convocazione di assemblea

I Signori Azionisti sono convocati in assemblea generale ordinaria

presso la sede amministrativa in Caronno Pertusella (VA) - Via Berga-
mo n. 315 per il giorno 26 giugno 2002 alle ore 11, ed eventualmente in
seconda convocazione per il giorno 27 giugno 2002, stessi luogo ed ora,
per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Distribuzione dividendi agli azionisti.

Potranno intervenire tutti i soci che avranno depositate le pro-

prie azioni presso le casse sociali o presso il Credito Italiano, alme-
no cinque giorni prima dell’assemblea ai sensi dell’art. 13 dello sta-
tuto sociale.

Milano, 31 maggio 2002

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione:

Ludovico Dello Iojo

M-4688 (A pagamento).

GOMEZ - S.p.a.

Sede legale in Milano, corso Garibaldi n. 72/1

Uffici amministrativi in Barlassina, via XXV Aprile n. 51

Capitale sociale € 2.028.000 interamente versato

Registro imprese n. 252149

R.E.A. di Milano n. 1215346

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 08025240154

Convocazione di assemblea

I signori Azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in

prima convocazione per il giorno 28 giugno 2002 alle ore 10 presso
la sede sociale ed, occorrendo, in seconda convocazione per il gior-
no 1° luglio 2002 alle ore 15, stesso luogo, per discutere e delibera-
re sul seguente

Ordine del giorno:

1. Relazione sulla gestione;
2. Bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2001 comprensivo di: Sta-

to Patrimoniale, Conto Economico e Nota Integrativa;

3. Relazione del Collegio Sindacale;
4. Rinnovo Consiglio di Amministrazione;
5. Rinnovo del Collegio Sindacale.

Per l’intervento in assemblea le azioni dovranno essere depositate

presso la sede sociale.

p. Il Consiglio di Amministrazione

Un Amministratore: Orlandi Cesare

M-4692 (A pagamento).

IL MATTONE - S.p.a.

Sede sociale in Milano, via C. De Cristoforis n. 13

Capitale sociale € 1.780.200,00 interamente versato

Registro imprese di Milano n. 09192260157

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 09192260157

Convocazione di assemblea

I signori Azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il

giorno 27 giugno 2002 alle ore 11, presso la sede sociale in Milano, via
C. De Cristoforis n. 13, ed occorrendo in seconda convocazione per il
giorno 28 giugno 2002 stesso luogo e ora, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Approvazione del Bilancio al 31 dicembre 2001 e delibere relative;
Varie ed eventuali.

Deposito delle azioni nei termini di legge presso la sede sociale in

Milano.

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione:

arch. Giovanna Bertani

M-4693 (A pagamento).

INIZIATIVA GAVIRATESE - S.p.a.

Sede sociale in Milano, via C. De Cristoforis n. 13

Capitale sociale € 8.256.000,00 versato

Registro imprese di Milano n. 12795120158

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 12795120158

Convocazione di assemblea

I signori Azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il

giorno 27 giugno 2002 alle ore 12, presso la sede sociale in Milano, via
C. De Cristoforis n. 13, ed occorrendo in seconda convocazione per il
giorno 28 giugno 2002 stesso luogo e ora, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Approvazione del Bilancio al 31 dicembre 2001 e delibere relative;
Rinnovo Organo Amministrativo;
Varie ed eventuali.

Deposito delle azioni nei termini di legge presso la sede sociale in

Milano.

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione:

arch. Giovanna Bertani

M-4694 (A pagamento).

REEVES - S.p.a.

Sede in Milano, via Ressi n. 23

Capitale sociale € 13.312.000

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso lo

studio Curtis, Mallet-Prevost & Gilioli in Milano, piazzale Principessa
Clotilde n. 8, per il giorno 28 giugno 2002 ore 15 in prima convocazio-
ne ed, occorrendo, per il giorno 3 luglio 2002, stesso luogo ed ora, in se-
conda convocazione, per deliberare sul seguente

— 86 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Ordine del giorno:

1. Delibere di cui all’art. 2364 del Codice civile;
2. Varie ed eventuali.

Per la partecipazione all’assemblea valgono le disposizioni di legge.

Milano, 29 maggio 2002.

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione:

Glen A. Hussmann

M-4695 (A pagamento).

SYSTEM PLAST - S.p.a.

Telgate (BG), via S. Rocco n. 29/31

Capitale sociale € 150.000,00

Registro delle imprese e codice fiscale n. 06706630156

Convocazione di assemblea ordinaria

È convocata l’assemblea ordinaria degli Azionisti, presso la sede

legale in Telgate (BG), via S. Rocco n. 29/31 in prima convocazione per
il giorno 28 giugno 2002 alle ore 10 ed occorrendo in seconda convoca-
zione per il giorno 15 luglio 2002 stesso luogo ed ora per discutere e de-
liberare sul seguente

Ordine del giorno:

Delibere ai sensi dell’art. 2364 Codice Civile;
Varie ed eventuali.

Deposito azionario ai sensi di legge e di statuto.

Telgate, 28 maggio 2002

p. Il Consiglio di Amministrazione:

Sergio Marsetti

M-4698 (A pagamento).

MAR MARKET - S.p.a.

Milano, via Paleocapa n. 1

Capitale sociale € 2.600.000 interamente versato

Gli Azionisti sono convocati in assemblea il giorno 30 giugno 2002

alle ore 10,30 presso gli Uffici Amministrativi in Carate Brianza, via
Milano s.n., in prima convocazione, ed occorrendo in seconda convoca-
zione per il giorno 3 luglio 2002 ore 19, stesso luogo, per discutere e de-
liberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Delibere a’ sensi art. 2364 Codice Civile;
2. Varie ed eventuali.

Le Azioni dovranno essere depositate ai sensi di Legge e di Statuto

presso gli Uffici Amministrativi della Società.

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione:

avv. Giovanni Aurelio Gueli

M-4700 (A pagamento).

LAURA G. - S.p.a.

Milano, corso Matteotti n. 1

Capitale sociale € 5.200.000,00 interamente versato

Registro delle imprese e codice fiscale n. 06706630156

Convocazione di assemblea ordinaria

È convocata l’assemblea ordinaria degli Azionisti, in Milano, pres-

so gli Uffici della Laura G. S.p.a., corso Matteotti n. 1, in prima convo-
cazione per il giorno 28 giugno 2002 alle ore 11 ed occorrendo in se-
conda convocazione per il giorno 15 luglio 2002 stesso luogo ed ora per
discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Delibere ai sensi dell’art. 2364 Codice Civile;
Conversione in Euro del Capitale Sociale: comunicazione del-

l’organo amministrativo;

Varie ed eventuali.

Deposito azionario ai sensi di legge e di statuto.

Milano, 28 maggio 2002

p. Il Consiglio di Amministrazione:

Lorenzo Giovenzana

M-4699 (A pagamento).

ROLLON - S.p.a.

Sede in Sesto S. Giovanni, via G. di Vittorio n. 307/23

Capitale sociale € 516.500

I Signori Azionisti sono convocati in Assemblea generale ordinaria

per il giorno 27 giugno 2002 alle ore 17 ed occorrendo in seconda con-
vocazione per il giorno 28 giugno 2002, stessa ora in Sesto S. Giovanni,
presso la sede sociale, per trattare gli oggetti di cui all’art. 2364 C.C.

Deposito delle azioni a’ sensi di legge.

Sesto S. Giovanni, 30 maggio 2002

p. Il Consiglio di amministrazione

Il presidente: ing. Marco Cesare Sacheli

M-4711 (A pagamento).

COMARME MARCHETTI F.A. - S.p.a.

Sede in Corsico (MI), via Q. Sella n. 1

Capitale sociale € 2.340.000 interamente versato

Registro imprese di Milano e codice fiscale n. 00697040152

R.E.A. n. 532137

I signori Azionisti sono convocati in Assemblea ordinaria presso la

sede sociale in Corsico alle ore 11,30 del giorno 27 giugno 2002 in prima
convocazione e per il giorno 15 luglio 2002 stesso luogo ed ora, in even-
tuale seconda convocazione, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Trattazione degli oggetti di cui all’art. 2364 Codice civile 1° com-

ma, punti 1-2-3.

Il presidente: Augusto Corrado Marchetti.

M-4714 (A pagamento).

— 87 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

IMERYS MINERALI - S.p.a.

Sede in Marina di Carrara

Capitale sociale € 301.600

Iscritta al registro delle imprese di Massa Carrara

e codice fiscale n. 00843560152

Partita I.V.A. n. 00628540452

I signori azionisti sono convocati in Assemblea Ordinaria e Straor-

dinaria in Marina di Carrara, via G. da Verrazzano 29/b, per il giorno
28 giugno 2002 alle ore 10,30, in prima convocazione, e per il giorno
10 luglio 2002, stessa ora e luogo, in seconda convocazione per discute-
re e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio per l’esercizio chiuso il 31 dicembre 2001, con la re-

lativa Nota Integrativa, la Relazione sulla Gestione e la Relazione del
Collegio Sindacale;

2. Distribuzione dei dividendi;
3. Nomina di Amministratori previa determinazione del numero

dei membri del Consiglio di Amministrazione;

4. Varie ed eventuali.

Avranno diritto ad intervenire e votare gli Azionisti iscritti nel

Libro soci almeno cinque giorni prima della data dell’assemblea e
che abbiano depositato le proprie azioni ai sensi di legge presso la
Società.

p. Il Consiglio di Amministrazione:

Michael Kirkham

M-4701 (A pagamento).

ECS INTERNATIONAL ITALIA - S.p.a.

Sede legale in Milano, via Trebazio n. 4

Capitale sociale € 8.800.000 interamente versato

Numero registro imprese 07933030152

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 07933030152

Convocazione di assemblea straordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea straordinaria

che si terrà presso lo studio Notarile Agostini, via Illica n. 5 - Mi-
lano, il giorno 8 luglio 2002 alle ore 15,30 in prima convocazione,
e, occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 9 luglio
2002, stessa ora e stesso luogo, per discutere e deliberare sul se-
guente

Ordine del giorno:

1. Proposta di fusione della società ECS Commerciale Italia

S.r.l. nella società ECS International Italia S.p.a.;

2. Deliberazioni inerenti e conseguenti.

Deposito delle azioni a norma di legge e di statuto.

Milano, 23 maggio 2002

p. Il Presidente del Consiglio di Amministrazione

Il Consigliere delegato: dott.ssa Véronique di Benedetto

M-4704 (A pagamento).

R.E.A. - S.p.a.

Sede legale in Bergamo, via per Orio n. 18

Capitale sociale € 15.480.000,00 interamente versato

Iscritta nel registro imprese di Bergamo n. 442699/1996

Codice fiscale n. 02486950161

Avviso di convocazione assemblea ordinaria

I Signori Azionisti sono convocati in Assemblea Ordinaria presso

lo stabilimento di Dalmine, via Dossi, il giorno giovedì 27 giugno 2002
alle ore 10,30 in prima convocazione, ed il giorno giovedì 11 luglio
2002 alla stessa ora e nello stesso luogo, in eventuale seconda convoca-
zione, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Delibere ex art. 2364 del Codice civile;
Varie ed eventuali.

Le azioni dovranno essere depositate almeno cinque giorni prima

dell’assemblea presso la sede sociale.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Maurizio Radici

M-4705 (A pagamento).

PIEVE - S.p.a.

Sede in Milano, via della Spiga n. 20

Capitale sociale € 780.000,00

I Signori Azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per le ore

11 del 29 giugno 2002 presso la sede sociale in Milano via della Spiga
n. 20, in prima convocazione e per l’11 luglio 2002 stesso luogo ed ora,
in eventuale seconda, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2001, relazioni accompagnatorie e

delibere relative;

2. Nomina Organo Amministrativo;
3. Nomina del Collegio Sindacale;
4. Varie ed eventuali.

Deposito azioni come per legge.

Milano, 31 maggio 2002

L’Amministratore unico: ing. Guido Ferrario.

M-4706 (A pagamento).

SARAFLEX - S.p.a.

Avviso di convocazione

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordi-

naria presso la sede amministrativa in Milano, via Plinio n. 1 in prima
convocazione per il giorno 29 giugno 2002 alle ore 15 ed occorrendo in
seconda convocazione per il giorno 4 luglio 2002 stesso luogo ed ora
per discutere e deliberare sul seguente

— 88 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

1. Deliberare ai sensi dell’art. 2364 primo comma, punti 1, 2, 3

del Codice civile.

Parte straordinaria:

1. Copertura perdite mediante utilizzo integrale di riserve di ri-

valutazione.

Potranno intervenire in assemblea gli azionisti che avranno deposi-

tato le azioni presso la sede amministrativa ai sensi di legge.

Milano, 31 maggio 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

dott. Angelo Aldrighetti

M-4708 (A pagamento).

OSAMA SCRITTURA - S.p.a.

Milano, via Marcona n. 37

Capitale sociale € 1.000.000 interamente versato

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la

sede commerciale della Società Osama Scrittura S.p.a. in Mombretto di
Mediglia (MI), via 1° Maggio n. 11 per il giorno 28 giugno 2002 alle
ore 9 in prima convocazione, ed occorrendo per il giorno 12 luglio
2002, stesso luogo ed ora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 Codice civile;
Varie ed eventuali.

Per il diritto di intervento dell’assemblea valgono le norme di legge.

Milano, 31 maggio 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Armando Tschang

M-4709 (A pagamento).

ROLLON ITALIA - S.p.a.

Sede in Sesto S. Giovanni, via G. di Vittorio n. 307/23

Capitale sociale € 105.000

I signori azionisti sono convocati in assemblea generale ordinaria

per il giorno 27 giugno 2002 alle ore 16 ed occorrendo in seconda con-
vocazione per il giorno 28 giugno 2002, stessa ora in Sesto S. Giovanni,
presso la sede sociale, per trattare gli oggetti di cui all’art. 2364 C.C.

Deposito delle azioni ai sensi di legge.

Sesto S. Giovanni, 30 maggio 2002

p. Il Consiglio di amministrazione

Il presidente: ing. Marco Cesare Sacheli

M-4712 (A pagamento).

GE MEDICAL SYSTEMS ITALIA - S.p.a.

Sede in Milano, via Vittor Pisani n. 6

Capitale sociale € 5.683.600,00 interamente versato

Registro imprese di Milano n. 347960

R.E.A. n. 586406

Codice fiscale n. 00848000154

Partita I.V.A. n. 11270870154

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria alle ore 15

del giorno 28 giugno 2002 presso la sede sociale in Milano, via Vittor Pi-
sani n. 6, in prima convocazione, ed occorrendo in seconda convocazio-
ne il giorno 8 luglio 2002 stesso luogo ed ora per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile

Deposito azioni come per legge.

Il presidente del Collegio sindacale:

avv. Angelo Ciavarella

M-4710 (A pagamento).

SECIT - S.p.a.

Società Ecologica Italiana

Sede legale in Milano, via Marco Aurelio n. 8

Capitale sociale € 1.700.000,00 interamente versato

Registro delle imprese di Milano n. 01487180158

Codice fiscale n. 01487180158

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la

sede legale in Milano, via Marco Aurelio n.8 per il giorno 27 giugno
2002 alle ore 11 in prima convocazione ed occorrendo per il giorno
28 giugno 2002 stesso luogo ed ora, in seconda convocazione, per di-
scutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Nomina del Consiglio di amministrazione;
2. Nomina del Collegio sindacale;
3. Compensi amministratori e sindaci;
4. Varie ed eventuali.

Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che avranno depo-

sitato le azioni nei termini di legge.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

ing. Pier Luigi Vitali

M-4713 (A pagamento).

EFFEGI - S.p.a.

Sede legale in Milano, piazza G. Grandi n. 19

Capitale sociale € 1.300.000 interamente versato

Camera di commercio di Milano R.E.A. n. 1374115

Codice fiscale n. 00985370196

Avviso di convocazione di assemblea

È convocata l’assemblea degli azionisti presso la sede amministra-

tiva in Colturano (MI), via Delle Industrie n. 10, per il giorno 27 giugno
2002 alle ore 22 in prima convocazione, ed occorrendo per il giorno
28 giugno 2002 stesso luogo alle ore 9,30 in seconda convocazione, per
discutere e deliberare sul seguente

— 89 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Ordine del giorno:

Approvazione, ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile, del bi-

lancio al 31 dicembre 2001 e della relazione sulla gestione del Consi-
glio di amministrazione.

Le azioni per la partecipazione all’assemblea ordinaria dovranno

essere depositate nei termini di legge presso le casse sociali.

Colturano, 29 maggio 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Francesco Gottardo

M-4715 (A pagamento).

ISTITUTO FIDUCIARIO AMBROSIANO - S.p.a.

Milano, via Larga n. 7

Capitale sociale € 104.000,00 interamente versato

Gli azionisti della società sono convocati in assemblea ordinaria

presso lo studio del dott. Tullio Turri, Milano, via Sant’Orsola n. 8, in
prima convocazione per il giorno 29 giugno 2002 alle ore 18 ed occor-
rendo, in seconda convocazione per il giorno 10 luglio 2002, stesso luo-
go ed ora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Delibere ex art. 2364 n. 1 - 3 Codice civile;
2. Integrazione Consiglio di amministrazione.

Il deposito delle azioni deve effettuarsi nei termini di legge.

Il presidente: rag. Giovanni Majocchi.

M-4716 (A pagamento).

NUOVA TAGLIAMENTO - S.p.a.

Sede in Cologno Monzese (MI), via Visconti n. 4

Capitale sociale versato € 2.244.000

Codice fiscale e registro imprese di Milano n. 09231980153

Convocazione di assemblea straordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea straordinaria presso

lo studio del notaio dott. Enrico Bellezza in Milano, corso Venezia n. 18
per il giorno 26 giugno 2002 alle ore 15,30 ed eventualmente in secon-
da convocazione il giorno 27 giugno 2002 stessa ora e luogo per discu-
tere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Trasferimento sede legale;
2. Riduzione capitale sociale;
3. Modifica articoli 2 - 22 dello statuto sociale.

Per l’intervento all’assemblea valgono le disposizioni dello statuto.

L’amministratore unico: Romano Bindi.

M-4717 (A pagamento).

M.C.R. MULTIMEDIA- S.p.a.

(in liquidazione)

Sede legale in Busto Arsizio, via Marliani n. 5

Capitale sociale € 118.000 interamente versato

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in prima

convocazione per il giorno 28 giugno 2002, ore 19, ed occorrendo in se-
conda convocazione per il giorno 4 luglio 2002, ore 14,30, presso la se-
de legale per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Delibere ai sensi dell’art. 2364, n. 1 del Codice civile.

Deposito azioni presso le casse sociali.

Busto Arsizio, 30 maggio 2002

Il liquidatore: rag. Paola Giudici.

M-4720 (A pagamento).

MOTTA FINANZIARIA - S.p.a.

Sede in Milano, via B. Castiglioni n. 7

Capitale sociale € 4.800.000

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la

sede in Milano, via C. Branda Castiglioni n. 7 il 29 giugno 2002 alle ore
12, in prima convocazione, ed occorrendo, il 2 luglio 2002 in seconda
convocazione, stesso luogo ed ora, per discutere e deliberare sul se-
guente

Ordine del giorno:

Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2001 e della relazione

sulla gestione, rapporto del Collegio Sindacale; delibere relative.

Possono intervenire all’assemblea gli azionisti che abbiano deposi-

tato le azioni almeno cinque giorni prima presso la sede sociale, ai sen-
si della legge 29 dicembre 1962, n. 1745.

Milano, 31 maggio 2002

p. Il Consiglio di amministrazione

Il presidente: Virginio Motta

M-4721 (A pagamento).

FEDERICO MOTTA EDITORE - S.p.a.

Sede in Pavia, via Severino Boezio n. 10

Capitale sociale € 2.500.000

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso gli

uffici in Milano, via C. Branda Castiglioni n. 7 il 29 giugno 2002 alle
ore 11, in prima convocazione, ed occorrendo, in seconda convocazione
il 2 luglio 2002, stesso luogo ed ora, per discutere e deliberare sul se-
guente

— 90 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Ordine del giorno:

Approvazione del Bilancio al 31 dicembre 2001 e della relazione

sulla gestione, rapporto del Collegio Sindacale; delibere relative.

Possono intervenire all’assemblea gli azionisti che abbiano deposi-

tato le azioni almeno cinque giorni prima presso la sede sociale, a’ sen-
si della legge 29 dicembre 1962, n. 1745.

Milano, 31 maggio 2002

p. Il Consiglio di amministrazione

Il presidente: Virginio Motta

M-4722 (A pagamento).

IAO Industrie Riunite - S.p.a.

Sede legale in Beinasco (TO), strada Torino n. 23

Capitale sociale € 24.700.000,00 interamente versato

Iscritta al registro delle imprese di Torino n. 4770/86

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 05163550014

I Signori Azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso

gli Uffici della Segesti S.r.l. in Milano, via Mecenate n. 90, per il giorno
28 giugno 2002 alle ore 11 in prima convocazione ed occorrendo in se-
conda convocazione per il giorno 12 luglio 2002 alle ore 11 stesso luo-
go, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 C.C., primo comma, punto 1;
2. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 C.C., primo comma, punto 2;
3. Varie ed eventuali.

Potranno intervenire all’assemblea gli Azionisti che, almeno cin-

que giorni prima di quelli fissati per l’adunanza, avranno effettuato il
deposito dei certificati azionari presso la sede sociale.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Emilio Cazzaniga

M-4723 (A pagamento).

MAPO - S.p.a.

Sede in Milano, via M. Macchi n. 28

Capitale sociale € 208.000

Codice fiscale e registro imprese di Milano n. 03469640159

I signori Azionisti sono convocati presso la sede sociale in Milano,

via M. Macchi n. 28, in assemblea ordinaria in prima convocazione per il
giorno 27 giugno 2002, alle ore 17, ed occorrendo il 28 giugno 2002, stes-
so luogo ed ora, in seconda convocazione, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice Civile.

Deposito azioni ai sensi di legge, presso la sede sociale.

Milano, 30 maggio 2002

L’amministratore unico:

rag. Gabrio Cetti Serbelloni

M-4750 (A pagamento).

CHEMITALIA COLORI - S.p.a.

Sede in Rho (MI), via F.lli Cervi n. 5

Capitale sociale € 645.000 interamente versato

Iscritta al registro imprese di Milano al n. 00723450151

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00723450151

Avviso di convocazione assemblea ordinaria

Gli Azionisti della Società sono convocati in assemblea ordinaria

che si terrà presso la Società Chemitalia Colori S.p.a. in via F.lli Cervi
n. 5, 20017 Rho (MI), in prima convocazione per il giorno 26 giugno
2002 alle ore 14 ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno
27 giugno 2002 alla stessa ora e luogo, per discutere e deliberare sul se-
guente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

1. Presentazione del Bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2001;
2. Nomina Consigliere di Amministrazione;
3. Varie ed eventuali.

Rho, 29 maggio 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Atulya Yogindra Mafatlal

M-4725 (A pagamento).

AMPHENOL ITALIA - S.p.a.

Sede legale in Lainate (MI), via Barbaiana n. 5

Capitale sociale € 400.000,00 interamente versato

R.E.A. C.C.I.A.A. n. 1283868

Codice fiscale, partita I.V.A. e registro imprese

di Milano n. 09317660158

I signori Azionisti della Amphenol Italia S.p.a. sono convocati in

Assemblea Ordinaria per il giorno 28 giugno 2002 alle ore 18, in prima
convocazione presso gli uffici dello Studio legale associato a Baker &
McKenzie, piazza Meda n. 3 - 20121 Milano, e per il giorno 9 luglio
2002 in eventuale seconda convocazione, stesso luogo ed ora, per di-
scutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Delibere ex art. 2364 c.c.

Possono intervenire all’Assemblea gli Azionisti, che siano iscritti

nel libro dei soci almeno cinque giorni prima di quello fissato per l’adu-
nanza e che entro lo stesso termine abbiano depositato le proprie azioni
presso la sede sociale e le casse autorizzate.

Milano, 29 maggio 2002

p. Il Consiglio di amministrazione:

Avv. Roberto Camilli

M-4727 (A pagamento).

ADVANCED MICRO DEVICES - S.p.a.

Sede in Milano, via Novara n. 570

Capitale sociale € 103.200,00 interamente versato

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 04504340151

Gli Azionisti della società Advanced Micro Devices S.p.a. sono

convocati in assemblea ordinaria per il giorno 28 giugno 2002 ore 11,
presso lo Studio Legale Associato a Baker & McKenzie, in Milano,
piazza Meda n. 3, per discutere e deliberare sul seguente

— 91 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Ordine del giorno:

Delibere di cui all’art. 2364 del Codice Civile;
Comunicazione dell’avvenuta conversione del capitale sociale in

Euro;

Varie ed eventuali.

Possono intervenire all’Assemblea gli Azionisti iscritti nel Libro

Soci almeno cinque giorni prima di quello fissato per l’adunanza e che
abbiano depositato le proprie azioni presso la sede della società o pres-
so le casse autorizzate.

Qualora l’assemblea non risultasse in numero legale per la prima

convocazione, la seconda convocazione resta fin da ora fissata per il
giorno 29 giugno 2002, stesso luogo ed ora.

Milano, 31 maggio 2002

p. Il Consiglio di amministrazione:

dott.ssa Alessandra Fabri

M-4728 (A pagamento).

MARINE POWER ITALIA - S.p.a.

Sede sociale in Milano, piazza Meda n. 3

Capitale sociale € 2.600.000

Gli azionisti della società Marine Power Italia S.p.a. sono convoca-

ti in assemblea ordinaria per il giorno 28 giugno 2002, alle ore 9, presso
gli uffici dello Studio Legale Associato a Baker & McKenzie, in Mila-
no, piazza Meda n. 3, in prima convocazione ed occorrendo, per il gior-
no 16 luglio 2002, stesso luogo ed ora, in seconda convocazione, per de-
liberare sul seguente

Ordine del giorno:

Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile;
Varie ed eventuali.

Possono intervenire all’assemblea gli azionisti iscritti nel Libro So-

ci almeno cinque giorni prima di quello fissato per l’adunanza e che ab-
biano depositato le proprie azioni presso la sede della Società o presso
le casse incaricate.

p. Il Consiglio di Amministrazione:

dott. Francesco Pisciotta

M-4729 (A pagamento).

EuroVector - S.p.a.

Milano, via Tortona n. 5

Capitale sociale € 6 260.000,00 interamente versato

Codice fiscale n. 01507620183

Partita I.V.A. n. 11790810151

Convocazione assemblea ordinaria

I Signori Soci della EuroVector S.p.a. con sede in Milano, via Tor-

tona n. 5, capitale sociale € 260.000,00 sono convocati in Assemblea
Ordinaria per il giorno 27 giugno 2002 alle ore 9 in prima convocazione
ed eventualmente in seconda convocazione il giorno 28 giugno 2002 al-
le ore 14,30 presso la sede sociale in Milano, via Tortona n. 5 per discu-
tere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione bilancio al 31 dicembre 2001 e nota integrativa;
2. Varie ed eventuali.

Milano, 29 maggio 2002

Amministratore unico: dott. Giorgio Sisti.

M-4730 (A pagamento).

MORGAN GRENFELL PRIVATE EQUITY - S.p.a.

Sede sociale in Milano, via Montenapoleone n. 21

Capitale sociale € 1.032.914 interamente versato

Registro delle imprese di Milano n. 85083/1999

Codice fiscale n. 12781350157

Gli Azionisti sono convocati in Assemblea Ordinaria presso la se-

de amministrativa in Milano, via Borgonuovo n. 14 per il giorno 28 giu-
gno 2002 alle ore 12 in prima convocazione, ed occorrendo, in seconda
convocazione per il giorno 9 luglio 2002 stesso luogo ed ora, per discu-
tere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2001 redatto ai sen-

si dell’art. 2423 del Codice civile e seguenti; delibere conseguenti;

2. Nomina organo amministrativo;
3. Nomina organo di controllo.

Possono intervenire all’Assemblea ed avervi voto gli Azionisti che

abbiano depositato le loro azioni presso le casse sociali, almeno cinque
giorni prima di quello fissato per l’Assemblea.

Il Presidente del Consiglio:

Dante Razzano

M-4733 (A pagamento).

WEB EQUITY - S.p.a.

Sede in Milano, via Pontaccio n. 10

Capitale sociale € 13.260.000

Numero registro imprese e codice fiscale 10869270156

I Signori Azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Mila-

no, via Pontaccio n. 10, per il giorno 30 giugno 2002 alle ore 15 ed
eventualmente in seconda convocazione per il giorno 15 luglio 2002,
stessi luogo ed ora, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2001; relazioni del Consiglio di Am-

ministrazione, del Collegio Sindacale e della Società di Revisione; deli-
berazioni inerenti e conseguenti.

Hanno diritto di intervenire all’assemblea gli Azionisti iscritti nel

libro soci almeno cinque giorni prima dell’adunanza e che abbiano en-
tro tale termine depositato le azioni presso le casse sociali ai sensi del-
l’art. 4 della legge 29 dicembre 1962, n. 1745.

p. Il Consiglio di Amministrazione

Il segretario: dott. Emilio Fano

M-4736 (A pagamento).

— 92 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

SOCIETÀ GENERALE DISTRIBUZIONE - S.p.a.

Sede sociale in Milano, via Monte Napoleone n. 21

Capitale sociale € 7.755.000,00

Registro imprese n. 228452/1998

Gli Azionisti sono convocati in Assemblea Ordinaria presso gli

uffici della società Morgan Grenfell Private Equity S.p.a. in Milano,
via Borgonuovo n. 14, per il giorno 29 giugno 2002 alle ore 10 in
prima convocazione, ed occorrendo, in seconda convocazione per il
giorno 15 luglio 2002 stesso luogo ed ora, per discutere e deliberare
sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2001 redatto ai sen-

si dell’art. 2423 del Codice civile e seguenti; delibere conseguenti;

2. Provvedimenti ai sensi art. 2446 del Codice civile;
3. Nomina Organo Amministrativo;
4. Determinazione emolumenti al Consiglio di Amministrazione;
5. Nomina Organo di controllo;
6. Informativa in merito alla conversione del capitale in Euro.

Possono intervenire all’Assemblea ed avervi voto gli Azionisti che

abbiano depositato le loro azioni presso le casse sociali o presso tutte le
filiali BCI Banca Intesa S.p.a. di Milano, almeno cinque giorni prima di
quello fissato per l’Assemblea.

Il Presidente del Consiglio:

Gianbattista Galli

M-4732 (A pagamento).

FUTURE MEDIA ITALY - S.p.a.

Sede sociale in Milano, via Asiago n. 45

Capitale sociale € 15.000.528,00

Registro delle imprese di Milano n. 83816/1999

Gli Azionisti sono convocati in Assemblea Ordinaria e Straordi-

naria presso lo Studio del Notaio Domenico Cambareri in Milano,
via Montenapoleone n. 13, per il giorno 28 giugno 2002 alle ore 10
in prima convocazione, ed occorrendo, in seconda convocazione per
il giorno 12  luglio 2002 stesso luogo ed ora, per discutere e delibe-
rare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

1. Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2001 redatto ai sen-

si dell’art. 2423 del Codice civile e seguenti; delibere conseguenti;

2. Nomina dell’Organo di Controllo.

Parte straordinaria:

1. Disamina del progetto di fusione mediante incorporazione

della società Ufficiale XBox Italy S.r.l. nella società Future Media Italy
S.p.a.; adozione delle delibere conseguenti.

Possono intervenire all’Assemblea ed avervi voto gli Azionisti che

abbiano depositato, almeno cinque giorni prima di quello fissato per
l’Assemblea, le loro azioni presso le casse sociali o presso le filiali in
Europa della Banque Paribas.

Il Consigliere delegato: Claudio Cuna.

M-4731 (A pagamento).

LONZA COMPOUNDS - S.p.a.

Sede in Milano, via Vittor Pisani n. 31

Capitale sociale € 5.980.000

Registro imprese di Milano e Codice fiscale n. 01216310167

I Signori Azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straor-

dinaria presso lo Studio Salvini, Colombo in Milano, via Borgogna n. 5,
per il giorno 26 giugno 2002, alle ore 12 ed in eventuale seconda con-
vocazione per il giorno 28 giugno 2002, stessi luogo ed ora, per delibe-
rare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

1. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile.

Parte straordinaria:

1. Trasferimento della sede sociale da Milano, via Vittor Pisani

n. 31 a Scanzorosciate (BG), via Fermi n. 51;

2. Trasformazione della società in società a responsabilità limita-

ta e conseguenti modifiche dello statuto sociale.

Intervento a norma di legge.

p. Il Consiglio di amministrazione

Un amministratore: dott. Roberto Rezzonico

M-4737 (A pagamento).

LONZA - S.p.a.

Sede in Milano, via Vittor Pisani n. 31

Capitale sociale € 51.600.000

Registro imprese di Milano e Codice fiscale n. 00723030151

I Signori Azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straor-

dinaria presso lo Studio Salvini-Colombo, in Milano, via Borgogna n. 5,
per il giorno 26 giugno 2002 alle ore 13, ed eventualmente in seconda
convocazione per il giorno 28 giugno 2002, stessi luogo ed ora, per de-
liberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile.

Parte straordinaria:

1. Trasferimento della sede sociale da Milano, via V. Pisani

n. 31, a Scanzorosciate (BG), via Fermi n. 51;

2. Modifica della data di chiusura dell’esercizio sociale;
3. Trasformazione della società in società a responsabilità limita-

ta; conseguenti modifiche dello statuto sociale.

Hanno diritto di intervenire all’assemblea gli Azionisti iscritti nel

libro soci almeno cinque giorni prima dell’adunanza e che abbiano en-
tro tale termine depositato le azioni presso le casse sociali o presso
ABN, AMRO BANK con sede in Milano, via Meravigli n. 7, ai sensi
dell’art. 4 della legge 29 dicembre 1962, n. 1745.

p. Il Consiglio di amministrazione

Un amministratore: dott. Roberto Rezzonico

M-4738 (A pagamento).

— 93 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

TREA - S.p.a.

Sede in Gallarate, via Raffaello Sanzio n. 18/a

Capitale sociale € 516.000,00 interamente versato

Registro imprese di Varese n. 209022

Codice fiscale n. 01811050126

Convocazione di assemblea degli azionisti

I Signori Azionisti sono convocati in assemblea generale ordinaria

presso la sede della società in Gallarate, via Raffaello Sanzio n. 18/a per
il giorno 28 giugno 2002 alle ore 12 per discutere e deliberare sul se-
guente

Ordine del giorno:

1. Esame ed approvazione del bilancio al 31 dicembre 2001 e re-

lative relazioni;

2. Nomina dell’Amministratore Unico;
3. Determinazione compenso all’Amministratore Unico;
4. Varie ed eventuali.

L’eventuale seconda convocazione è fissata per il giorno 8 luglio

2002 alle ore 12 nello stesso luogo.

Deposito delle azioni nei modi e termini di Legge e di Statuto.

Gallarate, 29 maggio 2002

L’Amministratore Unico: Boldorini Armando.

M-4740 (A pagamento).

GE POWER CONTROLS HOLDING ITALIA - S.p.a.

Sede in Milano, via Tortona n. 27

Capitale sociale € 17.880.000 interamente versato

Registro imprese di Milano n. 182065

R.E.A. n. 989818

Codice fiscale n. 04136150150

Convocazione di assemblea

I signori Azionisti sono convocati in assemblea ordinaria alle ore

16,30 del giorno 28 giugno 2002, presso lo Studio Legale e Tributario
Fabozzi e Ciavarella, in prima convocazione e occorrendo in seconda
convocazione il giorno 8 luglio 2002, stesso luogo ed ora, per discutere
e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

1. Provvedimenti ai sensi dell’art. 2364, primo comma, punti 1),

2) e 3) del Codice civile;

2. Varie ed eventuali.

Parte straordinaria:

1. Trasferimento della sede;
2. Modifiche statutarie conseguenti.

Deposito azioni come per Legge.

Un sindaco: avv. Angelo Ciavarella.

M-4744 (A pagamento).

SONOTRON-VINGMED - S.p.a.

Sede in Milano, viale Fulvio Testi n. 280/b

Capitale sociale € 4.080.000 interamente versato

Registro imprese di Milano n. 225474

R.E.A. n. 1133768

Codice fiscale n. 07026180153

Convocazione di assemblea

I signori Azionisti sono convocati in assemblea ordinaria alle ore

15,30 del giorno 28 giugno 2002, presso la sede sociale in Milano, via-
le Fulvio Testi n. 280/b, in prima convocazione, e occorrendo in secon-
da convocazione il giorno 8 luglio 2002, stesso luogo ed ora per discu-
tere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile.

Deposito azioni come per Legge.

Il presidente del Collegio sindacale:

avv. Angelo Ciavarella

M-4742 (A pagamento).

SPEME - S.p.a.

Milano, via M.Macchi n. 29

Capitale sociale € 276.000

Codice fiscale registro imprese Milano n. 03469610152

I signori Azionisti sono convocati presso la sede sociale in Milano,

via M. Macchi n. 28, in assemblea ordinaria in prima convocazione per
il giorno 27 giugno 2002; alle ore 15, ed occorrendo il 28 giugno 2002,
stesso luogo ed ora, in seconda convocazione, per deliberare sul se-
guente

Ordine del giorno:

Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile.

Deposito azioni ai sensi di legge, presso la sede sociale.

Milano, 30 maggio 2002

L’Amministratore Unico:

rag. Gabrio Cetti Serbelloni

M-4747 (A pagamento).

GE POWER CONTROLS ITALIA - S.p.a.

Sede in Milano, via Tortona n. 27

Capitale sociale € 5.362.405,00 interamente versato

Registro imprese di Milano n. 198383

R.E.A. n. 1566533

Codice fiscale n. 12548550156

Convocazione di assemblea

I signori Azionisti sono convocati in assemblea ordinaria alle ore

16 del giorno 28 giugno 2002, presso lo Studio Legale e Tributario Fa-
bozzi e Ciavarella, in prima convocazione e occorrendo in seconda con-
vocazione il giorno 8 luglio 2002, stesso luogo ed ora, per discutere e
deliberare sul seguente

— 94 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

1. Provvedimenti ai sensi dell’art. 2364, primo comma, punti 1),

2) e 3) del Codice civile;

2. Varie ed eventuali.

Parte straordinaria:

1. Trasferimento della sede;
2. Modifiche statutarie conseguenti.

Deposito azioni come per legge.

Il presidente del Collegio sindacale:

avv. Angelo Ciavarella

M-4743 (A pagamento).

LE BIFORE - S.p.a.

Sede in Milano, via M. Macchi n. 28

Capitale sociale € 171.500

Codice fiscale e registro imprese di Milano n. 03469490159

I signori azionisti sono convocati presso la sede sociale in Milano,

via M. Macchi n. 28, in assemblea ordinaria in prima convocazione per il
giorno 26 giugno 2002, alle ore 10, ed occorrendo il 27 giugno 2002, stes-
so luogo ed ora, in seconda convocazione, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile.

Deposito azioni ai sensi di legge, presso la sede sociale.

Milano, 30 maggio 2002

L’amministratore unico:

ing. Francesco Cetti Serbelloni

M-4749 (A pagamento).

MOPA - S.p.a.

Sede in Milano, via M. Macchi n. 28

Capitale sociale € 270.400

Codice fiscale e registro imprese di Milano n. 03469630150

I signori azionisti sono convocati presso la sede sociale in Milano,

via M. Macchi n. 28, in assemblea ordinaria in prima convocazione per
il giorno 27 giugno 2002, alle ore 16, ed occorrendo il 28 giugno 2002,
stesso luogo ed ora, in seconda convocazione, per deliberare sul se-
guente

Ordine del giorno:

Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile.

Deposito azioni ai sensi di legge, presso la sede sociale.

Milano, 30 maggio 2002

L’amministratore unico: Marina Bennicelli.

M-4751 (A pagamento).

KELLY SERVICES - S.p.a.

Società di Fornitura di Lavoro Temporaneo

Sede in Milano, via Dante n. 7

Capitale sociale € 10.000.000,00 interamente versato

Registro imprese di Milano n. 284827/97

R.E.A. n. 1540219

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 12218810153

Convocazione di assemblea

Per incarico del presidente, i signori azionisti sono convocati in as-

semblea ordinaria in Milano, via Dante n. 7 presso la sede della società
alle ore 10 del giorno 28 giugno 2002 in prima convocazione ed in
eventuale seconda convocazione il giorno 2 luglio 2002 stessi luogo ed
ora per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364, commi 1, 2 e 3 del Codi-

ce civile;

2. Varie ed eventuali.

Milano, 29 maggio 2002

p. Il Consiglio di amministrazione

Il consigliere delegato: Lorenzo Caporaletti

M-4746 (A pagamento).

TAURIDE - S.p.a.

Sede in Milano, via M. Macchi n. 28

Capitale sociale € 208.000

Codice fiscale e registro imprese di Milano n. 03469500155

I signori azionisti sono convocati presso la sede sociale in Milano,

via M. Macchi n. 28, in assemblea ordinaria in prima convocazione per il
giorno 26 giugno 2002 alle ore 11, ed occorrendo il 27 giugno 2002, stes-
so luogo ed ora, in seconda convocazione, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice Civile.

Deposito azioni ai sensi di legge, presso la sede sociale.

Milano, 30 maggio 2002

L’amministratore unico:

ing. Francesco Cetti Serbelloni

M-4748 (A pagamento).

IMPRESA COSTRUZIONI

GEOM. LEONE COLLINI - S.p.a.

Sede legale in Trento, via Brennero n. 260

Capitale sociale € 2.340.000 interamente versato

Codice fiscale, partita I.V.A. e registro imprese n. 00123540221

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Mila-

no, piazza Velasca n. 4, per il giorno 28 giugno 2002 alle ore 15 in
prima convocazione, ed occorrendo, in seconda convocazione per il
giorno 15 luglio 2002, stesso luogo ed ora, per discutere e deliberare
sul seguente

— 95 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Ordine del giorno:

1. Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2001 e della rela-

zione sulla gestione;

2. Nomina degli amministratori, dei sindaci e del presidente del

Collegio sindacale;

3. Determinazione del compenso degli amministratori e dei sindaci.

Il deposito delle azioni deve effettuarsi almeno cinque giorni prima

della data dell’assemblea stessa, presso gli uffici di Milano.

Milano, 31 maggio 2002

p. Il Consiglio di amministrazione

Il presidente: dott. ing. Paolo Collini

M-4753 (A pagamento).

F.I.L. CASA FIDUCIARIA

IMMOBILIARE LOMBARDA - S.p.a.

Sede sociale in Milano, via Morigi n. 13

Capitale sociale € 3.500.000

Avviso di convocazione

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il gior-

no 29 giugno 2002, alle ore 16, in Milano, presso la sede sociale, ed
eventualmente, in seconda convocazione, per il giorno 8 luglio 2002,
stessa ora e luogo, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Delibere ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile.

Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che avranno depo-

sitato le loro azioni presso le casse sociali almeno cinque giorni antece-
denti la data della riunione.

Il presidente del Consiglio: cav. Sestilio Paletti.

M-4754 (A pagamento).

PETRILLI - S.p.a.

Sede legale in Cernusco sul Naviglio, s.s. 11 Padana Superiore n. 18

Capitale sociale L. 2.500.000.000 interamente versato (€ 1.291.250,00)

Iscritta al registro delle imprese di Milano al n. 06611510154

Convocazione di assemblea ordinaria

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la sede

della società in Cernusco sul Naviglio s.s. 11 Padana Superiore n. 18 per
il giorno 29 giugno 2002 alle ore 11 in prima convocazione ed occor-
rendo, in seconda convocazione per il giorno 2 luglio 2002 stesso luogo
ed ora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Approvazione bilancio al 31 dicembre 2001;
Stipula contratto di finanziamento ipotecario.

Deposito delle azioni ai sensi di legge presso la sede della società.

Milano, 30 maggio 2002

L’amministratore unico: Giulia Cinicola.

M-4755 (A pagamento).

SOCIETÀ  TECNOPARCO

DEL LAGO MAGGIORE - S.p.a.

Sede in Verbania Fondotoce, via Dell’Industria n. 25

Capitale sociale € 3.929.804,00 interamente versato

Registro società Camera commercio industria

artigianato agricoltura del V.C.O. n. 8376 Tribunale Verbania

C.C.I.A.A. V.C.O. n. 173056

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 01430400034

Avviso di convocazione assemblea ordinaria

Gli azionisti della Società per azioni Tecnoparco del lago Mag-

giore sono convocati in assemblea ordinaria presso gli Uffici del
Centro Servizi del Parco Tecnologico del Lago Maggiore in Verba-
nia Fondotoce, via dell’Industria n. 25, per il giorno 30 giugno 2002
alle ore 13 in prima convocazione e per il giorno 2 luglio 2002 alle
ore 14,30 in seconda convocazione stesso luogo per deliberare sul
seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione Bilancio al 31 dicembre 2001, Relazione del

Consiglio di amministrazione e Relazione del Collegio sindacale, Deli-
berazioni ex art. 2364 del Codice civile.

Ai sensi dell’art. 4 della legge 29 dicembre 1962 n. 1745, possono

intervenire all’assemblea i soci che abbiano depositato le azioni almeno
cinque giorni prima presso la sede sociale.

Il Consiglio di amministrazione conferisce altresì la più ampia de-

lega al Presidente per la pubblicazione dell’avviso di convocazione ed
ogni ulteriore incombente di legge.

Verbania, 30 maggio 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

avv. Conforti Cesare

M-4756 (A pagamento).

SICOR - S.p.a.

Sede in Milano, via Senato n. 19

Capitale sociale € 16.526.720 interamente versato

Iscritta al registro delle imprese di Milano al n. 221504

Partita I.V.A. n. 06827530152

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria, in Milano, via

Bartolini, 9, in prima convocazione il 29 giugno 2002, ore 9, ed occor-
rendo, in seconda convocazione, il 3 luglio 2002, stesso luogo, ore 15,
per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Provvedimenti di cui all’art. 2364, primo comma, n. 1, 2, 3 del

Codice civile;

Comunicazioni del presidente.

Deposito delle azioni ai sensi di legge presso la Cassa sociale o Isti-

tuto San Paolo di Torino.

Il presidente: dott. Gianpaolo Colla.

M-4757 (A pagamento).

— 96 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

SAN GIULIANO IMMOBILIARE - S.p.a.

(in liquidazione)

Codice fiscale n. 03786960157

Gli azionisti della società in oggetto sono convocati, in assemblea

ordinaria presso la sede sociale in Milano via C. G. Merlo n. 3 per il
giorno 26 giugno 2002 alle ore 13 in prima adunanza e per il giorno
17 luglio 2002 stesso luogo alle ore 18 in seconda adunanza con il se-
guente

Ordine del giorno:

Provvedimenti ai sensi dell’art. 2364, primo comma, punto 1 del

Codice civile, relativamente agli esercizi chiusi al 31 dicembre 1997 -
31 dicembre 1998 - 31 dicembre 1999 - 31 dicembre 2000 e 31 dicem-
bre 2001.

Deposito dei titoli presso le casse sociali o la Banca Popolare di

Lodi filiale di Milano o di Lodi, a’ sensi di legge.

Il liquidatore: dott. Mario Tracanella.

M-4758 (A pagamento).

ARCA FAGOR - S.p.a.

Sede legale in Rozzano (MI), via Po n. 35

Codice fiscale, partita I.V.A. e registro imprese

di Milano n. 02538490158

Convocazione di assemblea ordinaria

Gli azionisti della società Arca Fagor S.p.a. sono convocati per il

giorno 15 luglio 2002 ore 10 presso la sede legale in Rozzano (MI), via
Po n. 35, ed occorrendo in seconda convocazione stessi ora e luogo per
il giorno 16 luglio 2002 per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Distribuzione dividendi.

L’amministratore unico: Angelo Rispoli.

M-4759 (A pagamento).

ELBA - S.p.a.

Sede in Magnago, via Canova n. 22

Capitale sociale € 260.000,00 interamente versato

Registro imprese n. 198913 Tribunale di Milano

I Signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la

sede sociale in Magnago, via Canova n. 22, il giorno 26 giugno 2002 al-
le ore 9 ed in seconda convocazione il giorno 10 luglio 2002 alle ore 9
nel medesimo luogo, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Delibere di cui all’art. 2364 del codice civile;
2. Varie ed eventuali.

Magnago, 29 maggio 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Luoni Bruno

M-4761 (A pagamento).

PADOVANI - S.p.a.

Sede in Cusago, viale Europa n. 81/83

Capitale sociale € 468.000,00 interamente versato

Iscritta al registro imprese di Milano n. 187417

R.E.A. n. 1013212

Codice fiscale n. 00430620153

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in prima convo-

cazione per il giorno 28 giugno 2002, alle ore 10 presso la sede sociale in
Cusago, viale Europa n. 83 ed occorrendo, in seconda convocazione, per
il giorno 29 giugno 2002 stesso luogo ed ora, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione Bilancio al 31 dicembre 2001, Nota Integrativa,

Relazione sulla gestione e Relazione del Collegio Sindacale;

2. Nomina Amministratore Unico o Consiglio di Amministrazio-

ne previa determinazione del numero dei componenti. Determinazione
compensi.

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 4 della legge 29 dicembre 1962,

n. 1745 possono intervenire all’assemblea gli azionisti che abbiano de-
positato presso la sede sociale i certificati azionari almeno cinque gior-
ni prima di quelli fissati per l’assemblea.

Milano, 31 maggio 2002

Padovani S.p.a.: Padovani Ivano.

M-4760 (A pagamento).

FINSER - S.p.a.

Sede in Magnago, via Canova n. 22

Capitale sociale € 1.860.000,00

Registro delle imprese n. 314677 Tribunale di Milano

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la

sede sociale in Magnago, via Canova n. 22, il giorno 26 giugno 2002 al-
le ore 11 ed in seconda convocazione il giorno 10 luglio alle ore 11, nel
medesimo luogo, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2001; relazione dei Sinda-

ci e deliberazioni conseguenti;

2. Bilancio consolidato al 31 dicembre 2001 e relative delibera-

zioni;

3. Rinnovo delle cariche sociali per decorso triennio;
4. Varie ed eventuali.

Magnago, 29 maggio 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Luoni Bruno

M-4762 (A pagamento).

CHEMETRON CHIMICA - S.p.a.

(in liquidazione)

Sede in Rozzano, via Torricelli n. 8

Capitale sociale € 120.400,00 interamente versato

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in prima

adunanza , presso la sede legale, per il giorno 28 giugno 2002 alle ore
18, ed in eventuale seconda adunanza per il giorno 29 giugno 2002,
stesso luogo, alle ore 11, per discutere e deliberare sul seguente

— 97 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Ordine del giorno:

Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2001.

Possono intervenire all’assemblea gli azionisti che hanno deposita-

to almeno cinque giorni prima di quello fissato per l’assemblea le loro
azioni presso la sede sociale.

Il liquidatore unico: Vincenzo Del Campo.

M-4763 (A pagamento).

FLUID TECNICA - S.p.a.

Milano, piazzale Susa n. 10

Capitale sociale € 206.560,00 interamente versato

Tribunale di Milano - Registro società n. 224084

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria, in prima

adunanza, presso la sede legale, per il giorno 29 giugno 2002, alle ore
18, ed in eventuale seconda adunanza, in Milano, via Medardo Rosso
n. 15, presso lo studio Iadarola, per il giorno 30 giugno 2002 alle ore 11,
per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2001.

Possono intervenire all’assemblea gli azionisti che hanno deposita-

to almeno cinque giorni prima di quello fissato per l’assemblea le loro
azioni presso la sede sociale.

L’amministratore unico: Alessandro Iadarola.

M-4764 (A pagamento).

MULTIMEDICA - S.p.a.

Sede in Milano, viale Beatrice D’Este n. 10

Capitale sociale € 2.080.000 interamente versato

Registro delle imprese n. 282764

Codice fiscale n. 09254520159

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso gli

uffici amministrativi della Società in Sesto San Giovanni, via Milanese
n. 300, alle ore 12, del giorno 28 giugno 2002 in prima convocazione ed
eventualmente in seconda convocazione per il giorno 2 luglio 2002 stes-
so luogo e ora per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Delibera ex art. 2364, comma 1, n. 1 del Codice civile;
2. Rinnovo Collegio sindacale.

Il deposito delle azioni ai fini dell’intervento dovrà essere effettua-

to, a norma di legge, presso la sede sociale.

Milano, 30 maggio 2002

Il presidente: ing. Giuseppe Lanzanova.

M-4766 (A pagamento).

MULTIMEDICA HOLDING - S.p.a.

Sede in Milano, via San Barnaba n. 29

Capitale sociale € 4.992.000 interamente versato

Registro delle imprese n. 67715

Codice fiscale n. 01979600150

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso gli

uffici amministrativi della Società in Sesto San Giovanni, via Milanese
n. 300, alle ore 14, del giorno 28 giugno 2002 in prima convocazione ed
eventualmente in seconda convocazione per il giorno 2 luglio 2002
stesso luogo e ora per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Delibera ex art. 2364 comma 1, n. 1 del Codice civile;
2. Nomina di due consiglieri di amministrazione;
3. Nomina di un sindaco effettivo.

Il deposito delle azioni ai fini dell’intervento dovrà essere effettua-

to, a norma di legge, presso la sede sociale.

Milano, 30 maggio 2002

Il presidente: ing. Giuseppe Lanzanova.

M-4767 (A pagamento).

CO.M.D.A.S. COMMERCIO MOVIMENTAZIONE

DISTRIBUZIONE ACCIAI SPECIALI - S.p.a.

(in liquidazione)

Sesto San Giovanni (MI), via Vittorio Veneto n. 2

Capitale sociale € 103.200

Tribunale di Monza n. 17939

Partita I.V.A. n. 00807130968

I soci ed i sindaci di questa società sono convocati in assemblea or-

dinaria per il giorno 28 giugno 2002 alle ore 12, in Milano, via Larga
n. 11 presso lo studio dell’avv. Pietro Cattaneo, per discutere e delibera-
re sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione bilanci al 31 dicembre 1987, 31 dicembre 1988,

31 dicembre 1989, 31 dicembre 1990, 31 dicembre 1995, 31 dicembre
1996, 31 dicembre 1997, 31 dicembre 1998, 31 dicembre 1999, 31 di-
cembre 2000 e 31 dicembre 2001; delibere conseguenti sentito il rap-
porto dei Sindaci;

2. Nomina del Collegio sindacale; delibere conseguenti.

Occorrendo l’assemblea si terrà in seconda convocazione per il

giorno 3 luglio 2002 stesso luogo ed ora. Potranno intervenire gli azio-
nisti che risulteranno iscritti nel libro soci almeno cinque giorni prima
di quello fissato per l’assemblea e che abbiano entro lo stesso termine
depositato le azioni presso: Banca Popolare di Luino e di Varese, sede
di Milano, avv. Pietro Cattaneo, Milano, via Larga n. 11 e rag. Carlo
Gariboldi, Lissone, via San Martino n. 46.

Un liquidatore: Avv. Pietro Cattaneo.

M-4769 (A pagamento).

— 98 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

CASA DI CURA S. MARIA - S.p.a.

Sede in Castellanza (VA), viale Piemonte n. 70

Capitale sociale € 1.000.000 interamente versato

Registro delle imprese n. 4448

Codice fiscale n. 00200100121

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso gli

uffici amministrativi della Società in Sesto San Giovanni, via Milanese
n. 300, alle ore 13 del giorno 28 giugno 2002 in prima convocazione ed
eventualmente in seconda convocazione per il giorno 2 luglio 2002 stes-
so luogo e ora per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Delibera ex art. 2364 comma 1, n.1 del Codice civile.

Il deposito delle azioni ai fini dell’intervento dovrà essere effettua-

to a norma di legge, presso la sede sociale.

Milano, 30 maggio 2002

Il presidente: ing. Giuseppe Lanzanova.

M-4768 (A pagamento).

ERAORA - S.p.a.

Sede legale in Milano, via Palladio n. 24

Capitale sociale € 404.075,00 interamente versato

Iscritta al registro imprese di Milano al n. 98992/2000

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 13064360152

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordi-

naria presso gli uffici di via Teodosio n. 65 - Milano per il giorno
26 giugno 2002 alle ore 16, in prima convocazione ed eventualmente
per il giorno 10 luglio 2002 stessa ora e luogo in seconda convocazione
per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

In parte ordinaria:

1. Approvazione del bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2001.

In parte straordinaria:

1. Copertura delle perdite ex art. 2447 del Codice civile,  emer-

genti anche dalla situazione patrimoniale al 31 maggio 2002;

2. Ricostituzione del capitale sociale;
3. Trasferimento della sede legale.

Milano, 31 maggio 2002

Il presidente del Consiglio d’amministrazione:

Luigi Gozzini

M-4770 (A pagamento).

MCCANN ERICKSON - S.p.a.

Sede in Milano, via Albricci n. 10

Capitale sociale € 500.000

Iscritta al R.E.A. di Milano al n. 210985/2000

Registro delle imprese di Milano e codice fiscale n. 13199470157

I signori azionisti sono convocati in assemblea generale ordinaria

per il giorno 28 giugno 2002, alle ore 10 in Milano, via Albricci n. 10,
in prima convocazione e per il giorno 1° luglio 2002, stessa ora e luogo,
in eventuale seconda convocazione, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Delibere ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile;
2. Esame del D.L. 472/97 e delibere inerenti;
3. Varie ed eventuali.

Il segretario del Consiglio: avv. Rosa Maria Barbieri.

M-4771 (A pagamento).

DELLA VALLE FINANZIARIA - S.p.a.

(in liquidazione)

Sede legale in Milano, via P. Verri n. 8

Codice fiscale e registro imprese di Milano n. 08405060156

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori azionisti della «Della Valle Finanziaria S.p.a. in liquida-

zione» sono convocati in assemblea ordinaria per il giorno 28 giugno
2002 alle ore 11, presso la sede legale, ed occorrendo in seconda convo-
cazione per il giorno 24 luglio 2002 stessa ora e luogo, per deliberare
sul seguente

Ordine del giorno:

1. Delibere ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile: n. 1 appro-

vazione del bilancio al 31 dicembre 2001;

2. Varie ed eventuali.

Per l’intervento all’assemblea, gli azionisti dovranno provvedere al

deposito delle azioni presso la sede della società e presso Efibanca
S.p.a. in Roma, via Po n. 28-32 almeno cinque giorni prima di quello
fissato per l’assemblea.

Milano, 31 maggio 2002

I liquidatori:

dott. Pasquale Lino Cardarelli - avv. Mario Miscali

M-4772 (A pagamento).

SICEDESIO - S.p.a.

Sede in Desio, via F.lli Cervi n. 46

Capitale sociale € 774.000,00

Iscritta al R.E.A. n. 605868 di Milano

Codice fiscale n. 00163080153

I signori azionisti sono convocati in assemblea generale ordinaria

presso la sede sociale in Desio, via F.lli Cervi n. 46, il giorno 28 giugno
2002 alle ore 11, in prima convocazione ed in seconda convocazione,
nel caso occorra, il giorno 18 luglio 2002 alle ore 11 stesso luogo, per la
trattazione del seguente

Ordine del giorno:

Delibere ex art. 2364 del Codice civile.

Per l’intervento in assemblea le azioni dovranno essere depositate

almeno cinque giorni prima presso la sede sociale.

Il presidente: geom. Giuliano Schiatti.

M-4780 (A pagamento).

— 99 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

DELLA VALLE IMMOBILIARE - S.p.a.

(in liquidazione)

Sede legale in Milano, via P. Verri n. 8

Codice fiscale e registro imprese di Milano n. 04941410153

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori azionisti della «Della Valle Immobiliare S.p.a. in liquidazio-

ne» sono convocati in assemblea ordinaria per il giorno 28 giugno 2002 al-
le ore 12, presso la sede legale, ed occorrendo, in seconda convocazione
per il giorno 24 luglio 2002 stessa ora e luogo, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

3. Delibere ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile: n. 1 appro-

vazione del bilancio al 31 dicembre 2001;

4. Varie ed eventuali.

Per l’intervento all’assemblea, gli azionisti dovranno provvedere al

deposito delle azioni presso la sede della società e presso Efibanca
S.p.a. in Roma, via Po n. 28-32 almeno cinque giorni prima di quello
fissato per l’assemblea.

Milano, 31 maggio 2002

I liquidatori:

dott. Pasquale Lino Cardarelli - avv. Mario Miscali

M-4773 (A pagamento).

e.Dexter - S.p.a.

Gravellona Toce (VB), via Privata Pariani n. 31

Capitale sociale € 220.000

Codice fiscale n. 02627730282

Partita I.V.A. n. 01790890030

Convocazione assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Gravello-

na Toce (VB), presso la sede legale della società, via Privata Pariani n. 31,
per il giorno 28 giugno 2002 alle ore 12, in prima convocazione, ed oc-
correndo, in seconda convocazione per il giorno 3 luglio 2002, sempre
nello stesso luogo e alla stessa ora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Relazione del Consiglio di amministrazione sulla gestione e rela-

zione del Collegio sindacale sul bilancio chiuso al 31 dicembre 2001;

Presentazione del bilancio al 31 dicembre 2001 e deliberazioni

relative;

Deliberazioni in merito al consigliere cooptato;
Varie ed eventuali.

Il presidente: Luca Mantovani.

M-4774 (A pagamento).

3M ITALIA TELECOMUNICAZIONI - S.p.a.

Sede in Segrate (MI), località San Felice, via S. Bovio n. 3

Capitale sociale € 1.000.000 interamente versato

Codice fiscale e registro delle imprese di Milano n. 04213320155

L’assemblea ordinaria degli azionisti è convocata per il giorno

27 giugno 2002 alle ore 9 in prima convocazione e per il giorno 28 giu-
gno 2002 stessa ora e luogo in seconda convocazione presso la sede del-
la società in Segrate (MI), località S. Felice, via S. Bovio n. 3, per deli-
berare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2001 comprensivo

della nota integrativa e della relazione degli amministratori sulla gestio-
ne, deliberazioni relative e conseguenziali;

2. Varie ed eventuali.

Possono intervenire all’assemblea gli azionisti che abbiano deposi-

tato almeno cinque giorni prima della data fissata per l’adunanza in pri-
ma convocazione, le azioni presso le casse sociali.

3M Italia Telecomunicazioni S.p.a.

L’amministratore unico: Robert D. MacDonald

M-4776 (A pagamento).

IMPRESA GADOLA - S.p.a.

Sede in Milano

Capitale sociale € 3.640.000 versato

Registro imprese di Milano e codice fiscale n. 00846230159

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il giorno

28 giugno 2002 ore 15 in Milano, via Carducci n. 8, in prima convoca-
zione e, occorrendo, in seconda convocazione, per il giorno 3 luglio
2002 stesso luogo ed ora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Deliberazioni di cui all’art. 2364 del Codice civile.

Per poter intervenire gli azionisti dovranno depositare le azioni

presso la cassa sociale almeno cinque giorni prima di quello della riu-
nione.

Milano, 30 maggio 2002

Impresa Gadola S.p.a.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Luca Beltrami Gadola

M-4777 (A pagamento).

TONALI HOLDING - S.p.a.

Sede in Milano, via Senato n. 29

Capitale sociale € 728.000,00

Iscritta al R.E.A. n. 465444 di Milano

Codice fiscale n. 00797280153

I signori azionisti sono convocati in assemblea generale ordinaria

presso lo studio Viganó Pozzoli-Brambilla in Desio, via Garibaldi
n. 6/C, il giorno 28 giugno 2002 alle ore 9, in prima convocazione ed in
seconda convocazione, nel caso occorra, il giorno 18 luglio 2002 alle
ore 9, stesso luogo, per la trattazione del seguente

Ordine del giorno:

Approvazione bilancio al 31 dicembre 2001 e relazione sulla ge-

stione.

Per l’intervento in assemblea le azioni dovranno essere depositate

almeno cinque giorni prima presso la sede sociale o presso il Banco di
Desio e della Brianza S.p.a.

Il presidente: dott. Roberto Tonali.

M-4778 (A pagamento).

— 100 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

TESSITURA ORESTE MARIANI - S.p.a.

Sede in Giussano fraz. Birone, via Catalani n. 75

Capitale sociale € 206.400,00

Iscritta al R.E.A. n. 367450 di Milano

Codice fiscale n. 00686070152

I signori azionisti sono convocati in assemblea generale ordinaria

presso la sede sociale in Giussano, fraz. Birone, via Catalani n. 75 il
giorno 27 giugno 2002 alle ore 11,30, in prima convocazione ed in se-
conda convocazione, nel caso occorra, il giorno 28 giugno 2002 alle ore
11,30 stesso luogo, per la trattazione del seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione bilancio al 31 dicembre 2001 e relazione sulla

gestione;

2. Integrazione Collegio sindacale ex art. 2401 del Codice civile.

Per l’intervento in assemblea le azioni dovranno essere depositate

almeno cinque giorni prima presso la sede sociale.

Il presidente: arch. Roberto Mariani.

M-4779 (A pagamento).

RIMADESIO - S.p.a.

Sede in Desio, via Tagliabue n. 91

Capitale sociale € 2.000.000,00

Iscritta al R.E.A. n. 495136 di Milano

Codice fiscale n. 00681280152

I signori azionisti sono convocati in assemblea generale ordina-

ria in Giussano, via Furlanelli n. 96, il giorno 28 giugno 2002 alle
ore 11 in prima convocazione ed in seconda convocazione, nel caso
occorra, il giorno 10 luglio 2002 alle ore 11 stesso luogo, per la trat-
tazione del seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione bilancio al 31 dicembre 2001 e relazione sulla

gestione;

2. Nomina Collegio Sindacale.

Per L’intervento in assemblea le azioni dovranno essere depositate

almeno cinque giorni prima presso la sede sociale.

Il presidente: Francesco Malberti.

M-4781 (A pagamento).

CA.BO MACCHINE AGRICOLE - S.p.a.

Sede in Milano, via E. De Amicis n. 53

Capitale sociale € 104.000,00

Iscritta al R.E.A. n. 907253 di Milano

Codice fiscale n. 03394710150

I signori azionisti sono convocati in assemblea generale ordinaria

presso lo studio Viganó-Pozzoli-Brambilla e Associati in Desio, via Ga-
ribaldi n. 6/c, il giorno 28 giugno 2002 alle ore 17 in prima convocazio-
ne ed in seconda convocazione, nel caso occorra, il giorno 23 luglio
2002 alle ore 17 stesso luogo, per la trattazione del seguente

Ordine del giorno:

Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2001 di cui la nota in-

tegrativa è sostitutiva anche della relazione sulla gestione.

Per l’intervento in assemblea le azioni dovranno essere depositate

almeno cinque giorni prima presso la sede sociale.

L’amministratore unico: Franco Castoldi.

M-4782 (A pagamento).

CASTOLDI - S.p.a.

Sede in Milano, piazza della Repubblica n. 1

Capitale sociale € 845.000,00

Iscritta al R.E.A. n. 139332 di Milano

Codice fiscale n. 00889370151

I signori azionisti sono convocati in assemblea generale ordinaria

presso lo studio Viganó-Pozzoli-Brambilla e Associati in Desio, via Ga-
ribaldi n. 6/c, il giorno 28 giugno 2002 alle ore 16 in prima convocazio-
ne ed in seconda convocazione, nel caso occorra, il giorno 23 luglio
2002 alle ore 16 stesso luogo, per la trattazione del seguente

Ordine del giorno:

Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2001 e relazione sulla

gestione.

Per l’intervento in assemblea le azioni dovranno essere depositate

almeno cinque giorni prima presso la sede sociale.

L’amministratore unico: Franco Castoldi.

M-4783 (A pagamento).

ARCADIA - S.p.a.

Sede in Milano, via Quintino Sella n. 3

Capitale sociale € 977.786,15

Iscritta al R.E.A. n. 1246858 di Milano

Codice fiscale n. 08782860152

I signori azionisti sono convocati in assemblea generale ordinaria

presso la sede amministrativa in Milano, via G. Fara n. 35, il giorno
28 giugno 2002 alle ore 13, in prima convocazione ed in seconda con-
vocazione, nel caso occorra, il giorno 26 luglio 2002 alle ore 10, stesso
luogo per la trattazione del seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione bilancio al 31 dicembre 2001, nota integrativa e

relazione sulla gestione, delibere conseguenti;

2. Integrazione Consiglio di amministrazione ex art. 2386

cod.civ.

Per l’intervento in assemblea le azioni dovranno essere depositate

almeno cinque giorni prima presso la sede sociale.

Il presidente: Guido Alberto Aldi.

M-4784 (A pagamento).

— 101 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

INVESTNET ITALIA - S.p.a.

Milano, via Angelo Fava n. 20

Capitale sociale € 212.000 interamente versato

Iscritta al registro delle imprese di Milano al n. 228276/99

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 12907130152

Convocazione di assemblea ordinaria

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria il giorno

26 giugno 2002, alle ore 11, presso la sede legale della società, in Mila-
no, via Angelo Fava n. 20, ed in seconda convocazione il giorno 27 giu-
gno 2002, stesso luogo alle ore 9, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del bilancio di esercizio anno 2001, composto

da Stato Patrimoniale, Conto Economico e Nota Integrativa;

2. Relazione del Collegio Sindacale;
3. Nomina di un nuovo amministratore;
4. Varie ed eventuali.

Hanno diritto di intervenire all’assemblea gli azionisti che avranno

depositato le loro azioni nelle casse sociali presso la sede legale della
società almeno cinque giorni prima di quello fissato rispettivamente per
la prima e la seconda convocazione.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Ugo Aurelio Assi

M-4788 (A pagamento).

EPTAFIN - S.p.a.

Sede legale in Milano, via V. Monti n. 8

Capitale sociale € 35.810.000

Registro imprese Tribunale di Milano

e codice fiscale n. 09554330150

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso gli

uffici di NewComm S.r.l. in Roncadelle (BS), via Vittorio Emanuele II,
n. 20 ed in videoconferenza in Milano, via Vincenzo Monti n. 8, per il
giorno 28 giugno 2002 alle ore 16 in prima convocazione ed, occorren-
do, per il giorno 29 giugno 2002, alle ore 10, stesso luogo, in seconda
convocazione, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 Codice Civile.

Per l’intervento in assemblea le azioni dovranno essere depositate

presso la sede sociale.

p. Il presidente: dott. Federico Baudo.

M-4785 (A pagamento).

BANCA MEDIOLANUM - S.p.a.

Sede sociale in Milano 3, palazzo Meucci, via F. Sforza Basiglio

Capitale sociale € 251.000.000,00 interamente versato

Codice fiscale e registro imprese di Milano n. 02124090164

I signori azionisti sono convocati in assemblea straordinaria in Basi-

glio, Milano 3, palazzo Meucci, per il giorno 31 luglio 2002, alle ore
10,30, in prima convocazione e, occorrendo, per il giorno 30 agosto 2002,
stessa ora e luogo, in seconda convocazione per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Proposta di aumento del capitale sociale fino ad un massimo

di € 75.772.112 mediante emissione di n. 75.772.112 azioni da nomina-
li € 1 (uno) cadauna, senza sovrapprezzo, da liberare mediante conferi-
menti in natura da parte della società controllante Mediolanum S.p.a.:
conseguente modifica dell’art. 5 dello statuto, deliberazioni inerenti e
conseguenti;

2. Modifiche statutarie conseguenti all’iscrizione all’Albo dei

Gruppi Bancari;

3. Modifica della norme che regolano il funzionamento del Con-

siglio di amministrazione per l’introduzione della possibilità di nomina-
re uno o più amministratori delegati e della possibilità di tenere le riu-
nioni consiliari in video/teleconferenza;

4. Revisione generale dello statuto sociale in conseguenza delle

modifiche di cui ai punti precedenti.

Per partecipare all’assemblea gli azionisti dovranno depositare le

azioni presso la cassa sociale nei termini di legge.

Il presidente e amministratore delegato: Ennio Doris.

M-4786 (A pagamento).

COOPERATIVA MEDIAMAN

a responsabilità limitata

Sede legale in Milano, via Tadino n. 22

Uffici in Milano, via Amatore Sciesa n. 15

Codice fiscale, partita I.V.A. e registro imprese n. 11835740157

R.E.A. n. 1504420

I signori soci, sono convocati in assemblea ordinaria presso gli uf-

fici della Cooperativa Mediaman in via Amatore Sciesa n. 15 - 20135
Milano, in prima convocazione per il giorno 28 giugno 2002 alle ore 9;
in seconda convocazione per il giorno 29 giugno 2002 alle ore 12, per
discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del Bilancio di esercizio 2001, unitamente alla no-

ta integrativa, presentato in forma abbreviata in base all’art. 2435-bis c.c.;

2. Deliberazioni inerenti e consequenziali.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Leonardo Scalzo

M-4787 (A pagamento).

MASIDEF - S.p.a.

Sede in Garbagnate Milanese (MI), via Forlanini n. 92

Capitale sociale € 263.400 interamente versato

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso lo

studio Gavazzi in Milano, via V. Monti n. 6, per il giorno 28 giugno
2002 alle ore 10,30, in prima convocazione ed occorrendo il giorno
29 giugno 2002 ore 10,30 in seconda convocazione, stesso luogo ed ora,
per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 C.C.

Il presidente del Consiglio: Ester Maria Vittoria Capè.

M-4789 (A pagamento).

— 102 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

AUTONORD - S.p.a.

Rho (MI), via Biringhello n. 78

Capitale sociale € 100.000 interamente versato

Registro delle imprese di Milano n. MI146-248201

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 07921680158

Convocazione di assemblea straordinaria

I Signori Soci della Società Autonord S.p.a. sono convocati in as-

semblea straordinaria, in prima convocazione per il giorno 28 giugno
2002 alle ore 8, presso lo studio del notaio Pessina Vincenzo, via Meda
n. 30 Rho; eventualmente in seconda convocazione per il giorno 3 lu-
glio 2002 alle ore 10,30 presso lo studio del notaio Pessina Vincenzo,
via Meda n. 30 Rho, per deliberare e discutere il seguente

Ordine del giorno:

Discussione ed approvazione del bilancio sociale per l’esercizio

2001;

Eventuali provvedimenti ex art. 2446-2447 C.C.;
Revoca del Consiglio di amministrazione e delibere conseguenti;
Ricostituzione del Collegio sindacale.

Il bilancio e le relative note integrative saranno depositati presso

gli uffici amministrativi della società in via Brodolini n. 6, Pogliano Mi-
lanese, nei termini di legge, a disposizione dei soci che ne vogliano
prendere visione.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Massimo Mazza

M-4790 (A pagamento).

3V PARTECIPAZIONI INDUSTRIALI - S.p.a.

Sede legale in Milano, piazzale Principessa Clotilde n. 6

Capitale sociale € 9.937.460,00 interamente versato

Iscritta nella sezione ordinaria del registro

delle imprese al n. 01687740165 del Tribunale di Milano

L’assemblea ordinaria dei Soci è convocata in prima convocazione

per il giorno 27 giugno 2002 alle ore 17 in Bergamo, via T. Tasso n. 58,
ed occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 4 luglio 2002
stessi luogo ed ora per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio chiuso al 31 dicembre 2001, relazioni sulla gestione

del Collegio sindacale;

2. Delibere di cui all’art. 2364 n. 1) - 2) e 3) del codice civile.

Un consigliere: avv. Salvatore Capodiferro.

M-4791 (A pagamento).

3V COGEIM - S.p.a.

Sede legale in Milano, piazzale Principessa Clotilde n. 6

Capitale sociale € 2.132.000,00 interamente versato

Iscritta nella sezione ordinaria del registro

delle imprese al n. 03372770150 del Tribunale di Milano

L’Assemblea ordinaria dei Soci è convocata in prima convocazio-

ne per il giorno 27 giugno 2002 alle ore 10,30 in Bergamo, via T. Tasso
n. 58, ed occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 4 luglio
2002 stessi luogo ed ora per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio chiuso al 31 dicembre 2001, relazioni sulla gestione

del Collegio sindacale;

2. Delibere di cui all’art. 2364 n. 1) - 2) - 3) del codice civile.

Il presidente: dott. Enrico Seccomandi.

M-4792 (A pagamento).

3V GREEN EAGLE - S.p.a.

Sede legale in Milano, piazzale Principessa Clotilde n. 6

Capitale sociale € 120.000,00 interamente versato

Iscritta nella sezione ordinaria del registro

delle imprese al n. 12973580157 del Tribunale di Milano

L’Assemblea ordinaria dei Soci è convocata in prima convocazio-

ne per il giorno 27 giugno 2002 alle ore 9,30 in Bergamo, via T. Tasso
n. 58, ed occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 4 luglio
2002 stessi luogo ed ora per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio chiuso al 31 dicembre 2001, relazioni sulla gestione

del Collegio sindacale;

2. Delibere di cui all’art. 2364 n. 1) - 2) - 3) del codice civile.

Il presidente: dott. Enrico Seccomandi.

M-4793 (A pagamento).

3V SIGMA - S.p.a.

Sede legale in Milano, piazzale Principessa Clotilde n. 6

Capitale sociale € 6.708.000,00 interamente versato

Iscritta nella sezione ordinaria del registro

delle imprese al n. 11024180157 del Tribunale di Milano

L’Assemblea ordinaria dei Soci è convocata in prima convocazio-

ne per il giorno 27 giugno 2002 alle ore 16 in Bergamo, via T. Tasso
n. 58, ed occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 4 luglio
2002 stessi luogo ed ora per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio chiuso al 31 dicembre 2001, relazioni sulla gestione

del Collegio sindacale;

2. Delibere di cui all’art. 2364 n. 1) - 2) e 3) del codice civile.

L’amministratore unico: dott. Giovanni Palandri.

M-4794 (A pagamento).

3V CPM - S.p.a.

Sede legale in Milano, via Fatebenefratelli n. 20

Capitale sociale € 4.868.012,50 interamente versato

Iscritta nella sezione ordinaria del registro

delle imprese al n. 08646810153 del Tribunale di Milano

L’assemblea ordinaria dei Soci è convocata in prima convocazione

per il giorno 27 giugno 2002 alle ore 15 in Bergamo, via T. Tasso n. 58,
ed occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 4 luglio 2002
stessi luogo ed ora per deliberare sul seguente

— 103 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Ordine del giorno:

1. Bilancio chiuso al 31 dicembre 2001, relazioni sulla gestione

del Collegio sindacale;

2. Delibere di cui all’art. 2364 n. 1) - 2) - 3) del codice civile.

Un consigliere: dott. Paolo Canavotto.

M-4795 (A pagamento).

3V ITALIA - S.p.a.

Sede legale in Milano, piazzale Principessa Clotilde n. 6

Capitale sociale € 206.400,00 interamente versato

Iscritta nella sezione ordinaria del registro delle imprese al

n. 10591840151 del Tribunale di Milano

L’Assemblea ordinaria dei Soci è convocata in prima convocazio-

ne per il giorno 27 giugno 2002 alle ore 11,30 in Bergamo, via T. Tasso
n. 58, ed occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 4 luglio
2002 stessi luogo ed ora per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio chiuso al 31 dicembre 2001, relazioni sulla gestione

del Collegio sindacale;

2. Delibere di cui all’art. 2364 n. 1) del codice civile.

L’amministratore unico: dott. Rossano Danelli.

M-4796 (A pagamento).

A.L.P.A. - S.p.a.

Azienda Lavorazione Prodotti Ausiliari

Milano, via Sebastiano Veniero n. 40

Capitale sociale € 1.040.000,00 interamente versato

Iscritta al R.E.A. di Milano al n. 504906

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00774820153

I Signori Azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso lo

studio Oggioni Cavalluzzo Rizzi, in Milano, piazza Borromeo n. 12, per
il giorno 28 giugno 2002 alle ore 9 in prima convocazione e, eventual-
mente, per il successivo 5 luglio 2002, stessa ora e luogo, in seconda
convocazione per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2001;
2. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 c.c.

I signori azionisti per partecipare all’assemblea dovranno deposita-

re, almeno cinque giorni prima la data fissata per l’assemblea, le azioni
presso la sede sociale e/o la Banca Popolare di Sondrio.

Milano, 28 maggio 2002

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione:

Ornella Viarana

M-4797 (A pagamento).

QUADRIO CURZIO - S.p.a.

Impresa di costruzioni per opere di ingegneria

Sede in Tirano, via XX Settembre n. 49

Capitale sociale € 5.200.000

Registro delle imprese di Sondrio n. 4810

R.E.A. di Sondrio n. 18834

Partita I.V.A. n. 00629210147

Codice fiscale n. 00828430157

I Signori Azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Mila-

no, via Locatelli n. 6 per il giorno 28 giugno 2002 alle ore 17 in prima
convocazione ed occorrendo per il giorno 11 luglio 2002 stesso luogo
ed ora in seconda convocazione, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni ai sensi art. 2364 del C.C.

Deposito azioni presso la sede sociale oppure presso il Credito Val-

tellinese sedi di Milano e di Tirano e il Credito Bergamasco sede di Mi-
lano.

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione:

Cima Maria Agnese

M-4798 (A pagamento).

BAGNI DI BORMIO - S.p.a.

Sede legale in Valdidentro (SO), località Bagni Nuovi

presso Albergo Bagni Nuovi

Capitale sociale € 7.540.000

Registro delle imprese di Sondrio e codice fiscale n. 00051230142

R.E.A. di Sondrio n. 2046

Partita I.V.A. n. 00177600145

I Signori Azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Valdi-

dentro (Bormio), presso i Bagni Vecchi, Strada Statale dello Stelvio per
il giorno 29 giugno 2002 alle ore 11 in prima convocazione ed occor-
rendo per il giorno 13 luglio 2002 stesso luogo ed ora in seconda con-
vocazione, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni ai sensi art. 2364 C.C.

Deposito azioni ai sensi di legge.

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione:

Saverio Paolo Quadrio Curzio

M-4799 (A pagamento).

TRASFOR - S.p.a.

Sede legale in Milano, viale Vittorio Veneto n. 24

Capitale sociale € 104.000 interamente versato

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori soci sono convocati in assemblea ordinaria in prima con-

vocazione per il giorno 28 giugno 2002 alle ore 12, presso la sede lega-
le, in Milano, viale Vittorio Veneto n. 24, ed occorrendo in seconda
convocazione per il giorno 29 giugno 2002 stesso luogo e ora, per deli-
berare sul seguente

— 104 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Ordine del giorno:

1. Delibere di cui all’art. 2364, commi 1 e 2, del Codice civile

Milano, 31 maggio 2002

L’Amministratore unico: Enrico Sforza.

M-4800 (A pagamento).

SATIS VACUUM INDUSTRIES - S.p.a.

Sede in Settimo Milanese (MI), via del Campaccio n. 13

Capitale sociale L. 10.000.000.000 interamente versato

Avviso di convocazione assemblea ordinaria/straordinaria

Gli Azionisti della Società sono convocati in assemblea ordina-

ria/straordinaria che si terrà presso la Società Satis Vacuum Industries
S.p.a. in via del Campaccio n. 13 - 20019 Settimo Milanese (MI), in pri-
ma convocazione per il giorno 27 giugno 2002 alle ore 11 ed occorren-
do, in seconda convocazione per il giorno 28 giugno 2002 stesso luogo
e stessa ora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

Delibere ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile;
Delibere in merito alle cariche sociali;
Delibere ai sensi dell’art. 2389 del Codice civile;
Varie ed eventuali.

Per poter intervenire all’assemblea, gli azionisti dovranno deposi-

tare le loro azioni, ai sensi dell’art. 2370 del Codice civile e della legge
29 dicembre 1962, n. 1745, almeno cinque giorni prima dell’assemblea
presso le casse sociali ovvero presso gli istituti di credito incaricati.

Satis Vacuum Industries S.p.a.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Andreas Urs Meyer

M-4801 (A pagamento).

ROYAL CARS - S.p.a.

Sede in Milano, via B. Eustachi n. 28

Capitale sociale L. 1.000.000.000

I Signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per le ore

10 del 28 giugno 2002 presso la sede sociale in Milano, via B. Eustachi
n. 28, in prima convocazione e per il 19 luglio 2002, stessi luogo ed ora,
in eventuale seconda, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2001, relazioni accompagnatorie e

delibere relative;

2. Varie ed eventuali.

Deposito azioni come per legge.

Milano, 29 maggio 2002

L’Amministratore unico: Giuseppe Alfredo Baldi.

M-4802 (A pagamento).

SOGIP SOCIETÀ GESTIONE IMPIANTI PETROLIFERI

Società per azioni

Sede in Milano, via G.B. Pergolesi n. 6

Capitale sociale € 1.040.000,00

I Signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per le ore

15 del 28 giugno 2002 presso lo Studio Cocchi & Associati in Milano,
via Montenapoleone n. 10, in prima convocazione e per il 12 luglio
2002 stessi luogo ed ora, in eventuale seconda, per discutere e delibera-
re sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2001, relazioni accompagnatorie e

delibere relative;

2. Nomina Collegio sindacale;
3. Varie ed eventuali.

Deposito azioni come per legge.

Milano, 30 maggio 2002

p. incarico del presidente: rag. Alessandro Florida.

M-4803 (A pagamento).

I.C. OPTICS - S.p.a.

Sede in Gazzada Schianno, via Italo Cremona n. 42

Capitale sociale € 3.000.000,00

I Signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per le ore

11 del 30 giugno 2002 presso lo Studio Cocchi & Associati in Milano,
via Montenapoleone n. 10, in prima convocazione e per il 18 luglio
2002 stessi luogo ed ora, in eventuale seconda, per discutere e delibera-
re sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2001, relazioni accompagnatorie e

delibere relative;

2. Nomina dell’Organo amministrativo;
3. Varie ed eventuali.

Deposito azioni come per legge.

Gazzada Schianno, 31 maggio 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Fernando Cremona

M-4804 (A pagamento).

ITALO CREMONA - S.p.a.

Sede in Gazzada Schianno, via Italo Cremona n. 42

Capitale sociale € 1.290.000,00

I Signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per le ore

15 del 28 giugno 2002 presso la sede sociale in Gazzada Schianno, via
Italo Cremona n. 42, in prima convocazione e per il giorno 19 luglio
2002 stessi luogo ed ora, in eventuale seconda, per discutere e delibera-
re sul seguente

— 105 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2001, relazioni accompagnatorie e

delibere relative;

2. Nomina dell’Organo amministrativo;
3. Varie ed eventuali.

Deposito azioni come per legge.

Gazzada Schianno, 31 maggio 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Fernando Cremona

M-4805 (A pagamento).

DOTT. FORMENTI - S.p.a.

Sede in Milano, via Correggio n. 43

Capitale sociale € 4.680.000,00 interamente versato

Iscritta al registro delle imprese di Milano al n. 41658

I Signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordi-

naria per il giorno 28 giugno 2002, alle ore 14,50, in Milano, presso la
sede sociale di via Correggio n. 43, ed occorrendo in seconda convoca-
zione per il giorno 26 luglio 2002, stessi luogo ed ora, per discutere e
deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

1. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364, primo comma, punti 1),

2) e 3) del Codice civile;

2. Comunicazioni del Consiglio di amministrazione in merito al-

la conversione del capitale sociale in Euro;

3. Varie ed eventuali.

Parte straordinaria:

1. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2447 del Codice civile.

Per l’intervento all’assemblea gli azionisti dovranno, ai sensi della

legge 29 dicembre 1962, n. 1745, depositare le loro azioni almeno cin-
que giorni prima dell’assemblea presso le banche incaricate o presso le
casse sociali.

p. Il Consiglio di amministrazione

Amministratore delegato: dott. Andrea Formenti

M-4806 (A pagamento).

FARMACEUTICI FORMENTI - S.p.a.

Sede in Milano, via Correggio n. 43

Capitale sociale € 14.196.000,00 interamente versato

Iscritta al registro delle imprese di Milano al n. 56507

I Signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordi-

naria per il giorno 28 giugno 2002, alle ore 16,30, in Milano, presso la
sede sociale di via Correggio n. 43, ed occorrendo in seconda convoca-
zione per il giorno 26 luglio 2002, stessi luogo ed ora, per discutere e
deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

1. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364, primo comma, punti 1),

2) e 3) del Codice civile;

2. Comunicazioni del Consiglio di amministrazione in merito al-

la conversione del capitale sociale in Euro;

3. Varie ed eventuali.

Parte straordinaria :

1. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2447 del Codice civile.

Per l’intervento all’assemblea gli azionisti dovranno, ai sensi della

legge 29 dicembre 1962, n. 1745, depositare le loro azioni almeno cin-
que giorni prima dell’assemblea presso le banche incaricate o presso le
casse sociali.

p. Il Consiglio di amministrazione

Amministratore delegato: dott. Andrea Formenti

M-4807 (A pagamento).

SIPAR SISTEMI INTELLIGENTI - S.p.a.

Sede in Trento, via Ragazzi del 99 n. 13

Capitale sociale € 1.848.750 versato

I Signori azionisti sono convocati in Assemblea ordinaria per il

giorno 27 giugno 2002 ore 10 presso gli uffici della F.E.I. Finanziaria
Europea Industriale S.p.A. in Milano, via Mascheroni n. 5, in prima con-
vocazione e, occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 28 giu-
gno 2002 stessi luogo e ora, onde discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2001 e delibere re-

lative;

2. Nomina del Collegio sindacale.

e in Assemblea straordinaria per il giorno 27 giugno 2002 ore

10,30 in Milano, via Mascheroni n. 5, in prima convocazione e occor-
rendo in seconda convocazione per il giorno 28 giugno 2002 stessi luo-
go ed ora, con il seguente

Ordine del giorno:

Scioglimento anticipato della società, messa in liquidazione e

nomina del liquidatore.

Per potere intervenire gli Azionisti dovranno effettuare il deposito

delle azioni presso la cassa sociale almeno 5 giorni prima di quello fis-
sato per la riunione.

Milano, 31 maggio 2002

Sipar Sistemi Intelligenti S.p.a.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Comm. Eugenio Parizzi

M-4809 (A pagamento).

DALCOES - S.p.a.

Sede il Livorno, via delle Cateratte n. 90

Capitale sociale € 2.225.000

Tribunale di Livorno registro imprese n. 13361

Codice fiscale n. 01294040496

I Signori azionisti sono convocati in assemblea generale ordinaria

per il giorno 27 giugno 2002 alle ore 10,30 in prima convocazione pres-
so la sede legale sita in Livorno, via delle Cateratte n. 90 ed occorrendo,
il giorno 28 giugno 2002 ore 10,30, stesso luogo, in seconda convoca-
zione, per deliberare sul seguente

— 106 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Ordine del giorno:

1. Approvazione bilancio chiuso al 31 dicembre 2001;
2. Dimissioni di un sindaco supplente e sua eventuale sostituzione;
3. Varie ed eventuali.

Livorno, 27 maggio 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

dott. Marcello Inghilesi Gialloni

S-13566 (A pagamento).

P.T.M. - S.p.a.

Porto Terminal Mediterraneo - S.p.a.

Sede legale in Cagliari, viale Diaz n. 86

Capitale sociale € 1.032.000,00 versato € 887.520,00

Iscritta al registro delle imprese di Cagliari al n. 4502

Codice fiscale n. 00144280922

Convocazione assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la

sede legale della PTM in Cagliari, viale Diaz n. 86, per il giorno 27 giu-
gno 2002, alle ore 10 in prima convocazione, ed occorrendo, in seconda
convocazione per il giorno 28 giugno 2002, alle ore 10, stesso luogo e
stesso ordine del giorno, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Nomina amministratore;
2. Bilancio di esercizio 2001;
3. Rinnovo Collegio sindacale;
4. Determinazione compensi amministratori;
5. Varie ed eventuali.

Potranno intervenire gli azionisti che abbiano depositato le loro

azioni almeno cinque giorni prima della data fissata per l’assemblea
presso la sede legale, o presso gli uffici operativi della PTM (Centro
Servizi Casic - Macchiareddu Uta) oppure presso i seguenti Istituti di
credito: Banca Commerciale Italiana, Banco di Sardegna, Banca Nazio-
nale del Lavoro, Banca di Roma, Credito Italiano.

Il presidente: dott. Pierpaolo Scanu.

S-15091 (A pagamento).

CASA DI CURA NIGRISOLI - S.p.a.

Sede in Bologna, vicolo Malgrado n. 11

Capitale sociale € 1.820.000,00 interamente versato

Iscrizione registro delle imprese e codice fiscale n. 02010150379

È convocata l’assemblea generale ordinaria dei soci della società

per il giorno 28 giugno 2002 alle ore 17, presso la sede sociale in prima
convocazione, ed occorrendo, in seconda convocazione per il giorno
3 luglio 2002, stessi luogo ed ora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del progetto di bilancio al 31 dicembre 2001 e

deliberazioni conseguenti;

2. Rinnovo cariche sociali;
3. Varie ed eventuali.

Partecipazione a norma di legge e di statuto.

p. Il Consiglio di amministrazione

Il presidente: Orlando Antonini

S-15094 (A pagamento).

COMEL - S.p.a.

Sede in Bologna, via della Cooperazione n. 32

Capitale sociale € 612.000 interamente versato

(già L. 1.200.000.000)

Iscritta al registro delle imprese di Bologna al n. 00302190376

Iscritta al R.E.A. di Bologna al n. 146499

Codice fiscale n. 00302190376

È convocata l’assemblea generale ordinaria dei soci della società

per il giorno 27 giugno 2002 alle ore 10, presso la sede sociale in Bolo-
gna, via della Cooperazione n. 32, in prima convocazione, e per il gior-
no 28 giugno 2002, stessa ora e stesso luogo in seconda convocazione,
per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

1. Delibere ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile;
2. Rinnovo cariche sociali;
3. Varie ed eventuali.

I signori soci dovranno, ex art. 2370 del Codice civile, depositare i

certificati azionari, presso la sede sociale cinque giorni prima di quello
fissato per l’assemblea.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

ing. Luigi Di Maggio

S-15095 (A pagamento).

AEROPORTO G. MARCONI DI BOLOGNA - S.p.a.

Sede in Bologna c/o Aeroporto Civile, via Triumvirato n. 84

Capitale sociale € 25.500.000,00

Codice fiscale, partita I.V.A. e n. d’iscrizione al registro

delle imprese di Bologna 03145140376

N. rep. economico amministrativo C.C.I.A.A. 268716

Avviso di convocazione

Si avvertono i signori azionisti che è convocata per il giorno

30 giugno 2002 alle ore 9 presso la sede sociale, ed occorrendo, in se-
conda convocazione, il giorno 1° luglio 2002 stesso luogo e stessa ora,
l’assemblea ordinaria della società con il seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2001; relazione del Con-

siglio di amministrazione sulla gestione; relazione del Collegio sindaca-
le; deliberazioni conseguenti;

2. Presentazione del bilancio consolidato al 31 dicembre 2001 e

delle relative relazioni accompagnatorie;

3. Rinnovo dell’incarico alla società di revisione del bilancio

d’esercizio e del bilancio consolidato;

4. Varie ed eventuali.

Si informano inoltre i signori azionisti che i certificati azionari a lo-

ro intestati sono depositati presso la sede sociale.

Bologna, 28 maggio 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

prof. Alberto Clô

S-15096 (A pagamento).

— 107 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

GHISALBA - S.p.a.

Sede in Rivoli (TO), Cascine Vica, via Tevere n. 15

Capitale sociale € 1.549.250,00 versato

Iscritta al Tribunale di Torino

Registro delle imprese di Torino n. 00521570010 (già 534/1955)

Codice fiscale n. 00521570010

Convocazione di assemblea ordinaria

Per il giorno 26 giugno 2002, alle ore 10, presso lo studio del

dott. Giovanni Macchiorlatti Vignat, in Torino, corso Re Umberto n. 1,
in prima convocazione e, occorrendo, per il giorno 27 giugno 2002,
stessa ora e luogo, in seconda convocazione, è indetta l’assemblea ordi-
naria degli azionisti della Ghisalba S.p.a., con sede in Rivoli (TO), Ca-
scine Vica, via Tevere n. 15, con il seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile, comma 1.

Il deposito delle azioni per l’intervento all’assemblea deve essere

effettuato almeno cinque giorni prima della data della medesima presso
la sede sociale.

Il presidente del Collegio sindacale:
dott. Giovanni Macchiorlatti Vignat

S-15097 (A pagamento).

CONSEQUENT E-FINANCE SOLUTION - S.p.a.

(in breve CONSEQUENT - S.p.a.)

Sede in Milano, via Mascheroni n. 19

Capitale sociale € 260.000,00 interamente versato

Registro delle imprese di Milano n. 09749490158

Codice fiscale n. 09749490158

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea che si terrà il giorno

27 giugno 2002, ore 9,30, presso la sede sociale, ed occorrendo, in se-
conda convocazione, il giorno 29 giugno 2002, stesso luogo ed ora, per
discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Delibere ex art. 2364, comma 1 del Codice civile.

Hanno diritto all’assemblea gli azionisti che avranno depositato le

loro azioni, almeno cinque giorni prima di quello stabilito per l’adunan-
za, presso la sede sociale.

Il presidente: Marco Tursini.

S-15098 (A pagamento).

INVESTBIZ - S.p.a.

Sede in Milano, via Mascheroni n. 19

Capitale sociale € 2.580.000,00 interamente versato

Registro delle imprese di Milano n. 07425060154

Codice fiscale n. 07425060154

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea che si terrà il giorno

27 giugno 2002, ore 10, presso la sede sociale ed occorrendo, in secon-
da convocazione, il giorno 29 giugno 2002, stesso luogo ed ora, per di-
scutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Delibere ex art. 2364, comma 1 del Codice civile;
Conversione del capitale sociale in Euro: comunicazioni dell’or-

gano amministrativo.

Hanno diritto all’assemblea gli azionisti che avranno depositato le

loro azioni, almeno cinque giorni prima di quello stabilito per l’adunan-
za, presso la sede sociale.

Il presidente: Marco Tursini.

S-15100 (A pagamento).

S.M.A.F. - S.p.a.

Sede in Milano, via Timavo n. 32

Capitale sociale € 520.000

Iscritta al registro delle imprese di Milano al n. 158368

Convocazione assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il gior-

no 26 giugno 2002 alle ore 11, presso la sede legale, in prima convoca-
zione, ed occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 28 giugno
2002 stessa ora e stesso luogo per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Provvedimenti di cui all’art. 2364 del Codice civile e delibere

consequenziali.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Angelo Asnaghi

S-15101 (A pagamento).

OCRIM Società per l’Industria Meccanica

Società per azioni

Sede legale in Cremona, via Massarotti n. 76

Registro imprese n. 00106320195

R.E.A. n. 42364

Codice fiscale n. 00106320195

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea il giorno 26 giugno

2002 ore 6,30, presso la sede sociale in Cremona, via Massarotti n. 76,
in prima convocazione, ed occorrendo, in seconda convocazione il gior-
no 27 giugno 2002 alle ore 14,30, stesso luogo, per discutere e delibera-
re sul seguente

Ordine del giorno:

1. Presentazione del bilancio consuntivo al 31 dicembre 2001;

relazione del Consiglio di amministrazione sulla gestione, relazione del
Collegio sindacale; delibere conseguenti;

2. Eventuale distribuzione utili di esercizi precedenti.

Possono intervenire all’assemblea gli azionisti che abbiano deposi-

tato le azioni ai sensi di legge e di statuto presso la sede sociale o presso
la seguente cassa incaricata: Banca Popolare dell’Emilia Romagna,
agenzia di città n. 1, viale Po n. 10.

Cremona, 31 maggio 2002

p. Il Consiglio di amministrazione

Il presidente: Ercole Faverzani

S-15107 (A pagamento).

— 108 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

CSII INDUSTRIE - S.p.a.

Sede in Monza (MI), via Passerini n. 2

Capitale sociale € 4.140.000 interamente versato

Registro imprese di Milano - Codice fiscale n. 01833031204

Convocazione di assemblea ordinaria e straordinaria

Gli azionisti della società sono convocati in Bologna, via Bat-

tindarno n. 91 per il giorno 27 giugno 2002 alle ore 11, in prima
convocazione, ed occorrendo in seconda convocazione, stesso luo-
go stessa ora, per il giorno 28 giugno 2002 per discutere e delibera-
re sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

1. Proposta di distribuzione dividendi.

Parte straordinaria:

2. Modifica chiusura dell’esercizio sociale e conseguente modi-

fica dell’art. 25 dello Statuto;

3. Modifica denominazione sociale e conseguente modifica del-

l’art. 1 dello Statuto;

4. Modifica sede sociale e conseguente modifica dell’art. 2 dello

Statuto;

5. Altre modifiche statutarie varie ed eventuali.

Ai sensi dell’art. 2370 del Codice civile e dell’art. 4 legge 29 di-

cembre 1992, n. 1745 possono intervenire all’assemblea gli azionisti
che abbiano depositato le azioni almeno cinque giorni prima presso la
sede sociale o presso Rolo Banca 1473 S.p.a. - Bologna.

p. CSII Industrie S.p.a.

Il presidente: Isabella Seragnoli

S-15102 (A pagamento).

SIAT - S.p.a.

Turate (CO), via Puecher n. 22

Capitale sociale € 1.560.000,00 interamente versato

Registro imprese di Como n. 12723/99

Codice fiscale n. 12635750156

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il gior-

no 26 giugno 2002, alle ore 15, presso lo studio BVS Studio Associato,
via Monte di Pietà n. 24, Milano, in prima convocazione, ed in eventua-
le seconda convocazione per il giorno 2 luglio 2002, stessa ora e luogo,
per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2001;
2. Nomina amministratori;
3. Varie ed eventuali.

Deposito delle azioni presso la società ai sensi di legge e di statuto.

Turate, 3 giugno 2002

p. Il Consiglio di amministrazione:

Maria Carla Pagani

S-15103 (A pagamento).

GRAMEGNA - S.p.a.

Segrate (MI), via Raffaello Sanzio n. 22,

Capitale sociale € 520.000,00 interamente versato

Registro imprese di Milano n. 163350/96

Codice fiscale n. 00705710150

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il gior-

no 26 giugno 2002, alle ore 15,30 presso lo studio BVS Studio Associa-
to, via Monte di Pietà n. 24, Milano, in prima convocazione, ed in even-
tuale seconda convocazione per il giorno 2 luglio 2002, stessa ora e luo-
go, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2001;
2. Nomina amministratori;
3. Varie ed eventuali.

Deposito delle azioni presso la società ai sensi di legge e di statuto.

Segrate, 3 giugno 2002

p. Il Consiglio di amministrazione:

Maria Carla Pagani

S-15104 (A pagamento).

ULISSE 3 - S.p.a.

Sede in Milano, via Pontaccio n. 10

Capitale sociale € 100.000 interamente versato

Iscritta al registro delle imprese di Milano

Codice fiscale n. 13441240150

I signori azionisti della Ulisse 3 S.p.a. sono convocati in assemblea

ordinaria presso la sede legale della società, via Pontaccio n. 10 Milano,
per il giorno 27 giugno 2002 alle ore 16, in prima convocazione, ed oc-
correndo, in seconda convocazione per il giorno 4 luglio 2002, stesso
luogo e ora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2001;
2. Varie ed eventuali.

Milano, 3 giugno 2002

p. Il Consiglio di amministrazione:

dott. Alessandro Furlan

S-15105 (A pagamento).

MIRCOPA - S.p.a.

Sede legale Cremona, via Faerno n. 13

Registro imprese n. 01038070197

R.E.A. n. 0130077

Codice fiscale n. 01038070197

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea il giorno 26 giugno

2002, ore 7, presso la sede sociale della Ocrim S.p.a. in Cremona, via
Massarotti n. 76, in prima convocazione, ed occorrendo, in seconda
convocazione il giorno 27 giugno 2002 alle ore 14, stesso luogo, per di-
scutere e deliberare sul seguente

— 109 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Ordine del giorno:

1. Nomina delegato a rappresentare la società all’assemblea di

Ocrim S.p.a., convocata per il giorno 26 giugno 2002, ed occorrendo, in
seconda convocazione per il giorno 27 giugno 2002 e definizione del
mandato;

2. Presentazione del bilancio consuntivo al 31 dicembre 2001,

corredato dalle relazioni del Consiglio di amministrazione e del Colle-
gio sindacale; delibere conseguenti;

3. Presentazione del bilancio consolidato di gruppo al 31 dicem-

bre 2001, corredato dalle relazioni del Consiglio di amministrazione e
del Collegio sindacale;

4. Definizione del numero dei consiglieri di amministrazione;
5. Nomina dei componenti il Consiglio di amministrazione e del

presidente per il triennio 2002-2004 e determinazione dei compensi;

6. Nomina dei componenti il Collegio sindacale e del presidente

e determinazione del compenso loro spettante;

7. Cessione alla società Ocrim S.p.a. del credito d’imposta così

come emerge dalla dichiarazione dei redditi relativa all’anno 2001.

Possono intervenire all’assemblea gli azionisti che abbiano deposi-

tato le azioni ai sensi di legge e di statuto presso la sede sociale o presso
la seguente cassa incaricata: Banca Popolare dell’Emilia Romagna,
agenzia di città n. 1, viale Po n. 10.

Cremona, 31 maggio 2002

p. Il Consiglio di amministrazione

Il presidente: Giuseppe Ghizzoni

S-15106 (A pagamento).

BIBIELLE - S.p.a.

Margarita, via Cuneo n. 35

Capitale sociale € 1.560.000,00

Codice fiscale e numero d’iscrizione

del registro delle imprese di Cuneo 05824320013

Gli azionisti della società sono convocati in assemblea ordinaria

presso la sede sociale in Margarita, via Cuneo n. 35 per il giorno 26 giu-
gno 2002 alle ore 11 stesso luogo per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione dei bilancio al 31 dicembre 2001;
2. Presa d’atto della conversione del Capitale Sociale in Euro.

Ai sensi di legge possono intervenire all’assemblea i soci che ab-

biano depositato le azioni, almeno cinque giorni prima della data fissata
per l’assemblea, presso la sede sociale.

Margarita, 4 giugno 2002

p. Il Consiglio di amministrazione

Il presidente: Riccardo Audisio

S-15108 (A pagamento).

3A ANTONINI - S.p.a.

Sede in Verona, via Augusto Righi n. 5

Capitale sociale € 5.178.905,60 interamente versato
Iscritta al reg. imprese di Verona al n. 00212430235

R.E.A. n. 76421

I Signori Azionisti della 3A Antonini S.p.a., sono convocati in As-

semblea Ordinaria presso la sede sociale in Verona, Via A. Righi n. 5
per il giorno 27 giugno 2002 alle ore 10, in prima convocazione e per il
giorno 1° luglio 2002 alle ore 10 in seconda convocazione, per discute-
re deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

a) Bilancio al 31 dicembre 2001, relazione sulla gestione da par-

te del Consiglio di Amministrazione e rapporto del Collegio Sindacale;

b) Delibere conseguenti al punto precedente;
e) Conferimento d’incarico a società di revisione per certifica-

zione del Bilancio esercizio 2002.

Per intervenire all’assemblea, gli azionisti dovranno depositare le

loro azioni presso la sede sociale, almeno cinque giorni prima di quello
fissati per l’adunanza.

3A Antonini S.p.a.

Il presidente del Consiglio di amm.ne: Antonini Nicla

S-15109 (A pagamento).

INSIT INDUSTRIA - S.p.a.

Sede in Torino, corso Govone n. 18

Capitale sociale € 1.040.000

Codice fiscale e registro imprese di Torino n. 00937240042

L’assemblea ordinaria degli azionisti è convocata in Torino, presso

lo Studio Mottura-Araldi, Corso Vittorio Emanuele II n. 72, per il gior-
no 26 giugno 2002 alle ore 15,30, in prima adunanza, ed occorrendo per
il giorno 11 luglio 2002, in seconda adunanza, stesso luogo ed ora per
discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile;
2. Varie ed eventuali.

Per poter intervenire all’assemblea gli azionisti dovranno deposita-

re almeno cinque giorni prima dell’assemblea stessa i certificati aziona-
ri presso la sede sociale.

L’amministratore delegato: Lucio Galgani.

S-15110 (A pagamento).

GATE - S.p.a.

Sede in Torino, via Andrea Doria n. 15

Capitale sociale € 2.600.000

Iscrizione al registro delle imprese di Torino

e codice fiscale n. 01300270012

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono invitati a partecipare all’assemblea ordina-

ria della società indetta in prima convocazione per il giorno 29 giugno
2002 alle ore 12, presso la sede sociale ed occorrendo in seconda convo-
cazione per il giorno 15 luglio 2002, stessa ora e luogo, per discutere e
deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Provvedimenti di cui all’art. 2364 del Codice civile.

Le azioni dovranno essere depositate presso la sede sociale a nor-

ma di legge.

Il presidente e amm.re delegato: Piergiorgio Saracco.

S-15113 (A pagamento).

— 110 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

SOCIETÀ INDUSTRIALE COMMERCIALE

AUTOVEICOLI - VALDOSTANA SICAV 2000 - S.p.a.

Sede in Aosta, c.so Battaglione Aosta n. 103

Capitale sociale € 312.000

Registro delle imprese di Aosta e codice fiscale n. 00197130073

Convocazione di assemblea

I Signori azionisti sono invitati a partecipare all’assemblea ordina-

ria della società indetta in prima convocazione per il giorno 29 giugno
2002 alle ore 9,30 presso la sede sociale, ed occorrendo in seconda con-
vocazione per il giorno 10 luglio 2002 stessi ora e luogo, per discutere e
deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Provvedimenti di cui all’art. 2364 del Codice civile.

Le azioni dovranno essere depositate presso la sede sociale a nor-

ma di legge.

Il presidente: dott. Pierre Noussan.

S-15115 (A pagamento).

G 2 - S.p.a.

Montecchio Emilia (RE), via Gondar n. 4/B

R.E.A. di Reggio Emilia n. 149279

Registro imprese di R.E. e codice fiscale n. 00677240350

Convocazione assemblea

È convocata, presso la sede sociale, l’assemblea degli azionisti della

società G 2 S.p.a., in prima convocazione per il giorno 27 giugno 2002 al-
le ore 19, ed in eventuale seconda convocazione per il giorno
28 giugno 2002 stessi ora e luogo, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2001 e relazioni conseguenti;
2. Rinnovo cariche sociali;
3. Varie ed eventuali.

Il presidente: Lusardi Giuseppe.

S-15116 (A pagamento).

RGZ FINANZIARIA - S.p.a.

Sede in Torino, via A. Doria n. 15

Capitale sociale € 104.000

Iscritta nel registro delle imprese di Torino al n. 07592340017

Convocazione di assemblea

I Signori azionisti sono invitati a partecipare all’assemblea ordina-

ria e straordinaria della società indetta in prima convocazione per il
giorno 27 giugno 2002 alle ore 15 presso la sede sociale ed occorrendo,
in seconda convocazione per il giorno 10 luglio 2002 alle ore 11, stesso
luogo, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

1. Provvedimenti di cui all’art. 2364 del Codice civile.

Parte straordinaria:

1. Aumento gratuito del capitale sociale da € 104.000 a

€ 2.000.000 e conseguente modifica dell’art. 5 dello statuto sociale;

2. Emissione di un prestito obbligazionario di € 2.000.000, dura-

ta medio lungo termine, al tasso variabile.

Le azioni dovranno essere depositate presso la sede sociale a nor-

ma di legge.

Il presidente e amministratore delegato:

dott. Roberto Ginatta

S-15111 (A pagamento).

G.A.M. - S.p.a.

Montecchio Emilia (RE), via Sante Conti n. 9

R.E.A. di Reggio Emilia n. 62543

Registro imprese di R.E. e codice fiscale n. 00269650354

Convocazione assemblea

È convocata, presso la sede sociale, l’assemblea degli azionisti

della società G.A.M. S.p.a., in prima convocazione per il giorno 27
giugno 2002 alle ore 17, ed in eventuale seconda convocazione per il
giorno 28 giugno 2002 stessi ora e luogo, per discutere e deliberare sul
seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2001 e relazioni conseguenti;
2. Rinnovo Collegio sindacale;
3. Varie ed eventuali.

Il presidente: Giuffredi Armando.

S-15117 (A pagamento).

LEIBALLI & CUZZUOL - S.p.a.

Sede in San Fior (TV), via Nazionale n. 41

Capitale sociale € 258.960,00 interamente versato

Codice fiscale e iscrizione reg. imprese di TV n. 00174280263

Avviso di convocazione di assemblea generale ordinaria

I Signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la

sede della società in San Fior (TV) in prima convocazione per il giorno
26 giugno 2002 alle ore 18,30 ed occorrendo, in seconda convocazione
per il giorno 28 giugno 2002 alle ore 18,30 stesso luogo, per discutere e
deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del Bilancio al 31 dicembre 2001, della relazio-

ne sulla gestione del Consiglio di amministrazione e del rapporto del
Collegio sindacale; deliberazioni relative;

2. Nomina e/o riconferma del Collegio sindacale;
3. Varie ed eventuali.

Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che avranno depo-

sitato le azioni almeno cinque giorni prima, presso la sede della Società.

San Fior, 31 maggio 2002

Il consigliere delegato: Leiballi Andrea.

S-15120 (A pagamento).

— 111 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

CO.ME.PE. - S.p.a.

Consorzio per la metanizzazione del Pescia di Pescia

(in liquidazione)

Pescia, piazza Mazzini n. 1, presso il Comune

R.E.A. Pistoia n. 120.493

Registro imprese di Pistoia, codice fiscale

e partita I.V.A. n. 1123920420

I Signori azionisti sono convocati in assemblea generale ordinaria

presso la sede sociale per il giorno 27 giugno 2002 alle ore 12 in pri-
ma convocazione e, occorrendo, per il giorno 28 Giugno 2002 alla
stessa ora e nello stesso luogo in seconda convocazione per deliberare
sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del Bilancio al 30 dicembre 2001 e frazione an-

te liquidazione e relative deliberazioni, udita la relazione dei revisori dei
conti;

2. Varie ed eventuali.

Pescia, 27 maggio 2002

Il liquidatore: rag. Sonnoli Fabrizio.

S-15123 (A pagamento).

S.A.F.F. - S.p.a.

Società Attività Fieristiche Ferraresi

Sede in Chiesuol del Fosso (FE), via Bologna n. 534

Capitale sociale L. 1.000.000.000

Registro imprese ufficio di Ferrara n. 8371

R.E.A. n. 120362

Codice fiscale n. 00909580383

I Signori azionisti sono convocati per il giorno 27 giugno 2002 alle

ore 7, in Assemblea Ordinaria e Straordinaria in prima convocazione
presso la sede sociale in Ferrara, via Bologna n. 534, ed occorrendo, per
il giorno 28 giugno 2002 alle ore 12, stesso luogo, in seconda convoca-
zione, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

1. Deliberazioni di cui all’art. 2364 del Codice civile;
2. Ricostituzione Organi sociali;
3. Definizione compenso Consiglieri;
4. Definizione compenso Sindaci;
5. Varie ed eventuali.

Parte straordinaria:

1. Adempimenti previsti dall’art. 2446, 1° comma, del Codice

civile;

2. Provvedimenti conseguenti;
3. Modifica Statuto, art. 1, 6, 19.

All’Assemblea potranno intervenire tutti gli Azionisti iscritti nel

Libro Soci da almeno cinque giorni, ovvero che abbiano depositato le
loro azioni nello stesso termine presso la sede sociale.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

dott. Nicola Zanardi

S-15125 (A pagamento).

FINGAM - S.p.a.

Montecchio Emilia (RE), via Sante Conti n. 9

R.E.A. di Reggio Emilia n. 179982

Registro imprese di R.E. e codice fiscale n. 01370010355

Convocazione assemblea

È convocata, presso la sede sociale, l’assemblea degli azionisti

della società Fingam S.p.a., in prima convocazione per il giorno 27
giugno 2002 alle ore 18, ed in eventuale seconda convocazione per il
giorno 28 giugno 2002 stessi ora e luogo, per discutere e deliberare sul
seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2001 e relazioni conseguenti;
2. Nomina amministratore;
3. Varie ed eventuali.

Il presidente: Giuffredi Armando.

S-15119 (A pagamento).

UNIFARPA - S.p.a.

Sede in Bagheria (PA), s.s. 113 km 245,500

Registro imprese n. 29469

Codice fiscale n. 03459250829

Convocazione assemblea

L’assemblea ordinaria degli azionisti è convocata per il giorno

26 giugno 2002 alle ore 12 presso la sede sociale, ed occorrendo in se-
conda convocazione per il giorno 27 giugno 2002 stessi luogo ed ora,
per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione bilancio al 31 dicembre 2001;
2. Rinnovo Collegio sindacale;
3. Varie ed eventuali.

Il deposito delle azioni dovrà avvenire nei termini di legge.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Marino Ignazio

S-15126 (A pagamento).

S.I.I.NO.S. - S.p.a.

Servizio Idrico Integrato Nord Sardegna

Sede sociale in Sassari, viale Umberto I n. 84

Capitale sociale € 103.200,00 interamente versato

Iscritta nel registro imprese

presso la C.C.I.A.A. di Sassari al n. 01824660904

Iscritta al R.E.A. della C.C.I.A.A. di Sassari al n. 127999

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 01824660904

Convocazione di assemblea

I Signori azionisti sono convocati in Assemblea ordinaria per il

giorno 27 giugno 2002 alle ore 18 presso la sede della società sita in
Sassari, Viale Umberto n. 84 in prima convocazione, ed occorrendo in
seconda convocazione per il giorno 28 giugno 2002 stessi ora e luogo,
con il seguente

— 112 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Ordine del giorno:

1. Discussione del bilancio 2001, nota integrativa e relazione del

Collegio Sindacale. Delibera in merito, ai sensi dell’art. 2364 del Codi-
ce civile;

2. Varie ed eventuali.

Intervento in assemblea ai sensi di legge e dello statuto sociale.

Sassari, 4 giugno 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

dott. Antonio Diaz

S-15128 (A pagamento).

ITAL BROKERS HOLDING - S.p.a.

Sede legale in Cagliari, via Galassi n. 2

Capitale sociale € 2.582.500 versato

Registro delle imprese di Cagliari e codice fiscale n. 02334030109

Convocazione di assemblea ordinaria e straordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordi-

naria presso gli uffici della Società in Genova, via Albaro n. 3, per il gior-
no 27 giugno 2002 alle ore 17 in prima convocazione, e necessitando una
seconda convocazione, questa viene fin d’ora fissata per il giorno 12 lu-
glio 2002, stesso luogo ed ora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte straordinaria:

1. Modifiche degli artt. 8 e 14 dello Statuto sociale.

Parte ordinaria:

2. Deliberazioni sugli oggetti di cui all’articolo 2364 del codice

civile comma 1, punti 1, 2 e 3;

3. Comunicazioni in ordine alla conversione in Euro del capitale

sociale.

Per intervenire all’assemblea valgono le norme statutarie e di legge.

Torino, 3 giugno 2002

Il Presidente: Sebastiano Romeo.

S-15135 (A pagamento). 

LIMONI - S.p.a.

Sede in Bentivoglio (BO), via Romagnoli n. 16

Capitale sociale € 53.980.000 interamente versato

Iscritta al R.E.A. di Bologna al n. 391415

Iscrizione al registro delle imprese di Bologna

e codice fiscale n. 01833321209

È convocata l’assemblea generale ordinaria e straordinaria dei soci

della Società per il giorno 27 giugno 2002 alle ore 18, presso lo studio
notarile Vico in Bologna, via Santo Stefano n. 42, in prima convocazio-
ne, e per il giorno 28 giugno 2002, stessa ora e stesso luogo in seconda
convocazione, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte straordinaria:

1. Modifiche articoli 6, 11, 12 dello statuto sociale;
2. Varie ed eventuali.

Parte ordinaria:

1. Delibere ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile;
2. Rinnovo cariche sociali;
3. Varie ed eventuali.

I Signori Soci dovranno, ex art. 2370 Codice civile, depositare i

certificati azionari, presso la sede sociale ovvero gli istituti di credito In-
terbanca S.p.a.., Intesa BCI S.p.a. o Société Européenne de Banque, Si-
ref S.p.a. cinque giorni prima di quello fissato per l’assemblea.

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione:

Dott. Piofrancesco Borghetti

S-15137 (A pagamento). 

CERAMICHE MARCA CORONA - S.p.a.

Sede legale in Sassuolo (MO), via Emilia Romagna n. 7

Capitale sociale € 2.496.000 interamente versato

Codice fiscale e iscrizione al registro

delle imprese di Modena n.00628160368

Convocazione di assemblea

I signori Azionisti sono convocati in assemblea ordinaria alle ore

17, del giorno 27 giugno 2002 in prima ed unica convocazione, presso
la sede legale della Ceramiche Atlas Concorde S.p.a. in Spezzano di
Fiorano Modenese (MO), via Canaletto n. 141, per discutere e delibera-
re sul seguente

Ordine del giorno

1. Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2001 e della rela-

zione degli amministratori, destinazione dell’utile d’esercizio, delibera-
zioni relative;

2. Rinnovo dell’organo amministrativo e determinazione del re-

lativo compenso;

Per la partecipazione in assemblea, valgono le norme di legge e di

statuto.

Sassuolo, 28 maggio 2002.

Il presidente del Consiglio di amministrazione: Chiletti Ivano.

S-15132 (A pagamento).

SERENISSIMA GAS - S.p.a.

Sede legale in Milano, corso di Porta Vittoria n. 4

Capitale sociale € 1.081.600 interamente versato

Codice fiscale, partita I.V.A. e numero di iscrizione al registro delle

imprese di Milano 00795040153

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la

sede legale in Milano, corso di Porta Vittoria n. 4, per il giorno 27 giu-
gno 2002, alle ore 11,30, in prima convocazione ed, occorrendo, in se-
conda convocazione, per il giorno 4 luglio 2002, stessi ora e luogo, per
discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Nomina del Consiglio di Amministrazione previa determina-

zione del numero degli Amministratori;

2. Nomina del Presidente del Consiglio di Amministrazione.
3. Determinazione dei compensi spettanti ai membri del Consi-

glio di Amministrazione ai sensi dell’art. 2389 c.c.

— 113 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Possono intervenire all’assemblea gli azionisti che hanno deposita-

to le loro azioni presso la sede sociale almeno cinque giorni prima di
quello fissato per l’assemblea.

p. Il Consiglio di Amministrazione

L’Amministratore delegato: Franco Nogheredo

S-15136 (A pagamento). 

SOGEDA - S.p.a.

Sede legale in Padova, via Croce Rossa n. 112

Capitale sociale € 1.006.860,40 interamente versato

Registro imprese Padova n. 45470

C.C.I.A.A. Padova - R.E.A. n. 127611

Codice fiscale n. 00308630243

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la

sede sociale in Padova, via Croce Rossa n. 112 per il giorno 26 giugno
2002 ore 15, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Delibere ex art. 2364, nn. 1) e 2) Codice civile;
2. Varie ed eventuali.

L’intervento in assemblea è regolato dalla Legge e dallo Statuto

Sociale.

Padova, 29 maggio 2002

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione:

Enrico Morini

S-15133 (A pagamento). 

NETLINE - S.p.a.

Sede sociale in Como, via Rovelli n. 36

Capitale sociale € 150.000 interamente versato

Registro imprese di Como n. 1834/2000

R.E.A. di Como n. 263552

Codice fiscale e partita I.V.A. n.  02489130134

Convocazione assemblea ordinaria

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione della Netline S.p.a.

sig. Carlo Bongiasca convoca presso la sede operativa di Casnate con
Bernate (CO), via Socrate n. 19/21, l’assemblea ordinaria dei Soci della
Netline S.p.a. per il giorno 27 giugno 2002 alle ore 17 in prima convo-
cazione e per il giorno 28 giugno 2002 alle ore 11 in seconda convoca-
zione per discutere del seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del Bilancio al 31 dicembre 2001 e della nota

integrativa;

2. Delibere ex art. 2447 del Codice Civile;
3. Varie ed eventuali.

Como, 4 giugno 2002

Presidente del Consiglio di Amministrazione:

Carlo Bongiasca

S-15138 (A pagamento). 

CESAR ARREDAMENTI - S.p.a.

Sede in Oderzo (TV), piazza del Foro Romano n. 11

Capitale sociale € 2.562.000 interamente versato

Società iscritta al R.E.A. n. 137541

C.C.I.A.A. di Treviso

Codice fiscale e iscrizione al registro imprese

di Treviso n. 00700390263

Convocazione assemblea

I signori Azionisti, i signori Consiglieri di Amministrazione, i si-

gnori Sindaci sono convocati in assemblea ordinaria presso lo Studio
Duodo di Treviso, via San Parisio n. 20, per il giorno 27 giugno 2002 al-
le ore 15,30 in prima convocazione e per il giorno 4 luglio 2002, stessa
ora e luogo, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Nomina nuovo Consiglio di Amministrazione;
2. Determinazione compenso;
3. Varie ed eventuali.

Li, 3 giugno 2002

Il Presidente del Collegio sindacale:

Dott. Franco Grosso

S-15140 (A pagamento).

POWERLINK - S.p.a.

Sede in Torino, corso Turati n. 11/c

Capitale sociale € 1.922.768

Iscritta al registro imprese di Torino

e codice fiscale n. 08077860016

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la

sede legale in Torino, corso Turati n. 11/c, per il giorno 27 giugno 2002
alle ore 10,30 in prima convocazione, e necessitando una seconda con-
vocazione, questa viene fin d’ora fissata per il giorno 28 giugno alle ore
10,30, stesso luogo per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del Bilancio al 31 dicembre 2001;
2. Delibere inerenti e conseguenti.

Saranno ammessi a partecipare i soci le cui azioni saranno state de-

positate presso la sede legale almeno cinque giorni prima rispetto alla
data dell’adunanza.

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione:

Norberto Menozzi

S-15141 (A pagamento).

CONUS - S.p.a.

Sede in Roma, via Barnaba Oriani n. 153

Capitale sociale € 260.000 interamente versato

Iscritta al registro imprese di Roma e codice fiscale n. 06662761003

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordi-

naria presso la sede amministrativa in Roma in via Donatello n. 71 per il
giorno 26 giugno 2002 alle ore 11,30 con il seguente

— 114 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

1. Approvazione bilancio 31 dicembre 2002 ai sensi del-

l’art. 2364 C.C. ed adempimenti conseguenti;

2. Attribuzione emolumenti C.d.A. anno 2002;
3. Varie ed eventuali

Parte straordinaria:

1. Variazione sede legale da via Barnaba Oriani n. 153 Roma a

via Donatello n. 71 Roma;

2. Modifiche ed integrazioni dello statuto sociale come da deli-

bera del C.d.A. del 27 febbraio 2002;

3. Varie ed eventuali.

Il diritto di intervento in assemblea è regolato ai sensi di legge e

statuto.

Roma, 5 giugno 2002

p. Il Consiglio d’Amministrazione

Il Presidente: Ing. Enrico Scalabrini

S-15142 (A pagamento).

LITOCARTOTECNICA PAVESIO - S.p.a.

Sede legale in Andezeno (TO), strada Marentino n. 27

Capitale sociale € 450.000,00 interamente versato

Registro imprese di Torino n. 05787460012

C.C.I.A A. di Torino

R.E.A. n. 735750

Codice fiscale, partita I.V.A. n. 05787460012

Avviso di convocazione assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la

sede legale della Società in Andezeno (TO), strada Marentino n. 27, per
il giorno 27 giugno 2002 alle ore 9 in prima convocazione, ed occorren-
do in seconda convocazione per il giorno 28 giugno 2002, stesso luogo
ed ora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Deliberazioni ai sensi del primo comma dell’art. 2364, n. 1 e 2,

C.C.

Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti, iscritti a libro soci,

che avranno depositato le loro azioni presso la sede legale almeno cin-
que giorni liberi prima della medesima.

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione:

Mario Pavesio

S-15139 (A pagamento). 

METZELER Automotive Profile Systems Italy - S.p.a.

Sede legale in Ciriè (TO), via Torino n. 140

Capitale sociale € 22.464.000 interamente versato

Registro imprese di Torino e codice fiscale n. 06816540014

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la

sede legale, in Ciriè via Torino n. 140, in prima convocazione per il
giorno 27 giugno 2002 alle ore 9,30 ed occorrendo in seconda convoca-
zione per il giorno 2 luglio 2002 stessi luogo ed ora per discutere e deli-
berare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Delibere ai sensi dell’art. 2364 del Codice Civile;
2. Ratifica delle delibere Consiglio di Amministrazione 20 mag-

gio 2002 e 23 maggio 2002 relative alla sottoscrizione dell’atto denomi-
nato «Amendment and Restatement Agreement relating to a Senior Cre-
dit Facilities Agreement»;

3. Varie ed eventuali.

Per l’intervento in assemblea gli azionisti dovranno depositare le

azioni almeno 5 giorni prima presso le Casse Sociali o presso la Royal
Bank of Scotland plc.

L’Amministratore Delegato:

Dott. Ermanno Fugazza

S-15148 (A pagamento).

PIZZA NEW - S.p.a.

Caorle (VE), strada Sansonessa n. 49

Capitale sociale sottoscritto € 375.983,40, versato € 185.035,02

Iscritta al registro imprese di Venezia al n. 02281130274

R.E.A. n. 207512

Codice fiscale, partita I.V.A. n. 02281130274

Convocazione assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria, che si

terrà presso la sede della società Pizza New S.p.a. in strada Sanso-
nessa n. 49 - 30021 Caorle (VE) per il giorno 26 (ventisei) giugno
2002 (duemiladue), alle ore 10,30 in prima convocazione, ed occor-
rendo il giorno 28 (ventotto) giugno 2002 (duemiladue), stessa ora e
stesso luogo, in seconda convocazione, per discutere e deliberare sul
seguente

Ordine del giorno:

Deliberazioni in ordine al disposto dell’art. 2364 del Codice ci-

vile, primo comma, punto 1.

Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che avranno prov-

veduto a depositare presso la sede sociale i titoli azionari di loro pro-
prietà almeno cinque giorni prima della data fissata per l’assemblea.

Caorle, 30 maggio 2002

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione:

Famà Enrico

S-15143 (A pagamento).

EmmeVi mv - S.p.a.

Sede legale in Cuceglio (TO), via Montalenghe n. 12

Capitale sociale € 400.000,00 interamente versato

Registro imprese di Torino n. 06314620011

C. C.I.A.A. di Torino

R.E.A. n. 776626

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 06314620011

Avviso di convocazione assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la

sede legale della Società in Cuceglio (TO), via Montalenghe n. 12, per
il giorno 27 giugno 2002 alle ore 14 in prima convocazione, ed occor-
rendo in seconda convocazione per il giorno 28 giugno 2002, stesso luo-
go ed ora, per discutere e deliberare sul seguente

— 115 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Ordine del giorno:

Deliberazioni ai sensi del primo comma dell’art. 2364, n. 1 e 2,

C. C.

Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti, iscritti a libro soci,

che avranno depositato le loro azioni presso la sede legale almeno cin-
que giorni liberi prima della medesima.

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione

Maria Angela Vernetto

S-15144 (A pagamento).

S.K.WELLMAN - S.p.a.

Sede in Orzinuovi (BS), via Pacinotti n. 7/9

Iscritta al n. 35977 reg. imprese

C.C.I.A.A. di Brescia

Codice fiscale n. 02902170170

Partita I.V.A. n. 00703480988

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la

sede in Orzinuovi (BS), via Pacinotti n. 7/9 per il giorno 27 giugno 2002
alle ore 9 in prima convocazione ed occorrendo in seconda convocazio-
ne per il giorno 28 giugno 2002 stessa ora e luogo per discutere e deli-
berare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione bilancio 31 dicembre 2001;
2. Nomina Collegio Sindacale.

Potranno pervenire all’assemblea gli azionisti che avranno deposi-

tato le loro azioni almeno cinque giorni prima di quello fissato per l’a-
dunanza presso la società.

Orzinuovi, 23 maggio 2002

p. Il Consiglio di Amministrazione

Il Presidente: Campbell Steven Jeffrey

S-15145 (A pagamento).

METRO ITALIA HOLDING - S.p.a.

Sede in Cinisello Balsamo, via Cozzano n. 19

Capitale sociale 10.320.000 interamente versato

Iscritta al registro imprese di Milano (Tribunale Monza) al n. 51778

Partita I.V.A. n. 02318650963

I signori azionisti sono convocati in assemblea per il giorno 27 giu-

gno 2002, alle ore 9, presso gli uffici della Metro Cash & Carry Gmbh,
in Düsseldorf (Germania) - Schlüterstrasse 17-19 ed occorrendo in se-
conda convocazione per il giorno 12 luglio 2002, stesso luogo ed ora,
per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Delibere ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile;
2. Rinnovo collegio sindacale;
3. Provvedimenti relativi alla struttura organizzativa della

società;

4. Determinazione dei compensi agli amministratori;
5. Ratifica della stipula di nuovi contratti;
6. Varie ed eventuali.

Per l’intervento all’assemblea gli azionisti dovranno depositare le

azioni, almeno cinque giorni prima dell’assemblea, presso le casse so-
ciali ovvero presso i soggetti incaricati.

p. Il Consiglio di Amministrazione

Un Sindaco Effettivo: Vincenzo Bianchi

S-15149 (A pagamento).

SOCIETÀ CHIMICA LARDERELLO - S.p.a.

Sede legale in Larderello (PI)

frazione di Pomarance via Leopolda n. 2

Capitale sociale € 520.000,00 interamente versato

Iscritta al registro imprese di Pisa al n. 01231260504

Codice fiscale e partita I.V.A. 01231260504

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso gli

uffici amministrativi della Società in Milano, via Fara n. 28, per il gior-
no 26 giugno 2002 alle ore 10.00 in prima convocazione, e per il giorno
3 luglio 2002, stessi luogo ed ora, in eventuale seconda convocazione,
per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2001, Relazione del Consiglio di Am-

ministrazione sull’andamento della gestione e Relazione del Collegio
Sindacale sul Bilancio medesimo. Ogni deliberazione inerente e conse-
guente;

2. Nomina di un membro del Consiglio di Amministrazione;
3. Integrazione del Collegio Sindacale. Ogni deliberazione ine-

rente e conseguente;

4. Varie ed eventuali.

Il deposito delle azioni dovrà essere effettuato presso le casse so-

ciali in conformità alla legge.

p. Il Consiglio di Amministrazione

Un procuratore: Avv. Silvia Vinci

S-15146 (A pagamento).

ITALIMPIANTI - S.p.a.

Sede in Milano, via Vittor Pisani n. 16

Capitale sociale € 5.356.000 interamente versato

Iscritta al R.E.A. di Milano al n. 1618238

Codice fiscale n. 08540290585

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il

giorno 26 giugno 2002, alle ore 11, presso la sede legale in Milano,
via Vittor Pisani n. 16, od in eventuale seconda convocazione per il
giorno 9 luglio 2002 stesso luogo ed ora, per discutere e deliberare sul
seguente

Ordine del giorno:

1. Delibere ai sensi dell’art. 2364 C.C., comma 1), punti 1),

2) e 3).

Per l’intervento all’assemblea gli azionisti dovranno depositare le

azioni almeno cinque gironi prima dell’assemblea presso le casse sociali.

L’Amministratore Unico: Massimo Cremona.

S-15147 (A pagamento).

— 116 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

SIFFERT - S.p.a.

Sede in S. Agata Militello, contrada Orecchiazzi

Capitale sociale € 180.740 interamente versato

Iscritta al n. 00083440834 del registro imprese di Messina

Codice fiscale n. 00083440834

Convocazione di assemblea

I signori Azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso i

locali della sede sociale per il giorno 26 giugno 2002 alle ore 12,30, ed
occorrendo, in seconda convocazione il 27 giugno 2002, nello stesso
luogo ed alla stessa ora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Rinnovo cariche sociali;
2. Esame ed approvazione bilancio chiuso al 31 dicembre 2001 e

delle relazioni allegate.

Il deposito dei titoli azionari dovrà avvenire a norma di legge pres-

so le casse sociali.

L’Amministratore Delegato: Barone Basilio.

S-15150 (A pagamento).

MAGGIOLI TRIBUTI - S.p.a.

Sede legale in Santarcangelo di R. (RN), via del Carpino n. 8

Capitale sociale € 2.750.000 interamente versato

Iscritta al registro delle imprese di Rimini

R.E.A. di Rimini n. 274797

Codice fiscale n. 06907290156

Partita I.V.A. n. 02638260402

Convocazione di assemblea ordinaria

Gli Azionisti sono convocati in Assemblea ordinaria in prima con-

vocazione per il giorno 27 giugno 2002, alle ore 9, presso la sede socia-
le in Santarcangelo di R., via del Carpino n. 8 ed occorrendo in seconda
convocazione per il giorno 11 luglio 2002 stessa ora e stesso luogo, per
discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del bilancio chiuso al 31 dicembre 2001 e deli-

berazioni di cui all’art. 2364 del Codice civile;

2. Rinnovo cariche sociali;
3. Varie ed eventuali.

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione:

dott. Mussoni Marco

S-15151 (A pagamento).

A.S.M. TERNI - S.p.a.

Sede legale in Terni, Strada di Maratta Bassa n. 52 A

Capitale sociale € 41.256.240,00

Iscritta al n. 65472 registro delle imprese di Terni

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00693630550

Convocazione di assemblea

Gli azionisti sono convocati in assemblea generale ordinaria pres-

so la sede legale della Società in Terni, Strada di Maratta Bassa
n. 52A, il giorno 26 giugno 2002 alle ore 18, per discutere e delibera-
re sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione Bilancio Preventivo Economico esercizio 2002;
2. Approvazione Conto Consuntivo 2001 e riparto degli utili.

All’assemblea potranno intervenire gli azionisti legittimati ai sensi

di legge.

Terni, 4 giugno 2002

Il Presidente: ing. Piero Sechi.

S-15154 (A pagamento).

CERAMICHE SAN SALVATORE DRYTON - S.p.a.

(in concordato preventivo)

Sede legale in Salvaterra di Casalgrande (RE), via Reverberi n. 14

Capitale sociale € 1.128.930,00 interamente versato

Iscritta al n. 00146100359 del registro imprese di Reggio Emilia

Codice fiscale n. 00146100359

Partita I.V.A. n. 00146100359

Convocazione di assemblea

Gli azionisti della società in epigrafe sono convocati in assemblea

in prima convocazione, presso lo Studio Ruini Consulting S.a.s. in Sas-
suolo, via Cavallotti n. 140, per le ore 9, del giorno 27 giugno 2002, ed,
occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 16 luglio 2002, stes-
so luogo ed ora, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

1. Deliberazioni ex art. 2364 del Codice civile, n. 1;
2. Varie ed eventuali.

Deposito azioni da effettuarsi a norma di legge.

Il Liquidatore: Remo Ruini.

S-15155 (A pagamento).

NATURA - S.p.a.

Sede legale in Cagli (PU), via Alessandri n. 21

Sede amministrativa in Cagli (PU), via Lapis n. 36

Capitale sociale € 288.960,00 interamente versato

Iscrizione registro imprese C.C.I.A.A. Pesaro e Urbino al n. 4213

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 01311880411

Convocazione di assemblea ordinaria e straordinaria

I signori azionisti sono convocati presso la sede amministrativa

dell’intestata società in via Lapis n. 36 - Cagli (PU), per il giorno
27 giugno 2002 alle ore 23,50, in prima convocazione ed occorrendo
presso la stessa sede, per il giorno 28 giugno 2002 alle ore 16, in secon-
da convocazione, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Per la parte straordinaria:

1. Adempimenti ex articoli 2446, 2447, 2248 del Codice civile;
2. Modifiche statutarie.

— 117 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Per la parte ordinaria:

1. Approvazione Bilancio d’esercizio chiuso al 31 dicembre 2001;
2. Rinnovo cariche sociali.

Cagli, 28 maggio 2002

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione:

Giorgio Valentini

S-15157 (A pagamento).

CERAMICA ETRUSCA - S.p.a.

(in liquidazione)

Sede legale in Modena, via Emilia Centro n. 64

Capitale sociale € 355.008,00 interamente versato

Iscritta al n. 00175390368 del registro imprese di Modena

Codice fiscale n. 00175390368

Partita I.V.A. n. 00175390368

Convocazione di assemblea

Gli azionisti della società in epigrafe sono convocati in assemblea

ordinaria in prima convocazione, presso lo Studio Ruini Consulting
S.a.s., via Cavallotti n. 140, per le ore 11, del giorno 27 giugno 2002, ed,
occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 16 luglio 2002, stes-
so luogo ed ora, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

1. Deliberazioni ex art. 2364 del Codice civile, n. 1;
2. Varie ed eventuali.

Deposito azioni da effettuarsi a norma di legge.

Il Liquidatore: Gabriele Ruini.

S-15156 (A pagamento).

DAFRAM - S.p.a.

Sede in Milano, viale Monte Nero n. 17

Capitale sociale € 626.771,00 interamente versato

Iscritta al Tribunale di Milano, registro società n. 108046/2856/46

C.C.I.A.A. di Milano, R.D. n. MI 0560121

Codice fiscale n. 00837680156

Gli Azionisti della società sono convocati in assemblea presso la

sede legale in 20135 Milano, viale Monte Nero n. 17, il giorno 27 giu-
gno 2002, alle ore 14, in prima convocazione, ed occorrendo il giorno
4 luglio 2002, stessa ora e luogo, in seconda convocazione, per discute-
re e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

1. Approvazione del Bilancio al 31 dicembre 2001 e delibere ai

sensi dell’art. 2364 del Codice civile;

2. Scelta dell’organo amministrativo, nomina degli amministra-

tori e compenso relativo.

Parte straordinaria:

1. Ipotesi di aumento di Capitale;
2. Rideterminazione del valore unitario delle azioni;
3. Emissione di prestito obbligazionario non convertibile;
4. Eventuali altre modifiche statutarie.

Gli Azionisti sono pregati di intervenire all’assemblea secondo le

modalità di legge e di Statuto, previo deposito delle azioni presso la se-
de sociale almeno cinque giorni prima dell’assemblea.

Il Presidente: dott. ing. Aldo Chiavari.

S-15158 (A pagamento).

SISA - S.p.a.

Società Italiana Supermercati Associati

Sede in Funo di Argelato (BO),

blocco 1B, galleria B n. 186 - Centergross

Capitale sociale € 1.664.000 interamente versato

Numero di iscrizione al registro imprese di Bologna

e codice fiscale n. 01841760364

Partita I.V.A. n. 00495791204

Convocazione di assemblea ordinaria

Gli azionisti della Società sono invitati a partecipare all’assemblea

che si terrà presso l’Hotel Villaggio Torre del Faro, località Torre del
Faro - Scanzano Ionico (MT) in prima convocazione il giorno 27 giu-
gno 2002 alle ore 9, ed in eventuale seconda convocazione il giorno
successivo nello stesso luogo, ed alla stessa ora, per discutere e delibe-
rare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2001, relazione sulla gestione, rela-

zione del Collegio Sindacale, delibere conseguenti;

2. Nomina di amministratori ai sensi dell’art. 2386 del codice

civile;

3. Determinazione emolumenti agli Amministratori per l’eserci-

zio 2002;

4. Varie ed eventuali.

Possono partecipare all’assemblea gli azionisti iscritti da almeno 5

giorni nel libro soci e che entro lo stesso termine abbiano depositato i
certificati azionari presso la sede sociale.

Funo, 30 maggio 2002

p. II Consiglio di Amministrazione

Il Presidente: Sergio Cassingena

S-15159 (A pagamento).

FLORIM CERAMICHE - S.p.a.

Sede legale in Fiorano Modenese, via Canaletto n. 24

Capitale sociale € 23.400.000 interamente versato

Registro imprese di Modena e codice fiscale n. 01265320364

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori Azionisti della Società «Florim Ceramiche S.p.a.» sono

convocati in assemblea ordinaria per il giorno 27 giugno 2002 alle ore
9,30, presso la sede legale, in prima convocazione, per discutere e deli-
berare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Relazione sulla Gestione e Bilancio chiuso alla data del 31 di-

cembre 2001 con relativi allegati; deliberazioni relative;

2. Relazione del Collegio Sindacale al Bilancio chiuso alla data

del 31 dicembre 2001;

3. Compenso al Consiglio di Amministrazione; deliberazioni re-

lative.

— 118 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Nel caso in cui l’assemblea non risultasse valida per effetto della

mancanza dei requisiti richiesti dallo statuto e dalla legge, fin d’ora vie-
ne fissata in seconda convocazione, nello stesso luogo ed ora, per il
giorno 4 luglio 2002.

Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che avranno depo-

sitato le loro azioni presso la sede sociale almeno cinque giorni prima
della riunione.

Fiorano Modenese, 31 maggio 2002

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione:

dott. Lucchese Claudio

S-15160 (A pagamento).

MAGGIOLI - S.p.a.

Sede legale in Santarcangelo di R. (RN), via del Carpino n. 8

Capitale sociale € 2.215.200 interamente versato

Iscritta al registro delle imprese di Rimini

R.E.A. di Rimini n. 219107

Codice fiscale n. 06188330150

Partita I.V.A. n. 02066400405

Convocazione di assemblea ordinaria

Gli Azionisti sono convocati in Assemblea ordinaria in prima con-

vocazione per il giorno 28 giugno 2002, alle ore 9, presso la sede socia-
le in Santarcangelo di R., via del Carpino n. 8 ed occorrendo in seconda
convocazione per il giorno 12 luglio 2002, stessa ora e stesso luogo, per
discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del bilancio chiuso al 31 dicembre 2001 e deli-

berazioni di cui all’art. 2364 del Codice civile;

2. Varie ed eventuali.

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione:

dott. Maggioli Manlio

S-15153 (A pagamento).

FINFLOOR - S.p.a.

Sede legale in Fiorano Modenese (MO), via Canaletto n. 24

Capitale sociale € 10.500.000 interamente versato

Registro imprese di Modena e codice fiscale n. 00173450362

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori Azionisti della Società FinFloor S.p.a. sono convocati

in assemblea ordinaria per il giorno 27 giugno 2002 alle ore 10, pres-
so la sede legale, in prima convocazione, per discutere e deliberare
sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio chiuso al 31 dicembre 2001 redatto in forma abbre-

viata ex art. 2435-bis del Codice civile, con relativi allegati; delibera-
zioni relative;

2. Relazione del Collegio Sindacale al Bilancio chiuso al 31 di-

cembre 2001;

3. Compenso al Consiglio di Amministrazione; deliberazioni re-

lative.

Nel caso in cui l’assemblea non risultasse valida per effetto della

mancanza dei requisiti richiesti dallo statuto e dalla legge, fin d’ora vie-
ne fissata in seconda convocazione, nello stesso luogo ed ora, per il
giorno 4 luglio 2002.

Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che avranno depo-

sitato le loro azioni presso la sede sociale almeno cinque giorni prima
della riunione.

Fiorano Modenese, 31 maggio 2002

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione:

dott. Lucchese Claudio

S-15161 (A pagamento).

FIN TWIN - S.p.a.

Sede legale in Fiorano Modenese (MO), via Canaletto n. 24

Capitale sociale € 540.800 interamente versato

Registro imprese di Modena e codice fiscale n. 01870490369

Convocazione di assemblea ordinaria

I Signori Azionisti della Società Fin Twin S.p.a. sono convocati in

assemblea ordinaria per il giorno 27 giugno 2002, alle ore 10,30, presso
la sede legale, in prima convocazione per discutere e deliberare sul se-
guente

Ordine del giorno:

1. Bilancio chiuso al 31 dicembre 2001; deliberazioni relative;
2. Relazione del Collegio Sindacale al Bilancio chiuso al 31 di-

cembre 2001;

3. Bilancio Consolidato al 31 dicembre 2001 e Relazione sulla

Gestione; deliberazioni relative;

4. Relazione del Collegio Sindacale al Bilancio Consolidato al

31 dicembre 2001.

Nel caso in cui l’assemblea non risultasse valida per effetto della

mancanza dei requisiti richiesti dallo statuto e dalla legge, fin d’ora vie-
ne fissata in seconda convocazione, nello stesso luogo ed ora, per il
giorno 4 luglio 2002.

Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che avranno depo-

sitato le loro azioni presso la sede sociale almeno cinque giorni prima
della riunione.

Fiorano Modenese, 31 maggio 2002

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione:

dott. Lucchese Claudio

S-15162 (A pagamento).

RETE 7 - S.p.a.

Sede legale in Bologna, via Stalingrado n. 97/2

Capitale sociale di € 2.582.000 interamente versato

Registro imprese di Bologna e codice fiscale n. 03469390375

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori azionisti della Società Rete 7 S.p.a. sono convocati in

assemblea ordinaria per il giorno 27 giugno 2002, alle ore 15, presso
la sede legale della Società TV Reggio 3 S.r.l., via Edison n. 14/A,
Reggio Emilia, in prima convocazione, per discutere e deliberare sul
seguente

— 119 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Ordine del giorno:

1. Bilancio dell’esercizio sociale chiuso alla data del 31 dicem-

bre 2001;

2. Relazione sulla Gestione e Relazione del Collegio Sindacale

al Bilancio dell’esercizio sociale chiuso alla data del 31 dicembre 2001;

3. Compenso dell’organo amministrativo; deliberazioni relative;
4. Comunicazione sull’avvenuta conversione del capitale sociale

in Euro;

5. Conferma di Consigliere Cooptato; deliberazioni relative.

Nel caso in cui l’assemblea non risultasse valida per effetto della

mancanza dei requisiti richiesti dallo statuto e dalla legge, fin d’ora vie-
ne fissata in seconda convocazione nello stesso luogo ed ora per il gior-
no 15 luglio 2002.

Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che avranno depo-

sitato le loro azioni presso la sede sociale almeno cinque giorni prima
della riunione.

Modena, 3 giugno 2002

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione:

dott. Mazzoni Giovanni

S-15163 (A pagamento).

REYNOLDS WHEELS HOLDING - S.p.a.

Bologna

Capitale sociale € 616.200,00

Registro delle imprese di Bologna e codice fiscale n. 00302010376

Convocazione di assemblea

I signori azionisti della Reynolds Wheels Holding S.p.a. sono con-

vocati in assemblea ordinaria in Bologna, via San Felice n. 22 per il
giorno 27 giugno 2002 alle ore 16, in prima convocazione ed occorren-
do, in seconda convocazione, per il giorno 28 giugno 2002 stesso luogo
ed ora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni ex art. 2364 del Codice civile.

Per l’intervento in assemblea valgono le norme di legge e di statuto.

Bologna, 4 giugno 2002

p. Il Consiglio di amministrazione:

(Firma illegibile)

S-15164 (A pagamento).

REYNOLDS WHEELS - S.p.a.

Bologna

Capitale sociale € 1.291.250,00

Registro delle imprese di Bologna e codice fiscale n. n. 03064130374

Convocazione di assemblea

I signori azionisti della Reynolds Wheels S.p.a. sono convocati in

assemblea ordinaria in Bologna, via San Felice n. 22 per il giorno 27
giugno 2002 alle ore 15, in prima convocazione ed occorrendo, in se-
conda convocazione, per il giorno 28 giugno 2002 stesso luogo ed ora,
per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni ex art. 2364 del Codice civile.

Per l’intervento in assemblea valgono le norme di legge e di statuto.

Bologna, 4 giugno 2002

p. Il Consiglio di amministrazione:

Firma illegibile

S-15165 (A pagamento).

ABB Installazioni - S.p.a.

Sede in Milano, via Arconati n. 1

Capitale sociale interamente versato € 2.068.000

Registro imprese Tribunale di Milano

numero codice fiscale iscrizione 09899000153

Convocazione di assemblea

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il giorno 27

giugno 2002 alle ore 12 in Milano, via Arconati n. 1, in prima convoca-
zione e, occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 28 giugno
2002, stessi luogo e ora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Stato patrimoniale, conto economico e nota integrativa al 31 di-

cembre 2001, relazione sulla gestione e relazione del Collegio sindacale;

2. Nomina di amministratore;
3. Nomina del Collegio sindacale e determinazione del compen-

so dei Sindaci.

Hanno diritto ad intervenire all’assemblea gli azionisti che, a sensi

di statuto e ai fini di legge, abbiano provveduto a depositare le loro azio-
ni presso la sede sociale almeno cinque giorni prima di quello fissato
per l’assemblea.

Milano, 3 giugno 2002

p. Il Consiglio di amministrazione

Il presidente: ing. Pietro Enrico Mapelli

S-15194 (A pagamento).

ROMASOA ORGANISMO DI ATTESTAZIONE

Società per azioni

Sede in Roma, via Emilia n. 81

Codice fiscale e registro imprese n. 06422761004

Si convocano gli azionisti in assemblea ordinaria per il giorno

27 giugno 2002 ore 17 in Roma, via Emilia n. 81 ed occorrendo per il
giorno 28 giugno 2002 stesso luogo ed ora per discutere e deliberare sul
seguente

Ordine del giorno:

Nomina di un nuovo membro del Consiglio di amministrazione

ed attribuzione del compenso.

Intervento in assemblea a norma di statuto e di legge.

Il consigliere delegato: Roberto Libertella.

S-15214 (A pagamento).

— 120 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

CRI SERVIZI ALLE IMPRESE - S.c. a r.l.

Roma, viale di Torre Maura n. 81

Registro imprese Roma n. 6214

Codice fiscale n. 07652470589

È convocata il 26 giugno 2002 ore 16,30 in Roma presso gli uffici

di viale di Torre Maura n. 81 e occorrendo in seconda convocazione il
27 giugno 2002, stesso luogo e ora, l’assemblea del soci per deliberare
sul seguente

Ordine del giorno:

Regolamento soci;
Varie ed eventuali.

Il presidente: Erasmo Schiavarelli.

S-15227 (A pagamento).

Coop. di Lavoro SOLIDARIETÀ E LAVORO - S.c.r.l.

Roma, via Francesco Antolisei n. 19

Registro imprese Roma n. 9043/87

Codice fiscale n. 08080950580

È convocata il 26 giugno 2002 ore 15,30 in Roma presso gli uffici

di via Francesco Antolisei n. 25 e occorrendo in seconda convocazione
il 27 giugno 2002, stesso luogo e ora, l’assemblea dei soci per delibera-
re sul seguente

Ordine del giorno:

Regolamento soci;
Varie ed eventuali.

Il presidente: Luciano Ridani.

S-15228 (A pagamento).

CASTEL GANDOLFO - S.p.a.

Sede legale in Castel Gandolfo (RM), via Santo Spirito n. 13

Capitale sociale € 8.521.536 interamente versato

Iscritta al registro imprese di Roma al n. 06779870580

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la

sede legale di Castel Gandolfo, via Santo Spirito n. 13, per il giorno
26 giugno 2002 alle ore 8 in prima convocazione e, occorrendo, per il
giorno 27 giugno 2002, stesso luogo alle ore 12,30, in seconda convo-
cazione, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Comunicazione avvenuta conversione capitale sociale in Euro;
2. Bilancio al 31 dicembre 2001, relazione del Collegio sindaca-

le; deliberazioni conseguenti.

3. Nomina sindaco supplente.

Hanno diritto di intervenire in assemblea i soci che hanno deposita-

to i loro titoli azionari presso la sede legale al più tardi cinque giorni li-
beri prima di quello stabilito per l’adunanza.

Roma, 5 giugno 2002

p. Il Consiglio di amministrazione

Il presidente: dott. Mario Porcaro

S-15309 (A pagamento).

EUROFLEX - S.p.a.

Sant’Angelo di Mercato S. Severino

Capitale sociale € 600.000,00 interamente versato

Codice fiscale e numero registro

delle imprese di Salerno 00170350656

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la

sede sociale in S. Angelo di Mercato S. Severino per le ore 15,30 del
giorno 27 giugno 2002 in prima convocazione e, occorrendo in seconda
convocazione per il giorno 28 giugno 2002 stesso luogo alle ore 15,30
per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Relazione sulla gestione;
2. Relazione del Collegio sindacale;
3. Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2001 e deliberazio-

ni relative;

4. Varie ed eventuali.

Possono intervenire all’assemblea i soci che abbiano depositato al-

meno cinque giorni prima dell’assemblea le proprie azioni presso la
cassa sociale.

Mercato S. Severino, 5 giugno 2002

p. Il Consiglio di amministrazione

Il presidente: Gerardo Maccauro

S-15272 (A pagamento).

LA CASCINA - S.c. a r.l.

Roma, via Paolina n. 31

Registro imprese Roma n. 3764/78

Codice fiscale n. 03320580586

È convocata il 27 giugno 2002 ore 16 in Roma presso il Barrio La-

tino in via Bernardino Alimena e occorrendo in seconda convocazione
il 28 giugno 2002 stesso luogo ed ora l’assemblea dei soci per delibera-
re sul seguente

Ordine del giorno:

1. Cariche sociali: ratifica nomina consiglieri ex art. 2386 del

Codice civile e deliberazioni conseguenti; ratifica nomina presidente
del Consiglio di amministrazione e deliberazioni conseguenti; integra-
zione collegio sindacale ex art. 2401, primo comma del Codice civile e
deliberazioni conseguenti;

2. Regolamento soci.

Il presidente: dott. Giorgio Federici.

S-15229 (A pagamento).

MOLISE DATI - S.p.a.

Convocazione assemblea ordinaria

L’assemblea ordinaria dei soci è convocata in prima convocazio-

ne alle ore 8 del giorno 27 giugno 2002 ed in seconda convocazione
alle ore 11,30 del giorno 28 giugno 2002 presso la sede sociale in
Campobasso, via S. Antonio Abate n. 236 per discutere e deliberare
sul seguente

— 121 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Ordine del giorno:

1. Approvazione bilancio esercizio 2001;
2. Presa d’atto conversione capitale sociale in Euro;
3. Varie ed eventuali.

Il presidente: ing. Giovanni D’Uva.

S-15234 (A pagamento).

COOP. SOC. E DI LAV. O.S.A. - a r.l.

Sede in Roma, via F. Antolisei n. 25

Tribunale di Roma n. 8841/85

Codice fiscale n. 07056830586

Partita I.V.A. n. 01675771008

Il giorno 27 giugno 2002 ore 22 in Roma, presso l’«Ospizio Sale-

siano del Sacro Cuore» via Marsala n. 42 è convocata l’assemblea ordi-
naria dei soci.

Ordine del giorno:

Legge 142/01: integrazione regolamento soci;
Integrazione Collegio sindacale a seguito dimissioni sindaco ef-

fettivo.

Occorrendo la seconda convocazione, stesso luogo ore 15 del

28 giugno 2002.

Il presidente: dott. Giuseppe Maria Milanese.

S-15275 (A pagamento).

QUARIT - S.c.p.a.

Sede in Roma, via della Mercede n. 42

Capitale sociale € 154.920,00 interamente versato

R.E.A. n. 896730

Registro delle imprese di Roma n. 114263

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordinaria

per il giorno 27 giugno 2002 alle ore 12, in prima convocazione, in Ro-
ma presso la sede sociale in via della Mercede n. 42 e, occorrendo, per
il giorno 28 giugno 2002, in seconda convocazione alle ore 12, stesso
luogo, con il seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

1. Approvazione progetto di bilancio al 31 dicembre 2001, deli-

bere relative;

2. Rinnovo del Collegio sindacale;
3. Nomina di amministratori.

Parte straordinaria:

1. Proposta di aumento del capitale sociale ex art. 11 dello

statuto.

Le azioni devono essere depositate presso le casse sociali o presso

il Banco di Sicilia entro i termini legge.

Il vice presidente: Guido Cesati.

S-15319 (A pagamento).

ICLA COSTRUZIONI GENERALI - S.p.a.

(in liquidazione)

Sede legale in San Vittore del Lazio (FR), alla località Passeggeri n. 1

Capitale sociale € 18.189.600,00 interamente versato

Registro imprese di Frosinone e codice fiscale n. 06022740630

Partita I.V.A. n. 02110630601

Avviso di convocazione

L’assemblea degli azionisti in sede ordinaria è convocata, in prima

convocazione, presso la sede legale in San Vittore del Lazio (FR), alla
località Passeggeri n. 1, il giorno 27 giugno 2002, alle ore 10,30 ed oc-
correndo in seconda convocazione per il giorno 28 giugno 2002, stesso
luogo ed ora per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Comunicazione del presidente in ordine alla ridenominazione

del capitale sociale in Euro;

2. Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2001, relazioni ac-

compagnatorie: delibere relative;

Potranno intervenire in assemblea gli azionisti che avranno deposi-

tato, a norma di legge, i loro certificati presso la sede legale della società
e/o presso qualunque agenzia della Banca di Roma S.p.a.

San Vittore del Lazio, 4 giugno 2002

Il liquidatore: dott. Pierluigi Vaccario.

S-15346 (A pagamento).

PA.FI - S.p.a.

(in liquidazione)

Sede legale in Cassino (FR), via Arigni n. 88

Capitale sociale € 2.600.000,00 interamente versato

Registro imprese di Frosinone e codice fiscale n. 08044800152

Partita I.V.A. n. 02181220605

Avviso di convocazione

L’assemblea degli azionisti, in sede ordinaria, è convocata, presso

la sede legale della Icla Costruzioni Generali S.p.a. liquidazione, in San
Vittore del Lazio (FR), alla località Passeggeri n. 1, in prima convoca-
zione per il giorno 27 giugno 2002, alle ore 11,30 ed occorrendo in se-
conda convocazione per il giorno 28 giugno 2002, stesso luogo ed ora
per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Comunicazione del liquidatore in ordine alla ridenominazione

del capitale sociale in Euro;

2. Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2001, relazioni ac-

compagnatorie: delibere relative;

3. Esame del bilancio consolidato del Gruppo PA.FI al 31 di-

cembre 2001, corredato delle inerenti relazioni.

Potranno intervenire in assemblea gli azionisti che avranno de-

positato, a norma di legge, i loro certificati presso la sede legale del-
la società.

Cassino, 4 giugno 2002

Il liquidatore: dott. Pierluigi Vaccario.

S-15347 (A pagamento).

— 122 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

FIMOPER - S.p.a.

Sede legale in Cassino (FR), via Arigni n. 88

Capitale sociale € 7.650.000,00 interamente versato

Codice fiscale n. 08344000156

Partita I.V.A. n. 02126920608

Avviso di convocazione

L’assemblea degli azionisti, in sede straordinaria, della Fimoper

S.p.a. è convocata, presso gli uffici di Roma, via Cornelio Celso n. 7, in
prima convocazione per il giorno 27 giugno 2002, alle ore 16, ed occor-
rendo in seconda convocazione per il giorno 28 giugno 2002, stesso luo-
go ed ora per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Provvedimenti ai sensi dell’art. 2446 Codice civile: delibera-

zioni conseguenti.

Potranno intervenire in Assemblea gli Azionisti che avranno depo-

sitato, a norma di legge, i loro certificati presso la sede legale della so-
cietà e/o presso qualunque agenzia della Banca di Roma S.p.a.

Pozzuoli, 4 giugno 2002

Il presidente: avv. Sandro Di Falco.

S-15348 (A pagamento).

PEGASUS - S.p.a.

Avviso di convocazione di assemblea ordinaria

I Signori azionisti sono convocati in Assemblea ordinaria in Mas-

sazza, via Martina n. 4, alle ore 23 del giorno 26 giugno 2002, in sede di
prima convocazione e, occorrendo, in seconda convoca nello stesso luo-
go alle ore 18,30 del giorno 28 giugno 2002, per discutere e deliberare
sul seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazione di cui all’art. 2364 dei Codice civile;
2. Varie ed eventuali.

Massazza, 5 giugno 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Giovanni Boglietti

S-15357 (A pagamento).

ENAFIN - S.p.a.

Sede sociale in Fonte Nuova (EN), via Ludovico Ariosto n. 7

Capitale sociale € 510.000 interamente versato

Iscritta al registro delle imprese di Roma n. 10647/1987

R.E.A. di Roma n. 644260 - UIC n. 813

Codice fiscale n. 08136140582

Partita I.V.A. n. 01968811008

Gli azionisti sono convocati in Assemblea ordinaria in S. Lucia di

Fonte Nuova (RM), via Palombarese n. 800, in prima convocazione il
giorno 27 giugno 2002 alle ore 23 e, occorrendo in seconda convoca-
zione il giorno 28 giugno 2002 alle ore 15 stesso luogo, per discutere sul
seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni inerenti e conseguenziali al Bilancio chiuso al

31 dicembre 2001 con Relazione del Collegio sindacale;

2. Rinnovo del Collegio sindacale;
3. Determinazione compenso amministrare;
4. Varie ed eventuali.

La partecipazione dell’assemblea sarà regolata con deposito delle

azioni ai sensi di legge, presso la Sede Sociale.

L’amministratore unico: Fiorentino Giuseppe.

S-15351 (A pagamento).

G.G.S. -  S.p.a.

Gruppo Gestione Supermercati

(in liquidazione)

Rimini, via G. Palmiri n. 11/13

Capitale sociale € 255.000,00 interamente versato

Iscritta al n. 00244750683 del registro delle imprese di Rimini

Iscritta al n. 283745 del R.E.A. di Rimini

Codice fiscale n. 00244750683

Partita I.V.A. n. 03241370406

Convocazione di assemblea

I Signori Azionisti sono convocati in assemblea ordinaria che si

terrà nella sede sociale in Rimini, via Palmiri n. 11/13 il giorno 26 giu-
gno 2002 alle ore 11 in prima convocazione e occorrendo, in seconda
convocazione per il giorno 27 giugno 2002 alle ore 16 per discutere e
deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2001, relazione dell’organo amministra-

tivo sulla gestione, relazione Collegio sindacale e relative deliberazioni;

2. Integrazione Collegio sindacale;
3. Varie ed eventuali.

Per la partecipazione all’assemblea valgono le disposizioni di legge.

Il liquidatore: dott. Amedeo Breccia.

S-15356 (A pagamento).

CORPO VIGILI GIURATI - S.p.a.

Firenze, viale Manfredo Fanti n. 199

Capitale sociale € 290 000,00 interamente versato

Registro delle imprese C.C.I.A.A. di Firenze n. 03182700488

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 03182700488

I signori azionisti sono convocati per Assemblea ordinaria della so-

cietà indetta in Firenze, presso la sede sociale, per il giorno 27 giugno
2002, alle ore 9 in prima convocazione e, occorrendo, in seconda con-
vocazione per il giorno 15 luglio 2002, alle ore 9, stesso luogo, per di-
scutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2001 e

dei relativi documenti allegati;

2. Esame del bilancia consolidato del gruppo al 31 dicembre

2001 e dei relativi documenti allegati;

3. Rinnovo delle cariche sociali.

— 123 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Avranno diritto di partecipare all’Assemblea gli azionisti che

avranno depositato i loro certificati azionari presso la sede della società
almeno cinque giorni prima della data fissata per l’Assemblea.

Il presidente: Maria Teresa Gamberini.

S-15358 (A pagamento).

ALBANY INTERNATIONAL ITALIA - S.p.a.

Sede in Marghera (VE), via delle Macchine n. 2

Capitale sociale € 104.000 interamente versato

Iscritta nel registro delle imprese di Venezia al n. 12887730153

Partita I.V.A. n. 03340790272

Convocazione assemblea degli azionisti

I Signori azionisti sono convocati in Assemblea, presso la sede le-

gale della società in via delle Macchine n. 2, Marghera (VE) per il gior-
no 26 giugno 2002 alle ore 12, in prima convocazione o, in seconda
convocazione, per il giorno 27 giugno 2002, stessa ora, presso lo studio
del notaio Vincenzo Rubino, viale Ancona n. 17 Venezia-Mestre, per
discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

1. Approvazione del bilancio d’esercizio chiuso al 31 dicembre

2001: delibere inerenti e conseguenti;

2. Nomina di un nuovo Consigliere in sostituzione di Consiglie-

re dimissionario;

3. Nomina del Collegio sindacale: delibere inerenti e conseguenti.

Parte straordinaria:

1. Delibere ai sensi dell’art. 2447 del Codice civile.

Potranno intervenire all’Assemblea gli azionisti che avranno depo-

sitato le azioni almeno cinque giorni prima di quello fissato per l’As-
semblea stessa presso la sede sociale o presso The Chase Manhattan
Bank, 12 Corporate Woods Boulevard, Albany, New York 12211, Stati
Uniti d’America, cassa incaricata al rilascio dei biglietti di ammissione.

Marghera, 3 giugno 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Ernoe Eger

S-15359 (A pagamento).

E - NOI - S.p.a.

Sede Milano, via Carlo Farmi n. 82

Capitale sociale € 300.000 interamente versato

Codice fiscale e numero iscrizione

al registro imprese di Milano 13107250154

I signori Azionisti sono convocati in assemblea generale: in sede

ordinaria presso lo studio del Notaio Maria Bellezza in Milano, Foro
Buonaparte n. 63, per il giorno 27 giugno 2002 alle ore 14 ed occorren-
do in seconda convocazione per il giorno 28 giugno 2002, stessi ora e
luogo, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Delibere ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile;
2. Delibere inerenti e conseguenti ed in sede straordinaria presso lo

studio del Notaio Maria Bellezza in Milano, Foro Buonaparte n. 63, per
il giorno 27 giugno 2002 alle ore 15,30 ed occorrendo in seconda con-
vocazione per il giorno 28 giugno 2002, stessa ora e luogo, per discute-
re e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Trasferimento della sede legale;
2. Modifica articolo n. 2 dello statuto sociale;
3. Delibere inerenti e conseguenti.

Possono intervenire all’assemblea gli azionisti che abbiano deposi-

tato le proprie azioni presso la sede sociale cinque giorni prima dell’as-
semblea.

L’amministratore delegato: Renato Rossi.

S-15360 (A pagamento).

FRANCO TRADING - S.p.a.

Sede in Chieri (TO), via Conte Rossi di Montelera n. 51

Capitale sociale € 780.000

Codice fiscale e registro imprese di Torino n. 01265350189

L’Assemblea ordinaria degli azionisti è convocata in Chieri (TO),

presso la sede sociale, per il giorno 26 giugno 2002 alle ore 11, in prima
adunanza, ed occorrendo per il giorno 24 luglio 2002, in seconda con-
vocazione, stessi luogo ed ora per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 Codice civile.

Per poter intervenire all’assemblea gli azionisti dovranno deposita-

re almeno cinque giorni prima dell’assemblea stessa i certificati aziona-
ri presso la sede sociale.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Luigi Franco

S-15361 (A pagamento).

Z.G.Z. - S.p.a.

Casalmoro (MN), via Maria Grazia Deledda n. 4

Capitale sociale € 22.500.000, versato per € 17.586.000

Codice fiscale e registro imprese di Mantova n. 01408250171

R.E.A. della C.C.I.A.A. di Mantova n. 182103

Partita I.V.A. n. 01932630203

Avviso di convocazione di assemblea ordinaria degli azionisti

I soci della società per azioni «Z.G.Z. S.p.a.» sono convocati a’ ter-

mini dell’art. 9 del vigente statuto sociale in assemblea ordinaria presso
la sede sociale di Casalmoro (MN) in via Maria Grazia Deledda n. 4, in
prima convocazione per il giorno mercoledì 26 giugno 2002 alle ore 15
e, occorrendo, in seconda convocazione per il giorno venerdì 28 giugno
2002 per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del Bilancia e della Nota Integrativa al bilancio

chiuso al 31 dicembre 2001, della Relazione sulla gestione nonché del-
la Relazione del Collegio sindacale;

2. Rinnovo del Consiglio di amministrazione per la scadenza del

mandato;

3. Varie ed eventuali.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Rotella Adriano

S-15366 (A pagamento),

— 124 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

LANIFICIO FRATELLI BERTOTTO - S.p.a.

Biella, via Ivrea n. 90

Capitale sociale € 420.000 interamente versato

Registro imprese di Biella

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00149920027

I Signori Azionisti sono invitati ad intervenire all’Assemblea

Ordinaria della Società che si terrà presso la sede sociale il giorno
26 giugno 2002 alle ore 18 in prima convocazione, ed occorrendo, il
10 luglio 2002 stessa ora e luogo in seconda convocazione, per delibe-
rare sul seguente

Ordine del giorno:

Approvazione Bilancio e delibere conseguenti;
Nomina Amministratori.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Alberto Borsetti

S-15365 (A pagamento).

CALZATURIFICIO FIORDILUNA - S.p.a.

(in liquidazione)

Sede in Vicopisano (PI), via Provinciale Vicarese n. 284

Capitale sociale L. 3.500.000.000 interamente versato

Iscrizione al registro delle imprese di Pisa

e codice fiscale n. 00932200504

Convocazione di assemblea ordinaria

È convocata l’Assemblea Ordinaria degli Azionisti in prima con-

vocazione per il giorno 27 giugno 2002 alle ore 23 e in seconda convo-
cazione per il giorno 28 giugno 2002 alle ore 15,30, presso la sede so-
ciale, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2001 e della nota

integrativa;

2. Presa d’atto della relazione del collegio sindacale;
3. Approvazione del bilancio finale di liquidazione;
4. Varie ed eventuali.

Vicopisano, 4 giugno 2002

L’amministratore unico: Luciano Barachini.

S-15367 (A pagamento).

LEMARFARMA - S.p.a.

Sede in Palermo, via Demetrio Camarda n. 37

Capitale sociale € 1.083.600,00 interamente versato

Codice fiscale e iscrizione al registro delle imprese di

Palermo n. 03488870829

Convocazione di assemblea ordinaria

I Signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso

la sede sociale per il giorno 27 giugno 2002 alle ore 12 in prima con-
vocazione, ed occorrendo per il giorno 2 luglio 2002, stesso luogo e
stessa ora, in seconda convocazione, per discutere e deliberare sul
seguente

Ordine del giorno:

Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 Codice civile;
Varie ed eventuali.

Possono partecipare gli azionisti iscritti nel libro soci da almeno

cinque giorni prima da quello fissato per l’assemblea.

Palermo, 4 giugno 2002

Il presidente del C.d.A.: dott. Mario Tuttoilmondo.

S-15368 (A pagamento).

CAP GEMINI TELECOM MEDIA &

NETWORKS ITALIA -  S.p.a.

Sede legale in Roma, via di Torre Spaccata n. 140

Capitale sociale € 103.200 interamente versato

Avviso di convocazione

I Signori Azionisti sono convocati in assemblea a Milano,

via Stendhal n. 34, presso la Cap Gemini Ernst & Young Italia S.p.a. per
il giorno 27 giugno alle ore 11 in prima convocazione e per il giorno
28 giugno, stesso luogo, alle ore 15, in eventuale seconda convocazione,
per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

1. Approvazione del bilancio relativo all’esercizio chiuso al

31 dicembre 2001;

2. Reintegro del Consiglio di Amministrazione e nomina del

Presidente del Consiglio di Amministrazione;

3. Informativa all’Assemblea ex art. 17, comma 5, del d.lgs.

24 giugno 1998 n. 213.

Parte straordinaria:

Modifiche statutarie per la tenuta delle riunioni del Consiglio di

Amministrazione in teleconferenza.

Per l’intervento in assemblea, le azioni dovranno essere depositate

presso le casse sociali nei termini di legge.

p. Il Consiglio di amministrazione:

Francesco Grimaldi

S-15362 (A pagamento).

CENTORMILACANDELE - S.c.p.a.

Milano, corso di Porta Nuova n. 3

Capitale sociale € 300.000 interamente versato

Convocazione di assemblea

I Signori Azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il

giorno 26 giugno 2002 alle ore 7 presso la sede legale in Milano, corso
di Porta Nuova n. 3 in prima convocazione e per il giorno 27 giugno al-
le ore 15 nello stesso luogo in seconda convocazione, per discutere e de-
liberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Presentazione e approvazione del bilancio d’esercizio al 31 di-

cembre 2001; Relazione sulla gestione del Consiglio di Amministrazio-
ne e Relazione del Collegio Sindacale;

2. Deliberazioni inerenti e conseguenti.

— 125 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Possono intervenire all’assemblea gli azionisti che abbiano deposi-

tato le proprie azioni, almeno cinque giorni prima di quello fissato per
l’assemblea, presso la sede sociale.

Milano, 4 giugno 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Romolo Lombardini

S-15369 (A pagamento).

GOTTINGHEN - S.p.a.

Gottolengo (BS), via Pavone n. 6

Capitale sociale € 1.560.000 interamente versato

Registro imprese di Brescia n. 00490630175

R.E.A. C.C.I.A.A. di Brescia n. 194467

Codice fiscale n. 00490630175

Partita I.V.A. n. 00566690988

È convocata l’Assemblea dei Soci della società Gottinghen S.p.a.

in prima convocazione per il giorno 26 giugno 2002 alle ore 14 ed in se-
conda convocazione per il giorno 28 giugno 2002 alle ore 16,30 presso
la sede sociale, per discutere e deliberare sul suddetto

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

1. Approvazione del Bilancio al 31 dicembre 2001 e delibere

inerenti e conseguenti;

2. Integrazione del Collegio Sindacale con nomina di un Sindaco

effettivo e due supplenti.

Parte straordinaria:

1. Riduzione del capitale sociale per copertura perdita;
2. Determinazione aumento Capitale Sociale fino a 1.000.000 di

Euro con relative modalità esecutive.

Il socio che non potesse intervenire potrà farsi rappresentare confe-

rendo delega scritta a persona in possesso dei requisiti a termini di leg-
ge e di Statuto.

Il deposito dei certificati azionari dovrà essere effettuato a termini

di legge.

Gottolengo, 28 maggio 2002

Gottinghen S.p.a.

Il presidente del C.d.A.: Paolo Brognoli

S-15370 (A pagamento).

C.P.F. - S.p.a.

Costruzioni Prefabbricati Firenze

Firenze, via de’ Cattani n. 71

Capitale sociale € 774.000,00 interamente versato

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00425860483

Avviso di convocazione assemblea ordinaria e straordinaria

Gli Azionisti della Società sono convocati in assemblea ordinaria e

straordinaria presso la sede sociale in Firenze - Via de’ Cattani n. 71, in
prima convocazione per il giorno 28 giugno 2002 alle ore 9 ed occor-
rendo in seconda convocazione per il giorno 22 luglio 2002, stesso luo-
go e stessa ora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

Presentazione del bilancio di esercizio chiuso al 31 dicembre

2001 e deliberazioni in ordine ai disposti dell’art. 2364 del Codice
Civile;

Rinnovo organi sociali;
Varie ed eventuali.

Parte straordinaria:

Deliberazioni inerenti gli artt. 2446 e 2447 C.C.;
Varie ed eventuali.

Per poter intervenire all’assemblea, gli Azionisti dovranno deposi-

tare le loro azioni, ai sensi dell’art. 2370 del C.C., almeno cinque giorni
prima dell’assemblea presso le casse sociali.

Firenze, 30 maggio 2002

C.P.F. Costruzioni Prefabbricati Firenze S.p.A.

p. Il Consiglio di Amministrazione

Il Consigliere Delegato: Ing. Carlo Volpi

S-15372 (A pagamento).

ACHADIA - S.p.a.

Sede legale in Frosinone, via dei Monti Lepini n. 112

Capitale sociale € 100.000,00

Iscritta al registro delle imprese di Frosinone al n. 7327/1998

Convocazione di assemblea

Si avvisa che è convocata l’assemblea ordinaria degli Azionisti in

Frosinone, via Monti Lepini n. 112, in prima convocazione, per il gior-
no 27 giugno 2002 alle ore 18, e, occorrendo, in seconda convocazione,
per il giorno 29 giugno 2002 alle ore 10, stesso luogo, per discutere e
deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del Bilancio al 31 dicembre 2001 corredato dal-

la Relazione sulla gestione del Consiglio di Amministrazione e Relazio-
ne del collegio Sindacale;

2. Varie ed eventuali.

Frosinone, 6 giugno 2002

Il Consiglio di Amministrazione:

Massimo Chiocci

S-15400 (A pagamento).

JONICA SISTEMI IDRICI - S.p.A.

Sede sociale in Roccella Jonica (RC), via Matteotti n. 56

Capitale sociale € 103.200,00 interamente versato

Iscritta al registro delle imprese della C.C.I.A.A.

di Reggio Calabria al n. 13393/98

Partita I.V.A. n. 01535470809

Convocazione assemblea ordinaria

È convocata l’Assemblea Ordinaria dei Soci, presso la sede socia-

le, per il giorno 27 giugno 2002, alle ore 15,30, in prima convocazione
e per giorno 28 giugno, alle ore 15,30, in seconda convocazione, per di-
scutere e deliberare sul seguente

— 126 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Ordine del giorno:

Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2001 e delibere conse-

guenti;

Revoca Consigliere ing. Vincenzo De Luca;
Ratifica nomina Consigliere;
Varie ed eventuali.

Roccella Ionica, 4 giugno 2002

Il Presidente: dott. Nicola Piscioneri.

S-15404 (A pagamento).

IFINC - S.p.a.

Istituto Finanziario Commerciale

Roma, piazzale delle Belle Arti n. 6 

R.E.A. n. 675647

Codice fiscale n. 03603871009

Convocazione dell’assemblea dei soci

L’Assemblea ordinaria dei Soci della «IFINC Istituto Finanziario

Commerciale S.p.A.» è convocata per il giorno 27 giugno 2002 alle ore
15 presso la sede legale con il seguente

Ordine del giorno:

Approvazione del bilancio dell’esercizio 2001 e deliberazioni

conseguenti;

Nomina di due Sindaci supplenti;
Determinazione dell’emolumento dell’Amministratore Unico.

Roma, 6 giugno 2002

L’Amministratore Unico: Gianluca Pasquali.

S-15401 (A pagamento).

MARMO MECCANICA - S.p.a.

Sede in Jesi (AN), via G. Pastore n. 5

Capitale sociale L. 250.000.000 interamente versato

Registro imprese Tribunale di Ancona n. 002-6016

I Signori Azionisti sono convocati in Assemblea Ordinaria per i

giorni 27 giugno 2001, alle ore 21,30, e il 28 giugno 2001, alle ore 17,
rispettivamente in prima e seconda convocazione, presso la sede sociale
in Jesi (AN), via O. Pastore n. 5, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2001 e nota integrativa al bilancio

31 dicembre 2001; Relazione del Consiglio di Amministrazione e del
Collegio Sindacale; deliberazioni relative e conseguenti;

2. Determinazione dei compensi agli Amministratori per l’anno

2002;

3. Comunicazione relativa alla conversione del Capitale Sociale

da Lire ad Euro;

4. Varie ed eventuali.

Jesi, 4 giugno 2002

Il Presidente: Roberto Centurelli.

S-15405 (A pagamento).

GENOSO - S.p.a.

Settimo T.se (TO), strada S. Giorgio n. 19

Partita I.V.A. n. 00347500019

È indetta presso la sede sociale l’assemblea ordinaria dei soci per il

giorno 27 giugno 2002 alle ore 15,30 in prima convocazione e per il
giorno 2 luglio 2002 alle ore 15,30 in seconda convocazione, per discu-
tere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Approvazione bilancio 31 dicembre 2001 ai sensi dell’art. 2364

C.C.;

Notizie relative alla conversione del Capitale Sociale in Euro ai

sensi dell’art. 17 comma 5 D.Lgs. n. 213/1998;

Varie ed eventuali.

Per intervenire all’assemblea gli azionisti dovranno depositare le

loro azioni, ai sensi della legge 29 dicembre 1962, n. 1745, almeno cin-
que giorni prima dell’assemblea stessa, presso le casse sociali o presso
le banche incaricate.

L’Amministratore Delegato:

Germana Peila

S-15406 (A pagamento).

VETROARREDO - S.p.a.

Parma, viale Solferino n. 28

Capitale sociale € 9.000.000 interamente versato

Iscritta al n. 12053570151 registro imprese di Parma

Iscritta al n. 201969 R.E.A. di Parma

Codice fiscale n. 12053570151

Partita I.V.A. n. 01993370343

L’assemblea ordinaria degli azionisti è convocata per il giorno di

giovedì 27 giugno 2002 alle ore 15 presso la sede legale in Parma, viale
Solferino 28, per discutere sul seguente

Ordine del giorno:

1. Determinazione dei compensi agli amministratori; distribuzio-

ne dei dividendi.

I certificati azionari dovranno essere depositati presso la sede so-

ciale, o presso IntesaBci Milano, entro i termini di legge.

Parma, 3 giugno 2002

Il Presidente: rag. Luciano Zottola.

S-15407 (A pagamento).

DIELVE - S.p.a.

Napoli, via Santa Lucia n. 50

Capitale sociale € 10.000.000 interamente versato

Iscritta al n. 04795080631 registro imprese di Napoli

Iscritta al n. 395841 R.E.A. di Napoli

Codice fiscale n. 04795080631

L’assemblea degli azionisti è convocata per il giorno di giovedì

27 giugno 2002 alle ore 16 presso un locale (g.c.) dello Studio Simo-
nazzi in Parma, viale Solferino n. 28, per discutere sul seguente

— 127 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Ordine del giorno:

Parte straordinaria:

1. Modifiche statutarie relative all’organo amministrativo.

Parte ordinaria:

1. Rinnovo organo amministrativo e nomina di un sindaco;
2. Determinazione compensi agli amministratori e sindaci.

I certificati azionari dovranno essere depositati presso IntesaBci

S.p.a. Milano entro i termini di legge.

Parma, 3 giugno 2002

Il Presidente: rag. Luciano Zottola.

S-15408 (A pagamento).

MEDITERRANEO VILLAGES - S.p.a.

Sede legale in Roma, piazza Repubblica n. 68

Capitale sociale € 15.480.000 interamente versato

Registro imprese n. 204406/98

R.E.A. n. 905876

Codice fiscale n. 03156030177

Partita I.V.A. n. 05610381005

Convocazione di assemblea

I Signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il

giorno 27 giugno 2002 alle ore 14,30 presso la sede legale in Roma,
piazza Repubblica n. 68 in prima convocazione ed occorrendo in secon-
da convocazione il giorno 28 giugno 2002 stesso luogo ed ora, per deli-
berare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del Bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2001,

della nota integrativa e della relazione sulla gestione;

2. Nomina del Collegio Sindacale;
3. Nomina Consigliere di Amministrazione;
4. Comunicazioni in ordine alla conversione del Capitale Socia-

le in Euro.

Le azioni dovranno essere depositate, a norma di legge, presso la

sede sociale.

L’Amministratore delegato: Bruno Panunzi.

S-15420 (A pagamento).

C.B.M.

Costruzione Barattoli Metallici - S.p.a.

Sede sociale in Nocera Superiore, via Nazionale km 41

Capitale sociale € 918.480 interamente versato

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 001047430655

Gli azionisti, i componenti del Consiglio di Amministrazione ed i

componenti del collegio sindacale sono invitati all’assemblea ordinaria
della società C.B.M. Costruzione Barattoli Metallici S.p.A. con sede so-
ciale in Nocera Superiore, via Nazionale km 41 - 84015 Nocera Supe-
riore, Codice Fiscale e Partita I.V.A. n. 01047430655 da tenersi presso
la sede sociale in prima convocazione il giorno 27 giugno 2002 alle ore
15,30 ed occorrendo in seconda convocazione il giorno 28 giugno 2002
alle ore 15,30,

Ordine del giorno:

1. Esame e discussione per l’approvazione del progetto di bilan-

cio relativo all’esercizio 2001. Relazione del Consiglio di Amministra-
zione sulla gestione e relazione del Collegio Sindacale. Adempimenti
consequenziali;

2. Determinazione del compenso dovuto ai membri del Consi-

glio di Amministrazione per l’anno 2002;

3. Nomina, per scadenza mandato, dei componenti del Collegio

Sindacale per un triennio.

Nocera Superiore, 31 maggio 2002

C.B.M. S.p.a.

Il Consigliere Delegato: Anzalone Vincenzo

S-15436 (A pagamento).

10 E LODE ITALIA - S.c.r.l.

Milano, via F. Brioschi n. 62

Codice fiscale n. 11841790154

Partita I.V.A. n. 11841790154

Presso la sede sociale della 10 e Lode Italia S.c.r.l. viene convoca-

ta l’assemblea ordinaria dei soci in prima convocazione in data 27 giu-
gno 2002 ore 9,30 e in seconda convocazione in data 28 giugno 2002
ore 10 per la trattazione del seguente

Ordine del giorno:

Approvazione del nuovo regolamento della cooperativa;
Cariche sociali.

Il presidente: Bianco Daniela.

M-4941 (A pagamento).

FINIM - S.p.a.

Sede in Milano, via Cechov n. 48

Capitale sociale € 3.570.000
Codice fiscale, partita I.V.A.

e registro imprese di Milano n. 06014450156

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il gior-

no 27 giugno 2002 alle ore 10, presso la sede sociale, ed occorrendo per
il giorno 28 giugno 2002 stessa ora e luogo in seconda convocazione,
per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Deliberazioni in ordine ai disposti dell’articolo 2364 del C.C.;
Determinazione compensi per l’organo amministrativo;
Rinnovo cariche sociali, Consiglio di Amministrazione e Colle-

gio Sindacale, per decorso periodo di nomina.

Per gli interventi in assemblea valgono le norme di legge e di

statuto.

Il deposito dei titoli potrà avvenire presso le casse sociali e/o Istitu-

ti di Credito italiani ed esteri.

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione:

Pier Adolfo Roveda

M-5002 (A pagamento).

— 128 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

E.C. - S.p.a.

Sede in Milano, via Mario Fusetti n. 12

Capitale sociale € 1.625.000,00

Iscritta al registro imprese di Milano n. 08094400150

I Signori Azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la

sede legale, per il giorno 27 giugno 2002 alle ore 9,30 in prima convo-
cazione, ed occorrendo, in seconda convocazione, il giorno 4 luglio
2002 stesso luogo e stessa ora, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Provvedimenti di cui all’art. 2364 C.C. n. 1.

Per l’intervento in assemblea, valgono le disposizioni di legge.

Il Presidente del C.d.A.: Ennio Capasa.

M-4960 (A pagamento).

ANTONIO D’ERRICO - S.p.a.

Grumo Nevano (NA), via Marconi n. 7

Capitale sociale € 102.000

R.E.A. n. 637499

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 03800361218

Convocazione Assemblea ordinaria

Gli azionisti della società sono convocati in assemblea ordinaria

presso la sede legale in prima convocazione per il giorno 27 giugno c.a.
alle ore 16 ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno 28 se-
guente stessa ora per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Delibera ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile.

Il presidente del C.d.a.: Antonio D’Errico.

C-19038 (A pagamento).

NUOVO REVE MONTEORTONE - S.p.a.

Sede in Padova, via Largo Europa n. 16

Capitale sociale € 350.000.000 interamente versato

Registro imprese di Padova n. 02042340287

R.E.A. di Padova n. 198744

Partita I.V.A. e codice fiscale n. 02042340287

Avviso di convocazione assemblea ordinaria

I Signori Azionisti della società Nuovo Reve Monteortone S.p.a.

sono convocati in assemblea ordinaria per il giorno 26 giugno 2002,
alle ore 9, presso l’Hotel Terme Reve di Monteortone in via Santuario
n. 118 in prima convocazione, e occorrendo in seconda convocazione,
per il giorno 27 giugno 2002 alle ore 18, nel medesimo luogo per tratta-
re il seguente

Ordine del giorno:

1. Esame del bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2001, corredato

dalla Nota Integrativa e dalla Relazione del Collegio Sindacale e delibe-
razioni conseguenti;

2. Ratifica verbale riunione assembleare del 28 settembre 2001

come da richiesta del presidente del Collegio Sindacale;

3. Decadenza cariche Collegio Sindacale;
4. Nomina cariche Collegio Sindacale;
5. Varie ed eventuali.

Hanno diritto di intervenire o di farsi rappresentare all’Assemblea,

a norma delle disposizioni di legge e dello statuto, gli azionisti i quali
abbiano depositato i propri certificati azionari almeno cinque giorni pri-
ma di quello fissato per l’assemblea stessa presso la sede sociale o pres-
so gli istituti bancari incaricati.

Il biglietto di ammissione, rilasciato per l’assemblea di prima con-

vocazione è valido anche per quella di seconda convocazione, purché
certificati azionari non siano stati ritirati.

L’amministratore unico: Michelina Renga.

C-19041 (A pagamento).

SOCIETÀ SANITARIA DI MUTUO SOCCORSO

Soc. Coop. a r.l.

siglabile S.S.M.S. - S.c.r.l.

Torino, corso Vinzaglio n. 4

Registro imprese di Torino n. 08239580015

R.E.A. - C.C.I.A.A. n. 956996

Codice fiscale n. 08239580015

Convocazione di assemblea

I Soci sono convocati in Assemblea per le ore 19, del giorno

27 giugno 2002, presso la sede legale ed in eventuale seconda convoca-
zione per il giorno 28 giugno 2002 stesso luogo alle ore 19, per discute-
re e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2001.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Gambigliani Zoccoli Gian Franco

C-19044 (A pagamento).

PENTAGONO IMMOBILIARE - S.p.a.

Sede sociale in Milano, via Porpora n. 63

Capitale sociale deliberato € 5.164.560,00

Capitale sociale versato € 3.431.850,12

Capitale sociale sottoscritto: € 3.465.419,76

Registro imprese di Milano n. 05074360156

R.E.A. n. 1120601/Milano

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 05074360156

Avviso di convocazione assemblea

obbligazionisti 1° prestito obbligazionario

I Signori Obbligazionisti sono convocati in assemblea straordinaria

presso gli uffici di Urgnano (BG) - Via Colombo n. 5, in prima convo-
cazione, per il giorno 27 giugno 2002 alle ore 23,30, ed occorrendo, in
seconda convocazione, per giorno 28 giugno 2002 alle 13, stesso luogo
per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Nomina rappresentante comune degli obbligazionisti.

Milano, 3 giugno 2002

L’amministratore unico: geom. Luigi Malanchini.

C-19045 (A pagamento).

— 129 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

COLLECTING MANIA - S.p.a.

Sede legale in Roma, via Marche n. 54

Capitale sociale € 100.000,00

Iscritta alla C.C.I.A.A. di Roma al n. 981494

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 06663421003

Convocazione assemblea ordinaria

Gli Azionisti sono convocati in Assemblea Ordinaria presso la se-

de di Roma P.zza Navona 49, per il giorno 27 giugno 2002 alle ore 15,
in prima convocazione ed occorrendo in seconda convocazione per il
giorno 28 giugno 2002 stessa ora e luogo per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione Bilancio al 31 dicembre 2001;
2. Varie ed eventuali.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Pio Piccini

C-19050 (A pagamento).

MOSTRE E FIERE - S.p.a.

Sede in Torino, via Bezzecca n. 9

Capitale sociale € 1.040.000,00

Registro imprese di Torino n. 00500330014

Partita I.V.A n. 00500330014

Gli azionisti della Società sono convocati in assemblea ordinaria,

in Nichelino, Via Cesana n. 10, per il giorno 27 giugno 2002 alle ore 11
in prima convocazione, ed occorrendo per il giorno 28 giugno 2002,
stesso luogo ed ora, in seconda convocazione, per discutere e deliberare
sul seguente

Ordine del giorno:

1. Relazione sulla Gestione;

2. Presentazione del Bilancio e della Nota Integrativa al 31 dicem-

bre 2001 e relative delibere;

3. Relazione del Collegio Sindacale;
4. Cariche sociali.

Gli Azionisti che intendono partecipare all’assemblea dovranno

depositare le azioni presso la sede sociale ai sensi della legge 29 dicem-
bre 1962, n. 1745.

Il presidente del Consiglio d’amministrazione:

Rosso Giuseppe

C-19054 (A pagamento).

PAGLIERO - S.p.a.

Sede legale in Rivarolo Canavese (TO), corso Torino n. 186

Capitale sociale € 306.800 interamente versato

Codice fiscale e registro imprese n. 00494970015

Convocazione di assemblea ordinaria

Per il giorno 27 giugno 2002 alle ore 10, presso la sede legale in

Rivarolo Canavese, Corso Torino n. 186, in prima convocazione, e, oc-
correndo, per il giorno 28 giugno 2002 alle ore 10, stesso luogo, in se-
conda convocazione, è indetta l’assemblea ordinaria degli azionisti per
discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Esame e discussione degli argomenti di cui all’art. 2364 del

Codice civile e delibere relative.

Ai fini dell’intervento all’assemblea, gli azionisti dovranno deposi-

tare le azioni presso la sede della società nei termini di legge.

Rivarolo Canavese, 3 giugno 2002

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Anna Paola Pavia

C-19055 (A pagamento).

BROWN & SHARPE DEA - S.p.a.

Sede legale in Moncalieri (TO), via Vittime di P.zza Fontana n. 32-34

Capitale sociale € 8.500.000 interamente versato

Registro imprese di Torino n. 02091630281

Codice fiscale n. 02091630281

Partita I.V.A. n. 05847100012

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori Azionisti sono convocati in Assemblea Ordinaria presso

gli uffici della società in Grugliasco (TO), Strada del Portone n. 113, per
il giorno 27 giugno 2002 alle ore 14,30 ed occorrendo in seconda con-
vocazione per il giorno 28 giugno 2002, stessa ora e luogo, per delibe-
rare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del Bilancio della Società per l’esercizio 2001,

corredato dalla relazione degli Amministratori sulla gestione e dalla re-
lazione del Collegio Sindacale;

2. Varie ed eventuali.

Hanno diritto ad intervenire all’Assemblea gli Azionisti che, almeno

cinque giorni prima di quello fissato per l’adunanza, abbiano effettuato il
deposito, ai fini di legge, dei certificati azionari presso la sede sociale.

Grugliasco, 4 giugno 2002

L’amministratore delegato: Ettore Bandieri.

C-19056 (A pagamento).

AMI - S.p.a.

Azienda per la Mobilità Integrata e Trasporti

Urbino (PU), p.le Gonzaga n. 15

Codice fiscale n. 01482560412

Convocazione assemblea ordinaria

È convocata per il giorno 27 giugno 2002 alle ore 9 presso la sede

sociale di Urbino p.le Gonzaga n. 15 l’assemblea ordinaria dei soci per
la discussione del seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione budget 2002;
2. Approvazione Bilancio di esercizio 2001 e deliberazioni con-

seguenti;

3. Nomina Collegio Sindacale e fissazione compenso;
4. Conferimento incarico società di revisione per certificazione

volontaria;

5. Compenso agli amministratori.

— 130 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

In seconda convocazione l’assemblea viene fissata per il giorno

29 giugno 2002, nello stesso luogo, alle ore 9.

Urbino, 3 giugno 2002

Il presidente C.d.A.: Maurizio Mazzoli.

C-19057 (A pagamento).

FIN CEDI PUGLIA - S.p.a.

Sede sociale in Bitonto (BA),

strada provinciale per Giovinazzo km 0,800

Capitale sociale € 2.580.000,00 non interamente versato

Registro delle imprese di Bari n. 514902/1997

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 05050680726

Convocazione di assemblea ordinaria

Il giorno 26 giugno 2002 alle ore 15 in prima convocazione e oc-

correndo il giorno 27 giugno in seconda convocazione, presso la sala
riunioni CEDI 2 sita in Bitonto alla s.s. 98 km 77.500, è convocata l’as-
semblea dei soci della società Fin Cedi Puglia S.p.a. per discutere e de-
liberare in seduta ordinaria sul seguente

Ordine del giorno:

1. Presentazione del bilancio al 31 dicembre 2001; lettura nota

integrativa e relazione del Collegio sindacale; delibere relative;

2. Ratifica delibera C.d.A. relativa alla conversione del capitale

sociale in Euro;

3. Varie ed eventuali.

Bitonto, 31 maggio 2002

p. Il Consiglio di amministrazione

Il Presidente: Michele Di Bitetto

C-19172 (A pagamento).

DEPURAZIONI INDUSTRIALI - S.p.a.

Caserta, corso Trieste n. 24

Convocazione di assemblea

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordinaria

presso lo studio del notaio dott. Vincenzo Di Caprio in Caserta al corso
Trieste, per il giorno 26 giugno 2002 alle ore 8 in prima convocazione e,
occorrendo, per il giorno 27 giugno 2002, in seconda convocazione,
nello stesso luogo alle ore 17, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

1. Ratifica delibera del Consiglio di amministrazione per la con-

versione del capitale sociale in Euro;

2. Bilancio d’esercizio chiuso al 31 dicembre 2001 costituito da

stato patrimoniale, conto economico e nota integrativa;

3. Relazione sulla gestione del Consiglio di amministrazione;
4. Relazione del Collegio sindacale;
5. Nomina nuovo consigliere;
6. Determinazione emolumenti componenti il C.d.A.;
7. Varie ed eventuali.

Parte straordinaria:

1. Provvedimenti a norma dell’art. 2447 del Codice civile;
2. Modifiche statutarie;
3. Variazione della sede sociale.

Gli azionisti che intendono partecipare all’assemblea debbono

depositare le loro azioni presso la sede sociale almeno cinque giorni pri-
ma dell’adunanza.

La documentazione relativa agli argomenti posti all’ordine del

giorno sarà a disposizione, nei termini prescritti dalla normativa vigen-
te, presso lo studio del dott. Canzano Giuseppe in Caserta alla via G.
Marconi Coop. Florentia.

Gli azionisti hanno facoltà di ottenerne copia.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

dott. Raffaele De Marco

C-19173 (A pagamento).

BN FINPROGET - S.p.a.

Sede in Napoli, via F. Crispi n. 4

Capitale sociale € 2.064.000,00

Iscritta al registro delle imprese di Napoli al n. 08438930151

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il giorno

26 giugno 2002 alle ore 10 presso lo studio dell’Avv. P. Cavasola in
Roma via A. Depretis n. 86, in prima convocazione, ed il giorno 2 lu-
glio 2002 stessa ora, in seconda convocazione, per discutere e delibera-
re sul seguente

Ordine del giorno:

1. Rinnovo cariche sociali;
2. Varie ed eventuali.

Hanno diritto di intervenire all’assemblea i soci che, almeno cinque

giorni prima di quello fissato per l’adunanza, abbiano depositato le
azioni presso la sede sociale o presso il Banco di Napoli S.p.a. filiale di
Napoli, via Toledo n. 177 Napoli.

Il presidente:

avv. Valerio Ceppetelli Caprini

S-15554 (A pagamento).

LA.ME.S. - S.p.a.

Sede in Vallata (AV), località Maggiano zona P.I.P.

Capitale sociale € 550.000 interamente versato

Iscritta al registro delle imprese di Avellino n. 4606

Codice fiscale n. 02185500648

Avviso di convocazione di assemblea ordinaria

È convocata per il giorno 26 giugno 2002, alle ore 16 presso la se-

de sociale sita in località Maggiano zona P.I.P. s.n.c., Vallata (AV),
l’assemblea ordinaria degli azionisti per discutere sul seguente

Ordine del giorno:

1. Relazione degli amministratori sulla gestione e del Collegio

sindacale;

2. Approvazione del bilancio dell’esercizio chiuso al 31 dicem-

bre 2001;

3. Varie ed eventuali.

Il presidente del C.d.A.:

rag. Luigi Iannone

C-19174 (A pagamento).

— 131 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

ANTAREX - S.p.a.

Sede legale in Roma, via G.B. Morgagni n. 22

Capitale sociale € 520.460,00

Codice fiscale e numero iscrizione

registro imprese di Roma 01170430514

Avviso di convocazione degli azionisti

in assemblea straordinaria ed ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea straordinaria ed or-

dinaria presso lo studio notaio Giovan Battista Cirianni, via Ser Petrac-
colo n. 7 - 52100 Arezzo, mercoledì 26 giugno 2002 alle ore 16,30 in
prima convocazione, e, occorrendo, in seconda convocazione per il
giorno 27 giugno 2002, stesso luogo, stessa ora, per discutere e delibe-
rare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte straordinaria:

1. Aumento del capitale sociale di € 520.460,00 (cinquecentoven-

timilaquattrocentosessanta virgola zero zero) offerto in sottoscrizione;

2. Aumento del capitale sociale di € 392.800,00 (trecentonovan-

taduemilaottocento virgola zero zero) riservato al prestito obbligaziona-
rio; deliberazioni relative e conseguenti.

Parte ordinaria:

1. Relazione sulla gestione;
2. Presentazione ed approvazione del bilancio dell’esercizio

chiuso al 31 dicembre 2001 e del bilancio consolidato. Relazione del
Collegio sindacale. Deliberazioni inerenti;

3. Rinnovo del Collegio sindacale per il triennio 2002-2005.

Per intervenire all’assemblea i signori azionisti dovranno deposita-

re le loro azioni almeno 5 giorni lavorativi prima della data di convoca-
zione presso la sede amministrativa in Castiglion Fibocchi (AR) via
Vecchia Aretina n. 4/R.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

cav. Giuseppe Scortecci

C-19175 (A pagamento).

BN COMMERCIO E FINANZA - S.p.a.

Sede in Napoli, via F. Crispi n. 4

Capitale sociale € 13.945.500,00

Iscritta al registro delle imprese di Napoli al n. 03738200637

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il giorno

26 giugno 2002 alle ore 11 presso lo studio dell’avv. P. Cavasola in Ro-
ma via A. Depretis n. 86, in prima convocazione, ed il giorno 2 luglio
2002 stessa ora e luogo, in seconda convocazione, per discutere e deli-
berare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Rinnovo cariche sociali;
2. Varie ed eventuali.

Hanno diritto di intervenire all’assemblea i soci che, almeno cinque

giorni prima di quello fissato per l’adunanza, abbiano depositato le
azioni presso la sede sociale o presso il Banco di Napoli S.p.a. Filiale di
Napoli, via Toledo n. 177 Napoli.

Il presidente:

avv. Valerio Ceppetelli Caprini

S-15556 (A pagamento).

ELEFANTE TV - S.p.a.

Sede sociale in Roncadelle (BS), via Villanuova n. 38

Numero d’iscrizione al registro imprese di Brescia

e codice fiscale 02952840177

Partita I.V.A. n. 02952840177

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la

sede sociale in Roncadelle via Villanuova n. 38 per il giorno 26 giugno
2002 alle ore 9,30 in prima convocazione e per il giorno 27 giugno
2002, stesa ora e luogo, in seconda convocazione qualora la prima an-
dasse deserta, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Presentazione del bilancio e della nota integrativa al 31 di-

cembre 2001 previa relazione della gestione; deliberazioni relative;

2. Relazioni del Collegio sindacale;
3. Varie ed eventuali.

Per l’intervento in assemblea valgono le vigenti disposizioni di legge.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Ezio Tavasso

S-15728 (A pagamento).

CASA DI CURA

NOSTRA SIGNORA DI LOURDES - S.p.a.

Sede sociale in Massa di Somma (NA), via T. Boccarusso n. 1

Capitale sociale € 937.716,00 interamente versato

Registro società del Tribunale di Napoli n. 127/59

C.C.I.A.A. di Napoli n. 203121

Codice fiscale n. 00745010637

Partita I.V.A. n. 01248331215

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la

sede sociale, per il giorno 26 giugno 2002 alle ore 10, occorrendo, in se-
conda convocazione per il giorno 27 giugno 2002 alle ore 16 per discu-
tere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Esame del bilancio al 31 dicembre 2001, relazione del Consi-

glio di amministrazione e relazione del Collegio sindacale. Deliberazio-
ni conseguenti.

Si ricorda ai signori azionisti che la partecipazione all’assemblea è

regolata dalle norme di legge e di statuto.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

dott. Luigi Mangia

S-15853 (A pagamento).

Società Esercizio Industrie Chimiche Italiane

S.E.I.C.I. - S.p.a.

Torino, corso Galileo Ferraris n. 164

Capitale sociale € 1.317.500

Codice fiscale e registro imprese di Torino n. 00469390017

L’assemblea ordinaria degli azionisti è convocata presso la sede

amministrativa della società in Leinì, via Torino 201/203, in prima con-
vocazione per il 29 giugno 2002 alle ore 15, per deliberare sul seguente 

— 132 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Ordine del giorno:

1) Nomina di un Consigliere di Amministrazione;
2) delibere ai sensi dell’art. 2364 Cod. Civ.

L’eventuale seconda convocazione, stessi luogo, ora ed ordine del

giorno si terrà il giorno 18 luglio 2002.

Deposito delle azioni presso la sede sociale.

Torino, 6 giugno 2002

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione

avv. Giorgio Barla

IG-365 (A pagamento).

CAMPI DI VINOVO - S.p.a.

Sede in Torino corso Galileo Ferraris n. 32

Capitale sociale € 1.300.000,00 versato

Codice fiscale n. 00639440015

Gli obbligazionisti del prestito di originarie lire 1.000.000.000

1985-1995 sono convocati in assemblea presso lo Studio del Notaio
Benvenuto Gamba in Torino corso Montevecchio 40 per il giorno
27 giugno 2002 alle ore 13,30 per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

- Consenso a cancellazione di ipoteca iscritta a garanzia del pre-

stito obbligazionario.

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione

Avv. Augusto Calzolari

IG-366 (A pagamento).

CAMPI DI VINOVO - S.p.a.

Sede in Torino corso Galileo Ferraris n. 32

Capitale sociale € 1.300.000,00 versato

Codice fiscale n. 00639440015

Gli obbligazionisti del prestito di originarie lire 400.000.000 1985-

2005 sono convocati in assemblea presso lo Studio del Notaio Benve-
nuto Gamba in Torino corso Montevecchio 40 per il giorno 27 giugno
2002 alle ore 13,00 per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

- Consenso a cancellazione di ipoteca iscritta a garanzia del pre-

stito obbligazionario.

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione

Avv. Augusto Calzolari

IG-367 (A pagamento).

FATA GROUP - S.p.a.

Sede legale in Pianezza (TO) - Strada Statale 24 km. 12

Capitale sociale € 10.456.517,76 i. v.

Registro Imprese Torino n. 09113610159

Gli Azionisti sono convocati in Assemblea Ordinaria presso la se-

de legale il 30 giugno 2002, ore 12,30, in prima convocazione e, occor-
rendo, il 12 luglio 2002, stessi luogo ed ora, in seconda convocazione,
per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

- Delibere ai sensi art.2364, nn.1 e 2, Codice Civile

Intervento all’Assemblea a norma art.2370 C.C.

p. Il Consiglio di amministrazione

Il presidente (Gaetano Di Rosa)

Il notaio delegato

Giancarlo Grassi Reverdini

IG-368 (A pagamento).

LOGILAB - S.p.a.

Sede sociale: Via Cassanese n. 224

Centro Direzionale - Palazzo Tiepolo

Segrate - Milano Oltre

Capitale sociale € 1.868.952,12 i.v.

Codice fiscale e n. d’iscrizione al registro imprese

di Milano 12883700150

I Signori Azionisti sono convocati in Assemblea in Milano, Via Pa-

leocapa n. 3, per il giorno 1° luglio 2002, alle ore 17,30, in prima con-
vocazione e, occorrendo, per il giorno 2 luglio 2002, stessa ora e luogo,
in seconda convocazione per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Nomina del Consiglio di Amministrazione, del suo Presidente e

determinazione del compenso.

Per partecipare all’assemblea gli azionisti dovranno depositare le

azioni presso la cassa sociale o presso la cassa incaricata Credito Italia-
no S.p.A. nei termini di legge.

L’Amministratore Delegato: Renato Luigi Carli.

IG-369 (A pagamento).

SYSTEAM - S.p.a.

Sede legale in Roma, via Eroi di Cefalonia n. 37

Capitale sociale € 3.185.634,93 interamente versato

Iscritta al n. 8612/59 del Tribunale di Roma

del registro imprese di Roma (RM091-l989-8612)

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la

sede legale situata in Roma viale Eroi di Cefalonia n. 37 in prima con-
vocazione alle ore 11 del giorno 26 giugno 2002, in seconda convoca-
zione per il giorno 27 giugno 2002 stesso luogo ed ora, e occorrendo
in terza convocazione il 28 giugno 2002 per discutere e deliberare sul
seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del bilancio chiuso al 31 dicembre 2001;
2. Varie ed eventuali.

Si rammenta che possono intervenire all’assemblea, ai sensi del-

l’art. 4 della legge 29 dicembre 1962, n. 1745, i soci che abbiano depo-
sitato le azioni presso la sede sociale almeno cinque giorni prima.

Roma, 4 giugno 2002

p. Il Consiglio di amministrazione

Il presidente: ing. Nicola Di Tomaso

S-15709 (A pagamento).

— 133 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

SLIA - S.p.a.

Sede sociale in Roma, via Pontina n. 541

Capitale sociale € 6.500.000,00 interamente versato

Tribunale di Roma n. 1044/51 - C.C.I.A.A. di Roma n. 158142

Codice fiscale n. 00400840583

Partita I.V.A. n. 00881251003

Integrazione all’avviso di convocazione dell’assemblea degli azionisti

del 29 giugno 2002 ore 8,30 in prima convocazione e del 26 luglio
2002 alle ore 10 in seconda convocazione.

Per partecipare all’assemblea, gli azionisti dovranno depositare le

azioni almeno cinque giorni prima di quello fissato per l’adunanza pres-
so la sede sociale della società o presso il dott. Paolo Castellini, Notaio
in Roma, Via Tomacelli n. 132.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

avv. Candido Saioni

S-15332 (A pagamento).

INVESTIRE PARTECIPAZIONI - S.p.a.

Sede in Roma, via Pietro Boccanelli n. 30

Capitale sociale € 61.974.800,00 interamente versato

Registro delle imprese di Roma e codice fiscale n. 00344230792

Partita I.V.A. n. 05433061008

Avviso di rettifica

Si comunica che nell’avviso di convocazione dell’assemblea ordi-

naria di Investire Partecipazioni S.p.a. pubblicato nella Gazzetta Uffi-
ciale 
parte II n. 128 del 3 giugno 2002 è stata erroneamente indicata la
data della seconda convocazione in 26 maggio 2002 al posto del 26 giu-
gno 2002.

Il presidente: Gianfrancesco Borghini.

S-15399 (A pagamento).

A.DI.VAR. - S.p.a.

Angelini Distribuzioni Varie

Avviso di rettifica

In relazione all’avviso di convocazione S-13473 (A pagamento)

riguardante l’assemblea ordinaria del 27 giugno 2002 ore 11 e 28 giu-
gno 2002 ore 11 della Società «S.p.a. Angelini Distribuzioni Varie
A.DI.VAR» con Sede in Roma, viale Amelia n. 70, capitale sociale
€ 2.582.000,00 interamente versato, codice fiscale e numero d’iscri-
zione al registro delle imprese di Roma n. 01287780587, R.E.A. di Ro-
ma n. 389966, partita I.V.A. n. 00982791006, tel. 06/78053221 pubbli-
cato nella Gazzetta Ufficiale II parte n. 128 del 3 giugno 2002 (Com-
merciale) pagine 8 e 9 si deve aggiungere all’ordine del giorno la parte
straordinaria, restando invariato il resto, come di seguito specificato

Ordine del giorno:

Parte straordinaria alle ore 12:

1. Provvedimenti di cui all’art. 2447 del Codice civile e delibera-

zioni inerenti e conseguenti;

2. Ratifica del testo aggiornato dello Statuto sociale;
3. Eventuali e varie;

Il delegato: dott. Luca De Gregorio.

S-15323 (A pagamento).

TAD METALS - S.p.a.

Avviso di rettifica

In riferimento all’assemblea ordinaria della società TAD METALS

SPA pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 130 del 5 giugno 2002 - in-
serimento n. IG-338 - si comunica che per mero errore materiale è stata
omessa dall’Ordine del Giorno la nomina del Collegio Sindacale.

Il Presidente: (dott. Luigi Agarini).

IG-370 (A pagamento).

BANCA GENERALI - S.p.a.

Iscritta all’Albo delle Banche al n. 5358 e

Capogruppo del gruppo bancario «Banca Generali»

Iscritto all’Albo dei Gruppi Bancari

Trasparenza bancaria

Sede legale in Trieste, via Machiavelli n. 4

Capitale sociale € 68.146.822 interamente versato

R.E.A n. 103698

Iscrizione al registro imprese di Trieste

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00833240328

(Legge 17 febbraio 1992 n. 154 e decreto legislativo

1° settembre 1993 n. 385)

La Banca Generali S.p.a., comunica ai sensi di legge che, con de-

correnza 1° luglio 2002, i conti correnti subiranno le seguenti variazioni:

commissione annuale sul massimo scoperto extra fido: Linea

Club 0,50% (ex 0,125%), Linea Privilege 0,50% (ex 0,125%), Linea
Reinvesto 0,50% (ex 0,125%), Linea Rete 0,50% (ex 0,125%), Linea
Invest Web 0,50% (ex 0,125%), Linea Smart 0,50% (ex 0,125%), Linea
Allfamily 0,50% (ex 0,125%), Linea Dynamic 0,50% (ex 0,125%), Li-
nea Classic 0,50% (ex 0,125%);

spese mensili di gestione del conto: Linea Club € 15,50 (ex

€ 15,49), Linea Privilege € 8,5 (ex € 7,75), Linea Reinvesto € 4,50 (ex
€ 3,87) e Linea Rete € 11,00 (ex € 10,33).

Nuova soglia di giacenza per l’applicazione dei tassi creditori:

Linea Club: per giacenze medie mensili inferiori o pari a € 3.000

(ex € 2.582,28) 0,00%, per giacenze medie mensili superiori a € 3.000
(ex € 2.582,28) il 90% dell’Euribor a 1 mese calcolato sulla media del
mese precedente con arrotondamento ai 5 centesimi inferiori;

Linea Reinvesto: per giacenze medie annue inferiori o pari a

€ 5.000 (ex € 5.164,57) il 3,60%, per giacenze medie annue superiori a
€ 5.000 (ex € 5.164,57) il 2,90%;

Linea Classic: per giacenze medie mensili inferiori o pari a

€ 3.000 (ex € 2.582,28) il 30% dell’Euribor a 1 mese calcolato sulla
media del mese precedente con arrotondamento ai 5 centesimi inferiori,
per giacenze medie mensili superiori a € 3.000 (ex € 2.582,28) il 60%
dell’Euribor a 1 mese calcolato sulla media del mese precedente, con ar-
rotondamento ai 5 centesimi inferiori;

Linea Smart: per giacenze medie mensili inferiori o pari a

€ 3.000 (ex € 2.582,28) 0,00%, per giacenze medie mensili superiori a
€ 3.000 (ex € 2.582,28) il 60% dell’Euribor a 1 mese calcolato sulla me-
dia del mese precedente, con arrotondamento ai 5 centesimi inferiori;

Linea Allfamily: per giacenze medie mensili inferiori o pari a

€ 3.000 (ex € 2.582,28) 0,00%, per giacenze medie mensili superiori a
€ 3.000 (ex € 2.582,28) il 50% dell’Euribor a 1 mese calcolato sulla me-
dia del mese precedente, con arrotondamento ai 5 centesimi inferiori;

Conto Leone: per giacenze medie inferiori o pari a € 5.000 (ex

€ 5.164,57) il 4,20%, per giacenze medie superiori a € 5.000 (ex
€ 5.164,57) il 2,90%;

Conto Leone Combinato: per giacenze medie inferiori o pari a

€  10.000 (ex € 10.329,14) il 4,20%, per giacenze medie superiori a
€ 10.000 (ex € 10.329,14) il 2,90%;

Nuova soglia di giacenza per l’applicazione delle spese di chiu-

sura: Linea Smart giacenza media annua € 1.500,00 (ex € 1.291,15),
Linea Allfamily giacenza media annua € 900,00 (ex € 774,69);

ALTRI  ANNUNZI  COMMERCIALI

— 134 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Spese di estinzione: per tutte le linee di Conti Correnti € 26,00

(ex € 25,82);

Spese di chiusura annuali: Linea Invest Web € 30,00 (ex

€ 30,99), Linea Smart € 30,00 (ex € 30,99), Linea Allfamily € 26,00
(ex € 25,82), Conto Leone € 26,00 (€ 25,82) e Conto Leone Combina-
to € 26,00 (ex € 25,82);

Spese di liquidazione interessi: Linea Invest Web € 10,00

(ex € 0,00), Linea Club € 10,00 (ex € 0,00), Linea Privilege € 10,00
(ex € 0,00), Linea Reinvesto € 10,00 (ex € 0,00), Linea Rete € 10,00
(ex € 0,00), Linea Classic € 10,00 (ex € 0,00), Conto Leone € 10,00
(ex  € 10,33), Conto Leone Combinato € 10,00 (ex € 10,33), Linea
Smart € 10,00 (ex € 0,00), Linea Allfamily € 10,00 (ex € 0,00) e Li-
nea Dynamic € 10,00 (ex € 0,00);

Disposizione permanente di addebito: Linea Classic € 0,80 (ex

€ 0,77), Linea Smart e Allfamily € 1,30 (ex € 1,29), Linea Dynamic
€ 1,30 (ex € 0,00);

Spesa invio estratto conto movimenti: Linea Invest Web € 2,00

(ex € 1,55), Linea Smart € 2,00 (ex € 0,00), Linea Allfamily € 2,00
(ex € 0,00), Linea Dynamic € 2,00 (ex € 0,00);

Custodia ed amministrazione strumenti finanziari: spese di gestione

ed amministrazione titoli: Linea Classic € 10,00 a semestre (ex € 10,33),
Linea Smart € 10,00 a semestre (ex € 0,00), Linea Allfamily € 10,00 a se-
mestre (ex € 0,00), Linea Dynamic € 10,00 a semestre (ex € 0,00);

Operatività di raccolta ordini su mercati esteri: operazioni ri-

guardanti qualsiasi strumento finanziario di natura azionaria, warrant e
diritti quotati sui seguenti mercati regolamentati internazionali:

Olanda, Gran Bretagna, Francia, Germania, Svizzera, Porto-

gallo, Belgio, Danimarca, U.S.A., Finlandia, Spagna, Austria, Grecia,
Giappone, Canada, Irlanda, Lussemburgo, Svezia, Australia, Cina, Nor-
vegia, Nuova Zelanda e Singapore 85 centesimi (minimo € 140,00);

Spese fisse su qualsiasi operazione in strumenti finanziari: € 20,00.
Moduli opzionali servizio Banca Generali Trader: servizi in tem-

po reale Complete Package per visualizzare il Globex ed i Futures sui
vari indici trattati al CME € 100,00 (ex € 0,00) mensili, E-Mini Equiti
Package per visualizzare il Mini-Nasdaq, il Mini-Dow ed il Mini-S&P

20,00 (ex € 0,00) mensili.

Trieste, 28 maggio 2002

Banca Generali S.p.a.

Direttore generale: dott. Daniele Cabiati

Dirigente: Gianfranco Venuti

S-14571 (A pagamento).

BANCA CRT - S.p.a.

Cassa di Risparmio di Torino

Società appartenente al Gruppo Unicredito Italiano,

iscrizione Albo Gruppi Bancari n. 3135.1

Sede in Torino, via XX Settembre n. 31

Capitale sociale € 520.000.000

Iscrizione Tribunale di Torino n. 4529/91 del 23 dicembre 1991

Si rende noto che la Banca CRT S.p.a. procederà al rimborso inte-

grale anticipato delle seguenti emissioni obbligazionarie: Banca CRT
S.p.a. 2000/2004 Step Up Callable codice ISIN IT0001480760 e Banca
CRT S.p.a. 1999/2003 Step Up Callable codice ISIN 1T0001351268. Il
rimborso anticipato è previsto dal regolamento dei prestiti all’articolo n.
7 e verrà effettuato al valore nominale unitamente alle cedole maturate.

La data di rimborso per entrambi è il 7 luglio 2002 e la data di va-

luta è l’8 luglio 2002.

Dalla data di rimborso i titoli cesseranno di essere fruttiferi.
I pagamenti saranno effettuati per il tramite di Monte Titoli S.p.a.

presso la quale i titoli sono accentrati.

Torino, 29 maggio 2002

Il vice direttore generale: G. Piccini.

S-14616 (A pagamento).

BANCA POPOLARE DI LODI

Società Cooperativa a responsabilità limitata

Sede legale e direzione generale in Lodi,

via Polenghi Lombardo n. 13

Codice fiscale n. 00691360150

Trasparenza e pubblicità delle condizioni praticate alla clientela

Avviso alla clientela

Ai sensi della legge n. 154 del 17 febbraio 1992 e del decreto legisla-

tivo n. 385 del 1° settembre 1993, si comunica che, con decorrenza
1° aprile 2002, le spese di revisione fidi a revoca attualmente addebitate in
unica soluzione nel corso della liquidazione interessi di fine anno saranno
addebitate su base trimestrale ed in via anticipata ad ogni inizio trimestre.

Con decorrenza 13 giugno 2002, vengono inoltre introdotte due

nuove voci di tariffario denominate spese di istruttoria fidi a scadenza e
spese istruttoria fidi spot.

Spese di istruttoria fidi a scadenza.
Saranno espresse su base mensile e calcolate in funzione della du-

rata dello sconfinamento moltiplicando una tariffa base per il numero di
mesi dello sconfinamento, arrotondando eventuali frazioni di mese al-
l’unità mensile superiore. L’importo minimo delle spese di istruttoria
sarà comunque pari a € 25,00.

Nel dettaglio, gli scaglioni di fido interessati e le relative tariffe ba-

se saranno le seguenti:

fino a € 2.600,00 € 2,15 mensili;
€ 2.601,00 - € 5.200,00 € 4,30 mensili;
€ 5.201,00 - € 52.000,00 € 8,61 mensili;
oltre € 52.000,00 € 21,52 mensili.

Le forme tecniche interessate saranno: Apercredito c/c a scadenza,

finanziamenti in c/c a scadenza, castelletto denaro caldo a scadenza, ca-
stelletto anticipo fatture a scadenza, castelletto conto latte a scadenza, ca-
stelletto promiscuo 01 cassa 02 firma a scadenza, castelletto promiscuo
03 smobilizzi (A/F-S.B.F.) a scadenza, castelletto estero import a sca-
denza, castelletto estero export a scadenza, castelletto portafoglio com-
merciale a scadenza, castelletto fidejussioni a scadenza. La nuova voce
sarà addebitata contestualmente alla delibera dell’affidamento, con valu-
ta data di decorrenza del tasso debitore di proposta. In assenza di segna-
lazione di tasso, la valuta di addebito sarà quella della data di delibera.

Spese di istruttoria fidi spot.
Saranno espresse con un valore fisso pari a € 10,00 per operazio-

ne, indipendentemente dall’importo dell’utilizzo e dalla durata. Le
forme tecniche interessate saranno: denaro caldo, anticipo fatture,
conto latte, extra castelletto portafoglio commerciale. La nuova voce
sarà addebitata contestualmente alla delibera dell’affidamento, con
valuta data di decorrenza del tasso debitore di proposta. In assenza di
segnalazione di tasso, la valuta di addebito sarà quella della data di deli-
bera.

Lodi, 29 maggio 2002

Banca Popolare di Lodi

Un dirigente: dott. Paolo Landi

Un funzionario: dott. Benedetto Chioda

S-14641 (A pagamento).

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO

DEL FRIULI CENTRALE - S.c. a r.l.

Iscritta all’Albo degli Enti creditizi al n. 275.8

Martignacco (UD), via Cividina n. 9

Ai sensi della legge 17 febbraio 1992 n. 154, comunichiamo che,

con decorrenza 1° giugno 2002, vengono apportati i seguenti aumenti di
commissioni e spese, considerate come misura o importo massimo.

Libretti di risparmio: spese per operazione, € 0,65; per estinzio-

ne libretto, € 11,00; per liquidazione annua di interessi, € 6,00.

Conti correnti liberi e affidati: spese fisse, € 17,50; per estinzio-

ne c/c., € 90,00; per liquidazione fido, € 11,50; per invio estratto con-
to, € 1,50; per operazione, € 1,60.

— 135 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Valute sui versamenti: di assegni bancari ed altri valori, 6 giorni

lavorativi: di assegni circolari, 2 giorni lavorativi.

Assegni: spese per comunicazione di revoca della convenzione

assegno,  € 17,50, oltre al recupero spese; spese per A.B. impagato a
prima presentazione, € 6,00; spese per A.B. impagato in sospeso per un
giorno, € 2,00.

Credito al consumo, mutui chirografari a tasso variabile e mutui

ipotecari: commissioni di incasso: per cassa di rata mensile, € 4,00;
per cassa di rata trimestrale € 4,75; per cassa di rata semestrale
€ 6,00; con addebito automatico in c/c di rata mensile, € 1,25; di ra-
ta trimestrale, € 1,75; di rata semestrale, € 3,00; spese: per sollecito
di pagamento rate scadute € 7,50; per rilascio dichiarazione di inte-
ressi passivi, € 20,00; per svincoli ipotecari o postergazione d’ipote-
ca, € 125,00; per rilascio lettera di assenso alla cancellazione di ipo-
teca, € 75,00; per cancellazione ipotecaria su mutui estinti anticipa-
tamente, € 125,00.

Credito al consumo: commissione d’istruttoria pratica: nuovo mas-

simo € 175,00.

Mutui chirografari a tasso variabile e mutui ipotecari: commissione

di rinegoziazione mutuo, € 160,00.

Servizi vari. Pagamento di utenze varie: per cassa € 1,50; con ad-

debito in c/c: allo sportello € 1,00. Pagamento R.A.V.: per cassa,
€ 3,00; allo sportello con addebito in c/c, € 3,00; con addebito automa-
tico in c/c, € 2,00. Pagamento di tasse: addebito in c/c di cartelle esatto-
riali, € 2,00. Ricerche di archivio: per ogni foglio, € 6,00. Incasso di
vincite su concorsi a premio: nuovo minimo, € 60,00. Telepass e Via-
card: per ogni addebito, € 1,50. Bonifici: per cassa, € 3,00; allo spor-
tello con addebito in c/c., € 2,00; disposizione permanenti con addebito
automatico in c/c, € 1,50; eseguiti direttamente dal cliente mediante In-
bank/Onbank, € 1,50.

Comunicazioni particolari: per solleciti di pagamento disposizioni

su conto non capiente, € 6,00; per errori su deleghe tributi, € 6,00.

Attestazioni: per sussistenza di crediti e/o debiti, € 60,00; certifica-

zioni di bilancio per società di revisione, € 300,00; rilascio di altri do-
cumenti, € 5,00.

Ammortamento titoli di credito: per titolo di importo inferiore a

€ 500,  € 60,00; per titolo di importo compreso tra € 500,1 e 1.500,
€ 120,00; per titolo superiore a € l.500, € 175,00.

Crediti di firma prestati alla clientela: nuovo minimo, € 60,00.
Incasso di effetti e/o anticipi di fatture - Commissioni di incasso

su effetti cartacei: per ogni effetto appoggiato sia sull’Istituto che su
altri Istituti, € 3,50. Commissioni di incasso su effetti elettronici:
per ogni effetto presentato su supporto cartaceo, € 3,50; per ogni ef-
fetto presentato su dischetto, € 3,00; per ogni effetto presentato dal
cliente mediante Inbank/Onbank, € 2,90. Spese: per ogni effetto in-
soluto sia su Banca che fuori, € 4,00; per richiesta esito pag/ins,
€ 3,00; per richiamo effetti appoggiati su banca, € 4,00; per richia-
mo effetti appoggiati su altri Istituti, € 11,00; per ritiro di effetti,
€ 4,00. Giorni valuta: per effetti appoggiati sul nostro Istituto, 11
giorni lavorativi; per effetti appoggiati su altri Istituti, 16 giorni la-
vorativi.

Fatture: spese di incasso per ogni fattura anticipata, € 2,00; spese

per accettazione distinta, € 2,00.

Locazione di cassette di sicurezza: per ogni accesso, € 1,00.
Carte di credito/debito: spese per blocco/sblocco di carte di credi-

to/debito, € 6,00; Carta Pagobancomat: consegna: € 10,00; commissio-
ne annua, € 10,00; Carta Cirrus Maestro: commissione annua, € 10,00.

Commissioni su Servizio POS: Benzina: Pagobancomat, € 0,70;

Carte di credito, € 1,90; Grande Distribuzione: Pagobancomat, € 0,80;
Carte di credito, € 2,50; Altri: Pagobancomat, € 1,60; Carte di credito,
€ 3,00: Canone mensile: posizioni già attive, arrotondamento all’Euro
superiore; per le nuove postazioni, € 12,00; disinstallazione ordinata a
Siteba con ricondizionamento, € 75,00; disinstallazione effettuata dalla
Banca con riconferimento, € 50,00.

Servizio Remote Banking: canone mensile per ogni banca passiva

su Remote attivo, € 3,00. Cassette di sicurezza: aumento del canone an-
nuo di locazione che varia da un minimo di € 2,51 ad un massimo di
€ 47,27, secondo le dimensioni della cassetta.

Gestione titoli. Pagamento di cedole e rimborso di titoli

scaduti/estratti: commissione per accredito cedole, € 0,50; commissio-
ne per accredito dividendi, € 0,50. Altre spese e oneri: spese fisse su ne-
goziazione e raccolta ordini, € 3,00; spese per trasferimento titoli

(per titolo), € 75,00; per ordini non eseguiti per assenza dei requisiti
imposti dal cliente, € 3,00; spese per invio estratto conto titoli, € 3,00.
Operatività di compravendita di titoli tramite internet: canone mensile
riferito al profilo «base», € 6,00; spese per ogni ordine inoltrato dal
cliente, € 1,50.

Martignacco, 30 maggio 2002

Il presidente: Battello Pietro.

C-18690 (A pagamento).

BANCA DEL PIEMONTE - S.p.a.

Sede in Torino, via Cernaia n. 7

Capitale sociale € 25.010.800 interamente versato

Iscritta al n. 154/12 fascicolo numero 342/V.2/21

registro società presso la cancelleria del Tribunale di Torino

La Banca del Piemonte, con decorrenza 1° giugno 2002, effettua

una variazione generalizzata sui conti correnti in convenzione «Conto
valore» aumentando i canoni mensili dei seguenti importi:

Conto valore 1: + € 0,75; Conto valore 2: + € 0,50; Conto valo-

re 3: + € 0,45; Conto valore 3 pensione:   + € 0,50; Conto valore im-
presa 1: + € 2,50; Conto valore impresa 2: + € 3,00; Conto valore im-
presa 4: + € 2,00.

Sempre con decorrenza 1° giugno 2002 sul «Conto valore giovani»

viene introdotto un forfait trimestrale di 40 operazioni esenti ed un co-
sto di € 1,00 per le operazioni eccedenti.

Inoltre, con decorrenza 1° giugno vengono aumentate le spese di

gestione fido annuali a € 50,00 per i Conti valore impresa 3, 4, 5.

Torino, 31 maggio 2002

p. L’amministratore delegato:

dott. Camillo Venesio

C-18670 (A pagamento).

BIPIELLE DUCATO - S.p.a.

Du.Ca. SPV - S.r.l.

Avviso di cessione pro soluto (ex articoli 1 e 4 della legge 30 aprile 1999

n. 130 «Disposizioni sulla cartolarizzazione dei crediti»)

Bipielle Ducato S.p.a. (Ducato) con sede in via di Piaggia n. 2/A

- 55100 Lucca, comunica che, in forza di un contratto di cessione di
crediti pecuniari individuabili «in blocco» ai sensi e per gli effetti di
cui al combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge 30 aprile
1999 n. 130 concluso in data 13 settembre 2001 con Du.Ca. SPV S.r.l.
(Du.Ca.), società costituita ai sensi dell’art. 3 della legge 30 aprile
1999 n. 130, con sede in via Olona n. 2 - 20121 Milano, essa ha cedu-
to pro soluto a Du.Ca. tutti i crediti pecuniari derivanti da contratti di
credito al consumo e relativi al pagamento delle rate, sia componente
capitale che componente interessi (inclusi i recuperi spese per paga-
menti con domiciliazione bancaria), dei pagamenti anticipati e delle
altre somme di denaro di volta in volta pagabili ai sensi di tali contrat-
ti, crediti tutti individuati ed accomunati alla data del 30 aprile 2002
dai seguenti criteri:

a) i contratti di credito al consumo dai quali nascono i crediti so-

no retti dalla legge italiana;

b) il consumatore non vanta crediti nei confronti di Ducato, né

intrattiene con lo stesso rapporti giuridici dai quali possano sorgere pre-
tese creditorie nei suoi confronti;

c) i consumatori che hanno sottoscritto i contratti di credito al

consumo dai quali nascono i crediti sono persone fisiche residenti in Ita-
lia e non sono dipendenti, agenti o mandatari di Ducato;

— 136 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

d) i contratti di credito al consumo dai quali nascono i crediti

hanno almeno una rata pagata al 30 aprile 2002;

e) al 30 aprile 2002, vi è al massimo una sola Rata Insoluta (va-

le a dire una rata scaduta e non pagata che sia rimasta tale per almeno
15 giorni a partire dalla data prevista per il pagamento), riferibile ai
contratti dai quali nascono i crediti e il relativo consumatore non ha
violato altri termini o condizioni di tali contratti; i crediti non sono e
non sono mai stati Crediti in Ritardo (vale a dire crediti che abbiano 2
o più, ma meno di 10 Rate Insolute e per i quali non sia stato ricevuto
l’integrale pagamento di almeno una rata nel mese immediatamente
precedente) ovvero Crediti in Sofferenza (vale a dire ogni credito (i)
che abbia più di 9 Rate Insolute o (ii) che sia stato contabilizzato a per-
dita ai sensi di quanto previsto dalle procedure di incasso di Ducato
sebbene avesse meno di 9 Rate Insolute o (iii) che alla data prevista per
il pagamento dell’ultima rata contrattualmente stabilita, abbia almeno
una rata non pagata che sia rimasta tale per 8 o più mesi o (iv) indipen-
dentemente dal numero di Rate Insolute, rispetto allo stesso sia stata
effettuata la messa in mora o dichiarata la decadenza dal beneficio del
termine o (v) che sia stato altrimenti indicato quale «sofferenza» nel
rapporto mensile di Ducato;

f) il consumatore non ha mai avuto alcun debito classificato da

Ducato come Credito in Ritardo e/o come Credito in Sofferenza in rela-
zione ad alcun rapporto creditorio da esso intrattenuto con Ducato;

g) i consumatori che hanno sottoscritto i contratti di credito al

consumo dai quali nascono i crediti non hanno sottoscritto, anche nel
passato, altri contratti con Ducato ai sensi dei quali Ducato abbia
esercitato il diritto di pronunciarli decaduti dal beneficio del termine;

h) i contratti dai quali nascono i crediti non hanno rate a sca-

dere in data successiva al 15 ottobre 2011 ovvero, nel caso in cui det-
to giorno non sia un giorno lavorativo, al giorno lavorativo immedia-
tamente successivo, e la vita residua dei crediti stessi non eccede 60
mesi;

i) i contratti dai quali nascono i crediti prevedono finanziamenti

denominati in Euro a tassi di interessi fissi nonché un piano di ammor-
tamento mensile;

l) i contratti da cui nascono i crediti non richiedono lo specifico

consenso del consumatore per la cessione dei crediti stessi;

m) in relazione ai contratti dai quali nascono i crediti non trova-

no applicazione i commi 4 e 5 dell’art. 125 del decreto legislativo
1° settembre 1993 n. 385 (il «Testo Unico Bancario»);

n) il tasso annuo effettivo globale, di cui all’art. 122 del Testo

Unico Bancario, applicabile a ciascun credito deve essere inferiore al
tasso soglia (vale a dire ciascuno dei tassi usurai stabiliti sulla base dei
decreti ministeriali attuativi della legge 7 marzo 1996 n. 108 (come in
seguito modificata), nonché delle relative norme interpretative e di det-
taglio, in vigore al tempo della stipula dei relativi contratti dai quali na-
scono i crediti e che possano comunque rendersi applicabili ai crediti ai
sensi della legislazione tempo per tempo vigente);

o) i crediti non sono garantiti dalla cessione del quinto dello sti-

pendio;

p) ducato vanta nei confronti di ciascun consumatore un saldo

creditorio complessivo in linea capitale non superiore a € 30.987,41;

q) i crediti non sono finalizzati all’acquisto di motocicli e ciclo-

motori;

r) i crediti hanno un tasso annuo nominale minimo pari a

3.386%;

s) per i crediti che siano finanziamenti senza vincolo di destina-

zione, concessi ed erogati direttamente al consumatore, l’ammontare re-
siduo per capitale ed interessi è compreso tra l’importo di € 8.947,40 e
l’importo di € 38.763,00;

t) per i crediti che siano finanziamenti vincolati esclusivamente

all’acquisto beni diversi dalle auto concessi al consumatore ed erogati
all’esercizio commerciale convenzionato, l’ammontare residuo per ca-
pitale ed interessi è compreso tra l’importo di € 1.710,00 e l’importo di
€ 38.715,00;

u) per i crediti che siano finanziamenti vincolati esclusivamente

all’acquisto di un’automobile nuova, concessi al consumatore ed eroga-
ti all’esercizio commerciale convenzionato, l’ammontare residuo per
capitale ed interessi è compreso tra l’importo di € 10.803,50 e l’impor-
to di € 43.320,00; e

v) per i crediti che siano finanziamenti vincolati esclusivamente

all’acquisto di un’automobile usata, concessi al consumatore ed erogati
all’esercizio commerciale convenzionato, l’ammontare residuo per ca-
pitale ed interessi è compreso tra l’importo di € 9.275,00 e l’importo di
€ 40.592,00.

Unitamente ai crediti pecuniari oggetto della cessione sono stati al-

tresì trasferiti a Du.Ca. SPV S.r.l. senza bisogno di alcuna formalità e
annotazione, come previsto dal comma 3 dell’art. 58 del Testo Unico
Bancario (richiamato dall’art. 4 della legge 30 aprile 1999 n. 130), le
garanzie reali e personali, i privilegi e gli accessori che assistono tali
crediti e, più in generale, ogni diritto, azione, facoltà o prerogativa, an-
che di natura processuale inerente ai suddetti crediti inclusi, a titolo
esemplificativo, i crediti nascenti dalle polizze assicurative eventual-
mente accese in connessione alla stipulazione di detti contratti e i credi-
ti pecuniari e tutte le somme ricavate da qualunque procedura esecutiva
intentata nei confronti dei consumatori.

Per accordi intercorsi fra Du.Ca. SPV S.r.l. e Bipielle Ducato S.p.a.

quest’ultima curerà la riscossione dei pagamenti relativi ai crediti cedu-
ti. In virtù ditale incarico, salvo diverse comunicazioni che potranno es-
sere inviate ai debitori ceduti, questi ultimi e gli eventuali loro garanti,
successori od aventi causa, sono legittimati a pagare ogni somma dovu-
ta in relazione ai crediti e diritti ceduti, nelle forme nelle quali il paga-
mento ditali somme era ad essi consentito per contratto od in forza di
legge anteriormente alla suddetta cessione.

Il presente avviso si intende valere anche quale comunicazione ai

fini della legge 31 dicembre 1996 n. 675.

I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi

causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione, salvo diverse
comunicazioni che potranno essere inviate ai debitori ceduti, a Bipielle
Ducato S.p.a., Ufficio Tesoreria, via di Piaggia n. 2/a, 55100 Lucca, nu-
mero di tel. 0039/0583973430, nelle ore di ufficio di ogni giorno lavo-
rativo.

Bipielle Ducato S.p.a.

Legale rappresentante: dott. Alberto Varetti

C-18773 (A pagamento).

COOPERCREDITO - S.p.a.

Iscritta all’Albo delle Banche e appartenente

al Gruppo Bancario BNL

Iscritta all’Albo dei Gruppi bancari presso la Banca d’Italia

Sede legale in Roma, via Vittorio Veneto n. 119

Capitale € 104.012.500 interamente versato

Tribunale di Roma registro società n. 6960/94

C.C.I.A.A. di Roma al n. 443401

Codice fiscale n. 00606630580

Partita I.V.A. n. 00916631005

Norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi

bancari e finanziari

La Coopercredito S.p.a. comunica alla spettabile clientela che con

decorrenza 23 maggio 2002 ha adottato i seguenti provvedimenti sui
conti correnti:

aumento di 0,125% dei tassi debitori inferiori o pari al 4,00%;
aumento di 0,250% dei tassi debitori superiori al 4,00% e sino al

7,50% incluso;

aumento di 0,500% dei tassi superiori al 7,50%.

Con pari decorrenza si è provveduto ad un aumento dello 0,250%

alla struttura dei tassi massimi tabellari previsti per le singole tipologie
di fido.

Roma, 22 maggio 2002

Il presidente: Rodolfo Rinaldi.

C-18677 (A pagamento).

— 137 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

FEDERAZIONE COOPERATIVE RAIFFEISEN

Società Cooperativa a responsabilità limitata

Sede in Bolzano, via Raiffeisen n. 2

D’ordine e per conto della Cassa Raiffeisen di Laces (BZ), si co-

munica alla clientela della stessa, ai sensi e per gli effetti di quanto di-
sposto dalla legge n. 154/92, che le spese per ogni singola scrittura in
conto aumenteranno con decorrenza 1° giugno 2002 a € 0,90.

Bolzano, 30 maggio 2002

Federazione Cooperative Raiffeisen Soc. Coop. a r.l.:

dott. Robert Nicolussi

C-18709 (A pagamento).

CASSA DI RISPARMIO DI RIETI - S.p.a.

Iscritta all’Albo delle Banche

ed appartenente al Gruppo Intesa, iscritto

all’Albo dei Gruppi Bancari

Sede legale in Rieti, via Garibaldi n. 262

Capitale sociale L. 91.654.000.000 interamente versato

Iscrizione nel registro delle imprese n. 3876

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00042440578

Si comunica che dal 1° giugno 2002 saranno variati i tassi credito-

ri riferiti alle seguenti convenzioni:

conto Over 18 e Conto in famiglia: riduzione di 0,25 punti;
conto Valore: i tassi applicati per fasce di giacenza media saran-

no i seguenti:

fino a € 25.822,84 P.R. ABI - 6,00;
fino a € 51.645,69 P.R. ABI - 5,50;
fino a € 129.114,22 P.R. ARI - 5,25;
oltre Euro 129.114,22 P.R. ABI - 5,00.

Rieti, 30 maggio 2002

Il vice direttore generale: Mauro Cordoni.

C-18757 (A pagamento).

BANCA ALTO VICENTINO

CREDITO COOPERATIVO - S.c.a.r.l

Schio

In ottemperanza al disposto della legge n. 154/92 si informa la

clientela che, con decorrenza 1° giugno 2002, i tassi passivi su conti
correnti e depositi vista, superiori allo 0,50%, in Euro, subiranno una ri-
duzione generalizzata dello 0,25%, con eccezione delle condizioni ri-
servate ad alcuni gruppi marketing.

I tassi attivi relativi a tutte le forme di smobilizzo dei crediti com-

merciali vengono aumentati dello 0,25% con decorrenza 1° giugno
2002; mentre quelli relativi alle altre forme tecniche, ed in particolare
agli utilizzi in conto corrente vengono aumentati, con la stessa decor-
renza dell’1%, con esclusione dei conti ipotecari e di quelli conven-
zionati.

Restano invariati il tasso minimo ed il top rate interno, rispettiva-

mente pari allo 0,25% ed al 14,75%.

Schio, 27 maggio 2002

Il presidente: Drago Domenico.

C-18759 (A pagamento).

CASSA DI RISPARMIO DI IMOLA - S.p.a.

Ai sensi del decreto legislativo n. 385/93, si comunicano le seguen-

ti variazioni di condizioni con decorrenza l° giugno 2002.

Conti correnti-bonifici:

commissione storno/revoca utenza con addebito in conto corren-

te € 1,81;

Depositi a risparmio:

spese di apertura libretto di risparmio: aumento da € 5,16 a

€ 6,20;

spese di rinnovo libretto di risparmio: aumento da € 5,16 a

€ 6,20;

spese di estinzione libretto di risparmio aumento da 0 a € 6,20.

Servizi vari:

introduzione della commissione per lettera di capacità finanzia-

ria pari a € 30,00;

commissioni telefonate e ricerche varie:

richiesta benefondi commissione minima € 1,00;
richiesta informazioni commerciali commissione minima

€ 1,00;

richiesta esiti commissione minima € 1,00;
richieste telefoniche varie commissione minima € 1,00 per te-

lefonata.

Operazioni allo sportello:

pagamento rate mutuo con addebito in conto corrente/deposito:

aumento da € 2,58 a € 5,16;

pagamento bollettini I.C.I. con addebito in conto corrente/depo-

sito e per cassa: commissione pari a € 2,58.

Crediti per cassa:

mutui ipotecari:

commissione incasso rata: aumento da € 2,58 a € 5,16;
compenso omnicomprensivo per estinzione anticipata totale o

parziale riduzione dal 3,00% al 2,00%;

mutui chirografari generici:

commissione incasso rata aumento da € 2,58 a € 5,16;
compenso omnicomprensivo per estinzione anticipata totale o

parziale aumento dall’1,00% al 2,00%;

mutui in valuta:

commissione incasso rata aumento da € 2,58 a € 5,16;
compenso omnicomprensivo per estinzione anticipata totale o

parziale riduzione dal 1,00% al 2,00%.

Crediti di firma:

fidejussioni ordinarie provvigione nuova;
fidejussione 2,40%, con un minimo di € 77,47;
fidejussioni ordinarie: provvigione rinnovo fidejussione 2,40%,

con un minimo di € 77,47;

spesa istruttoria nuova fideiussione se non e richiesta autenti-

ca notaio € 25,82, se e richiesta autentica notaio € 51,65 più spese
vive,

spesa istruttoria rinnovo fideiussione se non e richiesta auten-

tica notaio € 25,82, se e richiesta autentica notaio € 51,65 più spese
vive;

accettazioni spread differenza tra beneficiario traente minimo

0,50% massimo 1,00;

Servizio estero:

bonifici all’estero in Euro e/o divisa commissione per pagamen-

ti all’estero con spese banca estera a carico dell’ordinante aumento da
€ 15,49 a 0,20% dell’importo con un minimo di € 20,00.

p. Cassa di Risparmio di Imola S.p.a.

L’amministratore delegato: dott. Paolo Bianchi

B-401 (A pagamento).

— 138 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

TI SECURITISATION VEHICLE - S.r.l.

TELECOM ITALIA - S.p.a.

Avviso di cessione pro soluto di crediti (ex articoli 1 e 4 della legge

30 aprile 1999, n. 130 «legge sulla cartolarizzazione dei crediti» ed
art. 58 del decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 «Testo
Unico Bancario).

TI Securitisation Vehicle S.r.l. (di seguito «TI S.V.»), società costi-

tuita ai sensi degli articoli 1 e 3 della legge sulla cartolarizzazione dei
crediti, con sede a Conegliano (Treviso), in via Vittorio Alfieri n. 1, co-
munica di avere acquistato, ai sensi e per gli effetti di cui al combinato
disposto degli articoli 1 e 4 della legge sulla cartolarizzazione dei credi-
ti e dell’art. 58 del Testo Unico Bancario, in forza:

(i) di un contratto quadro di cessione di crediti sottoscritto, inter

alios, da TI S.V. e da Telecom Italia S.p.a. (di seguito «Telecom»), con
sede in Milano piazza degli Affari n. 2 in data 6 giugno 2001;

(ii) dell’offerta effettuata da Telecom in data 4 giugno 2002 e

della relativa accettazione effettuata da TI SV in pari data, con effetto
alla data del 31 maggio 2002, i crediti pecuniari, individuabili in blocco,
di seguito indicati: tutti i crediti fatturati verso la clientela residenziale
derivanti dalla prestazione di servizi di telecomunicazione che presenta-
no le seguenti caratteristiche:

a) i Crediti sono fatturati con riferimento al «3° bimestre

2002», indicazione riportata nell’intestazione della fattura a fianco del-
la dicitura «Periodo di Riferimento»;

b) la clientela è individuata in fattura, prendendo come riferi-

mento le caselle a fianco della dicitura «codici Telecom Italia» riportata
in calce alla fattura, dal codice «1302+A» o «7302+A» nella terza ca-
sella da sinistra;

c) il servizio reso è individuato dal primo carattere alfanumeri-

co pari ad «1» o «A» nella stringa relativa al numero fattura riportato
nell’intestazione della fattura, a fianco della dicitura «Fattura I.V.A.
n.», e con le seguenti esclusioni;

d) fatture in cui il servizio reso, prendendo come riferimento le

caselle a fianco della dicitura «codici Telecom Italia» riportata in calce
alla fattura, è individuato dal codice «+C» nella terza casella da sinistra;

e) crediti fatturati derivanti da servizi resi alla Pubblica Ammi-

nistrazione o Enti Pubblici, entrambi individuati dalla caratteristica di
operare in deroga alla normativa di diritto privato italiano e che non sono
costituiti nella forma giuridica di «società per azioni», anche se diretta-
mente o indirettamente possedute-controllate dal Governo Italiano o da
società a loro volta possedute-controllate dal Governo Italiano stesso.

Unitamente ai crediti oggetto della cessione sono stati trasferiti a

TI S.V., senza bisogno di alcuna formalità e annotazione, come previsto
dal comma 3 dell’art. 58 del Testo Unico Bancario (richiamato dalla
legge sulla cartolarizzazione dei crediti) tutti gli eventuali privilegi e ga-
ranzie di qualsiasi tipo che assistono i crediti ceduti.

TI S.V. ha conferito incarico a S.A.I.A.T., Società Attività Inter-

medie Ausiliarie Telecomunicazioni S.p.a., ai sensi della legge sulla
cartolarizzazione dei crediti, affinché in suo nome e per suo conto, in
qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti, proce-
da all’incasso degli stessi avvalendosi delle strutture di riscossione di
Telecom.

In forza di tale incarico e in relazione ai crediti ceduti, i debitori ce-

duti continueranno a pagare a Telecom ogni somma dovuta nelle forme
previste nei rispettivi contratti o in forza alla legge o delle eventuali
informazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti.

Dell’eventuale cessazione di tale incarico verrà data notizia me-

diante comunicazione scritta ai debitori ceduti. I debitori ceduti, i loro
eventuali successori o aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulterio-
re informazione a Telecom Italia S.p.a., scrivendo al seguente indirizzo:
Telecom Italia S.p.a. Securitisation Team-8° piano via Meucci n. 4 -
10121 Torino.

Roma, 5 giugno 2002

TI S.V. S.r.l

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Giorgio Mariotti

S-14899 (A pagamento).

G.E.I.E. CO.SA.

Gruppo Europeo di Interesse Economico

Corsica Sardegna

Sede legale in Cagliari (Italia), via Caprera n. 8

Sede amministrativa: 19 Avenue Noci Franchini

Maison de l’Agriculture

Codice fiscale e n. di iscrizione al registro delle imprese

di Cagliari 92115940923

Costituzione di gruppo Europeo di interesse economico

Sviluppo della cooperazione istituzionale e imprenditoriale, elabo-

razione gestione di progetti in ambito comunitario e internazionale.

Membri fondatori: Ersat (Ente Regionale di Sviluppo e Assistenza

Tecnica in Agricoltura istituito con LR 19 gennaio 1984 n. 5 con sede
legale in via Caprera n. 8 - 09123 Cagliari), Chambre d’Agriculture de
la Corse du Sud (con sede legale in 19 Avenue Noel Franchini - Maison
de l’Agriculture 20700 Ajaccio Cedex).

Amministratore Unico Sig. Jacques-Antoine Forcioli, 6 Rue Mi-

chel Bozz Ajaccio, codice fiscale FRCJQS50B23Z330W.

L’Amministratore Unico può compiere nel rispetto dei vincoli di

programmi e budget approvati, tutti gli atti necessari per la realizzazio-
ne dello scopo del gruppo ad eccezione di quelli che la legge o il pre-
sente contratto riservano al Collegio dei membri o non rientrino nel-
l’oggetto del Gruppo.

L’Amministratore Unico è responsabile verso i membri del Gruppo

per le operazioni assunte a nome dello stesso Gruppo che non rientrino
nell’oggetto sociale o nei programmi regolarmente approvati dal Colle-
gio dei Membri.

Durata massima di 99 anni a partire dal 18 marzo 2002.
Iscrizione al Registro Imprese di Cagliari n. 92115940923 del

18 marzo 2002.

L’amministratore unico: Jacques-Antoine Forcioli.

C-18733 (A pagamento).

Editori PerLaFinanza - S.p.a.

Milano, via Tristano Calco n. 2

Capitale sociale € 7.400.000 interamente versato

Iscritta nel registro delle imprese di Milano al n. 13320550158

R.E.A. n. 1638978

Codice fiscale n. 13320550158

Avviso ai portatori di obbligazioni, convertibili di avvenuta

iscrizione nel registro delle imprese di progetto di fusione

Si avvisano i portatori di obbligazioni convertibili che il progetto

di fusione per incorporazione della Società Pressfin S.r.l. (incorporan-
da), corrente in Milano alla piazza San Camillo de Lellis n. 1 col capi-
tale sociale € 10.400 interamente versato, iscritta nel Registro delle
Imprese di Milano al n. 11666660151, codice fiscale n. 11666660151,
R.E.A. n. 1488880 nella «Editori PerLaFinanza S.p.a.», (incorporan-
te), corrente in Milano alla via Tristano Calco n. 2 con capitale socia-
le € 7.400.000 interamente versato, iscritta nel Registro delle Imprese
di Milano al n. 13320550158, codice fiscale n. 13320550158, R.E.A.
n. 1638978, è stato iscritto nel Registro delle Imprese di Milano in da-
ta 29 maggio 2002.

I Signori obbligazionisti potranno esercitare, ai sensi del-

l’art. 2420-bis del codice civile, il diritto di conversione delle obbliga-
zioni in azioni nel termine di un mese dalla pubblicazione (nella Gaz-
zetta Ufficiale 
della Repubblica italiana) del presente avviso.

Milano, 31 maggio 2002

Editori PerLaFinanza S.p.a.

Il Consiglio di amministrazione: Bendinelli Marco

M-4808 (A pagamento).

— 139 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

— 140 —

CORTE DEI CONTI

Sezione Giurisdizionale per la Regione Calabria

Catanzaro, via F. Acri n. 2

Avvisi (ex art. 5 terzo comma, legge 21 luglio 2000 n. 205)

I giudizi relativi ai ricorsi sotto elencati sono stati dichiarati interrotti per decesso del ricorrente.
Al riguardo si avvertono gli credi che, se interessati al la prosecuzione del giudizio, dovranno produrre istanza di riassunzione, indirizzata al

Presidente di questa Sezione Giurisdizionale Regionale, entro il termine di novanta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso. In man-
canza, i giudizi verranno dichiarati estinti.

DATI ANAGRAFICI DEL RICORRENTE

Numero

Numero

Data

Data

ricorso

Cognome e nome

di nascita

Comune di nascita

del decesso

Già residente nel Comune di

1

3519/PG

Di Gioia Angiolina

02/12/1922

Grisolia (CS)

11/08/2000

Grisoli a (CS)

2

5811/PG

Rodà Raffaele

02/11/1923

Condofuri (RC)

22/08/2000

Condofuri (RC)

3

7109/PG

De Fazio Antonio

03/03/1908

Nicastro ora Lamezia Terme (CZ)

31/12/1986

Lamezia Terme (CZ)

4

7111/PG

Rocchetta Ernesto

26/07/1910

Aiello Calabro (CS)

18/05/1980

Cosenza

5

7114/PG

Caravetta Leonardo

16/11/1920

San Giorgio Albanese (CS)

12/01/1985

Cosenza

6

7117/PG

De Cicco Francesca

06/10/1912

Montalto Uffugo (CS)

11/01/1975

Cosenza

7

7118/PG

Simonetta Domenico

18/01/1894

Cortale (CZ)

08/07/1968

Cortale (CZ)

8

7119/PG

Perri Giuseppe

16/09/1913

Nicastro ora Lamezia Terme (CZ)

03/04/1969

Lamezia Terme (CZ)

9

7170/PG

Viteritti Angelo

31/10/1913

Acri (CS)

30/08/1988

Acri (CS)

10

7171/PG

Parisi Paolo Salvatore

06/02/1911

Siderno (RC)

17/05/1980

Siderno (RC)

11

7174/PG

Casadonte Antonio

16/08/1919

Centrache (CZ)

22/03/1988

Olivadi (CZ)

12

7175/PG

Cannalonga Domenico

15/12/1921

Torre di Ruggiero (CZ)

07/09/1989

Torre di Ruggiero (CZ)

13

7180/PG

Vaccaro Salvatore

26/03/1896

Roccabernarda (KR)

01/04/1988

Roccabernarda (KR)

14

7182/PG

Strangio francesco

25/08/1893

San Luca (RC)

25/01/1982

San Luca (RC)

15

7185/PG

Siciliano Pietro

09/05/1903

Rose (CS)

07/06/1975

Rose (CS)

16

7186/PG

Bonacci Nicola

17/11/1916

Decullatura (CZ)

09/02/1978

Decollatura (CZ)

17

7187/PG

Comerci Giulio

03/01/1910

Nicotera (VV)

22/11/1987

Nicotera (VV)

18

7189/PG

Bruno Carmine

19/02/1913

Fiumefreddo Bruzio (CS)

27/05/1980

Fiumefreddo Bruzio (CS)

19

7193/PG

Vatalaro Guseppe Domenico Giulio

26/02/1925

Centrache (CZ)

22/09/1972

Centraebe (CZ)

20

7194/PG

Conte Domenico

28/05/1910

Varapodio (RC)

12/01/1974

Varapodio (RC)

21

7195/PG

Caruso Giuseppe

17/10/1918

Ardore (RC)

22/07/1970

Ardore (RC)

22

7207/PG

Guida Biagio

07/12/1912

Cerenzia (KR)

02/04/1974

Cerenzia (KR)

23

7208/PG

Curcio Michele

24/01/1914

Luzzi (CS)

20/08/1980

Montalto Uffugo (CS)

24

7209/PG

Verre Gregorio

12/04/1915

Tiriolo (CZ)

22/12/1980

Tiriolo (CZ)

25

7210/PG

Garzaniti Nicola

02/10/1896

Guardavalle (CZ)

02/04/1972

Guardavalle (CZ)

26

7211/PG

Todarello Domenico

25/06/1885

Bianco (RC)

17/01/1979

Casignana (RC)

27

7213/PG

Coco Domenico Antonio

03/04/1891

Oppido Mamertina (RC)

27/02/1986

Oppido Mamertina (RC)

28

7215/PG

Vairo Giuseppe

24/05/1913

Cleto (CS)

22/01/1989

Cleto (CS)

29

7216/PG

Caruso Giuseppe

16/09/1916

Petilia Policastro (KR)

02/02/1989

Petilia Policastro (KR)

30

7217/PG

Romeo Domenico Antonio

29/01/1911

San Luca (RC)

15/02/1977

San Luca (RC)

31

7218/PG

Linarello Salvatore

03/01/1911

Gioiosa Jonica (RC)

03/09/1973

Roccella Jonica (RC)

32

7219/PG

Martelli Salvatore

30/04/1903

Stilo (RC)

02/10/1973

Marina di Gioiosa Ionica (RC)

33

7220/PG

Barbati Luigi

25/05/1912

Spezzano Albanese (CS)

22/01/1979

Spezzano Albanese (CS)

34

7221/PG

Cutrì Giuseppe

18/01/1910

Giffone (RC)

22/04/1977

Giffone (RC)

35

7222/PG

Morello Bruno

22/05/1913

Nicastro ora Lamezia Terme (CZ)

05/11/1970

Lamezia Terme (CZ)

36

7223/PG

Mazzuca Francesco

25/01/1 909

Montalto Uffugo (CS)

28/12/1987

Montalto Uffugo (CS)

37

7225/PG

Bruno Giovanni

22/06/1910

San Lucido (CS)

10/03/1974

San Lucido (CS)

38

7226/PG

Malgeri Carmelo

01/07/1893

Roccaforte del Greco (RC)

22/04/1972

Reggio Calabria

39

7227/PG

Pepe Giacinto

01/01/1903

Vibo Valentia

09/02/1971

Catanzaro

40

7228/PG

Natoli Pietro

15/05/1890

Bova (RC)

19/09/1983

Reggio Calabria

41

7229/PG

Maruca Eugenio

02/11/1899

Nocera Terinese (CZ)

03/02/1981

Nocera Terinese (CZ)

ANNUNZI GIUDIZIARI

NOTIFICHE  PER  PUBBLICI  PROCLAMI

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

— 141 —

DATI ANAGRAFICI DEL RICORRENTE

Numero

Numero

Data

Data

ricorso

Cognome e nome

di nascita

Comune di nascita

del decesso

Già residente nel Comune di

42

7230/PG

Costantino Giuseppe

02/08/1905

S. Pietro a Maida (CZ)

22/10/1987

S. Pietro a Maida (CZ)

43

7231/PG

Frascino Agostino

06/07/1891

Civita (CS)

07/02/1988

Civita (CS)

44

7232/PG

Mannarino Francesco

07/12/1910

Longobardi (CS)

15/07/1988

Longobardi (CS)

45

7234/PG

Urso Pietro Saverio

20/01/1915

Verzino (KR)

07/03/1983

Verzino (KR)

46

7235/PG

Ianni Maria

03/01/1913

Catanzaro

23/11/1989

Catanzaro

47

7236/PG

Cimino Pasquale

20/01/1913

Conflenti (CZ)

25/10/1974

Conflenti (CZ)

48

7237/PG

Matarise Antonio

17/08/1911

Mesoraca (KR)

03/09/1979

Verzino (KR)

49

7238/PG

Donato Luciano

12/12/1916

Cosenza

16/03/1982

Bonifati (CS)

50

7239/PG

Primiero Umberto

02/05/1891

Novara

01/02/1981

Pizzo (VV)

51

7240/PG

D’Urso Vittorio

20/07/1912

Decollatura (CZ)

10/01/1983

Decollatura (CZ)

52

7241/PG

Sancineto Giuseppe

24/07/1913

Castrovillari (CS)

16/03/1985

Castrovillari (CS)

53

7242/PG

Rizzuto Elisabetta

03/11/1903

Rogliano (CS)

04/07/1976

Rogliano (CS)

54

7245/PG

Amodeo Natale

12/12/1903

Terravecchia (CS)

29/07/1971

Terravecchia (CS)

55

7246/PG

Maria Giuseppe

14/08/1906

Catanzaro

07/09/1981

Catanzaro

56

7247/PG

Pellegrino Vincenzo

02/04/1915

Filadelfia (VV)

28/11/1972

Francavilla Angitola (VV)

57

7248/PG

Caputi Alfredo

12/08/1926

Sambiase ora Lamezia Terme (CZ)

14/01/1974

Lamezia Terme (CZ)

58

7250/PG

Iiriti Giuseppe

10/04/1915

Bova (RC)

06/08/1981

Bova Marina (RC)

59

7251/PG

Cambareri Domenico

12/02/1915

S. Eufemia d’Aspromonte (RC)

24/10/1985

Palmi (RC)

60

7252/PG

Caruso Vittorio

04/05/1903

Dipignano (CS)

01/08/1973

Dipignano (CS)

61

7253/PG

Miraglia Biase Antonio

18/09/1917

Grisolia (CS)

27/10/1982

Grisolia (CS)

62

7254/PG

Ristucci Domenico

13/03/1893

Falconara Albanese (CS)

16/02/1981

Falconara Albanese (CS)

63

2091/PC

Cimino Salvatore

10/01/1924

San Cataldo (CL)

11/10/1997

Reggio Calabria

64

2279/PC

Scarfone Giovanna

25/10/1915

S. Stefano in Aspromonte (RC)

17/11/1998

Reggio Calabria

Catanzaro, 27 maggio 2002

p. Il dirigente il funzionario responsabile:

rag. Gennaro Marchese

C-18791 (Gratuito).

CORTE DEI CONTI

Sezione Giurisdizionale Regionale per l’Umbria

Perugia, via Martiri dei Lager n. 77

Avvisi

(ex art. 5, 3° comma, legge 21 luglio 2000 n. 205)

I giudizi relativi ai ricorsi sotto elencati sono stati dichiarati interrotti per decesso del ricorrente.
Al riguardo, si avvertono gli eredi che, se interessati alla prosecuzione del giudizio, dovranno produrre istanza di riassunzione, indirizzata al

Presidente di questa Sezione Giurisdizionale Regionale, entro il termine di novanta giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazio-
ne. In mancanza, i giudizi verranno dichiarati estinti d’ufficio.

DATI ANAGRAFICI DEL RICORRENTE

Decreto

di interruzione

Numero

Numero

Data

Data

ricorso

Nome e cognome

di nascita

Comune di nascita

del decesso

Ultimo comune di residenza

Numero

Data

1

9184/G

Settimio Gattobigi

12/03/1918

Magione

27/01/1981

Perugia

1035

29/09/1999

2

9185/G

Ernesto Luzi

31/05/1896

Valfabbrica

14/11/1986

Valfabbrica

1036

»

3

9186/G

Maria Zara ved. STRINATI

05/11/1902

Narni

01/03/1983

Terni

1037

»

4

9187/G

Armando Baldassini

08/09/1900

Gualdo Tadino

16/03/1982

Gualdo Tadino

1038

»

5

9188/G

Lanfranco Flamini

16/03/1926

Perugia

10/03/1984

Perugia

1200

12/11/1999

6

9189/G

Rosa Ravaglia

23/06/1888

Assisi

06/10/1972

Assisi

1039

29/09/1999

7

9191/G

Maria Cecchini ved. Pompili

10/10/1902

Massa Martana

09/05/1978

Terni

1040

»

8

9193/G

Liborio Ticchioni

12/03/1905

Perugia

15/11/1977

Perugia

1212

17/11/1999

9

9194/G

Mario Fontanelli

23/05/1911

Apecchio - PS

15/01/1981

Città di Castello

1041

29/09/1999

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

— 142 —

DATI ANAGRAFICI DEL RICORRENTE

Decreto

di interruzione

Numero

Numero

Data

Data

ricorso

Nome e cognome

di nascita

Comune di nascita

del decesso

Ultimo comune di residenza

Numero

Data

10

9195/G

Giuseppe Pergolari

09/10/1910

Trevi

23/08/1974

Trevi

1042

29/09/1999

11

9196/G

Augusta Mecarino ved.Bianchini

11/08/1900

Orvieto

29/10/1973

Orvieto

1043

»

12

9197/G

Guglielmo Civili per il figlio Dario 04/02/1888

Todi

01/03/1977

Todi

1044

»

13

9198/G

Ascanio Di Antonio

05/05/1910

Narni

27/07/1978

Narni

1045

»

14

9199/G

Giuseppe Santucci

21/07/1919

Montegabbione

25/10/1982

Montegabbione

1046

»

15

9200/G

Armando Babbi

05/06/1915

Cesena

20/09/1975

Montefalco

1047

»

16

9201/G

Pasquale Trasimeni

06/09/1912

Perugia

22/07/1982

Perugia

1048

»

17

9202/G

Ferdinando Luciani

07/10/1915

Todi

29/04/1970

Todi

1049

»

18

9203/G

Mariano Straccali

07/05/1895

Castiglione del Lago

22/01/1985

Castiglione del Lago

1050

»

19

9204/G

Arduino Martino Moretti

11/11/1914

Terni

21/04/1983

Terni

1051

»

20

9205/G

Raniero Pennacchi

31/01/1895

Papigno

28/03/1970

Terni

1052

»

21

9206/G

Mario Cioccolini

06/10/1919

Cascia

19/09/1979

Cascia

1053

»

22

9207/G

Angela Cosenza

28/12/1920

Marsala - TP

21/10/1989

Terni

1054

»

23

9208/G

Alfredo Triola

15/09/1904

Napoli

20/11/1983

Terni

1055

»

24

9209/G

Gilberto Bartucci

05/04/1908

Saint Raphael - Francia

28/02/1978

Bastia Umbra

1056

»

25

9210/G

Luigi Cresta

02/06/1894

Terni

08/03/1979

Terni

1057

»

26

9211/G

Girolamo Corsetti

17/04/1897

Cascia

28/04/1982

Cascia

1058

»

27

9212/G

Vero Zagaglioni

30/03/1913

Narni

13/09/1987

Terni

1059

»

28

9213/G

Giustino Palombi

23/04/1899

Umbertide

29/01/1975

Umbertide

1060

»

29

9214/G

Torello Alunno

19/02/1916

Gubbio

08/03/1980

Gubbio

1061

»

30

9215/G

Lucia Paglialunga

12/12/1912

Castel Giorgio

16/01/1975

Castel Giorgio

1062

»

31

9216/G

Orlando Mencarelli

17/02/1912

Assisi

07/05/1988

Assisi

1063

»

32

9217/G

Francesco Albergotti

19/10/1912

Montecastrilli

27/07/1978

Todi

1064

23/09/1999

33

9218/G

Antonia Cesarini

04/06/1901

Spoleto

07/08/1976

Spoleto

1065

»

34

9219/G

Bernardino Pecone

24/02/1921

Spoleto

07/06/1978

Spoleto

1066

»

35

9220/G

Cosimo Tiezzi

02/02/1906

Cortona - AR

25/07/1975

Cortona

1067

»

9221/G

36

9222/G

Attilio Nizzi

17/02/1906

Foligno

19/08/1988

Foligno

1068

»

37

9223/G

Augusto Moretti

04/08/1915

Parrano

25/09/1987

Ficulle

1069

»

38

9224/G

Genesio Toccaceli

03/09/1895

Castiglione del Lago

29/10/1978

Castiglione del Lago

1070

»

39

9225/G

Ugo Giacomini

23/09/1907

Roma

19/05/1989

Orvieto

1071

»

40

9226/G

Settimio Palmucci

05/04/1895

Gualdo Cattaneo

29/04/1985

Gualdo Cattaneo

1072

»

41

9227/G

Rosa Mattiucci

10/12/1932

Gubbio

16/07/1985

Gubbio

1073

»

42

9228/G

Marina Ciuffetti

24/10/1908

Calvi dell’Umbria

08/06/1987

Terni

1074

»

43

9229/G

Nazzareno Tagliavento

14/03/1896

Montefalco

06/03/1973

Spoleto

1075

»

44

9233/G

Albertina Sassi

07/05/1908

Spoleto

12/08/1979

Spoleto

1076

»

45

9234/G

Pasquale Rosati

19/09/1912

Orvieto

07/05/1987

Orvieto

1077

»

46

9235/G

Giuseppe Trinari

03/03/1891

Cortona - AR

13/02/1973

Umbertide

1078

»

47

9236/G

Adeodato Montioni

09/09/1910

Montefalco

08/01/1978

Montefalco

1079

»

48

9237/G

Maria Cascioli

05/09/1899

Terni Collescipoli

10/10/1983

Terni

1080

»

49

9238/G

Enrico Santioni

31/08/1920

Gubbio

12/05/1976

Gubbio

1081

»

50

9239/G

Quintilio Latini

24/07/1916

Amelia

05/04/1981

Narni

1082

»

51

9240/G

Umberto Gasparri

27/04/1914

Gubbio

11/03/1981

Gubbio

1083

»

52

9241/G

Laudemio Rossini

27/10/1897

Castiglione del Lago

01/12/1978

Magione

1084

»

53

9242/G

Umberto Bolletta

23/09/1894

Foligno

04/07/1973

Foligno

1085

»

54

9243/G

Michele Brunelli

28/11/1914

Pietralunga

25/12/1983

Pietralunga

1086

»

55

9244/G

Zeno Talamoni

20/09/1895

Castiglione del Lago

10/11/1972

Castiglione del Lago

1087

»

56

9245/G

Antonio Agabiti

05/03/1896

Amelia

28/10/1975

Giove

1088

»

57

9246/G

Antonio Braschi

31/08/1898

Narni

05/09/1985

Narni

1089

»

58

9247/G

Giuseppe Carpisassi

20/12/1900

Assisi

01/07/1982

Terni

1090

»

59

9248/G

Pasquale Zandrini

07/04/1901

Lisciano Niccone

06/08/1982

Foligno

1091

»

60

9249/G

Paolo Pagnanini

06/05/1896

Spoleto

13/03/1984

Spoleto

1092

»

Il direttore di segreteria: Maria Borsini.

C-18793 (Gratuito).

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI PADOVA

Ufficio del Giudice per l’udienza preliminare

Estratto di decreto di rinvio a giudizio

(art. 418 c.p.p.)

Il giudice dott. Claudio Marassi, all’esito delle udienze preliminari

svoltesi in data 14 marzo 2002 e 24 aprile 2002 nel p.p. n. 370/98 R.G.
N.R. e n. 2495/98 R.G. G.I.P. e n. 5683/02 R.G. G.I.P. nei confronti di
Bertin Ivano + 18, imputati dei reati di cui agli articoli 416 e 640 c.p.,
aventi ad oggetto una associazione a delinquere costituita al fine di por-
re in essere una serie di truffe attraverso la costituzione delle società Sa-
ra s.r.l., che operava nel padovano, e Geo Viaggi s.r.l., che operava nel-
la zona di Reggio Emilia, nonché le truffe conseguenti, reati commessi

in Padova, Reggio Emilia ed altrove, nel maggio-dicembre 1998; visti
gli articoli 155-418 c.p.p., dispone il rinvio a giudizio di:

Bertin Ivano, Bignozzi Federico, Bordigato Vittorino, Brogio

Adriana, Fanton Bruno, Faretra Antonio, Ferrazzi Pierangelo, Ficarelli
Francesco, Gallo Alessandro, Lezoli Giovanni, Lotto Valter, Marconato
Maria Luisa, Michelotto Mauro, Michelotto Roberto, Padovan Luigi,
Piva Giorgio, Volpin Antonio, Volpin Michela e Zorzan Marco per i
reati di cui all’imputazione indicando la comparizione dei predetti da-
vanti il Tribunale di Padova sezione Penale in composizione Collegiale
per l’udienza del giorno 16 settembre 2002 ore 10 in Padova, Tribunale,
(via Nicolò Tommaseo n. 55) piano Terra, aula «G», con avvertimento
agli imputati che non comparendo saranno giudicati in contumacia.

La pubblicazione di questo estratto sul quotidiano «Il Corriere della

Sera», l’inserimento del medesimo estratto nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica ed il deposito di copia dell’atto integrale nella casa comuna-
le di Padova, giusto decreto in calce agli originali dei decreti che dispon-
gono il giudizio, almeno venti giorni prima della data fissata per il giudi-
zio, costituiscono forma di notificazione alle persone offese, le quali pos-
sono comparire, se vogliono, o se intendono costituirsi parte civile.

Avverte le predette persone offese che devono, a pena d’inammis-

sibilità, depositare nella Cancelleria del Giudice del dibattimento alme-
no sette giorni prima della data fissata per l’udienza, la lista degli even-

tuali testimoni, periti o consulenti tecnici, con la indicazione delle cir-
costanze su cui deve vertere l’esame.

Padova, 3 maggio 2002

Il giudice: Dr. Claudio Marassi.

C-18613 (A pagamento).

TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE

DELLA CALABRIA

Catanzaro

Ricorso

Nell’interesse del dr. Gelonese Carmelo, rappresentato e difeso

dall’Avv. Annarita Ferrato, elett. domic. c/o Avv. Leo Ciriaco, via Pa-
scali n. 6 - Catanzaro; Contro Ministero dell’Istruzione, dell’Università
e della Ricerca, in persona del Ministro in carica p.t., domic. c/o Avvo-
catura Distrett.le di Catanzaro; nonché contro Ufficio Scolastico Regio-
nale della Calabria, Direzione Generale, in persona del legale rappr. p.t.,
domic. c/o Avvocatura Distrettuale di Catanzaro; e nei confronti della
signora De Lorenzo Maria Pia, residente in Catanzaro, via Giuseppe Ri-
to n. 2; per l’annullamento, in parte «qua», previa adozione dei provve-
dimenti cautelari necessari, del Decreto Direttore Generale del 6 feb-
braio 2002 e della graduatoria definitiva del concorso a cattedra per esa-
mi e titoli nelle scuole ed istituti di II grado (classe di concorso 019A -
Discipline giuridiche ed economiche) del 6 febbraio 2002, relativamen-
te alla posizione ricoperta dall’odierno ricorrente (n. 731), nonché di
ogni altro atto o provvedimento preordinato, connesso e consequenzia-
le; per i seguenti motivi di diritto:

1) violazione di legge (DDG 1.4.99, in G.U. 13 aprile 1999;

D.M. n. 396/1998);

2) eccesso di potere per travisamento ed erronea valutazione dei

fatti;

3) illegittimità dei provvedimenti adottati per omessa e/o insuffi-

ciente motivazione. Violazione dell’art. 3, legge n. 241/90.

Per questi motivi, Voglia l’On. Tribunale adito, previa sospensione

dell’efficacia ed adozione del provvedimento camerale richiesto, dire
nulli ed annullare i provvedimenti impugnati, con ogni consequenziale
statuizione e con espressa riserva, ove opportuno, di motivi aggiunti.
Con ogni conseguente pronuncia anche in ordine a spese e competenze.

Reggio Calabria - Catanzaro, 27 maggio 2002

Avv. Annarita Ferrato.

C-18689 (A pagamento).

CORTE DEI CONTI

Sezione Giurisdizionale per la Regione Siciliana

Avviso di interruzione per morte dell’avvocato

Visto il ricorso inoltrato alla Sezione Giurisdizionale per la Regio-

ne Siciliana della Corte dei Conti dal signor Sferlazza Castrense iscritto
al numero 24701/PM, si comunica che, essendosi verificata l’interruzio-
ne del giudizio per morte dell’Avvocato Nicolò Giambelluca avvenuta
in Roma il 12 gennaio 2000, decorsi novanta giorni dalla pubblicazione
di questo avviso senza che il ricorrente abbia provveduto alla riassun-
zione del giudizio, questo verrà dichiarato estinto ai sensi dell’art. 5,
comma 3, della legge n. 205 del 21 luglio 2000.

p. Il direttore del servizio pensioni

Il collaboratore di cancelleria: Dott. Virgilio David

C-18792 (Gratuito).

CORTE DEI CONTI

Sezione Giurisdizionale per la Regione Siciliana

Avviso di interruzione per morte del ricorrente

Visti i ricorsi inoltrati alla Sezione Giurisdizionale per la Regione

Siciliana della corte dei conti dai signori sotto elencati e iscritti ai nu-
meri indicati a fianco di ciascun nominativo, si comunica che, essendo-
si verificata l’interruzione del giudizio per morte del ricorrente così co-
me dichiarato all’udienza del 23 maggio 2002 dal G.U.P. Dott. Giusep-
pe Aloisio, decorsi novanta giorni dalla pubblicazione di questo avviso
senza che gli eredi abbiano provveduto alla riassunzione del giudizio,
questo verrà dichiarato estinto ai sensi dell’art. 5, comma 3, della legge
n. 205 del 21 luglio 2000.

Ricorso n.

Ricorrente

Data Nascita

Data Morte

3789
7678

Aiello Giuseppe

01-01-1918

05-02-1991

4206
7946

Di Miceli Giuseppe

25-12-1913

05-04-1998

7258

Zicari Alfonso

04-05-1924

26-08-1991

7264

Marino Provvidenza

17-10-1911

27-03-1984

7465

Pane Salvatore

26-11-1903

18-08-1971

7538

Digiovanna Rosa

03-05-1912

16-03-1992

7726

Genovese Antonino

30-11-1905

27-03-1997

7856

Cirami Salvatore

22-06-1915

30-09-2000

7879

Morselli Ignazio

19-12-1912

16-10-1991

7990

Milazzo Paolo

16-10-1910

04-04-1970

8018

Spataro Salvatore

10-01-1915

26-02-1995

8099

Castelluzzo Giuseppe

05-01-1913

14-11-1976

8119

Ferrante Calogero

17-06-1909

06-06-1994

8124

Burrometo Guglielmo

10-02-1914

30-03-1996

8142

Cascone Giovanni

27-08-1915

21-10-1992

— 143 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Ricorso n.

Ricorrente

Data Nascita

Data Morte

8192
8477

Dioguardi Rosario

01-05-1898

26-03-1973

8480
8208

Serafini Vincenzo

9-07-1919

04-01-1994

8272

Amorelli Pietro

28-11-1903

22-05-1986

8278

Amato Liborio

04-07-1913

21-07-1981

8284

Catalano Giuseppe

30-09-1899

16-05-1969

Il Collaboratore di Cancelleria: dott. Virgilio David.

C-18794 (Gratuito).

CORTE DEI CONTI

Sezione Giurisdizionale per la Regione Siciliana

Avviso di interruzione per morte del ricorrente

Visti i ricorsi inoltrati alla Sezione Giurisdizionale per la Regione Sici-
liana della corte dei conti dai signori sotto elencati e iscritti ai numeri in-
dicati a fianco di ciascun nominativo, si comunica che, essendosi verifi-
cata l’interruzione del giudizio per morte del ricorrente così come di-
chiarato all’udienza del 23 maggio 2002 dal G.U.P. Dott. Giuseppe
Aloisio, decorsi novanta giorni dalla pubblicazione di questo avviso
senza che gli eredi abbiano provveduto alla riassunzione del giudizio,
questo verrà dichiarato estinto ai sensi dell’art. 5, comma 3, della legge
n. 205 del 21 luglio 2000.

Ricorso n.

Ricorrente

Data Nascita

Data Morte

8307

Lentini Calogero

08-01-1916

16-06-1992

8322

Naso Liborio

04-10-1908

14-06-1975

8331

Arnese Francesca

16-10-1929

16-03-1977

8334

Musumeci Antonio

25-04-1914

12-01-2000

8337

Gambino Giuseppa

23-08-1914

04-11-1998

8360

Mancuso Mario

10-12-1889

28-07-1969

8371

Fontana Girolamo

18-09-1905

21-05-1971

2615

Ingala Ermanno

07-04-1925

04-02-1994

8379

Trigili Giovanni

01-12-1899

18-11-1968

8398

Villari Elena ved. Ragusa 12-02-1901

07-07-1996

8441

Natalotto Carmelo

01-04-1924

27-02-2000

8449

Sena Angelo

28-11-1905

24-02-1991

8599

Sena Anna

01-06-1914

13-01-2002

8467

Di Vita Andrea

15-01-1925

07-10-1994

8486

Bruto Antonio

27-09-1921

19-03-1996

8504

Facella Salvatore

21-03-1925

23-06-1996

8506

Minneci Salvatore

10-07-1925

28-01-1991

8560

Gelardi Angelo

29-04-1923

24-11-1999

Il Collaboratore di Cancelleria: dott. Virgilio David.

C-18795 (Gratuito).

CORTE DEI CONTI

Sezione Giurisdizionale per la Regione Siciliana

Avviso di interruzione per morte del ricorrente

Visti i ricorsi inoltrati alla Sezione Giurisdizionale per la Regione Sici-
liana della corte dei conti dai signori sotto elencati e iscritti ai numeri in-
dicati a fianco di ciascun nominativo, si comunica che, essendosi verifi-
cata l’interruzione del giudizio per morte del ricorrente così come di-
chiarato all’udienza del 23 maggio 2002 dal G.U.P. Dott. Giuseppe

Aloisio, decorsi novanta giorni dalla pubblicazione di questo avviso
senza che gli eredi abbiano provveduto alla riassunzione del giudizio,
questo verrà dichiarato estinto ai sensi dell’art. 5, comma 3, della legge
n. 205 del 21 luglio 2000.

Ricorso n.

Ricorrente

Data Nascita

Data Morte

8561

Badagliacco Rosa

18-03-1907

05-11-1995

8713-8805 Brocato Salvatore

06-11-1914

19-02-1987

9000

Culcasi Bartolomeo

18-09-1915

25-02-1985

9043-9046 De Vita Giuseppa

01-05-1908

30-07-1989

Il Collaboratore di Cancelleria: dott. Virgilio David.

C-18796 (Gratuito).

TRIBUNALE DI TRIESTE

Sezione Civile

Il Tribunale in persona del giudice Dott. Arturo Picciotto ha pro-

nunciato la seguente sentenza nella causa iscritta al n. 3334/00
R.G.A.C., R.G.I. n. 246/00 tra Danieli in Cheney Damiana Alberta,
domiciliata in Trieste alla via S. Francesco n. 9, presso il difensore
avv. Giovanni Zigante; Attore contro, Mallalan Giovanni Nepomuce-
no, meglio in atti identificato, ed i suoi eventuali eredi, citati per pub-
blici proclami.

Convenuto - Contumace avente ad oggetto: usucapione di bene im-

mobile.

(Omissis).

P.Q.M.

ogni altra istanza, deduzione ed eccezione disattesa, definitivamen-

te pronunziando, il Tribunale di Trieste così provvede: in accoglimento
della domanda accerta e dichiara che Danieli in Cheney Damiana Al-
berta è diventata proprietaria per usucapione della residua frazione del
cat. Tav. 203 di tq. 7.87 marcata «a» e distinta in color verde nella map-
pa sub g.n. 5288/1868, censita in P.T. 1222 di Opicina al nome di Gio-
vanni Nepomuceno Mallalan qm. Antonio del qm. Biaggio sub pres.
14.1.1834, n. 923, in tesi corrispondente alla p.c.n. 503 cortile di mq 32,
come da piano catastale e tavolare del geom. Reatti dd. 9 giugno 2000
Prot. 504. Nulla per le spese.

Trieste, 6 febbraio 2002

Il giudice: dott. Arturo Picciotto.

C-18803 (A pagamento).

TRIBUNALE DI LECCO

Usucapione speciale per la piccola proprietà rurale

(art. 1159-bis C.C. e art. 2 e seg. legge 10 maggio 1976, n. 346)

Con istanza 31 gennaio 2002 avanti il G.U. di Lecco il signor Co-

lombo Renzo Sueglio 1° novembre 1950 ha chiesto di essere ricono-
sciuto unico proprietario degli immobili in comune censuario di Sueglio
distinti in CT con il mappale 240/1 chiunque abbia interesse può propo-
ne opposizione entro 90 giorni dal termine di affissione o dalla data di
notificazione dello stesso.

Colombo Renzo.

C-18804 (A pagamento).

— 144 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

TRIBUNALE DI LECCO

Usucapione speciale per la piccola proprietà rurale

(art. 1159-bis C.C. e art. 2 e seg. legge 10 maggio 1976, n. 346)

Con istanza 31 gennaio 2002 avanti il G.U. di Lecco il signor Orio

Giuseppe Corenno Plinio 26 gennaio 1925 ha chiesto di essere ricono-
sciuto unico proprietario degli immobili in Comune di Dervio distinti in
CT con i mappali 1125/1 1128 1082 chiunque abbia interesse può pro-
porre opposizione entro 90 giorni dal termine di affissione o dalla data
di notificazione dello stesso.

Orio Giuseppe.

C-18805 (A pagamento).

TRIBUNALE DI LECCO

Usucapione speciale per la piccola proprietà rurale

(art. 1159-bis C.C. e art. 2 e seg. legge 10 maggio 1976, n. 346)

Con istanza 25 settembre 2001 avanti il G.U. di Lecco il signor Ta-

gliaferri Alfredo, Pagnona 24 ottobre 1951, ha chiesto di essere ricono-
sciuto unico proprietario dell’immobile in Comune di Pagnona distinto
in CT con il mappale 2224 chiunque abbia interesse può proporre oppo-
sizione entro 90 giorni dal termine di affissione o dalla data di notifica-
zione dello stesso.

Tagliaferri Alfredo.

C-18806 (A pagamento).

TRIBUNALE DI BOLOGNA

Sezione distaccata di Porretta Terme

Estratto atto di citazione

(per notifica ex art. 150 c.p.c.)

Giusta autorizzazione Presidente dell’intestato Tribunale del

13 marzo 2002, i signori Stefano Zanni e Paola Benassi, rappresentati
dall’Avv. Paolo Righetti e domiciliati nel suo Studio, in via Arienti
n. 37 a Bologna, citano i signori Turchi Franco, Turchi Patrizia, Turchi
Silvana, Turchi Viviana, Bertini Antonietta, Stefanini Nanni Caterina,
Stefanini Nanni Dina, Stefanini Nanni Erio, Stefanini Nanni Lina, Ste-
fanini Nanni Miranda, Stefanini Nanni Osvaldo, Stefanini Nanni Otello,
eredi di Morotti Gino, ed ogni loro erede o avente causa, nonché gli ul-
teriori ed eventuali proprietari dei terreni distinti al Catasto terreni del
Comune di Castel d’Aiano (BO) al foglio 5, mappali 350, 351, 354 e
355, avanti all’intestato Tribunale per l’udienza del 2 dicembre 2002,
ore di rito, con invito a costituirsi venti giorni prima dell’udienza ai sen-
si dell’art. 166 c.p.c. e con avvertimento che, in difetto, si procederà in
loro legittima e dichiarata contumacia e che la costituzione oltre il sud-
detto termine implica le decadenze di cui all’art. 167 c.p.c., per ivi udi-
re accogliere le seguenti conclusioni:

accertare e dichiarare l’intervenuta usucapione in favore dei si-

gnori Zanni Stefano e Benassi Paola delle seguenti unità immobiliari,
identificate al Catasto Terreni del Comune di Castel d’Aiano (BO) co-
me segue: foglio 5, mappale 380, superficie 00.00.56, R.D. 17, R.A. 28,
intestato a Morotti Gino, il quale, tuttavia, risulta deceduto; foglio 5,
mappale 381, superficie 00.04.00, R.D. 120, R.A. 200, di proprietà Tur-
chi Franco, Turchi Patrizia, Turchi Silvana e Turchi Viviana; foglio 5,
mappale 382, superficie 00.01.40, R.D. 42, R.A. 70, intestato a Bertini
Antonietta, Stefanini Nanni Caterina, Stefanini Nanni Dina, Stefanini
Nanni Erio, Stefanini Nanni Lina, Stefanini Nanni Miranda, Stefanini
Nanni Osvaldo e Stefanini Nanni Otello; foglio 5, mappale 655, super-
ficie 00.02.36, R.D. 330, R.A. 1416, di proprietà Turchi Franco; foglio
5, mappale 350, superficie 00.02.10, R.D. 0, R.A. 0, classificato area di
ente urbano e promiscuo; foglio 5, mappale 351, superficie 00.01.68,

R.D. 0, R.A. 0, classificato area di ente urbano e promiscuo; foglio 5,
mappale 354, superficie 00.00.52, R.D. 0, R.A. 0, classificato area di
ente urbano e promiscuo; foglio 5, mappale 355, superficie 00.02.92,
R.D. 0, R.A. 0, classificato corte comune ai mappali 348, 350, 351 e 354
del foglio 5.

Dichiarando gli attori proprietari dei medesimi beni, in regime di

comunione legale, ed ordinando l’eventuale correzione e frazionamento
mappali dei fogli, registri e mappe catastali, nonché la trascrizione del-
l’emananda sentenza nei Pubblici Registri Immobiliari, con esonero di
responsabilità del Conservatore.

Avv. Paolo Righetti.

B-407 (A pagamento).

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE,

DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

Estratto del ricorso straordinario

al Signor Presidente della Repubblica

Promosso in data 28 gennaio 2002 dai Prof. Claudio Poggi, Gian

Luca Maestri, Massimo Billante, Maria Bonora, rappresentati e difesi
dall’Avv. Mariangela Martina del Foro di Genova, con studio in Geno-
va, via Caffaro n. 1/19 (pubblico impiego - esente da bollo).

Oggetto: declaratoria d’illegittimità e annullamento delle graduato-

rie definitive d’istituto pubblicate il 30 settembre 2001 dagli Istituti di
scuola media secondaria di primo e secondo grado di Genova e Provin-
cia sotto riportati, concernenti l’attribuzione delle supplenze tempora-
nee al personale docente per l’insegnamento dell’educazione fisica (ai
sensi del D.M. n. 103 del 4 giugno 2001, pubblicato nella Gazzetta Uf-
ficiale 
n. 45 dell’8 giugno 2001).

Motivo del ricorso: mancato riconoscimento del diritto alla prece-

denza assoluta nell’attribuzione delle supplenze relative rispetto al per-
sonale incluso in dette graduatorie d’istituto, in violazione dell’art. 13
del D.M. citato, siccome inclusi nella graduatoria provinciale di compe-
tenza di cui all’art. 43, legge 20 maggio 1982, n. 270.

Modalità di notificazione: il Ministero dell’istruzione, dell’univer-

sità e della ricerca, per il tramite del delegato Provveditorato agli Studi
della Provincia di Genova, ha chiesto con raccomandata a.r. datata 19
aprile 2002, ricevuta in data 30 aprile 2002, di provvedere all’integra-
zione del contraddittorio, autorizzando la notifica individualmente ad
un controinteressato e per pubblici proclami in considerazione del loro
rilevante numero, assegnando il termine di quaranta giorni per l’adem-
pimento, nei confronti di tutti gli iscritti nelle graduatorie definitive og-
getto di ricorso, pubblicate in data 30 settembre 2001 agli albi delle se-
guenti istituzioni scolastiche: Liceo Scientifico Enrico Fermi (GE-
PS02000C);

Istituto Comprensivo Serra Riccò (GEIC804001); Istituto Com-

prensivo Genova - Pontedecimo (GEIC816007); Istituto Comprensivo
Campomorone (GEIC817003); Istituto Comprensivo Casella
(GEIC82000V); Istituto Comprensivo Busalla (GEIC81900P);

Istituto Comprensivo Ronco Scrivia (GEIC81800V); Istituto Com-

prensivo Genova - S. Gottardo (GEIC809004); Istituto Comprensivo
Genova - S. Francesco da Paola (GEIC81200X); Istituto Comprensivo
Genova - Oregina (GEIC811004); Istituto Commerciale Vittorio Ema-
nuele II - Ruffini (GEIS00600R); Istituto P. Industriale Gaslini (GE-
RI010003); Istituto Tecnico Commerciale - Liceo Scientifico G. C. Ab-
ba (GEIS00800C); Istituto Tecnico Industriale Calvino
(GETF04000Q); Istituto Tecnico Commerciale Rosselli
(GETD090000E); Istituto Professionale Alberghiero Bergese
(GERH020006); Istituto Tecnico Professionale Einaudi - Casaregis
(GEIS004005); Gaslini (GEMM02600V); Foscolo (GEMM146001);
Sampierdarena (GEMM13900T); Istituto Tecnico Commerciale Indu-
striale Majorana (GETF05000A); Istituto Tecnico Commerciale Indu-
striale Nuovo I.T.C.I. (GETF07000G); Istituto Tecnico Industriale Ga-
staldi - Giorgi (GETF080006); Volta - Gramsci (GEMM14700R); Li-
ceo Scientifico Leonardo da Vinci (GEPS050008); Liceo Classico Co-
lombo (GEPC020009); Istituto Tecnico Turistico Firpo - Buonarroti
(GEIS00700L); Istituto Tecnico Professionale Commerciale Montale -
Nuovo I.P.C. (GEIS003009); Istituto Comprensivo Val Trebbia
(GEIC81500B); Liceo Classico Andrea Doria (GEPC01000P); Istituto

— 145 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Comprensivo Genova - Centro Storico (GEIC80700C); Istituto Com-
prensivo Genova - S. Fruttuoso (GEIC808008); Conservatorio Paganini
(GEMM04700X); Cambiaso (GEMM137006); Lomellini - Cantore
(GEMM14300D); Parini - Merello (GEMM140002); Barrili
(GEMM008009); Boccanegra (GEMM15100C); Durazzo
(GEMM024007); Strozzi (GEMM041001); Doria - Pascoli
(GEMM15000L); Don Milani - Colombo (GEMM14100T); Assarotti -
Quasimodo (GEMM14800L); Carasco - Cicagna (GEMM15500Q);
Rizzo - Alessi (GEMM14900C); Barabino (GEMM00700D); Bertani -
Ruffini (GEMM14200N); Caffaro (GEMM15100C); D’Azeglio - Lu-
carno (GEMM145005); Arenzano - Chiossone (GEMM10100B); Chia-
vari (GEMM152008); Lavagna - Cogorno (GEMM158007); Rapallo -
Giustiniani (GEMM13B002); Recco - Bogliasco (GEMM15400X); Se-
stri Levante - De Scalzo (GEMM13300V); Liceo Classico Mazzini
(GEPC04000E); Liceo Scientifico Cassini (GEPS030003); Convitto
Colombo (GEVC010002); Liceo Scientifico King (GEPS07000D); Isti-
tuto Magistrale Pertini (GEPM04000P); Liceo Artistico P. Klee (GE-
SL01000P); Istituto Professionale Marco Polo (GERH01000G); Istituto
Tecnico S. Giorgio (GETH020002); Istituto Professionale Marco Polo
(GERH01000G); Istituto Tecnico S. Giorgio (GETH020002).

Genova, 28 maggio 2002

Avv. Mariangela Martina.

G-452 (A pagamento).

Ammortamento assegni

Il presidente del Tribunale di Sciacca ha pronunciato l’ammorta-

mento a favore del Sig. Sicilia Calogero ovvero alternativamente del
Sig. Ghisini Luigi, dei seguenti assegni circolari:

n. 4040100779-00 di 

€ 2.000,00 e n. 4040100780-01 di

€ 2.000,00 emessi dalla Banca Intesa BCI filiale di Sciacca;

n. 6007569022-00 di € 2.000,00 e n. 6007569023-01 di

€ 2.000,00 emessi dalla MPS filiale di Sciacca;

n. 51-00066721-09 di € 2.000,00 e n. 54-00161210 di € 700,00

emessi dalla Banca Popolare Sant’Angelo di Sciacca;

n. 63-01035872 01 di € 2.000,00 e n. 63-01035873-02 di

€ 2.000,00 emessi dal Credito Italiano filiale di Sciacca;

n. 0610206025-00 di € 2.000,00 emesso dal B.d.S. filiale di

Sciacca.

Con termini di 15 giorni dalla pubblicazione per eventuale oppo-

sizione.

Sciacca, 24 maggio 2002

Il cancelliere C1: Ninetta Galluzzo.

C-18618 (A pagamento).

Ammortamento assegno

Il Presidente del Tribunale di Livorno, con provvedimento del

20 maggio 2002 ha pronunciato l’ammortamento del modulo in bianco
di assegno circolare I.C.C.R.I. serie 5 n. 0300169105 avvalorabile sino
all’importo massimo di € 5000 andato smarrito.

Livorno, 28 maggio 2002

Cassa di Risparmi di Livorno S.p.a.

Il direttore generale: rag. Giovanni Corbini

C-18746 (A pagamento).

AMMORTAMENTI

Ammortamento assegno

Il Presidente del Tribunale di Pordenone con provv. n. 114/2002

dell’8 maggio 2002 ha pronunziato l’ammortamento dell’assegno ban-
cario n. 0561458094-02 di € 7.746,85, tratto sul Monte dei Paschi di
Siena, filiale di Arce (FR) a firma «Costruzioni S.r.l. di Vittigli», cor-
rente in Ceprano (FR) ivi emesso in data 31 gennaio 2002 in favore del
sig. Rossi Pietro, residente in Ceprano e da questi girato in favore della
ricorrente Rhoss S.p.a. corrente in Pordenone viale Trieste n. 15 in per-
sona del legale rappresentante Zen Alessandro ed ha autorizzato il pa-
gamento del predetto assegno alla ricorrente Rhoss S.p.a. corr. in Por-
denone dopo quindici giorni dalla presente pubblicazione purché, nel
frattempo non venga fatta opposizione dal detentore.

Pordenone, 8 maggio 2002

Il cancelliere B3: C. Chinellato.

C-18620 (A pagamento).

Ammortamento assegno

Il Tribunale di Pavia con decreto del 30 maggio 2002 N.R.G. Vol.

316/02. cron. 981, pronuncia l’ammortamento dell’assegno circolare rila-
sciato dalla Banca CRT. Agenzia 00375 di Pavia, n. BE.7.000.383.856-
11 emesso il 10 aprile 2002, dell’importo di € 1046,00 a favore di Fabio
Siviero, autorizzando l’istituto di credito all’ammortamento trascorsi
quindici giorni dalla data di pubblicazione del decreto nella Gazzetta Uf-
ficiale 
della Repubblica Italiana, salvo opposizione.

Fabio Siviero.

C-18734 (A pagamento).

Ammortamento assegni

Il Presidente del Tribunale di Reggio Emilia, con decreto in data

15 febbraio 2002, ha dichiarato l’ammortamento dei seguenti titoli postali:

a) n. 1 assegno di conto corrente postale di serie speciale

n. 3626423, importo L. 1.651.520 pari a € 852,94, beneficiario: Piazza
Nicolò negoziato il 20 settembre 2000;

b) n. 1 assegno di conto corrente postale di serie speciale

n. 3665691, importo 1.651.520 pari a € 852,94, beneficiario: Piazza Ni-
colò negoziato il 20 settembre 2000;

c) n. 1 assegno postale vidimato n. 3129509547, importo

L. 399.362 pari a € 206,25, beneficiario: Orfano Francesca ved. Tavilla
negoziato il 20 settembre 2000;

d) n. 1 assegno postale vidimato n. 3067749212, importo

L. 7.440.630 pari a € 3.842,76, beneficiario: Di Lullo Vito negoziato il
20 settembre 2000;

e) n. 1 assegno di conto corrente postale di serie speciale

n. 7134182, importo L. 1.720.690 pari a € 888,66, beneficiario: Perruc-
ci Giovanni negoziato il 20 settembre 2000

f) n. 1 assegno di conto corrente postale di serie speciale

n. 7135550, importo L. 2.217.220 pari a € 1.145,10, beneficiario: Alta-
villa Virginia negoziato il 20 settembre 2000;

g) n. 1 assegno di conto corrente postale di serie speciale

n. 7135760, importo L. 1.899.050 pari a € 980,78, beneficiario: Pedul-
là Maria negoziato il 20 settembre 2000;

h) n. 1 assegno di conto corrente postale di serie speciale

n. 3692231, importo L. 2.430.610 pari a € 1.255,31, beneficiario: Tota
Luigi negoziato il 20 settembre 2000.

Per opposizione giorni quindici dalla presente pubblicazione.

Reggio Emilia, 23 maggio 2002

Avv. Massimo Ferrari.

C-18770 (A pagamento).

— 146 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Ammortamento assegni

Il Presidente del Tribunale di Reggio Emilia, con decreto in data

15 febbraio 2002, ha dichiarato l’ammortamento dei seguenti titoli postali:

a) n. 1 assegno di conto corrente postale di serie speciale

n. 3551915, importo L. 2.352.250 pari a € 1.214,84, beneficiario: Be-
doni Bruno negoziato il 20 settembre 2000;

b) n. 1 assegno di conto corrente postale di serie speciale

n. 3553010, importo L. 2.337.230 pari a € 1.207,08, beneficiario: Par-
miggiani Carmen negoziato il 20 settembre 2000;

c) n. 1 assegno postale vidimato n. 3131898060, importo

L. 584.029 pari a € 301,63, beneficiario: Curti Orlando negoziato il
20 settembre 2000;

d) n. 1 assegno di conto corrente postale di serie speciale

n. 35582760, importo L. 2.513.850 pari a € 1.298,30, beneficiario: Par-
rella Giuseppe negoziato il 20 settembre 2000;

e) n. 1 assegno postale vidimato n. 2851037735, importo

L. 857.876 pari a € 443,06, beneficiario: Nava Giorgio negoziato il
20 settembre 2000;

f) n. 1 assegno di conto corrente postale di serie speciale

n. 3664996, importo L. 2.935.080 pari a € 1.515,84, beneficiario: Ama-
to Carlo negoziato il 20 settembre 2000;

g) n. 1 assegno di conto corrente postale di serie speciale

n. 3650104, importo L. 1.429.970 pari a € 738,52, beneficiario Giam-
mona Cosima negoziato il 20 settembre 2000;

h) n. 1 assegno di conto corrente postale di serie speciale

n. 3669694, importo L. 1.429.970 pari a € 738,52, beneficiario Giam-
mona Cosima negoziato il 20 settembre 2000.

Per opposizione giorni quindici dalla presente pubblicazione.

Reggio Emilia, 23 maggio 2002

Avv. Massimo Ferrari.

C-18771 (A pagamento).

Ammortamento cambiario

Il Presidente del Tribunale di Monza con decreto emesso in data

10 aprile 2002 ha pronunciato l’ammortamento delle seguenti n. 10
cambiali tutte pari all’importo L. 3.000.000 con scadenza 31 agosto
2002 - 31 ottobre 2002 - 31 dicembre 2002 - 28 febbraio 2003 - 30 apri-
le 2003 - 30 giugno 2003 - 31 agosto 2003 - 31 ottobre 2003 - 31 di-
cembre 2003 - 28 febbraio 2004 emesse a favore della società «L’Oro-
logio di Moschini Paola Maria & C. S.a.s.» e a carico di «Osteria del
Gallo di Onano Eliseo & C. S.a.s.» a firma di Onano Eliseo.

Opposizione legale entro trenta giorni.

Avv. Marco Possidoni.

C-18766 (A pagamento).

Ammortamento cambiario

IL presidente del Tribunale di Milano con decreto in data 27 mag-

gio 2002 ha pronunciato l’ammortamento dell’effetto cambiario di
L. 3.000.000 emessa il 30 marzo 2001 scadente il 30 giugno 2001 paga-
bile presso Credito Italiano, viale Molise, Milano a favore di Capriccio
2000 S.a.s., di Busnè Marco e C. a firma di Giacobbe Pagani Eliana.

Opposizione legale entro 30 giorni.

Giacobbe Pagani Eliana.

M-4726 (A pagamento).

Ammortamento cambiario

Decreto del Tribunale Civile di Roma del 14 maggio 2002 di am-

mortamento di numero 33 effetti cambiari ipotecari di L. 555.000, pari
ad  € 286,63, ciascuno emessi da Ciotti Maria Cristina a favore della
S.A.I.S.E.B. con scadenza mensile a partire dal 10 gennaio 1985 fino al
10 settembre 1987, tutti pagati.

Avv. Barbara Monaco.

S-14697 (A pagamento).

Ammortamento libretti di risparmio

Il Presidente del Tribunale di S.M. Capua Vetere con decreto

14 maggio 2002 ha pronunziato l’ammortamento autorizzandone il du-
plicato trascorsi 90 giorni di n. 4 libretti bancari al portatore contraddi-
stinti dal n. 596501, saldo attivo di € 63,28, n. 616801, saldo attivo di
€ 4.735,67, n. 616901, saldo attivo di € 6.765,67 e n. 617001, saldo at-
tivo di € 5.154,24, accesi tutti presso il Monte dei Paschi di Siena ag.
San Prisco e di proprietà del Sig. Perrino Pasquale.

Avv. Giovanni D’Uonnolo.

C-18609 (A pagamento).

Ammortamento libretti di risparmio

Il GOT del Tribunale di Trinitapoli con decreto del 10 maggio

2002 dichiara l’inefficacia dei libretti al portatore emessi dalla Banca
Popolare di Milano filiale di Trinitapoli n. 3/0726040, n. 3/725902,
n. 3/726039 autorizzando il rilascio del duplicato.

Opposizione entro novanta giorni.

Avv. Francesco Miccoli.

C-18743 (A pagamento).

Ammortamento libretto di risparmio

Il Presidente del Tribunale di Lecce con decreto 3 maggio 2002 ha

decretato l’ammortamento del libretto di deposito a risparmio al porta-
tore n. 1162300381/95 denominato «Tozzi Antonietta» emesso dalla
banca Intesa BCI con saldo apparente di € 6.477,19.

Per eventuali opposizioni giorni 90.

Lecce, 27 maggio 2002

Negro Michela.

C-18747 (A pagamento).

Ammortamento libretti di risparmio

Il presidente del Tribunale di Milano con decreto in data 2 maggio

2002 ha pronunciato l’ammortamento di tre libretti di risparmio emessi
dalla Banca di Legnano ag. di Buscate n. 3038 intestato a Ronchetti Sa-
muele con un importo di € 464,81 n. 3039 intestato a Ronchetti Saman-
ta con un importo di € 464,81 n. 2605 intestato a Ronchetti Federico.

Opposizione legale novanta giorni.

Calloni Alessandrina.

M-4745 (A pagamento).

— 147 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Ammortamento libretto di risparmio

Il Presidente del Tribunale Ordinario di Como, con decreto del

15 febbraio 2002 n. 369/02, ha dichiarato l’ammortamento del libretto
di risparmio al portatore contraddistinto dal numero 3999207891/63
emesso dalla Filiale di Erba della Banca Intesabci S.p.a., recante un sal-
do apparente di € 9.477,51 denominato E.D.G. Service.

Ha autorizzato l’istituto emittente al rilascio del duplicato del li-

bretto di risparmio sopra descritto, decorsi giorni novanta dalla prescrit-
ta pubblicazione, purché nel frattempo non venga proposta opposizione.

Il richiedente: Banco di Desio e della Brianza S.p.a.:

avv. Pietro Nigro

C-18767 (A pagamento).

Ammortamento libretti di risparmio

Il Tribunale di Novara, con decreto del 19 aprile 2002, ha pronun-

ciato l’ammortamento dei seguenti libretti di risparmio al portatore:

n. 140168-1, portante un saldo apparente di € 9.992,06;
n. 140054-1, portante un saldo apparente di € 8.931,27;
n. 140153-1, portante un saldo apparente di € 8.056,20, autoriz-

zandone il pagamento dopo novanta giorni dalla data della presente
pubblicazione, salvo opposizione.

Banca Popolare di Intra

Direzione centrale: Angelo Pavan - Riccardo Franchini

C-18688 (A pagamento).

Ammortamento titolo azionario

Il presidente del Tribunale di Pavia, con decreto n. 283/02 in data

24 aprile 2002, ha pronunciato l’ammortamento del certificato aziona-
rio n. 1, rappresentativo di n. 6.000.000 azioni, del valore nominale di
L. 1.000 ciascuna (ora € 0,52 ciascuna), pari al 100% della Società
«Misco Italy Computer Supplies S.p.a.», con sede in Lacchiarella (Mi-
lano), Il Girasole - U.D.V. 2-01, n. di codice fiscale e n. di iscrizione al
registro delle imprese di Milano: 08376630151, Intestato a «Systemax,
INC.» (già Global Directmail Corp), con sede in Corporation Trust
Center 1209 Orange Street, Wilmington, New Castle, Delaware,
U.S.A., codice fiscale n. 97181070158 ed emesso il 31 luglio 1995, op-
posizione legale entro 30 giorni.

Il legale rappresentante di Systemax Inc:

Curt. Rush

M-4649 (A pagamento).

Ammortamento titoli di credito

Con decreto VG n. 331/02 ex ricorso della sottoscritta Rossini Sabi-

na, il GU Tribunale di Fermo pronunciava l’ammortamento dei certifica-
ti obbligazionari n. 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60 per complessive
L. 50.000.000 della BNA filiale M. Granaro (l997-2000 lit.mld TF.Cod.
ISIN IT 0001160420) e n. 122/123 per complessive L. 45.000.000 della
BNA filiale M. Granaro (1998/2000 ZC% Cod. 20352 cost. n. 56).

Il Giudice autorizzava, nel contempo, l’istituto emittente a rilasciare

il duplicato dei suddetti titoli dopo 30 giorni dalla data di pubblicazione
del presente decreto nella Gazzetta Ufficiale, in carenza di opposizione.

Sabina Rossini.

C-18732 (A pagamento).

Ammortamento certificato di deposito

Il Presidente del Tribunale di Lecce, su istanza del Sig. Calcagni

Cosimo, nato a Guagnano (LE) il 21 luglio 1922, ivi residente alla via
S. Memmo n. 84 (codice  fiscale CLCCSM22L21E227K), rappresenta-
to e difeso dall’Avv. Massimiliano Ariano, emetteva, in data 3 maggio
2002, il decreto di ammortamento n. 1802 cron. che qui di seguito si tra-
scrive: Tribunale di Lecce. Il Presidente.

Letta l’istanza; vista la scheda relativa al certificato di deposito di

cui trattasi; vista la copia della denuncia di smarrimento presentata al
comando dei carabinieri di Guagnano in data 8 aprile 2002; applicati gli
articoli 8, 9 e 11 legge 30 luglio 1951 n. 948; decreta l’ammortamento
del certificato di deposito n. 51712 dalla Banca Popolare Pugliese
S.p.a., filiale di Guagnano dell’importo di € 5.000,00 intestato a Calca-
gni Cosimo con scadenza 10 febbraio 2003 autorizzandone il rilascio
del duplicato, decorso il termine di giorni novanta dalla data di pubbli-
cazione del presente decreto, o di estratto di esso, nella Gazzetta Uffi-
ciale 
della Repubblica, sempre che nel frattempo non venga prodotta
opposizione dal detentore.

Lecce, 3 maggio 2002

Avv. Massimiliano Ariano.

C-18619 (A pagamento).

Ammortamento certificato di deposito

Il presidente del Tribunale di S. Maria Capua Vetere con provvedi-

mento del 14 giugno 2001 ha dichiarato l’inefficacia del certificato di
deposito al portatore n. 4000623032 emesso in data 29 settembre 1994
dalla Banca Commerciale Italiana, Filiale di San Nicola La Strada (CE),
vincolato 60 mesi con scadenza 30 settembre 1999 dell’importo di
L. 5.000.000, autorizzando il rilascio di duplicato decorsi novanta gior-
ni dalla pubblicazione del provvedimento nella Gazzetta Ufficiale.

Penza Gennaro.

S-14707 (A pagamento).

Ammortamento certificato di deposito

Decreto di ammortamento pronunciato dal Presidente del Tribuna-

le di Castrovillari in data 6 maggio 2002 ad istanza di Aurelio Vincenzo
da Amendolara relativo al certificato di deposito n. 000/4579, al mede-
simo intestato, emesso l’11 gennaio 2002 dalla Banca Carime S.p.A.,
Agenzia di Trebisacce, dell’importo di € 5000,00 con scadenza 11 lu-
glio 2002 a seguito di smarrimento dello stesso.

Avv. Salvatore Antonio Ciminelli.

C-18638 (A pagamento).

Ammortamento certificati di deposito

A seguito di ricorso 15 maggio 2002 di Sappa Addolorata, nata a

Ormea (CN) il 13 giugno 1922 ed ivi residente in via Roma n. 147, (Co-
dice fiscale n. SPP DLR 22H53 G114C), il Giudice Unico del Tribuna-
le di Mondovì con decreto 23 maggio 2002 ha pronunciato l’inefficacia
dei seguenti certificati di deposito al portatore emessi dalla Banca Po-
polare di Novara Agenzia di Ormea:

certificato n. 00/3061003 emesso in data 1° febbraio 2001 sca-

denza 1° febbraio 2002 saldo apparente L. 15.000.000;

certificato n. 00/3062940 emesso in data 12 febbraio 2001 sca-

denza 12 febbraio 2002 saldo apparente L. 10.000.000;

certificato n. 00/3091283 emesso in data 14 agosto 2001 scaden-

za 14 agosto 2002 saldo apparente L. 65.000.000;

— 148 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

certificato n. 00/3092933 emesso in data 25 agosto 2001 scaden-

za 27 agosto 2002 saldo apparente L. 35.000.000.

Autorizzando l’Istituto emittente a rilasciare alla ricorrente il dupli-

cato dei certificati di cui sopra trascorso il termine non inferiore a no-
vanta giorni dalla data di pubblicazione del decreto o di suo estratto nel-
la Gazzetta Ufficiale della Repubblica purché non venga fatta nel frat-
tempo opposizione dal detentore, mandando alla ricorrente per gli
adempimenti ex art. 10, legge n. 948/51.

Mondovì, 28 maggio 2002

Avv. Augusto Launo.

C-18727 (A pagamento).

Ammortamento certificato di deposito

Il giudice del Tribunale di Trani, Sezione Distaccata di Molfetta, il

3 maggio 2002 nel procedimento n. 12039/02 R.N.C. decreta l’ineffica-
cia del certificato di deposito al portatore n. 1001222035 emesso dalla
BNL Agenzia di Molfetta il 29 febbraio 2000 di L. 100.000.000 a favo-
re di Modugno Salvatore.

Salvo opposizioni dal detentore nei termini di legge.

Avv. Mariano Caputo.

C-18737 (A pagamento).

Ammortamento certificato di deposito

L’Ill.mo Presidente del Tribunale di Lecce, in data 26 marzo 2002

ha decretato l’ammortamento del certificato di deposito n. 2283997,
emesso dalla Rolo Banca (filiale di Carmiano) intestato a Giancane An-
tonio, autorizzando il rilascio del duplicato.

Avv. Luana De Mitri.

C-18750 (A pagamento).

Ammortamento polizza di pegno

Il Presidente del Tribunale di Napoli con decreto 10 aprile 2002 ha

pronunziato l’ammortamento autorizzandone il duplicato trascorsi 90
giorni della polizza di pegno del Banco di Napoli n. 302322-70 formata
il 16 novembre 2001 anticipo € 309,87, stima € 413,17 pegnorante:
Caputo Concetta.

Caputo Concetta.

C-18610 (A pagamento).

Ammortamento polizza di pegno

Il Presidente del Tribunale di Milano, con decreto in data 25 mag-

gio 2002 pronunzia l’ammortamento della seguente polizza
n. 10002954471/94 emessa il 15 ottobre 2001 dalla Banca di Roma, via Pi-
ranesi di Milano, per l’importo di € 702,38 intestata a Di Dio Canzio An-
tonella.

Opposizione legale entro 90 giorni.

La Monica Domenica.

M-4735 (A pagamento).

TRIBUNALE DI PINEROLO

Il giudice delegato con decreto 16 maggio 2002 ha dichiarato gia-

cente l’eredità di Dunn Grant Matheson, nato ad Oban (GB) il 16 aprile
1963, residente in vita a Perosa Argentina, deceduto il 19 maggio 2001
a Pinerolo ed ha nominato curatore dell’eredità giacente l’avv. Paolo
Bolley, con studio in Pinerolo, corso Torino n. 50.

Pinerolo, 22 maggio 2002

Il cancelliere: Franco Di Ienno.

C-18799 (A credito - C.c. 713).

TRIBUNALE DI PINEROLO

Il giudice delegato con decreto 16 maggio 2002 ha dichiarato gia-

cente l’eredità di Stuardi Catterina, nata a Carmagnola 13 febbraio
1913, residente in vita a Piossasco, ivi deceduta il 10 febbraio 2002 ed
ha nominato curatore dell’eredità giacente l’avv. Paolo Bolley, con stu-
dio in Pinerolo, corso Torino n. 50.

Pinerolo, 22 maggio 2002

Il cancelliere: Franco Di Ienno.

C-18800 (A credito - C.c. 712).

TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO

Sezione Distaccata di Chivasso

R.G. 40116/02

Il giudice dichiara giacente l’eredità di Graziano Mario Pierino na-

to a Torino il 9 giugno 1929 e deceduto a Chieri il 21 marzo 2002 ed ha
nominato curatore il dr. Guido Lazzara con studio in Chivasso, via Tel-
lini n. 33.

Chivasso, 15 maggio 2002

Il giudice: dr.ssa R. Bosco.

C-18801 (A credito - C.c. 74).

TRIBUNALE DI ROVIGO
Sezione Distaccata di Adria

N. 225/01 N.C.
N. 2/02 Reg. Succ. P. 3°
N. 1230 CRON.

Il Giudice, letto il ricorso che precede, rilevato che in data 20 giu-

gno 2001 decedeva in Padova ab intestato il signor Bergamini Giovanni
nato a Corbola il 22 ottobre 1948; (Omissis), dichiara giacente l’eredità
di Bergamini Giovanni e nomina il dott. Carlo Salvagnini, noto all’uffi-
cio curatore della predetta eredità giacente affinché provveda nei modi e
termini di legge, alla formazione dell’inventario dei beni ereditari, alla

EREDITÀ

— 149 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

ordinaria amministrazione ed alla eventuale liquidazione della eredità e
dispone che il presente decreto, a cura della Cancelleria, entro 30 giorni
da oggi, sia:

notificato al predetto curatore;
pubblicato per estratto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica

italiana;

iscritto presso il registro delle successioni del presente ufficio.

Adria, 9 maggio 2002

Il giudice: Dr. Aldo Resta.

C-18797 (A credito - C.c. 171).

TRIBUNALE CIVILE DI ROVIGO

Sezione Distaccata di Adria

Procedimento volontaria giurisdizione 663/91 - Eredità giacente

n. 51/91 - Babolin Fulvia nata a Brugine il 28 novembre 1912 de-
ceduta in Adria il 2 novembre 1981.

Il Giudice, vista l’ordinanza resa in data odierna 17 maggio 2002,

da intendersi qui integralmente richiamata decreta la sostituzione del
rag. Levi Angelo con il dr. Carlo Salvagnini, noto all’ufficio, nell’uffi-
cio di curatore speciale della sopra intestata eredità giacente (n. 51/91 -
Babolin Fulvia nata a Brugine il 28 novembre 1912 deceduta in Adria il
2 novembre 1981), dispone che il presente decreto, a cura della Cancel-
leria, entro 30 giorni da oggi, sia:

notificato al predetto curatore;
pubblicato per estratto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica

italiana.

Adria, 17 maggio 2002

Il giudice: dr. Aldo Resta.

C-18798 (A credito - C.c. 172).

Eredità giacente di Chiatti Palmina

Il Giudice, Dott. Laura Raddino, in data 7 maggio 2002, ha nomi-

nato curatore dell’eredità giacente di Chiatti Palmina, nata a Staffolo
(AN) il 31 marzo 1928 e deceduta in Cantù (CO) l’8 febbraio 2002,
l’avv. Raffaella Bianchi.

Avv. Raffaella Bianchi.

C-17183 (A pagamento).

TRIBUNALE CIVILE DI TIVOLI

Sezione Distaccata di Castelnuovo di Porto

Esec.ne n. 38/99.

Si rende noto che la S.p.a. Sanpaolo IMI ha presentato istanza al

Giudice dell’Esecuzione del Tribunale Civile di Tivoli - Sez. Distaccata
di Castelnuovo di Porto, per disporre la vendita del compendio immobi-
liare, in calce descritto, pignorato in danno di Vincenzo Sabatini; che il
G.E. ha fissato l’udienza del 26 giugno 2002, ore di rito, per l’audizione
delle parti e dei creditori iscritti, convocando il C.T.U. Mauro Urbani e
comunicando che, per le operazioni di vendita, potrà essere delegato un

ASTE  GIUDIZIARIE

Notaio; che il G.E ha mandato alla cancelleria di comunicare alle parti il
decreto di fissazione udienza, ordinando l’affissione dello stesso presso
l’Albo dell’Ufficio Giudiziario, nonché ordinando al creditore proce-
dente di provvedere alla pubblicità nella Gazzetta Ufficiale.

Descrizione dell’immobile: quote e diritti pari ad 

½ su appartamen-

to sito in Fiano Romano, via della Rocca n. 18, piano primo, composto
da ingresso-soggiorno, accessori e terrazzo; al N.C.E.U. foglio 11,
part. 194 sub. 4.

Roma,  giugno 2002

Avv. Tommaso Spinelli Giordano.

S-14615 (A pagamento).

PREFETTURA DI MILANO

Prot. n.16.5/00201272 - Gab.

Il prefetto della provincia di Milano,
Premesso che la dipendenza di Milano, ubicata in via Fabio Filzi

n. 22, all’interno del grattacielo «Pirelli» della Banca Popolare di Son-
drio, non ha potuto funzionare regolarmente nei giorni dal 19 al 26 apri-
le 2002, a causa del grave incidente aereo occorso nel pomeriggio del
18 aprile 2002;

Premesso che tale circostanza ha determinato l’impossibilità di ri-

spettare i termini di scadenza legali e convenzionali;

Vista la richiesta di proroga dei termini legali e convenzionali for-

mulata dalla Banca d’Italia - Sede di Milano, con nota n. 020365 del
10 maggio 2002;

Ritenuto che il mancato funzionamento va riconosciuto come cau-

sato da eventi eccezionali ai sensi dell’art. 2 del decreto legislativo
15 gennaio 1948, n. 1;

Visto il decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1;

Decreta:

il mancato funzionamento, nei giorni dal 19 al 26 aprile 2002 della di-
pendenza di Milano, ubicata in via Fabio Filzi n. 22, all’interno del grat-
tacielo «Pirelli» della Banca Popolare di Sondrio, è riconosciuto come
causato da eventi eccezionali.

La durata dell’evento resta accertata nei giorni sopraindicati.

Milano, 22 maggio 2002

Il prefetto: Ferrante.

C-18810 (Gratuito).

PREFETTURA DI MILANO

Prot. n. 16.5/00201273 - Gab.

Il prefetto della provincia di Milano,
premesso che l’agenzia di Milano Pirelli in via G. B. Pirelli n. 5,

del Credito Italiano S.p.A. è rimasta chiusa al pubblico nei giorni 19 e
22 aprile 2002, «a causa dei noti avvenimenti che hanno costretto le au-
torità a rendere inagibile tutta la zona circostante il grattacielo Pirelli».

Premesso che tale circostanza ha determinato l’impossibilità di ri-

spettare i termini di scadenza legali e convenzionali;

Vista la richiesta di proroga dei termini legali e convenzionali for-

mulata dalla Banca d’Italia - Sede di Milano, con nota n. 020562 del
13 maggio 2002;

PROROGA  TERMINI

— 150 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Ritenuto che il mancato funzionamento va riconosciuto come cau-

sato da eventi eccezionali ai sensi dell’art. 2 del decreto legislativo
15 gennaio 1948, n. 1;

Visto il decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1;

Decreta:

il mancato funzionamento, nei giorni 19 e 22 aprile 2002 dell’agenzia di
Milano Pirelli in via G. B. Pirelli n. 5, del Credito Italiano S.p.A., è ri-
conosciuto come causato da eventi eccezionali.

La durata dell’evento resta accertata nei giorni sopraindicati.

Milano, 22 maggio 2002

Il prefetto: Ferrante.

C-18811 (Gratuito).

PREFETTURA DI NAPOLI

Prot. n. 17110/Gab.

Il prefetto della provincia di Napoli,
Considerato che la Filiale di Arzano del Banco di Napoli nel gior-

no 23 aprile 2002 non ha potuto funzionare regolarmente a causa di un
guasto al server primario;

Vista la lettera n. 6743 dell’8 maggio 2002 con la quale la Banca

d’Italia - Sede di Napoli ha chiesto l’emanazione del presente decreto ai
fini della proroga dei termini legali e convenzionali scadenti nel giorno
suddetto;

Visto il D.L.C.P.S. 15 gennaio 1948, n. 1;

Decreta:

l’evento in premessa indicato, ai sensi e per gli effetti della succitata
normativa riveste il carattere di evento eccezionale e, pertanto, i termini
legali o convenzionali scadenti nel giorno 23 aprile 2002 e nei cinque
giorni successivi sono prorogati di giorni 15 a decorrere dal 24 aprile
2002, data di normale ripresa dell’attività.

Il presente decreto sarà inviato all’ Istituto Poligrafico e Zecca del-

lo Stato (piazza Verdi n. 10 - 00100 Roma) che provvederà alla pubbli-
cazione, nella Gazzetta Ufficiale, ai sensi dell’art. 31, comma 3, della
legge n. 340/2000, con le stesse modalità ed alle medesime condizioni
previste per le inserzioni nel soppresso Foglio Annunzi Legali per le
province, nonché affisso, per estratto, nei locali dell’Azienda di Credito
interessata, a cura dell’Azienda medesima.

Napoli, 16 maggio 2002

Il prefetto: Ferrigno.

C-18812 (Gratuito).

PREFETTURA DI NAPOLI

Prot. n. 17109/Gab.

Il prefetto della provincia di Napoli,
Considerato che le Filiali delle tre ex Reti: Comit, Banco Ambro-

siano Veneto e Carialo della Città e Provincia della Banca Intesa BCI
nel giorno 16 aprile 2002 non hanno potuto funzionare regolarmente a
causa di uno sciopero indetto dalle OO.SS.;

Vista la lettera n. 6742 dell’8 maggio 2002 con la quale la Banca

d’Italia - Sede di Napoli ha chiesto l’emanazione del presente decreto ai
fini della proroga dei termini legali e convenzionali scadenti nel giorno
suddetto;

Visto il D.L.C.P.S. 15 gennaio 1948, n. 1;

Decreta:

l’evento in premessa indicato, ai sensi e per gli effetti della succitata
normativa riveste il carattere di evento eccezionale e, pertanto, i termini
legali o convenzionali scadenti nel giorno 16 aprile 2002 e nei cinque
giorni successivi sono prorogati di giorni 15 a decorrere dal 17 aprile
2002, data di normale ripresa dell’attività.

Il presente decreto sarà inviato all’Istituto Poligrafico e Zecca del-

lo Stato (piazza Verdi n. 10 - 00100 Roma) che provvederà alla pubbli-
cazione, nella Gazzetta Ufficiale, ai sensi dell’art. 31, comma 3, della
legge n. 340/2000, con le stesse modalità ed alle medesime condizioni
previste per le inserzioni nel soppresso Foglio Annunzi Legali per le
province, nonché affisso, per estratto, nei locali dell’Azienda di Credito
interessata, a cura dell’Azienda medesima.

Napoli, 16 maggio 2002

Il prefetto: Ferrigno.

C-18813 (Gratuito).

PREFETTURA DI NAPOLI

Prot. n. 17192/Gab.

Il prefetto della provincia di Napoli,
Considerato che la Filiale di Napoli, piazza Nicola Amore e via

Santa Brigida della Banca Popolare dell’Emilia e Romagna nel giorno
16 aprile 2002 non hanno potuto funzionare regolarmente a causa di
uno sciopero indetto dalle OO.SS.;

Vista la lettera n. 6750 dell’8 maggio 2002 con la quale la Banca

d’Italia - Sede di Napoli ha chiesto l’emanazione del presente decreto ai
fini della proroga dei termini legali e convenzionali scadenti nel giorno
suddetto;

Visto il D.L.C.P.S. 15 gennaio 1948, n. 1;

Decreta:

l’evento in premessa indicato, ai sensi e per gli effetti della succitata
normativa riveste il carattere di evento eccezionale e, pertanto, i termini
legali o convenzionali scadenti nel giorno 16 aprile 2002 e nei cinque
giorni successivi sono prorogati di giorni 15 a decorrere dal 17 aprile
2002, data di normale ripresa dell’attività.

Il presente decreto sarà inviato all’Istituto Poligrafico e Zecca del-

lo Stato (piazza Verdi n. 10 - 00100 Roma) che provvederà alla pubbli-
cazione, nella Gazzetta Ufficiale, ai sensi dell’art. 31, comma 3, della
legge n. 340/2000, con le stesse modalità ed alle medesime condizioni
previste per le inserzioni nel soppresso Foglio Annunzi Legali per le
province, nonché affisso, per estratto, nei locali dell’Azienda di Credito
interessata, a cura dell’Azienda medesima.

Napoli, 23 maggio 2002

Il prefetto: Ferrigno.

C-18814 (Gratuito).

PREFETTURA DI PAVIA

Prot. n. 14351/A.Ec
Proc. n. 773

Il prefetto della provincia di Pavia,
Vista la lettera n. 2118 del 6 maggio 2002 con la quale il Direttore

della Filiale di Pavia della Banca d’Italia ha chiesto su conforme istanza
della Banca Carige - Cassa di Risparmio di Genova e Imperia Filiali di

— 151 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Voghera, Casteggio, Vigevano e Robbio, impossibilitate a funzionare
regolarmente, la sospensione dei termini legali e convenzionali scaden-
ti durante il periodo di interruzione delle operazioni bancarie in dipen-
denza di eventi eccezionali;

Atteso che il mancato funzionamento degli anzidetti sportelli delle

filiali succitate è dipeso dallo sciopero effettuato dal personale dipen-
dente il giorno 16 aprile 2002;

Ritenuto che nel caso in esame ricorrono i presupposti di eccezio-

nalità dell’evento che ha causato l’irregolare funzionamento del servi-
zio bancario;

Visto l’art. 2 del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1;

Decreta:

i termini legali e convenzionali, scaduti nel citato giorno e nei cinque
giorni successivi, sono prorogati, a favore degli sportelli bancari indica-
ti in premessa, di quindici giorni a decorrere dal giorno di riapertura de-
gli sportelli al pubblico.

I titoli che si trovano giacenti presso le suddette Aziende di Cre-

dito durante il periodo di chiusura, dovranno essere muniti di appo-
sita dichiarazione con cui, ai sensi dell’art. 3 del citato decreto legi-
slativo 15 gennaio 1948, n. 1, si faccia menzione della proroga ac-
cordata.

Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale.

Pavia, 20 maggio 2002

p. Il prefetto

Il vice prefetto: dott. M. L. Bianchi

C-18815 (Gratuito).

PREFETTURA DI PESCARA

Prot. n. 1248/14.7 Gab.

Il prefetto della provincia di Pescara,
Vista la lettera n. 2538 in data 15 maggio 2002 con cui il Direttore

della Filiale di Pescara della Banca d’Italia ha chiesto, su conforme
istanza della Banca 121 S.p.A. per gli sportelli della Filiale di Pescara,
l’applicazione del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1, concernen-
te la sospensione dei termini legali e convenzionali scadenti durante il
periodo di interruzione delle operazioni bancarie in dipendenza di even-
ti eccezionali;

Atteso che il mancato funzionamento degli anzidetti sportelli della

Banca 121 S.p.A. è dipeso dall’astensione dal lavoro dei propri dipen-
denti per l’intera giornata del 16 aprile 2002;

Visto l’art. 2 del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1;

Decreta:

i termini legali e convenzionali scaduti nel citato giorno e nei cinque
giorni successivi sono prorogati, a favore degli sportelli bancari indica-
ti in narrativa, di quindici giorni a decorrere dal giorno di riapertura de-
gli sportelli al pubblico.

I titoli che si trovano giacenti presso la suddetta Azienda di cre-

dito, durante il periodo di chiusura, dovranno essere muniti di appo-
sita dichiarazione con cui, ai sensi dell’art. 3 del citato decreto legi-
slativo 15 gennaio 1948, n. 1, si faccia menzione della proroga ac-
cordata.

Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della

Repubblica italiana.

Pescara, 23 maggio 2002

Il prefetto: Gentile.

C-18816 (Gratuito).

PREFETTURA DI PESCARA

Prot. n. 1250/14.7 Gab.

Il prefetto della provincia di Pescara,
Vista la lettera n. 2581 in data 17 maggio 2002 con cui il Direttore

della Filiale di Pescara della Banca d’Italia ha chiesto, su conforme
istanza della Banca Toscana per gli sportelli delle Filiali di Pescara,
Montesilvano, Penne e Spoltore, l’applicazione del decreto legislativo
15 gennaio 1948, n. 1, concernente la sospensione dei termini legali e
convenzionali scadenti durante il periodo di interruzione delle operazio-
ni bancarie in dipendenza di eventi eccezionali;

Atteso che il mancato funzionamento degli anzidetti sportelli della

Banca Toscana e dipeso dall’astensione dal lavoro dei propri dipenden-
ti per l’intera giornata del 16 aprile 2002;

Visto l’art. 2 del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1;

Decreta:

i termini legali e convenzionali scaduti nel citato giorno e nei cinque
giorni successivi sono prorogati, a favore degli sportelli bancari indica-
ti in narrativa, di quindici giorni a decorrere dal giorno di riapertura de-
gli sportelli al pubblico.

I titoli che si trovano giacenti presso la suddetta Azienda di credito,

durante il periodo di chiusura, dovranno essere muniti di apposita di-
chiarazione con cui, ai sensi dell’art. 3 del citato decreto legislativo
15 gennaio 1948, n. 1, si faccia menzione della proroga accordata.

Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della

Repubblica italiana.

Pescara, 23 maggio 2002

Il prefetto: Gentile.

C-18817 (Gratuito).

PREFETTURA DI PISA

Prot. 451/14.7 - Gab.

Il prefetto della provincia di Pisa,
Visto l’art. 2 del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1;
Visto l’art. 31 della legge 24 novembre 2000, n. 340;
Vista la nota n. 1436 in data 29 marzo 2002, con la quale la Banca

d’Italia, filiale di Pisa, nel comunicare che a causa della astensione dal
lavoro del personale attuata nel pomeriggio del 20 marzo 2002, gli uffi-
ci delle sottonotate dipendenze della Banca Toscana S.p.a. e della Cas-
sa di Risparmio di San Miniato S.p.a., negli orari, rispettivamente, dalle
14,30 alle 16,45 e dalle 14,40 alle 16,40, nell’ambito della provincia,
non hanno potuto funzionare regolarmente, ha chiesto l’emanazione del
provvedimento prefettizio di proroga dei termini legali e convenzionali,
ai sensi del citato D.L. 15 gennaio 1948, n. 1;

Decreta:

ai sensi e per gli effetti del D.L. 15 gennaio 1948, n. 1, il mancato fun-
zionamento degli uffici delle sottoindicate dipendenze della Banca To-
scana S.p.a. e della Cassa di Risparmio di San Miniato S.p.a. è ricono-
sciuto come causato da eventi eccezionali e la durata di tale mancato
funzionamento resta accertata per il pomeriggio del 20 marzo 2002, con
chiusura degli sportelli, rispettivamente, dalle ore 14,30 alle ore 16,45 e
dalle ore 14,40 alle ore 16,40:

Banca Toscana S.p.a.:

Pisa ag. Banchi, Pisa ag. 1, Pisa ag. 2, Pisa ag. 3, Bientina, Buti,

Calci Cascina, Lorenzana, Navacchio, Peccioli, Ponsacco, Pontedera,
Pondera ag. 1, San Frediano a Settimo, Terricciola, Vecchiano, Vicopi-
sano, Santa Croce Sull’Arno, Santa Maria a Monte, Ponte a Egola;

Cassa di Risparmio di San Miniato:

— 152 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Fauglia, Montopoli V.A., Pisa 1, Pisa 2, Pontedera 1, San Fre-

diano a Settimo, Staffoli, oltre a tutti gli uffici e vari servizi della sede
centrale.

Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della

Repubblica.

Pisa, 9 aprile 2002

Il prefetto: Padoin.

C-18818 (Gratuito).

PREFETTURA DI PISA

Prot. 447/14.7 - Gab.

Il prefetto della provincia di Pisa,
Visto l’art. 2 del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1;
Visto l’art. 31 della legge 24 novembre 2000, n. 340;
Vista la nota n. 1388 in data 27 marzo 2002, con la quale la Banca

d’Italia, filiale di Pisa, nel comunicare che a causa della astensione dal
lavoro del personale attuata nel pomeriggio del 20 marzo 2002 dalle ore
14,40 alle ore 16,30, gli uffici delle sottonotate dipendenze della Cassa
di Risparmio di Pisa S.p.a., nell’ambito della provincia, non hanno po-
tuto funzionare regolarmente, ha chiesto l’emanazione del provvedi-
mento prefettizio di proroga dei termini legali e convenzionali, ai sensi
del citato D.L. 15 gennaio 1948, n. 1;

Decreta:

ai sensi e per gli effetti del D.L. 15 gennaio 1948, n. 1, il mancato fun-
zionamento degli uffici delle sottoindicate dipendenze della Cassa di
Risparmio di Pisa S.p.a. è riconosciuto come causato da eventi eccezio-
nali e la durata di tale mancato funzionamento resta accertata per il po-
meriggio del 20 marzo 2002, con chiusura degli sportelli dalle ore 14,40
alle ore 16,30:

Agenzie di Città n. 2, 3, 6, 8, 9:

Dipendenze di: Riglione, Pontedera, Perignano di Lari, Tirrenia,

Pontedera ag. 1, Cenaia, Buti, Calcinaia, Migliarino, Pontasserchio, Ri-
pafratta, San Giovanni alla Vena e Vecchiano.

Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della

Repubblica.

Pisa, 9 aprile 2002

Il prefetto: Padoin.

C-18819 (Gratuito).

PREFETTURA DI PISA

Prot. n. 637/14.7 - Gab.

Il prefetto della provincia di Pisa,
Visto l’art. 2 del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1;
Visto l’art. 31 della legge 24 novembre 2000, n. 340;
Vista la nota n. 2082 in data 10 maggio 2002, con la quale la Ban-

ca d’Italia, filiale di Pisa, nel comunicare che a causa della astensione
dal lavoro del personale attuata nell’intera giornata del 16 aprile 2002,
gli uffici delle sottonotate dipendenze della Azienda di Credito Intesab-
ci S.p.a., nell’ambito della provincia, non hanno potuto funzionare re-
golarmente, ha chiesto l’emanazione del provvedimento prefettizio di
proroga dei termini legali e convenzionali, ai sensi del citato D.L.
15 gennaio 1948, n. 1;

Decreta:

ai sensi e per gli effetti del D.L. 15 gennaio 1948, n. 1, il mancato fun-
zionamento degli uffici delle sottoindicate dipendenze della Azienda di
Credito Intesabci S.p.a., è riconosciuto come causato da eventi eccezio-
nali e la durata di tale mancato funzionamento resta accertata per l’inte-
ra giornata del 16 aprile 2002:

Azienda di Credito Intesabci S.p.a.:

Dipendenze interessate: Pisa, agenzie di Città n. 1 e 2, Pontedera.

Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della

Repubblica.

Pisa, 21 maggio 2002

Il prefetto: Padoin.

C-18820 (Gratuito).

PREFETTURA DI PISA

Prot. 587/14.7 - Gab.

Il prefetto della provincia di Pisa,
Visto l’art. 2 del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1;
Visto l’art. 31 della legge 24 novembre 2000, n. 340;
Vista la nota n. 1925 in data 30 aprile 2002, con la quale la Banca

d’Italia, filiale di Pisa, nel comunicare che a causa della astensione dal
lavoro del personale attuata nell’intera giornata del 16 aprile 2002 (dal-
le ore 8,15 alle ore 16,45), gli uffici delle sottonotate dipendenze della
Cassa di Risparmio di Volterra S.p.a., nell’ambito della provincia, non
hanno potuto funzionare regolarmente, ha chiesto l’emanazione del
provvedimento prefettizio di proroga dei termini legali e convenzionali,
ai sensi del citato D.L. 15 gennaio 1948, n. 1;

Decreta:

ai sensi e per gli effetti del D.L. 15 gennaio 1948, n. 1, il mancato fun-
zionamento degli uffici delle sottoindicate dipendenze della Cassa di
Risparmio di Volterra S.p.a., è riconosciuto come causato da eventi ec-
cezionali e la durata di tale mancato funzionamento resta accertata per
l’intera giornata del 16 aprile 2002:

Cassa di Risparmio di Volterra S.p.a. (dalle ore 8,15 alle ore 16,45):

Dipendenze interessate: Bientina, Calci, Calcinaia, Casale Marit-

timo, Casciana Terme, Castellina Marittima, Castelnuovo Val di Cecina,
Cevoli, Chianni, Crespina, Fabbrica, Fauglia, Guardistallo, Larderello,
Lari, Montefoscoli, Montescudaio, Peccioli, Perignano, Pisa, Pisa ag. 1,
Pomarance, Ponsacco, Ponteginori, Riparbella, Saline di Volterra, San
Miniato Basso, Santa Luce, Santo Pietro Belvedere, Selvatelle, Serrazza-
no, Terricciola, Volterra, Volterra ag. Città n. 1, sportello didattico.

Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della

Repubblica.

Pisa, 21 maggio 2002

Il prefetto: Padoin.

C-18821 (Gratuito).

PREFETTURA DI PISA

Prot. n. 575/14.7 - Gab.

Il prefetto della provincia di Pisa,
Visto l’art. 2 del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1;
Visto l’art. 31 della legge 24 novembre 2000, n. 340;

— 153 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Vista la nota n. 1853 in data 26 aprile 2002, con la quale la Banca

d’Italia, filiale di Pisa, nel comunicare che a causa della astensione dal
lavoro del personale attuata nell’intera giornata del 16 aprile 2002, gli
uffici delle sottonotate dipendenze della Banca Popolare di Lodi e della
Deutske Bank, nell’ambito della provincia, non hanno potuto funziona-
re regolarmente, ha chiesto l’emanazione del provvedimento prefettizio
di proroga dei termini legali e convenzionali, ai sensi del citato D.L.
15 gennaio 1948, n. 1;

Decreta:

ai sensi e per gli effetti del D.L. 15 gennaio 1948, n. 1, il mancato fun-
zionamento degli uffici delle sottoindicate dipendenze della Banca Po-
polare di Lodi e della Deutske Bank, è riconosciuto come causato da
eventi eccezionali, e la durata di tale mancato funzionamento resta ac-
certata per l’intera giornata del 16 aprile 2002:

Banca Popolare di Lodi:

Dipendenze interessate: Santa Croce sull’Arno, Pisa;

Deutske Bank:

Dipendenze interessate: Pisa, Pisa sportello «A».

Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della

Repubblica.

Pisa, 21 maggio 2002

Il prefetto: Padoin.

C-18822 (Gratuito).

PREFETTURA DI PISA

Prot. n. 583/14.7 - Gab.

Il prefetto della provincia di Pisa,
Visto l’art. 2 del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1;
Visto l’art. 31 della legge 24 novembre 2000, n. 340;
Vista la nota n. 1899 in data 29 aprile 2002, con la quale la Banca

d’Italia, filiale di Pisa, nel comunicare che a causa della astensione dal
lavoro del personale attuata nell’intera giornata del 16 aprile 2002, gli
uffici delle sottonotate dipendenze della Azienda di Credito San Paolo
IMI S.p.a., nell’ambito della provincia, non hanno potuto funzionare re-
golarmente, ha chiesto l’emanazione del provvedimento prefettizio di
proroga dei termini legali e convenzionali, ai sensi del citato D.L.
15 gennaio 1948, n. 1;

Decreta:

ai sensi e per gli effetti del D.L. 15 gennaio 1948, n. 1, il mancato fun-
zionamento degli uffici delle sottoindicate dipendenze della Azienda di
Credito San Paolo Imi S.p.a., è riconosciuto come causato da eventi ec-
cezionali e la durata di tale mancato funzionamento resta accertata per
l’intera giornata del 16 aprile 2002:

San Paolo Imi S.p.a. (dalle ore 8,25 alle ore 13,25 e dalle ore 14,40

alle ore 16,10):

Dipendenze interessate: Pisa, Pisa agenzia di Piazza Stazione.

Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della

Repubblica.

Pisa, 21 maggio 2002

Il prefetto: Padoin.

C-18823 (Gratuito).

PREFETTURA DI PISA

Prot. n. 563/14.7 - Gab.

Il prefetto della provincia di Pisa,
Visto l’art. 2 del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1;
Visto l’art. 31 della legge 24 novembre 2000, n. 340;
Vista la nota n. 1789 in data 23 aprile 2002, con la quale la Banca

d’Italia, filiale di Pisa, nel comunicare che a causa della astensione dal
lavoro del personale attuata nell’intera giornata del 16 aprile 2002, gli
uffici delle sottonotate dipendenze della Cassa di Risparmio di Lucca
S.p.a., nell’ambito della provincia, non hanno potuto funzionare rego-
larmente, ha chiesto l’emanazione del provvedimento prefettizio di pro-
roga dei termini legali e convenzionali, ai sensi del citato D.L. 15 gen-
naio 1948, n. 1;

Decreta:

ai sensi e per gli effetti del D.L. 15 gennaio 1948, n. 1, il mancato fun-
zionamento degli uffici delle sottoindicate dipendenze della Cassa di
Risparmio di Lucca S.p.a., è riconosciuto come causato da eventi ecce-
zionali e la durata di tale mancato funzionamento resta accertata per
l’intera giornata del 16 aprile 2002:

Cassa di Risparmio di Lucca S.p.a.:

Dipendenze interessate: Pontedera, Santa Croce sull’Arno.

Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della

Repubblica.

Pisa, 21 maggio 2002

Il prefetto: Padoin.

C-18824 (Gratuito).

PREFETTURA DI PISA

Prot. n. 561/14.7 - Gab.

Il prefetto della provincia di Pisa,
Visto l’art. 2 del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1;
Visto l’art. 31 della legge 24 novembre 2000, n. 340;
Vista la nota n. 1792 in data 23 aprile 2002, con la quale la Banca

d’Italia, filiale di Pisa, nel comunicare che a causa della astensione dal
lavoro del personale attuata nell’intera giornata del 16 aprile 2002, gli
uffici delle sottonotate dipendenze della Banca di Cascina, Cassa di Ri-
sparmio di Pisa S.p.a., Rolo Banca 1473, Cassa di Risparmio di San Mi-
niato S.p.a. e Banca Toscana S.p.a., nell’ambito della provincia, non
hanno potuto funzionare regolarmente, ha chiesto l’emanazione del
provvedimento prefettizio di proroga dei termini legali e convenzionali,
ai sensi del citato D.L. 15 gennaio 1948, n. 1;

Decreta:

ai sensi e per gli effetti del D.L. 15 gennaio 1948, n. 1, il mancato fun-
zionamento degli uffici delle sottoindicate dipendenze della Banca di
Cascina, Cassa di Risparmio di Pisa S.p.a., Rolo Banca 1473, Cassa di
Risparmio di San Miniato S.p.a. e Banca Toscana S.p.a., è riconosciuto
come causato da eventi eccezionali e la durata di tale mancato funziona-
mento resta accertata per l’intera giornata del 16 aprile 2002:

Banca di Cascina:

Dipendenze interessate: Cascina, Casciavola e Ghezzano.

Cassa di Risparmio di Pisa S.p.a.:

Agenzie di Città n. 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, sede di Pisa e dipen-

denze di: Marina di Pisa, Ghezzano, Riglione, Ospedaletto, Aerosta-
zione, Agenzia Polo Valdarno, Santa Croce sull’Arno, San Miniato,
Pontedera, Cascina, Perignano di Lari, Tirrenia, Pontedera ag. 1, Ce-
naia, Peccioli, Terricciola, Volterra, Pontedera ag. 2, Buti, Calcinaia,
Migliarino, Pontasserchio, Ripafratta, San Giovanni alla Vena, Ulive-

— 154 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

to Terme, Vecchiano, San Giuliano Terme, Sezione Prestiti su Pegno,
oltre al personale addetto agli uffici Centrali operanti nella Provincia
di Pisa.

Rolo Banca 1473:

Dipendenza interessata: San Miniato.

Cassa di Risparmio di San Miniato S.p.a.:

Dipendenze interessate: Capanne, Capannoli, Castelfranco di

Sotto, Fauglia, La Rotta, La Scala, Montopoli Val d’Arno, Pisa 1, Pisa
2, Ponte a Egola, Pontedera 1, Santa Croce sull’Arno 1, Santa Croce
sull’Arno 2, San Frediano a Settimo, San Miniato, San Miniato Basso,
Santa Maria a Monte, Staffoli, oltre a tutti gli Uffici e vari servizi della
sede centrale.

Banca Toscana S.p.a.:

Dipendenze interessate: Pisa Sede, Pisa ag. Banchi, Pisa, ag. 1,

Pisa ag. 2, Pisa ag. 3, Marina di Pisa, Bientina, Buti, Calci, Cascina, Lo-
renzana, Navacchio, Peccioli, Ponsacco, Pontedera, Pontedera ag. 1,
San Frediano a Settimo, Terricciola, Vecchiano, Vicopisano, San Mi-
niato Basso, Santa Croce sull’Arno, Santa Maria a Monte, Ponte a Ego-
la, Castelfranco di Sotto.

Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della

Repubblica.

Pisa, 20 maggio 2002

Il prefetto: Padoin.

C-18826 (Gratuito).

PREFETTURA DI PISA

Prot. n. 562/14.7 - Gab.

Il prefetto della provincia di Pisa,
Visto l’art. 2 del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1;
Visto l’art. 31 della legge 24 novembre 2000, n. 340;
Vista la nota n. 1793 in data 23 aprile 2002, con la quale la Banca

d’Italia, filiale di Pisa, nel comunicare che a causa della astensione dal
lavoro del personale attuata nell’intera giornata dell’11 aprile 2002, gli
uffici delle sottonotate dipendenze della Cassa di Risparmio di Volterra
S.p.a. in a.s., nell’ambito della provincia, non hanno potuto funzionare
regolarmente, ha chiesto l’emanazione del provvedimento prefettizio di
proroga dei termini legali e convenzionali, ai sensi del citato D.L. 15
gennaio 1948, n. 1;

Decreta:

ai sensi e per gli effetti del D.L. 15 gennaio 1948, n. 1, il mancato fun-
zionamento degli uffici delle sottoindicate dipendenze della Cassa di
Risparmio di Volterra S.p.a. in a.s., è riconosciuto come causato da
eventi eccezionali e la durata di tale mancato funzionamento resta ac-
certata per l’intera giornata dell’11 aprile 2002:

Cassa di Risparmio di Volterra S.p.a.:

Dipendenze interessate: Bientina, Calci, Calcinaia, Casale Ma-

rittimo, Casciana Terme, Castellina Marittima, Castelnuovo Val di Ce-
cina, Cenaia, Cevoli, Chianni, Crespina, Fabbrica, Fauglia, Guardistal-
lo, Larderello, Lari, Montecatini Val di Cecina, Montescudaio, Mon-
tefoscoli, Peccioli, Perignano, Pisa, Pisa, ag. 1, Pomarance, Ponsacco,
Ponteginori, Riparbella, San Miniato Basso, Saline di Volterra, Santa
Luce, Santo Pietro Belvedere, Selvatelle, Serrazzano, Terricciola, Vol-
terra, Volterra ag. di Città n. 1, sportello didattico.

Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della

Repubblica.

Pisa, 20 maggio 2002

Il Prefetto: Padoin.

C-18825 (Gratuito).

PREFETTURA DI PISA

Prot. n. 548/14.7 - Gab.

Il prefetto della provincia di Pisa,
Visto l’art. 2 del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1;
Visto l’art. 31 della legge 24 novembre 2000, n. 340;
Vista la nota n. 1739 in data 19 aprile 2002, con la quale la Banca

d’Italia, filiale di Pisa, nel comunicare che a causa della astensione dal
lavoro del personale attuata nell’intera giornata del 16 aprile 2002, gli
uffici delle sottonotate dipendenze della Banca Popolare di Lajatico,
Banca Popolare di Novara, Banca Popolare dell’Etruria e del Lazio,
Cassa di Risparmio di Firenze S.p.a. e Banca di Roma, nell’ambito
della provincia, non hanno potuto funzionare regolarmente, ha chiesto
l’emanazione del provvedimento prefettizio di proroga dei termini le-
gali e convenzionali, ai sensi del citato D.L. 15 gennaio 1948, n. 1;

Decreta:

ai sensi e per gli effetti del D.L. 15 gennaio 1948, n. 1, il mancato funzio-
namento degli uffici delle sottoindicate dipendenze della Banca Popolare
di Lajatico, Banca Popolare di Novara, Banca Popolare dell’Etruria e del
Lazio, Cassa di Risparmio di Firenze S.p.a. e Banca di Roma., è ricono-
sciuto come causato da eventi eccezionali e la durata di tale mancato fun-
zionamento resta accertata per l’intera giornata del 16 aprile 2002:

Banca Popolare di Lajatico:

Dipendenze interessate: Lajatico, Capannoli, Ponsacco (loc. Le

Melorie), Montopoli Val d’Arno (fraz. Capanne), Pontedera (loc. Il Ro-
mito), Pisa, Vicopisano (fraz. Lugnano).

Banca Popolare di Novara:

Dipendenze interessate: Pisa, Pisa 1, Lugnano, Ponticelli, Ponte

a Egola.

Banca Popolare dell’Etruria e del Lazio:

Dipendenze interessate: Santa Croce sull’Arno, Pontedera, Vol-

terra, Pisa.

Cassa di Risparmio di Firenze S.p.a.:

Dipendenze interessate: Bientina, Ponsacco, Pontedera, San Mi-

niato, Santa Croce sull’Arno, Pisa, Castelfranco di Sotto, Cascina.

Banca di Roma:

Dipendenze interessate: Pisa 3, Pontedera, Santa Croce sull’Arno.

Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della

Repubblica.

Pisa, 18 maggio 2002

Il prefetto: Padoin.

C-18827 (Gratuito).

PREFETTURA DI PISA

Prot. n. 493/14.7 - Gab.

Il prefetto della provincia di Pisa,
Visto l’art. 2 del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1;
Visto l’art. 31 della legge 24 novembre 2000, n. 340;
Vista la nota n. 1565 in data 9 aprile 2002, con la quale la Banca

d’Italia, filiale di Pisa, nel comunicare che a causa della astensione dal la-
voro del personale attuata nelle giornate del 20 marzo 2002 (dalle ore 14,30
alle ore 16,45) e 25 marzo 2002 (dalle ore 8,15 alle ore 12,00), gli uffici
delle sottonotate dipendenze della Cassa di Risparmio di Volterra S.p.a.,
nell’ambito della provincia, non hanno potuto funzionare regolarmente, ha
chiesto l’emanazione del provvedimento prefettizio di proroga dei termini
legali e convenzionali, ai sensi del citato D.L. 15 gennaio 1948, n. 1;

Decreta:

ai sensi e per gli effetti del D.L. 15 gennaio 1948, n. 1, il mancato fun-
zionamento degli uffici delle sottoindicate dipendenze della Cassa di
Risparmio di Volterra S.p.a. è riconosciuto come causato da eventi ec-
cezionali e la durata di tale mancato funzionamento resta accertata per i
giorni 20 e 25 marzo 2002, con chiusura degli sportelli, rispettivamente,
dalle ore 14,30 alle ore 16,45 e dalle ore 8,15 alle ore 12:

— 155 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

20 marzo 2002:

Dipendenze interessate: Calci, Casciana terme, Castelnuovo Val

di Cecina, Cenaia, Montefoscoli, Perignano, Pisa, Pisa ag. 1, Pomaran-
ce, Ponsacco, Selvatelle, Volterra, Volterra ag. di città n. 1 - sportello
didattico;

25 marzo 2002:

Castelnuovo Val di Cecina, Larderello, Pomarance, Ponteginori,

Saline, Serrazzano, Volterra ag. di città n.1 - sportello didattico.

Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della

Repubblica.

Pisa, 18 maggio 2002

Il prefetto: Padoin.

C-18828 (Gratuito).

PREFETTURA DI PISA

Prot. n. 560/14.7 - Gab.

Il prefetto della provincia Pisa,
Visto l’art. 2 del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1;
Visto l’art. 31 della legge 24 novembre 2000, n. 340;
Vista la nota n. 1824 in data 24 aprile 2002, con la quale la Banca

d’Italia, filiale di Pisa, nel comunicare che a causa della astensione dal
lavoro del personale attuata nell’intera giornata del 16 aprile 2002, gli
uffici delle sottonotate dipendenze della Banca di Credito Cooperativo
di Bientina e del Credito Italiano S.p.a., nell’ambito della provincia, non
hanno potuto funzionare regolarmente, ha chiesto l’emanazione del
provvedimento prefettizio di proroga dei termini legali e convenzionali,
ai sensi del citato D.L. 15 gennaio 1948, n. 1;

Decreta:

ai sensi e per gli effetti del D.L. 15 gennaio 1948, n. 1, il mancato fun-
zionamento degli uffici delle sottoindicate dipendenze della Banca di
Credito Cooperativo di Bientina e del Credito italiano S.p.a. è ricono-
sciuto come causato da eventi eccezionali e la durata di tale mancato
funzionamento resta accertata per l’intera giornata del 16 aprile 2002:

Banca di Credito Cooperativo di Bientina:

Dipendenze interessate: Bientina, Montecalvoli, Pontedera, Ca-

scine di Buti.

Credito Italiano S.p.a.:

Dipendenze interessate: Pisa, Pontedera.

Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della

Repubblica.

Pisa, 20 maggio 2002

Il prefetto: Padoin.

C-18829 (Gratuito).

PREFETTURA DI RAVENNA

Ufficio Territoriale del Governo di Ravenna

Prot. n. 837/02/Gab.

Il prefetto della provincia di Ravenna,
Vista la lettera n. 002203 del 16 maggio 2002, con la quale la sede

provinciale della Banca d’Italia ha chiesto, conformemente alla istanza
della Cassa di Risparmio di Ravenna S.p.a., l’emanazione del provvedi-
mento di cui al decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1;

Rilevato che il giorno 13 maggio 2002 è stato interrotto l’accesso

alle procedure contabili ed anagrafiche rappresentato da problemi nella
linea di trasmissione dei dati dal Centro Servizi Elettrocontabili C.S.E.,
società che fornisce il supporto informatico per la corretta operatività
degli uffici e delle dipendenze;

Considerato, che a causa dell’irregolare funzionamento della Cassa

di Risparmio di Ravenna S.p.a. - Sede Centrale e Direzione Generale,
Agenzie di città nn. 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, Filiali di Alfonsi-
ne, Bagnacavallo, Brisighella, Castiglione di Ravenna, Cervia, Conseli-
ce, Cotignola, Fognano, Fornace Zarattini, Fusignano, Agenzie di Faen-
za nn. 1, 2, 3, 4, Lavezzola, Lido Adriano, Lido di Savio, Lugo, Agen-
zia n. 2 di Lugo, Marina di Ravenna, Marina Romea, Massalombarda,
Mensa Matellica, Mezzano, Milano Marittima, Pinarella di Cervia, Pisi-
gnano di Cervia, Porto S. Vitale, Punta Marina, Russi, Savarna, S. Aga-
ta sul Santerno, S. Alberto, S. Pancrazio, S. Pietro in Vincoli, S. Stefa-
no, S. Zaccaria, Villanova di Bagnacavallo - gli sportelli di detto Istitu-
to di Credito non hanno potuto funzionare in modo completo e regolare
nel giorno 13 maggio 2002;

Visto l’art. 1 del citato decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1;

Decreta:

l’irregolare funzionamento della Cassa di Risparmio di Ravenna
S.p.a., sede centrale e direzione generale, agenzie di città n. 1, 2, 3, 4,
5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, filiali di Alfonsine, Bagnacavallo, Brisighel-
la, Castiglione di Ravenna, Cervia, Conselice, Cotignola, Fognano,
Fornace Zarattini, Fusignano, Agenzie di Faenza nn. 1, 2, 3, 4, La-
vezzola, Lido Adriano, Lido di Savio, Lugo, Agenzia n. 2 di Lugo,
Marina di Ravenna, Marina Romea, Massalombarda, Mensa Matelli-
ca, Mezzano, Milano Marittima, Pinarella di Cervia, Pisignano di
Cervia, Porto S. Vitale, Punta Marina, Russi, Savarna, S. Agata sul
Santerno, S. Alberto, S. Pancrazio, S. Pietro in Vincoli, S. Stefano,
S. Zaccaria, Villanova di Bagnacavallo, nell’intera giornata del
13 maggio 2002 è riconosciuto come causato da evento eccezionale,
determinato dall’interruzione del sistema informatico sopracitato
presso le suddette filiali.

Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale (Parte

Seconda) e viene inviato alla Filiale di Ravenna della Banca d’Italia per
il seguito di competenza.

Ravenna, 27 maggio 2002

Il vice capo di gabinetto:

dott. Maria Rosaria Mancini

Il prefetto: Scammacca

C-18830 (Gratuito).

PREFETTURA DI VERONA

Prot. n. 1090.16.5/Gab.

Il prefetto della provincia di Verona,
Considerato, che nella giornata del 16 maggio 2002, a causa del-

l’assemblea sindacale del personale dipendente, tenutasi nel pomerig-
gio, i servizi bancari espletati dalle dipendenze di: Verona Sede, via
Mazzini n. 41; Verona Agenzia 1, via Scuderlando n. 129; Verona
Agenzia 2, viale Venezia n. 9; sportello speciale distaccato di Verona,
via Stanga n. 17; sportello speciale distaccato di Verona, via Mameli
n. 63, del Credito Italiano S.p.a. - Gruppo Unicredito non hanno potuto
funzionare regolarmente;

Vista la richiesta in data 21 maggio 2002 n. 3562, con la quale la

direzione della sede di Verona della Banca d’Italia chiede l’emanazione
del decreto prefettizio che riconosca l’eccezionalità dell’evento ai fini
della proroga dei termini legali e convenzionali, ai sensi dell’art. 2 del
D.L. 15 gennaio 1948, n. 1;

— 156 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Decreta:

ai sensi e per gli effetti dell’art. 2 del D.L. 15 gennaio 1948, n. 1, l’irre-
golare funzionamento dei servizi di sportello operanti nella provincia di
Verona dell’Istituto di Credito citato in premessa, verificatosi nel pome-
riggio del 16 maggio 2002, è riconosciuto come evento eccezionale ai
fini della proroga per giorni 15 dei termini legali e convenzionali sca-
denti durante lo sciopero medesimo o nei cinque giorni successivi a de-
correre dal giorno di apertura degli sportelli al pubblico.

Il presente decreto verrà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della

Repubblica italiana tramite l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e
sarà comunicato all’Azienda di Credito, cui si riferisce, dal direttore
della sede della Banca d’Italia di Verona.

Verona, 24 maggio 2002

Il prefetto: Giovannucci.

C-18831 (Gratuito).

Dichiarazione di morte presunta

Con sentenza n. 2/02 del 21 febbraio 2002, il Tribunale di Varese

ha dichiarato la morte presunta di Vigezzi Agostino, nato a Cunardo il
15 settembre 1889, come avvenuta nell’anno 1961, giorno 18 marzo, in
Grenoble (Francia).

Lì, 28 maggio 2002

Avv. Claudia Cornacchia.

C-18647 (A pagamento).

(2ª pubblicazione)

Richiesta di dichiarazione di morte presunta

Con ricorso del 27 aprile 2002, Trapani Maria Rita ha chiesto al

Tribunale di Barcellona P.G. la dichiarazione di morte presunta di Sca-
vo Venerando nato a Novara di Sicilia il 30 novembre 1956, con ultimo
domicilio in Barcellona P.G., via A. Moro n. 86. Chiunque avesse noti-
zia dello scomparso potrà darne notizia al Tribunale di Barcellona P.G.
entro sei mesi.

Barcellona P.G., 15 maggio 2002

Avv. Sebastiano Pino.

C-17306 (A pagamento - Dalla G.U. n. 125).

(2ª pubblicazione)

Richiesta di dichiarazione di morte presunta

Il dott. Maurizio Pozzan, con studio in Cortina d’Ampezzo, via del-

la Stazione n. 18, avvisa che il presidente del Tribunale di Belluno,
avanti al quale è pendente il procedimento per la dichiarazione di morte
presunta di Veronesi Enzo, nato a Buggiano (PT), il 19 febbraio 1915,
già iscritto all’A.I.R.E. del Comune di Cortina d’Ampezzo dalla data
del 17 gennaio 1939 a decorrere dalla quale risulta scomparso, con

RICHIESTE  E  DICHIARAZIONI

DI  ASSENZA  E  DI  MORTE  PRESUNTA

provvedimento datato 12 aprile 2002 ha disposto che del ricorso sia da-
ta conoscenza al pubblico, con invito a chiunque abbia notizie dello
scomparso a darne comunicazione direttamente al Tribunale di Belluno
entro il termine di mesi sei.

Il richiedente: avv. Maurizio Pozzan.

C-17350 (A pagamento - Dalla G.U. n. 125).

S.C.A.T. II - Società Cooperativa Ausiliari del Traffico

Soc. coop. di lavoro a r.l.

Anzio (RM)

Il sottoscritto Commissario Liquidatore comunica di aver provve-

duto in data 10 maggio 2002 al deposito del Bilancio Finale di Liquida-
zione presso la C.C.I.A.A. di Roma, della Società Cooperativa
«S.C.A.T. II - Società Cooperativa Ausiliari del Traffico - Società coo-
perativa di lavoro a r.l.» con sede in Anzio (RM), via Padre Lombardi
n. 13, codice fiscale n. 01264480581, partita I.V.A. n. 00979521002,
numero iscrizione al registro imprese 3213/1974, posta in liquidazione
coatta amministrativa con decreto ministeriale del 12 ottobre 2000
n. 229/2000 ai sensi dell’art. 2540 del Codice civile.

Roma, 27 maggio 2002

Il Commissario Liquidatore: avv. Rosa Romano.

S-14625 (A pagamento).

COMUNE DI ALFONSINE

(Provincia di Ravenna)

Alfonsine (RA), piazza Gramsci n. 1

Tel. 0544/866611 - Fax 0544/84420

Codice fiscale n. 00242500395

Esito d’asta

In esecuzione della determina n. 198 del 14 maggio 2002, si rende

noto che l’asta pubblica, per la vendita di un fabbricato di proprietà co-
munale sito in Alfonsine, via Reale n. 295 - ex scuole elementari, fissa-
ta per il giorno 16 aprile 2002, è andata deserta.

Alfonsine, 28 maggio 2002

Il responsabile del settore affari istituzionali e legali:

dott.ssa Roberta Minguzzi

C-18658 (A pagamento).

AVVISI D’ASTA

E BANDI DI GARA

AVVISI  D’ASTA

PIANI  DI  RIPARTO

E  DEPOSITO  BILANCI  FINALI DI  LIQUIDAZIONE

— 157 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

AZIENDA OSPEDALIERA SAN GERARDO MONZA

Avviso d’asta pubblica

Alienazione immobile sito in Comune di Monza

Il sottoscritto dott. Angelo Carenzi, Direttore Generale dell’Azien-

da Ospedaliera «Ospedale S. Gerardo di Monza», in esecuzione della
deliberazione n. 110 dell’11 marzo 2002, rende noto che il giorno 22 lu-
glio 2002 alle ore 10, in Monza, presso lo Studio del Notaio dott. Vin-
cenzo Erba, via Manzoni n. 20, avrà luogo il primo pubblico incanto per
l’aggiudicazione dell’immobile infra descritto, sito in Monza, prove-
niente dal compendio ospedaliero.

Appartamento signorile di complessivi mq 202 commerciali, posto

al piano rialzato di un edificio realizzato nel 1976, ubicato nel Comune
di Monza, via Canesi n. 8, ricavato dalla fusione di due unità catastali,
composto di sei locali, oltre cucina, tre servizi, due cantine e un box al
piano seminterrato. L’alloggio si presta anche a frazionamento. Il com-
plesso residenziale insiste su area adibita a verde privato. L’immobile è
attualmente sfitto.

Dati di identificazione catastale: partite n. 15.479, n. 10.40.509,

n. 10.31.862, foglio 61 mappale 120 subalterni 2, 3, 49.

Condizioni generali di gara:
1. L’asta sarà tenuta con il sistema delle offerte segrete in migliora-

mento sul prezzo base (art. 73, lettera c), regio decreto 23 maggio 1924,
n. 827) ed in ottemperanza alle disposizioni sull’amministrazione del
patrimonio e sulla contabilità generale dello Stato, approvate con regi
decreti 18 novembre 1923, n. 2440 e 23 maggio 1924, n. 827 e succes-
sive modificazioni.

Il prezzo base di vendita dell’immobile in oggetto è di

€ 327.950,11 (L. 635.000.000).

2. Il bene sarà venduto a corpo, nello stato di fatto e di diritto attua-

le, con tutte le servitù attive e passive, note ed ignote, apparenti e non
apparenti, continue o discontinue, con tutti i diritti, ragioni, azioni, per-
tinenze, accessioni, oneri, quali dall’Ente posseduti in forza dei suoi ti-
toli di proprietà e del suo possesso.

3. Chi intendesse partecipare all’asta dovrà rilasciare, a favore del-

l’Ente proprietario, un preventivo deposito cauzionale a garanzia del-
l’offerta per un importo di € 6.559.002 (pari al 2% del prezzo base d’a-
sta quale sopra individuato), nonché effettuare un deposito del 2% del
prezzo d’asta, a titolo di acconto per spese contrattuali.

Il deposito può essere costituito mediante valuta legale, titoli di stato,

fidejussione bancaria o polizza fidejussoria assicurativa, rispettivamente
rilasciate da primario Istituto di Credito o Compagnia di Assicurazione,
con l’esclusione del beneficio della preventiva escussione del debitore
principale (art. 1944, comma 2, del Codice civile), nonché recante l’e-
spressa rinuncia a far valere l’eccezione di decadenza dei termini.

Qualora il deposito cauzionale sia effettuato in contanti, il parteci-

pante verserà l’importo presso il Tesoriere dell’Ente - Banca Intesa Bci,
in Monza, via Solferino n. 16 (presso Vecchio Ospedale).

Il deposito cauzionale versato dall’aggiudicatario in valuta legale

verrà introitato a titolo di acconto sul prezzo.

Il deposito cauzionale costituito in titoli di Stato, fidejussione ban-

caria o polizza fidejussoria assicurativa, sarà restituito contestualmente
alla stipulazione del contratto.

4. Il plico chiuso, contenente l’offerta (da prodursi in busta debita-

mente sigillata), accompagnata, a parte, della prova degli eseguiti depo-
siti, potrà essere presentato personalmente dall’interessato o da altra
persona che io rappresenti mediante procura speciale, ovvero potrà es-
sere fatto pervenire a mezzo di raccomandata dei servizio postale oppu-
re mediante azienda di recapito autorizzata, perentoriamente e a pena di
esclusione, entra le ore 12 del giorno 19 luglio 2002, presso lo studio del
Notaio dott. Vincenzo Erba, via Manzoni n. 20 - Monza. Sul plico dovrà
essere riportata la scritta: «Asta Pubblica per alienazione immobile in
Monza». Il recapito tempestivo dei plichi rimane ad esclusivo rischio
dei mittenti, anche nel caso di consegna oltre il termine a causa della
giacenza del plico presso l’Ufficio postale.

6. L’aggiudicazione sarà effettuata, in via provvisoria, ex art. 65,

punto 9 del citato regio decreto n. 827/1924. L’aggiudicazione provvi-
soria è soggetta ad offerte migliorative, non inferiori ad 1/20 (5%) del
prezzo dell’aggiudicazione provvisoria stessa, secondo la procedura
stabilita dagli art. 84 e seguenti del regio decreto in parola.

In presenza di offerte migliorative valide si procederà alla pubbli-

cazione di un ulteriore avviso d’asta, cui seguirà un nuovo incanto con
il metodo dell’estinzione della candela vergine.

Durante le tre fasi di cui sopra, in mancanza di nuove offerte mi-

gliorative ammissibili, l’aggiudicazione provvisoria diverrà definitiva,
con tutte le obbligazioni conseguenti. L’aggiudicazione sarà effettuata
anche in presenza di un’unica offerta valida, purché ritenuta consona al-
le esigenze della Azienda Ospedaliera.

È facoltà dell’Amministrazione ospedaliera di interrompere o an-

nullare in qualsiasi momento la procedura di gara, senza che i concor-
renti possano vantare diritti o attese di sorta (salvo la restituzione dei
depositi preventivi), anche in relazione alla acquisizione di ogni supe-
riore autorizzazione alla vendita.

7. Il vincitore dell’asta, a seguito dell’aggiudicazione definitiva,

dovrà versare il prezzo di acquisto in un’unica soluzione entro 30 giorni
dalla aggiudicazione medesima, con rinuncia fin da ora all’ipoteca lega-
le da parte dell’Amministrazione venditrice.

8. L’aggiudicatario obbliga sé ed i suoi successori per l’esecuzione

del contratto di compravendita, in via solidale, e quindi per tutti gli ef-
fetti previsti dalle vigenti disposizioni del Codice civile.

9. L’aggiudicatario dovrà pagare, oltre il prezzo di aggiudicazione,

le spese notarili d’asta, di affissione, d’inserzione, pubblicazione e pub-
blicità relative a tutte le tornate d’asta, l’imposta di registro (o l’I.V.A.,
ove ne ricorrano i presupposti), di voltura e trascrizione, quelle conse-
guenti e dipendenti dal contratto, comprese le spese di copia autentica
per l’ente venditore.

10. La stipulazione del contratto notarile di compravendita viene

condizionata alla formale adozione da parte del Direttore Generale del-
la deliberazione di approvazione del verbale d’asta, mancando la quale
si riterrà come nulla e non avvenuta l’aggiudicazione e sciolto l’aggiu-
dicatario da ogni impegno.

11. Per informazioni o visione degli atti inerenti all’incanto, rivol-

gersi, previo appuntamento telefonico, alla Segreteria dell’Ospedale
San Gerardo di Monza, via Solferino n. 16 (tel. 039/2333704) o allo
Studio del Notaio dott. Erba, via Manzoni n. 20 (tel. 039/367797), ore
d’ufficio.

12. Gli interessati potranno visitare l’immobile, previo appunta-

mento, contattando l’Ufficio Tecnico dell’Ospedale (geom. Rigamon-
ti/Sangalli) dalle ore 9 alle ore 16 (tel. 039-2333411-3412).

Monza, 20 maggio 2002

Il Direttore Generale: dott. Angelo Carenzi.

C-18764 (A pagamento).

BANDI  DI  GARA

AZIENDA SANITARIA LOCALE RM/B

Roma, via F. Meda n. 35

Tel. 06/4143.1 - Fax 06/41433628

Bando di gara per pubblico incanto

(seconda pubblicazione)

1. Oggetto: forniture «chiavi in mano» di apparecchiature biomedi-

cali, beni non sanitari e relativi lavori di realizzazione di un blocco ope-
ratorio e reparto per n. 12 p.l. di Day Surgery.

2. Valore: € 780.113,57.
3. Luogo e termine di consegna: Ospedale Sandro Pertini - Roma.
4. Procedura di aggiudicazione: pubblico incanto.
5. Criterio di aggiudicazione: art. 19, comma 1, lettera b), decreto

legislativo n. 358/1992 e successive modificazioni.

6. Termine ricezione offerte: ore 12 del giorno 8 luglio 2002.
7. Invio e presentazione delle offerte: le offerte redatte in lingua

italiana, devono pervenire, entro il termine di ricezione, esclusivamente
a mezzo di raccomandata a/r, indirizzata a: Azienda Sanitaria Locale
RM/B, via Filippo Meda n. 35 - Roma.

— 158 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

L’offerta, debitamente formulata, dovrà essere corredata dai docu-

menti previsti nel Capitolato Speciale di gara, seguendo le modalità di
presentazione in esso fissate.

L’offerta è vincolata fino a 180 dalla scadenza del termine di pre-

sentazione di essa.

8. Cauzione provvisoria: 2% del valore di cui al punto 2).
9. Capitolato e documenti complementari: Il capitolato Speciale e i

documenti complementari possono essere richiesti all’Unità Organizza-
tiva Ingegneria Tecnico Sanitaria, via Filippo Meda n. 35, con domanda
da far pervenire entro il giorno 26 giugno 2002 corredata dalla ricevuta
di pagamento della somma di e 51,64 da versare sul conto corrente n.
3077 della A.S.L. RM/B, Banca di Roma, agenzia 32, ABI 03002.3,
CAB 05065 (causale: spese per atti di gara Day Surgery).

Detti documenti possono essere consultati nelle ore di ufficio dalle

ore 9 alle ore 12,30 presso la predetta Unità Organizzativa.

10. Soggetti partecipanti: alla gara possono partecipare i raggrup-

pamenti temporanei di imprese, i consorzi e le cooperative.

In tal caso la documentazione richiesta deve essere riferita a cia-

scuna impresa facente parte del raggruppamento o del consorzio e
nell’offerta dovrà essere indicata la persona autorizzata a stipulare il
contratto.

11. Finanziamenti e pagamenti: la fornitura risulta finanziata con i

fondi di cui all’Accordo di Programma ex art. 20, legge n. 67/1988, II
Fase Rimodulazione 2001.

I pagamenti avverranno con le modalità indicate nel capitolato spe-

ciale di gara.

12. Data di spedizione e ricezione del bando: il bando di gara è sta-

to spedito in data 31 maggio 2002 all’ufficio delle pubblicazioni uffi-
ciali della U.E. è stato ricevuto dal medesimo in pari data.

13. Svolgimento della gara: la gara si svolgerà presso la sede della

A.S.L. RM/B, via Filippo Meda n. 35. L’apertura dei plichi contenenti
le offerte avverrà alle ore 9 del giorno 9 luglio 2002.

Assisteranno all’apertura delle offerte i rappresentanti legali delle

ditte concorrenti o persone munite di delega. Si procederà all’aggiudi-
cazione in presenza di almeno due offerte valide.

14. Aggiudicazione: il soggetto aggiudicatario dovrà produrre, en-

tro il termine di 15 giorni dall’aggiudicazione, il certificato del casella-
rio giudiziale del tribunale e, per i concorrenti appartenenti agli Stati
membri, certificazione analoga rilasciata dalla competente autorità.

15. Subappalto: la ditta aggiudicataria potrà procedere al subappal-

to delle forniture con le modalità e condizioni previste dall’art. 18 della
legge n. 55/1990 e successive modifiche e integrazioni.

16. Ufficio a cui chiedere informazioni: Unità Organizzativa Inge-

gneria Tecnico Sanitaria, via Filippo Meda n. 35 - Roma.

Il Direttore Generale: dott. Cosimo Giovanni Speziale.

S-14579 (A pagamento).

COMUNE DI TORRE DEL GRECO

Bando di gara a pubblico incanto

(ai sensi del decreto legislativo n. 157/1995)

1. Comune di Torre del Greco (NA), viale Campania -

ex Complesso La Salle - c.a.p. 80059; tel. 081/8815544-8830263,
fax 081/8815544-880297.

2. Oggetto dell’appalto: servizio di gestione e manutenzione del-

l’impianto di depurazione, in località Villa Inglese - Cat. 16 - C.P.C.
n. 94.

3. Pubblico incanto ai sensi dell’art. 6 del decreto legislativo

n. 157/1995 e s.m. e i.

4. Importo a base d’asta € 310.250,00.
5. Luogo di esecuzione: Torre del Greco, località Villa Inglese.
6. Durata del contratto: 12 mesi.
7. Riferimenti normativi: capitolato speciale; decreto legislativo n.

157/1995.

8. Documenti da allegare all’offerta: vedere disciplinare di gara a

cui si rinvia.

9. Lingua in cui le offerte devono essere redatte: italiano.

10. Termine ultimo per la ricezione delle offerte pena esclusione:

entro e non oltre le ore 12 del giorno 23 luglio 2002.

11. Indirizzo al quale devono essere inviate le offerte: Comune di

Torre del Greco, ufficio Protocollo, viale Campania - ex Complesso La
Salle.

12. Data, ora e luogo dell’apertura: 24 luglio 2002 alle ore 10, pres-

so l’ufficio Gare e Contratti del Comune in Viale Campania - ex com-
plesso La Salle.

13. Persone autorizzate a presenziare all’apertura delle offerte: le-

gale rappresentante del concorrente e/o persona dal medesimo delegata.

14. Cauzione provvisoria: € 6.205,00.
15. Cauzione definitiva: 10% importo netto dell’appalto.
16. Modalità di finanziamento: fondi correnti del bilancio comunale.
17. Modalità di pagamento: come da capitolato speciale.
18. Condizioni minime per la partecipazione: si rinvia al discipli-

nare di gara.

19. Validità delle offerte: 180 giorni dalla data di scadenza per la

presentazione delle offerte.

20. Criterio di aggiudicazione: prezzo più basso, art. 23, decreto le-

gislativo n. 157/1995 e accertamento anomalia delle offerte secondo
quanto stabilito dall’art. 2 stesso decreto.

21. Subappalto: non consentito.
22. Soggetti ammessi a partecipare: tutte le imprese che possiedano

i requisiti richiesti e i raggruppamenti temporanei di imprese così come
previsto dall’art. 11 del decreto legislativo n. 157/1995.

23. Altre informazioni:

a) L’appalto sarà aggiudicato anche in presenza di una sola of-

ferta valida.

b) Il recapito del piego rimane ad esclusivo rischio del mittente

ove per qualsiasi motivo non giunga a destinazione in tempo utile.

c) Non sono ammesse offerte parziali.
d) Tutti gli atti tecnici sono consultabili presso l’ufficio Depura-

tori d Torre del Greco sito in località S. Giuseppe alle Paludi, via XX
Settembre, tel. e fax 081/8815544, dalle ore 9 alle ore 13. Il disciplinare
di gara è consultabile presso l’ufficio Gare e Contratti e trovasi su sito
Internet all’indirizzo: web.rcm.Napoli.it/torre

24. Data di invio del bando: 31 maggio 2002.
25. Data di ricevimento del bando da parte dell’ufficio delle pub-

blicazioni delle Comunità europee: 31 maggio 2002.

Il Responsabile del procedimento:

dott. Giuseppe Capano

S-14591 (A pagamento).

AGENZIA REGIONALE PER LO SVILUPPO E

L’INNOVAZIONE DELL’AGRICOLTURA DEL LAZIO

Roma, via Rodolfo Lanciani n. 38

Bando

1. Oggetto: gara 165/2002 - Appalto concorso per la costituzione di

un sistema informatico finalizzato alla organica ricognizione del Patri-
monio Immobiliare e Agro Industriale Arsial.

2. Importo a base di gara: € 350.000 oltre I.V.A.
3. Categoria appalto: 7 numero rif. CPC 84.
4. Luogo esecuzione contratto: sede centrale di Arsial.
5. Tempo di esecuzione contratto: 250 giorni naturali e consecutivi

dalla data della stipula del contratto.

6. Procedura di aggiudicazione: appalto concorso, art. 6 comma 1,

lettera c) Decreto legislativo n. 157/95 e s. m.i.

7. Criterio di aggiudicazione: art. 23 comma 1, lettera b) del decre-

to legislativo n. 157/95.

8. Classificazione in ordine di importanza dei criteri di valutazione:

A. Qualità del progetto fino a punti 45;
B. Prezzo fino a punti 40;

— 159 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

C. Esperienze fino a punti 10;
D. Azioni Migliorative fino a punti 5.

9. Varianti: non sono ammesse offerte in variante.
10. Subappalto: non è ammesso il subappalto.
11. Le domande di partecipazione dovranno pervenire ad Arsial -

via Rodolfo Lanciani n. 38 - 00162 Roma, entro e non oltre le ore 13 del
giorno 26 giugno 2002, a pena di esclusione.

12. Soggetti ammessi a partecipare: soggetti singoli e R.T.I. ai sen-

si dell’art. 11 del decreto legislativo n. 157/95, nonché Consorzi di Im-
prese. Non è ammesso che un concorrente partecipi contemporanea-
mente alla gara singolarmente e quale componente di un RTI o di un
Consorzio ovvero partecipi a più RTI o Consorzi, pena l’esclusione del-
la gara.

13. Motivi urgenza termini abbreviati: immediata attuazione della

gestione del patrimonio, ai sensi del DCRL n. 485/98 e della DGR
n. 1716/01 e sulla base di quanto indicato nel capitolato speciale d’ap-
palto, cap. 1 art. 1 punto 6, comma 2, dove viene sottolineata «la prima-
ria importanza di procedere alle operazioni di ricapitolazione e verifica
dei beni di Arsial».

14. Termine ultimo di spedizione inviti: 10 luglio 2002.
15. Numero previsto dei prestatori di  servizio invitati: saranno in-

vitati tutti i partecipanti ritenuti idonei.

16. Modalità di  presentazione e criteri di ammissibilità delle do-

mande: i plichi contenenti la documentazione, pena l’esclusione dalla
gara; dovranno pervenire, entro il termine perentorio ed all’indirizzo di
cui al punto 11 del bando di gara; è altresì facoltà dei concorrenti la con-
segna a mano dei plichi dalle ore 9 alle ore 13 all’ufficio protocollo del-
la stazione appaltante.

Il recapito tempestivo dei plichi rimarrà ad esclusivo rischio dei

mittenti. I plichi dovranno essere idoneamente sigillati controfirmati sui
lembi di chiusura e dovranno recare all’esterno, oltre all’intestazione
del mittente ed all’indirizzo dello stesso, le indicazioni relative all’og-
getto della gara.

I plichi dovranno contenere al loro interno:

1) domanda partecipazione in bollo, lingua italiana, sottoscritta

dal legale rappresentante ditta, con indicata ragione sociale, indirizzo e
recapito telefonico;

2) certificati in corso di validità, e/o dichiarazioni sostitutive re-

se ai sensi dell’art. 38 D.P.R. n. 445/2000 attestanti:

a) la propria qualità, il tipo d’impresa rappresentata e gli even-

tuali altri rappresentanti dotati di potere di firma (in caso negativo dovrà
essere dichiarato che non esistono altri rappresentanti dotati di potere di
firma). Nel caso di concorrente costituito da ATI o consorzio non anco-
ra costituito la domanda deve essere sottoscritta da tutti i soggetti che
costituiranno la predetta associazione o consorzio;

b) per le imprese Italiane o di altri stati membri della U.E. con

sede in Italia: iscrizione alla CCIAA o equivalente nei Paesi membri
dell’U.E., se esistente, indicando numero, data di iscrizione ed attività
svolta inerente l’oggetto del bando;

c) di non trovarsi in alcuna delle cause di esclusione di cui al-

l’articolo 12 del decreto legislativo n. 157/95 e s. m.i.

d) che l’impresa rappresentata non si trova in stato di liquida-

zione, fallimento o concordato;

e) di non aver riportato condanne passate in giudicato ovvero

sentenza di applicazione della pena ai sensi dell’articolo 444 c.p.p. o
normativa vigente nel paese di appartenenza per qualsiasi reato che in-
cida sulla modalità professionale o per delitti finanziari, di non aver pro-
cedimenti in corso per l’applicazione di misure di sicurezza ex articolo
3 della legge n. 1423/56 e s. m.i. e che non esistono cause ostative ex
art. 10 L. n. 575/65 e s. m.i. Tale dichiarazione deve essere prodotta, ol-
treché per gli eventuali altri rappresentanti di cui al punto sub a) dotati
di poteri di firma, per:

1. ditte individuali e società semplici: amministratore/i;
2. società in nome collettivo: tutti i soci;
3. società in accomandita: soci accomandatari;
4. società di capitali anche consortili ai sensi del-

l’art. 2615-ter del codice Civile, società cooperative, concorsi coopera-
tivi consorzi di cui al libro V titolo X, capo II, sez. II, del C.C.: legale/i
rappresentante/i, eventuali componenti del consiglio d’amministrazione
che nei consorzi e nelle società consortili detenga partecipazione supe-

riore al 10%, soci o consorziati per conto dei quali le società consortili o
i consorzi operino in modo esclusivo nei confronti della pubblica ammi-
nistrazione;

f) che l’impresa rappresentata non si trova in una delle condi-

zioni di controlli previste dall’art. 2359 del codice civile nei confronti di
altra impresa partecipante alla stessa gara;

g) di aver tenuto conto degli obblighi connessi alle disposizio-

ni in materia di sicurezza e protezione dei lavoratori nonché alle condi-
zioni del lavoro;

h) di aver acquisiti contratti, negli ultimi tre anni, per servizi

analoghi, indicando importi, date e destinatari dei servizi stessi provati
da certificati rilasciati dalle amministrazioni o enti privati;

i) di indicare l’elenco dei titoli di studio e professionali dei

prestatori di servizi e/o dei dirigenti dell’impresa partecipante all’appal-
to e, in particolare, dei soggetti concretamente responsabili del control-
lo di qualità;

j) di indicare il numero del personale alle proprie dipendenze e

il numero dei dirigenti impiegati negli ultimi tre anni;

k) di descrivere le attrezzature tecniche, gli strumenti da utiliz-

zare per la prestazione del servizio e delle misure adottanti per garantire
la qualità;

l) di non essere stato temporaneamente escluso dalla presenta-

zione d’offerte in pubblici appalti;

m) essere consapevole delle sanzioni e delle conseguenze an-

che di natura penale derivanti da dichiarazioni non veritiere.

3) fotocopia di documento di identità valido ed in corso di vali-

dità del sottoscrittore.

La dimostrazione di quanto attestato ai punti h)i)j) k) dovrà es-

sere fornita dai concorrenti invitati ovvero nella successiva fase di pre-
sentazione del progetto e dell’offerta economica.

L’amministrazione aggiudicatrice si riserva di chiedere, a suo in-

sindacabile giudizio, integrazioni o chiarimenti ai sensi dell’art. 16 del
decreto legislativo n. 157/95.

17. Data trasmissione avviso di preinformazione alla Comunità eu-

ropea: 6 marzo 2002.

18. Data invio del bando alla G.U.C.E.: 5 giugno 2002.
19. Responsabile del procedimento: Ing. Manlio Capozzi.
20. Informazioni: Arsial - Area Riforma Fondiaria, tel.

06/86273485-217, fax 06/86273460. Il presente bando verrà pubblicato
nell’Albo Pretorio del Comune di Roma, nell’Albo di Arsial, nella
G.U.C.E., nella G.U.R.I., sul sito www.arsial.it e, per estratto, sui quoti-
diani «Il Corriere della Sera», «Il Sole 24 Ore» e «Il Messaggero».

Il dirigente del Servizio segreteria centrale:

dott.ssa Maria Raffaella Bellantone

S-14668 (A pagamento).

A.T.A.C. - S.p.a.

Staff gare e contratti

Avviso di gara esperita n. 12/2002

1. Soggetto appaltante: A.T.A.C. S.p.a., via Volturno n. 65 - 00185

Roma - Telef. 06/46954678 - 46953946 Fax 06/46954668.

2. Fornitura.
3. Fornitura di n. 66 autobus urbani di lunghezza compresa tra 7 e 8

metri.

4.a) Bando di gara n. 14/2001;

b) G.U.R.I. n. 247 del 23 ottobre 2001 - G.U.C.E. n. S204 del

23 ottobre 2001.

5. Procedura aperta.
6. Offerte ricevute: n. 3.
7. Data di aggiudicazione dell’appalto: 2 maggio 2002.

— 160 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

8. —.
9. Aggiudicatario: Autodromo Modena Soc. Coop. A.r.l.
10. —.
11. Importo di aggiudicazione: € 9.169.175,78.
12.a) —;

b) criterio di aggiudicazione: offerta economicamente più van-

taggiosa.

Il Responsabile: dott. Paolo Mari.

S-14595 (A pagamento).

MINISTERO DELL’INTERNO

Dipartimento dei Vigili del fuoco, del Soccorso pubblico

e della Difesa civile

Bando gara in ambito UE

1. Ente appaltante: Direzione Centrale per l’Emergenza ed il Soc-

corso Tecnico - Ufficio per il Servizio Aereo, via Cavour n. 5 -00184
Roma, 06/4652.9311-9263, fax 06/46529525.

2. Procedura aggiudicazione: procedura ristretta (appalto concorso)

ai sensi decreto legislativo n. 358/1992, come modificato dal decreto le-
gislativo n. 402/1998.

3. Oggetto appalto: fornitura delle seguenti parti di elicottero:

1) p/n 212-010-750-105, Assieme pala n. 4;
2) p/n 412-010-402-111, Assieme piatto oscillante n. 1;
3) p/n 412-040-366-113, Assieme mast trasmissione n. 1;
4) p/n 205-030-856-131, Assieme pianetto n. 1;
5) p/n 205-030-856-133, Assieme pianetto n. 1;
6) p/n 111302-5, Indicatore di rotta n. 1;
7) p/n 111303-4, Indicatore di assetto ADI n. 1;
8) p/n 066-01077-0001, Ricevitore n. 1;
9) p/n 071-01284-0029, Pannello comando n. 1;
10) p/n 066-01143-0201,  Ricetrasmettitore n. 1;
11) p/n 071-01503-4001, Pannello comando n. 1;
12) p/n 066-01066-0025, Ricevitore DME n. 1;
13) p/n 066-01069-0001, Indicatore DME n. 1;
14) p/n 066-01078-0010, Ricevitore VOR KNR634A n. 1;
15) p/n 400-015525-0301, Ricetrasmettitore n. 1;
16) p/n 31300-0101-1200, Pannello comando V/UHF n. 1.

Le parti dovranno essere di originale, nuova e recente costruzione

(non anteriore a 18 mesi dalla data di stipula del contratto), nella confi-
gurazione più aggiornata alla data di stipula del contratto e dovranno es-
sere corredate del certificato JAA form-One, previsto dalla norma JAR,
oppure da altro certificato riconosciuto valido dall’ENAC.

4. Prezzo base unitario massimo (netto I.V.A.): € 975.791.805.
5. Termini approntamento: entro 12 mesi solari dalla data di comu-

nicazione dell’avvenuta registrazione del contratto. I giorni si intendono
naturali-consecutivi, escluso il mese di agosto.

6. Luogo consegna: precisato nella lettera invito.
7. Raggruppamento imprese: disposizioni dell’art. 10 del decreto

legislativo n. 358/1992. L’Impresa che partecipa ad un raggruppamento
non può far parte di altri raggruppamenti né può partecipare contempo-
raneamente come ditta individuale.

8. Domande partecipazione:

Termine perentorio, ricezione domande: ore 12 del giorno 31 lu-

glio 2002;

a) il plico sigillato contenente domanda e documentazione indica-

ta al p. 10., dovrà pervenire tramite raccomandata postale oppure conse-
gnato a mano al seguente indirizzo: Ministero dell’Interno - Dipartimen-
to dei Vigili del fuoco, del Soccorso pubblico e della Difesa civile - Di-
rezione Centrale per l’emergenza ed il soccorso Tecnico - Ufficio per il
Servizio Aereo - Ufficio accettazione postale - Palazzo Viminale - 00184
Roma - Italia. Sul plico dovrà apporsi la dizione «Contiene richiesta par-
tecipazione gara: Parti di elicottero» riservatissimo non aprire;

b) la domanda dovrà essere redatta su carta legale, qualora for-

mata in Italia, in lingua italiana o altra lingua comunitaria tradotta.

9. Termine invio inviti a presentare offerta: giorno 10 agosto 2002.
10. Documentazione: gli interessati (nel caso di raggruppamento,

tutte le imprese facenti parte di esso) dovranno, unitamente alla doman-
da e a fotocopia del documento di identità del sottoscrittore, produrre ai
fini dell’ammissibilità e fatto salvo quanto previsto dall’art. 15 del de-
creto legislativo n. 358/92:

a) dichiarazione sostitutiva comprovante di non trovarsi nelle si-

tuazioni descritte all’art. 9 lett. a),  b),  d),  e) del decreto legislativo
n. 402/98;

b) certificato o dichiarazione sostitutiva da cui risulti l’iscrizione

alla C.C.I.A.A. (o Registri professionali equiparati per imprese stranie-
re) e la espressa dichiarazione che l’attività svolta inerisce alla fornitura
oggetto della gara;

c) dichiarazione sostitutiva ex art. 11 c. 1 lett. a) c) del decreto

legislativo n. 402/98;

d) dichiarazione sostitutiva ex art. 14 c. 1 lett. a)b) c) del de-

creto legislativo n. 358/92, nonché una dichiarazione attestante: forza-
lavoro distinta per categorie (impiegati, operai, tecnici ecc.), superfici
locali destinati produzione e immagazzinamento (distintamente);

e) documentazione ex art. 17 L. 12 marzo 1999, n. 68;
f) certificato JAR 145 rilasciato dall’ENAC, in corso di validità;
g) le suddette dichiarazioni devono essere rese richiamando

espressamente le disposizioni degli artt. 75 e 76 del D.P.R. 28 dicembre
2000, n. 445.

11. Criteri aggiudicazione: ai sensi art. 16 c. 1 lett. a) decreto legi-

slativo n. 402/98, salvo quanto stabilito ai commi 2 e 3 dello stesso arti-
colo.

12. Termine presentazione offerte: ore 12 del giorno 15 otto-

bre 2002.

13. Giorno gara: 16 ottobre 2002 ore 10 presso ufficio sub. 1) sarà

possibile prendere visione della normativa tecnica-amministrativa.

L’Amministrazione procederà all’aggiudicazione anche in presen-

za di una sola offerta.

14. Il presente bando non vincola l’Amministrazione.
15. Bando spedito all’Ufficio Pubblicazioni Ufficiali UE: —.

Roma, 3 giugno 2002

Il direttore centrale: dott. ing. F. Colcerasa.

C-18611 (A pagamento).

MINISTERO DELL’INTERNO

Dipartimento della Pubblica Sicurezza

Direzione Centrale dei Servizi Tecnico - Logistici

e della Gestione Patrimoniale

Servizio Gestioni,

Contratti e Forniture divisione motorizzazione

Prot. n. 600/C.MOTOR.l005.G.44/45

Bando di gara

1. Amministrazione aggiudicatrice: Ministero dell’Interno - Dipar-

timento della Pubblica Sicurezza - Direzione Centrale dei Servizi Tec-
nico - Logistici e della Gestione Patrimoniale -Servizio Gestioni, Con-
tratti e Forniture, via Cavour n. 6 - 00184 - Roma, codice fiscale
n. 80202230589 - Fax 06/46539968 - Tel. 06/46539844.

2.a) Procedura di aggiudicazione:

appalto concorso con procedura ristretta accelerata, in ambito

GATT, ai sensi degli artt. 8 e 16, primo comma, lettera b), del decreto
legislativo 20 ottobre 1998, n. 402 e delle norme contenute nell’art. 4
del R.D. 18 gennaio 1923, n. 2440 e negli artt. 40 e 91 del R.D. 23 mag-
gio 1924, n. 827 e successive modificazioni;

— 161 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

b) soddisfacimento di indifferibili e urgenti esigenze logistiche;
c) acquisto.

Per il 1° lotto l’approvvigionamento sarà effettuato secondo le mo-

dalità di finanziamento previste dall’art. 8 della legge 28 febbraio 1992,
n. 217.

3.a) Luogo della consegna: franco spese presso la Questura di Ve-

nezia;

b) natura e quantità dei prodotti da fornire:

1° lotto: progettazione, costruzione e fornitura di n. 15 imbar-

cazioni in P.R.F.V., in colore di istituto abilitate alla navigazione nella
laguna di Venezia e nei tratti di mare antistanti da adibire al servizio di
volante della Polizia di Stato.

Importo massimo € 1.859.244,83 I.V.A. esente.
Il pagamento del lotto avverrà secondo le modalità previste dalla

legge 28 febbraio 1992, n. 217.

2° lotto: progettazione, costruzione e fornitura di n. 4 imbarca-

zioni in P.R.F.V., in colori di serie, tipo taxi con 17 posti, abilitate alla
navigazione nella laguna di Venezia e nei tratti di mare antistanti, da
adibire al trasporto di personale della Polizia di Stato.

Importo massimo € 391.400,00 I.V.A. esente.
Il pagamento della fornitura avverrà a presentazione della fattura a

consegna avvenuta.

4 . Termini di consegna: saranno specificati nella lettera di invito.
5. Forma giuridica del raggruppamento di imprese: sono ammesse

a presentare offerta anche imprese appositamente e temporaneamente
raggruppate.

In tal caso la capogruppo mandataria del raggruppamento dovrà es-

sere il cantiere navale incaricato della costruzione. Dovranno, comun-
que, essere esattamente individuate, nella fase di richiesta di partecipa-
zione alla gara, le ditte/settori che effettivamente eseguiranno l’opera e,
in ogni caso, per la gestione della problematica tecnica della fornitura,
l’amministrazione intratterrà rapporto solamente con il cantiere navale
incaricato della costruzione.

6.a) Termine per la ricezione delle domande di partecipazione: ore

13 del giorno 26 giugno 2002.

Le modalità della richiesta di partecipazione sono quelle previste

dall’ad. 6, comma ottavo, del decreto legislativo n. 402/98;

b) Ministero dell’Interno - Dipartimento della pubblica sicurezza

- Servizio Gestioni, Contratti e Forniture - Divisione Motorizzazione,
via Cavour n. 6, 5° piano, stanza 282 - 00184 Roma;

c) lingua: italiano (anche per informazioni, corrispondenza e do-

cumentazione).

7. Termine entro cui l’Amministrazione rivolgerà l’invito a presen-

tare l’offerta: 2 luglio 2002.

8. Cauzione e garanzie richieste: modalità e valore saranno specifi-

cati nella lettera di invito.

9. Condizioni minime formali e documentazione: la domanda di

partecipazione dovrà essere redatta su carta da bollo, se presentata da
società che risiedono in Italia.

Alla domanda di partecipazione dovrà essere allegata la documen-

tazione di seguito elencata di cui agli artt. 11, 12, 13 e 14 del decreto le-
gislativo 24 luglio 1992, n. 358, così come modificati dagli artt. 9, 10 e
11 del decreto legislativo n. 402/1998.

Le ditte partecipanti possono provare di non trovarsi nelle condi-

zioni di cui all’art. 9 del decreto legislativo n. 402/1998 mediante una
dichiarazione, successivamente verificabile, resa ai sensi della legge
n. 15/1968 e successive modificazioni.

Il certificato della Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed

Agricoltura, di data non anteriore a sei mesi, richiesto ai sensi dell’art.
10 del decreto legislativo n. 402/1998, dovrà recare, oltre all’esatta de-
nominazione sociale della ditta ed alle generalità delle persone abilitate
ad agire in nome e per conto della ditta stessa, anche la specifica dichia-
razione che l’impresa si trova nel pieno e libero esercizio dei propri di-
ritti, non versando in stato di fallimento, o amministrazione controllata,
o concordato preventivo e che tali circostanze non si sono verificate nel-
l’ultimo quinquennio.

Per la dichiarazione relativa agli ultimi cinque anni potrà essere

presentato, in alternativa, un certificato del competente Tribunale oppu-
re una autocertificazione, successivamente verificabile, rilasciata ai sen-
si della citata legge n. 15/1968.

La documentazione in parola verrà completata con la presentazio-

ne di idonee dichiarazioni bancarie (art. 11, primo comma, lett. a), de-
creto legislativo n. 402/98) e di un elenco delle principali forniture del-
l’ultimo triennio, con il rispettivo importo, data e destinatario (art. 11,
primo comma, lett. c), decreto legislativo n. 402/98).

10. Criteri di aggiudicazione: offerta economicamente più vantag-

giosa, ai sensi dell’art. 16, primo comma, lett. b), del decreto legislativo
n. 402/1998, dell’art. 4 R.D. n. 2440/1923 e degli artt. 40 e 91 R.D.
n. 827/1924.

La scelta del progetto da realizzare verrà effettuata sulla base del

parere espresso da una apposita Commissione, che esaminerà i progetti
presentati secondo i seguenti criteri di valutazione comuni per i 2 lotti:

merito tecnico;
prezzo.

11. —.
12. Le modifiche relative ad eventuali varianti saranno comunicate

con la lettera di invito.

13. La gara è fissata per il giorno: 3 settembre 2002.
Le domande di partecipazione non vincolano l’Amministrazione

della pubblica sicurezza.

L’Amministrazione si riserva la facoltà di procedere, entro i tre an-

ni successivi all’avvenuta approvazione nei modi di legge del contratto,
all’acquisto di ulteriori natanti, a completamento del parco, in base al-
l’art. 9 del decreto legislativo n. 358/92 così come modificato dall’art. 8
comma 4 lett. e) del decreto legislativo n. 402/98.

L’Amministrazione, inoltre, avrà diritto di utilizzare il progetto e

gli elaborati allegati presentati dalla ditta che risulterà aggiudicataria e
l’eventuale riproduzione delle imbarcazioni, senza che la ditta stessa
abbia diritto ad alcun compenso.

Per il pagamento della fornitura, per quanto riguarda esclusiva-

mente il 1° lotto, l’Amministrazione assumerà impegno per 15 anni a
valere sullo stanziamento dell’esercizio finanziario 2000 e successivi fi-
no al 2014.

La ditta che decida, di far ricorso al finanziamento a mezzo istituto

mutuante dovrà preliminarmente esperire una ricerca di mercato presso
almeno tre istituti di credito di rilievo primario, al fine di ottenere il tas-
so di interesse più favorevole, che, comunque, non dovrà essere supe-
riore al tasso di interesse Swap a dieci anni rilevato alle ore 11 del gior-
no antecedente alla stipula del contratto alla pagina TTST1 del circuito
Reuters, maggiorato, al massimo, dello 0,15% per diritto di commissio-
ne omnicomprensivo.

All’atto della stipula del contratto, alla ditta aggiudicataria sarà ri-

chiesto di produrre idonea documentazione che provi l’avvenuta ricerca
di mercato.

Alla ditta che decida, invece, di far ricorso all’autofinanziamento

verrà corrisposto un tasso di interesse che, nel massimo, non potrà esse-
re comunque superiore a quello sopra riferito, con esclusione della mag-
giorazione per diritto di commissione omnicomprensivo.

Il pagamento delle annualità pregresse sarà effettuato direttamente

alla ditta aggiudicataria previa presentazione della fattura a fronte della
fornitura relativa a ciascun lotto debitamente collaudato e ritirato.

Per informazioni gli interessati potranno rivolgersi dalle ore 9 alle

ore 13,30 di tutti i giorni feriali ai seguenti numeri telefonici:
06/46539863, o 06/46539866 per informazioni di carattere tecnico e
06/46539844 per ogni altra informazione.

14. —.
15. Data di spedizione del bando: 3 giugno 2002
16. Data di ricezione del bando da parte dell’Ufficio delle Comu-

nità Europee: 3 giugno 2002.

Il presidente del seggio d’asta:

dott. Rosario Iorio

C-18612 (A pagamento).

COMUNE DI BERGAMO

Ai sensi dell’art. 20 della legge 19 marzo 1990, n. 55, si rende no-

to che all’asta pubblica, svoltasi in data 6 maggio 2002, per l’appalto
dei lavori di realizzazione di un nuovo asilo nido in località Campa-

— 162 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

gnola dell’importo presunto a base di gara di € 1.187.850,87 (unmilio-
necentottantasettemilaottocentocinquanta/87), hanno partecipato le se-
guenti ditte:

1) Impresa Russo Geom. Luigi - Misterbianco; 2) Noce Costru-

zioni S.r.l. - Bergamo; 3) Vitali Luigi - Zogno; 4) Benis Giovanni - Tel-
gate; 5) Presimp S.r.l. - Roma; 6) Poloni S.r.l. - Alzano Lombardo; 7)
Vigani Giacomo e Figli e C. S.n.c. - Sovere; 8) Impresa STF di Stillita-
no Giovanni e C. S.n.c. - Cusano Milanino; 9) F.lli Zanchi S.n.c. - Spi-
rano; 10) Edil Emmeti S.r.l. - Almenno S. Bartolomeo; 11) Milesi
geom. Sergio S.r.l. - Gorlago; 12) Si.Gen.Co. - Sistemi Generali Costru-
zione S.r.l. - Gravina Di Catania; 13) Sercos Servizi Costruzioni S.p.a. -
Milano; 14) Laudiero Sifi S.p.a. - Napoli; 15) Maedil S.r.l. - Bovisio
Masciago; 16) Ecomoviter S.r.l. - Bagnatica; 17) Vescovi e Loda Co-
struzioni S.r.l. - Capriolo; 18) Rota Enrico S.r.l. - Almenno S. Salvato-
re; 19) Fratelli Agliardi S.r.l. - Costa Volpino; 20) Cabrini Albino S.r.l.
- Gorno; 21) Figaroli Costruzioni S.n.c. di Figaroli V. & R. -Bossico;
22) Edilfiorente S.r.l. - Pistoia; 23) Tosoni S.p.a. - Dalmine; 24) Virgi-
lio Gherardi S.r.l. - Curno; 25) Sandrini Costruzioni S.p.a. - Trento; 26)
Sca.Mo.Ter. S.p.a. Casnigo; 27) Co.Na.Pro. Consorzio Nazionale Pro-
duzione e Lavoro S.c.r.l. - Roma;

b) che i lavori sono stati aggiudicati all’impresa «Benis Gio-

vanni» di 12,36 con il ribasso offerto del 12,36% e modalità di cui al-
l’art. 21 lettera b) della legge n. 109/1994 e successive modificazioni ed
integrazioni;

c) che l’appalto ha la durata di 320 (trecentoventi) giorni natu-

rali, successivi e continui, decorrenti dalla data del verbale di consegna
dei lavori.

Il responsabile tecnico del procedimento è l’Arch. Massimo Bar-

barisi.

Il Dirigente: Arch. Dario Mazza.

C-18633 (A pagamento).

GEO-ECO

Consorzio Intercomunale CE2

per il ciclo integrato dei rifiuti

S. Maria C.V. (CE), via Martucci I trav. Pal Angioina

Tel. 0823699211

GEO-ECO - Consorzio Intercomunale - CE2 per il ciclo integrato

dei rifiuti rende noto, che il giorno 4 luglio 2002, alle ore 10, presso gli
Uffici, si terrà un Pubblico Incanto per la fornitura di n. 1 autocarro alle-
stito con gru, secondo le modalità indicate nel Capitolato. L’importo a
base d’asta della fornitura è di € 76.800,00 + I.V.A. comprensivo delle
spese di trasporto, immatricolazione ed addestramento del personale per
n. 2 giorni. Il termine per la presentazione delle offerte è alle ore 9 del
4 luglio 2002. Gli interessati potranno richiedere il capitolato agli Uffici.

Il Dirigente Uff. Contratti ed Appalti:

Avv. Giovanni Nacca

C-18621 (A pagamento).

COMUNE DI BERGAMO

Bando di gara per la fornitura con posa in opera della struttura

denominata «Palatenda» da adibire a pubblici spettacoli

1. Ente appaltante: Comune di Bergamo - P.zza Matteotti, 27 -

24100 Bergamo - telefono 0039/35/399111, fax 0039/35/399031, sito
internet www.comune.bergamo.it

2.a) Procedura di aggiudicazione: appalto concorso ai sensi degli

articoli 9 comma 1, lettera c) e 19 comma 1 lettera b) del
D.Lgs. n. 358/1992 come modificato dal D.Lgs. n. 402/1998.

b) —;
c) Forma della fornitura: fornitura e posa in opera.

3.a) Luogo consegna: Comune di Bergamo;

b) Natura prodotti da fornire e condizioni di gestione: fornitura

con posa in opera della struttura denominata «Palatenda», destinata ad
ospitare manifestazioni teatrali, concertistiche, cabaret, meeting, con-
gressi e quant’altro attinente con la destinazione d’uso, completa di co-
pertura, impianti ed arredi. L’importo massimo previsto per la fornitura
e la posa in opera viene fissato in € 2.170.000,00 ed è finanziato con
mutuo della Cassa depositi e prestiti.

L’ordine di inizio lavori avverrà solo dopo l’acquisizione del finan-

ziamento.

Il pagamento avverrà in due rate di cui la prima, pari al 60% del-

l’importo di contratto, verrà liquidata a lavori ultimati e la seconda, pa-
ri al 40%, verrà liquidata al conseguimento dell’agibilità d’uso.

L’Impresa non avrà nulla a pretendere per ritardi nei pagamenti

non imputabili al Comune ed il calcolo del tempo contrattuale per la de-
correnza degli interessi di ritardato pagamento non terrà conto dei gior-
ni intercorrenti tra la spedizione della domanda di somministrazione del
corrispondente rateo del mutuo e la ricezione del mandato di pagamen-
to presso la sezione della Tesoreria Provinciale;

c) —;
d) —.

4. Termine ultimo completamento fornitura: il tempo utile previsto

per la posa in opera del «Palatenda», completo di tutti gli accessori e
pertanto pronto per il successivo utilizzo, è fissato con riferimento a
quanto stabilito dal fornitore in sede di offerta, e comunque nel termine
massimo di 180 giorni naturali, successivi e continui.

5. Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di im-

prese aggiudicatario della fornitura: ................

6.a) Termine per la ricezione delle domande di partecipazione: 37

giorni dalla spedizione del presente bando alla CEE, e pertanto entro le
ore 16,45 del giorno 19 luglio 2002;

b) indirizzo al quale tali domande devono essere inviate: Ufficio

Protocollo della Segreteria Generale Piazza Matteotti n. 27 - 24100 Ber-
gamo;

c) Lingua nelle quali deve essere redatta: italiana.

7. Termine ultimo per la spedizione degli inviti a presentare offer-

te: 90 giorni dal termine ultimo per la presentazione delle domande di
partecipazione indicato nel bando di gara.

8. Eventuali cauzioni e garanzie richieste: Cauzione provvisoria di

€  43.400,00 da allegare all’offerta. Tale cauzione sarà svincolata per
l’aggiudicatario al momento della sottoscrizione del contratto, e ad av-
venuta aggiudicazione agli altri partecipanti alla gara.

L’aggiudicatario dovrà presentare una cauzione definitiva pari al

5% dell’importo del contratto nonché, prima dell’inizio dei lavori e do-
po il collaudo dell’impianto, le polizze indicate all’art. 6 del capitolato
speciale.

9. Indicazioni riguardanti la situazione del fornitore, nonché infor-

mazioni e formalità necessarie per la valutazione delle condizioni mini-
me di carattere economico e tecnico cui questi deve soddisfare.

In sede di domanda di partecipazione le Ditte richiedenti dovranno

dichiarare, a firma del legale rappresentante ed allegando copia del do-
cumento d’identità in corso dì validità del sottoscrittore, il possesso dei
seguenti requisiti minimi di ordine generale e tecnico-economico:

non essere in alcuna delle cause di esclusione dalla partecipa-

zione alle gare con riferimento a quanto previsto dall’art. 11 del D.Lgs.
n. 358/1992;

essere regolarmente iscritte al Registro delle Imprese istituito

presso la competente Camera di Commercio per attività corrispondente
a quella oggetto del presente affidamento, indicando i nominativi delle
persone designate a rappresentare ed impegnare legalmente l’Impresa;

possedere adeguate capacità finanziarie ed economiche, fornen-

do a tal fine:

a) almeno n. 2 idonee dichiarazioni bancarie;
b) il fatturato globale d’impresa relativo all’ultimo triennio;

avere effettuato nell’ultimo triennio antecedente la data di spedi-

zione del bando alla CEE forniture analoghe a quelle oggetto di inter-
vento per un importo non inferiore ad €  2.170.000,00, indicando per
ciascuna fornitura il nominativo del committente, l’importo, la data e la
tipologia;

possedere attrezzature, strumentazioni e mano d’opera adeguati

a garantire la fornitura e la realizzazione dell’intervento;

— 163 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

essere in regola con le norme sul diritto al lavoro dei disabili

ex art. 17 legge n. 68/1999.

In caso di associazione temporanea d’impresa troveranno applica-

zione le norme di cui all’articolo 10 del D.lgs. n. 358/1992.

In ogni caso il capogruppo dovrà dimostrare il possesso dei requi-

siti relativi alle forniture analoghe eseguite nell’ultimo triennio per un
importo non inferiore al 60% di quanto richiesto all’impresa singola;
fermo restando la necessità di raggiungere l’importo complessivo ri-
chiesto per le Imprese singole, la mandante o le mandanti non potranno
avere una quota di partecipazione al raggruppamento inferiore al 10%
dei requisiti minimi prescritti.

10. Criteri utilizzati all’atto dell’aggiudicazione della fornitura: la

gara sarà aggiudicata, al concorrente che presenterà l’offerta economi-
camente più vantaggiosa da determinarsi mediante valutazione dei se-
guenti parametri:

a) valore economico dell’offerta max punti 35;
b) valore tecnico del prodotto max punti 35;
c) qualità estetica e funzionale del prodotto max punti 24;
d) tempi di esecuzione max punti 6.

In relazione ai singoli elementi di valutazione sopra riportati, le of-

ferte saranno così valutate:

a) valore economico dell’offerta:

per l’attribuzione del punteggio sarà applicata la seguente for-

mula:

V.E. (Valore economico) = (offerta minima/offerta in esa-

me) x 35.

L’offerta minima è da intendersi come il prezzo più basso offerto

rimasto in gara;

b) valore tecnico del prodotto:

il valore tecnico del progetto sarà determinato mediante i se-

guenti sotto-punteggi:

caratteristiche tecnico-costruttive della struttura max punti 14;
caratteristiche degli impianti tecnologici max punti 13;
caratteristiche dei prodotti di finitura ed arredo max punti 8;

c) qualità estetica e funzionale del prodotto:

il valore estetico e funzionale del prodotto sarà determinato

con i seguenti sotto-punteggi:

valutazione estetica interna ed esterna del prodotto max punti 10;
valutazione schema funzionale e distributivo max punti 14;

d) tempo per la fornitura con posa in opera della struttura com-

pleta di ogni elemento:

il valore relativo al tempo sarà valutato attribuendo 0,1 pun-

to per ogni giorno in meno rispetto al tempo massimo previsto di 180
giorni per l’ultimazione della struttura.

Conseguentemente il numero massimo di giorni di riduzione è pari

a 60 (sessanta), ritenuto valore limite per garantire il rapporto tempo di
esecuzione/qualità.

L’offerta che non raggiunga una valutazione pari ad almeno 25

(venticinque) punti quale somma dei parametri b) c) relativi all’offer-
ta tecnica sarà esclusa dalla gara.

11. Numero previsto dei fornitori: ................
12. Eventuale divieto di varianti: ................
13. Altre indicazioni: il termine per la presentazione delle offerte sarà

di 40 (quaranta) giorni dalla data di spedizione della lettera d’invito.

Il responsabile del Procedimento è l’arch. Dario Mazza

(0039/35/399714).

14. Data avviso preinformazione: non effettuato.
15. Data di invio bando alla CEE: 7 giugno 2002.
16. Data di ricezione bando da parte della CEE: 7 giugno 2002.
17. Eventuale indicazione del fatto che la fornitura rientra nei cam-

pi di applicazione dell’accordo GATT: ................

Bergamo, 31 maggio 2002

Il Dirigente: arch. Dario Mazza.

C-18634 (A pagamento).

PROVINCIA DI VICENZA

Bando di gara - Procedura aperta - Licitazione privata

1. Stazione appaltante: Provincia di Vicenza - contrà Gazzolle, 1 -

36100 Vicenza - Tel. 0444.399431 - fax 0444.399440, www.provin-
cia.vicenza.it

2. Licitazione privata ai sensi del D.P.R. n. 554/1999 per servizi at-

tinenti all’architettura e all’ingegneria.

3. Luogo di esecuzione:

a) Presso IPSIA Lampertico - Via G.G. Trissino - Vicenza - Im-

porto intervento: (€ 516.456,90) - Classe/Categorie IIIC - IC - IIIA.

4. Prestazioni richieste: Progettazione definitiva ed esecutiva;

coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e Piano di sicu-
rezza ex D.Lgs. n. 494/1996 e succ. modif. e integr., direzione e conta-
bilità lavori, prestazioni accessorie.

5. Termine di esecuzione: gg. 80 (ottanta).
6. Documentazione: bando di gara disponibile presso sede suindi-

cata e inoltre presso il Dipartimento Lavori Pubblici - C.trà S. Marco,
30 nonché sul sito internet www.provincia.vicenza.it; tutti gli elaborati
tecnici e grafici visibili presso il Dipartimento Lavori Pubblici di questa
Provincia - Contrà San Marco, 30, Vicenza tel. 0444/399434, dal lunedì
al venerdì da ore 9 a ore 12,45, martedì e giovedì da ore 9 a ore 12,30 e
da ore 15 a ore 17,30.

7. Termine per la presentazione della domanda di partecipazione:

in lingua italiana ore 12 dell’8 luglio 2002; indirizzo: Provincia di Vi-
cenza - Ufficio Protocollo - Contrà Gazzolle, 1 - 36100 Vicenza.

8. Assicurazione: l’aggiudicatario dovrà stipulare a far data dal-

l’approvazione del progetto esecutivo di idonea polizza di responsabi-
lità civile professionale ai sensi dell’art. 30 comma 5 della
L. n. 109/1994 e successive modificazioni ed integrazioni, per un mas-
simale non inferiore al 10% dell’importo stimato dell’intervento.

10. Finanziamento: le opere sono finanziate con mutuo a carico del

bilancio provinciale.

11. Soggetti ammessi alla gara: concorrenti di cui all’art. 17, c. 1,

lett. d), e), f) g) della L. n. 109/1994 e succ. modif.

12. Il responsabile del procedimento: Arch. Sandra Brentan - C.trà

S. Marco n. 30 - Vicenza, tel. 0444.399471 - fax 0444/399440 e-mail
brentan.sandra@provincia.vicenza.it

Vicenza, 31 maggio 2002

Il Dirigente: Arzenton dott. Adriano.

C-18635 (A pagamento).

CONSORZIO PER LA GESTIONE

DEL CENTRO DI COORDINAMENTO

DELLE ATTIVITÀ DI RICERCA

INERENTI IL SISTEMA LAGUNARE DI VENEZIA

CORILA

Avviso di aggiudicazione di fornitura per l’acquisto

di un’apparecchiatura scientifica

1. Consorzio per la Gestione del Centro di Coordinamento delle

Attività di Ricerca Inerenti il Sistema Lagunare di Venezia (CORILA),
con sede in Venezia, S. Marco 2847, tel. 041/2402511,
fax 041/2402512.

2. Licitazione privata esperita ai sensi dell’art. 9, comma 1, lett. b)

del D.Lgs. n. 358/1992 e s.m.

3. La gara è stata esperita in data 21 maggio 2002, ed è stata ap-

provata dal Consiglio di Amministrazione del CORILA in data
27 maggio 2002.

4. L’aggiudicazione è avvenuta con il criterio dell’offerta economi-

camente più vantaggiosa (art. 19, lett. b) del D.Lgs. n. 358/1992 e s.m.)
in base ai parametri di valutazione indicati nell’invito.

5. Offerte ricevute: n. 2.

— 164 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

6. Aggiudicatario della fornitura: Thermofinnigan Italia S.p.a. con

sede a Milano, Strada Rivoltana Rodano.

7. Fornitura e posa in opera di un sistema gascromatografo ad alta

risoluzione accoppiato ad uno spettrometro di massa ad alta risoluzione;
numero CPA: 48253; 9027 [.1 - .8]; 33.20.6.

8. Prezzo pagato: € 299.000 I.V.A. esclusa, che corrisponde ad un

ribasso sull’importo a b. a. (di € 301.266) dello 0,75%.

12. Il bando è stato pubblicato nel Supplemento G.U.C.E. n. 63 del

29 marzo 2002 e nella G.U.R.I. n. 77 del 2 aprile 2002.

13. Data di invio del presente avviso alla C.E.E.: 29 maggio 2002.

Il Presidente: prof. Paolo Cescon.

C-18640 (A pagamento).

ANGENZIA «TORINO 2006»

Bando di gara a procedura aperta

1. Stazione appaltante: Agenzia per lo svolgimento dei XX Giochi

olimpici invernali «Torino 2006» - Ufficio Contratti Appalti - Galleria
S. Federico n. 16 - 10121 Torino, tel. 0115221.233, fax 0115221.214,
www.agenziatorino2006.it («Agenzia»).

2. Categoria servizio: 12, CPC 867; CPV: 74206000-3. Procedura

aperta ex art. 6, comma 1, lettera a) D.Lgs. 157/1995 e s.m.i. per affida-
mento ad Organismo di controllo accreditato ex norme europee serie
UNI CEI EN 45000 del servizio verifica, ex art. 30, comma 6, legge
n. 109/1994 e s.m.i. e articoli 46, 47 e 48 D.P.R. 554/99 e s.m.i., rispon-
denza elaborati progettuali ai documenti di cui all’art. 16, commi 1 e 2,
legge n. 109/1994 e s.m.i. e loro conformità alla normativa vigente,
nonché congruità tecnico-economica proposte progettuali inerenti se-
guenti interventi:

1) «Sistemazione pista gigante speciale maschile e femminile a

Sestriere». Importo presunto lavori e 750.928,33 I.V.A. esclusa;

2) «Sistemazione pista libera super gigante maschile a Sestrie-

re”. Importo presunto lavori € 1.029.815,06 I.V.A. esclusa;

3) «Sistemazione pista snowboard a Bardonecchia». Importo

presunto lavori € 1.115.546,91 I.V.A. esclusa;

4) «Seggiovia quadriposto ad ammorsamento automatico Trebials

a Sestriere». Importo presunto lavori € 4.986.907,82 I.V.A. esclusa.

5) «Area Claviere Sagnalonga», Bacino per innevamento pro-

grammato nel comune di Cesana Torinese. Importo presunto lavori
€ 2.289.646,46 I.V.A. esclusa.

6) «Impianto per lo sci di fondo e opere di sistemazione idrauli-

ca di un tratto di asta del torrente Chisone». Importo presunto lavori
€ 8.606.896,25 I.V.A. esclusa.

Ammontare complessivo presunto corrispettivo: € 67.048,10 spe-

se conglobate e I.V.A. escluse.

3. Luogo prestazione servizio: Torino.
4.a) Attività precedente paragrafo 2 riservata Organismi di control-

lo accreditati ex norme europee serie UNI CEI EN 45000 o Organismi
equivalenti in base legislazione Paese U.E. di stabilimento. Ammessi
raggruppamenti temporanei ex art. 11 D.Lgs. 157/1995 e s.m.i.

4.b) Riferimenti normativi: D.Lgs. 157/95 s.m.i., legge n. 109/1994

s.m.i., D.P.R. 554/99 s.m.i., D.M. 4 aprile 2001, Direttiva 78/2002/C.E.

4.c) Gli Organismi di controllo dovranno indicare nominativi sog-

getti incaricati e qualifiche professionali secondo «Disciplinare di ga-
ra», allegato presente bando a farne parte integrante.

5. Non ammesse offerte parziali, indeterminate, plurime, condizio-

nate.

6. Non ammesse offerte in variante o in aumento.
7. Il servizio dovrà essere eseguito nei termini e con modalità pre-

visti nell’allegato C «Schema di contratto».

8.a) Documentazione complementare inerente gara, comprendente

l’allegato A «Disciplinare di gara» e relativi allegati Al «Corrispettivo
delle prestazioni», A2 «Dichiarazione possesso requisiti minimi di ca-
pacità economica e tecnica», B «Linee guida» e C «Schema di contrat-
to» su supporto informatico CD ROM sarà inviata mediante servizio
Poste Italiane S.p.a. a semplice richiesta fatta via fax dall’interessato

con allegata fotocopia ricevuta versamento fatto dall’interessato mede-
simo di € 25,82 sul c/c. n. 40212 c/o Banca Nazionale del Lavoro, Fi-
liale di Torino, via XX Settembre 40, ABI 01005, CAB 01000, intesta-
to a Agenzia Torino 2006, causale:

«gara validazione impianti e piste, acquisto documentazione

complementare».

8.b) Termine ultimo presentazione richieste informazioni comple-

mentari: ore 12 del 19 luglio 2002 secondo modalità indicate nel «Di-
sciplinare di gara».

9.a) Termine ultimo ricevimento offerte: ore 12 del 1° agosto 2002

pena esclusione.

9.b) Indirizzo al quale devono essere inviate: paragrafo 1., secondo

forme e modalità indicate nel «Disciplinare di gara».

9.c) Lingua ufficiale: italiano.
10. Apertura offerte in seduta pubblica: ore 14,30 del 5 agosto

2002 indirizzo in epigrafe.

11. Cauzione provvisoria € 1.340,96; definitiva pari 10% importo

corrispettivo contrattuale; polizza R.C.P. massimale € 1.000.000,00.

12. Finanziamento: fondi ex legge n. 285/00; pagamenti ex allega-

to C  «Schema di contratto».

13. Forma giuridica: raggruppamento ex art. l1 D.Lgs. 157/1995

s.m.i.

14. Concorrente non deve versare cause esclusione art. 12 D.Lgs.

157/95 s.m.i., art. 51, commi 1 e 2, D.P.R. 554/99 s.m.i., nonché art. 32-
quater c.p., art. 17 legge n. 68/1999, art. 9 comma 2 D.Lgs. 231/0l o di-
sposizioni equivalenti Paese U.E. di stabilimento qualora esistenti, e
soddisfare condizioni minime carattere economico e tecnico indicate al-
l’art. 3 del «Disciplinare di gara».

15. Vincolatività offerta: 180 giorni dal 1° agosto 2002.
16. Criterio aggiudicazione: art. 23, comma 1, lettera b) D.Lgs.

157/1995 s.m.i. in base:

a) caratteristiche qualitative, metodologiche e tecniche ricavate

dalla relazione d’offerta: massimo punti 40;

b) prezzo offerto: massimo punti 35;
c) attività di consulenza e supporto ai compiti del Responsabile

del Procedimento: massimo punti 25.

17. Non ammesso subappalto. L’agenzia si riserva facoltà affidare

servizi analoghi ex art. 7, comma 2, lettera f) D.Lgs. 157/95 s.m.i.

18. Data invio e ricevimento bando UPUCE: 31 maggio 2002.
19. L’appalto rientra ambito accordo WTO/OMC.
20. Responsabile del procedimento: Arch. Andrea Sica.

Il direttore contratti appalti: dott. Armando Bertolino.

C-18651 (A pagamento).

ANGENZIA «TORINO 2006»

Bando di gara a procedura aperta

1. Stazione appaltante: Agenzia per lo svolgimento dei XX Giochi

olimpici invernali - «Torino 2006» - Ufficio Contratti Appalti - Galleria
S. Federico n. 16 - 10121 Torino, tel. 0115221.233, fax 0115221.214,
www.agenziatorino2006.it («Agenzia»).

2. Categoria servizio: 12, CPC 867; CPV: 74206000-3. Procedura

aperta ex art. 6, comma 1, lettera a) D.Lgs. 157/1995 e s.m.i. per affida-
mento ad Organismo di controllo accreditato ex norme europee serie
UNI CEI EN 45000 del servizio verifica, ex art. 30, comma 6, legge n.
109/1994 e s.m.i. e articoli 46, 47 e 48 D.P.R. 554/99 e s.m.i., rispon-
denza elaborati progettuali ai documenti di cui all’art. 16, commi 1 e 2,
legge n. 109/1994 e s.m.i. e loro conformità alla normativa vigente,
nonché congruità tecnico-economica proposte progettuali inerenti se-
guenti interventi:

1) «Palazzo polifunzionale del Ghiaccio di Pinerolo». Importo

presunto lavori pari a € 6.400.000,00 I.V.A. esclusa;

— 165 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

2) «Nuovo impianto per le gare di Biathlon». Importo presunto

lavori pari a € 8.387.257,00 I.V.A. esclusa;

3) «Villaggio Olimpico Spina 2». Importo presunto lavori pari a

€ 15.243.976,36 I.V.A. esclusa;

4) «Villaggio Media Italgas». Importo presunto lavori pari a

€ 17.546.129,97 I.V.A. esclusa.

5) «Villaggio Media Grugliasco». Importo presunto lavori pari a

€ 13.820.777,95 I.V.A. esclusa.

Ammontare complessivo presunto corrispettivo: € 496.555,11

spese conglobate e I.V.A. escluse.

3. Luogo prestazione servizio: Torino.
4.a) Attività precedente paragrafo 2 riservata Organismi di control-

lo accreditati ex norme europee serie UNI CEI EN 45000 o Organismi
equivalenti in base legislazione Paese U.E. di stabilimento.

Ammessi raggruppamenti temporanei ex art. 11 D.Lgs. 157/1995 e

s.m.i.

4.b) Riferimenti normativi: D.Lgs. 157/95 s.m.i., legge n. 109/1994

s.m.i., D.P.R. 554/99 s.m.i., D.M. 4 aprile 2001, Direttiva 78/2002/C.E.

4.c) Gli Organismi di controllo dovranno indicare nominativi sog-

getti incaricati e qualifiche professionali secondo «Disciplinare di ga-
ra», allegato presente bando a farne parte integrante.

5. Non ammesse offerte parziali, indeterminate, plurime, condizio-

nate.

6. Non ammesse offerte in variante o in aumento.
7. Il servizio dovrà essere eseguito nei termini e con modalità pre-

visti nell’allegato B «Linee guida».

8.a) Documentazione complementare inerente gara, comprendente

l’allegato A «Disciplinare di gara» e relativi allegati Al «Corrispettivo
delle prestazioni», A2 «Dichiarazione possesso requisiti minimi di ca-
pacità economica e tecnica», B «Linee guida» e C «Schema di contrat-
to» su supporto informatico CD ROM sarà inviata mediante servizio
Poste Italiane S.p.a. a semplice richiesta fatta via fax dall’interessato
con allegata fotocopia ricevuta versamento fatto dall’interessato mede-
simo di € 25,82 sul c/c. n. 40212 c/o Banca Nazionale del Lavoro, Fi-
liale di Torino, via XX Settembre 40, ABI 01005, CAB 01000, intesta-
to a Agenzia Torino 2006, causale:

«gara validazione villaggi e palazzetti, acquisto documentazione

complementare».

8.b) Termine ultimo presentazione richieste informazioni comple-

mentari: ore 12 del 19 luglio 2002 secondo modalità indicate nel «Di-
sciplinare di gara».

9.a) Termine ultimo ricevimento offerte: ore 12 del 1° agosto 2002

pena esclusione.

9.b) Indirizzo al quale devono essere inviate: paragrafo 1., secondo

forme e modalità indicate nel «Disciplinare di gara».

9.c) Lingua ufficiale: italiano.
10. Apertura offerte in seduta pubblica: ore 9,30 del 5 agosto 2002

indirizzo in epigrafe.

11. Cauzione provvisoria € 9.931,10; definitiva pari 10% importo

corrispettivo contrattuale; polizza R.C.P. massimale € 1.000.000,00.

12. Finanziamento: fondi ex legge n. 285/00; pagamenti ex allega-

to C  «Schema di contratto».

13. Forma giuridica: raggruppamento ex art. l1 D.Lgs. 157/1995

s.m.i.

14. Concorrente non deve versare cause esclusione art. 12 D.Lgs.

n. 157/95 s.m.i., art. 51, commi 1 e 2, D.P.R. 554/99 s.m.i., nonché
art. 32-quater  c.p., art. 17 legge n. 68/1999, art. 9, comma 2, D.Lgs.
n. 231/0l o disposizioni equivalenti Paese U.E. di stabilimento qualora
esistenti, e soddisfare condizioni minime carattere economico e tecnico
indicate all’art. 3 del «Disciplinare di gara».

15. Vincolatività offerta: 180 giorni dal 1° agosto 2002.
16. Criterio aggiudicazione: art. 23, comma 1, lettera b) D.Lgs.

157/1995 s.m.i. in base:

a) caratteristiche qualitative, metodologiche e tecniche ricavate

dalla relazione d’offerta: massimo punti 40;

b) prezzo offerto: massimo punti 35;
c) attività di consulenza e supporto ai compiti del Responsabile

del Procedimento: massimo punti 25.

17. Non ammesso subappalto. L’agenzia si riserva facoltà affidare

servizi analoghi ex art. 7, comma 2, lettera f) D.Lgs. 157/95 s.m.i.

18. Data invio e ricevimento bando UPUCE: 31 maggio 2002.
19. L’appalto rientra ambito accordo OMC.
20. Responsabile del procedimento: Arch. Andrea Sica.

Il direttore contratti appalti: dott. Armando Bertolino.

C-18652 (A pagamento).

ANGENZIA «TORINO 2006»

Bando di gara a procedura aperta

1. Stazione appaltante: Agenzia per lo svolgimento dei XX Giochi

olimpici invernali «Torino 2006» - Ufficio Contratti Appalti - Galleria
S. Federico n. 16 - 10121 Torino, tel. 0115221.233, fax 0115221.214,
www.agenziatorino2006.it («Agenzia»).

2. Categoria servizio: 12, CPC 867; CPV: 74206000-3. Procedura

aperta ex art. 6, comma 1, lettera a) D.Lgs. 157/1995 e s.m.i. per affida-
mento ad Organismo di controllo accreditato ex norme europee serie
UNI CEI EN 45000 del servizio verifica, ex art. 30, comma 6, legge n.
109/1994 e s.m.i. e articoli 46, 47 e 48 D.P.R. 554/99 e s.m.i., rispon-
denza elaborati progettuali ai documenti di cui all’art. 16, commi 1 e 2,
legge n. 109/1994 e s.m.i. e loro conformità alla normativa vigente,
nonché congruità tecnico-economica proposte progettuali inerenti se-
guenti interventi:

1) «SP n. 161 della Val Pellice: varienate di Bricherasio e lavori

di messa in sicurezza tra il km 1+700 e il km 18+800». Importo presun-
to lavori € 6.908.260,40 I.V.A. esclusa;

2) «SS n. 23: variante di Porte». Importo presunto lavori

€ 55.247.715,70 I.V.A. esclusa;

3) «SS n. 23 del Sestriere: realizzazione della variante nel

tratto San Germano - Perosa Argentina». Importo presunto lavori
€ 33.830.000,00 I.V.A. esclusa;

4) «SS n. 589: variante dei laghi di Avigliana dal km 0+00 al

km 1+361 ». Importo presunto lavori € 16.019.760,36 I.V.A. esclusa.

5) «SS n. 589: variante di Saluzzo + Crocera di Barge». Importo

presunto lavori € 14.307.314,28 I.V.A. esclusa.

6) «SS n. 589: adeguamenti nel Comune di Pinerolo ta la zona

Porporata e l’innesto con la tangenziale». Importo presunto lavori
€ 15.235.478,52 I.V.A. esclusa.

Ammontare complessivo presunto corrispettivo: € 560.116,55,

spese conglobate e I.V.A. escluse.

3. Luogo prestazione servizio: Provincia di Torino.
4.a) Attività precedente paragrafo 2 riservata Organismi di control-

lo accreditati ex norme europee serie UNI CEI EN 45000 o Organismi
equivalenti in base legislazione Paese U.E. di stabilimento. Ammessi
raggruppamenti temporanei ex art. 11 D.Lgs. 157/1995 e s.m.i.

4.b) Riferimenti normativi: D.Lgs. 157/95 s.m.i., legge n. 109/1994

s.m.i., D.P.R. 554/99 s.m.i., D.M. 4 aprile 2001, Direttiva 78/2002/C.E.

4.c) Gli Organismi di controllo dovranno indicare nominativi sog-

getti incaricati e qualifiche professionali secondo «Disciplinare di ga-
ra», allegato presente bando a farne parte integrante.

5. Non ammesse offerte parziali, indeterminate, plurime, condizio-

nate.

6. Non ammesse offerte in variante o in aumento.
7. Il servizio dovrà essere eseguito nei termini e con modalità pre-

visti nell’allegato C «Schema di contratto».

8.a) Documentazione complementare inerente gara, comprendente

l’allegato A «Disciplinare di gara» e relativi allegati Al «Corrispettivo
delle prestazioni», A2 «Dichiarazione possesso requisiti minimi di ca-
pacità economica e tecnica», B «Linee guida» e C «Schema di contrat-
to» su supporto informatico CD ROM sarà inviata mediante servizio
Poste Italiane S.p.a. a semplice richiesta fatta via fax dall’interessato
con allegata fotocopia ricevuta versamento fatto dall’interessato mede-
simo di € 25,82 sul c/c. n. 40212 c/o Banca Nazionale del Lavoro, Fi-
liale di Torino, via XX Settembre 40, ABI 01005, CAB 01000, intesta-
to a Agenzia Torino 2006, causale:

«gara validazione strade, acquisto documentazione comple-

mentare».

— 166 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

8.b) Termine ultimo presentazione richieste informazioni comple-

mentari: ore 12 del 19 luglio 2002 secondo modalità indicate nel «Di-
sciplinare di gara».

9.a) Termine ultimo ricevimento offerte: ore 12 del 1° agosto 2002

pena esclusione.

9.b) Indirizzo al quale devono essere inviate: paragrafo 1., secondo

forme e modalità indicate nel «Disciplinare di gara».

9.c) Lingua ufficiale: italiano.
10. Apertura offerte in seduta pubblica: ore 9,30 del 6 agosto 2002

indirizzo in epigrafe.

11. Cauzione provvisoria € 11.202,33; definitiva pari 10% impor-

to corrispettivo contrattuale; polizza R.C.P. massimale € 1.000.000,00.

12. Finanziamento: fondi ex legge n. 285/00; pagamenti ex allega-

to C  «Schema di contratto».

13. Forma giuridica: raggruppamento ex art. l1 D.Lgs. 157/1995

s.m.i.

14. Concorrente non deve versare cause esclusione art. 12 D.Lgs.

157/95 s.m.i., art. 51, commi 1 e 2, D.P.R. 554/99 s.m.i., nonché art. 32-
quater c.p., art. 17 legge n. 68/1999, art. 9 comma 2 D.Lgs. 231/0l o di-
sposizioni equivalenti Paese U.E. di stabilimento qualora esistenti, e
soddisfare condizioni minime carattere economico e tecnico indicate al-
l’art. 3 del «Disciplinare di gara».

15. Vincolatività offerta: 180 giorni dal 1° agosto 2002.
16. Criterio aggiudicazione: art. 23, comma 1, lettera b) D.Lgs.

157/1995 s.m.i. in base:

a) caratteristiche qualitative, metodologiche e tecniche ricavate

dalla relazione d’offerta: massimo punti 40;

b) prezzo offerto: massimo punti 35;
c) attività di consulenza e supporto ai compiti del Responsabile

del Procedimento : massimo punti 25.

17. Non ammesso subappalto. L’agenzia si riserva facoltà affidare

servizi analoghi ex art. 7, comma 2, lettera f) D.Lgs. 157/95 s.m.i.

18. Data invio e ricevimento bando UPUCE: 31 maggio 2002.
19. L’appalto rientra ambito accordo OMC.
20. Responsabile del procedimento: Arch. Andrea Sica.

Il direttore contratti appalti: dott. Armando Bertolino.

C-18653 (A pagamento).

COMUNE DI PISA

Servizio Gestione Patrimonio

Pisa, piazza XX Settembre n. 5

Tel. +3950910224 - Fax 3950502741

Bando di gara

1. Stazione Appaltante: Comune di Pisa.
2. Oggetto. Appalto di «Servizi per la gestione del patrimonio im-

mobiliare ad uso non abitativo del Comune di Pisa (Global Service Pa-
trimonio)» costituenti in attività di Inventariazione Immobili, Gestione
delle esigenze manutentive degli immobili ed impianti annessi, propo-
ste di valorizzazione del patrimonio realizzazione di sistema informati-
vo per la gestione delle suddette attività. Categorie di Servizi di cui al-
l’Allegato 1 del decreto legislativo n. 157/1995:

categoria 1 (CPC 6112, 6122, 633,886);
categoria 7 (CPC 84);
categoria 11 (CPC 865 866);
categoria 12 (CPC 867);
categoria 14 (CPC da 82201 a 82206).

Per una migliore comprensione della tipologia di servizi da appal-

tare si rinvia agli articoli 2 (due) e 3 (tre) del Capitolato Speciale d’ap-
palto. L’appalto ha una durata di 40 mesi dalla data di aggiudicazione
rinnovabile alla scadenza(scadenza 1° gennaio 2006). L’importo a base
d’asta è di € 1.747.345,867 al netto di I.V.A.

3. Aggiudicazione. Procedura aperta ex art. 6 comma 1 lettera a)

decreto legislativo n. 157 del 17 marzo 1995.

4. Luogo di esecuzione. Comune di Pisa. Immobili indicati agli al-

legati n. 2 e n. 3 del Capitolato speciale d’appalto.

5. Offerte Parziali e varianti. Non sono ammesse.
6. Termine per l’inizio ed il completamento dei Servizi. I servizi

debbono essere iniziati, espletati e conclusi secondo quanto prescritto
agli articoli n. 3 (tre) e 7 (sette) del Capitolato Speciale d’appalto a cui
si rinvia.

7. Documentazione. La documentazione necessaria per partecipare

alla gara e per formulare le offerte, (costituita dai seguenti documenti:
Bando di Gara, Capitolato Speciale d’appalto, Allegati al Capitolato e
loro annessi), sono disponibili gratuitamente opzionando il link Bandi e
selezionando l’appalto in oggetto all’interno della rete civica comunale
al seguente indirizzo Internet www.comune.pisa.it.

La suddetta documentazione può altresì essere: ritirata presso

l’URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico) tel. +3950910237 sito in Pisa
via degli Uffici n. 1 (orario di apertura al pubblico dal lunedì al venerdì
ore 8,30 - 13, giovedì anche 15 - 18; ) previo pagamento (secondo le
modalità di seguito descritte) di € 18,00 a titolo di rimborso spese per
riproduzione della documentazione; oppure può essere richiesta via fax
al suddetto ufficio (n. fax +395028544). Nella richiesta dovrà essere:

a) identificato l’appalto (denominazione);
b) allegata copia del versamento delle spese di spedizione pari a

€ 7,23 per spedizioni tramite nel territorio dello Stato Italiano e

20,65 per spedizioni verso la Comunità europea, più € 18,00 a titolo

di rimborso per spese di riproduzione della documentazione.

Il versamento delle suddette spese potrà essere effettuato secon-

do una delle modalità seguenti:

a) a mezzo vaglia postale intestato a Comune di Pisa-Tesoreria

Comunale;

b) a mezzo bollettino di C/C postale n. 13459565 intestato a Co-

mune di Pisa Servizio di Tesoreria;

c) a mezzo assegno circolare non trasferibile intestato a Comune

di Pisa Tesoreria Comunale.

La documentazione della gara sarà inviata tramite posta celere al-

l’indirizzo specificato dall’impresa con spese e conseguente di ricevi-
mento a carico del destinatario. La suddetta documentazione potrà esse-
re disponibile sino ad entro e non oltre i sei giorni antecedenti il termine
ultimo stabilito per la ricezione delle offerte.

8. Soggetti partecipanti alla gara. Alla gara sono ammessi a parte-

cipare imprese singole o raggruppamenti in associazioni temporanee
d’imprese o consorzi ai sensi della normativa vigente e secondo quanto
prescritto agli articoli 4 (quattro), 5 (cinque), e 6 (sei) del Capitolato
Speciale d’appalto.

9. Requisiti per la partecipazione alla gara. Possono partecipare al-

la gara i soggetti in possesso dei requisiti richiesti al paragrafo 4.1 del-
l’art. 4 (quattro) del capitolato speciale d’appalto a cui si rinvia.

10. Modalità di partecipazione e presentazione delle offerte. L’of-

ferta e la relativa documentazione che la costituisce, redatta in lingua
italiana, dovranno pervenire (pena l’esclusione dalla gara) entro e non
oltre il giorno 31 luglio 2002, in un unico plico all’Ufficio Archivio e
Protocollo del Comune di Pisa, sito in Lungarno Galilei n. 43 - 56100
Pisa ed essere indirizzate al Servizio Gestione Patrimonio. Relativa-
mente alle modalità di partecipazione e presentazione delle offerte si
rinvia integralmente ai paragrafi 4.1, 4.3, 4.4, 4.5, e 4.6 dell’articolo 4
(quattro) del titolato speciale d’appalto.

11. Obbligo sopralluoghi. Le imprese partecipanti dovranno effet-

tuare pena l’esclusione dalla gara, i necessari sopralluoghi agli immobi-
li (di cui all’allegato n. 2 al Capitolato speciale appalto) ed impianti an-
nessi e al sistema informativo, come meglio precisato al paragrafo 4.2
dell’articolo 4 (quattro) del capitolato speciale appalto a cui si rinvia in-
tegralmente.

12. Svolgimento della gara e criterio di aggiudicazione. L’appalto

verrà aggiudicato in base al criterio di aggiudicazione di cui all’art. 23
lettera b) del decreto legislativo n. 157/1995 e successive integrazioni o
modificazioni (Offerta economicamente più vantaggiosa). Relativa-
mente alle modalità di svolgimento della gara e dei criteri adottati per la
valutazione delle offerte ed aggiudicazione della gara si rinvia integral-
mente a quanto prescritto all’articolo 5 (cinque) del capitolato speciale
d’appalto.

13. Cause di non ammissione o esclusione delle offerte dalla gara.

Si veda articolo 6 (sei) del capitolato speciale d’appalto.

14. Cauzioni e garanzie. Si veda art. 4 (quattro), 19 (diciannove), e

20 (venti) del capitolato speciale d’appalto.

— 167 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

15. Finanziamento dell’appalto e modalità di pagamento. Si veda

articoli 9 (nove) e l0 (dieci) del capitolato speciale d’appalto.

16. Altre informazioni. Denominazione identificativa del presente

appalto: «Servizi per la gestione del patrimonio immobiliare ad uso non
abitativo del Comune di Pisa (Global Service-Patrimonio)». Il periodo
minimo durante il quale l’offerente è vincolato dalla propria offerta so-
no 6 (sei) mesi decorrenti dalla data di scadenza fissata per la ricezione
delle offerte. Per informazioni e chiarimenti sul presente appalto di ser-
vizi rivolgersi al Servizio Gestione patrimonio, al seguente numero
+3950910224 oppure +3950910254 oppure +39509190382 durante il
seguente orario dal lunedì al venerdì dalle ore 10, alle 12, e il martedì e
giovedì anche dalle 15, alle 16

Responsabile del procedimento è il Dirigente del Servizio Gestione

Patrimonio dott.ssa Manuela Ballantini (tel. +3950910224, e-mail-bal-
lantini@comune.pisa.it).

17. Preinformazione: nessuna.
18. Il Bando di gara è stato spedito e ricevuto dall’Ufficio delle

pubblicazioni ufficiali della Comunità europea in data 31 maggio 2002.

Il dirigente: dott.ssa Manuela Ballantini.

C-18648 (A pagamento).

PROVINCIA DI BARI

Servizio Edilizia Scolastica 2

Bando di pubblico incanto

1. Amministrazione provinciale di Bari, via Spalato n. 19 - 70121

Bari tel. (080) 54.12.823 54.12.807 telefax (080) 5412873 centralino
(080) 5412111, codice fiscale n. 80000110728.

2. Procedura di gara: pubblico incanto, ai sensi della legge

n. 109/1994 e successive modificazioni ed integrazioni.

3.1) Le opere sono da eseguirsi in: Molfetta (Bari) Località Pulo.
3.2) Caratteristiche generali dell’opera: lavori di recupero e valo-

rizzazione della dolina carsica definita «Pulo di Molfetta» e opere ac-
cessorie. 3° stralcio funzionale di completamento.

3.3) Importo complessivo: € 1.648.618,09 (euro unmilioneseicen-

toquarantottomilaseicentodiciotto/09); Importo a base d’asta:
€ 1.554.622,93 (euro unmilionecinquecentocinquantaquattromilasei-
centoventidue/93; Categoria prevalente: «OS25» «Scavi archeologici»
per  € 837.833,25 (euro ottocentotrentasettemilaottocentotrentatre/25);
classifica III.

3.4) Oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso, € 93.995,16 (no-

vantatremilanovecentonovantacinque/16).

3.5) Lavorazioni di cui si compone l’intervento di valore singolar-

mente superiore al 10% dell’importo complessivo dell’opera ovvero di
importo superiore a € 150.000:

a) restauro e manutenzione dei beni immobili sottoposti a tutela

ai sensi della disposizioni in materia di Beni Culturali ed Ambientali.
Catg. “OG2” per € 378.372,21;

b)  Opere di ingegneria naturalistica ecc. Catg. OG13 per

€ 174.510,79.

3.6 Modalità di determinazione del corrispettivo:

a misura ai sensi del combinato disposto dell’ art. 19, comma 4,

dell’art. 21, comma 1, lett. a) della legge n. 109/1994. Termine per l’e-
secuzione dell’appalto: giorni 480, (quattrocentoottanta) naturali e con-
secutivi, decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori.

Documentazione:

Il disciplinare di gara contenente le norme integrative del pre-

sente bando relative alle modalità di partecipazione alla gara, alle mo-
datità di compilazione e presentazione dell’offerta, ai documenti da
presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione
dell’appalto nonché gli elaborati grafici di progetto, il computo metri-
co, il piano di sicurezza, il capitolato speciale d’appalto e lo schema di
contratto è in visione presso il Servizio Edilizia Scolastica 2 di questo
Ente nelle ore d’ufficio. Copia del Capitolato Speciale Appalto, della
Relazione tecnica e del Piano per la sicurezza potranno essere acqui-
state previo versamento di € 25,00, per rimborso spese, sul c/c postale

n. 18294702, intestato a: Amministrazione Provinciale Bari - Servizio
Tesoreria, indicando sul retro la causale del versamento stesso; a tal fi-
ne gli interessati dovranno fare prenotazione, a mezzo fax, inviato, 48
ore prima della data di ritiro, alla stazione appaltante al numero di cui
al punto 1.

6.1) Termine di ricezione delle offerte: i concorrenti faranno perve-

nire la loro offerta entro e non oltre le ore 12, del giorno 8 luglio 2002.

6.2) Indirizzo: Provincia di Bari, Servizio Edilizia Scolastica 2, via

Castromediano n. 138 - 70125 Bari.

6.3) Modalità: secondo quanto previsto nel disciplinare di gara di

cui al punto 5 del presente bando.

6.4) Apertura delle offerte: prima seduta pubblica presso gli uffici

del Servizio Edilizia Scolastica 2 in via Castromediano n. 138 alle ore
10 del giorno 10 luglio 2002; seconda seduta pubblica presso la medesi-
ma sede alle ore 10 del giorno che sarà comunicato ai concorrenti am-
messi mediante fax inviato con cinque giorni di anticipo sulla data della
seduta.

7. Soggetti ammessi all’apertura delle offerte: i legali rappresen-

tanti dei concorrenti di cui al successiva punto 10, ovvero soggetti , uno
per ogni concorrente, muniti di specifica delega loro conferita dai sud-
detti legali rappresentanti.

8. Cauzione: l’offerta dei concorrenti deve essere corredata:

a) da una cauzione provvisoria di € 32.972,36 (euro trentadue-

milanovecentosettantadue/36), pari al 2% (due per cento) dell’impor-
to complessivo dell’appalto di cui al punto 3.3) costituita alternativa-
mente:

in contanti o titoli di Stato oppure garantiti dallo Stato alla

quotazione media del semestre precedente, fissata dal Ministero del
Tesoro;

mediante fideiussione bancaria o polizza assicurativa o poliz-

za rilasciata da un intermediario finanziario iscritto nell’elenco speciale
di cui all’art. 107 del decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385,
avente validità per almeno 180 giorni dalla data di presentazione del-
l’offerta;

b) dichiarazione di un istituto bancario, oppure di una compagnia

di assicurazione, oppure di un intermediario finanziario iscritto nell’e-
lenco speciale di cui all’art. 107 del decreto legislativo n. 385, conte-
nente l’impegno a rilasciare, in caso di aggiudicazione dell’appalto, a ri-
chiesta del concorrente, una fideiussione o polizza relativa alla cauzione
definitiva, in favore della stazione appaltante valida fino al collaudo de-
finitivo delle opere.

9. Finanziamento: L’opera è finanziata con fondi del P.O.R. Puglia

2000-2006 misura 2,1 (85%) e con cofinanziamento (15%) della Pro-
vincia di Bari.

10. Soggetti ammessi alla gara: concorrenti di cui all’art. 10, com-

ma 1, della legge n. 109/1994, costituiti da imprese singole di cui alle
lettere a)b) c), o da imprese riunite o consorziate di cui alle lettere
d)e) ed e-bis, ai sensi degli articoli 93, 94, 95, 96 e 97 del decreto del
presidente della Repubblica n. 554/1999, ovvero da imprese che inten-
dano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell’ art. 13, comma 5, della legge
n. 109/1994, sono altresì ammessi a partecipare concorrenti aventi sede
in altri Stati della UE, alle condizioni previste dall’art. 3, comma 7, del
decreto del presidente della Repubblica n. 34/2000.

11. Condizioni minime di carattere economico e tecnico necessa-

rie per la partecipazione: i concorrenti stabiliti in Italia, all’atto del-
l’offerta, devono possedere attestazione (SOA) di cui al decreto del
presidente della Repubblica n. 34/2000 regolarmente autorizzata, in
corso di validità che documenti il possesso della qualificazione in ca-
tegorie e classifiche adeguate ai lavori da assumere; i concorrenti sta-
biliti in altri stati aderenti all’U.E., devono possedere i requisiti previ-
sti dal decreto del presidente della Repubblica n. 34/2000, in base alla
documentazione prodotta secondo le norme vigenti nei rispettivi pae-
si; la cifra d’affari in lavori di cui all’art. 18, comma 2, lettera b), del
suddetto decreto del presidente della Repubblica n. 34/2000, conse-
guita nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del bando,
deve essere non inferiore a tre volte l’importo complessivo dei lavori
a base di gara.

12. Termine di validità dell’ offerta: 180 giorni dalla data di pre-

sentazione.

13. Criterio di aggiudicazione: massimo ribasso percentuale sull’e-

lenco prezzi posto a base di gara.

14. Varianti: non sono ammesse offerte in variante.

— 168 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

15. Altre informazioni:

a) non sono ammessi a partecipare alla gara soggetti privi dei re-

quisiti generali di cui all’art. 75 del decreto del presidente della Repub-
blica n. 554/1999 e successive modificazioni e di cui alla legge
n. 68/1999;

b) si procederà alla verifica delle offerte anormalmente basse se-

condo le modalità previste dall’art. 21, comma 1-bis, della legge
n. 109/1994 e successive modificazioni; nel caso di offerte in numero
inferiore a cinque la stazione appaltante ha comunque la facoltà di sot-
toporre a verifica le offerte ritenute anormalmente basse;

c) si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola

offerta valida e sempre che sia ritenuta congrua e conveniente;

d) in caso di offerte uguali si procederà al sorteggio;
e) l’offerta è valida per 180 giorni dalla data di presentazione;
f) l’aggiudicatario deve prestare cauzione definitiva nella misura

e nei modi previsti dall’art 30, comma 2, della legge n. 109/1994 e suc-
cessive modificazioni;

g) si applicano le disposizioni previste dall’art. 8, comma 11-

quater, della legge n. 109/1994 e successive modificazioni;

h) le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l’offerta

devono essere in lingua italiana o corredati da traduzione giurata;

i) i concorrenti non possono essere costituiti in forma di associa-

zione mista;

j) nei caso di concorrenti costituiti ai sensi dell’art. 10, comma 1,

lettere d)e) ed e-bis), della legge n. 109/1994 e successive modifica-
zioni i requisiti di cui al punto 11., del presente bando devono essere
posseduti, nella misura di cui all’art. 95, comma 2, del decreto del pre-
sidente della Repubblica n. 554/1999 qualora associazioni di tipo oriz-
zontale, e, nella misura di cui all’art 95, comma 3 del medesimo decre-
to del presidente della Repubblica qualora associazioni di tipo verticale;

k) gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro stato mem-

bro dell’U.E., qualora espressi in altra valuta, dovranno essere converti-
ti in euro;

l) i corrispettivi saranno pagati con le modalità previste dal-

l’art. 7.10, del capitolato speciale d’appalto;

m) la contabilità dei lavori sarà effettuata, ai sensi del titolo XI

del decreto del presidente della Repubblica n. 554/1999, sulla base dei
prezzi unitari di progetto; agli importi degli stati d’avanzamento verrà
detratto l’importo conseguente al ribasso offerto calcolato, per fare in
modo che l’importo degli oneri per l’attuazione dei piani di sicurezza di
cui al punto 3.4, del presente bando non sia assoggettato al ribasso, con
la seguente formula (SAL x (1-IS) x R) (dove SAL=Importo stato d’a-
vanzamento; IS=Importo oneri di sicurezza/Importo complessivo dei
lavori; R=Ribasso offerto); le rate di acconto saranno pagate con le mo-
dalità previste dall’art. 7.10, del capitolato speciale d’appalto;

n) gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi delle vi-

genti leggi;

o) i pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o cotti-

mista verranno effettuati dall’aggiudicatario che è obbligato a trasmet-
tere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copia
delle fatture quietanzate con l’indicazione delle ritenute di garanzia ef-
fettuate;

p) la stazione appaltante si riserva la facoltà di applicare le di-

sposizioni di cui all’art. 10, comma 1-ter, della legge n. 109/1994 e suc-
cessive modificazioni;

q) tutte le controversie derivanti dal contratto sono deferite alla

competenza arbitrale ai sensi dell’art. 32 della legge n. 109/1994 e suc-
cessive modificazioni;

r) i dati raccolti saranno trattati, ai sensi dell’art. 10 della legge n.

675/1996, esclusivamente nell’ambito della presente gara;

s) responsabile del procedimento: ing. Mario Anastasia, via Ca-

stromediano n. 138 - Bari, tel. 0805412823.

16. Avviso di preinformazione: non è stata effettuata pubblicazione

di preinformazione.

Bari, 31 maggio 2002

Ing. Capo Servizio Edilizia Scolastica 2:

arch. Vito Sergio Fanelli

C-18663 (A pagamento).

COMUNE DI CENTO

(Provincia di Ferrara)

Avviso di gara

Il comune di Cento (Ferrara) indice una gara ai sensi dell’art. 37-

quater, comma 1 lett. a) della legge n. 109/94 e s.m. per la realizzazio-
ne con il sistema del project-financing del seguente intervento: Costru-
zione di un centro di cottura e concessione del servizio di produzione
pasti per le scuole del comune di Cento e frazioni.

Importo complessivo presunto: € 10.368.000,00 al netto

dell’I.V.A.

Aggiudicazione: art. 21 comma 2 lett. b) legge n. 109/94.
Domande di partecipazione: entro le ore 12, del 23 luglio 2002 a

ufficio protocollo Comune, via Provenzali n. 15 - 44042 Cento (FE).
Copia integrale del bando di gara è stata trasmessa in data 30 maggio
2002 per la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Comunità Eu-
ropea e può essere richiesto al seguente indirizzo di posta elettronica
llpp@comune.cento.fe.it

Il dirigente dei servizi tecnici: Dott. ing. Mauro Monti.

C-18679 (A pagamento).

AEROPORTO VALERIO CATULLO
DI VERONA/VILLAFRANCA - S.p.a.

Bando di gara

1. Ente aggiudicatore: Aeroporto Valerio Catullo di Verona/Villa-

franca S.p.a. - 37060 Caselle di Sommacampagna (VR),
tel. 045/8095611, fax 045/8619074; e-mail: acquisti@aeroportovero-
na.it; http://www.aeroportoverona.it

2. Oggetto dell’appalto: appalto a corpo per il servizio di pulizia in-

terna e di deep cleaning degli aeromobili, carico e scarico bagagli sfusi,
merci sfuse e posta per e da gli aeromobili di linea e charter in partenza
ed in arrivo, smistamento bagagli in area nastri partenze e arrivi, servi-
zio di carico e scarico merci sfuse per e da aeromobili cargo, mansioni
generiche di rampa, da svolgersi presso gli Aeroporti Valerio Catullo di
Verona/Villafranca e Gabriele D’Annunzio di Brescia/Montichiari. Al-
legato XVI B al decreto legislativo n. 158/1995; Categoria del servizio
20, CPC 74, CPV 63.41.00.00.6, 74.74.20.00.2.

Importo presunto dell’appalto a corpo € 1.911.000,00 all’anno.
3. Luogo di prestazione dei servizi: Aeroporto Valerio Catullo di

Verona/Villafranca e Aeroporto Gabriele D’Annunzio di Brescia/Mon-
tichiari.

4. Disposizioni legislative applicabili: decreto legislativo

n. 158/1995 e successive modifiche e/o integrazioni.

5. Non sono ammesse varianti.
6. Durata dell’appalto: anni tre.
7. Documenti complementari: il Disciplinare di Gara, contenente

norme e informazioni integrative del presente bando necessarie per la
corretta presentazione dell’offerta, ed il Capitolato Speciale d’Appal-
to, disciplinante le modalità di esecuzione del servizio, sono disponi-
bili fino al 5 luglio 2002 sul sito Internet:  www.aeroportoverona.it
oppure possono essere ritirati in copia all’indirizzo di cui al punto 1,
presso Servizio Acquisti e Contratti, dal lunedì al venerdì dalle ore 10
alle ore 12,30.

8. Indirizzo presso il quale ottenere informazioni: come al punto 1,

Servizio Acquisti e Contratti.

9. Scadenza fissata per la ricezione delle offerte: le offerte, re-

datte in lingua italiana secondo le disposizioni indicate nel discipli-
nare di gara, dovranno pervenire all’indirizzo di cui al punto 1, entro
il termine perentorio delle ore 12 del giorno 8 luglio 2002, pena
l’esclusione.

10. Apertura offerte: prima seduta pubblica ore 10 del giorno 10 lu-

glio 2002 presso Aeroporto Valerio Catullo.

— 169 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

11. Cauzioni e garanzie: cauzione provvisoria pari a € 38.220,00.

Cauzione definitiva pari a € 573.300,00. Polizza RC come previsto al-
l’art. 13 del Capitolato Speciale d’Appalto.

12. Pagamenti e finanziamento: pagamenti mensili posticipati. Fi-

nanziamento con fondi dell’Ente aggiudicatore.

13. Raggruppamenti di prestatori di servizi: in conformità all’art.

23 del decreto legislativo n. 158/1995 e successive modifiche e/o inte-
grazioni.

14. Condizioni minime di partecipazione (meglio precisate nel Di-

sciplinare di gara):

non trovarsi in nessuna delle situazioni di cui al comma 1, del-

l’art. 12, del decreto legislativo n. 157/1995 e successive modifiche;

certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A. - registro imprese ovvero

all’Albo delle imprese artigiane dal quale risulti che nell’oggetto socia-
le rientrano sia le attività di pulizia che le attività di facchinaggio e dal
quale risulti che la fascia di classificazione del volume d’affari, ai sensi
dell’art. 3 del decreto ministeriale 7 luglio 1997, n. 274, è quella fino a
8.000.000.000 di lire (fascia G) o superiore;

per le società cooperative: certificato di iscrizione nel registro

prefettizio;

per i consorzi di cooperative: certificato di iscrizione nello Sche-

dario Generale della Cooperazione;

idonea dichiarazione bancaria;
fatturato globale realizzato negli ultimi tre esercizi non inferiore

a € 5.000.000,00;

aver eseguito negli ultimi tre anni un lavoro nel settore dei servi-

zi di pulizia di almeno € 600.000,00;

aver eseguito negli ultimi tre anni un lavoro nel settore dei servi-

zi di facchinaggio di almeno € 600.000,00.

15. Vincolo dell’offerta: 90 giorni dalla scadenza fissata per la ri-

cezione delle offerte.

16. Criterio di aggiudicazione: procedura aperta (pubblico incanto)

con il criterio di cui all’art. 24, comma 1, lettera b) del decreto legislati-
vo n. 158/1995 (offerta economicamente più vantaggiosa) sulla base de-
gli elementi e relativi punteggi enunciati nel disciplinare di gara.

17. Altre informazioni: l’Ente aggiudicatore si riserva la facoltà di

procedere con la gara anche in presenza di una sola offerta valida. Nel
caso in cui la gara andasse deserta si provvederà ad esperire trattativa
privata in conformità all’art. 13, comma 1, lettera a), del decreto legi-
slativo n. 158/1995. Non sono ammesse offerte in aumento. Non sono
ammesse offerte parziali.

18. Non è stato pubblicato l’avviso periodico.
19. Data di spedizione del presente bando all’ufficio delle pubbli-

cazioni ufficiali dell’Unione Europea: 30 maggio 2002.

Aeroporto, 30 maggio 2002

Il Presidente: Fernando Sanson.

C-18674 (A pagamento).

REGIONE LAZIO

Direzione Regionale Risorse e Sistemi

Area 3F - Servizio 2°

Roma, via Rosa Raimondi Garibaldi n. 7

Tel. 06/51583141 - 06/5168.3132 - Fax 06/5168.3140

Trattativa privata per la realizzazione di un progetto di razionalizzazio-

ne delle strutture organizzative regionali. Categoria 11 servizi di
consulenza gestionale e affini. CPC 865.

La regione Lazio indice una trattativa privata, ai sensi degli artico-

li 7, 1° comma e 23, 1° comma, lettera b) del decreto legislativo
n. 157/1995, all’offerta economicamente più vantaggiosa, secondo i cri-
teri indicati nel capitolato d’appalto che verrà inviato alle società che
presenteranno domanda di partecipazione, per la realizzazione di un
progetto di razionalizzazione e riorganizzazione delle strutture organiz-
zative dell’Amministrazione regionale.

Le domande, redatte in italiano, devono pervenire entro e non oltre

giorni quindici dalla pubblicazione del presente avviso di gara alla Re-
gione Lazio, Direzione, Regionale alle Risorse e Sistemi, Area 3F - ser-
vizio 2° - Via Rosa Raimondi Garibaldi n. 7 - 00145 Roma, che spedirà
gli inviti entro i successivi quindici giorni.

Vengono adottati i termini abbreviati in considerazione dell’urgen-

za di avviare il processo di razionalizzazione organizzativa delle struttu-
re regionali, alla luce di quanto disposto dalla nuova legge regionale di
riorganizzazione e dai termini da questa previsti.

Per essere ammessi alla gara in oggetto, le società interessate  do-

vranno allegare alla domanda di partecipazione, a pena di esclusione
la seguente documentazione (per le Associazioni Temporanee di im-
prese dovranno essere prodotti i documenti relativi a tutte le ditte rag-
gruppate):

1) copia del certificato della Camera di Commercio, dal quale

risulti che la società opera nel campo della consulenza aziendale e
che non è in stato di fallimento, concordato, o altra procedura con-
corsuale. Il certificato potrà essere sostituito da apposita autocertifi-
cazione, resa con le modalità di cui al decreto del Presidente della
Repubblica n. 445/2000 e recante le medesime notizie riportate sul
certificato;

2) autocertificazione, resa con le modalità di cui al decreto del

Presidente della Repubblica n. 445/2000, con la quale si attesti di non
versare in uno dei casi di esclusione dalla partecipazione alle gare, di
cui all’art. 12 del decreto legislativo n. 157/1995, così come modificato
dall’art. 10 del decreto legislativo 25 febbraio 2000, n. 65;

3) autocertificazione, resa con le modalità di cui al decreto del

Presidente della Repubblica n. 445/2000, recante l’attestazione del fat-
turato complessivo realizzato dalla società nell’ultimo triennio,
1999/2001, che non dovrà essere inferiore a € 50.000.000,00 nonché
l’attestazione di avere ricevuto incarichi, per interventi di consulenza
nell’ambito della Pubblica Amministrazione, nell’ultimo triennio
1999/2001, per un importo non inferiore a € 8.000.000,00 complessivi
ed € 2.500.000,00 in ciascun esercizio.

Nelle Associazioni Temporanee di Imprese, la società capogruppo

dovrà, da sola, avere realizzato il fatturato specificato del triennio e gli
incarichi ricevuti, per almeno il 60%.

Il presente bando è stato inviato all’Ufficio delle pubblicazioni uf-

ficiali delle Comunità Europee in data 10 giugno 2002 e ricevuto dal
medesimo in pari data.

Responsabile del procedimento: dott. Giovanni Franco,

Tel. 06/5168.3132, Fax 06/5168.3140, e-mail: gfranco@regione.lazio.it

Il direttore regionale: dott. Vincenzo Sagnotti.

C-18675 (A pagamento).

ENTE NAZIONALE PER LE STRADE

Compartimento della Viabilità dell’Umbria

Estratto di esiti di gare

L’Anas, compartimento della viabilità per l’Umbria, via XX Set-

tembre n. 33 Perugia rende noto, ai sensi dell’art 29, comma f) della leg-
ge n. 109/94 nonché dell’art. 80 comma 8 del decreto del Presidente
della Repubblica n. 554/99, che sono state esperite le sottoindicate lici-
tazioni private di cui alla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica Italiana n. 264 del 13 novembre 2001, con aggiudicazione
ai sensi dell’art. 21, comma 1 e 1-bis della legge n. 109/1994 e succes-
sive modificazioni ed integrazioni.

PG01/035 provincia di Terni. (Comuni di Sangemini e Terni); s.s.

n. 3bis «Tiberina» S.G.C. E/45. Lavori urgenti per la realizzazione del-
l’impianto di ventilazione e di S.O.S. e delle opere connesse e accesso-
rie Galleria «Collecapretto» al km 7+200.

Importo complessivo dell’appalto (compresi oneri per la sicurez-

za): € 1.033.517,73; oneri per l’attuazione dei piani della sicurezza non
soggetti a ribasso: € 46.481,12; Finanziamento: Cap 831 - Es. 2001 -
D.C. n. 33878 del 16 ottobre 2001.

— 170 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

PG01/036 provincia di Terni. (Comuni di Sangemini e Terni); s.s.

n. 3-bis «Tiberina» S.G.C. E/45. Lavori urgenti per l’adeguamento del-
l’impianto di illuminazione e delle opere connesse e accessorie galleria
«Collecapretto» al km 7+200.

Importo complessivo dell’appalto (compresi oneri per la sicurez-

za): € 1.010.139,39, oneri per l’attuazione dei piani della sicurezza non
soggetti a ribasso: € 50.096,32; finanziamento: Cap. 831 - Es. 2001 -
D.C. n. 33877 del 16 ottobre 2001.

PG01/037 provincia di Perugia. (Comune di Perugia); raccordo

autostradale Perugia - A/1 - Lavori urgenti per la realizzazione del-
l’impianto di ventilazione e di S.O.S. e delle opere connesse ed ac-
cessorie galleria «Pallotta» al km 54+823; importo complessivo del-
l’appalto (compresi oneri per la sicurezza): € 1.001.653,69: oneri per
l’attuazione dei piani della sicurezza non soggetti a ribasso:
€ 46.481,12; finanziamento: Cap. 831 - Es. 2001 - D.C. n. 33872 del
16 ottobre 2001.

Categorie prevalenti OG10 - classifica III.
Tempo di esecuzione dei lavori: PG01/035: giorni 120 (cento-

venti).

PG01/036: giorni 150 (centocinquanta); PG01/037: giorni 120

(centoventi).

Pagamenti in acconto per crediti netti di € 258.228,45 (per tutte).
Direzione lavori ing. Eugenio Gebbia.
Alla licitazione PG01/035 sono state invitate n. 163 Imprese, han-

no partecipato n. 118 delle quali n. 113 ammesse. Impresa aggiudicata-
ria So.Ge.L.M.A. S.r.l., con sede in Badia a Settimo (FI), con il ribasso
del 28,262%.

Importo di aggiudicazione: € 754.561,44.
Alla licitazione PG01/036 sono state invitate n. 173 Imprese, han-

no partecipato n. 131 delle quali n. 128 ammesse.

Impresa aggiudicataria: Elettro Service di Stabile Giovanni, con

sede in S. Rufo (SA), con il ribasso del 28,311%.

Importo di aggiudicazione: € 738.341,60.
Alla licitazione PG01/037 sono state invitate n. 163 Imprese, han-

no partecipato n. 117 delle quali n. 114 ammesse.

Impresa aggiudicataria Elettroimpianti di Vittori & Cherubini

S.n.c. con sede in Castorano (AP), con il ribasso del 28,3453%.

Importo di aggiudicazione: € 730.907,16.
Si comunica infine che in data 22 gennaio 2002 e 4 febbraio 2002,

è stato esperito il sottoindicato pubblico incanto di cui alla pubblicazio-
ne nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 298 del 24 di-
cembre 2001, con aggiudicazione ai sensi dell’art. 21, comma 1 e 1-bis
della legge n. 109/1994 e successive modificazioni ed integrazioni.

PG01/043 raccordo autostradale Bettolle - Perugia; lavori di risa-

namento e ripristino della sovrastruttura stradale ammalorata in tratti
saltuari dal km 48+000 al km 55+000. Carreggiate est ed ovest. Impor-
to complessivo dell’appalto (compresi oneri per la sicurezza): €
1.059.414,23; oneri per l’attuazione dei piani della sicurezza non sog-
getti a ribasso € 31.503,87. Categoria prevalente OG3 classifica III.

Finanziamento: Cap. 727 Es. 2000 - D.C. 27 novembre 2001,

n. 39371.

Termine di esecuzione: giorni 90 (novanta), pagamenti in accon-

to per crediti netti di € 258.228,44. Direzione lavori: ing. Eugenio
Gebbia.

Alla gara hanno partecipato n. 179 imprese delle quali n. 175

ammesse. Impresa aggiudicataria ITAL SUD 79 S.r.l., con sede in
Quarto (NA) con il ribasso del 20,184%. Importo di aggiudicazione
€ 851.940,81.

I verbali di ogni singola gara suindicata, contenenti l’elenco nomi-

nativo delle Imprese invitate, partecipanti e ammesse, è in pubblicazio-
ne presso il Compartimento ANAS con sede in Perugia, via XX Settem-
bre n. 33.

Responsabile dei procedimenti: dott. ing. Amleto Pasquini.

Perugia, 30 maggio 2002

Il dirigente amministrativo: dott.ssa Mariana Midoro.

C-18678 (A pagamento).

CITTÀ DI MONCALIERI

(Provincia di Torino)

Avviso pubblico di Project Financing - Ristrutturazione e adeguamento

complesso ricettivo nell’area ex Enaoli. Realizzazione cucina cen-
tralizzata per mense scolastiche sull’area Vadò.

Il Comune di Moncalieri intende realizzare ai sensi dell’art. 37-bis

e s.s., legge n. 109/1994 le seguenti opere, inserite nella programma-
zione triennale approvata con deliberazione di C.C. n. 10 del 18 gen-
naio 2002:

«Ristrutturazione e adeguamento complesso ricettivo nell’area

ex Enaoli».

«Realizzazione cucina centralizzata per mense scolastiche sul-

l’area Vadò».

Per le suddette opere è stato redatto uno studio di fattibilità conte-

nente informazioni tecniche ed economiche per la loro fattibilità e ge-
stione.

I promotori devono possedere i requisiti di cui all’art. 37 della leg-

ge n. 109/1994 e dell’art. 99 del decreto del Presidente della Repubblica
n. 554/1999.

Le proposte dovranno essere presentate entro il termine perentorio

del 30 giugno 2002, corredate da tutti gli elaborati richiesti dall’art. 37-
bis legge n. 109/1994 e s.m.i.

Per le condizioni di ammissibilità delle proposte e per ulteriori

informazioni si rinvia al testo integrale dell’avviso, relativo a ciascuna
opera, affisso all’Albo Pretorio e consultabile presso il sito www. co-
mune.moncalieri.to.it

Moncalieri, 29 maggio 2002

Il dirigente servizi tecnici e ambientali:

ing. Silvia Berton

C-18657 (A pagamento).

COMUNE DI IMOLA

Bando di gara - Procedura aperta

1. Comune di Imola, via Mazzini n. 4 - 40026 Imola -

fax 0542/602289 - tel. 0542.602111.

2. Cat. 26 - All. 2 decreto legislativo n. 257/95 - CPC 96 - Gestione

complesso sportivo «Ruggi», con piscina coperta, scoperta, palasport,
palestre e pertinenze. Importo complessivo a base d’asta: € 2.065.800,00
I.V.A, esclusa.

3. Imola, via Orlani n. 2/4.
4.a) Possono partecipare alla gara: ditte individuali e imprese costi-

tuite in forma di società commerciale o di società cooperativa con og-
getto sociale la gestione di Impianti sportivi, nonché i consorzi tra le ci-
tate; società sportive o associazioni sportive riconosciute e/o affiliate al
CONI o ad Enti di Promozione Sportiva. Dette società o associazioni
debbono essere affiliate al Comitato Olimpico di un Paese dell’Unione
Europea o ad Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal Comitato
Olimpico di un Paese dell’Unione; federazioni CONI ed Enti di promo-
zione sportiva riconosciuti dal CONI; associazioni temporanee costitui-
te tra soggetti di cui ai precedenti punti;

b) decreto legislativo n. 157/95 e s.m.i., deliberazione C.C.

n. 132 del 27 maggio 2002.

5. Inammissibili offerte parziali o in aumento.
6. Non sono ammesse varianti.
7. Durata del contratto: 1° settembre 2002 - 31 agosto 2006.
8. Documenti di gara; Servizio Sport, via Mazzini n. 4, Imola (BO)

tel. 0542/602313 - 602315 - fax 0542/602424.

9. Termine e luogo ricevimento offerte: Comune di Imola - Palaz-

zo Municipale, via Mazzini n. 4 - 40026 Imola (BO), entro e non oltre le
ore 12 del 29 luglio 2002. Offerte in lingua italiana. Recapito offerta ad
esclusivo rischio del mittente.

10.a) Ammessi ad assistere alla gara: legali rappresentanti delle

ditte partecipanti o persone loro delegate;

— 171 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

b) apertura pubblica plichi e ammissione delle ditte: giorno

30 luglio 2002 alle ore 9 presso Palazzo Municipale, via Mazzini n. 4 -
Imola. In seduta segreta saranno attribuiti i punteggi qualità da Com-
missione Tecnica; successivamente in seduta pubblica apertura offerte
economiche e aggiudicazione provvisoria, secondo quanto previsto nel
disciplinare di gara.

11. Cauzione provvisoria pari a € 41.316,00. Cauzione definitiva

del 5% dell’importo aggiudicato. Polizza assicurativa ex art. 10 capi-
tolato.

12. Finanziamento: mezzi propri da capitolato.
13. In caso di aggiudicazione ad associazione temporanea di im-

presa il mandato speciale con rappresentanza dovrà risultare da scrittura
privata autenticata.

14. Condizioni minime per l’ammissione (vedasi disciplinare

gara):

1) un volume d’affari complessivo nel triennio 1999-2000-2001

per servizi interessati alla gestione di impianti sportivi analoghi a quelli
in appalto (piscine e/o complessi sportivi) di almeno € 1.549.586,70;

2) gestione consecutiva nel triennio 1999/2001 di impianti spor-

tivi similari comprendenti almeno una piscina coperta con vasca non in-
feriore a m 25 x 16 idonea all’attività sportiva; a tal fine dovranno esse-
re specificate le denominazioni, luoghi e durata della gestione;

3) patrimonio netto non inferiore a € 1,5 milioni;
4) referenza bancaria di attestazione dell’idoneità economica e

finanziaria dell’impresa;

5) numero dipendenti anni 1999/2000/2001 non inferiore a 15

unità medie annue;

6) sede operativa nel Comune di Imola o impegno a costituirla

entro l’inizio della gestione con recapito telefonico, fax, con reperibilità
di almeno 16 ore al giorno e con possibilità di intervento entro 1 ora dal
momento della chiamata per casi imprevedibili ed urgenti attinenti agli
impianti tecnologici.

15. Offerta vincolata per 180 giorni dalla data di apertura delle of-

ferte economiche.

16. Criterio aggiudicazione: art. 23, comma 1 lett. b) decreto le-

gislativo n. 157/95 e s.m. sulla base dei seguenti parametri valutativi
e secondo quanto disposto nel disciplinare di gara: prezzo - massimo
40 punti progetto gestionale del centro - massimo 45 punti capacità
ed esperienza tecnico-organizzativa massimo 15 punti. Aggiudica-
zione anche con unica offerta valida dichiarata congrua dall’Ammini-
strazione.

17. Informazioni complete nel disciplinare di gara e Capitolato.

Responsabile procedimento: Tozzoli Renato (tel. 0542.602313).

Data invio e ricevimento bando G.U.C.E.: 31 maggio 2002.

Imola, 30 maggio 2002

Il dirigente: Mirri dott. Stefano.

C-18680 (A pagamento).

A.S.S. N. 5 «BASSA FRIULANA»

Bando di gara  - Procedura aperta

(ex art. 6, comma 1, lett. a), del decreto legislativo 17 marzo 1995 n. 157)

1. Azienda appaltante: Azienda per i Servizi Sanitari n. 5 «Bassa

Friulana», via Natisone - 33057 Palmanova (UD), tel. 0432.921111,
fax 0432.921500, codice fiscale n. 90001200303, partita I.V.A.
n. 01199600305 (Ufficio competente: Area Tecnica tel. 0432.921437,
fax n. 0432.921497 E-mail ut.ass5@sanita.fvg.it).

2. Categoria di servizio e descrizione: Direttiva 92/50/CEE del

18 giugno 1992 - All. I A - Ctg. 12 - CPC 867 - redazione, ai sensi del-
l’art. 16 della legge n. 109/1994. dei seguenti servizi:

sezione 1: studio di fattibilità, progetto preliminare per i lavori di

ristrutturazione ed adeguamento dell’ospedale di Latisana, ad utilizzo
della somma complessiva di € 12.500.000,00;

sezione 2: progettazione definitiva ed esecutiva, direzione lavori,

contabilità, coordinamento ex decreto legislativo n. 494/96 in fase di
progettazione ed in fase di esecuzione di un primo lotto funzionale del-
la precedente sezione 1, riferita all’adeguamento degli impianti elettrici,
ad utilizzo della somma complessiva di € 800.000,00;

sezione 3: progettazione definitiva ed esecutiva, direzione lavori,

contabilità, coordinamento ex decreto legislativo n. 494/96 in fase di
progettazione ed in fase di esecuzione, per i lavori di realizzazione di un
centro residenziale di cure palliative, da eseguirsi nell’ambito della
struttura dell’ospedale di Latisana, ad utilizzo della somma complessiva
di € 1.217.941,00.

La progettazione preliminare della sezione 3 verrà messa a disposi-

zione dalla Stazione appaltante. Classi, categorie e costi previsti sono
indicati all’articolo 2 del Capitolato d’oneri.

L’importo posto a base d’asta è di € 460.000,00 (Euro quattrocen-

tosessantamila/00), oltre I.V.A. e oneri previdenziali, se dovuti.

3. Luogo di esecuzione: Ospedale di Latisana (UD), via Sabbione-

ra n. 45.

4.a) Sono ammessi a partecipare tutti i soggetti in possesso dei re-

quisiti di cui all’art. 20 del Capitolato d’oneri.

4.b) Riferimenti normativi: per l’aggiudicazione dell’appalto in og-

getto si applicano le disposizioni di cui alla Direttiva 18 giugno 1992
n. 92/50/CEE al decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 157, alla legge
11 febbraio 1994, n. 109, ed al D.P.R. 21 dicembre 1999, n. 554.

4.c) L’aggiudicatario dovrà indicare il nome e le qualifiche profes-

sionali delle persone incaricate della prestazione del servizio.

5. Non sono ammesse offerte parziali, pena l’esclusione.
6. Non sono ammesse varianti in sede di gara, pena l’esclusione.
7. La progettazione si svolgerà con le modalità e nei tempi previsti

dall’art. 7 del Capitolato d’oneri.

8.a) - b) - c) I documenti necessari per l’espletamento dell’incarico

possono essere richiesti presso l’Area Tecnica di cui al punto 1, previo
pagamento delle spese di riproduzione e di invio. Il Capitolato d’oneri
può essere ritirato presso il predetto servizio ed è consultabile sul sito
Internet www.bassafriulana.org

9.a) b) Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12 del giorno 19

luglio 2002, alla sede della Azienda per i Servizi Sanitari n. 5 «Bassa
Friulana», via Natisone - 33057 Palmanova (UD), pena l’esclusione.

9.c) Le offerte e tutta la documentazione allegata dovranno essere

redatte in lingua italiana.

10.a) Le sedute di apertura dei plichi e delle buste «Documentazio-

ne amministrativa» e «Offerta economica» sono pubbliche; le altre sono
riservate.

10.b) L’apertura dei plichi e della busta «Documentazione ammini-

strativa» avverrà il 29 luglio 2002 alle ore 9 presso la Direzione Ammi-
nistrativa; quella relativa alla busta «Offerta economica» avverrà il
2 agosto 2002, stessa ora e luogo.

11. Cauzioni e garanzie: vedi art. 10 del Capitolato d’oneri.
12. Modalità essenziali di finanziamento e pagamento: vedi art. 11

del Capitolato d’oneri.

13. —. 14. Possono partecipare i soggetti ed i raggruppamenti tem-

poranei aventi le caratteristiche minime specificate all’art. 20 del Capi-
tolato d’oneri.

15. Periodo durante il quale l’offerente è vincolato alla propria of-

ferta: un anno dalla ricezione delle offerte.

16. Criteri di aggiudicazione: offerta economicamente più vantag-

giosa come specificato all’art. 22 del Capitolato d’oneri.

17. Altre informazioni: fare riferimento al Capitolato d’oneri.
18. Preinformazione: nessuna.
19. —. 20. Il presente Bando è stato inviato all’U.P.U.C.E. in data

27 maggio 2002.

Palmanova, 27 maggio 2002

Il direttore generale: ing. Piero Pullini.

C-18682 (A pagamento).

— 172 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

COMUNE DI CAGLIARI

Bando di gara per pubblico incanto

Il Comune di Cagliari, Divisione Appalti e Contratti, via Roma,

n. 145 - 09124 Cagliari, tel. 070.6776201/6209/6277, fax 6776210, in
esecuzione della Ordinanza del Commissario Governativo per l’emer-
genza Idrica in Sardegna del 24 novembre 1999, delle Deliberazioni
G.C. n. 878 del 13 dicembre 2001 e n. 178 del 28 marzo 2002 e della
Determ. n. 43 del 5 aprile 2002 del Dirigente della Divisione Servizi
Tecnologici, ai sensi degli articoli 19, 20 e 21 della legge n. 109/1994 e
s.m.i., e dell’art. 140 del D.P.R. n. 554/99».

Rende noto, che per il giorno 23 luglio 2002 alle ore 10, in prima

seduta, ed in eventuale seconda seduta, in data 8 agosto 2002 alle ore 9
è indetto pubblico incanto per l’appalto integrato (a corpo) dei lavori di
«completamento funzionale del sistema Fognario della Città di Cagliari
per l’eliminazione degli scarichi a mare ed il collegamento globale dei
liquami al depuratore fognario di Is Arenas, 2° intervento, Interventi di
attivazione, integrazione ed adeguamento funzionale della rete fognaria
nelle zone di La Palma, Genneruxi e Centro Urbano».

La gara verrà esperita presso la «divisione appalti e contratti», via

Sassari, n. 3, 3° piano, dove si procederà, in una o eventualmente in due
sedute pubbliche, all’apertura dei pieghi per la verifica dei requisiti di
ammissione di cui al presente bando, all’apertura delle buste contenenti
le offerte economiche ed all’aggiudicazione.

Luogo di esecuzione: Cagliari.
Importo a base d’asta: € 14.893.439,74 (quattordicimilioniottocen-

tonovantatremilaquattrocentotrentanove/74) più I.V.A.

Importo complessivo dell’appalto (compresi oneri per la sicurezza):

€ 15.369.675.42 (quindicimilionitrecentosessantanovemilaseicentoset-
tantacinque/42) più I.V.A. Cat. di lavoro prevalente: «OG6», ex «G6».

Classifica: VII (SOA) oppure VIII (ARA).
Oneri per l’attuazione dei piani di sicurezza non soggetti a ribasso

d’asta  € 476.235,68 (quattrocentosettantaseimiladuecentotrentacin-
que/68), di cui € 293.511,60 già inclusi nelle voci di elenco prezzi, ed
€ 182.724,08 di oneri per la sicurezza a corpo, più I.V.A.

Lavorazioni di cui si compone l’intervento: rete fognaria, cat.

«OG6», € 14.893.439,74, class. VII (SOA) oppure VIII (ARA).

Modalità di determinazione del corrispettivo: a corpo ai sensi di

quanto previsto dal combinato disposto degli art. 19, comma 4, e 21,
comma 1, lettera b), della legge n. 109/1994 e s.m.

Termine di esecuzione: 578 (cinquecentosettantotto) giorni natura-

li, successivi e continui a decorrere dalla data del verbale di consegna
dei lavori.

Soggetti ammessi alla gara: concorrenti di cui all’art. 10, comma 1,

della legge n. 109/94 e s.m., costituiti da imprese singole di cui alle let-
tere a), b) c) o imprese riunite o consorziate di cui alle lettera d), e) ed
e-bis), ai sensi degli articoli 93, 94, 95, 96 e 97 del D.P.R. n. 554/99, ov-
vero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell’art.
13, comma 5, della legge n. 109/1994 e s.m., nonché concorrenti con se-
de in altri stati membri dell’U.E. alle condizioni di cui all’art. 3, comma
7, del D.P.R. n. 34/2000 che non si trovino nelle situazioni di esclusio-
ne di cui all’art. 75 del D.P.R. n. 554/99.

Soggetti ammessi all’apertura delle offerte: l’apertura dei plichi

contenenti le offerte verrà fatta in seduta pubblica alla quale può parte-
cipare chiunque vi abbia interesse.

Finanziamento: fondi regionali R.A.S.
Polizza di assicurazione: la somma assicurata ai sensi dell’art. 103,

comma 1, del D.P.R. n. 554/99 è fissata in € 3.000.000,00; il massima-
le per l’assicurazione contro la responsabilità civile ai sensi dell’art.
103, comma 2, del D.P.R. n. 554/99 è fissato in € 500.000.00; l’inden-
nizzo della polizza decennale, ai sensi dell’art. 104, comma 1, del
D.P.R. 554/99, sarà pari a € 3.100.000,00; il massimale per l’assicura-
zione contro la responsabilità civile verso terzi, ai sensi dell’art. 104,
comma 2, del D.P.R. 554/99,  è pari a € 4.000.000,00; la polizza assi-
curativa del progettista, ai sensi dell’art. 105 del D.P.R. n. 554/99, dovrà
essere prestata per un massimale non inferiore a quanto previsto
all’art. 30, comma 5, della legge n. 109/1994.

Termine di ricezione: entro e non oltre le ore 12 del giorno prece-

dente a quello fissato per la gara, vale a dire entro le ore 12 del 22 luglio
2002.

Indirizzo: Comune, Divisione Appalti e Contratti, via Roma n. 145

- 09124 Cagliari.

Modalità di presentazione delle offerte e della documentazione da

presentare: secondo quanto previsto nel Disciplinare di Gara. Cauzione
provvisoria di € 307.393,51, costituita a pena di esclusione, con le mo-
dalità di cui all’art. 30, comma 1, e 2-bis, della legge n. 109/1994 e
s.m.i. indicate nel Disciplinare di Gara.

Condizioni minime di carattere economico e tecnico necessarie per

la partecipazione: i concorrenti devono possedere attestazione, rilascia-
ta da società di attestazione (SOA) di cui al D.P.R. n. 34/2000 regolar-
mente autorizzata, in corso di validità, che documenti il possesso della
qualificazione in categorie e classifiche adeguate alle categorie ed agli
importi dei lavori da appaltare, oppure iscrizione all‘Albo Regionale
Appaltatori di opere pubbliche della Regione Sarda (A.R.A.) che docu-
menti il possesso della qualificazione in categorie e classifiche adegua-
te alle categorie ed agli importi dei lavori da appaltare conseguita ai
sensi del D.P.G.R.  9 marzo 2001, n. l/L.

Sono ammessi, altresì, i concorrenti che, siano in possesso dei se-

guenti requisiti di cui all’art. 17, secondo comma, della L.R. n. 7 del 22
aprile 2002:

a) una cifra d’affari in lavori realizzata negli ultimi cinque anni

non inferiore ad una volta l’importo dell’appalto da affidare;

b) l’esecuzione dei lavori realizzati negli ultimi cinque anni, an-

tecedenti la data di pubblicazione del presente bando appartenenti alla
cat. prevalente oggetto dell’appalto di importo non inferiore al 60% di
quello da affidare;

c) una dotazione stabile di attrezzatura tecnica e un costo com-

plessivo del personale riferiti agli ultimi cinque anni, secondo i valori e
le modalità contenute negli articoli 18 e 13 del regolamento di cui al
D.P.G.R. n. l/L del 2001.

Inoltre trattandosi di appalto integrato, i concorrenti devono altresì

possedere adeguata qualificazione per prestazioni di progettazione e co-
struzione. Le imprese che non possiedono la qualificazione per presta-
zione di progettazione e costruzione possono partecipare in associazio-
ne temporanea con i soggetti di cui all’art. 17, comma 1, lettere d)e) ed
f) della legge n. 109/1994 e s.m.i., ai sensi dell’art. 3, comma 8, del
D.P.R. n. 34/2000.

Le imprese dei Paesi appartenenti all’U.E. possono partecipare alla

gara, ai sensi dell’art. 8, comma 11-bis, della legge n. 109/1994, in base
alla documentazione, prodotta secondo le normative vigenti nei rispetti-
vi Paesi, attestante il possesso di tutti i requisiti prescritti per la parteci-
pazione delle imprese italiane alla gara.

Termine di validità dell’offerta: 180 giorni dalla data dell’esperi-

mento della gara.

Criterio di aggiudicazione: prezzo più basso, determinato mediante

ribasso percentuale sull’importo dei lavori posto a base di gara al netto
degli oneri per l’attuazione dei piani di sicurezza di cui al presente ban-
do e con la procedura di cui all’art. 21, comma 1, lettera b) e comma 1-
bis, della legge n. 109/1994.

Varianti: non sono ammesse offerte in variante.
Altre informazioni:

a) per essere ammessi a partecipare alla gara i soggetti devono

essere in regola con quanto prescritto dalla legge n. 68/99;

b) si procederà alla verifica delle offerte anormalmente basse se-

condo le modalità previste dall’art. 21, comma 1-bis, della legge
n. 109/94 e s.m.; si procederà altresì alla verifica del possesso dei requi-
siti di cui all’art. 17 della L.R. n. 7 del 22 aprile 2002;

c) si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola

offerta valida, sempre che sia ritenuta congrua e conveniente;

d) in caso di offerte uguali si procederà all’aggiudicazione a nor-

ma dell’art. 77 del R.D. n. 827/1924;

e) l’aggiudicatario deve prestare cauzione definitiva nella misura

e nei modi previsti dall’art. 30, comma 2, della legge n. 109/1994 e
s.m.i.;

f) si applicano le disposizioni previste dall’art. 8. comma

11-quater, della legge n. 109/1994 e s.m.;

g) le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l’offerta

devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata;

h) nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dell’art. 10, comma

1, lettere d), e) ed e-bis) della legge n. 109/94 e s.m., si applica l’art. 95,
secondo e terzo comma, del D.P.R. n. 554/99;

i) gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro Stato mem-

bro dell’U.E., qualora espressi in altra valuta, devono essere convertiti
in Euro;

— 173 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

l) la contabilità dei lavori sarà effettuata, ai sensi del titolo XI del

D.P.R. n. 554/99;

m) gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi delle vi-

genti leggi;

n) i pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o cotti-

mista verranno eseguiti dall’aggiudicatario, che è obbligato a trasmette-
re, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento, copia delle fattu-
re quietanzate con l’indicazione delle ritenute a garanzia effettuate;

o) in caso di fallimento o di risoluzione del contratto per grave

inadempimento dell’aggiudicatario l’Amministrazione appaltante si av-
varrà della facoltà prevista dall’art. 10, comma 1-ter, della legge
n. 103/94 e s.m.i.;

p) è esclusa la competenza arbitrale;
q) i dati raccolti saranno trattati, ai sensi dell’art. 10 della legge

n. 675/96, esclusivamente nell’ambito della presente gara;

r) responsabile del procedimento: Ing. Francesco Patricolo.

Avviso di preinformazione nella G.U.C.E.: non è stato pubblicato.
Data di spedizione del bando di gara: 27 maggio 2002.
Data di ricevimento del bando di gara da parte dell’U.P.U.C.E.: 27

maggio 2002.

Il Bando, il Disciplinare di Gara, il cap. spec. d’app., l’elenco

prezzi ed i relativi elaborati progettuali complementari potranno essere
presi in visione presso questo Ente, Ufficio Appalti, via Sassari, n. 3 -
3° piano, dalle ore 9 alle ore 12,30 e dalle ore 15,30 alle ore 17,30 di
tutti i giorni feriali precedenti l’appalto, esclusi il venerdì pomeriggio
ed il Sabato.

Copia del capitolato speciale d’appalto, dell’elenco prezzi e dei do-

cumenti complementari potrà essere richiesta alla ditta Tecnosarda, via
Goceano n. 30, Cagliari, tel. 070.650735 dietro corresponsione delle se-
guenti somme da versare direttamente al momento del ritiro delle copie:
€ 0.03 più I.V.A. per ciascuna fotocopia formato A4 ed € 0.65 più
I.V.A. a mq per le copie elio-grafiche.

La ditta Tecnosarda è responsabile dell’esatta rispondenza delle

copie rilasciate all’originale consegnatole dall’Amm.ne Comunale.

Ulteriori informazioni possono essere richieste ai seguenti numeri

telefonici: 070.6776209/6201/6277 fax 6776210 (sulla gara); 6776119
(sui lavori).

Cagliari, 27 maggio 2002

Il dirigente della divisione: dott.ssa M.V. Orrù.

C-18683 (A pagamento).

REGIONE LOMBARDIA

Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Mantova

Sede legale in Mantova, via Trento n. 6

Tel. 0376/3341- Fax 334666

Codice fiscale e partita IVA 01838560207

Bando di gara

1. Amministrazione aggiudicatrice: Azienda Sanitaria Locale della

provincia di Mantova, via Trento n. 6 - Mantova tel. 0376.3341,
fax 0376.334666.

2.a) Procedura di aggiudicazione: asta pubblica (procedura aperta);

b) forma della fornitura: Acquisto congiunto tra l’ASL di Manto-

va e l’ASL di Lodi;

a) luogo di consegna: Sedi ASL Mantova e sedi ASL Lodi;
b) acquisto vaccini pediatrici e per adulti:
c) quantità dei prodotti da fornire: Mantova/Lodi:

vaccino antipolio Salk n. 1.100/250;
vaccino antimorbillo - parotite-rosolia n. 9.200/5.500;
vaccino antiepatite a pediatrico n. 120/50;
vaccino antiepatite a adulti n. 1.700/650;

vaccino DTP+POLIO+HIB n. 20/15;
test PPD per multipuntura intradermica n. 500;
vaccino antitetanico n. 3.000/1.300;
vaccino tifoideo vivo n. 500/300;
vaccino DTP acellulare pediatrico n. 3.400/1.700;
vaccino antirosolia n. 100/100;
vaccino antiepatite B pediatrico n. 4.000/1.700;
vaccino antiepatite B adulti n. 3.400/1.300;
vaccino difto-tetano pediatrico n. 500/400;
vaccino difto-tetano adulti n. 12.000/2.800;
vaccino antirabico n. 50/10;
vaccino antimordillo n. 40/=;
vaccino antimeningococco senza Hg++ n. 190/50;
vaccino antipolio sabin n. 7.200/3.600;
vaccino antipneumococco n. 1.600/3.500;
vaccino antinfluenzale in siringa preriempita (pronto siringa)

n. 34.500/;

vaccino antinfluenzale adiuvato n. 24500/35000;
vaccino antitifico parenterale n. l.050;
intradermo-reazione di mantoux n. 3.200/=;
vaccino DTP.polio+HIB+epatite B n. 7.400/3.200;
vaccino ANTI TBC n. 10/10;

d) i fornitori possono presentare offerta anche per una parte del-

la fornitura.

4. Durata del contratto: 365 giorni dalla data di aggiudicazione.
5.a) Indirizzo presso il quale richiedere i documenti: Azienda Sani-

taria Locale della Provincia di Mantova U.O. approvvigionamenti Man-
tova, via Gelso n. 4, tel. 0376.334344/334341/334346, fax
0376.334375. Il bando di gara è disponibile anche presso il sito internet
www.aslmn.it (link aziende). È escluso l’invio della documentazione di
gara tramite fax;

b) termine ultimo per la ricezione delle domande: entro il giorno

1° luglio 2002 pena l’esclusione dalla gara;

c) prima del ritiro del Capitolato Speciale d’appalto effettuare il

versamento di € 2.94 sul CCP n. 14833461 intestato ASL provincia di
Mantova, Servizio Tesoreria specificando le causali sul retro del bollet-
tino postale.

6.a) Termine ultimo per la ricezione delle offerte: entro le ore 12

del giorno 22 luglio 2002;

b) indirizzo al quale inoltrare le offerte: Azienda Sanitaria Locale

della provincia di Mantova Ufficio Protocollo Mantova, via Trento n. 6;

c) lingua: Italiana.

7.a) Persone ammesse ad assistere all’apertura delle offerte: Legali

Rappresentanti delle Ditte partecipanti o persone munite di idonea pro-
cura speciale;

b) la gara sarà tenuta presso la Sede Amministrativa dell’Azien-

da Sanitaria, A.S.L., via Gelso n. 4 - Mantova il giorno 23 luglio 2002
ore 10.

8. Cauzione definitiva con termini e modalità di cui al capitolato

speciale.

9. Il finanziamento della fornitura avverrà mediante fondi propri di

Bilancio. Il pagamento delle fatture avverrà come indicato dal capitola-
to speciale d’appalto.

10. Raggruppamenti d’impresa: è ammessa la partecipazione in

ATI o RTI.

11. I fornitori devono avere effettuato nel triennio precedente la

fornitura di vaccini pediatrici e per adulti.

12. L’aggiudicatario è obbligato a vincolare la propria offerta per

un periodo non inferiore a 150 giorni dalla data di espletamento della
gara.

13. Criteri per l’aggiudicazione della fornitura: Prezzo più basso.

L’aggiudicazione avverrà anche in presenza di una sola offerta valida
per ciascun prodotto purché ritenuta congrua.

— 174 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

14. Varianti: non sono ammesse varianti alle prescrizioni di ca-

pitolato.

15. Importo presunto annuo della fornitura: € 1.223.926,84 I.V.A.

esclusa.

16. Avviso di preinformazione: non pubblicato.
17. Il bando è stato spedito all’UPUCE in data: 29 maggio 2002.
18. Il bando è stato ricevuto nella medesima data dall’UPUCE.
19. —.

Il direttore generale: dott. Roberto Savazza.

C-18684 (A pagamento).

CONSORZIO PER I SERVIZI SOCIALI

Comuni di Ravenna, Cervia, Russi, Azienda USL

Bando di gara - Procedura aperta

(decreto legislativo n. 157/95 e decreto legislativo n. 65/2000)

1. Consorzio per i Servizi Sociali, piazza Caduti n. 21 - 48100 Ra-

venna, tel. 0544/249111 - 249161, fax 0544/249149.

2. Affidamento servizi socio-assistenziali ed educativi interventi ri-

volti a singoli ed a nuclei multiproblematici, per il superamento di criti-
cità dell’età evolutiva e dell’adolescenza, alle condizioni previste nel
capitolato d’appalto (cat. 25 CPC 93 - allegato decreto legislativo
n. 157/93 e succ. mod.). Base d’asta I.V.A. esclusa € 306.000,00 (im-
porto su base annua); importo globale presunto € 1.224.000,00.

3. Territorio Comune di Ravenna.
4.b) Pubblico incanto, decreto legislativo 157/95 art. 6, comma 1,

lett. a)

6. No varianti, né facoltà di presentazione offerta per una sola par-

te del servizio.

7. Durata appalto: 4 anni da 1° settembre 2002, possibilità di rinno-

vo ex art. 44, comma 2, legge n. 724/94.

8.a) Il disciplinare gara, contenente le norme integrative del pre-

sente bando e il capitolato d’appalto per completa formulazione dell’of-
ferta devono essere richiesti al Consorzio per i Servizi Sociali U.O.
Coordinatore Amministrativo, piazza Caduti n. 21 - 48100 Ravenna,
tel. 0544/249111 - 249161, fax 0544/249149, dalle ore 9-13,30 (lunedì -
venerdì) e dalle ore 14,30-17 (martedì e giovedì). Responsabile del pro-
cedimento dott. Michela Annunziato;

8.b) termine ultimo richiesta documentazione: 12 luglio 2002;
8.c) richiesta in carta semplice ed in lingua italiana, allegare rice-

vuta pagamento € 11,00 su ccp 104489 intestato a Consorzio per i Ser-
vizi Sociali, piazza Caduti n. 21 Ravenna - Causale «copia documenta-
zione gara per affidamento servizi socio-assistenziali ed educativi
(2002-2006).

9.a) Offerta, corredata da documentazione e certificazioni indicate

nel disciplinare di gara, dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12 del
22 luglio 2002;

9.b) offerta indirizzata a: Consorzio per i Servizi Sociali, piazza

Caduti n. 21 - 48100 Ravenna;

9.c) lingua italiana.
10.a) Autorizzati a partecipare alle sedute pubbliche di gara legali

rappresentanti dei concorrenti ovvero soggetti muniti di specifica dele-
ga loro conferita dai suddetti legali rappresentanti;

10.b) prima seduta di gara indetta presso Consorzio per i Servizi

Sociali alle ore 10, del giorno 24 luglio 2002.

11. Cauzione provvisoria: € 24.480,00; cauzione definitiva 5% im-

porto complessivo presunto di aggiudicazione, modalità indicate in di-
sciplinare di gara.

12. Finanziamento assicurato con mezzi propri.
13. Ammesse anche imprese temporaneamente raggruppate (ex

art. 9 decreto legislativo n. 5/2000). Vietata la partecipazione simulta-
nea alla gara all’impresa in forma «individuale» ed in «associazione o
consorzio».

14. Condizioni minime delle imprese partecipanti:

Iscrizione registri professionali C.C.I.A.A., o equipollenti secon-

do la legislazione del paese comunitario di appartenenza, per attività
coincidente all’oggetto di gara;

almeno due idonee referenze bancarie attestanti capacità econo-

mica e finanziaria del concorrente;

fatturato globale, ultimo triennio, non inferiore a

€ 1.000.000,00, di cui almeno € 750.000,00 per servizi, identici a quel-
li oggetto di gara, rivolti a minori ed adolescenti (fascia 6-18 anni), rea-
lizzati nel triennio 99-00-01. In caso di imprese temporaneamente rag-
gruppate ognuna deve aver raggiunto detta cifra d’affari;

essere in grado di iniziare il servizio il 10 settembre 2002;
avere ufficio operativo nel Comune di Ravenna, o di impegnarsi

a costituirlo entro il 10 settembre 2002;

avere a disposizione il personale richiesto nel capitolato d’oneri

ed impegnarsi ad utilizzare quello indicato nell’offerta;

non trovarsi nelle condizioni di esclusione dalla partecipazione a

pubblici appalti (art. 12 decreto legislativo n. 157/95 e s.m.i.);

altre richieste di informazioni circa le capacità economiche e tec-

niche dell’offerente indicate nel disciplinare di gara.

15. Offerente vincolato dalla propria offerta per 180 giorni dalla

data indicata al punto 9a) del presente Bando.

16. Aggiudicazione a favore dell’offerta economicamente più van-

taggiosa (art. 23, comma 1, lett. b, decreto legislativo n. 157/95 e s.m.i.,
fondata sui seguenti elementi di valutazione: qualità del servizio:

a) organizzazione e qualificazione del servizio (punti 30/100);
b) progetto socio-educativo (punti 35/100), offerta economi-

ca: punti 35/100, secondo le modalità previste nel capitolate d’appalto e
nel disciplinare di gara.

17. Aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida

sempreché sia ritenuta congrua e conveniente.

19. Data invio bando: 29 maggio 2002.
20. Data ricevimento C.U.C.E. 29 maggio 2002.

Il direttore: dott. Carlo Savorelli.

C-18687 (A pagamento).

AZIENDA SANITARIA LOCALE NAPOLI 4

Pomigliano d’Arco (Napoli)

Bando di gara

1. Amministrazione aggiudicatrice: Azienda Sanitaria Locale «Na-

poli 4», via Nazionale delle Puglie (Ins.to legge n. 219/81) 80038 Pomi-
gliano d’Arco (NA), Area Funzionale Acquisizione Beni e Servizi, Set-
tore Acquisti Tel. 081.3173.077/8, Fax 081.3173.092.

2. Procedura di aggiudicazione: Licitazione privata; procedura

d’urgenza.

3. Oggetto dell’appalto: Fornitura di Ausili per incontinenza, con

sistema di assorbenza.

4. Luogo di esecuzione: Domicilio dei cittadini, aventi diritto, resi-

denti sul territorio.

5. Importo annuo presunto: € 930.000,00 oltre I.V.A. al 20%.
6. Durata contratto: Biennale, dalla data di affidamento.
7. Documentazione: Le aziende interessate alla fornitura devono

produrre domanda in bollo corredata, pena l’esclusione, da apposita au-
tocertificazione, resa nel rispetto delle vigenti normative, concernente:

a) il possesso dei requisiti previsti agli articoli 9 e 10 del decreto

legislativo n. 402/98;

b) il fatturato globale d’impresa e l’importo relativo ad analo-

ghe forniture realizzate nell’ultimo triennio dalla quale si rilevi che in
almeno uno degli ultimi tre esercizi la Ditta abbia effettuato forniture
analoghe di importo complessivo, almeno pari, a quello posto a base
di gara;

— 175 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

c) l’assolvimento degli obblighi occupazionali di cui alla legge

n. 68/99.

8. Termine per la ricezione delle domande di partecipazione:

25 giugno 2002.

9. Indirizzo a cui devono essere trasmesse: Vedi punto 1.
10. Lingua: Italiana.
11. Criterio di aggiudicazione: la gara sarà aggiudicata con il crite-

rio dell’art. 16, comma 1, lettera b) del decreto legislativo n. 402/98, e
cioè a favore dell’offerta economicamente più vantaggiosa, tenuto con-
to dei parametri prezzo-qualità.

12. Data di invio del bando alla G.U.C.E.: 29 maggio 2002.
13. Responsabile del Procedimento: Sig. Francesco G. Ferrara, Re-

sponsabile Settore Acquisti.

Il direttore generale: ing. Mauro Francesco Cardone.

C-18685 (A pagamento).

COMUNE DI SARRE

Regione Autonoma Valle D’Aosta

Sarre (AO), frazione Tissoret n. 56

Tel. 0165-257001 - Fax 0165-257832

Prot. n. 6388.

Avviso di gara per affidamento lavori

mediante procedura aperta - Asta pubblica

Questo Comune procederà, mediante procedura aperta, asta

pubblica, all’appalto delle «opere di adeguamento, potenziamento e
razionalizzazione della rete fognaria e del sistema di raccolta delle
acque bianche», da aggiudicarsi con il criterio del prezzo più basso,
determinato con l’indicazione del massimo ribasso sull’importo a
corpo e a misura posto a base di gara, come previsto dall’art. 25,
comma 1, lettera a) e comma 2, lettera c) della legge Regionale
n. 12/1996 e successive modificazioni, con esclusione automatica
delle offerte con prezzo non inferiore a detto importo e di quelle
considerate anomale.

Luogo di esecuzione dei lavori: i lavori verranno eseguiti nella par-

te urbanizzata del territorio Comunale.

Caratteristiche generali dell’opera: l’appalto ha per oggetto l’ese-

cuzione di tutte le opere, la somministrazione di tutte le provviste e le
forniture necessarie, nonché quant’altro occorra per: la sostituzione
con rifacimento dei tronchi più vecchi di fognatura nera, la realizza-
zione di nuovi tronchi di fogna a servizio delle zone di espansione edi-
lizia, la realizzazione del sistema di smaltimento delle acque bianche,
la regimazione degli impluvi naturali di scarico, le opere di ripristino
in genere.

Importo dei lavori a base d’asta: € 3.073.434,80, di cui

€ 92.203,05, per opere relative alla sicurezza non soggette a ribasso
d’asta.

Categoria prevalente e relativa classifica: categoria OG6, per un

importo di € 2.582.284 (classifica IV).

Requisiti di partecipazione: per partecipare alla gara all’impresa

singola è richiesta l’attestazione di qualificazione, rilasciata da una
SOA regolarmente autorizzata, per la categoria prevalente e la relativa
classifica summenzionata. Nel caso di imprese riunite o di altre forme
associative si applicano le disposizioni dell’art. 3 del D.P.R. 34/2000,
degli articoli 22 e 23 del decreto legislativo n. 406/1991 e dell’art. 28
della L.R. 12/1996 e successive modifiche.

Termini di presentazione dell’offerta: le offerte dovranno perveni-

re, entro e non oltre le ore 12 del giorno mercoledì 3 luglio 2002, indi-
rizzate a: Comune di Sarre, frazione Tissoret n. 56 - 11010 Sarre (AO).

Procedura di gara: verrà svolta nella giornata di venerdì 5 luglio

2002 ore 9.

Coordinatore del ciclo di realizzazione (art. 4, comma 3, L.R.

12/1996 e s.m.i.): architetto Ferruccio Parisio.

Responsabile del procedimento per la fase di affidamento dei lavo-

ri: geometra Pierino Nex.

Per la partecipazione alla gara le imprese dovranno attenersi a

quanto indicato nel bando di gara integrale, pubblicato all’Albo Pretorio
del Comune di Sarre.

Qualsiasi richiesta di chiarimenti, inoltrabili e riscontrabili solo a

mezzo telefax, va indirizzata all’Ufficio Tecnico del Comune di Sarre
entro e non oltre il 24 giugno 2002.

Il bando di gara è reperibile esclusivamente presso l’Ufficio Tecni-

co Comunale (dal lunedì al venerdì, orario 8,30-12) e non verrà inviato
né per posta né per telefax né tramite e-mail.

Lì, 28 maggio 2002

Il capo ufficio-tecnico: geom. Nex Pierino.

C-18691 (A pagamento).

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO

Palermo, piazza Marina n. 61

Bando di gara

1. Stazione appaltante: Università degli Studi di Palermo, piazza

Marina n. 61 - 90133 Palermo, tel. 0916075807, 0916075808 .
fax 091332611 - indirizzo internet: www.unipa.it/seaol/;

2. Procedura di gara: pubblico incanto ai sensi della legge

n. 109/1994 e successive modificazioni;

3. Luogo, descrizione, importo complessivo dei lavori, oneri per la

sicurezza e modalità di pagamento delle prestazioni:

3.1) luogo di esecuzione: Parco d’Orleans-Palermo;
3.2) descrizione: lavori di completamento del Complesso didatti-

co a servizio delle facoltà universitarie insediate nel Parco d’Orleans;

3.3) importo complessivo dell’appalto (compresi oneri per la si-

curezza): € 7.001.427,96 (settemilionimillequattrocentoventisette/96) -
categoria prevalente OG1 - classifica VI;

3.4) oneri per l’attuazione dei piani della sicurezza non soggetti a

ribasso: € 453.190,93 (quattrocentocinquantatremilacentonovanta/93);

3.5) opere scorporabili: cat. OS28 - classifica IV - € 1.553.920,89

(unmilionecinquecentocinquatatremilanovecentoventi/89) categoria OS30
- classifica III - € 801.699,97 (ottocentounmilaseicentonovantanove/97);

3.6) modalità di determinazione del corrispettivo: a corpo, ai

sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli articoli 19, com-
ma 4 e 21, lett. B, della legge n. 109/94 e successive modificazioni.

4. Termine di esecuzione: giorni 630 naturali e consecutivi decor-

renti dalla data di consegna dei lavori.

5. Documentazione: il disciplinare di gara contenente le norme

integrative del presente bando relative alle modalità di partecipazione
alla gara, alle modalità di compilazione e presentazione dell’offerta, ai
documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di ag-
giudicazione dell’appalto nonché gli elaborati grafici, il computo me-
trico e il capitolato speciale di appalto, sono visibili presso il Settore
Appalti Opere e Lavori, piazza Marina n. 61, nei giorni da lunedì a ve-
nerdì e dalle ore 9 alle 13; il bando ed il disciplinare di gara sono, al-
tresì disponibili sul sito internet www.unipa.it/seaol/ e sul sito
www.llpp.it;

6. Termine, indirizzo di ricezione, modalità di presentazione e data

di apertura delle offerte:

6.1) termine: ore 13 del giorno antecedente la data di celebrazio-

ne della gara;

6.2) indirizzo: Università degli Studi di Palermo - Divisione Tec-

nico Patrimoniale - Settore Appalti Opere e Lavori, piazza Marina n. 61,
Palermo;

6.3) modalità: secondo quanto previsto nel disciplinare di gara di

cui al punto 5, del presente bando;

6.4) apertura offerte: seduta pubblica il giorno 25 luglio 2002 al-

le ore 9, presso palazzo Steri piazza Marina n. 61 Palermo.

7. Soggetti ammessi all’apertura delle offerte: i legali rappresen-

tanti dei concorrenti di cui al successivo punto 10, ovvero soggetti, uno
per ogni concorrente, muniti di specifica delega loro conferita dai sud-
detti legali rappresentanti.

— 176 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

8. Cauzione: l’offerta dei concorrenti deve essere corredata:

a) di una cauzione provvisoria di € 140.029,02 (centoquaranta-

milaventinove/02) pari al 2% dell’importo complessivo dell’appalto al-
ternativamente:

da versamento in contanti o in titoli del debito pubblico presso

la Tesoreria Provinciale dello Stato;

da fideiussione bancaria o polizza assicurativa o polizza rila-

sciata da un intermediario finanziario, iscritto nell’elenco di cui
all’art. 107 decreto legislativo n. 385/93, avente validità per almeno 180
giorni dalla data stabilita al punto 6.1. del presente bando. In detto do-
cumento deve risultare l’impegno a rilasciare, in caso di aggiudicazione
dell’appalto, a richiesta del concorrente, una fideiussione bancaria o po-
lizza assicurativa fideiussoria, relativa alla cauzione definitiva, in favo-
re dell’Università degli Studi di Palermo valida fino alla data di emis-
sione del certificato di collaudo provvisorio.

9. Finanziamento: Fondi assegnati dal MURST all’Università.
10. Soggetti ammessi alla gara: i concorrenti di cui all’art. 10, com-

ma 1, della legge 109/94 e successive modificazioni, costituiti da im-
prese singole o imprese riunite o consorziate, ai sensi degli articoli 93,
94, 95, 96 e 97 del D.P.R. n. 554/1999, ovvero da imprese che intenda-
no riunirsi o consorziati ai sensi dell’articolo 13, comma 5, della legge
n. 109/94 e successive modificazioni, nonché concorrenti con sede in
altri stati membri dell’Unione Europea alle condizioni di cui all’artico-
lo 3, comma 7, del D.P.R. n. 34/2000.

11. Condizioni minime di carattere economico e tecnico necessarie

per la partecipazione: i concorrenti devono possedere, all’atto dell’of-
ferta, attestazione di qualificazione rilasciata da società di attestazione
(SOA) di cui al D.P.R. n. 34/2000 regolarmente autorizzata, in corso di
validità, nelle categorie e per le classifiche indicate nel presente bando.

12. Termine di validità dell’offerta: l’offerta è valida per 180 gior-

ni dalla data dell’esperimento della gara.

13. Criterio di aggiudicazione: massimo ribasso percentuale del

prezzo offerto rispetto all’importo complessivo dei lavori a base di gara
al netto degli oneri per l’attuazione dei piani di sicurezza di cui al punto
3.4), del presente bando.

14. Varianti: non sono ammesse offerte in variante.
15. Altre informazioni:

a) non sono ammessi a partecipare alle gare soggetti che si tro-

vino nelle condizioni previste quali cause di esclusione dall’art. 75
del D.P.R. n. 554/1999 e/o che siano privi dei requisiti di cui alla leg-
ge n. 68/99;

b) si procederà alla verifica delle offerte anormalmente basse

secondo le modalità previste dall’articolo 21, comma 1-bis, della leg-
ge n. 109/94 e successive modificazioni; nel caso di offerte in numero
inferiore a cinque la stazione appaltante ha comunque la facoltà di sot-
toporre a verifica le offerte ritenute anormalmente basse;

c) si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola

offerta valida sempre che sia ritenuta congrua e conveniente;

d) in caso di offerte uguali si procederà per sorteggio;
e) l’aggiudicatario deve prestare cauzione definitiva nella misura

e nei modi previsti dall’articolo 30, comma 2, della legge n. 109/94 e
successive modificazioni;

f) l’aggiudicatario deve, altresì, stipulare la polizza assicurativa

di cui all’articolo 30, comma 3, della medesima legge e all’articolo 103
del D.P.R. n. 554/1999 per una somma assicurata pari a € 1.549.370,70
per il rischio di danneggiamento o distribuzione totale o parziale di im-
pianti ed opere, anche preesistenti, verificatisi nel corso dell’esecuzione
dei lavori. La polizza deve inoltre assicurare l’Università contro la re-
sponsabilità civile per danni causati a terzi nel corso dell’esecuzione dei
lavori per un massimale pari a € 3.098.741,39;

g) si applicano le disposizioni dell’articolo 8, comma 11-quater,

della legge n. 109/94 e successive modificazioni;

h) le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l’offerta

devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata;

i) nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dell’art. 10, comma

1, lettere d), e) ed e-bis), della legge n. 109/94 e successive modifica-
zioni i requisiti di cui al punto 11 del presente bando devono essere
posseduti, nella misura di cui all’articolo 95, comma 2, del D.P.R.
n. 554/1999 qualora associazioni di tipo orizzontale, e, nella misura di
cui all’articolo 95, comma 3 del medesimo D.P.R. qualora associazioni
di tipo verticale;

j) gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro stato membro

dell’Unione Europea, qualora espressi in altra valuta, dovranno essere
convertiti in euro;

k) la contabilità dei lavori sarà effettuata, ai sensi del titolo XI

del D.P.R. n. 554/1999, sulla base delle aliquote percentuali di cui al-
l’art. 45, comma 6, del suddetto D.P.R. applicate all’importo contrattua-
le pari al prezzo offerto aumentato dell’importo degli oneri per l’attua-
zione dei piani di sicurezza di cui al punto 3.4) del presente bando; le ra-
te di acconto saranno pagate con le modalità previste dal capitolato spe-
ciale d’appalto;

i) gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi delle vi-

genti leggi;

l) i pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o cotti-

mista verranno effettuati dall’aggiudicatario che è obbligato a trasmet-
tere entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copia
delle fatture quietanzate con l’indicazione delle ritenute a garanzia ef-
fettuate;

m) la stazione appaltante si riserva la facoltà di applicare le di-

sposizioni di cui all’articolo 10, comma 1-ter, della legge 109/94 e suc-
cessive modificazioni;

n) al termine dei lavori l’impresa esecutrice è tenuta a rilasciare

la dichiarazione di conformità dell’impianto a regola d’arte di cui al-
l’art. 7 del regolamento di attuazione (D.P.R. n. 6 dicembre 1991,
n. 447) della legge 5 marzo 1990, n. 46;

o) è esclusa la competenza arbitrale;
p) non viene riconosciuta valida l’offerta sostitutiva o aggiuntiva

di offerta precedente;

q) non sono ammesse offerte condizionate o espresse in modo in-

determinato o con semplice riferimento ad altra offerta propria o di altri;

r) quanto in un’offerta vi sia discordanza fra il prezzo indicato in

lettere e quello indicato in cifre è valida l’indicazione più vantaggiosa

per l’Amministrazione;

s) responsabile del procedimento: ing. Antonino Catalano, c/o

settore «Ufficio Tecnico», viale delle Scienze, Palermo, tel.
0916557836, 0916557811;

t) non è stato pubblicato avviso di preinformazione nella

G.U.C.E.;

u) data di spedizione del bando di gara all’Ufficio delle pubbli-

cazioni ufficiali dell’Unione Europea, nonché di ricezione da parte del-
lo stesso Ufficio 28 maggio 2002.

Palermo, 28 maggio 2002

Il rettore: prof. Giuseppe Silvestri.

C-18694 (A pagamento).

COMUNE DI SALERNO

Bando di gara a licitazione privata - Procedura aperta

(Categoria 6 - Servizi Assicurativi - n. di rif. CPC: ex 81 - 812 - 814)

Il comune di Salerno, con sede in via Roma - 84121 Salerno,

tel. 089/664102-3, fax 089/664105 intende appaltare mediante licitazio-
ne privata con procedura aperta secondo le modalità di cui all’art. 6,
comma 1, lettera a) del decreto legislativo n. 157/95, per l’importo com-
plessivo presunto pari a € 1.160.000,00 comprensive di imposte, i se-
guenti servizi assicurativi:

Responsabilità Civile Patrimoniale Amministratori e Dirigenti -

Lotto 1;

R.C.D. (RCT + RCO) - Lotto 2;
R.C.A. e Infortunio del conducente - Lotto 3.

Non sussiste obbligo di presentare offerta per tutti i lotti.
I contratti avranno la durata di anni 3 (tre) con decorrenza dalle ore

0,00 del 24 luglio 2002, con possibilità di rinnovo per un ulteriore anno.

La gara sarà celebrata alle ore 9 del giorno 17 luglio 2002 presso il

Settore AA.GG., Comune di Salerno - Ufficio Assicurazioni.

— 177 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Il corrispettivo dovuto per i servizi è finanziato mediante i fondi or-

dinari del bilancio. Il pagamento del corrispettivo sarà corrisposto in ra-
te semestrali e verrà effettuato entro i successivi trenta giorni dalla data
di decorrenza della garanzia assicurativa, in mancanza la garanzia sarà
resa inoperante fin dall’origine e riprenderà vigore dalle ore 24 del gior-
no di pagamento.

Possono partecipare alle procedure di gara compagnie singole ed

associate alle condizioni e modalità previste dall’art. 11 decreto legisla-
tivo n. 157/95 in possesso di tutti i requisiti richiesti.

Le Compagnie interessate potranno far pervenire la propria offerta

economica, per singolo lotto, esclusivamente tramite la propria Direzio-
ne Generale o Agenzia individuata dalla Direzione Generale munita di
procura speciale da esibire nella documentazione di gara, a mezzo del
servizio postale di Stato e/o corriere espresso autorizzato in plico sigil-
lato con ceralacca entro le ore 12 del 16 luglio 2002 al seguente indiriz-
zo: comune di Salerno - Archivio Generale, via Roma, Palazzo di Città
- 84121 Salerno, recante la ragione sociale della ditta e la seguente dici-
tura: «Gara per le coperture assicurative dell’ente».

Altresì, dovrà essere prodotta:

1) autocertificazione ai sensi della legge n. 127/97, corredata da

copia del documento di identità del firmatario, con la quale il dichiaran-
te nella qualità di partecipante alla gara, attesti, sotto responsabilità:

a) di non trovarsi in alcuna delle condizioni di cui ai punti a),

b), c), d), e) ed f) dell’art. 11 del decreto legislativo n. 358/92, così co-
me richiamato dall’art. 12 del decreto legislativo n. 157/95;

b) che nei propri confronti non sussistono le cause di divieto,

di decadenza o sospensione indicate nell’allegato 1 del decreto n. 490
dell’8 agosto 1994 e successive m. e i.;

c) di impegnarsi a rendere operativo un Ispettorato Sinistri con

carattere permanente nel territorio Comunale in caso di aggiudica;

d) di impegnarsi all’accensione immediata della polizza, a

semplice richiesta dell’Amministrazione appaltante con decorrenza dal-
le ore 0,00 del 24 luglio 2002;

e) di acconsentire il pagamento del relativo premio entro i suc-

cessivi 30 giorni dalla predetta data di accensione della polizza;

f) di volersi avvalere o meno dell’istituto della coassicurazio-

ne, indicando, in caso affermativo, percentuali non inferiori al 60% qua-
le propria ritenzione e confermando in sede di gara l’impegno a comu-
nicare, in caso di aggiudica, il piano di riparto per la restante quota del
rischio di che trattasi ed impegnandosi sin d’ora ad escludere da tale at-
to quelle partecipanti singolarmente o temporaneamente associate alla
gara, fatto salvo il gradimento dell’Amministrazione;

g) di rimanere unica ed esclusiva responsabile nei confronti

dell’Amministrazione Comunale e dei terzi interessati, relativamente al
risarcimento dei sinistri oggetto della presente gara;

h) di aver preso piena ed integrale conoscenza del/i Capitola-

to/i Speciale di Appalto e di accettarne specificatamente tutte le condi-
zioni;

i) di essere iscritto alla Camera di Commercio con abilitazione

ai servizi oggetto della presente gara;

j) di essere iscritto al Registro delle Società commerciali.

L’appalto verrà aggiudicato alla Compagnia concorrente che avrà

proposto il prezzo più basso, per singolo lotto, ai sensi dell’art. 23, com-
ma 1, lettera a) del decreto legislativo n. 157/95. Si precisa che la docu-
mentazione richiesta dovrà essere prodotta relativamente ai soggetti ti-
tolari dell’Agenzia partecipante alla gara.

Sono ammessi a partecipare anche raggruppamenti di Imprese alle

condizioni e modalità previste dalle vigenti leggi.

Gli atti inerenti detti servizi sono ritirabili presso l’Ufficio Fornitu-

re e Assicurazioni sito in via Torrione n. 4/A - (SA), tel. 089/664102,
fax 089/664105 o visionabili sul sito Internet del Comune al seguente
indirizzo: http:/www.comune.salerno.it - Sezione Attività Bandi e Con-
corsi.

Data di spedizione del bando alla Gazzetta Ufficiale della Comu-

nità europea: 21 maggio 2002.

Il direttore di settore AA.GG.: dott.ssa Annamaria Barbato.

C-18695 (A pagamento).

CONSORZIO PER L’AREA DI SVILUPPO

INDUSTRIALE DI CAGLIARI - CASIC

Avviso di gara

1. Soggetto Appaltante: «Consorzio per l’Area di Sviluppo Indu-

striale di Cagliari - CASIC», viale Diaz n. 86 - Cagliari, telefo-
no 070/2481, fax 070/247411.

2. Procedura e criterio aggiudicazione: Appalto-Concorso, aggiu-

dicazione all’offerta economicamente più vantaggiosa ex art. 21, com-
ma 2, lettera a) legge n. 109/94 con metodo aggregativo-compensatore
ex allegato B, decreto del Presidente della Repubblica n. 554/1999 con i
seguenti punti:

prezzo 50;
valore tecnico 35;
tempo esecuzione 5;
costo utilizzazione e manutenzione 5;
certificazione sistema qualità 5.

3. Luogo, descrizione, importo lavori, modalità di pagamento:

3.1) luogo esecuzione: Comune Capoterra (CA);
3.2) descrizione: progettazione esecutiva e realizzazione «delle

opere di completamento impianto smaltimento R.S.U. - Impianto di sta-
bilizzazione della frazione umida e compostaggio»;

3.3) importo appalto: € 11.930.802,52 (undicimilioninovecento-

trentamilaottocentodue/52) a corpo, comprensivo oneri sicurezza. Cate-
goria prevalente OS14, classifica 7ª. Altre categorie di lavoro:

Strade

Cat. OG3

€ 937.095,40

Area Verde

Cat. OS24

€ 186.466,76

3.4) stipula contratto: a corpo.

4. Termine esecuzione appalto: 600 giorni naturali e consecutivi.
5. Soggetti ammessi alla gara: concorrenti art. 10, legge n. 109/94

costituiti da imprese singole o riunite o consorziate, articoli 93, 97 del
decreto del Presidente della Repubblica n. 554/99, o non riunite ex art.
13, comma 5, legge n. 109/94 e concorrenti con sede in paesi UE.

6. Domanda di partecipazione: la domanda di partecipazione esclu-

sivamente in lingua italiana, deve pervenire all’indirizzo indicato al
punto 1, a pena di esclusione, entro le ore 12 del 3 luglio 2002. Dovrà
essere indicato il mittente, nonché la dicitura «Richiesta di invito all’ap-
palto-concorso per la progettazione esecutiva, realizzazione delle opere
di completamento impianto smaltimento R.S.U. - Impianto di stabiliz-
zazione della frazione umida e compostaggio». La domanda deve esse-
re sottoscritta a pena di esclusione, dal legale rappresentante del concor-
rente e deve indicare i dati del concorrente.

In caso di A.T.I. o Consorzio costituito, dovrà essere inviato il

mandato con rappresentanza o l’atto costitutivo del Consorzio, oppure
domanda ex art. 13, comma 5, legge n. 109/94. Deve essere allegata, co-
pia di un documento di identità del sottoscrittore.

Alla domanda, a pena di esclusione, va acclusa: dichiarazione so-

stitutiva ex decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000, o più
dichiarazione e per i concorrenti non italiani, dichiarazione equivalente,
ove il legale rappresentante dichiara:

indicandole specificatamente, di non trovarsi in nessuna delle

condizioni previste dall’art. 75, comma 1, lettere da a) h), decreto del
Presidente della Repubblica n. 554/99;

che nei propri confronti negli ultimi cinque anni, non sono stati

estesi effetti misure di prevenzione della sorveglianza di cui art. 3 della
legge  n. 1423/1956, irrogate contro proprio convivente;

che nei propri confronti non sono state emesse sentenze per reati

che precludono la partecipazione agli appalti;

di essere in possesso dell’attestato SOA, o ARA, per categorie

ed importi adeguati all’appalto;

o nel caso di impresa stabilita in altro stato UE:

di essere in possesso dei requisiti previsti dal decreto del Presi-

dente della Repubblica n. 34/2000 accertati, ex art. 3, comma 7, decreto
del Presidente della Repubblica n. 34/2000, in base alla documentazio-
ne prevista dalle norme del proprio paese.

La dichiarazione del punto 1) deve essere sottoscritta dai legali rap-

presentanti di tutti i concorrenti. La dichiarazione del punto 1) lettera a)
[limitatamente alle lettere b) c) art. 75 del decreto del Presidente della
Repubblica n. 554/99], b) c) deve essere resa anche dai soggetti previ-
sti ex art. 75, comma 1, lettere b) c) decreto del Presidente della Re-
pubblica n. 554/99.

— 178 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

7. Termine spedizione inviti: entro giorni venti dal termine ricezio-

ne delle domande.

8. Cauzione: quelle dell’art. 30, legge n. 109/94 e quelle del CSA.
9. Finanziamento: Fondi CASIC e fondi RAS Assessorato Difesa

Ambiente.

10. Condizioni minime di carattere tecnico-economico: attestazio-

ne SOA del decreto del Presidente della Repubblica n. 34/2000, o certi-
ficato ARA, per categorie e classifiche richieste dal presente appalto.
Per imprese con sede in altro Paese UE si applica l’art. 7, decreto del
Presidente della Repubblica n. 34/2000.

11. Varianti: non ammesse.
12. Altre informazioni:

riserva di verifica ex art. 64, sesto comma, decreto del Presiden-

te della Repubblica n. 554/99;

è esclusa competenza arbitrale.

13. Data spedizione GUCE: 27 maggio 2002. Non pubblicata

preinformazione.

14. Data ricevimento bando alla GUCE: 27 maggio 2002.

Il responsabile del procedimento: Ing. Vasco Ciuti.

Il presidente: Avv. Sandro Usai.

C-18706 (A pagamento).

RETE FERROVIARIA ITALIANA - S.p.a.

Esito di gare - Bando n. 6/2002- S.O.L. Genova

1. Nome e indirizzo della amministrazione aggiudicatrice: Rete

Ferroviaria Italiana S.p.a. - Gruppo Ferrovie dello Stato, zona Territo-
riale Nord Ovest - Direzione Compartimentale Infrastruttura Genova,
via Andrea Doria n. 5 - Genova - Italia.

2. Procedura di aggiudicazione: pubblico incanto, secondo quanto

disposto dalla legge n. 109/1994 e decreto del Presidente della Repub-
blica n. 554/1999 e s.m.i., bando di gara n. 6/2002 in data 12 marzo
2002, pubblicato nel foglio delle inserzioni della Gazzetta Ufficiale del-
la Repubblica italiana - parte II, n. 70, il 23 marzo 2002.

3. Date di aggiudicazione degli appalti: gara n. GE.LI.F.0l:

10 maggio 2002; Gara GE.LI.F.02: 10 maggio 2002; Gara
n. GE.NO.UNICO: 10 maggio 2002.

4. Criterio di aggiudicazione: ribasso sui prezzi delle tariffe poste a

base di gara, al netto degli oneri per l’attuazione dei piani di sicurezza,
con applicazione dell’art. 21, comma 1, lettera a) e, comma 1-bis, legge
n. 109/1994.

5. Natura dei lavori: esecuzione, mediante «accordo quadro» nel-

l’anno 2002, dei lavori e forniture per la manutenzione dei fabbricati di
stazione, relative pertinenze ed aree aperte al pubblico, nonché lo sgom-
bero della neve e ghiaccio, ricadenti nella competenza della Direzione
Compartimentale Infrastruttura di Genova, Struttura Organizzativa
Mantenimento in Efficienza.

6. Soggetti offerenti:

gara n. GE.LI.F.0l: Edilambrosiani S.r.l. - Vado Lig. (SV); Icose

S.p.a. - Paroldo (CN); Delfino Costruzioni S.r.l. - Roma; Freccero S.r.l.
- Savona; Leonarduzzi S.r.l. - Ventimiglia (IM);

gara n. GE.LI.F.02: Edilge Costruzioni S.r.l. - Genova; Seven

Immobiliare S.r.l. - Sestri Levante (GE); Leonarduzzi S.r.l. - Ventimi-
glia; Sveco S.r.l. - Borgo Piave (LT) ; Sara S.p.a. - Rapallo (GE); Edil
Tec S.n.c. - Genova; C.F. Costruzioni S.r.l. - Genova; Trichilo S.r.l. -
Genova; Furfaro S.r.l. - Genova; Cambrea R. S.n.c. - Vignole Borbera
(AL); Edil Asfalti di Anania - Genova; Icer Grippiolo S.a.s. - Alessan-
dria; Freccero S.r.l. - Savona; Notari S.r.l. - Acqui Terme (AL); Edilam-
brosiani S.r.l. - Vado Ligure (SV); Nuove Costruzioni S.r.l. - Visone
(AL) ; Ivecos S.p.a. - Vittorio Veneto (TV); Delfino Costruzioni S.r.l. -
Roma;

gara n. GE.NO.UNICO: Ivecos S.p.a. - Vittorio Veneto (TV);

Delfino Costruzioni S.r.l. - Roma; Nuove Costruzioni S.r.l. - Visone
(AL); Edilambrosiani S.r.l. - Vado Ligure (SV); Comes Tigullio S.r.l. -
Chiavari (GE); Notari S.r.l. - Acqui Terme; Freccero S.r.l. - Savona;

Icer Grippiolo S.r.l. - Alessandria; Saracino Saverio - Nizza Monferrato
(AT); Ecoge S.r.l. - Genova; Edilasfalti di Anania - Genova; Cambrea
R. S.n.c. - Genova; Furfaro S.r.l. - Genova; Trichilo S.r.l. - Genova;
C.F. n. Costruzioni S.r.l. - Genova; Edil Tec S.n.c. - Genova; Sara S.p.a.
- Rapallo (GE); Sveco S.r.l. - Borgo Piave (LT).

7. Nome ed indirizzo degli aggiudicatari:

gara n. GE.LI.F.01: Edilambrosiani S.r.l., via Ciocchi n. 2/A -

17047 Vado Ligure (SV); ribasso del 0,35%;

gara n. GE.LI.F.02: Edil Tec S.n.c., via Fabrizi n. 54/18 - 16148

Genova; ribasso dell’1,43%;

gara n. GE.NO.UNICO: Furfaro S.r.l., via Argine Polcevera n. 8

- 16159 Genova; ribasso dell’1,44%.

8. Termine di esecuzione: 31 dicembre 2002.
9. Data di spedizione alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica ita-

liana: 29 maggio 2002.

Genova, 29 maggio 2002

Lorenzo Bove.

C-18699 (A pagamento).

REGIONE EMILIA ROMAGNA

Azienda USL della Città di Bologna

Sede legale in Bologna, via Castiglione n. 29

Sede Servizio Progettazione, Gestione e Manutenzione Immobili

Bologna, via Altura n. 7

Tel. 051/622.5114 - Fax 051/622.5136

Avviso di preinformazione appalto per la realizzazione della

«Casa dei Risvegli Luca De Nigris»

L’Azienda U.S.L. della Città di Bologna rende noto che nella se-

conda metà del mese di luglio 2002 saranno avviate le procedure di
gara, da esperirsi mediante pubblico incanto, finalizzate all’aggiudi-
cazione dell’appalto per la realizzazione della «Casa dei Risvegli Lu-
ca De Nigris» nell’area adiacente l’Ospedale Bellaria di Bologna.

Importo approssimativo dell’appalto: l’importo dell’appalto è sti-

mato in € 2.261.089,77, di cui € 117.031,52 relativi agli oneri correla-
ti alla sicurezza, oneri fiscali esclusi; ai sensi dell’art. 31, comma 2,
legge n. 109/94 nel testo in vigore, tali oneri non sono soggetti a cor-
rettivi d’asta.

Natura ed entità dei lavori: l’opera in oggetto, suddivisa nelle varie

categorie di lavoro, risulta, in via approssimativa, così strutturata:

categoria prevalente OG1 per un importo pari a € 1.338.600,39;
altre categorie di cui si compone l’opera: OG11 per un importo

pari ad € 805.457,86.

Data provvisoria di inizio lavorazioni: i lavori avranno indicativa-

mente inizio nel mese di settembre.

Calendario provvisorio di realizzazione dei lavori: i lavori, oggetto

del presente appalto, avranno una durata presuntiva di diciannove mesi
naturali e consecutivi, decorrenti dalla data del verbale di consegna la-
vori, redatto secondo le modalità prescritte dagli articoli 129 e 130 del
decreto del Presidente della Repubblica n. 554/1999, regolamento di at-
tuazione della legge quadro in materia di lavori pubblici n. 109/94, nel
testo attualmente vigente.

Finanziamenti: l’appalto sarà finanziato tramite fondi in Bilancio

in spesa indistinta.

Imprese ammesse a partecipare: saranno ammessi a partecipare al-

la gara tutti i soggetti di cui all’art. 10 della legge n. 109/94 e successi-
ve modificazioni ed integrazioni.

Le modalità ed i requisiti sono quelli di cui agli articoli 11, 12 e 13

della suddetta legge n. 109/94, in quanto applicabili.

Le imprese dovranno essere in possesso dell’attestato Soa, in

conformità alle norme vigenti in materia.

Il presente avviso di preinformazione sarà pubblicato, in forma

integrale, nel foglio delle inserzioni nella Gazzetta Ufficiale della Re-
pubblica italiana, sui siti internet: www.regione.emilia-romagna.it/si-

— 179 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

tar/stat.htm e www.ausl.bologna.it, all’Albo Pretorio del Comune di
Bologna, all’Albo Pretorio dell’Azienda USL Città di Bologna, e per
estratto, sui quotidiani di cui all’art. 80, comma 2, del decreto del Pre-
sidente della Repubblica n. 554/99.

Il responsabile del procedimento: Dott. Ing. Pasquale Romio.

C-18719 (A pagamento).

COMUNE DI LIVORNO U.O.VA

CONTRATTI ECONOMATO

Livorno, piazza del Municipio n. 1

Si rende noto che questa Amministrazione ha affidato i seguenti

appalti:

il 15 marzo 2002 (scorrimento graduatoria licitazione privata

25 luglio 2001) completamento realizzazione baracchire viale Italia
tra «Terrazza Mascagni» e «Cantiere Orlando» al CEAL di Livorno,
per l’importo di € 1.820.805,19, oltre I.V.A., di cui € 28.950,99 per
oneri della sicurezza ed € 1.791.854,20 per lavori, al netto del ribasso
del 3,084%;

il 17 aprile 2002 (gara ufficiosa del 29 marzo 2002) completa-

mento 2° lotto lavori ristrutturazione e ampliamento Acquario Comu-
nale «Diacinto Cestoni» alla Edilcarducci S.r.l. di Bagno a Ripoli (FI),
per l’importo di € 3.051.264,05, oltre I.V.A., di cui € 88.159,32 per
oneri della sicurezza ed € 2.963.104,72 per lavori, al netto del ribasso
del 5,13%;

il 17 maggio 2002 (asta pubblica del 10 aprile 2002) servizio

quinquennale trasporto, facchinaggio e servizi vari connessi alla Acli
Aldo Moro s.c.r.l. di Collesalvetti (LI), per l’importo complessivo di
€ 577.502,11, oltre I.V.A., al netto del ribasso del 10,548%.

Livorno, 24 maggio 2002

Il Dirigente U.O.va Contratti/Economato:

Rag. Alfredo Giuntoli

C-18726 (A pagamento).

A.M.C.P.S.

Vicenza, viale S. Agostino n. 152

Comunicazione esito gara

L’A.M.C.P.S. di Vicenza, in ottemperanza all’art. 21 del decreto

legislativo n. 358/92 e s.m.i., comunica l’esito della gara per la fornitu-
ra di combustibili e carburanti nel periodo 1° giugno 2002-31 maggio
2004, di cui al bando di gara n. 2154 di protocollo del 7 marzo 2002.

La gara è stata aggiudicata in base al miglior prezzo offerto.
Hanno partecipato le seguenti ditte:

Bertelli Walter & Rolando Carburanti S.r.l. di Spilamberto

(MO) - Bogoni Alfonso & C. S.a.s. di Vò (PD) - Bronchi Combustibili
S.r.l. di Bertinoro (FO) - Centro Petroli Baroni S.r.l. di Santarcangelo di
R. (RN) - F.lli Prevedel di Taio (TN) - Q8 Quaser S.r.l. Divisione Bol-
drin Giorgio di Padova.

È risultata: 1° classificata la ditta Bogoni Alfonso & C. S.a.s. con

l’importo offerto di € 353.933,00.

Vicenza, 21 maggio 2002

Il Direttore Generale: Gianfranco Ledda.

C-18729 (A pagamento).

POSTE ITALIANE - S.p.a.

Polo Corrispondenza - Perugia

Avviso di aggiudicazione

1. Stazione appaltante: Poste Italiane S.p.a. - Polo Corrispondenza,

via Angeloni 72 - 06100 Perugia. Tel. 075/5064532/5064508 - Telefax
075/5056662.

2. Procedura ristretta: Licitazione privata.
3. Cat. 4 - Servizio di trasporto postale urbano e interurbano a Pe-

saro Raggr.to n. 4 - P.C. n. 71235.

4. Data di aggiudicazione dell’appalto: 2 maggio 2002.
5. Criteri di aggiudicazione dell’appalto: al prezzo più basso ai

sensi dell’art. 36, primo comma, lettera 

b

) della Direttiva 92/50 CEE

del 1992 attuata con decreto legislativo n. 157/1995 e s.m. e i., salvo
quanto disposto per le offerte anomale all’art. 25 dello stesso decreto
legislativo.

6. Numero offerte ricevute: n. 11.
7. Prestatore del servizio: R.T.I. Martini Express - Cotrare S.r.l. -

Ditta Capogruppo Martini Express di Fragnito Clementina con sede in
Benevento, via S. Colomba n. 39.

8. Prezzo: canone netto annuo € 372.542,05 per due anni.
9. —.
10. —.
11. Data di pubblicazione del bando di gara nella G.U.C.E.: 16 ot-

tobre 2001.

12. Data di invio dell’avviso: 24 maggio 2002.
13. Data di ricevimento dell’avviso da parte dell’Ufficio delle Pub-

blicazioni Ufficiali delle Comunità Europee: 24 maggio 2002.

Il Direttore Territoriale: ing. F.S. Festa.

C-18730 (A pagamento).

AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N. 4

«MEDIO FRIULI»

Codice fiscale n. 01880290307

Bando di gara - Pubblico Incanto per la fornitura

di prodotti per nutrizione enterale e parenterale

1. Amministrazione Aggiudicatrice: Azienda per i Servizi Sanita-

ri n. 4 «Medio Friuli», sede legale: via Colugna n. 50 - 33100 Udine,
Servizio Approvvigionamenti, via Gervasutta n. 48 - 33100 Udine
(Fax 0432-520531 - Tel. 0432-553346).

2.a) Procedura di aggiudicazione prescelta: Pubblico Incanto.
2.b) Forma della fornitura: Consegne ripartite ad evasione di singo-

li ordini.

3.a) Luogo della consegna: Magazzini di Farmacia dell’A.S.S. n. 4

«Medio Friuli» siti a San Daniele del Friuli e Udine.

3.b) Natura dei prodotti da fornire: Acquisto di prodotti vari per nu-

trizione enterale e parenterale (CPV 15891000-0 - M008-5).

3.c) Quantità dei prodotti da fornire: la fornitura è suddivisa in

n. 33 lotti (enterale) e n. 6 lotti (parenterale) secondo le tipologie e le
quantità previste dal Capitolato Speciale per un importo complessivo
presunto di € 350.000,00 (trecentocinquantamila/00) + I.V.A.

3.d) Sono ammesse offerte anche per singoli lotti.
4. Il contratto di fornitura ha la durata di 24 (ventiquattro) mesi,

rinnovabili di ulteriori 12 (dodici).

5. Le Norme di Partecipazione alla gara ed il Capitolato Speciale

possono essere visionati e/o richiesti in copia al Servizio Approvvigio-
namenti ed Attività Economali - via Gervasutta n. 48 - 33100 Udine, en-
tro il giorno 8 luglio 2002.

6. Le offerte redatte in lingua italiana, presentate secondo le moda-

lità descritte nelle Norme di Partecipazione, dovranno pervenire all’Uffi-
cio Protocollo dell’Azienda per i Servizi Sanitari n. 4 «Medio Friuli», via
Colugna n. 50 - 33100 Udine, entro le ore 12 del giorno 23 luglio 2002.

— 180 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

7. L’apertura delle offerte avverrà, nella data e secondo le forme

previste dalle Norme di Partecipazione alla gara, in seduta pubblica
cui possono partecipare gli offerenti ed i loro rappresentanti autoriz-
zati.

8. Il deposito cauzionale provvisorio è fissato nella misura del

5% dell’ammontare complessivo dell’offerta per importi superiori a
€ 15.500,00 (quindicimilacinquecento/00) e dovrà essere presentato
secondo quanto indicato nelle Norme di Partecipazione.

9. I pagamenti saranno effettuati a 90 (novanta) giorni dalla data di

ricevimento della fattura.

11. La documentazione da allegare all’offerta, pena l’esclusione

dalla gara, comprovante la sussistenza delle condizioni minime, è indi-
cata nelle Norme di Partecipazione.

12. L’offerta dovrà avere una validità di 180 (centottanta) giorni

dal termine ultimo di ricezione.

13. L’aggiudicazione della fornitura avverrà per singoli lotti al

prezzo più basso, secondo le modalità indicate nel Capitolato Speciale
(art. 19, comma 1, lett. a) del decreto legislativo n. 358/1992, come mo-
dificato dal decreto legislativo n. 402/1998).

17. Data di spedizione del bando 28 maggio 2002.
18. Data di ricezione del bando da parte dell’Ufficio delle pubbli-

cazioni ufficiali delle Comunità Europee 28 maggio 2002.

Udine, 28 maggio 2002

Il Direttore generale: dott. Roberto Ferri.

C-18740 (A pagamento).

COMUNE DI MAROSTICA

Italia, Marostica (VI), via Tempesta n. 17

Bando di gara per l’appalto dei servizi di refezione scolastica

e di mensa per dipendenti comunali - Pubblico incanto

Aggiudicazione all’offerta economicamente più vantaggiosa.

Contratto triennale eventualmente rinnovabile con decorrenza 1° set-
tembre 2002.

Capitolato presso il sito internet www.conune.marostica.vi.it alla

voce «gare e appalti» o chiesto via fax al n. 0424-73549.

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 12 del

10 luglio 2002 al protocollo comunale via Tempesta n. 17. L’apertura
delle buste è prevista per le ore 9 del giorno successivo in Municipio.
Numero pasti previsto 1.650/settimana. Importo presunto dell’appalto
€ 647.000,00.

Data di invio G.U.C.E: 14 maggio 2002.
Data di ricezione G.U.C.E: 14 maggio 2002.

Dott. Gabriele Dal Zotto.

C-18742 (A pagamento).

COMUNE DI LEGNARO

(Provincia di Padova)

Avviso di appalto mediante asta pubblica del servizio di fornitura pasti

agli alunni scuole elementari per gli anni scolastici 2002/2003 -
2003/2004 - 2004/2005.

È indetto l’appalto sopra descritto, per la data 5 luglio 2002 ore 9.

Il prezzo a base d’asta riferito al costo del singolo pasto è di euro 3,15
I.V.A. esclusa. Non sono ammesse offerte di importo superiore.

Le offerte dovranno pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune

di Legnaro entro le ore 12,30 del giorno 29 giugno 2002.

Il testo integrale del bando di gara nonché del capitolato speciale

d’appalto e del modulo di presentazione dell’offerta è pubblicato:

all’Albo pretorio del Comune di Legnaro;
nel sito internet: www.comune.legnaro.pd.it alla voce «Bandi -

Appalti - Concorsi»;

inoltre può essere richiesto al Responsabile del 1° Settore

(tel. 049/8838980).

Il Responsabile del 1° Settore: dr.ssa Rocchini Silvia.

C-18745 (A pagamento).

COMUNITÀ MONTANA SILA GRECA - (CS)

Avviso pubblicazione risultati di gara riappalto lavori terzo lotto strada

Mirto Logobucco Sila (art. n. 80 decreto del Presidente della Re-
pubblica n. 554 del 21 dicembre 1999).

1. Ente: Comunità Montana Sila Greca - (CS), via B. Buozzi n. 11

- 87068 Rossano Scalo - Tel. 0983-516077 - Fax 0983- 514342.

2. Procedura di aggiudicazione: licitazione privata.
3. Data di aggiudicazione dell’appalto: 30 aprile 2002.
4. Criterio di aggiudicazione: Art. 21, comma 1, lettera b) ed 1-bis

della legge 11 febbraio 1994, n. 109 e successive modificazioni.

5. Domande di partecipazione: n. 39.
6. Imprese qualificate ed invitate: n. 35.
7. Offerte presentate: n. 21.
8. Aggiudicatario: Olivieri Costruttori S.r.l. via Kennedy n. 8

75029 Valsinni (MT).

9. Importo di aggiudicazione: € 3.117.222,01 col ribasso virtuale

del 3,19%. L’importo complessivo di aggiudicazione risulta di
€ 3.289.376,79 compreso gli oneri alla sicurezza di € 172.153,78.

10. Eventuale subappalto: Scavi e movimenti di nateria, opere in

cls, opere in conglomerato bituminoso, fornitura e posa in opera di bar-
riere metalliche, noli a caldo.

11. Pubblicazione Bando di gara: Gazzetta Ufficiale della Repub-

blica Italiana n. 305 del 29 dicembre 2001, sui quotidiani, nel B.U.R.
n. 48 del 29 dicembre 2001, all’albo dell’Ente appaltante e dei comuni
del comprensorio.

12. Data 14 maggio 2002.

Il dirigente: ing. Aldo Madeo.

C-18749 (A pagamento).

RETE FERROVIARIA ITALIANA - S.p.a.

Esito di gara n. 93/2001 - S.o.l. Genova

1. Nome e indirizzo della amministrazione aggiudicatrice: Rete

Ferroviaria Italiana S.p.a. - Gruppo Ferrovie dello Stato - Zona Territo-
riale Nord Ovest - Direzione Compartimentale Infrastruttura Genova -
via Andrea Doria n. 5 - Genova - Italia.

2. Procedura di aggiudicazione: licitazione privata, secondo quan-

to disposto dalla legge n. 109/1994 e decreto del Presidente della Re-
pubblica  554/1999 e s.m.i. - Bando di gara n. 13/2001 in data 1° di-
cembre 2001.

3. Data di aggiudicazione dell’appalto: 15 aprile 2002.
4. Criterio di aggiudicazione: ribasso sull’importo complessivo dei

lavori a base di gara, al netto degli oneri per l’attuazione dei piani di si-
curezza, con applicazione dell’art. 21 comma 1-bis

della

legge n. 109/1994.

5. Natura dei lavori: Lavori per la realizzazione dell’impianto idri-

co antincendio, nonché dei piazzali esterni di emergenza e relative ope-
re accessorie, a servizio della nuova galleria Capo Nero compresa tra le

— 181 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

progressive di progetto km 129+500 e 136+721 e sistemazione idrauli-
ca del rio Fossarelli alla progressiva di progetto km 114+827 fra San
Lorenzo e Ospedaletti della linea Genova-Ventimiglia.

6. Soggetti invitati: De.Mo.Ter S.r.l. Messina, Si.Gen.Co S.r.l. -

Gravina di Catania (CT), Molajoni S.p.a. - Roma, Fumagalli Impianti
S.p.a. - Milano, Thermocama S.r.l. Cormano (MI) , Micos S.p.a. - Ro-
ma, Antoniazzi S.r.l. - Milano, Eusebi Impianti S.r.l. - Ancona.

7. Soggetti partecipanti: Eusebi Impianti S.r.l. (AN).
8. Nome ed indirizzo dell’aggiudicatario: Eusebi Impianti S.r.l. -

via M. Natalucci n. 6 - 60131 Ancona.

9. Direttore dei lavori: ing. Ciro Laudiero.
10. Importo dell’appalto: € 1.719.144,18 al netto del ribasso offer-

to del 12,75% - e compresi gli oneri per la sicurezza.

11. Termine di esecuzione: giorni 270 naturali consecutivi decor-

renti dalla data di consegna dei lavori.

12. Data di spedizione alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Ita-

liana: 29 maggio 2002.

Genova, 29 maggio 2002

Lorenzo Bove.

C-18751 (A pagamento).

COMUNE DI MESTRINO

(Provincia di Padova)

Mestrino, piazza IV Novembre n. 30

Codice fiscale n. 80009550288

Partita I.V.A. n. 01097420283

Esito gara d’appalto del servizio di trasporto scolastico

Ente appaltante: Comune dl Mestrino, piazza IV Novembre n. 30,

35035 Mestrino (PD), tel. 049/9002611 - fax 049/9000177.

Procedura di aggiudicazione: pubblico incanto.
Descrizione: trasporto degli alunni delle scuole elementari e me-

die site nel territorio Comunale da luogo di abitazione a sede scolastica
e ritorno.

Data di aggiudicazione: 14 febbraio 2002.
Criterio di aggiudicazione: a favore dell’offerta con il prezzo al

chilometro più basso, ai sensi dell’art. 23, comma l, lett. a) del decreto
legislativo n. 157/1995, con esclusione di offerte in aumento.

Offerte: sono pervenute tre offerte.
Aggiudicatario: Ditta Autoservizi Zordan s.n.c. con sede a Veggia-

no (PD), via Capitello n. 22.

Prezzo di aggiudicazione: Euro/km 2,00 al netto di I.V.A. prezzo

contratto € 370.000,00.

Mestrino, febbraio 2001

Il Responsabile: arch. Giampietro Marchi.

C-18752 (A pagamento).

ARSTUD

Azienda Regionale per il Diritto allo Studio

Universitario di Bologna

Esito di gara

L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario infor-

ma dell’esito della gara d’appalto, ex delibera n. 25 del 23 maggio 2002,
per l’assegnazione della gestione del Bar Scuderie Bentivoglio, piazza
Verdi n. 2, Bologna, espletata a sensi dell’art. 23, comma 1, lettere b)
del decreto legislativo n. 157/1995.

Sono state invitate le seguenti Ditte:

Costituendo raggruppato fra Concerta S.p.a. - via Fucini n. 12 -

Casalecchio di Reno (BO) e Ruvido Spettacoli S.r.l. - via Saragozza
n. 234 - Bologna;

Costituendo Raggruppamento fra Ristodlf S.r.l. - via Sebastiano

Serlio n. 25/2 - Bologna e Associazione Dopolavoro Ferroviario Sezio-
ne di Bologna - via Sebastiano Serlio n. 25/2 - Bologna.

Ha presentato offerta valida il Costituendo Raggruppamento fra

Concerta S.p.a. e Ruvido Spettacoli S.r.l. risultando vincitore, in
quanto ha totalizzato 79,2 punti sugli 80 a disposizione, sul progetto
richiesto.

Il Direttore: dott.ssa Mariangela Alessi.

B-398 (A pagamento).

REGIONE LIGURIA

Azienda U.S.L. n. 1 Imperiese

Bussana di Sanremo (IM), via Aurelia n. 97

Tel. 0184/536.1 - Telefax 0184/536.659

Avviso di gara procedura aperta/pubblico incanto

Si informa che, ai sensi e con le procedure prescritte dal decreto

legislativo n. 402/1998, è indetta gara a Procedura Aperta/Pubblico
Incanto per la fornitura di Vaccini Antinfluenzali, per un periodo di
ventiquattro mesi (Campagna di vaccinazione antinfluenzale
2002/2003 e 2003/2004) rinnovabile mediante apposito provvedimen-
to deliberativo per ulteriori dodici mesi (Campagna di vaccinazione
antinfluenzale 2004/2005), per un importo annuo presunto della forni-
tura pari ad € 268.500 I.V.A. 10% compresa.

Luogo di consegna: Farmacie PP.OO. di Imperia, Sanremo e Bor-

dighera.

Termine di consegna: entro 15 giorni dalla data di emissione del-

l’ordine meccanografico.

Criterio di aggiudicazione: art. 16, comma 1, lettera a) - prezzo più

basso per singola voce - del decreto legislativo n. 402 del 20 ottobre
1998.

Richiesta di capitolato speciale e norme di partecipazione: Azienda

U.S.L. n. 1 Imperiese - U.O Gestione Processi di Acquisto - via Aurelia
n. 97 - 18032 Bussana di Sanremo (IM) - tel. 0184/536.669-661 - fax
0184/536.624.

Termine per la presentazione della richiesta: 10 giorni prima della

scadenza del termine di ricezione delle offerte.

Termine per la ricezione delle offerte in lingua italiana: ore 12 del

giorno 18 luglio 2002.

Apertura delle offerte: ore 9 del 19 luglio 2002 presso i locali del-

l’U.O. Gestione Processi di Acquisto dell’Azienda U.S.L. n. 1 Imperie-
se - via Aurelia n. 97 - 18032 Bussana di Sanremo.

Forma giuridica del raggruppamento di imprese: le ditte che inten-

dono partecipare in forma associata devono indicare raggruppamento
con nota a mezzo Raccomandata A.R. anticipatamente alla data di pre-
sentazione delle offerte. Non saranno ammesse alla gara le ditte singole
qualora partecipino contestualmente quali componenti di raggruppa-
mento.

Periodo di tempo durante il quale l’offerente è vincolato alla pro-

pria offerta: le offerte sono vincolate sino a 120 giorni dalla data fissata
per l’apertura delle buste.

Data d’invio del bando all’ufficio pubblicazioni ufficiali della

C.E.E.: 27 maggio 2002.

Il Direttore generale: dott. Mauro Barabino.

G-465 (A pagamento).

— 182 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

A.M.I.U. GENOVA - S.p.a.

Azienda Multiservizi e d’Igiene Urbana Genova

Genova, piazza Piccapietra n. 48

Tel. 010/5584458-426, telefax 010/5584451-456

Avviso di gare aggiudicate

L’A.M.I.U. S.p.a. ha esperito una gara a licitazione privata con

procedura accelerata ai sensi dell’art. 10, comma 8, del decreto legisla-
tivo n. 157/1995 e s.m. e i. per l’affidamento dell’appalto relativo al ser-
vizio di rimozione dei graffiti dalle pareti degli edifici pubblici e privati
siti nell’ambito del Comune di Genova per un importo complessivo pre-
sunto di € 400.000,00 oltre I.V.A. L’aggiudicazione definitiva, ai sensi
dell’art. n. 23, comma 1, lettera a) del decreto legislativo n. 157/1995 e
s.m. e i. e avvenuta in data 8 maggio 2002 alla ditta Switch 1988 di Ge-
nova che ha offerto un ribasso unico percentuale sull’elenco prezzi del
40,10%. Nei termini stabiliti dal bando di gara sono pervenute regolari
offerte da parte di n. 9 ditte. Il presente avviso è stato inviato alla
G.U.C.E. per la pubblicazione in data 30 maggio 2002.

Il direttore generale: dott. Ferdinando Costa.

G-471 (A pagamento).

A.M.I.U. GENOVA - S.p.a.

Azienda Multiservizi e d’Igiene Urbana Genova

Genova, piazza Piccapietra n. 48

Tel. 010/5584458-426 Telefax 010/5584451-456

Avviso di gare aggiudicate

L’A.M.I.U. S.p.a. ha esperito una gara ad asta pubblica ai sensi del

decreto legislativo n. 358/92 e s.m. e i. per l’affidamento dell’appalto
relativo alla fornitura di n. 100 cassonetti in polietilene da litri 2400,
n. 1100 cassonetti in polietilene da litri 1000, n. 250 cassonetti in polie-
tilene da litri 770 e n. 400 bidoni in polietilene da litri 240 per un im-
porto complessivo di € 300.000,00= oltre I.V.A.

L’aggiudicazione definitiva, ai sensi dell’art. 16 comma 1 lettera a)

del decreto legislativo n. 358/92 e s.m. e i., in favore del concorrente
che ha offerto il miglior prezzo complessivo per l’intera fornitura, è av-
venuta in data 10 maggio 2002 alla ditta Contenur Espana S.L. filiale di
Saronno (VA) che ha  offerto un prezzo complessivo di € 227.600,00
oltre I.V.A.

Nei termini stabiliti dal bando di gara sono pervenute regolari of-

ferte dalle seguenti ditte: 1) Contenur S.L. Filiale di Saronno (VA); 2)
Eurosintex S.r.l. di Ciserano (BG); 3) Multicom S.r.l. di Milano; 4) OP
Lander S.p.a. di Vigenza (PD); 5) Otto Italia S.r.l. di Milano; 6) Perival
Italia S.r.l. di Campogalliano (MO).

Il presente avviso è stato inviato alla G.U.C.E. in data 30 maggio

2002

Il direttore generale: dott. Fedinando Costa.

G-472 (A pagamento).

AZIENDA OSPEDALIERA DI MELEGNANO

Avviso di aggiudicazione - Opere di ristrutturazione del Pronto Soccor-

so, Poliambulatori e Medicina del Presidio Ospedaliero di Cernu-
sco sul Naviglio.

1. Azienda Ospedaliera di Melegnano - via S. Pertini n. 24 - 20077

Melegnano (MI) - Tel. 02/98051, Fax 02/98052596.

2. Pubblico incanto.
3. Delibera di aggiudicazione n. 292 del 22 aprile 2002.

4. Aggiudicazione a favore del prezzo più basso sull’importo posto

a base di gara (art. 21, legge n. 109/1994 e s.m.i.).

5. Numero di offerte ammesse: 13.
6. Nome ed indirizzo dell’aggiudicatario: A.T.I. C.G.F. S.r.l. - Edi-

fil S.r.l. - via S. Pellico n. 47 - 98013 S. Caterina Villarmosa (CL).

7. Corrispettivo dell’appalto € 1.301.998,32 oltre € 49.063,41 per

gli oneri per la sicurezza + I.V.A.

Melegnano, 20 maggio 2002

Il Commissario straordinario: dott. Mauro Lovisari.

M-4696 (A pagamento).

AZIENDA OSPEDALIERA DI MELEGNANO

Avviso di aggiudicazione. Opere di adeguamento del servizio di Riani-

mazione e del Blocco Operatorio del Presidio Ospedaliero di Cer-
nusco sul Naviglio.

1. Azienda Ospedaliera di Melegnano, via S. Pertini n. 24 -20077

Melegnano (MI) - Tel. 02/98051, Fax 02/98052596.

2. Pubblico incanto.
3. Delibera di aggiudicazione n. 293 del 22 aprile 2002.
4. Aggiudicazione a favore del prezzo più basso sull’importo posto

a base di gara (art. 21, legge n. 109/1994 e s.m.i.).

5. Numero di offerte ammesse: 13.
6. Nome ed indirizzo dell’aggiudicatario: Cialvigni S.r.l. - via Mi-

lano n. 146 - Arona (NO).

7. Corrispettivo dell’appalto € 1.445.727,54 oltre € 25.822,84 per

gli oneri per la sicurezza + I.V.A.

Melegnano, 20 maggio 2002

Il Commissario Straordinario: dott. Mauro Lovisari.

M-4697 (A pagamento).

SOCIETÀ PUBBLICA TRASPORTI - S.p.a.

Estratto bando di gara per fornitura gasolio autotrazione

1. Ente aggiudicatore: Società Pubblica Trasporti S.p.a., via Asiago

n. 16/18 - 22100 Como; Tel. 0039/31/247.111; fax 0039/31/340.900;
e-mail: info@sptcomo.it

2. Procedura prescelta: procedura ristretta.
3. Natura-quantità del prodotto da fornire: Litri 4.300.000 di gaso-

lio autotrazione con caratteristiche rispondenti alle vigenti Norme Cuna
e zolfo inferiore a 0,035%.

4. Termini di consegna: dal 1° agosto 2002 fino al 31 luglio 2003.
5.a) Termine per domande di partecipazione: 20 giugno 2002.
5.b) Indirizzo al quale inviare le domande Ufficio Segreteria S.P.T.

S.p.a., via Asiago n. 16/18 - 22100 Como (Italia).

Indicare «Fornitura gasolio 2002-2003».
6. Condizioni minime di partecipazione: alla domanda di parteci-

pazione il fornitore dovrà allegare:

A) certificato d’iscrizione alla C.C.I.A.A. o equivalente previsto

dalla legislazione dello Stato membro dove è stabilito;

B) dichiarazione del Legale Rappresentante dalla quale risulti

per gli ultimi tre esercizi e per il prodotto oggetto dell’appalto un fattu-
rato annuo non inferiore ad € 5.165.000 e le principali forniture esegui-
te, con importo, data e destinatario: per ognuno dei tre esercizi dovrà ri-
sultare almeno una fornitura pari ad € 516.000.

7. Termine di spedizione degli inviti: 24 giugno 2002.

— 183 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

8. Cauzione per la partecipazione alla gara: con l’offerta cauzione

di € 25.800,00

9. Criterio di aggiudicazione dell’appalto: prezzo più basso.
10. Data di spedizione del bando all’Ufficio pubblicazioni ufficiali

C.E.E.: 29 maggio 2002.

Il presidente: Gian Andrea Gandola.

S-15363 (A pagamento).

MILANO RISTORAZIONE - S.p.A.

Bando di gara mediante pubblico incanto

1. Stazione appaltante: Milano Ristorazione S.p.a., via B. Quaranta

n. 41 - Milano, tel. 02/884.63.204, Fax 02/884.63.262.

2. Procedura di gara: pubblico incanto ai sensi della legge

n. 109/1994 e successive modificazioni; il presente bando è integrato
dal disciplinare di gara disponibile gratuitamente presso la Segreteria
della Direzione Generale dell’Ente Appaltante.

3. Oggetto: l’appalto ha per oggetto l’esecuzione di tutte le opere,

prestazioni e somministrazioni da imprenditore edile ed affini, consi-
stenti nella ristrutturazione dei locali da adibirsi ad uffici e centro cuci-
na dietetica, situati nella palazzina «C», presso la sede di Milano Risto-
razione S.p.a., via B. Quaranta n. 41.

Importo complessivo presunto € 704.673,47, I.V.A. esclusa.
Categoria prevalente OG1; classifica III del D.P.R. n. 34/2000.
Opere prevalenti:

lavorazione opere edili, categoria OG1, classifica III, importo in

€ 704.673,47;

oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso d’asta € 18.739,47;
totale soggetto a ribasso d’asta € 685.934,00.

4. Modalità di determinazione del corrispettivo: il corrispettivo

verrà determinato a corpo, mediante offerta a prezzi unitari, ai sensi di
quanto previsto dal combinato disposto degli articoli 19, comma 4, e 21,
comma 1, lettera b), della legge n. 109/94 e successive modificazioni.

5. Termine di esecuzione: 150 (centocinquantagiorni) naturali e

consecutivi dalla data di consegna dei lavori.

6. Documentazione: Gli interessati possono ritirare copia del bando

integrale di gara, del disciplinare di gara, del Capitolato Speciale d’Ap-
palto e degli altri documenti tecnico-amministrativi presso la Milano
Ristorazione S.p.a., via B. Quaranta n. 41 Milano, dalle ore 9 alle ore 12
e dalle ore 14 alle ore 16,30 dal lunedì al venerdì, fino a 3 giorni antece-
denti il termine di presentazione delle offerte; a tal fine gli interessati ne
dovranno fare prenotazione a mezzo fax inviato, 48 ore prima della da-
ta di ritiro, alla stazione appaltante al numero di cui al punto 1. Gli ela-
borati tecnico-progettuali verranno forniti su supporto informatico a
spese della richiedente.

Le informazioni tecniche potranno essere richieste all’arch. Giulio

Marzio Possa, tel. 02/668.05.526; e-mail gmpossa@libero.it

7. Termine: indirizzo di recezione, e data di apertura delle offerte: I

plichi sigillati sui lembi di chiusura contenenti le buste dei documenti e
la busta dell’offerta, dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro e
non oltre le ore 12 del giorno 10 luglio 2002 al seguente indirizzo: Mi-
lano Ristorazione S.p.a.: Ufficio Protocollo via B. Quaranta n. 41 -
20139 Milano.

Le modalità di presentazione sono precisate sul disciplinare di

gara.

L’apertura dei plichi avverrà alla presenza degli interessati nella

seduta pubblica che si terzi alle ore 15 del giorno 10 luglio 2002.

L’appalto sarà aggiudicato al concorrente che avrà presentato la

migliore offerta non anomala ai sensi dell’art. 21 comma 1-bis della leg-
ge n. 109/94, fermo restando che l’aggiudicazione definitiva è vincolata
alle autorizzazioni di legge, che saranno richieste a cura della Stazione
Appaltante.

8. Soggetti ammessi all’apertura delle offerte: I legali rappresen-

tanti dei concorrenti di cui al successivo punto 11, ovvero soggetti, uno
per ogni concorrente, muniti di specifica delega loro conferita dai sud-
detti legali rappresentanti.

9. Cauzione: L’offerta deve essere corredata da una cauzione prov-

visoria pari al 2% ( due per cento) dell’importo dei lavori costituita me-
diante Fideiussione Bancaria rilasciata da azienda di credito autorizzata
a norma di legge o Polizza Assicurativa sottoscritta dall’assicurato e
dall’assicuratore rilasciata da imprese di Assicurazioni autorizzate a
norma di legge all’esercizio del ramo cauzioni.

Le fidejussioni bancarie e le polizze assicurative dovranno preve-

dere espressamente, pena l’esclusione, la rinuncia al beneficio della pre-
ventiva escussione del debitore principale, la sua operatività entro
15 giorni a semplice richiesta scritta della stazione appaltante e conte-
nere l’impegno a rilasciare la garanzia definitiva qualora l’offerente ri-
sultasse aggiudicatario (art. 30 della legge n. 109/94).

Inoltre le fidejussioni bancarie e le polizze assicurative devono es-

sere accompagnate da una dichiarazione, sottoscritta dal rappresentante
dell’istituto di Credito o dell’Assicurazione, dove sia specificato il no-
me, il cognome, la qualifica e il titolo in base al quale lo stesso è legitti-
mato a sottoscrivere il documento rilasciato.

I concorrenti in possesso della certificazione di qualità, ai sensi del-

l’art. 8 comma 11-quater della legge n. 109/1994, usufruiscono della ri-
duzione del 50% dell’importo della cauzione provvisoria e definitiva in
caso di aggiudicazione allegando relativo certificato in originale o in
copia autenticata da un’autorità amministrativa o da un notaio.

Si precisa che in caso di A.T.I. la riduzione della garanzia sarà pos-

sibile solo se tutte le imprese sono certificate.

Nel caso di raggruppamento temporaneo di imprese le garanzie fi-

dejussorie ed assicurative sono presentate dal capogruppo in nome e per
conto di tutti i concorrenti con responsabilità solidale nel caso di cui al-
l’art. 13, comma 2, della legge n. 109/94.

10. Finanziamento: Mezzi propri di bilancio.
11. Soggetti ammessi alla gara: I concorrenti possono partecipare

alla gara qualora siano in possesso dei requisiti economico, finanziari e
tecnico-organizzativi richiesti e determinati con riferimento alla catego-
ria prevalente per l’importo totale dei lavori.

Nel caso di ricorso all’A.T.I. del tipo orizzontale, per i raggruppa-

menti temporanei di imprese e per i consorzi di cui all’art. 10 comma 1,
lettere d)e) ed e-bis), della legge n. 109/94, alla capogruppo è richiesto
il possesso dei requisiti prescritti nella misura minima del 40%, mentre
alle mandanti è richiesto il possesso dei medesimi requisiti nella misura
minima del 10%, purché la somma dei requisiti sia almeno pari a quella
richiesta nel presente bando di gara.

L’impresa mandataria in ogni caso deve possedere i requisiti in mi-

sura maggioritaria.

Le imprese riunite in A.T.I. sono tenute ad eseguire i lavori nella

percentuale corrispondente alla quota di partecipazione al raggruppa-
mento.

È vietato ai concorrenti partecipare alla gara in più di un’associa-

zione temporanea o consorzio, ovvero di partecipare alla gara, anche in
forma individuale, qualora abbiano partecipato alla gara medesima in
associazione o consorzio.

I consorzi sono tenuti, pena l’esclusione, ad indicare in sede di of-

ferta per quali consorziati concorrono; a questi ultimi è fatto divieto di
partecipare, in qualsiasi altra forma alla medesima gara.

12. Condizioni di carattere tecnico-economico necessarie per la

partecipazione: Attestazione S.O.A. ai sensi del D.P.R. n. 34/2000 rego-
larmente autorizzata, in corso di validità, con iscrizione alla categoria e
alla classifica richiesta. È ammessa copia autenticata.

13. Termine di validità delle offerte: È consentito agli offerenti di

svincolarsi dalla propria offerta dopo 180 giorni dalla presentazione
della stessa in caso di mancata aggiudicazione entro detto termine.

14. Criterio di aggiudicazione: L’appalto sarà aggiudicato al prez-

zo più basso mediante offerta a prezzi unitari ai sensi dell’art. 21 della
legge n. 109/1994.

In presenza di un numero di offerte valide inferiore a 5 non si pro-

cederà alla determinazione della soglia dell’anomalia, fermo restando il
potere della Stazione Appaltante di valutare la congruità delle offerte.

15. Varianti: Non sono ammesse offerte in variante, nè offerte in

aumento.

16. Altre informazioni:

a) non sono ammessi a partecipare alle gare soggetti privi dei re-

quisiti generali di cui all’art. 75 del D.P.R. n. 554/1999 così come mo-
dificato dal D.P.R. n. 412/2000 e cui alla legge n. 68/99;

— 184 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

b) si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola

offerta valida sempre che sia ritenuta congrua e conveniente. In presen-
za di due o più offerte valide che presentino lo stesso ribasso, l’appalto
verrà aggiudicato ai sensi dell’art. 77 del R.D. 23 maggio 1924 n. 827;

e) l’aggiudicatario, dovrà prestare, cauzione definitiva nella mi-

sura e nei modi previsti dall’art. 30, comma 2, della legge n. 109/94, sue
successive modifiche ed integrazioni;

d) l’aggiudicatario dovrà stipulare polizza assicurativa ai sensi

dell’art. 30 della legge n. 109/94, nella misura e secondo le modalità
previste nel Capitolato Speciale d’Appalto.

e) la contabilità dei lavori ed i corrispettivi saranno effettuati e

pagati secondo quanto indicato nel Capitolato Speciale;

f) è ammesso il subappalto ai sensi della legge n. 55/90 ed i con-

correnti devono indicare all’atto dell’offerta i lavori o le parti di opere
che intendono subappaltare, pena la mancata autorizzazione al subap-
palto, ai sensi dell’art. 9, comma 69, della legge n. 415/98.

Nel caso di autorizzazione al subappalto è fatto obbligo all’appalta-

tore di trasmettere copia delle fatture quietanzate relative ai pagamenti
corrisposti al subappaltatore, con l’indicazione delle ritenute di garanzia
effettuate, entro 20 giorni dalla data di ciascun pagamento eseguito dal-
la stazione appaltante, ai sensi del comma 3-bis dell’art. 18 della legge
n. 55/90.

g) ai sensi dell’art. 10 comma 1-ter della legge n.109/94, in caso

di fallimento o di risoluzione del contratto per grave inadempimento
dell’aggiudicatario dell’appalto, l’Ente Appaltante si riserva la facoltà
di interpellare il secondo classificato al fine di stipulare un nuovo con-
tratto per il completamento dei lavori alle medesime condizioni econo-
miche già proposte in sede di offerta. In caso di fallimento del secondo
classificato l’Ente Appaltante si riserva la facoltà di interpellare il terzo
classificato col quale sarà stipulato un nuovo contratto alle condizioni
economiche offerte dal secondo classificato. L’Ente Appaltante si riser-
va, inoltre, la possibilità, in caso di accertata mancanza dei requisiti di
carattere generale, di interpellare il secondo classificato al fine di stipu-
lare un nuovo contratto per l’esecuzione dei lavori alle medesime con-
dizioni economiche già proposte in sede di offerta.

h) verranno escluse dalla gara per violazione del principio della

segretezza le offerte (art. 75 del R.D. 23 maggio 1924 n. 827) delle im-
prese concorrenti fra le quali esistono forme di controllo o di collega-
mento ai sensi dell’art. 2359 del Codice Civile;

i) è esclusa la competenza arbitrale;
l) la stazione appaltante si riserva la facoltà di effettuare gli op-

portuni accertamenti sui concorrenti prima di stipulare il contratto con
l’aggiudicatario dell’appalto;

m) sono a carico dell’appaltatore le spese di contratto e tutti gli

oneri connessi alla sua stipulazione, compresi quelli tributari;

n) i dati raccolti saranno trattati, ai sensi dell’art. 10 della legge

n. 675/96, esclusivamente nell’ambito della presente gara.

Le informazioni e chiarimenti sulla procedura d’appalto, sul bando

di gara, e sul disciplinare di gara potranno essere richieste alla Milano
Ristorazione S.p.a., via B. Quaranta n. 41 Milano - 20139, Ufficio Le-
gale Dott.ssa Claudia Penati Tel. 02.884.63.204, e-mail: claudia.pena-
ti@milanoristorazione.it

Le dichiarazioni richieste nel presente bando possono essere pre-

sentate dai concorrenti utilizzando i modelli di cui al punto 6.

Il direttore generale: dott. Mauro Bianchi.

M-4999 (A pagamento).

MINISTERO DELL’INTERNO

Dipartimento dei Vigili del Fuoco

del soccorso pubblico e della difesa civile

Direzione Centrale per le risorse logistiche e strumentali

Bando di gara in ambito U.E.

1. Ente appaltante: Ministero Interno - Dipartimento Vigili del

Fuoco, Soccorso Pubblico e Difesa Civile, Div. forniture, via Cavour
n. 5 - 00184 Roma, Tel. 064.652.9115/6, Fax 064.788.7511 -
06/4.652.0113.

2. Procedura di aggiudicazione: Procedura ristretta (licitazione pri-

vata) ai sensi del decreto legislativo 20 ottobre 1998, n. 402.

3. Oggetto appalti:

n. 35.000 paia di calzature basse di sicurezza;
n. 30.000 uniformi invernali da intervento;
n. 30.000 uniformi estive da intervento.

4. Prezzo base unitario al netto dell’IVA:

calzature di sicurezza € 47,00;
uniforme invernale da intervento € 130,00;
uniforme estiva da intervento € 98,00.

5. Luogo consegna: precisato nella lettera invito.
6. Termine approntamento:

calzature di sicurezza giorni 120;
uniforme invernale da intervento giorni 120;
uniforme estiva da intervento giorni 120.

I giorni si intendono naturali-consecutivi dalla data di comunica-

zione della registrazione del contratto.

7. Raggruppamento imprese: Ammesso secondo disposizioni

art. 10 del decreto legislativo n. 358/92.

L’impresa partecipante ad un raggruppamento non può far parte di

altri raggruppamenti né può partecipare contemporaneamente come in-
dividuale e come membro di raggruppamento.

Le ditte tessitrici potranno partecipare solo raggruppate con confe-

zioniste.

8. Domande partecipazione: Termine perentorio ricezione doman-

de partecipazione: ore 12 del giorno: 16 settembre 2002.

a) il plico, debitamente sigillato, contenente domanda e docu-

mentazione indicata al punto 10) dovrà pervenire tramite raccomandata
postale oppure consegnato a mano al seguente indirizzo: Ministero In-
terno - Dipartimento Vigili del Fuoco, Soccorso Pubblico e Difesa Civi-
le - Div. Forniture - Ufficio accettazione postale, Palazzo Viminale -
00184, Roma, Italia.

Sul plico dovrà essere scritto «Contiene richiesta partecipazione

gara: (indicare la gara cui si intende partecipare)», riservatissimo non
aprire.

b) la domanda dovrà essere redatta su carta legale, qualora for-

mata in Italia, in lingua italiana o altra lingua comunitaria debitamente
tradotta;

c) qualora si intenda partecipare a più gare, il richiedente dovrà

precisare l’ordine di priorità prescelto; in mancanza l’Amministrazione
deciderà nel merito.

9. Termine per l’invio degli inviti a presentare offerta: 30 settembre

2002.

10. Documentazione: Gli interessati (nel caso di raggruppamento,

tutte le imprese facenti parte di esso) dovranno, unitamente alla doman-
da e a fotocopia del documento di identità del sottoscrittore, produrre ai
fini dell’ammissibilità e fatto salvo quanto previsto dall’art. 15 del de-
creto legislativo n. 358/92:

a) dichiarazione sostitutiva comprovante di non trovarsi nelle si-

tuazioni descritte all’art. 9 lettere a), b), d), e) del decreto legislativo n.
402/98.

b) certificato o dichiarazione sostitutiva da cui risulti l’iscrizione

alla C.C.I.A.A. (o a Registri professionali equiparati per imprese stra-
niere) e la espressa dichiarazione che l’attività svolta inerisce alla forni-
tura oggetto della gara;

c) documentazione di cui art. 11, comma 1, lettere a) c) del de-

creto legislativo n. 402/98;

d) dichiarazione sostitutiva di cui art. 14, comma 1, lettere a) b)

del decreto legislativo n. 358/92.

e) dichiarazione attestante forza-lavoro distinta per categorie,

superfici locali destinati produzione e immagazzinamento (distinta-
mente);

f) documentazione di cui art. 17 legge l2 marzo 1999, n. 68.

Le suddette dichiarazioni devono essere rese richiamando espres-

samente le disposizioni degli articoli 75 e 76 del D.P.R. 28 dicembre
2000, n. 445.

11. Criterio di aggiudicazione: prezzo più basso, ai sensi dell’art. 16,

comma 1, lettera a) del decreto legislativo n. 402/98, salvo quanto stabi-
lito ai commi 2 e 3 dello stesso articolo.

— 185 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

12. Termine di presentazione delle offerte: 13 novembre 2002

ore 12.

13. Giorno di gara: 14 novembre 2002 ore 10 presso ufficio preci-

sato al punto 1. La normativa tecnica e amministrativa è visionabile
presso citato ufficio.

L’Amministrazione può procedere all’aggiudicazione anche in pre-

senza di una sola offerta valida e congrua.

14. Il presente bando non vincola questa Amministrazione che si ri-

serva, per insindacabili motivi, la facoltà di sospendere o annullare la
procedura concorsuale in qualsiasi fase precedente la stipula del con-
tratto.

Il bando è pubblicato sul sito internet: www.vigilfuoco.it
15. Bando spedito all’Ufficio Pubblicazioni Ufficiali UE: 5 giu-

gno 2002.

Roma, 5 giugno 2002

Il direttore centrale: Mazzini.

C-19037 (A pagamento).

AZIENDA OSPEDALIERA «G. BROTZU»

Cagliari, via Peretti n. 2

Avviso di gara

Questa amministrazione indice le seguenti gare: licitazione privata

con procedura accelerata per la fornitura ed installazione di n. 3 appa-
recchiature ecotomografiche, (deliberazione n. 759 del 2 maggio 2002)
per un importo di € 464.811,21, I.V.A. inclusa.

La gara sarà esperita ai sensi del decreto legislativo n. 358/92, co-

me modificato ed integrato dal decreto legislativo n. 402/98, e sarà ag-
giudicata ai sensi dell’art. 16 lettera b) dei suddetti decreti.

Luogo della consegna: Azienda Ospedaliera «G. Brotzu» - Diparti-

mento di Patologia Cardiaca.

Termini consegna: l’installazione delle apparecchiature, ivi com-

preso il collaudo, dovrà avvenire entro 120 giorni dalla data di notifica
dell’avvenuta aggiudicazione a mezzo raccomandata A.R..

La domanda di partecipazione dovrà pervenire, a pena esclusione,

non oltre le ore 12 del giorno 24 giugno 2002 all’Ufficio Protocollo, in-
dirizzata all’Azienda Ospedaliera «G. Brotzu» via Peretti n. 2 - 09100
Cagliari, corredata obbligatoriamente della dichiarazione, rilasciata con
le forme di cui all’art. 11 lettera a) b) d) e) del decreto legislativo
n. 358/92, come modificato ed integrato dal decreto legislativo
n. 402/98; dal documento previsto dall’art. 12, comma 1, dalla dichiara-
zione prevista dall’art. 13, comma 1 lett. c) relativamente agli ultimi tre
anni e dalla dichiarazione e certificazioni previste dall’art. 14, comma 1
lett. a) del citato decreto. Gli inviti a presentare offerta saranno spediti
entro il 10 luglio 2002.

Appalto concorso per la riqualificazione tecnologica del Servizio

di Radiologia tradizionale (deliberazione n. 600 del 9 aprile 2002) per
un importo complessivo degli interventi, al netto di I.V.A.
€ 1.441.117,28 - procedura ristretta.

La gara sarà esperita ai sensi del decreto legislativo n. 358/92, co-

me modificato ed integrato dal decreto legislativo n. 402/98, e sarà ag-
giudicata ai sensi dell’art. 16 lettera b) dei suddetti decreti.

Luogo della consegna: Azienda Ospedaliera «G. Brotzu» - Diparti-

mento di Diagnostica per immagini.

Termini consegna: giorni 600 naturali e consecutivi dalla data del

verbale di consegna dei lavori.

La domanda di partecipazione dovrà pervenire, a pena esclusione,

non oltre le ore 12 del giorno 16 luglio 2002 all’Ufficio Protocollo, in-
dirizzata all’Azienda Ospedaliera «G.Brotzu» via Peretti n. 2 - 09100
Cagliari, corredata obbligatoriamente della dichiarazione, rilasciata con
le forme di cui all’art. 11 lett. a) b) c) d) e) f) del decreto legislativo
n. 358/92, come modificato ed integrato dal decreto legislativo
n. 402/98; dal documento previsto dall’art. 12, comma 1, dalla dichiara-
zione prevista dall’art. 13, comma 1 lett. c) relativamente agli ultimi tre
anni e dalla dichiarazione e certificazioni previste dall’art. 14, comma 1

lett. a) del citato decreto, nonché da un deposito cauzionale del 2% del-
l’importo dei lavori a base dell’appalto. Gli inviti a presentare offerta
saranno spediti entro il 30 luglio 2002.

I bandi integrale delle gare sono stati inviati alla G.U. della C.E. il

30 maggio 2002.

Le richieste di partecipazione non vincolano in alcun modo l’Am-

ministrazione che si riserva inoltre, in sede di autotutela di modificare,
sospendere ovvero revocare le presenti gare.

Direttore generale: Franco Meloni.

C-19042 (A pagamento).

AZIENDA SANITARIA LOCALE FG/2 CERIGNOLA

Cerignola, via XX Settembre

Tel. 0885/419218 - Fax 0885/415536

Bando di gara

Il direttore generale rende noto che nel giorno 9 del mese di luglio

alle ore 10, presso gli Uffici dell’Area Gestione del Patrimonio ubicati
in Cerignola alla via XX Settembre, in seduta pubblica, avrà luogo un
pubblico incanto per la fornitura di sostanze medicinali.

A tal fine precisa di seguito gli elementi utili per la partecipazione

alla gara:

1) durata della fornitura: ventiquattro mesi;
2) modalità di aggiudicazione: prezzo più basso in maniera fra-

zionata;

3) possibilità di presentazione delle offerte solo per una parte dei

prodotti in gara: sì;

4) servizio presso il quale possono essere richiesti il capitolato

d’oneri ed i documenti complementari: Area Gestione del Patrimonio,
via XX Settembre - 71042 Cerignola; tel. 0885/419256 -
fax 0885/415536;

5) termine di ricezione delle domande di cui al punto 4): ore 12,

del giorno 20 giugno 2002;

6) termine per la ricezione delle offerte: ore 12 del giorno 3 lu-

glio 2002;

7) le offerte devono essere redatte in lingua italiana;
8) persone ammesse a partecipare all’apertura delle offerte: tito-

lare della ditta e/o rappresentante legale e/delegato munito di regolare
procura;

9) la documentazione da allegare all’offerta, le modalità di esple-

tamento della gara ed ogni altra indicazione e condizione sono precisate
nel capitolato d’oneri.

Il presente bando è stato inviato all’ufficio delle pubblicazioni uffi-

ciali della Comunità Europea il giorno 20 maggio 2002 ed è stato rice-
vuto dall’ufficio predetto lo stesso giorno.

Il direttore generale: dott. Roberto Majorano.

C-19040 (A pagamento).

COMUNE DI VENEZIA

Direzione Centrale - Affari Generali Gare e Contratti

Bando di gara per appalto di servizio (decreto legislativo 17 marzo

1995, n. 157 integrato con le modifiche apportate dal decreto legi-
slativo 25 febbraio 2000, n. 65) Procedura ristretta accelerata.

1. Ente appaltante: Comune di Venezia - S. Marco n. 4136 (I) -

30100 Venezia - Direzione Centrale Affari Generali Care e Contratti,
tel. 041-2748546 - fax 041-2748626, Internet: http://www.comune.ve-
nezia.it/gare

— 186 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

2.a) Procedura di aggiudicazione prescelta: Licitazione privata ai

sensi dell’art. 6, comma 1, lettera b) del decreto legislativo 17 marzo
1995, n. 157 come modificato dal decreto legislativo 25 febbraio 2000,
n. 65;

b) ricorso alla procedura accelerata stante la necessità di far

coincidere l’inizio del servizio con l’apertura del nuovo anno scolasti-
co 2002/2003, sulla base delle disposizioni contenute nel capitolato
d’appalto.

3.a) Luogo dell’esecuzione del servizio: Mestre-Lido-Pellestrina;

b) natura del servizio da fornire: Gara n. 56/2002 L.P. «Traspor-

to alunni per gli anni scolastici dal 2002/2003 al 2004/2005». (Cat. 2,
Rif. C.P.C. n. 712). Importo a base di gara: € 3.102.387,00 oneri fiscali
compresi.

c) gli orari, i percorsi, i singoli servizi e tutte le modalità dell’ap-

palto sono descritte nel Capitolato d’Appalto;

d) possibilità per i fornitori di presentare offerte per una parte del

servizio richiesto: Dovrà essere presentata offerta per l’intero servizio.

4. Durata del contratto: anni scolastici 2002/2003, 2003/2004 e

2004/2005 (ai sensi dell’art. 3 del capitolato d’appalto).

5. Raggruppamento di fornitori: Sono ammesse a partecipare alla

gara anche imprese temporaneamente riunite, ai sensi dell’art. 11 del
decreto legislativo n. 157/95, come modificato dal decreto legislativo
n. 65/2000.

6.a) Termine ultimo per il ricevimento delle domande di partecipa-

zione: ore 12 del 18 giugno 2002;

b) indirizzo al quale devono essere inviate: vedi punto 1;
c) lingua o lingue nelle quali devono essere redatte: Italiana.

7. Termine ultimo per la spedizione degli inviti a presentare offer-

te: 10 giorni dalla data di cui al punto 6.a).

8. Cauzione e garanzie richieste: Verrà richiesta in sede di invito,

una cauzione provvisoria per la partecipazione alla gara in ragione del
2% (due per cento) sull’importo a base di gara e polizza definitiva al
momento dell’aggiudicazione pari al 5% (cinque per cento) dell’impor-
to contrattuale.

9. Indicazioni riguardanti la situazione propria del fornitore, condi-

zioni minime di carattere economico e tecnico cui questi deve soddisfa-
re: I concorrenti dovranno far pervenire al Protocollo Generale del Co-
mune di Venezia, nei termini di cui al punto 6.a), tramite il servizio po-
stale o consegnate a mano, oppure trasmettere anche con telegramma,
telescritto o telecopia (in tale ultimo caso dovrà essere confermata con
lettera da spedirsi non oltre il termine di cui al punto 6.a), l’istanza di
partecipazione alla gara, redatta in carta da bollo contenente le dichiara-
zioni riportate nel bando integrale.

10. Criteri utilizzati all’atto dell’aggiudicazione dell’appalto: L’ag-

giudicazione avverrà a favore dell’offerta con il prezzo economicamen-
te più vantaggioso ai sensi dell’art. 23, lett. b) del suddetto decreto legi-
slativo 17 marzo 1995, n. 157 come modificato dal decreto legislativo
25 febbraio 2000, n. 65, ed ai sensi del capitolato speciale d’appalto.

11. Numero dei fornitori che verranno invitati a presentare offerte:

Saranno invitati a presentare offerta tutti i candidati qualificati.

12. Revisione dei prezzi: I prezzi dei servizi saranno aggiornati

ogni anno su richiesta della Ditta aggiudicataria a decorrere dal II anno
di servizio (e cioè dal 1° settembre 2003) sulla base della variazione de-
gli indici ISTAT al 31 agosto, come previsto dall’art. 12 del Capitolato
d’appalto.

13. Altre informazioni:

la presente procedura viene esperita in esecuzione alla determi-

nazione dirigenziale PD 1700 del 16 maggio 2002;

le Ditte interessate potranno acquisire tutte le informazioni utili

presso la Direzione Centrale Politiche Sociali, Educative e Sportive -
Coordinamento Servizi Operativi tel. 041/2748270 fax 041/2748384 e
la Direzione Centrale Affari Generali Gare e Contratti, servizio Gare e
Contratti tel. 041/2748546 fax 041/2748626;

i cittadini di Stati membri della U.E. dovranno presentare docu-

menti corrispondenti in base alla legge dello Stato di appartenenza;

difformità, incompletezze od omissioni rispetto a guanto dispo-

sto nel presente bando, comporterà la non accettazione della domanda
stessa;

il bando integrale è disponibile all’indirizzo di cui al punto 1.

14. Non è stato pubblicato l’avviso di preinformazione nella Gaz-

zetta Ufficiale delle Comunità Europee.

15. Data d’invio del bando: 3 giugno 2002.
16. Data di ricevimento del bando da parte dell’Ufficio delle pub-

blicazioni Ufficiali delle Comunità Europee: 3 giugno 2002.

Il dirigente servizio gare e contratti: dott. Fabio Cacco.

C-19043 (A pagamento).

COMUNE DI BARI

Ripartizione LL.PP. Settore Appalti

Corso Vittorio Emanuele n. 84

Tel. 080.5772142-2157-2154 - Fax 080.5230324

Avviso di pubblico incanto n. 49

1. Oggetto: In esecuzione della determinazione dirigenziale

n. 2002/160/00242 del 22 maggio 2002, con il presente bando viene in-
detto Pubblico incanto per l’aggiudicazione dei lavori di manutenzione
annuale degli impianti di pubblica illuminazione della città di Bari.

2. Importi:

a) importo totale progetto dei lavori: € 1.600.000,00;
b) importo dei lavori soggetto a ribasso: € 1.150.564,91 - I.V.A.

esclusa;

c) oneri della sicurezza, non assoggettabili a ribasso: € 8.053,96;
d) importo complessivo dell’appalto da affidare: € 1.158.618,87 -

I.V.A. esclusa.

3. Criterio di aggiudicazione: la gara si terrà con il sistema del

pubblico incanto con aggiudicazione con il sistema a misura, ai sensi
del primo comma lett. a) dell’art. 21 della legge 11 febbraio 1994
n. 109 e s.m.i., con il criterio del prezzo più basso, determinato me-
diante ribasso sull’elenco prezzi posto a base di gara. Non sono am-
messe offerte in aumento.

4. Classificazione dei lavori: Categoria prevalente (individuata se-

condo l’elencazione di cui all’all. A al decreto del Presidente della Re-
pubblica n. 34/2000): OG10 «impianti per la trasformazione alta/media
tensione e per la distribuzione di energia elettrica in corrente alternata e
continua» per l’importo di € 1.158.618,87 class. III importo fino a
€ 1.032.913,80; non vi sono altre categorie, generali o speciali diverse
dalla categoria prevalente.

5. Termine di ricezione offerte: Il plico contenente l’offerta e la do-

cumentazione per l’ammissione alla gara deve pervenire a questa ammi-
nistrazione inderogabilmente entro le ore 13 dell’8 luglio 2002. Oltre il
termine predetto non sarà ritenuta valida alcun’altra offerta, anche se

sostitutiva o aggiuntiva rispetto a precedente offerta.

6. Data di svolgimento della gara: 9 luglio 2002 alle ore 9,30 con

eventuale prosieguo il giorno successivo, presso la sede dell’assessora-
to ai LL.PP.; Allo svolgimento delle operazioni di gara è ammessa ad
assistere qualsiasi persona.

7. Requisiti di partecipazione:

a) requisiti di ordine generale: Sono ammesse a partecipare alla

gara le imprese che non si trovino nelle situazioni previste dall’art. 75
del decreto del Presidente della Repubblica n. 554/99 e che non siano
incorse nelle sanzioni di cui all’art. 9 comma 2 lett. c) del decreto del
Presidente della Repubblica n. 231/2001;

b) requisiti di ordine speciale: Attestato di qualificazione, rila-

sciato da una SOA regolarmente autorizzata, per la categoria prevalente
OG10 «impianti per la trasformazione alta/media tensione e per la di-
stribuzione di energia elettrica in corrente alternata e continua» class. III
importo fino a € 1.032.913,80. Sarà facoltà del Direttore dei Lavori

prescrivere l’integrazione delle attrezzature tecniche, qualora quelle in
uso siano giudicate dallo stesso non idonee, senza che ciò comporti ri-
chiesta di maggiori compensi da parte dell’impresa.

8. Elenenti relativi all’opera: luogo di esecuzione dei lavori: Co-

mune di Bari. Termine di esecuzione: l’Appalto avrà la durata di 365
giorni e decorrerà dalla data indicata nel verbale di consegna dei lavori
(art. 8 del Cap. Spec. d’Appalto). Finanziamento dell’opera: L’appalto è
finanziato con fondi del Civico Bilancio.

9. Soggetti ammessi alla gara: Sono ammessi a partecipare alla

gara i soggetti di cui all’art. 10 comma 1 della legge n. 109/94 e
s.m.i., costituiti da imprese singole o riunite o consorziate, ai sensi

— 187 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

degli articoli 93, 94, 95, 96, e 97 del decreto del Presidente della Re-
pubblica n. 554/99, ovvero da imprese che intendono riunirsi o con-
sorziarsi ai sensi dell’art. 13, comma 5, della legge n. 109/94 e s.m.i.,
nonché concorrenti con sede in altri Stati membri dell’Unione Euro-
pea alle condizioni di cui all’art. 3, comma 7, del decreto del Presi-
dente della Repubblica n. 34/2000. Ai sensi dell’art. 13, comma 4
della legge n. 109 cit. è fatto divieto al concorrente di partecipare al-
la gara in più di un’associazione temporanea o consorzio di cui al-
l’art. 10 comma 1 lettere d) ed e), ovvero di partecipare alla gara an-
che in forma individuale qualora il concorrente stesso partecipi alla
gara medesima in associazione o consorzio. I consorzi di cui al-
l’art. 10 comma 1, lettere b) c), sono tenuti ad indicare, in sede di
offerta, per quali consorziati il consorzio concorre; a questi ultimi è
fatto divieto di partecipare, in qualsiasi altra forma, alla medesima
gara. Pertanto il consorzio è tenuto ad indicare a pena di esclusione,
la denominazione di tutti i consorziati.

È vietata l’associazione in partecipazione. È vietata, altresì, qual-

siasi modificazione alla composizione delle associazioni temporanee e
dei consorzi di cui all’art. 10 comma 1 lettere d) ed  e) della legge
n. 109/94 e s.m.i., rispetto a quella risultante dall’impegno presentato in
sede di offerta e la contemporanea partecipazione delle imprese che ab-
biano gli stessi amministratori ovvero delle imprese in cui la stessa per-
sona abbia poteri di rappresentanza o di direzione tecnica, a pena di
esclusione dalla partecipazione alla gara.

Associazioni temporanee di imprese: sono ammesse a presentare

offerta imprese riunite che abbiano già conferito mandato collettivo
speciale irrevocabile con rappresentanza, risultante da scrittura priva-
ta autenticata ad una di esse qualificata capogruppo, ovvero da atto
costitutivo del consorzio o GEIE, da esibire in fase di partecipazione
alla gara, a pena di esclusione. È consentita la presentazione di offerte
da parte di A.T.I. e di consorzi di concorrenti di cui all’art. 2602 del
C.C., anche se non ancora costituite. In tal caso l’offerta, oltre che es-
sere sottoscritta da tutte le imprese, deve contenere l’impegno che, in
caso di aggiudicazione della gara, le stesse imprese costituiranno il
consorzio o l’associazione temporanea. Nel caso di concorrenti costi-
tuiti ai sensi dell’art. 10, comma 1, lettere d) e) ed e-bis), della legge
n. 109/94 e s.m.i. requisiti di qualificazioni prescritti dal presente ban-
do devono essere posseduti nella misura di cui all’art. 95, comma 2,
del decreto del Presidente della Repubblica n. 554/99, qualora asso-
ciazioni di tipo orizzontale, e, nella misura di cui all’art. 95, comma 3,
del medesimo decreto del Presidente della Repubblica, qualora asso-
ciazioni di tipo verticale. I concorrenti possono essere costituiti anche
in forma di associazione mista. Prescrizioni e modalità sono indicate
nel bando integrale.

10. Modalità di presentazione dell’offerta: Linvio del plico conte-

nente la documentazione necessaria per l’ammissione alla gara di cui al
p. 11 e la busta chiusa dell’offerta di cui al p. 12 deve obbligatoriamen-
te essere effettuato a mezzo di raccomandata a.r. del Servizio Poste Ita-
liane o altro Istituto/Agenzia di recapito autorizzata, o mediante conse-
gna a mano da effettuarsi negli ultimi quattro giorni utili per la loro pre-
sentazione, presso l’Uff. Protocollo del Comune, sito in via Cairoli n. 2
- Bari - che ne rilascerà apposita ricevuta. Il recapito del plico rimane ad
esclusivo rischio del mittente, per cui l’Amministrazione aggiudicatrice
non assumerà responsabilità alcuna qualora per qualsiasi motivo il plico
medesimo non pervenga in tempo utile all’amministrazione appaltante.
Il plico predetto deve, a pena di esclusione essere trasmesso al seguente
indirizzo: Comune di Bari - Ripartizione LL.PP. corso Vittorio Ema-
nuele n. 84 Bari.

11. Documentazione necessaria per l’ammissione alla gara - da

presentarsi a pena di esclusione:

A) autodichiarazione: Ai sensi degli articoli 46 e 47 del decreto

del Presidente della Repubblica n. 445/2000, la documentazione neces-
saria per l’ammissione alla gara consiste in un’unica autocertificazione
in lingua italiana da rendersi esclusivamente secondo lo schema all. sub
a) che costituisce parte integrante del bando integrale a cui si rinvia;

B) certificato del casellario giudiziale e dei carichi pendenti per

ciascuno dei soggetti indicati dall’art. 75, comma 1, lettere b) c), del
decreto del Presidente della Repubblica n. 554/99 e s.m. (Vedasi il p. 11
lett. A/1 del bando);

C) attestazione (o fotocopia sottoscritta dal legale rappresen-

tante ed accompagnata da copia del documento di identità dello stes-
so) o, nel caso di concorrenti costituiti da imprese associate o da asso-
ciarsi, più attestazioni (o fotocopie sottoscritte dai legali rappresentan-
ti ed accompagnate da copie dei documenti di identità degli stessi), ri-
lasciata/e da società di attestazione (SOA) di cui al decreto del Presi-

dente della Repubblica n. 34/2000 regolarmente autorizzata, in corso
di validità che documenti il possesso della qualificazione in categorie
e classifiche adeguate ai lavori da assumere; (Vedasi il p. 11 lett. A/3
del bando);

D) certificazione, in data non anteriore a sei mesi dalla data di

pubblicazione del presente bando, di cui all’art. 17 della legge n. 68/99
dal quale risulti l’ottemperanza alle norme della suddetta legge, accom-
pagnata da una dichiarazione sostitutiva ai sensi del decreto del Presi-
dente della Repubblica n. 445/2000 nella quale il legale rappresentante
conferma la persistenza ai fini dell’assolvimento degli obblighi di cui
alla legge n. 68/99, della situazione certificata dalla originaria attesta-
zione dall’Uff. competente (per i concorrenti che occupino più di 35 di-
pendenti oppure da 15 a 35 dipendenti qualora abbiano effettuato una
nuova assunzione dopo il 18 gennaio 2000) (Vedasi il p. 11 lett. A/10
del bando);

E) in caso di riunione di imprese; già costituita: mandato collet-

tivo speciale irrevocabile con rappresentanza, risultante da scrittura
privata autenticata a costituire un’A.T.I., oppure atto costitutivo del
consorzio o GEIE; da costituire: impegno in caso di aggiudicazione
della gara, a costituire il consorzio o l’associazione temporanea (Veda-
si p. 9 del bando);

F) nel caso in cui il concorrente è un consorzio di cui all’art. 10,

comma 1, lettere B), o C): certificato dei casellario giudiziale e dei ca-
richi pendenti e dichiarazioni relative all’assenza delle cause di esclu-
sione di cui all’art. 75, comma 1 lettere b)c) del decreto del Presiden-
te della Repubblica n. 554/99 e delle cause ostative previste dall’art. 10
della legge n. 575 del 31 maggio 1965 per ciascuno dei soggetti indica-
ti dall’art. 75, comma 1, lettere b) c), del decreto del Presidente della
Repubblica n. 554/99 e s.m. in riferimento, oltre che al consorzio stes-
so (come richiesto ai punti 11/A1 e 11/B) anche alle singole imprese
consorziate indicate come effettive esecutrici dell’appalto;

G) cauzione provvisoria: Ai sensi dell’art. 30 della legge

n. 109/94 e s.m.i., l’offerta da presentare dovrà essere corredata da
una cauzione per l’importo, a pena di esclusione, di € 23.172,38 pari
al 2% dell’importo dei lavori a base d’appalto, comprensivo degli
oneri della sicurezza, da prestare, a scelta del concorrente, nelle for-
ma di cui all’art. 100 decreto del Presidente della Repubblica n. 554
del 21 dicembre 1999, anche mediante fideiussione bancaria o assi-
curativa o rilasciata dagli intermediari finanziari iscritti nell’elenco
speciale di cui all’art. 107 del decreto legislativo n. 385/93, che svol-
gono in via esclusiva o prevalente attività di rilascio di garanzie, a ciò
autorizzati dal Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programma-
zione economica.

12. Offerta: L’offerta redatta in carta bollata, in lingua italiana de-

ve essere espressa in percentuale rispetto all’importo a base d’appalto
oltre che in cifre, anche in lettere; si precisa che la indicazione del sud-
detto ribasso percentuale solo in cifre o solo in lettere, comporterà l’e-
sclusione dalla partecipazione alla gara. Per modalità e prescrizioni si
rinvia al bando integrale. È consentita la presentazione di offerta da par-
te di soggetti di cui all’art. 10 comma 1 lettere d) ed e) anche se non an-
cora costituiti, ai sensi dell’art. 13 legge n. 109/94.

13. Verifiche a campione: Alla Ditta aggiudicataria e al concorren-

te che segue in graduatoria, la stazione appaltante procederà ad effettua-
re idonei controlli, ai sensi dell’art. 71 comma 1 del decreto del Presi-
dente della Repubblica n. 445/2000, per la verifica d’ufficio dei requisi-
ti di ordine generale. Resta fermo che questa amministrazione si riserva
di effettuare eventuali controlli a campione sulla veridicità delle dichia-
razioni sostitutive rese ai sensi degli articoli 46 e 47 del decreto del Pre-
sidente della Repubblica n. 445/2000 trasmesse dalle Ditte concorrenti,
secondo quanto indicato nella dichiarazione allegata.

14. Subappalto: È ammesso il subappalto di quota parte della cat.

prevalente ovvero delle parti di cui si compone l’opera, appartenenti a
categorie generali o specializzate secondo le mod. previste dal p. 16 del
bando di gara.

15. Oneri per la sicurezza: L’impresa aggiudicataria è tenuta a ri-

spettare le disposizioni contenute nell’art. 31 legge n. 109/94 come
mod. dall’art. 9 legge n. 415/98 e, se e in quanto dovuto nel decreto le-
gislativo n. 494/96 in materia di «attuazione della direttiva 92/57/CEE
concernente le prescrizioni minime di sicurezza e di salute da attuare
nei cantieri temporanei o mobili». In particolare si richiamano le di-
sposizioni contenute negli articoli 53 e 54 del Capitolato Speciale
d’Appalto.

16. Facoltà dell’amministrazione: L’Ente appaltante intende avva-

lersi della facoltà di cui all’art. 10 comma 1-ter della legge n. 109/94 co-
me mod. dalla legge n. 415/98.

— 188 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

17. Adempimenti a carico dell’aggiudicatario: L’aggiudicatario

dovrà:

a) costituire le garanzie e le coperture assicurative secondo

quanto previsto dagli articoli 29, 30 e 31 del Capitolato speciale d’ap-
palto;

b) redigere e consegnare, entro trenta giorni dall’aggiudicazione

e, comunque, prima della consegna dei lavori:

1. un piano sostitutivo del Piano di Sicurezza e Coordinamento;
2. un piano operativo di sicurezza per quanto attiene alle pro-

prie scelte autonome e relative responsabilità nell’organizzazione del
cantiere e nell’esecuzione dei lavori;

c) firmare il contratto nel giorno e nell’ora che verranno indicati

con comunicazione scritta, con avvertenza che, in caso contrario, l’am-
ministrazione potrà procedere alla risoluzione del contratto, comunque
formatosi con l’approvazione del verbale di gara e di aggiudicazione, e
all’affidamento al concorrente che segue nella graduatoria.

18. Elaborati progettuali: Per il capitolato d’oneri e i documenti

complementari i concorrenti possono contattare la Ripartizione Edilizia
Pubblica Settore Tecnologico, via Giulio Petroni n. 103 - Bari
tel. 080.5772803 oppure 080.5772804, per conoscere le modalità di
consultazione ed eventuale ritiro degli stessi, previo pagamento di
quanto dovuto per rimborso stampati. Copie del bando integrale posso-
no essere ritirate presso l’URP del Comune sito in via Roberto da Bari
n. 1, (Tel. 080.5239746-5238335 - Fax 080.5239753) il mattino dal lu-
nedì al venerdì (escluso il martedì) dalle ore 9 alle ore 13. Inoltre presso
il medesimi, ufficio sarà possibile ottenere copia gratuita dei bandi su
floppy da 3

”l/2 fornito dall’utente stesso.

19. Definizione delle controversie: Tutte le controversie derivanti

dall’esecuzione del contratto, comprese quelle conseguenti al mancato
raggiungimento dell’accordo bonario previsto dall’art. 31-bis della leg-
ge n. 109/94 e s.m.i., verranno deferite alla competente Magistratura or-
dinaria del Foro di Bari (art. 63 del Cap. Spec. d’Appalto).

20. Responsabile del procedimento: Il responsabile unico del pro-

cedimento, ai sensi dell’art. 7, comma 5, legge n. 109/94 e s.m.i., è il
dott. ing. Vincenzo De Fusco in servizio presso la rip. Edilizia Pubblica,
via Giulio Patroni n. 103 - Bari tel. 080.5010883. Il responsabile del
procedimento amministrativo ai sensi della legge n. 241/90 è il dott.
Paolo De Marco in servizio presso la Ripartizione LL.PP. Settore Ap-
palti, corso Vittorio Emanuele n. 84 - Bari tel. 080.5772143.

Bari, 11 giugno 2002

Il direttore settore appalti: dott.ssa Annarosa Marzia.

C-19047 (A pagamento).

PROVINCIA DI SALERNO

Salerno, Palazzo S. Agostino, via Roma n. 104

Avviso di gara per pubblico incanto a termine ridotti

(ai sensi dell’art. 19, comma 1, lett. b) legge 109/94 e dell’art. 64

R.D. 23 maggio 1924 n. 827).

La Provincia di Salerno indice un pubblico incanto per l’affida-

mento della progettazione esecutiva e del completamento del Liceo
Scientifico «F. Severi» di Salerno.

L’opera deve essere realizzata nel territorio del Comune di Salerno

ed è finanziata per l’importo di € 2.427.347,42 con mutuo Cassa
DD.PP. pos. n. 437686700.

L’importo complessivo dell’appalto è di € 1.682.697,32 di cui:

per lavori a corpo soggetti a ribasso € 1.651.709,90; per oneri di sicu-
rezza non soggetti a ribasso € 30.987,42; lavorazioni di cui si compone
l’opera: categorie dei lavori importo lavori a corpo: OG1 -Edifici civili
e industriali: (Prevalente) € 1.682.697,32.

L’appalto sarà aggiudicato a corpo con il metodo di cui al-

l’art. 21, comma 1, lett. b) legge 109/1994, e s.m., e cioè con il crite-
rio del massimo ribasso percentuale del prezzo offerto rispetto all’im-
porto dei lavori posto a base di gara al netto degli oneri per l’attuazio-
ne dei piani di sicurezza con la esclusione dalla gara delle offerte che
presenteranno una percentuale di ribasso pari o superiore a quanto sta-

bilito dal comma 1-bis del citato art. 21, con precisazione che l’esclu-
sione non sarà esercitata qualora il numero delle offerte valide risul-
terà inferiore a cinque.

Il tempo utile per l’esecuzione di tutti i lavori è fissato in venti-

quattro mesi dalla data del verbale di consegna o, in caso di consegna
frazionata, dell’ultimo verbale di consegna parziale. I lavori potranno
essere consegnati anche in pendenza di stipula del contratto e «sotto le
riserve di legge». In corso di esecuzione saranno corrisposti all’appalta-
tore pagamento in acconto, ogni qualvolta l’ammontare dei lavori ese-
guiti raggiungerà l’importo al netto delle ritenute così come previsto per
legge, del 20% (ventipercento) dell’importo contrattuale fisso ed inva-
riabile, con le modalità previste dall’art. 6 del capitolato speciale d’ap-
palto. Modalità di determinazione del corrispettivo.

Ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli articoli 19

comma 4, e 21 comma 1, lett. b), legge 109/94 e s.m.

Soggetti ammessi alla gara. Sono ammessi alla gara i concorrenti di

cui all’art. 10, comma 1, legge 109/94 e s.m., costituiti da imprese sin-
gole di cui alla lettera a), b), c) o da imprese riunite o consorziate di cui
alla lettera d), e), e-bis), ai sensi degli articoli 93, 94, 95, 96 e 97 del
D.P.R. 554/99, ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi
ai sensi dell’art. 13, comma 5, legge 109/94 e s.m., nonché concorrenti
con sede in altri stati membri dell’U.E.

Per quanto attiene alla qualificazione di soggetti plurimi si rinvia

alla determinazione dell’Autorità per la Vigilanza sui Lavori Pubblici
20 dicembre 2001 n. 25 avente ad oggetto «Profili interpretativi in ma-
teria di bandi di gara e di esecuzione dei lavori». Requisiti minimi di ca-
pacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa necessari per la
partecipazione all’appalto, i concorrenti all’atto dell’offerta, devono
possedere attestazione rilasciata da Società di Attestazione (SOA) di cui
al D.P.R. 34/2000, regolarmente autorizzata, in corso di validità che do-
cumenti il possesso della qualificazione nelle categorie e classifiche
adeguate ai lavori da assumere, con espresso riferimento alla capacità di
progettazione dell’impresa.

Termine di validità dell’offerta. L’offerta per entrambe le opere è

valida per 180 giorni dalla data dell’esperimento del pubblico incanto, i
concorrenti che intendono partecipare alla procedura di affidamento de-
vono mandare le loro offerte all’Ufficio appalti della Provincia di Saler-
no a mezzo del servizio postale di Stato o di agenzia autorizzata.

L’offerta, per essere valida, deve pervenire, in plico raccomandato

sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura, non più tardi delle ore
15, del giorno 21 giugno 2002.

Oltre detto termine non sarà valida alcuna offerta anche se sostitu-

tiva o aggiuntiva ad offerta precedente. Il recapito del plico rimane ad
esclusivo rischio del mittente nel caso in cui, per qualsiasi motivo, an-
che se di forza maggiore, lo stesso non giunga a destinazione in tempo
utile. Sul plico deve essere apposta l’indicazione del soggetto mittente e
la seguente dicitura: «Affidamento della progettazione esecutiva e del
completamento del Liceo Scientifico «F. Severi» di Salerno. Importo
complessivo dell’appalto € 1.682.697,32».

Il plico deve contenere, a pena di esclusione dalla gara, all’interno

n. 2 (due) buste, a loro volta sigillate con ceralacca e controfirmate sui
lembi di chiusura, recanti l’intestazione del mittente e la dicitura, rispet-
tivamente: A Documentazione e B Offerta Economica.

Nella busta A devono essere contenuti, a pena di esclusione, i se-

guenti documenti:

1) La domanda di partecipazione alla procedura di affidamento,

«redatta in competente bollo», sottoscritta, con le modalità di cui al
D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, nella quale il titolare o il legale rap-
presentante, oltre ad indicare la denominazione, la natura giuridica, la
sede e la partita I.V.A. dell’impresa, le generalità dell’imprenditore, dei
rappresentanti legali, di tutti i componenti la società se si tratta di so-
cietà in nome collettivo, di tutti gli accomandatari se si tratta di società
in accomandita semplice, degli amministratori muniti di poteri di rap-
presentanza per ogni altro tipo di società, nonché dei direttori tecnici
dell’impresa stessa, deve anche dichiarare:

a) che l’impresa non si trova in stato di fallimento, di liquidazio-

ne coatta amministrativa, di amministrazione controllata o concordato
preventivo e che non sono in corso procedimenti per la dichiarazione di
tali situazioni;

b) che ai sensi dell’art. 2 D.P.R. 412/00 sostitutivo dell’art. 75

del D.P.R. 554/99, (G.U.R.I. 16 gennaio 2001) non operano le previste
condizioni di esclusione (lett. bc);

c) di non aver violato il divieto di intestazione fiduciaria posto

dall’art. 17 legge 55/90;

— 189 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

d) di non aver commesso gravi infrazioni debitamente accertate

alle norme in materia di sicurezza ed a ogni altro obbligo derivante dai
rapporti di lavoro, risultanti dai dati in possesso dell’osservatorio dei
LL.PP. l’inesistenza a carico dell’impresa, di violazioni gravi definiti-
vamente accertate, alle norme in materia di contribuzione sociale secon-
do la legislazione italiana o del paese di provenienza;

e) di non aver commesso grave negligenza o malafede nell’ese-

cuzione di lavori affidati da codesta stazione appaltante;

f) l’inesistenza, a carico dell’impresa, di irregolarità, definitiva-

mente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento di imposte e
tasse, secondo la legislazione italiana o del paese di residenza;

g) di non aver reso nell’anno antecedente la data di pubblicazio-

ne del presente bando false dichiarazioni in merito ai requisiti richiesti e
alle condizioni rilevanti per la partecipazione alle procedure di gara, ri-
sultanti in possesso dell’Osservatorio dei LL.PP.;

h) che l’impresa è inscritta nel registro delle imprese della Ca-

mera di commercio di ....... per la seguente attività ........ ed attesta i se-
guenti dati: numero di iscrizione ........ data di iscrizione ........ durata
della ditta/data ......... termine .......... forma giuridica ........;

k) i titoli di studio e professionali dell’imprenditore, dei dirigen-

ti dell’impresa, dei professionisti dei quali l’imprenditore si avvarrà per
la progettazione esecutiva dell’opera e per la conduzione dei lavori (fer-
ma restante la dichiarazione di cui al punto successivo);

l) i tecnici o gli organi tecnici, facenti o meno parte integrante

dell’impresa, di cui si avvarrà per la progettazione esecutiva dell’opera
e degli impianti e di ogni altro adempimento tecnico posto a carico del-
l’impresa e per l’esecuzione dell’opera con esatta indicazione del titolo
di studio e dell’abilitazione all’esercizio della professione degli stessi,
con posizione di iscrizione agli albi di categoria;

m) di aver esaminato il progetto definitivo posto a base di gara in

tutti i suoi elaborati, delle esigenze tecniche normative da ottemperare
durante la fase di progettazione esecutiva e della realizzazione dell’ope-
ra e di aver preso esatta cognizione di tutti gli obblighi posti a carico del-
l’appaltatore e riportati nel capitolato speciale di appalto con particolare
riguardo alla circostanza che l’offerta economica a corpo tiene conto di
tutti gli oneri tecnici di progettazione posti a carico dell’appaltatore;

n) titolari, soci, direttori tecnici, amministratori muniti di rappre-

sentanza, soci accomandatari;

o) (indicare i nominativi, le qualifiche, le date di nascita e la resi-

denza);

p) di non trovarsi in situazioni di controllo diretto o come con-

trollante o come controllato con alcuna impresa, né in altre situazioni di
collegamento societario o para societario comunque determinante con
altre imprese, influenti sulla segretezza delle offerte;

q) indica i nominativi, le date di nascita e di residenza degli

eventuali titolari, soci, direttori tecnici, amministratori muniti di poteri
di rappresentanza e soci accomandatari;

r) elenca le imprese (denominazione, ragione sociale e sede) ri-

spetto alle quali, ai sensi dell’art. 2359 del Codice civile, si trova in si-
tuazione di controllo diretto o come controllante o come controllato; ta-
le dichiarazione deve essere resa anche se negativa;

s) attesta di aver preso esatta cognizione della natura dell’appal-

to e di tutte le circostanze generali e particolari che possono influire sul-
la sua esecuzione;

t) dichiara di accettare, senza condizione o riserva alcuna, tutte le

norme e disposizioni contenute nel bando di gara, negli elaborati grafi-
ci, nel computo metrico, nel piano di sicurezza, nel capitolato speciale
di appalto;

u) attesta di essersi recato sul posto dove debbono eseguirsi i la-

vori;

v) attesta di aver preso conoscenza e di aver tenuto conto nella

formulazione dell’offerta delle condizioni contrattuali e degli oneri
compresi quelli eventuali relativi alla raccolta, trasporto e smaltimento
dei rifiuti e/o residui di lavorazione nonché degli obblighi e degli oneri
relativi alle disposizioni in materia di sicurezza, di assicurazione, di
condizioni di lavoro e di previdenza e assistenza in vigore nel luogo do-
ve devono essere eseguiti i lavori;

w) attesta di avere nel complesso preso conoscenza di tutte le cir-

costanze generali, particolari e locali, nessuna esclusa ed eccettuata, che
possono avere influito o influire sia sulla esecuzione dei lavori, sia sulla
determinazione della propria offerta e di giudicare, pertanto, remunera-
tiva l’offerta economica presentata, fatta salva l’applicazione delle di-
sposizioni dell’art. 26 legge 109/94;

x) attesta di avere effettuato uno studio approfondito del proget-

to, di ritenerlo adeguato e realizzabile per il prezzo corrispondente al-
l’offerta presentata;

y) dichiara di avere tenuto conto, nel formulare la propria offer-

ta, di eventuali maggiorazioni per lievitazione dei prezzi che dovessero
intervenire durante l’esecuzione dei lavori, rinunciando fin d’ora a qual-
siasi azione o eccezione in merito;

z) attesta di avere accertato l’esistenza e la reperibilità sul merca-

to dei materiali e della mano d’opera da impiegare nei lavori, in relazio-
ne ai tempi previsti per l’esecuzione degli stessi;

aa) indica il numero di fax al quale eventualmente inviare co-

municazioni;

bb) (per le imprese che occupano non più di 15 dipendenti e da

15 fino a 35 dipendenti che non abbiano effettuato nuove assunzioni do-
po il 18 gennaio 2000) dichiara la propria condizione di non assoggetta-
bilità agli obblighi di assunzioni obbligatorie di cui alla legge 68/99;

cc) indica quali lavorazioni appartenenti alla categoria preva-

lente nonché appartenente alle categorie diverse dalla prevalente ancor-
ché subappaltabili per legge intende, ai sensi dell’art. 18 legge 55/90 e
s.m., eventualmente subappaltare o concedere a cottimo oppure deve
subappaltare o concedere a cottimo per mancanza delle specifiche qua-
lificazioni;

dd) nel caso di consorzi di cui all’art. 10, comma 1, lett. b), c)

L. 109/94 e s.m.: indica per quali consorziati il consorzio concorre e re-
lativamente a questi ultimi consorziati opera il divieto di partecipare al-
la gara in qualsiasi altra forma;

ee) nel caso di associazione o consorzio o GEIE non ancora

costituiti: indica a quale concorrente, in caso di aggiudicazione, sarà
conferito mandato speciale con rappresentanza o funzioni di capo-
gruppo;

ff) assume l’impegno, in caso di aggiudicazione, ad uniformar-

si alla disciplina vigente in materia di lavori pubblici con riguardo alle
associazioni temporanee o consorzi o GEIE; le predette dichiarazioni
dovranno essere sottoscritte dal legale rappresentante in caso di concor-
rente singolo. Nel caso di concorrenti costituiti da imprese riunite o as-
sociate o da riunirsi o da associarsi, le suddette dichiarazioni dovranno
essere prodotte da ciascun concorrente che costituisce o che costituirà
l’associazione o il consorzio o il GEIE. Le dichiarazioni possono essere
sottoscritte anche da procuratori dei legali rappresentanti ed in tal caso
va trasmessa la relativa procura;

2) Attestazione o fotocopia sottoscritta dal legale rappresentante ed

accompagnata da copia del documento di identità dello stesso o nel caso
di concorrenti costituiti, imprese associate o da associarsi, più attestazio-
ni (o fotocopie sottoscritte dai legali rappresentanti ed accompagnate da
copie di documenti degli stessi), rilasciata/e da Società Organismo di At-
testazione (SOA) di cui al D.P.R. 34/2000 regolarmente autorizzata in
corso di validità che documenti il possesso della qualificazione in cate-
gorie e classifiche adeguate ai lavori da assumere;

3) nel caso di associazione o consorzio o GEIE già costituiti: Man-

dato collettivo irrevocabile con rappresentanza conferito alla mandata-
ria per atto pubblico o scrittura privata autenticata, ovvero atto costituti-
vo in copia autentica del consorzio o GEIE;

4) per le imprese che occupano più di 35 dipendenti oppure da 15 a

35 dipendenti che abbiano effettuato una nuova assunzione dopo il
18 gennaio 2000, certificazione, anche in copia, in data non anteriore a
sei mesi dalla data di pubblicazione del presente bando, di cui all’art. 17
legge 68/99 dalla quale risulti l’ottemperanza alle norme della suddetta
legge, ovvero dichiarazione sostitutiva nella quale il legale rappresenta-
te attesta dell’assolvimento degli obblighi di cui alla legge 68/99;

5) Certificato del Casellario Giudiziale o dei carichi pendenti per

ciascuno dei soggetti indicati dall’art. 75 comma 1, lett. b),  c), del
D.P.R. 554/99 e s.m. ovvero copia autenticata degli stessi;

6) Cauzione. L’offerta dei concorrenti, deve essere corredata:

a) da una cauzione provvisoria, pari al 2% dell’importo com-

plessivo dell’appalto, comprensivo degli oneri per la sicurezza, costitui-
ta anche mediante fideiussione bancaria o polizza assicurativa o polizza
rilasciata da intermediario finanziario iscritto nell’elenco speciale di cui
all’art. 107 del D.Lgs 385/93, avente validità per almeno 180 giorni dal-
la data di presentazione dell’offerta contenente dichiarazione espressa
ed esplicita relativa.

I) alla rinuncia del fideiussore al beneficio della preventiva

escussione del debitore principale e alla operatività della garanzia entro
15 giorni a semplice richiesta scritta della stazione appaltante;

— 190 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

II) alla validità della garanzia per almeno centottanta giorni

dalla data di presentazione dell’offerta;

b) dichiarazione di un Istituto bancario, oppure di una Compa-

gnia di assicurazione, oppure di un intermediario finanziario iscritto
nell’elenco speciale di cui all’art. 107 del D.Lgs. 385/1993, contenete
l’impegno a rilasciare in caso di aggiudicazione dell’appalto, cauzione
definitiva valida fino alla data di emissione del certificato di collaudo
provvisorio. N.B.: ai sensi dell’art. 108 D.P.R. 554/99, in caso di riunio-
ni di concorrenti di cui all’art. 13 legge 109/94, le garanzie fideiussorie
e le garanzie assicurative sono presentate, su mandato irrevocabile, dal-
l’impresa mandataria o capogruppo in nome e per conto di tutti i con-
correnti con responsabilità solidale nel caso di cui all’art. 13, comma 2,
legge n. 109/94 (A.T.I. orizzontale), e con responsabilità «proquota»
nel caso di cui all’art. 13, comma 3, legge 109/94 (A.T.I. verticale).
Nella busta B deve essere contenuta, a pena di esclusione: L’offerta, se-
greta ed incondizionata, in competente bollo,  che dovrà riportare l’indi-
cazione del massimo ribasso percentuale del prezzo offerto rispetto al-
l’importo dei lavori a base di gara al netto degli oneri per l’attuazione
dei piani di sicurezza espresso in cifre ed in lettere; essa dovrà essere
sottoscritta dal titolare della ditta o dal legale rappresentante della so-
cietà o ente cooperativo, non può presentare correzioni che non siano
espressamente confermate e sottoscritte; tale offerta dovrà essere
espressa con non più di tre cifre dopo la virgola (XX XXX%).

Altre informazioni:

a) non sono ammessi a partecipare alla gara soggetti privi dei re-

quisiti generali di cui all’art. 75 del D.P.R. 554/99 così come sostituito
dal D.P.R. 412/00 e dei requisiti di cui alla legge n. 68/99;

b) si procederà all’esclusione automatica delle offerte anormal-

mente basse secondo le modalità previste dall’art. 21, comma 1-bis, leg-
ge n. 109/94 e s.m.; nel caso di offerte in numero inferiore a cinque non
si procede all’esclusione automatica ma la stazione appaltante ha la fa-
coltà di sottoporre a verifica le offerte ritenute anormalmente basse;

c) si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola

offerta valida sempreché sia ritenuta congrua e conveniente;

d) in caso di offerte uguali si procederà con sorteggio in ogni

caso;

e) l’aggiudicatario deve prestare cauzione definitiva nella misura

e nei modi previsti dall’art. 30, comma 2, legge n. 109/94 e s.m.; nonché
la polizza di cui all’art. 30, comma 3 medesima legge e dell’art. 103 del
D.P.R. 554/99 per una somma assicurata pari ad € 250.000. Inoltre il
progettista dovrà presentare la garanzia di cui all’art. 30, comma 5 leg-
ge n. 109/94;

f) si applicano le disposizioni previste dall’art. 8, comma 11-

quater, legge n. 109/94 e s.m.;

g) le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l’offerta

devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata;

h) nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dell’art. 10, com-

ma 1, lett. d), e), e-bis) legge n. 109/94 e s.m. i requisiti previsti dal pre-
sente bando devono essere posseduti, nella misura di cui all’art. 95,
comma 2, D.P.R. 554/99 qualora associazioni di tipo orizzontale, e, nel-
la misura di cui all’art. 95, comma 3 medesimo D.P.R. qualora associa-
zioni di tipo verticale;

i) gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi delle leggi

e disposizioni vigenti;

j) la contabilità dei lavori sarà effettuata ai sensi del titolo undi-

cesimo del D.P.R. 554/99;

k) i pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o cotti-

mista verranno effettuati dall’aggiudicatario che è obbligato a trasmet-
tere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copia
delle fatture quietanzate con l’indicazione delle eventuali ritenute a ga-
ranzie effettuate;

l) la stazione appaltante si riserva la facoltà di applicare le dispo-

sizioni di cui all’art. 10, comma 1-ter, legge n. 109/94 e s.m.;

m) è esclusa la competenza arbitrale;
n) i dati raccolti saranno trattati ai sensi dell’art. 10 legge

n. 675/96, esclusivamente nell’ambito della presente gara. L’accerta-
mento di falsità nelle dichiarazioni assume rilevanza penale ai sensi del-
l’art. 26 legge n. 15/68. Per quanto non previsto dal presente bando si
rinvia alle disposizioni di leggi e di regolamenti vigenti in materia di
opere e lavori pubblici. Le imprese interessate devono prendere cogni-
zione, per mezzo del legale rappresentante o del Direttore Tecnico, dei
documenti progettuali dal lunedì al sabato dalle ore 9, alle ore 13, pres-
so il Liceo Scientifico «E. Severi» di Salerno con obbligo di ritiro di ap-

posito attestato di presa visione nella segreteria dell’Istituto, l’assenza
di tale attestazione costituisce causa di esclusione dalla gara. È possibi-
le acquistare le copie dei documenti progettuali presso l’Eliografia Cag-
giano via Duomo tel. 089220501.

Il pubblico incanto sarà aperto in prima seduta pubblica il giorno

25 giugno 2002 alle ore 10, presso il Liceo Scientifico «F. Severi» di
Salerno. Le gare saranno presiedute dal Dirigente arch. Angelo Cavalie-
re o da altro Dirigente dell’Ente.

Ogni ulteriore informazione può essere chiesta all’ufficio Appalti,

tel. 089614271, fax 089614288 della Provincia di Salerno. Agli stessi
uffici può essere chiesta copia del bando di gara.

Il responsabile del solo procedimento amministrativo è la dott.ssa

M.M. Cantalupo.

Il responsabile del procedimento ai sensi della legge n. 109/94 e

del D.P.R. 554/99 è l’arch. Angelo Cavaliere.

Palazzo S. Agostino, 31 maggio 2002

Il dirigente: Bellino.

C-19051 (A pagamento).

REGION AUTONOME VALLEE D’AOSTE

REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D’AOSTA

Commune De Quart - Comune di Quart

Quart (AO), via Roma

Tel. 0165/761808 - Fax 0165/762628

Si da notizia che sono in pubblicazione nell’Albo Pretorio di questo

Comune i seguenti bandi di gara mediante procedura ristretta:

a) fornitura arredi interni Scuola Materna del Villair, importo a ba-

se d’asta € 93.106,50;

b) fornitura attrezzature tecniche servizio ristorativo Scuola Mater-

na del Villair; importo a base d’asta € 97.984,00.

Criterio di aggiudicazione: massimo ribasso. Copia dei bandi di ga-

ra e copia dei relativi modelli di richiesta di invito sono disponibili pres-
so la copisteria «Eliografia 2000», via Festaz n. 13, Aosta, tel. e
fax. 0165/239574.

Le spese riproduzione dovranno essere corrisposte direttamente al-

la copisteria stessa.

Quart, 30 maggio 2002

Il segretario comunale: Anna Longis.

C-19053 (A pagamento).

COMUNE DI CERCOLA

(Provincia di Napoli)

Bando di gara - Gestione del servizio di refezione scolastica, con pre-

parazione e confezionamento dei pasti per le scuole materne, ele-
mentari e medie inferiori.

1. Ente appaltante: Comune di Cercola, piazza Libertà - 80040 Cer-

cola (NA), tel. 081/2581225.

2. Categoria di servizio: n. 17 (CPC 64) - Gestione del servizio di

refezione scolastica.

3. Durata dell’appalto: tre anni scolastici a partire

dall’a.s. 2002/2003 all’a.s. 2004/2005.

4. Importo presunto dell’appalto è di € 1.190.000 compreso I.V.A.

(per i complessivi tre anni scolastici).

5. Prezzo a base d’asta: € 2,10, oltre I.V.A., per ogni pasto.
6. Finanziamento: il servizio è interamente finanziato con fondi co-

munali.

— 191 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

7. L’oggetto della gara consiste nella preparazione, confeziona-

mento e distribuzione di pasti fresco-caldi preparati nella stessa mat-
tinata nei locali di proprietà comunale e trasportati alle varie scuole
cittadine, con il prezzo a base d’asta di € 2,10 per ogni singolo pasto
fornito.

8. L’appalto è costituito da un unico lotto di circa 5.300 pasti setti-

manali, complessivamente per la scuola materna, elementare e media
inferiore.

9. Luogo di esecuzione della prestazione del servizio: i plessi sco-

lastici situati sul territorio del Comune di Cercola come meglio indicati
nel Capitolato Speciale di Appalto.

10. Procedura: Pubblico Incanto. Si procederà all’aggiudicazione

anche in presenza di una sola offerta valida. Non sono ammesse offerte
in aumento. Detta procedura aperta si svolgerà in conformità al dettato
di cui all’art. 6, lettera a), decreto legislativo n. 157/95 come modifica-
to dal decreto legislativo n. 65/2000.

11. Criterio di aggiudicazione : secondo quanto previsto dal-

l’art. 23, lettera a) dello stesso decreto legislativo n. 157/95 e cioè al
massimo ribasso.

12. Indirizzo al quale devono essere inviate le offerte: Comune di

Cercola - Ufficio Protocollo, piazza Libertà - 80040 Cercola (NA).

13. Lingua nella quale le offerte devono essere redatte: italiano.
14. Data, ora e luogo dell’apertura: 23 luglio 2002, ore 10, Palazzo

Comunale.

15. Cauzione provvisoria: è previsto il versamento del 2% del-

l’importo dell’appalto da presentarsi così come stabilito dalle Leggi
vigenti in materia. Qualora l’offerente risultasse aggiudicatario, dovrà
prestare la cauzione definitiva nella misura del 5 % dell’importo netto
di appalto.

16. Responsabile del procedimento : sig. De Rosa Giuseppe -Pub-

blica istruzione.

17. Per tutto quanto non contemplato si fa riferimento al decreto le-

gislativo n. 157/95 come modificato dal decreto legislativo n. 65/2000.

Modalità di presentazione dell’offerta: l’offerta redatta in lingua

italiana, dovrà essere recapitata a mezzo del servizio postale o a mano
all’indirizzo di cui al punto 8), entro le ore 12 del giorno antecedente,
non festivo, a quello dell’apertura del plichi e cioè il giorno 23 luglio
2002, pena esclusione dalla gara, in un apposito plico, perfettamente
chiuso con ceralacca e controfirmato sui lembi di chiusura in modo suf-
ficiente ad assicurare la segretezza dell’offerta, sul quale dovrà essere
scritto, oltre al mittente e destinatario, la seguente dicitura: «Non aprire
- contiene documenti ed offerta per la gara relativa all’affidamento del
servizio di refezione scolastica».

Il suddetto plico dovrà contenere una busta chiusa con ceralacca e

controfirmata sui lembi di chiusura in modo sufficiente ad assicurare la
segretezza dell’offerta, sulla quale dovrà essere apposto oltre che il mit-
tente, anche la dicitura «Offerta economica del servizio refezione scola-
stica», contenente l’offerta economica, redatta in lingua italiana ed in
carta legale, contenente la percentuale di ribasso, sia in cifre che in let-
tere, da applicarsi sul prezzo a base d’asta per ciascun pasto fornito al
netto di I.V.A. L’offerta economica dovrà essere sottoscritta dal titolare
o dal legale rappresentante dell’impresa partecipante, dovrà dar esplici-
to riferimento alla presente gara e non dovrà contenere altri documenti.
In caso di Associazione temporanea di imprese, l’offerta dovrà essere
redatta ai sensi dell’art. 11 del decreto legislativo n. 157/95, sottoscritta
da tutte le imprese raggruppate e dovrà specificare le parti del servizio
che saranno eseguite dalle singole imprese e contenere l’impegno che,
in caso di aggiudicazione della gara, le stesse imprese si conformeranno
alla disciplina prevista nel citato art. 11.

Oltre all’offerta economica, il plico dovrà contenere la seguente

documentazione:

a) dichiarazione sostitutiva resa ai sensi dell’art. 21 del decreto

del Presidente della Repubblica n. 445/2000 e successive modifiche ed
integrazioni, sottoscritta dal titolare o legale rappresentante dell’impre-
sa, attestante:

che l’impresa partecipante si è recata sul posto dove deve es-

sere eseguito il servizio e che ha preso visione della documentazione re-
lativa all’espletamento della presente gara e dei locali di proprietà del
Comune da adeguare, che ha ritenuto tutto ciò, idoneo e congruo in re-
lazione all’offerta che vorrà presentare. (Si precisa che per la presa vi-
sione dei luoghi ed il ritiro della necessaria documentazione, bisogna
prendere accordi con l’Ufficio P.I. di questa Amministrazione, tel.
081/2581225, che rilascerà un attestato di avvenuto sopralluogo);

che l’impresa non ha ne direttamente né indirettamente con-

cluso accordi interni con le altre imprese partecipanti, atti a produrre ef-
fetti distortivi sulla regolarità dell’affidamento, alterando la libera reci-
proca ed effettiva concorrenza, e che, altresì, non si trova con le suddet-
te imprese in situazioni che concretizzino fattispecie di controllo ai sen-
si dell’art. 2359 del C.C., e che, infine, non ha in comune con altre im-
prese titolari, amministratori o procuratori con poteri di rappresentanza;

che si obbliga ad assumere tutti i dipendenti in servizio alla

data di giugno 2002 presso il centro di cottura del Comune di Cercola;

che si impegna ad attivare, a favore dei dipendenti, tutte le

condizioni normative, retributive ed assicurative, non inferiori a quelle
previste nei CCNL di settore e negli accordi integrativi;

che si assume nei confronti del Comune di Cercola e di terzi,

qualsiasi responsabilità ed onere, nei casi di mancata adozione dei prov-
vedimenti necessari ed utili alla salvaguardia delle persone e degli stru-
menti coinvolti e non nella gestione del servizio;

che gli organi preposti all’espletamento del servizio sono in

possesso dei requisiti sanitari in conformità alle leggi vigenti;

che è stato acquisito ed esaminato il Capitolato Speciale di Ap-

palto, la documentazione tecnica e quant’altro necessario per l’espleta-
mento del servizio e di accettarne tutte le condizioni in esso contenute;

che si obbliga ad integrare, a sue cure e spese prima dell’inizio

dell’anno scolastico 2002/2003, il centro di cottura pasti nei locali mes-
si a disposizione dal Comune di Cercola ed ubicati in viale dei Fiori c/o
Scuola materna Parco Nanà, con una confezionatrice automatica bipista
della capacità di termo-sigillare 3.000 pasti l’ora, necessaria per il ri-
spetto delle norme igienico sanitarie vigenti;

che è in possesso di un numero sufficiente di automezzi di

proprietà (minimo quattro), da adibire al trasporto dei pasti (allegare,
pena esclusione dalla gara, i certificati di circolazione, dimostranti la
proprietà all’impresa partecipante e l’idoneità alla circolazione, e le au-
torizzazioni sanitarie, attestanti l’idoneità igienico-sanitaria), il tutto
con una capacità atta a garantire una perfetta e puntuale esecuzione del
servizio;

che ha tenuto conto in modo adeguato e sufficiente, nella for-

mulazione dell’offerta, degli obblighi derivanti dai CCNL di categoria e
delle relative norme in materia di sicurezza, nonché del costo e delle
condizioni del lavoro ai sensi del decreto legislativo n. 494/96, del de-
creto legislativo n. 626/94, e delle norme in materia di previdenza ed as-
sistenza, nonché degli oneri derivanti dai piani di sicurezza;

di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al la-

voro dei disabili, ottemperando alle norme di cui all’art. 17 della legge
12 marzo 1999, n. 68;

b) dichiarazione sostitutiva resa ai sensi dell’art. 21 del decreto

del Presidente della Repubblica n. 445/2000 e successive modifiche ed
integrazioni, sottoscritta dal titolare o legale rappresentante dell’impre-
sa, attestante che l’impresa non si trovi in una delle condizioni di esclu-
sione previsti dall’art. 12 decreto legislativo n. 157/95;

c) certificato della C.C.I.A.A., o dichiarazione sostitutiva ai sen-

si del decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000, se l’impresa
è italiana o certificato di iscrizione in uno dei registri professionali o
commerciali di cui all’allegato 9 del decreto legislativo n. 157/95, da
cui si evinca il numero e data di iscrizione al registro delle imprese, il
titolare o gli anministratori con i propri poteri di firma, l’attività eserci-
tata idonea al servizio oggetto del presente appalto e la data di inizio
della stessa, che deve essere anteriore di almeno tre anni, e che a carico
dell’impresa non vi siano procedure fallimentari;

d) idonee dichiarazioni bancarie attestanti la capacità economica

e solvibilità dell’impresa (almeno di due Istituti);

e) dichiarazione resa ai sensi del decreto del Presidente della Re-

pubblica n. 445/2000 e successive modifiche ed integrazioni, con la quale
l’impresa attesti il fatturato globale conseguito nell’ultimo triennio (1999-
2000-2001) ed il fatturato conseguito nell’ultimo triennio scolastico
(1998/1999-1999/2000-2000/2001) per servizi identici (refezione scola-
stica), il quale non deve essere, al netto di I.V.A., inferiore all’importo
complessivo del presente appalto. Inoltre l’elenco dei principali servizi
identici, comprovati dalle attestazioni rilasciate dagli Enti, effettuati nel-
l’ultimo triennio scolastico (1998/1999-1999/2000-2000/2001). Si preci-
sa che sia l’elenco dei servizi, che le attestazioni degli Enti devono riguar-
dare ed essere espressi in anno scolastico, pena l’esclusione dalla gara;

f) certificazione di un Ente Pubblico attestante lo svolgimento,

per ciascun anno, dell’ultimo triennio scolastico (1998/1999-
1999/2000-2000/2001), di un servizio di refezione scolastica con una
fornitura media giornaliera di n. 1.200 pasti;

— 192 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

g) ricevuta della cauzione provvisoria;
h) attestato dell’avvenuto sopralluogo del centro di cottura co-

munale;

i) certificazione ISO 9002.

Ai sensi dell’art. 11 del decreto legislativo n. 157/95 e successive

modifiche ed integrazioni, sono ammesse a presentare offerta anche
raggruppamenti di prestatori di servizi, ciascuno dei quali dovrà fornire
le dichiarazioni e la documentazione prevista ai punti a), b), c), d), e), g)
h), mentre il requisito essenziale per essere ammessi alla gara di cui al
punto d) deve essere detenuto dall’intero raggruppamento e comunque
per un minimo del 70% dall’impresa capo gruppo e per il rimanente dal-
le imprese mandanti, che ciascuna delle quali dovranno detenere alme-
no il 20%. La ricevuta di cui al punto f) è sufficiente che sia fornita dal-
la impresa capogruppo.

Avvertenze:

si procederà all’apertura dei plichi, in seduta pubblica, in un’au-

la del Palazzo Comunale, alle ore 10 del giorno 23 luglio 2002;

sarà esclusa dalla gara l’offerta nel caso che manchi o risulti in-

completa ed irregolare, anche formalmente, alcuna delle dichiarazioni o
documentazione richieste dal presente bando;

il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente ove,

per qualsiasi motivo, lo stesso non giunga a destinazione in tempo utile;

non sono ammesse offerte condizionate o quelle espresse in mo-

do indeterminato o con riferimento ad altra offerta relativo ad altro ap-
palto;

in caso di discordanza tra l’offerta indicata in cifre e quella indi-

cata in lettere, è ritenuta valida quella indicata in lettere;

non si darà corso al plico che non risulti pervenuto entro le ore

12 del giorno feriale precedente a quello fissato per la gara o sul quale
non sia apposta la scritta relativa alla specificazione dell’oggetto relati-
vo alla gara;

non sono, altresì, ammesse le offerte che recano correzioni non

espressamente confermate e sottoscritte;

il Presidente della gara si riserva la facoltà insindacabile di non

far luogo alla gara stessa o di prorogarne la data senza che i concorrenti
possano accampare alcuna pretesa al riguardo;

quando sia stata presentata una sola offerta valida, l’aggiudica-

zione è effettuata a favore dell’unico concorrente, ai sensi dell’art. 69
del R.D. 23 maggio 1924, n. 827, e successive modificazioni;

mentre l’offerente resta impegnato, per effetto della presentazio-

ne dell’offerta per un massimo di 180 giorni, il Comune non assumerà
verso di questi alcun obbligo se non quando, a norma di legge, tutti gli
atti inerenti l’appalto in questione e ad essi necessari e dipendenti
avranno conseguito piena efficacia giuridica.

Cercola, 31 maggio 2002

Il responsabile del servizio: Dr. Rosario Grillo.

C-18780 (A pagamento).

GIUNTA REGIONALE DELLA LOMBARDIA

Bando di procedura aperta

1. Amministrazione aggiudicatrice: Giunta Regionale della Lom-

bardia - Direzione Affari Generali e Personale - Struttura Contratti, via
F. Filzi n. 22 - 20124 Milano, tel. 0267654332 0267654129, telefax
0267654162, telex 321467 Giulom I - http://www.regione.lombardia.it

2. Categoria e descrizione servizio: elaborazione e realizzazione

delle attività di comunicazione e informazione su misure relative al Pro-
gramma Operativo Obiettivo 3 del Fondo Sociale Europeo -
Cat. 74.40.1 CPC 871; Importo annuo destinato all’iniziativa:
€ 576.365,90 I.V.A. inclusa. Non ammesse offerte in aumento.

3. Luogo esecuzione: Regione Lombardia.
4.a) — ;

b) disposizioni legislative: decreto legislativo 17 marzo 1995,

n. 157 e successive modifiche; decreto del Presidente della Repubblica
28 dicembre 2000, n. 445.

5. Offerte parziali: non ammesse.
6. È possibile proporre prestazioni migliorative rispetto a quelle ri-

chieste nel Capitolato.

7. Il servizio avrà durata annuale con decorrenza dalla stipula del

contratto, con eventuale ripetizione del servizio per ulteriore annualità
per medesimo importo di € 576.365,90.

8.a) Indirizzo per richiedere documentazione di gara: v. punto 1.

Informazioni sulla procedura di gara: tel. 0267654435. Informazioni
tecniche sul servizio: tel. 0267656161. Eventuali chiarimenti e risposte
a quesiti sulla gara saranno disponibili sul sito di cui al punto 1;

b) — ;
c) termine per richiedere chiarimenti: almeno dieci giorni prima

del termine per ricezione offerte.

9.a) b) c): Termine ultimo per la ricezione delle offerte: 22 luglio

2002, ore 12. Le offerte dovranno essere in lingua italiana e pervenire,
a cura e rischio del mittente, all’indirizzo di cui al punto 1. In caso di
consegna a mano, il plico va recapitato allo sportello di protocollo, via
Pirelli n. 12 - Milano, orari: lunedì - giovedì 9-12 e 14,30-16,30; ve-
nerdì 9-12.

10.a) Persone ammesse all’apertura delle offerte: legali rappresen-

tanti delle concorrenti o loro delegati:

b) data, ora e luogo di apertura: 24 luglio 2002 ore 10,30 presso

sede di cui al punto 1.

11. Cauzioni: cauzione provvisoria di € 28.800, da prestarsi se-

condo modalità previste dall’art. 9, lettera d) Capitolato Speciale;
per l’aggiudicataria, cauzione definitiva pari al 5% dell’importo
contrattuale.

12. Finanziamento a carico del bilancio regionale, con cofinanzia-

mento di Stato e U.E.; pagamenti entro 90 giorni da ricezione fatture.

13. Forma giuridica del raggruppamento in caso di aggiudicazione:

dovrà costituirsi con atto pubblico che preveda mandato speciale con
rappresentanza.

14. Condizioni minime economico-finanziarie dei concorrenti:

aver realizzato nel triennio 1999-2000-2001 un fatturato globale

non inferiore a € 1.152.731,80 (L. 2.232.000.002,39); in caso di rag-
gruppamento temporaneo, la capogruppo dovrà possedere almeno il
40% ditale requisito mentre la restante parte dovrà essere posseduta cu-
mulativamente dalle imprese mandanti, per ciascuna delle quali è ri-
chiesta una percentuale minima del 10%;

aver realizzato nel triennio 1999-2000-2001 servizi analoghi a

quelli oggetto della presente gara, per un importo totale al netto del-
l’I.V.A. pari almeno ad € 864.548,85 (L. 1.674.000.001,79). In caso di
raggruppamento temporaneo, la capogruppo dovrà possedere almeno il
40% di tale requisito mentre la restante parte dovrà essere posseduta cu-
mulativamente dalle imprese mandanti, per ciascuna delle quali è ri-
chiesta una percentuale minima del 10%.

15. Periodo durante il quale l’offerente e vincolato alla propria of-

ferta: 120 giorni dalla data stabilita per ricezione offerte.

16. Criteri di aggiudicazione: procedura aperta con aggiudicazione

all’offerta economicamente più vantaggiosa ex art. 23, comma 1, lettera
b) decreto legislativo n. 157/95, sulla base dei seguenti elementi, meglio
specificati all’art. 7 del Capitolato Speciale:

a) coerenza del progetto di informazione e comunicazione con

obiettivi generali e specifici del committente, capacità di elaborazione
strategica, originalità e qualità del piano: max. 50 punti;

b) originalità e qualità del progetto creativo: max. 30 punti;
c) offerta economica: max 20 punti. Possibilità di aggiudicazio-

ne anche nel caso di una sola offerta valida.

17. Altre informazioni: offerta economica e offerta tecnica dovran-

no essere formulate secondo le modalità previste dal Capitolato Specia-
le, articoli 7 e 9, ed essere corredate dalle dichiarazioni e documenti ivi
prescritti.

18. Pubblicazione avviso di preinformazione: 2 marzo 2002.
19. — .
20. Invio e ricevimento del bando a U.P.C.E.: 29 maggio 2002.

Il dirigente struttura contratti: Avv. Massimo Monaco.

M-4702 (A pagamento).

— 193 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

REGIONE LAZIO

Assessorato al Personale, Demanio,

Patrimonio ed Informatica - Direzione Regionale

alle Risorse e Sistemi - Area 3/F - Servizio 1

Roma, via R.R. Garibaldi n. 7

Avviso di gara

Si rende noto che la Regione Lazio indice una licitazione privata

per il servizio e fornitura di accessori ed apparecchiature per i bagni de-
gli uffici regionali, con le modalità di cui all’art. 23, comma 1, lettera a)
del decreto legislativo n. 157/1995 e dell’art. 27 punto 3, stesso decreto,
cioè  mediante esclusione diretta dei partecipanti che offriranno un
prezzo anormalmente basso.

Il contratto avrà durata triennale.
Alle ditte che faranno richiesta di partecipazione, verrà inviato il

capitolato speciale d’appalto recante le modalità ed i termini per la par-
tecipazione medesima. Importo a base d’asta € 465.000,00.

Per motivi di urgenza causa prossima scadenza precedente contrat-

to, le domande redatte su carta legale dovranno pervenire entro 10 giorni
dalla pubblicazione dell’avviso sul B.U.R.L. - alla Regione Lazio - As-
sessorato al Personale, Demanio, Patrimonio ed Informatica - Direzione
Regionale alle Risorse e Sistemi - Area 3/F - servizio 1, via R.R. Gari-
baldi n. 7 - 00145 Roma; alla domanda gli interessati dovranno allegare:
dichiarazione, autenticata nei modi previsti dalla normativa vigente, suc-
cessivamente verificabile attestante:

a) di non trovarsi in alcuna delle condizioni di esclusione indica-

te nell’art. 11 decreto legislativo n. 358/1992 nonché dalla vigente legi-
slazione antimafia;

b) di essere in possesso dei requisiti tecnici e delle capacità

economiche necessarie, comprovabili secondo quanto previsto dagli
artt. 13 e 14 decreto legislativo n. 358/1992.

Responsabile del procedimento: Giuliana Casata, tel. 06/51683149,

fax 06/51683939.

Il direttore: dott. Vincenzo Sagnotti.

C-19052 (A pagamento).

COMUNE DI ZELO BUON PERSICO

(Provincia di Lodi)

Il responsabile del procedimento,
Vista la deliberazione di c.c. n. 64 del 27 novembre 2001 per l’ap-

provazione del capitolato speciale d’appalto per la gestione dei servizio
di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani e assimilati;

Vista la propria determinazione n. 293 del 18 dicembre 2000, ese-

cutiva ai sensi di legge, con la quale questa Amministrazione ha stabili-
to di procedere all’appalto del servizio, per un importo a base d’asta di
€ 176.628,26 mediante gara di pubblico incanto, ai sensi dell’art. 21,
comma 1, della legge 11 febbraio 1994, n. 109 e successive modifica-
zioni ed integrazioni, secondo il criterio del prezzo più basso, inferiore
a quello posto a base di gara, da determinarsi mediante ribasso sull’im-
porto dei lavori posto a base di gara;

Visto che in data 28 febbraio 2002 nella sede di questo Comune si

è svolta regolarmente la suddetta gara;

Visto il verbale di aggiudicazione dei lavori, redatto in data 28 feb-

braio 2002;

Vista la determinazione n. 69 del 15 maggio 2002, con la quale

questa Amministrazione ha aggiudicato i lavori stessi;

Rende noto che:

la gara è stata esperita mediante pubblico incanto ai sensi dell’art. 2,
comma 1, della legge 11 febbraio 1994, n. 109 e successive modifica-
zioni ed integrazioni, secondo il criterio del prezzo più basso, inferiore
a quello posto a base di gara, da determinarsi mediante ribasso sull’im-
porto dei lavori posto a base di gara;

Le imprese partecipanti alla gara sono state le seguenti:

1) De Cicco s.r.l., di Napoli, prot. n. 1310 del 23 febbraio 2002;
2) Italia 90, di Palermo, prot. n. 1342 del 25 febbraio 2002;

3) Asteco s.r.l., di Asti, prot. n. 1343 del 25 febbraio 2002;
4) Siap s.r.l., di Gragnano (NA), prot. n. 1396 del 26 febbraio

2002;

5) Colombo Spurghi s.n.c., di Concorezzo (MI), prot. n. 1419 del

27 febbraio 2002;

6) Puli-Eco s.r.l., di Ospedaletto Lodigiano (LO), prot. n. 1420

del 27 febbraio 2002;

7) Pizzamiglio A. & C. s.n.c., di Siziano (PV), prot. n. 1422 del

27 febbraio 2002;

8) Manutencoop, di Bologna, prot. n. 1423 del 27 febbraio 2002;
9) Astem s.p.a., di Lodi, prot. n. 1424 del 27 febbraio 2002;
10) Zanoni s.a.s., di Maleo (LO), prot. n. 1425 del 27 febbraio

2002.

L’impresa vincitrice e quindi aggiudicataria dei lavori , è stata la

seguente: Italia 90, di Palermo con uno sconto del 16,1990%.

Il Presidente della Commissione: Geom. Marco Chiosi.

M-4739 (A pagamento).

COMUNE DI GOLFO ARANCI

(Provincia di Sassari)

Avviso di integrazione e proroga termini bando di gara pubblico incan-

to per lavori di risanamento del territorio Comunale e tutela della
fascia costiera del comune di Golfo Aranci.

Si rende noto che il bando di gara per i lavori di cui all’oggetto,

pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 102 del
3 maggio 2002 e nella Gazzetta Ufficiale della Comunità europea
n. S84 del 30 aprile 2002 è stato integrato ed i relativi termini prorogati
come segue:

punto 11 del bando: (Caso di concorrente stabilito in Italia) Vie-

ne aggiunto il seguente periodo: «In alternativa alle attestazioni di cui
sopra l’impresa potrà dimostrare di possedere i requisiti di cui al com-
ma 2, dell’art. 17 della L.R. n. 7 del 22 aprile 2002»;

punto 6 del bando: termine di scadenza e data di apertura delle

offerte: il termine ultimo per la presentazione delle offerte è stato proro-
gato al giorno 1° luglio 2002, ore 14 - La data di apertura delle offerte è
stata prorogata al giorno 3 luglio 2002 ore 9.

Data di spedizione del presente avviso: 4 giugno 2002.

Golfo Aranci, 4 giugno 2002

Il Responsabile del Servizio LL.PP.: Cav. Sergio Memmoli.

C-19039 (A pagamento).

REGIONE ABRUZZO

Azienda Sanitaria Locale di Chieti

Avviso di rettifica e riapertura termini bando di gara

A rettifica del bando di gara pubblicato nella Gazzetta Ufficiale

della Comunità europea n. 203 del 20 ottobre 2001 doc.n. 139127/01 e
nella  Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana relativo all’appalto
concorso per la fornitura di energia (gas, gasolio ed olio combustibile),
e dei servizi di conduzione, gestione e manutenzione degli impianti tec-
nologici della A.S.L. di Chieti, ed in conseguenza alla modifica di quan-
to disposto negli atti di gara in tema di riduzione di parte di alcuni ser-
vizi da eseguire, di seguito vengono riportati i punti del bando che han-
no subito modifiche, per quant’altro non specificato restano validi quel-
li fissati dal richiamato bando datato 11 ottobre 2001.

2. Importo annuo presunto dell’appalto è rideterminato in

€ 5.851.032,00 + I.V.A. (di cui € 4.032.850 + I.V.A. 20% per fornitu-
re e servizi e € 1.818.182 + I.V.A. 10% per lavori straordinari).

— 194 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

10. Termine ricezione domande: sono riaperti i termini per la presen-

tazione delle domande di partecipazione che dovranno pervenire perento-
riamente, pena l’esclusione, entro e non oltre le ore 12 del 27 giugno 2002.

A tal fine va precisato che le sole Ditte che hanno già presentato

istanza di partecipazione e che non intendono apportare modifiche o in-
tegrazioni, dovranno, necessariamente, produrre nel termine di scaden-
za previsto nel presente avviso, domanda di conferma di partecipazione,
senza ripresentare la documentazione richiesta, che deve essere ancora
esaminata dall’apposita Commissione.

11. Termine per l’invio degli inviti: la lettera di invito a presentare

offerta, sarà inoltrata non oltre 90 giorni dalla nuova data di scadenza del
termine fissato per la presentazione delle domande di partecipazione.

13. Condizioni minime: restano confermate quelle previste nel

bando con la precisazione che, le condizioni minime richieste, relativa-
mente alle lettere d), e) ed f), sono così modificate:

d) € 17.553.096, anziché € 18.981.000 ;
e) triennio € 10.531.858, anziché € 11.388.600;
f) annuo € 1.755.310, anziché € 1.898.100 con la conferma del

triennio di riferimento agli anni 1998-1999-2000.

15. Altre indicazioni: per qualsiasi informazione o richiesta di do-

cumenti, rivolgersi all’Azienda Sanitaria Locale di Chieti - Dip. Tecni-
co (Ing. Di Caro tel. 0871 358231 - 358250 Fax 0871 345387 - Respon-
sabile del Procedimento).

Quant’altro stabilito nel bando di gara datato 11 ottobre 2001 resta

fermo ed invariato.

Il presente avviso di rettifica è stato inviato all’Ufficio delle pub-

blicazioni Gazzetta Ufficiale della Comunità europea in data 31 mag-
gio 2002.

Chieti, 31 maggio 2002

Il resp. dip. tecnico: Ing. Eugenio Di Caro

Il direttore generale: Dr. Luigi Conga

C-18702 (A pagamento).

TRIBUNALE CIVILE DI PERUGIA

Volontaria Giurisdizione

N.V.G: 307-308-309-310-311-313-400

Si rende noto che il Tribunale di Perugia con decreti del 20 marzo-

22 marzo-27 marzo -20 marzo -28 marzo -20 marzo-12 aprile ha auto-
rizzato il pagamento diretto a favore di:

1) Luchetti Pierfrancesco, nato a Foligno il 16 marzo 1955 in

qualità della Nuova Irsia S.a.s. nella misura di € 3.249,25;

2) Paolucci Luigi, nato a Foligno il 12 settembre 1944 nella mi-

sura di € 11.123,60;

3) Ruffinelli Giorgio, nato a Foligno il 13 maggio 1956, nella

misura di € 5.146,88;

4)Santini Firminia, nata a Foligno il 5 febbraio 1940 nella misu-

ra di € 785,04;

5) Clarici Pier Domenico, nato a Roma il 22 marzo 1948 nella

misura di € 46.910,15;

6) Cardinali Umbertina, nata a Foligno il 10 giugno 1960 nella

misura di € 467,00;

7) Menichetti Carlo, nato a Milano il 22 dicembre 1942, quale

Amministratore della Knoll Intemationai S.p.A., nella misura di
€ 89,423,27a titolo di indennità per l’espropriazione - Strada Statale
n. 3 «via Flaminia», Variante di Foligno.

Perugia, 29 maggio 2002

Il cancelliere C/1: Lea Brunetti.

C-18808 (A pagamento).

ESPROPRI

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA

Via V. Veneto n. 12

Codice fiscale n. 82000970721

Partia I.V.A. n. 003649872

Ai sensi e per gli effetti dell’art.10 della legge n. 865/1971 si rende

noto:

1) che sono depositati presso la segreteria comunale, per quindi-

ci giorni consecutivi, decorrenti dalla data del presente avviso, a libera
visione di tutti i seguenti atti: relazione esplicativa dell’opera da realiz-
zare, piano particellare contenente elenco ditte espropriande. planime-
tria catastale relativa alle aree da espropriare, planimetria piano urbani-
stico vigente con evidenziate le aree da espropriare, relativi al progetto
di «Completamento della circonvallazione, viale dei Giudici Falcone e
Borsellino» approvato con delibera di G.C. n. 262/2001;

2) che le aree interessate, catastalmente intestate alle ditte indicate

nel piano particellare, sono le seguenti: foglio 85 particelle: 10/a, 110/a,
113/a, 113/b, 115/a, 160/a, 164, 236/a, 239/a, 240/a, 241/a, 244/a, 273/a,
441/a, 442/a, 556/a, 562/a, 566/a, 567/a; foglio 102 particelle: 20/a, 21/a,
22/a, 40/a, 43/a, 49/a, 119/a, 307/a, 355/a, 357/a, 358/a, 367/a, 45/a, 123/a;

3) che il presente avviso viene ubblicato nella Gazzetta Ufficiale

della Repubblica italiana - parte seconda e affisso all’Albo pretorio del
Comune;

4) che entro il termine di quindici giorni dalla inserzione del pre-

sente avviso nella Gazzetta Ufficiale possono essere proposte da chiun-
que abbia interesse osservazioni scritte da depositarsi nella segreteria
del Comune;

5) che copia del presente avviso sarà notificata agli espropriandi

nelle forme di legge.

Lì, 31 maggio 2002

Il Dirigente: Digiesi dr. FrancescoPaolo.

C-18802 (A pagamento).

ENTE NAZIONALE PER LE STRADE

Compartimento della Viabilità per la Liguria

Genova, via Savona n. 3

Avviso

Si rende noto che questo Ente, ha autorizzato il pagamento diretto

delle indennità espropriative (acconto) dalle sotto elencate ditte, dovute in
ragione della realizzazione dei lavori di sistemazione del tratto da Savona
al confine regionale - lotto 3, fra le progressive km 133+000 (S. Giuseppe
di Cairo) e km 138+150 (svincolo di Altare dell’Autostrada Torino - Sa-
vona), lungo la Strada Statale n. 29 «del Colle di Cadibona», a favore di:

1) Dall’O’ Felice nato a Cesiomaggiore (BL) il 22 luglio 1924 re-

sidente in Cairo Montenotte in corso Marconi n. 176, codice fiscale DLL
FLC 24L22 C5770, proprietario per la quota di 1000/1000, relativamente
ai beni immobili riportati in Catasto alla partita 10075 foglio n. 77 di map-
pa del Comune di Cairo Montenotte, mappali numeri 66, 67, 68, 69, 70,
328, indennità complessiva da corrispondere € 11.617,80 (euro undicimi-
laseicentodiciassette/80) delle quali € 9.697,81 (euro novemilaseicento-
novantasette/81) quale acconto della indennità di espropriazione ed

1.919,99 (euro millenovecentodiciannove/99) quale ritenuta del 20%

operata ai sensi della legge n. 413/91 da versarsi a favore dell’Erario;

2) Dall’O’ s.r.l. con sede in Cairo Montenotte in corso Marconi

n. 174, codice fiscale n. 00936310093, proprietaria per la quota di
1000/1000, relativamente ai beni immobili riportati in Catasto alla par-
tita 10075 foglio n. 77 di mappa del Comune di Cairo Montenotte, map-
pali numeri 63, 65, 303, indennità complessiva da corrispondere
€ 250.964,60 (euro duecentocinquantamilanovecentosessantaquat-
tro/60) delle quali € 209.137,17 (euro duecentonovemilacentotrentaset-
te/17) quale acconto della indennità di espropriazione ed € 41.827,43
(euro quarantunomilaottocentoventisette/43) per oneri I.V.A.;

3) Dall’O’ Massimo nato a Cairo Montenotte (SV) il 18 aprile

1955 residente in Cairo Montenotte in via dei Mille n. 15, codice fiscale
DLL MSM 55D18 B369I, proprietario per la quota di 1000/1000, relati-
vamente ai beni immobili riportati in Catasto alla partita 10075 foglio
n. 77 di mappa del Comune di Cairo Montenotte, mappali n. 59, indennità

— 195 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

complessiva da corrispondere € 47.194,36 (euro quarantasettemilacento-
novantaquattro/36) delle quali € 41.375,36 (euro quarantunomilatrecen-
tosettantacinque/36) quale acconto della indennità di espropriazione ed €
5.819,00 (euro cinquemilaottocentodiciannove/00) quale ritenuta del
20% operata ai sensi della legge n. 413/91 da versarsi a favore dell’Erario.

Tutti coloro i quali vantassero diritti nei confronti delle sopra citate

indennità sono invitati a presentare i titoli del loro diritto a questo Ente,
entro 15 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso.

Genova, 29 maggio 2002

Il dirigente amministrativo: dott. Giovacchino Di Giacomo.

G-456 (A pagamento).

SPECIALITÀ  MEDICINALI

PRESIDI  SANITARI  E  MEDICO-CHIRURGICI

WYETH LEDERLE - S.p.a.

Aprilia (LT), via Nettunense n. 90

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commercio

di specialità medicinale per uso umano. (Comunicazione Ministe-
ro della salute-Dipartimento della tutela della salute, della sanità
pubblica veterinaria e dei rapporti internazionali - Direzione gene-
rale della valutazione dei medicinali e della farmaconvigilanza
dell’8 maggio 2002.) Codice pratica: NOT/2001/2461.

Titolare: Weyth Medica Ireland.
Little Connell, Newbridge - Co. Kildare, Irlanda.
Specialità medicinale: TAVOR fiale
Confezioni e numeri A.I.C.: 4 mg soluzione iniettabile - 5 fiale da

1 ml A.I.C. n. 022531139.

Modifica apportata ai sensi dell’All. 1 dell’art. 12-bis del decreto

legislativo n. 178/91 e successive modificazioni ed integrazioni: n. 1.
Modifica del nome di un’officina di produzione del medicinale.

I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di

scadenza indicata in etichetta ai sensi dell’art. 14 del decreto legislativo
n. 178/91 e successive modificazioni ed integrazioni.

Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della

sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.

Aprilia, 31 maggio 2002

Il procuratore: dott.ssa Donatina Cipriano.

S-14637 (A pagamento).

ABC Farmaceutici - S.p.a.

Sede in Torino, corso Vittorio Emanuele II n. 72

Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinale

(ai sensi della deliberazione C.I.P.E. 26 febbraio 1998, riduzione)

Specialità Medicinale: ACICLOVIR
Confezioni e numeri di A.I.C.: «8% sospensione orale» flacone da

100 ml - A.I.C. n. 033482023/G.

Prezzo: € 20.42.
I suddetti prezzi entreranno in vigore, ai fini della erogabilità da

parte del Servizio sanitario nazionale, il giorno successivo a quello del-
la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, del presente annuncio.

Il legale rappresentante: rag. Vito Ruisi.

C-18716 (A pagamento).

ALTRI ANNUNZI

CENTRA MEDICAMENTA OTC - S.r.l.

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commercio

di specialità medicinale per uso umano. (Comunicazione Ministe-
ro della salute - Direzione generale della vlututazione dei medici-
nali e della farmacovigilanza del 30 aprile 2002). Codice pratica:
NOT/2001/2411.

Titolare: Centra Medicamenta OTC, S.r.l., via M. Buonarroti n. 23

- 20093 Cologno Monzese (MI).

Specialità medicinale: ANTALISIN.
Confezioni e numeri di A.I.C.: 200 mg compresse rivestite con

film, 12 compresse - A.I.C. n. 029129018.

Modifica apportata ai sensi dell’all. 1 dell’art. 12-bis del decreto le-

gislativo n. 178/91 e successive modificazioni ed integrazioni:

Sostituzione totale Officina responsabile di tutte le fasi della pro-

duzione e rilascio lotti;

DA: Frosst Iberica S.A., stabilimento sito in Alcalà de Henares -

Madrid - Spagna, con rilascio lotti presso l’Officina della Società: Abel-
lò Farmacia S.l. , Ant. Ctra NII km 32,800 Alcalà de Henares - Madrid
- Spagna;

A: Janssen-Cilag S.p.a., stabilimento sito in Latina, Italia, via C.

Janssen, Borgo San Michele.

I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di

scadenza indicata in etichetta ai sensi dell’art. 14 del decreto legislativo
n. 178/91 e successive modificazioni ed integrazioni.

Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della

sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.

Un procuratore: G. B. Calderoni.

C-18739 (Apagamento).

SCHARPER - S.p.a.

Sede legale in Milano, via Manzoni n. 45

Capitale sociale € 2.900.000 interamente versato

Iscrizione registro imprese n. 330316

Codice fiscale n. 09098120158

Partita I.V.A. n. 10771570156

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commercio

di specialità medicinale per uso umano. (Comunicazione Ministe-
ro della salute - Direzione generale della valutazione dei medicina-
li e della farmacovigilanza del 5 aprile 2002). Codice pratica:
NOT/2001/1555.

Titolare: SCHARPER S.p.a., via Manzoni n. 45, Milano.
Specialità medicinale SOPULMIN.
Forme Farmaceutiche n. A.I.C.:

Sciroppo flacone 200 ml 025533151;
10 supposte 200 mg 025533175;
10 supposte 100 mg 025533187;
10 supposte 20 mg 025533199;
10 fiale I.M. 60 mg/4ml 025533201;
10 fiale aerosol 40 mg/3 ml 025533213;
20 bustine granulato 300 mg 025533225.

Modifica apportata ai sensi dell’all. 1 dell’art. 12-bis del decreto legi-

slativo n. 178/91 e successive modificazione ed integrazioni: 26. Modifiche
legate ai supplementi aggiuntivi alla Farmacopea Modifica per adeguamen-
to alla monografia Sobrerolo della Farmacopea Italiana X Edizione.

I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di

scadenza indicata ion etichetta ai sensi dell’art. 14 del decreto legislati-
vo n. 178/91 e successive modificazioni ed integrazioni.

Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della

sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.

Il legale rappresentante: dott. Marco Cartolari.

C-19046 (A pagamento).

— 196 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

MERCK GENERICS ITALIA - S.p.a.

Sede legale in Cinisello Balsamo (MI), via Aquileia n. 35

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 13179250157

Pubblicazione del prezzo al pubblico di medicinali generici

Comunicazione riduzione prezzo al pubblico dei seguenti medici-

nali generici:

RANITIDINA MERCK GENERICS, 20 compresse rivestite con

film 300 mg A.I.C. n. 035302330/MG, Classe A-48, prezzo € 17,10;

RANITIDINA MERCK GENERICS, 20 compresse rivestite con

film 150 mg A.I.C. n. 035302138/Mg, Classe A-48, prezzo € 8,55;

CEFONICID MERCK GENERICS, 1 flaconcino 1 g + fiala sol-

vente 2,5 ml A.I.C. n. 034805010/G, Classe A-55, prezzo € 4,00;

CEFONICID MERCK GENERICS, 1 flaconcino 500 mg + fiala

solvente 2 ml A.I.C. n. 034805022/G, Classe A-55, prezzo € 4,00.

I suddetti prezzi entreranno in vigore, ai fini della rimborsabilità da

parte del Servizio sanitario nazionale, il giorno successivo a quello del-
la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del presente annuncio.

Merck Generics Italia S.p.a.

Un procuratore: Sante Di Renzo

S-15329 (A pagamento).

AVENTIS PHARMA - S.p.a.

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissone in commercio

di specialità medicinale per uso umano. (Comunicazione Ministe-
ro della salute - Direzione generale valutazione dei medicinali e
della farmacovigilanza del 30 maggio 2002). Codice pratica
NOT/2001/742.

Titolare: Aventis Pharma S.p.a., piazzale S. Türr n. 5 - 20149 Milano.
Specialità medicinale: TILAVIST.
Confezione e numero di A.I.C.:

«2% Collirio, Soluzione», 1 flacone 5 ml-A.I.C. n. 028098010.

Modifica apportata ai sensi dell’all. 1 dell’art. 12-bis del decreto le-

gislativo n. 178/91 e successive modificazioni ed integrazioni:

Tipo I.17- Modifica delle specifiche relative al medicinale.
I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di

scadenza indicata in etichetta ai sensi art. 14, D.L. n. 178/91 e successi-
ve modificazioni ed integrazioni.

Decorrenza della modifica: al giorno successivo alla data della

pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

Un procuratore: dott.ssa Liliana Di Ciano.

C-19048 (A pagamento).

AVENTIS PHARMA - S.p.a

Modifica secondaria di un’ autorizzazione all’immissioni in commercio

di specialità medicinale per uso umano. (Comunicazione Ministero
della salute direzione generale valutazione dei medicinali e della far-
macovigilanza del 30 maggio 2002). Codice pratica: NOT/2001/748.

Titolare: Aventis Pharma S.p.a., piazzale S. Türr n. 5 - 20149 Milano.
Specialità medicinale: TILAVIST.
Confezione e numero di A.I.C.:

«2% collirio soluzione» - 1 flacone 5 ml di A.I.C. n. 028098010.

Modifica apportata ai sensi dell’All. 1 dell’art. 12-bis del decreto

legislativo n. 178/91 e successive modificazioni ed integrazioni:

tipo I.25 - Cambiamento procedure di prova dei medicinali.

I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di

scadenza indicata in etichetta ai sensi art. 14, D.L. n. 178/91 e successi-
ve modificazioni ed integrazioni.

Decorrenza della modifica dal giorno successivo alla data della

pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

Un procuratore: dott.ssa Liliana Di Ciano.

C-19049 (A pagamento).

LABORATORIO TERAPEUTICO M.R. - S.r.l.

Firenze, via D. Veneziano n. 13

Nell’avviso C-16788, pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 122 del

27 maggio 2002, alla pagina n. 11 dove è scritto:

... «da Bvitox 400 a Bivitox»...

leggasi:

...«da Bivitox 400 a Bivitox».

Un procuratore: dott. Sante Di Renzo.

S-15330 (A pagamento).

PROVINCIA Di CUNEO

Settore risorse idriche

Avviso

(Ai sensi dell’art. 7 del T. U. n. 1775 dell’11 dicembre 1933)

La ditta Borgognone Pietro C.F. (BRGPTR55DO4H247P), ha

chiesto la concessione di derivare da un pozzo in Comune di Revello,
una quantità d’acqua pari a mod. 0,30 ad uso irriguo.

Cuneo, 24 maggio 2002

Il dirigente: dott. Ing. Fabrizio Cavallo.

C-18756 (A pagamento).

REGIONE LAZIO

Area Decentrata di Roma e Provincia

Concessione derivazione acqua da pozzo in comune di Grottaferrata

in località Colle delle Ginestre, via Miramonti angolo Vialetto di Capri

Con domanda in data 14 gennaio 2002 l’impresa Carchella S.p.a.

ha chiesto la concessione di derivazione acqua da pozzo, nella misura
complessiva di 2 l/s per uso innaffiainento area a verde.

Il dirigente di area: ing. F. Sciamanna.

C-18754 (A pagamento).

CONCESSIONI

DI  DERIVAZIONE  DI  ACQUE  PUBBLICHE

— 197 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

REGIONE LAZIO

Dipartimento Opere pubbliche e Servizi per il Territorio

(Estratti della determinazione 53/7/C/4 del 15 febbraio 2002)

Art. 1 - Salvo i diritti di terzi, di approvare l’istruttoria esperita dal-

l’Area Decentrata OO LL.PP. di Roma in ordine alla domanda di Conces-
sione presentata dalla Soc. vini Fontana di Papa - Cantina Sociale Colli Al-
bani per la derivazione di mod. 0,04 l/s 4,0 di acqua da falda sotterranea in
loc. via Nettunense in comune di Ariccia, ad uso industriale, antincendio e
igienico.

Art. 2 - Di rilasciare alla Società interessata, la Concessione per la

durata di anni 20 (venti) successivi e continuativi, decorrenti dalla data
di approvazione della presente determinazione, subordinatamente al ri-
spetto delle leggi vigenti e verso il pagamento dei canoni dovuti.

Il direttore del dipartimento: ing. P. Cuccioletta
Il dirigente di area. ing. G. Gaglioli.
Estratto del disciplinare n. 5272 di rep. in data 20 giugno 2000.
Art.6 - Garanzie da osservare: la Società concessionaria dovrà, a

sua cura e spese, eseguire e mantenere tutte le opere che si rendessero
necessarie, in dipendenza della derivazione accordatale. Il risarcimento
di qualunque danno che si verificasse a terzi, farà carico esclusivamen-
te alla Società concessionaria.

Il dirigente di area: dott. ing. Ferdinando Sciamanna.

C-18753 (A pagamento).

REGIONE LAZIO

Area Decentrata di Roma e Provincia

Dipartimento Opere Pubbliche e Servizi per il Territorio

(Estratti della determinazione 72/7/C/4 del 18 febbraio 2001)

Art. 1 - Salvo i diritti di terzi, di approvare l’istruttoria esperita dal-

l’Area Decentrata OO LL.PP. di Roma in ordine alla domanda di con-
cessione presentata dalla Soc. A.C.R.A.F. S.p.a. per la derivazione di
mod. 0,06 l/s di acqua da falda sotterranea in località viale Amelia n. 70
in comune di Roma, ad uso irrigazione area a verde.

Art. 2 - Di rilasciare alla Società interessata, la concessione per la

durata di anni 10 - (dieci) successivi e continuativi, decorrenti dalla da-
ta di approvazione della presente.

Determinazione, subordinatamente al rispetto delle leggi vigenti e

verso il pagamento dei canoni dovuti.

Il direttore del dipartimento: ing. P. Cuccioletta.
Il dirigente di area. ing. G. Gaglioli.
Estratto del disciplinare n. 5522 di Rep. in data 3 luglio 2001.
Art.6 - Garanzie da osservare: la Società concessionaria dovrà, a

sua cura e spese, eseguire e mantenere tutte le opere che si rendessero
necessarie, in dipendenza della derivazione accordatale. Il risarcimento
di qualunque danno che si verificasse a terzi, farà carico esclusivamen-
te alla Società concessionaria.

Il dirigente di area: dott. ing. Ferdinando Sciamanna.

C-18755 (A pagamento).

PREFETTURA DI AREZZO

Prot. n. 297/02 I Settore.

Il prefetto della provincia di Arezzo,
Visto il decreto prefettizio n. 240/97, in data 30 giugno 1997, con il

quale la Società «C.AL.B.O.S. - Consorzio Artigiani Lavoratori Boschi-
vi Segherie e Affini- S.c.a r.l..» con sede in Bibbiena, via Umbro Casen-
tinese n. 143 e 143/a, è stata iscritta nel registro prefettizio delle coope-
rative, al n. 155 della Sezione Cooperazione Produzione e Lavoro;

REGISTRI  PREFETTIZI

Vista la nota pervenuta in data 6 maggio 2002 con la quale il Mini-

stero del Lavoro e delle Politiche Sociali, a seguito di accertamenti
ispettivi svolti, ha proposto la cancellazione, della suddetta cooperativa,
dalla sezione Produzione e Lavoro e la iscrizione fra le cooperative Mi-
ste del registro prefettizio.

Considerato pertanto più opportuno modificare, per le molteplici

ragioni emerse durante la suddetta ispezione, l’inquadramento della
cooperativa medesima in settore diverso dalla sezione di appartenenza;

Sentito il parere della Commissione Provinciale di Vigilanza sul

Funzionamento delle Cooperative, espresso nella seduta del 15 maggio
2002.

Ritenuto, pertanto, che si debba procedere alla cancellazione di det-

ta cooperativa dalla Sezione Cooperazione Produzione e Lavoro ed alla
sua iscrizione nella Sezione Cooperazione Mista del Registro Prefettizio

Vista la certificazione di cui all’art. 19 della legge 31 gennaio

1992, n. 59, recante «Nuove norme in materia di società cooperative»;

Visti gli articoli 16, 17, 20, 30 e 31 del R.D. 12 febbraio 1911, n. 278;
Visti gli articoli 13 e 14 del D.L. C.P.S. 14 dicembre 1947, n. 1577;
Vista la legge 31 gennaio 1992, n. 59;
Visto l’art. 29 della legge 7 agosto 1997, n. 266;
Visti gli articoli 31 e 32 della legge 24 novembre 2000, n. 340, re-

cante disposizioni per la delegificazione di norme e per la semplifica-
zione di procedimenti amministrativi;

Decreta:

la Società Cooperativa «C.AL.B.O.S. - Consorzio Artigiani Lavoratori
Boschivi segherie e affini - società cooperativa a responsabilità limitata»,
con sede in Bibbiena, via Umbro Casentinese n. 143 e 143/a è cancellata
dal n. 155 della Sezione Cooperazione Produzione e Lavoro del Registro
Prefettizio delle Cooperative, per i motivi in premessa indicati, ed iscritta
al n. 299 della Sezione Cooperazione Mista del medesimo Registro.

Il presente decreto verrà affisso, per trenta giorni conseguitivi, al-

l’albo pretorio della prefettura e del comune di Bibbiena.

Entro il suddeto termine, è ammesso ricorso al Ministero del lavoro

e della previdenza sociale ed, entro sessanta giorni, ricorso al T.A.R. per
la Toscana, nei modi e nelle forme di cui alla legge n. 1034/71.

Arezzo, 23 maggio 2002

Il vice prefetto: dott.ssa B. Magi

P.C.C. Il collaboratore amministrativo:

S. Burroni

C-18809 (Gratuito).

CONSORZIO FRA COOPERATIVE DI PRODUZIONE

E LAVORO - CONS. COOP

Con atto ai rogiti del notaio Dott. Gualfreduccio Degli Oddi di Forlì

in data 26 aprile 2002, rep. n. 106113/10435, registrato a Forlì il giorno
14 maggio 2002, la «Cassa di Risparmio in Bologna - S.p.a.» con sede in
Bologna, via Farini n. 22, ha concesso al «Consorzio Fra Cooperative di
Produzione e Lavoro - Cons.Coop.» con sede in Forlì, via Galvani n.
17/b, un mutuo di € 374.500, destinato a parziale copertura della spesa
preventiva occorrente per la realizzazione delle cabine di prelievo, de-
compressione e misura del gas metano, nonchè dei »feeders» di traspor-
to in media pressione nei Comuni di Colledimacine, Lama dei Peligni,
Lettopalena, Palena, Taranta Peligna, siti nella Provincia di Chieti, per la
durata di anni 10, mediante il quale è stato iscritto privilegio di
€ 749.000, presso il Tribunale di Forlì in data 15 maggio 2002 al n. 6868
di trascr. e al n. 69 di vol., sopra macchinari, impianti, attrezzature e ope-
re esistenti e futuri, concessioni e beni strumentali comunque destinati
all’esercizio dell’impresa condotta dalla Parte finanziata, già installati o
di futura installazione presso i Comuni di Colledimacine, Lama dei Peli-
gni, Lettopalena, Palena, Taranta Peligna, siti nella Provincia di Chieti.

ISCRIZIONE  DI  PRIVILEGIO

— 198 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

A maggior garanzia del pagamento di ogni importo dovuto alla

Banca per il dello titolo il «Consorzio fra Cooperative di Produzione e
lavoro - Cons. Coop.» ha ceduto alla predetta Banca ogni credito non
ancora scaduto derivante dalla emissione delle bollette relative alle
utenze dell’impianto di distribuzione del gas dei Comuni di: Colledima-
cine, Lama dei Peligni, Lettopalena, Palena, Taranta Peligna, siti nella
Provincia di Chieti, nonchè ogni credito che potesse in seguito sorgere
in dipendenza di nuovi contratti di utenza.

Il presidente: dott. Mauro Pasolini.

S-14689 (A pagamento).

COMPARTIMENTO ANAS DI NAPOLI

Il compartimento Anas rende noto, che con contratto n. 20919 del

15 novembre 1991 e successivi atti aggiuntivi l’Impresa Ingg. Carriero
& Baldi S.p.a. è affidataria dei lavori di raddoppio della s.s. 268 «del
Vesuvio» dal km 0+000 al km 19+554 - I lotto dal km 11+607 al
km 19+554.

Detti lavori devono intendersi di pubblica utilità e il destinatario fi-

nale dell’opera è il demanio dello Stato ramo strade dovendo quindi
questo compartimento definire il rapporto contrattuale con l’Impresa af-
fidatataria invita tutti coloro che abbiano interessi o crediti connessi
verso l’Impresa e quindi con la realizzazione dell’opera a proporre nei
modi e nei termini previsti dalle vigenti disposizione di legge eventuali
pretese e diritti di sorta.

Non sarà tenuto conto delle istanze che verranno presentate a que-

sto compartimento successivamente al termine di 30 (trenta) giorni na-
turali e consecutivi dalla data di pubblicazione del presente avviso.

Il responsabile del procedimento: Ing. Gabriele Fiore.

C-18787 (A pagamento).

COMUNE DI CALICE AL CORNOVIGLIO

(Provincia di La Spezia)

Prot. n. 208

Pubblicazione variante P.R.G. - Zona F12 - Estratto

Il responsabile del servizio ai sensi e per gli effetti della legge ur-

banistica n. 1150/1942 e ss.mm.ii. avvisa che gli atti inerenti la variante
al Piano Regolatore Generale relativa alla integrazione delle Norme
Tecniche di Attuazione Zona F12, art. 9.4.13, adottata dal Consiglio
Comunale con atto n. 10 del 3 maggio 2002, saranno depositati in libe-
ra visione al pubblico nel Palazzo Comunale sede distaccata di Piano di
Madrignano per 30 (trenta) giorni consecutivi dal 10 giugno 2002 al 9
luglio 2002 compreso, dalle ore 10 alle ore 12 dei giorni feriali e dalle 9
alle ore 11 dei giorni festivi.

(Omissis).
Le eventuali osservazioni a norma dell’art. 9 della legge urbanisti-

ca n. 1150/1942 dovranno essere redatte in carta da bollo da € 10,33 e
presentate entro le ore 12 dell’8 agosto 2002.

(Omissis).

Lì, 27 maggio 2002

Il responsabile del servizio: Geometra Nicola Ceravolo.

C-18807 (A pagamento).

VARIANTE  PIANO  REGOLATORE

AVVISI  AD  OPPONENDUM

ERRATA-CORRIGE

Nell’avviso C-17291 riguardante SANOFI-SYNTHELABO -

S.P.A.(Specialità medicinale KERLON) pubblicato nella Gazzetta Uffi-
ciale 
n. 125 del 30 maggio 2002 alla pagina n. 114, dove è scritto:

«Modifica ragione sociale di due officine responsabili di varie

fasi di produzioni già autorizzate»,

leggasi:
«Modifica ragione sociale di un’officina responsabile di varie fasi

di produzioni già autorizzate.».

C-19058.

Nell’avviso S-13872 riguardante CONVOCAZIONE ASSEM-

BLEA STRAORDINARIA DELLA SOCIETÀ CONVIVIUM 2000
SOCIETÀ CONSORTILE P.A. pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
n. 128 del 3 giugno 2002 alla pagina 59,

dove è scritto: «.. 19 giugno 2001..»;
deve intendersi: «.. 19 giugno 2002..»;
dove è scritto: «.. 20 giugno .. 2001...»;
deve intendersi: «.. 20 giugno .. 2002..».

C-19059.

Nell’avviso 12333 riguardante Soc. DELFOSUD S.P.A. pubblica-

to nella Gazzetta Ufficiale n. 115 del 18 maggio 2002, alla pagina n. 14,

dove è scritto: «per il giorno 16 giugno 2002»;
leggasi: «per il giorno giugno 2002».

C-19060.

Nell’avviso C-17343 riguardante PH&T - S.P.A. pubblicato nella

Gazzetta Ufficiale n. 125 del 30 maggio 2002 alla pagina n. 115,

dove è scritto:

«specialità medicinale: SINTOPLES»,

leggasi:

«specialità medicinale: SINTOPLUS».

C-19061.

RETTIFICHE

Avvertenza. — L’avviso di rettifica dà notizia dell’avvenuta

correzione di errori materiali contenuti nell’originale o nella
copia del provvedimento inviato per la pubblicazione alla

Gazzetta Ufficiale. L’errata corrige rimedia, invece, ad errori
verificatisi nella stampa del provvedimento nella Gazzetta

Ufficiale.

— 199 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

Nell’avviso S-12687 riguardante CONVOCAZIONE DI ASSEM-

BLEA pubblicato nella Gazzetta Ufficiale parte II n. 119 del 23 maggio
2002 alla pagina n. 8.

All’intestazione dove è scritto:

«PARK HOTEL - S.P.A.»

Si deve intendere:

«PARK HOSPITAL - S.P.A.»

C-19373.

PAG.

10 E LODE ITALIA - S.c.r.l.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

128

2NET - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

19

2NET JONICA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

19

3A ANTONINI - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

110

3M ITALIA TELECOMUNICAZIONI - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

100

3V COGEIM - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

103

3V CPM - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

103

3V GREEN EAGLE - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

103

3V ITALIA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

104

3V PARTECIPAZIONI INDUSTRIALI - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

103

3V SIGMA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

103

A.DI.VAR. - S.p.a.
Angelini Distribuzioni Varie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

134

A.L.P.A. - S.p.a.
Azienda Lavorazione Prodotti Ausiliari  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

104

A.M.T.A.B. - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

70

A.R.P.A. - S.p.a.
Autolinee Regionali Pubbliche Abruzzesi  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

60

A.S.E - S.p.a.
Azienda Servizi Energia Spoleto  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

54

A.S.M. TERNI - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

117

ABB Installazioni - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

120

ACHADIA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

126

ACQUE TERMALI ANGOLO - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

7

ACRILUX - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

59

ADVANCED MICRO DEVICES - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

91

AEROPORTO G. MARCONI DI BOLOGNA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . .

107

AEROPORTO VALERIO CATULLO
DI VERONA/VILLAFRANCA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

61

I N D I C E

DEGLI ANNUNZI COMMERCIALI
CONTENUTI IN QUESTO FASCICOLO

PAG.

AGENZIA REGIONE RECUPERO RISORSE - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . .

49

AIM - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

21

AIRGEST - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

57

AKZO NOBEL COATINGS - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

69

ALBANY INTERNATIONAL ITALIA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

124

ALEGIUSAL TEX - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

36

ALPINA DEI FRATELLI LOSER - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

33

AMERICAN EXPRESS COMPANY - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

22

AMI - S.p.a.
Azienda per la Mobilità Integrata e Trasporti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

130

AMOROSA HUMANA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

79

AMPHENOL ITALIA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

91

ANTAAR & S - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

53

ANTAREX - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

132

ANTONIO D’ERRICO - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

129

ARCA FAGOR - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

97

ARCADIA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

101

ARGIOLAS - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

66

ARO TUBI TRAFILERIE - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

11

ASAK & CO. - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

35

ASJA AMBIENTE ITALIA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

18

ASM - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

54

ASM Rieti - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

30

ASSIPAROS - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

41

ASSITECA NAPOLI - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

27

ATEM SERVIZI INTEGRATI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

68

ATVO - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

53

ATZWANGER - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

31

AU-SYSTEM ITALIA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

23

AUTOLINEE DELL’EMILIA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

69

AUTONORD - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

103

AUTOROYAL - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

75

AVICARNE - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

61

AZIENDA GESTIONE ACQUE CUSIO AGOGNA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . .

51

AZIENDA MULTISERVIZI E D’IGIENE URBANA- GENOVA - S.p.a.
(in breve AMIU-GENOVA - S.p.a)  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

75

AZIENDA MULTISERVIZI ISONTINA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

51

BAGNI DI BORMIO - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

104

BANCA ALTO VICENTINOCREDITO COOPERATIVO - S.c.a.r.l  . . . . . .

138

— 200 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

PAG.

BANCA CRT - S.p.a.
Cassa di Risparmio di Torino  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

135

BANCA DEL PIEMONTE - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

136

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO
DEL FRIULI CENTRALE - S.c. a r.l.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

135

BANCA GENERALI - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

134

BANCA MEDIOLANUM - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

102

BANCA POPOLARE DI LODI
Società Cooperativa a responsabilità limitata  . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

135

BASSANI - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

58

BIBIELLE - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

110

BINGO SEVEN - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

83

BIPIELLE DUCATO S.p.a.
Du.Ca. SPV - S.r.l.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

136

BITRON INDUSTRIE - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

46

BLS - S.p.a.
Berica Lavorazioni Speciali  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

63

BLUE PANORAMA AIRLINES - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

3

BMG RICORDI - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

24

BN COMMERCIO E FINANZA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

132

BN FINPROGET - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

131

BOGGIA & C. - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

76

BONECHIFRUTTA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

59

BORSA MERCI TRIESTE - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

12

BORSALINO G. & F.LLO - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

59

BORSALNO SUD - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

60

BROWN & SHARPE DEA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

130

BUSINESS INFORMATION GROUP - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

20

C.B.M.
Costruzione Barattoli Metallici - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

128

C.B.T. - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

43

C.C.C. - Cantieri Costruzioni Cemento
Società per azioni  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

19

C.D.R. POMPE - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

3

C.EN.T.O. - S.c.p.a.
Consorzio Energia Torino Ovest  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

27

C.L.N. - COILS LAMIERE NASTRI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

42

C.M. SURFACE TREATMENT
Società per azioni  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

46

C.P.F. - S.p.a.
Costruzioni Prefabbricati Firenze  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

126

CA.BO MACCHINE AGRICOLE - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

101

CADLA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

15

CALZATURIFICIO FIORDILUNA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

125

PAG.

CALZATURIFICIO MONTEROSA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

35

CALZATURIFICIO RUGGERI - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

44

CALZATURIFICIO ZEIS EXCELSA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

46

CAMPAGNANO - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

20

CAMPI DI VINOVO - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

133

CANTIERE NAVALE DI TRAPANI - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

12

CAP GEMINI TELECOM MEDIA &
NETWORKS ITALIA -  S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

125

CARPET BACKING - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

81

CASA DI CURA NIGRISOLI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

107

CASA DI CURA S. MARIA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

99

CASA DI CURA
NOSTRA SIGNORA DI LOURDES - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

132

CASINÒ MUNICIPALE DI VENEZIA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

65

CASSA DI RISPARMIO DI IMOLA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

138

CASSA DI RISPARMIO DI RIETI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

138

CASTEL GANDOLFO - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

121

CASTOLDI - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

101

CAVE PROVANA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

53

CEBI - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

47

CENTORMILACANDELE - S.c.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

125

CERAMICA ETRUSCA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

118

CERAMICA NORDICA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

44

CERAMICHE MARCA CORONA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

113

CERAMICHE SAN SALVATORE DRYTON - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . .

117

CESAR ARREDAMENTI - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

114

CHEMETRON CHIMICA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

97

CHEMITALIA COLORI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

91

CHIMITEX - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

70

CHIND - CHIVASSO INDUSTRIA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

27

CIATTI - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

49

CINCOTTI & COMPANY - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

72

CINECITTÀ HOLDING - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

25

CINEMECCANICA - Società per azioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

83

CISA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

76

CISALFA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

41

CISALFA SPORT - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

40

CISQ CERT - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

81

CITIES ON LINE - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

57

— 201 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

PAG.

CO.F.A.S. - S.p.a.
Compagnia forniture attrezzature stradali  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

52

CO.M.D.A.S. COMMERCIO MOVIMENTAZIONE
DISTRIBUZIONE ACCIAI SPECIALI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

98

CO.ME.PE. - S.p.a.
Consorzio per la metanizzazione del Pescia di Pescia  . . . . . . . . . . . . .

112

COBAL - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

22

COFERASTA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

73

COFISA - COMPAGNIA FINANZIARIA EDI INVESTIMENTI - S.p.a.  . . .

15

COLLECTING MANIA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

130

COLLEONI - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

82

COLONIALE - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

13

COMAR CONDENSATORI - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

73

COMARME MARCHETTI F.A. - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

87

COMEL - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

107

COMMERCIALE ALVINO - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

72

CONSEQUENT E-FINANCE SOLUTION - S.p.a.
(in breve CONSEQUENT - S.p.a.)  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

108

CONSORZIO CATANZARO 2000  - S.c.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

53

CONSORZIO PER L’AEROPORTO DI SIENA
Società per azioni  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

40

CONUS - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

114

Coop. di Lavoro SOLIDARIETÀ E LAVORO - S.c.r.l.  . . . . . . . . . . . . . .

121

COOP. SOC. E DI LAV. O.S.A. - a r.l. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

122

COOPERATIVA MEDIAMAN
a responsabilità limitata  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

102

COOPERCREDITO - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

137

CORPO VIGILI GIURATI - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

123

CRI SERVIZI ALLE IMPRESE - S.c. a r.l. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

121

CSII INDUSTRIE - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

109

DAFRAM - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

118

DALCOES - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

106

DARMA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

56

DEL VERDE - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

56

DELLA VALLE FINANZIARIA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

99

DELLA VALLE IMMOBILIARE - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

100

DEPURAZIONI INDUSTRIALI - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

131

DETERSIVI LOLA - S.p.a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

16

DIELVE - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

127

DOMUS CHEMICALS - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

20

DOMUS LINEA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

62

DOTT. FORMENTI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

106

PAG.

DUE ERRE - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

48

E - NOI - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

124

E.C. - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

129

E.C. BIC PIEMONTE - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

55

e.Dexter - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

100

ECONORD - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

68

ECS INTERNATIONAL ITALIA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

88

EDILDA - EDILIZIA LOMBARDA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

14

Editori PerLaFinanza - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

139

EFFEGI - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

89

ELBA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

97

ELEFANTE TV - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

132

EMC COMPUTER SYSTEMS ITALIA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

2

EMI OPERATIONS ITALY - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

86

EMIL - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

22

EmmeVi mv - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

115

ENAFIN - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

123

ENERGIA SERVIZI AMBIENTE FINANZIARIA «ESAFIN» - S.p.a.  . . . . .

78

ENGINES ENGINEERING - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

6

ENICHEM - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

14

ENTE MANIFESTAZIONI COMPRENSORIO
DI CASALE - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

16

EPTAFIN - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

102

ERAORA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

99

ERGATIS - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

42

ERICA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

77

ERVET
POLITICHE PER LE IMPRESE - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

74

ESCOSA ESTRAZIONE
COMMERCIO SABBIA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

52

ESSELUNGA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

84

EUREKA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

18

EURODOMUS 93 - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

37

EUROFLEX - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

121

EUROGEST - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

83

EuroVector - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

92

EVA INFORMATICA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

30

EVC COMPOUNDS (ITALIA) - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

10

F.I.L. CASA FIDUCIARIA
IMMOBILIARE LOMBARDA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

96

F.I.S. Fabbrica Italiana Sintetici - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

20

— 202 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

PAG.

FINAST LEASING - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

67

FABER - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

26

FARMACEUTICI CABER - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

17

FARMACEUTICI FORMENTI - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

106

FATA GROUP - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

133

FEDERAZIONE COOPERATIVE RAIFFEISEN
Società Cooperativa a responsabilità limitata  . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

138

FEDERICO MOTTA EDITORE - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

90

FELSARDA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

35

FERRUCCIO PODDA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

5

FIEGE BORRUSO - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

4

FIEGE GOTH - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

4

FIEGE LOGISTICA FUTURA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

4

FIGEST - FINANZIARIA DI GESTIONI
E PARTECIPAZIONI - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

2

FIMOPER - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

123

FIN CEDI PUGLIA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

131

FIN TWIN - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

119

FINANZIARIA BOLOGNA
METROPOLITANA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

73

FINANZIARIA SOLLANGER - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

34

FINFABER - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

26

FINFLOOR - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

119

FINGAM - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

112

FINIM - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

128

FINMISINTO - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

83

FINPAT - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

32

FINROCCO - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

82

FINSER - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

97

FlNAF - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

28

FLORIM CERAMICHE - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

118

FLUID TECNICA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

98

FONDERIE - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

24

FONDMATIC - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

45

FONTANA LUIGI - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

17

FONTI DI GAVERINA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

6

FORNACI CALCE GRIGOLIN - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

67

FORNACI SCANU - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

42

FORUMNET - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

28

FRAN.-CA FRANTUMAZIONE CASERTA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . .

50

PAG.

FRANCESCO PARISI
CASA DI SPEDIZIONI - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

17

FRANCIS SUB - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

18

FRANCO TRADING - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

124

FUTURE MEDIA ITALY - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

93

G 2 - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

111

G. CANALE e C.  - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

52

G.A.M. - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

111

G.E.I.E. CO.SA.

Gruppo Europeo di Interesse EconomicoCorsica Sardegna  . . . . . . . .

139

G.G.S. -  S.p.a.
Gruppo Gestione Supermercati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

123

GATE - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

110

GE MEDICAL SYSTEMS ITALIA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

89

GE POWER CONTROLS HOLDING ITALIA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . .

94

GE POWER CONTROLS ITALIA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

94

GEFIM - S.p.a.
Gestioni Finanziarie e Immobiliari  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

53

GEMMO IMPIANTI - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

4

GEN SET - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

78

GENERAL BETON TRIVENETA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

43

GENOSO - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

127

GEOFOR - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

44

GHISALBA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

108

GIARDINA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

82

GIESSE GASTRONOMIA SPECIALE - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

39

GIGLIO BAGNARA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

76

GLAXOSMITHKLINE - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

11

GLAXOSMITHKLINE FINANZIARIA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

12

GOLF DES ILES BORROMEES - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

12

GOMEZ - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

86

GOTTINGHEN - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

126

GRAMEGNA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

109

GRAPES NETWORK SERVICES - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

25

GRIN - S.r.l.
Gruppo Iniziative Immobiliari  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

70

GRISPORT - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

11

GRUPPO BONAZZI - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

39

GRUPPO GEMMO - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

3

GRUPPO GPA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

41

GRUPPO INDUSTRIALE BUSNELLI - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

83

— 203 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

PAG.

GULLIVER INTERNATIONAL - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

50

HAYES LEMMERZ - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

14

Hotel.it - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

39

HP S.E.M.E.A. - S.p.a.
HP-Southeurope Middleesast Africa  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

8

HUMANIA ITALIA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

79

I C S A - INDUSTRIA CUSCINETTI - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

55

I.C. OPTICS - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

105

I.F.I. -  S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

32

I.L.N.O.R. - S.p.a.

Industria Laminazione Nastri Ottone e Rame  . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

34

I.P.M. - S.p.a.
Impresa Portuale Metropolitana  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

56

I.P.R. - Società per azioni  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

47

I.R.E.S. - Incremento Razze Equine in Sicilia - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . .

47

IAO Industrie Riunite - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

91

ICLA COSTRUZIONI GENERALI - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

122

IFINC - S.p.a.
Istituto Finanziario Commerciale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

127

IL MATTONE - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

86

IL TORRIONE - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

55

ILMED SERVIZI  - S.a.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

54

IMERYS MINERALI - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

88

IMMOBILIARE AGRICOLA SETTENTRIONALE
Società per azioni  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

21

IMMOBILIARE MONTEROSSO - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

76

IMMOBILIARE ROMANA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

25

IMPRESA COSTRUZIONI
GEOM. LEONE COLLINI - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

95

IMPRESA FACCHETTI ADOLFO & FIGLI - I.F.A.F.
Società per azioni  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

11

IMPRESA GADOLA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

100

INIZIATIVA GAVIRATESE - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

86

INNOINVEST PIEMONTE - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

55

INSIT INDUSTRIA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

110

INTERNATIONAL CARGO GROUP - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

18

INTERPORTO VAL PESCARA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

24

INVESTBIZ - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

108

INVESTIACATANIA - S.C.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

7

INVESTIRE PARTECIPAZIONI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

134

INVESTNET ITALIA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

102

IPPODROMI & CITTÀ - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

26

PAG.

IRNO SERVICE - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

32

IREKS ITALIANA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

79

ISMAR CHIMICA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

77

ISTITUTO FIDUCIARIO AMBROSIANO - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . .

90

ITAL BROKERS HOLDING - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

113

ITALIMPIANTI - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

116

ITALO CREMONA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

105

J. HIRSCH & CO. - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

21

JEAN KLEBERT - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

63

JONICA SISTEMI IDRICI - S.p.A.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

126

KELLY SERVICES - S.p.a.
Società di Fornitura di Lavoro Temporaneo  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

95

L.P. - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

6

LA CASCINA - S.c. a r.l.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

121

LA.ME.S. - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

131

LAFARGE COATINGS ITALIA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

15

LAFARGE PAINTS ITALIA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

81

LAMES - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

38

LANIFICIO FRATELLI BERTOTTO - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

125

LATERIZI SPECIALI E CERAMICHE BTO
BARTOLONI - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

67

LARES COZZI - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

29

LAURA G. - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

87

LE BIFORE - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

95

LEIBALLI & CUZZUOL - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

111

LEMARFARMA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

125

LEONI FELISI - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

79

LIMA LTO - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

65

LIMONI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

113

LIPITALIA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

58

LIPITALIA 2000 - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

58

LIRI - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

52

LITOCARTOTECNICA PAVESIO - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

115

LOGILAB - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

133

LOGOSYSTEM - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

10

LOMBARDIA INFORMATICA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

36

LONZA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

93

LONZA COMPOUNDS - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

93

LOTO - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

27

LUCCHI F.LLI - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

35

— 204 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

PAG.

LUCIO DUBOIS - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

67

LUIGI BIANCHI - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

13

M.C.R. MULTIMEDIA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

90

M.D.O. - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

84

MACKIE DESIGNS (ITALY) - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

14

MAGGIOLI - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

119

MAGGIOLI TRIBUTI - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

117

MALERBA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

85

MANRICO HOLDING - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

55

MAPO - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

91

MAR MARKET - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

87

MARINA PORTO ANTICO - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

11

MARINE POWER ITALIA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

92

MARLA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

81

MARMO MECCANICA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

127

MASIDEF - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

102

MAT-EL - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

63

MAVIB - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

58

MAZZUCCHELLI 1849 - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

16

MCCANN ERICKSON - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

99

McCANN ERICKSON ROMA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

80

MECAPLAST ITALIA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

80

MEDIAPORT - S.p.a.
Magazzini del Cotone  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

77

MEDIFIN - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

62

MEDITERRANEA MANGIMI - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

62

MEDITERRANEO VILLAGES - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

128

MELITALIA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

10

MERCK SHARP & DOHME (ITALIA) - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

7

METEOR SYSTEM ITALIA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

71

METRO ITALIA HOLDING - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

116

METRONOTTE - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

58

METZELER Automotive Profile Systems Italy - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . .

115

MIBRO ITALIA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

8

MILANFAIR OVERSEAS EXHIBITIONS - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . .

84

MILLIPORE - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

2

MINERVA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

72

MINERVA AGRICOLA ALIMENTARE - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

64

MINERVA AGRICOLA ALIMENTARE  -S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

65

PAG.

MIRCOPA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

109

MISE - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

82

MOLISE DATI - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

121

MOLISE SVILUPPO - S.c.p.a.
Società Consortile del Contratto d’Area «Molise Interno» . . . . . . . . . .

69

MONDIALPOL ROMA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

3

MONEO - CONTROLLO E MONITORAGGIO INVESTIMENTI - S.p.a.  . .

28

MONTEROSA 2000 - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

9

MONTI & ZERBIINDUSTRIA ALIMENTARE  -  S.p.a.  . . . . . . . . . . . . .

8

MOPA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

95

MORGAN GRENFELL PRIVATE EQUITY - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . .

92

MOSTRE E FIERE - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

130

MOTTA FINANZIARIA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

90

MULTIMEDICA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

98

MULTIMEDICA HOLDING - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

98

NATURA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

117

NAVIGAZIONE LIBERA DEL GOLFO - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

23

NCR Italia - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

85

NEOPHARMED - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

7

NET ENGINEERING - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

69

NETLINE - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

114

NEW CASTLE - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

31

NEXSERVICE - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

37

NICOTRA FINANZIARIA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

30

NICOTRA INDUSTRIALE - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

30

NORD DIESEL - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

6

NUOVA BIOZENIT - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

81

NUOVA CARPENTERIA ODOLESE - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

34

NUOVA SME - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

48

NUOVA TAGLIAMENTO - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

90

NUOVO REVE MONTEORTONE - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

129

OCRIM Società per l’Industria Meccanica
Società per azioni  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

108

ORTHO-CLINICAL DIAGNOSTICS - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

1

OSAI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

9

OSAMA SCRITTURA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

89

OSSIND
Ossitaglio Industriale - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

62

P.T.M. - S.p.a.
Porto Terminal Mediterraneo - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

107

PA.FI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

122

— 205 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

PAG.

PADOVANI - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

97

PAGLIERO - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

130

PALAZZO DUCALE - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

75

PASTA ZARA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

66

PATTO VERDE
Società Consortile mista per azioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

60

PEGASUS - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

123

PENTAGONO IMMOBILIARE - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

129

PENTEL ITALIA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

79

PERFO SERVICES - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

24

PETRILLI - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

96

PIEVE - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

88

PINETA DEL CARSO - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

64

PIZETA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

5

PIZZA NEW - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

115

PODERE EMILIA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

40

POLICLINICO SAN MARCO - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

64

POLIS MANIFATTURE CERAMICHE - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

73

POLTI - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

78

POMELLA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

23

PORTALI - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

66

PORTO DI GENOVA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

75

PORTO INDUSTRIALE DI LIVORNO - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

42

POWERLINK - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

114

PozzoGrosMonti - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

51

PRODUZIONE COMMERCIO LATERIZI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . .

4

PROGETTO UMBRIA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

59

PRONTO NET - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

23

PROSPETTIVA SUBAPPENNINO - S.c.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

51

PROVINCIA E AMBIENTE - S.p.a.   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

61

QUADRIO CURZIO - S.p.a.
Impresa di costruzioni per opere di ingegneria . . . . . . . . . . . . . . . . . .

104

QUARIT - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

122

R.E.A. - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

88

R.I.E.C. Raggruppamento Imprese Edilizie e
Costruzioni Cuneo - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

33

R.P.M. - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

45

RADIM - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

29

RC 18 IMPORT-EXPORT GIANNI CACACE - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . .

72

REEVES - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

86

PAG.

RESINGLASS - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

85

RETE 7 - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

119

REVERSAL NORD - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

69

REYNOLDS WHEELS - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

120

REYNOLDS WHEELS HOLDING - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

120

RGZ FINANZIARIA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

111

RICCOBONO - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

8

RIMADESIO - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

101

RIMORCHIATORI SALERNO - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

75

RIVIERA TRASPORTI - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

65

ROLLON - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

87

ROLLON ITALIA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

89

ROMASOA ORGANISMO DI ATTESTAZIONE
Società per azioni  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

120

RONDO’ - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

82

ROSIGNANO ENERGIA AMBIENTE - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

13

ROYAL CARS - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

105

S.A.F.F. - S.p.a.
Società Attività Fieristiche Ferraresi  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

112

S.I.A. - Società per azioni  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

84

S.I.I.NO.S. - S.p.a.
Servizio Idrico Integrato Nord Sardegna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

112

S.I.L.L.E.M. - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

80

S.I.L.V.A. - S.p.a.
Società Internazionale Liquori Vini Alimentari . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

85

S.I.TO - S.p.a.
Società Interporto di Torino  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

64

S.K.WELLMAN - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

116

S.M.A.F. - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

108

S.M.A.V. - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

48

S.T.A. - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

50

S.W.M. - Società per azioni  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

46

SACEA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

49

SADOBRE - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

32

SALERNITANA SPORT - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

49

SAMO - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

77

SAN GIULIANO IMMOBILIARE - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

97

SAN MARTINO - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

76

SANGIORGIO COSTRUZIONI - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

32

SANIFIN - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

31

— 206 —

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

PAG.

SARAFLEX - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

88

SARDA ALIMENTARI CARNI - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

51

SAROLA - S.p.a.
Società Azionaria Raffinerie Olii Alimentari  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

65

SATIS VACUUM INDUSTRIES - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

105

SATURNO - S.p.a.MATERIE PLASTICHE  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

10

SATURNO INDUSTRIALE - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

9

SCHÖNHUBER FRANCHI - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

31

SCM GROUP - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

9

SECIT - S.p.a.
Società Ecologica Italiana  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

89

SEI - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

35

SELECT SHOP ITALY - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

16

SEND ITALIA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

24

SERENISSIMA GAS - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

113

SERVIZI INNOVAZIONE SICILIA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

19

SERVIZI OSPEDALIERI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

74

SERVIZI TRIBUTARI APPALTATI - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

71

SIAT - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

109

SIBARITIDE - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

5

SICEDESIO - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

99

SICOR - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

96

SIDA IMPIANTI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

68

SIDERTOCE - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

9

SIDIM - S.p.a.
Società Italiana Diagnostici Immunologici  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

29

SIDRA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

50

SIF - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

68

SIFFERT - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

117

SIGMA TAU - INDUSTRIE FARMACEUTICHE RIUNITE - S.p.a. . . . . . .

45

SIGMA TAU
Industrie Farmaceutiche Riunite - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

46

SIPAR SISTEMI INTELLIGENTI - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

106

SISA - S.p.a.
Società Italiana Supermercati Associati  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

118

SLIA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

29

SLIA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

134

SO.CO.MAR. SARDE - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

48

SO.G.AER. - SOCIETÀ GESTIONE AEROPORTO
Società per azioni  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

43

SOCIETÀ TECNOPARCODEL LAGO MAGGIORE - S.p.a.  . . . . . . . . . . .

96

SOCIETÀ ANONIMA PROMOZIONI
IMMOBILIARI - SAPRI - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

33

PAG.

SOCIETÀ CHIMICA LARDERELLO - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

116

SOCIETÀ CORIM - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

37

SOCIETÀ DI GESTIONE AEROPORTO
DI CUNEO-LEVALDIGI - S.p.a.(GEAC S.p.a.)  . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

57

SOCIETÀ GENERALE DISTRIBUZIONE - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . .

93

SOCIETÀ HUMANA ITALIA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

79

SOCIETÀ INDUSTRIALE COMMERCIALE
AUTOVEICOLI - VALDOSTANA SICAV 2000 - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . .

111

SOCIETÀ ITALIANA CATENECALIBRATE REGINA - S.p.a.  . . . . . . . . .

13

SOCIETÀ MODENESE PER ESPOSIZIONI
FIERE E CORSE DI CAVALLI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

41

SOCIETÀ MONDOLFO FERRO - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

37

SOCIETÀ NEXION - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

37

SOCIETÀ OINIM - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

36

SOCIETÀ PER AZIONI STAGNO SAN TEODORO  . . . . . . . . . . . . . . . . .

50

SOCIETÀ SANITARIA DI MUTUO SOCCORSO
Soc. Coop. a r.l.siglabile S.S.M.S. - S.c.r.l. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

129

SOCIETÀ SIMPESFAIP - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

36

Società CORGHI - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

38

Società Esercizio Industrie Chimiche Italiane
S.E.I.C.I. - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

132

SOFID VITA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

25

SOGAER SECURITY - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

43

SOGAERDYN - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

47

SOGEDA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

114

SOGIP SOCIETÀ GESTIONE IMPIANTI PETROLIFERI
Società per azioni  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

105

SOMEA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

80

SONOTRON-VINGMED - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

94

SPEME - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

94

SPORTLAND - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

42

STANHOME - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

38

SUPERBETON - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

67

SUPERMARKETS ITALIANI - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

84

SVILUPPO INIZIATIVE TURISTICHE - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

12

SVILUPPO ITALIA BASILICATA
Società per azioni  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

60

SYSTEAM - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

22

SYSTEAM - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

133

SYSTEM PLAST - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

87

SYSTEMA BIC BASILICATA
Società Consortile per azioni  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

61

— 207 —

€ 11,05

10-6-2002

Foglio delle inserzioni - n. 134

G

AZZETTA

U

FFICIALE DELLA

R

EPUBBLICA

I

TALIANA

PAG.

T.E.S.T.A. TESSITURA E STAMPA
TESSUTI ABBIGLIAMENTO - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

70

T.O. DELTA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

59

TAD METALS - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

134

TALEA
SOCIETÀ DI GESTIONE IMMOBILIARE - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . .

78

TANGRAM - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

6

TAPLAST - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

30

TAURIDE - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

95

TAVERNA SOCIETÀ PER AZIONI
DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

76

TECNODENT - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

71

TECNOFIN TRENTINA - S.p.a.
Centro Tecnico Finanziario per lo Sviluppo Economico
della Provincia di Trento  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

45

TEGOLA CANADESE - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

22

TELECOM ITALIA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

139

TERREPICENE - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

54

TESSITURA ORESTE MARIANI - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

101

TEST - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

5

THE DROME - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

73

THICOFIN - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

15

TI SECURITISATION VEHICLE - S.r.l.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

139

TILLMANNS - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

33

TIRRENA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

66

TONALI HOLDING - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

100

TONON - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

44

TORRE CALCESTRUZZI - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

70

TRASFOR - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

104

TRE PI - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

28

TREA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

94

TURBO AIR - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

26

PAG.

TV FILES - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

40

ULISSE - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

2

ULISSE 3 - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

109

UNIFARPA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

112

UNIVER - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

78

URIC - S.p.a. - MARTINA FRANCA ITALY . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

56

VALLEDORA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

52

VALTIBERINA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

57

VEI POWER DISTRIBUTION - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

31

VERONESI FINANZIARIA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

71

VETROARREDO - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

127

VIBAC - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

38

VIDEOCOLOR - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

27

VIFAS - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

38

VIMA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

39

WAVIN - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

17

WEB EQUITY - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

92

WHITEHEAD ALENIA
Sistemi Subacquei - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

17

WINTEC TECNOLOGIE E SERVIZI
PER L’INFORMATICA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

62

WORLD TRADE CENTER GENOVA - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

74

Z.G.Z. - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

124

ZACCANTI - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

72

ZAF - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

84

ZANUSSI ELETTROMECCANICA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

10

ZARPELLON - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

2

ZENITH - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

5

ZETA GENERAL SERVICES GROUP - S.p.a.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

33

ZETAQUATTRO - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

34

ZÜST AMBROSETTI TRASPORTI INTERNAZIONALI
Società per azioni  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

21

GIANFRANCO TATOZZI, direttore

F

RANCESCO

N

OCITA

redattore

5652084/1) Roma - Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato