Le inserzioni si ricevono presso l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato in Roma (Ufficio Inserzioni - Piazza Verdi, 10 - Telefoni 06-85082146 e
06-85082189). Le somme da inviare per il pagamento delle inserzioni devono essere versate sul c/c postale n. 16715047 intestato a: Istituto
Poligrafico e Zecca dello Stato – Roma. Le librerie concessionarie possono accettare solamente avvisi consegnati a mano e accompagnati
dal relativo importo. L’importo degli abbonamenti deve essere versato sul c/c postale n. 16716029 intestato a: Istituto Poligrafico e Zecca dello
Stato – Roma. Sul retro deve essere indicata la causale nonché il codice fiscale o il numero di partita IVA dell’abbonato. Le richieste dei
fascicoli separati devono essere inviate all’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, versando il relativo importo sul predetto conto corrente postale.
Annunzi commerciali:
— Convocazioni di assemblea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag.
1
— Altri annunzi commerciali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
97
Annunzi giudiziari:
— Notifiche per pubblici proclami . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
99
— Ammortamenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
101
— Cambiamenti ed aggiunte di cognomi e nomi . . . . . . . . .
»
102
— Nomina presentatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
102
— Fallimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
102
— Eredità giacenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
103
— Riconoscimento di proprietà . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
103
— Stato di graduazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
103
— Proroga termini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
104
— Richieste e dichiarazioni di assenza e di morte presunta .
»
104
— Deposito bilanci finali di liquidazione . . . . . . . . . . . . . . .
»
105
Avvisi d’asta e bandi di gara:
— Avvisi d’asta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
105
— Bandi di gara . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
105
— Espropri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
130
Altri annunzi:
— Specialità medicinali, presidi sanitari e medico chirurgici .
»
131
— Registri prefettizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
154
— Avvisi ad opponendum . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
157
— Consigli notarili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
157
Rettifiche
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
158
Indice degli annunzi commerciali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 158
Sped. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 662/96 - Filiale di Roma
Anno 142° — Numero 136
FOGLIO DELLE INSERZIONI
P A R T E S E C O N D A
Roma - Giovedì, 14 giugno 2001
SI PUBBLICA TUTTI
I GIORNI NON FESTIVI
DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - UFFICIO PUBBLICAZIONE LEGGI E DECRETI - VIA ARENULA 70 - 00100 ROMA
AMMINISTRAZIONE PRESSO L’ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO - LIBRERIA DELLO STATO - PIAZZA G. VERDI 10 - 00100 ROMA - CENTRALINO 06-85081
S O M M A R I O
ANNUNZI COMMERCIALI
CONVOCAZIONI DI ASSEMBLEA
CASA DI CURA PRIVATA
VILLA ESTHER ENRICO PERCESEPE - S.p.a.
Gli azionisti della Casa di Cura privata Villa Esther Enrico Perce-
sepe S.p.a., sede sociale in Avellino, via S. Tommaso n. 33, capitale so-
ciale L. 2.000.151.960 interamente versato, registro imprese C.C.I.A.A.
Avellino n. 1694, codice fiscale e partita I.V.A. n. 00139730642 sono
convocati in assemblea ordinaria e straordinaria il 30 giugno 2001 alle
ore 18 presso la sede sociale in Avellino alla via S. Tommaso n. 33 ed
occorrendo in seconda convocazione, il 6 luglio 2001 stessa ora e luogo
per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
1. Bilancio al 31 dicembre 2000 e relazioni accompagnatorie;
2. Rinnovo Collegio sindacale per scadenza triennio.
Parte straordinaria:
1. Proposta di aumento gratuito del capitale sociale da
L. 2.000.151.960 a L. 2.033.049.320 da realizzarsi mediante preleva-
mento della somma di L. 32.897.360 dalla riserva straordinaria;
2. Conversione in euro del capitale sociale.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
dott.ssa Daniela Percesepe
S-15827 (A pagamento).
COMUNICAZIONE IMPORTANTE
In relazione all’entrata in vigore della legge 24 novembre 2000, n. 340, art. 31, comma 1,
pubblicata nella
Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 275 del 24 novembre 2000, a decorrere dal
9 marzo 2001 i F.A.L. delle province sono aboliti.
Per tutti quei casi in cui le disposizioni vigenti prevedono la pubblicazione nel F.A.L. come
unica forma di pubblicità legale, in virtù del comma 3 dell’art. 31 della citata legge, si dovrà
effettuare la pubblicazione nella
Gazzetta Ufficiale - parte II, seguendo le modalità riportate nel
prospetto allegato in ogni fascicolo, o consultando il sito internet www.ipzs.it
È a disposizione inoltre, per maggiori informazioni, il numero verde 800864035.
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
NAPOLETANA PARCHEGGI - S.p.a.
I signori azionisti della Napoletana Parcheggi S.p.a., sede in Napo-
li, rione Sirignano n. 7 capitale sociale L. 6.590.l50.000 interamente
versato, registro imprese Napoli e codice fiscale n. 05905190632 sono
convocati in assemblea ordinaria in Napoli al viale Gramsci n. 18 c/o
sede sociale della società Maifin S.p.a. il 30 giugno 2001 alle ore 12 in
prima convocazione ed occorrendo il 4 luglio 2001 in seconda convoca-
zione stessa ora e luogo con il seguente
Ordine del giorno:
1. Provvedimenti ex art. 2364 del Codice civile, primo comma pun-
to 1: delibere conseguenziali.
Deposito delle azioni presso la sede sociale o qualsiasi sportello
della banca Monte dei Paschi di Siena.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
avv. Mario Maione
S-15829 (A pagamento).
SYSTEAM - S.p.a.
Sede legale in Roma, viale Eroi di Cefalonia n. 37
Capitale sociale L. 6.246.343.000 interamente versato
Iscritta al n. 8612/89 del Tribunale di Roma
del registro imprese di Roma (RM091-1989-8612)
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in prima
convocazione presso la sede legale in Roma viale Eroi di Cefalonia
n. 37 alle ore 11 del giorno 30 giugno 2001 e occorrendo, in seconda
convocazione per il giorno 10 luglio 2001 stesso luogo ed ora, per di-
scutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Approvazione del bilancio chiuso al 31 dicembre 2000;
2. Varie ed eventuali.
Si rammenta che possono intervenire all’assemblea, ai sensi del-
l’art. 4 della legge 29 dicembre 1962 n. 1745, i soci che abbiano deposi-
tato le azioni presso la sede sociale almeno cinque giorni prima.
Roma, 7 giugno 2001
p. Il Consiglio di amministrazione
Il presidente: ing. Nicola Di Tomaso
S-15832 (A pagamento).
P.T.M. - Porto Terminal Mediterraneo S.p.a.
Sede legale in Cagliari, viale Diaz n. 86
Capitale sociale L. 2.000.000.000 (versato L. 1.600.000.000)
Iscritta al registro delle imprese di Cagliari al n. 4502
Codice fiscale n. 00144280922
Convocazione assemblea
I signori azionisti sono convocati in assemblea presso la sede lega-
le della P.T.M. in Cagliari, viale Diaz n. 86 per il 30 giugno 2001 alle
ore 12 in prima convocazione ed occorrendo in seconda convocazione
per il giorno 3 luglio 2001 alle ore 12, stesso luogo e stesso ordine del
giorno, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
1. Approvazione bilancio esercizio 2000;
2. Rinnovo Consiglio di amministrazione;
3. Determinazione compensi Consiglio di amministrazione;
4. Altre deliberazioni ai sensi del punto 4 dell’art. 2364 del
Codice civile.
Parte straordinaria:
1. Modifiche statuto sociale (artt. 2, 5, 11, 12, 15 e 19).
Potranno intervenire gli azionisti che abbiano depositato le loro
azioni almeno cinque giorni prima della data fissata per l’assemblea
presso la sede legale, o presso gli uffici operativi della P.T.M. (Centro
Servizi CASIC, Macchiareddu Uta) oppure presso i seguenti istituti di
credito: Banca Commerciale Italiana, Banco di Sardegna, Banca Nazio-
nale del Lavoro, Banca di Roma, Credito Italiano.
p. Il Consiglio di amministrazione
L’amministratore delegato: rag. Antonio Saba
S-15864 (A pagamento).
HUMANITAS - S.p.a.
Sede in Napoli, galleria Umberto I n. 27
Capitale sociale L. 200.000.000 interamente versato
Partita I.V.A. n. 07672660631
Gli azionisti della Humanitas S.p.a. sono convocati in assemblea
ordinaria presso la residenza del presidente del Consiglio di ammini-
strazione in Napoli alla Salita Tarsia n. 30 in prima convocazione il
30 giugno 2001 ore 19,30 per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Adempimenti previsti dall’art. 2364 del Codice civile.
Qualora non fosse raggiunto il numero legale previsto per la prima
convocazione, la seconda convocazione è fissata il 4 luglio 2001 stessa
ora e luogo.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Renato Sorrentino
S-15830 (A pagamento).
Nautica Partenopea - Società consortile per azioni
I signori azionisti della Nautica Partenopea S.c.p.a., sede legale in
Napoli piazzetta Matilde Serao n. 19, capitale sociale L. 250.000.000,
registro imprese Napoli n. 199/94 C.C.I.A.A. n. 517432, codice fiscale
e partita I.V.A. n. 06725050634, sono convocati in assemblea il 30 giu-
gno 2001 ore 17,30 c/o la sede sociale in Napoli alla piazzetta Matilde
Serao n. 19 in prima convocazione ed occorrendo in seconda convoca-
zione il 4 luglio 2001 stessa ora e luogo per discutere e deliberare del
seguente
Ordine del giorno:
1. Approvazione del bilancio chiuso al 31 dicembre 2000.
Il presidente del Consiglio d’amministrazione:
Raffaele Cicala
S-15831 (A pagamento).
— 2 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
S.I.DI.GAS
Società Irpina Distribuzione Gas - S.p.a.
L’assemblea ordinaria e straordinaria degli azionisti della S.I.DI.
Gas S.p.a., sede in Avellino capitale sociale L. 3.000.000.000 intera-
mente versato, registro imprese Avellino n. 1068/67 C.C.I.A.A. Avelli-
no n. 63279, codice fiscale n. 80000290645 è convocata presso lo studio
del notaio Massimo Ciccarelli in Napoli alla via Riviera di Chiaia n. 276
in prima convocazioe il 30 giugno 2001 alle ore 9 ed occorrendo in se-
conda convocazione il 10 luglio 2001 alle ore 16 stesso luogo, per di-
scutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
1. Restituzione finanziamento soci di L 5.000.000.000 e versa-
menti in conto aumento capitale;
2. Approvazione bilancio al 31 dicembre 2000 e relazione sulla
gestione;
3. Relazione del Collegio sindacale.
Parte straordinaria:
1. Provvedimenti ex art. 2446 del Codice civile riduzione capita-
le per perdite e contestuale aumento a L. 2.000.000.000.
Per la partecipazione all’assemblea devono essere osservate tutte le
norme di legge e di statuto vigenti.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
prof. Michele Pizzo
S-15828 (A pagamento).
Riello - S.p.a.
Sede in Legnago, via degli Alpini n. 1
Capitale sociale L. 14.234.800.000 interamente versato
Iscritta al registro imprese di Verona al n. 40442
Avviso di convocazione di assemblea ordinaria e straordinaria
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordi-
naria il giorno 30 giugno 2001 alle ore 15 presso la sede sociale in Le-
gnago, via degli Alpini n. 1 in prima convocazione ed eventualmente in
seconda convocazione il giorno 5 luglio 2001 stesso luogo ed ora, per
discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
1. Presentazione del bilancio al 31 dicembre 2000 e delle rela-
zioni a corredo; deliberazioni conseguenti;
2. Assunzione finanziamento ai sensi della legge n. 346/88;
3. Nomina consigliere di amministrazione;
4. Varie ed eventuali.
Parte straordinaria:
1. Conversione del capitale sociale in euro;
2. Esame situazione Riello GmbH;
3. Progetto Ungheria/Romania;
4. Esame situazione Riello S.A., Svizzera.
Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti a ciò legittimati per
statuto e per legge.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Ettore Riello
S-15883 (A pagamento).
FIGEST
Finanziaria di Gestioni e Partecipazioni - S.p.a.
Sede legale in Treviso, viale Luzzati n. 106
Capitale sociale L. 5.500.000.000 interamente versato
già iscritta al registro imprese di Treviso al n. 13667
Codice fiscale n. 00773350269
Convocazione di assemblea ordinaria e straordinaria
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordi-
naria in Castelcucco (TV), viale Papa Giovanni XXIII n. 18, in prima
convocazione per il giorno 30 giugno 2001 ore 11,30 e in seconda con-
vocazione per il giorno 18 luglio 2001, stesso luogo ed ora, per delibe-
rare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
1. Presentazione del bilancio al 31 dicembre 2000, relazioni del
Consiglio di amministrazione e del Collegio sindacale, delibere conse-
guenti ed inerenti;
2. Nomina del Collegio sindacale per il triennio 2001-2003 e fis-
sazione dei compensi;
3. Determinazione dei compensi spettanti ai consiglieri di ammi-
nistrazione.
Parte straordinaria:
4. Modifica della sede legale da Treviso, viale Luzzati n. 106, a
Castelcucco (TV), via Marconi n. 6, ridenominazione del capitale socia-
le in euro e conseguenti modifiche statutarie.
Modalità di partecipazione ai sensi di legge e di statuto.
Treviso, 28 maggio 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Giuseppina Zarpellon
S-15888 (A pagamento).
METALFER SUD - S.p.a.
L’assemblea ordinaria dei soci della Metalfer Sud S.p.a. sede in
Torre Annunziata (NA) cap. soc. L. 6.350.000.000 interamente versato,
registro imprese Napoli n. 193572/97, R.E.A./NA n. 573831, codice fi-
scale e partita I.V.A. n. 03232171219 è convocata presso la sede della
società CR Electronic S.r.l. in Pontassieve (FI), alla piazza Vivaldi n. 1
ore 11 ed occorrendo in seconda convocazione il 2 luglio 2001 stessa
ora e luogo, per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Presentazione del bilancio di esercizio chiuso al 31 dicem-
bre 2000; relazioni degli amministratori e del Collegio sindacale; deli-
bere relative e conseguenti;
2. Rinnovo del Consiglio di amministrazione e del Collegio sin-
dacale per scadenza del mandato;
3. Varie ed eventuali.
I soci impossibilitati ad intervenire potranno conferire delega
nell’osservanza delle norme di legge.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Michele Casiello
S-15826 (A pagamento).
— 3 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
Thermital - S.p.a.
Sede in Volpago del Montello (TV), via J. Gasparini n. 86
Capitale sociale L. 3.645.100.000 interamente versato
Iscritta al registro imprese di Treviso al n. 5274
Avviso di convocazione di assemblea ordinaria e straordinaria
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordi-
naria il giorno 30 giugno 2001 alle ore 10 presso la sede di Riello S.p.a.
in Legnago, via degli Alpini n. 1, in prima convocazione ed eventual-
mente in seconda convocazione il giorno 5 luglio 2000, stesso luogo e
stessa ora, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
1. Presentazione del bilancio al 31 dicembre 2000 e delle rela-
zioni a corredo; deliberazioni conseguenti.
Parte straordinaria:
1. Conversione del capitale sociale in euro;
Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti a ciò legittimati per
statuto e per legge.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
dott. Ettore Riello
S-15882 (A pagamento).
GE.F.IM.
Generale Finanziaria Immobiliare - S.p.a.
Sede legale in Treviso, viale Luzzati n. 106
Capitale sociale L. 5.500.000.000 interamente versato
già iscritta al registro imprese di Treviso al n. 12748
R.E.A. di Treviso al n. 144604
Codice fiscale n. 01161050263
Convocazione di assemblea ordinaria e straordinaria
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordi-
naria in Castelcucco (TV), viale Papa Giovanni XXIII n. 18, in prima
convocazione per il giorno 30 giugno 2001 ore 10,30 e in seconda con-
vocazione per il giorno 18 luglio 2001, stesso luogo ed ora, per delibe-
rare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
1. Presentazione del bilancio al 31 dicembre 2000, relazioni del
Consiglio di amministrazione e del Collegio sindacale, delibere conse-
guenti ed inerenti;
2. Determinazione dei compensi ai consiglieri di amministrazione.
Parte straordinaria:
3. Modifica della sede legale da Treviso, viale Luzzati n. 106, a
Castelcucco (TV), via Marconi n. 6, ridenominazione del capitale socia-
le in euro e conseguenti modifiche statutarie.
Modalità di partecipazione ai sensi di legge e di statuto.
Treviso, 28 maggio 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Luisa Zarpellon
S-15887 (A pagamento).
ZARPELLON - S.p.a.
Sede in Castelcucco (TV), viale Papa Giovanni XXIII n. 18
Capitale sociale L. 8.000.000.000 interamente versato
già iscritta al registro imprese di Treviso al n. 5751
R.E.A. di Treviso n. 103373
Codice fiscale n. 00193200268
Convocazione di assemblea ordinaria e straordinaria
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordi-
naria presso la sede sociale in prima convocazione per il giorno 30 giu-
gno 2001 ore 9 e in seconda convocazione per il giorno 18 luglio 2001,
stesso luogo ed ora, per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
1. Presentazione del bilancio al 31 dicembre 2000, relazioni del
Consiglio di amministrazione e del Collegio sindacale, delibere conse-
guenti ed inerenti;
2. Nomina del Consiglio di amministrazione per l’esercizio
2001, nomina del Collegio sindacale per il triennio 2001-2003, determi-
nazione dei compensi spettanti ai consiglieri di amministrazione e ai
sindaci effettivi;
3. Assunzione a sensi dell’art. 11, comma 6, decreto legislativo
n. 472/97 di eventuali sanzioni amministrative.
Parte straordinaria:
4. Modifica della sede legale da Castelcucco (TV) via Giovan-
ni XXIII n. 18 a Castelcucco (TV) via Marconi n. 6;
5. Istituzione di una sede secondaria in Romano d’Ezzelino, via
S.G.B. De La Salle n. 6;
6. Ridenominazione del capitale sociale in euro;
7. Modifiche statutarie conseguenti: punti 4, 5, 6 ed integrazione
all’art. 17 dello statuto sociale.
Modalità di partecipazione ai sensi di legge e di statuto.
Treviso, 28 maggio 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione
Giuseppina Zarpellon
S-15889 (A pagamento).
BIOINDUSTRY PARK DEL CANAVESE - S.p.a.
Sede legale in Colleretto Giacosa (TO), via Ribes n. 5
Capitale sociale
5.651.891 interamente versato
Registro delle imprese di Torino n. 06608260011
Gli azionisti della società Bioindustry Park del Canavese, S.p.a.,
sono convocati in assemblea ordinaria presso la sede sociale in Colle-
retto Giacosa (TO), via Ribes n. 5, per in giorno 30 giugno 2001 alle
ore 21 ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno 13 lu-
glio 2001, alle ore 12 stesso luogo, per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Approvazione del bilancio chiuso al 31 dicembre 2000 e rela-
zioni accompagnatorie: deliberazioni relative.
Gli azionisti per intervenire all’assemblea dovranno depositare le
loro azioni presso la sede sociale entro i termini di cui all’art. 4 della
legge 29 dicembre 1962, n. 1745.
Il presidente: Lorenzo Silengo.
S-15891 (A pagamento).
— 4 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
SIMOD - S.p.a.
Sede in Sant’Angelo di Piove di Sacco (PD), via G. Verdi n. 14
Capitale sociale L. 10.000.000.000 interamente versato
Registro delle imprese di Padova n. 6304
R.E.A. n. 105673
Codice fiscale n. 00231220286
È convocata per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 9, presso la sede
sociale in Sant’Angelo di Piove di Sacco (PD), via G. Verdi n. 14, l’as-
semblea ordinaria degli azionisti per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2000, della ineren-
te nota integrativa, relazione sulla gestione e relazione del Collegio sin-
dacale; delibere conseguenti;
2. Varie ed eventuali.
Occorrendo una seconda adunanza, essa sarà tenuta nello stesso
luogo e ora il giorno 4 luglio 2001.
Il deposito delle azioni per conseguire il diritto di partecipazione
all’assemblea dovrà essere effettuato nei termini di legge, presso la sede
sociale o presso la Banca Antoniana Popolare Veneta.
Sant’Angelo di Piove di Sacco, 31 maggio 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Paolo Sinigaglia
S-15885 (A pagamento).
GRUPPO C.B.S. - S.p.a.
Sede legale in Sassuolo (MO), via Radici in Piano n. 422
Iscritta al registro imprese di Modena
C.C.I.A.A. di Modena n. 74471
Capitale sociale di L.1.807.320.000 interamente versato
Codice fiscale n. 00171980360
Partita I.V.A. n. 00171980360
Convocazione di assemblea
I signori azionisti sono invitati in assemblea ordinaria per il giorno
30 giugno 200l con inizio alle ore 10 presso la sede legale della società
in prima convocazione, ed occorrendo una seconda convocazione, per il
giorno 7 luglio 2001 stesso luogo ed ora, per discutere e deliberare sul
seguente
Ordine del giorno:
1. Relazione sulla gestione;
2. Relazione del Collegio sindacale;
3. Bilancio chiuso al 31 dicembre 2000 e relativi allegati;
4. Provvedimenti di cui all’art. 2401 del Codice civile;
5. Rinnovo del Consiglio di amministrazione e determinazione
compenso anno 2001;
6. Varie ed eventuali.
I signori azionisti sono invitati a depositare le azioni in loro posses-
so presso la sede della società almeno cinque giorni prima di quello fis-
sato per la riunione in prima convocazione.
Sassuolo, 5 giugno 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione
rag. Grossi Adalberto
S-15913 (A pagamento).
FINELBA - S.p.a.
Sede legale in Fiorano Modenese (Mo), via Ghiarola nuova n. 272
Iscritta al registro imprese di Modena
C.C.I.A.A. di Modena n. 11244
Capitale sociale di L. 1.200.000.000 interamente versato
Codice fiscale n. 00148160351
Partita I.V.A. n. 01022940363
Convocazione di assemblea
I signori azionisti sono invitati in assemblea ordinaria per il giorno
30 giugno 2001 con inizio alle ore 12 presso la sede legale della società
Gruppo C.B.S. S.p.a. via Radici in Piano n. 422 Sassuolo (MO) in prima
convocazione, ed occorrendo una seconda convocazione, per il giorno
7 luglio 2001 stesso luogo ed ora, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Relazione del Collegio sindacale;
2. Bilancio chiuso al 31 dicembre 2000 e relativi allegati;
3. Nomina Organo amministrativo e determinazione compenso
anno 2001;
4. Nomina Collegio sindacale e determinazione compenso;
5. Varie ed eventuali.
I signori azionisti sono invitati a depositare le azioni in loro posses-
so presso la sede della società almeno cinque giorni prima di quello fis-
sato per la riunione in prima convocazione.
Fiorano Modenese, 5 giugno 2001
L’amministratore unico: Vecchi Incerti Gian Carla.
S-15915 (A pagamento).
HOUSE KIT - S.p.a.
Sede in Musile di Piave, via Cavour n. 2/A
Capitale sociale 4.000.000.000 interamente versato
Registro imprese di Venezia n. 40728
Codice fiscale n. 02696880273
Convocazione di assemblea ordinaria e straordinaria
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordi-
naria in San Dona di Piave (VE), galleria Leon Bianco n. 12 presso il
notaio Antonio Bianchini, il giorno 30 giugno 2001 alle ore 17, in prima
convocazione, ed occorrendo in seconda convocazione per il 6 lu-
glio 2001 alle ore 17, stesso luogo, per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
1. Esame del bilancio al 31 dicembre 2000; relazione sulla ge-
stione del Consiglio di amministrazione; relazione del Collegio sindaca-
le; deliberazioni relative;
2. Varie ed eventuali.
Parte straordinaria:
1. Aumento del capitale sociale e contestuale conversione in euro.
San Donà di Piave, 5 giugno 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Mucelli Flaviano
S-15916 (A pagamento).
— 5 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
ZEPA - S.p.a.
Sede in Pianezze (VI), via A. De Gasperi n. 20
Capitale sociale L. 1.000.000.000 interamente versato
Registro imprese di Vicenza n. 6928
C.C.I.A.A. di Vicenza, R.E.A. n. 212703
Codice fiscale n. 00335420386
Partita I.V.A. n. 02174770244
Convocazione assemblea ordinaria degli azionisti
I signori azionisti della Zepa S.p.a., con sede a Pianezze in via A.
De Gasperi n. 20, sono convocati in assemblea ordinaria presso la sede
sociale per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 10,30 in prima convoca-
zione e per il giorno 12 luglio 2001, stesso luogo ed ora, in seconda con-
vocazione per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Esame del bilancio al 31 dicembre 2000 con relativi allegati,
della relazione sulla gestione e della relazione del Collegio sindacale,
delibere conseguenti;
2. Riconferma o rinnovo dell’Organo amministrativo per decor-
so triennio;
3. Varie ed eventuali.
Per partecipare all’assemblea valgono le norme di legge e di statuto.
Marostica, 31 maggio 2001.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Pasuello Flavio
S-15927 (A pagamento).
MF GROUP - S.p.a.
Sede in San Donà di Piave, corso S. Trentin n. 73/75
Capitale sociale 15.000.000.000 interamente versato
Registro imprese di Venezia n. 37795
Codice fiscale n. 02574090276
Convocazione di assemblea ordinaria e straordinaria
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordi-
naria in San Donà di Piave (VE), galleria Leon Bianco n. 12 presso il
notaio Antonio Bianchini, il giorno 30 giugno 2001 alle ore 17,30, in
prima convocazione, ed occorrendo in seconda convocazione per il 6 lu-
glio 2001 alle ore 17,30, stesso luogo, per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
1. Esame del bilancio al 31 dicembre 2000; relazione sulla ge-
stione del Consiglio di amministrazione; relazione del Collegio sindaca-
le; deliberazioni relative;
2. Illustrazione del bilancio consolidato al 31 dicembre 2000, re-
lazione del Consiglio di amministrazione e del Collegio sindacale;
3. Varie ed eventuali.
Parte straordinaria:
1. Aumento del capitale sociale e contestuale conversione in euro.
San Donà di Piave, 5 giugno 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Mucelli Flaviano
S-15917 (A pagamento).
BLUE LINE - S.p.a.
Sede in Arzignano (VI), via Quarta Strada n. 7
Capitale sociale
103.400,00 interamente versato
Registro imprese di Vicenza n. 27406
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 02232160248
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il gior-
no 30 giugno 2001 alle ore 12, presso la sede sociale in prima convoca-
zione ed occorrendo il giorno 4 luglio 2001 stesso luogo ed ora, in se-
conda convocazione, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Provvedimenti ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile.
Potranno intervenire in assemblea gli azionisti che avranno depo-
sitato le proprie azioni nei modi e nei termini di legge presso la sede
sociale.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Soldà Fabio
S-15920 (A pagamento).
CANTINE DEI MARCHESI DI BAROLO - S.p.a.
Sede in Barolo (CN), via Alba n. 12
Capitale sociale L. 4.200.000.000 interamente versato
Registro delle imprese n. 52 presso il Tribunale di Alba
L’assemblea ordinaria degli azionisti è convocata presso la sede
sociale in Barolo (CN), via Alba n. 12 per il giorno 30 giugno 2001 alle
ore 9,30 in prima convocazione, ed occorrendo, per il giorno 3 lu-
glio 2001, stesso luogo ed ora, in seconda convocazione, per discutere e
deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Deliberazioni di cui all’art. 2364 del Codice civile:
approvazione bilancio al 31 dicembre 2000.
Possono intervenire all’assemblea gli azionisti che abbiano deposi-
tato le azioni ai sensi di legge.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
dott. Ernesto Abbona
S-15890 (A pagamento).
COMMITAL-SAMI - S.p.a.
Sede in Marostica (VI), via Fosse n. 9
Capitale sociale L. 1.500.000.000 interamente versato
Registro imprese di Vicenza n. 5372
C.C.I.A.A. di Vicenza R.E.A. n. 193667
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 01909240242
Convocazione assemblea ordinaria degli azionisti
I signori azionisti della Commital-Sami S.p.a., con sede a Marosti-
ca (VI), in via Fosse n. 9, sono convocati in assemblea ordinaria presso
la sede sociale per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 11,30 in prima con-
vocazione e per il giorno 19 luglio 2001, stesso luogo alle ore 10,30, in
seconda convocazione per discutere e deliberare sul seguente
— 6 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
Ordine del giorno:
1. Esame del bilancio consolidato al 31 dicembre 2000;
2. Esame del bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2000 con relati-
vi allegati, della relazione sulla gestione e della relazione del Collegio
sindacale, delibere conseguenti;
3. Riconferma o rinnovo dell’Organo amministrativo per decor-
so triennio;
4. Varie ed eventuali.
Per partecipare all’assemblea valgono le norme di legge e di statuto.
Marostica, 31 maggio 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Passuello Flavio
S-15929 (A pagamento).
ARFIN - S.p.a.
Sede in Arzignano (VI), via Quarta Strada n. 7
Capitale sociale L. 300.000.000 interamente versato
Codice fiscale, partita I.V.A. e n. reg. imprese 02884290244
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il
giorno 30 giugno 2001 alle ore 13, presso la sede sociale in prima con-
vocazione ed occorrendo il giorno 4 luglio 2001 stesso luogo ed ora, in
seconda convocazione, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Provvedimenti ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile.
Potranno intervenire in assemblea gli azionisti che avranno deposita-
to le proprie azioni nei modi e nei termini di legge presso la sede sociale.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Mastrotto Bruno
S-15922 (A pagamento).
OFFICINE METALLURGICHE
G. CORNAGLIA - S.p.a.
Sede in Beinasco (TO), strada Mirafiori n. 31
Capitale sociale L. 8.000.000.000
Iscritta presso il registro delle imprese di Torino al n. 00491030011
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il
30 giugno 2001 alle ore 8, presso la sede sociale, in Beinasco (TO), stra-
da Mirafiori n. 31, in prima convocazione ed occorrendo per il 2 lu-
glio 2001 stessa ora e luogo, in seconda convocazione, per discutere e
deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Deliberazioni ai sensi art. 2364 del Codice civile;
Varie ed eventuali.
Per l’intervento all’assemblea valgono le disposizioni di legge e
statutarie.
p. Il Consiglio di amministrazione
Il presidente: ing. Anna Maria Cabiati
S-15925 (A pagamento).
PROGETTA - S.p.a.
Sede in Arzignano (VI), via Quarta Strada n. 7
Capitale sociale
1.800.000 interamente versato
Codice fiscale, partita I.V.A. e n. reg. imprese 02884280245
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il gior-
no 30 giugno 2001 alle ore 15, presso la sede sociale in prima convoca-
zione ed occorrendo il giorno 4 luglio 2001 stesso luogo ed ora, in se-
conda convocazione, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Provvedimenti ai sensi dell’ art. 2364 del Codice civile.
Potranno intervenire in assemblea gli azionisti che avranno deposita-
to le proprie azioni nei modi e nei termini di legge presso la sede sociale.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Mastrotto Bruno
S-15923 (A pagamento).
MASTROTTO ITALIA - S.p.a.
Sede legale in Arzignano (VI)
Capitale sociale L. 15.000.000.000 interamente versato
Registro delle imprese di Vicenza n. 32961
Codice fiscale n. 02510730241
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il gior-
no 30 giugno 2001, alle ore 10, presso la sede sociale in prima convoca-
zione ed occorrendo il 4 luglio 2001 stesso luogo e stessa ora, in secon-
da convocazione, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Provvedimenti ai sensi dell’art.2364 del Codice civile.
Potranno intervenire in assemblea gli azionisti che avranno deposita-
to le proprie azioni nei modi e nei termini di legge presso la sede sociale.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Soldà Fabio
S-15924 (A pagamento).
LINEA PELLE - S.p.a.
Sede in Arzignano (VI), via Quarta Strada n. 7
Capitale sociale L. 2.000.000.000, interamente versato
Registro imprese di Vicenza n. VI116-18721
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 01803680246
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il gior-
no 30 giugno 2001 alle ore 14, presso la sede sociale in prima convoca-
zione ed occorrendo il giorno 4 luglio 2001 stesso luogo ed ora, in se-
conda convocazione, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Provvedimenti ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile.
Potranno intervenire in assemblea gli azionisti che avranno deposita-
to le proprie azioni nei modi e nei termini di legge presso la sede sociale.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Faedo Massimo
S-15919 (A pagamento).
— 7 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
CONCERIA MASTROTTO - S.p.a.
Sede in Arzignano (VI), via Quarta Strada n. 7
Capitale sociale L. 60.000.000.000 interamente versato
Registro imprese di Vicenza n. 194829/1997
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 02629600244
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il
giorno 30 giugno 2001 alle ore 16, presso la sede sociale in prima con-
vocazione ed occorrendo il giorno 4 luglio 2001 stesso luogo ed ora, in
seconda convocazione, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Provvedimenti ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile.
Potranno intervenire in assemblea gli azionisti che avranno deposita-
to le proprie azioni nei modi e nei termini di legge presso la sede sociale.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Mastrotto Santo
S-15918 (A pagamento).
Teleco Holding - S.p.a.
Sede legale in Milano, viale P. e A. Pirelli n. 10
Capitale sociale
7.280.000 interamente versato
Registro imprese di Milano
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 01688430154
Convocazione di assemblea
Gli azionisti sono convocati in assemblea straordinaria per il giorno
2 luglio 2001, alte ore 10, in Milano, viale Piero e Alberto Pirelli n. 10,
presso la sede sociale, in prima adunanza e, occorrendo, in seconda con-
vocazione, per il giorno 3 luglio 2001 stesso luogo e ora con il seguente
Ordine del giorno:
Proposta di messa in liquidazione della società e nomina dei
liquidatori.
Gli azionisti aventi diritto ad intervenire all’assemblea dovranno
depositare le azioni ai fini di legge presso la cassa sociale o presso la
Deutsche Bank S.p.a. Ufficio titoli di Milano, almeno cinque giorni pri-
ma della data in cui si terrà l’assembla
Milano, 7 giugno 2001
Il presidente: Giorgio Scanavacca.
S-15932 (A pagamento).
FIRST LIFE - S.p.a.
Sede legale in Torino, via Carlo Marenco n. 25
Capitale sociale L. 20.000.000.000
Uff. registro imprese n. 08034660012
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 08034660012
Convocazione di assemblea
I signori azionisti sono convocati in assemblea straordinaria in To-
rino, presso la SAI società Assicuratrice Industriale S.p.a., corso Gali-
leo Galilei n. 12, per il giorno 3 luglio 2001 alle ore 12 in prima convo-
cazione e, occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 5 lu-
glio 2001, stessi luogo ed ora, per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Conversione in euro del capitale sociale e conseguente modi-
fica dell’art. 5 (misura del capitale) dello statuto sociale. Deliberazioni
inerenti e conseguenti;
2. Modifica degli articoli 16 (riunioni del Consiglio) e 23 (nomina
e retribuzione) dello statuto sociale. Deliberazioni inerenti e conseguenti.
Hanno diritto di intervenire gli azionisti che abbiano ,depositato le
azioni presso la sede sociale nei termini di legge.
Torino, 5 giugno 2001
p. Il Consiglio di amministrazione
Il presidente: Roberto Colavolpe
S-15921 (A pagamento).
PORTO TURISTICO DARSENA
S. BARTOLOMEO S.c.a.
Sede in Castelvolturno
Capitale sociale 300.000.000
N. registro imprese 27283/99 di Caserta e n. R.E.A. 181347
Codice fiscale n. 02528680610
Convocazione di assemblea
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la
sede sociale in prima convocazione per il giorno 30 giugno 2001 alle
ore 19 ed in mancanza il giorno 4 luglio 2001 stessa ora e luogo in se-
conda convocazione per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Deliberazioni di cui all’art. 2364 del Codice civile.
L’intervento all’assemblea è regolato dalle norme di legge e di
statuto.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Ferdinando Tamburrino
S-15931 (A pagamento).
ABM - S.p.a.
I soci della ABM Corporate Advisory società per azioni sono con-
vocati in assemblea ordinaria in prima convocazione per il giorno
30 giugno 2001 alle ore 16 presso lo studio Fontana & Associati piazza
Mignanelli n. 3, Roma, per trattare il seguente
Ordine del giorno:
Delibere ex art. 2364 del Codice civile;
Varie ed eventuali.
Ai sensi di legge e dello statuto vigenti hanno diritto di intervenire
all’assemblea ordinaria, i soci che abbiano depositato le proprie azioni
presso la sede sociale al più tardi cinque giorni liberi prima di quello
stabilito per l’adunanza in prima convocazione e che risultino iscritti nel
libro soci negli stessi termini.
Milano, 8 giugno 2001
p. Il Consiglio di amministrazione
L’amministratore delegato: dott. Alberto Rigotti
S-15944 (A pagamento).
— 8 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
COR-TUBI - S.p.a.
Sede in Torino, corso Stati Uniti n. 41
Capitale sociale L. 7.177.000.000
Iscritta presso il registro delle imprese di Torino al n. 00482230018
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il
30 giugno 2001 alle ore 10, presso la sede sociale delle «Officine Metal-
lurgiche G. Cornaglia S.p.a.», in Beinasco (TO), strada Mirafiori n. 31,
in prima convocazione ed occorrendo per il 2 luglio 2001 stessa ora e
luogo, in seconda convocazione, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Deliberazioni ai sensi art. 2364 del Codice civile;
Varie ed eventuali.
Per l’intervento all’assemblea valgono le disposizioni di legge
statuarie.
p. Il Consiglio di amministrazione
Il presidente: Anna Maria Cabiati
S-15926 (A pagamento).
BRUPER - S.p.a.
Sede legale in Montecchio di Sant’Angelo in Lizzola (PU)
Via XXV Aprile n. 21
Capitale sociale L. 200.000.000 interamente versato
Codice fiscale e numero di iscrizione C.C.I.A.A.
di Pesaro al n. 01396720417
Convocazione di assemblea ordinaria
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la se-
de legale in Montecchio di Sant’Angelo in Lizzola (PU), via XXV Aprile
n. 21, per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 15,30 in prima convocazione
ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno 9 luglio 2001 alla
stessa ora, nello stesso luogo, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Approvazione del bilancio d’esercizio chiuso al 31 dicem-
bre 2001, con il relativo conto economico e relazioni accompagnatorie;
2. Varie ed eventuali.
La partecipazione in assemblea è regolata dalle norme di legge e di
Statuto.
Montecchio di Sant’Angelo in Lizzola, 5 giugno 2001
p. Il Consiglio di amministrazione
Il presidente: rag. Bruscoli Giuseppe
S-15948 (A pagamento).
Hitachi Sales Italiana - S.p.a.
Sede legale in Milano, via T. Gulli n. 39
Capitale sociale L. 1.800.000.000 interamente versato ed es.
Iscritta nel registro delle imprese di Milano n. 192560
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 04723480150
L’assemblea ordinaria dei soci è convocata in Milano, via T. Gulli
n. 39, presso la sede sociale, per il giorno 13 luglio 2001 alle ore 15,30
in prima convocazione, ed occorrendo in seconda convocazione per il
giorno 20 luglio 2001 stesso luogo ed ora, per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Relazione del Consiglio di amministrazione sulla gestione;
2. Relazione del Collegio sindacale;
3. Bilancio e nota integrativa sull’esercizio chiuso il 31 mar-
zo 2001; deliberazioni conseguenti e relative;
4. Nomina del nuovo Consiglio di amministrazione.
Diritto di intervento secondo le disposizioni di legge e di statuto.
I certificati azionari dovranno essere depositati almeno cinque
giorni prima della data dell’assemblea, presso la sede sociale o presso la
Bank of Tokyo, Mitsubishi sede di Milano.
Milano, 5 giugno 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Hiroyuki Aoki
S-15947 (A pagamento).
CRISTAL - S.p.a.
Sede legale in Padova, piazza Salvemini n. 2
Capitale sociale L. 3.000.000.000 interamente versato
Registro imprese di Padova n. 02610530285
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 02610530285
Avviso di convocazione di assemblea ordinaria
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la
sede amministrativa in Mirano, via Taglio Sinistro n. 61/t-u-v per il
giorno 30 giugno 2001 alle ore 9 in prima convocazione, ed eventual-
mente per il giorno 3 luglio 2001, stessa ora e luogo, in seconda convo-
cazione, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
1. Presentazione del bilancio al 31 dicembre 2000 con i relativi
allegati; delibere conseguenti;
2. Determinazione dell’emolumento da attribuire agli ammini-
stratori.
Per l’intervento all’assemblea valgono le norme di legge e di statuto.
Il consigliere delegato: Renato Vanuzzo.
S-15978 (A pagamento).
ROMANI INTERMEDICA - S.p.a.
Sede in Roma, via A. Cesalpino n. 1/h
Capitale sociale L. 1.200.000.000 interamente versato
Registro delle imprese di Roma n. 4873/76
Codice fiscale n. 02427970583
Partita I.V.A. n. 01056861006
È convocata per il giorno 30 giugno 2001, alle ore 16, in Ospeda-
letto (PI), via Cannizzaro n. 16, in prima convocazione ed il giorno 4 lu-
glio 2001, stesso luogo ed ora in seconda convocazione, l’assemblea dei
soci con il seguente
Ordine del giorno:
1. Comunicazione del Collegio sindacale ex art. 2408 del Codice
civile;
2. Delibere ex art. 2364.
Il presidente: dott. Alessio Romani.
S-15999 (A pagamento).
— 9 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
COSTENARO MINO - S.p.a.
Sede in Pianezze S.L. (VI), via dell’Industria n. 8
Capitale sociale L. 800.000.000 interamente versato
R.E.A. n. 154.134
Registro imprese di Vicenza e codice fiscale n. 0124556.024.6
Convocazione di assemblea ordinaria
Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria, presso la sede
della società per il giorno 30 giugno 2001 ore 9 in prima convocazione
e per il giorno 1° luglio 2001 stessa ora e luogo in seconda convocazio-
ne per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Deliberazioni ai sensi art. 2364 nn. 1 e 2 del Codice civile;
2. Varie ed eventuali.
Per intervenire valgono le norme di legge e di statuto.
Bassano del Grappa, 5 giugno 2001
p. Il Consiglio di amministrazione:
Finn Arild Kristiansen
S-15976 (A pagamento).
MEGASACQUE - S.p.a.
Sede in Urbino, piazza della Repubblica n. 3
Capitale sociale L. 800.000.000 interamente versato
Iscrizione registro imprese C.C.I.A.A. n. 7890
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 01423190410
Convocazione assemblea ordinaria e straordinaria
I signori azionisti sono convocati presso la sede del Megas in via
Almerico di Ventura n. 2, Pesaro, per il giorno 30 giugno 2001 alle
ore 15, in prima convocazione e occorrendo per il giorno 10 luglio 2001
alle ore 10 in seconda convocazione nello stesso luogo, per discutere e
deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Per la parte ordinaria:
1. Approvazione del bilancio di esercizio chiuso al 31 dicem-
bre 2000 con il relativo conto economico, nota integrativa e relazioni
accompagnatorie;
2. Nomina Organo amministrativo;
3. Nomina Collegio sindacale;
4. Compenso Organo amministrativo per l’anno 2001;
5. Compenso membri Collegio sindacale;
6. Varie ed eventuali.
Per la parte straordinaria:
1. Cessione ramo d’azienda;
2. Copertura perdita d’esercizio ai sensi dell’artt. 2446-2447;
3. Trasformazione in S.r.l. e relative modifiche statutarie;
4. Conversione capitale sociale in euro;
5. Varie ed eventuali.
Urbino, 4 giugno 2001
Il presidente: Giuseppe Saltarelli.
S-15974 (A pagamento).
FIN CASA - S.p.a.
Sede sociale in Reggio Emilia, via Vittorio Veneto n. 5
Capitale sociale L. 2.500.000.000 interamente versato
Iscrizione registro delle società del Tribunale
di Reggio Emilia al n. 12998
Partita I.V.A. n. 00723440350
È convocata l’assemblea ordinaria degli azionisti per il giorno 30 giu-
gno 2001 alle ore 17 in prima convocazione, presso la sede sociale in via
Vittorio Veneto n. 5 ed in eventuale seconda convocazione il giorno 12 lu-
glio 2001 stessa ora e luogo, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Esame ed approvazione del bilancio chiuso al 31 dicem-
bre 2000, relazione accompagnatoria e deliberazioni conseguenti;
2. Rinnovo componenti il Consiglio di amministrazione e relativo
compenso;
3. Rinnovo componenti il Collegio sindacale e relativo compenso;
4. Assunzione da parte della società mediante sottoscrizione di
idonea polizza assicurativa, dei rischi di responsabilità civile per danni
verso terzi, causati dall’Organo amministrativo e di controllo nell’eser-
cizio delle proprie funzioni;
5. Varie ed eventuali.
Il presidente: geom. Barbieri James.
S-15971 (A pagamento).
NUOVA SJAT - S.p.a.
Sede legale in Jesi, viale dell’Industria n. 7, zona industriale Zipa
Capitale sociale L. 400.000.000 interamente versato
Iscritta al n. 12434 del registro imprese di Ancona
Iscritta al n. 96837 R.E.A. di Ancona
Codice fiscale n. 00416390441
Partita I.V.A. n. 00895800423
Convocazione assemblea
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e
straordinaria, presso la sede legale, in Jesi, viale dell’Industria n. 7,
zona industriale Zipa per il giorno 30 giugno 2001, alle ore 17, in pri-
ma convocazione e, occorrendo, in seconda convocazione, per il
giorno 13 luglio 2001, stessi ora e luogo, per discutere e deliberare
sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
Integrazione del Consiglio di amministrazione e nomina del pre-
sidente;
Argomenti e deliberazioni di cui all’art. 2364 del Codice civile.
Parte straordinaria:
Aumento del capitale sociale da L. 400.000.000 a L. 457.000.000,
a pagamento, da offrire in opzione agli attuali azionisti;
Relative modifiche statutarie.
Deposito delle azioni ai sensi di legge presso la sede legale.
Jesi, 1° giugno 2001
Nuova Sjat S.p.a.
Consigliere delegato: rag. Bruno Brunori
S-15956 (A pagamento).
— 10 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
NUOVA NEON BASSANO - S.p.a.
Sede in Bassano del Grappa, via delle Rose n. 10
Capitale sociale L. 1.000.000.000
Avviso di convocazione assemblea ordinaria
Gli azionisti della società sono convocati in assemblea ordinaria
che si terrà presso la società Nuova Neon Bassano S.p.a. in via delle Ro-
se n. 10, 36061 Bassano del Grappa, in prima convocazione per il gior-
no 30 giugno 2001 alle ore 10 ed occorrendo in seconda convocazione
per il giorno 5 luglio 2001 stesso luogo e stessa ora, per discutere e de-
liberare sul seguente
Ordine del giorno
1. Presentazione del bilancio al 31 dicembre 2000 e relative deli-
berazioni;
2. Nomina del Consiglio di amministrazione;
3. Nomina del Collegio sindacale e del suo presidente;
4. Conversione del capitale sociale in euro;
5. Varie ed eventuali.
Potranno intervenire all’assemblea, ai sensi dell’art. 9 dello statuto so-
ciale e dell’art. 2370 del Codice civile, agli azionisti iscritti nel libro dei so-
ci almeno cinque giorni prima della data dell’assemblea e quelli che avran-
no depositato, nel termine stesso, le loro azioni presso la sede sociale.
Nuova Neon Bassano S.p.a.
p. Il Consiglio di amministrazione:
Il vicepresidente: Tizian Giovanni
S-15961 (A pagamento).
FISMAR - S.p.a.
Sede in Torino, via Perrone n. 16
Capitale sociale L. 2.000.000.000
Codice fiscale e iscrizione registro imprese Torino n. 00997160015
Partita I.V.A. n. 00997160015
Avviso convocazione assemblea
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordi-
naria presso lo studio del notaio E. Mambretti in Torino, corso Vinza-
glio n. 3, in prima convocazione per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 10
ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno 17 luglio 2001
stesso luogo ed ora, per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
Provvedimenti ai sensi dell’art. 2364 Codice civile.
Parte straordinaria:
Proposta di aumento a pagamento del capitale sociale da
L. 2.000.000.000 a L. 2.550.000.000;
Proposta di riduzione del numero di azioni in circolazione da
2.550.000 a 1.500.000 con aumento del valore nominale di ciascuna da
L. 1.000 a L. 1.700;
Proposta di aumento gratuito del capitale sociale da
L. 2.550.000.000 a L. 2.904.405.000 con aumento del valore nominale
di ciascuna azione da L. 1.700 a L. 1936,27;
Conversione dei capitale sociale in euro.
Deposito delle azioni presso le casse sociali come per legge.
L’amministratore unico: Fissore Mario.
S-15963 (A pagamento).
IFIM LEASING INTERNATIONAL - S.p.a.
(in liquidazione)
Sede in Carpi, via Peruzzi n. 22
Capitale sociale L. 200.000.000 interamente versato
Iscritta al n. 26276 registro società del Tribunale di Modena
Partita I.V.A. n. 01724470362
Convocazione di assemblea dei soci
I signori azionisti sono convocati in assemblea generale ordinaria
dei soci presso la sede legale in Carpi, via Peruzzi n. 22 per il giorno
30 giugno 2001 ore 9 in prima convocazione ed occorrendo in seconda
convocazione per il giorno 30 luglio 2001 stesso luogo e ora per discu-
tere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Presentazione del bilancio al 31 dicembre 2000, relazione del
Collegio dei liquidatori, relazione del Collegio sindacale e deliberazioni
conseguenti;
2. Conferimento poteri per partecipare alle assemblee delle
partecipate;
3. Varie ed eventuali.
Per l’intervento in assemblea valgono le disposizioni di legge e di
statuto.
Lì, 6 giugno 2001
Il liquidatore: Migliozzi Carlo.
S-15977 (A pagamento).
INTERACCIAI - S.p.a.
Sede legale in Reggio Emilia, via Pasteur n. 2
Capitale sociale di L. 3.916.850.000 interamente versato
Registro imprese di Modena
Codice fiscale n. 00283270353
Convocazione di assemblea
I signori azionisti della società Interacciai S.p.a. sono convocati in
assemblea ordinaria per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 14, presso la se-
de legale, in prima convocazione per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Attribuzione del compenso all’Organo amministrativo;
2. Relazione sulla gestione e bilancio dell’esercizio al 31 dicem-
bre 2000;
3. Relazione del Collegio sindacale al bilancio dell’esercizio
chiuso al 31 dicembre 2000.
Nel caso in cui l’assemblea non risultasse valida per effetto della
mancanza dei requisiti richiesti dallo statuto e dalla legge, fin d’ora vie-
ne fissata in seconda convocazione per il giorno 14 luglio 2001, presso
la sede legale, alle ore 8,30.
Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che avranno depo-
sitato le loro azioni presso la sede sociale almeno cinque giorni prima
della riunione.
Reggio Emilia, 4 giugno 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Erminio Spallanzani
S-15979 (A pagamento).
— 11 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
IN-NETWORK - S.p.a.
Sede operativa in Padova, via Uruguay n. 53/C
Sede legale in Milano, via Ramazzini n. 3
Capitale sociale L. 200.000.000, versato L. 84.500.000
Numero iscrizione registro imprese 106937/1999
Numero R.E.A. della C.C.I.A.A. 1565613
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 12771330151
Convocazione assemblea ordinaria
Il giorno 30 giugno 2001 alle ore 10 in prima convocazione ed oc-
correndo il giorno 25 luglio 2001 alle ore 10 in seconda convocazione,
a Trieste in via Gallina n. 4, è convocata l’assemblea ordinaria della so-
cietà in intestazione per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Delibere di cui all’articolo 2364 e provvedimenti conseguenti;
2. Varie ed eventuali.
Trieste, 5 giugno 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Alessandro Fried
S-15967 (A pagamento).
WALTER TOSTO SERBATOI - S.p.a.
Sede in Pescara, via Colle Marino
Capitale sociale L. 1.500.000.000 interamente versato
Iscrizione registro imprese di Pescara n. 6398
R.E.A. n. 65864
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00405130683
Convocazione di assemblea
È convocata l’assemblea ordinaria dei soci presso la sede ammini-
strativa della società in Chieti Scalo (CH), via E. Piaggio n. 72 per il
30 giugno 2001 alle ore 11 in prima convocazione e, occorrendo in se-
conda convocazione stesso luogo, per il giorno 14 luglio 2001 ore 11
per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Approvazione bilancio 31 dicembre 2000, relazione sulla ge-
stione e relazione del Collegio sindacale;
2. Varie ed eventuali.
Pescara, data della pubblicazione
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Walter Tosto
S-15970 (A pagamento).
CASA DI CURA SILENO E ANNA RIZZOLA - S.p.a.
Sede in San Dona di Piave (VE), via Gorizia n. 1
Capitale sociale L. 5.221.700.000 interamente versato
Registro imprese di Venezia e codice fiscale n. 00188280275
Convocazione di assemblea ordinaria
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria, presso la
sede sociale, per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 11, in prima convo-
cazione ed eventualmente per il giorno 2 luglio 2001 alle ore 18, stesso
luogo in seconda convocazione, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Esame del bilancio d’esercizio chiuso al 31 dicembre 2000,
della relazione del Consiglio di amministrazione, della relazione del
Collegio sindacale e deliberazioni conseguenti;
2. Proposta di integrazione della delibera assembleare del
28 maggio 1998, in tema di assunzione da parte della società di even-
tuali sanzioni a carico di amministratori e dipendenti;
3. Varie ed eventuali.
Le azioni devono essere depositate in sede sociale o presso l’Istitu-
to di Credito Intesa BCI S.p.a. entro il termine di cui all’art. 2370 del
Codice civile.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Riccardo Dus
S-15968 (A pagamento).
IN.PORT. PALERMO - S.p.a.
Sede in Palermo, piazza della Pae n. 3
Capitale sociale L. 5.747.500.000 interamente versato
Registro delle imprese di Palermo
Codice fiscale n. 00543060826
Convocazione di assemblea
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria, in Paler-
mo, presso la sede sociale piazza della Pace n. 3, Banchina Puntone, per
il giorno 30 giugno 2001 alle ore 11, ed occorrendo, in seconda convo-
cazione per il giorno 10 luglio 2001 stessi luogo ed ora per discutere e
deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Esame, discussione ed approvazione progetto di bilancio
relativo all’esercizio chiuso al 31 dicembre 2000 con le relazioni
accompagnatorie;
2. Rinnovo Organi sociali;
3. Varie ed eventuali.
Il deposito delle azioni dovrà avvenire ai sensi di legge presso la
sede sociale.
Palermo, 1° giugno 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Vincenzo Spataro
S-15966 (A pagamento).
FPT INDUSTRIE - S.p.a.
Sede in Camposampiero (PD), via Vivaldi n. 1
Capitale sociale L. 3.500.000.000 interamente versato
C.C.I.A.A. di Padova n. 224386 - R.E.A.
Iscrizione nel reg. imp. di Padova e codice fiscale n. 02116980273
Partita I.V.A. n. 02333670285
Convocazione di assemblea
I signori azionisti della società sono convocati in assemblea ordina-
ria per il giorno 30 giugno 2001, alle ore 10, presso la sede amministra-
tiva della società, in Santa Maria di Sala (VE), via E. Fermi n. 10, in pri-
ma convocazione, e, occorrendo per il giorno 1° luglio 2001, stessi ora
e luogo, in seconda convocazione, per deliberare sul seguente
— 12 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
Ordine del giorno:
1. Presentazione del bilancio al 31 dicembre 2000; relazione sulla
gestione relazione; del Collegio sindacale; delibere inerenti e conseguenti;
2. Nomina cariche sociali;
3. Determinazione del compenso al Consiglio di amministrazione;
4. Varie ed eventuali.
Deposito delle azioni ai sensi di legge.
Santa Maria di Sala, 6 giugno2001
p. Il Consiglio di amministrazione
Il presidente: Gabriele Piccolo
S-15980 (A pagamento).
CP INTERNATIONAL - S.p.a.
Sede in Carrè (VI), via Bianche
Capitale sociale di
2.066.000 interamente versato
Registro imprese di Vicenza n. 16359 - R.E.A. di Vicenza n. 178691
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 01705420246
Avviso di convocazione assemblea ordinaria
Gli azionisti della società sono convocati in assemblea ordinaria
che si terrà presso la sede della società in Carrè, via Bianche, in prima
convocazione per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 19 ed occorrendo in
seconda convocazione il giorno 7 luglio 2001 nello stesso luogo e stes-
sa ora, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Delibere ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile;
Rinnovo cariche sociali per scadenza mandato.
Gli azionisti dovranno depositare le loro azioni, ai sensi del-
l’art. 2370 del Codice civile e della legge 29 dicembre 1962, n. 1745,
almeno cinque giorni prima dell’assemblea presso le casse sociali.
Carrè, 6 giugno2001
CP International S.p.a.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Roberto Marchesi
S-15964 (A pagamento).
AUSONIA NANUTTI BELTRAME - S.p.a.
Sede legale in Maniago (PN), via Arba n. 31
Capitale sociale L. 3.000.000.000 interamente versato
Codice fiscale ed iscrizione al registro imprese
di Pordenone al n. 00074580937
Convocazione assemblea
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordi-
naria presso lo studio del notaio dott. Giorgio Pertegato, sito in Porde-
none (PN), p.zza Ellero Enea Dei Mille n. 2, il giorno 30 giugno 2001
alle ore 17, in prima convocazione, ed occorrendo in seconda convoca-
zione per il giorno 10 luglio 2001 alle ore 17, nello stesso luogo, per di-
scutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
1. Deliberazioni di cui all’art. 2364 n. 1 del Codice civile (bilan-
cio al 31 dicembre 2000).
Parte straordinaria:
1. Conversione del capitale sociale in euro in ottemperanza al
decreto legislativo 24 giugno 1998 n. 213 e successive modifiche ed
integrazioni;
2. Aumento del capitale sociale:
a) aumento gratuito del valore nominale delle azioni in circo-
lazione ex art. 2442, comma 3, del Codice civile;
b) aumento a pagamento mediante emissione di nuove azioni
ex art. 2438 e 2439 Codice civile;
3. Modifica dei seguenti articoli dello statuto sociale: 2, 4, 5, 6,
7, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 21 e 22;
4. Integrazione dello statuto sociale con l’aggiunta degli
articoli 24 e 25.
La partecipazione in assemblea è regolata dall’art. 2370 del Codice
civile.
Maniago, 5 giugno 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
dott. Giovanni Beltrame
S-15983 (A pagamento).
CIS & MET INFORMATICA - S.p.a.
Sede in Reggio Emilia, via Montello n. 13
Capitale sociale L. 350.000.000 interamente versato
Iscritta al registro delle imprese del Tribunale di Reggio Emilia
al n. 01496100353 (ex registro imprese n. 21933)
Codice fiscale n. 01496100353
Convocazione di assemblea
I sigg. azionisti della società Cis & Met Informatica S.p.a. sono
convocati in assemblea presso la sede sociale in Reggio Emilia via
Montello n. 13 in prima convocazione per il giorno 30 giugno 2001 alle
ore 9, ed, in seconda convocazione per il giorno 4 luglio 2001 alle ore 9,
per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
1. Presentazione, discussione ed approvazione del bilancio chiu-
so al 31 dicembre 2000 corredato di relativa nota integrativa.
2. Relazione del Consiglio di amministrazione sulla gestione.
3. Relazione del Collegio sindacale al bilancio chiuso al 31 di-
cembre 2000.
4. Rinnovo Consiglio di amministrazione triennio 2001-2003.
5. Rinnovo Collegio sindacale triennio 2001-2003.
6. Varie ed eventuali.
Parte straordinaria:
1. Provvedimenti conseguenti l’approvazione del bilancio chiuso
al 31 dicembre 2000 ai sensi dell’art. 2447 e seguenti del Codice civile.
2. Varie ed eventuali.
Possono intervenire all’assemblea gli azionisti che abbiano deposi-
tato le azioni almeno cinque giorni prima presso la sede sociale.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Teggi Ivan
S-15987 (A pagamento).
— 13 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
RODRIQUEZ CANTIERI NAVALI - S.p.a.
Sede in Messina, via S. Raineri n. 22
Capitale sociale L. 13.821.138.000
Iscritta nel registro delle imprese di Messina al n. 623
Codice fiscale n. 00082410838
Convocazione di assemblea ordinaria
I signori azionisti della Rodriquez Cantieri Navali S.p.a. sono con-
vocati in assemblea ordinaria in Messina, via S. Raineri n. 22 per il gior-
no 30 giugno 2001 alle ore 8, in prima convocazione ed occorrendo per
il giorno 5 luglio 2001, alle ore 11, stesso luogo, in seconda convoca-
zione per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Approvazione bilancio al 31 dicembre 2000 e relazione sulla
gestione;
2. Varie ed eventuali.
Hanno diritto a partecipare all’assemblea i soci che almeno cinque
giorni prima della data stabilita per l’adunanza abbiano a tal fine depo-
sitato le proprie azioni presso la sede sociale o presso Banca Antoniana
Popolare Veneta.
p. Il Consiglio di amministrazione
Il presidente: Antonino Parisi
S-15962 (A pagamento).
GEPCO-SALC - S.p.a.
Sede legale in Milano, via Lattuada n. 20
Sede amministrativa in Genova, viale Padre Santo n. 3
Capitale sociale 35.832.360.000 interamente versato
Codice fiscale n. 02407710108
Partita I.V.A. n. 11069890157
È convocata l’assemblea ordinaria della società presso i locali di
Genova, viale Padre Santo n. 3 per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 23
in prima convocazione ed eventualmente per il giorno 12 luglio 2001
stesso luogo alle ore 11 in seconda convocazione per discutere e delibe-
rare sul seguente
Ordine del giorno:
Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile;
Varie ed eventuali.
Per partecipare all’assemblea gli azionisti dovranno depositare le
proprie azioni ai sensi di legge.
Genova, 4 giugno 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
dott. Carlo Castelli
S-15965 (A pagamento).
ALCOR - S.p.a.
Sede sociale in Collegno (TO), via Palermo n. 19/a
Capitale sociale L. 650.000.000
Registro imprese Torino n. 01719150011
Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordinaria
presso lo studio notarile Morone, in Torino, via Mercantini n. 5, per le
ore 17 del 30 giugno 2001 e del successivo 9 luglio 2001 in eventuale
seconda convocazione per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
Approvazione bilancio 31 dicembre 2000 deliberazioni ai sensi
2364 del Codice civile.
Parte straordinaria:
Proroga durata;
Aumento di capitale sociale da L. 650.000.000 a L. 755.145.300
in forma gratuita e conversione del capitale in euro;
Revisione intero statuto sociale ed approvazione nuovo testo
dello stesso.
Deposito delle azioni nei termini di legge presso la sede sociale.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
dott. Giuseppe Cravetto
S-15973 (A pagamento).
BETA - S.p.a.
Sede legale in Modena, piazza Mazzini n. 2
Capitale sociale di L. 15.000.000.000 interamente versato
Registro imprese di Modena
Codice fiscale n. 00665850350
Convocazione di assemblea ordinaria e straordinaria
I signori azionisti della società Beta S.p.a. sono convocati in as-
semblea ordinaria per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 10,30, presso la
sede legale della società Alfa S.r.l. unipersonale, in Modena, via Fosse
n. 4, in prima convocazione per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
1. Bilancio dell’esercizio al 31 dicembre 2000;
2. Relazione del Collegio sindacale al bilancio dell’esercizio
chiuso al 31 dicembre 2000;
3. Nomina del Collegio sindacale, del suo presidente e determi-
nazione del compenso.
Parte straordinaria:
1. Ampliamento oggetto sociale; delibere relative;
2. Modifica della denominazione sociale; deliberazioni relative;
3. Copertura perdita esercizi; deliberazioni relative;
4. Conversione capitale sociale in euro ed aumento gratuito a
8.000.000; deliberazioni relative;
5. Trasferimento della sede sociale in via Fosse n. 4; deliberazioni
relative.
Nel caso in cui l’assemblea non risultasse valida per effetto della
mancanza dei requisiti richiesti dallo statuto e dalla legge, fin d’ora vie-
ne fissata in seconda convocazione per il giorno 18 luglio 2001, stesso
luogo alle ore 10.
Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che avranno depo-
sitato le loro azioni presso la sede sociale almeno cinque giorni prima
della riunione.
Modena, 5 giugno 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Alberto Spallanzani
S-15984 (A pagamento).
— 14 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
Società Consortile As.Te.Co. - S.p.a.
Sede in San Martino (FE), via Bologna n. 902
Capitale sociale L. 256.500.000 interamente versato
Iscritta al registro imprese di Ferrara al n. 30963
Codice fiscale n. 01443470388
Convocazione assemblea
I signori azionisti sono convocati presso la sede sociale in assemblea
ordinaria per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 12, in prima convocazione,
ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno 23 luglio 2001 alle
ore 19, stesso luogo, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Delibera di cui all’art. 2364 del Codice civile, comma 1 e 2;
2. Varie ed eventuali.
Per intervenire all’assemblea valgono le disposizioni previste dal
Codice civile e dallo statuto sociale.
Il presidente: dott. Marcello Ludergnani.
S-15981 (A pagamento).
LINEA 4 - S.p.a.
Sede legale in San Lazzaro di Savena (BO), via Cicogna n. 83
Capitale sociale L. 1.000.000.000 interamente versato
Iscritta al n. 339528 R.E.A. di Bologna
Codice fiscale e n. d’iscrizione 04105870374 del reg. imp.di Bologna
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso lo
studio Fernando Frasnedi Associazione Professionale in Bologna, via S.
Stefano n. 16, alle ore 18, del giorno sabato 30 giugno prossimo in pri-
ma convocazione e, occorrendo, per il giorno lunedì 9 luglio 2001 in se-
conda convocazione stesso luogo ed ora con il seguente
Ordine del giorno:
1. Bilancio chiuso al 31 dicembre 2000, relazione sulla gestione
del Consiglio di amministrazione; relazione del Collegio sindacale: de-
liberazioni conseguenti.
2. Eventuali provvedimenti riguardanti l’Organo amministrativo.
3. Varie ed eventuali.
Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che risultino iscrit-
ti nel libro dei soci almeno cinque giorni liberi prima di quello fissato
dall’assemblea ed abbiano depositato le loro azioni entro detto termine
presso la sede sociale.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Stefano Baldo
S-15985 (A pagamento).
GIANNI BINDA & C. - S.p.a.
Sede in Como (CO), viale Geno n. 6
Capitale sociale L. 4.000.000.000 interamente versato
Iscritta al registro imprese di Como al n. 00227180130
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la
sede sociale in Como (CO), viale Geno n. 6, in prima convocazione, per
il giorno 30 giugno 2001, alle ore 10,30, ed occorrendo, in seconda con-
vocazione per il giorno 26 luglio 2001, medesimo luogo ed ora, per de-
liberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Bilancio al 31 dicembre 2000, relazione degli amministrato-
ri sulla gestione, relazione del Collegio sindacale: delibere relative e
conseguenti.
L’intervento all’assemblea è regolato dalle norme di legge di statuto.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Palmiro Binda
S-15986 (A pagamento).
PEDRINI - S.p.a.
Sede legale in Carobbio Degli Angeli, via Fusine n. 1
Capitale sociale L. 8.000.000.000 interamente versato
Codice fiscale e numero di iscrizione 01323210169
del regestro imprese di Bergamo
Convocazione di assemblea
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il giorno
30 giugno 2001 alle ore 11, presso la sede sociale in Carobbio Degli An-
geli, via Fusine n. 1, ed occorrendo, in seconda convocazione per il giorno
20 luglio 2001, stessa ora e luogo, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Provvedimenti di cui all’art. 2364, nn. 1, 2 e 3 del Codice civile;
2. Varie ed eventuali.
Deposito azioni a sensi di legge presso la sede sociale o presso l’u-
nione Banche Svizzere.
Carobbio Degli Angeli, 30 maggio 2001
p. Il Consiglio di amministrazione:
Pedrini Luigi
S-15990 (A pagamento).
CA.BI.FI. - BIANCALANI - S.p.a.
Sede in Novara
Capitale sociale vers. L. 1.508.000.000
Registro delle imprese di Novara n. 00235920030
Repertorio economico amministrativo di Novara n. 58134
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00235920030
Convocazione assemblea
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria, in Nova-
ra, via Brescia n. 10/16, presso la sede sociale, per il giorno 30 giu-
gno 2001 alle ore 10, in prima convocazione, ed occorrendo la seconda
convocazione per il giorno 6 luglio 2001, nello stesso luogo ed alla stes-
sa ora, con il seguente
Ordine del giorno:
1. Relazioni del Consiglio di amministrazione e del Collegio sin-
dacale sul bilancio al 31 dicembre 2000;
2. Bilancio al 31 dicembre 2000 e deliberazioni relative.
Deposito azioni ai sensi di legge.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Monti Ionne
S-15991 (A pagamento).
— 15 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
FIN. A - S.p.a.
(in liquidazione)
Sede in Acqui Terme, via Chiabrera n. 1
Capitale sociale L. 7.369.668.000 interamente versato
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 01350160063
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria il 30 giu-
gno 2001 ore 9 presso lo studio del dott. Giuseppe Bertero in Acqui Ter-
me, corso Viganò n. 11 ed occorrendo il 9 luglio 2001 stesso luogo ed
ora, per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Approvazione bilancio 2000.
Il liquidatore: dott. Giuseppe Bertero.
S-15992 (A pagamento).
KIFEN - S.p.a.
Sede legale in Cadoneghe, via Cimarosa n. 7
Capitale sociale L. 1.000.000.000 interamente versato
Registro imprese di Padova n. 03372580286
Codice fiscale n. 02256870276
Partita I.V.A. n. 03372580286
Avviso di convocazione di assemblea ordinaria
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la
sede amministrativa della società Cristal S.p.a. in Mirano (VE), via
Taglio Sinistro n. 61/t-u-v per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 11, in
prima convocazione, ed eventualmente per il giorno 3 luglio 2001,
stessa ora e luogo, in seconda convocazione, per discutere e delibera-
re sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
1. Presentazione del bilancio al 31 dicembre 2000 con i relativi
allegati; delibere conseguenti;
2. Determinazione dell’emolumento da attribuire agli ammini-
stratori.
Per l’intervento all’assemblea valgono le norme di legge e di statuto.
Il consigliere delegato: Renato Vanuzzo.
S-15993 (A pagamento).
VENETO INNOVAZIONE - S.p.a.
Sede legale in Marghera, Venezia, via della Libertà n. 5/12
Capitale sociale L. 1.000.000.000
Iscritta al Tribunale di Venezia al n. 37579 soc. e n. 43214 vol.
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 02568090274
Avviso di convocazione di assemblea speciale
dei soci titolari di azioni di categoria B)
I signori azionisti titolari di azioni di categoria B) sono convocati
in assemblea speciale ai sensi dell’art. 16 dello statuto sociale presso
Palazzo Balbi, Dorsoduro n. 3901 Venezia, in prima convocazione il
giorno 30 giugno 2001 alle ore 9,30, ed occorrendo in seconda convo-
cazione per il giorno 13 luglio 2001, stessi luogo ed ora, per deliberare
sul seguente
Ordine del giorno:
1. Nomina di 8 amministratori.
Avviso di convocazione di assemblea ordinaria e straordinaria
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordi-
naria ai sensi dell’art. 10 e seguenti dello statuto sociale presso Palazzo
Balbi, Dorsoduro n. 3901, Venezia in prima convocazione il giorno
30 giugno 2001 alle ore 10, ed occorrendo in seconda convocazione per
il giorno 13 luglio 2001, stessi luogo ed ora, per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte straordinaria:
1. Conversione del capitale sociale in euro e contestuale aumen-
to del capitale sociale per arrotondamento a
520.000, mediante ridu-
zione degli utili accantonati;
2. Modifiche allo statuto sociale.
Parte ordinaria:
1. Relazione del Consiglio di amministrazione e del Collegio
sindacale sull’esercizio chiuso il 31 dicembre 2000;
2. Bilancio chiuso il 31 dicembre 2000, deliberazioni inerenti e
conseguenti;
3. Adempimenti ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile;
4. Nomina di 13 amministratori;
5. Determinazione compenso amministratori;
6. Nomina Collegio sindacale e determinazione compenso;
7. Nomina del presidente del Collegio sindacale;
8. Varie ed eventuali.
Possono intervenire all’assemblea i soci che abbiano depositato le
azioni almeno 5 giorni prima della data dell’assemblea presso la sede
della società in Marghera (VE), via della Libertà n. 5-12.
Venezia, 6 giugno 2001
Il presidente: Gian Carlo Ferretto.
S-16000 (A pagamento).
ASTINVEST VETRO - S.p.a.
UIC 113 TU n. 30166
Sede in Milano, corso Matteotti n. 9
Capitale sociale L. 12.020.000.000 interamente versato
Registro imprese Milano n. 11969740155
R.E.A. Milano n. 1512497
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 11969740155
Convocazione di assemblea ordinaria
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Asti,
via Grandi n. 6, per il giorno 30 giugno 2001, alle ore 12 e, occorrendo,
in seconda convocazione per il giorno 13 luglio 2001, stesso luogo e
stessa ora, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364, nn. 1, 2, 3 e 4 del Codice civile.
Hanno diritto ad intervenire all’assemblea gli azionisti che abbiano
depositato i certificati azionari, almeno cinque giorni prima di quello
fissato per l’assemblea, presso la sede sociale.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Mauro Guglielmi
S-16001 (A pagamento).
— 16 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
ITA - S.p.a.
Sede legale in San Vito al Torre (UD), via Aquileia n. 16
Capitale sociale L. 5.500.000.000
Iscritta al registro imprese di Udine al n. 10210/2000
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 02131640308
Convocazione di assemblea
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il gior-
no 30 giugno 2001 alle ore 10, in prima convocazione ed eventualmente
per il giorno 27 luglio 2001 alle ore 18, in seconda convocazione presso
la sede sociale in via Aquileia n. 16, 33050 San Vito al Torre (UD), per
discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Relazione del Consiglio di amministrazione;
2. Relazione del Collegio sindacale;
3. Approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2000
costituito da stato patrimoniale, conto economico e nota integrativa;
4. Destinazione del risultato di esercizio dell’anno 2000.
Per l’intervento all’assemblea gli azionisti dovranno depositare le
azioni, ai fini della legge, almeno cinque giorni prima di quello fissato
per l’adunanza, presso la sede sociale in via Aquileia n. 16, 33050 San
Vito al Torre (UD).
p. Il Consiglio di amministrazione
Il presidente: Oliviano Vittor
S-15996 (A pagamento).
STRUCTO VOBARNO - S.p.a.
Sede legale in Vobarno (BS), via G. E. Falck n. 43
Registro imprese di Brescia n. 63232/1999
R.E.A. n. 412684
Codice fiscale n. 02074860988
Avviso di convocazione assemblea
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria il giorno
sabato 30 giugno 2001, alle ore 10, presso la sede della società Wizard
Partners S.r.l., in Milano, corso Vittorio Emanuele II n. 30, ed occorren-
do in seconda convocazione il giorno lunedì 9 luglio 2001, stesso luogo
ed ora, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Approvazione del bilancio relativo all’esercizio al 31 dicem-
bre 2000, della relazione sulla gestione e della relazione del Collegio
sindacale;
2. Eventuali provvedimenti di cui all’art. 2446 del codice civile;
3. Determinazione compensi spettanti ai componenti del Consiglio
di amministrazione con riferimento all’esercizio al 31 dicembre 2001;
4. Varie ed eventuali.
Possono intervenire all’assemblea gli azionisti iscritti nel libro soci
almeno cinque giorni prima di quello fissato per l’assemblea e che ab-
biano depositato le loro azioni entro detto termine presso la sede sociale.
I soci possono farsi rappresentare da altri soci, nei limiti e con le
modalità di cui all’art. 2372 Codice civile, o da terzi con delega scritta
in calce all’avviso di convocazione.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
dott. Maniglio Luigi
S-15997 (A pagamento).
NATURA - S.p.a.
Sede legale in Cagli (PU), via Alessandri n. 21
Capitale sociale L. 560.000.000 interamente versato
Iscrizione al registro imprese di Pesaro al n. 4213
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 01311880411
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la
sede legale dell’intestata società per il giorno 30 giugno 2001 alle
ore 22, in prima convocazione ed occorrendo, presso la stessa sede, per
il giorno 19 luglio 2001 alle ore 16,30 in seconda convocazione, per di-
scutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Approvazione del bilancio di esercizio chiuso al 31 dicem-
bre 2000 con il relativo conto economico, nota integrativa e relazioni ac-
compagnatorie;
2. Compensi amministratori;
3. Compensi Collegio sindacale;
4. Comunicazioni del presidente;
5. Variazione Organi sociali;
6. Varie ed eventuali.
Cagli, 6 giugno 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Valentini Giorgio
S-15998 (A pagamento).
SYMPAK - S.p.a.
Sede legale in Milano, corso Vittorio Emanuele II n. 30
Capitale sociale L. 15.000.000.000
Registro imprese di Milano n. 271178
R.E.A. n. 1539613
Codice fiscale n. 04182680373
Avviso di convocazione assemblea
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria il giorno
sabato 30 giugno 2001 alle ore 14, presso la sede sociale in Milano, cor-
so Vittorio Emanuele II n. 30, in prima convocazione, ed occorrendo in
seconda convocazione il giorno lunedì 9 luglio 2001, stesso luogo ed
ora, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Approvazione del bilancio relativo all’esercizio al 31 dicem-
bre 2000, della relazione sulla gestione e della relazione del Collegio
sindacale;
2. Analisi del bilancio consolidato di gruppo al 31 dicem-
bre 2000, nonché della relativa relazione sulla gestione e della relativa
relazione del Collegio sindacale;
3. Determinazione compensi spettanti al Consiglio di ammini-
strazione con riferimento all’esercizio al 31 dicembre 2001;
4. Rinnovo componenti del Collegio sindacale e determinazione
dei relativi compensi;
5. Varie ed eventuali.
Possono intervenire all’assemblea gli azionisti iscritti nel libro soci
almeno cinque giorni prima di quello fissato per l’assemblea e che ab-
biano depositato le loro azioni entro detto termine presso la sede sociale.
I soci possono farsi rappresentare da altri soci, nei limiti e con le
modalità di cui all’art. 2372 del Codice civile, o da terzi con delega
scritta in calce all’avviso di convocazione.
Il presidente del Consiglio di amministrazione
dott. Maniglio Luigi
S-15995 (A pagamento).
— 17 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
W.H.A.T.S. - S.p.a.
Web Holding And Trading Services
Sede in Milano, piazza IV Novembre n. 4
Capitale sociale
300.000
Iscritta al registro delle imprese di Milano al n. MI-1998-158790
Iscritta al Repertorio Economico Amministrativo
di Milano n. 1562280
Codice fiscale n. 12483050154
I signori azionisti della W.H.A.T.S. S.p.a. Web Holding And Tra-
ding Services con sede in Milano, piazza IV Novembre n. 4 sono con-
vocati in assemblea in Milano, presso l’Hotel Michelangelo, via Scar-
latti n. 33 per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 9,30 in prima convoca-
zione ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno 1° lu-
glio2001 alle ore 9,30 per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
1. Approvazione del bilancio dell’esercizio chiuso al 31 dicem-
bre 1999, delibere inerenti e conseguenti;
2. Approvazione del bilancio dell’esercizio chiuso al 31 dicem-
bre 2000, delibere inerenti e conseguenti;
3. Determinazione emolumenti al Consiglio di amministrazione.
Parte straordinaria:
4. Proposta di conferimento delega al Consiglio di amministra-
zione ai sensi dell’art. 2443 Codice civile per aumento del capitale so-
ciale fino ad un massimo di
5.000.000;
5. Proposta di conferimento delega al Consiglio di amministra-
zione ex. art. 2420 del Codice civile per l’emissione di un prestito ob-
bligazionario, se del caso convertibile, fino a concorrenza del capitale
sottoscritto e versato;
6. Proposta adozione nuovo testo statutario.
Per la partecipazione in assemblea valgono le norme di legge e di
statuto.
p. Il Consiglio di amministrazione
Il presidente: Mirco Casiraghi
S-16056 (A pagamento).
SICMA LEASING - S.p.a.
Sede in Erba (CO), via XXV Aprile n. 111
Capitale sociale L. 1.100.000.000 interamente versato
R.E.A. Como n. 209772, registro imprese Como n. 01700620139
Codice fiscale n. 01700620139
Convocazione di assemblea
I signori azionisti sono convocati in assemblea che si terrà il giorno
30 giugno 2001, ore 14 presso la sede della società in Erba, via XXV
Aprile n. 111 ed occorrendo, in seconda convocazione, il giorno 10 lu-
glio 2001, stesso luogo ed ora, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Delibere ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile;
2. Delibere ai sensi dell’art. 2448 del Codice civile.
Hanno diritto ad intervenire all’assemblea gli azionisti che avranno
depositato le loro azioni presso la cassa sociale, almeno cinque giorni
prima di quello stabilito per l’adunanza.
Il consigliere: Silvano Pirovano.
S-16025 (A pagamento).
ECOLOGIA 2000 - S.p.a.
Sede in Roma, viale del Poggio Fiorito n. 63
Capitale sociale L. 1.000.000.000 interamente versato
Registro delle imprese n. 01374210563
I signori soci e sindaci, sono convocati in assemblea ordinaria e
straordinaria presso la sede sociale in Roma, viale del Poggio Fiorito
n. 63, per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 9,30 ed occorrendo, in se-
conda convocazione, per il giorno 4 luglio 2001, stesso luogo ed ora,
per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
1. Bilancio al 31 dicembre 2000; relazione dell’amministratore
unico; relazione del Collegio sindacale; deliberazioni relative;
2. Varie ed eventuali.
Parte straordinaria:
3. Copertura della perdita dell’esercizio 2000 con il fondo di ri-
valutazione di cui alla legge n. 342/2000.
Possono intervenire all’assemblea i soci che abbiano depositato le
azioni a norma di legge.
Roma, 8 giugno 2001
L’amministratore unico: rag. Francesco Zadotti.
S-16031 (A pagamento).
GIADA di Gianni Ballestra & C. - S.a.p.a.
Sede in Milano, via Piero Portaluppi n. 17
Capitale sociale L. 8.000.000.000 interamente versato
Tribunale di Milano, registro soc. n. 326324
Avviso di convocazione
L’assembla ordinaria e straordinaria dei soci della società è convo-
cata presso lo studio Gustarelli, galleria Passarella n. 2, Milano, per il
giorno 30 giugno 2001 alle ore 18,30 (ed occorrendo in seconda convo-
cazione per il giorno 25 luglio 2001, stessa ora e luogo), per discutere e
deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
1. Rapporto del Collegio sindacale;
2. Bilancio al 31 dicembre 2000, costituito dallo stato patrimo-
niale, dal conto economico e dalla nota integrativa: delibere correlative;
3. Nomina del Collegio sindacale per il triennio 2001/2003, pre-
via determinazione dell’emolumento;
4. Presentazione del bilancio consolidato al 31 dicembre 2000.
Parte straordinaria:
1. Proposta di fusione per incorporazione della Ballestra Finan-
ziaria S.p.a.;
2. Proposta di aumento gratuito del capitale sociale e sua conver-
sione in euro.
Potranno intervenire tutti i soci che avranno depositato le azioni
nominative presso la sede sociale cinque giorni prima della adunanza, ai
sensi della legge 29 dicembre 1962 n. 1745.
Il socio accomandatario - Amministratore unico:
Gianni Ballestra
S-16078 (A pagamento).
— 18 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
VOBARNO NASTRI SPECIALI - S.p.a.
Sede legale in Vobarno (BS), via G.E. Falck n. 43
Registro imprese di Brescia n. 175747/1997
R.E.A. n. 391604
Codice fiscale n. 03405380175
Avviso di convocazione assemblea
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria il giorno
sabato 30 giugno 2001 alle ore 11, presso la sede della società Wizard
Partners S.r.l., in Milano, corso Vittorio Emanuele II n. 30, ed occorren-
do in seconda convocazione il giorno lunedì 9 giugno 2001, stesso luo-
go ed ora, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Approvazione del bilancio relativo all’esercizio al 31 dicem-
bre 2000, della relazione sulla gestione e della relazione del Collegio
sindacale;
2. Determinazione compensi spettanti ai componenti del Consiglio
di amministrazione con riferimento all’esercizio al 31 dicembre 2001;
3. Varie ed eventuali.
Possono intervenire all’assemblea gli azionisti iscritti nel libro
soci almeno cinque giorni prima di quello fissato per l’assemblea e
che abbiano depositato le loro azioni entro detto termine presso la se-
de sociale.
I soci possono farsi rappresentare da altri soci, nei limiti e con le
modalità di cui all’art. 2372 del Codice civile, o da terzi con delega
scritta in calce all’avviso di convocazione.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Luigi Maniglio
S-15994 (A pagamento).
FASHIONADO - S.p.a.
Sede in Milano, via Vincenzo Monti n. 4
Capitale sociale
250.100 interamente versato
Registro delle imprese di Milano n. 13091420151
R.E.A. di Milano n. 1616366
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 13091420151
Convocazione di assemblea
I signori azionisti sono convocati in assemblea che si terrà il giorno
30 giugno 2001, ore 14 presso gli uffici della Pino Partecipazioni S.p.a.
in Milano piazza Duse n. 3, ed occorrendo in seconda convocazione il
giorno 5 luglio 2001, stesso luogo ed ora, per discutere e deliberare sul
seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile, primo
comma.
Parte straordinaria:
Delibere ai sensi degli artt. 2446 e 2447 del Codice civile.
Avranno diritto ad intervenire all’assemblea gli azionisti che
avranno depositato le loro azioni presso la cassa sociale ai sensi di sta-
tuto e di legge.
Il consigliere: Elserino Piol.
S-16024 (A pagamento).
HEINEKEN ITALIA - S.p.a.
Sede legale in Pollein (AO), località Autoporto n. 9
Capitale sociale
47.200.000.000 interamente versato
Registro delle imprese di Aosta n. 00869580159
Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la sede
secondaria in Milano, viale Monza n. 347, per il giorno 30 giugno 2001
alle ore 10, in prima convocazione ed occorrendo in seconda convoca-
zione per il giorno 2 luglio 2001, stesso luogo ed ora, per discutere e de-
liberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2000: deliberazioni
inerenti e conseguenti;
2. Delibere di cui all’art. 2386 del codice civile;
3. Rinnovo del Collegio sindacale.
Potranno intervenire tutti i soci che avranno depositato le proprie
azioni presso la sede secondaria, o presso la Banca ABN AMRO, alme-
no cinque giorni prima dell’assemblea ai sensi dell’art. 5 dello statuto
sociale.
Milano, 6 giugno 2001
p. Il Consiglio di amministrazione:
Ines Mazzilli
S-16023 (A pagamento).
C.A.A.B. - S.c.p.a.
Società consortile Centro Agro Alimentare di Bologna
Sede sociale in Bologna, via Boidrini n. 18/b
Iscritta al Tribunale di Bologna al n. 54669 registro società
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 02538910379
Gli azionisti della società consortile Centro Agro Alimentare di
Bologna-C.A.A.B. S.c.p.a. sono convocati in assemblea ordinaria pres-
so la sede sociale di via Boldrini n. 18/b, Bologna, per il giorno sabato
30 giugno 2001, alle ore 9, in prima convocazione ed occorrendo in se-
conda convocazione per il giorno venerdì 28 luglio 2001, alle ore 17,
presso la Camera di commercio industria artigianato e agricoltura di
Bologna, in piazza Mercanzia n. 4, Bologna per discutere e deliberare
sul seguente
Ordine del giorno:
1. Presentazione del Bilancio al 31 dicembre 2000, relazione del
Consiglio di amministrazione sulla gestione, relazione del Collegio sin-
dacale: deliberazioni conseguenti;
2. Caab-Caab Mercati, assetti societari: sviluppi e prospettive
future;
3. Varie ed eventuali.
La partecipazione all’assemblea è regolata dall’art. 13 dello statuto
sociale.
Ogni socio, che abbia diritto ad intervenire, può farsi rappresentare,
con semplice delega scritta, da un altro socio che abbia pari diritto ad in-
tervenire, oppure da mandatario munito di procura generale o speciale.
I soci intervenienti ed i mandatari non possono essere portatori di
più di tre deleghe ciascuno.
Bologna, 6 giugno 2001
Il presidente: prof. avv. Aljs Vignudelli.
S-16028 (A pagamento).
— 19 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
SANGIACOMO - S.p.a.
Sede sociale in Brescia, via Bormioli n. 60/62
Capitale sociale L. 7.288.148.000 interamente versato
Iscritta al registro delle imprese di Brescia al n. 02994150171
R.E.A. di Brescia n. 310367
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 02994150171
Convocazione di assemblea degli azionisti
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Brescia
via Bormioli n. 60/62, per il giorno 30 giugno 2001 ore 10,30, in prima
convocazione e per il giorno 3 luglio 2001 stesso luogo ed ora, in se-
conda convocazione per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Bilancio dell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2000; relazione
sulla gestione del Consiglio di amministrazione; relazione del Collegio
sindacale; deliberazioni inerenti e conseguenti.
Potranno intervenire all’assemblea i signori soci azionisti che
avranno depositato le azioni almeno cinque giorni primo di quello fissa-
to per l’assembla presso la sede sociale.
Il consigliere delegato: Bruna Sangiacomo.
S-16026 (A pagamento).
BALLESTRA FINANZIARIA - S.p.a.
Sede in Milano, via Piero Portaluppi n. 17
Capitale sociale L. 6.000.000.000
Tribunale di Milano, registro soc. n. 220132
Avviso di convocazione
L’assembla straordinaria dei soci della società è convocata presso
lo studio Gustarelli, galleria Passarella n. 2, Milano, per il giorno
30 giugno 2001 alle ore 19,30 (ed occorrendo in seconda convocazione
per il giorno 25 luglio 2001, stessa ora e luogo), per discutere e delibe-
rare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Proposta di fusione per incorporazione nella Giada di Gianni
Ballestra & C. S.a.p.a.
Potranno intervenire tutti i soci che avranno depositato le azioni
nominative presso la sede sociale cinque giorni prima della adunanza, ai
sensi della legge 29 dicembre 1962 n. 1745.
L’amministratore unico: Gianni Ballestra.
S-16077 (A pagamento).
PINO PARTECIPAZIONI - S.p.a.
Sede in Milano, via Vincenzo Monti n. 4
Capitale sociale
520.000 interamente versato
Registro imprese Milano n. 13026860158
Codice fiscale n. 13026860158
Convocazione di assemblea
I signori azionisti sono convocati in assemblea che si terrà il giorno
30 giugno 2001, ore 11 presso gli uffici della società in Milano, piazza
Duse n. 3, ed occorrendo in seconda convocazione, il giorno 10 lu-
glio 2001, stesso luogo ed ora, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Delibere ai sensi dell’art. 2364, primo comma, del Codice
civile.
Hanno diritto ad intervenire all’assemblea gli azionisti che avranno
depositato le loro azioni presso la cassa sociale, almeno cinque giorni
prima di quello stabilito per l’adunanza.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Elserino Piol
S-16027 (A pagamento).
CDI CALITRI DENIM INDUSTRIES - S.p.a.
(in liquidazione)
Sede in Calitri (AV), zona industriale
Capitale sociale L. 11.667.000.000
Registro società n. 2004/98
Convocazione assemblea ordinaria e straordinaria
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordi-
naria c/o sede amministrativa in Salerno alla via dei Greci n. 5, in prima
convocazione per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 12 ed occorrendo in
seconda convocazione, per il giorno 12 luglio 2001 nello stesso luogo
ed ora per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria.
1. Deliberazioni ex art. 2364 del Codice civile in merito al bilan-
cio al 31 dicembre 1999 e al bilancio al 31 dicembre 2000.
Parte straordinaria:
1. Nomina nuovo liquidatore.
Deposito delle azioni a norma di legge e di statuto.
Il liquidatore: Giovanni Lettieri.
S-16079 (A pagamento).
Sampla Belting - S.p.a.
Sede in Milano, via Padova n. 95/c
Avviso di convocazione di assemblea
Il Consiglio di amministrazione della società, convoca l’assem-
blea ordinaria degli azionisti per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 10
presso la sede legale e, occorrendo, in seconda convocazione per il
giorno 26 luglio 2001 stesso luogo e stessa ora per discutere e delibera-
re sul seguente
Ordine del giorno:
1. Bilancio al 31 dicembre 2000: delibere di cui al punto 1, primo
comma dell’art. 2364 del Codice civile;
2. Rinnovo cariche organi sociali: delibere di cui ai punti 2 e 3,
primo comma dell’art. 2364 del Codice civile.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Franco de Paoli
S-16109 (A pagamento).
— 20 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
PROMINVEST RIVIERA DEI FIORI - S.p.a.
Sede in Sanremo, via Matteotti nn. 12/6
Capitale sociale 735.280.000
Registro imprese di Imperia n. 5526
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00956160089
Convoca assemblea
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria che si
terrà secondo le seguenti modalità: in prima convocazione per il giorno
30 giugno 2001 alle ore 7 presso l’unità locale sita in Vallecrosia, via
Conca Verde n. 15/1, ed occorrendo in seconda convocazione per il
giorno 24 luglio 2001 alle ore 17 presso la sede della Croce Rossa di
Bordighera «Area Ospedaliera St. Charles» per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
1. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile;
2. Partecipazioni sociali e finanziamenti;
3. Integrazione Collegio sindacale.
Parte straordinaria:
1. Aumento del capitale sociale mediante attribuzione di facoltà
al Consiglio di amministrazione ai sensi art. 2420-ter del Codice civile;
2. Conversione capitale sociale in euro;
3. Scioglimento e messa in liquidazione della società: nomina li-
quidatore ed attribuzione poteri.
Possono intervenire all’assemblea, ai sensi dell’art. 2370 del Codice
civile, gli azionisti iscritti nel libro dei soci almeno cinque giorni prima di
quello fissato per l’assemblea e quelli che non essendovi iscritti, abbiano
depositato le loro azioni presso la sede sociale in Sanremo, corso Matteot-
ti nn. 12/7 almeno cinque giorni prima di quello fissato per la riunione.
Sanremo, 4 giugno 2001
Il presidente: geom. Piergiorgio Parodi.
S-16104 (A pagamento).
Nuova Industria Biscotti CRICH - S.p.a.
Sede in Zenson di Piave (TV), via De Gasperi n. 11
Capitale sociale
4.200.000
Registro delle imprese di Treviso al n. 48217/1998
Convocazione di assemblea ordinaria
L’assemblea ordinaria degli azionisti è convocata presso la sede
sociale, il giorno 30 giugno 2001 alle ore 10 in prima convocazione ed,
occorrendo, il giorno 30 luglio 2001, stessi ora e luogo, in eventuale se-
conda convocazione, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Esame del progetto di bilancio; stato patrimoniale al 31 di-
cembre 2000; conto economico 2000 e nota integrativa;
2. Relazione del Consiglio di amministrazione sulla gestione;
3. Relazione del Collegio sindacale;
4. Esame e deliberazioni relative;
5. Rinnovo cariche sociali.
Partecipazione, rappresentanza e voto in assemblea, in base alla
legge ed allo statuto.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Maurizio Donadelli
S-16105 (A pagamento).
MORETTI - S.p.a.
Sede sociale in Bergamo, via Rampinelli n. 13
Iscritta al registro delle imprese di Bergamo n. 1945
Capitale sociale L. 7.000.000.000 interamente versato
Codice fiscale n. 00209240167
Convocazione di assemblea
I signori azionisti di «Moretti S.p.a.» sono convocati in assemblea
ordinaria in Bergamo, via Rampinelli n. 13, per il giorno 30 giu-
gno 2001 alle ore 10 in prima convocazione ed, eventualmente in se-
conda convocazione, per il giorno 14 luglio 2001 stessa ora e stesso luo-
go, per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Deliberazioni ex art. 2364 del Codice civile.
Bergamo, 4 giugno 2001
Il presidente: cav. Moretti Franco.
S-16111 (A pagamento).
S.I.L.A. - Società Industria Laterizi e Affini - S.p.a.
Sede in Cagliari, viale Monastir km 5,00
Capitale sociale L. 600.000.000
Registro imprese Cagliari n. 2087
Avviso di convocazione di assemblea ordinaria
I sigg. soci sono convocati presso la sede della società «Fornaci
Sarde Laterizi S.a.s», in Cagliari, viale Monastir km 7 alle ore 17 del
30 giugno 2001 ed occorrendo in seconda convocazione il giorno 2 lu-
glio 2001 stesso luogo stessa ora per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Bilancio al 31 dicembre 2000 e relativi adempimenti;
Varie ed eventuali.
Il Consiglio di amministrazione:
dott. G. Castaldi - Paolo Castaldi-Maurizio Castaldi
S-16118 (A pagamento).
ASM BRESCIA - S.p.a.
Sede sociale in Brescia, via Lamarmora n. 230
Capitale sociale L. 1.306.536.000.000
Registro imprese di Brescia, codice fiscale n. 03125280176
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria lunedì
2 luglio 2001 alle ore 15 presso la sede sociale di via Lamarmora n. 230,
per la discussione del seguente
Ordine del giorno:
1. Nomina del Consiglio di amministrazione;
2. Nomina del Collegio sindacale;
3. Varie eventuali consequenziali.
Occorrendo, l’assemblea potrà avere luogo in seconda convocazio-
ne, presso la sede sociale, via Lamarmora n. 230, giovedì 12 lu-
glio2001, alle ore 15.
Il presidente: dott. ing. Enzo Capra.
S-16108 (A pagamento).
— 21 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
SECIT - S.p.a.
Società Elettromeccanica
Costruzioni Impianti Tecnologici
Sede in Roma, via Pazzano nn. 112-120
Capitale sociale L. 450.000.000 interamente versato
Registro società del Tribunale di Roma al n. 2373/79
Codice fiscale n. 03589650583
Avviso di convocazione di assemblea ordinaria
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la se-
de sociale in Roma, via Pazzano nn. 112-120 per il giorno 30 giugno 2001
alle ore 16 ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno 10 lu-
glio 2001 stessa ora e luogo, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2000,
relazione del Consiglio di amministrazione sulla gestione e relazione
del Collegio sindacale;
2. Varie ed eventuali.
Si ricorda che possono intervenire in assemblea i soci che abbiano
depositato le azioni, almeno cinque giorni prima, presso la sede sociale.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Tommaso Odorisi
S-16093 (A pagamento).
B M SHIPPING GROUP - S.p.a.
Sede in Marina di Carrara, viale G. Da Verrazzano n. 5
Capitale sociale
1.000.000 interamente versato
Codice fiscale e numero di iscrizione nel registro delle imprese
tenuto dalla C.C.I.A.A. di Massa-Carrara 00637060450
Convocazione di assemblea
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria annuale
presso la sede sociale in Marina di Carrara, viale G. da Verrazzano n. 5,
per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 17,30 in prima convocazione ed
occorrendo in seconda convocazione per il giorno 20 luglio 2001 stesso
luogo stesso ora, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Deliberazioni di cui all’art. 2364 n. 1, n. 2, n. 3 del Codice civile;
2. Esonero dai divieti di cui all’art. 2390 del Codice civile.
Diritto di partecipazione all’assemblea ai sensi di legge.
p. Il Consiglio di amministrazione
Il presidente: Gianfranco Mazzanti
S-16110 (A pagamento).
GENERALE PARTECIPAZIONE IMPRESE - S.p.a.
Sede in Milano, via Orefici n. 2
Capitale sociale L. 8.000.000.000
R.E.A. di Milano n. 1600450
Registro imprese Milano e codice fiscale n. 01208210052
Convocazione di assemblea ordinaria
I sigg. soci sono convocati in assemblea ordinaria presso la sede
amministrativa di Milano via S. Tecla n. 4, per il giorno 30 giugno 2001,
alle ore 10 in prima convocazione ed occorrendo per il giorno 6 lu-
glio 2001 stesso luogo ed ora per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Delibera ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile;
2. Relazione sulla gestione esercizio 2000;
3. Relazione del Collegio sindacale;
4. Progetto di organizzazione interna elaborato dal Consiglio di
amministrazione;
5. Varie.
Possono intervenire all’assemblea i sigg. soci che hanno depositato
le azioni presso la sede sociale e/o presso gli uffici amministrativi di via
S. Tecla nei termini di statuto e di legge.
Generale Partecipazioni Imprese S.p.a.
Il presidente: prof. Giuseppe Ricci
S-16045 (A pagamento).
PLUSVALORE - S.p.a.
Sede legale in Roma, via Stoppani n. 7/I
Capitale sociale L. 2.000.000.000
Iscritta al n. 220068, registro imprese di Roma
Codice fiscale n. 06213771006
Convocazione di assemblea straordinaria
I signori azionisti sono convocati in assemblea straordinaria, in Fa-
briano (AN), viale A. Merloni n. 47, per il giorno 3 luglio 2001 alle
ore 15, in prima convocazione e, occorrendo, in seconda convocazione,
per il giorno 11 luglio 2001, stessi ora e luogo, per discutere e delibera-
re sul seguente
Ordine del giorno:
1. Trasferimento della sede legale, istituzione sedi secondarie e
amministrative;
2. Ridenominazione capitale sociale in euro;
3. Proposta modifiche statutarie;
4. Adozione nuovo statuto sociale.
Deposito delle azioni ai sensi di legge presso la sede sociale.
Roma, 6 giugno 2001
Plusvalore S.p.a.
Il presidente: Paolo Lacchini
S-16036 (A pagamento).
ATTIVITÀ MOBILIARI - S.p.a.
Sede legale in Roma, viale Europa n. 175
Capitale sociale L. 2.250.000.000 interamente versato
Codice fiscale n. 06466210587
Avviso di convocazione di assemblea straordinaria ed ordinaria
L’assemblea straordinaria e ordinaria dei soci della Attività Mobi-
liare S.p.a. è convocata per il giorno 4 luglio 2001 alle ore 12 a Roma
presso la sede legale di Poste Italiane S.p.a. viale Europa, n. 190, 18°
piano, in prima convocazione e, occorrendo, in seconda convocazione
nello stesso luogo per il giorno 5 luglio 2001, alle ore 12, per discutere
e deliberare sul seguente
— 22 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
Ordine del giorno:
Parte straordinaria:
1. Approvazione progetto di scissione parziale di BS Fast Car-
go S.r.l. in favore di Attività Mobiliari S.p.a. deliberazioni inerenti e
conseguenti.
Parte ordinaria:
1. Comunicazioni del presidente del Consiglio di amministrazione;
2. Varie ed eventuali.
p. Il Consiglio di amministrazione
Il presidente: dott. Sergio Zanetti
S-16075 (A pagamento).
PADANA EST - S.p.a.
Sede sociale in Brescia, via Civerchio n. 8
Capitale sociale L. 4.950.000.000 interamente versato
Iscritta al registro delle imprese di Brescia al n. 01534970171
R.E.A. di Brescia n. 242611
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 01534970171
Convocazione di assemblea degli azionisti
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Brescia
via Bormioli nn. 60/62, per il giorno 30 giugno 2001, ore 9, in prima
convocazione e per il giorno 3 luglio 2001 stesso luogo ed ora, in se-
conda convocazione per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Bilancio dell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2000; relazione
del Collegio sindacale: deliberazioni inerenti e conseguenti;
2. Nomina dell’Organo amministrativo e del Collegio sindacale
per decorso triennio; deliberazioni inerenti e conseguenti.
Potranno intervenire, all’assemblea i soci azionisti che avranno de-
positato le azioni almeno cinque giorni prima di quello fissato per l’as-
semblea presso la sede sociale.
Il consigliere delegato: Bruna Sangiacomo.
S-16029 (A pagamento).
MARINA PORTO ANTICO - S.p.a.
Sede in Genova, molo Ponte Morosini n. 34/2
Capitale sociale L 3.000.000.000 interamente versato
Registro imprese n. 41766
Codice fiscale n. 02608300105
Convocazione di assemblea
L’assemblea ordinaria degli azionisti è convocata presso la sede le-
gale in Genova, molo ponte Morosini n. 34/2 per il giorno 30 giu-
gno 2001 alle ore 12 in prima convocazione ed occorrendo per giorno
18 luglio 2001 stesso luogo ed ora, in seconda convocazione, per discu-
tere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Provvedimenti di cui all’art. 2364 del Codice civile;
Varie ed eventuali.
p. Il Consiglio di amministrazione
Il presidente: ing. Zerbone Nicolò
S-16180 (A pagamento).
ELCONTROL ENERGY NET - S.p.a.
Sede in Pontecchio Marconi (BO), via Vizzano n. 44
Capitale sociale L. 1.500.000.000 interamente versato
Iscritta al n. 43498/1999 del registro delle imprese di Bologna
Codice fiscale n. 01985121209
Convocazione di assemblea
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordi-
naria presso la sede sociale per il giorno 4 luglio 2001 alle ore 11 in pri-
ma convocazione e per il giorno 10 luglio 2001 stessi luogo ed ora, in
seconda convocazione, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
1. Cariche sociali.
Parte straordinaria:
1. Proposta di aumento del capitale sociale a L. 2.000.000.000 con
sovrapprezzo di L. 1.500.000.000 e conseguenti modifiche statutarie.
2. Proposta di emissione di prestito obbligazionario di
L. 1.000.000.000, deliberazioni conseguenti.
Deposito azioni ai sensi di legge.
Il presidente: Sergio Lima.
S-16106 (A pagamento).
CIM CARD IDENTIFICATION
MACHINES - S.p.a.
Sede legale Calderara di Reno (BO), via Serra n. 2
Capitale sociale L. 3.500.000.000 interamente versato
Registro imprese di Bologna n. 296516
Codice fiscale n. 03505500375
Convocazione assemblea ordinaria e straordinaria
È convocata per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 16, in prima con-
vocazione, ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno 6 lu-
glio 2001 alle ore 16, presso lo studio notaio Antonio Bianchini in San
Donà di Piave, galleria Leon Bianco n. 12, l’assemblea ordinaria e
straordinaria della società Cim Card Identification Machines S.p.a., per
discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
1. Esame del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2000; relazio-
ne sulla gestione del Consiglio di amministrazione, relazione del Colle-
gio sindacale, deliberazioni relative inerenti e conseguenti;
2. Determinazione del compenso ai membri del Consiglio di am-
ministrazione;
3. Varie ed eventuali.
Parte straordinaria:
1. Aumento del capitale sociale e contestuale conversione in euro.
Calderara di Reno, 6 giugno 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
dott. Alberto Macelli
S-16179 (A pagamento).
— 23 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
Witco Specialties Italia - S.p.a.
Sede in Termoli, località Rivolta del Re
Capitale sociale deliberato L. 25.500.000.000
Sottoscritto e versato L. 11.500.000.000
Iscritta registro delle imprese di Larino al n. 2122
Codice fiscale n. 04520301005
Partita I.V.A. n. 00858780703
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Latina,
via delle Industrie n. 40, presso gli uffici della Uniroyal Chemical S.r.l.,
il giorno 30 giugno 2001, alle ore 12, in prima convocazione, e per il
giorno 12 luglio 2001, alla stessa ora e nello stesso luogo, in seconda
convocazione, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Bilancio per l’esercizio chiuso il 31 dicembre 2000, composto
dallo stato patrimoniale, dal conto economico e dalla nota integrativa,
relazione sulla gestione e relazione del Collegio sindacale;
2. Integrazione del Consiglio di amministrazione previa determi-
nazione del numero dei suoi membri;
3. Varie ed eventuali.
Avranno diritto ad intervenire e votare gli azionisti iscritti nel libro
soci almeno cinque giorni prima della data dell’assemblea e che abbia-
no depositato le proprie azioni ai sensi di legge presso la sede sociale.
p. Il Consiglio di amministrazione:
avv. Fiorella F. Alvino
S-16107 (A pagamento).
GENERALEDIL - S.p.a.
Sede in Mirandola (MO), viale Gramsci n. 1
Capitale sociale L. 4.500.000.000 interamente versato
Iscritta al n.14381 registro imprese di Modena
Iscritta al n. 202237 R.E.A. presso la C.C.I.A.A. di Modena
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 01280510361
Convocazione di assemblea ordinaria
Gli azionisti della società in epigrafe, sono convocati in assemblea
ordinaria in prima convocazione, presso la sede sociale, per le ore 18 del
giorno 30 giugno 2001 ed, occorrendo, in seconda convocazione per il
giorno 27 luglio 2001, stesso luogo ed ora, per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Deliberazioni ex art.2364 del Codice civile n. 1;
2. Rinnovo del Collegio sindacale.
Deposito azioni da effettuarsi a norma di legge.
Il legale rappresentante: Arturo Zaccarelli.
S-16177 (A pagamento).
CORFINA - S.p.a.
Sede sociale in Pinerolo, corso Torino n. 332
Capitale sociale L. l.700.00.000 interamente versato
Iscritta al Tribunale di Pinerolo n. 864/75 registro società
Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la sede
sociale per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 12, ed occorrendo in se-
conda convocazione per il giorno 13 luglio 2001 nello stesso luogo ed
ora per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Provvedimenti ai sensi art. 2364 del Codice civile;
2. Comunicazione del bilancio consolidato al 31 dicembre 2000;
3. Affidamento incarico di certificazione del bilancio consolida-
to alla società KPMG S.p.a.
Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che, a norma di leg-
ge e di statuto, avranno depositato le azioni, almeno cinque giorni pri-
ma, presso la sede sociale.
Un amministratore: Dario Debernardi.
S-16115 (A pagamento).
EMICON - S.p.a.
Sede legale in Forlì, via Dragoni n. 59
Capitale sociale L. 700.000.000 interamente versato
Iscritta al registro imprese di Forlì al n. 15402
Codice fiscale n. 03378660371
Partita I.V.A. n. 01933480400
È convocata l’assemblea ordinaria dei soci presso la sede legale si-
ta in Forlì, via Dragoni n. 59 per il giorno 30 giugno 200 alle ore 10 in
prima convocazione ed occorrendo per il giorno 16 luglio 2001 alle
ore 10 stesso luogo in seconda convocazione per discutere il seguente
Ordine del giorno:
Deliberazioni ai sensi art. 2364 del Codice civile nn. 1, 2, 3;
Varie ed eventuali.
La partecipazione all’assemblea è regolata dallo statuto.
p. Emicon S.p.a.
Il presidente: Giacomo Stella
S-16114 (A pagamento).
INDUSTRIE CARTARIE TRONCHETTI - S.p.a.
Capitale sociale L. 3.000.000.000 interamente versato
Sede legale Borgo a Mozzano (LU), Piano della Rocca
Registro delle imprese di Lucca n. 6346
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00366330462
Gli azionisti sono convocati in assemblea generale ordinaria per il
giorno 30 giugno 2001, alle ore 9,30, presso la sede amministrativa di
Diecimo, Borgo a Mozzano (LU) e, occorrendo, per il giorno 18 luglio
detto, nello stesso luogo ed alle ore 16, per trattare il seguente
Ordine del giorno
1. Esame progetto di bilancio al 31 dicembre 2000 (stato patri-
moniale, conto economico e nota integrativa);
2. Relazione sulla gestione e relazione del Collegio sindacale;
3. Nomina cariche sociali;
4. Varie ed eventuali.
Lucca, 30 maggio 2001
p. Il Consiglio di amministrazione
Il presidente: Sauro Tronchetti
S-16176 (A pagamento).
— 24 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
ACEA COSTRUZIONI - S.p.a.
Sede in Mirandola (MO), viale Gramsci n. 1
Capitale sociale L. 4.000.000.000 interamente versato
Iscritta al n. 02328940362 registro imprese di Modena
Iscritta al n. 281894 R.E.A. C.C.I.A.A. di Modena
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 02328940362
Convocazione di assemblea ordinaria
Gli azionisti della società in epigrafe, sono convocati in assemblea
ordinaria in prima convocazione, presso la sede sociale, per le ore 19 del
giorno 30 giugno 2001 ed, occorrendo, in seconda convocazione per il
giorno 27 luglio 2001, stesso luogo ed ora, per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Deliberazioni ex art. 2364 del Codice civile n. 1;
2. Rinnovo Organo amministrativo.
Deposito azioni da effettuarsi a norma di legge.
Il legale rappresentante: Arturo Zaccarelli.
S-17178 (A pagamento).
CORCOS INDUSTRIALE - S.p.a.
Sede sociale in Pinerolo, corso Torino n. 332
Capitale sociale L. 6.000.000.000 interamente versato
Iscritta al Tribunale di Pinerolo n. l574/80 registro società
Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la sede
sociale per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 9, ed occorrendo in secon-
da convocazione per il giorno 13 luglio 2001 nello stesso luogo ed ora
per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Provvedimenti ai sensi art. 2364 del Codice civile;
2. Affidamento incarico di revisione del bilancio alla società
KPMG S.p.a.
Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che, a norma di leg-
ge e di statuto, avranno depositato le azioni, almeno cinque giorni pri-
ma, presso la sede sociale.
Un amministratore: Dario Debernardi.
S-16117 (A pagamento).
PUBLICENTER - S.p.a.
Sede legale Castiglione dei Pepoli, Lagaro, via Nazionale nord n. 4
Capitale sociale L. 3.000.000.000 interamente versato
Registro imprese di Bologna n. 317369
Codice fiscale n. 03814570374
Convocazione assemblea ordinaria e straordinaria
È convocata per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 16,30, in prima
convocazione ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno
6 luglio 2001 alle ore 16,30, presso lo studio del notaio Antonio Bian-
chini, in San Donà di Piave, galleria Leon Bianco n. 12, l’assemblea or-
dinaria e straordinaria della società Publicenter S.p.a., per discutere e
deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
1. Esame del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2000; relazio-
ne sulla gestione del Consiglio di amministrazione, relazione del Colle-
gio sindacale, deliberazioni inerenti e conseguenti;
2. Determinazione del compenso ai membri del Consiglio di am-
ministrazione;
3. Varie ed eventuali.
Parte straordinaria:
1. Aumento del capitale sociale e contestuale conversione in euro.
Lagaro, 6 giugno 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione
dott. Alberto Mucelli
S-16181 (A pagamento).
VERDEAZZURRO - S.p.a.
Sede in Gallicano (LU), area industriale, località Zinepri
Partita I.V.A. n. 01485100463
Convocazione di assemblea
È indetta l’assemblea dei soci in prima convocazione per il giorno
30 giugno 2001 le ore 16 ed occorrendo in seconda convocazione per il
giorno 26 luglio 2001 stessa ora presso la sede legale in Gallicano (LU),
area industriale, località Zinepri, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Approvazione bilancio e provvedimenti consequenziali;
2. Varie ed eventuali.
Il presidente: Ugo Potenti.
S-16182 (A pagamento).
SOGEA - S.p.a.
(in liquidazione)
Sede sociale in Frosinone, via Mastruccia n. 22
Capitale sociale L. 2.000.000.000 interamente versato
Iscrizione registro delle imprese di Frosinone n. 17319/99
Registro Economico Amministrativo di Frosinone n. 129401
Codice fiscale n. 01687960607
Partita I.V.A. n. 02096790601
Convocazione di assemblea ordinaria
È convocata per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 11 in prima con-
vocazione ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno 9 luglio
2001 alle ore 11 in Roma, via Peirce n. 29, per discutere e deliberare sul
seguente
Ordine del giorno:
1. Approvazione bilancio al 31 dicembre 2000 e relative relazioni;
2. Varie ed eventuali.
Frosinone, giugno 2001
Il liquidatore: Giovanni Mazza.
S-16204 (A pagamento).
— 25 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
RING Holding - S.p.a.
Sede in Venezia Mestre, via Cappuccina n. 40
Capitale sociale sottoscritto L. 7.200.000.000
Registro delle imprese di Venezia al n. 167489/1997
Convocazione di assemblea ordinaria
L’assemblea ordinaria degli azionisti è convocata presso la società
Nuova Industria Biscotti Crich S.p.a. via De Gasperi n. 11 Zenson di Pa-
ve (TV), il giorno 30 giugno 2001 alle ore 15 in prima convocazione ed,
occorrendo, il giorno 28 luglio 2001, alle ore 10 stesso luogo, in even-
tuale seconda convocazione, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Esame del progetto di bilancio; stato patrimoniale al 31 di-
cembre 2000; conto economico 2000 e nota integrativa;
2. Relazione del Consiglio di amministrazione sulla gestione;
3. Relazione del Collegio sindacale;
4. Esame e deliberazioni relative;
5. Rinnovo cariche sociali.
Partecipazione, rappresentanza e voto in assemblea: secondo la
legge e lo statuto.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Maurizio Donadelli
S-16112 (A pagamento).
ALMA PETROLI - S.p.a
Sede in Ravenna
Capitale sociale L. 20.000.000.000
Iscritta al registro imprese di Ravenna al n. 13093
Codice fiscale n. 01088570393
Avviso di convocazione di assemblea
I signori azionisti sono convocati in assemblea straordinaria e ordi-
naria, per il giorno 30 giugno 2001 presso la sede sociale in Ravenna,
via di Roma n. 67 alle ore 11,30 in prima convocazione, ed occorrendo
in seconda convocazione per il giorno 10 luglio 2001 stesso luogo, stes-
sa ora per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte straordinaria:
1. Proposta di utilizzazione totale della riserva rivalutazione leg-
ge n. 413 del 1991 a copertura di perdite e riduzione a zero della riserva
stessa;
2. Proposta di conversione del capitale in euro e modifica art. 5
statuto sociale.
Il testo dello statuto riportante tali modifiche è depositato presso la
sede sociale.
Parte ordinaria:
1. Approvazione bilancio esercizio 2000, relazione sulla gestio-
ne e relazione del Collegio sindacale;
2. Determinazione compenso amministratori;
3. Varie ed eventuali.
Per l’intervento in assemblea valgono le disposizioni di legge.
Ravenna, 30 maggio 2001
Il presidente: dott. Franco Serena Monghini.
S-16188 (A pagamento).
FRAGIMA - S.p.a.
Sede in Trento
Capitale sociale L. 11.000.000.000 interamente versato
Registro delle imprese di Trento n. 00682540224
Codice fiscale n. 00682540224
Convocazione di assemblea
I signori azionisti sono convocati in assemblea straordinaria, in
Trento, località Ravina, via del Ponte n. 15, il giorno 19 luglio 2001 ad
ore 11, in prima convocazione ed occorrendo il giorno 20 luglio 2001, in
seconda convocazione, stesso luogo ed ora, per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Conversione del capitale sociale in euro con utilizzo di riserve;
2. Generale riformulazione e numerazione dello statuto.
Per l’intervento in assemblea valgono le disposizioni di legge e
dello statuto sociale vigente.
Trento, 3 giugno 2001
L’amministratore unico: dott. Diego Cattoni.
S-16186 (A pagamento).
SERECO PIEMONTE - S.p.a.
Sede in Reggio Emilia, via Brigata Reggio n. 24/1
Capitale sociale L. 23 m.di del.to - L. 14 m.di versato
Registro imprese di Reggio Emilia n. 230347
Codice fiscale n. 04592560017
Convocazione di assemblea
È convocata, per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 21,30, in pri-
ma convocazione, presso la sede sociale a Reggio Emilia in via Brigata
Reggio n. 24/1 ed occorrendo per il giorno 19 luglio 2001, in seconda
convocazione, alle ore 12 parte ordinaria ed alle ore 14,30 parte straor-
dinaria, stesso luogo, l’assemblea dei soci della società Sereco Piemon-
te S.p.a., per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
1. Bilancio chiuso al 31 dicembre 2000 e relativa nota integrati-
va; relazione Collegio sindacale;
2. Situazione patrimoniale al 31 maggio 2001;
3. Proposta di riduzione del tasso applicato al finanziamento soci.
Eventuale autorizzazione all’estinzione del finanziamento stesso;
4. Varie ed eventuali.
Parte straordinaria:
1. Proposta copertura delle perdite mediante abbattimento del
capitale sociale e sua ricostituzione a 14 miliardi;
2. Conversione capitale sociale in euro;
3. Proposta di modifica del tasso applicato al prestito obbligazio-
nario convertibile.
Si rammenta ai soci che le azioni debbono essere depositate presso
la sede sociale.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Manzini Giulio
S-16193 (A pagamento).
— 26 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
ELECTRONIC MELODY - S.a.p.a. di Giannini Paola
Sede in Senigallia, via Fontenovo n. 1/b
Capitale sociale L. 450.000.000 interamente versato
Iscrizione al Tribunale di Ancona n. 14432
Convocazione assemblea
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la
sede sociale per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 14,30 in prima convo-
cazione e occorrendo in seconda convocazione per il giorno 6 lu-
glio 2001 stesso luogo e ora, per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Bilancio al 31 dicembre 2000, relazione sulla gestione, rapporto
del Collegio sindacale; deliberazioni relative;
Varie ed eventuali.
Ai sensi dell’art. 11 dello statuto i soci devono depositare le azioni
almeno 5 giorni prima presso la sede sociale.
Senigallia, 4 giugno 2001
L’amministratore unico: Paola Giannini.
S-16191 (A pagamento).
DELTA FINANZIARIA - S.p.a.
Sede in Palermo, via B. Petrocelli n. 3 interno 1 sub S103
Capitale sociale L. 4.096.220.050, versato L. 3.941.584.800
Numero iscrizione registro delle imprese di Palermo 00804410827
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00804410827
L’assemblea ordinaria degli azionisti è convocata per il giorno
30 giugno 2001 alle ore 9, presso gli uffici di Palermo, via Libertà
n. 103 ed occorrendo in seconda convocazione il 4 luglio 2001 stessa
ora e luogo, per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Approvazione bilancio al 31 dicembre 2000.
Ai sensi dell’art. 4 della legge 29 dicembre 1962 n. 1745 potranno
intervenire all’assemblea gli azionisti che avranno depositato le azioni
presso la sede sociale almeno cinque giorni prima.
Palermo, 5 giugno 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Daniele Di Domenico
S-16196 (A pagamento).
OFFICINE MECCANICHE CIROLDI - S.p.a.
Sede legale in Ganaceto di Modena, via Nazionale per Carpi n. 1591
Capitale sociale L. 400.000.000 di cui versati L. 260.000.000
Registro imprese di Modena n. 12425
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00052150364
Convocazione di assemblea
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la
sede sociale in Ganaceto di Modena, via Nazionale per Carpi n. 1591
per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 18 in prima convocazione, ed oc-
correndo in seconda convocazione per il giorno 26 luglio 2001 stessa
ora e luogo, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Deliberazioni di cui all’art. 2364 del Codice civile.
Per l’intervento in assemblea gli azionisti dovranno depositare le
azioni presso la sede sociale almeno 5 giorni prima di quello fissato per
l’assemblea.
Modena, 14 maggio 2001
L’amministratore delegato: Ciroldi Rossana.
S-16187 (A pagamento).
COFIN - S.p.a.
Sede sociale in Frosinone, via Mastruccia n. 22
Capitale sociale L. 6.500.000.000 interamente versato
Iscrizione registro delle imprese di Frosinone n. 78951/97
Registro Economico Amministrativo di Frosinone n. 122105
Codice fiscale n. 01995550603
Convocazione di assemblea ordinaria
È convocata per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 10 in prima con-
vocazione ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno 9 lu-
glio 2001 alle ore 10 in Roma, via Peirce n. 29 per discutere e delibera-
re sul seguente
Ordine del giorno:
1. Approvazione bilancio al 31 dicembre 2000 e relative relazioni;
2. Approvazione bilancio consolidato al 31 dicembre 2000 e re-
lative relazioni;
3. Varie ed eventuali.
Frosinone, giugno 2001
L’amministratore unico: cav. del lav.Ettore Forieri.
S-16203 (A pagamento).
MARMI FORMIGARI - S.p.a.
(in liquidazione e concordato preventivo)
Sede in Affi (VR), via Archimede n. 8
Capitale sociale L. 7.000.000.000
Registro delle imprese di Verona n. 11955 - R.E.A. n. 130410
Codice fiscale n. 00229320239
Convocazione di assemblea
I signori soci sono convocati in assemblea ordinaria per il giorno
30 giugno 2001 alle ore 18 in Verona, via Carlo Cattaneo n. 26/a presso
lo studio del dott. Stefano Dorio, ed occorrendo, in seconda convoca-
zione, per il giorno 27 luglio 2001 stesso luogo ed ora, per discutere e
deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Bilancio al 31 dicembre 2000 e delibere conseguenti.
Hanno diritto ad intervenire all’assemblea i possessori di azioni
che abbiano effettuato il deposito dei certificati presso la sede sociale
almeno cinque giorni prima di quello fissato per l’adunanza.
Il liquidatore: Alberto Formigari.
S-16202 (A pagamento).
— 27 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
BELLEI WALTER - S.p.a.
Sede sociale in Modena, via Emilia Est n. 1127
Capitale sociale L. 200.000.000 interamente versato
Iscritta al R.E.A. della C.C.I.A.A. di Modena al n. 202149
Codice fiscale e numero iscrizione al registro
delle imprese di Modena n. 01279590366
Convocazione di assemblea
Gli azionisti della Bellei Walter S.p.a. sono convocati in assemblea
ordinaria presso la sede sociale in Modena, via Emilia Est n. 1127, in
prima convocazione per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 16, ed occor-
rendo in seconda convocazione il giorno 10 luglio 2001 alle ore 18, per
deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Presentazione del bilancio al 31 dicembre 2000 e relativa nota
integrativa, relazione sulla gestione e relazione del Collegio sindacale;
2. Varie ed eventuali.
Ai sensi dell’art. 4 della legge 29 dicembre 1962 n. 1745 possono
intervenire all’assemblea i soci che abbiano depositato le azioni presso
la sede sociale, oppure presso la sede di Modena della Banca Popolare
di Verona, Banco San Geminiano e San Prospero, almeno cinque giorni
prima di quello fissato.
Modena, 4 giugno 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Walter Bellei
S-16190 (A pagamento).
VINIFIN - S.p.a.
Sede in Milano
Capitale sociale L. 30.000.000.000 interamente versato
Registro delle imprese di Milano n. 00598990224
Codice fiscale n. 00598990224
Convocazione di assemblea
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordi-
naria in Trento, località Ravina, via del Ponte n. 15, il giorno 30 giu-
gno 2001 ad ore 11,30 in prima convocazione ed occorrendo il giorno
19 luglio 2001, in seconda convocazione, stesso luogo ed ora, per deli-
berare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
1. Bilancio al 31 dicembre 2000, relazione sulla gestione, relazione
del Collegio sindacale e delibere conseguenti;
2. Bilancio consolidato al 31 dicembre 2000, relazione sulla
gestione, relazione del Collegio sindacale;
3. Varie ed eventuali.
Parte straordinaria:
1. Conversione del capitale sociale in euro con utilizzo di riserve;
2. Generale riformulazione e numerazione dello statuto.
Per l’intervento in assemblea valgono le disposizioni di legge e
dello statuto sociale vigente.
Milano, 3 giugno 2001
L’amministratore delegato: dott. Giorgio Cirolini.
S-16184 (A pagamento).
GIUSEPPE FAVIA fu NICOLA - S.p.a.
(in liquidazione)
Sede in Bari, via Bitritto n. 119
Capitale sociale L. 203.600.000 interamente versato
Iscritta nel registro imprese n. 5727
Partita I.V.A. n. 00260240726
Convocazione di assemblea
L’assemblea degli azionisti della Giuseppe Favia fu Nicola S.p.a.
in liquidazione è convocata presso la sede sociale in Bari, via Bitritto
n. 119 in prima convocazione per il giorno 30 giugno 2001, alle ore 16
ed occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 23 luglio 2001,
stessa ora e luogo, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Adempimenti ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile anteli-
quidazione;
2. Adempimenti ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile postli-
quidazione.
Bari, 4 giugno 2001
Giuseppe Favia fu Nicola S.p.a. in liquidazione
Il liquidatore: ing. Francesco Favia
S-16189 (A pagamento).
F. PONTE - S.p.a.
Sede in Palermo, via Libertà n. 103
Capitale sociale L. 9.009.000.000 interamente versato
Numero registro delle imprese di Palermo 00114670821
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00114670821
L’assemblea ordinaria degli azionisti è convocata per il giorno
30 giugno 2001 alle ore 11,30 presso la sede legale ed occorrendo in se-
conda convocazione il 9 luglio 2001 stessa ora e luogo, per deliberare
sul seguente
Ordine del giorno:
1. Approvazione bilancio al 31 dicembre 2000.
Ai sensi dell’art. 4 della legge 29 dicembre 1962 n. 1745 potranno
intervenire all’assemblea gli azionisti che avranno depositato le azioni
presso la sede sociale almeno cinque giorni prima.
Palermo, 5 giugno 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Daniele Di Domenico
S-16197 (A pagamento).
NOVA-STILMOIL - S.p.a.
Sede legale in Modena, via Aldrovandi n. 98
Capitale sociale di L. 2.450.000.000 interamente versato
Registro imprese di Modena e codice fiscale n. 01612710366
Convocazione di assemblea
I signori azionisti della società Nova-Stilmoil S.p.a. sono convoca-
ti in assemblea ordinaria per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 15, pres-
so la sede legale, in prima convocazione per discutere e deliberare sul
seguente
— 28 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
Ordine del giorno:
1. Relazione sulla gestione e bilancio dell’esercizio al 31 dicem-
bre 2000;
2. Relazione del collegio sindacale al bilancio dell’esercizio
chiuso al 31 dicembre 2000.
Nel caso in cui l’assemblea non risultasse valida per effetto della
mancanza dei requisiti richiesti dallo statuto e dalla legge, fin d’ora vie-
ne fissata in seconda convocazione per il giorno 14 luglio 2001, presso
la sede legale, alle ore 10,30.
Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che avranno depo-
sitato le loro azioni presso la sede sociale almeno cinque giorni prima
della riunione.
Modena, 4 giugno 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Erminio Spallanzani
S-16198 (A pagamento).
V.A.M. - S.p.a.
Sede in Mirandola (MO), viale Gramsci n. 1
Capitale sociale L. 2.000.000.000 interamente versato
Registro imprese di Modena n. 38793
R.E.A. di Modena n. 271554
Codice fiscale n. 04058330376
Partita I.V.A. n. 02175490362
Convocazione di assemblea ordinaria
Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la sede
sociale per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 17, in prima convocazione
ed occorrendo per il giorno 27 luglio 2001, stessa ora e medesimo luo-
go, in seconda convocazione, per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Deliberazioni ex art. 2364 del Codice civile n. 1;
2. Nomina Organo amministrativo;
3. Rinnovo Collegio sindacale.
Deposito certificati azionari a norma di legge e di statuto.
Mirandola, 7 giugno 2001
L’amministratore unico: Morini Roberto.
S-16201 (A pagamento).
CARPINETI PEGASO
INDUSTRIE CERAMICHE - S.p.a.
Sede legale in Reggio Emilia, via S. Prospero n. 3
Capitale sociale L. 4.500.000.000 interamente versato
Registro imprese di Modena e codice fiscale n. 00924850357
Convocazione di assemblea
I signori azionisti della società Carpineti Pegaso Industrie Cerami-
che S.p.a. sono convocati in assemblea ordinaria per il giorno 30 giu-
gno 2001 alle ore 10, presso la sede legale, in prima convocazione per
discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Relazione sulla gestione e bilancio dell’esercizio al 31 dicem-
bre 2000;
2. Relazione del collegio sindacale al bilancio dell’esercizio
chiuso al 31 dicembre 2000;
3. Deliberazioni di cui all’art. 2446 del Codice civile;
4. Nomina del collegio sindacale, del suo presidente e determi-
nazione del compenso;
5. Nomina Consiglio di amministrazione, deliberazioni relative;
6. Determinazione del compenso spettante all’Organo ammini-
strativo; deliberazioni relative;
7. Analisi della situazione finanziaria; deliberazioni relative.
Nel caso in cui non risultasse valida per effetto della mancanza dei
requisiti richiesti dallo statuto e dalla legge, fin d’ora viene fissata in se-
conda convocazione per il giorno 9 luglio 2001, stesso luogo e ora.
Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che avranno depo-
sitato le loro azioni presso la sede sociale almeno cinque giorni prima
della riunione.
Modena, 4 giugno 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Favero Fausto
S-16207 (A pagamento).
STILAUTO MANTOVA - S.p.a.
Sede sociale in Mantova, via Chiassi n. 8
Capitale sociale L. 630.000.000 interamente versato
Registro imprese di Mantova, codice fiscale
e partita I.V.A. n. 00156880205
Convocazione di assemblea ordinaria e straordinaria
I signori azionisti sono convocati in assemblea per il giorno 30 giu-
gno 2001, alle ore 11 in prima convocazione, presso lo studio del notaio
Finadri in Mantovan via G. Chiassi n. 59, e, occorrendo, in seconda
convocazione per il giorno 27 luglio 2001, stessi ora e luogo, per discu-
tere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
1. Deliberazioni di cui all’art. 2364 del Codice civile, punti 1, 2 e 3;
2. Varie ed eventuali.
Parte straordinaria:
1. Trasformazione della società dalla sua forma attuale in società
a responsabilità limitata con contestuale:
trasferimento della sede sociale da via Chiassi n. 8, presso lo
studio dell’avv. Alessandro Furnari, studio Scalori a Cerese di Virgi-
lio (MN), via F.lli Cervi n. 46/a;
modifica dell’oggetto sociale;
conversione del capitale sociale in euro ex art. 17 decreto legi-
slativo n. 213/98 e successive modifiche;
adozione di nuovo testo di statuto sociale;
delibere consequenziali;
2. Varie ed eventuali.
Hanno diritto ad intervenire all’assemblea i possessori di azioni
che abbiano effettuato il deposito dei certificati presso le casse sociali o
istituto bancario, almeno cinque giorni liberi prima di quello fissato per
l’adunanza.
Il presidente: Paolo Moschini.
S-16205 (A pagamento).
— 29 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
VALVOSACCO - S.p.a.
Sede in Vigasio, via Solferino n. 2
Capitale sociale L. 1.690.000.000 interamente versato
Registro delle imprese di Verona n. 6060 - R.E.A. n. 116148
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00226420230
Convocazione di assemblea
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Verona,
via Scalzi n. 20, presso lo studio Valotto per il giorno 30 giugno 2001
alle ore 16,30 in prima convocazione ed eventualmente per il giorno
2 luglio 2001, stesso luogo e stessa ora, in seconda convocazione per
deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
1. Approvazione bilancio al 31 dicembre 2000;
2. Varie ed eventuali.
Parte straordinaria:
1. Conversione del capitale in euro;
2. Modifica all’art. 16 dello statuto sociale.
Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che abbiano deposita-
to le loro azioni presso le casse della società a norma di legge e di statuto.
Verona, 5 giugno 2001
Il presidente: Bellè Giuseppe.
S-16206 (A pagamento).
CENTRAL SOYFOOD INTERNATIONAL - S.p.a.
Sede legale in Cagliari, via Sonnino n. 117
Capitale sociale L. 8.887.475.000
Registro delle imprese di Cagliari n. 02422680922
Convocazione di assemblea
È convocata l’assemblea ordinaria e straordinaria degli azionisti
per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 15,30 in Milano, via Caldara n. 20,
presso lo studio del notaio dott. Roberto Bossi per discutere e delibera-
re sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
Provvedimenti ai sensi primo e secondo comma art. 2364 del
Codice civile;
Varie ed eventuali.
Parte straordinaria:
Proposta di trasferimento della sede legale;
Proposta di aumento del capitale sociale a L. 15.000.000.000;
Proposta di conversione del capitale in euro;
Modifica artt. 15 e 20 dello statuto sociale;
Varie ed eventuali.
Occorrendo, in seconda adunanza per il giorno 16 luglio 2001 me-
desimi luogo ed ora.
Per l’intervento in assemblea valgono le disposizioni di legge.
L’amministratore unico: Luigino Fiocco.
S-16208 (A pagamento).
ITTICA UGENTO - S.p.a.
Sede in legale in Lecce, via Braccio Martello n. 2
Capitale sociale L. 4.304.270.000 interamente versato
Iscritta alla Cancelleria del Tribunale di Lecce
al n. 3918 registro società
C.C.I.A.A. di Lecce al n. 101318 R.E.A.
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00263930752
Convocazione assemblea
Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Lecce presso
la sede sociale, via Braccio Martello n. 2, per il giorno 30 giugno 2001
alle ore 11,30 in prima convocazione ed, occorrendo, in seconda convo-
cazione per il giorno 7 luglio 2001 stessi luogo ed ora, per discutere e
deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Approvazione bilancio al 31 dicembre 2000 e relativa nota
integrativa;
2. Approvazione della relazione del Consiglio di amministrazio-
ne sulla gestione;
3. Relazione del Collegio sindacale;
4. Dimissioni del presidente del Consiglio di amministrazione e
dei consiglieri;
5. Elezione del presidente del Consiglio di amministrazione e dei
consiglieri.
Ai sensi dell’art. 2370 del Codice civile i soci potranno depositare
i propri certificati azionari sia presso la sede sociale che presso i se-
guenti istituti di credito: Banca di Roma, Banca Commerciale Italiana,
Rolo Banca 1473, Monte dei Paschi di Siena, Credito Italiano, Istituto
Bancario San Paolo di Torino, Banca Nazionale del Lavoro.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
dott. Pierfrancesco Marzo
S-16209 (A pagamento).
SMARTEL - S.p.a.
Sede legale in Milano, via Caldera n. 21
Capitale sociale versato L. 854.467.000 interamente versato
Iscritta al n. 302380/1997 del registro delle imprese di Milano
Codice fiscale n. 01640790786
Convocazione di assemblea
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso gli
uffici della società Pino Venture Partners S.r.l., in Milano, piazza Duse
n.3, per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 11,30 in prima convocazione,
e, occorrendo, in eventuale seconda convocazione per il giorno
5 luglio 2001, stessi luogo e ora, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Relazioni del Consiglio di amministrazione e del Collegio sinda-
cale; presentazione del bilancio al 31 dicembre 2000 e delibere relative.
Il deposito delle azioni per l’intervento in assemblea deve essere
effettuato almeno cinque giorni prima della data di convocazione presso
la sede sociale o presso la cassa incaricata, Banca Popolare di Vicenza.
Milano, 4 giugno 2001
p. Il Consiglio di amministrazione
Il presidente: dott. Anacleto Parziale
S-16217 (A pagamento).
— 30 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
AVIOTECH - S.p.a.
Sede legale in Cagliari, via Palestrina n. 42
Capitale sociale L. 11.500.000.000
Registro delle imprese di Cagliari n. 02314100922
Convocazione di assemblea
È convocata l’assemblea ordinaria e straordinaria degli azionisti
per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 14,30 in Milano, via Caldara n. 20,
presso lo studio del notaio dott. Roberto Bossi per discutere e delibera-
re sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
Provvedimenti ai sensi primo comma art. 2364 del Codice civile;
Varie ed eventuali.
Parte straordinaria:
Proposta di trasferimento della sede legale e di modifica della
denominazione sociale;
Proposta di aumento del capitale sociale a L. 20.000.000.000;
Proposta di conversione del capitale in euro;
Modifica art. 15 dello statuto sociale;
Varie ed eventuali.
Occorrendo, in seconda adunanza per il giorno 16 luglio 2001 me-
desimi luogo ed ora.
Per l’intervento in assemblea valgono le disposizioni di legge.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Luigino Fiocco
S-16211 (A pagamento).
VERON - S.p.a.
Sede legale in Milano, via Caldera n. 21
Capitale sociale L. 1.000.000.000 interamente versato
Iscritta al n. 22551/1998 del registro delle imprese di Milano
Codice fiscale n. 11227890156
Convocazione di assemblea
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso gli
uffici della società Pino Venture Partners S.r.l., in Milano, piazza Duse
n. 3, per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 11, in prima convocazione, e,
occorrendo, in eventuale seconda convocazione per il giorno 5 lu-
glio 2001, stessi luogo e ora, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Relazioni del Consiglio di amministrazione e del Collegio sinda-
cale; presentazione del bilancio al 31 dicembre 2000 e delibere relative;
Nomina del collegio sindacale.
Il deposito delle azioni per l’intervento in assemblea deve essere
effettuato almeno cinque giorni prima della data di convocazione presso
la sede sociale.
Milano, 4 giugno 2001
p. Il Consiglio di amministrazione
Il presidente: Elserino Piol
S-16216 (A pagamento).
IMMOBILIARE BORGO - S.p.a.
Sede in Como, via Mugiasca n. 2
Capitale sociale L. 200.000.000 interamente versato
Registro imprese di Como n. 24997
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 02671460158
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Como,
via Mugiasca n. 2, per il giorno 30 giugno 2001, alle ore 9 in prima con-
vocazione ed in seconda convocazione per il giorno 9 luglio 2001, stes-
so luogo e stessa ora per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Deliberazioni di cui all’art. 2364 del Codice civile.
Deposito delle azioni ai sensi di legge.
L’amministratore unico: Taiana Maria Lia.
S-16215 (A pagamento).
CEDAR - S.p.a.
Sede in Como, via Cadorna n. 5
Capitale sociale L. 200.000.000 interamente versato
Registro imprese di Como n. 24998
Codice fiscale n. 01142300589
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Como,
via Cadorna n. 5, per il giorno 30 giugno 2001, alle ore 8 in prima con-
vocazione ed in seconda convocazione per il giorno 9 luglio 2001, stes-
so luogo e stessa ora per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Deliberazioni di cui all’art. 2364 n. 1, 2 e 3 del Codice civile.
Deposito delle azioni ai sensi di legge.
L’amministratore unico: Prada Giampaolo.
S-16213 (A pagamento).
FINABEL - S.p.a.
Sede in Como, via Mugiasca n. 2
Capitale sociale L. 1.365.000.000 interamente versato
Registro imprese di Como n. 33213
Codice fiscale n. 07213810158
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Como,
via Mugiasca n. 2, per il giorno 30 giugno 2001, alle ore 10 in prima
convocazione ed in seconda convocazione per il giorno 9 luglio 2001,
stesso luogo e stessa ora per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Deliberazioni di cui all’art. 2364 del Codice civile.
Deposito delle azioni ai sensi di legge.
L’amministratore unico: Prada Giampaolo.
S-16219 (A pagamento).
— 31 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
D.N.E. - Digital Network Engineering - S.p.a.
Sede legale in Mangone (CS), località Piano Lago
Capitale sociale L. 230.000.000 interamente versato
Iscritta al n. 2720 del registro delle imprese di Cosenza
Codice fiscale n. 00426420782
Convocazione di assemblea
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria, presso gli
uffici della società Pino Venture Partners S.r.l., in Milano, piazza Duse
n. 3, per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 10,30 in prima convocazione,
e, occorrendo, in eventuale seconda convocazione per il giorno
5 luglio 2001, stessi luogo e ora, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Relazioni del Consiglio di amministrazione e del Collegio sinda-
cale; presentazione del bilancio al 31 dicembre 2000 e delibere relative;
Nomina del Collegio sindacale.
Il deposito delle azioni per l’intervento in assemblea deve essere
effettuato almeno cinque giorni prima della data di convocazione presso
la sede sociale.
Milano, 4 giugno 2001
p. Il Consiglio di amministrazione
Il presidente: dott. Anacleto Parziale
S-16218 (A pagamento).
IMA IMMOBILIARE ABBIATENSE - S.p.a.
Sede in Milano, via E. de Amicis n. 53
I signori azionisti sono invitati per l’assemblea del giorno 30 giu-
gno 2001 ore 11 presso i locali della società BCS S.p.a. siti in Abbiate-
grasso, viale Mazzini n. 161 ed occorrendo per il giorno 6 luglio 2001
stessa ora e luogo per discutere i seguenti argomenti all’
Ordine del giorno:
Ratifica sull’operato in merito alla rivalutazione;
Deliberazioni ai sensi art. 2364 del Codice civile punti 1, 2 e 3;
Deposito azioni a sensi di legge presso la Banca Agricola Manto-
vana sede di Abbiategrasso e presso la sede della società Bcs S.p.a.
Ima Immobiliare Abbiatense S.p.a.
Fossati Paolo
S-16222 (A pagamento).
BROVEDANI - S.p.a.
Sede in San Vito al Tagliamento, via Venzone n. 9
Capitale sociale L. 5.500.000.000 interamente versato
Iscritta nel registro delle imprese di Pordenone al n. 2755
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00141000935
Convocazione di assemblea
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la
sede sociale in San Vito al Tagliamento, via Venzone n. 9, per il giorno
30 giugno 2001 ad ore 11, in prima convocazione, ed occorrendo in se-
conda convocazione per il giorno 6 luglio 2001, stessi luogo ed ora, per
discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile.
Parte straordinaria:
Conversione del capitale sociale in euro e conseguenti modifiche
statutarie.
Deposito delle azioni come per legge.
San Vito al Tagliamento, 7 giugno 2001
Il presidente: Zollia Benito.
S-16224 (A pagamento).
VALTUR TOUR OPERATOR - S.p.a.
Sede legale in Roma, piazza della Repubblica n. 59
Capitale sociale L. 1.620.000.000 interamente versato
Registro imprese n. 156504/99
R.E.A. n. 924947
Codice fiscale n. 07338970010
Partita I.V.A. n. 05809431009
Convocazione di assemblea
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e succes-
sivamente straordinaria per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 8, presso
la sede legale in Roma, piazza Repubblica n. 59, in prima convocazione
ed occorrendo in seconda convocazione il giorno 3 luglio 2001 stessa
luogo, ore 11, per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
1. Approvazione bilancio al 31 dicembre 2000, della nota inte-
grativa e della relazione sulla gestione;
2. Nomina componenti Consiglio di amministrazione;
3. Nomina componenti Collegio sindacale.
Parte straordinaria:
1. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2447 del Codice civile e
provvedimenti conseguenti.
Le azioni dovranno essere depositate a norma di legge, presso la
sede sociale.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Patti Carmelo
S-16257 (A pagamento).
MARINA DI TRESNURAGHES - S.p.a.
Sede legale in Tresnuraghes (OR), località Porto Alabe
Capitale sociale L. 450.000.000
Tribunale di Oristano al n. 1412
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00058210956
Convocazione di assemblea
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il gior-
no 30 giugno 2001 alle ore 17 in prima convocazione, presso l’ufficio
della società in via Roma n. 101 a Tresnuraghes, ed occorrendo in se-
conda convocazione per il giorno 13 marzo 2001, stesso luogo ed ora,
per la trattazione del seguente
— 32 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
Ordine del giorno:
1. Deliberazione ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile;
2. Varie ed eventuali.
Diritto d’intervento all’assemblea come prescritto dall’art. 2370
del Codice civile.
Marina di Tresnuraghes S.p.a.
Il presidente: rag. Sechi Donatella
S-16226 (A pagamento).
DEL DEBBIO - S.p.a.
Sede in Lucca, S. Marco, via Del Brennero 1040/M
Capitale sociale L. 800.000.000 interamente versato
R.E.A. C.C.I.A.A. di Lucca n. 72066
Registro imprese Lucca n. 4274, fascicolo 8185
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00146220462
Convocazione di assemblea ordinaria
I signori azionisti ed i componenti il Collegio sindacale sono convo-
cati in assemblea generale ordinaria presso la sede sociale il giorno 30 giu-
gno 2001 alle re 16 e, occorrendo, in seconda convocazione, il giorno 20
luglio 2001, stesso luogo ed ora, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Adempimenti ex art. 2364 del Codice civile;
2. Varie ed eventuali.
Per intervenire valgono le norme di legge e dello statuto sociale.
Lucca, 7 giugno 2001
Del Debbio S.p.a.
L’amministratore unico: Marco Del Debbio
S-16227 (A pagamento).
CISFI - S.p.a.
Sede in Napoli, piazza Nicola Amore n. 10
Capitale sociale L. 55.060.000.000, di cui L. 54.822.405.000 versato
Registro imprese di Napoli e codice fiscale n. 05425180634
Convocazione di assemblea
È convocata l’assemblea degli azionisti presso l’Edificio servizi
lotto «D1» dell’Interporto Campano in Nola, al piano terra, per il giorno
30 giugno 2001 alle ore 22, in prima convocazione ed, occorrendo, per
il giorno 16 luglio 2001 alle ore 18, in seconda convocazione, nello
stesso luogo, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Provvedimenti di cui all’art. 2364, comma primo, n. 1 del
Codice civile.
Napoli, 8 giugno 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Giovanni Cacace
S-16233 (A pagamento).
DIEBOLD ITALY - S.p.a.
Sede sociale in Milano, via Kuliscioff n. 33
Capitale sociale L. 220.000.000 interamente versato
Codice fiscale n. 05076230019
Partita I.V.A. n. 13293880152
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordi-
naria presso gli uffici amministrativi della società in Milano, via Loren-
teggio n. 257, per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 17 per discutere e
deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
Bilancio al 31 dicembre 2000 e delibere ai sensi dell’art. 2364
n. 2 del Codice civile;
Sanzioni amministrative per violazioni di norme tributarie; re-
sponsabilità amministratori, sindaci e dipendenti.
Parte straordinaria:
Trasferimento della sede legale;
Modifica della denominazione sociale;
Aumento del capitale sociale e trasformazione in euro;
Modifiche statutarie.
Il deposito delle azioni presso la sede sociale dovrà avvenire nei
termini di legge.
Qualora l’assemblea non risultasse in numero legale per la prima
convocazione, la seconda resta fissata per il giorno 2 luglio 2001 stessa
ora e luogo.
L’amministratore delegato: Vittorio Francese.
M-5361 (A pagamento).
MEDITERRANEO VILLAGES - S.p.a.
Sede legale in Roma, piazza Repubblica n. 68
Capitale sociale L. 30.000.000.000 interamente versato
Registro imprese n. 204406/98
R.E.A. n. 905876
Codice fiscale n. 03156030177
Partita I.V.A. n. 05610381005
Convocazione di assemblea
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il gior-
no 30 giugno 2001 alle ore 9 presso la sede legale in Roma, piazza Re-
pubblica n. 68 in prima convocazione ed occorrendo in seconda convo-
cazione il giorno 3 luglio 2001 stesso luogo alle ore 15, per deliberare
sul seguente
Ordine del giorno:
1. Approvazione bilancio al 31 dicembre 2000, nota integrativa e
relazione sulla gestione;
2. Nomina Consiglio di amministrazione;
3. Sostituzione sindaco dimissionario con sindaco supplente.
Nomina presidente Collegio sindacale. Nomina sindaco supplente.
Le azioni dovranno essere depositate. a norma di legge, presso la
sede sociale o presso l’istituto di credito Rolo Banca 1473.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Patti Carmelo
S-16256 (A pagamento).
— 33 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
C.I.S. - Centro Ingrosso Sviluppo Campania
«Gianni Nappi» - S.p.a.
Sede in Napoli, piazza Nicola Amore n. 10
Capitale sociale L. 50.016.960.000 interamente versato
Codice fiscale e numero d’iscrizione
del registro delle imprese di Napoli 01316130630
Convocazione di assemblea ordinaria
È convocata l’assemblea ordinaria degli azionisti presso il com-
plesso C.I.S. in Nola Torre n. 1, 1° piano, s.p. Nola-Cancello nei locali
della sala self-service, per il giorno 30 giugno 2001, alle ore 22,30 in
prima convocazione ed occorrendo per il giorno 18 luglio 2001 alle
ore 18, in seconda convocazione presso lo stesso luogo per discutere e
deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Provvedimenti ex art. 2364 del Codice civile;
2. Autorizzazione all’acquisto di azioni proprie e relative modalità.
Napoli, 7 giugno 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Giovanni Punzo
S-16236 (A pagamento).
MOPA - S.p.a.
Sede in Milano, via M.Macchi n. 28
Capitale sociale L. 520.000.000
Registro imprese Milano e codice fiscale n. 03469630150
I signori azionisti sono convocati presso la sede sociale in Mila-
no, via M. Macchi n. 28, in assemblea ordinaria in prima convocazio-
ne per il giorno 30 giugno 2001, alle ore 16, ed occorrendo il
2 luglio 2001, stesso luogo ed ora, in seconda convocazione, per deli-
berare sul seguente
Ordine del giorno:
Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile.
Deposito azioni ai sensi di legge, presso la sede sociale.
Milano, 5 giugno 2001
L’amministratore unico: Marina Bennicelli.
M-5362 (A pagamento).
NUOVA CASTELLI - S.p.a.
Sede in Reggio Emilia, via Tancredi Galimberti n. 3
Capitale sociale
5.800.000 interamente versato
Registro delle imprese di Reggio Emilia n. 01357320355
R.E.A. della C.C.I.A.A. di Reggio Emilia n. 180550
Codice fiscale n. 01357320355
È convocata l’assemblea ordinaria dei soci per il giorno
30 giugno 2001 alle ore 8, presso la sede sociale in prima convocazione,
ovvero il giorno 20 luglio 2001 alle ore 11, stesso luogo, per discutere e
deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Approvazione del bilancio chiuso al 31 dicembre 2000;
2. Delibere relative al bilancio consolidato al 31 dicembre 2000;
3. Delibere in merito alle imprese estere controllate;
4. Determinazioni relative ai compensi dei membri del Consiglio
di amministrazione, anche a ratifica della delibera del Consiglio di am-
ministrazione del 14 luglio 2000;
5. Varie ed eventuali.
Per la partecipazione all’assemblea è richiesto il deposito delle
azioni presso la sede sociale, ai sensi di legge.
Il presidente: Dante Bigi.
S-16221 (A pagamento).
MAPO - S.p.a.
Sede in Milano, via M.Macchi n. 28
Capitale sociale L. 400.000.000
Registro imprese Milano e codice fiscale n. 03469640159
I signori azionisti sono convocati presso la sede sociale in Mila-
no, via M. Macchi n. 28, in assemblea ordinaria in prima convocazio-
ne per il giorno 30 giugno 2001, alle ore 15, ed occorrendo il
2 luglio 2001, stesso luogo ed ora, in seconda convocazione, per deli-
berare sul seguente
Ordine del giorno:
Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile.
Deposito azioni ai sensi di legge, presso la sede sociale.
Milano, 5 giugno 2001
L’amministratore unico: rag. Gabrio Cetti Serbelloni.
M-5364 (A pagamento).
INGE - S.p.a.
Sede in Garbagnate Milanese, via Zenale n. 40/a
Capitale sociale L. 2.118.000.000
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00736580150
L’assemblea ordinaria e straordinaria degli azionisti è convocata
presso lo studio del notaio dott. Giuliano Salvini in Milano, via Borgo-
gna n. 5 per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 17 in prima convocazione
ed occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 19 luglio 2001,
stessi luogo ed ora, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile.
Parte straordinaria:
Conversione capitale sociale in euro.
Deposito delle azioni presso la sede sociale.
p. Il presidente: Federico Baudo.
M-5371 (A pagamento).
— 34 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
SPEME - S.p.a.
Sede in Milano, via M. Macchi n. 28
Capitale sociale L. 534.060.000
Registro imprese Milano e codice fiscale n. 03469610152
I signori azionisti sono convocati presso la sede sociale in Mila-
no, via M. Macchi n. 28, in assemblea ordinaria in prima convocazio-
ne per il giorno 30 giugno 2001, alle ore 12, ed occorrendo il
2 luglio 2001, stesso luogo ed ora, in seconda convocazione, per deli-
berare sul seguente
Ordine del giorno:
Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile.
Deposito azioni ai sensi di legge, presso la sede sociale.
Milano, 5 giugno 2001
L’amministratore unico: rag. Gabrio Cetti Serbelloni.
M-5363 (A pagamento).
NASTRIFICIO ITALIANO
ING. PIERO GAVAZZI - S.p.a.
Sede in Milano, via Paleocapa n. 1
Capitale sociale L. 2.951.150.000 interamente versato
Tribunale di Milano, registro società n. 31763
C.C.I.A.A. di Milano, registro ditte n. 193438
Codice fiscale n. 00793960154
È indetta l’assemblea straordinaria degli azionisti in prima convo-
cazione per il giorno 3 luglio 2001 alle ore 17, presso lo studio associa-
to Bandi Mina in Milano, via Pattari n. 6, con il seguente
Ordine del giorno:
1. Emissione prestito obbligazionario;
2. Conversione del capitale sociale in euro;
3. Deliberazioni inerenti e conseguenti;
Occorrendo l’assemblea si terrà in seconda convocazione il giorno
5 luglio 2001, nel medesimo luogo e ai medesimi orari.
Milano, 6 giugno 2001
Il presidente: dott. Emanuele Torrani.
M-5372 (A pagamento).
VALTUR RESORTS - S.p.a.
Sede legale in Roma, via Torino n. 98
Capitale sociale L. 1.050.000.000 interamente versato
Registro imprese n. 5189/89, R.E.A. n. 516900
Codice fiscale n. 06172010586
Partita I.V.A. n. 01506131000
Convocazione di assemblea
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e succes-
sivamente straordinaria per il giorno 30 giugno 2001 ore 10, presso la
sede legale in Roma via Torino n. 98 in prima convocazione ed occor-
rendo in seconda convocazione il giorno 3 luglio 2001 stessa ora e luo-
go, per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
1. Approvazione bilancio al 31 dicembre 2000, nota integrativa e
relazione sulla gestione;
2. Nomina componenti Consiglio di amministrazione e determi-
nazione del compenso.
Parte straordinaria:
1. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2447 del Codice civile e prov-
vedimenti conseguenti.
Le azioni dovranno essere depositate, a norma di legge presso la
sede sociale.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Patti Carmelo
S-16258 (A pagamento).
BLUVACANZE - S.p.a.
Sede in Milano, corso Garibaldi n. 49
Capitale sociale L. 3.000.000.000
Registro imprese Milano n. 11436260159, ex n. 352159
R.E.A. di Milano n. 1466289
Codice fiscale n. 11436260159
È convocata presso la sede sociale l’assemblea ordinaria per il
30 giugno 2001, alle ore 8,30, ed occorrendo in seconda convocazione
per il 4 luglio2001, alle ore 18, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2000, relazione sul-
la gestione e relazione del Collegio sindacale. Deliberazioni conseguen-
ti e connesse;
2. Determinazione dei compensi da assegnare al Consiglio di
amministrazione per l’esercizio 2000 e per l’esercizio 2001.
p. Il Consiglio di amministrazione:
Il presidente: Vittorio Manzini
M-5376 (A pagamento).
HAL - S.p.a.
Sede in Milano, via G. Vida n. 11
Capitale sociale L. 600.000.000
Convocazione di assemblea
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Milano,
via G. Vida n. 11, presso la sede sociale, per il giorno 30 giugno 2001, alle
ore 16 in prima convocazione e, occorrendo, in seconda convocazione per
il giorno 5 luglio 2001, stesso luogo ed ora, per la trattazione del seguente
Ordine del giorno:
1. Deliberazioni di cui all’art. 2364, nn. 1 e 4 del Codice civile.
Potranno intervenire, direttamente o per delega, i soci che, almeno
cinque giorni prima di quello fissato per l’assemblea, avranno deposita-
to i loro titoli azionari presso la sede sociale.
HAL S.p.a.
Il presidente: Tonino Tognoloni
M-5382 (A pagamento).
— 35 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
SILVANI ANTINCENDI - S.p.a.
Sede legale in Bareggio (MI), via Redipuglia n. 8
Capitale sociale L. 2.662.666.000 interamente versato
Iscritta al registro delle imprese di Milano al n. 323995/1997
Repertorio Economico Amministrativo n. 1545447
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 1230060.015.7
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il gior-
no 30 giugno 2001 alle ore 16, presso la sede legale della sociale in Ba-
reggio (MI), via Redipuglia n. 8, in prima convocazione, ed occorrendo
per il giorno 10 luglio 2001 stesso luogo ed ora, in seconda convocazio-
ne per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Delibere di cui all’art. 2364 del Codice civile;
2. Varie ed eventuali.
Per l’intervento in assemblea valgono le disposizioni di legge.
p. Il Consiglio di amministrazione
L’amministratore delegato: Alessandro Masiero
M-5369 (A pagamento).
UAP VITA - S.p.a.
Sede sociale in Milano, via G. Leopardi n. 15
Capitale sociale
5.240.000 interamente versato
Registro imprese Milano e codice fiscale n. 03610981007
Convocazione assemblea straordinaria
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordi-
naria in Milano, via Leopardi n. 15, il giorno 10 luglio 2001 alle ore 15 in
prima convocazione ed, occorrendo in seconda convocazione, il giorno
11 luglio 2001 stessi luogo ed ora per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Proposta aumento capitale sociale da
5.240.000 a
5.567.500, mediante emissione di n. 131.000 azioni da nominali
2,5 cadauna, senza sovrapprezzo da offrire in opzione agli azionisti e
conseguente variazione dell’art. 5 dello statuto sociale;
2. Proposta di attribuzione al Consiglio di una delega ai sensi
dell’art. 2443 codice civile per futuri aumenti di capitale sociale fino ad
1.000.000 ivi compreso l’eventuale sovrapprezzo.
A norma di legge possono partecipare all’assemblea i soci che ab-
biano depositato i certificati presso la sede sociale o la sede della Axa
Banque di Parigi, 5 giorni prima di quello fissato per l’assemblea.
L’amministratore delegato: Philippe Donnet.
M-5366 (A pagamento).
ITEF - S.p.a.
Sede in Arluno (MI), via Donatori del Sangue n. 100
Capitale sociale L. 470.000.000
Codice fiscale e registro delle imprese n. 10123890153
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Arluno
via Donatori del Sangue n. 100, presso la sede sociale, in prima convo-
cazione per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 12 ed occorrendo in se-
conda convocazione per il giorno 2 luglio 2001 stessa ora e stesso luo-
go, per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Esame del bilancio dell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2000,
della relazione del Collegio sindacale e delibere relative;
2. Nomina del Consiglio di amministrazione previa determina-
zione del numero dei componenti;
3. Nomina del Collegio sindacale;
4. Altre deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile.
Hanno diritto ad intervenire all’assemblea gli azionisti che avranno
depositato almeno 5 (cinque) giorni prima di quello fissato per l’adu-
nanza, i loro certificati azionari presso la sede sociale ai sensi dI legge.
p. Il Consiglio di amministrazione
L’amministratore delegato: ing. Norberto Achille
M-5367 (A pagamento).
VAROM - S.p.a.
Sede in Milano, viale Luigi Majno n. 17
Capitale L. 2.000.000.000 versato
Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il giorno
30 giugno 2001 alle ore 18 presso la sede sociale in prima convocazio-
ne e per il giorno 2 luglio 2001 stessa ora e luogo in eventuale seconda
convocazione, per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Deliberazioni cui all’art. 2364 del Codice civile.
Il presidente: Antonio Arrigoni.
M-5380 (A pagamento).
AXA ASSICURAZIONI - S.p.a.
Sede sociale in Torino, via Consolata n. 3
Capitale sociale
62.779.865 interamente versato
Registro imprese di Torino e codice fiscale n. 00902170018
Convocazione assemblea straordinaria
I signori azionisti sono convocati in assemblea straordinaria in Mi-
lano, via Leopardi n. 15, il giorno 10 luglio 2001 alle ore 12,30 in prima
convocazione ed, occorrendo in seconda convocazione, il giorno 11 lu-
glio 2001 stessi luogo ed ora, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Proposta aumento capitale sociale da
62.779.865 a
211.168.625 mediante emissione di n. 59.355.504 azioni da nominali
2,5 cadauna senza sovrappprezzo da offrire in opzione agli azionisti;
2. Revoca della delega ex art. 2443 del Codice civile rilasciata
all’assemblea straordinaria del 26 aprile 2001;
3. Conseguente modifica dell’art. 5 dello statuto sociale.
A norma di legge possono partecipare all’assemblea i soci che ab-
biano depositato i certificati presso la sede sociale o la sede della Axa
Banque di Parigi o le sedi e filiali dei seguenti istituti: Banco Ambrosia-
no Veneto, Sanpaolo IMI e UniCredito Italiano, 5 giorni prima di quel-
lo fissato per l’assemblea.
L’amministratore delegato: Philippe Donnet.
M-5365 (A pagamento).
— 36 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
PROFIT HOLDING - Società per azioni
Sede legale in Milano, via Fratelli Bronzetti n. 20
Capitale sociale L. 18.300.000.000
R.E.A. di Milano n. 1562704
Codice fiscale e iscrizione nel registro imprese
di Milano n. 01480670239
Convocazione assemblea ordinaria e straordinaria
Gli azionisti di Profit Holding S.p.a. sono convocati in assemblea
ordinaria e straordinaria in Bologna, presso Palace Congressi, piazza
della Costituzione, per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 6 in prima con-
vocazione e, occorrendo, per il giorno 7 luglio 2001 alle ore 9, stesso
luogo, in seconda convocazione, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
1. Esame del bilancio e del bilancio consolidato al 31 dicem-
bre 2000 e delle relative relazioni: delibere ai sensi dell’art. 2364, primo
comma del Codice civile;
2. Varie ed eventuali.
Parte straordinaria:
1. Aumento del capitale sociale a pagamento fino a
L. 31.000.000.000, con emissione fino ad un massimo di n. 6.600.000
azioni da nominali L. 1.000 cadauna, con esclusione del diritto di op-
zione degli azionisti, ai sensi dell’art. 2441 del Codice civile;
2. Conversione del capitale sociale in euro;
3. Varie ed eventuali.
Deposito delle azioni a norma di legge e di statuto presso la sede
della società oppure presso intermediari autorizzati, oppure presso
Monte Titoli S.p.a. per i titoli dalla stessa amministrati.
Profit Holding S.p.a.
Il presidente: dott. Adamo Gentile
M-5370 (A pagamento).
OMNITEL 2000 - S.p.a.
Sede legale in Corsico (MI), via Caboto n. 15
Capitale sociale
1.820.000 interamente versato
Registro imprese n. 12825820157
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 12825820157
Convocazione di assemblea
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso gli
uffici della società in Corsico (MI), via Caboto n. 15 per il giorno 10 lu-
glio 2001 alle ore 15 in prima convocazione ed occorrendo in seconda
convocazione per il giorno 11 luglio 2001, stessa ora e luogo, per discu-
tere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Ratifica dell’operazione di cessione del ramo d’azienda relati-
vo ai «Web services» alla società Vizzavi Italia S.p.a.;
2. Delibere inerenti e conseguenti;
Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che avranno depo-
sitato almeno 5 giorni prima di quello stabilito per l’adunanza, le loro
azioni presso la sede sociale, o presso gli uffici della società in via Ca-
boto n. 15, Corsico (MI).
L’amministratore delegato: Angelo Galli.
M-5378 (A pagamento).
FENWAL ITALIA - S.p.a.
Sede legale in Bareggio (MI), via De Gasperi n. 44
Capitale sociale L. 400.000.000 interamente versato
Iscritta al registro delle imprese di Milano al n. 165857
Repertorio Economico Amministrativo n. 0921773
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 02223600152
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il gior-
no 30 giugno 2001 alle ore 14,30, presso la sede legale della società Sil-
vani Antincendi S.p.a. in Bareggio (MI), via Redipuglia n. 8, in prima
convocazione, ed occorrendo per il giorno 10 luglio 2001 stesso luogo
ed ora, in seconda convocazione per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Delibere di cui all’art. 2364 del Codice civile;
2. Varie ed eventuali.
Per l’intervento in assemblea valgono le disposizioni di legge.
p. Il Consiglio di amministrazione
L’amministratore delegato: Giovanni Piacentino
M-5368 (A pagamento).
COSMA DI O. CITTERIO - S.p.a.
Sede in Milano, via Strambio n. 19
Capitale L. 1.000.000.000 versato
Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il giorno
30 giugno 2001 alle ore 17 in Milano viale Luigi Majno n. 17 in prima
convocazione e per il giorno 2 luglio 2001 stessa ora e luogo in even-
tuale seconda convocazione, per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Deliberazioni cui all’art. 2364 del Codice civile.
L’amministratore unico: Giuseppina Citterio.
M-5381 (A pagamento).
FALCAM - S.p.a.
(in liquidazione)
Sede in Agrate Brianza (MI), via della Tecnica n. 4
Capitale sociale L. 200.000.000 interamente versato
Tribunale di Monza n. 55058
C.C.I.A.A. n. 1447486
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 02405960960
Per il giorno 30 giugno 2001, alle ore 18 presso lo studio del liqui-
datore in Vimercate (MI) in via Vittorio Emanuele n. 40, in prima con-
vocazione, e occorrendo il giorno 5 luglio 2001, stessa ora, stesso luogo
in seconda convocazione, è convocata l’assemblea ordinaria dei soci
per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Deliberazione di cui all’art. 2364 del Codice civile, commi 1 e 2;
2. Varie ed eventuali.
Il liquidatore: Gaetani Lillo.
M-5384 (A pagamento).
— 37 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
AGM COMUNICAZIONE - S.p.a.
Sede in Milano, via Amedei n. 15
Capitale sociale
104.000,00 interamente versato
Registro delle imprese di Milano n. 137235/1997
C.C.I.A.A. di Milano R.E.A. n. 1528923
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 12072560159
Per il giorno 30 giugno 2001, alle ore 9,30 presso la sede legale in
Milano, via Amedei n. 15, in prima convocazione, e occorrendo il gior-
no 5 luglio 2001, stessa ora, stesso luogo in seconda convocazione, è
convocata l’assemblea ordinaria dei soci per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Deliberazione di cui all’art. 2364 del Codice civile commi 1 e 2;
2. Varie ed eventuali.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Carlo Braccini
M-5383 (A pagamento).
HONEYWELL AFTERMARKET EUROPE - S.p.a.
Sede legale in Borgaro Torinese, via Romagna nn. 23/25
Capitale sociale L. 8.000.000.000 interamente versato
Codice fiscale n. 00111150199
Convocazione di assemblea
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la
sede legale in Borgaro Torinese, via Romagna nn. 23/25, per il giorno
30 giugno 2001 alle ore 12, in prima convocazione, ed occorrendo in se-
conda convocazione per il giorno 16 luglio 2001, stesso luogo ed ora,
per discutere deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Provvedimenti ex art. 2364 del Codice civile;
2. Varie ed eventuali.
Per il deposito delle azioni valgono le norme di legge e di statuto.
p. Il Consiglio di amministrazione:
dott. Giacomo Ardone
M-5393 (A pagamento).
RED HAT - S.p.a.
Sede in Milano, via Borgogna n. 5
Capitale sociale L. 500.000.000
Numero registro imprese Milano e codice fiscale n. 11073270156
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Milano,
via Borgogna 5, per il giorno 30 giugno 2001, ore 15, ed eventualmente
in seconda convocazione per il giorno 18 luglio 2001 stessa ora e luogo,
per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Deliberazioni ai sensi dell’articolo 2364 del Codice civile.
Un sindaco: Emilio Fano.
M-5386 (A pagamento).
SPI - Società Progettazioni Integrali - S.p.a.
Sede in Milano, via M. Quadrio n. 12
Capitale sociale L. 300.000.000
Registro imprese Milano n. 191829
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 04608880151
Convoco l’assemblea per il giorno 30 giugno 2001 ore 11,30 pres-
so la sede sociale ed occorrendo in seconda adunanza per il giorno 3 lu-
glio 2001, stesso luogo ed ora, per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Bilancio al 31 dicembre 2000, relazioni e delibere di cui
all’art. 2364 del Codice civile.
Deposito azioni a sensi di legge.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
arch. Alberto Gerola
M-5385 (A pagamento).
ELES SEMICONDUCTOR EQUIPMENT - S.p.a.
Sede in Todi (PG), fraz. Pian di Porto
zona industriale Bodoglie n. 148/1/Z
Capitale sociale
500.000 interamente versato
Registro imprese Perugia n. 21242
R.E.A. Perugia n. 0163060
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 01844830545
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la
sede della società in Todi (PG), frazione Pian di Porto zona industriale
Bodoglie n. 148/1/Z, il giorno sabato 30 giugno 2001 alle ore 11, in
prima convocazione, ed occorrendo il giorno giovedì 5 luglio 2001,
stesso luogo ed ora, in seconda convocazione, per discutere e delibera-
re sul seguente
Ordine del giorno:
1. Deliberazioni di cui all’articolo 2364 del Codice civile;
2. Varie ed eventuali.
Per partecipare all’assemblea, deposito azioni presso la sede socia-
le almeno 5 giorni prima.
Il presidente del Consiglio: Antonio Zaffarami.
M-5389 (A pagamento).
ANTONVENETA ABN AMRO
Società di Gestione del Risparmio - S.p.a.
Sede in Milano, via Santa Maria Segreta, n. 5
Capitale sociale
50.000.000 interamente versato
Iscritta al registro delle imprese di Milano al n. 48252/1997
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 11977240156
Convocazione di assemblea straordinaria
I signori azionisti sono convocati in assemblea straordinaria presso
la sede sociale in Milano, via Santa Maria Segreta n. 5, per il giorno
2 luglio 2001 alle ore 11 in prima convocazione, ed occorrendo, in se-
conda convocazione per il giorno 5 luglio 2001 alle ore 14 per delibera-
re sul seguente
— 38 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
Ordine del giorno:
1. Riduzione del capitale esuberante, ai sensi dell’art. 2445 del
Codice civile, a seguito della rinuncia del progetto di acquisizione di
quote di fondi d’investimento, mediante rimborso ai soci del controva-
lore delle azioni annullate;
2. Varie ed eventuali.
Deposito delle azioni norma di legge e di statuto.
p. Il Consiglio di amministrazione
Il consigliere: Maurizio Porcari
M-5391 (A pagamento).
COTRIL - S.p.a.
Sede in Milano, via Felice Casati n.20
Capitale sociale L. 200.000.000 interamente versato
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 12844630157
Convocazione di assemblea
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la
sede sociale in Milano via Felice Casati n. 20, per il giorno 30 giu-
gno 2001 alle ore 9,30 in prima convocazione, ed occorrendo in secon-
da convocazione per il giorno 5 luglio 2001, stesso luogo ed ora, per di-
scutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Provvedimenti ex art. 2364 del Codice civile;
2. Varie ed eventuali.
Per il deposito delle azioni valgono le norme di legge e di statuto.
p. Il Consiglio di amministrazione:
dott. Alessandro Fiorotto
M-5392 (A pagamento).
DUE GOLFI - S.p.a.
Sede sociale in Thiene (VI), via Monte Zovetto n. 6
Capitale sociale L. 9.500.000.000
Registro imprese di Vicenza n. 00349330241
Codice fiscale n. 00349330241
Convocazione assemblea ordinaria
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la
sede sociale di Thiene (VI), via Monte Zovetto n. 6, il giorno 30 giu-
gno 2001 alle ore 11 in prima convocazione, e se necessario il giorno
16 luglio 2001, stessa ora e luogo, in seconda convocazione, per delibe-
rare sul seguente
Ordine del giorno:
Approvazione bilancio chiuso al 31 dicembre 2000;
Varie ed eventuali.
Thiene, 10 giugno 2001
Il presidente: Ziche Franco.
C-16697 (A pagamento).
SALINE TERME - S.p.a.
Sede in Penna San Giovanni (MC), Piazza Municipio n. 2
Capitale sottoscritto L. 210.000.000
Capitale versato L. 204.000.000
Iscritta presso il registro delle imprese di Macerata
Numero registro n. 108490/199700
Camera di commercio di Macerata
Numero R.E.A. 138916
Codice fiscale n. 01271570432
Partita I.V.A. n. 01271570432
Avviso di convocazione assemblea ordinaria
L’assemblea ordinaria dei soci è convocata presso la società Sali-
ne Terme S.p.a., in prima convocazione per il giorno 30 giugno 2001
alle ore 9 in piazza Municipio n. 2, Penna San Giovanni ed occorrendo
in seconda convocazione per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 11 in
piazza Municipio n. 2 Penna San Giovanni per discutere e deliberare
sul seguente
Ordine del giorno:
Presentazione del bilancio chiuso al 31 dicembre 2000, comple-
to di nota integrativa, relazione degli amministratori, relazione del col-
legio sindacale e conseguenti deliberazioni.
Per poter intervenire all’assemblea, gli azionisti dovranno deposi-
tare le loro azioni, ai sensi dell’art. 2370 del Codice civile e della legge
29 dicembre 1962 n. 1745, almeno cinque giorni prima dell’assemblea
presso le casse sociali.
Penna San Giovanni, 2 giugno 2001
p. Il Consiglio di amministrazione:
Burocchi Stefano
C-16693 (A pagamento).
A.P.H. - S.p.a.
(in liquidazione)
Sede in Terni, via del Sersimone n. 29
Capitale sociale sottoscritto L. 330.000.000 interamente versato
Iscritta al n. 200/89 della cancelleria commerciale
del Tribunale di Terni e al n. 61224 della C.C.I.A.A.
I signori azionisti sono convocati in assemblea in sede ordinaria in
prima convocazione il giorno 30 giugno 2001 alle ore 21 e occorrendo in
seconda convocazione il giorno 9 luglio 2001 alle ore 18 presso la sede
sociale a Terni in via del Sersimone n. 29, per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Approvazione del bilancio chiuso al 31 dicembre 2000 e rela-
tiva nota integrativa;
2. Sostituzione e nomina componente del Collegio sindacale.
Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che almeno cinque
giorni prima di quello fissato per l’assemblea, abbiano depositato i tito-
li azionari, in virtù dei quali hanno diritto al voto, presso la sede sociale.
Terni, 5 giugno 2001
Il liquidatore A.P.H. S.p.a.:
Ranieri Bruna
C-16698 (A pagamento).
— 39 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
MAURO BENEDETTI - S.p.a.
Sede legale in San Sisto (PG), via Pievaiola n. 164/M
Capitale sociale L. 18.020.000.000 interamente versato
Registro delle imprese, Tribunale di Perugia n. 18571
Codice fiscale n. 00182070656
Partita I.V.A. n. 01694800549
Convocazione di assemblea
I signori azionisti, sono convocati in assemblea generale ordinaria
per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 15 presso la sede legale della so-
cietà in San Sisto (PG) via Pievaiola n. 164/M in prima convocazione e
per il giorno 16 luglio 200 alla stessa ora e luogo in seconda convoca-
zione per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Relazione del Consiglio di amministrazione sulla gestione del
Collegio sindacale;
2. Presentazione del bilancio al 31 dicembre 2000 e delibere con-
seguenti;
3. Varie ed eventuali.
L’intervento in assemblea è regolato ai sensi di legge e di statuto.
Perugia, 6 giugno 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Mauro Benedetti
C-16701 (A pagamento).
CONSULMAN - S.p.a.
Sede in Torino, corso Orbassano n. 336
Capitale sociale L. 1.000.000.000 interamente versato
Registro imprese di Torino n. 1315/91
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 06068820015
Convocazione assemblea ordinaria
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la se-
de sociale, per il giorno 30 giugno 2001, alle ore 16 in prima convocazio-
ne e, occorrendo, in eventuale seconda convocazione per il giorno 6 lu-
glio 2001, stesso luogo ed ora, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile;
Azioni da depositare presso la sede sociale ai sensi di legge.
Il presidente del Consiglio: ing. Ettore Maraschi.
C-16709 (A pagamento).
ANNAPURNA - S.p.a
Sede in Prato, via A. Fleming n. 26/a
Capitale sociale L. 2.000.000.000 interamente versato
Iscritta nel registro società Tribunale di Prato al n. 16297
Iscritta alla C.C.I.A.A. di Prato al n. 277938
Codice fiscale n. 01561190487
Partita I.V.A. n. 01557160973
È convocata l’assemblea straordinaria dei soci presso la sede socia-
le in Prato, via Fleming 26/a per il giorno 19 luglio 2001 alle ore 11,30
in prima convocazione e per il giorno 26 luglio 2001 alle ore 11,30 in
seconda convocazione per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Conversione del capitale sociale in euro;
2. Modifiche degli articoli da 1 a 37 dello statuto.
Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che avranno effet-
tuato il deposito dei propri certificati azionari almeno cinque giorni
prima di quello fissato per l’adunanza.
Prato, 5 giugno 2001
p. Il Consiglio di amministrazione
Il presidente: Aida Barni
C-16703 (A pagamento).
REEVES - S.p.a.
Sede in Milano, via Ressi n. 23
Capitale sociale L. 25.600.000.000
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso lo
studio Curtis, Mallet-Prevost & Gilioli in Milano, piazzale Principessa
Clotilde n. 8 per il giorno 30 giugno 2001 ore 10 in prima convocazione
ed, occorrendo, per il giorno 4 luglio 2001, stesso luogo ed ora, in se-
conda convocazione, per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Proposta di acquisizione diritti di proprietà intellettuale: ap-
provazioni e ratifiche;
2. Provvedimenti di cui all’art. 2364 del Codice civile n. 2;
3. Varie ed eventuali.
Per la partecipazione all’assemblea valgono le disposizioni di legge.
Milano, 6 giugno 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
James W. Hart, Jr
C-16707 (A pagamento).
IN.SI. - INFORMATICA SISTEMI - S.p.a.
Sede in Ferentino (FR), località Acqua Amara
Via Asi Consortile nn. 31/33
Capitale sociale L. 320.000.000 interamente sottoscritto e versato
Registro imprese di Frosinone n. 6343
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 01688940608
Convocazione assemblea ordinaria
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la
sede della società Consulman S.p.a. in Torino, corso Orbassano
n. 336/c, per il giorno 30 giugno 2001, alle ore 15 in prima convocazio-
ne e, occorrendo, in eventuale seconda convocazione per il giorno 6 lu-
glio 2001, stesso luogo ed ora, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 Codice civile.
Azioni da depositare presso la sede sociale ai sensi di legge.
Il presidente del Consiglio: ing. Ettore Maraschi.
C-16710 (A pagamento).
— 40 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
INOUT - S.p.a.
Sede in Pavia di Udine, fraz. Lanzacco, viale Grado n. 30
Capitale sociale L. 800.000.000 interamente versato
Iscritta al registro delle imprese di Udine al n. 20259
Avviso di convocazione dell’assemblea ordinaria degli azionisti
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per le ore
8,30 del 30 giugno 2001 presso la sede sociale in Pavia di Udine, fra-
zione Lauzacco, viale Grado n. 30, in prima convocazione e occorrendo
per le ore 9 del 17 luglio 2001, stesso luogo, in seconda convocazione,
per discutere e deliberare sul sequente
Ordine del giorno:
1. Bilancio al 31 dicembre 2000;
2. Relazione del Collegio sindacale;
3. Compensi degli amministratori;
4. Ratifica nomina amministratore;
5. Varie ed eventuali.
Possono intervenire all’assemblea gli azionisti iscritti nel libro dei
soci e che abbiano depositato le loro azioni nei termini di legge presso la
sede sociale.
p. Il Consiglio di amministrazione
Il presidente: Bruno Bacchetti
C-16711 (A pagamento).
LAMES - S.p.a.
Sede in Genova, piazza della Vittoria n. 8.20
Capitale sociale L. 10.000.000.000 interamente versato
Codice fiscale e registro delle imprese di Genova n. 01106590993
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Chiava-
ri (GE), via San Rufino n. 29, per le ore 10 del giorno 30 giugno 2001 in
prima convocazione ed eventualmente per il giorno 2 luglio 2001 alle
ore 10 stesso luogo, in seconda convocazione, per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Deliberazioni sugli oggetti di cui all’articolo 2364 del Codice
civile.
L’intervento all’assemblea è regolato dalle norme di legge e dallo
statuto sociale.
L’amministratore delegato: Luca Pellegri.
S-16274 (A pagamento).
SARONG - S.p.a.
Sede in Reggiolo (RE), via Colombo n. 18
Capitale sociale L. 900.000.000
Registro imprese di Reggio Emilia n. 20013/R.E.A. n. 184340
Codice fiscale n. 01500450364
Partita I.V.A. n. 01428260358
I signori azionisti sono convocati in assemblea generale ordinaria
presso lo studio Fiori Lusuardi in Reggio Emilia alla via Fornaciari
n. 14 in prima convocazione per il giorno 28 giugno 2001 alle ore 15 ed
occorrendo in seconda convocazione per il giorno 3 luglio 2001 stesso
luogo ed ora, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Esame e discussione sul bilancio al 31 dicembre 2000 e rela-
zione sulla gestione; sul rapporto del Collegio sindacale e deliberazioni
conseguenti;
2. Rinnovo del Collegio sindacale;
3. Ratifica della conversione del capitale sociale in euro;
4. Ratifica dell’interpretazione della delibera assembleare sul
compenso del presidente.
Le azioni dovranno essere depositate nei termini di legge.
Reggio Emilia, 3 giugno 2001
p. Il Consiglio di amministrazione
Il presidente: Vivaldo Bartoli
C-16714 (A pagamento).
EUCHEMIA - S.p.a.
Sede in Genova, piazza della Vittoria n. 8/20
Capitale sociale
10.600.000,00
Codice fiscale e registro delle imprese di Genova n. 03690290105
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Carasco
(GE), via Privata Devoto n. 36, per le ore 11,30 del giorno 30 giugno 2001
in prima convocazione ed eventualmente per il giorno 26 luglio 2001 stes-
sa ora e luogo, in seconda convocazione, per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Deliberazioni sugli oggetti di cui all’articolo 2364 del Codice
civile.
L’intervento all’assemblea è regolato dalle norme di legge e dallo
statuto sociale.
L’amministratore unico: ing. Franco Rossi.
S-16272 (A pagamento).
EUROGUARCO - S.p.a.
Sede legale in Sarzana, via Pietro Gori n. 80
Capitale sociale L. 1.500 000.000 interamente versato
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00933640112
Convocazione assemblea ordinaria
I signori azionisti della Società «Euroguarco S.p.a.» sono convoca-
ti in assemblea ordinaria per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 10,30 in
prima convocazione ed eventualmente per il giorno 5 luglio 2001 alle
ore17 in seconda convocazione in località Pietralba di Arcola presso la
sede amministrativa della società per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Approvazione del bilancio dell’esercizio chiuso al 31 dicem-
bre 2000 e relativi allegati.
Deposito delle azioni a norma di legge e di statuto.
Arcola, 5 giugno 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Luciano Ghirlanda
C-17044 (A pagamento).
— 41 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
MASTERPLANT - S.p.a.
Sede legale in Ariano nel Polesine
Capitale sociale L. 4.000.000.000 interamente versato
Iscritta al n. 3274 del registro imprese di Rovigo
Avviso per la convocazione dell’assemblea ordinaria dei soci
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la
sede sociale in Ariano nel Polesine in via Canalette n. 6, per il giorno
30 giugno 2001 alle ore 9 e in eventuale seconda convocazione per il
giorno 10 luglio 2001, stessi luogo e ore, per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2000;
2. Varie ed eventuali.
Hanno diritto di intervenire gli azionisti i quali, almeno cinque
giorni prima di quello fissato per l’assemblea, abbiano depositato i
certificati azionari, ritirando il biglietto di ammissione, presso la sede
sociale di Masterplant S.p.a. in via Canalette n. 6.
Ariano nel Polesine, 1° giugno 2001
p. Incarico del Consiglio di amministrazione:
(firma illeggibile)
C-17045 (A pagamento).
SOCIETÀ CENTRO MERCI ORTE - S.p.a.
Sede sociale in Orte (VT), via dei Gladiatori s.n.c.
Capitale sociale L. 3.196.000.000, versato L. 1.956.200.000
Iscritta al n. 4472 registro imprese presso C.C.I.A.A. di Viterbo
Partita I.V.A. n. 00730670569
Convocazione assemblea ordinaria
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria, il
giorno 30 giugno c.a. alle ore 9,30, presso la sede sociale, per discutere
e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Approvazione bilancio chiuso al 31 dicembre 2000 e relative
relazioni.
Per poter partecipare all’assemblea i signori azionisti devono depo-
sitare i certificati provvisori delle azioni presso la sede sociale o qual-
siasi istituto di credito almeno cinque giorni prima di quello fissato per
l’assemblea.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Giulio Marini
C-17046 (A pagamento).
EURODOMUS ’93 - S.p.a.
Convocazione assemblea
Gli azionisti della Eurodomus ‘93 S.p.a. sono convocati in assem-
blea ordinaria presso la sede sociale sita in Roma, in via Sofia n. 8, alle
ore 21 del giorno 30 giugno 2001 in prima convocazione ed alle
ore 9,30 del giorno 10 luglio 2001 in seconda convocazione per delibe-
rare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Approvazione bilancio d’esercizio relativo all’anno 2000;
2. Nomina titolare ai fini degli adempimenti richiesti per la tutela
dei dati personali;
3. Accollo degli eventuali debiti per sanzioni amministrative
tributarie a carico dei consiglieri d’amministrazione;
4. Varie ed eventuali.
Roma, 8 giugno 2001
p. Il Consiglio di amministrazione
L’amministratore delegato: dott. Mario Vincenzo Cribari
S-16263 (A pagamento).
DYEBERG - S.p.a.
Sede legale in Milano, via Turati n. 29
Capitale sociale
500.000,00 interamente versato
Registro imprese di Milano n. 253642
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 12636290152
Convocazione di assemblea ordinaria
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il gior-
no 30 giugno 2001 alle ore 10 presso la sede amministrativa di Villa
d’Almé (BG), via Ghiaie n. 55, in prima convocazione e, occorrendo, in
seconda convocazione per il successivo giorno 6 luglio 2001, stessi luo-
go e ora, per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile;
2. Varie ed eventuali.
Hanno diritto d’intervenire all’assemblea gli azionisti secondo le
modalità e le procedure previste dall’art. 2370 del Codice civile.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Lido Bellini
S-16264 (A pagamento).
BENEDETTO VERSACI - S.p.a.
Sede in Caprileone (ME), via Provinciale, fraz. Rocca s.n.
Capitale sociale L. 3.000.000.000 interamente versato
Registro imprese di Messina n. ME 066-11029
R.E.A. n. 88409
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00083910836
È convocata l’assemblea ordinaria degli azionisti presso la sede so-
ciale in Rocca di Caprileone, via Provinciale, per il giorno 30 giu-
gno 2001 alle ore 10, in prima convocazione, ed occorrendo in seconda
convocazione il giorno 3 luglio 2001 stesso luogo, stessa ora, per discu-
tere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile.
Rocca di Caprileone, 5 giugno 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
dott. Antonino Versaci
S-16269 (A pagamento).
— 42 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
FOCCHI - S.p.a.
Sede legale in Rimini, via Circonvallazione Ovest n. 9
Capitale sociale L. 3.000.000.000 interamente versato
Iscritta al n. 9836 registro imprese di Rimini
R.E.A. della C.C.I.A.A. di Rimini n. 225184
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 01903410403
Avviso di convocazione
L’assemblea ordinaria della società è convocata per il giorno
30 giugno 2001 alle ore 9 in Rimini, via Circonvallazione Ovest n. 9, in
prima convocazione ed occorrendo in seconda convocazione per il gior-
no 7 luglio 2001 stessi ora e luogo per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Presentazione e deliberazioni in materia di: bilancio d’eserci-
zio al 31 dicembre 2000; relazione sulla gestione; relazione del Collegio
sindacale.
Intervento regolato a norma di legge e di statuto.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Paolo Focchi
S-16276 (A pagamento).
FINVER DI A. VERSACI & C. S.a.p.a
Sede in Caprileone (ME), via Provinciale, fraz. Rocca s.n.
Capitale sociale L. 2.100.000.000 interamente versato
Registro imprese di Messina n. ME 066-2435
R.E.A. n. 125621
Codice fiscale n. 03125810824
Partita I.V.A. n. 01752130839
È convocata l’assemblea ordinaria degli azionisti presso la sede so-
ciale in Rocca di Caprileone, via Provinciale, per il giorno 30 giu-
gno 2001 alle ore 12, in prima convocazione, ed occorrendo in seconda
convocazione il giorno 3 luglio 2001 stesso luogo, stessa ora, per discu-
tere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile;
Rocca di Caprileone, 5 giugno 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
dott. Antonino Versaci
S-16268 (A pagamento).
DATE LOGISTICA - S.p.a.
Sede legale in Crotone, loc. Ponte, viale Stazione
Centro direzionale
Capitale sociale
520.000,00 interamente versato
Registro imprese n. 2194/1999 di Crotone
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 02208130795
Convocazione di assemblea ordinaria
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il gior-
no 30 giugno 2001 alle ore 12,30 presso i locali siti in Roma, via della
Mercede n. 42, piano I, in prima convocazione e, occorrendo, in secon-
da convocazione per il successivo giorno 10 luglio 2001, stessi luogo e
ora, per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Determinazioni di cui all’art. 2364 del Codice civile;
2. Conferimento incarico a società di revisione.
Ai sensi dell’art. 2370 del Codice civile i soci potranno depositare
i propri certificati azionari sia presso la sede sociale che presso il se-
guente istituto bancario: Rolo Banca 1473 S.p.a.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Giovanni Abramo
S-16266 (A pagamento).
GRAFICHE ABRAMO - S.p.a.
Sede legale in Catanzaro, Traversa Cassiodoro n. 19
Capitale sociale
2.000.000,00 interamente versato
Registro imprese di Catanzaro n. 1669
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00166800797
Convocazione di assemblea ordinaria
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il gior-
no 30 giugno 2001 alle ore 16 presso la sede sociale di Catanzaro, Tra-
versa Cassiodoro n. 19, in prima convocazione e, occorrendo, in secon-
da convocazione per il successivo giorno 9 luglio 2001, stessi luogo e
ora, per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile;
2. Varie ed eventuali.
Hanno diritto d’intervenire all’assemblea gli azionisti secondo le
modalità e le procedure previste dall’art. 2370 del Codice civile.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Giovanni Abramo
S-16267 (A pagamento).
FACI - S.p.a.
Sede in Cagliari, via Galassi n. 2
Capitale sociale L. 18.705.000.000 interamente versato
Codice fiscale e registro delle imprese di Cagliari n. 03545180105
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Carasco
(GE), via Privata Devoto n. 36, presso la sede amministrativa per le
ore 10 del giorno 30 giugno 2001 in prima convocazione ed eventual-
mente per il giorno 25 luglio 2001 stessa ora e luogo, in seconda convo-
cazione, per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Deliberazioni sugli oggetti di cui all’articolo 2364 del Codice ci-
vile, comma 1, punti 1, 2 e 3.
Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che, almeno cinque
giorni prima di quello fissato per l’assemblea medesima, abbiano depo-
sitato le azioni ai sensi dell’art. 4 della legge 29 dicembre 1962 n. 1742
presso la sede sociale o presso tutte le sedi e filiali della Banca di Geno-
va e San Giorgio.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
ing. Franco Rossi
S-16271 (A pagamento).
— 43 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
DATEL - S.p.a.
Sede legale in Crotone, località Ponte, viale Stazione
Centro direzionale
Capitale sociale L. 4.000.000.000 interamente versato
Registro delle imprese n. 30461 di Crotone
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 02134940796
Convocazione di assemblea
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il gior-
no 30 giugno 2001 alle ore 11,30 presso i locali siti in Roma, via della
Mercede n. 42, piano I, in prima convocazione e, occorrendo, in secon-
da convocazione per il giorno 10 luglio 2001, stesso luogo ed ora, per
deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Adempimenti ex art. 2364 del Codice civile;
2. Conferimento incarico a società di revisione.
Ai sensi dell’art. 2370 del Codice civile i soci potranno depositare
i propri certificati azionari sia presso la sede sociale che presso il se-
guente istituto bancario: Rolo Banca 1473 S.p.a.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
dott. Tommaso Mancia
S-16265 (A pagamento).
DUE STELLE - S.p.a.
(in liquidazione ed in concordato preventivo)
Sede in Bolano (SP), via Vecchia n. 91
Iscritta al Tribunale di La Spezia reg. soc. n. 11633
Codice fiscale n. 02018590162
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso lo stu-
dio del liquidatore giudiziale rag. Massimo Bellavigna in Sarzana (SP), via
Pietro Gori n. 80, in prima convocazione per il giorno 30 giugno 2001 alle
ore 11, ed occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 18 lu-
glio 2001 stesso luogo ed ora, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Deliberazioni ex articolo 2364 del Codice civile.
Hanno diritto ad intervenire gli azionisti che ai sensi di statuto ed ai
fini di legge, abbiano provveduto a depositare le loro azioni almeno cin-
que giorni prima di quello fissato per l’assemblea, presso la sede sociale.
Bolano, 6 giugno 2001
Il liquidatore: Pietro Pero.
S-16282 (A pagamento).
ICO GUANTI - S.p.a.
Sede in Milano, via Santa Radegonda n. 11
Capitale sociale
520.000 interamente versato
Codice fiscale e registro imprese di Milano n. 00266790104
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordi-
naria in Genova, piazza della Vittoria n. 8/20, per le ore 11 del giorno
30 giugno 2001 in prima convocazione ed eventualmente per il giorno
16 luglio 2001 stessa ora e luogo, in seconda convocazione, per delibe-
rare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
Deliberazioni sugli oggetti di cui all’articolo 2364 del Codice
civile, comma 1, punti 1 e 2.
Parte straordinaria:
Aumento del capitale sociale fino a
720.000,00 previa copertura
delle perdite.
L’intervento all’assemblea è regolato dalle norme di legge e dallo
statuto sociale.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Salvatore Orlando
S-16270 (A pagamento).
TRICOT CINQUE - S.p.a.
Sede legale in Cossato, via Mazzini n. 7
Capitale sociale L. 1.800.000.000
Iscritta al registro imprese di Biella al n. 6098
Codice fiscale n. 00339880023
Convocazione di assemblea ordinaria e straordinaria
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordi-
naria per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 15, presso lo studio del no-
taio Ghirlanda in Biella, via Bertodano n. 11, ed occorrendo in seconda
convocazione per il giorno 24 luglio 2001 alle ore 15, stesso luogo, per
discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
1. Provvedimenti di cui all’articolo 2364 del Codice civile;
2. Varie ed eventuali.
Parte straordinaria:
1. Copertura perdite emergenti dal bilancio al 31 dicembre 2000;
2. Trasformazione in società a responsabilità limitata.
Il deposito delle azioni per l’intervento in assemblea dovrà essere
effettuato presso la sede sociale nei termini di legge.
Cossato, 7 giugno 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Luigi Cortinovis
S-16273 (A pagamento).
SEGIS - S.p.a.
Sede in Poggibonsi (SI), via Umbria n. 14, loc. Fosci
Capitale sociale L. 1.000.000.000 interamente versato
Iscrizione Tribunale di Siena reg. n. 3082 vol. 4758
C.C.I.A.A. Siena n. 59426
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00100170521
Convocazione assemblea
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria c/o la sede
sociale di Poggibonsi, loc. Fosci, via Umbria n. 14, per il giorno 30 giu-
gno 2001 alle ore 15 in prima convocazione ed occorrendo per il giorno
13 luglio 2001 stessa ora e luogo in seconda convocazione per delibera-
re sul seguente
— 44 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
Ordine del giorno:
1. Bilancio al 31 dicembre 2000, relazione sulla gestione e del
Collegio sindacale, approvazione;
2. Compensi amministratori e Collegio sindacale.
Deposito dei titoli a norma di legge.
Poggibonsi, 31 maggio 2001
Il presidente: dott. Nino A. Caponi.
S-16277 (A pagamento).
INIZIATIVE INDUSTRIALI - S.p.a.
Sede in Santa Luce (PI), via Rosignanina n. 14
Capitale sociale L. 3.000.000.000
Registro imprese di Pisa n. 4961/2000
R.E.A. n. 133503
Codice fiscale n. 01967431204
Convocazione dell’assemblea ordinaria degli azionisti
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in prima
convocazione per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 10 in Milano, via
Tortona n. 33, ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno
3 luglio 2001 stesso ora e luogo, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Bilancio al 31 dicembre 2000;
2. Relazione del Collegio sindacale al bilancio al 31 dicem-
bre2000;
3. Deliberazioni inerenti e conseguenti.
Deposito certificati azionari nei termini di legge.
Santa Luce, 31 maggio 2001
p. Il presidente del Consiglio di amministrazione
L’amministratore delegato: dott. Giuseppe Gotti
S-16280 (A pagamento).
AURELIA - S.p.a.
Sede in Torino, corso Stati Uniti n. 41
Capitale sociale L. 3.650.000.000 interamente versato
Registro imprese di Torino n. 98/55
Codice fiscale n. 01811310018
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Torino,
corso Stati Uniti n. 41, per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 9 in prima
convocazione ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno
2 luglio 2001 stessa ora e luogo per la trattazione del seguente
Ordine del giorno:
Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile;
Varie ed eventuali.
Interventi in assemblea ai sensi di legge.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
dott. Gustavo Denegri
S-16007 (A pagamento).
LIFEINSURANCE.IT - S.p.a.
Sede in Arezzo, via B. Varchi n. 59
Capitale sociale
5.000.000 di cui
3.165.052 versato
Registro imprese di Arezzo n. 3344
R.E.A. n. 65319
Codice fiscale n. 00256430513
Gli azionisti della società sono convocati in assemblea ordinaria e
straordinaria, presso la sede in Arezzo, via B. Varchi n. 59, il 30 giu-
gno 2001 alle ore 8 in prima convocazione ed occorrendo il 5 luglio 2001
alle ore 19 in seconda convocazione, per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
In sede ordinaria:
1. Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2000 e delibere
relative;
2. Rinnovo delle cariche sociali;
3. Varie ed eventuali.
In sede straordinaria:
1. Emissione di prestiti obbligazionari.
Arezzo, 8 giugno 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Landi Angialo
S-16012 (A pagamento).
STRUCTO - S.p.a.
Sede legale in Vobarno (BS), via G. E. Falck n. 43
Capitale sociale L. 14.000.000.000 interamente versato
Registro imprese di Brescia n. 516248/1996
R.E.A. n. 342717
Codice fiscale n. 01911040168
Avviso di convocazione assemblea
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria il giorno
sabato 30 giugno 2001, alle ore 12 presso la sede della società Wizard
Partners S.r.l., in Milano, corso Vittorio Emanuele II n. 30, ed occorren-
do in seconda convocazione il giorno lunedì 9 luglio 2001, stesso luogo
ed ora, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Approvazione del bilancio relativo all’esercizio al 31 dicem-
bre 2000, della relazione sulla gestione e della relazione del Collegio
sindacale;
2. Eventuali provvedimenti di cui all’art. 2446 del Codice civile;
3. Determinazione compensi spettanti ai componenti del Consiglio
di amministrazione con riferimento all’esercizio al 31 dicembre 2001;
4. Varie ed eventuali.
Possono intervenire all’assemblea gli azionisti iscritti nel libro soci
almeno cinque giorni prima di quello fissato per l’assemblea e che ab-
biano depositato le loro azioni entro detto termine presso la sede sociale.
I soci possono farsi rappresentare da altri soci, nei limiti e con le
modalità di cui all’art. 2372 del Codice civile, o da terzi con delega
scritta in calce all’avviso di convocazione.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
dott. Luigi Maniglio
S-16002 (A pagamento).
— 45 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
SAHZÀ - S.p.a.
Sede in Torino, corso Emilia n. 4
Capitale sociale
4.000.000 interamente versato
Codice fiscale e n. registro imprese di Torino 01729290021
Partita I.V.A. n. 07860410013
Convocazione di assemblea straordinaria
I signori azionisti sono convocati in assemblea straordinaria in To-
rino corso Emilia n. 4, per il giorno 5 luglio 2001 ad ore 11 in prima
convocazione ed, occorrendo, in seconda convocazione, per il giorno
6 luglio 2001, stessa ora e luogo, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Deliberazioni e provvedimenti di cui all’art. 2446 del Codice
civile.
Hanno diritto ad intervenire all’assemblea gli azionisti che, nei ter-
mini di cui all’art. 4 della legge 29 dicembre 1962 n. 1745, abbiano de-
positato le azioni di proprietà presso la sede sociale di Sahzà S.p.a. sita
in Torino, corso Emilia n. 4.
Torino, 4 giugno 2001
Il presidente: Jacopo Tozzi.
S-16010 (A pagamento).
J.P. MORGAN - S.p.a.
Sede in Milano, corso Venezia n. 54
Capitale sociale L. 17.216.000.000 interamente versato
Registro imprese di Milano n. 276017
R.E.A. n. 1260990
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il gior-
no 4 luglio 2001 alle ore 10 presso lo studio Tributario Deiure in Milano,
via Pontaccio n. 10 e per il giorno 6 luglio 2001 stessa ora e luogo in
eventuale seconda convocazione, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Approvazione bilancio finale di liquidazione; deliberazioni
relative;
2. Approvazione del piano di riparto e deliberazioni relative.
Deposito dei titoli azionari ai sensi di legge presso la filiale di
Milano di Banque Paribas S.A.
Il liquidatore: Giuseppe Deiure.
S-16003 (A pagamento).
FERRANIA - S.p.a.
Sede in Cairo Montenotte, viale delle Libertà n. 57
Capitale sociale L. 20.000.000.000 interamente versato
Registro imprese Savona n. 01234200093
Avviso di convocazione di assemblea ordinaria
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la
sede sociale in Ferrania, viale delle Libertà n. 57 per il giorno 30 giu-
gno 2001 alle ore 10, ed occorrendo in seconda convocazione, il giorno
6 luglio 2001, stesso luogo ed ora, per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2000 deliberazioni relative
e conseguenti;
2. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2386 del Codice civile;
3. Varie ed eventuali.
Ferrania, 30 maggio 2001
L’amministratore delegato: Riccardo Genta.
S-16004 (A pagamento).
C.A.M. - S.p.a.
Sede in Falconara Marittima (AN), via Marconi n. 114
Capitale sociale 1.000.000.000 interamente versato
Registro imprese di Ancona 1999-7798
R.E.A. n. 150833
Codice fiscale e partita I.V.A n. 01464770427
Assemblea ordinaria convocata presso la sala del Leone (ex giunta)
del Comune di Falconara M.ma per il 4 luglio 2001 ore 17 o il 5 lu-
glio 2001 ore 17 in eventuale seconda convocazione, per deliberare sul
seguente
Ordine del giorno:
1. Revoca di n. 1 amministratore;
2. Nomina di 2 amministratori;
3.a) Indirizzi per lo scorporo aziendale per la costituzione di una
società di mezzi;
b) conferimento incarico per studio di fattibilità;
4. Varie ed eventuali.
p. Il Consiglio di amministrazione
Il presidente: Gianni Marescia
S-16006 (A pagamento).
CIS - S.p.a.
(in liquidazione)
Sede in Catania, corso Italia n. 172
Convocazione assemblea
I signori azionisti della società «CIS S.p.a. in liquidazione» sono
convocati in assemblea presso la C.C.I.A.A. di Milano, in via Meravigli
n. 9/B, per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 12, in prima convocazione
ed occorrendo per il giorno 25 luglio 2001, ore 12, in seconda convoca-
zione, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Bilancio al 31 dicembre 2000, relazione del liquidatore sul-
la gestione sociale, relazione del Collegio sindacale e deliberazioni
conseguenziali;
2. Determinazione compenso al liquidatore;
3. Varie ed eventuali.
Si rammenta che possono intervenire all’assemblea gli azionisti
che abbiano depositato le azioni come per leggi presso la sede sociale o
presso la Cariplo di Milano e il Banco di Sicilia di Palermo.
Il liquidatore: dott. Rosario Astorina.
S-16013 (A pagamento).
— 46 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
RICCI BUS - S.p.a.
Sede in Bagnara di Romagna (RA), viale G. Matteotti n. 19
Capitale sociale
500.000 interamente versato
Repertorio Economico Amministrativo n. 166176
Codice fiscale e numero di iscrizione nel registro
delle imprese di Ravenna 03438920377
Partita I.V.A. n. 02038920399
Avviso di convocazione di assemblea
I signori azionisti della società Ricci Bus S.p.a. sono convocati in
assemblea ordinaria presso la sede della società controllante Cosepuri
Soc. coop. a r.l., sita in Bologna, via San Donato n. 197, il giorno
30 giugno2001 alle ore 10 per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Lettura ed illustrazione del bilancio di esercizio al 31 dicem-
bre 2000 e della relazione del Consiglio di amministrazione sulla gestione;
2. Lettura della relazione del Collegio sindacale al bilancio di
esercizio al 31 dicembre 2000;
3. Approvazione del bilancio di esercizio e della relazione del
Consiglio di amministrazione sulla gestione al 31 dicembre 2000.
4. Ratifica emolumenti deliberati dal Consiglio di amministra-
zione a favore dei consiglieri investiti di particolari cariche;
5. Fissazione eventuale compenso annuo a favore degli ammini-
stratori;
6. Varie ed eventuali.
Ai sensi dell’art. 2370 del Codice civile e dell’art. 12 dello statuto
sociale possono intervenire all’assemblea i soci che abbiano depositato
le azioni almeno cinque giorni prima, presso la sede sociale.
Qualora l’assemblea in prima convocazione non risultasse in nu-
mero legale, la seconda convocazione è fissata per il giorno 16 lu-
glio2001 alle ore 11,30 nella stessa sede.
Bagnara di Romagna, 6 giugno 2001
p. Il Consiglio di amministrazione
Il presidente: Romano Caravita
S-16009 (A pagamento).
GENNY - S.p.a.
Sede in Ancona
Capitale sociale L. 6.900.000,000
Iscritta al n. 4682 registro delle imprese di Ancona
R.E.A. di Ancona n. 65420
Convocazione assemblea
Gli azionisti sono convocati in assemblea generale ordinaria presso
la sede sociale in Ancona, via Luigi Albertini n. 12, per il giorno 30 giu-
gno2001 alle ore 9 per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile.
Per l’intervento in assemblea valgono le norme di legge e di statuto.
Ancona, 5 giugno 2001
Il presidente: Donatella Ronchi Girombelli.
S-16016 (A pagamento).
VISIR - S.p.a.
Sede legale in Ponte (BN), contrada Piana zona industriale
Capitale sociale L. 5.000.000.000 interamente versato
Registro delle imprese di Benevento n. 07839400582
R.E.A., C.C.I.A.A. di Benevento n. 71846
Codice fiscale n. 07839400582
Partita I.V.A. n. 00934420621
Convocazione assemblea ordinaria
Gli azionisti della società sono convocati in assemblea ordinaria
che si terrà presso la società Visir S.p.a., in contrada Piana zona indu-
striale, 82030 Ponte (BN), in prima convocazione per il giorno 30 giu-
gno 2001 alle ore 12, ed occorrendo in seconda convocazione per il
giorno 11 luglio 2001, stesso luogo e stessa ora, per discutere e delibe-
rare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Delibere ai sensi dell’art 2364 del Codice civile;
2. Delibere in merito alla nomina del nuovo Organo ammini-
strativo.
Per poter intervenire all’assemblea, gli azionisti dovranno depo-
sitare le loro azioni, ai sensi dell’art. 2370 del Codice civile, almeno
cinque giorni prima dell’assemblea presso la sede sociale.
Per l’ammissione in assemblea valgono le norme di legge e di statuto.
Ponte, 30 maggio 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Ruggeri Mario
S-16005 (A pagamento).
MCI WORLDCOM - S.p.a.
Sede legale in Milano, via San Simpliciano n.1
Capitale sociale di L. 47.000.000.000 interamente versato
Iscritta al registro delle imprese di Milano al n. 10134600153
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 10134600153
È convocata l’assemblea ordinaria degli azionisti della società MCI
Worldcom S.p.a., presso la sede legale della società, in Milano, via San
Simpliciano n. 1, per il giorno 30 giugno 2001, alle ore 14, in prima
convocazione e occorrendo, in seconda convocazione, per il giorno
20 luglio 2001, stesso luogo ed ora, al fine di deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Approvazione del bilancio di esercizio chiuso al 31 dicem-
bre 2000 e delibere conseguenti;
2. Varie ed eventuali.
Potranno intervenire in assemblea gli azionisti che, a norma delle
vigenti disposizioni di legge, abbiano effettuato il deposito delle azioni
presso la sede sociale, almeno cinque giorni liberi prima di quello stabi-
lito per l’adunanza.
Gli azionisti potranno presenziare all’assemblea di persona o per
delega.
Milano, 6 giugno 2001
MCI Worldcom S.p.a.
p. Il Consiglio di amministrazione:
dott. Victor Taliana
S-16014 (A pagamento).
— 47 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
FINITAL-FINANZIARIA ITALIANA - S.p.a.
Sede in Arezzo via B. Varchi n. 59
Capitale sociale L. 15.141.319.000 interamente versato
Registro imprese di Arezzo n. 2319
R.E.A. n. 56616
Codice fiscale n. 00103340519
Gli azionisti della società sono convocati in assemblea ordinaria e
straordinaria, in prima convocazione presso la sede in Arezzo via
B. Varchi n. 59, il 30 giugno 2001 alle ore 8,30 ed occorrendo in secon-
da convocazione presso l’Hotel Minerva in Arezzo, via Fiorentina n. 4
il 7 luglio 2001 alla ore 10, per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
In sede ordinaria:
1. Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2000 e delibere
relative;
2. Rinnovo della cariche sociali;
3. Attribuzione incarico di revisione contabile per il trien-
nio 2000-2002;
4. Varie ed eventuali.
In sede straordinaria:
1. Aumento del capitale sociale, conversione in euro e conse-
guente modifica dell’art. 5 dello statuto sociale;
2. Emissione di prestiti obbligazionari.
Arezzo, 8 giugno 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Iaboni Alessandro
S-16015 (A pagamento).
MILLE - S.p.a.
Sede legale in Cantù, via dei Mille n. 6
Capitale sociale L. 215.000.000 interamente versato
Registro imprese di Como n. 29216
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 02063610139
Convocazione assemblea
Gli azionisti sono convocati in assemblea presso lo studio Riella in
Como, via Diaz n. 97 per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 16,30 in pri-
ma convocazione ed occorrendo, per il giorno 16 luglio 2001 stessa ora
e luogo in seconda convocazione per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte straordinaria:
Proposta liquidazione società delibere relative.
Parte ordinaria:
1. Bilancio al 31 dicembre 2000, delibere relative;
2. Rinnovo cariche sociali, determinazione compensi;
3. Ridenominazione capitale sociale in euro.
Deposito azioni presso studio Riella ore ufficio, intervento assem-
blea ai sensi di legge.
Como, 5 giugno 2001
L’amministratore unico: dott. Andrea Riello.
S-16022 (A pagamento).
CENTRO CLINICO COLLE CESARANO - S.p.a.
Sede in Tivoli, via Maremmana inf. km 3,200
Capitale sociale L. 5.000.000.000 interamente versato
Iscritta al Tribunale di Roma al n. 435/62
Codice fiscale n. 02553630589
Convocazione di assemblea
I signori azionisti sono convocati in assemblea generale ordinaria per
il giorno 30 giugno 2001 alle ore 18, in prima convocazione, e per il gior-
no 10 luglio 2001 alle ore 11,30 in seconda convocazione nella sede della
società, Casa di Cura «Colle Cesarano» in via Maremmana inf. km 3,200,
Villa Adriana di Tivoli (Roma), per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2000;
2. Proposte di reperimento di nuovi strumenti finanziari.
Deposito delle azioni ai sensi della legge presso la cassa sociale.
Tivoli, 8 giugno 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
ing. Aurelio Casati
S-16019 (A pagamento).
ACQUA.NET - S.p.a.
Sede legale in Brescia, via Cefalonia n. 70
Capitale sociale L. 3.000.000.000 interamente versato
Registro imprese di Brescia n. 24537/2000
Codice fiscale n. 01543300469
Partita I.V.A. n. 03554570170
Convocazione di assemblea ordinaria
I signori soci, consiglieri e sindaci sono convocati in assemblea or-
dinaria che si terrà in prima convocazione il giorno 30 giugno 2001 alle
ore 9,30 presso lo studio tributario societario in Brescia, corso Zanardel-
li n. 32, ed occorrendo in seconda convocazione, stesso luogo, il giorno
7 luglio 2001 alle ore 9,30 per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Relazione del Consiglio di amministrazione sull’andamento
della gestione;
2. Relazione del Collegio sindacale;
3. Esame ed approvazione del bilancio d’esercizio al 31 dicem-
bre 2000 e deliberazioni relative;
4. Esame del bilancio consolidato al 31 dicembre 2000;
5. Eventuali provvedimenti ai sensi degli articoli 2446 e seguen-
ti del Codice civile;
6. Rideterminazione del numero dei componenti il Consiglio di
amministrazione e nomina nuovi consiglieri;
7. Determinazione compenso al Consiglio di amministrazione
per l’anno 2001.
Deposito azioni ai sensi di legge.
Brescia, 5 giugno 2001
Acqua.net S.p.a.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Costanzo Menichini
S-16018 (A pagamento).
— 48 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
PRAGOTECNA - S.p.a.
Sede in Trieste, via Trenta Ottobre n. 19
Capitale sociale L. 700.000.000 interamente versato
Numero di iscrizione al registro imprese di Trieste
e numero di codice fiscale 00048170328
Avviso di convocazione
Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il giorno
30 giugno 2001, alle ore 15 presso gli uffici amministrativi in Monfal-
cone (GO), via Terza Armata n. 2, in prima convocazione, ed eventual-
mente per il giorno 3 luglio 2001, stesso luogo ed ora, in seconda con-
vocazione, per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Approvazione del bilancio chiuso al 31 dicembre 2000;
2. Nomine nel Consiglio di amministrazione.
Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che avranno depo-
sitato le loro azioni presso la sede sociale almeno cinque giorni prima di
quello fissato per l’assemblea.
Il consigliere delegato: Roberto Valta.
S-16020 (A pagamento).
GEOMEDIA - S.p.a.
Sede in Funo di Argelato (BO)
Capitale sociale di L. 200.000.000 interamente versato
Iscritta al n. 52998 registro imprese del Tribunale di Bologna
Numero 396915 R.E.A. di Bologna
Codice fiscale n. 01893351203
Gli azionisti dell’intestata società sono convocati in assemblea or-
dinaria per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 9 presso la sede legale in
Funo di Argelato, via Dei Notai n. 145, ed occorrendo in seconda con-
vocazione per il giorno 20 luglio 2001, stesso luogo ed ora, per discute-
re e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Esame ed approvazione del bilancio al 31 dicembre 2000;
2. Rinnovo Organo amministrativo;
3. Rinnovo Collegio sindacale;
4. Determinazione compensi Organo amministrativo;
5. Varie ed eventuali.
p. Il Consiglio di amministrazione:
Fabrizio Bertoli
S-16354 (A pagamento).
BENI STABILI - S.p.a.
Sede legale in Milano, corso XXII Marzo n. 4
Capitale sociale L. 201.600.000 interamente versato
Registro imprese di Milano n. 1559867
Codice fiscale n. 00649570132
Partita I.V.A. n. 11954650153
Convocazione assemblea ordinaria
Gli azionisti sono convocati in assemblea presso lo studio Riella in
Como, via Diaz n. 97 per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 18 in prima
convocazione ed occorrendo, per il giorno 16 luglio 2001 stessa ora e
luogo in seconda convocazione per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Bilancio al 31 dicembre 2000 delibere relative;
2. Nomina Organo amministrativo e nomina Collegio sindacale
determinazione compensi;
3. Ridenominazione capitale sociale in euro.
Intervento assemblea ai sensi di legge.
Como, 5 giugno 2001
L’amministratore unico: dott. Andrea Riella.
S-16021 (A pagamento).
BORMIO GOLF - S.p.a.
Sede in Bormio (SO), via Giustizia snc
Capitale sociale deliberato L. 2.051.000.000
Sottoscritto L. 1.249.000.000 versato L. 1.249.000.000
Iscritta al registro imprese di Sondrio al n. 00598740140
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Bor-
mio, via Roma n. 135, per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 6 in prima
convocazione e, occorrendo, per il giorno 21 luglio 2001 alle ore 21 in
Bormio, via Roma angolo via don Peccedi, presso la sala riunioni della
Banca Popolare di Sondrio in seconda convocazione, per discutere e de-
liberare sul seguente
Ordine del giorno:
Deliberazioni di cui all’articolo 2364, primo comma del Codice
civile.
Diritto d’intervento a sensi di legge.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
dott. Michele Tagliaferri
S-16355 (A pagamento).
S.I.D.A. - Società Italiana Depurazione Acque - S.p.a.
Sede in Rubano (PD), via della Provvidenza n. 152
Capitale sociale 156.000
Registro imprese n. 00893590281
Iscritta alla C.C.I.A.A. di Padova al n. R.E.A. 158603
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00893590281
I signori azionisti della società S.I.D.A. Società Italiana Depura-
zione Acque S.p.a. sono convocati in assemblea ordinaria presso la se-
de sociale in Rubano, via della Provvidenza n. 152 per il giorno 30 giu-
gno 2001 alle ore 17, e, occorrendo, in seconda convocazione per il
giorno 5 luglio 2001 alle ore 18, nello stesso luogo per discutere e deli-
berare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Bilancio al 31 dicembre 2000, relazione sulla gestione e rela-
zione del Collegio sindacale: delibere conseguenti;
2. Fissazione del numero dei componenti del Consiglio di ammi-
nistrazione e loro nomina per scaduto mandato;
3. Compenso degli amministratori.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Giancarlo Parmeggiani
S-16376 (A pagamento).
— 49 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
THINK - S.p.a.
Sede in Milano, via Moscova n. 40/1
Capitale sociale
1.000.000 interamente versato
Registro delle imprese di Milano n. 345050
R.E.A. n. 1446521
Convocazione di assemblea ordinaria e straordinaria degli azionisti
I signori azionisti della Think S.p.a. sono convocati in assemblea
ordinaria e straordinaria presso lo studio del notaio dott. Franco in Mi-
lano, via Larga n. 6 per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 10 in prima
convocazione, ed, in seconda convocazione, per il giorno 6 luglio 2001
alle ore 10, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria
1. Bilancio al 31 dicembre 2000: deliberazioni inerenti e conse-
guenti;
2. Integrazione del Consiglio di amministrazione;
3. Determinazione del compenso da attribuire al Consiglio di
amministrazione;
4. Adempimenti connessi al decreto legislativo n. 472/97, recan-
te «Principi generali in materia di sanzioni amministrative per violazio-
ne delle norme tributarie».
Parte straordinaria:
1. Trasferimento della sede legale, nell’ambito dello stesso Co-
mune di Milano, da via Moscova n. 40/1 a via Larga n. 6 e conseguente
modifica dell’art. 2 dello statuto sociale.
Milano, 5 giugno 2001
Il presidente: Antonia Rossetti.
S-16356 (A pagamento).
C.E.M.I. COSTRUZIONI GENERALI - S.p.a.
Sede in Bonate Sopra (BG), via Lombardia n. 6
Capitale sociale
2.000.000 interamente versato
pari a L. 3.872.540.000
Iscritta al R.E.A. di Bergamo al n. 193649
Iscritta al registro imprese di Bergamo al n. 18715
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 01307590164
Convocazione di assemblea
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la
sede sociale in Bonate Sopra (BG) via Lombardia n. 6 per il giorno
30 giugno2000 alle ore 9 per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Bilancio al 31 dicembre 2000 con relativa nota integrativa, rela-
zione del Consiglio di amministrazione sulla gestione della società,
rapporto del Collegio sindacale e provvedimenti relativi.
Si rammenta che possono intervenire all’assemblea i soci che ab-
biano depositato le azioni, almeno cinque giorni prima, presso la sede
sociale.
Bonate Sopra, 8 giugno 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Giovanni Brena
S-16360 (A pagamento).
AZIENDA FARMACEUTICA TREVIGIANA - S.p.a.
Sede in Treviso, via Barberia n. 25
Capitale sociale
767.900 interamente versato
Già iscritta al registro imprese di Treviso al n. 272326
R.E.A. di Treviso n. 258532
Convocazione di assemblea ordinaria e straordinaria
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordi-
naria presso lo studio del notaio Manavello di Treviso, Sottoportico Bu-
ranelli n. 33, in prima convocazione per il giorno 30 giugno 2001 ore 16
e in seconda convocazione per il giorno 3 luglio 2001, stesso luogo ed
ora, per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
1. Presentazione del bilancio al 31 dicembre 2000, relazioni del
Consiglio di amministrazione e del Collegio sindacale, delibere conse-
guenti ed inerenti;
2. Determinazione per l’esercizio 2001 dei compensi spettanti ai
consiglieri di amministrazione e ai sindaci effettivi.
Parte straordinaria:
3. Modifiche ed integrazioni statutarie degli artt. 11, 13, 14, 15,
16, 17 e correzioni ortografiche al testo vigente.
Modalità di partecipazione ai sensi di legge e di statuto.
Treviso, 29 maggio 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
dott. Dino Biasotto
S-16353 (A pagamento).
CARBOTRADE GAS - S.p.a.
Sede in Pontey (AO), strada statale 26 n. 1
Sede amministrativa in Genova, Vico Carmagnola n. 7/13
Capitale sociale L. 11.000.000.000 interamente versato
Iscrizione registro imprese di Aosta n. 661/98
Codice fiscale n. 00808990097
Partita I.V.A. n. 00648070076
Avviso di convocazione di assemblea ordinaria degli azionisti
L’assemblea ordinaria degli azionisti della Carbotrade Gas S.p.a. è
convocata presso la sede amministrativa in Genova, Vico Carmagnola
n. 7/13, in prima convocazione, per il giorno 30 giugno 2001, alle ore 10
e, occorrendo, in eventuale seconda convocazione, per il giorno 27 lu-
glio 2001, stesso luogo ed ora per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Deliberazioni di cui all’art. 2364 del Codice civile;
2. Pratiche amministrative.
Hanno diritto di intervenire all’assemblea gli azionisti che avranno
depositato, almeno cinque giorni prima dell’assemblea, i certificati
azionari presso la sede amministrativa della società.
p. Il Consiglio di amministrazione
L’amministratore delegato: dott. Giovanni Ravano
S-16374 (A pagamento).
— 50 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
LEDERPLAST S.p.a.
Sede sociale in via Roma n. 1
Capitale sociale L. 495.000.000 interamente versato
Telefono 011/544569
Registro società n. 551/73
Codice fiscale n. 00836100016
Convocazione assemblea
Gli azionisti sono convocati in assemblea presso la sede della so-
cietà in prima convocazione alle ore 12 del 30 giugno 2001 ed occor-
rendo in seconda convocazione il 2 luglio 2001, stesso luogo ed ora per
deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364, punto 1 del Codice civile;
Le azioni devono essere depositate, ai sensi di legge.
Il presidente: Russo Salvatore.
S-16380 (A pagamento).
CARBOTRADE - S.p.a.
Sede in Genova, Vico Carmagnola n. 7/13
Capitale sociale L. 12.000.000.000 interamente versato
Iscrizione registro imprese di Genova n. 37505
Codice fiscale partita I.V.A. n. 02317860100
Avviso di convocazione di assemblea ordinaria degli azionisti
L’assemblea ordinaria degli azionisti della Carbotrade S.p.a. è con-
vocata presso la sede sociale in Genova, Vico Carmagnola n. 7/13, in
prima convocazione, per il giorno 30 giugno 2001, alle ore 12 e, occor-
rendo, in eventuale seconda convocazione, per il giorno 27 luglio 2001,
stesso luogo ed ora per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Deliberazioni di cui all’art. 2364 del Codice civile;
2. Presentazione del bilancio consolidato dell’esercizio chiuso al
31 dicembre 2000;
3. Pratiche amministrative.
Hanno diritto di intervenire all’assemblea gli azionisti che avranno
depositato, almeno cinque giorni prima dell’assemblea, i certificati
azionari presso la sede della società.
p. Il Consiglio di amministrazione
L’amministratore delegato: dott. Giovanni Ravano
S-16372 (A pagamento).
METANALPI VAL SUSA - S.r.l.
Sede in Rivoli (TO), via Rivalta n. 102
Capitale sociale L. 2.400.000.000 interamente versato
Iscrizione registro imprese di Torino - Sezione ordinaria n. 368/2000
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 07872540013
Avviso di convocazione di assemblea ordinaria dei soci
L’assemblea ordinaria dei soci della Metanalpi Val Susa S.r.l. è con-
vocata presso la sede amministrativa in Genova, Vico Carmagnola
n. 7/13, in prima convocazione, per il giorno 30 giugno 2001, alle
ore 9,30 e, occorrendo, in eventuale seconda convocazione, per il giorno
27 luglio 2001, stesso luogo ed ora per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Deliberazioni di cui all’art. 2364 del Codice civile;
2. Pratiche amministrative.
Per la partecipazione all’assemblea valgono le vigenti disposizioni
di legge e di statuto.
p. Il Consiglio di amministrazione
L’amministratore delegato: dott. Giovanni Ravano
S-16362 (A pagamento).
SCANDELLARI - S.p.a.
Sede in Sassari
Capitale sociale L. 580.881.000 interamente versato
R.E.A. di Sassari n. 125574
Gli azionisti dell’intestata società sono convocati in assemblea
straordinaria per il giorno sabato 30 giugno 2001 alle ore 10, presso la
sede sociale, ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno saba-
to 7 luglio 2001, stesso luogo ed ora, con il seguente
Ordine del giorno:
1 Esame ed approvazione del bilancio al 31 dicembre 2000,
delibere conseguenti;
2. Rinnovo del Consiglio di amministrazione;
3. Rinnovo del Collegio sindacale;
4. Varie ed eventuali.
Potranno intervenire in assemblea gli azionisti che almeno cinque
giorni prima abbiano depositato le azioni presso la sede sociale.
p. Il Consiglio di amministrazione:
dott. Leonardo Lodi
S-16381 (A pagamento).
SATURNO - S.p.a.
Materie plastiche
Sede sociale in Grugliasco, via Morandi n. 10
Capitale sociale
2.000.000 interamente versato
Telefono 011/544569
Registro società n. 337/57 di Torino
Codice fiscale n. 00466199014
Convocazione assemblea
Gli azionisti sono convocati in assemblea in Torino 10129, corso
Stati Uniti n. 39, Torino in prima convocazione alle ore 18 del 30 giu-
gno 2001 ed occorrendo in seconda convocazione il 16 luglio 2001,
stesso luogo ed ora per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile.
Le azioni devono essere depositate, ai sensi di legge.
Il presidente: Russo Maria Teresa.
S-16378 (A pagamento).
— 51 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
ELETTRICA ITALIANA - S.p.a.
Sede in Genova, Vico Carmagnola n. 7/13
Capitale sociale L. 774.000.000 interamente versato
Iscrizione registro imprese di Genova - Sezione ordinaria n. 41503
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 02597380100
Avviso di convocazione di assemblea ordinaria degli azionisti
L’assemblea ordinaria degli azionisti della Elettrica Italiana S.p.a.
è convocata presso la sede sociale in Genova, Vico Carmagnola n. 7/13,
in prima convocazione, per il giorno 30 giugno 2001, alle ore 11 e, oc-
correndo, in eventuale seconda convocazione, per il giorno 27 luglio
2001, stesso luogo ed ora per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Deliberazioni di cui all’art. 2364 del Codice civile;
2. Pratiche amministrative.
Hanno diritto di intervenire all’assemblea gli azionisti che avranno
depositato, almeno cinque giorni prima dell’assemblea, i certificati
azionari presso la sede della società.
p. Il Consiglio di amministrazione
Il presidente: dott. Giovanni Ravano
S-16369 (A pagamento).
METALFIN - S.p.a.
Sede in Castellalto (TE), zona industriale S. Atto
Tel. 0039/23141 fax 0039/2314210
Convocazione assemblea ordinaria
Si comunica che è convocata presso gli uffici della Metalfin
S.p.a., in Castellalto (TE), zona industriale Villa Zaccheo, l’assemblea
ordinaria della società Metalfin S.p.a. per il giorno venerdì 30 giu-
gno 2001 alle ore 10,30 in prima convocazione e per il giorno sabato
1° luglio 2001 alle ore 10,30 in seconda convocazione per discutere e
deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Presentazione bilancio al 31 dicembre 2000 composto da stato
patrimoniale, conto economico, nota integrativa;
2. Relazione sulla gestione;
3. Relazione del Collegio sindacale;
4. Presentazione bilancio consolidato al 31 dicembre 2000.
Castellalto, 24 maggio 2001
p. Il Consiglio di amministrazione
Il presidente: Berardino Coccia
S-16377 (A pagamento).
CONERO GOLF CLUB - S.p.a.
Sede in Fiumicino (RM), via Belmonte Calabro n. 8
Capitale sociale L. 14.000.000.000
L’assemblea ordinaria e straordinaria è convocata presso il «Cone-
ro Golf Club» sito in Sirolo (AN), via Betelico n. 6, in prima convoca-
zione per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 15,30 ed in eventuale secon-
da convocazione per il giorno 21 luglio 2001 stessi luogo e ora per di-
scutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
1. Esame del bilancio dell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2000
e relativi allegati;
2. Revisione tariffe utilizzo impianti 2001.
Parte straordinaria:
1. Abbattimento capitale sociale per perdite e sua ricostituzione.
Deposito azioni: sede sociale; Circolo Golf «Conero Golf Club»,
Sirolo; Banca Antonveneta sede di Ancona.
Roma, 11 giugno 2001
Il presidente: Ivana Bussi.
S-16379 (A pagamento).
TECNOAUTO - S.p.a.
Sede in Villanova di Castenaso (BO)
Capitale sociale L. 1.209.000.000 interamente versato
R.E.A. di Bologna n. 264341
Gli azionisti dell’intestata società sono convocati in assemblea
straordinaria per il giorno sabato 30 giugno 2001 alle ore 18, presso la
sede sociale, ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno mar-
tedì 10 luglio 2001, stesso luogo ed ora, con il seguente
Ordine del giorno:
1. Esame ed approvazione del bilancio al 31 dicembre 2000,
delibere conseguenti;
2. Varie ed eventuali.
Potranno intervenire in assemblea gli azionisti che almeno cinque
giorni prima abbiano depositato le azioni presso la sede sociale.
p. Il Consiglio di amministrazione:
dott. Leonardo Lodi
S-16382 (A pagamento).
UNIFIRE - SOCIETÀ DI REVISIONE - S.p.a.
Sede in Milano
Capitale sociale L. 200.000.000
Registro delle imprese di Milano n. 157230
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Milano,
corso Monforte n. 38, presso la sede legale, per il giorno 30 giu-
gno 2001 alle ore 15, in prima convocazione, ed occorrendo, in seconda
convocazione per il giorno 11 luglio 2001 alle ore 15, stesso luogo, per
la trattazione del seguente
Ordine del giorno:
Deliberazioni di cui all’art. 2364, nn. 1 e 2 del Codice civile.
Potranno intervenire, direttamente o per delega, i soci che, almeno
cinque giorni prima di quello fissato per l’assemblea, avranno deposita-
to i loro titoli azionari presso la sede sociale.
Il consigliere delegato: dott. Paolo Gerini.
S-16383 (A pagamento).
— 52 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
CERFIN - S.p.a.
Sede in Torino, corso Re Umberto n. 8
Capitale sociale
1.352.000 pari L. 2.617.837.040
(versato per L. 1.917.837.040)
Iscrizione nel registro imprese di Torino n. 02558650012
Iscritta alla C.C.I.A.A. di Torino n. 566666/R.E.A.
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 02558650012
Convocazione di assemblea ordinaria
L’assemblea ordinaria degli azionisti è convocata presso la sede
delle Officine Meccaniche Giovanni Cerutti S.p.a. in Casale Monferra-
to, via Adam n. 66, per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 12,30 in prima
convocazione ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno 5
luglio 2001 stesso luogo ed ora per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Bilancio chiuso al 31 dicembre 2000, relazione sulla gestione,
rapporto del Collegio sindacale, deliberazioni conseguenti;
2. Presa d’atto del bilancio consolidato chiuso al 31 dicem-
bre 2000, relazione sulla gestione, rapporto del Collegio sindacale;
3. Varie ed eventuali.
Ai sensi dell’art. 4 della legge 29 dicembre 1962, n. 1745 possono
intervenire all’assemblea i soci che abbiano depositato le azioni almeno
cinque giorni prima presso la sede sociale.
Candia Lomellina, 4 giugno 2001
L’amministratore delegato: dott. Giancarlo Cerutti.
S-16375 (A pagamento).
NUOVA SIDERVENETA - S.p.a.
Sede in Milano, corso Magenta n. 46
Capitale sociale L. 200.000.000 interamente versato
Registro imprese di Milano n. 348933
R.E.A. di Milano n. 1457119
Avviso di convocazione
L’assemblea ordinaria e straordinaria dei soci della società è con-
vocata presso lo studio Gustarelli, galleria Passarella n. 2, Milano, per il
giorno 30 giugno 2001 alle ore 10 (ed occorrendo in seconda convoca-
zione per il giorno 11 luglio 2001 stessi luogo ed ora) per discutere e de-
liberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
1. Relazione sulla gestione e rapporto del Collegio sindacale;
2. Bilancio al 31 dicembre 2000, costituito dallo stato patrimo-
niale, dal conto economico e dalla nota integrativa: delibere correlative.
Parte straordinaria:
Proposta di aumento gratuito del capitale sociale e sua conver-
sione in euro.
Potranno intervenire tutti i soci che avranno depositato le azioni
nominative presso la sede sociale, cinque giorni prima dell’adunanza, ai
sensi della legge 29 dicembre 1962, n. 1745.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Giuseppe Fontana
S-16306 (A pagamento).
MERIDBULLONI - S.p.a.
Sede in Castellammare di Stabia, corso A. De Gasperi n. 319
Capitale sociale L. 1.700.000.000 interamente versato
Registro imprese di Napoli n. 635/70
R.E.A. di Napoli n. 276227
Avviso di convocazione
L’assemblea ordinaria e straordinaria dei soci della società è con-
vocata presso lo studio Gustarelli, galleria Passarella n. 2, Milano, per il
giorno 30 giugno 2001 alle ore 10,30 (ed occorrendo in seconda convo-
cazione per il giorno 11 luglio 2001, stessi luogo ed ora) per discutere e
deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
1. Relazione sulla gestione e rapporto del Collegio sindacale;
2. Bilancio al 31 dicembre 2000, costituito dallo stato patrimo-
niale, dal conto economico e dalla nota integrativa: delibere correlative.
Parte straordinaria:
Proposta di aumento gratuito del capitale sociale e sua conver-
sione in euro.
Potranno intervenire tutti i soci che avranno depositato le azioni
nominative presso la sede sociale, cinque giorni prima dell’adunanza, ai
sensi della legge 29 dicembre 1962, n. 1745.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Giuseppe Fontana
S-16307 (A pagamento).
FINLOBO - S.p.a.
Sede in Milano, corso Magenta n. 46
Capitale sociale L. 12.000.000.000
Registro imprese Tribunale di Milano n. 48580
Avviso di convocazione
L’assemblea ordinaria e straordinaria dei soci della società è con-
vocata presso lo studio Gustarelli, galleria Passarella n. 2, Milano, per il
giorno 30 giugno 2001 alle ore 11,30 (ed occorrendo in seconda convo-
cazione per il giorno 11 luglio 2001 stessi luogo ed ora) per discutere e
deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
l. Rapporto del Collegio sindacale;
2. Bilancio al 31 dicembre 2000, costituito dallo stato patrimonia-
le, dal conto economico e dal1a nota integrativa: delibere correlative;
3. Presentazione del bilancio consolidato al 31 dicembre 2000;
4. Delibere ai sensi dell’art. 2389 del Codice civile.
Parte straordinaria:
Proposta di aumento gratuito del capitale sociale e sua conver-
sione in euro.
Potranno intervenire tutti i soci che avranno depositato le azioni
presso la sede sociale o presso la Fontana Finanziaria S.r.l. o la San Pao-
lo Fiduciaria S.p.a., cinque giorni prima dell’adunanza, ai sensi della
legge 29 dicembre 1962, n. 1745.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Loris Fontana
S-16309 (A pagamento).
— 53 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
S.I.L. - S.p.a.
Sede legale in Pozzilli (IS), strada comunale Cerqueto
s.c. zona industriale
Capitale sociale L. 3.038.000.000 interamente versato
Registro imprese n. 00631530706
R.E.A. n. 22764
Codice fiscale n. 00631530706
Partita I.V.A. n. 00302250949
È convocata l’assemblea degli azionisti presso la sede legale per il
giorno 30 giugno 2001 alle ore 12 ed occorrendo, in seconda convoca-
zione, per il giorno 18 luglio 2001, stesso luogo ed ora, per discutere e
deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Approvazione del bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2000,
della relazione sulla gestione e della relazione del Collegio sindacale, e
delibere conseguenti.
Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che, almeno cinque
giorni prima di quello fissato per l’assemblea, abbiano depositato i tito-
li azionari in virtù dei quali abbiano il diritto al voto presso la sede so-
ciale oppure, presso Centrobanca S.p.a.
Un amministratore: Fred Segal.
S-16318 (A pagamento).
LOBO - S.p.a.
Sede in Milano, corso Magenta n. 46
Capitale sociale L. 16.000.000.000
Registro imprese di Milano n. 196511
R.E.A. di Milano n.1050170
Avviso di convocazione
L’assemblea ordinaria e straordinaria dei soci della società è con-
vocata presso lo studio Gustarelli, galleria Passarella n. 2, Milano, per il
giorno 30 giugno 2001 alle ore 11 (ed occorrendo in seconda convoca-
zione per il giorno, 11 luglio 2001, stessi luogo ed ora) per discutere e
deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
1. Relazione sulla gestione e rapporto del Collegio sindacale;
2. Bilancio al 31 dicembre 2000, costituito dallo stato patrimo-
niale, dal conto economico e dalla nota integrativa: delibere correlative;
3. Nomina del Consiglio di amministrazione per il triennio 2001
-2003, previa fissazione del numero dei componenti;
4. Nomina del Collegio sindacale per il triennio 2001-2003, pre-
via determinazione dell’emolumento.
Parte straordinaria:
Proposta di aumento gratuito del capitale sociale e sua conver-
sione in euro.
Potranno intervenire tutti i soci che avranno depositato le azioni
nominative presso la sede sociale, cinque giorni prima dell’adunanza, al
sensi della legge 29 dicembre 1962 n. 1745.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Loris Fontana
S-16308 (A pagamento).
CASA DI CURE TRIOLO ZANCLA - S.p.a.
Sede in Palermo
Capitale sociale L. 4.950.000.000 interamente versato
Iscritta al n. 32126 registro delle imprese di Palermo
Convocazione assemblea soci
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria il giorno
30 giugno 2001 alle ore 17 presso lo studio del dott. Pietro Capri in Pa-
lermo, via Libertà n. 58, e per il giorno 25 luglio 2001, stessa ora e lo-
cali, in eventuale seconda convocazione, per trattare il seguente
Ordine del giorno:
1. Adempimenti di cui all’art. 2364 del Codice civile.
Per l’intervento dei soci valgono le norme di legge.
Palermo, 6 giugno 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
dott. Luigi Triolo
S-16310 (A pagamento).
BUTERA IMMOBILIARE - S.r.l.
Sede in Palermo
Capitale sociale L. 55.0000.000 interamente versato
Iscritta al n. 5549 registro delle imprese di Palermo
Convocazione assemblea soci
Il signori soci sono convocati in assemblea ordinaria per il giorno
13 luglio 2001 alle ore 10 presso lo studio del dott. Pietro Capri in Pa-
lermo, via Libertà n. 58 per trattare il seguente
Ordine del giorno:
1. Adempimenti di cui all’art. 2364 del Codice civile.
Non raggiungendosi il numero legale, l’assemblea stessa deve in-
tendersi riconvocata per il giorno 16 luglio 2001, stessa ora e locali, per
trattare il medesimo ordine del giorno.
Palermo, 20 giugno 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
dott. Francesco Moncada
S-16312 (A pagamento).
CENTRO LATERIZI NAZIONALE - S.p.a.
Sede legale in Orte, loc. Camerano n. 35
Capitale sociale 3.000.000.000 interamente versato
Iscrizione C.C.I.A.A. n. 217915/1999
Codice fiscale n. 01779450905
Partita I.V.A. n. 06055291006
Convocazione assemblea ordinaria
Addì 30 giugno 2001 in Roma, via Guido D’Arezzo n. 2 alle ore 15
in prima convocazione ed il giorno 6 luglio 2001 alle ore 15 in
seconda convocazione, è convocata assemblea ordinaria della società
per deliberare sul seguente
— 54 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
Ordine del giorno:
1. Relazione amministratore unico e presentazione bilancio,
delibere conseguenti;
2. Relazione sindaci;
3. Relazione della società di revisione;
4. Convocazione assemblea straordinaria, deliberazione dell’ordine
del giorno.
Per intervenire gli azionisti iscritti al libro soci potranno depositare
i titoli entro 5 giorni della prima convocazione presso la nuova sede so-
ciale deliberata il 30 giugno 2001.
Roma, 4 giugno 2001
C.L.N. S.p.a.
L’amministratore unico: Pietro Cazzaniga
S-16321 (A pagamento).
ISTITUTO CENTRALE
PER L’ECONOMIA SOCIALE - Coop. a r.l.
Sede in Civitavecchia (RM), via Traiana n. 64
Capitale sociale illimitato
Registro imprese n. 2161/90 Tribunale di Civitavecchia
R.E.A. Roma n. 703145
Partita I.V.A. n. 03817771003
L’assemblea dei soci è convocata per il giorno 30 giugno 2001 alle
ore 10 presso lo studio Schioppa & Palamara Civitavecchia via Annovaz-
zi n. 15, Torre Europa 6° piano ed occorrendo in seconda convocazione
per il giorno 1° luglio 2001 stesso luogo e stessa ora con il seguente
Ordine del giorno:
l. Bilancio al 31 dicembre 2000 e relative relazioni;
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Enrico Schioppa
S-16320 (A pagamento).
QUARIT - S.c.p.a.
Sede in Roma, via della Mercede n. 42
Capitale sociale L. 300.000.000 interamente versato
Registro delle imprese di Roma n. 114263
R.E.A. n. 896730
Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il giorno
30 giugno 2001 alle ore 18, in prima convocazione, in Roma presso la
sede sociale in via della Mercede n. 42 e, occorrendo, per il giorno
27 luglio 2001, in seconda convocazione, alle ore 12, stesso luogo, con
il seguente
Ordine del giorno:
1. Comunicazioni del presidente;
2. Approvazione progetto di bilancio al 31 dicembre 2000, deli-
bere relative.
Le azioni dovranno essere depositate ai sensi di legge e di statuto.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Angelo Di Natale
S-16339 (A pagamento).
CAUZIONI - S.p.a.
Sede Roma, largo Fontanella Borghese n. 19
R.E.A. n. 978150
Registro imprese di Roma e codice fiscale n. 05687191006
Convocazione assemblea ordinaria
È convocata l’assemblea ordinaria dei soci della società Cauzioni
S.p.a. presso la sede legale in Roma, largo della Fontanella di Borghese
n. 19 per il giorno 30 giugno 2001 ore 15 in prima convocazione e per il
giorno 31 luglio 2001 ore 15 in seconda convocazione per discutere e
deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Approvazione bilancio al 31 dicembre 2000 e relativi allegati;
2. Varie ed eventuali.
L’amministratore unico: Russo Aniello.
S-16343 (A pagamento).
CARENA - S.p.a.
Impresa di costruzioni
Sede in Genova, via alla Porta degli Archi n. 10/16
Capitale sociale L. 2.362.000.000
Iscritta al registro delle imprese di Genova al n. 26695
I signori azionisti sono convocati in assemblea generale ordinaria
in prima convocazione per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 10 presso la
sede sociale in Genova, via alla Porta degli Archi n. 10/16, ed occorren-
do in seconda convocazione stessa ora e stesso luogo, per il giorno
12 luglio 2001 per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Delibere ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile.
Per partecipare all’assemblea valgono le vigenti disposizioni di
legge.
Il presidente: Teresa Massone.
S-16351 (A pagamento).
INTELFIN - S.p.a.
Sede legale Bergamo, via Angelo Maj n. 14/d
Capitale sociale L. 500.000.000 interamente versato
Registro imprese di Bergamo n. 43405
R.E.A. di Bergamo n. 268120
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 02168930168
Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in prima con-
vocazione in Roma, via La Spezia n. 37, per le ore 20 del giorno 30 giu-
gno 2001 e, occorrendo, in seconda convocazione per le ore 11 del gior-
no 6 luglio 2001, stesso luogo, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
l. Deliberazioni ai sensi art. 2364, nn. 1 e 3 del Codice civile.
Roma, 11 giugno 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
ing. Raffaele Cristaldi
S-16342 (A pagamento).
— 55 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
C.O.B.O. - S.p.a.
Sede in Leno (BS), via T. Speri n. 10
Capitale sociale L. 20.000.000.000
Registro imprese di Brescia n. 170314
R.E.A. n. 370792
Codice fiscale n. 08976960156
Convocazione di assemblea
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la
sede sociale per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 9,30 per discutere e
deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Delibere ai sensi art. 2364 del Codice civile.
Deposito delle azioni ai sensi di legge.
p. Il Consiglio di amministrazione
Il presidente: Antonio Finetto
S-16352 (A pagamento).
MASTERFIN ITALIA - S.p.a.
Sede in Roma, via M. Prestinari n. 15
Capitale sociale L. 1.000.000.000 interamente versato
Registro imprese di Roma n. 03514821002
Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordinaria
presso lo studio notarile Gilardoni, via Nicotera n. 4, Roma, per il gior-
no 30 giugno 2001, ore 12, ed occorrendo in seconda convocazione per
il giorno 21 luglio 2001, stesso luogo ed ora, per discutere e deliberare
sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
Bilancio al 31 dicembre 2000; nomina amministratori e sindaci.
Parte straordinaria:
Aumento del capitale sociale e contestuale conversione in euro;
modifica degli artt. 4, 5 e 17 dello statuto sociale.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Augusto Torresi
S-16340 (A pagamento).
S.T.E.I.A.M. - S.p.a.
Sede in Roma, via Monti Parioli n. 6
Capitale sociale L. 2.000.000.000 interamente versato
Iscritta al Tribunale di Roma al n. 1813/66
C.C.I.A.A. Roma n. 297789
Codice fiscale n. 00588290585
Partita I.V.A. n. 00914681002
Avviso di convocazione
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il
giorno 30 giugno 2001, alle ore 16,30, in prima convocazione ed oc-
correndo per il successivo 12 luglio 2001, stessa ora, in seconda con-
vocazione, presso la sede sociale in Roma. per discutere e deliberare
sul seguente
Ordine del giorno:
1. Presentazione bilancio al 31 dicembre 2000, relazione sulla
gestione e relazione del Collegio sindacale;
2. Rinnovo cariche sociali.
Possono intervenire i soci che abbiano depositato i certificati azio-
nari presso la sede sociale, cinque giorni prima dei giorno fissato per
l’adunanza.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
ing. Arturo Amici
S-16341 (A pagamento).
IMMOBILIARE PIRAINO - S.r.l.
Sede in Palermo
Capitale sociale L. 27.000.000 interamente versato
Iscritta al n. 5551 registro delle imprese di Palermo
Convocazione assemblea soci
I signori soci sono convocati in assemblea ordinaria per il giorno
13 luglio 2001 alle ore 12, presso lo studio del dott. Pietro Capri in Pa-
lermo, via Libertà n. 58, per trattare il seguente
Ordine del giorno:
1. Adempimenti di cui all’art. 2364 del Codice civile.
Non raggiungendosi il numero legale, l’assemblea stessa deve in-
tendersi riconvocata per il giorno 16 luglio 2001, stessa ora e locali, per
trattare il medesimo ordine del giorno.
Palermo, 20 giugno 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Francesco Moncada
S-16313 (A pagamento).
SINCO - S.p.a.
Società Internazionale di Costruzioni,
Progettazioni e Servizi
Sede in Roma, via Boncompagni n. 16
Gli azionisti della Società Internazionale di Costruzioni, Progettazio-
ni e Servizi Società per azioni, nella forma abbreviata Sinco Società per
azioni con sede in Roma via Boncompagni n. 16, capitale sociale
L. 1.000.000.000 (interamente versati) iscritta nel registro delle imprese
n. 7998/81, codice fiscale n. 05212270580, partita I.V.A. n. 01374981007
sono convocati in assemblea ordinaria presso la sede sociale il giorno
30 giugno 2001 alle ore quattordici e occorrendo in seconda convocazione
per il giorno 27 luglio 2001 stessa ora e luogo per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Deliberazioni di cui all’art. 2364 del Codice civile relativi all’e-
sercizio sociale chiuso al 31 dicembre 2000.
L’amministratore unico: Amadou Agne.
S-16348 (A pagamento).
— 56 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
REGGIANA ALIMENTARI - S.p.a.
Sede legale in Reggio Emilia, via Pertini n. 15
Capitale sociale L. 10.000.000.000 interamente versato
Iscritta al n. 16933 del registro imprese di Reggio Emilia
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 01299820355.
Convocazione assemblea ordinaria
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la
sede sociale in via Pertini n. 15 a Reggio Emilia per il giorno 30 giu-
gno 2001 alle ore 15 in prima convocazione e, occorrendo, in seconda
convocazione il giorno 9 luglio 2001 alle ore 18, stesso luogo, per di-
scutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Bilancio d’esercizio chiuso al 31 dicembre 2000 nelle sue
componenti di stato patrimoniale, conto economico, nota integrativa,
relazione sulla gestione, relazione del Collegio sindacale e deliberazio-
ni relative, ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile;
2. Varie ed eventuali.
Si rammenta che hanno diritto di intervenire all’assemblea gli azio-
nisti iscritti nel libro soci almeno cinque giorni prima di quello fissato
per la assemblea e quelli che hanno depositato nel termine stesso le loro
azioni presso la sede sociale o presso una filiale di Reggio Emilia degli
istituti di credito Bipop-Carire o Banca Popolare di Verona-Bsgsp.
Reggio Emilia, 31 maggio 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Manghi Romano
C-16715 (A pagamento).
PORTALUPI SALUMI - S.p.a.
Sede in Guardabosone (VC), Regione Merconsile
Capitale sociale Lire 3.700.000.000. versato
Registro imprese di Vercelli n. 00408570026
R.E.A. e C.C.I.A.A. Vercelli n. 118363
L’assemblea ordinaria dei soci è convocata presso la sede legale per
il giorno 30 giugno 2001, ore 15 per discutere e deliberare sul seguente
Ordine dei giorno:
1. Relazione del presidente sulla situazione finanziaria della so-
cietà, con particolare riferimento al periodo temporale successivo alla
cessazione della procedura di cui all’art. 187 della L.F.;
2. Esame e discussione del progetto di bilancio relativo all’eser-
cizio 2000, della nota integrativa e della relazione sulla gestione; espo-
sizione della relazione del Collegio sindacale di accompagno al bilan-
cio. Deliberazioni conseguenti;
3. Proposta di ricorso a versamenti dei soci per la copertura del
fabbisogno finanziario della società; deliberazioni conseguenti;
4. Conferimento di mandato all’amministratore unico, per la
convocazione dell’assemblea straordinaria volta a ridurre le delibera-
zioni sub 3 in equipollente aumento del capitale sociale;
5. Varie ed eventuali.
Eventuale seconda convocazione fissata per il giorno 24 lu-
glio 2001, stessi luogo ed ora.
Deposito delle azioni a norma della legge n. 1745/62.
L’amministratore unico: Giancarlo Del Mazza.
C-16732 (A pagamento).
LINCRA - S.p.a.
Sede in Sant’Ilario d’Enza, via Majorana n. 6
Capitale sociale
250.000 interamente versato
Registro imprese di Reggio Emilia n. 01396740357
C.C.I.A.A. di Reggio Emilia n. 182497 R.E.A.
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 01396740357
I signori azionisti sono convocati in assemblea presso la sede so-
ciale per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 9,30 ed occorrendo in even-
tuale seconda convocazione per il giorno 6 luglio 2001, stesso luogo al-
le ore 9, per deliberare in merito al seguente
Ordine del giorno:
1. Approvazione bilancio d’esercizio chiuso il 31 dicem-
bre 2000, corredato da nota integrativa e relazione sulla gestione;
2. Lettura relazione del Collegio sindacale;
3. Varie ed eventuali.
Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che, almeno cinque
giorni prima di quello fissato per l’assemblea, abbiano depositato pres-
so la sede sociale i titoli azionari in virtù dei quali possono esercitare il
diritto di voto.
Sant’Ilario d’Enza, 31 maggio 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Tedeschi Giancarlo
C-16716 (A pagamento).
PROGETTO UMBRIA - S.p.a.
Sede in Perugia, strada San Giovanni del Pantano,
località Antognolla
Capitale sociale L. 10.000.000.000 interamente versato
Iscrizione registro imprese Perugia PG-2000-44835
Iscrizione R.E.A. n. 220236
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 02484460544
Avviso di convocazione
I signori soci sono convocati in assemblea presso la sede ammini-
strativa in Perugia, via Giacomo Puccini n. 220, località Ponte Felcino,
per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 11, in prima convocazione ed oc-
correndo in seconda convocazione per il giorno 3 luglio 2001 stessi luo-
go ed ora, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
1. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile;
2. Varie ed eventuali.
Parte straordinaria:
1. Proposta di aumento gratuito del capitale sociale dall’attuale
ammontare di L. 200.000.000 a L. 10.000.000.000;
2. Proposta di ulteriore aumento del capitale sociale, a pagamen-
to, da L. 10.000.000.000 a L. 20.000.000.000 con esclusione del diritto
di opzione, ai sensi dell’articolo 2441, comma 5 del Codice civile;
3. Varie ed eventuali.
Le azioni della scrivente società non sono quotate in mercati rego-
lamentati italiani o in altri paesi dell’Unione europea.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
dott. Manrico Calzoni
C-16741 (A pagamento).
— 57 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
OFFICINE MECCANICHE
ALFREDO BRAGLIA - S.p.a.
Sede in Reggio Emilia, via E. Fermi n. 33/A
Capitale sociale L. 1.000.000.000 interamente versato
Registro società Tribunale Reggio Emilia n. 7144
Codice fiscale n. 00141600353
Partita I.V.A. n. 00141600353
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la
sede legale in Reggio Emilia, via E. Fermi n. 33/a, per il giorno di saba-
to 30 giugno 2001, alle ore 9 in prima convocazione ed occorrendo per
il giorno di sabato 14 luglio 2001 stesso luogo ed ora, in seconda con-
vocazione per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Approvazione del bilancio chiuso al 31 dicembre 2000; delibere
inerenti e conseguenti;
2. Relazione del Collegio sindacale.
Per l’intervento in assemblea valgono le norme di legge e di statuto.
Reggio Emilia, 5 giugno 2001
p. Il Consiglio di amministrazione
Il presidente: geom. Braglia Bruno
C-16717 (A pagamento).
FRATE ELETTROIMPIANTI - S.p.a.
Sede in Spresiano (TV), via Luigi Galvani n. 2
Capitale sociale L. 3.450.000.000 interamente versato
Codice fiscale n. 051401410002
Gli azionisti della «Frate Elettroimpianti S.p.a.» sono convocati in
assemblea ordinaria presso la sede legale in Spresiano (TV), via L. Gal-
vani n. 2 in prima convocazione per il giorno 30 giugno 2001 alle
ore 15, ed occorrendo in seconda convocazione il giorno 16 luglio 2001,
stessi luogo e ora, per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2000, relazioni del
Consiglio di amministrazione e del Collegio sindacale;
2. Varie ed eventuali.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
dott.ssa Angela Saracini
C-16723 (A pagamento).
PETTINATURA ITALIANA - S.p.a.
Sede legale in Vigliano Biellese, via Felice Trossi n. 86
Capitale sociale L. 10.000.000.000 interamente versato
Iscritta al n. 804 del registro delle imprese della C.C.I.A.A. di Biella
Codice fiscale n. 00162440028
Convocazione di assemblea
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la
sede sociale in Vigliano Biellese, via Felice Trossi n. 86, per il giorno
30 giugno 2001 alle ore 23 in prima convocazione, e, occorrendo, in se-
conda convocazione per il giorno 12 luglio 2001 alle ore 14 stesso luo-
go, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
Provvedimenti ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile.
Il deposito delle azioni per l’intervento in assemblea deve essere ef-
fettuato almeno cinque giorni prima della data della riunione presso la
sede sociale o presso la Banca Sella, sede centrale, via Italia n. 2, Biella.
Vigliano Biellese, 30 maggio 2001
p. Il Consiglio di amministrazione
Il presidente: Rubens Vaglio
C-16733 (A pagamento).
AGSM VERONA - S.p.a.
Sede in Verona, Lungadige Galtarossa n. 8
Capitale L. 66.954.700.000 interamente versato
Registro imprese di Verona n. 195130/1997
Convocazione assemblea ordinaria
I soci sono convocati in assemblea ordinaria presso la sede sociale
per il giorno 30 giugno 2001, alle ore 15, in prima convocazione, per
deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Approvazione del bilancio di esercizio 2000;
2. Varie ed eventuali.
Si rammenta che, ai sensi dell’art. 4, legge 29 dicembre 1962,
n. 1745 e dell’art. 15 dello statuto sociale, possono intervenire all’assem-
blea i soci che abbiano depositato le azioni, almeno cinque giorni prima,
presso la sede sociale.
Qualora l’assemblea non risultasse in numero legale per la prima
convocazione, la seconda convocazione resta fissata per il giorno 25 lu-
glio 2001, nello stesso luogo ed ora.
Verona, 5 giugno 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
dott. Stefano Bianchi
C-16729 (A pagamento).
ORTOSARDA
Convocazione assemblea soci
L’assemblea dei soci della Ortosarda è convocata presso i locali del
Consorzio di frutticoltura in via Carloforte n. 51 a Cagliari, in prima
convocazione per sabato 30 giugno, ore 23,30 ed in seconda convoca-
zione per lunedì 16 luglio 2001, ore 18 con il seguente
Ordine del giorno:
Bilancio chiuso al 31 dicembre 2000 e deliberazioni relative.
Cagliari, 1° giugno 2001
Il presidente: A. Abis.
C-16767 (A pagamento).
— 58 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
L.P.M. - S.p.a.
Sede in Torino, corso Matteotti n. 21
Capitale sociale 1.000.000.000
Codice fiscale e iscrizione registro imprese
di Torino n. 02060630015
Convocazione assemblea ordinaria
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la
sede legale in Torino, corso Matteotti n. 21, per il giorno 30 giu-
gno 2001 alle ore 9 in prima convocazione, ed occorrendo il giorno
30 luglio 2001, stessa ora e luogo, in seconda convocazione per discute-
re e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2000 redatto in forma
abbreviata ai sensi dell’art. 2435-bis del Codice civile;
2. Varie ed eventuali.
L’amministratore unico: Giachino Giuseppe.
C-16737 (A pagamento).
DEFIN - S.p.a.
Sede legale in Torino, corso Matteotti n. 21
Capitale sociale L. 3.500.000.000
Ufficio del registro delle imprese di Torino n. 02445130012
(ex. 2008/79)
R.E.A. n. 559997 della C.C.I.A.A. di Torino
Codice fiscale n. 02445130012
Convocazione assemblea ordinaria
L’assemblea ordinaria degli azionisti è convocata per il giorno
30 giugno 2001 alle ore 10, presso la sede legale, in Torino, corso Mat-
teotti n. 21, per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2000 e delle relati-
ve relazioni;
2. Varie ed eventuali.
Occorrendo l’assemblea in seconda convocazione si terrà il giorno
10 luglio 2001 stessa ora e luogo.
L’amministratore unico: Depaoli Carlo.
C-16738 (A pagamento).
BRETON - S.p.a.
Sede in Castello di Godego (TV), via Garibaldi n. 27
Capitale sociale L. 38.260.000.000 interamente versato
Registro società Tribunale di Treviso n. 22229
Partita I.V.A. n. 01880270267
Convocazione assemblea generale ordinaria
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la
sede sociale per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 10 in prima convoca-
zione ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno venerdì
13 luglio 2001 alle ore 17 per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Esame ed eventuale approvazione del bilancio di esercizio
chiuso al 31 dicembre 2001 e delle relazioni accompagnatorie;
2. Nomina dei componenti del Consiglio di amministrazione e
del Collegio sindacale;
3. Varie ed eventuali.
Castello di Godego, 4 giugno 2001
Breton S.p.a.
Il presidente: cav. lav. Martcello Toncelli
C-16752 (A pagamento).
TECNOIMMOBILIARE - S.p.a.
Sede legale in Torino, corso Matteotti n. 21
Capitale sociale L. 1.000.000.000
Ufficio del registro delle imprese Tribunale di Torino n. 1348/90
R.E.A. n. 743632 della C.C.I.A.A. di Torino
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 05897290010
Convocazione assemblea ordinaria
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la
sede legale in Torino, corso Matteotti n. 21, per il giorno 30 giu-
gno 2001 alle ore 16 in prima convocazione, ed occorrendo il giorno
12 luglio 2001, stessa ora e luogo, in seconda convocazione per discute-
re e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2000 redatto in for-
ma abbreviata ai sensi dell’art. 2435-bis Codice civile;
2. Varie ed eventuali.
Il liquidatore: Mallarini Mario.
C-16739 (A pagamento).
BASSANI - S.p.a.
Sede in Lugo (RA), via Enrico Fermi n. 29
Capitale sociale
400.000 interamente versato
Registro imprese e partita I.V.A. n. 01133060390
Convocazione di assemblea straordinaria
I signori azionisti sono convocati presso la sede sociale in prima
convocazione il giorno 25 luglio 2001 alle ore 10,30 per discutere sul
seguente
Ordine del giorno:
1. Proposta di fusione per incorporazione della società Interna-
tional Wels S.r.l. nella Bassani S.p.a.;
2. Aumento del capitale sociale a seguito della fusione e conse-
guente modifica dell’art. 5 della statuto sociale;
3. Varie ed eventuali.
Lugo, 5 giugno 2001
L’amministratore unico: Leo Bassani.
C-16744 (A pagamento).
— 59 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
CIVITA CASTELLANA AMBIENTE - S.p.a.
Sede in Civita Castellana (VT), piazza G. Matteotti n. 3
Capitale sociale L. 400.000.000 versato L. 120.000.000
Codice fiscale, partita I.V.A.
e registro imprese di Viterbo n. 01683120560
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il gior-
no 4 luglio 2001 alle ore 11,30 presso il palazzo comunale di Civita Ca-
stellana, piazza G. Matteotti n. 3 per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Comunicazioni del presidente e dell’amministratore delegato;
2. Presa d’atto della non accettazione della nomina da parte del
sindaco effettivo Fiorentino Marco e conseguente nomina di un sindaco
effettivo;
3. Decisione in merito ai poteri di rappresentanza legale/sociale
di cui all’art. 15 dello statuto;
4. Determinazione dei compensi dei membri del Consiglio di
amministrazione e Collegio sindacale;
5. Deliberazioni inerenti e conseguenti.
Civita Castellana, 1° giugno 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Alessandro Francocci
C-16743 (A pagamento).
TOURIST - S.p.a.
Sede legale in Gubbio (PG), via Tifernate
Capitale sociale L. 20.000.000.000 interamente versato
Registro società Tribunale di Perugia n. 6463
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00488160540
Convocazione assemblea
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la
sede amministrativa in Gubbio, via della Vittorina n. 60, il giorno
30 giugno 2001 alle ore 11 per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Approvazione bilancio al 31 dicembre 2000, relazione del
Collegio;
2. Varie ed eventuali.
Gubbio, 1° giugno 2001
Il presidente: Maria Carmela Colaiacovo.
C-16761 (A pgamento).
SIGEP - S.p.a.
Sede in Castello di Godego (TV), via Garibaldi n. 27
Capitale sociale L. 40.000.000.000 interamente versato
Registro società Tribunale di Treviso n. 14302
Partita I.V.A. n. 01221000266
Convocazione assemblea generale ordinaria
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la
sede sociale per il giorno 30 giugno 2001, alle ore 11 in prima convoca-
zione ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno venerdì
13 luglio 2001 alle ore 18,30 per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Esame ed eventuale approvazione del bilancio di esercizio
chiuso al 31 dicembre 2000 e delle relazioni accompagnatorie;
2. Varie ed eventuali.
Castello di Godego, 4 giugno 2001
Sigep S.p.a.
Il presidente: cav. lav. Marcello Toncelli
C-16751 (A pagamento).
EDILIZIA ESTENSE - S.p.a.
(in liquidazione)
Sede legale in Roma, via Flaminia n. 61 int. 4
Capitale sociale L. 2.000.000.000 interamente versato
Registro delle imprese di Roma n. 01019130366
R.E.A. n. 969369 C.C.I.A.A. di Roma
Codice fiscale n. 01019130366
Convocazione di assemblea ordinaria
È convocata presso la sede amministrativa di viale Carlo Sigonio
n. 50, Modena, l’assemblea ordinaria degli azionisti per il giorno
30 giugno 2001 alle ore 8,30, in prima convocazione, ed occorrendo per
il giorno 21 luglio 2001 stesso luogo e stessa ora, in seconda convoca-
zione, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Adempimenti di cui all’art. 2364 del Codice civile;
2. Varie ed eventuali.
Saranno ammessi a partecipare all’assemblea gli azionisti che
avranno depositato i certificati azionari almeno cinque giorni prima
presso la sede di Modena della Banca Popolare di Verona, Banco S. Ge-
miniano e S. Prospero in via Mondatora n. 19.
Il liquidatore: Uguzzoni Ivano.
C-16753 (A pagamento).
INDUSTRIE METALMECCANICHE
MARTINO - S.p.a.
Sede in Caserta, piazza Vanvitelli n. 33
Partita I.V.A. n. 01837960614
È convocata per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 10 e occorren-
te per il giorno 2 luglio 2001 stessa ora, presso lo studio del dott. Mer-
curio Francesco in viale delle Acacie int. 12, località Pinetamare, Ca-
serta, l’assemblea ordinaria degli azionisti per discutere e deliberare
sul seguente
Ordine del giorno:
1. Adempimenti di cui all’art. 2364 del Codice civile;
2. Varie ed eventuali.
L’intervento in assemblea è regolato dalle norme di legge e di
statuto.
L’amministratore: Orabona Isidoro.
C-16776 (A pagamento).
— 60 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
A.N.M. - S.p.a.
Azienda Napoletana Mobilità
Sede legale in Napoli, via G. B. Marino n. 1
Capitale sociale
129.979.600,00 interamente versato
R.E.A. di Napoli n. 539416
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 06397950639
Convocazione di assemblea
Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il giorno
30 giugno 2001 alle ore 15 presso la sede sociale in Napoli, via G. B. Ma-
rino n. 1 ed occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 3 lu-
glio 2001 alle ore 17 stessa sede, per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Bilancio dell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2000 e relazione
sulla gestione del Consiglio di amministrazione: deliberazioni relative.
Napoli, 5 giugno 2001
p. Il Consiglio di amministrazione
Il presidente: prof. avv. Felice Laudadio
C-16777 (A pagamento).
ARTENI CONFEZIONI - S.p.a.
Sede in Tavagnacco, via Nazionale n. 135
Capitale sociale L. 5.500.000.000
Registro delle imprese di Udine n. 8607
Convocazione di assemblea
Gli azionisti della società sono convocati in assemblea ordinaria per
il giorno 3 luglio 2001, alle ore 15 presso la sede sociale, in prima con-
vocazione, ed occorrendo, in seconda convocazione, per il giorno 4 lu-
glio 2001, stesso luogo ed ora, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Adempimenti ex art. 2364 del Codice civile;
2. Rinnovo cariche sociali.
Tavagnacco, 4 giugno 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Giani Arteni
C-16785 (A pagamento).
TOP SERVICE - S.p.a.
Sede in Modugno (BA), str. prov. Bari-Modugno km 8
Capitale sociale sottoscritto L. 1.500.000.000
versato L. 1.150.000.000
Registro imprese e R.E.A. n. 330128
C.C.I.A.A. di Bari n. 04727930721
Codice fiscale n. 04727930721
Convocazione dell’assemblea straordinaria dei soci
Gli azionisti sono convocati per il giorno 4 luglio 2001 alle ore 22,
in prima convocazione, ed occorrendo per il giorno 5 luglio 2001 alle
ore 14,30, in seconda convocazione, presso il Grand Hotel Riva del So-
le con sede in Giovinazzo (BA) alla s.s. 16 Km 787,225 per discutere e
deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Aumento del capitale sociale; determinazione della misura e
delle modalità di esecuzione;
2. Modifiche allo statuto sociale.
L’intervento in assemblea è subordinato al deposito delle azioni
presso la sede sociale, almeno cinque giorni prima, ed all’osservanza
delle disposizioni di legge e di statuto.
Modugno, 30 maggio 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Resta Franco
C-16788 (A pagamento).
T.L. - TRENTINO LEISURE - S.c.p.a.
Sede in Arco (TN), via Santa Caterina n. 82
Capitale sociale di
260.001 di cui versati
111.429
Iscrizione registro imprese di Trento n. 170728
Codice fiscale n. 01698030226
Gli azionisti della Trentino Leisure S.c.p.a., sono convocati in as-
semblea ordinaria presso la sede sociale in Arco (TN), via Santa Cateri-
na n. 82, per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 12, ed occorrendo in se-
conda convocazione, per il giorno 15 luglio 2001, stesso luogo ed ora
per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Esame ed approvazione del bilancio per l’esercizio chiuso al
31 dicembre 2000.
Arco, 5 giugno 2001
L’amministratore delegato: Luigi Franceschi.
C-16790 (A pagamento).
UNIFIDE - UNIONE FIDUCIARIA - S.p.a.
Sede in Milano
Capitale sociale L. 200.000.000
Registro delle imprese di Milano n. 153351
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Milano,
corso Monforte n. 38, presso la sede legale, per il giorno 30 giu-
gno 2001 alle ore 15,30 in prima convocazione, ed occorrendo, in se-
conda convocazione per il giorno 11 luglio 2001 alle ore 15,30 stesso
luogo, per la trattazione del seguente
Ordine del giorno:
Deliberazioni di cui all’art. 2364, n. 1 e 2 del Codice civile.
Potranno intervenire, direttamente o per delega, i soci che, almeno
cinque giorni prima di quello fissato per l’assemblea, avranno deposita-
to i loro titoli azionari presso la sede sociale o presso la IntesaBci S.p.a.
di Milano (già Banca Intesa S.p.a.) e la Banque Hofmann ag. Zurigo.
Il consigliere delegato: dott. Paolo Gerini.
S-16384 (A pagamento).
— 61 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
IDROGRANDI RUBINETTERIE - S.p.a.
Sede legale in Casalmorano (CR), via Anelli n. 75/77
Capitale sociale L. 2.000.000.000 interamente versato
Registro imprese di Cremona n. 2188/2763
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00112910195
Assemblea ordinaria e straordinaria
È convocata l’assemblea ordinaria e straordinaria degli azionisti,
presso lo studio notaio Roberto Fantini in Cremona, via U. Dati n. 9, in
prima convocazione per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 17 ed in se-
conda convocazione per il giorno 11 luglio 2001 stesso luogo ed ora,
per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
1. Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2000 e delibere
conseguenti.
Parte straordinaria:
1. Riduzione del capitale sociale per perdite;
2. Trasformazione da S.p.a. a S.r.l.;
3. Approvazione nuovo statuto sociale contenente tra l’altro la
soppressione del Collegio sindacale, la modifica della denominazione
sociale ed il trasferimento della sede legale;
4. Scioglimento anticipato, messa in liquidazione e nomina del
liquidatore;
5. Delibere conseguenti.
Casalmorano, 7 giugno 2001
p. Il Consiglio di amministrazione
Un consigliere: Pincella Mario
S-16386 (A pagamento).
SO.TRA.CO. - S.p.a.
Sede in Fagagna, corso G.L. Pecile n. 35
Capitale sociale L. 700.000.000 interamente versato
Codice fiscale, partita I.V.A. e reg. imprese di Udine n. 01785840305
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordi-
naria che si terrà presso la sede della società in corso G.L. Pecile n. 35,
il giorno 30 giugno 2001 alle ore 17,30 in prima convocazione ed oc-
correndo in seconda convocazione il giorno 5 luglio 2001, stessi luogo
ed ora, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
1. Proposta di bilancio al 31 dicembre 2000 e delibere conse-
guenti;
2. Nomina Consiglio di amministrazione;
3. Varie ed eventuali.
Parte straordinaria:
1. Conversione del capitale sociale in euro.
Deposito delle azioni a norma di legge.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Denis Pecile
S-16389 (A pagamento).
CERAMICA COLLI DI SASSUOLO - S.p.a.
Sede in Fiorano Modenese (MO), via Viazza I, tronco n. 42
Capitale sociale L. 3.260.000.000 interamente versato
Iscritta al n. 01016450361 registro imprese
Iscritta al n. 202527 R.E.A. - C.C.I.A.A. di Modena
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 01016450361
Convocazione di assemblea
Gli azionisti della società in epigrafe, sono convocati in assemblea
in prima convocazione, presso la sede sociale per le ore 9, del giorno
30 giugno 2001 ed, occorrendo, in seconda convocazione per il giorno
20 luglio 2001 stesso luogo ed ora, per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Deliberazioni ex art. 2364 del Codice civile nn. 1, 2 e 3.
Deposito azioni da effettuarsi a norma di legge.
Il legale rappresentante: Manni Cesare.
S-16401 (A pagamento).
IN.TRA.CO. - S.p.a.
Sede in Fagagna, corso G.L. Pecile n. 35
Cap. sociale L. 1.500.000.000 interamente versato
Codice fiscale, partita I.V.A. e reg. imp. di Udine n. 01827840305
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordi-
naria che si terrà presso la sede della società in corso G.L. Pecile n. 35,
il giorno 30 giugno 2001 alle ore 18, in prima convocazione ed occor-
rendo in seconda convocazione il giorno 5 luglio 2001, stessi luogo ed
ora, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
1. Proposta di bilancio al 31 dicembre 2000 e delibere conse-
guenti;
2. Varie ed eventuali.
Parte straordinaria:
1. Conversione del capitale sociale in euro.
Deposito delle azioni a norma di legge.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Denis Pecile
S-16390 (A pagamento).
PLAST - MECCANICA - S.p.a.
Sede in Castelbellino
Capitale sociale L. 1.000.000.000
Codice fiscale e numero di iscrizione
del registro delle imprese di Ancona 01142710423
Convocazione di assemblea
Gli azionisti sono convocati in assemblea generale ordinaria c/o la
sede sociale in Castelbellino, viale Del Lavoro n. 3, per il giorno 30 giu-
gno 2001 alle ore 9, in prima convocazione ed, occorrendo in seconda
convocazione per il giorno 20 luglio 2001 stessi ora e luogo per discute-
re e deliberare sul seguente
— 62 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
Ordine del giorno:
1. Relazione sulla gestione;
2. Relazione del Collegio sindacale;
3. Presentazione del bilancio al 31 dicembre 2000 e deliberazioni
relative;
4. Nomina del Collegio sindacale e del suo presidente; determi-
nazione dei relativi compensi;
5. Varie ed eventuali.
Possono intervenire all’assemblea gli azionisti che abbiano deposi-
tato le azioni a sensi di legge e di statuto presso la sede sociale.
Castelbellino, 28 maggio 2001
Il presidente: Betti Ezio.
S-16412 (A pagamento).
MERCATONE UNO SERVICES - S.p.a.
Sede in Imola (BO), via Molino Rosso n. 9/c
Capitale sociale
10.920.000 interamente versato
Iscritta al R.E.A. presso la C.C.I.A.A. di Bologna al n. 274765
Per il giorno 30 giugno 2001, alle ore 15, presso la sede sociale, in
prima convocazione ed, occorrendo, per il giorno 23 luglio 2001, stessa
ora e luogo, in seconda convocazione, è convocata l’assemblea ordina-
ria degli azionisti della società per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Approvazione del bilancio di esercizio chiuso al 31 dicem-
bre 2000 e dei relativi documenti che lo compongono;
2. Varie ed eventuali.
Possono intervenire all’assemblea in proprio o per delega gli azioni-
sti che abbiano provveduto a depositare i certificati azionari presso la se-
de sociale, almeno cinque giorni prima di quello fissato per la riunione.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Cenni Romano
S-16408 (A pagamento).
MERANO MAIA - S.p.a. MERAN MAIS - A.G.
Sede in Merano, via Scuderie n. 37
Capitale sociale
450.000 interamente versato
Iscritta al Tribunale di Bolzano al n. 9695
I signori azionisti sono convocati in assemblea generale ordinaria
presso la sede sociale in Merano (BZ), via Scuderie n. 37, per il giorno
30 giugno 2001 ad ore 18,30 per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Bilancio al 31 dicembre 2000 con nota integrativa e relazione
sulla gestione;
2. Relazione del Collegio sindacale al bilancio 31 dicem-
bre 2000;
3. Varie ed eventuali.
Per l’intervento in assemblea valgono le disposizioni di legge.
Il presidente: dott. Franco Doringoni.
S-16406 (A pagamento).
GLOBE COMMUNICATIONS - S.p.a.
Sede legale in Milano, piazza San Camillo de Lellis n. 1
Capitale sociale
567.600 interamente versato
Iscritta al registro imprese di Milano n. 316529
Iscritta al R.E.A. di Milano al n. 1367927
Avviso di convocazione di assemblea
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il gior-
no 30 giugno 2001 alle ore 15, presso gli uffici della società in Conco-
rezzo (MI), alla via Brodolini n. 27/29 ed occorrendo in seconda convo-
cazione per il giorno 12 luglio 2001, stesso luogo e ora, per deliberare
sul seguente
Ordine del giorno:
1. Delibera ai sensi dell’art.2364 n. 1 del Codice civile;
2. Ratifica operato dell’amministratore unico relativamente alla
partecipazione della società Euroterminal Telecom;
3. Ratifica operato dell’amministratore unico relativamente alla
stipula di contratti con le società Entel Pcs Telecomunicaciones S.A.,
Tim Perù S.A.C.;
4. Varie ed eventuali.
Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che, almeno cinque
giorni prima di quello fissato per l’assemblea, abbiano depositato i tito-
li azionari, in virtù dei quali abbiano diritto a voto, presso la sede socia-
le o presso gli uffici della società in Concorezzo (MI), alla via Brodoli-
ni n. 27/29.
L’amministratore unico: Cacciatore Salvatore.
S-16394 (A pagamento).
INVESTEX - S.p.a.
Sede in Milano, via Benigno Crespi n. 57
Capitale sociale 600.000.000
Iscritta al Tribunale di Milano al n. 329557
Registro società n. 8168 vol. n. 7 fasc.
C.C.I.A.A. Milano R.D. n. 1403012
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 10749570155
Convocazione assemblea ordinaria e straordinaria
Per il giorno sabato 30 giugno 2001 alle ore 8 in prima convoca-
zione e giovedì 5 luglio alle ore 11 in seconda convocazione, presso
l’hotel Starhotel Tourist, via Fulvio Testi n. 300, Milano, viene convo-
cata l’assemblea ordinaria e straordinaria dei soci per discutere e delibe-
rare sul seguente
Ordine del giorno:
Per la parte ordinaria:
1. Esame del progetto di bilancio esercizio 2000 e delibere con-
seguenti;
2. Rinnovo Collegio sindacale;
Per la parte straordinaria:
1. Scioglimento anticipato con posizione in liquidazione della
società, nomina del liquidatore e determinazione suoi poteri;
Possono partecipare i soci che abbiano depositato le azioni presso
la sede sociale almeno 5 giorni prima, ai sensi dell’art. 4, legge n. 1745
del 29 dicembre 1965.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Giancarlo De Vicari
S-16424 (A pagamento).
— 63 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
I.LLA. - S.p.a.
Sede sociale in Langhirano (PR), via G. Micheli n. 7
Registro società Tribunale di Parma n. 2920
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00166090340
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria annuale
presso la sede sociale posta in Langhirano (PR), via G. Micheli n. 7, per
il giorno 30 giugno 2001 alle ore 10, per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Bilancio al 31 dicembre 2000, relazione della gestione, rapporto
del Collegio sindacale, delibere conseguenti;
2. Bilancio consolidato, relazione sulla gestione, rapporto Collegio
sindacale.
Potranno partecipare tutti i soci che almeno cinque giorni prima,
avranno depositato le azioni di rispettiva proprietà, presso la sede sociale.
Lì, 6 giugno 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Antonaci Carlo
S-16403 (A pagamento).
PECILE - S.p.a.
Sede in Fagagna, corso G.L. Pecile n. 35
Capitale sociale L. 300.000.000 interamente versato
Codice fiscale, partita I.V.A. e reg. imp. di Udine n. 00291310308
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordi-
naria che si terrà presso la sede della società in corso G.L. Pecile n. 35,
il giorno 30 giugno 2001 alle ore 17, in prima convocazione ed occor-
rendo in seconda convocazione il giorno 5 luglio 2001, stessi luogo ed
ora, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
1. Proposta di bilancio al 31 dicembre 2000 e delibere conse-
guenti;
2. Varie ed eventuali.
Parte straordinaria:
1. Conversione del capitale sociale in euro.
Deposito delle azioni a norma di legge.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Denis Pecile
S-16388 (A pagamento).
TORRIANI & C. - S.p.a.
Sede in Cologno Monzese, corso Roma n. 85/91
Capitale sociale L. 886.000.000 interamente versato
Registro delle imprese di Milano n. 6766
Avviso di convocazione
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il gior-
no 30 giugno 2001 alle ore 15 in Cologno Monzese, presso la sede so-
ciale, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Deliberazioni di cui all’art. 2364 del Codice civile relativamente
al bilancio al 31 dicembre 2000;
Eventuali e varie.
L’eventuale seconda convocazione è fissata nello stesso luogo ed
ora per il giorno 5 luglio 2001.
Le azioni devono essere depositate a sensi di legge.
Il presidente: dott. Amedeo Lolli.
S-16385 (A pagamento).
ALBERGHIERA SOLE - S.p.a.
Sede in Palermo, via Libertà n. 103
Capitale sociale L. 1.150.000.000 interamente versato
Registro delle imprese di Palermo n. 00112170824
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00112170824
L’assemblea ordinaria degli azionisti è convocata per il giorno
30 giugno 2001 alle ore 16,30 presso la sede legale ed occorrendo in se-
conda convocazione il 5 luglio 2001 stessa ora e luogo, per deliberare
sul seguente
Ordine del giorno:
1. Approvazione bilancio al 31 dicembre 2000.
Ai sensi dell’art. 4 della legge 29 dicembre 1962, n. 1745 potranno
intervenire all’assemblea gli azionisti che avranno depositato le azioni
presso la sede sociale almeno cinque giorni prima.
Palermo, 6 giugno 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Vincenzo Sole
S-16414 (A pagamento).
SILC - S.p.a.
Sede in Jesi
Capitale sociale L. 750.000.000
Codice fiscale e numero di iscrizione
del registro delle imprese di Ancona00153780424
Convocazione di assemblea
Gli azionisti sono convocati in assemblea generale ordinaria presso
la sede sociale in Jesi, via Campania n. 19, per il giorno 30 giugno 2001
alle ore 17, in prima convocazione ed, occorrendo in seconda convoca-
zione per il giorno 20 luglio 2001 stessi ora e luogo per discutere e deli-
berare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Presentazione del bilancio al 31 dicembre 2000, della relazione
del Collegio sindacale e deliberazioni relative;
2. Varie ed eventuali.
Possono intervenire all’assemblea gli azionisti che abbiano deposi-
tato le azioni a sensi di legge e di statuto presso la sede sociale.
Jesi, 29 maggio 2001
L’amministratore unico: Walter Darini.
S-16413 (A pagamento).
— 64 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
Redbus Interhouse (Italy) - S.p.a.
Sede sociale in Milano, via Savona n. 125
Capitale sociale
1.000.000 interamente versato
Iscritta al registro imprese di Milano al n. 13153350155
R.E.A. n. 1625520
Avviso di convocazione di assemblea ordinaria
I signori azionisti della Redbus Interhouse (Italy) S.p.a. sono con-
vocati presso la sede sociale della società in Milano, via Savona n. 125,
per il giorno 30 giugno 2001, alle ore 15, in prima convocazione e per il
giorno 16 luglio 2001 alle ore 15, in seconda convocazione, per discute-
re e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2000;
Approvazione della relazione degli amministratori al 31 dicem-
bre 2000;
Varie ed eventuali.
Si avvisano i signori azionisti che per intervenire in assemblea a
norma dell’art. 2370 del Codice civile è necessario depositare presso la
sede sociale, entro cinque giorni dalla data dell’assemblea, le azioni.
p. Il Consiglio di amministrazione:
avv. Antonella Lanza
S-16405 (A pagamento).
S.T.A. - S.p.a.
Sede sociale in Reggio Emilia, via Brigata Reggio n. 24/1
Capitale sociale L. 15.000.000.000 interamente versato
Registro imprese n. 32244/1999 Reggio Emilia
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 01849830359
Convocazione di assemblea ordinaria
È convocata l’assemblea ordinaria della società S.T.A. S.p.a. pres-
so la sede del MedioCredito Toscano in viale Mazzini, n. 46, Firenze,
per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 9 in prima convocazione e per il
giorno 17 luglio 2001 alle ore 11, stesso luogo, in seconda convocazio-
ne, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Bilancio al 31 dicembre 2000;
2. Nomina amministratore;
3. Varie ed eventuali.
Il presidente: Rosi Lorenzo.
S-16420 (A pagamento).
GRAFICA ZANNINI - S.p.a.
Sede legale in Pisa, frazione Ospedaletto via P. Castaldi snc
Capitale sociale L. 3.129.000.000 interamente versato
Codice fiscale e numero iscrizione
registro imprese di Pisa 00460890502
Convocazione assemblea ordinaria dei soci
I soci azionisti sono convocati in assemblea presso la sede sociale
in prima convocazione per il giorno 30 giugno 2001 ore 10, e occorren-
do, in seconda convocazione, per il giorno 25 luglio 2001 ore 17, stesso
luogo per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Approvazione bilancio, nota integrativa, relazione sulla ge-
stione e relazione dei sindaci esercizio chiuso al 31 dicembre 2000;
delibere conseguenti;
2. Varie ed eventuali.
Pisa, 4 giugno 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione
cav. lav. Flaminio Farnesi
S-16407 (A pagamento).
AZIENDA AGRITURISTICA
LO SCOIATTOLO - S.p.a.
Sede in Montelupo Fiorentino, Z. A. Citerna, via Dell’Artigianato
Capitale sociale L. 3.000.000.000 interamente versato
Registro imprese C.C.I.A.A. di Firenze n. 76630
Codice fiscale n. 01424830501
Assemblea ordinaria
Il giorno 30 giugno 2001 alle ore 12, presso lo studio Rielli Lang,
via E. Fermi n. 6, 56010 S. Giovanni alla Vena Vicopisano (PI), in pri-
ma convocazione, ed il giorno 12 luglio 2001 stessa ora e stesso luogo
in seconda convocazione è convocata l’assemblea ordinaria della so-
cietà con il seguente
Ordine del giorno:
Approvazione bilancio 2000 e relativa nota integrativa;
Relazione Collegio sindacale;
Varie ed eventuali.
Montelupo Fiorentino, 7 giugno 2001
Azienda Agrituristica Lo Scoiattolo S.p.a.
Il presidente: Orazzini Meri
S-16404 (A pagamento).
M.T.S.
OFFICINE MECCANICHE DI PRECISIONE - S.p.a.
Sede in Sirone (LC), via Provinciale nn. 26/28
Capitale sociale L. 3.050.000.000 interamente versato
Codice fiscale n. 00229290135
Partita I.V.A. n. 00229290135
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Siro-
ne (LC), via Provinciale nn. 26/28 per il giorno 30 giugno 2001 alle
ore 10,30 ed occorrendo per il giorno 9 luglio 2001 stesso luogo ed ora
in seconda convocazione, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Approvazione bilancio;
Varie ed eventuali.
Partecipazione all’assemblea a termine di legge e statuto.
Sirone, 6 giugno 2001
Il consigliere delegato: Caccia Dominioni Ambrogio.
S-16421 (A pagamento).
— 65 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
ASTRA TECH -S.p.a
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordi-
naria per il giorno 30 giugno 2001 ore 12, in prima convocazione e per
il giorno 24 luglio 2001 ore 14,30, presso lo studio Berti Rizzoli in Bo-
logna, via Azzurra n. 20, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
1. Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2000; deliberazioni
conseguenti;
2. Determinazione dei compensi spettanti ai membri del Consi-
glio di amministrazione;
3. Eventuali e varie.
Parte straordinaria:
1. Provvedimenti di cui all’art. 2447 del Codice civile; delibera-
zioni conseguenti.
L’intervento in assemblea sarà consentito agli azionisti che abbia-
no depositato i certificati azionari presso la sede sociale almeno cinque
giorni prima.
Bologna, 1° giugno 2001
Astra Tech S.p.a.
L’amministratore delegato: Rocchi Rodolfo
S-16392 (A pagamento).
UNICELL - S.p.a.
Sede in Roma, via Paolo Segneri n. 14
Capitale sociale L. 500.000.000
Registro imprese di Roma n. 7826/95
R.E.A. di Roma n. 825035
Codice fiscale n. 04994271007
Convocazione di assemblea
Gli azionisti sono convocati in assemblea in prima convocazione
presso la sede sociale per le ore 9 del giorno 30 giugno 2001 e, occor-
rendo, in seconda convocazione per il giorno 3 luglio 2001 alle ore 12
presso lo studio del notaio Andrea Pantalani sito in Roma, via Flaminia
n. 330, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
1. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile;
2. Delibere dipendenti e/o conseguenti.
Parte straordinaria:
1. Trasformazione di società ex art. 2447 del Codice civile;
2. Modifica dello statuto sociale;
3. Delibere dipendenti e/o conseguenti.
Deposito delle azioni ai sensi di legge.
Roma, 11 giugno 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Luigi Arcari
S-16427 (A pagamento).
FBR-ELPO - S.p.a.
Sede in Parma, via A. da Brescia n. 12/a
Capitale sociale L. 4.000.000.000 interamente versato
Registro imprese n. 19314
R.E.A. n. 169572
Partita I.V.A. n. 01659700346
Avviso di convocazione assemblea ordinaria e straordinaria
Gli azionisti della società sono convocati in assemblea ordinaria e
straordinaria che si terrà presso lo studio notarile dott. Almansi Giulio,
strada della Repubblica n. 56, 43100 Parma, in prima convocazione per
il giorno 30 giugno 2001 alle ore 7 ed occorrendo in seconda convoca-
zione per il giorno 9 luglio 2001 alle ore 17 stesso luogo, per discutere e
deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
1. Delibere ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile;
2. Delibere relative alla responsabilità fiscale ex decreto legisla-
tivo n. 472/97;
3. Varie ed eventuali.
Parte straordinaria:
1. Conversione del capitale sociale in euro e relative modifiche
statutarie.
Per poter intervenire all’assemblea gli azionisti dovranno deposita-
re le loro azioni, ai sensi dell’art. 2370 del Codice civile e della legge
29 dicembre 1962, n. 1745, almeno cinque giorni prima dell’assemblea
presso le casse sociali e/o casse incaricate ovvero presso gli istituti di
credito incaricati.
Parma, 8 giugno 2001
FBR-ELPO S.p.a.
p. Il Consiglio di amministrazione
Il presidente: ing. Pier Luigi Merusi
S-16423 (A pagamento).
IEFFE - S.p.a.
Sede in Ancona, via Candia n. 156/b
Capitale sociale L. 495.045.000 interamente versato
Registro delle imprese di Ancona n. 011182004245
R.E.A. Ancona n. 109870
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 011182004245
Convocazione asse mblea ordinaria
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso lo
studio del dottor Pierluca Milletti, sito in Ancona, via XXIX Settembre
n. 20, per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 10,30 in prima convocazio-
ne e, occorrendo, per il giorno 2 luglio 2001, stessa ora e luogo in se-
conda convocazione, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Approvazione del bilancio d’esercizio chiuso il 31 dicem-
bre 2000.
Potranno partecipare all’assemblea tutti coloro che si trovano nelle
condizioni previste dalla legge e dallo statuto sociale e che abbiano de-
positato, nei termini, le proprie azioni presso la sede sociale.
Ancona, 6 giugno 2001
L’amministratore unico: Ippoliti Sandro.
S-16415 (A pagamento).
— 66 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
FILOS - S.p.a.
Sede sociale in Segusino (TV), viale Italia n. 33
Capitale sociale L. 5.353.800.000 interamente versato
Iscritta al n. 7272 registro società commerciali
Tribunale di Treviso
Codice fiscale n. 00327920260
I signori soci sono convocati in assemblea ordinaria presso la Uni-
ted Optical S.p.a. via G. Di Vittorio n. 1, 30029 S. Stino Di Livenza
(VE), in prima convocazione per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 11,
ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno 2 luglio 2001 stes-
so luogo e stessa ora, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 comma 1, punti 1 e 2 del
Codice civile;
2. Varie ed eventuali.
Possono intervenire all’assemblea gli azionisti iscritti nel libro dei
soci almeno cinque giorni prima di quello fissato per l’assemblea o quel-
li che hanno depositato nel termine stesso le loro azioni presso la sede
sociale o presso tutte le filiali italiane ed estere della Banca Commercia-
le Italiana ed Istituto San Paolo IMl o Banche loro corrispondenti.
Segusino, 7 giugno 2001
p. Il Consiglio di amministrazione:
Un amministratore: dott. Ristits Giampaolo
S-16417 (A pagamento).
SECONDO MONA - S.p.a.
Sede legale in Somma Lombardo (VA), via Carlo del Prete n. 1
Capitale sociale
1.620.000 interamente versato
Registro imprese di Varese n. 9747
I soci sono convocati in assemblea ordinaria, presso lo studio Laz-
zarini in Legnano (MI), corso Italia n. 43, per il giorno 30 giugno 2001,
alle ore 18 ed, occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 12 lu-
glio 2001, stessi ora e luogo, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Delibere di cui all’art. 2364 del Codice civile.
L’ammissione dei soci è a norma di legge e di statuto.
p. Il Consiglio di amministrazione
Il presidente: dott. Roberto Mona
S-16430 (A pagamento).
BRACCO - S.p.a.
Sede sociale in Milano, via E. Folli n. 50
Capitale sociale L. 200.000.000.000
Codice fiscale n. 00825120157
Gli azionisti sono convocati in assemblea generale ordinaria e
straordinaria presso la sede sociale in Milano, via E. Folli n. 50, per il
giorno 30 giugno 2001 alle ore 15 in prima convocazione, ed occorren-
do, in seconda convocazione per il giorno 25 luglio 2001, stesso luogo e
medesima ora, per la trattazione del seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
Delibere ex art. 2364 del Codice civile.
Parte straordinaria:
Proposta di rideterminazione del capitale sociale in euro;
Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che avranno de-
positato le proprie azioni presso la sede sociale o presso la Banca Popo-
lare di Milano, sede di Milano, nei termini di legge.
Bracco S.p.a.
Il presidente: dott.ssa Diana Bracco
S-16428 (A pagamento).
COL GIOVANNI PAOLO S.p.a.
Sede in Nichelino, via Pisacane n. 19
Capitale sociale L. 1.250.000.000 versato
R.E.A. n. 161060
Codice fiscale e numero registro imprese di Torino 00504760018
Convocazione di assemblea
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Torino,
via A. Vespucci n. 15, presso lo studio del dott. Cesare Ferrero, alle
ore 9 del giorno 30 giugno 2001 ed occorrendo in seconda convocazio-
ne per il giorno 17 luglio 2001 stesso luogo ed ora per discutere e deli-
berare sul seguente
Ordine del giorno:
Deliberazioni e provvedimenti di cui all’art. 2364 del Codice
civile;
Varie ed eventuali.
Per l’intervento in assemblea valgono le norme di legge.
L’amministratore unico: Col Clelia.
S-16425 (A pagamento).
UNITED OPTICAL - S.p.a.
Sede sociale in S. Stino Di Livenza (VE), via G. Di Vittorio n. 1
Capitale sociale L. 4.809.060.000 interamente versato
Tribunale di Venezia reg. soc. n. 41408 RS
C.C.I.A.A. di Venezia n. 236123
Codice fiscale n. 01284550215
Partita I.V.A. n. 02723680274
I signori soci sono convocati in assemblea ordinaria presso la sede
della società in via G. Di Vittorio n. 1, 30029 S. Stino Di Livenza (VE),
in prima convocazione per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 11,30, ed
occorrendo in seconda convocazione per il giorno 2 luglio 2001 stesso
luogo e stessa ora, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364, comma 1, punti 1 e 2 del
Codice civile;
2. Varie ed eventuali.
S. Stino Di Livenza, 7 giugno 2001
Un amministratore: dott. Ristits Giampaolo.
S-16416 (A pagamento).
— 67 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
ECOLINEA - S.p.a.
Sede in Leinì (TO), via Torino n. 129
Capitale sociale L. 14.000.000.000 interamente versato
Registro imprese di Torino n. 261/96
Codice fiscale n. 08488810154
Partita I.V.A. n. 07020050014
Convocazione di assemblea
È convocata per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 21 in prima con-
vocazione, presso la sede sociale della Sereco Piemonte S.p.a., a Reggio
Emilia, via Brigata Reggio n. 24/1, ed occorrendo per il giorno 19 lu-
glio 2001, in seconda convocazione, alle ore 11 parte ordinaria ed alle
ore 14 parte straordinaria, stesso luogo, l’assemblea dei soci della so-
cietà Ecolinea S.p.a., per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
1. Bilancio chiuso al 31 dicembre 2000 con relativa nota integra-
tiva e relazione sulla gestione. Relazione Collegio sindacale;
2. Dimissioni consigliere e nomina consigliere.
Parte straordinaria:
1. Variazione sede sociale;
2. Conversione capitale sociale in euro.
Si rammenta ai soci che le azioni debbono essere depositate presso
la sede sociale.
Leinì, 31 maggio 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Manzini Giulio
S-16418 (A pagamento).
ZANCHI MIAF - S.p.a.
Sede in Atripalda (AV), via Appia n. 124
Capitale sociale L. 800.000.000, versato per L. 722.500.000
Codice fiscale n. 00293300646
Convocazione assemblea
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la
sede amministrativa della società Mida 3 S.p.a. in Teverola (CE), ss
7/bis, km 10,800 in prima convocazione per il giorno 30 giugno 2001
alle ore 21 ed, occorrendo in seconda convocazione, per il giorno
10 luglio 2001 nello stesso luogo alle ore 8 per discutere e deliberare
sul seguente
Ordine del giorno:
1. Provv.ti ex art. 2364 del Codice civile (bilancio al 31 dicem-
bre 2000);
2. Ridenominazione del capitale in euro: delibere conseguenti;
3. Delibere in ordine al decreto legislativo n. 472 del 18 dicem-
bre 1997;
4. Approvazione di un nuovo testo di statuto sociale.
Deposito delle azioni a norma di legge e di statuto.
p. Il Consiglio di amministrazione:
Espoletto Antonio
S-16431 (A pagamento).
RIZZO - S.p.a.
Sede legale in Reggio Emilia, via Cecati n. 13/b
Capitale sociale L. 400.000.000
R.E.A. n. 217501
Codice fiscale n. 01716980352
È convocata l’assemblea ordinaria dei soci della Rizzo S.p.a. per il
giorno 30 giugno 2001 alle ore 2001 presso la sede legale, in prima con-
vocazione, ovvero, per il giorno 17 luglio 2001 alle ore 19 stesso luogo
in seconda convocazione, per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Bilancio chiuso al 31 dicembre 2000 e relazione accompagna-
toria del Collegio sindacale: approvazione e delibere relative alla desti-
nazione del risultato d’esercizio;
2. Determinazione compenso dei membri del Consiglio d’ammi-
nistrazione;
3. Conversione in euro del capitale sociale;
4. Varie ed eventuali.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Rizzo Carlo Salvatore
S-16429 (A pagamento).
F.A.R. - S.p.a.
Sede legale in Belluno
Capitale sociale
936.000 interamente versato
Registro imprese di Belluno
Registro imprese n. 7594 Tribunale di Belluno
Convocazione di assemblea ordinaria
I signori azionisti sono invitati a partecipare alla assemblea ordina-
ria della società F.A.R. S.p.a., presso lo studio Colombo commercialisti
associati Lecco, piazza Mazzini n. 13, per il giorno 30 giugno 2001 alle
ore 11; in prima convocazione ed, occorrendo, per il giorno 3 lu-
glio 2001, stesso luogo ed ora, in seconda convocazione, per discutere e
deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Disposti di cui agli artt. 2364 del Codice civile n. 1, 2364 n. 2
(rinnovo Consiglio di amministrazione e Collegio sindacale);
2. Varie ed eventuali.
Per intervenire all’assemblea valgono le norme di legge e di statuto.
Tezze sul Brenta (VI), 8 giugno 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Corti Attilio
S-16426 (A pagamento).
DELLA VALLE IMMOBTLIARE - S.p.a.
(in liquidazione)
Sede legae in Milano, via P. Verri n. 8
Registro imprese n. 202195 - RE.A. n. 1.065.846
Codice fiscale n. 04941410153
Convocazione di assemblea ordinaria
I signori azionisti della «Della Valle Immobiliare S.p.a. in liquidazio-
ne» sono convocati in assemblea ordinaria per il giorno 30 giugno 2001 al-
le ore 9 presso la sede legale, ed occorrendo in seconda convocazione per
il giorno 2 luglio 2001 stessa ora e luogo, per deliberare sul seguente
— 68 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
Ordine del giorno:
1. Delibere ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile: n. 1, appro-
vazione del bilancio al 31 dicembre 2000; n. 2, nomina del Collegio
sindacale;
2. Varie ed eventuali.
Per l’intervento all’assemblea, gli azionisti dovranno provvedere al
deposito delle azioni esclusivamente presso le casse sociali almeno cin-
que giorni prima di quello fissato per l’assemblea.
Milano, 11 giugno 2001
I liquidatori:
dott. Pasquale Lino Cardarelli - avv. Mario Miscali
S-16419 (A pagamento).
LA PERLA - S.p.a.
Sede in Napoli, viale E. De Nicola Is. E5
Capitale sociale L. 498.000.000
Codice fiscale n. 01608980635
Convocazione assemblea
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordi-
naria in Napoli presso la sede sociale in prima convocazione per il gior-
no 30 giugno 2001 alle ore 20, ed occorrendo in seconda convocazione,
per il giorno 9 luglio 2001 alle ore 11 nello stesso luogo per discutere e
deliberare sul seguente:
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
1. Provvedimenti ex art. 2364 del Codice civile (bilanci 31 di-
cembre 1997, 31 dicembre 1998, 31 dicembre 1999, 31 dicembre 2000;
cariche sociali);
2. Ridenominazione del capitale in euro: delibere consequenziali;
3. Delibere in ordine al decreto legislativo n. 472 del 18 dicem-
bre 1997;
4. Approvazione di un nuovo testo di statuto sociale.
Parte ordinaria:
1. Provvedimenti ex art. 2448 del Codice civile e seguenti deli-
bere conseguenziali.
Deposito delle azioni a norma di legge e di statuto.
p. Il Consiglio di amministrazione:
Di Gianfilippo Nicola
S-16432 (A pagamento).
DELLA VALLE FINANZIARIA - S.p.a.
(in liquidazione)
Sede legale in Milano, via P. Verri n. 8
Registro imprese n. 260056 - R.E.A. n. 1.219.579
Codice fiscale n. 08405060156
Convocazione di assemblea ordinaria
I signori azionisti della «Della Valle Finanziaria S.p.a. in liquida-
zione» sono convocati in assemblea ordinaria per il giorno 30 giu-
gno 2001 alle ore 12 presso la sede legale, ed occorrendo in seconda
convocazione per il giorno 2 luglio 2001 stessa ora e luogo, per delibe-
rare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Delibere ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile: n. 1, appro-
vazione del bilancio al 31 dicembre 2000; n. 2, nomina del Collegio
sindacale;
2. Varie ed eventuali.
Per l’intervento all’assemblea, gli azionisti dovranno provvedere al
deposito delle azioni esclusivamente presso le casse sociali almeno cin-
que giorni prima di quello fissato per l’assemblea.
Milano, 11 giugno 2001
I liquidatori:
dott. Pasquale Lino Cardarelli - avv. Mario Miscali
S-16422 (A pagamento).
AEROVIAGGI - S.p.a.
Sede in Palermo, via Isidoro La Lumia n. 11
Capitale sociale L. 14.499.920.000 interamente versato
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00260390828
L’assemblea degli obbligazionisti è convocata per il giorno 30 giu-
gno 2001 alle ore 10 in prima convocazione, presso la sede sociale sita in
Palermo, in via Isidoro La Lumia n. 11 ed, occorrendo, il 1° luglio 2001,
alle ore 10, stesso luogo, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Proposta di modifica del regolamento del prestito obbligazionario
convertibile denominato «Aeroviaggi S.p.a. convertibile 2000-2006».
La partecipazione all’assemblea è regolata dalle norme di legge e
di statuto.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Antonio Mangia
S-16438 (A pagamento).
COOP. EDILIZIA ANTARES - a r.l.
Sede in Gaeta (LT), via del Colle n. 8
Convocazione di assemblea ordinaria
Presso la sede della cooperativa a Gaeta, in prima convocazione al-
le ore 22 il giorno 21 giugno 2001 per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Approvazione bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2000;
2. Relazione del Collegio sindacale;
3. Varie ed eventuali.
Se non si dovesse raggiungere la maggioranza richiesta in prima
convocazione, essa avrà luogo in seconda convocazione il giorno suc-
cessivo 22 giugno 2001 alle ore 18,30 stesso luogo.
Copia del bilancio è disponibile presso la sede legale.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Di Mille Civita Anna
S-16450 (A pagamento).
— 69 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
FINPAT - S.p.a.
Sede in Torino, c.so Regio Parco n. 29
Capitale sociale
500.000
Iscritta nel registro delle imprese di Torino al n. 04138110012
Convocazione di assemblea
I signori azionisti sono invitati a partecipare all’assemblea ordina-
ria della società indetta in prima convocazione per il giorno 30 giu-
gno 2001 alle ore 12 presso la sede sociale ed occorrendo in seconda
convocazione per il giorno 3 luglio 2001 stessa ora e luogo, per discute-
re e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Provvedimenti di cui all’art. 2364 del Codice civile;
2. Proposta di riparto straordinario.
Le azioni dovranno essere depositate presso la sede sociale a nor-
ma di legge.
Il presidente: dott. Guido Jacobacci.
S-16445 (A pagamento).
ROSSI E MEREGALLI - S.p.a.
(in liquidazione)
Sede in Carate Brianza, via Cusani n. 41
Capitale sociale L. 90.000.000
Registro imprese di Milano n. 2047 Tribunale Monza
Codice fiscale n. 00830230157
I signori azionisti sono convocati in assemblea generale ordinaria
presso lo studio Viganò Pozzoli Brambilla in Desio, via Garibaldi
n. 6/c, il giorno 30 giugno 2001 alle ore 9 in prima convocazione ed in
seconda convocazione, nel caso occorra, il giorno 23 luglio 2001 alle
ore 9 stesso luogo, per la trattazione del seguente
Ordine del giorno:
Approvazione bilancio al 31 dicembre 2000, nota integrativa e re-
lazione sulla gestione.
Per l’intervento in assemblea le azioni dovranno essere depositate
almeno cinque giorni prima presso la sede sociale.
Il liquidatore: dott. Mauro Meregalli.
S-16449 (A pagamento).
IMMOBILIARE LO SCUDILLO - S.p.a.
Sede in Napoli, Centro direzionale, p.zza E. De Nicola is. E/5
Capitale sociale L. 3.215.000.000
Codice fiscale n. 05984270636
Convocazione assemblea ordinaria e straordinaria
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straor-
dinaria, presso la sede della società Alilauro S.p.a. in Napoli, via Ca-
racciolo n. 11, in prima convocazione per il giorno 30 giugno 2001 al-
le ore 20 ed occorrendo, in seconda convocazione, per il giorno 25 lu-
glio 2001 nello stesso luogo alle ore 10 per discutere e deliberare sul
seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
1. Provv. ex art. 2364 del Codice civile (bilanci al 31 dicem-
bre 1997, 31 dicembre 1998, 31 dicembre 1999 e 31 dicembre 2000;
cariche sociali);
2. Ridenominazione del capitale in euro: delibere conseguenziali;
3. Delibere in ordine al decreto legislativo n. 472 del 18 dicem-
bre 1997;
4. Approvazione di un nuovo testo di statuto sociale.
Parte straordinaria:
Provv. ex art. 2448 e seguenti delibere conseguenziali.
Deposito delle azioni a norma di legge e di statuto.
p. Il Consiglio di amministrazione: Renato Abbate.
S-16434 (A pagamento).
CASTELLO D’ISCHIA - S.p.a.
Sede in Napoli, via Francesco Caracciolo n. 11
Capitale sociale L. 1.935.000.000, versato per L. 1.528.000.000
Codice fiscale n. 00518900634
Convocazione assemblea
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straor-
dinaria per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 20 presso la sede sociale
in prima convocazione ed occorrendo per il giorno 9 luglio 2001 in
seconda convocazione, nello stesso luogo alle ore 10,00 per discutere e
deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
1. Provv.ti ex art. 2364 del Codice civile (bilancio 31 dicem-
bre 2000);
2. Rilascio fidejussione alla Banca di Credito Popolare di Torre
del Greco in favore della Sofida S.p.a.;
3. Ridenominazione del capitale in euro: delibere conseguenti;
4. Delibere in ordine al decreto legislativo n. 472 del 18 dicem-
bre 1997;
5. Approvazione di un nuovo testo di statuto sociale.
Parte straordinaria:
1. Proroga della durata della società;
2. Provv. ex art. 2446 e seguenti.
Deposito delle azioni a norma di legge e di statuto.
p. Il Consiglio di amministrazione: Maniglio Antonio.
S-16435 (A pagamento).
AEROVIAGGI - S.p.a.
Sede in Palermo, via Isidoro La Lumia n. 11
Capitale sociale L. 14.499.920.000 interamente versato
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00260390828
L’assemblea degli azionisti è convocata per il giorno 30 giu-
gno 2001 alle ore 11 in prima convocazione, presso la sede sociale sita in
Palermo, in via Isidoro La Lumia n. 11, ed, occorrendo, il 1° luglio 2001,
alle ore 11, stesso luogo, per discutere e deliberare sul seguente
— 70 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
1. Richiesta di ammissione delle azioni ordinarie Aeroviag-
gi S.p.a. alla contrattazione continua su un mercato regolamentato or-
ganizzato e gestito dalla Borsa Italiana S.p.a. eventualmente anche
sul segmento Star ovvero su altro mercato regolamentato; delibera-
zioni inerenti e conseguenti;
2. Proposta di conferimento alla società PriceWaterhouse Coo-
pers S.p.a. dell’incarico di revisione del bilancio di esercizio e consoli-
dato, ai sensi dell’art. 159 del decreto legislativo n. 58/1998 e di revi-
sione della relazione semestrale di esercizio e consolidata di Aeroviag-
gi S.p.a., per il triennio 2001-2003; deliberazioni inerenti e conseguenti.
Parte straordinaria:
1. Approvazione delle modifiche del regolamento del prestito ob-
bligazionario convertibile denominato «Aeroviaggi S.p.a. convertibi-
le 2000-2006»;
2. Proposta di aumento gratuito del capitale sociale mediante
passaggio di parte della riserva straordinaria a capitale e conversione
del capitale sociale in euro, contestuale ridenominazione del capitale
sociale e suddivisione del capitale sociale della società in azioni ordina-
rie del valore nominale di 1 euro cadauna;
3. Proposta di aumento a pagamento del capitale sociale con
esclusione del diritto di opzione ex art. 2441 quinto e ottavo comma fi-
nalizzato alla quotazione in borsa delle azioni della società;
4. Modifiche allo statuto sociale necessarie ed opportune in vista
della quotazione in borsa della società.
La partecipazione all’assemblea è regolata dalle norme di legge e
di statuto.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Antonio Mangia
S-16436 (A pagamento).
ALIGRUP - S.p.a.
Sede in S. Giovanni La Punta (CT), via Alessandro Manzoni s.n.c.
Capitale sociale L. 1.000.000.000
Iscrizione al registro imprese di Catania
e codice fiscale n. 024544208745
Avviso di convocazione assemblea ordinaria degli azionisti
I signori azionisti della società Aligrup S.p.a., sono convocati in as-
semblea ordinaria per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 10 presso la se-
de sociale in S. Giovanni La Punta, via A. Manzoni s.n.c., in prima con-
vocazione ed occorrendo, in seconda convocazione, il giorno 6 lu-
glio 2001 stessa ora e luogo, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2000;
2. Ratifica cooptazione di un consigliere;
3. Nomina del Consiglio di amministrazione;
4. Varie ed eventuali.
Per intervenire in assemblea gli azionisti dovranno depositare le
azioni, nei termini di legge, presso la sede sociale.
San Giovanni la Punta, 5 giugno 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
gr. uff. comm. Antonio Mauri
S-16446 (A pagamento).
CE.P.L.A. - S.p.a.
GAL VAL DI MAZARA
Sede legale in Trapani, piazza Vittorio Veneto n. 2
Sede amministrativa in Trapani, via Marsala n. 345
Capitale sociale 300.000.000 interamente versato
Registro imprese per il Tribunale di Trapani n. 5978
Registro ditte C.C.I.A.A. di Trapani n. 95535
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 01630100814
Convocazione assemblea
È convocata l’assemblea ordinaria dei soci Ce.P.L.A. S.p.a. presso
la Provincia di Trapani, alle ore 10 per il giorno 30 giugno 2001 in pri-
ma convocazione ed, occorrendo, nello stesso luogo e nella stessa ora,
per il giorno 3 luglio 2001 in seconda convocazione, con il seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
1. Approvazione del bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2000 e
relazione del Collegio sindacale;
2. Proposta di copertura della perdita d’esercizio;
3. Rinnovo cariche sociali.
Parte straordinaria:
1. Eventuale abbattimento del capitale sociale per perdite e sua
ricostituzione al minimo legale e successivo aumento scindibile sino ad
un massimo di 500 ml.
2. Proposta di modifica degli artt. 4, 5, 12, 16, 18, 19, 20, 21 e 25
dello statuto sociale;
3. Eventuale scioglimento della società, nomina liquidatori.
Il presidente: Liliana D’Angelo.
S-16439 (A pagamento).
DISPLAY - S.p.a.
Sede legale in Milano, piazza Settembrini n. 29
Capitale sociale L. 3.020.000.000
Iscritta al registro imprese di Milano al n. 158334/1999
Codice fiscale n. 12826160157
Convocazione di assemblea ordinaria
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Milano
presso la sede legale in via Settembrini n. 29, per il giorno 30 giu-
gno 2001 alle ore 21 in prima convocazione ed occorrendo in seconda
convocazione per il giorno 12 luglio 2001 alle ore 15 stesso luogo per
discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Bilancio al 31 dicembre 2000 e relazione del presidente;
2. Relazione dei sindaci;
3. Deliberazioni sul bilancio al 31 dicembre 2000 e sulle relazioni
del presidente e dei sindaci.
Si rammenta che, ai sensi dell’art. 4 della legge 29 dicembre 1962,
n. 1745, possono intervenire all’assemblea i soci che abbiano deposita-
to le azioni almeno cinque giorni prima, presso la sede sociale.
Milano, 8 giugno 2001
p. Il Consiglio d’amministrazione
Il presidente: Giulio Finzi
S-16448 (A pagamento).
— 71 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
COBRE - S.p.a.
Sede in Coselli, Capannori (LU), via Stipeti n. 18
Capitale sociale 200.000.000 interamente versato
Iscritta nel registro imprese di Lucca e codice fiscale n. 00560350233
Convocazione di assemblea ordinaria
I signori azionisti, consiglieri e sindaci sono convocati in assem-
blea ordinaria per il giorno sabato 30 giugno 2001 alle ore 12 in prima
convocazione presso gli uffici della Zucchini S.p.a. in Stocchetta (BS),
via Conicchio n. 34, per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Lettura della relazione del Collegio sindacale al bilancio d’eser-
cizio al 31 dicembre 2000;
Esame ed approvazione, del bilancio d’esercizio al 31 dicem-
bre 2000, adempimenti connessi e conseguenti;
Nomina dei componenti il Consiglio di amministrazione, previa
determinazione del loro numero e della durata in carica; fissazione del
compenso;
Esame della situazione economico patrimoniale della società;
deliberazioni inerenti e conseguenti;
Varie ed eventuali.
Qualora occorresse la seconda convocazione questa sarà tenuta il
giorno 5 luglio 2001 nello stesso luogo alla medesima ora per l’esame e
deliberazioni dello stesso ordine del giorno.
Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che avranno depo-
sitato azioni ai sensi di legge.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Giuliano Gnutti
S-16441 (A pagamento).
S.I.A.P. - S.p.a.
Sede in Venezia-Mestre, corso del Popolo n. 96
Capitale sociale L. 1.950.000.000
Registro imprese n. 8688
R.E.A. n. 100863
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00402710271
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordi-
naria in Venezia, S. Marco n. 3348, alle ore 16 del 30 giugno 2001 ed in
eventuale seconda convocazione il 4 luglio 2001, stessa ora e luogo, per
discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
1. Delibere ex art. 2364 del Codice civile;
2. Varie ed eventuali.
Parte straordinaria:
1. Conversione del capitale in euro, con aumento o diminuzione
del capitale sociale, e modifica del valore nominale delle azioni;
2. Trasferimento della sede legale;
3. Modifica civico della sede secondaria;
4. Modifica dell’art. 12 dello statuto, relativa alla ripartizione
dell’utile;
5. Previsione statutaria relativa ad adunanze del Consiglio in
teleconferenza;
6. Varie ed eventuali.
p. Il Consiglio di amministrazione
Il presidente: ing. Marco Salmini
S-16452 (A pagamento).
NUOVA CARPENTERIA ODOLESE - S.p.a.
Sede a Odolo (BS), via Marconi n. 27
Capitale sociale L. 1.130.000.000 interamente versato
Registro imprese di Brescia n. 01664460175
C.C.I.A.A di Brescia R.E.A. n. 259984
Codice fiscale n. 01664460175
Partita I.V.A. n. 00646070987
Convocazione assemblea ordinaria
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in prima
convocazione, per il giorno 30 giugno 2001, alle ore 11, presso uno stu-
dio professionale in Brescia, via Aldo Moro n. 16, per discutere e deli-
berare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Provvedimenti di cui all’art. 2364, comma 1, nn. 1 e 2 del
Codice civile.
Per partecipare all’assemblea gli azionisti dovranno rispettare le
norme di legge e di statuto.
Il legale rappresentante: Francesco Nicolini.
S-16443 (A pagamento).
SOGEMEDUE - Società per azioni consortile
Sede in Assago, Centro direzionale Milanofiori pal. A/5 strada 4
Capitale sociale
490.000
Registro imprese Milano e codice fiscale n. 12852870158
Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Assago, Mi-
lanofiori pal. A/5 strada 4 per le ore 12 del 30 giugno 2001 prima con-
vocazione e per le ore 12 stesso luogo, del 26 luglio 2001 in seconda
convocazione per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Approvazione bilancio di esercizio al 31 dicembre 2000.
Ai sensi dell’art. 4 della legge 29 dicembre 1962, n. 1745, potranno
intervenire in assemblea solamente azionisti che avranno depositato, al-
meno cinque giorni prima dell’adunanza, i certificati azionari presso la
sede sociale.
Assago, 7 giugno 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
dott. Renato Rovida
S-16444 (A pagamento).
RistoCatering - S.p.a.
Sede legale in Napoli, via dell’Epomeo n. 219
Capitale sociale L. 4.000.000.000
Registro imprese Tribunale di Napoli n. 1659/75
Codice fiscale n. 01057470633
Avviso di convocazione di assemblea ordinaria e straordinaria
I signori soci della «RistoCatering S.p.a.», come sopra meglio
identificata, sono convocati in assemblea presso lo studio del notaio
Paolo Morelli in Napoli alla via S. Giacomo n. 30, per il giorno 30 giu-
gno 2001 alle ore 12, ed occorrendo in seconda convocazione per il
giorno 11 luglio 2001, nella stessa sede ed alla stessa ora, per deliberare
sul seguente
— 72 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
Ordine del giorno:
Parte straordinaria:
1. Conversione del capitale sociale in euro.
Parte ordinaria:
2. Esame del bilancio di esercizio chiuso al 31 dicembre 2000 e
deliberazioni conseguenti;
3. Dimissioni dell’amministratore unico e nomina del nuovo
Organo amministrativo;
2. Eventuali e varie.
Per ciò che riguarda le modalità di intervento e rappresentanza in
assemblea si rinvia alle norme di statuto e del Codice.
Napoli, 7 giugno 2001
RistoCatering S.p.a.
L’amministratore unico: Ciro Esposito
S-16451 (A pagamento).
SO.GE.M.E. - S.p.a.
Società Generale Materiale Elettrico
Sede in Assago, Milanofiori pal. A/5 strada 4
Capitale sociale L. 640.000.000 interamente versato
Registro imprese Milano n. 190984
Codice fiscale n. 04617170156
Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Assago, Mi-
lanofiori pal. A/5 strada 4 per le ore 11 del 30 giugno 2001 in prima
convocazione e per le ore 11, stesso luogo, del 26 luglio 2001 in secon-
da convocazione per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
Approvazione bilancio di esercizio al 31 dicembre 2000;
Rinnovo del Consiglio di amministrazione e adempimenti
conseguenti.
Parte straordinaria:
Conversione del capitale sociale in euro con correlativo eventua-
le aumento gratuito del capitale sociale.
Ai sensi dell’art. 4 della legge 29 dicembre 1962, n. 1745, potranno
intervenire in assemblea solamente azionisti che avranno depositato, al-
meno cinque giorni prima dell’adunanza, i certificati azionari presso la
sede sociale.
Assago, 7 giugno 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
ing. Giuseppe Ferrari
S-16442 (A pagamento).
INDUSTRIA TESSILE GULÌ - S.p.a.
Sede sociale in Palermo, via Noce n. 52
Capitale sociale L. 2.100.000.000 interamente versato
Registro imprese di Palermo n. 03649480823
L’assemblea ordinaria degli azionisti è convocata presso il proprio
stabilimento sito in Carini, zona industriale, contrada Foresta, via don
Milani n. 39, il giorno 30 giugno 2001 alle ore 16 ed, occorrendo, in se-
conda convocazione nello stesso luogo ed alla stessa ora il giorno 24 lu-
glio 2001 per trattare il seguente
Ordine del giorno:
1. Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2000 e della rela-
zione dell’amministratore unico. Relazione del Collegio sindacale;
2. Rinnovo Organo amministrativo;
3. Varie ed eventuali.
Gli azionisti che vorranno partecipare all’assemblea dovranno depo-
sitare, entro i termini di legge, le azioni possedute presso la sede sociale.
L’amministratore unico: dott. Vincenzo Rosario Gulì.
S-16453 (A pagamento).
BRUNO - S.p.a.
Sede sociale in Mondovì, corso Francia n. 3
Capitale sociale
250.000 interamente versato
R.E.A. C.C.I.A.A. Cuneo n. 222976
Codice fiscale e iscrizione al registro imprese
di Cuneo n. 02622400048
Convocazione di assemblea ordinaria
I soci della società Bruno S.p.a. sono convocati in assemblea ordi-
naria in prima convocazione per il giorno 30 giugno 2001, alle ore 9,30
presso la sede sociale ed occorrendo in seconda convocazione per il gior-
no 9 luglio stesso luogo ed, ora, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Provvedimenti di cui all’art. 2364, sub 1, 2 e 3 del Codice civile;
2. Varie ed eventuali.
Potranno intervenire in assemblea gli azionisti che avranno deposi-
tato le azioni presso la sede sociale a termini di legge e di statuto.
Mondovì, 30 maggio 2001
L’amministratore delegato: Guido Bessone.
S-16447 (A pagamento).
AUTO LA ROTONDA - S.p.a.
Sede in Firenze, via Ferrarin n. 30
Capitale sociale
1.040.000 interamente versato
Registro imprese di Firenze n. 36538
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00422680488
Avviso convocazione assemblea ordinaria dei soci
I soci della società sono convocati in assemblea, presso la sede so-
ciale in Firenze via Ferrarin n. 30, per il giorno 30 giugno 2001 alle
ore 12, ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno 9 lu-
glio 2001 stesso luogo ed ora, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Provvedimenti di cui all’art. 2364 del Codice civile;
2. Varie ed eventuali.
L’amministratore delegato: geom. Pierluigi Squarcini.
S-16462 (A pagamento).
— 73 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
SIDECO - S.p.a.
Sede in Recco (GE), via dei Giustiniani n. 20
Partita I.V.A. n. 00879670107
Avviso di convocazione assemblea ordinaria e straordinaria
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordi-
naria per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 11 in Recco, (GE) via dei
Giustiniani n. 20, presso la sede sociale della società in prima convoca-
zione e, ove questa andasse deserta, in seconda convocazione per il
giorno 18 luglio 2001, stessa ora e luogo per discutere e deliberare sul
seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
Deliberazioni ai sensi dell’articolo 2364 del Codice civile per:
1) approvazione bilancio chiuso al 31 dicembre 2000;
2)nomina dei membri del Collegio sindacale e determinazio-
ne compenso;
3)nomina dei membri del Consiglio d’amministrazione e
determinazione del compenso.
Parte straordinaria:
Provvedimenti di cui agli articoli 2446 e 2447 Codice civile, re-
lativi alla riduzione del capitale sociale per perdite e contestuale delibe-
ra di reintegro con un aumento fino a L. 2.000.000.000 e conseguente
modifica all’articolo 5 dello statuto sociale.
Per la partecipazione all’assemblea, i biglietti di ammissione do-
vranno essere depositate presso la sede della società.
p. La società
Il presidente: dott. Enrico Norsa
S-16457 (A pagamento).
RECORD - S.p.a.
Sede in Bonate Sotto (BG), via Vittorio Veneto n. 65
Capitale sociale L. 2.000.000.000
Iscritta al registro delle imprese di Bergamo al n. 01522130168
Partita I.V.A. n. 01522130168
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la
sede sociale in prima convocazione per il giorno 30 giugno 2001 alle
ore 8, ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno 9 lu-
glio 2001, stesso luogo, ma alle ore 16,30, per discutere e deliberare sul
seguente
Ordine del giorno:
Presentazione bilancio al 31 dicembre 2000, costituito da stato
patrimoniale, conto economico e nota integrativa, relazione del Consi-
glio di amministrazione sulla gestione; rapporto del Collegio sindacale;
deliberazioni conseguenti;
Rinnovo delle cariche sociali.
Potranno intervenire all’assemblea i signori azionisti che avranno
depositato le proprie azioni ai sensi di legge presso la sede sociale.
Bonate Sotto, 8 giugno 2001
p. Il Consiglio di amministrazione
Il presidente: Dante Beretta
S-16459 (A pagamento).
METALETRIC MAPELLI FRAMAG - S.p.a.
Sede in Milano, via Freguglia n. 8/A
Capitale sociale
2.720.000
Convocazione di assemblea ordinaria
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e per il
giorno 30 giungo 2001 alle ore 9,30 presso gli uffici della società in
Canegrate, via Torquato Tasso n. 13, ed occorrendo in seconda convo-
cazione per il giorno 2 luglio 2001, stessi luogo ed ora, per discutere e
deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Delibere di cui all’art. nn. 1 e 3 del Codice civile.
Deposito delle azioni ai sensi di legge.
Il presidente del Consiglio: dott. Paolo Guaitamacchi.
S-16461 (A pagamento).
PANDA - S.p.a.
(in liquidazione)
Sede legale in Milano, via S. Vittore n. 40
Capitale sociale L. 15.600.000.000
Iscritta al R.E.A. di Milano al n. 1391172
Numero di iscrizione al registro imprese di Milano
e codice fiscale 00096660451
Partita I.V.A. n. 13362160155
Convocazione di assemblea
I signori azionisti della società Panda S.p.a. in liquidazione sono
convocati in assemblea ordinaria in Milano, via San Vittore n. 40, per il
giorno 30 giugno 2001 alle ore 12 in prima convocazione e, occorrendo,
in seconda convocazione per il giorno 4 luglio 2001 medesima ora e
luogo per discutere sul seguente
Ordine del giorno:
Bilancio al 31 dicembre 2000; relazione sulla gestione; delibera-
zioni inerenti e conseguenti.
Per l’intervento in assemblea valgono le disposizioni di legge e
statuto.
Milano, 8 giugno 2001
Il liquidatore: rag. Raffaele Felice.
S-16458 (A pagamento).
VALLE ORSARA - S.p.a.
Sede sociale in Scanno (AQ), via Napoli n. 11/13
Iscritta al n. 2547/94 registro società Tribunale di Sulmona
Convocazione di assemblea ordinaria
Gli azionisti della Valle Orsara S.p.a. sono convocati in assem-
blea ordinaria presso la sede operativa di via Dante Alighieri n. 2 per
il giorno 30 giugno 2001 ore 15, ed occorrendo in seconda convoca-
zione il 12 luglio 2001 nella sede operativa alle ore 15 per deliberare
sul seguente
— 74 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
Ordine del giorno:
1. Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2000 e relativi alle-
gati e deliberazioni consequenziali;
2. Rinnovo cariche sociali: Consiglio di amministrazione e
Collegio sindacale;
3. Rapporti con le banche;
4. Presa d’atto situazione aumento capitale sociale;
5. Varie ed eventuali.
Ai sensi dell’art. 4 della legge 29 dicembre 1962 n. 2370 possono
intervenire all’assemblea i soci iscritti nel registro almeno cinque giorni
prima.
Scanno, 8 giugno 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Arturo Pietrantonio
S-16467 (A pagamento).
CARIMALI - S.p.a.
Sede in Bergamo, via Monte Grappa n. 7
Capitale sociale L. 3.220.000.000 interamente versato
Registro delle imprese di Bergamo n. 01784890160
L’assemblea ordinaria dei soci è convocata per il 30 giu-
gno 2001, alle ore 9, presso la sede amministrativa, e se necessario,
in seconda convocazione, per il giorno 11 luglio 2001, stessi ora e
luogo, con il seguente
Ordine del giorno:
1. Bilancio al 31 dicembre 2000, con la relazione sulla gestione e
la relazione dei sindaci.
Deposito delle azioni almeno cinque giorni prima presso la sede
legale.
Il presidente e consigliere delegato:
dott. Marco Taddei
S-16470 (A pagamento).
ELISA - S.p.a.
Sede in Bergamo, via Monte Grappa n. 7
Capitale sociale L. 400.000.000
sottoscritto e versato L. 200.000.000
Registro delle imprese di Bergamo n. 02171150168
L’assemblea ordinaria dei soci è convocata per il 30 giu-
gno 2001, alle ore 18, presso la sede legale, e se necessario, in secon-
da convocazione, per il giorno 11 luglio 2001, alle ore 12, stesso luo-
go, con il seguente
Ordine del giorno:
1. Bilancio al 31 dicembre 2000, con la relazione dei sindaci.
Deposito dalle azioni almeno cinque giorni prima presso la sede
legale.
L’amministratore unico: Riccardo Coffetti.
S-16471 (A pagamento).
BELLANDI - S.p.a.
Sede sociale in Montemurlo, via dell’Industria nn. 50 - 50/1-2-3
Capitale sociale L.2.500.000.000 interamente versato
Numero registro imprese di Prato
e codice fiscale 03705440489
Partita I.V.A. n. 00319320974
Convocazione di assemblea ordinaria
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la
sede sociale per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 15,30 in prima convo-
cazione e per il giorno 2 luglio 2001 stesso luogo stessa ora in seconda
convocazione per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2000 e deliberazio-
ni conseguenti;
2. Relazione del Collegio sindacale;
3. Rinnovo Organo amministrativo;
4. Determinazione del compenso ai membri del Consiglio di am-
ministrazione;
5. Rinnovo Collegio sindacale;
6. Varie ed eventuali.
Hanno diritto ad intervenire all’assemblea gli azionisti che abbiano
depositato le loro azioni presso le casse sociali almeno cinque giorni
prima del termine fissato per l’assemblea.
Prato, 8 giugno 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Bellandi Paolo
S-16456 (A pagamento).
SOCIETÀ SONEPAR ITALIA - S.p.a.
Sede legale in Padova, via Carlo Cerato n. 3/a
Capitale sociale
25.000.000
Iscritta al registro imprese di Padova al n. 02172850287
R.E.A. di Padova al n. 213113
Codice fiscale e Partita I.V.A. n. 02172850287
Convocazione di assemblea
Ai sensi dell’art. 10) dello statuto sociale, i signori azionisti sono
convocati in assemblea ordinaria, presso la sede legale della società
Elettroingross S.r.l. in Padova, Riviera Maestri del Lavoro n. 24, per il
giorno 30 giugno 2001, alle ore 12, in prima convocazione, ed eventual-
mente, per il giorno 3 luglio 2001, stesso luogo ed ora, in seconda con-
vocazione, per la trattazione del seguente
Ordine del giorno:
1. Approvazione bilancio 2000 e delibere conseguenti;
2. Esame bilancio consolidato di gruppo e valutazioni conseguenti;
3. Destinazione da dare al risultato di gestione 2000;
4. Varie ed eventuali.
Potranno intervenire alla suindicata assemblea gli azionisti a norma
di quanto previsto dall’art. 11 dello statuto sociale.
Padova, 8 giugno 2001
Il consigliere delegato: Giuriato Francesco.
S-16460 (A pagamento).
— 75 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
WINDSOR - CLUB DEL NONNO - S.p.a.
Sede legale in Bari, parallela M. Amoruso n. 62/7
Capitale sociale L. 500.000.000 interamente versato
Iscrizione al Tribunale di Bari n. 22837 registro società
C.C.I.A.A. Bari R.E.A. n. 277588
Codice fiscale n. 03827490727
È convocata l’assemblea ordinaria dei soci della società «Windsor -
Club del Nonno S.p.a.» presso la sede sociale sita in Bari alla parallela M.
Amoruso n. 62/7, per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 10 in prima con-
vocazione e, occorrendo, per il giorno 6 luglio 2001 alle ore 10, stesso
luogo, in seconda convocazione per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
1. Approvazione bozza bilancio, nota integrativa e di gestione
chiuso al 31 dicembre 2000 e delibere conseguenziali;
2. Rinnovo cariche sociali.
Bari, 5 giugno 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Colucci Giuseppe
S-16463 (A pagamento).
MOTOMAR
CANTIERE DEL MEDITERRANEO - S.p.a.
Sede in Palermo, località Mondello-Fossa del Gallo
Capitale sociale L. 400.000.000 interamente versato
Iscritta presso il registro delle imprese di Palermo n. 10694
Camera di Commercio di Palermo
Numero R.E.A. 60066
Codice fiscale n. 00141610824
Partita I.V.A. n. 00141610824
Si comunica ai signori soci che è convocata l’assemblea generale or-
dinaria dei soci della società Motomar Cantiere del Mediterraneo S.p.a.
per il giorno 30 giugno 2001 in prima convocazione alle ore 9, presso la
sede sociale di Palermo, località Mondello-Fossa del Gallo, ed occorren-
do in seconda convocazione per il giorno 6 luglio 2001 alle ore 9, presso
la medesima sede sociale per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2000 e deliberazioni
conseguenti;
2. Varie ed eventuali.
L’amministratore unico: Gioacchino Guccione N.Q.
S-16466 (A pagamento).
SMI - S.p.a.
Sede in Bergamo, via Monte Grappa n. 7
Capitale sociale
1.560.000 interamente versato
Registro delle imprese di Bergamo n. 01758480162
L’assemblea ordinaria dei soci è convocata per il 30 giugno 2001,
alle ore 9, presso la sede amministrativa in San Giovanni Bianco (BG),
via Piazzalunga n. 30, e se necessario, in seconda convocazione, per il
24 luglio 2001, stessi ora e luogo, con il seguente
Ordine del giorno:
1. Bilancio al 31 dicembre 2000, con la relazione della gestione e
la relazione dei sindaci; presentazione del bilancio consolidato;
2. Nomina del Collegio sindacale per il triennio 2001/2003, e
determinazione dei relativi compensi.
Deposito delle azioni almeno cinque giorni prima presso la sede
sociale.
Il presidente e consigliere delegato:
Vito Giovanni Nava
S-16472 (A pagamento).
PORCELANOSA - S.p.a.
Sede in Palermo, viale Regione Siciliana
angolo via Michelangelo n. 102
Capitale sociale L. 700.000.000 sottoscritto e versato
Registro imprese Palermo n. 24862/1998
I signori azionisti sono convocati in assemblea presso la sede so-
ciale, per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 16 in prima convocazione
ed, occorrendo, per il successivo giorno 1° luglio 2001, stesso luogo,
stessa ora, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Provvedimenti ex art. 2364 del Codice civile;
2. Varie cd eventuali.
Possono partecipare all’assemblea gli azionisti che abbiano prov-
veduto a depositare le azioni presso la sede sociale almeno cinque gior-
ni prima di quello fissato per l’assemblea.
Il presidente: Mantegna Giovanni.
S-16465 (A pagamento).
CLEAF - S.p.a.
Sede in Macherio (MI), via Sant’Ambrogio n. 18
Capitale sociale L. 3.200.000.000 interamente versato
Registro imprese di Milano n. 02139550153
Codice fiscale n. 02139550153
Avviso di convocazione assemblea ordinaria
Gli azionisti della società sono convocati in assemblea ordinaria
che si terrà presso la sede sociale, in via Sant’Ambrogio n. 18, 20050
Macherio (MI), in prima convocazione per il giorno 30 giugno 2001 al-
le ore 18 ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno
6 luglio 2001 stesso luogo e stessa ora, per discutere e deliberare sul
seguente
Ordine del giorno:
Delibere ai sensi dell’art. 2364, n. 1, 2 e 3 del Codice civile.
Modalità di intervento all’assemblea ai sensi di legge e di statuto.
Cleaf S.p.a.
Il presidente: Agostino Caspani
S-16469 (A pagamento).
— 76 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
CASPANI - S.p.a.
Sede in Macherio (MI), via Sant’Ambrogio n. 18
Capitale sociale L. 4.037.500.000 interamente versato
Registro imprese di Milano n. 06101530159
Codice fiscale n. 06101530159
Avviso di convocazione assemblea ordinaria
Gli azionisti della società sono convocati in assemblea ordinaria
che si terrà presso la sede in via Sant’Ambrogio n. 18, 20050 Macherio
(MI), in prima convocazione per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 16 ed
occorrendo in seconda convocazione per il giorno 6 luglio 2001 stesso
luogo e stessa ora, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Delibere ai sensi dell’art. 2364, nn. 1, 2 e 3 del Codice civile.
Modalità di intervento all’assemblea ai sensi di legge e di statuto.
Caspani S.p.a.
Il presidente: Luciano Caspani
S-16468 (A pagamento).
MARIANI - S.p.a.
Sede sociale in Milano, corso Venezia n. 61
Capitale sociale L. 700.000.000
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il gior-
no 30 giugno 2001 alle ore 15, in Milano corso Venezia n. 61, presso la
sede sociale, ed eventualmente, in seconda convocazione, per il giorno
2 luglio 2001, stessa ora e luogo, per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Delibere ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile.
Potranno intervenire in assemblea gli azionisti che avranno deposi-
tato le loro azioni presso le casse sociali almeno cinque giorni antece-
denti la data della riunione.
L’amministratore unico: dott. Luigi Cattaneo.
S-16454 (A pagamento).
S.I.L.Te.R. - S.p.a.
Società Italiana Lavorazioni Tessili Riunite
Sede in Casacanditella (CH), via Madonna n. 150
Convocazione di assemblea ordinaria dei soci
I signori soci della S.I.L.TeR. Società Italiana Lavorazioni Tessili
Riunite S.p.a., sono invitati a partecipare all’assemblea ordinaria dei so-
ci che si terrà in prima convocazione il giorno 30 giugno 2001, alle
ore 11, presso la sede sociale e, occorrendo, in seconda convocazione il
giorno 6 luglio 2001, alle ore 11, presso la sede sociale, per discutere e
deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Lettura ed approvazione del bilancio chiuso al 31 dicem-
bre 2000;
2. Varie ed eventuali.
L’amministratore unico: Mario Zoni.
S-16464 (A pagamento).
IMMOBILIARE PRIMA - S.p.a.
(in liquidazione)
Sede in L’Aquila, via Cimino n. 3
Capitale sociale 1.400.000.000
Codice fiscale e numero iscrizione
registro imprese di L’Aquila 00813300472
Avviso di convocazione assemblea ordinaria
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria che si
terrà in L’Aquila, via Cimino n. 3, presso la sede sociale in prima con-
vocazione per il giorno 30 del mese di giugno 2001, alle ore 10, ed oc-
correndo in seconda convocazione per il giorno 7 luglio 2001 stesso
luogo e stessa ora, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile;
2. Ratifica utilizzo proroga prevista dall’art. 9 dello statuto sociale;
3. Sostituzione dei due membri effettivi del Collegio sindacale;
4. Comunicazioni del liquidatore riferite a:
contenzioso tributario in essere;
definizione contenzioso condominio Pistoia;
valutazione e cambiamento classamento cespite immobiliare;
5. Varie ed eventuali.
Ai sensi dell’art. 10 dello statuto sociale ogni socio può farsi rappre-
sentare da soggetto terzo, anche non socio, con semplice delega scritta.
Ai sensi dell’art. 11 dello statuto sociale gli azionisti devono depo-
sitare i titoli azionari presso la sede sociale almeno cinque giorni prima
di quello fissato per la riunione.
L’Aquila, 3 giugno 2001
Il liquidatore: Enzo Cicolani.
S-16524 (A pagamento).
MAGLIFICIO FONTANA - S.p.a.
Sede legale in Mirandola (MO), via Statale Sud n. 60
Capitale sociale L. 3.300.000.000 interamente versato
Iscritta al registro imposte di Modena al n. 14473
Codice fiscale n. 01283800363
Gli azionisti della società sono convocati in assemblea ordinaria
per il giorno 30 giugno 2001 ore 11,30 presso la sede sociale in Miran-
dola (MO), via Statale Sud n. 60, in prima convocazione e occorrendo
in seconda convocazione per il giorno 17 luglio 2001 stesso luogo ed
ora per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Approvazione bilancio chiuso al 31 dicembre 2000 e relazioni
accompagnatorie;
2. Nomina cariche sociali;
3. Varie ed eventuali.
Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti iscritti nel libro so-
ci almeno cinque giorni prima di quello fissato per l’assemblea è che
abbiano depositato le loro azioni presso la sede sociale o presso una
banca italiana.
Il Consiglio di amministrazione
Il presidente: Mario Fontana
S-16523 (A pagamento).
— 77 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
MAGLIERIE FONTANA PIGNATTI - S.p.a.
Sede legale in Carpi (MO), viale Del Commercio n. 32
Capitale sociale L. 7.000.000.000 interamente versato
Iscritta al registro imprese di Modena n. 8068
Codice fiscale n. 00467620365
Gli azionisti della società sono convocati in assemblea ordinaria e
straordinaria per il giorno 30 giugno 2001 ore 17, presso lo studio del
notaio Aldo Fiori in Carpi (MO), via F.lli Cervi n. 3, in prima convoca-
zione e occorrendo in seconda convocazione per il giorno 17 lu-
glio 2001 stesso luogo ed ora per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
1. Approvazione bilancio chiuso al 31 dicembre 2000 e relazioni
accompagnatorie;
2. Nomina cariche sociali,
3. Varie ed eventuali.
Parte straordinaria:
1. Provvedimenti di cui agli artt. 2446 e 2447 del Codice civile.
Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti iscritti nel libro so-
ci almeno cinque giorni prima di quello fissato per l’assemblea e che
abbiano depositato le loro azioni presso la sede sociale o presso una
banca italiana.
L’amministratore unico: Alfonso Pignatti.
S-16519 (A pagamento).
GRU.P. ITALIA - Gruppo Pelle Italia - S.p.a.
Sede sociale in Milano, via Riva Di Trento n. 13
Capitale sociale L. 900.000.000 interamente versato
Registro imprese n. 297903
R.E.A. n. 1322429
Codice fiscale n. 09802980152
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la
sede sociale per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 17 ed occorrendo in
seconda convocazione per il giorno 30 luglio 2001 stessa ora e luogo
per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Comma 1. Delibere di cui all’art. 2364 del Codice civile.
L’intervento in assemblea è regolato dalle norme di legge e di statuto.
p. Gru.P. Italia S.p.a.: rag. Cornelio Misani.
S-16522 (A pagamento).
DORICA CASTELLI - S.p.a.
Sede sociale in Monte Roberto (AN), via Garibaldi s.n.
Capitale sociale L. 1.508.220.000 interamente versato
Registro imprese Ancona n. 6012 Tribunale Ancona
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00179720420
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la
sede sociale alle ore 17 per il giorno 30 giugno 2001 in prima convoca-
zione e per il giorno 6 luglio 2001 in seconda convocazione, stessa ora e
luogo, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Relazione del Consiglio di amministrazione e del Collegio dei
sindaci;
2. Approvazione del bilancio chiuso al 31 dicembre 2000;
3. Rinnovo del Consiglio di amministrazione;
4. Rinnovo del Collegio sindacale;
5. Compenso amministratori;
6. Varie ed eventuali.
A norma dell’art. 2370 del Codice civile possono intervenire al-
l’assemblea gli azionisti che hanno, almeno cinque giorni prima della
data fissata, depositato le proprie azioni presso la sede sociale.
Monte Roberto, 6 giugno 2001
Il vice presidente del Consiglio di amministrazione:
Fabbretti Sante
C-16885 (A pagamento).
Cerruti 1881 Milano - S.p.a.
Sede legale in Milano, via San Francesco d’Assisi n. 4
Capitale sociale L. 5.000.000.000
Registro delle imprese di Milano n. 355881
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 11574260151
Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la sede
della società Fin.part S.p.a., in Foro Buonaparte n. 51, per il giorno
30 giugno 2001, alle ore 12 e, occorrendo, in seconda convocazione per
il giorno 5 luglio 2001, stesso luogo ed ora, per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 n. 1 del Codice civile;
2. Nomina amministratori e sindaci.
Deposito delle azioni ai sensi di legge.
Il presidente: Gianluigi Facchini.
S-16518 (A pagamento).
MAVIB - S.p.a.
Sede in Inzago, via E. Filiberto n. 16/18
Capitale sociale
500.000.00
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per le
ore 18 del 30 giugno 2001 presso la sede sociale in Inzago, via E. Fili-
berto n. 16/18, in prima convocazione e per il 5 luglio 2001 stessi luogo
e ora, in eventuale seconda, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Delibere ex art. 2364 del Codice civile inerenti approvazione
del bilancio al 31 dicembre 2000;
2. Rinnovo cariche Consiglio di amministrazione.
Deposito delle azioni a norma di legge e statuto.
Milano, 7 giugno 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Franco Colombo
C-16887 (A pagamento).
— 78 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
Cerruti Groupe Service Milano - S.p.a.
Sede legale in Milano, via San Francesco d’Assisi n. 4
Capitale sociale L. 3.320.000.000
Registro delle imprese di Milano n. 66034/1997
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 12016450152
Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la sede
della società Fin.part S.p.a., in Foro Buonaparte n. 51, per il giorno
30 giugno 2001, alle ore 11 e, occorrendo, in seconda convocazione per
il giorno 5 luglio 2001, stesso luogo ed ora, per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 n. 1 del Codice civile;
2. Conferimento dell’incarico per la revisione contabile del bi-
lancio e del bilancio consolidato per il triennio 2001-2003;
3. Nomina amministratori e sindaci.
Deposito delle azioni ai sensi di legge.
Il presidente: dott. Gianluigi Facchini.
S-16517 (A pagamento).
TI.BEL - S.p.a.
Sede legale in Brentino Belluno (VR)
Capitale sociale L. 2.100.000.000 interamente versato
Registro imprese di Verona n. 13063 - F.A.C. n. 17938
Codice fiscale n. 01245200231
Gli azionisti della società sono convocati in assemblea ordinaria
per il giorno 30 giugno 2001 ore 8,45 a Carpi (MO), viale del Commer-
cio n. 32, in prima convocazione e occorrendo in seconda convocazione
per il giorno 17 luglio 2001 stesso luogo ed ora per discutere e delibera-
re sul seguente
Ordine del giorno:
Approvazione bilancio chiuso al 31 dicembre 2000 e relazioni
accompagnatorie;
2. Nomina cariche sociali;
3. Varie ed eventuali.
Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti iscritti nel libro so-
ci almeno cinque giorni prima di quello fissato per l’assemblea e che
abbiano depositato le loro azioni presso la sede sociale o presso una
banca italiana.
Il Consiglio di amministrazione
Il presidente: Alfonso Pignatti
S-16520 (A pagamento).
Cose di Lana - S.p.a.
Sede legale in Sansepolcro (AR), via Divisione Garibaldi n. 21
Capitale sociale L. 2.000.000.000 interamente versato
Iscrizione al registro imprese di Arezzo al n. 2581
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00176040517
Avviso assemblea ordinaria
I signori amministratori, sindaci ed azionisti sono convocati in as-
semblea ordinaria per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 10 in prima con-
vocazione ed occorrendo per il giorno 2 luglio 2001 stessa ora, in se-
conda convocazione, presso la sede sociale per deliberare sui seguente
Ordine del giorno:
1. Bilancio chiuso al 31 dicembre 2000 e relative relazioni degli
amministratori e del Collegio sindacale; deliberazioni conseguenti;
2. Rinnovo Consiglio di amministrazione, determinazione poteri
e compensi;
3. Ratifica per utilizzo maggiore termine approvazione bilancio;
4. Varie ed eventuali.
Hanno diritto di intervenire all’assemblea gli azionisti che avranno
depositato, almeno 5 giorni prima di quello fissato dall’assemblea, i cer-
tificati azionari presso la sede sociale.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Cesarino Conti
C-16880 (A pagamento).
YGG DRASIL - S.p.a.
Sede sociale in Milano, via Riva Di Trento n. 13
Capitale sociale L. 300.000.000 interamente versato
Registro imprese n. 316675
R.E.A. n. 1369152
Codice fiscale n. 10337150154
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la
sede sociale per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 15 ed occorrendo in
seconda convocazione per il giorno 30 luglio 2001 stessa ora e luogo
per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Comma 1. Delibere di cui all’art. 2364 del Codice civile.
L’intervento in assemblea è regolato dalle norme di legge e di statuto.
p. YGG Drasil S.p.a.: rag. Cornelio Misani.
S-16521 (A pagamento).
ROSSI - S.p.a.
FORNITURE INDUSTRIALI E NAVALI
Sede legale in Ancona, via Mamiani n. 18
Capitale sociale L. 487.000.000 interamente versato
Iscritta al n. 47372 del registro sociale Tribunale di Ancona
C.C.I.A.A. di Ancona n. 3658 R.E.A.
Codice fiscale n. 00090420420423
Convocazione assemblea
I sig.ri azionisti sono convocati in assemblea ordinaria che si terrà
il giorno 30 giugno 2001 alle ore 9 in prima convocazione presso la se-
de legale della società in Ancona, via Mamiani n. 18, ed occorrendo in
seconda convocazione il giorno 20 luglio 2001 alle ore 9,30 stesso luo-
go per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2000;
2. Varie ed eventuali.
Ancona, 7 giugno 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
dott. Franco Celani
C-16862 (A pagamento).
— 79 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
SARA - S.p.a.
Sede in Rapallo (GE), via Cairoli n. 22
Capitale sociale L. 1.250.000.000
Iscritta al registro imprese Genova n. 2260
Codice fiscale n. 00841250103
È convocata l’assemblea degli azionisti presso la sede di Rapallo
(GE), via Cairoli n. 22, in prima convocazione per il giorno 30 giu-
gno 2001 alle ore 12,30, ed occorrendo in seconda convocazione per il
giorno 12 luglio 2001 alle ore 17 stesso luogo, per discutere e delibera-
re sul seguente
Ordine del giorno:
Deliberazioni di cui all’art. 2364 del Codice civile;
Varie ed eventuali.
Per l’intervento in assemblea valgono le disposizioni di legge.
Rapallo, 6 giugno 2001
Il presidente: dott. Bruno Monti.
C-16886 (A pagamento).
PRIVATA FINANZIARIA - S.p.a.
Sede legale in Reggio Emilia, via P. Castaldi da Feltre n. 1/a
Capitale sociale
1.000.000 interamente versato
Codice fiscale e numero d’iscrizione 01846030359
del registro delle imprese di Reggio Emilia
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la
sede sociale in Reggio Emilia, via P. Castaldi da Feltre n. 1/a, in prima
convocazione per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 11 ed occorrendo in
seconda convocazione il giorno 9 luglio 2001 alle ore 16 per discutere e
deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Approvazione del bilancio chiuso al 31 dicembre 2000, delibera-
zioni conseguenti;
Rinnovo componenti Consiglio di amministrazione e determina-
zione relativi compensi;
Varie ed eventuali.
Reggio Emilia, 30 maggio 2001
p. Il Consiglio di amministrazione
Il presidente: dott. Erminio Spallanzani
C-16889 (A pagamento).
VECTOR - S.p.a.
Sede in Castellanza, via S. D’Acquisto n. 13
Capitale sociale 300.000.000 interamente versato
R.E.A. di Varese n. 150125
Registro imprese di Varese, codice fiscale
e numeroiscrizione 00698060126
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il
giorno 30 giugno 2001 alle ore 10, in Busto Arsizio, via Orrù n. 1, in pri-
ma convocazione ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno
2 luglio 2001, stessa ora e luogo, per discutere e deliberare su seguente
Ordine del giorno:
1. Presentazione ed approvazione bilancio al 31 dicembre 2000,
compendiato dalla nota integrativa, dalla relazione sulla gestione e dal
rapporto del Collegio sindacale;
2. Rinnovo cariche sociali;
3. Varie ed eventuali.
Hanno diritto di intervenire all’assemblea gli azionisti che, a termi-
ne di legge, almeno cinque giorni prima dell’adunanza abbiano effettua-
to il deposito dei certificati azionari presso la sede sociale.
Castellanza, 6 giugno2001
p. Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Girola Marcello
C-16884 (A pagamento).
SIDERMONTAGGI - S.p.a.
Sede in Taranto, ss Appia km 645
Capitale sociale L. 500.000.000 interamente versato
Registro delle imprese Tribunale di Taranto n. 4210
C.C.I.A.A. di Taranto R.E.A. n. 62121
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00178470738
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria, ai sensi
dell’art. 11 dello statuto sociale, presso la sede sociale per il giorno
30 giugno 2001 alle ore 11, ed occorrendo, per il giorno 23 luglio 2001
in seconda convocazione stesso luogo ed ora con il seguente
Ordine del giorno:
1. Deliberazione ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile, primo
comma, punto 1;
2. Relazione sulla gestione, art. 2428 del Codice civile;
3. Relazione dei sindaci, art. 2429 del Codice civile;
4. Sanzioni amministrative in materia tributaria, deliberazioni ai
sensi dell’art. 11, sesto comma, del decreto legislativo n. 472/97.
Si rammenta che possono intervenire all’assemblea i soci che ab-
biano depositato le azioni, almeno cinque giorni prima di quello fissato
per l’assemblea, presso la sede sociale.
L’amministratore unico: Francesco Anelli.
C-16881 (A pagamento).
Elio Conti & C. - S.a.p.a.
Sede legale in Sansepolcro (AR), zona industriale S. Fiora
Capitale sociale L. 200.000.000 interamente versato
Iscritta al registro imprese di Arezzo al n. 14189
Codice fiscale n. 03369350487
Partita I.V.A. n. 01369820517
Avviso assemblea ordinaria
I signori accomandatari, sindaci ed azionisti sono convocati in
assemblea ordinaria dei soci per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 16
in prima convocazione occorrendo per il giorno 3 luglio 2001 stessa
ora, in seconda convocazione, presso la sede sociale per deliberare
sul seguente
— 80 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
Ordine del giorno:
1. Bilancio chiuso al 31 dicembre 2000 e relative relazioni degli
amministratori e del Collegio sindacale; deliberazioni conseguenti;
2. Ratifica per utilizzo maggiore termine approvazione bilancio;
3. Varie ed eventuali.
Hanno diritto di intervenire all’assemblea gli azionisti che avranno
depositato, almeno 5 giorni prima di quello fissato dall’assemblea, i cer-
tificati azionari presso la sede sociale.
Il presidente del Consiglio degli accomandatari:
Elio Conti
C-16882 (A pagamento).
I.F.LI. - Istituto Finanziario Ligure - S.p.a.
(in liquidazione)
Sede in Chiavari (GE), via V. Veneto n. 11
Capitale sociale L. 2.000.000.000
Iscritta a registro imprese Genova n. 3260
Codice fiscale n. 01183110103
È convocata l’assemblea degli azionisti presso i locali di Rapallo
(GE), via Cairoli n. 22, in prima convocazione per il giorno 30 giu-
gno 2001 alle ore 12, ed occorrendo in seconda convocazione per il
giorno 12 luglio 2001 alle ore 18 stesso luogo, per discutere e delibera-
re sul seguente
Ordine del giorno:
Deliberazioni di cui all’art. 2364 del Codice civile;
Varie ed eventuali.
Per l’intervento in assemblea valgono le disposizioni di legge.
Rapallo, 6 giugno 2001
Il liquidatore: dott. Bruno Monti.
C-16888 (A pagamento).
C.F. - S.p.a.
Sede sociale in Milano, via dell’Annunciata n. 21
Capitale sociale L. 9.985.290.000 interamente versato
R.E.A. di Milano n. 201900
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la
sede sociale il 30 giugno 2001 ad ore 15 in prima convocazione, ed oc-
correndo, in seconda convocazione il 16 luglio 2001, stesso luogo ed
ora, per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Bilancio al 31 dicembre 2000. Provvedimenti di cui al-
l’art. 2364 del Codice civile;
2. Varie ed eventuali.
L’intervento all’assemblea è regolato dalla legge e dallo statuto.
Milano, 31 maggio 2001
p. Il Consiglio di amministrazione
Il presidente: dott. Alessandro Isacco
S-16290 (A pagamento).
CANTINE SETTESOLI - Soc. coop. a r.l.
Sede in Menfi, strada statale 115
Capitale sociale L. 19.376005400, di cui versato L. 5.061.750.000
Iscritta al n. 534 del registro società Tribunale di Sciacca
Registro delle imprese di Agrigento n. (AG041-534)
Registro ditte della Camera di commercio n. 60895
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00071330849
Avviso di convocazione assemblea ordinaria dei soci
La s.v. è invitata a partecipare all’assemblea ordinaria dei soci di
questa cooperativa, che sarà tenuta in prima convocazione il giorno
30 giugno 2001 alle ore 17, presso la sede di Menfi, strada statale 115
per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Esame ed approvazione del nuovo regolamento sull’impianto
e/o il reinnesto di varietà di uva da vino destinate al conferimento;
2. Varie.
Qualora in prima convocazione non sarà raggiunto il numero legale,
la seconda convocazione è fissata per domenica 1° luglio 2001 alle ore 18,
senza altro avviso, nello stesso luogo e con lo stesso ordine del giorno.
Si informano i signori soci che, il Consiglio di amministrazione ha
nominato i signori:
Di Giovanna Giovanni nato a Santa Margherita Belice, il 15 mag-
gio 1967;
Natoli Luciano nato a Menfi il 18 maggio 1961;
quali dipendenti della cooperativa, autorizzati alla convalida delle
firme per il conferimento di delega (articolo 24 dello statuto sociale).
Menfi, 4 giugno 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Diego Planeta
S-16296 (A pagamento).
S.P.T. - S.p.a.
Servizi Pubblici Teramani
Sede in Teramo, via Nicola Dati n. 20
Capitale sociale L. 500.000.000
Registro delle imprese di Teramo n. 56/1999
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 01018600674
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la
sede legale in Teramo, via Nicola Dati n. 20, per il giorno 30 giu-
gno 2001 alle ore 9, in prima convocazione, ed occorrendo per il giorno
2 luglio 2001 alle ore 16, stesso luogo, per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile, punto 1;
2. Relazione budget 2001;
3. Perdita di esercizio ex art. 2446, primo comma del Codice
civile: determinazioni.
Potranno intervenire in assemblea gli azionisti che, almeno 5 gg.
prima di quello fissato per l’adunanza, abbiano effettuato il deposito
delle azioni presso la sede sociale.
Teramo, 5 giugno 2001
p. Il Consiglio di amministrazione
Il presidente: avv. Mario Del Principe
S-16284 (A pagamento).
— 81 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
SICILCALCE - S.p.a.
Sede in Bagheria (PA), via Consolare n. 27
Capitale sociale L. 1.200.000.000
Codice fiscale, partita I.V.A. e R.E.A. n. 00105860829
Avviso di convocazione di assemblea ordinaria
I signori azionisti sono convocati presso la sede sociale, in Baghe-
ria, via Consolare n. 27, per il giorno 30 giugno 2001 alle 15,30, in pri-
ma convocazione, ed occorrendo per il giorno 23 luglio 2001, stesso
luogo ed ora, in seconda convocazione, per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Approvazione del progetto del bilancio chiuso al 31 dicem-
bre 2000, della nota integrativa e delle relazioni in accompagnamento;
2. Provvedimenti consequenziali;
3. Varie ed eventuali.
Potranno partecipare all’assemblea gli azionisti che avranno depo-
sitato almeno cinque giorni prima, nelle casse sociali, le azioni.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Tusa Filippo
S-16283 (A pagamento).
CELLOGRAFICA GEROSA - S.p.a.
Sede legale in Inverigo (CO)
Capitale sociale L. 6.000.000.000 interamente versato
Registro imprese di Como e codice fiscale n. 00200410132
Convocazione di assemblea ordinaria
Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Inverigo,
presso la sede della società, per il giorno 30 giugno 2001 ad ore 9, in
prima convocazione, ed occorrendo per il giorno 11 luglio 2001 ad
ore 15, nel medesimo luogo, in seconda convocazione, per deliberare
sul seguente
Ordine del giorno:
1. Delibere di cui all’art. 2364 del Codice civile;
2. Presentazione del bilancio consolidato del gruppo al 31 di-
cembre 2000;
3. Varie ed eventuali.
L’intervento all’assemblea è regolato a sensi di legge e di statuto.
Inverigo, 28 maggio 2001
L’amministratore delegato: rag. Maria Rosa Gerosa.
S-16287 (A pagamento).
SIRMAX - S.p.a.
Sede in Isola Vicentina (VI), via Fabbrega n. 18
Avviso di convocazione assemblea ordinaria
Gli azionisti della società sono convocati in assemblea ordinaria
che si terrà presso la sede operativa in via dell’Artigianato n. 42, Citta-
della (PD), in prima convocazione per il giorno 30 giugno 2001 alle
ore 18 ed occorrendo in seconda per il giorno 4 luglio 2001, stesso luo-
go stessa ora, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Deliberazioni in ordine ai disposti dell’articolo 2364 del Codi-
ce civile e precisamente:
a) approvazione bilancio al 31 dicembre 2000, situazione pa-
trimoniale, conto economico e nota integrativa. Relazione sulla gestio-
ne. Relazione del Collegio sindacale. Delibere conseguenti;
b) fissazione del compenso del Consiglio di amministrazione
anno 2001;
2. Varie ed eventuali.
Per poter intervenire all’assemblea, gli azionisti dovranno deposi-
tare le loro azioni, ai sensi dell’art. 2370 del Codice civile e della legge
29 dicembre 1962, n. 1745, almeno cinque giorni prima dell’assemblea
presso le casse sociali.
Isola Vicentina, 23 maggio 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
ing. Massimo Pavin
S-16289 (A pagamento).
LANIFICIO FRATELLI GARLANDA - S.p.a.
Sede in Vallemosso, frazione Falcero n. 36
Iscritta al registro delle imprese tenuto presso la C.C.I.A.A. di Biella
con il codice fiscale n. 00511230021
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordi-
naria per il giorno 30 giugno 2001, in prima convocazione, e per il gior-
no 10 luglio 2001, in seconda convocazione, alle ore 18,45, in Biella,
via C. Colombo n. 11, presso la società Rizconta S.r.l., per deliberare
sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile, comma 1,
punti 1, 2 e 3.
Parte straordinaria:
1. Riduzione del capitale sociale per perdite;
2. Aumento del capitale sociale a pagamento;
3. Conversione in euro del capitale sociale ed eventuale modifi-
ca dello stesso per arrotondamento;
4. Deliberazioni inerenti e conseguenti ai precedenti punti del-
l’ordine del giorno.
Deposito delle azioni presso la sede sociale.
Il presidente: dott. Paolo Negri.
S-16294 (A pagamento).
FINANZIARIA PIACENZA - S.p.a.
Sede in Pollone, Regione Cisi
Iscritta al registro delle imprese tenuto presso la C.C.I.A.A. di Biella
con il codice fiscale n. 04001590019
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straor-
dinaria per il giorno 30 giugno 2001, in prima convocazione, e per il
giorno 10 luglio 2001, alle ore 11, in seconda convocazione, in Biella,
via C. Colombo n. 11, presso la società Rizconta S.r.l., per deliberare
sul seguente
— 82 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile, comma 1,
punto 1.
Parte straordinaria:
Eventuale aumento gratuito del capitale sociale e sua conversione
in euro, deliberazioni inerenti e conseguenti.
Deposito delle azioni presso la sede sociale.
Il presidente: Riccardo Piacenza.
S-16292 (A pagamento).
FRATELLI PIACENZA - S.p.a.
Sede in Pollone, Regione Cisi
Iscritta al registro delle imprese tenuto presso la C.C.I.A.A. di Biella
con il codice fiscale n. 00165400029
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordi-
naria per il giorno 30 giugno 2001, in prima convocazione, e per il giorno
10 luglio 2001, in seconda convocazione, alle ore 12, in Biella, via C. Co-
lombo n. 11, presso la società Rizconta S.r.l., per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile, comma 1,
punti 1, 2 e 3.
Parte straordinaria:
Eventuale aumento gratuito del capitale sociale e sua conversio-
ne in euro; deliberazioni inerenti e conseguenti.
Deposito delle azioni presso la sede sociale.
Il presidente: Riccardo Piacenza.
S-16293 (A pagamento).
BLUGROUP HOLDING - S.p.a.
Sede in Milano, via Boccaccio n. 11
Capitale sociale L. 2.667.000.000 interamente versato
Registro imprese di Milano e codice fiscale n. 12281920152
Partita I.V.A. n. 12281920152
Avviso di convocazione di assemblea ordinaria
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la
sede legale per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 12 in prima convoca-
zione ed eventualmente in seconda convocazione per il giorno 5 lu-
glio 2001, stesso luogo, alle ore 12, per deliberare sul seguente
Ordine dei giorno:
1. Bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2000;
2. Deliberazioni inerenti e conseguenti.
Milano, 6 giugno 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Marco Benatti
S-16303 (A pagamento).
MAGLIFICIO RAFFAELLA - S.p.a.
Sede legale in Carpi, via dell’Agricoltura n. 51/C
Capitale sociale 1.500.000.000 interamente versato
Iscritta al registro delle imprese di Modena al n. 34914
Codice fiscale n. 00483590352
I signori azionisti della società sono invitati a partecipare all’as-
semblea ordinaria dei soci, che si svolgerà in prima convocazione il
giorno 30 giugno 2001 alle ore 15 presso la sede operativa in S. Vito di
Spilamberto (MO), via Medicine n. 875, ed occorrendo, in seconda con-
vocazione il giorno 9 luglio 2001 alle ore 15 nello stesso luogo per di-
scutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
1. Presentazione del bilancio al 31 dicembre 2000 e relazioni
conseguenti;
2. Varie ed eventuali.
Parte straordinaria:
1. Trasferimento sede legale;
2. Proposta di messa in liquidazione della società e nomina del
liquidatore.
Si rammenta che, ai sensi dell’art. 4, legge 29 dicembre 1962
n. 1745, possono intervenire all’assemblea i soci che abbiano deposita-
to le azioni almeno cinque giorni prima, presso la sede sociale.
S. Vito di Spilamberto, 7 giugno 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Bruno Rossini
S-16297 (A pagamento).
Istituto Clinico Mater Domini
Casa di Cura Privata - S.p.a.
Sede legale in Castellanza (VA), via Gerenzano n. 2
Capitale sociale
1.557.270 interamente versato
Codice fiscale e numero registro imprese 00340810126
Avviso di convocazione assemblea
L’assemblea ordinaria degli azionisti è convocata presso la sede
sociale in Castellanza (VA), alla via Gerenzano n. 2, per le ore 15 del
giorno 30 giugno 2001 in prima convocazione ed eventualmente in se-
conda convocazione presso stesso luogo ed alla stessa ora per il giorno
3 luglio 2001, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Bilancio al 31 dicembre 2000;
2. Delibera in relazione alla convenzione con il Comune di
Castellanza.
Possono intervenire all’assemblea gli azionisti che avranno deposi-
tato le azioni presso la sede sociale in Castellanza, via Gerenzano n. 2,
almeno 5 giorni prima della data prevista per l’assemblea.
Castellanza, 6 giugno 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Bruno Tosi
S-16300 (A pagamento).
— 83 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
CONIMFI - S.p.a.
Sede in Biella, via C. Colombo n. 9
Iscritta al registro delle imprese tenuto presso la C.C.I.A.A.
di Biella con il codice fiscale n. 00781110150
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordi-
naria per il giorno 30 giugno 2001, in prima convocazione, e per il giorno
10 luglio 2001, in seconda convocazione, alle ore 16, in Biella, via C. Co-
lombo n. 11, presso la società Rizconta S.r.l., per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile, comma 1,
punto 1.
Parte straordinaria:
Eventuale aumento gratuito del capitale sociale e sua conversio-
ne in euro; deliberazioni inerenti e conseguenti.
Deposito delle azioni presso la sede sociale.
L’amministratore unico: Luciano Longhi.
S-16291 (A pagamento).
ONETONE - S.p.a.
Sede in Milano, via Boccaccio n. 11
Capitale sociale L. 19.837.767.000 interamente versato
Registro imprese di Milano e codice fiscale n. 00996930327
Partita I.V.A. n. 13367180158
Avviso di convocazione di assemblea ordinaria
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la
sede legale per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 10 in prima convoca-
zione ed eventualmente in seconda convocazione per il giorno 5 lu-
glio 2001, stesso luogo, alle ore 10, per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2000;
2. Deliberazioni inerenti e conseguenti.
Milano, 6 giugno 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Marco Benatti
S-16304 (A pagamento).
S.A.P.I.C.I. - S.p.a.
Società Azionaria per l’Industria Chimica Italiana
Sede in Biella, via C. Colombo n. 9
Iscritta al registro delle imprese tenuto presso la C.C.I.A.A.
di Biella con il codice fiscale n. 00795050152
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordi-
naria per il giorno 30 giugno 2001, in prima convocazione, e per il gior-
no 10 luglio 2001, in seconda convocazione, alle ore 16,30, in Biella,
via C. Colombo n. 11, presso la società Rizconta S.r.l., per deliberare
sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile, comma 1,
punti 1, 2 e 3.
Parte straordinaria:
Eventuale aumento gratuito del capitale sociale e sua conversio-
ne in euro; deliberazioni inerenti e conseguenti.
Deposito delle azioni presso la sede sociale.
Il presidente: Luisa Montesi.
S-16295 (A pagamento).
Fornaci Giulione - S.p.a.
Con sede in Cormons (GO), via Isonzo n. 145
Capitale sociale L. 2.228.400.000 interamente versato
Iscritta al registro delle imprese di Gorizia
Codice fiscale n. 00039970314
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria indetta per
il giorno 30 giugno 2001 alle ore 18 presso la sede sociale in prima con-
vocazione ed occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 6 lu-
glio 2001 stessi ora e luogo discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Deliberazione ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile, primo
comma, n. 1 (bilancio al 31 dicembre 2000), n. 2 (cariche sociali);
2. Varie ed eventuali.
Deposito azioni presso la sede sociale, ovvero presso uno sportello
della Banca Commerciale Italiana S.p.a. o della Banca Popolare di Civi-
dale S.p.a. a norma di legge e di statuto.
Cormons, 1° giugno 2001
L’amministratore delegato: Alfonso Piazza.
S-16298 (A pagamento).
MASTER GRANITI - S.p.a.
Sede in Campiglia dei Berici (VI), via U. Masotto n. 12
Capitale sociale L. 6.300.000.000 interamente versato
I signori azionisti, amministratori e sindaci sono convocati in as-
semblea ordinaria presso la sede della società Breton S.p.a., in Castello
di Godego, Treviso, via Garibaldi, n. 27, per il giorno 30 giugno 2001
alle ore 9, ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno venerdì
13 luglio 2001 alle ore 15,30 per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Esame ed eventuale approvazione del bilancio di esercizio
chiuso al 31 dicembre 2000 e delle relazioni accompagnatorie;
2. Varie ed eventuali.
Deposito delle azioni a norma di legge e di statuto.
Campiglia dei Berici, 30 maggio 2001
Master Graniti S.p.a.
Il presidente: cav. lav. M. Toncelli
S-16302 (A pagamento).
— 84 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
PIACENZA - S.p.a.
Sede in via Corso n. 303
Capitale sociale L. 1.234.000.000 interamente versato
Iscrizione R.E.A. di Roma n. 964916
Codice fiscale n. 01115920199
Partita I.V.A. n. 06396591007
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la
sede commerciale in Cremona, via Milano n. 20, per il giorno 30 giu-
gno 2001 alle ore 12 in prima convocazione, ed occorrendo per il gior-
no 2 luglio 2001, alla stessa ora e luogo, in seconda convocazione, per
discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2000 ex art. 2364
del Codice civile;
2. Nomina amministratori ex art. 2383 del Codice civile;
3. Nomina Collegio sindacale e determinazione compenso
ex artt. 2398, 2400 e 2402 del Codice civile;
4. Varie ed eventuali.
Roma, 8 giugno 2001
L’amministratore delegato: Alessandro Brambilla.
S-16305 (A pagamento).
CARTESIO CONSULENZA E SERVIZI - S.p.a.
Sede in Perugia, via Campo di Marte n. 9
Capitale sociale L. 1.250.000.000 interamente versato
Iscritta al n. 2697 del registro delle imprese di Perugia
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 02072640549
Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la sede
sociale, in prima convocazione per il 30 giugno 2001 ore 9, ed occor-
rendo in seconda per il giorno 27 luglio 2001 stesso luogo ed ora, per di-
scutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Rinnovo Collegio sindacale;
2. Approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2000;
3. Relazioni degli Organi sociali.
Intervengono azionisti a norma dell’art. 2370 del Codice civile.
Le azioni potranno essere depositate presso la sede sociale.
Perugia, 8 giugno 2001
Il presidente: Mario Forgione.
S-16473 (A pagamento).
FILK - S.p.a.
Sede in Mussolente (VI), via dell’Industria n. 8
Capitale sociale
6.000.000 interamente versato
Registro delle imprese di Vicenza, codice fiscale
e partita I.V.A. n. 00325890242
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la
sede sociale in Mussolente (VI), via dell’Industria n. 8, il giorno 30 giu-
gno 2001 alle ore 9, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Presentazione
della
bozza
di
bilancio
d’esercizio
al
31 dicembre 2000, relazione del Consiglio di amministrazione sulla ge-
stione e relazione del Collegio sindacale;
Deliberazioni inerenti e conseguenti.
Deposito delle azioni a norma di legge e di statuto.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Pietro Cremasco
S-16474 (A pagamento).
A.M.A. - Azienda Municipale Ambiente - Roma - S.p.a.
Sede legale in Roma, via Calderon de la Barca n. 87
Capitale sociale
70.000.000
Iscritta al n. 8909/94 del registro delle imprese di Roma
R.E.A. n. 798144
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 05445891004
Convocazione di assemblea ordinaria
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria, presso la
sede sociale in Roma, via Calderon de la Barca n. 87, per il giorno
30 giugno 2001, alle ore 15, in prima convocazione ed occorrendo in se-
conda convocazione, per il giorno 16 luglio 2001, stessa ora e luogo, per
deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Presentazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2000,
corredato dalle relazioni del Consiglio di amministrazione, del Collegio
dei sindaci e della società di revisione; deliberazioni relative.
p. Il Consiglio di amministrazione:
dott. Domenico Tudini
S-16475 (A pagamento).
AGRIZ - S.p.a.
Società di Sviluppo Agricolo,
Zootecnico e Agroindustriale
(società in liquidazione)
I signori soci sono convocati in assemblea ordinaria presso la sede
sociale di Ferrazzano (CB) in via Leonardo da Vinci n. 14, il giorno
30 giugno corrente anno alle ore 10, in prima convocazione ed even-
tualmente per il giorno 3 luglio corrente anno alle ore 16 in seconda
convocazione per deliberare e discutere sul seguente
Ordine del giorno:
Bilancio al 31 dicembre 2000, relazione del liquidatore e del
Collegio sindacale e delibere conseguenti;
Revoca dello stato di liquidazione e nomina dell’amministratore
e provvedimenti consequenziali;
Conversione del capitale sociale in euro e provvedimenti conse-
quenziali;
Acquisizione di quote sociali C.O.R. S.r.l.
Il liquidatore: Maurizio Di Mauro.
S-16476 (A pagamento).
— 85 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
INEDIT - S.p.a.
Sede legale in Milano, via Argelati n. 1/A
Capitale sociale L. 5.500.000.000
Iscritta al registro delle imprese di Milano n. 259108
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 08333190158
I signori soci sono convocati in assemblea ordinaria presso la sede
legale della società in Milano, via Argelati n. 1/A, per il giorno 30 giu-
gno 2001, alle ore 10, ed in seconda convocazione per il giorno 10 lu-
glio 2001, stesso luogo ed ora, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Approvazione del bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2000 e
delibere conseguenti;
2. Nomina cariche sociali;
3. Determinazione emolumento Consiglio di amministrazione;
4. Varie ed eventuali.
L’amministratore delegato: dott. Pierantonio Palerma.
S-16477 (A pagamento).
Arfea - Aziende Riunite Filovie ed Autolinee - S.p.a.
Sede legale in Alessandria, viale Milite Ignoto n. 26/28
Capitale sociale L. 450.000.000 interamente versato
Iscritta al registro delle imprese di Alessandria al n. 7752
R.E.A. C.C.I.A.A. al n. 130589
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00865780068
Convocazione di assemblea ordinaria
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il gior-
no 30 giugno alle ore 17 presso la sede legale di viale Milite Ignoto
n. 26/28 (AL), o in eventuale seconda convocazione per il giorno 27 lu-
glio 2001, stesso luogo ed ora, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Delibere ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile.
Per l’intervento all’assemblea gli azionisti dovranno depositare le
azioni almeno cinque giorni prima dell’assemblea presso la sede sociale.
p. Il Consiglio di amministrazione
Il presidente: Francesco Franco
S-16479 (A pagamento).
TASK 84 - S.p.a.
Sede in Milano, via Giannone n. 9
Capitale sociale
1.625.000
Registro delle imprese di Milano
R.E.A. n. 1572991
Codice fiscale e numero d’iscrizione
registro imprese 02377030123
Convocazione di assemblea
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la se-
de secondaria della società Schiavi Macchine Industriali S.p.a. in Podenza-
no (PC), via Copernico n. 6/8 per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 17,45
in prima convocazione ed in eventuale seconda convocazione per il giorno
5 luglio 2001 stessa ora e luogo per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Delibere ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile;
Varie ed eventuali.
Deposito delle azioni ai sensi di legge presso la sede sociale.
Milano, 31 maggio 2001
p. Il Consiglio di amministrazione
Un amministratore: rag. Luigi Mezzadri
S-16478 (A pagamento).
BOLAFFI - S.p.a.
Sede in Torino, via Cavour n. 17
Capitale sociale
2.000.000
Registro imprese di Torino n. 02673680019 (già n. 3245/80)
Codice fiscale n. 02673680019
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in prima
convocazione per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 9 presso la sede so-
ciale ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno 6 luglio 2001
stesso luogo ed ora per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Provvedimenti di cui all’art. 2364 del Codice civile.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Alberto Bolaffi
S-16490 (A pagamento).
SCHIAVI MACCHINE INDUSTRIALI - S.p.a.
Sede in Milano, via Giannone n. 9
Capitale sociale
3.725.000
Registro delle imprese di Milano
R.E.A. n. 1505883
Codice fiscale e numero d’iscrizione
registro imprese 01172380337
Convocazione di assemblea
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la
sede secondaria in Podenzano (PC), via Copernico n. 6/8 per il giorno
30 giugno 2001 alle ore 18,30 in prima convocazione ed in eventuale
seconda convocazione per il giorno 5 luglio 2001 stessa ora e luogo per
discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Delibere ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile;
Varie ed eventuali.
Deposito delle azioni ai sensi di legge presso la sede sociale.
Milano, 31 maggio 2001
p. Il Consiglio di amministrazione
Un amministratore: dott. Sergio Cavallini
S-16483 (A pagamento).
— 86 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
LEASFAC - S.p.a.
Sede in Podenzano (PC), via Copernico n. 2/A
Capitale sociale L. 2.000.000.000
R.E.A. n. 124966
Registro delle imprese di Piacenza
Codice fiscale e numero d’iscrizione registro imprese 01062820335
Convocazione di assemblea
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la se-
de secondaria della società Schiavi Macchine Industriali S.p.a. in Poden-
zano (PC), via Copernico n. 6/8, per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 17
in prima convocazione ed in eventuale seconda convocazione per il gior-
no 5 luglio 2001 stessa ora e luogo per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Delibere ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile;
Varie ed eventuali.
Deposito delle azioni ai sensi di legge presso la sede sociale.
Milano, 31 maggio 2001
p. Il Consiglio di amministrazione
Un amministratore: dott. Sergio Cavallini
S-16481 (A pagamento).
GESTIND - S.p.a.
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 04448410011
È convocata presso la sede della società Gestind S.p.a., strada sta-
tale 25 km 41, Bruzolo (TO), per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 10 in
prima convocazione ed occorrendo per il giorno 18 luglio 2001 stessi
luogo ed ora in seconda convocazione, l’assemblea ordinaria dei soci
della Gestind S.p.a. per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Delibere in merito all’art. 2364 del Codice civile;
2. Varie ed eventuali.
Brurolo, 8 giugno 2001
Il presidente: Pier Enrico Gilardi.
S-16482 (A pagamento).
FINANZIARIA FARNESE - S.p.a.
Sede in Milano, via Giannone n. 9
Capitale sociale deliberato
4.500.000
Versato per
2.250.000
Registro delle imprese di Milano
R.E.A. 1068815
Codice fiscale e numero d’iscrizione
registro imprese n. 06107090158
Convocazione di assemblea
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la se-
de secondaria della società Schiavi Macchine Industriali S.p.a. in Podenza-
no (PC), via Copernico n. 6/8, per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 19,15
in prima convocazione ed in eventuale seconda convocazione per il giorno
5 luglio 2001 stessa ora e luogo per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Delibere ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile;
Varie ed eventuali.
Deposito delle azioni ai sensi di legge presso la sede sociale.
Milano, 31 maggio 2001
p. Il Consiglio di amministrazione
Un amministratore: dott. Sergio Cavallini
S-16485 (A pagamento).
METANPROGETTI - S.p.a.
Sede in Asti, strada Cascina Cauda
Capitale sociale
5.200.000 interamente versato
Registro imprese di Asti al n. 00849050059
Codice fiscale n. 00849050059
Avviso di convocazione
I signori soci sono convocati in assemblea ordinaria per il giorno
30 giugno 2001 ore 11, in Asti via del Lavoro n. 144 in prima convoca-
zione ed occorrendo per il giorno 27 luglio 2001 ore 15,30 stesso luogo
per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Bilancio al 31 dicembre 2000 e relazioni a corredo;
Rinnovo cariche sociali.
Il presidente: Marco Marenco.
S-16488 (A pagamento).
E-SEED Telecommunications - S.p.a.
Sede in Milano, via Stendhal n. 36
Capitale sociale L. 405.435.000
Numero di iscrizione al registro imprese di Milano
e codice fiscale 13091210156
Partita I.V.A. n. 13091210156
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il
giorno 30 giugno 2001, alle ore 9,30, presso lo studio Spadacini in
Milano, via Pietro Mascagni n. 14, ed in eventuale seconda convoca-
zione per il giorno 10 luglio 2001, stesso luogo ed ora, per deliberare
sul seguente
Ordine del giorno:
1. Delibere ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile, primo com-
ma, punti 1, 2 e 3;
2. Delibere ai sensi dell’art. 11 del decreto legislativo 18 dicem-
bre 1997, n. 472.
Per l’intervento in assemblea gli azionisti dovranno depositare le
azioni presso le casse sociali a norma di legge.
p. Il Consiglio di amministrazione
Il presidente del Collegio sindacale: Roberto Spada
S-16484 (A pagamento).
— 87 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
ENTE MANIFESTAZIONI
COMPRENSORIO DI CASALE - S.p.a.
Sede in Casale Monferrato (AL), via XX Settembre n. 7
Capitale sociale L. 232.000.000
Tribunale di Casale Monferrato registro società n. 3765
Codice fiscale n. 01225970068
Convocazione di assemblea
Gli azionisti della società per azioni Ente Manifestazioni Compren-
sorio di Casale sano convocati in assemblea ordinaria per il giorno sa-
bato 30 giugno 2001 alle ore 8 ed in seconda convocazione alle ore 18
del giorno venerdì 6 luglio 2001 nella sede della società in Casale Mon-
ferrato, via XX Settembre n. 7 per discutere il seguente
Ordine del giorno:
1. Bilancio dell’esercizio al 31 dicembre 2000, relazioni Organi
sociali; delibere relative;
2. Altre deliberazioni ex art 2364.
Deposito delle azioni a norma di legge, presso la sede o presso
banche.
Casale, 1° giugno 2001
p. Il Consiglio di amministrazione
Il presidente: (firma illeggibile)
S-16486 (A pagamento).
AEROPORTO G. MARCONI DI BOLOGNA - S.p.a.
Sede in Bologna c/o Aeroporto civile, via Triumvirato n. 84
Capitale sociale L. 25.500.000.000
Iscritta al Tribunale di Bologna n. 32895 registro società
C.C.I.A.A. n. 268716
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 03145140376
Avviso di convocazione
Si avvertono i signori azionisti che è convocata per il giorno
30 giugno 2001 alle ore 9,30 presso la Camera di commercio, industria,
artigianato e agricoltura di Bologna, con sede in piazza della Mercanzia
n. 4, Bologna, ed occorrendo, in seconda convocazione, il giorno 10 lu-
glio 2001 stesso luogo e stessa ora, l’assemblea ordinaria della società
con il seguente
Ordine del giorno:
1. Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2000; relazione del Con-
siglio di amministrazione sulla gestione; relazione del Collegio sindaca-
le; deliberazioni conseguenti;
2. Presentazione del bilancio consolidato e delle relative relazio-
ni accompagnatorie;
3. Nomina del Consiglio di amministrazione;
4. Nomina del Collegio sindacale;
5. Determinazione dei compensi spettanti ai membri del Consi-
glio di amministrazione e del Collegio sindacale;
6. Varie ed eventuali.
I signori azionisti per partecipare all’assemblea dovranno deposita-
re, ai sensi dell’art. 2370 del Codice civile, cinque giorni prima di quel-
lo fissato per l’assemblea, i certificati azionari presso la sede sociale.
Bologna, 30 maggio 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione
prof. Alberto Clô
S-16487 (A pagamento).
MACKIE DESIGNS (ITALY) - S.p.a.
Sede sociale in Reggio Emilia, via Raffaello n. 13, loc. Mancasale
Capitale sociale L. 1.770.000.000 interamente versato
Registro imprese n. RE-2000-36433
Codice fiscale n. 01867001206
Partita I.V.A. n. 01917200352
Avviso di convocazione
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il
30 giugno 2001 alle ore 18,30, in prima convocazione, in Reggio Emilia,
via Raffaello n. 13 ed occorrendo in seconda convocazione per il 10 lu-
glio 2001, stesso luogo ed ora, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Bilancio chiuso al 31 dicembre 2000, relazione sulla gestione,
relazione del Collegio sindacale al bilancio medesimo e deliberazioni
conseguenti;
2. Determinazione compenso al Collegio sindacale;
3. Varie ed eventuali.
Per partecipare all’assemblea i signori azionisti dovranno deposita-
re a termini di legge le loro azioni presso la sede amministrativa della
società in Reggio Emilia, via G. Ferraris n. 2, località S. Maurizio, al-
meno cinque giorni prima di quello fissato per la riunione.
Reggio Emilia, 8 giugno 2001
Mackie Designs (Italy) S.p.a.
Il consigliato delegato: Luca Bonini
S-16489 (A pagamento).
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA
GRANDI TRAGHETTI - S.p.a.
DI NAVIGAZIONE (GRANFERRY)
Sede in Palermo
Capitale Sociale L. 20.000.000.000 interamente versato
Registro Imprese di Palermo n. 00114430820
Avviso di convocazione dell’assemblea dei soci
I Signori Azionisti della Grandi Traghetti SpA di Navigazione
- Granferry sono convocati per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 15.30
in prima convocazione e per il giorno 2 luglio 2001 stessa ora in secon-
da convocazione presso gli uffici della società in Genova, via Fie-
schi 17, per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
1. Approvazione del bilancio al 31/12/2000, Relazione sulla
Gestione e proposta di destinazione dell’utile d’esercizio.
Parte straordinaria:
1. Ridenominazione del capitale sociale in Euro e conseguente
modifica dell’articolo 4 dello statuto sociale.
Genova, 31 maggio 2001
Per il Consiglio di Amministrazione
Il Presidente:
Dott. Aldo Grimaldi
IG-296 (A pagamento).
— 88 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
Arfea Trasporti - S.p.a.
Sede legale in Alessandria, viale Milite Ignoto n. 26/28
Capitale sociale L. 203.000.000 interamente versato
Iscritta al registro delle imprese di Alessandria al n. 2120
R.E.A. C.C.I.A.A. al n. 17957
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00160100061
Convocazione di assemblea ordinaria
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il gior-
no 30 giugno alle ore 18,30 presso la sede legale di viale Milite Ignoto
n. 26/28 (AL), o in eventuale seconda convocazione per il giorno 27 lu-
glio 2001, stesso luogo ed ora, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Delibere ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile.
Per l’intervento all’assemblea gli azionisti dovranno depositare le
azioni almeno cinque giorni prima dell’assemblea presso la sede sociale.
p. Il Consiglio di amministrazione
Il presidente: Francesco Franco
S-16480 (A pagamento).
SPEED@EGG ITALIA - S.p.a.
Via Durini 28 - MILANO (MI)
Capitale Sociale deliberato L. 1.000.000.000. = i.v.
Registro delle Imprese di Milano e codice fiscale n° 13083750151
I Signori Azionisti sono convocati in Assemblea Ordinaria in pri-
ma convocazione per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 15,00 presso gli
uffici amministrativi della Società in Milano, via A. da Recanate n. 1,
ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno 2 luglio 2001,
stessi ora e luogo, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria
1. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364, comma 1, p.tti 1), 2) e 3),
C.C.
2. Assunzione di responsabilità tributaria per sanzioni a carico
degli amministratori, dipendenti e sindaci ex art. 11 c. 6 D.lgs. 18/12/97
n. 472.
L’intervento in Assemblea è regolato dalle vigenti norme di Legge
e di Statuto Sociale ed il deposito delle azioni può essere effettuato
presso la sede sociale ovvero la sede amministrativa della Società.
L’Amministratore Delegato:
(dott. Paolo Moro)
IG-297 (A pagamento).
AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA DELLA
L.C.SISTEMIA - S.p.a.
Con sede in Roma alla via della Giustiniana n. 630
È convocata l’assemblea ordinaria dei soci per il giorno
30 giugno 2001 alle ore 11,00 presso la sede sociale ed occorrendo in
seconda convocazione per il giorno 11 luglio stesso luogo ed ora per di-
scutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Bilancio chiuso al 31.12.2000;
2. Relazione del Consiglio di Amministrazione sulla gestione;
3. Relazione del Collegio Sindacale sul bilancio chiuso
al 31/12/2000;
4. Approvazione dei punti 1 e 2;
5. Deliberazioni ai sensi dell’art.2364 c.c.
Firmato: Il Presidente del Consiglio di Amministrazione
Ing. Alberto Azario
IG-298 (A pagamento).
S.I.F.I. - S.p.a.
Società Italiana Finanziaria Immobiliare
Sede in Milano, via F.lli Gabba n. 9
Capitale sociale L. 10.000.000.000 interamente versato
Iscritta al n. 96282 del registro imprese di Milano
I signori azionisti sono convocati in assemblea straordinaria in pri-
ma convocazione in La Spezia, piazza J. F. Kennedy n. 2, per le ore 11
del giorno 30 giugno 2001 e, occorrendo, in seconda convocazione per
le ore 17 del giorno 6 luglio 2001 stessi luoghi e ora per discutere e de-
liberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Aumento gratuito del capitale sociale;
2. Conversione in euro del capitale sociale;
3. Varie ed eventuali.
Milano, 1° giugno 2001
p. Il Consiglio di amministrazione
Il presidente: Renzo Grassi Catapano
C-16890 (A pagamento).
PROMO - S.p.a.
Sede in Pozzilli (IS), loc. Masseria Armieri s.n.c.
Capitale sociale L. 1.000.000.000, di cui L. 300.000.000 versato
Iscritta nel registro delle imprese di Isernia con il n. 633/96
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00377070941
Convocazione di assemblea ordinaria
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il gior-
no 30 giugno 2001 alle ore 16 presso gli uffici della Ecotop S.r.l., siti in
Venafro (IS), alla via Campania n. 118, in prima convocazione e, occor-
rendo, in seconda convocazione per il giorno 2 luglio 2001, stessa ora e
luogo per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Approvazione bilancio chiuso al 31 dicembre 2000;
2. Relazione sullo stato della liquidazione.
Hanno, diritto di intervenire all’assemblea gli azionisti che ai sensi
di legge abbiano depositato le proprie azioni presso la cassa sociale ai
sensi dell’art. 4 legge 29 dicembre 1962 n. 1745.
Lì, 6 giugno 2001
Il liquidatore: dott. Roberto Esposito.
C-16894 (A pagamento).
— 89 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
S.I.F.I. - S.p.a.
Società Italiana Finanziaria Immobiliare
Sede in Milano, via F.lli Gabba n. 9
Capitale sociale L. 10.000.000.000 interamente versato
Iscritta al n. 96282 del registro imprese di Milano
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in prima
convocazione in La Spezia, piazza J.F. Kennedy n. 2, per le ore 10 del
giorno 30 giugno 2001 e, occorrendo, in seconda convocazione per le
ore 16 del giorno 6 luglio 2001 stessi luoghi e ora per discutere e deli-
berare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Approvazione bilanci 2000 e relative relazioni;
2. Varie ed eventuali.
Milano, 1° giugno 2001
p. Il Consiglio di amministrazione
Il presidente: Renzo Grassi Catapano
C-16891 (A pagamento).
MARCONI ITALIA - S.p.a.
Sede in Floridia, viale Vittorio Veneto n. 147
Capitale sociale L. 8.400.000.000
Registro società di Siracusa n. 6655
Si avvisano gli azionisti che l’assemblea è convocata presso l’ip-
podromo del Mediterraneo, S.P. Floridia-Cassibile, il giorno 30 giu-
gno 2001 alle ore 19 ed occorrendo in seconda convocazione il giorno
3 luglio 2001, stesso luogo e stessa ora per discutere e deliberare sul
seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
1. Bilancio d’esercizio chiuso al 31 dicembre 2000, deliberazio-
ni conseguenti;
2. Determinazione compensi amministratori.
Parte straordinaria:
1. Conversione capitale sociale in euro, deliberazioni conseguenti;
2. Aumento gratuito del capitale sociale fino a
5.000.000 (cin-
quemilioni di euro).
Partecipazione all’assemblea a norma di legge.
Presidente: Giuseppe Faraci.
C-16895 (A pagamento).
MARCONI - S.p.a.
Sede in Floridia, viale Vittorio Veneto n. 147
Capitale sociale L. 5.500.000.000
Registro società di Siracusa n. 7345
Si avvisano gli azionisti che l’assemblea ordinaria è convocata
presso l’ippodromo del Mediterraneo, S.P. Floridia-Cassibile, il giorno
30 giugno 2001 alle ore 18 ed occorrendo in seconda convocazione il
giorno 3 luglio 2001, stesso luogo e stessa ora, per discutere e delibera-
re sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
1. Bilancio d’esercizio chiuso al 31 dicembre 2000, deliberazio-
ni conseguenti;
2. Determinazione compenso amministratore unico.
Parte straordinaria:
1. Conversione capitale sociale in euro, deliberazioni conseguenti;
2. Aumento del capitale sociale a pagamento fino a
3.000.000
(tremilioni di euro).
Partecipazione all’assemblea a norma di legge.
Amministratore unico: dott. Concetto Mazzarella.
C-16896 (A pagamento).
Ficompta 3 - S.p.a.
Sede in Milano, piazza Edison n. 1
Capitale sociale
6.300.000 interamente versato
Iscritta nel registro delle imprese di Milano
Codice fiscale n. 13152550151
Convocazione di assemblea
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Milano,
via Agnello n. 18, in prima convocazione il giorno 30 giugno 2001 alle
ore 11,30 e, occorrendo, in seconda convocazione, il giorno 20 lu-
glio 2001, stessi luogo ed ora. I signori azionisti sono altresì convocati in
assemblea straordinaria in Milano, stesso luogo dell’assemblea ordinaria,
in prima convocazione il giorno 20 luglio 2001 alle ore 11,30 e, occorren-
do, in seconda convocazione il giorno 31 luglio 2001 alle ore 11,30. I si-
gnori azionisti sono convocati per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Assemblea ordinaria:
1. Relazione del Consiglio di amministrazione sulla gestione; re-
lazione del Collegio sindacale; presentazione del bilancio al 31 dicem-
bre 2000. Deliberazioni connesse e relative;
2. Autorizzazione all’acquisto del 100 per cento del pacchetto
azionario di Banca Mediosim S.p.a. dal socio Banca di Roma;
3. Integrazione del Collegio sindacale (nomina di un sindaco
supplente).
Assemblea straordinaria:
1. Approvazione di un aumento del capitale sociale da
6.300.000, a
100.000.000;
2. Approvazione di un ulteriore aumento del capitale sociale per
un massimo di
4.000.000, al servizio di un piano di stock option ri-
servato ai dipendenti della società; approvazione del relativo regola-
mento; delega al Consiglio di amministrazione per l’espletamento di
tutte le formalità connesse;
3. Modificazioni statutarie (articoli 1, 5 e 17);
4. Eventuali deliberazioni connesse e conseguenti.
Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che abbiano depo-
sitato le proprie azioni nei termini di legge presso la sede della società o
presso la cassa incaricata Banca di Roma.
Roma, 12 giugno 2001
p. Il Consiglio di amministrazione
Il presidente: dott. Giorgio Brambilla
S-16600 (A pagamento).
— 90 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
MARCONI MAEGGIO - S.p.a.
Sede in Floridia, viale Vittorio Veneto n. 147
Capitale sociale L. 9.650.000.000
Registro società di Siracusa n. 6655
Si avvisano gli azionisti che l’assemblea è convocata presso l’ippo-
dromo del Mediterraneo, S.P. Floridia-Cassibile, il giorno 30 giugno 2001
alle ore 17 ed occorrendo in seconda convocazione il giorno 3 luglio 2001,
stesso luogo e stessa ora per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
1. Bilancio d’esercizio chiuso al 31 dicembre 2000, deliberazio-
ni conseguenti;
2. Determinazione compenso amministratore unico.
Parte straordinaria:
1. Conversione capitale sociale in euro, deliberazioni conseguenti;
2. Aumento gratuito del capitale sociale fino a
5.000.000 (cin-
quemilioni di euro).
Partecipazione all’assemblea a norma di legge.
Amministratore unico: dott. Concetto Mazzarella.
C-16898 (A pagamento).
DAVIDE CAMPARI-MILANO - S.p.a.
Sede in Milano, via F. Turati n. 27
Capitale sociale
29.040.000 interamente versato
Registro imprese di Milano n. 217528
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 06672120158
I signori azionisti sono convocati in assemblea straordinaria che si
terrà presso la sede sociale di Milano, via F. Turati n. 27, in prima con-
vocazione, per il giorno 30 giugno 2001, alle ore 11, ed occorrendo in
seconda convocazione, per il giorno 1° luglio 2001, stesso luogo ed ora,
per discutere e delibera sul seguente
Ordine del giorno:
1. Approvazione di statuto reso conforme alle leggi e ai regola-
menti applicabili alle società quotate, così come interpretati dalla com-
missione per le società e la borsa, nonché da Borsa Italiana S.p.a.
Milano, 14 giugno 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
dott. Luca Garavoglia
S-16612 (A pagamento).
MARCONI LEASING - S.p.a.
Sede in Floridia, viale Vittorio Veneto n. 147
Capitale sociale L. 2.000.000.000
Registro società di Siracusa n. 7404
Si avvisano gli azionisti che l’assemblea ordinaria, è convocata
presso l’ippodromo del Mediterraneo, S.P. Floridia-Cassibile, il giorno
30 giugno 2001 alle ore 17,30 ed occorrendo in seconda convocazione il
giorno 3 luglio 2001, stesso luogo e stessa ora, per discutere e delibera-
re sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
1. Bilancio d’esercizio chiuso al 31 dicembre 2000, deliberazio-
ni conseguenti.
Parte straordinaria:
1. Riduzione del capitale sociale per perdite. Conversione capita-
le sociale in euro, deliberazioni conseguenti.
Partecipazione all’assemblea a norma di legge.
Amministratore unico: Francesco Indomenico.
C-16897 (A pagamento).
SOMMER - S.p.a.
Sede sociale in Montecchio Maggiore (VI), via Otto Sommer n. 4
Capitale sociale L. 2.725.000.000 interamente versato
Iscritta presso il Tribunale civile e penale di Vicenza
nel registro società n. 3272 fascicolo 3014/A
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00142840248
I signori azionisti della Sommer S.p.a. sono convocati presso la se-
de sociale in via Otto Sommer n. 4 a Montecchio Maggiore (VI), in as-
semblea ordinaria per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 11 e, occorren-
do una seconda convocazione per il giorno 20 luglio 2001 alla medesi-
ma ora, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Adempimenti di cui all’art. 2364 del Codice civile e delibera-
zioni conseguenti;
2. Nomine nuovo sindaco e sindaco supplente;
3. Varie ed eventuali.
Montecchio Maggiore, 5 giugno 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Francke Charlotte
C-16903 (A pagamento).
OPTIMAFIN - S.p.a.
Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria alle ore 17
presso la sede legale sita in Roma, via A. Serpieri n. 7, per il giorno
30 giugno 2001 in prima convocazione e, occorrendo, in seconda con-
vocazione per il giorno 1° luglio 2001, stesso luogo ed orari, per discu-
tere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
1. Approvazione bilancio di esercizio al 31 dicembre 2000;
2. Azione responsabilità nei confronti dell’ex presidente del
Consiglio di amministrazione dott. Giuseppe Porcaro in relazione al pe-
riodo della sua gestione;
3. Varie ed eventuali.
Potranno partecipare gli azionisti che avranno depositato le azioni
nei modi e nei termini di legge e di statuto.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
dott. Carlo Rességuier de Miremont
S-16598 (A pagamento).
— 91 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
C T O INTERNATIONAL - S.p.a.
Sede sociale in Napoli, via Antonio Ciccone n. 15
Capitale sociale L. 2.000.000.000 (
1.032.000)
Numero iscrizione registro imprese 27555/1998
Numero R.E.A. 598443
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 07247570638
Convocazione di assemblea ordinaria
È convocata l’assemblea ordinaria degli azionisti presso lo studio
del dott. Gelormini, in Napoli, Centro direzionale Isola E 5, per il gior-
no 30 giugno 2001 alle ore 22 in prima convocazione ed occorrendo per
il giorno 10 luglio 2001 alle ore 15 in seconda convocazione presso lo
stesso luogo, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
1. Provvedimenti ex articolo 2364, comma 1, punto 1 e punto 3
del Codice civile;
2. Deliberazioni in ordine all’art. 11, sesto comma del decreto le-
gislativo n. 472 del 18 dicembre 1997 in tema di sanzioni per eventuali
violazioni di norme tributarie da parte di amministratori e dipendenti
della società.
Parte straordinaria:
1. Aumento del capitale sociale da
1.032.000 fino a
2.064.000.
Napoli, 5 giugno 2001
Il presidente del Consiglio amministrazione:
Diego Gagliano
C-16972 (A pagamento).
SICA - S.p.a.
Sede in Alfonsine (RA) via Stroppata n. 28
Capitale sociale L. 5.000.000.000 interamente versato
Iscritta al n. 2736 del registro imprese di Ravenna
Codice fiscale n. 00084440395
Avviso di convocazione assemblea
I signori azionisti sono convocati presso la sede sociale in assem-
blea ordinaria per il giorno 30 giugno 2001 ore 10 in prima convocazio-
ne ed occorrendo per il giorno 12 luglio 2001 ore 16 in seconda convo-
cazione per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Delibere ex art. 2364 del Codice civile;
2. Ripartizioni riserve;
3. Compenso al Consiglio di amministrazione;
4. Varie ed eventuali.
Per l’intervento in assemblea gli azionisti dovranno depositare le
azioni presso la sede sociale almeno cinque giorni prima di quello fissa-
to per l’assemblea.
Gli azionisti possono farsi rappresentare a norma dell’art. 2372 del
Codice civile.
Alfonsine, 29 maggio 2001
p. Il Consiglio di amministrazione
Il presidente: geom. Osvaldo Giacomoni
S-16494 (A pagamento).
C S E A - Società consortile per azioni
Sede legale in Torino, via Beaumont n. 10
Capitale sociale L. 200.000.000
Tribunale di Torino n. 1305/79
Codice fiscale n. 02414690012
Convocazione di assemblea
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la
sede di Torino, corso Trento n. 13, per il giorno 30 giugno 2001 ore 18 in
prima convocazione ed eventualmente per il giorno 12 luglio 2001 alla
stessa ora e luogo in seconda convocazione, per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile punto 1,
2 e 3;
2. Varie ed eventuali.
Intervento in assemblea regolato a norma di legge e statuto.
Torino, 1° giugno 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
ing. Vito Mauro
C-16899 (A pagamento).
BRAINTEL - S.p.a.
Sede legale in Firenze, via Cavour n. 85
Capitale sociale L. 600.000.000 interamente versato
Registro delle imprese C.C.I.A.A. di Firenze n. 21594/99
Partita I.V.A. n. 04948890480
I signori azionisti, sono convocati in assemblea ordinaria presso la
sede della Unità Locale della società, sita a Pontremoli in via Sismondo
n. 50, per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 18 ed occorrendo in seconda
convocazione per il giorno 31 luglio 2001 stesso luogo e stessa ora, per
discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Presentazione bilancio chiuso al 31 dicembre 2000 e relativa
nota integrativa;
2. Presentazione della relazione sulla gestione dell’amministra-
tore unico;
3. Relazione del Collegio sindacale.
Firenze, 7 giugno 2001
L’amministratore unico: Daniele Fallavena.
S-16492 (A pagamento).
PIROLO & B.
(in liquidazione)
Sede in Santa Maria Capua Vetere (CE), via Caserta n. 18/12
Capitale L. 2.000.000.000 interamente versato
Registro delle imprese Caserta n. 10/1974
Iscrizione R.E.A. n. 69994 del 2 febbraio 1974
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordi-
naria presso lo studio del notaio Antonio Decimo in Santa Maria Capua
Vetere (CE) alla via Giovanni Paolo I n. 6 per il giorno 30 giugno 2001
alle ore 10 per deliberare sul seguente
— 92 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
Ordine del giorno:
1. (in sede ordinaria). Approvazione bilancio al 31 dicem-
bre 2000 e relazione dei liquidatore;
2. (in sede ordinaria). Relazione dei sindaci;
3. (in sede ordinaria). Deliberazioni sul bilancio al 31 dicem-
bre 2000 e sulle relazioni dei liquidatore e dei sindaci;
4. (in sede straordinaria). Dimissioni liquidatore;
5. (in sede straordinaria). Nomina nuovo liquidatore e/o liquida-
tori. Determinazione compensi.
Qualora l’assemblea non risultasse in numero legale per la prima
convocazione la seconda convocazione resta fissata per il giorno 10 lu-
glio nello stesso luogo e alla ore 17,30.
Santa Maria Capua Vetere, 6 giugno 2001
Il liquidatore: dott. Luigi Bovenzi.
S-16491 (A pagamento).
EURO INDEL - S.p.a.
(in liquidazione)
Sede legale in Ospitale di Cadore (BL), via Alemagna n. 27
Capitale sociale L. 2.000.000.000 interamente versato
Iscritta al registro delle imprese di Belluno al n. 9849
R.E.A. Belluno n. 82560
Codice fiscale n. 12813600157
Partita I.V.A. n. 00917590259
Convocazione di assemblea
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la
sede della società in Ospitale di Cadore (BL), via Alemagna n. 27, per il
giorno 30 giugno 2001 alle ore 11,30 in prima convocazione e, occor-
rendo, in seconda convocazione per il giorno 4 luglio 2001 medesima
ora e luogo per discutere sul seguente
Ordine del giorno:
Bilancio al 31 dicembre 2000; relazione sulla gestione; relazione
del Collegio sindacale.
Per l’intervento in assemblea valgono le disposizioni di legge e sta-
tuto.
Ospitale di Cadore, 8 giugno 2001
Il liquidatore: Giorgio Favaron.
S-16495 (A pagamento).
A.T.L. - Azienda Trasporti Livornese - S.p.a.
Sede in Livorno via C. Meyer n. 57
Capitale sociale
9.744.962 interamente versato
Iscritta al n. 81614 del registro delle imprese di Livorno
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in pri-
ma convocazione presso la sede sociale per le ore 11 del giorno
30 giugno 2001 e, occorrendo, in seconda convocazione per le ore 11
del giorno 24 luglio 2001 stesso luogo, per discutere e deliberare sul
seguente
Ordine del giorno:
1. Determinazioni della ex assemblea Consortile sul bilancio al
31 dicembre 2000;
2. Bilancio al 31 dicembre 2000, relazione sulla gestione e rela-
zione del Collegio sindacale;
3. Determinazioni in ordine ai risultati di esercizio;
4. Varie ed eventuali.
Livorno, 11 giugno 2001
p. Il Consiglio di amministrazione
Il presidente: dott. Guido Asti
S-16496 (A pagamento).
Class Industry - S.p.a.
Sede sociale in Povolaro di Dueville (VI), via Tecnica n. 28
Capitale sociale
774.000 interamente versato
Iscritta al registro delle imprese di Vicenza al n. 02379370246
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 02379370246
Convocazione assemblea ordinaria
I signori azionisti sono convocati per l’assemblea ordinaria, che si
terrà a Vicenza in Contrà S. Marco n. 43 presso Dieffe Studio S.r.l., il
giorno 30 giugno 2001 alle ore 9 in prima convocazione e, occorrendo,
il giorno 6 luglio 2001, medesimo luogo ed ora, in seconda convocazio-
ne, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2000 e delle rela-
zioni che corredano; delibere inerenti e conseguenti;
2. Determinazione dei compensi da attribuire agli amministrato-
ri per l’anno 2001.
Per l’ammissione valgono le norme di legge e di statuto.
Dueville, 7 giugno 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Dalla Rovere Giovanni
S-16498 (A pagamento).
CENTRALGAS - S.p.a.
Sede in Carini (PA), zona industriale, via Don Milani n. 25
Capitale sociale L. 2.000.000.000 interamente versato
Reg. soc. n. 10284, vol. n. 46/21 Tribunale di Palermo
Convocazione di assemblea
Si comunica che in prima convocazione il 30 giugno 2001 alle ore
9 ed occorrendo in seconda convocazione il 1 luglio 2001 alla stessa ora
è indetta l’assemblea ordinaria degli azionisti della Centralgas S.p.a. ne-
gli uffici della società in Carini via Don Milani n. 25, per il seguente
Ordine del giorno:
l. Delibere ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile;
2. Rinnovo Consiglio di amministrazione.
Il presidente: Cascio Ingurgio Fabio.
S-16493 (A pagamento).
— 93 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
Teletna e Video Catania - S.p.a.
Sede in Catania, viale O. Da Pordenone n. 50
Partita I.V.A. n. 00290520873
L’assemblea ordinaria della Teletna e Video Catania S.p.a. è con-
vocata presso la sede sociale di viale O. Da Pordenone n. 50 Catania per
il giorno 30 giugno 2001 alle ore 11 in prima convocazione e occorren-
do, per il giorno 10 luglio 2001, stesso luogo e ora, per discutere e deli-
berare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Ratifica dell’operato del Consiglio di amministrazione nel
corso dell’esercizio 2000;
2. Approvazione dei bilancio al 31 dicembre 2000;
3. Varie ed eventuali.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
cav. Giuseppe Recca
S-16500 (A pagamento).
Finanza e Sviluppo - S.p.a.
Sede in Napoli, Centro Direzionale, Is. E/5
Capitale sociale L. 2.500.000.000
R.E.A. n. 476286
Codice fiscale n. 06130800631
Convocazione assemblea straordinaria
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordi-
naria presso la sede legale, in prima convocazione per il giorno
3 luglio 2001 alle ore 21 ed, occorrendo, in seconda convocazione, per
il giorno 6 luglio alle ore 16, nello stesso luogo, per discutere e delibe-
rare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
Ridenominazione in euro del capitale sociale;
Ridenominazione in euro del prestito obbligazionario.
Parte straordinaria:
Emissione di un prestito obbligazionario convertibile di
500.000.
Deposito delle azioni a norma di legge e di statuto.
Il presidente del Consiglio: Gagliano Diego.
S-16501 (A pagamento).
IPS - S.p.a.
Sede in Campi Bisenzio (FI), via dei Confini n. 199
Capitale sociale L. 4.000.000.000 interamente versato
Registro imprese di Firenze n. 413283
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 04061320489
Convocazione assemblea straordinaria e ordinaria
Gli azionisti della società sono convocati in assemblea, in parte ordi-
naria e straordinaria, presso la sede sociale della IPS S.p.a. in via dei Con-
fini n. 199 Campi Bisenzio (FI), per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 11
ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno 10 luglio 2001 alle
ore 14,30 stesso luogo, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
Deliberazione ai sensi e per gli effetti dell’art 2364;
Varie ed eventuali.
Parte straordinaria:
Ipotesi di deliberazioni ai sensi e per gli effetti dell’art. 2447.
Per poter intervenire all’assemblea, gli azionisti dovranno deposi-
tare le loro azioni, ai sensi dell’art. 2370 del Codice civile e della legge
29 dicembre 1962 n. 1745, almeno cinque giorni prima dell’assemblea
presso le casse sociali ovvero presso gli istituti di credito incaricati.
IPS S.p.a.: ing. Sergio Bertini.
S-16499 (A pagamento).
GRUPPO INDUSTRIALE
AGRATI GARELLI - S.p.a.
(in liquidazione)
Sede legale in Monticello (LC), via Immacolata n. 25
Capitale sociale L. 684.000.000 interamente versato
Iscritta al Tribunale civile e penale di Lecco
Registro imprese n. 5256
R.E.A. n. 171674
Convocazione di assemblea
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il
giorno 14 luglio 2001 alle ore 18, in prima convocazione, ed il giorno
16 luglio 2001, alle ore 18, in seconda convocazione, presso lo studio
del dottor Angelo Perego in Besana Brianza via Puccini n. 8, per discu-
tere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Approvazione del bilancio finale di liquidazione, compresa
approvazione delle operazioni di chiusura della liquidazione;
2. Deliberazioni inerenti e conseguenti;
3. Varie ed eventuali.
Il deposito delle azioni dovrà essere fatto a termini di legge presso
la sede sociale.
Monticello, giugno 2001
Il liquidatore: ing. Giulio Cesare Befani.
S-16504 (A pagamento).
C.I.C.A. - S.r.l.
Sede in Prato, via del Bisenzio a S. Martino n. 6
Capitale sociale L. 90.000.000 interamente versato
Registro delle imprese n. 9593/1999 Prato
R.E.A. n. 45103
Codice fiscale n. 00393840483
Partita I.V.A. n. 01790160970
I signori soci della società C.I.C.A. S.r.l. sono convocati in assem-
blea ordinaria presso la sede sociale in Prato, via del Bisenzio a S. Mar-
tino n. 6, in prima convocazione per il giorno 30 giugno 2001 alle
ore 18, ed occorrendo, in seconda convocazione, per il 20 luglio 2001,
stesso luogo ed ora con il seguente
— 94 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
Ordine del giorno:
1. Approvazione del bilancio dell’esercizio chiuso il 28 febbraio
2001 e relativi allegati;
2. Varie ed eventuali.
Potranno intervenire all’assemblea i soci aventi diritto ai sensi del-
l’art. 2370 del Codice civile.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Sergio Cangioli
S-16514 (A pagamento).
Hitman Industria Confezioni - S.p.a.
Sede legale in Milano, via San Francesco d’Assisi n. 4
Capitale sociale L. 4.500.000.000
Registro delle imprese di Milano n. 96265
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00772630158
Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la sede
della società Fin.part S.p.a., in Foro Buonaparte n. 51, per il giorno
30 giugno 2001alle ore 10 e, occorrendo, in seconda convocazione per
il giorno 5 luglio 2001, stesso luogo ed ora, per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 n. 1 del Codice civile;
2. Conferimento dell’incarico per la revisione contabile del bi-
lancio e del bilancio consolidato per il triennio 2001-2003;
3. Nomina amministratori e sindaci.
Deposito delle azioni ai sensi di legge.
Il presidente: dott. Gianluigi Facchini.
S-16516 (A pagamento).
ALESI AMEDEO E FIGLI - S.p.a.
Sede legale Ascoli Piceno, via Castelfidardo n. 1
Capitale sociale L. 450.000.000 interamente versato
Codice fiscale e Registro imprese n. 00199150442
Convocazione assemblea
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la Eu-
roservice S.c. a r.l., depositaria delle scritture contabili, via Pasubio n. 1/L,
San Benedetto del Tronto, in prima convocazione per il giorno 4 lu-
glio 2001, alle ore 16 ed, occorrendo, in seconda convocazione, per il gior-
no 5 luglio 2001, stessi luogo e ora, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Dimissioni amministratore unico: nomina nuovo ammini-
stratore;
2. Varie ed eventuali.
Possono intervenire all’assemblea gli azionisti che almeno cinque
giorni prima della data fissata per l’assemblea stessa, abbiano effettuato
il deposito dei certificati azionari, ai sensi di legge, presso la sede lega-
le o presso la Carisap di Ascoli Piceno.
L’amministratore unico: Francesco Pierantozzi.
S-16502 (A pagamento).
AMA GROUP - S.p.a.
Sede in Castel Maggiore (BO)
Codice fiscale e iscrizione al registro delle imprese
di Bologna n. 02064381201
Avviso di convocazione di assemblea ordinaria degli azionisti
I signori azionisti sono convocati presso lo studio del dott. Mauro
Morelli in Bologna, via Galliera n. 4, il giorno 30 giugno 2001 ad
ore 10, in prima convocazione, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2000 e relazione
sulla gestione;
2. Approvazione della relazione del Collegio sindacale;
3. Integrazione compenso attribuito al consigliere delegato ing.
Lino Carrer;
4. Varie ed eventuali.
La partecipazione in assemblea è regolata dalle norme di legge e di
statuto.
In seconda convocazione l’assemblea sarà tenuta il giorno 25 lu-
glio 2001, stesso luogo ed ora.
Castel Maggiore, 4 giugno 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Renato Frinzi
S-16513 (A pagamento).
PARFUMS CHRISTIAN DIOR ITALIA - S.p.a.
Sede in Pisa, via Monte Rosa n. 2
Capitale sociale L. 1.000.000.000 interamente versato
Registro delle imprese di Pisa n. 5428
Codice fiscale n. 00404840506
Convocazione di assemblea
I signori azionisti sono convocati in assemblea straordinaria ed
ordinaria per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 10, presso lo studio Ba-
rachini Del Chicca in Pisa, Lungarno Gambacorti n. 55, in prima con-
vocazione ed, occorrendo, in seconda convocazione per il giorno
13 luglio 2001 alle ore 18, stesso luogo, per discutere e deliberare sul
seguente
Ordine del giorno:
Parte straordinaria:
1. Conversione del capitale sociale in euro;
2. Integrazione oggetto sociale; altre modifiche statutarie ed ap-
provazione nuovo statuto sociale.
Parte ordinaria:
1. Delibere ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile;
2. Varie ed eventuali.
Per partecipare all’assemblea valgono le disposizioni di legge e di
statuto.
p. Il Consiglio di amministrazione
Il vice presidente: dott. Enrico Barachini
S-16515 (A pagamento).
— 95 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
Parfin Holding - S.p.a.
Sede sociale in Pisa, via Vittorio Veneto n. 16
Capitale sociale L. 2.000.000.000 interamente versato
Registro imprese di Pisa n. 16946/1993
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 01266420502
Gli azionisti della società sono convocati in assemblea ordinaria e
straordinaria presso la sede sociale, in prima convocazione per il giorno
30 giugno 2001 alle ore 9 per la parte ordinaria, ed alle ore 10 per la par-
te straordinaria, ed occorrendo, in seconda convocazione per il giorno
23 luglio 2001, stesso luogo, alle ore 9 per la parte ordinaria, ed alle
ore 10 per la parte straordinaria, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Parte ordinaria:
1. Presentazione del bilancio dell’esercizio chiuso al 31 dicem-
bre 2000;
2. Relazione sulla gestione relativa all’esercizio 2000;
3. Relazione del Collegio sindacale al bilancio chiuso al 31 di-
cembre 2000;
4. Presentazione del bilancio consolidato al 31 dicembre 2000;
5. Varie ed eventuali.
Parte straordinaria:
1. Perdite dell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2000. Delibere
conseguenti;
2. Ricostituzione del capitale sociale a L. 1.936.270.000 (pari a
1.000.000) e modifiche statutarie conseguenti.
Ai sensi dell’art. 2370 del Codice civile e dell’art. 4, legge 29 di-
cembre 1962 n. 1745, possono intervenire all’assemblea gli azionisti
che abbiano depositato le azioni almeno cinque giorni prima presso la
sede sociale.
Pisa, 4 giugno 2001
Parfin Holding S.p.a.
L’amministratore unico: dott.ssa Giulia Monica Cecchetti
S-16509 (A pagamento).
SUPREMA - S.p.a.
Sede in Funo di Argelato (BO)
Codice fiscale e iscrizione al registro delle imprese
di Bologna n. 01591591209
Avviso di convocazione di assemblea ordinaria degli azionisti
I signori azionisti sono convocati presso lo studio del dott. Mauro
Morelli in Bologna, via Galliera n. 4, il giorno 30 giugno 2001, ad
ore 11, in prima convocazione, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2000 e relazione
sulla gestione;
2. Approvazione della relazione del Collegio sindacale;
3. Varie ed eventuali.
La partecipazione in assemblea è regolata dalle norme di legge e di
statuto. In seconda convocazione l’assemblea sarà tenuta il giorno
25 luglio 2001, stesso luogo ed ora.
Funo di Argelato, 4 giugno 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Renato Frinzi
S-16512 (A pagamento).
ISTITUTO ATESINO DI SVILUPPO - S.p.a.
Sede in Trento, via Grazioli n. 25
Capitale sociale L. 53.928.000.000 interamente versato
Iscritta al n. 3189 registro imprese e al n. 3989 U.I.C.
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00110670221
Avviso di rettifica
Nelll’avviso S-14577 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 133
dell’11 giugno 2001, riguardante la convocazione di assemblea ordina-
ria e straordinaria dell’istituto Atesino Di Sviluppo S.p.a., al «punto 1»,
della parte straordinaria si deve leggere:
1. Aumento gratuito e conversione in euro del capitale sociale
con modifiche statutarie conseguenti.
Invariato il resto.
Trento, giugno 2001
Istituto Atesino di sviluppo S.p.a.
Il vice presidente: Cesare Chierzi
S-16576 (A pagamento).
IMAP EXPORT - S.p.a.
Sede legale in Mugnano di Napoli, alla via Pietro Nenni n. 61
Capitale sociale L. 11.760.000.000 interamente versato
Iscritta al registro delle imprese di Napoli al n. 1784/82
R.E.A. di Napoli al n. 342702
Codice fiscale n. 03728680632
Partita I.V.A. n. 01303501215
Convocazione di assemblea ordinaria
In seguito alla convocazione dell’assemblea ordinaria indetta in
prima convocazione in data 20 aprile 2001 alle ore 16,30 e in seconda
convocazione in data 23 aprile 2001 alle ore 7,30, è pubblicata nella
Gazzerta Ufficiale n. 79 del 4 aprile 2001; non si sono svolte in quanto
il Consiglio d’amministrazione ha deciso nell’assemblea del 12 mar-
zo 2001, di rinviare la discussione sull’approvazione del bilancio del-
l’anno 2000, per motivazioni tecniche e procedurali.
Pertanto i signori componenti del Consiglio di amministrazione
della Imap Export S.p.a. i membri del Collegio sindacale della Imap Ex-
port S.p.a., i signori soci della Imap Export S.p.a. sono chiamati a parte-
cipare all’assemblea della società in prima convocazione il giorno lu-
nedì 30 giugno 2001 alle ore 9 presso la sede sociale in Mugnano di Na-
poli alla via Pietro Nenni n. 61 ed in seconda convocazione, ricorrendo
l’ipotesi di cui all’art. 2369 del Codice civile, il giorno giovedì
2 luglio 2001 alle ore 9 presso la sede della società, per discutere e deli-
berare sul seguente
Ordine del giorno:
1. Approvazione del bilancio relativo all’esercizio chiuso al
31 dicembre 2000.
Si prega di intervenire con la massima puntualità o di delegare un
terzo ai sensi dell’art. 15 dello statuto sociale.
Il presidente del Consiglio sindacale:
dott. Gaetano D’Ambrosio
Il consigliere: Pera Angelo
C-16900 (A pagamento).
— 96 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
BIPOP CARIRE - S.p.a.
Cessione crediti da Bipop Carire S.p.a. a Wip S.r.l. nell’ambito della
cartolarizzazione di crediti (ex legge 30 aprile 1999 n. 130)
Ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 4 della legge 30 aprile 1999,
n. 130 (disposizioni sulla cartolarizzazione dei crediti) e del combinato
disposto di cui all’art. 58, commi 2, 3 e 4 del testo unico bancario (de-
creto legislativo n. 385/1993) si dà notizia dell’avvenuta cessione perfe-
zionata il 31 maggio 2001 da parte di:
Bipop-Carire S.p.a. con sede legale in Brescia, via Leondardo
da Vinci n. 74, codice fiscale e partita I.V.A. n. 01386760175, regi-
stro imprese di Brescia n. 25282, R.E.A. n. 273491, a favore della so-
cietà WipS.r.l. con sede in Brescia via Romanino n. 1, codice fiscale
e partita I.V.A. n. 02194910986, registro imprese di Brescia
n. 02194910986, R.E.A. n. 429002, di tutti i crediti ipotecari o fon-
diari che soddisfano, in via congiunta tra loro, i seguenti criteri: mu-
tui ipotecari o fondiari erogati a persone fisiche residenti in Italia su
immobili ad uso abitativo-residenziale fino al 31 gennaio 2001; in li-
re o euro; privi di contributo o sussidio regionale; con periodicità
mensile delle rate; a tasso variabile con margini superiori all’1% an-
nuale su ogni indice di riferimento; con scadenze residue superiori a
2 anni dalla data di cessione; privi di rate impagate da più di 30 gior-
ni dall’ultima data di pagamento; con almeno due rate scadute alla
data di cessione; non in fase di erogazione stato avanzamento lavori;
garantiti da un’ipoteca di primo grado formale o economico; eviden-
zianti un valore del credito residuo alla data di cessione/valore del-
l’immobile al momento dell’erogazione inferiore o uguale all’80%;
evidenzianti un rapporto tra valore dell’ipoteca e valore del capitale
originariamente compreso tra 1,65 e 2; esclusi i mutui: a) già cartola-
rizzati; b) erogati e dipendenti del gruppo Bipop-Carire; c) erogati
dopo il 31 gennaio 2001; d) su immobili non in costruzione.
Milano, 6 giugno 2001
Wip S.r.l.
L’amministratore delegato: avv. Giuseppe Romano Amato
S-16192 (A pagamento).
CARIM - S.p.a.
Cassa di Risparmio di Rimini
Sede in Rimini
Capitale sociale
117.498.000
Registro imprese di Rimini n. 13899
Codice fiscale n. 00205680408
Avviso (ai sensi della legge n. 154 del 17 febbraio 1992)
Servizi di investimento, G.P.F. «Carim-Obiettivo portfolio solution»:
si comunica che con decorrenza 6 giugno 2001 viene introdotta
una spesa di
1,5 per ogni operazione di:
conferimento;
prelievo parziale o totale;
recesso;
giroconto parziale o totale tra linee di gestione;
sottoscrizione e/o rimborso fondi per operazioni di riallineamen-
to portafoglio effettuate dal gestore a seguito variazioni di asset allocation.
Rimini, 6 giugno 2001
Carim - Cassa di Risparmio di Rimini S.p.a.
Il dirigente: dott. Carlo Giacinti Baschetti
S-16195 (A pagamento).
ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI
CASSA DI RISPARMIO DI TERNI E NARNI - S.p.a.
Sede in Terni, corso Tacito n. 49
Capitale sociale L. 35.000.000.000 interamente versato
Iscritta al Tribunale di Temi al n. 196/92
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00627710551
Avviso (ai sensi della legge 17 febbraio 1992, n. 154)
Si comunica che, con decorrenza 28 maggio 2001, il tasso applica-
to alle giacenze depositate sui conti correnti e sui libretti di deposito li-
beri subirà un abbattimento di 0,25 punti percentuali, fermo restando il
minimo nella misura rispettivamente dello 0,275% e dell’1,00%.
Terni, 28 maggio 2001
Cassa di Risparmio di Terni e Narni S.p.a.
Il vice direttore generale: rag. Gianni Nullo
C-16754 (A pagamento).
BANCA DI CREDITO COOPERATIVO ABRUZZESE
CAPPELLE SUL TAVO - S.c.r.l.
Sede legale in Cappelle sul Tavo (PE), via Umberto I nn. 78/80
Iscritta al n. 893 registro imprese C.C.I.A.A. Pescara
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00091530683
La Banca di Credito Cooperativo Abruzzese, Cappelle sul Tavo
S.c.r.l. comunica, ai sensi e per gli effetti della legge 17 febbraio 1992,
n. 154, che con decorrenza 1° giugno 2001 i tassi di interessi creditori
corrisposti alla clientela subiranno una diminuzione generalizzata dello
0,25% e le commissioni di massimo scoperto verranno applicate nella
misura massima dello 0,500%.
Cappelle sul Tavo, 29 maggio 2001
Il direttore: rag. Carlo D’Angelantonio.
C-16696 (A pagamento).
CASSA DI RISPARMIO DI PISTOIA
E PESCIA - S.p.a.
Iscritta al n. 5129 dell’albo delle Aziende di credito
Aderente al fondo interbancario di tutela dei depositi
Sede legale in Pistoia, via Roma n. 3
Capitale sociale L. 225.377.500.000 interamente versato
Partita I.V.A. e numero iscrizione nel registro delle imprese presso la
Camera di commercio industria artigianato e agricoltura
di Pistoia 00092220474, già n. 14281
Ai sensi dell’art. 31, terzo comma, della legge 24 novembre 2000,
n. 340 «disposizioni per la delegificazione di norme e per la semplifi-
cazione di procedimenti amministrativi», si avvisa che è andato smarri-
to un plico contenente numero 21 mandati di pagamento emessi dal
Comune di Massa e Cozzile e precisamente i seguenti numeri: 1217,
1237, 1238, 1239, 1240, 1241, 1242, 1243, 1244, 1245, 1246, 1247,
1248, 1249, 1250, 1251, 1252, 1253, 1254, 1255, 1256. La presente
pubblicazione è finalizzata all’annullamento dei sopra elencati ordina-
tivi smarriti ed all’emissione dei relativi duplicati da parte del Comune
di Massa e Cozzile.
Pistoia, 6 giugno 2001
Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia S.p.a.
Il direttore generale: Gian Carlo Marradi
C-16705 (A pagamento).
— 97 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
BANCA DI CREDITO COOPERATIVO
DELL’ALTA PADOVANA - S.c.r.l.
Sede in Campodarsego (PD), via Caltana nn. 5/7
Ai sensi del decreto legislativo n. 385/93, artt. 118 e 161,
comma 2 e delle relative disposizioni di attuazione, si comunica che,
con decorrenza 28 maggio 2001, diminuiscono i tassi attivi e passivi su
depositi e c/c dello 0,25%. Inoltre, sono aumentate le seguenti spese e
commissioni: su depositi a risparmio, spese per estinz. e capitalizz. in-
teressi a L. 25.000, spese per operazione a L. 1.000; su conti correnti,
spese per operaz. max a L. 2.100, spese trimestrali fisse max. a
L. 30.000, spese estinz. conto a L. 60.000, spese trim. fisse di gestione
c/ affidati a L. 20.000. spese annuali fisse c/ lav. dipendenti affidati a
L. 28.000, spese variaz. fido max. L. 250.000; su «conto anch’io», spe-
se trim. fisse a L. 7.000, spese estinz. a L. 60.000; su «Torna Conto» e
«Conto 18/28», spese per operaz. a L. 1.800, spese trim. fisse a
L. 10.000; commissioni incasso su effetti sconto, sbf e dopo incasso a
L. 4.000 su piazza e L. 6.000 fuori piazza; prelevamento contanti con
carta bancomat su Atm c/o altri istituti a L. 2.500. Su «Servizio casset-
te di sicurezza» è stata inserita la seguente nuova voce: «Canone singo-
lo accesso alle cassette» L. 5.000.
Campodarsego, 28 maggio 2001
Il direttore: Sorgato Silvano.
C-16759 (A pagamento).
CREDITO COOPERATIVO
PROVINCIA DI RAVENNA - S.c.r.l.
Sede legale in Lugo, via Francesco Baracca n. 48
Registro imprese Ravenna n. 48814
Codice fiscale partita I.V.A. n. 01445030396
Ai sensi dell’art. 118 del decreto legislativo n. 385/93, si comunica
che con decorrenza 1° giugno 2001, verrà praticata una generalizzata ri-
duzione dei tassi di interesse corrisposti su alcune categorie di conti cor-
renti e depositi, nella seguente misura massima:
la remunerazione delle posizioni attualmente regolate con tassi
pari o superiori all’1,00% verrà ridotta di 0,25 punti percentuali; fermo
il resto.
Faenza, 31 maggio 2001
Il vice direttore generale: Edo Miserocchi.
C-16758 (A pagamento).
CASSA RURALE DI DARZO
E LODRONE B.C.C. - S.c.p.a.r.l.
Sede in Darzo (TN), via T. C. Marini n. 33
Capitale sociale e riserve L. 24.281.430.427
Tribunale di Trento registro società n. 2362/XVII
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00158520221
Ai sensi del decreto legislativo n. 385/93, si comunica che, a de-
correre dal 15 maggio 2001 sono diminuiti dello 0,25% i tassi passivi
sulla raccolta, conti correnti e depositi a risparmio.
p. La Cassa Rurale di Darzo e Lodrone
Il vice presidente: Arturo Danieli
M-5390 (A pagamento).
BANCA DI CREDITO COOPERATIVO
DI CASALGRASSO E SANT’ALBANO STURA - S.c.r.l.
Sede legale in Sant’Albano Stura, via Vallauri n. 24
Registro società n. 474 Tribunale Mondovì
Partita I.V.A. n. 00167420041
Ai sensi dell’art. 6, comma 2 della legge 17 febbraio 1992, n. 154
si comunica che, con decorrenza 15 maggio 2001, i tassi subiscono le
seguenti variazioni:
tassi passivi, su conti correnti e depositi a clientela, diminuiti di
0,25 punti percentuali.
Sant’Albano Stura, 4 giugno 2001
Il vice direttore: Givanni Costamagna.
C-16740 (A pagamento).
CASSA DI RISPARMIO DI FOLIGNO - S.p.a.
Sede legale in Foligno, corso Cavour n. 36
Capitale sociale e riserve L. 107.175.304.563
Iscrizione al reg. imp. di Perugia e codice fiscale n. 00152110540
Comunicazione
(ai sensi e per gli effetti dell’art. 6 della legge n. 154/92)
Conti correnti passivi e depositi a risparmio: decorrenza 28 mag-
gio2001:
tassi fino al 2,00% riduzione dello 0,25%;
tassi oltre il 2,00% riduzione dello 0,50%.
Variazione delle condizioni sulle operazioni in titoli:
depositi con titoli azionari e titoli esteri: spese di gestione e am-
ministrazione L. 50.000;
raccolta ordini, diritto operazioni L. 15.000 e per ordini inese-
guiti L. 10.000 per titoli obbligazionari, di stato e azionari.
Foligno, 30 maggio 2001
Il direttore generale: rag. Maurizio Parisini.
C-16771 (A pagamento).
BANCA DI TERAMO
DI CREDITO COOPERATIVO - S.c.r.l.
Sede in Teramo, viale Crucioli n. 3
Ai sensi della legge n. 154 del 17 febbraio1992, si comunica che
con decorrenza 15 maggio 2001 i tassi di interesse applicati sui depositi
a risparmio liberi e sui depositi in c/c vengono diminuiti dello 0,25%.
Con medesima decorrenza il Prime Rate sulle operazioni di prestito vie-
ne ridotto al 7,50% ed il Top Rate al 13,75%.
Teramo, 15 maggio 2001
Banca di Teramo di Cred. Coop. S.c.r.l.
Il presidente: on.le Antonio Tancredi
C-16760 (A pagamento).
— 98 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
BANCA DEL MONTE DI LUCCA - S.p.a.
Gruppo bancario Banca Carige
Sede in Lucca, Piazza S. Martino n. 4
Capitale sociale L. 25 miliardi interamente versato
Registro imprese n. 21368
Ai sensi della legge n. 154/92, la banca comunica di aver effettuato
con decorrenza 1° giugno 2001 la riduzione dello 0,25% dei tassi passi-
vi su conti correnti e libretti di deposito.
Lucca, 1° giugno 2001
Il vice direttore generale: Umberto Sebastiano.
S-16334 (A pagamento).
BANCA ANTONIANA POPOLARE VENETA
Società cooperativa per azioni a responsabilità limitata
Capogruppo del gruppo bancario
Banca Antoniana-Popolare Veneta
Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi
Sede legale in Padova, via Verdi nn. 13/15
Capitale sociale al 12 maggio 2001 L. 1.074.901.280.000
Iscrizione al reg. imp. di Padova e codice fiscale n. 02691680280
Avviso ai possessori di obbligazioni «Banca Antoniana Popolare Vene-
ta 1999-2009 convertibile subordinato ibrido a tasso fisso codice
ISIN IT 0001335642».
Ai sensi dell’art. 22 del Regolamento del Prestito si comunica che,
l’assemblea straordinaria dei soci della Banca Antonveneta tenutasi in
data 12 maggio 2001 delibera notaio Amelia Cuomo repertorio n. 8.934
racc. 2.051 e l’assemblea degli obbligazionisti tenutasi sempre in data
12 maggio 2001 delibera notaio Amelia Cuomo repertorio n. 8.935 rac-
colta 2.052, hanno approvato la modifica dell’art. 11 del predetto rego-
lamento consentendo agli obbligazionisti di esercitare il diritto di con-
versione, oltre che nel primo semestre anche nel secondo semestre del-
l’esercizio, in un periodo compreso tra il 15 luglio e il 15 dicembre di
ogni anno di durata del prestito e prevedendo, a carico degli obbligazio-
nisti che esercitano la facoltà di conversione nel secondo semestre, il
versamento all’atto dell’assegnazione delle azioni, di una somma a con-
guaglio commisurata all’aliquota dello 0,50% sul valore nominale delle
obbligazioni convertite.
Banca Antoniana Popolare Veneta
Il vice presidente: dott. Silvano Pontello
S-16349 (A pagamento).
BANCA DI CREDITO COOPERATIVO
DI PRATOLA PELIGNA - Soc. coop. a r.l.
Sede in Pratola Peligna (AQ)
Ai sensi della legge n. 154/92 si comunica che con decorrenza
11 maggio 2001 i tassi di interesse passivi sono stati diminuiti di 0,25%.
Pratola Peligna, 21 maggio 2001
Il presidente: prof. Domenico Ciaglia.
C-16789 (A pagamento).
SEFIMEC - S.p.a.
Sede legale in Milano, viale Monte Nero n. 17
Capitale sociale L. 1.070.000.000 interamente versato
Registro imprese di Milano n. 198409
Partita I.V.A. n. 05972640154
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 2503-bis del Codice civile, si av-
visano i signori obbligazionisti della Sefimec S.p.a. che la società inten-
de fondersi con la Tuke S.r.l., con sede in Milano, viale Monte Nero
n. 17, capitale sociale L. 70.000.000 interamente versato, iscritta nel re-
gistro imprese di Milano al n. 257444.
Gli interessati potranno richiedere la conversione anticipata delle
obbligazioni convertibili in loro possesso, emesse dalla Sefimec S.p.a.
con atto a rogito notaio dott. Cesare Suriani del 27 giugno 1996, entro
un mese dalla data di pubblicazione del presente avviso, presentando
una richiesta scritta a mezzo lettera raccomandata da inviarsi presso la
sede della società.
L’operazione di conversione sarà effettuata con le modalità previ-
ste dal regolamento del prestito obbligazionario allegato alla delibera-
zione di emissione.
Milano, 7 giugno 2001
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Beatrice Lombardini
S-16387 (A pagamento).
TRIBUNALE DI FORLÌ
Estratto di citazione (ex art. 150 C.p.c.)
Guerrini Gesulfo, rappresentato e difeso dall’avv. Giovanni Lauricel-
la ed elettivamente domiciliato nel suo studio in Forlì, via Primavera n. 35,
cita i rappresentanti legali p.t. degli enti rurali e urbani intestatari della par-
ticella n. 146 del foglio n. 138 del C.T. del Comune di Bagno di Romagna
a comparire innanzi al Tribunale di Forlì, G.I. designando, all’udienza del
16 gennaio 2002, ore di rito, con invito a costituirsi almeno venti giorni
prima dell’udienza indicata, o di quella eventualmente fissata ex art. 168-
bis C.p.c., ai sensi e nelle forme stabilite ex art. 166 C.p.c., con espresso
avvertimento che la costituzione oltre i suddetti termini implicherà la deca-
denza dal proporre le eventuali domande riconvenzionali ex art. 167 C.p.c.
e che non comparendo e non costituendosi si procederà in loro dichiarata
contumacia, per ivi sentirsi accogliere le seguenti conclusioni: «Voglia
l’Ecc.mo Tribunale di Forlì, contrariis reiectis, dichiarare che il signor
Guerrini Gesulfo ha acquistato per usucapione la proprietà dell’accessorio
comune ad enti urbani censito in C.T. del Comune di Bagno di Romagna
(FO) al foglio n. 138, con la particella n. 146, ordinando la trascrizione del-
l’emananda sentenza nei Pubblici registri immobiliari, sollevando il con-
servatore da ogni responsabilità, e pronunciando ogni altro provvedimento
ritenuto e/o conseguente. Con vittoria di spese ed onorario. N. 2 produzio-
ni: n. 1 certificato catastale, n. 1 planimetria dei luoghi».
Istanza di notificazione ex art. 150 C.p.s. parese del PM del 10 no-
vembre 2000. Autorizzazione del presidente del Tribunale di Forlì in data
16 novembre 2000 n. 17486.
Forlì, 1° giugno 2001
Avv. Giovanni Lauricella.
C-16766 (A pagamento).
ANNUNZI GIUDIZIARI
NOTIFICHE PER PUBBLICI PROCLAMI
— 99 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
— 100 —
CORTE DEI CONTI
Sezione Giurisdizionale Regionale per l’Emilia Romagna
Bologna, piazza VIII Agosto n. 26
Avvisi (ex art. 5, terzo comma, legge 21 luglio 2000, n. 205)
I giudizi relativi ai ricorsi sotto elencati sono stati dichiarati interrotti per decesso del ricorrente.
Al riguardo, si avvertono gli eredi che, se interessati alla prosecuzione del giudizio, dovranno produrre istanza di riassunzione, indirizzata al
Presidente di questa Sezione Giurisdizionale Regionale, entro il termine di novanta giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazio-
ne. In mancanza, i giudizi verranno dichiarati estinti d’ufficio.
DATI ANAGRAFICI DEL RICORRENTE
Decreto
di interruzione
Numero
Numero
Data
Data
ricorso
Nome e cognome
di nascita
Comune di nascita
del decesso
Comune di residenza
Numero
Data
1)
4366/G
Triestina COLOGNESI
16/05/1917
Occhiobello
14/04/1984
Bondeno
209/01/G
23/05/2001
2)
5399/G
Angelo SABINI
22/12/1883
Albereto
27/12/1958
Albereto
210/01/G
23/05/2001
3)
5400/G
Fulvia LOLLI
27/08/1904
Savigno
16/11/1965
Monte S. Pietro
211/01/G
23/05/2001
4)
5401/G
Tommaso COMANDINO
20/06/1896
Montescudo
18/11/1966
Morciano di R.
212/01/G
23/05/2001
5)
5402/G
Enrico BASSI
06/04/1892
Caselle Lurani
06/04/1892
Bologna
213/01/G
23/05/2001
6)
5403/G
Emilio TASSINARI
21/03/1887
Bettola
08/01/1958
Bettola
214/01/G
23/05/2001
7)
5404/G
Umberto BUZZI
03/12/1893
Parma
09/10/1965
Parma
215/01/G
23/05/2001
8)
5405/G
Elisabetta LOCATELLI
10/01/1890
Bergamo
17/09/1961
Bettola
216/01/G
23/05/2001
9)
5406/G
Colombo ASTI
14/01/1891
Villa Minozzo
12/05/1958
Villa Minozzo
217/01/G
23/05/2001
10)
5407/G
Gaetana LOLLINI
25/05/1879
Castel d’Aiano
15/02/1960
Bologna
218/01/G
23/05/2001
11)
5408/G
Francesco PAGLIARANI
24/08/1894
Cesenatico
04/02/1966
Cesenatico
219/01/G
23/05/2001
12)
5409/G
Giovanni MONTAGNANI
04/05/1890
Tredozio
04/01/1963
Tredozio
220/01/G
23/05/2001
13)
5410/G
Enrico ROCCA
17/07/1885
Castiglione dei Pepoli
31/05/1964
Bologna
221/01/G
23/05/2001
14)
5411/G
Carolina CERIALI
02/05/1898
Gabbioneta Binanuova
23/02/1982
Piacenza
222/01/G
23/05/2001
15)
5412/G
Dante POLUZZI
14/05/1911
Bologna
02/08/1961
Bologna
223/01/G
23/05/2001
16)
5413/G
Ersilia ADVERSI
24/08/1881
Medicina
25/06/1962
Castel S. Pietro
224/01/G
23/05/2001
17)
5414/G
Teodoro ZUPPA
08/06/1908
Castel S. Pietro T.
10/12/1972
Castel S. Pietro
225/01/G
23/05/2001
18)
5415/G
Sofia ALTIMANI
09/09/1896
Novellara
08/04/1961
Novellara
226/01/G
23/05/2001
19)
5416/G
Ermando BARBONI
05/08/1906
Mesola
03/11/1958
Codigoro
227/01/G
23/05/2001
20)
5417/G
Chiara RUGGERI
17/02/1889
Ferrara
02/06/1969
Modena
228/01/G
23/05/2001
21)
5418/G
Evangelista MATTIOLI
19/08/1878
Formigine
29/01/1960
Ravarino
229/01/G
23/05/2001
22)
5419/G
Irmo CANTAGALLI
25/11/1896
Imola
20/12/1959
Imola
230/01/G
23/05/2001
23)
5420/G
Aldo GIARDINI
07/11/1883
Bologna
30/10/1958
Casalecchio di Reno 231/01/G
23/05/2001
24)
5421/G
Ricordina LEVANI
24/05/1902
Rio Saliceto
17/07/1978
Correggio
232/01/G
23/05/2001
25)
5422/G
Vittorio GAZZOLA
24/04/1901
Piacenza
08/01/1975
Piacenza
233/01/G
23/05/2001
26)
5423/G
Vittorio GAZZOLA
24/04/1901
Piacenza
08/01/1975
Piacenza
234/01/G
23/05/2001
27)
5424/G
Vittorio PASETTI
24/10/1896
Ferrara
03/04/1966
Bologna
235/01/G
23/05/2001
28)
5425/G
Mario BERTUSI
30/08/1920
Bologna
14/08/1980
Bologna
236/01/G
23/05/2001
29)
5426/G
Angela BOLLINI
14/04/1892
Dozza
01/10/1975
Bologna
237/01/G
23/05/2001
30)
5427/G
Dina REGGIANI
14/02/1905
San Felice sul Panaro
19/08/1972
San Felice sul P.
238/01/G
23/05/2001
31)
5428/G
Antonio CERVELLATI
15/10/1902
Conselice
07/04/1974
Conselice
239/01/G
23/05/2001
32)
5429/G
Gino MICHELAZZI
17/01/1913
Arqua Polesine
06/05/1974
Modena
240/01/G
23/05/2001
33)
5430/G
Alfio GIORI
22/12/1914
Ferrara
03/06/1974
Ferrara
241/01/G
23/05/2001
34)
5431/G
Alfio GIORI
22/12/1914
Ferrara
03/06/1974
Ferrara
242/01/G
23/05/2001
35)
5432/G
Luigi SBOTTONI
28/05/1910
Varsi
06/12/1979
Varsi
243/01/G
23/05/2001
36)
5433/G
Luigi PANCIROLI
24/09/1911
Casina
30/04/1985
Vezzano
244/01/G
23/05/2001
37)
5434/G
Primp VANNINI
17/08/1908
Firenzuola
26/02/1981
Riolo Terme
245/01/G
23/05/2001
38)
5435/G
Antonio LUGLI
07/10/1909
Formigine
30/03/1973
Modena
246/01/G
23/05/2001
39)
5436/G
Nabbore MANSERVISI
26/04/1920
S. Giorgio di Piano
15/08/1982
Argelato
247/01/G
23/05/2001
40)
5437/G
Graziosa BARBIERI
07/10/1894
Montecchio
21/06/1960
Cavriago
248/01/G
23/05/2001
41)
5438/G
Pietro TUGNOLI
19/02/1875
Castello d’Argile
08/03/1961
Galliera
249/01/G
23/05/2001
42)
5439/G
Elice POGGIOLI
08/11/1888
Pavullo nel Frignano
08/10/1963
Pavullo nel Frign.
250/01/G
23/05/2001
43)
5440/G
Celso OLIVETI
30/06/1876
S. Benedetto V.S.
18/11/1958
Loiano
251/01/G
23/05/2001
44)
5441/G
Tomaso BEDINI
25/03/1891
Polinago
07/01/1972
Polinago
252/01/G
23/05/2001
45)
5442/G
Maria PAGLIAI
07/01/1875
Cutigliano
28/06/1958
Pievepelago
253/01/G
23/05/2001
46)
5443/G
Maria GALLI
18/08/1903
Piacenza
17/02/1980
Piacenza
254/01/G
23/05/2001
47)
5444/G
Ermete CAVALIERI
29/07/1874
Castelfranco Emilia
17/06/1957
Vignola
255/01/G
23/05/2001
48)
5445/G
Giuseppe LUNEDEI
24/02/1886
Gambettola
05/10/1965
Gambettola
256/01/G
23/05/2001
49)
5446/G
Giuseppe ATTI
30/04/1898
Bologna
21/08/1962
Bologna
257/01/G
23/05/2001
50)
5447/G
Nerina BIANCHI
14/10/1878
Villanova d’Arda
29/09/1958
Castelvetro P.no
258/01/G
23/05/2001
51)
5448/G
Maria MOIA
27/06/1885
Ponticelli d’Ongina
15/01/1964
Monticelli d’Ong.
259/01/G
23/05/2001
52)
5449/G
Naborre FIANDRI
12/07/1887
Frignano
10/09/1957
Carpi
260/01/G
23/05/2001
53)
5450/G
Giorgio FUSINA
09/04/1895
Fornovo Taro
22/08/1857
Parma
261/01/G
23/05/2001
54)
5452/G
Concetta VITALI
13/03/1889
Comacchio
14/09/1962
Milano
262/01/G
23/05/2001
55)
5453/G
Teodoro BALESTRI
21/12/1891
Montefiorino
15/05/1966
Montefiorino
263/01/G
23/05/2001
56)
5454/G
Teodoro BALESTRI
21/12/1891
Montefiorino
15/05/1966
Montefiorino
264/01/G
23/05/2001
57)
5455/G
Emma ANDREINI
05/07/1902
Meldola
27/04/1960
Forlì
265/01/G
23/05/2001
58)
5456/G
Vincenzo LIVERANI
20/04/1896
Brisighella
04/02/1960
Riolo Bagni
266/01/G
23/05/2001
59)
5457/G
Pietro ZANARINI
23/05/1901
Fanano
27/04/1963
Fanano
267/01/G
23/05/2001
60)
5458/G
Adelmo BASSI
31/01/1898
Casalecchio di Reno
03/04/1960
Bologna
268/01/G
23/05/2001
61)
5459/G
Adele MAGNANI
06/09/1891
Alfonsine
19/12/1962
Alfonsine
269/01/G
23/05/2001
62)
5460/G
Dina VILLA
15/05/1885
Castell’Arquato
12/03/1963
Carpaneto P.no
270/01/G
23/05/2001
63)
5463/G
Oreste CHIGNOLI
19/04/1887
Medesano
23/03/1961
Medesano
271/01/G
23/05/2001
64)
5464/G
Dante GHINI
02/03/1898
Mordano
30/06/1960
Bologna
272/01/G
23/05/2001
Bologna, 23 maggio 20001
Il direttore di segreteria: dott.ssa Valeria Sama.
C-16796 (Gratuito).
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
TRIBUNALE ORDINARIO DI VENEZIA
Sezione distaccata del giudice monocratico
di San Donà di Piave
I signori Guiseppe e Luigi Tamai, residenti in Ceggia, via Gainiga
n. 27, assistiti e difesi dall’avv. Massimo Carlin, con domicilio eletto
presso lo studio di quest’ultimo in Portogruaro, Borgo Sant’Agnese
n. 99, comunicano di aver promosso atto di citazione avanti il Tribuna-
le ordinario di Venezia, sezione distaccata di San Donà di Piave per ot-
tenere il riconoscimento del diritto di proprietà esclusivo, a seguito di
intervenuta usucapione, sui seguenti beni immobili siti in Comune di
Ceggia (VE), C.T., partita n. 1450, foglio n. 10, mappale n. 23 e partita
n. 176, foglio n. 10 mappale n. 22, altresì censito al C.T., alla partita
n. 1, stessi foglio e mapp., abitazione di cat. A/5.
Avv. Massimo Carlin.
C-16719 (A pagamento).
TRIBUNALE ORDINARIO DI VENEZIA
La signora Lea Renier, residente in Chioggia, via Saloni n. 48, as-
sistita dall’avv. Massimo Carlin, con domicilio eletto presso lo studio di
quest’ultimo in Venezia, San Marco, Fondamenta dell’Albero n. 3856
comunica di aver promosso atto di citazione avanti il Tribunale ordina-
rio di Venezia per ottenere il riconoscimento del diritto di proprietà
esclusivo, a seguito di intervenuta usucapione, sul bene immobile sito in
Comune di Chioggia (VE), Calle C. Moretti n. 1147, N.C.E.U., partita
n. 1659, foglio n. 22, mappale n. 696, sub 1 e 2.
Avv. Massimo Carlin.
C-16720 (A pagamento).
Ammortamento assegno
Il presidente del Tribunale di Milano in data 4 aprile 2001 ha di-
chiarato l’ammortamento dell’assegno bancario n. 4000582174/04
dell’importo di L. 10.000.000 «libero» tratto su Ras Banca di Milano
e di assegno bancario n. 4000582175/05 dell’importo di L. 10.000.000
«libero» tratto su Ras Banca di Milano.
Avv. Paolo Dal Zilio.
C-16755 (A pagamento).
Ammortamento assegno
Il G.O.T. del Tribunale di S. Maria Capua Vetere sezione distacca-
ta di Marcianise (CE) con decreto 17 ottobre 2000 ha pronunziato l’am-
mortamento ed il pagamento trascorsi quindici giorni del seguente tito-
lo: A.B. tratto sul Credito Italiano di Caserta recante il n. 0010230185
emesso il 31 luglio 1999 da Zaccariello Maria in favore di Oliva Nicola
recante in cifre l’importo di L. 1.500.000 ed in lettere la dicitura unmi-
lionecinquecento; opposizione nei termini di legge.
Oliva Nicola.
C-16779 (A pagamento).
AMMORTAMENTI
Ammortamento assegni
Il presidente del Tribunale di Roma ha dichiarato con provvedi-
mento del 15 febbraio 2001 l’ammortamento degli assegni bancari:
1) n. 1146169092 della Rolo Banca 1473 di L. 300.000 emesso
in favore della A.I. Arezzo;
2) n. 276905029 della B. Pop. di Novara di L. 1.500.000 emesso
in favore della A.I. Arezzo;
3) n. 11648325 della Banca Nazionale del Lavoro di L. 500.000
emesso in favore della A.I. Arezzo;
4) n. 408651042 della Banca di Roma di L. 300.000 emesso in
favore della A.I. Arezzo.
Opposizione entro giorni quindici.
Avv. Damiano Gianandrea.
S-15902 (A pagamento).
Ammortamento cambiario
Con decreto del 27 marzo 2001 il presidente del Tribunale di Lec-
ce ha decretato lo ammortamento della cambiale emessa il 29 lu-
glio 1996 a firma Mario Quarta con scadenza 30 agosto 1997 in favo-
re di Giuseppe Centonze, autorizzandone il pagamento decorsi gg. 30
dalla pubblicazione in assenza di opposizione nello stesso termine dal
detentore.
Lecce, 27 marzo 2001
C-16757 (A pagamento).
Ammortamento libretto di risparmio
Con decreto n. 1537 Cron. in data 29 maggio 2001 il giudice del
Tribunale di Verona ha dichiarato l’inefficacia dei seguenti libretti di ri-
sparmio al portatore: n. 5816672 e n. 5816661 con un saldo apparente di
L. 50.000.000 cadauno, entrambi denominati «Lodi Rosanna» ed emes-
si dalla Banca Popolare di Verona, Banco San Geminiano e San Prospe-
ro agenzia di Veronetta, autorizzando l’istituto emittente a rilasciarne i
duplicati trascorsi novanta giorni dalla presente pubblicazione, purché
nel frattempo non venga fatta opposizione.
Verona, 4 giugno 2001
Avv. Matteo Filippi.
C-16780 (A pagamento).
Ammortamento libretto di risparmio
Il giudice di Milano, con decreto in data 19 aprile 2001 ha pro-
nunciato l’ammortamento del libretto di risparmio al portatore n. 3590
categoria 1 al motto «Cond. via Maniago 15» con saldo apparente alla
data del 30 giugno 1997 di L. 1.669.004 emesso dalla Banca CAB
S.p.a. Filiale di Milano n. 161, ora Filiale di Milano n. 9 del Banco di
Brescia S.p.a., a seguito cessione ramo d’azienda, autorizzando il pa-
gamento, decorso il termine di novanta giorni dalla data di pubblica-
zione del presente decreto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana salvo opposizioni.
Banco di Brescia S.p.a.: dott. Franco Bicci.
C-16784 (A pagamento).
— 101 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
Ammortamento libretto di risparmio
Il presidente del Tribunale di Ivrea con provvedimento n. 1158 da-
ta 22 maggio 2001 ha dichiarato l’ammortamento dei libretti di rispar-
mio n. 1080837/81/82 di L. 19.438.519 circa e n. 1080858/81/06 di
L. 19.037.313 circa emessi dalla Banca CRT ag. di San Giorgio Cana-
vese. Opposizione giorni 90.
Il richiedente: Dorma Giuseppe.
C-16718 (A pagamento).
Ammortamento libretto di risparmio
Il presidente del Tribunale di Bari dichiara la inefficacia del libret-
to di deposito al portatore distinto col n. 40.043.000.65173.02 emesso
dalla Banca Carime S.p.a. filiale di Turi, recante un saldo apparente di
L. 9.500.000. Ordina che il presente decreto, a cura e spese del ricorren-
te, sia pubblicato per estratto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica e
notificato in copia all’istituto emittente.
Bari, 14 novembre 2000
Il richiedente: avv. A.B. Fedele Marotti.
C-16786 (A pagamento).
Ammortamento titoli di credito
Il giudice delegato del Tribunale di Trani visti il ricorso che prece-
de e la documentazione in atti; decreta l’inefficacia del certificato di de-
posito al portatore n. 4012730 dell’importo apparente di L. 20.000.000
con scadenza 30 marzo 2000; certificato di deposito al portatore
n. 4011128 dell’importo apparente di L. 10.000.000 con scadenza
9 marzo 2000; libretto di deposito al portatore n. 13.550.2116487.10
dell’apparente importo di L. 17.387.823; tutti emessi dalla filiale di Ter-
lizzi della Banca Cattolica S.p.a. Autorizza l’istituto emittente a rila-
sciarne duplicato dei titoli al ricorrente decorsi 90 giorni dalla data di
pubblicazione di un estratto del presente decreto nella Gazzetta Ufficia-
le della Repubblica italiana e dalla affissione del decreto nei locali aper-
ti al pubblico dell’istituto emittente purché, nel frattempo, non venga
fatta opposizione dall’eventuale detentore. Trani, 9 ottobre 2000.
Terlizzi, 31 maggio 2001
Avv. Annamaria Guastamacchia.
C-16773 (A pagamento).
Ammortamento titoli azionari
Con decreto n. 879/2001 R.R.-1383/2001 Cron. in data 5 mag-
gio 2001 il presidente del Tribunale di Verona ha pronunciato l’ineffica-
cia dei seguenti titoli azionari: n. 36 azioni ordinarie portate nel certifica-
to azionario n. 353627 intestato a Rizzi Francesco, emesso dalla Banca
Popolare di Verona, ora Banca Popolare di Verona, B.S.G.S.P. Soc.
coop. di credito a r.l., con sede in Verona, iscritta al n. 5 reg. soc. Tribu-
nale di Verona, atto costitutivo notaio G. Donatelli del 21 giugno 1867
n. 9142 Rep., autorizzando la società ad emettere duplicato trascorso un
termine non inferiore a 30 giorni dalla presente pubblicazione, purché
non venga fatta nel frattempo opposizione dal detentore.
Verona, 4 giugno 2001
Avv. Matteo Filippi.
C-16781 (A pagamento).
Cambiamento di nome
Il procuratore generale della Repubblica di Napoli con decreto
30 ottobre 2000 ha autorizzato l’affissione e l’inserzione, per sunto, del-
la domanda con la quale il minore Cerullo «Daniele,Pio» nato a Napoli
il 19 novembre 1989, e residente in Melito di Napoli (NA) alla via dei
Tulipani n. 5, e legalmente rappresentato dai genitori Cerullo Salvatore
e D’Orta Olimpia ha chiesto di essere autorizzato a cambiare il nome di
«Daniele,Pio» in quello di «Daniele Pio» (nome unico e composito).
Opposizione giorni trenta
Cerullo Salvatore.
C-16778 (A pagamento).
Cambiamento di nome
Il procuratore generale della Repubblica di Campobasso, con de-
creto emesso in data 6 giugno 2000 ha autorizzato l’affissione e l’inser-
zione per sunto, della domanda con la quale i coniugi Pistilli Giovanni e
Capasso Nunzia residenti in Campobasso alla via S. Paolo n. 9 hanno
chiesto di essere autorizzati a cambiare il nome del loro figlio Ljubomir
nato il 15 ottobre 1993 a Vraza (Bulgaria) in quello di Luca.
Chiunque abbia interesse può produrre opposizione alla domanda
nei trenta giorni dalla data dell’ultima affissione.
Campobasso, 4 giugno 2001
Pistilli Giovanni.
C-16787 (A pagamento).
TRIBUNALE DI SULMONA
Il presidente f.f. del Tribunale di Sulmona dott.ssa B.M. Serafini,
ha emesso in data 31 maggio 2001 decreto n. 227/2001 R.A.N.C., per la
nomina a presentare del dott. Patrizio D’Angiolella, notaio in Castel di
Sangro, della sig.ra Melone Concetta nata a Scontrone (AQ) il 15 mar-
zo 1947 ivi res. nella fraz. Villa Scontrone.
Sulmona, 31 maggio 2001
Notaio Patrizio D’Angiolella.
C-16800 (A pagamento).
TIBUNALE CIVILE DI ROMA
Sezione fallimentare
Fall. n. 65045 giudice delegato dott. Maselli, fallimento di S.r.l.
Cahiers D’art., dichiarato con sentenza dell’8 marzo 2000 è stato chiuso
con decreto del 23 aprile 2001 per mancanza di passivo.
Roma, 8 giugno 2001
Il curatore: avv. Lucia Pucci.
S-16148 (A pagamento).
FALLIMENTI
NOMINA PRESENTATORE
CAMBIAMENTI ED AGGIUNTE
DI COGNOMI E NOMI
— 102 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA
Ufficio successioni
Il giudice, con decreto in data 13 marzo 2001 ha dichiarato gia-
cente l’eredità di Marra Michela Nicolina deceduto il 26 febbraio
2001 curatore avvocato Carlo Cucco dom.to Roma, via del Tritone
n. 61.
Il cancelliere: Firma illeggibile.
C-16797 (A credito - C.C. 1066).
TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA
Ufficio successioni
Il giudice, con decreto in data 24 aprile 2001 ha dichiarato giacen-
te l’eredità di Congedo Giuseppe, deceduto il —, curatore avvocato
Pierluigi Ginnia dom.to Roma, viale Alfredo Ottaviani n. 160.
Il cancelliere: Firma illeggibile.
C-16798 (A credito - C.C. 1088).
TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA
Ufficio successioni
Il giudice, con decreto in data 22 maggio 2001 ha dichiarato gia-
cente l’eredità di Gurda Bassi Manlio, deceduto il 21 agosto 1997, cu-
ratore avvocato Gianluca Cicconetti dom.to Roma, via Lung. Arnaldo
Da Brescia n. 10.
Il cancelliere: Firma illeggibile.
C-16805 (Credito).
Eredità giacente
Il sottoscritto dott. Alfonso Carbone, notaio in Alessandria, per
conto dell’eredità beneficiata di Benzi Giuseppe, nato ad Alessandria il
18 settembre 1936, domiciliato in Alessandria ed ivi deceduto il 7 otto-
bre1999, su richiesta della coerede Benzi Alessia, in esecuzione della
procedura di liquidazione concorsuale prevista dagli artt. 498 e seguen-
ti del Codice civile
invita
i creditori dell’eredità suddetta a presentare entro trenta giorni dal-
la data di pubblicazione del presente avviso, le loro dichiarazioni di cre-
dito depositandole insieme ai titoli relativi (in originale o in copia certi-
ficata conforme da pubblico ufficiale) nel suo studio in Alessandria, Via
Urbano Rattazzi n. 8.
Notaio Alfonso Carbone.
S-16200 (A pagamento).
EREDITÀ GIACENTI
TRIBUNALE DI REGGIO CALABRIA
Estratto di ricorso per riconoscimento
di titolo di proprietà rurale
Con ricorso depositato il 12 gennaio 2001, la sig.ra Laganà Antoni-
na, nata a Campo Calabro il 18 aprile 1943, ivi residente ed elettiva-
mente domiciliata in Palmi, via Isonzo n. 6, presso lo studio legale del-
l’avv. Domenico Agresta che la rappresenta e difende nel presente pro-
cedimento unitamente all’avv. Paola Agresta, come da mandato a mar-
gine del ricorso, ha chiesto che l’On.le Tribunale di Reggio Calabria,
voglia dichiararla proprietaria, per usucapione quindicennale, ai sensi
della legge 10 maggio 1976, n. 346, e successive integrazioni, del fondo
sito in Campo Calabro, riportato nel N.C.T. alla partita 6456, foglio 8,
particella 666, della superficie di are 26.00. Il ricorso è stato e resterà af-
fisso per giorni 90 all’albo del Comune di Campo Calabro e del Tribu-
nale di Reggio Calabria.
Contro la richiesta di riconoscimento proposta dalla sig.ra La-
ganà Antonina chiunque vi abbia interesse potrà proporre opposizio-
ne entro 90 giorni dalla scadenza del termine di affissione del ricorso
all’albo del Comune di Campo Calabro e del Tribunale di Reggio
Calabria.
Reggio Calabria, 7 giugno 2001
Il cancelliere P.E. C1: dott.ssa Patrizia Napoli.
S-15833 (A pagamento).
CONSORZIO ACQUEDOTTI RIUNITI
DEGLI AURUNCI
Cassino (FR), via G. Pascoli, 118
Codice fiscale n. 00102940608
Il presidente: in esecuzione al disposto dell’art. 360 della legge
20 marzo 1865 n. 2248 (allegato F ) sui lavori pubblici e dell’art. 93
del regolamento del 1895 n. 350, invita tutti coloro che per occupa-
zioni permanenti o temporanee di stabili o per danni arrecati agli
stessi fossero ancora creditori verso l’impresa CO.G.EDIL s.r.l. con
sede in Cervaro alla via Sardana s.n.c. esecutrice dei lavori di costru-
zione del primo lotto dell’impianto depurazione nel comune di Colle
S. Magno (FR), assunti con contratto in data 3 marzo 2000 n. 5159 di
Rep. registrato a Cassino il 14 marzo 2000 al n. 295 serie I, a presen-
tare a questo ente le domande ed i titoli del credito entro trenta (30)
giorni dalla pubblicazione del presente avviso, trascorsi i quali non
sarà più tenuto conto in via amministrativa dei titoli prodotti dopo il
termine fissato. Poiché la restituzione della cauzione e lo svincolo
della sicurtà, a termine dell’art. 365 della citata legge, avranno luogo
in seguito al collaudo finale, i creditori che vogliono garantirsi per i
titoli suddetti, oltre che nella rata di saldo anche sulla cauzione pre-
stata dall’impresa, dovranno richiedere il sequestro all‘autorità giudi-
ziaria tempestivamente nei modi e termini di legge.
Il presidente: avv. Giuseppe D’Ambrosio.
C-16803 (A pagamento).
STATO DI GRADUAZIONE
RICONOSCIMENTO DI PROPRIETÀ
— 103 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
CONSORZIO ACQUEDOTTI RIUNITI
DEGLI AURUNCI
Cassino (FR), via G. Pascoli n. 118
Codice fiscale n. 00102940608
Il presidente: in esecuzione al disposto dell’art. 360 della legge
20 marzo 1865 n. 2248 (allegato F ) sui lavori pubblici e dell’art. 93 del
Regolamento del 1895 n. 350, invita tutti coloro che per occupazioni
permanenti o temporanee di stabili o per danni arrecati agli stessi fosse-
ro ancora creditori verso l’impresa Edumol Costr. e Imp., con sede in
Fondi (LT) alla via S. Agata, n. 12, esecutrice dei lavori di costruzione
del primo lotto della rete fognante in loc. S. Agostino nel comune di
Gaeta (LT), assunti con contratto in data 14 febbraio 2000 n. 5155 di
Rep. registrato a Cassino il 14 marzo 2000 al n. 291 serie I, a presentare
a questo ente le domande ed i titoli del credito entro trenta (30) giorni
dalla pubblicazione del presente avviso, trascorsi i quali non sarà più te-
nuto conto in via amministrativa dei titoli prodotti dopo il termine fissa-
to. Poiché la restituzione della cauzione e lo svincolo della sicurtà, a ter-
mine dell’art. 365 della citata legge, avranno luogo in seguito al collau-
do finale, i creditori che vogliono garantirsi per i titoli suddetti, oltre che
nella rata di saldo anche sulla cauzione prestata dall’impresa, dovranno
richiedere il sequestro all’autorità giudiziaria tempestivamente nei modi
e termini di legge.
Il presidente: avv. Giuseppe D’Ambrosio
C-16804 (A pagamento).
IL PREFETTO DELLA PROVINCIA DI PAVIA
Prot. n. 15027/Proc. n. 2491 /Il/A.Ec
Vista la lettera n. 1904 del 15 maggio 2001 con la quale il diret-
tore della filiale di Pavia della Banca d’Italia ha chiesto su conforme
istanza della Banca Carige, Cassa di Risparmio di Genova e Imperia,
filiale di Voghera, impossibilitata a funzionare regolarmente, la so-
spensione dei termini legali e convenzionali scadenti durante il perio-
do di interruzione delle operazioni bancarie in dipendenza di eventi
eccezionali.
Atteso che il mancato funzionamento dell’anzidetto sportello della
filiale succitata è dipeso dallo sciopero effettuato dal personale dipen-
dente il giorno 30 aprile u.s.
Ritenuto che nel caso in esame ricorrono i presupposti di eccezio-
nalità dell’evento che ha causato l’irregolare funzionamento del servi-
zio bancario;
Visto l’art. 2 del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1.
Decreta:
i termini legali e convenzionali, scaduti il 30 aprile 2001 sono
prorogati, a favore degli sportelli bancari indicati in premessa, di
quindici giorni a decorrere dal giorno di riapertura degli sportelli al
pubblico.
I titoli che si trovano giacenti presso le suddette aziende di credito
durante il periodo di chiusura, dovranno essere muniti di apposita di-
chiarazione con cui, ai sensi dell’art. 3 del citato decreto legislativo
15 gennaio 1948, n. 1, si faccia menzione della proroga accordata.
Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale.
Pavia, 30 maggio 2001
p. Il prefetto
Il vice prefetto: dott. M. L. Bianchi
C-16807 (Gratuito).
PROROGA TERMINI
PREFETTURA DI PISTOIA
Prot. n. 1415 /14.7/Gab.
Considerato che nel giorno 21 maggio 2001 gli sportelli delle filia-
li di Pistoia, piazza Duomo n. 8, via S. Quasimodo n. 1 e via Fiorentina
n. 682, di Lamporecchio, piazza Berni n. 27, di Montecatini Terme,
piazza del Popolo n. 13, di Buggiano, via Roma n. 14, di Chiesina Uz-
zanese, via S. Giuseppe n. 2, e di Pescia, viale Garibaldi n. 20/A del
Monte dei Paschi di Siena, non hanno funzionato regolarmente a causa
dell’astensione dal lavoro del personale.
Vista la richiesta della filiale di Pistoia della Banca d’Italia n. 2144
del 28 maggio 2001 avanzata, ai sensi dell’art. 2 del decreto legislativo
15 gennaio 1948 n. 1, per ottenere la proroga dei termini legali e con-
venzionali venuti a scadere in occasione della chiusura delle filiali ed
agenzie interessate.
Considerato che l’art. 31, comma 1, della legge 24 novembre 2000
n. 340, recante disposizioni per la delegificazione di norme e per la sem-
plificazione dei procedimenti amministrativi, ha disposto la soppressione
dei fogli degli annunzi legali delle Province a decorrere dal 9 marzo 2001.
Considerato che l’art. 31, comma 3, della citata legge n. 340 del
2000 ha stabilito, altresì, che, quando disposizioni vigenti prevedono la
pubblicazione nel foglio annunzi legali come unica forma di pubblicità,
la pubblicazione venga effettuata nella Gazzetta Ufficiale.
Rilevato che con circolare prot. n. M/331l in data 27 febbraio 2001
il Ministero dell’Interno, direzione generale per l’amministrazione gene-
rale e per gli affari del personale, Ufficio studi per l’amministrazione ge-
nerale e per gli affari legislativi ha precisato che tutti gli atti per i quali
disposizioni vigenti prevedano la pubblicazione nel F.A.L. quale unica
forma di pubblicità legale dovranno essere inviati all’Istituto Poligrafico
e Zecca dello Stato, che provvederà alla pubblicazione con le stesse mo-
dalità ed alle medesime condizioni previste per le inserzioni nel F.A.L.
Visto il decreto legislativo 15 gennaio 1948 n. 1.
Vista la legge 24 novembre 2000 n. 340.
Decreta:
ai sensi e per gli effetti dell’art. 1 del decreto legislativo 15 gen-
naio 1948 n. 1, l’irregolare funzionamento nel giorno 21 maggio 2001
degli sportelli delle filiali di Pistoia, piazza Duomo n. 8, via S. Quasi-
modo n. 1 e via Fiorentina n. 682, di Lamporecchio, piazza Berni n. 27,
di Montecatini Terme, piazza del Popolo n. 13, di Buggiano, via Roma
n. 14, di Chiesina Uzzanese, via S. Giuseppe n. 2, e di Pescia, viale Ga-
ribaldi n. 20/A del Monte dei Paschi di Siena, è riconosciuto come de-
terminato da eventi eccezionali.
La direzione della filiale di Pistoia della Banca d’Italia è incaricata
dell’esecuzione del presente decreto che, a cura di questa prefettura,
verrà trasmesso all’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato per la pubbli-
cazione nella Gazzetta Ufficiale.
Pistoia, 31 maggio 2001
Il prefetto: Perna.
C-16806 (Gratuito).
Dichiarazione di morte presunta
Con sentenza n. 167/01 depositata in data 11 aprile 2001 il Tribuna-
le di Vicenza ha dichiarato la morte presunta nel giorno 19 dicembre 1986
di Tessari Giuseppe, nato il 27 ottobre 1910 a Costabissara (VI), gia resi-
dente a Vicenza in corso Padova n. 59, presso l’istituto Salvi, disponendo
che la sentenza venga pubblicata per estratto ai sensi dell’art. 729 C.p.c.
Avv. Enzo Urbani.
C-16901 (A pagamento).
RICHIESTE E DICHIARAZIONI
DI ASSENZA E DI MORTE PRESUNTA
— 104 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
SOCIETÀ COOPERATIVA EDILIZIA «S. LUIGI»
In 1ca
Procedura n. 570
Si comunica che in data 7 giugno 2001 presso la cancelleria del
Tribunale di Roma, sono stati depositati il rendiconto, il piano di riparto
ed il bilancio finale di liquidazione. Si fa presente che ai sensi del-
l’art. 213 1.f. nel termine di venti giorni ogni interessato potrà proporre
eventuali contestazioni.
Il commissario liquidatore: avv. Carlo Carbone.
S-16011 (A pagamento).
COMUNE DI PISTOIA
Estratto bando di gara vendita fabbricato posto nell’area
ex Breda zona est per la realizzazione di albergo e spazio commerciale
Questa amministrazione comunale, con sede in Pistoia piazza Duo-
mo n. 1, fax n. 0573/371341 telef. 0573/371305-314, intende indire una
asta pubblica per l’alienazione di un lotto di terreno edificabile posto
nell’area ex Breda Zona Est.
L’importo a base di gara è fissato in L. 8.000.000.000
(
4.131.655,19).
Gli interessati dovranno, pena esclusione, depositare presso l’archi-
vio generale di questa amministrazione con sede in piazza Duomo n. 1,
entro e non oltre le ore 13 del giorno 10 luglio 2001 un plico debitamente
sigillato con ceralacca e controfirmato sui lembi di chiusura, contenente
la documentazione indicata nel bando integrale, pubblicato all’albo preto-
rio di questa amministrazione, con scadenza il 10 luglio 2001. Le offerte
saranno aperte in seduta pubblica il giorno 11 luglio 2001 alle ore 10.
Il bando integrale può essere scaricato dal sito internet:
www.comune, pistoia.it
Il dirigente del servizio urbanistica:
arch. Giuliano Aliperta
S-16185 (A pagamento).
COMUNE DI FOSSOMBRONE
(Provincia di Pesaro e Urbino)
Avviso di asta pubblica
L’amministrazione comunale di Fossombrone indice una gara per
pubblico incanto per l’alienazione delle seguenti aree per insediamenti
produttivi ubicate nel Comune di Fossombrone in loc. S. Martino del
Piano:
lotto A) Area insediamenti produttivi mq 3.910 prezzo a base
d’asta: L. 234.600.000 (
121.160,79);
lotto B) Area insediamenti produttivi mq 4.974 prezzo a base
d’asta: L. 298.440.000 (
154.131,40);
AVVISI D’ASTA
E BANDI DI GARA
AVVISI D’ASTA
DEPOSITO BILANCI FINALI
DI LIQUIDAZIONE
lotto C) Area insediamenti produttivi mq 4.895 prezzo a base
d’asta: L. 293.700.000 (
151.683,39).
Termine ultimo per la presentazione delle offerte: ore 12 del giorno
11 luglio 2001. Il bando integrale di asta pubblica è pubblicato all’albo
pretorio del Comune e sul sito internet della Provincia di Pesaro e Urbino
(http://www.provincia.ps.it/albo/), informazioni: tel. 0721/723206-228.
Fossombrone, 7 giugno 2001
Il segretario generale: dott. Gracco Vittorio Mattioli.
C-16699 (A pagamento).
BANDI DI GARA
AUTORITÀ PORTUALE DI CIVITAVECCHIA
(Pubblico incanto per la fornitura in opera di parabordi circolari)
1. Ente aggiudicatore: Autorità Portuale di Civitavecchia, via Prato
del Turco snc, 00053 Civitavecchia, tel. 0766/36622 fax 0766/366258.
2. Natura dell’appalto: pubblico incanto ai sensi dell’art. 19, com-
ma 1, lettera a) del decreto legge n. 358 del 24 luglio 1992.
3. Luogo della consegna: Porto di Civitavecchia.
4. Quantità dei prodotti da fornire e collocare in opera: fornitura e
posa in opera di n. 68 parabordi, n. 10 di dimensioni L =1500 mm,
diam. int =500 mm, diam. est. =1000 mm, completi di catene e golfari;
n. 58 di dimensioni L =2000 mm, diam. int. =800 mm, diam. est.
=1600 mm, di cui n. 24 completi di catene e golfari.
5. Importo della fornitura in opera: L. 983.000.000 pari a
507.677,13.
6. Varianti: Non sono ammesse varianti.
7. Termine per la ricezione delle offerte: le offerte dovranno perve-
nire all’indirizzo di cui al punto 1. entro e non oltre le ore 12 del giorno
16 luglio 2001. La documentazione ed i dettagli relativi all’appalto sono
disponibili presso il centro copie di Massimo Pepi, via Annovazzi n. 10
e saranno forniti previo pagamento in loco del costo copia. Non è con-
sentito l’invio della documentazione tramite fax.
8. Persone ammesse ad assistere alla gara: possono assistere all’a-
pertura della gara, il legale rappresentante o delegato della società o dit-
ta partecipante.
9. Cauzioni e altre forme di garanzia: il concorrente dovrà correda-
re l’offerta conformemente a quanto previsto dall’art. 30 comma 1 della
legge n. 109/94 e s.m.e i. In caso di aggiudicazione il concorrente dovrà
ottemperare all’osservanza di quanto previsto dall’art. 30 commi 2 e 3
della legge n. 109/94 e s.m.e i.
10. Modalità di finanziamento: l’intervento trova copertura finanzia-
ria con un contributo del Ministero LL.PP-Provv.Op. Marittime (cap. 600
art.3 Es. 1997) e con fondi di bilancio dell’ente (cap. 600 art. 2, Es. 2001).
11. Condizioni minime per la partecipazione: i concorrenti dovran-
no dimostrare mediante dichiarazione resa nei termini di legge, di pos-
sedere i requisiti di cui all’art. 31 del decreto del Presidente della Re-
pubblica n. 34/2000.
12. Sub appalto: come previsto dall’art. 18 della legge n. 55/90.
13. Periodo di tempo di validità dell’offerta: giorni 90.
14. Criteri di aggiudicazione dell’appalto: l’offerta al prezzo più
basso ai sensi dell’art. 19 comma 1 lett. a) del decreto legge n. 358/92.
15. Altre indicazioni: l’ente si riserva di procedere all’aggiudica-
zione dell’appalto anche in presenza di una sola offerta, verificatane co-
munque la congruità.
Il responsabile del procedimento per l’intervento in oggetto è il
dott. ing. Mauro Moretti, dirigente Area tecnica dell’Autorità Portuale
di Civitavecchia, tel. 0766/366234.
Civitavecchia, 7 giugno 2001
Il commissario: Giovanni Moscherini.
S-15945 (A pagamento).
— 105 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
COMUNE DI ROMA
Segretariato generale II direzione
Comunicazione di aggiudicazione appalto relativo ai lavori di manu-
tenzione e adeguamento sedi stradali, sistemazione V.lo Anagnino,
Fosso S. Andrea, Monte del Marmo, tratto tangenziale est, Sesto
San Giovanni e rifacimento canditoie stradali.
È in visione presso l’albo pretorio l.go Corrado Ricci n. 44 l’elenco
delle imprese partecipanti alla gara citata unitamente ai ribassi offerti, il
nominativo e l’indirizzo della impresa aggiudicataria.
Il dirigente: dott.ssa M. Antonietta Del Grosso.
S-15954 (A pagamento).
AZIENDA OSPEDALIERA
Ospedale Riguarda Ca’ Granda
1. Ente Appaltante: Azienda ospedaliera, ospedale Niguarda
Ca’ Granda, piazza Ospedale Maggiore n. 3, 20162 Milano, tel. 02/64441,
fax 02/6420901;
2. Procedura di gara: pubblico incanto ai sensi della legge
n. 109/94 e successive modificazioni;
3. Luogo, descrizione, importo complessivo dei lavori e modalità
di pagamento delle prestazioni:
a) ospedale Niguarda Ca’ Granda;
b) esecuzione di tutte le opere, le somministrazioni di materiali e
le prestazioni di mano d’opera da capomastro ed impiantistiche (idro-
sanitarie ed elettriche) occorrenti per la manutenzione dei fabbricati co-
stituenti l’Azienda ospedaliera, ospedale Niguarda Ca’ Granda, com-
presi tutti i presidi esterni all’area ospedaliera, per la durata di due anni
dalla data del verbale consegna lavori;
c) importo
L. 7.300.000.000
+
I.V.A.
pari
a
3.770.135,36 + I.V.A.
Categoria prevalente: opere edili ed affini L. 4.730.000.000 +
I.V.A. pari a
2.442.841,13 + I.V.A., cat. OG1 class. 4.
Opere scorporabili: impianti tecnologici L. 2.570.000.000 + I.V.A.
pari a
1.327.293,45 + I.V.A., cat. OG11 class. 4;
d) pagamenti in acconto in base a stati di avanzamento trimestrali.
4. Termine di esecuzione: due anni dalla data del verbale consegna
lavori.
5.a) Richiesta documenti: U.O. Edile ed Impianti Ospedale Niguar-
da Ca’ Granda, tel. 02/6444-2206-2226 al prezzo stabilito dalla stessa;
b) termine ultimo per la richiesta di documenti: 17 luglio 2001.
6.a) Persone autorizzate a presenziare all’apertura delle offerte: se-
duta pubblica;
b) data, ora e luogo: giorno 30 luglio 2001 ore 9 inizio valutazio-
ne documenti per l’ammissione, quindi apertura buste presso ammini-
strazione azienda ospedaliera.
7. Cauzione: l’offerta dei concorrenti deve essere corredata da una
cauzione provvisoria pari al 2% dell’importo a base d’asta.
8. Finanziamento: l’appalto è finanziato con stanziamenti ordinari
di bilancio dell’azienda ospedaliera.
9. Raggruppamenti di imprese: sono ammesse ATI ai sensi dell’art.
9 del D.L. n. 502/99.
10. Criterio di aggiudicazione: massimo ribasso sull’elenco prezzi
a base di gara (art. 21, primo comma della legge 109/94). L’appalto
verrà aggiudicato anche in presenza di una sola offerta valida.
11. Altre informazioni: le offerte devono essere redatte e corredate
dai documenti prescritti nonché presentate in conformità alle norme sta-
bilite per la partecipazione all’incanto di cui agli allegati richiesti nei
termini indicati ai precedenti punti 5a) e 5b).
12. Responsabile del procedimento: ing. Giuseppe Lorenzon, re-
sponsabile U.O. edile ed impianti, A.O. ospedale Niguarda Ca’ Granda.
Il direttore generale: dott. Pietro Caltagirone.
M-5379 (A pagamento).
AZIENDA OSPEDALIERA
Ospedale Maggiore
Crema
I-Crema: servizio gestione globale
risorse energetiche ed interventi straordinari
1. A.O. ospedale Maggiore, via Gramsci n. 13, 26013 Crema (CR), re-
sponsabile procedimento: Dott. Pini, tel. 0373/280541, fax 0373/280550.
2. Descrizione: servizio gestione globale risorse energetiche com-
prendente lavori di riqualificazione tecnologica, adeguamento ed ag-
giornamento di impianti finalizzati all’uso razionale dell’energia, forni-
tura di combustibili, delle energie e dei gas medicali, manutenzione or-
dinaria e straordinaria, conduzione degli impianti e assunzione delle re-
sponsabilità in qualità di terzo responsabile, pronto intervento e conti-
nua assistenza tecnica, nonché interventi di assistenza muraria derivan-
te da modifiche o sostituzioni di impianti tecnologici. Copertura intero
fabbricato denominato Piastra.
L’Azienda si riserva la facoltà di ampliare il contratto con la forni-
tura di altri eventuali servizi gestionali da espletarsi nell’ambito dell’o-
spedale Maggiore. Importo complessivo presunto L. 38.500.000.000
(
19.883.590,61) + I.V.A.
3. Luogo esecuzione: ospedale Maggiore di Crema.
4.a) Requisiti richiesti: abilitazione ai sensi dell’art. 1, lett. a), c),
d), e), g) della legge n. 46/1990, possesso requisiti di cui all’art. 11,
comma 3, del decreto del Presidente della Repubblica n. 412/1993 o ti-
toli stranieri equipollenti;
b) procedura ristretta (licitazione privata) ex decreti legislativi
n. 157/95, 65/2000, 358/98.
c) —.
5. Non ammesse offerte parziali.
6. Saranno invitate, tra le offerte idonee, max 20 imprese in base ai
20 maggiori fatturati triennali autodichiarati ai sensi del punto 13, lett. f).
7. Varianti ammesse nei limiti previsti dai documenti di gara.
8. Durata appalto: anni 9.
9. Ammesso raggruppamento di imprese ex art. 11 decreto legisla-
tivo n. 157/95 e s.m.i.
È vietata la modifica soggettiva del raggruppamento dopo la pre-
sentazione della domanda di partecipazione. È vietato successivamente
all’invito il raggruppamento temporaneo di imprese invitate separata-
mente. È altresì vietata la partecipazione alla gara quali soggetti singoli
ai soggetti che già partecipano alla gara quali soggetti raggruppati, con-
sorziati o comunque collegati con altri partecipanti e viceversa. La do-
manda di partecipazione dovrà essere unica e sottoscritta dai legali rap-
presentanti di tutte le imprese.
10.a) —;
b) termine ultimo ricevimento domande di partecipazione:
ore 12 del 12 luglio 2001;
c) indirizzo: vedi punto 1, Ufficio protocollo. Indicare sul plico
mittente ed oggetto della gara;
d) lingua: italiano.
11. Termine invio inviti a presentare offerta: 60 giorni dal termine
10b).
12. Cauzione definitiva pari ad 1/20 importo contratto.
13. Condizioni minime: alla domanda di partecipazione, in carta le-
gale, allegare, a pena di esclusione, una dichiarazione (successivamente
verificabile) rilasciata da un legale rappresentante dell’impresa, di cui
dovrà essere allegata copia del documento di identità, attestante:
a) generalità dei legali rappresentanti dell’impresa;
b) estremi iscrizione registro imprese o ad analogo registro pro-
fessionale di Stato europeo per i non residenti;
c) che l’impresa non si trova nelle condizioni di esclusione pre-
viste dall’art. 12 del decreto legislativo n. 157/95, sostituito dall’art. 10
del decreto legislativo. n. 65/2000, ed è in regola con le norme discipli-
nanti il diritto al lavoro dei disabili ex art. 17 legge n. 68/99;
d) possesso abilitazione di cui alle lett. a), c), d), e), g) dell’art. 1
della legge n. 46/90;
e) possesso requisiti di cui all’art. 11, comma 3, del decreto del
Presidente della Repubblica n. 412/93;
— 106 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
f) elenco dei servizi di gestione globale delle risorse energetiche
e gas medicali eseguiti nell’ultimo triennio (1998-1999-2000) con
esclusione dei contratti di sola fornitura o sola manutenzione, con l’in-
dicazione dei relativi importi, date e destinatari nonché dichiarazione
che gli stessi sono stati espletati con regolare e puntuale adempimento
degli obblighi contrattuali. Detto elenco dovrà documentare, a pena di
esclusione, I.V.A. esclusa:
un importo complessivo non inferiore a L. 40.000.000.000
(
20.658.275,96);
l’esecuzione, in relazione ad un periodo annuale, di almeno un
servizio di importo pari a L. 4.300.000.000 (
2.220.764,67) o di alme-
no due servizi di valore complessivo pari a L. 6.450.000.000
(
3.331.147,00) o di almeno tre servizi di valore complessivo pari a L.
8.600.000.000 (
4.441.529,33);
g) attestazione bancaria dalla quale emergano indicazioni circa
la solidità economico-finanziaria dell’impresa.
In ipotesi di raggruppamento di imprese i requisiti di cui alle lett. a),
b), c), g) dovranno essere posseduti da ciascuna impresa; i restanti requi-
siti dovranno essere posseduti dal raggruppamento nel suo complesso.
14. Aggiudicazione ex art. 23, lett. b), decreto legislativo n. 157/95.
I criteri di aggiudicazione saranno indicati nell’invito a presentare offer-
ta. Si aggiudicherà anche in presenza di unica offerta.
15. Per informazioni vedi punto 1. Le domande di partecipazione
non vincolano l’azienda.
16. —.
17. 4 giugno 2001.
18. 4 giugno 2001.
Il direttore generale: dott. Franco Conz.
M-5388 (A pagamento).
COMUNE DI ARICCIA
(Provincia di Roma)
Sede in Ariccia (RM) piazza San Nicola s.n.c.
Tel. 06/934851 - Fax 06/93485358
Estratto bando di gara per pubblico incanto
Si rende noto che, in esecuzione alla deliberazione della G.M.
n. 180 del 25 maggio 2000, esecutiva, questa amministrazione intende
appaltare i lavori di realizzazione di alloggi per particolari categorie so-
ciali in località Ginestreto, da realizzarsi nell’ambito del programma di
recupero denominato «contratti di quartiere».
La procedura di gara è il pubblico incanto ai sensi della legge
n. 109/1994 e s.m.
Il criterio di aggiudicazione, secondo quanto previsto dall’art. 21
della legge 11 febbraio 1994 n. 109 e s.m., è il prezzo più basso deter-
minato mediante offerta a prezzi unitari, con esclusione automatica del-
le offerte anomale, ai sensi dell’art. 21 comma 1-bis della stessa legge.
Non sono ammesse offerte in aumento.
L’importo dei lavori è di L. 4.400.000.000 pari ad
2.272.410,36
di cui L. 4.312.000.000 pari ad
2.226.962,15 a base di gara.
La categoria prevalente è la OG1 per L. 1.620.204.854
(
836.765,97);
Altre categorie:
OG11: L. 993.754.340 (
513.231,28);
OS6: L. 1.150.728.721 (
594.301,79);
OS7: L. 529.150.261 (
273.283,30).
Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 600 giorni naturali e con-
secutivi.
La spesa è fronteggiata con finanziamento concesso dal Ministero
dei Lavori Pubblici con i fondi dell’art. 2 lettera f) della legge 5 ago-
sto 1978 n. 457.
I requisiti richiesti sono: attestazione SOA per categorie e classifi-
che adeguate ai lavori da appaltare, ovvero possesso dei requisiti di cui
all’articolo 31 del decreto del Presidente della Repubblica n. 34/2000 e
s.m., in misura non inferiore a quanto previsto dal medesimo artico-
lo 31, commi 1 e 2.
Sono ammesse a partecipare i concorrenti di cui all’art. 10 comma 1
della legge n. 109/1994, nonché concorrenti con sede in altri stati membri
dell’Unione europea alle condizioni di cui all’articolo 3, comma 7, del de-
creto del Presidente della Repubblica n. 34/2000 e s.m.
La data della prima seduta della gara è fissata per il giorno
31 luglio 2001 alle ore 10.
Le offerte, redatte in lingua italiana, devono pervenire all’Ufficio
protocollo di questo Comune entro le ore 12 del giorno 30 luglio 2001.
Gli elaborati progettuali ed il bando integrale sono visibili presso
l’Area Tecnica Comunale, servizio LL.PP. negli orari di apertura al
pubblico, dove è possibile estrarre copia, a spese del richiedente, di tut-
ta la documentazione relativa.
Il bando integrale è pubblicato all’albo pretorio del Comune e sul
sito: www.pcg.it/comune-ariccia.
Il responsabile del procedimento è il geom. G. Staccoli del servizio
LL.PP. dell’Area Tecnica Comunale.
Ariccia, 6 giugno 2001
Il dirigente: ing. Giuseppe dello Sbarba.
S-16071 (A pagamento).
ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI
DELLA PROVINCIA DI NAPOLI
Settore 6 - Tecnico manutenzioni e recupero edilizio
Avviso esito di gara del 7 dicembre 2000
Oggetto: esito di gara per l’appalto dei lavori di manutenzione
straordinaria riguardanti cavedi fecali e sistemazioni esterne da esegui-
re ai fabbricati siti nel Comune di Napoli, rioni S. Francesco U.P. ami-
cizia, lotto n. 1.
La gara è stata espletata con la procedura di cui all’art. 21, com-
ma 1-bis della legge 11 febbraio 1994, n. 109 (come int. e mod. dalle leg-
gi 2 giugno 1995, n. 216 e 18 novembre 1998, n. 415) a massimo ribasso
sull’importo a base d’asta. Importo a base d’asta L. 13.198.584.352 oltre
I.V.A. Finanziato con legge n. 135/97. Numero 29 imprese invitate. Nu-
mero 17 imprese partecipanti. Impresa aggiudicataria: A.T.I. (CG) Delfi-
no Costruzioni S.r.l., centro direzionale isola GI, 80143 Napoli.
Il dirigente del settore: ing. Francesco Bellinetti.
C-16725 (A pagamento).
ISTITITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI
DELLA PROVINCIA DI NAPOLI
Settore 6 - Tecnico manutenzioni e recupero edilizio
Avviso esito di gara del 7 dicembre 2000
Oggetto: esito di gara per l’appalto dei lavori di manutenzione
straordinaria riguardanti recupero parti comuni da eseguire ai fabbricati
siti nel Comune di Napoli, rione San Gaetano U.P., lotto n. 6.
La gara è stata espletata con la procedura di cui all’art. 21, com-
ma 1-bis della legge 11 febbraio 1994 n. 109 (come int. e mod. dalle
leggi 2 giugno 1995 n. 216 e 18 novembre 98 n. 415) a massimo ri-
basso sull’importo a base d’asta. Importo a base d’asta
L. 14.858.436.766 oltre I.V.A. Finanziato con legge n. 135/97 n. 23
imprese invitate.
N. 11 imprese partecipanti. Impresa aggiudicataria: Edrevea S.p.a.,
via Nazario Sauro n. 11, 80014 - Giugliano (NA).
Il dirigente del settore: ing. Francesco Bellinetti.
C-16727 (A pagamento).
— 107 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
SOCIETÀ DELLE AUTOSTRADE
DI VENEZIA E PADOVA - S.p.a.
Marghera (VE), via Bottenigo n. 64/A
Telefono 041/5497111, telefax 041/935181
Prot. n. 3076/AA
Avvisi di esiti di gare
1. Lavori di protezione acustica lungo l’autostrada Mestre-Padova
mediante fornitura ed installazione barriere fonoassorbenti. Realizza-
zione secondo e terzo stralcio unificati. Bando pubblicato su G.U.R.I.
n. 62 del 15 marzo 2001. Importo a base di gara: L. 10.334.002.236
(
5.337.066,75). Pubblico incanto esperito in data 18 aprile 2001 e
3 maggio 2001. Aggiudicazione ai sensi art. 21, comma 1, lettera c) e
comma 1-bis, legge n. 109/1994. imprese partecipanti: 16; ammesse:
15; aggiudicataria: Metalmeccanica Fracasso S.p.a. (Capogruppo man-
dataria ATI) via Barbariga n. 7 - 30032 Fiesso D’Artico (VE), con il
prezzo complessivo offerto di L. 10.158.964.697,94 (
5.246.667,41).
Elenco partecipanti gratuito su richiesta.
2. Lavori di manutenzione ordinaria di risanamento pavimentazio-
ni stradali su raccordo con aeroporto «Marco Polo» di Tessera/Venezia,
tangenziale Ovest di Mestre ed alcuni tratti dell’autostrada Mestre-Pa-
dova. Bando pubblicato su G.U.R.I. n. 62 del 15 marzo 2001. Importo a
base di gara: L. 3.294.333.823 (
1.701.381,43). Pubblico incanto espe-
rito in data: 18 aprile 2001 e 3 maggio 2001. Aggiudicazione ai sensi
art. 21, comma 1, lettera a) e comma 1-bis, legge n. 109/1994. Imprese
partecipanti: 113; ammesse: 111; aggiudicataria: Citarella geom. Gen-
naro, via Marco Nonio Baldo n. 36 - 84014 Nocera Inferiore (SA) con il
ribasso del 7,315%. Elenco partecipanti gratuito su richiesta.
Venezia/Marghera, 7 giugno 2001
Il presidente: Lino Bretan.
S-16183 (A pagamento).
CONSORZIO DI BONIFICA
IN DESTRA DEL FIUME SELE
Bando di gara mediante pubblico incanto per l’affidamento di servizi tec-
nici professionali di ingegneria ed architettura: progettazione defini-
tiva ed esecutiva ed attività connesse (decreto legislativo n. 157/95,
legge n. 109/94, art. 10, decreto del Presidente della Repubblica
n. 554/99, titolo IV, capo V). Progetto dei lavori di ammodernamen-
to e ristrutturazione dell’impianto irriguo comprensoriale V lotto.
1. Ente appaltante: Consorzio di Bonifica in Destra del Fiume Sele,
corso Vittorio Emanuele n. 143, 84122 Salerno (Italia), tel. 39.892.24800,
fax. 39.892.51970 e-mail dx.sele@tin.it
2. Gara: pubblico incanto per l’affidamento di un servizio di proget-
tazione ed attività connesse, ai sensi della legge n. 109/94, del decreto del
Presidente della Repubblica n. 554/99 e del decreto legislativo n. 157/95,
cat. di servizio 12, C.P.C. 867; si potrà procedere ad aggiudicazione an-
che se dovesse pervenire una sola offerta valida; in caso di offerte uguali
si procederà ex art. 77 del regio decreto 23 maggio 1924 n. 827.
3. Oggetto della prestazione: a) prestazioni progettuali: progettazione
(ai sensi dell’art. 17, comma 14-quinquies, legge n. 109/94) definitiva ed
esecutiva, per la realizzazione delle opere di «ammodernamento e ristrut-
turazione impianto irriguo nel comprensorio 5° lotto», per un importo net-
to a base d’asta di L. 17.500.000.000 (
9.037.996). L’intervento da pro-
gettare consiste nel completamento della rete di irrigazione in pressione
delle aree agricole della Piana del Sele nei comuni di Eboli e Battipaglia,
come meglio descritto nel progetto preliminare disponibile presso la sta-
zione appaltante; b) prestazioni speciali: relazione di indagine geotecnica,
piano di manutenzione, funzioni di coordinatore per la progettazione, reda-
zione del piano particelle di esproprio; c) prestazioni accessorie: esecuzio-
ne di indagini geognostiche. L’onorario presunto di progettazione ed ogni
altro compenso accessorio, riferito alla classe e cat. VII B, bonifiche ed ir-
rigazioni con sollevamento meccanico di acqua, sulla base delle vigenti ta-
riffe professionali (D.M. 4 aprile 2001), è stimato in L. 612.873.500
(
316.523), contributi ed oneri fiscali esclusi, così articolato: prestazioni
progettuali L. 267.246.000; prestazioni speciali L. 191.549.000; spese
L. 124.078.500; prestazioni accessorie L. 30.000.000.
4. Copertura assicurativa: la garanzia prevista dall’art. 30,
comma 5 della legge n. 109/94, sarà prestata per un importo massimo di
L. 3.500.000.000 (
1.807.559).
5. Data, ora e luogo di apertura: la gara si terrà il giorno 24 lu-
glio 2001 a partire dalle ore 10,30, presso la sede del consorzio, in pri-
ma seduta, nel corso della quale si procederà alla disamina di ammissi-
bilità formale delle offerte pervenute ed all’apertura delle buste conte-
nenti la documentazione tecnica ed amministrativa. Nella stessa seduta
si provvederà al sorteggio degli offerenti, ai sensi e per gli effetti del-
l’art. 10, comma 1-quater della legge n. 109/94. La seconda seduta pub-
blica, per l’apertura delle offerte economiche che determineranno l’esi-
to finale, verrà stabilita dalla commissione e comunicata ai partecipanti
via telefax. Alle sedute pubbliche di gara potranno presenziare esclusi-
vamente i titolari o i legali rappresentanti dei partecipanti muniti di ade-
guata documentazione.
6. Termine di ricezione delle offerte: il plico dovrà pervenire, a pe-
na di esclusione, entro le ore 13 del giorno 23 luglio 2001 all’indirizzo
di cui al punto 1.
7. Soggetti ammessi: possono partecipare i soggetti di cui al-
l’art. 17 della legge n. 109/94 e s.m., con l’osservanza delle prescrizioni
di cui agli artt. 51, 52, 53 e 54 del decreto del Presidente della Repub-
blica n. 554/99 e s.m., ed agli artt. 11 e 12 del decreto legislativo
n. 157/95 e s.m.
8. Requisiti d’ordine generale: i candidati dovranno dichiarare di
non trovarsi in alcuna delle fattispecie di cui all’art. 12 del decreto legi-
slativo n. 157/95, (vedere l’allegato «scheda 2», dichiarazione di gara,
in norme di gara).
9. Iscrizione nei registri professionali: I candidati che partecipa-
no singolarmente dovranno dichiarare il numero di iscrizione dell’al-
bo professionale di cui fanno parte. I professionisti che fanno parte di
società dovranno indicare, oltre al requisito di cui al precedente capo-
verso, anche il numero di iscrizione nel registro della Camera di com-
mercio, industria, artigianato e agricoltura. I professionisti e le so-
cietà estere potranno dichiarare i requisiti stessi secondo le modalità
vigenti nel proprio stato di residenza (allegati «scheda 1 e scheda 2»
in norme di gara).
10. Requisiti economico finanziari e tecnico organizzativi di parte-
cipazione: per l’ammissione alla gara è previsto il possesso dei seguen-
ti requisiti, con le modalità indicate nelle norme di gara: a) fatturato glo-
bale al netto degli oneri fiscali per servizi attinenti all’architettura ed in-
gegneria di cui all’art. 50 del decreto del Presidente della Repubblica
n. 554/99, espletati negli ultimi cinque esercizi antecedenti la pubblica-
zione del bando, per un importo non inferiore a L. 2.500.000.000
(
1.291.142.; b) avvenuto espletamento negli ultimi dieci anni, di ser-
vizi di cui all’art. 50 del decreto del Presidente della Repubblica
n. 554/99, relativi a lavori appartenenti alla classe e cat. VII B, per un
importo globale non inferiore a L. 50.000.000.000 (
25.822.845);
c) avvenuto espletamento negli ultimi dieci anni, di due servizi di cui al-
l’art. 50 del decreto del Presidente della Repubblica n. 554/99, apparte-
nenti alla classe e cat. VII B, per un importo totale non inferiore a
L. 10.000.000.000 (
5.164.569); d) numero medio annuo del persona-
le tecnico utilizzato negli ultimi tre anni (compresi i soci attivi, i dipen-
denti, i consulenti con contratto di collaborazione coordinata e conti-
nuativa su base annua) in misura non inferiore a 10.
11. Criterio di aggiudicazione e fattori ponderali: offerta economi-
camente più vantaggiosa (art. 23 decreto legislativo n. 157/95 e art. 2
D.P.C.M. n. 116/97): a) merito tecnico in relazione agli elementi di cui
all’art. 14, punto 1 lett. a), decreto legislativo n. 157/95; individuato in
numero 3 servizi realizzati dai concorrenti nell’ultimo triennio (2000-
1999-1998), attinenti ad opere appartenenti alle stesse categorie e clas-
si di lavoro di quelli oggetto della prestazione posta in gara. Fattore
ponderale: 40; b) caratteristiche qualitative, metodologiche e tecniche
ricavate da apposita relazione da allegare all’offerta: i candidati do-
vranno illustrare la metodologia tecnica che intendono seguire per la
progettazione, volta ad assicurare la migliore qualità delle opere, la
qualità tecnica e funzionale dei servizi, con particolare riguardo all’im-
piego di mezzi informatici utilizzabili in fase di esercizio dall’ammini-
strazione. Fattore ponderale: 40; c) prezzo determinato in base: alla ri-
duzione percentuale offerta sui minimi di tariffa, nei limiti previsti dal-
la legge n. 155/89, art. 4, comma 12-bis per quanto attiene le prestazio-
ni progettuali e speciali; alla percentuale offerta per rimborso spese,
nei limiti di cui all’art. 3 del D.M. 4 aprile 2001; alla riduzione percen-
tuale offerta sull’importo delle prestazioni accessorie di cui al prece-
dente punto 3 del bando. Fattore ponderale: 15; d) termine di consegna:
Fattore ponderale: 5.
— 108 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
12. Lingua: italiana.
13. Termini: il termine massimo di progettazione viene fissato in
80 gg., di cui il 50% per il progetto definitivo ed il 50% per il progetto
esecutivo; esso decorrerà dalla data di comunicazione dell’approvazio-
ne dei risultati di gara.
14. Finanziamento: Ministero del tesoro, legge 23dicembre 2000,
n. 388 (finanziaria 2001).
15. Pagamenti: il corrispettivo delle prestazioni di cui al presente
bando sarà pagato in due soluzioni: la prima, pari al 50% del compenso,
entro 120 giorni dalla consegna al consorzio del progetto esecutivo; la
seconda, pari al restante 50%, entro 180 giorni anch’essi decorrenti dal-
la stessa data.
16. Vincolo dell’offerta: 180 giorni dall’apertura delle offerte.
17. Certificazioni e documentazioni: per partecipare alla gara
dovranno essere presentate tutte le dichiarazioni, certificazioni e do-
cumentazioni previste dalle «Norme di gara», con le modalità ivi de-
scritte: norme di gara: modalità e procedimento di gara, prescrizioni
ed indicazioni generali, presentazione plico d’offerta e documenta-
zione; allegato «scheda 1» domanda di partecipazione; allegato
«scheda 2» dichiarazione di gara; allegato «scheda 3» requisiti eco-
nomici e finanziari; allegato «scheda 4» merito tecnico (parte I, par-
te II); allegato «scheda 5» termine di consegna; allegato «scheda 6»
Offerta economica; Capitolato d’oneri; Schema di calcolo delle com-
petenze professionali; Quadro economico. La documentazione d’ap-
palto è in visione e può essere ritirata presso il consorzio; il progetto
preliminare è parimenti visionabile presso il Consorzio e può essere
acquisito in copia presso l’Eliografia Caggiano, piazzetta Barracano,
n. 13, Salerno, tel. 089.224697. Tutta la documentazione di cui sopra
può essere ritirata entro e non oltre giorni sette antecedenti la data di
presentazione delle offerte.
18. Responsabile unico del procedimento: il responsabile unico del
procedimento è l’ing. Giacomo Romano, direttore del Servizio tecnico
del consorzio di bonifica in destra del fiume Sele.
19. Data di invio del bando all’U.P.U.C.E.: 1° giugno 2001, a mez-
zo teletax.
20. Data di suo ricevimento dall’U.P.U.C.E.: stessa data.
Salerno, 29 maggio 2001
Il presidente: p. agr. Vito Busillo.
C-16724 (A pagamento).
AMMINISTRAZIONE DEI MONOPOLI DI STATO
Ispettorato compartimentale di Roma
Piazza Giovanni da Verrazzano n. 7
Avviso d’asta pubblica (estratto)
Si rende noto che questa amministrazione intende procedere, me-
diante asta pubblica ad unico incanto, all’appalto della rivendita generi
di monopolio nel Comune di Roma, di nuova istituzione.
All’uopo si comunicano gli estremi essenziali relativi alla gara che
si terrà presso questo Ispettorato il giorno 18 luglio 2001.
Zona di gara: Roma, via U. Ojetti, tutti i locali commerciali utili
dal n. 428 al n. 450 compresi, via G. Stampa, tutti i locali commerciali
utili dal n. 151 al n. 161 compresi.
Redditività presunta della rivendita: L. 60.441.000 (
31.215,17).
Uffici presso i quali è possibile prendere visione dell’avviso di
gara: Ispettorato compartimentale dei monopoli di Stato di Roma; Co-
mune di Roma; magazzino vendita generi di monopolio di Roma-Mon-
te Sacro.
Il direttore: P. Ferrara.
C-16689 (A pagamento).
ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ
DEGLI STUDI DI BOLOGNA
Area del patrimonio e contratti settore contratti
e convenzioni - Ufficio contratti per forniture
Avviso di esito di gara comunitaria per fornitura
combustibile per riscaldamento per le annate 2000/2001-2001/2002
1. Amministrazione aggiudicatrice: Alma Mater Studiorum Univer-
sità degli Studi di Bologna area del patrimonio e contratti via Zamboni
n. 33 - 40126 - Bologna - Italia tel. 051.2099130-39 fax 051.2099140.
E-mail: apec2@ammc.unibo.it. - http://www.unibo.it/bandi
2. Procedura di gara prescelta: pubblico incanto ex decreto legisla-
tivo n. 358/92.
3. Data di aggiudicazione definitiva della fornitura: 26 aprile 2001
4. Criteri di assegnazione del contratto: ex art. 19, comma 1, lett. a)
del decreto legislativo n. 358/92, ossia in base alla maggiore percentua-
le di ribasso offerta da applicarsi al prezzo medio (al netto degli oneri fi-
scali) in vigore al momento dei singoli ordinativi, come rilevato dal
Bollettino settimanale della C.C.I.A.A. di Bologna (cat. per consegne
da 15.001 litri in poi per contanti).
5. Numero di offerte ricevute: cinque.
6. Indirizzo del fornitore: Bronchi combustibili S.r.l; via Siena,
n. 355, Bertinoro (FO).
7. Natura dei prodotti forniti: combustibile per riscaldamento aven-
te le caratteristiche previste dalle leggi italiane contro l’inquinamento
atmosferico, secondo descrizione e modalità di consegna definite nel
capitolato speciale di appalto.
9. Valore della offerta prescelta: valore presunto L. 3.900.000.000
I.V.A. esclusa.
12. Data di pubblicazione del bando di gara nella G.U.C.E.: S199
del 17 ottobre 2000.
13. Data di spedizione del presente avviso: 5 giugno 2001.
14. Data di ricezione del bando di gara da parte dell’Upuce: 12 ot-
tobre 2000.
Il dirigente: dott. Stefano Corazza.
C-16726 (A pagamento).
CITTÀ DI CASALE MONFERRATO
Casale Monferrato (AL),via Mameli n. 10
Ufficio contratti
Estratto bando di gara
Questo Comune bandisce gara ad evidenza pubblica per l’affida-
mento in regime di concessione del complesso sportivo «Palasport»
(Palazzetto e Tensostruttura annessa) ex art. 113 del decreto legislativo
18 agosto 2000. Durata della concessione: quattro annualità.
Corrispettivo della Concessione: come previsto all’art. 3 del bando
di gara il Comune verserà la somma di: L. 225.000.000, I.V.A. esclusa.
Metodo di aggiudicazione: prezzo più basso, determinato mediante per-
centuali di riduzione da applicarsi sui corrispettivi previsti per la con-
cessione, da valutarsi secondo la procedura indicata nel bando di gara.
Termine presentazione offerte: ore 12 del 4 luglio 2001.
Il bando di gara integrale è affisso all’albo pretorio del Comune ed
è altresì consultabile sul sito Internet del Comune (www.comune.casa-
lemonferrato.al.it).
Informazioni: Ufficio sport (tel. 0142444273).
Casale Monferrato, 6 giugno 2001
Il dirigente: dott. Daniele Martinotti.
C-16722 (A pagamento).
— 109 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
COMUNE DI BIELLA
Esito di gara
Il dirigente del settore rende noto che è stato esperito il pubblico in-
canto per l’aggiudicazione dei lavori di: ristrutturazione e ampliamento
piscina comunale «Massimo Rivetti».
Ditte partecipanti: 1) Raso S.r.l., Divignano (NO); 2) Fantino Co-
struzioni S.p.a. in Cuneo; 3) S.C.A.V. S.r.l., Novara; 4) Lis S.r.l., Aosta;
5) Ritonnaro Costruzioni S.r.l., in costituenda associazione temporanea
con l’impresa Fortuna Costruzioni Generali S.r.l. in Salerno; 6) Locatel-
li geom. Gabriele S.p.a., Grumello Del Monte (BG); 7) Scarlatta Um-
berto S.a.s., Vigliano Biellese; 8) Impresa Costruzioni F.lli Romeo
S.a.s., Torino; 9) Aurelia Costruzioni S.r.l. Novara.
Ditte non ammesse: S.C.A.V. S.r.l. Novara.
Ditta aggiudicataria: F.lli Romeo di Romeo Alfredo & C. S.a.s., cor-
rente in Torino, per l’importo di L. 3.607.727.712 pari a
1.863.235,87.
Il presidente della gara: ing. Stefano Galli.
C-16695 (A pagamento).
MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI
Bando di gara
1. Soggetto appaltante: Ministero per i Beni e le Attività Culturali,
Segretariato generale, via del Collegio Romano n. 27, 00186 Roma.
2. Oggetto: progettazione e realizzazione di un piano di monitoraggio
e valutazione dei progetti di esternalizzazione di servizi affidati dal Mini-
stero per i Beni e le Attività Culturali in base alle leggi n. 468/97 e 81/2000.
3. Sede dell’attività: prevalentemente Lazio e Campania; in parte
Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria, e Sardegna; marginal-
mente area centro-nord.
4. La prestazione del servizio è riservata ad aziende operanti nel
settore dei servizi di consulenza e monitoraggio delle attività della P.A.
5. Procedura di aggiudicazione: asta pubblica, decreto legislativo
17 marzo 1995 e decreto legislativo 24 luglio 1992 n. 358; decreto legi-
slativo 25 febbraio 2000, n. 65 D.P.C.M. 6 agosto 1997, n. 452.
6. Modalità di esecuzione dell’appalto: esplicitate nel capitolato
d’oneri a disposizione dei richiedenti presso l’ente appaltante nella per-
sona del dott. Sebastiano Girlando n. tel. 06/6723433.
7. Termine per il completamento dei servizio: 3 mesi dalla stipula
dei contratto.
8. Documentazione concorsuale disponibile: capitolato tecnico, ca-
pitolato d’oneri, elenco sedi.
9. Persone autorizzate a presenziare all’apertura delle offerte:
1 rappresentante per ogni soggetto economico.
10. Termini per la presentazione delle offerte: il plico contenente l’of-
ferta e la documentazione di gara dovrà pervenire presso il Ministero per i
Beni e le Attività Culturali, Segretariato generale, via del Collegio Roma-
no n. 27, 00186 a mezzo posta raccomandata tramite corriere o agenzia di
recapito autorizzata, entro le ore 12, del giorno 3 settembre 2001.
11. Data ora e luogo apertura delle offerte: si procederà all’esperi-
mento dell’asta alle ore 10, del 13 settembre 2001, in seduta pubblica,
presso la sede di cui al punto 1.
12. Cauzione e altre forme di garanzia richieste:
cauzione provvisoria: 5% importo a base d’asta da restituirsi do-
po l’aggiudicazione;
cauzione definitiva: 10% importo aggiudicazione da presentarsi
al momento della stipula contrattuale.
13. Informazioni relative alla posizione dei prestatori di servizi,
nonché informazioni e formalità necessarie per valutare le condizioni
minime di carattere economico e tecnico che devono soddisfare:
a) cifra d’affari annua relativa agli ultimi tre esercizi antecedenti
la presente gara, pari ad almeno 3 volte l’importo a base d’asta;
b) fatturato documentabile per prestazioni analoghe a quelle del-
la presente gara per un valore pari a 2 volte l’importo a base d’asta.
14. Periodo durante il quale l’offerente è vincolato dalla propria of-
ferta: 12 mesi solari continuativi da data scadenza bando.
15. Criteri di aggiudicazione: ai sensi dell’art. 16 (lett. b) del decre-
to legislativo 24 luglio 1992 n. 358 e cioè a favore dell’offerta econo-
micamente più vantaggiosa determinata in base agli elementi di valuta-
zione di cui all’art. dei capitolato speciale d’appalto e cioè:
a) prezzo: punteggio fino a punti 40; l’attribuzione del punteggio
avverrà in base alla seguente formula:
A1 = offerta economica più bassa x punteggio massimo/prez-
zo offerto;
b) valutazione della qualità dei progetto di monitoraggio in accor-
do con quanto previsto dal capitolato tecnico: punteggio fino a punti 30;
c) fatturato globale dell’impresa e numero medio dei dipendenti
nell’ultimo triennio: punteggio fino a punti 10;
d) qualità e valore delle esperienze aziendali con particolare gradi-
mento ad esperienze analoghe a quelle oggetto dell’appalto realizzate nel-
l’ambito di pubbliche o locali amministrazioni: punteggio fino a punti 10;
e) possesso della certificazione di qualità aziendale ISO 9000:
punteggio fino a punti 5;
f) tempi di consegna: punteggio fino a punti 5.
16. Offerte in ribasso rispetto al corrispettivo massimo per i servizi
richiesti: L. 250.000.000, pari a
129.144,224 (importo a base d’asta,
I.V.A. esclusa).
17. In caso di raggruppamento l’impresa mandataria deve possede-
re almeno il 50% dei requisiti e le imprese mandanti devono possedere
gli stessi requisiti comunque in misura totale.
18. Per ulteriori dettagli vedere il capitolato.
Roma, 7 giugno 2001
Il direttore generale: dott. Giuseppe Proietti.
C-16692 (A pagamento).
COMUNE DI CASALPUSTERLENGO
(Provincia di Lodi)
Bando integrale di pubblico incanto
Il Comune di Casalpusterlengo con sede in via Cavallotti n. 207
(tel. 0377/92331, fax 0377/84027) in esecuzione della determinazione del
responsabile dei servizi tecnici n. 458 in data 28 maggio 2001 (esecutiva
ai sensi di legge) ed ai sensi del «regolamento per l’alienazione del patri-
monio immobiliare comunale» indice asta pubblica per l’alienazione del-
l’area area comunale di via Buozzi angolo via Golgi di circa 2196,62 mq
di cui alla perizia estimativa depositata presso l’Ufficio tecnico (piazza
Repubblica n. 14). L’asta avverrà con il metodo delle offerte segrete da
confrontarsi con l’importo posto a base d’asta e verrà aggiudicata con il
criterio del massimo rialzo, e con un rialzo minimo di L. 5.000.000
(
2.582,285) da esprimersi o in percentuale unica sull’importo a base
d’asta di L. 670.000.000 (
346.028,123) o mediante il prezzo comples-
sivo offerto, non risultante nel campo di applicazione I.V.A. Non sono
ammesse offerte in ribasso. Le offerte redatte in lingua italiana, dovranno
pervenire all’Ufficio protocollo del Comune di Casalpusterlengo, via Ca-
vallotti n. 207, pena l’esclusione, non più tardi delle ore 12 del giorno
3 luglio 2001. Le offerte che perverranno in ritardo rispetto al predetto
termine non verranno prese in considerazione. Il recapito del plico rimane
ad esclusivo rischio del mittente. La gara avverrà il giorno 4 luglio 2001
alle ore 9 presso il Palazzo comunale ed è ammesso ad assistere chiunque
sia interessato. Dichiarata aperta l’asta, le offerte presentate non possono
essere ritirate. L’asta è dichiarata deserta ove non sia pervenuta nessuna
offerta. Le offerte dei concorrenti rimangono vincolate per 90 gg. dalla
scadenza del termine di presentazione. Si procederà all’aggiudicazione
anche quando sia pervenuta una sola offerta valida. Eventuali richieste di
chiarimenti ed informazioni dovranno essere dirette esclusivamente per
iscritto (anche tramite fax) al responsabile del procedimento ing. Antonio
Simone (telefax n. 0377/911013) le risposte fornite saranno ritenute im-
pegnative per l’ente soltanto se redatte per iscritto. Tali richieste di chiari-
menti ed informazioni, dovranno pervenire al responsabile del procedi-
mento almeno 8 giorni prima del termine di ricezione delle offerte e sa-
ranno adempiute, a mezzo fax, almeno 5 giorni prima di detto termine.
Il responsabile del procedimento: ing. Antonio Simone.
M-5373 (A pagamento).
— 110 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
COMUNE DI CASALPUSTERLENGO
(Provincia di Lodi)
Bando integrale di pubblico incanto
Il Comune di Casalpusterlengo, con sede in via Cavallotti n. 207 (tel.
0377/92331, fax 0377/84027) in esecuzione della determinazione del re-
sponsabile dei servizi tecnici n. 457 in data 28 maggio 2001 (esecuzione ai
sensi di legge) ed ai sensi del «regolamento per l’alienazione del patrimo-
nio immobiliare comunale» indice asta pubblica per l’alienazione dell’area
comunale di via Fugazza di circa 730 mq di cui alla perizia estimativa de-
positata presso l’Ufficio tecnico (piazza Repubblica n. 14). L’asta avverrà
con il metodo delle offerte segrete da confrontarsi con l’importo posto a
base d’asta e verrà aggiudicata con il criterio del massimo rialzo, e con un
rialzo minimo di L. 2.5000.000 (
1.291,142) da esprimersi o in percen-
tuale unica sull’importo a base d’asta di L. 120.000.000 (
61.974,828) o
mediante il prezzo complessivo offerto, non risultante nel campo di appli-
cazione I.V.A. Non sono ammesse offerte in ribasso. Le offerte redatte in
lingua italiana, dovranno pervenire all’Ufficio protocollo del Comune di
Casalpusterlengo, via Cavallotti n. 207, pena l’esclusione, non più tardi
delle ore 12 del giorno 3 luglio 2001. Le offerte che perverranno in ritardo
rispetto al predetto termine non verranno prese in considerazione. Il reca-
pito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente. La gara avverrà il
giorno 4 luglio 2001 alle ore 10,30 presso il Palazzo comunale ed è am-
messo ad assistere chiunque sia interessato. Dichiarata aperta l’asta, le of-
ferte presentate non possono essere ritirate. L’asta è dichiarata deserta ove
non sia pervenuta nessuna offerta. Le offerte dei concorrenti rimangono
vincolate per 90 gg. dalla scadenza del termine di presentazione. Si proce-
derà all’aggiudicazione anche quando sia pervenuta una sola offerta vali-
da. Eventuali richieste di chiarimenti ed informazioni dovranno essere di-
rette esclusivamente per iscritto (anche tramite fax) al responsabile del
procedimento ing. Antonio Simone (telefax n. 0377/911013) le risposte
fornite saranno ritenute impegnative per l’ente soltanto se redatte per
iscritto. Tali richieste di chiarimenti ed informazioni, dovranno pervenire
al responsabile del procedimento almeno 8 giorni prima del termine di ri-
cezione delle offerte e saranno adempiute, a mezzo fax, almeno 5 giorni
prima di detto termine.
Il responsabile del procedimento: ing. Antonio Simone.
M-5374 (A pagamento).
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA
Azienda Policlinico Catania
Bando di gara
1. Ente appaltante: Azienda Policlinico (A.P.) dell’Università degli
studi di Catania, via S. Sofia n. 78, 95123 Catania, tel. 095/256544/586,
fax 095/256543. 2. Pubblico incanto; 3. Descrizione: servizio di lavaggio
biancheria piana a noleggio, lavaggio biancheria confezionata di pro-
prietà comprensivo di asciugatura, stiratura e rammendo, lavaggio e/o
sterilizzazione materassi e guanciali per l’importo presunto di
L. 825.000.000 +I.V.A. annui (
511.292,330). 4. Inizio servizio: im-
prorogabilmente entro il 21 ottobre 2001. 5. I capitolati generale e spe-
ciale possono essere visionati e/o ritirati presso il settore provveditorato
dell’amm.ne di cui al punto 1 oppure prelevati sul sito internet dell’a-
zienda policlinico (http://www.policlinico.unict.it). 6. Detti capitolati de-
vono essere richiesti anche via fax entro 15 gg. dalla data di svolgimento
della gara. La spedizione avverrà con tassa a carico del richiedente.
Eventuali richieste pervenute oltre tale termine, saranno evase dall’am-
ministrazione ad esclusivo rischio del richiedente. 7. Chiunque può pre-
senziare allo svolgimento della gara, ma hanno diritto di parola e di for-
mulare dichiarazioni da verbalizzare soltanto i titolari e i rappresentanti
legali delle ditte offerenti o persone munite di procura speciale. 8. Le of-
ferte delle ditte partecipanti, redatte su carta legale, esclusivamente in
lingua italiana, dovranno pervenire a mezzo raccomandata del servizio
postale statale, a mezzo agenzia recapito espressi autorizzata oppure a
mano in plico sigillato con ceralacca od altro mezzo idoneo ad escludere
manomissioni, controfirmata sui lembi di chiusura, fino ad un’ora prima
di quella fissata per la gara all’indirizzo dell’amm.ne di cui al punto 1, e
cioè entro le ore 9 del giorno 16 luglio 2001. 9. Appalto finanziato con
fondi dell’A.P. Il pagamento delle fatture sarà effettuato entro 90 gg. da-
ta di assunzione in protocollo presso gli uffici dell’amm.ne. 10. Possono
partecipare alla gara anche imprese riunite ai sensi dell’art. 10 del decre-
to legislativo n. 358/92, come modificato dal decreto legislativo
n. 402/98. 11. È richiesta l’iscrizione alla C.C.I.A.A., ovvero agli altri re-
gistri professionali o commerciali di cui all’art. 12 del decreto legislativo
n. 358/92. Le ditte inoltre dovranno presentare, secondo le modalità pre-
viste all’art. 9 punto 2 del c.s., le dichiarazioni comprovanti le capacità
tecniche e finanziarie. 12. L’offerente è vincolato alla propria offerta per
120 gg. 13. Criterio di aggiudicazione: al prezzo più basso secondo
quanto indicato nell’art. 10 del c.s. ,anche in presenza anche di una sola
offerta, purché valida, ai sensi dell’art. 69 del regio decreto n. 827/1924.
14. Per quanto non previsto nel presente si rinvia al capitolato speciale,
al capitolato generale di questa azienda per la somministrazione di beni e
servizi, al regio decreto 23 maggio 1924, n. 827 (in particolare all’art. 64
per quanto riguarda i termini di pubblicazione del bando di gara e del re-
lativo estratto) ed alle norme vigenti in materia in quanto applicabili.
15. Il presente bando è stato inviato alla G.U.C.E. il 23 maggio 2001 e ri-
cevuto il 23 maggio 2001.
Il direttore generale: dott. Ettore Gilotta.
C-16713 (A pagamento).
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI
Azienda Policlinico Catania
Bando di gara
Ente appaltante: Azienda Policlinico (A.P.) dell’Università degli
studi di Catania, via S. Sofia n. 78, 95123 Catania, tel. 095/256544,
fax 095/256543. 2. Pubblico incanto. 3.a) Sede dell’A.P.; 3.b) descri-
zione: fornitura biancheria confezionata per l’importo presunto a base
di gara di L. 230.000.000 + I.V.A. (
118.786 ). Per le specifiche tec-
niche e tipologia si rinvia al capitolato speciale (c.s.). 4. Tempi di con-
segna come da c.s. 5.a) Il c.s. può essere visionato o prelevato sul sito
internet dell’A.P. (http://www.policlinico.unict.it), oppure richiesto
presso il settore provveditorato dell’A.P.; 5.b) detto c.s. può essere ri-
chiesto anche via fax fino a 20 gg. prima della data di espletamento
della presente gara. Eventuali richieste pervenute oltre tale termine,
saranno evase dall’amm.ne ad esclusivo rischio del richiedente. 5.c) la
spedizione sarà effettuata con tassa a carico del richiedente. 6. Le of-
ferte, redatte in lingua italiana, possono pervenire anche a mano entro
le ore 9 del 10 luglio 2001 all’indirizzo dell’A.P. 7.a) Chiunque può
presenziare allo svolgimento della gara, ma hanno diritto di parola e di
richiedere dichiarazioni a verbale soltanto i rappresentanti legali delle
ditte partecipanti o persone munite di procura speciale; 7.b) la gara
sarà esperita in data 10 luglio 2001 alle ore 10, presso gli Uffici del-
l’A.P. 8. Appalto finanziato con fondi dell’A.P. Il pagamento delle
fatture sarà effettuato entro 90 gg. dal loro arrivo presso gli Uffici del-
l’A.P. 9. È ammesso il raggruppamento di imprese, ai sensi del-
l’art. 10 del decreto legislativo n. 358/92 come modificato dal decreto
legislativo n. 402/98. 10. Le ditte dovranno presentare, secondo le
modalità previste all’art. 5 del c.s., le dichiarazioni comprovanti le ca-
pacità tecniche e finanziarie. 11. È richiesta l’iscrizione alla
C.C.I.A.A. o negli altri registri professionali o commerciali di cui al-
l’art. 12 del decreto legislativo n. 358/92 e successive modifiche.
12. L’offerente è obbligato a vincolare la propria offerta per 180 gg.
dalla data di celebrazione della gara. 13. Criterio di aggiudicazione:
art. 73 del regio decreto n. 827/1924 e dell’art. 67 comma 1 e 7 del re-
golamento di amministrazione e contabilità di questa azienda, cioè al
prezzo totale più basso senza I.V.A. (lotto unico) rispetto a quello po-
sto a base d’asta indicato all’art. 1 s. a r., previo accertamento del giu-
dizio positivo di conformità alle caratteristiche richieste nell’allegato
tecnico, in presenza anche di una sola offerta valida. 14. Saranno
escluse dalla gara le offerte alla pari o in aumento. 15. Per quanto non
previsto nel presente si rinvia al c.s., a quello generale ed alle norme
vigenti in materia, in quanto applicabili. Il verbale di aggiudicazione
terrà luogo del contratto.
Il direttore generale: dott. Ettore Gilotta.
C-16712 (A pagamento).
— 111 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
COMUNE DI MOLFETTA
(Provincia di Bari)
Bando di gara procedura ristretta
1. Comune di Molfetta, Italia, via G. Carnicella, tel. 080/3359111,
fax 080/3971171.
2. Servizi integrati per anziani da realizzare presso il Centro Aper-
to Polivalente per Anziani (C.A.P.) e a domicilio per il Servizio di assi-
stenza domiciliare. Numero di riferimento CPC 93. Il servizio riguarda
n. 80/90 anziani per l’assistenza domiciliare, 115 anziani per i servizi
del C.A.P. e 30 anziani per il servizio mensa.
3. Il servizio dovrà essere reso nel Comune di Molfetta presso il
Centro Aperto Polivalente per Anziani di via Freemantle n. 40/C.
4.a) La prestazione del servizio è riservata alle cooperative sociali
e ai Consorzi di cooperative sociali, di cui alla legge n. 381/91, o equi-
valente qualora il prestatore abbia sede in uno Stato della Comunità, in
possesso dei requisiti di cui al successivo punto 13;
b) legge n. 328/2000, legge regionale n. 49/81, legge n. 381/91,
decreto legislativo n. 157/95 e decreto legislativo n. 65/2000;
c) obbligo per le cooperative di indicare, prima della sottoscri-
zione del contratto il nome e le qualifiche professionali delle persone
fisiche incaricate della prestazione dei servizi.
5. Il prestatore dovrà presentare offerta per tutto il servizio non es-
sendo ammessa a presentazione di offerte per una sola parte dei servizi
in questione.
6. Alla gara saranno invitati a presentare offerte non meno di cin-
que prestatori di servizi.
7. Non è consentita la possibilità di apportare varianti al progetto
che sarà allegato al contratto di appalto.
8. L’appalto ha la durata di anni cinque decorrenti dalla data d’ini-
zio del servizio. L’amministrazione si riserva la facoltà di affidare l’ese-
cuzione del servizio per uguale cooperativa esecutrice del precedente
appalto. Il servizio dovrà avere inizio entro il 1° luglio 2001.
9. Forma giuridica del raggruppamento: art. 9 del decreto legislati-
vo n. 65/2000, modificativo del decreto legislativo n. 157/95. È fatto
divieto ai concorrenti di partecipare alla gara in più di un’associazione
temporanea o consorzio ovvero di partecipare alla gara anche in forma
individuale qualora partecipino alla gara medesima in associazione o
consorzio; la partecipazione alla gara da parte di associazioni è consen-
tita solo se abbiano presentato domanda di partecipazione manifestando
la volontà di associarsi. Ciò in quanto sono vietate le associazioni in
partecipazione, le associazioni temporanee ed i consorzi concomitanti o
successivi all’aggiudicazione della gara.
10.a) Ricorso alla procedura d’urgenza in quanto l’appalto in corso
è di prossima scadenza contrattuale e l’attuale prestatore del servizio ha
comunicato l’indisponibilità ad eventuali proroghe con gli attuali patti e
condizioni;
b) la domanda di partecipazione alla gara, redatta in competente
bollo, deve essere spedita esclusivamente per mezzo raccomandata, en-
tro quindici giorni, a pena di esclusione, dalla data indicata in calce al
presente bando. Ai fini del rispetto del termine ultimo perentorio farà
fede la data del timbro postale di spedizione;
c) le domande vanno inviate al «Comune di Molfetta, via G. Car-
nicella, 70056 Molfetta, Italia»;
d) lingua: italiana.
11. 30 giorni dalla data di scadenza delle richieste di partecipazione.
12. Il prestatore aggiudicatario dovrà stipulare definitiva, prima
della sottoscrizione del contratto nella misura del 10% dell’importo del-
l’appalto, nelle forme di legge a garanzia del contratto.
13. I prestatori di servizi indicati al precedente punto 4, che intendo-
no partecipare alla gara devono possedere i seguenti requisiti: oltre i re-
quisiti ordinariamente richiesti per la partecipazione ai pubblici appalti:
a) idonea dichiarazione bancaria;
b) fatturato d’impresa per prestazioni nel campo dei servizi so-
ciali nell’ultimo triennio (1998-1999-2000) in misura non inferiore a
L. 2.855.700.951 (
1.474.846,46) I.V.A. esclusa;
c) avvenuto espletamento del servizio sociale Centro Aperto Po-
livalente Anziani (ex art. 9 legge regionale n. 48/81) o del servizio assi-
stenza domiciliare per anziani almeno per la durata di due anni negli ul-
timi sei anni (da 19995 al 2000) per conto di ente pubblico;
d) numero medio annuo dei lavoratori dipendenti non inferiore a
ventidue in un anno negli ultimi tre anni (1998-1999-2000);
e) iscrizione all’albo regionale sez. A per le cooperative sociali o
sez. C per i Consorzi di cooperative sociali qualora il prestatore abbia se-
de legale in Italia o equivalente se abbia sede in uno Stato della Comunità;
f) iscrizione registro prefettizio delle cooperative equivalente per
i prestatori aventi sede in uno Stato della Comunità;
g) iscrizione presso C.C.I.A.A. o equivalente per i prestatori
aventi sede in uno Stato della Comunità;
h) regolarità contributiva nei confronti degli enti previdenziali ed
assistenziali (INPS, INAIL) o equivalente per i prestatori aventi sede in
uno Stato della Comunità;
i) assenza delle condizioni di cui all’articolo 12 del decreto legi-
slativo n. 157/95.
Nel caso di Consorzi di cooperative sociali, il consorzio deve esse-
re in possesso dei requisiti di cui ai precedenti punti a), b), c), d), e), f),
g), h) ed i) oppure almeno una cooperativa sociale socia del consorzio
deve essere in possesso dei requisiti di cui ai precedenti punti a), b), c),
d), e), f), g), h) ed i) ed il consorzio deve essere in possesso almeno dei
requisiti di cui ai precedenti punti a), e), f), g), h), ed i).
Nel caso di raggruppamenti temporanei di imprese tra Cooperative
sociali, la società designata capogruppo deve essere in possesso dei re-
quisiti di cui ai precedenti punti a), b), c), d), e), f), g), h) ed i) e ciascu-
na società mandante deve essere in possesso almeno dei requisiti di cui
ai precedenti punti a), e), f), g), h), ed i).
14. La licitazione sarà espletata con il sistema di cui all’art. 23,
comma 1, lett. b) del decreto legislativo n. 157/95 con aggiudicazione
dell’offerta tecnico economica più vantaggiosa in base ai seguenti ele-
menti di valutazione, non riportati in ordine di importanza: a) esperien-
za precedente nel campo dei servizi sociali resa a enti pubblici; b) per-
sonale in più impiegato nel servizio; c) offerta economica.
15. Oltre alla domanda di partecipazione il prestatore che intende
partecipare deve presentare la seguente apposita dichiarazione del lega-
le rappresentante: «L’impresa che rappresento non è collegata con altra
impresa non potendo esercitare, direttamente o indirettamente, influen-
za dominante su qualsiasi altra impresa, né subire detta influenza da
qualsiasi altra impresa, ai sensi dell’art. 2359 del Codice civile». Alla
citata dichiarazione deve essere allegata fotocopia del documento di ri-
conoscimento del dichiarante. Le domande non in regola con le suddet-
te tassative prescrizioni o che non siano state spedite entro il termine pe-
rentorio su indicato saranno escluse dalla partecipazione. Le richieste di
invito non vincolano l’amministrazione comunale.
16. —.
17. Data di invio del bando alla Comunità europea: 6 giugno 2001.
Molfetta, 6 giugno 2001
Il dirigente Settore socialità: rag. Gaetano Caputi.
C-16700 (A pagamento).
COMUNE DI NAPOLI
Dipartimento gare contratti e forniture
Servizio gare e contratti
Piazza Municipio, palazzo San Giacomo
Esito di gara
Affidamento della fornitura di materiale hardware per il sistema
informativo in dotazione al Dipartimento ragioneria generale. Determi-
nazione dirigenziale di indizione n. 10 del 29 dicembre 2000, registrata
all’indice generale al n. 2251 del 30 dicembre 2000. Delibera di
G.C. n. 4231 del 22 dicembre 2000. Importo a base d’asta: L. 97.000.000
pari a L. 50.096,32 (I.V.A. inclusa). Gara del 9 maggio 2001. Sistema di
aggiudicazione: licitazione privata ai sensi degli artt. 73 lett. c) e 76 del
regio decreto 23 maggio 1924 n. 827.
Ditte invitate n. 30, come da elenco presso il Servizio gare e contratti;
ditte partecipanti n. 3 e precisamente: Ormu S.a.s.; Europa Fomiture S.r.l.;
Sicon C3. Determinazione dirigenziale di affidamento n. 2 del
25 maggio 2001. Ditta aggiudicataria: Sicon C3, con il ribasso del 25,51%.
Il dirigente: dott. A. Ruggiero.
C-16691 (A credito).
— 112 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
COMUNE DI NAPOLI
Servizio gare e contratti
Napoli, piazza Municipio, palazzo San Giacomo
Bando di gara
In esecuzione della determinazione dirigenziale n. 40 del 29 di-
cembre 2000, registrata all’indice generale al n. 2248 del 30 dicem-
bre 2000, è indetta licitazione privata, ai sensi degli artt. 73 lett. c) e
76 del regolamento per l’amministrazione del patrimonio e della con-
tabilità generale dello Stato approvato con regio decreto n. 827/24 ed
articolo unico 2339 del 20 dicembre 37, per la fornitura, installazione
e messa in opera di attrezzature e materiale vario per il funzionamen-
to dei centri giovanili: Ludoteca Centrale, Centro Giovani S. Sofia,
Centro d’Incontro di S. Giovanni a Teduccio, Centro Giovani «Eta
Beta» di via Cannavino, Centro Laboratorio Burattini. Importo com-
plessivo L. 117.300.480 compreso I.V.A., pari ad
60.580.643. L’ag-
giudicazione verrà effettuata in presenza di almeno due offerte valide.
Le caratteristiche della fornitura sono specificate nel capitolato spe-
ciale d’appalto, approvato con delibera di G.C.
4325 del
20 dicembre 2000, consultabile presso il Servizio 94ª, Tempo Libero e
Politiche Giovanili, sito in Napoli alla via A. da Montecassino n. 4,
tel. 081/5641274. Le richieste di invito alla gara, redatte in carta lega-
le, dovranno pervenire al protocollo generale, piazza Municipio, pa-
lazzo S. Giacomo, entro le ore 12 del 16° giorno successivo alla pub-
blicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubbli-
ca italiana. Sulla busta contenente la domanda di partecipazione dovrà
essere indicato il nominativo del mittente, l’oggetto dell’appalto ed il
numero della determinazione di indizione. Le domande di partecipa-
zione, redatte in carta da bollo ed in lingua italiana, dovranno essere
corredate dal certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A., con relativa atti-
vazione dell’oggetto sociale, di data non anteriore ai sei mesi dalla da-
ta fissata per l’arrivo della domanda stessa. Le istanze di partecipa-
zione non sono vincolanti per l’amministrazione appaltante.
Il dirigente: dott. A. Ruggiero.
C-16690 (A pagamento).
COMUNE DI CAMPOBASSO
Settore affari generali
Ufficio gare forniture e servizi
http://www.comune.campobasso.it
Procedura aperta (ex regio decreto n. 827/1924
e decreto del Presidente della Repubblica n. 573/1924)
1. Ente appaltante: Comune di Campobasso, piazza Vittorio Ema-
nuele II n. 29, 86100 Campobasso, tel. 0874/4051, fax 0874/414094.
2. Descrizione della fornitura: fornitura di un autocarro, una auto-
vettura ed una piattaforma aerea semovente da impiegare per il servizio
di manutenzione del verde pubblico.
3. Importo a base di gara: L. 163.333.333 (
84.354,63) oltre I.V.A.
(20%).
4. Procedura di aggiudicazione: pubblico incanto.
5. Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente più vantag-
giosa. Parametri: a) prezzo, massimo punti 60; b) opzionali ed assisten-
za tecnica massimo punti 40 (di cui max punti 20 per l’accrescimento
mediante accessori in aggiunta allo standard stabilito dall’ente o a quel-
lo base di casa costruttrice e max punti 20 per le modalità di intervento,
tempi e sede dell’officina autorizzata in caso di guasto, mal funziona-
mento o difficoltà al corretto uso delle attrezzature).
6. Termine di ricezione offerte: ore 12 trentesimo giorno dalla data
di pubblicazione del presente nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana.
7. Modalità di redazione ed inoltro offerte: l’offerta in lingua italia-
na ed in bollo dovrà pervenire a mezzo raccomandata a.r. al Comune di
Campobasso, Ufficio protocollo, piazza Vittorio Emanuele II n. 29,
86100 Campobasso. La stessa dovrà essere formulata secondo le moda-
lità di cui al capitolato speciale.
8. Documentazione richiesta: all’offerta dovrà essere allegata la se-
guente documentazione: 1) capitolato speciale datato e sottoscritto;
2) cauzione provvisoria nei modi di legge di L. 4.800.000 (quattromilio-
niottocentomila); 3) autodichiarazione attestante: a) denominazione, ra-
gione sociale e sede della ditta; b) iscrizione Camera di commercio con
indicazione dell’attività, del numero di dipendenti e dei soci; c) inesi-
stenza delle cause di decadenza, divieto o sospensione (antimafia) di cui
all’art. 10, legge n. 575/1965; d) insussistenza delle cause di esclusione
di cui all’art. 10, decreto legislativo n. 65/2000.
9. Svolgimento della gara: la gara avrà luogo in seduta pubblica
presso la sala «E. Mancini», piano primo, palazzo di Città. L’apertura
dei plichi avverrà alle ore 9,30 del giorno successivo al termine ultimo
di scadenza per la presentazione delle offerte. In tale occasione si pro-
cederà unicamente alla verifica della documentazione amministrativa ai
fini dell’ammissione alle fasi successive di gara. In seguito, un’apposita
commissione valuterà le offerte tecniche ed attribuirà i relativi punteg-
gi. Infine, i concorrenti saranno nuovamente convocati in seduta pubbli-
ca per l’apertura delle offerte economiche e l’aggiudicazione. L’aggiu-
dicazione avverrà anche in caso di offerta unica ritenuta valida.
10. Disposizioni finali: il capitolato speciale potrà essere ottenuto
mediante acquisizione da sito web dell’ente (www.comune.campobas-
so.it). Ogni ulteriore chiarimento potrà essere domandato all’Ufficio ga-
re forniture e servizi in orario di ricevimento del pubblico ovvero te-
lefonicamente o a mezzo comunicazione via telefax (n. 0874/4054 37).
11. Responsabile del procedimento: ai sensi dell’art. 4 e ss. della
legge n. 241/90 il responsabile del procedimento è la dott.ssa Lea
D’Ambrosio (tel. n. 0874/405437).
Campobasso, 6 giugno 2001
Il direttore generale: dott. Antonio Iacobucci.
C-16702 (A pagamento).
CONSORZIO VENEZIA NUOVA
Avviso di appalto aggiudicato
1. Consorzio Venezia Nuova, concessionario del Ministero dei la-
vori pubblici, Magistrato alle Acque di Venezia, con sede in Venezia,
San Marco n. 2803, telefono 041/5293511, Telefax 041/5289252.
2. Licitazione privata, indetta ai sensi dell’art. 23, lett. a), del de-
creto legislativo n. 157/1995 e successive modificazioni e integrazioni.
3. Categoria di servizio: 6b).
Descrizione: contratto di mutuo per il finanziamento delle opere
per la salvaguardia di Venezia e della sua laguna relativo al limite di im-
pegno quindicennale a carico del bilancio dello Stato, con decorrenza
dal 2002, di L. 16.500.000.000 (
8.521.538,83), di cui all’art. 54, pri-
mo comma, della legge 23 dicembre 1999, n. 488.
Numero di riferimento CPC: ex 81, 812, 814.
4. Appalto aggiudicato definitivamente il 17 maggio 2001.
5. L’aggiudicazione è stata effettuata con il criterio del prezzo più
basso, previsto dall’art. 23, primo comma, lett. a) del decreto legislativo
n. 157/1995 e successive modificazioni e integrazioni.
6. Offerte ricevute: n. 2 (due).
7. Dexia Crediop S.p.a. (già Crediop S.p.a.) congiuntamente con la
Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.a..
8. Punti percentuali rispetto al tasso nominale annuo di riferimento
per il «periodo di utilizzo» del finanziamento: + 0,25 (più zero virgola
venticinque); punti percentuali rispetto al tasso nominale annuo di rife-
rimento per il periodo successivo a quello di utilizzo: + 0,175 (più zero
virgola centosettantacinque).
9. - 10. —.
11. Bando pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Comunità eu-
ropea S 26 del 7 febbraio 2001.
12. Data di invio del presente avviso: 7 giugno 2001.
13. Data di ricevimento dell’avviso da parte dell’Ufficio delle pub-
blicazioni ufficiali della Comunità Europea: 7 giugno 2001.
Consorzio Venezia Nuova
Il direttore: ing. Giovanni Mazzacurati
S-16706 (A pagamento).
— 113 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
14ª DIREZIONE GENIO MILITARE
Cagliari, via Poetto n. 21
Estratto del bando integrale di gara per pubblico incanto
codice di gara n. 366398
Il bando integrale di gara trovasi presso l’ente appaltante.
1. Oggetto dei lavori: Cagliari, caserma Monfenera, realizzazione
di un nuovo deposito carburanti.
2. Importo a base di gara: L. 530.000.000 (
273.722,16) (di cui
L. 13 000.000 per oneri sulla sicurezza non soggetti a ribasso d’asta) +
I.V.A. al 20%.
3. Categoria richiesta per l’appalto: cat. OG3 (prevalente),
cat. OG11 (scorporabile).
4. Requisiti di ordine generale e speciale occorrenti per l’ammis-
sione: vedi artt. 17 e 31 dei decreto del Presidente della Repubblica
25 gennaio2000, n. 34.
5. Durata lavori: gg. 180 (centottanta) naturali consecutivi.
6. Le condizioni di appalto sono specificate nell’ apposito capitola-
to speciale che potrà essere consultato presso l’ente appaltante.
7. Le offerte dovranno pervenire all’ente appaltante entro le
ore 16,30 del giorno 16 luglio 2001.
8. Luogo, data e ora di svolgimento dei pubblico incanto: 14ª Dire-
zione genio militare, 17 luglio 2001, ore 9 per apertura plichi e 17 ago-
sto 2001, ore 9 per aggiudicazione.
9. Criteri di aggiudicazione: quello del massimo ribasso previsto
dall’art. 21 della legge n. 109/94 e successive modificazioni con l’appli-
cazione dell’esclusione automatica prevista dal predetto articolo.
L’A.D. si riserva espressamente la facoltà. di dare attuazione a quanto
previsto dal comma 1-ter dell’art. 10 della legge n. 109/94 e successive
modificazioni. Saranno escluse le offerte in aumento. La gara sarà vali-
da anche in presenza di una sola offerta.
10. Cauzione per partecipare alla gara: L. 10.600.000 pari al 2%
dell’importo posto a base di gara, I.V.A. esclusa.
11. È data facoltà ai concorrenti di presentare offerta ai sensi del-
l’art. 13 della legge n. 109/94 e successive modificazioni.
12. Requisiti di partecipazione, ammissione delle imprese, cause di
esclusione, modalità di compilazione, presentazione dell’offerta e docu-
menti a corredo: quelli indicati nel bando integrale di gara.
13. Periodo decorso il quale gli offerenti hanno facoltà di svinco-
larsi dalla propria offerta: gg. 240.
14. Sono ammessi subappalti in aderenza alle norme di legge.
15. Il responsabile del procedimento è il direttore della 14ª Direzio-
ne genio militare di Cagliari.
Il direttore in s.v.: ten. col. Antonio Stangherlin.
C-16704 (A pagamento).
AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI PESCARA
Bando di selezione per l’incarico di progettazione adeguamento tratto
stradale Passo Cordone-Montesilvano e relativi raccordi e bretel-
le di collegamento.
I professionisti ingegneri ed architetti, singoli o associati o rag-
gruppati temporaneamente, nonché le società di ingegneria (purché
aventi i requisiti di ammissibilità di cui agli articoli 51, 53 e 54 del de-
creto del Presidente della Repubblica n. 554/99 e s.m. e i., nonché l’i-
scrizione ai relativi ordini professionali ed i requisiti previsti nel presen-
te bando), sono invitati a presentare domanda di partecipazione per la
selezione preliminare finalizzata al successivo invito per l’affidamento
dell’incarico relativo all’oggetto:
1) oggetto dell’incarico: l’incarico consta nella redazione del
progetto esecutivo circa «l’adeguamento del tratto stradale Passo Cor-
done-Montesilvano e relativi accordi e bretelle di collegamento;
2) importo a base d’appalto: l’importo presunto dei lavori a base
d’appalto è di L. 20.000.000.000 pari a 10.329.137,98 (classe VI, cat. b,
legge n. 143 del 2 marzo1949 e s. m. ed i.).
Ai progettisti incaricati saranno richiesti gli elaborati di cui agli ar-
ticoli 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35,
36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44 e 45 del regolamento decreto del Presi-
dente della Repubblica n. 554/99 e s.m. e i., nonché tutti gli atri elabo-
rati previsti dalla legge 109/94 e s. m. e i. e decreto del Presidente della
Repubblica n. 554/99 e s.m. e i.
Saranno resi disponibili ai professionisti i dati e i risultati dai saggi
geologici e prove geotecniche (a cura e spese della stazione appaltante)
per consentire le relazioni di cui all’art. 27 (da allegare del progetto de-
finitivo).
La prestazione dei professionisti dovrà comprendere anche l’otte-
nimento dei pareri favorevoli da parte degli enti territorialmente compe-
tenti e secondo quanto previsto dalla normativa vigente.
Il tempo massimo per l’espletamento dell’incarico è fissato in gior-
ni 215.
3) Corrispettivo: l’importo presumibile per la progettazione e le
prestazioni accessorie è di L. 400.000.000 (
206.582,76) (oltre a
I.V.A. e CNPIA).
4) Domanda di partecipazione: le richieste d’invito alla selezione,
redatte in lingua italiana o corredate da traduzione giurata, dovranno
pervenire per raccomandata del servizio postale o altra agenzia di reca-
pito all’amministrazione Provinciale di Pescara, ingegnere capo dott.
ing. Giuseppe Melilla, responsabile del Settore viabilità entro le ore 12
del 16 luglio2001.
Sulla busta dovrà indicarsi oltre al mittente la dicitura: «richiesta
d’invito per la partecipazione alla selezione per l’incarico di progetta-
zione adeguamento tratto stradale Passo Cordone-Montesilvano e relati-
vi raccordi e bretelle di collegamento».
Alla domanda di partecipazione dovrà essere allegata una dichiara-
zione con la quale il concorrente:
a) attesta di non trovarsi nelle condizioni previste dagli articoli 51
e 52 del decreto del Presidente della Repubblica n. 554/99 e s.m. e i.;
b) indica, nel rispetto di quanto previsto al comma 1, lettera o)
dell’art. 63 del decreto del Presidente della Repubblica n. 554/99 e s.m.
e i., gli importi dei lavori e specifica per ognuno di essi: il committente
nonché le classi e le categorie, individuate sulla base delle elencazioni
contenute nelle vigenti tariffe professionali, cui essi appartengono, il
soggetto che ha svolto il servizio e la natura delle prestazioni effettuate;
c) fornisce l’elenco dei professionisti che svolgeranno i servizi
con la specificazione delle rispettive qualifiche professionali nonché
con l’indicazione del professionista incaricato dell’integrazione delle
prestazioni specialistiche;
d) dichiara d’impegnarsi, prima della firma della convezione a
presentare una polizza di responsabilità civile così come previsto nel-
l’art. 30, comma 5 della legge n. 109/94 e successive modificazioni ed
integrazioni e dall’art. 63, punto 1, lettera m) del decreto del Presidente
della Repubblica n. 554/99 e s.m. e i. per un massimale non inferiore al
10% dell’importo dei lavori progettati e con il limite di
2.500.000 per
lavori d’importo superiore a
5.000.000.
5) Competenze professionali: le competenze faranno riferimento
esclusivamente alla tariffa professionale di cui alla legge n. 143 del
2 marzo1949 e s.m. e i.
I concorrenti, ai sensi delle disposizioni vigenti (D.L. n. 65 del
2 marzo 1989 e successivi), potranno offrire le riduzioni sugli importi di
tariffa e sulla quota del corrispettivo complessivo della progettazione e
sulla quota delle spese (articoli 4, 6 e 13 della legge n. 149 del 2 mar-
zo1949).
La selezione dei professionisti da invitare alla presentazione del-
l’offerta, sarà basata sulla documentazione (da parte dei concorrenti)
circa il possesso del requisito tecnico professionale rappresentato da un
importo minimo della somma di tutti i lavori svolti della classe VI,
cat. b (o cat. a) (ferrovie o strade) pari a 100 miliardi e le cui prestazio-
ni di progettazione siano state svolte nel decennio precedente alla pub-
blicazione del presente bando.
L’importo dei 100 miliardi si intende già aggiornato delle varia-
zioni Istat sopravvenute dalla data degli appalti dei singoli lavori o dei
singoli progetti e dalle approvazioni formali e fino alla data del presen-
te bando.
Criteri di selezione: la stazione appaltante formerà una graduatoria
dei concorrenti secondo i criteri fissati dal decreto del Presidente della
Repubblica n. 554/1999 e s.m. e i.
— 114 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
Le prestazioni professionali che saranno tenute in considerazione
ai fini della selezione sono quelli riferiti esclusivamente della clas-
se VI, cat. b o alla classe VI cat. a (lavori stradali), ex legge n. 143/49
e s.m. e i.
Nell’ipotesi che il requisito tecnico professionale richiamato nel
punto 3, sia posseduto da più di 20 concorrenti, la stazione appaltante si
riserva di invitare un numero di professionisti non inferiore a dieci (i
primi dieci in graduatoria).
La lettera d’invito sarà inviata simultaneamente ai soggetti selezionati.
Se uno solo dei soggetti risultasse in possesso del requisito di cui al
punto 3, la stazione appaltante potrà affidare al professionista il servizio
di progettazione a trattativa privata e sulla base delle condizioni stabili-
te dal bando di gara.
Gli affidatari di incarichi di progettazione non potranno partecipa-
re all’appalto relativo ai lavori indicati in oggetto ai sensi dell’art. 17,
comma 9, della legge n. 109/94 e s.m. e i.
Modalità di svolgimento della gara: all’affidamento dell’incarico
di progettazione dei lavori indicati in oggetto si procederà mediante li-
citazione privata ai sensi degli artt. 63 e 64 del decreto del Presidente
della Repubblica n. 554/99 e s.m. e i. Gli inviti alla licitazione saranno
spediti entro 120 giorni dalla scadenza della pubblicazione del presen-
te bando.
Criteri per l’assegnazione dell’incarico: l’incarico sarà affidato sul-
la base di una valutazione comparativa dei curricula, del merito tecnico,
dell’offerta economica e del tempo d’esecuzione, tenuto conto delle se-
guenti specificazioni:
a) curriculum: punteggio massimo attribuibile 20 punti:
detto punteggio sarà conseguibile tenendo conto della proget-
tazione svolta su incarico formale da parte di enti di diritto pubblico.
Si prenderanno in esame n. 5 progettazioni di opere stradali analo-
ghe a quella cui si riferisce l’oggetto dell’incarico (classe VI, cat. a o
cat. b) ex legge n. 143/49 e s.m. e i.
In caso di raggruppamento o associazione o società di professioni-
sti, il curriculum sarà valutato come l’insieme delle singole esperienze
di ciascun componente del gruppo o della società (risultante dalla docu-
mentazione prodotta).
Merito tecnico: punteggio massimo attribuibile 35 punti:
sarà valutato sulla base dei criteri che intende seguire nello svol-
gimento dell’incarico, i sistemi di rappresentazione, le risorse disponi-
bili, l’articolazione temporale del lavoro e quant’altro ritenuto idoneo
(esperienze di direzioni lavori, contabilità ecc. riferiti esclusivamente
alle opere stradali);
l’offerta economica: punteggio massimo attribuibile 30 punti:
ribasso percentuale previsto dalla legge da applicarsi alla: per-
centuale per rimborso spese (artt. 4, 6 e 13 della legge n. 143/49 e
s.m. e i.);
percentuale per le prestazioni progettuali.
Tempi d’esecuzione della progettazione: punteggio massimo attri-
buibile 15 punti:
non saranno prese in considerazione quelle offerte nelle quali
il concorrente offrirà una riduzione dei tempi, nella progettazione, che
porti ad una diminuzione inferiore al minimo complessivo di giorni 185
(centottantacinque).
La somma complessiva dei fattori ponderali di valutazione è pari a
100 punti.
Il presente bando, viene pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana all’albo pretorio del Comune e della Provincia di
Pescara, sul sito internet www.provincia.pescara.it e, per estratto, su
due quotidiani.
Il responsabile del procedimento è l’ing. Giuseppe Melilla: piazza
Italia n. 30, Pescara tel. 085/3724214, fax 085/3724308, e-mail: llpp.ca-
po@provincia.pescara.it
Pescara, 1° giugno 2001
Il dirigente del Settore viabilità:
dott. ing. Giuseppe Melilla
C-16734 (A pagamento).
MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
Dipartimento amministrazione penitenziaria
Direzione casa circondariale Cassino
Cassino (FR), via Sferracavalli n. 3
Bando di gara a licitazione privata da espletarsi in applicazione diret-
tiva 93/36/CEE del Consiglio del 14 giugno 1993, con partecipa-
zione aperta alle ditte della comunità.
Oggetto dell’appalto: fornitura di lt 254.000 di gasolio da riscalda-
mento con contratto biennale eventualmente rinnovabile per una sola
volta per un periodo non superiore a due anni come contemplato dalla
legge n. 488 del 23 dicembre 1999 art. 27 comma 6.
Questa direzione deve provvedere all’approvvigionamento di
quanto suindicato mediante gara che verrà esperita in data 19 settem-
bre 2001 alle ore 10.
Il tutto sarà meglio specificato nella lettera d’invito.
Le ditte che intendono partecipare alla presente gara dovranno far
pervenire a questa direzione entro il 20 luglio 2001, la domanda di par-
tecipazione in lingua italiana e su carta legale da L. 20.000, qualora for-
mata in Italia, corredata dalla documentazione di cui agli articoli 11,
primo comma, lettere a), b), d) ed e), 12 e 13 primo comma, lettere a) e
c) ed all’articolo 14, primo comma, lettere a) e b) del decreto legislativo
n. 358 del 24 luglio 1992 e successive modifiche e integrazioni (decreto
legislativo n. 402 del 20 ottobre 1998).
Questa direzione rivolgerà l’invito a presentare le offerte entro il
30 luglio 2001.
Per il raggruppamento di imprese si applica il disposto dell’artico-
lo 10 del decreto legislativo n. 358/92.
Il presente bando è stato inviato in data 1° giugno 2001 all’Ufficio
delle pubblicazioni ufficiali della Comunità europea per la sua pubbli-
cazione nella Gazzetta Ufficiale della Comunità stessa.
Le ditte potranno chiedere ulteriori informazioni e chiarimenti a
questa direzione nel giorni feriali dalle ore 9 alle 12, al numero telefoni-
co 0776/21019.
Lì, 1° giugno 2001
Il direttore: dott.ssa Irma Civitareale.
C-16765 (A pagamento).
REGIONE PIEMONTE
Torino, via Viotti n. 8
Tel. 011/432.3009, fax 011/432.3612
Avviso di postinformazione
1. Pubblico incanto per l’esecuzione di tutte le opere e provviste
necessarie alla sistemazione, restauro e risanamento conservativo di un
fabbricato denominato «edificio n. 4 del complesso immobiliare Buon
Pastore».
2. Procedura di aggiudicazione: pubblico incanto ex art. 20, com-
ma 1, legge n. 109/94 s.m.i.;
3. Data di aggiudicazione: 18 maggio 2001;
4. Criterio di aggiudicazione: art. 21, comma 1, lett. c) e
comma 1-bis;
5. Numero offerte ricevute: 12;
6. Aggiudicatario: ditta S.A.C.E.D. S.r.l., corso Vittorio Emanuele
n. 639, 80121 Napoli;
7. Importo di aggiudicazione: L. 3.248.033.905 (
1.677.469,52)
o.f.e.;
Il direttore regionale patrimonio e tecnico:
dott.ssa M. Ferreri
C-16742 (A pagamento).
— 115 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA
Bando di gara per appalto pubblico di forniture procedura ristretta
1. Amministrazione aggiudicatrice: Università degli studi della Ca-
labria via Pietro Bucci n. 1, 87036 Arcavacata di Rende (CS), telefono:
(0984)4911493755, fax (0984)493616 , sito internet www. amministra-
zione.unical.it
2. Procedura di aggiudicazione: appalto-concorso ai sensi del de-
creto legislativo n. 358/1992 modificato ed integrato dal decreto legisla-
tivo n. 402/1998.
3. luogo della consegna:
Arcavacata di Rende (CS);
b) natura dei prodotti da fornire: acquisto, chiavi mano, di siste-
mi informatici IBM o IBM compatibili (hardware e software di base)
per i dipartimenti di fisica, difesa del suolo, ingegneria chimica, pianifi-
cazione territoriale, matematica, centro sanitario, facenti parte del lotto
di V fase della costruenda sede dell’Università della Calabria.
4. Termine per il completamento della fornitura: 60 giorni, naturali
e consecutivi, dal verbale di consegna.
5. Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di im-
prese aggiudicatario della fornitura: le singole imprese facenti parte del
gruppo devono conferire, con unico atto, mandato speciale con rappre-
sentanza ad una di esse (capogruppo). Tale mandato deve risultare da
scrittura privata autenticata.
6.a) Termine per la ricezione delle domande di partecipazione:
5 luglio2001;
b) indirizzo al quale tali domande devono essere inviate: Univer-
sità degli studi della Calabria, amministrazione Settore appalti, via
Bucci, Rende;
c) la lingua nella quale devono essere redatte: italiana.
7. Termine ultimo per la spedizione degli inviti a presentare offer-
te: 25 luglio2001.
8. Eventuali cauzioni o garanzie richieste: cauzione definitiva pari
al 5% dell’importo contrattuale.
9. Indicazioni riguardanti la situazione propria del fornitore, nonché
informazioni e formalità necessarie per la valutazione delle condizioni
minime di carattere economico e tecnico cui questi deve soddisfare:
i candidati devono produrre la seguente documentazione:
a) domanda di partecipazione firmata dal titolare o dal legale
rappresentante della ditta singola o mandataria;
b) dichiarazione del titolare o del legale rappresentante del-
l’impresa singola o mandataria, resa nelle forme di cui alla legge n. 15
del 4 gennaio 1968, nella quale si attesti che l’impresa o le imprese non
si trovano in nessuna delle condizioni di esclusione dalla partecipazione
alla gara di cui all’art. 11 del decreto legislativo n. 358/92 come modifi-
cato dal decreto legislativo n. 402/1998;
c) attestazioni di due diversi istituti bancari in merito alla ca-
pacità finanziaria ed economica della ditta;
d) dichiarazioni del legale rappresentante dalle quali risulti:
1) l’iscrizione alla C.C.I.A.A. o analogo registro di Stato aderente
alla CEE (numero di iscrizione, data d’iscrizione, nominativi dei legali
rappresentanti, attività);
2) il fatturato globale delle forniture effettuate negli ultimi tre anni,
in misura non inferiore a L. 3.000.000.000;
3) l’elenco delle forniture di beni analoghi a quelli di cui trattasi effet-
tuate durante gli ultimi tre anni con l’indicazione degli importi, della data e
del destinatario, in misura non inferiore a complessive L. 1.500.000.000;
4) la regolarità contributiva Inps ed Inail Nell’ipotesi di imprese
aderenti a raggruppamenti temporanei, la capogruppo dovrà vantare i
requisiti di cui ai punti 2 e 3 in misura del 50%; le imprese mandanti
dovranno possedere detti requisiti in misura compresa tra il 10% ed il
20%.
10. Criteri di aggiudicazione: l’aggiudicazione avverrà a favore
dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata secondo i se-
guenti criteri elencati in ordine di priorità:
prezzo;
migliori e/o ulteriori prestazioni, caratteristiche, flessibilità e
funzionalità delle apparecchiature offerte rispetto a quelle indicate dalla
stazione appaltante;
durata della garanzia.
11. —.
12. Varianti: non sono ammesse offerte in variante o alternative.
13. Altre indicazioni:
a) i plichi contenenti la domanda di partecipazione e la docu-
mentazione, pena la esclusione dalla gara, devono pervenire, entro il
termine di cui al punto6.a), all’indirizzo sopra riportato; detti plichi de-
vono essere idoneamente sigillati, controfirmati sui lembi di chiusura e
devono recare all’esterno oltre all’intestazione del mittente e all’indiriz-
zo dello stesso le indicazioni relative all’oggetto della gara;
b) in caso di domanda di partecipazione in raggruppamento tem-
poraneo di imprese o consorzio, ciascuno dei documenti richiesti al
punto 9, lettere a), b), c), d) dovrà essere presentato da tutte le imprese
raggruppate o consorziate;
c) si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola
offerta valida semprechè sia ritenuta congrua e conveniente;
d) gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi delle vi-
genti leggi;
e) l’aggiudicazione sarà immediatamente impegnativa per l’im-
presa, ma non per l’amministrazione fino a quando non sarà approvata
dai competenti organi; è in facoltà dell’amministrazione non dar luogo
all’aggiudicazione quando, a suo insindacabile giudizio, lo reputi neces-
sario nel suo esclusivo interesse;
f) a conclusione della gara, l’amministrazione stipulerà, in forma
pubblica amministrativa, il contratto d’appalto con la ditta aggiudicataria.
14. —.
15. Data d’invio del bando all’U.P.U.C.E: 28 maggio 2001.
16. Data di ricezione del bando da parte dell’U.P.U.C.E.: 28 ma-
gio2001.
Il rettore: prof. Giovanni Latorre.
C-16736 (A pagamento).
REGIONE CALABRIA
Bando di gara di importo inferiore a e 200.000 per l’affidamento dei
servizi di ideazione e realizzazione di grandi eventi per la promo-
zione del turismo nella Regione Calabria.
1. Amministrazione appaltante: Regione Calabria, Dipartimento
pianificazione del turismo, via S. Nicola n. 8, 88100 Catanzaro, telefo-
no 0961/856887, fax 0961/721998.
2. Categoria di servizio e descrizione:
a) fornitura di servizi per la realizzazione di due eventi nazionali
e di un evento internazionale. La descrizione analitica dei servizi ogget-
to della gara è contenuta nel disciplinare di gara.
Ciascuna ditta potrà presentare proposte, direttamente o attraverso
ATI, relativamente ad un solo evento nazionale, mentre non è vincolata
la presentazione anche di proposte relative all’evento internazionale.
Ciascun evento nazionale potrà usufruire di un contributo regiona-
le massimo pari all’80% del costo complessivo riconosciuto, che inclu-
de anche il compenso per la realizzazione del servizio, e di importo non
superiore agli 800 milioni di lire (
413.165,52), dovendo assicurare la
società proponente una copertura finanziaria da sponsorizzazioni pari al
almeno il 10% del costo complessivo riconosciuto.
Il costo complessivo riconosciuto non potrà essere inferiore a 500
milioni gli eventi nazionali; a 1000 milioni per l’evento internazionale.
Il compenso forfettario ed onnicomprensivo per le attività di idea-
zione, progettazione, ricerca ed acquisizione sponsores, gestione della
realizzazione e rendicontazione viene stabilito nel 20% della spesa re-
gionale destinata al finanziamento dell’evento.
b) Categoria 13;
c) i servizi saranno remunerati per un importo pari al 20% del
contributo pubblico richiesto per la realizzazione di ciascun evento.
3. Luogo di esecuzione: Italia, per gli eventi nazionali; uno o più
paesi UE per l’evento internazionale.
4.a) Riservato ad una particolare professione: no.
— 116 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
5. Offerte frazionate: gli interessati dovranno presentare offerte se-
parate per ciascun evento. Si darà pertanto luogo a tre aggiudicazioni.
7. Durata del contratto o termine per il completamento del servizio:
gli eventi dovranno realizzarsi entro il 2001.
8.a) Indirizzo presso cui richiedere informazioni e la documenta-
zione di gara Regione Calabria, Dipartimento per la programmazione
del turismo via S. Nicola n. 8, 88100 Catanzaro, settore 27, telefono
0961/856887 fax 0961/721998 dott. Pasquale Anastasi;
8.b) termine ultimo per la richiesta di documentazione: 10 giorni
dalla data di presentazione delle offerte.
9.a) Termine ultimo ricevimento offerte: entro le ore 14 (quattordi-
ci) del 30 (trenta) giugno 2001 (duemilauno);
9.b) indirizzo al quale avviare le offerte: Regione Calabria, via
S. Nicola n. 8, 88100 Catanzaro, settore 27, telefono 0961/856887
fax 0961/721998 dott. Pasquale Anastasi;
9.c) lingua nella quale deve essere redatta l’offerta: italiano.
10.a) Persone autorizzate a presenziare all’apertura delle offerte:
un rappresentante di ciascun concorrente munito di delega;
10.b) data ora e luogo di apertura delle offerte: ore 10 del terzo
giorno successivo al termine di cui al punto 9.a).
11. Cauzione: cauzione provvisoria pari al 3%.
12. Modalità di finanziamento: le risorse finanziarie sono tratte dal-
la misura 4.3. del CdP del POR - Calabria 2000-2006. Le modalità di
pagamento sono indicate nel disciplinare di gara;.13. Raggruppamento
di imprese: le società che partecipano in raggruppamento temporaneo
dovranno conformarsi all’articolo 11 del decreto legislativo n. 157/95
modificato dal decreto legislativo n. 65/2000.
14. Documentazione e condizioni minime:
a) dichiarazione esente da bollo, con sottoscrizione non autenti-
cata e con allegata fotocopia leggibile di un valido documento di rico-
noscimento del firmatario, resa da parte del legale rappresentante, ai
sensi degli artt. 2, 4 e 26 della legge 4 gennaio 1968 n. 15, secondo le
modifiche apportate dalla legge n. 127/98 e dalla legge n. 191/98 ed
attestante:
a1) il nominativo del legale rappresentante e l’idoneità dei
suoi poteri per la sottoscrizione dei documenti di gara;
a2) di non aver riportato condanne, con sentenza passata in
giudicato, per reati che incidono gravemente sulla propria moralità pro-
fessionale e per delitti di natura finanziaria;
a3) di non trovarsi in alcune delle condizioni di esclusione
previste dall’art. 12 del decreto legislativo 17 marzo 1995 n. 157 così
come aggiornato dal decreto legislativo n. 65/2000, nonché dalla nor-
mativa antimafia di cui all’art. 7, comma 9, della legge 19 marzo 1990
n. 55 e sue successive modifiche ed integrazioni;
a4) che il soggetto proponente ha realizzato, nel triennio
97/99, un volume di affari globale in servizi della categoria indicata nel
bando (13) non inferiore a:
1 Meuro se trattasi di offerta relativa ad evento nazionale;
2 Meuri se trattasi di offerta relativa ad evento internazionale;
b) certificato o dichiarazione sostitutiva, di iscrizione alla
C.C.I.A.A. ovvero ad organismo similare esistente in altri Stati;
c) cauzione provvisoria mediante fidejussione a norma di legge,
nella misura del 3% del costo minimo dell’evento, come sopra stabilito;
all’atto della stipula del contratto, la società aggiudicataria dovrà presta-
re cauzione definitiva con le stesse modalità nella misura del 5% del co-
sto complessivo dell’evento.
La cauzione provvisoria copre la mancata sottoscrizione del con-
tratto e quella definitiva copre gli oneri per il mancato od incompleto
adempimento del contratto. In caso di raggruppamento la cauzione
provvisoria dovrà essere presentata dalla capogruppo, quella definitiva
potrà essere prestata per quote.
d) Idonee referenze bancarie rilasciate da almeno un primario
istituto di credito;
e) descrizione e curriculum della società, sottoscritto per esteso
in ogni sua pagina del legale rappresentante, con indicazione delle espe-
rienze e delle capacità maturate, con particolare riferimento alle attività
prestate per la pubblica amministrazione.
Nel caso di raggruppamento di imprese, la documentazione su in-
dicata dovrà essere fornita da ogni componente, salvo quella di cui al
punto c).
Le condizioni minime di ammissibilità di cui al punto a4) si riferi-
scono al raggruppamento nel suo complesso. Pertanto le relative dichia-
razioni dovranno essere presentate solo dalle società che concorrono al
conseguimento di tali condizioni minime.
15. Vincolo alla propria offerta: 180 giorni.
16. Criteri di aggiudicazione dell’appalto: la selezione delle propo-
ste sarà effettuata considerando l’offerta economicamente più vantag-
giosa ai sensi dell’art. 23 comma 1, lett. b) del decreto legge n. 157/95 e
dando luogo a due graduatorie separate, relative ai due eventi nazionali
ed all’evento internazionale.
Gli elementi di valutazione in ordine decrescente di importanza sono:
qualità dell’offerta (70 punti);
offerta economica (30 punti).
17. Altre informazioni: l’appalto sarà aggiudicato anche in presen-
za di una sola offerta valida, a condizione che essa consegua nella valu-
tazione almeno 70 punti.
18. Avviso di preinformazione: non è stato pubblicato.
19. Data di invio del bando alla Gazzetta Ufficiale della Comunità
Europea: 22 maggio 2001.
20. Data di ricezione del bando da parte dell’Ufficio pubblicazioni
ufficiali della Comunità Europea: 22 maggio 2001.
Il direttore generale, il richiedente:
dott. Stefano Luigi Torda
C-16694 (A pagamento).
SOCIETÀ DI GESTIONE
AEROPORTO DI CUNEO LEVALDIGI GEAC - S.p.a.
Bando di gara per pubblico incanto
1. Ente aggiudicatore: società di gestione aeroporto di Cuneo-Leval-
digi Geac S.p.a., con sede legale in corso Nizza n. 21 c.a.p. 12100 Cuneo,
sede operativa in ss 20, n. 1 c.a.p. 12040 Levaldigi (frazione del Comune
di Savigliano) tel. 0172/374374, fax 0172/741184, email: info@Aeropor-
to.cuneo.it, www.aeroporto.cuneo.it
2. Natura dell’appalto: appalto di lavori, ai sensi della legge 11 feb-
braio 1994, n. 109 e successive modifiche e integrazioni (legge n. 216/95
e legge n. 415/98).
3. Luogo di esecuzione: aeroporto di Cuneo Levaldigi (CN).
4.a) Oggetto dell’appalto: appalto a corpo relativo all’esecuzione
delle opere civili ed impiantistiche per la ristrutturazione e ampliamen-
to della aerostazione passeggeri, da eseguirsi con il mantenimento in es-
sere delle attività aeroportuali.
Importo a base d’asta lire italiane 7.561.298.550 (settemiliardicin-
quecentosessantunomilioniduecentonovantottomilacinquecentocin-
quanta) (pari ad
3.905.084,80) per le opere oltre a lire italia-
ne 500.000.000 (pari ad
258.228,45) per piano di sicurezza e coordi-
namento non soggetto a ribasso d’asta.
Categorie generali e specializzate ai sensi dell’allegato «A» al de-
creto del Presidente della Repubblica n. 34 del 25 gennaio 2000:
categoria prevalente: «OG1», importo lavori L. 2.399.599.000
(duemiliarditrecentonovantanovemilionicinquecentonovantanovemila)
classifica fino a L. 3.000.000.000 (tremiliardi);
categoria scorporabile: «OGI 11», importo lavori L. 1.821.438.800
(unmiliardoottocentoventunomilioniquattrocentotrentottomilaottocento)
classifica fino a L. 3.000.000.000 (tremiliardi);
categoria subappaltabile: «OS6», importo lavori L. 1.997.940.000
(unmiliardonevecentonovantasettemilioninovecentoquarantamila) classi-
fica fino a L. 3.000.000.000 (tremiliardi);
b) elaborazione di progetti: l’appalto comporta, in fase di esecu-
zione, l’elaborazione dei soli progetti costruttivi delle opere e degli im-
pianti così come chiesto dagli artt. 41.27 e 44 del capitolato speciale
d’appalto (doc. R 02).
5. Varianti: gli offerenti non sono autorizzati a presentare varianti.
6. Termine per la consegna, l’esecuzione o la durata dei lavori in
appalto: 458 (diconsi quattrocentocinquantotto) giorni naturali e conse-
cutivi decorrenti dal giorno successivo alla data del verbale di consegna
dei lavori.
— 117 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
7. Documentazione di gara: il progetto esecutivo delle opere po-
ste in appalto con l’elenco voci opere civili e impiantistiche, il compu-
to metrico, il piano di sicurezza, il capitolato speciale di appalto, lo
schema di contratto, le «prescrizioni per la partecipazione alla gara e
la presentazione delle offerte», da osservarsi a pena di esclusione, e
tutti i documenti indicati nell’elenco elaborati, sono disponibili in vi-
sione presso la sede operativa dell’aeroporto di Cuneo Levaldigi,
ss 20, n. 1, 12040 Levaldigi (tel. 0172/374374), nei giorni feriali,
escluso il sabato e il venerdì pomeriggio negli orari d’ufficio non oltre
il quindicesimo giorno antecedente il termine di presentazione delle
offerte. Tale documentazione potrà essere acquistata, fino al quindice-
simo giorno antecedente il termine di presentazione delle offerte, pre-
vio preavviso di giorni tre lavorativi. Il costo di acquisto di una copia
di tutta la suddetta documentazione di gara è pari a L. 1.000.000
(
516,45) + I.V.A., da versare in contanti o tramite assegno bancario
in contrassegno. Per quanto riguarda il documento contenente le «pre-
scrizioni per la partecipazione alla gara e la presentazione delle offer-
te», può esserne fatta richiesta tramite telefax alla GEAC S.p.a.
(fax n. 0172/741184/374300).
8. Termine per il ricevimento delle offerte: i plichi contenenti le of-
ferte e la relativa documentazione dovranno pervenire, a pena di esclu-
sione, entro e non oltre le ore 12 del 31 luglio 2001, all’indirizzo sotto
specificato. All’uopo si avverte che oltre il detto termine non sarà consi-
derata valida alcuna altra offerta anche sostitutiva o aggiuntiva ad offer-
ta precedente e non si farà luogo a miglioria né sarà consentita, in sede di
gara, la presentazione di altra offerta e le offerte condizionate sono nulle.
Le offerte, a pena di esclusione, dovranno essere redatte ed inviate
con le modalità indicate al punto 4 delle «prescrizioni per la partecipa-
zione alla gara di appalto e la presentazione delle offerte».
9. Indirizzo a cui devono essere inviate le offerte: GEAC S.p.a.
aeroporto di Cuneo Levaldigi ss 20, n. 1, 12040 Levaldigi (CN).
10. Lingua in cui dovrà essere redatta l’offerta: italiano.
11. Data, ora e luogo di apertura delle offerte: alte ore 14 del 31 lu-
glio 2001, in seduta pubblica, presso l’aerostazione dell’aeroporto di
Cuneo Levaldigi, sede operativa della GEAC S.p.a. ss 20, n.1, Levaldi-
gi (frazione di Savigliano), CN.
La gara si terrà in sedute pubbliche, fatto salvo quanto stabilito nel
successivo punto 20, presso la sede come sopra specificato. Le opera-
zioni possono essere aggiornate ad altra ora o ai giorni successivi. Nella
prima seduta pubblica di gara si procederà all’esame della documenta-
zione presentata dai concorrenti a corredo delle offerte ed al sorteggio
dei concorrenti che dovranno comprovare il possesso dei requisiti ri-
chiesti dal bando di gara, ai sensi e per gli effetti dell’art. 10, comma 1-
quater della legge 11 febbraio 1994 n. 109, attraverso la presentazione
della documentazione indicata nelle «prescrizioni per la partecipazione
alla gara di appalto e la presentazione delle offerte al punto 5 aggiudica-
zione». Nella successiva seduta che si terrà nel giorno stabilito dall’en-
te appaltante e comunicato ai concorrenti a mezzo telegramma all’indi-
rizzo che avranno indicato in sede di offerta si procederà all’esame del-
le offerte economiche, alla formazione della graduatoria, alla individua-
zione delle eventuali offerte anomale, ai sensi del successivo punto 20.
Successivamente, all’esito di tali operazioni, nel giorno stabilito dal-
l’Ente appaltante e comunicato ai concorrenti a mezzo telegramma, si
procederà all’eventuale esclusione delle offerte anomale ed all’aggiudi-
cazione provvisoria.
12. Persone ammesse ad assistere all’apertura delle offerte: i legali
rappresentanti dei concorrenti o persona da questi delegata.
13. Cauzioni e garanzie: al momento della presentazione dell’of-
ferta ed unitamente a questa, l’impresa concorrente dovrà inviare prova
dell’intervenuta costituzione di un deposito cauzionale provvisorio pari
al 2% dell’importo dei lavori a base d’asta, con le modalità precisate sia
all’articolo 30, commi 1 e 2-bis, della legge n. 109/94, così come modi-
ficato ed integrato dalle leggi n. 216/95 e n. 415/98, sia all’art. 15 del
capitolato speciale d’appalto (doc. R 02).
Nel caso in cui il concorrente intenda avvalersi del beneficio previ-
sto dall’art. 8 comma 11-quater della legge 11 febbraio 1994 n. 109 e
s.m.i., dovrà essere allegata alla fidejussione copia autentica della certi-
ficazione del sistema di qualità conforme alle norme europee UNI EN
ISO 9000.
La cauzione, a pena di esclusione, dovrà avere una durata pari al
termine di validità dell’offerta e dovrà altresì prevedere l’espressa ri-
nuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale e
la sua operatività entro 15 giorni, a semplice richiesta scritta dalla sta-
zione appaltante, nonché l’impegno del fideiussore a rilasciare la cau-
zione definitiva qualora l’offerente risultasse aggiudicatario.
La cauzione provvisoria verrà restituita non appena intervenuta
l’aggiudicazione. Nel caso di imprese riunite, o che intendono riunirsi,
la cauzione dovrà essere presentata, a pena di esclusione, dall’impresa
capogruppo.
All’atto della stipula del contratto, l’impresa aggiudicataria dovrà
presentare:
garanzia fideiussoria bancaria pari al 10% dell’importo contrat-
tuale a garanzia del corretto adempimento del contratto. In caso di ri-
basso d’asta superiore al 20% la garanzia fideiussoria è aumentata di
tanti punti percentuali quanti sono quelli eccedenti la predetta percen-
tuale di ribasso;
polizze assicurative così come previste dagli artt. 41.46 e 41.47
del capitolato speciale d’appalto (doc. R 02), nonché dall’articolo 30,
comma 3, della legge n. 109/94 modificato ed integrato dalle leggi n.
216/95 e n. 415/98.
14. Modalità di finanziamento e di pagamento: l’opera è realizzata
con finanziamenti pubblici di cui al D.M. trasporti n. 68/T del 25 mag-
gio 1999 e con il concorso dell’ente appaltante fino al raggiungimento
dell’importo totale.
I pagamenti verranno effettuati con le modalità di cui all’articolo
37 del capitolato speciale d’appalto e con l’osservanza delle vigenti nor-
me in materia di lavori pubblici.
Non è ammessa la revisione dei prezzi e non trova applicazione il
primo comma dell’articolo 1664 del Codice civile.
15. Soggetti ammessi: sono ammessi a presentare offerta tutti i sog-
getti di cui agli artt. 10, 11 e 13 della legge n. 109/94, così come modi-
ficati dalla legge n. 415/98. Non è consentito ai concorrenti di parteci-
pare alla gara in più raggruppamenti temporanei o consorzi di cui al-
l’art. 10, comma 1 lett. d) ed e) della legge 11 febbraio 1994 n. 109 o
GEIE ovvero di partecipare individualmente e in raggruppamento tem-
poraneo o consorzio o GEIE, pena la esclusione di tutti i soggetti sud-
detti. I consorzi di cui all’art. 10, comma 1 lettera c) della legge 11 feb-
braoi 1994 n. 109, dovranno, a pena di esclusione, indicare i consorzia-
ti per i quali essi concorrono, i quali non potranno partecipare in qual-
siasi altra forma alla gara. Fermo restando il disposto dell’art. 10 com-
ma 1-bis della legge 11 febbraio 1994 n. 109, come modificato dalla
legge 18 novembre 1998 n. 415.
16. Imprese aventi sede in uno stato aderente alla U.E.: sono am-
messe, ai sensi dell’art. 8 comma 11-bis della legge n. 109/94 e s.m.i. e
dell’art. 3 comma 7 del decreto del Presidente della Repubblica 25 gen-
naio 2000 n. 34.
17. Condizioni minime e modalità di presentazione dell’offerta:
le imprese offerenti dovranno comprovare, a pena di esclusione, il
possesso dei requisiti di qualificazione tecnico economica mediante i
documenti di seguito elencati che dovranno essere inseriti in un plico
sigillato e firmato sui lembi, riportante la scritta «documentazione»
che sarà a sua volta contenuto nel plico generale. In tale plico, a pena
di esclusione, dovranno essere contenuti i seguenti documenti in corso
di validità:
a) dichiarazione in bollo, sottoscritta dal legale rappresentante
dell’impresa concorrente e corredata da copia fotostatica del documen-
to di identità del medesimo, in corso di validità, dalla quale dovrà risul-
tare, a pena di esclusione:
il numero di iscrizione al registro delle imprese presso la com-
petente Camera di commercio, industria artigianato e agricoltura;
il nominativo delle persone che possono rappresentare e im-
pegnare legalmente l’impresa e di tutti i direttori tecnici;
che l’impresa non si trova in stato di fallimento, concordato
preventivo o amministrazione controllata e che tali circostanze non si
sono verificate nell’ultimo quinquennio;
l’inesistenza di alcuna delle forme di controllo di cui all’art.
2359 del Codice civile;
b) dichiarazione in bollo sottoscritta dal legale rappresentante
del concorrente e da tutti i direttori tecnici dell’impresa corredata da co-
pia fotostatica del documento di identità dei medesimi in corso di vali-
dità dalla quale dovrà risultare, a pena di esclusione:
l’inesistenza di condanne definitive, di condanne passate in giu-
dicato ovvero di sentenze di applicazione della pena su richiesta ai sensi
dell’art. 444 CPP, per reati che incidono sulla moralità professionale;
l’assenza di procedimenti in corso per l’applicazione di una
delle misure di prevenzione di cui all’art. 3 della legge 27 dicem-
bre 1956 n. 1423 o di una delle cause ostative previste dall’art. 10 della
legge 31 maggio 1965 n. 575;
— 118 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
c) certificato rilasciato dal competente ufficio provinciale di data
non anteriore a tre mesi, ai sensi dell’art. 17 della legge 12 marzo 1999
n. 68, attestante che l’impresa ha ottemperato agli obblighi previsti dal-
le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili;
d) dichiarazione sottoscritta dal legale rappresentante dell’im-
presa concorrente, contenente l’indicazione dei lavori, con la relativa
categoria, che l’impresa intende subappaltare o concedere in cottimo,
nei limiti e con le modalità stabilite con l’art. 18 della legge 19 mar-
zo1990, n. 55 e s.m.;
e) nel caso di raggruppamenti temporanei di imprese già costituiti ai
sensi dell’art. 13 della legge 11 febbraio 1994 n. 109 e s.m.i., scrittura pri-
vata autenticata, in bollo, dalla quale, a pena di esclusione, dovrà risultare:
il conferimento del mandato speciale gratuito ed irrevocabile,
a chi legalmente rappresenta l’impresa capogruppo, l’inefficacia nei
confronti dell’ente appaltante della revoca del mandato stesso per giusta
causa;
l’attribuzione al mandatario, da parte delle imprese mandanti,
della rappresentanza esclusiva, anche processuale, nei confronti dell’en-
te appaltante per tutte le operazioni e gli atti di qualsiasi natura dipen-
denti dall’appalto, anche dopo il collaudo dei lavori, fino all’estinzione
di ogni rapporto.
La relativa procura dovrà essere conferita per atto pubblico al lega-
le rappresentante dell’impresa capogruppo mandataria.
Nel caso di imprese associate ai sensi dell’art. 23, sesto comma, del
decreto legislativo 19 dicembre 1991, n. 406, dovrà altresì essere indi-
cata, a pena di esclusione, l’esecuzione di quali opere è assunta dalle
predette imprese e i relativi importi, fermo restando che, ai sensi di
quanto stabilito dall’allegato a) al decreto del Presidente della Repub-
blica 25 gennaio 2000 n. 34, le lavorazioni di cui alla categoria genera-
le non potranno essere eseguite dalle imprese aggiudicatarie se prive
delle relative adeguate qualificazioni;
f) nel caso di consorzi di cui all’art. 10, primo comma lettera c)
della legge 11 febbraio 1994 n. 109 e s.m.i.; una dichiarazione resa dal
legale rappresentante con l’indicazione del consorziato per il quale essi
concorrono. Detti consorziati non potranno partecipare, in qualsiasi al-
tra forma alla gara. Fermo restando il disposto dell’art. 10 comma 1-bis
della legge 11 febbraio 1994 n. 109 come modificato;
g) attestazione di qualificazione rilasciata da una Società Organi-
smo di Attestazione (S.O.A. ) regolarmente autorizzata ai sensi del de-
creto del Presidente della Repubblica 25 gennaio 2000 n. 34, per cate-
gorie ed importi adeguati alle opere da appaltare.
In alternativa i concorrenti dovranno essere in possesso dei seguen-
ti requisiti, da comprovare mediante dichiarazione in bollo sottoscritta
dal legale rappresentante dell’impresa e corredata dalla fotocopia di un
documento di identità del medesimo in corso di validità:
I) cifra d’affari in lavori realizzata mediante attività diretta ed in-
diretta svolta nel quinquennio antecedente la pubblicazione del bando,
non inferiore all’1,75% dell’importo dell’appalto da affidare;
II) esecuzione, nel quinquennio antecedente la pubblicazione del
bando, di lavori appartenenti alla categoria prevalente per un importo
complessivo non inferiore al 60% di quello del lavoro da affidare;
III) costo complessivo sostenuto per il personale dipendente nel
quinquennio antecedente la pubblicazione del bando di gara, non infe-
riore al 15% della cifra di affari in lavori effettivamente realizzata, di
cui almeno il 40% per il personale operaio, ovvero in alternativa, non
inferiore al 10% della suddetta cifra di affari in lavori di cui almeno
l’80% per il personale tecnico diplomato o laureato;
IV) dotazione stabile di attrezzatura tecnica determinata sotto for-
ma di ammortamenti e canoni di locazione finanziaria o canoni di no-
leggi, per un valore non inferiore al 2% della cifra di affari in lavori ef-
fettivamente realizzati, costituita per almeno il 50% da ammortamenti e
canoni di locazione finanziaria.
L’attestazione di qualificazione o, in alternativa, i requisiti di cui
alle precedenti punti I) II) III) e IV) dovranno essere posseduti dai con-
correnti, in relazione alla forma di partecipazione alla gara nella misura
stabilita dagli artt. 3 e 32, commi 2 e 3 del decreto del Presidente della
Repubblica 25 gennaio 2000 n. 34 nonché dell’art. 95 del decreto del
Presidente della Repubblica 21 dicembre 1999 n. 554.
La verifica dei requisiti di capacità economico finanziaria e tecnico
organizzativa verrà effettuata in conformità alle indicazioni contenute
nella circolare del Ministero dei lavori pubblici n. 182/400/93 del
1° marzo2000;
h) in considerazione delle specificità dell’opera in appalto e del-
le modalità di esecuzione dei lavori l’impresa concorrente dovrà dichia-
rare ed a richiesta dell’ente appaltante dimostrare, di aver eseguito nel-
l’ultimo decennio antecedente la pubblicazione del bando almeno un la-
voro analogo in strutture funzionanti nel settore del trasporto pubblico
per un importo non inferiore a quello di gara;
i) referenza bancaria risultante da apposita dichiarazione di pri-
mario istituto di credito contenete l’impegno di costituirsi fidejussore,
in caso di aggiudicazione all’impresa medesima, a favore dell’ente ap-
paltante per l’importo di lire italiane 1.000.000.000 (unmiliardo) a ga-
ranzia del regolare svolgimento dell’attività aeroportuale durante la fase
esecutiva dei lavori. Tale garanzia è da intendersi aggiuntiva a quanto
prescritto dall’art. 30 comma 2 della legge n. 109/94 e s.m.i.;
l) referenze bancarie rilasciate da istituti di credito, attestanti l’i-
doneità economica dell’impresa concorrente ad eseguire l’appalto di cui
al punto 4;
m) dichiarazione circa l’attrezzatura, i mezzi d’opera e l’equi-
paggiamento tecnico di cui si disporrà per l’esecuzione dell’appalto con
l’indicazione circa la proprietà o l’effettiva disponibilità degli stessi;
n) originale dell’attestazione di avvenuto sopralluogo nella per-
sona del direttore tecnico che dovrà avvenire non oltre il nono giorno
antecedente il termine di presentazione delle offerte rilasciata dalla
GEAC S.p.a.;
o) originale del capitolato speciale di appalto (Doc. R 02), tim-
brato e firmato in ogni pagina dal legale rappresentante dell’impresa
concorrente in segno di integrale accettazione;
p) dichiarazione di trasparenza e di correttezza nella fase di gara
e durante la realizzazione dei lavori;
q) la dichiarazione attestante che l’offerta tiene conto degli ob-
blighi relativi alle vigenti disposizioni in materia di igiene, sicurezza e
condizioni di lavoro (decreto legislativo n. 626/95 e n. 494/96 ) nel luo-
go dove i lavori devono essere eseguiti;
r) cauzione provvisoria di cui al precedente p.to 13) e all’art. 15
del capitolato speciale di appalto;
s) cronoprogramma dei lavori (diagramma di Gantt) e schema
organizzativo di cantiere che l’impresa intende assumere in caso di ag-
giudicazione dell’appalto, per l’esecuzione dei lavori.
Con riferimento alla suddetta documentazione le imprese straniere
non aventi sede in Italia sono tenute a presentare la documentazione
equivalente.
All’interno del plico generale dovrà essere inserito anche il plico,
opportunamente sigillato e controfirmato sui lembi, riportante la scritta
«offerta economica» contenente:
I) dichiarazione sottoscritta dal legale rappresentante, attestan-
te che, nella formulazione dell’offerta a corpo l’impresa ha preso co-
noscenza di tutte le condizioni e di tutte le circostanze generali e par-
ticolari;
II) dichiarazione sottoscritta dal legale rappresentante in cui
l’impresa offre l’importo complessivo a corpo delle opere ( in cifre e
lettere);
III) elenco voci opere civili ed impiantistiche debitamente prez-
zate (in cifre e lettere ) dalla ditta concorrente;
IV) computi metrici opere civile ed impiantistiche resi estimativi
dalla concorrente applicando alle quantità indicate i prezzi unitari offer-
ti al precedente punto III);
V) documento recante giustificazione delle voci di prezzo più si-
gnificative evidenziate negli elenchi voci che concorrono a formare un
importo non inferiore al 75% dell’importo a base d’asta.
Per le modalità di presentazione dell’offerta si rinvia comunque al-
le «prescrizioni per la partecipazioni alla gara e la presentazione delle
offerte» di cui al p.to 7.
18. Periodo di tempo durante il quale l’offerente è vincolata alla
propria offerta: 180 giorni decorrenti dalla data di apertura delle offerte;
per tale periodo dovrà essere valido il deposito cauzionale provvisorio
di cui al precedente punto 13.
19. Criteri di aggiudicazione: l’aggiudicazione sarà effettuata me-
diante pubblico incanto effettuato con il criterio di cui all’articolo 21
comma 1, lett. b) della legge 11 febbraio 1994, n. 109 e successive mo-
difiche ed integrazioni (legge n. 216/95 e legge n. 415/98), ovvero con
il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara,
offerto a prezzi unitari.
— 119 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
L’offerta dovrà, pertanto, contenere la formulazione (in cifre e let-
tere) dei prezzi unitari relativi agli elenchi voci opere civili ed impianti-
stiche facenti parte del progetto esecutivo ed il computo metrico reso
estimativo dalla ditta concorrente, applicando al computo metrico alle-
gato al progetto esecutivo i prezzi unitari offerti. Il totale del computo
metrico reso estimativo dovrà corrispondere alla cifra offerta.
L’importo così determinato s’intende quale offerta con «prezzo
a corpo» per la puntuale esecuzione a regola d’arte di tutte le opere
appaltate.
La verifica dei conteggi verrà effettuata in conformità di quanto
previsto dall’art. 90 comma 7 del decreto del Presidente della Repubbli-
ca n. 554/99.
Si procederà alla aggiudicazione anche in presenza di una sola of-
ferta valida.
20. Offerte anomale: si applica quanto previsto dall’articolo 21 com-
ma 1-bis della legge 11 febbraio 1994, n. 109 e successive modifiche non-
ché l’89 n. 4 del decreto del Presidente della Repubblica n. 554/99.
21. Subappalto: l’affidamento dei lavori in subappalto verrà auto-
rizzato nel rispetto di quanto stabilito dall’art. 18 della legge 19 mar-
zo 1990 n. 55 e s.m. Sarà obbligo dell’impresa aggiudicataria trasmette-
re entro 20 giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato nei con-
fronti dei subappaltatori e dei cottimisti copia delle fatture quietanzate
relative ai pagamenti corrisposti.
22. Risoluzione del contratto o fallimento dell’aggiudicatario:
l’ente appaltante si riserva la facoltà, in caso di fallimento o risolu-
zione del contratto per grave inadempimento dell’impresa aggiudica-
taria, di interpellare il secondo classificato al fine di stipulare un nuo-
vo contratto per il completamento dei lavori alle medesime condizio-
ni proposte in sede di offerta e, in caso di fallimento del secondo
classificato di interpellare il terzo classificato al fine di stipulare
un nuovo contratto alle condizioni economiche offerte dal secondo
classificato.
23. Altre informazioni: è obbligatoria l’effettuazione di specifico
sopralluogo che dovrà avvenire nella persona del direttore tecnico en-
tro e non oltre il nono giorno antecedente la presentazione delle offer-
te; la relativa richiesta dovrà essere presentata alla GEAC S.p.a. nei
modi e nei termini indicati nelle «prescrizioni di gara» e dovrà perve-
nire con tre giorni di anticipo. Si precisa inoltre che il presente appalto
sarà regolamentato: dal contratto di appalto; dal capitolato speciale e
da tutte le norme generati di appalto; dal regolamento di attuazione del-
la legge quadro in materia di lavori pubblici (decreto del Presidente
della Repubblica 21 dicembre 1999 n. 554); dal capitolato generale
d’appalto dei lavori pubblici (D.M. 19 aprile 2000 n. 145); dalla legge
quadro in materia di lavori pubblici (legge 11 febbraio 1994 n. 109) co-
me modificata dalla legge 18 novembre 1998 n. 415). Valgono inoltre
tutte le leggi, decreti e circolari attinenti lavori pubblici vigenti e quel-
le che potranno essere emanate durante il corso dei lavori, che abbiano
comunque attinenze con i lavori stessi.
Gli eventuali quesiti dovranno pervenire all’ente appaltante in for-
ma scritta entro e non oltre le ore 12 del nono giorno antecedente il ter-
mine di presentazione delle offerte.
Per ogni altra indicazione si fa riferimento alla documentazione di
gara, mentre per informazioni e/o delucidazioni è possibile rivolgersi
alla direzione della GEAC S.p.a. (tel. 0172/374374/fax 0172/741184),
dalle ore 9 alle ore 17,30 esclusi sabato e festivi.
24. Riservatezza: ai sensi della legge n. 675/1996, i dati forniti dal-
le imprese concorrenti saranno, esclusivamente trattati per le finalità
connesse all’espletamento della gara e per l’eventuale stipula del con-
tratto d’appalto. Il responsabile del trattamento dei dati, per il presente
appalto, è Maria Lucia Bisotto, direttore della società di gestione del-
l’aeroporto di Cuneo-Levaldigi, GEAC S.p.a.
25. Responsabile del procedimento: Maria Lucia Bisotto direttore
della società di gestione dell’aeroporto di Cuneo-Levaldigi, GEAC S.p.a.
26. Data di invio del bando alla G.U.R.I.: 6 giugno 2001.
Levaldigi, 6 giugno 2001
Il presidente: geom. Remigio Garletto.
C-16731 (A pagamento).
CORDAR - S.p.a.
Società per il servizio idrico integrato
Sede amministrativa in Biella, viale Roma n. 14
Partita I.V.A. n. 01866890021
Pubblicazione dei risultati di asta pubblica dei lavori di costruzione dei
collettori denominati B03, collettore Biella, Chiavazza, B04, col-
lettore Chiavazza, Pralungo, Tollegno, B05, collettore Andorno,
Sagliano, Tavigliano.
Ai sensi dell’art. 29, legge 11 febbraio 1994, n. 109 e ss.mm.ii.
si rende noto:
1. Che è stata esperita asta pubblica per l’aggiudicazione dei lavo-
ri di costruzione dei collettori fognari denominati B03, collettore Biel-
la, Chiavazza, B04, collettore Chiavazza, Pralungo, Tollegno, B05,
collettore Andorno, Sagliano, Tavigliano, per un importo complessivo
di L. 9.100.000.000 (
4.699.757.78), di cui L. 8.827.000.000
(
4.558.765,048) a base d’asta e L. 273.000.000 (
140.992,733)
oneri relativi alla sicurezza.
2. Al suddetto appalto hanno partecipato n. 76 imprese; sono state
ammesse n. 71 imprese.
3. Criterio di aggiudicazione: massimo ribasso percentuale del
prezzo offerto rispetto all’importo complessivo dei lavori a base di gara
al netto degli oneri per l’attuazione dei piani di sicurezza.
4. Impresa aggiudicataria dei lavori: ditta Pavan Costruzioni Ge-
nerali S.r.l. (in A.T.I. con I.C. ing. G. B. Bosazza S.r.l.) con sede in
Cagliari, con il ribasso del 10,540%.
5. Importo di aggiudicazione: L. 8.169.634.200 (
4.219.263,94).
Il direttore amministrativo: Garoglio Roberto.
C16763 (A pagamento).
COMUNE DI BORDIGHERA
Imola, via XX Settembre n. 32
Tel. 0184263792, fax 0182650144
Sito internet www.bordighera.it
Gara per la concessione di impianto polisportivo
1. Ente appaltante: amministrazione comunale.
2. Descrizione del servizio: categoria 26, CPC 96, CPV 92610000.
Concessione per la gestione (amministrativa, finanziaria, tecnica, orga-
nizzativa, custodia, pulizia, manutenzione ordinaria) di impianto poli-
sportivo comunale (con piscina) sito in via Diaz, durata anni 2, con con-
tributo forfettario annuo al concessionario di L. 400.000.000 (quattro-
cento milioni
206.582,76), oltre I.V.A., importo a base di gara: cano-
ne annuo minimo L. 50.000.000 (cinquanta milioni
25.822,84), oltre
I.V.A., possibilità di proroga della concessione per ulteriori due bienni
(con adeguamento Istat del contributo forfettario e canone annui), ini-
zi.: della gestione entro 30 giorni dall’ aggiudicazione definitiva.
3. Concessione riservata a: a) federazioni sportive e società affilia-
te ai C.O.N.I.; b) sodalizi e circoli affiliati ad enti di promozione sporti-
va riconosciuti dal C.O.N.I.; c) cooperative ed associazioni che svolgo-
no attività sportiva, con o senza fine di lucro, regolarmente costituite;
d) imprenditori privati, in forma individuale o societaria.
È ammessa la partecipazione in raggruppamento associazione tem-
poranee e consorzi) ai sensi delle norme vigenti.
4. Riferimenti normativi: decreti legislativi n. 1703/1995, n. 157, e
25 febbraio 2000, n. 65; capitolato speciale d’appalto; regolamento d’uso.
5. Domande di partecipazione: in bollo lingua italiana, devono per-
venire al Comune entra le ore 12 del giorno 9 luglio 2011 (anche me-
diante consegna diretta).
6. Termine per l’invio degli inviti a presentare offerta: entro
120 giorni dal termine di cui al punto 5.
7. Cauzioni e garanzie: cauzione di L. 200.000.000 (
103.291,38),
a garanzia del rispetto degli obblighi contrattuali, assicurazioni: incen-
dio; furto; responsabilità civile terzi; infortuni dipendenti.
— 120 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
8. Documentazione e requisiti per la partecipazione alla gara:
contestualmente alla presentazione della richiesta d’invito (in bol-
lo) di cui al punto 5, ogni singolo soggetto partecipante dovrà certi-
ficare a pena d’inammissibilità anche mediante dichiarazione sosti-
tutiva ai sensi di legge, soggetta ad eventuali completamenti e chia-
rimenti (art. 16 del decreto legislativo n. 15795), e successivamente
verificabile:
1) l’affiliazione al C.O.N.I. (non posteriore al 31 dicem-
bre 1997); oppure l’affiliazione (non posteriore al 31 dicembre 1997) ad
ente di promozione riconosciuto con decreto ministeriale: oppure l’i-
scrizione alla Camera di commercio (non posteriore al 31 dicem-
bre 1997); ovvero, se imprese CEE non iscritte alla C.C.I.A.A. equipol-
lente documentazione ai sensi degli articoli 15 e seguenti del decreto le-
gislativo 17 marzo 1995, n. 157; specificando estremi. rappresentanti,
oggetto sociale, attività;
2) l’insussistenza di ogni causa di esclusione dalle gare pub-
bliche specificatamente prevista all’articolo 10 del decreto legislativo
25 febbraio 2000, n. 65;
3) (per i soli soggetti con sede in Italia) l’insussistenza di una
delle cause di decadenza, sospensione o divieto previste dalla vigente
normativa «antimafia» (decreto del Presidente della Repubblica 3 giu-
gno 1998, n. 252);
4) (per i soli datori di lavoro stabiliti in Italia) di essere in re-
gola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili (arti-
coli 3 e 17 della legge 12 marzo 1999, n. 68);
5) gli (eventuali) anni di pratica nell’attività sportiva specifica,
nuoto e pallanuoto;
6) l’eventuale personale dipendente;
7) l’eventuale numero dei soci;
8) i ricavi degli ultimi tre esercizi;
9) le eventuali partecipazioni a campionati, specificando l’am-
bito territoriale;
10) le eventuali organizzazioni di gare, tornei, d’altre manife-
stazioni.
Alle documentazioni/dichiarazioni di cui sopra dovrà essere allega-
ta a pena d’esclusione la dichiarazione di almeno 1 (uno) istituto banca-
rio attestante potenzialità economiche e finanziarie del concorrente ade-
guate alla presente concessione.
Nota bene: (1) a comprova dell’autenticità della firma in calce al-
la suddetta istanza/dichiarazione, è necessario che la sottoscrizione
venga apposta in presenza del dipendente addetto a ricevere la docu-
mentazione, oppure che la documentazione sia accompagnata da copia
(anche informale) di un documento di identità del sottoscrittore, ai
sensi dell’articolo 38 del decreto del Presidente della Repubblica
28 dicembre 2000, n. 445. Si rammentano le decadenze e le sanzioni
penali previste dagli articoli 75 e 76 del medesimo testo legislativo.
(2) Le richieste d’invito da parte delle costituende riunioni di concor-
renti (siano queste associazioni temporanee o consorzi), nonché le
eventuali contestuali dichiarazioni sostitutive, dovranno essere sotto-
scritte a pena d esclusione da tutti i concorrenti che dichiarano di vo-
lersi riunire ai fini del presente bando. (3) In caso di riunioni di con-
correnti già costituite i requisiti di partecipazione devono essere riferi-
ti ad ogni singolo concorrente.
9. Criteri di aggiudicazione: licitazione privata (procedura ri-
stretta), con offerte (scritte e segrete) in aumento sull’importo a base
di gara (canone annuo minimo L. 50.000.000,
25.822,84). La gara
sarà aggiudicata al concorrente che avrà offerto il canone annuo più
elevato.
10. Altre informazioni: il Comune di Bordighera provvederà ad in-
stallare, a sue cura e spese, nei limiti di bilancio, nuove attrezzature di
bar e di cucina, che il concessionario dovrà accettare nel loro stato di
fatto, salva ogni possibilità di integrazione che lo stesso concessionario
riterrà di apportare sue cura e spese. Informazioni tecniche: ufficio turi-
smo (dott. Dario Grassano) Informazioni sulla gara: ufficio legale e
contratti.(dott. Alberto Laura).
11. Data d’invio del bando alla CEE: 1° luglio 2001.
Il dirigente del settore amministrativo:
dott. Dario Sacchetti
C-16735 (A pagamento).
AZIENDA OSPEDALIERA
Ospedale S. Salvatore
Pesaro
Bando di gara
1. Azienda Ospedaliera «Ospedale S. Salvatore» S.C. Economa-
to/Provveditorato,
viale
Trieste
n. 391,
Pesaro
(PS),
tel. 0721/3663413940, fax 0721/366336. 2. Procedura di aggiudica-
zione: pubblico incanto con aggiudicazione per singolo lotto intero
non frazionabile ai sensi dell’art. 19, comma 1, lett. b) del decreto le-
gislativo n. 358/92 e succ. modif. 3.a) Luogo di consegna: come indi-
cato nell’ordine. 3.b) Oggetto dell’appalto: fornitura, in più lotti, di
materiale per il confezionamento degli oggetti sterilizzati e le prove
di sterilizzazione. Importo complessivo presunto dei lotti
L. 568.500.000 I.V.A. esclusa, pari a L. 682.200.000 I.V.A. inclusa,
ossia
352.326,90. Per la natura, quantità, valore, caratteristiche e/o
specifiche tecniche si rinvia al capitolato. 3.c) Offerte parziali: non
sono ammesse offerte parziali, saranno escluse offerte in aumento ri-
spetto al valore a base d’asta, indeterminate, condizionate, in alterna-
tiva e/o opzionali. 4. Durata del contratto e termine di consegna della
fornitura: annuale. Consegna entro 30 giorni naturali consecutivi
continuativi decorrenti dalla data di ricevimento dell’ordine.
5.a) Modalità di ritiro della documentazione: la documentazione po-
trà essere ritirata a mano o richiesta per iscritto alla S.C. Economa-
to/Provveditorato di questa azienda (tel. 0721/366341434039; fax
0721/366336) tutti i giorni feriali dalle ore 8,30 alle ore 13,30 e co-
munque non oltre 7 (sette) giorni prima del termine fissato per la pre-
sentazione delle offerte, previo versamento della somma di L. 5.000
per spese di riproduzione oltre a L. 12.000 per spese di spedizione, su
c/c postale n. 10672616 intestato a questa azienda. Alla richiesta la
ditta dovrà allegare la ricevuta di versamento. La documentazione,
qualora richiesta nei termini prescritti, verrà trasmessa a mezzo posta
celere. 6.a) Termine ultimo di ricezione delle offerte: le offerte, re-
datte secondo le modalità descritte nel disciplinare di gara, dovranno
pervenire, ad esclusivo rischio e spese della ditta partecipante, entro e
non oltre le ore 12 del giorno 18 luglio 2001 all’Ufficio protocollo
della S.C. Economato/Provveditorato dell’azienda Ospedaliera
«Ospedale San Salvatore», viale Trieste n. 391, 61100 Pesaro.
7.a) Persone ammesse ad assistere all’apertura delle offerte: si rinvia
al disciplinare di gara. 7.b) Data di apertura delle offerte: il pubblico
incanto si terrà il giorno 19 luglio 2001 alle ore 9, presso i locali del-
la S.C. Economato/Provveditorato siti in viale Trieste n. 391, Pesaro.
Nel giorno e nell’ora indicate si procederà esclusivamente all’apertu-
ra dei plichi (meno quelli contenenti le offerte economiche) per la ve-
rifica della presenza di tutta la documentazione e campionatura ri-
chiesta per l’ammissibilità alla gara, nonché alla siglatura della docu-
mentazione tecnica da affidare per la valutazione da parte dell’appo-
sita commissione. 8. Cauzioni e garanzie: si rinvia al disciplinare di
gara parte integrante del presente bando. 9. Finanziamento: gestione
corrente. 10. Sono ammesse A.T.I. ex art. 10 del decreto legislativo
n. 358/92. L’impresa che concorre in un raggruppamento non potrà
concorrere, per il medesimo lotto, in altri raggruppamenti. 11. Requi-
siti di partecipazione: si rinvia al disciplinare di gara. 12. Subappalto:
si rinvia al disciplinare di gara. 13. Validità delle offerte: 180 giorni
data di scadenza del termine previsto per la presentazione delle offer-
te. 14. Altre disposizioni: per quanto non previsto dal presente bando
si rinvia al disciplinare di gara, al capitolato speciale e relativi allega-
ti e alle norme del Codice civile. L’azienda si riserva la facoltà di
adottare ogni e qualsiasi provvedimento di sospensione, annullamen-
to, revoca, abrogazione, aggiudicazione parziale, dandone comunica-
zione alle ditte concorrenti, che potrà essere posto in essere a suo in-
sindacabile giudizio senza che i concorrenti medesimi possano ac-
campare alcune pretesa o diritto al riguardo. Il bando di gara è stato
inviato per la pubblicazione alla G.U.C.E. e ricevuto dalla stessa in
data 25 maggio 2001. Per informazioni rivolgersi alla S.C. Economa-
to/Provveditorato dell’azienda ospedaliera «Ospedale San Salvato-
re», tel. 0721/3663413943, fax 0721/366336. Il responsabile del pro-
cedimento è dott. Antonio Draisci.
Pesaro, 25 maggio 2001
Il direttore generale: dott. Ilja Gardi.
C16762 (A pagamento).
— 121 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
ENTE NAZIONALE PER LE STRADE
Compartimento della viabilità per il Molise
Prot. 13
Avviso di gara per estratto pubblico incanto - Procedura aperta
1. Ente appaltante: A.N.A.S. Compartimento della viabilità per il
Molise, via Genova n. 54, 86100, Campobasso tel. 0874.91146,
fax 0874.96794
2. Oggetto e importo dei lavori:
1) ss. 647, esecuzione dei lavori di fornitura e posa in opera di
appoggi, ritegni sismici e connesse opere di consolidamento dei viadot-
ti dal km 21+600 al km 23+850. Categ. OS11 - OG3 - OS1 - OS21. Im-
porto dei lavori L. 2.980.000.000 di cui L. 208.000.000 per oneri sicu-
rezza (non soggetti a ribasso).
3. Luogo di esecuzione: provincia di Campobasso.
4. Termine ricezione offerte: 3 luglio 2001 ore 12.
5. Responsabile del procedimento: dott. ing. Carlo Piccoli
6. Bando integrale reperibile su sito Internet «HORIS.it» o presso
ANAS 2° piano, stanza n. 38, signora Rosanna Guarnieri,
tel. 0874.430242
Campobasso, 31 maggio 2001
Il capo compartimento: ing. Alfredo de Lorenzo.
C-16769 (A pagamento).
MINISTERO DELLE FINANZE
Comando Generale della Guardia di Finanza
Bando di gara CE a procedura ristretta accelerata
servizio amministrativo
Il Ministero delle finanze, Comando Generale della Guardia di Fi-
nanza, Roma tel. 06/44221, mediante licitazione privata a prezzo base
noto, che si terrà il 31 luglio 2001, presso il Comando Generale della
Guardia di Finanza in Roma, v.le XXI Aprile n. 51, intende acquistare
il seguente materiale:
lotto n. 1: a) armadi per atti pattuglia, b) armadi di sicurezza con
combinazione, fino, alla concorrenza rispettivamente di L. 40.000.000
pari a
20.658,27; L. 42.000.000 pari a
21.691,18; (I.V.A. inclusa);
lotto n. 2: a) armadi spogliatolo ad un posto, b) armadi spoglia-
toio a due posti, fino alla concorrenza rispettivamente di L. 55.000.000
pari a
28.405,12, L. 44.000.000 pari a
22.724,10 (I.V.A. inclusa);
lotto n. 3: a) apparecchi distruggi documenti di prima categoria fi-
no alla concorrenza di L. 120.000.000 pari a
61.974,82 (I.V.A. inclusa);
lotto n. 4: a) lumi da tavolo per ufficiali superiori, b) lumi da ta-
volo per ufficiali inferiori, fino alla concorrenza rispettivamente di
L. 21.000.000 pari a
10.845,59, L. 29.000.000 pari a
14.977,25
(I.V.A. inclusa);
lotto n. 5: a) macchine da calcolo elettroniche conconvertitore in
euro fino alla concorrenza di L. 200.000.000 pari a
103.291,37,
(I.V.A. inclusa);
lotto n. 6: a) poltroncine girevoli con braccioli, b) poltroncine gi-
revoli senza braccioli, fino alla concorrenza rispettivamente di
L. 125.000.000 pari a
64.557,11, L. 38.000.000 pari a
19.625,36,
(I.V.A. inclusa);
lotto n. 7: a) armadi per carteggio, b) scrivanie, fino alla concor-
renza rispettivamente di L. 136.000.000 pari a
70.238,13;
L. 115.000.000 pari a
59.392,54, (I.V.A. inclusa);
lotto n. 8: a) serie mobili per camera ufficiali fino alla concor-
renza di L. 55.000.000 pari a
28.405,12, (I.V.A. inclusa);
lotto n. 9: a) serie mobili posto letto per sottufficiali, b) serie mo-
bili posto letto per finanzieri fino alla concorrenza rispettivamente di
L. 186.000.000 pari a
96.060,98, L. 98.000.000 pari a
50.612,77,
(I.V.A. inclusa);
lotto n. 10: a) serie mobili ufficio per generali, fino alla concor-
renza di L. 640.000.000 pari a
330.532,41, (I.V.A. inclusa);
lotto n. 11: a) serie mobili per ufficio per ufficiale superiore, fino
alla concorrenza di L. 91.872.000 pari a
47.447,92, (I.V.A. inclusa);
lotto n. 12: a) serie mobili per ufficio per ufficiale inferiore fino
alla concorrenza di L. 68.905.000 pari a
35.586,46, (I.V.A. inclusa).
Il ricorso alla procedura ristretta accelerata è dovuta all’urgenza di
acquisire i materiali oggetto dei vari lotti, ai sensi del decreto legislativo
n. 358/92 allegato n. 4 lett. b).
L’amministrazione si riserva di precisare nella lettera d’invito, le
specifiche tecniche ed i prezzi unitari da porre a base d’asta. L’accor-
renza alla gara è aperta alle ditte della CE secondo le procedure fissate
dal decreto legislativo n. 358/92, come modificato ed integrato dal de-
creto legislativo n. 402/98; le medesime qualora intendano concorrere
dovranno presentare offerte distinte per ogni singolo lotto e potranno
partecipare anche per uno solo dei lotti in gara.
La partecipazione alla gara è ammessa alle sole ditte produttrici,
vale a dire aziende che realizzano in proprio l’intero ciclo produttivo
commercialmente inteso, ad eccezione dei lotti nn. 3 e 5 per i quali so-
no ammesse anche ditte commerciali trattandosi di merce pronta in
commercio. Per i lotti nn. 7, 8, 9, 10, 11, 12 trattandosi di materiali più
complessi, in quanto caratterizzati da assemblaggio di materie prime
eterogenee (legno/metallo e/o simili), le società che non abbiano in
proprio l’intero ciclo produttivo saranno ammesse esclusivamente sot-
to forma di raggruppamenti temporanei d’impresa che realizzino tale
condizione. Per i materiali di più semplice realizzazione saranno am-
messe anche le ditte che, pur non realizzando in proprio l’intero ciclo
produttivo (materie prime/lavorazione) dichiareranno nella domanda
di partecipazione alla gara e confermeranno nell’offerta, a pena di nul-
lità, di realizzare la parte prevalente e/o finale dei materiali oggetto
della fornitura. Nei casi di imprese appositamente e temporaneamente
raggruppate, con l’osservanza della disciplina di cui all’art. 10 del cita-
to decreto legislativo n. 358, devono essere indicati, pena nullità, le
parti di fornitura (materie prime essenziali e/o fasi principali di lavora-
zioni) che saranno eseguite dalle singole imprese.
Le ditte, ovvero le capo gruppo in caso di raggruppamento tempo-
raneo d’imprese, con stabilimento di produzione non in territorio italia-
no, in caso di aggiudicazione, dovranno indicare la località italiana in
cui è ubicato idoneo deposito/magazzino, in regola con la normativa
vigente, dove avverrà il collaudo dei materiali in fornitura.
Per ciascun lotto è fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla
gara in più di un’associazione temporanea ovvero di partecipare alla ga-
ra anche in forma individuale qualora abbiano partecipato alla gara me-
desima in associazione, a pena di esclusione dalla gara stessa. Le ditte,
iscritte all’albo dei fornitori del Comando Generate della Guardia di Fi-
nanza, per essere invitate, dovranno far pervenire entro il 25 giu-
gno 2001 domanda con la documentazione, di data non anteriore a sei
mesi, comprovante la non sussistenza delle cause di esclusione di cui al-
l’art. 11, primo comma lettere a), b), d) ed e) del decreto legislativo
n. 358/92 come modificato ed integrato dal decreto legislativo
n. 402/98. Tale documentazione è sostituibile da una dichiarazione di
non sussistenza delle cause in esame nei confronti della ditta e dei suoi
legali rappresentanti, rilasciata dal firmatario della domanda con le for-
me di cui alla legge del 4 gennaio 1968 n. 15 e successive modifiche e/o
integrazioni.
Le ditte non iscritte nel predetto albo, unitamente alla domanda,
dovranno fornire entro lo stesso termine del 25 giugno 2001 la docu-
mentazione di data non anteriore a sei mesi, di cui agli artt. 11, 12 (ori-
ginale o copia autentica), 13 primo comma lettere a), b) e c) e 14, primo
comma, lettere a), b) e c); del citato decreto legislativo n. 358/92 modi-
ficato ed integrato dal decreto legislativo n. 402/98.
Le suddette ditte non iscritte nel predetto albo dovranno, altresì
produrre una dichiarazione che attesti:
le forze di lavoro, distinte per categorie (impiegati, operai ecc.);
la superficie dei locali destinati alla produzione ed all’immagaz-
zinamento (distintamente).
Le ditte altresì, unitamente all’istanza di partecipazione alla predet-
ta licitazione, dovranno presentare ai sensi dell’art. 17, della legge
12 marzo 1999 n. 68, pena l’esclusione dalla gara, una dichiarazione del
legale rappresentante che attesti di essere in regola con te norme che di-
sciplinano il diritto al lavoro dei disabili, nonché apposita certificazione
rilasciata dagli uffici competenti dalla quale. risulti l’ottemperanza alla
legge.
Il committente si riserva il diritto, di fare indagini sulla potenzialità
finanziaria ed economica e sulla capacità tecnica delle ditte.
— 122 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
L’aggiudicazione della fornitura avverrà in presenza anche di unica
offerta a condizione che vengano, per ogni lotto, invitate almeno due
ditte ritenute idonee, in base al prezzo più basso, secondo i criteri previ-
sti dall’art. 16 lett. a) del decreto legislativo n. 402 del 20 ottobre 1998,
e le modalità contenute nella lettera d’invito. Gli approntamenti al col-
laudo dovranno effettuarsi a scadenze variabili da 60 a 120 giorni a de-
correre dalla data di comunicazione dell’approvazione dei contratti nei
modi di legge. La domanda di partecipazione alla gara dovrà riportare il
numero di telefono e di fax della ditta e dovrà indicare a quali e quanti
lotti è riferita e comunque non vincola l’amministrazione della Guardia
di Finanza ad invitare l’impresa interessata, qualora non ritenuta idonea.
Le domande, in carta da bollo da L. 20.000 qualora formate in Italia, e
tutta la documentazione richiesta, da inoltrare al Comando Generale
della Guardia di Finanza, Servizio amministrativo, II Divisione, Sezio-
ne beni mobili e casermaggio, v.le XXI Aprile n. 51, 00162 Roma, do-
vranno essere redatte in lingua italiana o con annessa traduzione certifi-
cata, conforme al testo straniero, dalla competente rappresentanza di-
plomatica o consolare, ovvero da un traduttore ufficiale. Sulla busta
contenente la domanda e i documenti, oltre all’indirizzo, dovrà essere
indicato: «Urgente», contiene domanda di partecipazione a gara CE
(materiali casermaggio) con scadenza il 25 giugno 2001. lI pagamento
sarà eseguito in lire italiane o, in relazione al decreto del Presidente del-
la Repubblica n. 22/99, eventualmente in euro.
Si conviene, in attuazione di quanto previsto dalla diretti-
va 2000/35/CE, che l’amministrazione provvederà al pagamento di
quanto dovuto entro il termine massimo di 120 (centoventi) giorni
dalla fatturazione o comunque entro 30 (trenta) giorni dalla presa in
carico dei materiali. Le lettere d’invito saranno spedite entro il 18 lu-
glio 2001. Ulteriori informazioni potranno essere richieste al citato
Comando
generale,
Servizio
amministrativo,
II
Divisione,
tel. 06/44223945, se di carattere amministrativo, all’Ufficio commis-
sariato tel. 06/44223628 se di carattere tecnico. Il bando di gara è sta-
to inviato in data 8 giugno 2001 all’ufficio pubblicazioni ufficiali
della Comunità europea.
Il direttore del servizio: dott. Eduardo Sabato.
C-16858 (A pagamento).
MINISTERO DELLA DIFESA
Direzione generale dei lavori e del demanio
Estratto del bando di gara per pubblico incanto
Codice gara n. 206699
1. Ente appaltante: Ministero della difesa, direzione generale dei
lavori e del demanio, piazza della Marina n. 4, 00196 Roma,
tel. 06/36806173, www. geniodife.difesa.it
2. Luogo di esecuzione delle opere: Decimomannu (CA) Aeroporto.
3. Caratteristiche generali dell’opera: appalto integrato di progetta-
zione e ristrutturazione manufatto n. 156 di P.G. e realizzazione impian-
to di condizionamento edifici n. 28 e n. 32 di P.G.
4. Importo a base di gara: L. 2.590.000.000 (
1.337.623,37)
I.V.A. esente comprensivo della somma di L. 74.000.000 (
38.217,81)
quali oneri per l’attuazione del piano di sicurezza (legge n. 494/96) non
soggetta a ribasso.
5. Categorie richieste: OG1 (prevalente L. 1.590.000.000), OS28
(altra categoria subappaltabile, L. 1.000.000.000).
6. Durata esecuzione opere: gg 400 solari consecutivi.
7. Visione capitolato: tutte le condizioni amm.ve e tecniche, sono
specificate sia nel bando integrale di gara che nell’apposito capitolato
speciale d’appalto che potranno essere consultati presso la sede in cui è
previsto lo svolgimento della gara.
La consultazione è possibile dalle ore 9, alle ore 12,30 tutti i giorni,
esclusi il sabato ed i festivi e, dalle ore 14, alle ore 16, il martedì e giovedì.
8. Termine ricezione offerte e indirizzo a cui devono essere inviate:
le offerte, redatte in lingua italiana, indirizzate all’ente appaltante cui al
punto 1, dovranno pervenire entro le ore 16,30 del giorno antecedente
quello previsto per la gara.
9. Data, ora e luogo svolgimento pubblico incanto: il giorno 12 lu-
glio 2001 alle ore 9,30, presso il Ministero della difesa, direzione gene-
rale dei lavori e del demanio, stanza n. 47, p.zza della Marina n. 4,
00196 Roma, con le modalità meglio precisate nel bando integrale.
10. Criterio d’aggiudicazione: quello del massimo ribasso previsto,
per contratti da stipulare a misura, dall’art. 21 legge n. 109/94 e s.m.
11. Ammissione ad assistere all’apertura plichi: la gara è pubblica.
12. Cauzione per partecipare alla gara e cauzione definitiva: la cau-
zione per partecipare alla gara è pari al 2% dell’importo posto a base di
gara, secondo quanto previsto all’art. 30 comma 2 e 2-bis legge n. 109/94.
13. Polizza per danni e responsabilità civile: la somma da assicura-
re è pari a L. 2.590.000.000 (
1.337.623,37) (art. 2 condizioni ammi-
nistrative capitolato speciale).
14. Obbligo di sopralluogo e relative modalità: è fatto obbligo di
eseguire un sopralluogo al sito dove le opere dovranno essere realizzate,
previo accordo con 205° Distaccamento ordinario lavori demanio pres-
so aeroporto Decimomannu (CA), tel. 070/9662322.
15. Finanziamento e pagamento: il finanziamento è previsto sul
cap. 7295 del bilancio del Ministero difesa ed il pagamento delle opere
eseguite avverrà secondo le modalità indicate nelle condizioni ammini-
strative allegate al capitolato speciale.
16. Norme comuni di partecipazione: è data facoltà alle imprese
presentare offerta ai sensi dell’articolo 13 della legge n. 109/94 e s.m.,
con le caratteristiche indicate nel bando integrale.
17. Requisiti d’ammissione: le imprese dovranno presentare di-
chiarazioni attestanti il possesso di requisiti generali e speciali ai sensi
artt. 17, 18 e 31 decreto Presidente della Repubblica 25 gennaio 2000,
n. 34, in forma di autocertificazione, come specificato ai punti 16 e 17
del bando integrale.
Bando di gara.
19. Periodo decorso il quale gli offerenti hanno facoltà di svinco-
larsi dall’offerta: gg. 240 a decorrere dalla data apertura seggio di gara.
20. Ammissibilità di offerte in aumento: non sono ammesse offerte
in aumento, ne alla pari.
21. Aggiudicazione in presenza di una sola offerta: si procederà al-
l’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida.
22. Subappalti: saranno ammessi secondo quanto previsto
dall’art. 34 della legge n. 109/94 e successive modificazioni, come spe-
cificato nelle condizioni amministrative allegate al capitolato speciale.
23. Modalità di compilazione e presentazione dell’offerta e docu-
menti a corredo: quelle indicate nel bando integrale di gara disponibile
sul sito internet www.geniodife.difesa.it
Il responsabile per la fase di affidamento
dir.: dott. Scanu Marialaura
C-16860 (A pagamento).
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA
Avviso di appalto aggiudicato
L’Università di Verona, Dir.5a S.T.G.e P., via dell’Artigliere n. 8,
37129, Verona, telefono 045/8028448 ha esperito pubblico incanto, ai sen-
si decreto legge n. 157/95, per il servizio sostitutivo di mensa mediante l’e-
rogazione di buoni pasto per il proprio personale tecnico-amministrativo,
cat. 17, CPC 64 importo base d’asta triennale: L. 1.250.000.000
(
645.571), valore buono pasto L. 10.000 (
5.16). All’appalto sono per-
venute n. 3 offerte. L’appalto è stato aggiudicato dal Consiglio di ammini-
strazione in data 25 maggio 2001 all’A.T.I. SodexoPass S.r.l., Day Risto-
service S.r.l., Ristomat S.r.l. avendo ottenuto punti 97,165 ed offerto
L. 9.487 cad. buono pasto. Il bando di gara era stato inviato per la pubbli-
cazione nella Gazzetta CEE il 26 febbraio 2001. Questo avviso è stato in-
viato mediante telefax alla Gazzetta C.E.E. il 4 giugno 2001.
Il rettore: prof. Elio Mosele.
C-16782 (A pagamento).
— 123 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
MINISTERO DELL’INTERNO
Direzione generale protezione civile e servizi antincendi
Servizio tecnico centrale
ispettorato macchinario e materiali
Bando di gara procedura ristretta accelerata CEE/W.T.O.
1. Ente appaltante: Ministero dell’interno, direzione generale pro-
tezione civile e Servizi antincendi, Servizio tecnico centrale, Ispettorato
macchinario e materiali, via Cavour n. 5, I-00184 Roma,
tel. 06/46529195, fax 06/47887518.
2.a) Procedura di aggiudicazione: procedura ristretta (licitazione
privata) accelerata, ad offerta segreta su prezzo base palese;
b) motivazione: specificità ed urgenza.
3. a) Luogo di consegna: in Italia ( precisato in contratto);
b) oggetto dell’appalto: acquisto n. 19, autoscale automatiche da
30 m comprensive di pacchetto assistenziale e corso di addestramento,
prezzo massimo unitario al netto di I.V.A. (
438.000,00) L. 848.086.260;
c) modalità di pagamento: la fornitura sarà finanziata con i fondi
e secondo le modalità previste dal capo II art. 8 della legge n. 217/92, e
successive modificazioni.
Le ditte interessate dovranno dimostrare la disponibilità di un Isti-
tuto finanziario all’accensione di un mutuo quindicennale, o la eventua-
le modalità di autofinanziamento. Le valutazioni dovranno essere effet-
tuate in lire italiane ed in euro, con valorizzazione separata dell’I.V.A.
4.a) Termini massimi di approntamento: almeno n. 5 unita entro
120 giorni solari, escluso agosto, decorrenti da ricezione esecutività
contratto. Le restanti entro 240 giorni solari, escluso agosto, decorrenti
dalla ricezione della accettazione delle prime 5.
5. Raggruppamento di imprese: le ditte che partecipano in raggrup-
pamento non potranno partecipare singolarmente.
6.a) Data limite per il ricevimento delle richieste di partecipazione:
ore 12, del 4 luglio 2001;
b) indirizzo: il plico chiuso contenente la domanda, redatta in car-
ta legale se formata in Italia, e la documentazione richiesta dovrà recare
la dizione «Contiene richiesta partecipazione gara: per la fornitura di au-
toscale per il servizio di soccorso C.N.VV.F. Riservatissimo non aprire»,
dovrà essere indirizzato a: «Ministero dell’interno, Direzione generale
della protezione civile e dei Servizi antincendi, Servizio tecnico centrale,
Ispettorato macchinario e materiali Ufficio accettazione, postale palazzo
Viminale, 00184 Roma-Italia» e dovrà essere fatto pervenire al sopraci-
tato indirizzo entro il termine indicato al precedente punto 6.a);
c) lingua: italiana.
7. Termine per l’invio degli inviti a presentare offerta: 10 lu-
glio 2001.
8. Cauzioni: specificate lettera invito.
9. Condizioni minime gli interessati (in caso di raggruppamento di
imprese tutte le ditte interessate) produrranno, a pena di esclusione, la
documentazione sui modelli disponibili presso l’Ufficio di cui agli
artt. 11, 12, e quella relativa all’art. 13 comma 1, lettere a), b), c), del
decreto legislativo n. 358/92 modificati dal decreto legislativo n. 402/98
agli artt. 9, 10, 11 e la documentazione di cui all’art. 14 comma 1 lette-
re a), b), c), del decreto legislativo n. 358/92.
Tale documentazione, in corso di validità, potrà essere prodotta
nelle forme previste dal decreto del Presidente della Repubblica
n. 445/2000, con espresso richiamo agli artt. 75 e 76, ad esclusione di
quella richiesta dall’art. 13 comma 1, lettera a) del decreto legislativo
n. 358/92 modificato dal decreto legislativo n. 402/98 art 11. Alla gara
saranno ammessi solo ditte costruttrici e/o commercializzatrici e/o alle-
stitrici, anche in raggruppamento di impresa, ammesso solo tra esse, che
abbiano conseguito negli ultimi tre anni, i seguenti fatturati (valori netti
I.V.A., esclusa l’ammontare degli interessi):
globale non inferiore a tre volte quello complessivo (esclusi
oneri finanziari);
relativamente a prodotti analoghi, maggiore dell’importo com-
plessivo (esclusi oneri finanziari), indicandone tipologia e acquirenti.
La ditta costruttrice dovrà essere certificata UNI EN 150 ISO 9001
per il settore specifico (autoscale).
Le ditte commercializzatrici dovranno fornire espressa autorizza-
zione, rilasciata in originale su carta intestata della ditta costruttrice, al-
la partecipazione alla presente gara con impegno formale della stessa al
subentro al commercializzatore, se necessario, a garanzia della fornitu-
ra e dell’assistenza.
Dovrà inoltre essere prodotta, a pena di esclusione attestante il
tipo di finanziamento che la ditta intende perseguire in base a quanto
previsto dalla legge n. 217/92 e s.m. Qualora il finanziamento avven-
ga tramite accensione di mutuo con istituto mutuante, in sede di of-
ferta la ditta dovrà dimostare di aver esperito indagine con non
meno di tre istituti ed aver scelto il miglior offerente per il tasso di
interesse.
10. Criteri di aggiudicazione: art. 19 comma 1 lettera b), decreto le-
gislativo n. 358/92 modificato dal decreto legislativo n. 402/98 al-
l’art. 16, secondo elementi diversi quali prezzo comprensivo degli one-
ri per il finanziamento proposto dalla ditta, caratteristiche tecniche e ge-
stionali in conformità al capitolato.
La fornitura verrà aggiudicata anche in presenza di una sola offerta
valida.
11. Altre indicazioni: termine presentazione offerte: ore 12, del
4 settembre 2001. Prima seduta di gara: 5 settembre 2001 ore 11. Pres-
so l’ufficio di cui al punto 1 è visionabile la documentazione di gara.
12. Data di invito del bando nella G.U.C.E.: 11 giugno 2001.
Il dirigente: dott. ing. Paolo Rava.
C-16856 (A pagamento).
COMUNE DI ARZIGNANO
Settore gestione del territorio
Ufficio amministrativo unico
(Provincia di Vicenza)
Estratto bando di gara appalto mediante pubblico incanto
lavori realizzazione nuova palestra comunale di Tezze
Prot. n. 19178/30 maggio 2001
Ente appaltante: amministrazione comunale di Arzignano, piaz-
za Libertà n. 12, 36071 Arzignano (VI), tel. 0444/476511,
fax 0444/476513. Procedura di gara: pubblico incanto, secondo
l’art. 73, lett. c) e art. 76 del regio decreto 23 maggio 1924, n. 827.
Appalto a corpo con aggiudicazione e determinazione del corrispetti-
vo secondo il prezzo più basso determinato mediante ribasso sull’im-
porto del lavori posto a base di gara. La procedura di esclusione auto-
matica sarà esercitata qualora il numero delle offerte valide risulti pa-
ri o superiore a cinque. Il termine per la presentazione delle offerte è
fissato alle ore 12 del giorno 16 luglio 2001. L’asta pubblica avrà
luogo presso la sede comunale di Arzignano il giorno 18 luglio 2001,
alle ore 9,30. La seduta di gara è pubblica. Importo dei lavori: impor-
to a base d’appalto L. 3.092.000.000 (
596.884,73), di cui sog-
getto a ribasso d’asta L. 2.976.000.000 e oneri per la sicurezza, non
soggetti a ribasso d’asta, L. 116.000.000. Categoria prevalente: OG 1
«Edifici civili ed industriali» L. 1.312.460.140 (classifica III fino a
L. 2.000.000.000). Altre lavorazione appartenenti a categorie di ope-
re specializzate di importo superiore al 10% dell’importo complessi-
vo dei lavori: OS 28 «Impianti termici e di condizionamento»
L. 312.439.250 (classifica I fino a L. 500.000.000); OS 6 «Finiture di
opere generali in materiali lignei, plastici, metallici e legnosi»
L. 550.324.840 (classifica I fino a L. 500.000.000); OS 7 «Finiture di
opere generali di natura edile» L. 456.775.770 (classifica I fino a
L. 500.000.000); OS 32 «Strutture in legno» L. 460.000.000 (classifi-
ca I fino a L. 500.000.000).
Informazioni: per informazioni, richiesta del bando integrale, disci-
plinare e documentazione di gara, rivolgersi all’Ufficio amministrativo
unico, dalle ore 9 alle ore 12, dal lunedì al venerdì, piazza Libertà n. 12,
36071 Arzignano, tel. 0444/476561/476575.
Responsabile del procedimento: ing. Ezio Andrea Lovato.
Il dirigente: arch. Roberto Castagna.
C-16902 (A pagamento).
— 124 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
COMUNE DI GENZANO DI ROMA
(Provincia di Roma)
Via I. Belardi n. 81
Codice fiscale n. 02242320584
Partita I.V.A. n. 01038071005
Bando di gara per licitazione privata procedura accelerata
1. Ente appaltante: Comune di Genzano di Roma, via I. Belardi
n. 81, C.A.P. 00045 Genzano di Roma (RM), tel. 06/937111,
fax 06/9364816.
2. Natura dell’appalto: categoria di servizio: 17, appalto triennale
del servizio di refezione con pasti veicolati per le scuole materne e del-
l’obbligo. Numero di riferimento C.P.C. 64. Importo costo/pasto a base
d’asta L. 5.000 (
2,59), I.V.A. esclusa, per un importo annuo presunto
di L. 820.000.000 (
423.494,66) compresa I.V.A. Numero pasti gior-
nalieri: 850-1200 pasti. Dimensione utenza: 150.000 pasti accertati per
anno scolastico; tale numero potrà subire aumenti o diminuzioni.
3. Luogo di esecuzione: Genzano di Roma.
4.a) Riserva ad una particolare professione: le ditte dovranno essere
iscritte alla Camera di commercio per attività inerente a quella oggetto del-
l’appalto o in registro professionale o commerciale dello stato di residenza;
b) riferimenti alle disposizioni legislative, regolamentari od am-
ministrative in causa: decreto legislativo n. 157/95, capitolato speciale
d’appalto ed allegati, bando e norme di gara, lettera d’invito;
c) —.
5. Offerte parziali: non sono ammesse offerte parziali.
6. Numero di prestatori di servizi che verranno invitati a presentare
offerte: nessun limite.
7. Varianti: non sono ammesse varianti.
8. Durata del contratto: tre anni.
9. Forma giuridica del raggruppamento di prestatori di servizi:
art. 11 del decreto legislativo n. 157/95.
10.a) Motivazione del ricorso alla procedura accelerata: necessità
di affidare il servizio per l’anno scolastico 2001/2002;
b) termine ultimo per la presentazione delle domande di parteci-
pazione: ore 12 del giorno 30 giugno 2001;
c) indirizzo al quale inviare le domande di partecipazione: Co-
mune di Genzano di Roma, Ufficio pubblica istruzione, via I. Belardi
n. 81, 00045 Genzano di Roma (RM);
d) le domande, in bollo, debbono essere redatte in lingua italiana.
11. Termine ultimo entro il quale saranno spediti gli inviti a pre-
sentare offerte: 40 giorni dalla pubblicazione nella G.U.C.E.
12. Cauzioni ed altre forme di garanzie richieste: deposito cauzio-
nale provvisorio pari al 2% come indicato nella lettera d’invito; deposi-
to cauzionale definitivo pari 10% dell’importo del servizio triennale; as-
sicurazione R.C.T. e R.C.O.
13. Condizioni minime: unitamente alla domanda di partecipazione,
le imprese dovranno produrre idonee dichiarazioni sostitutive attestanti:
1) l’iscrizione al registro delle imprese della C.C.I.A.A., da cui
risulti che l’attività esercitata è inerente all’oggetto della gara o in uno
dei registri commerciali o professionali di cui all’allegato 9 del decreto
legislativo n. 157/95. Per le cooperative o i consorzi di cooperative: l’i-
scrizione nel registro prefettizio;
2) idonee dichiarazioni sostitutive attestanti l’insussistenza delle
cause di esclusione di cui all’art. 12, primo comma, del decreto legisla-
tivo n. 157/95;
3) idonee dichiarazioni bancarie;
4) dichiarazione sostitutiva, attestante:
a) il fatturato globale dell’impresa e l’elenco dei principali ser-
vizi analoghi a quello della gara realizzati negli ultimi tre esercizi, con
l’indicazione degli importi, delle date e dei destinatari pubblici e privati
e con allegate le certificazioni o documentazioni, ai sensi dell’art. 14 del
decreto legislativo n. 157/95, almeno fino alla concorrenza dell’importo
di L. 500.000.000 (
258.228,45) per ciascun anno del triennio; l’impre-
sa mandataria deve possedere almeno il 50% del requisito e le imprese
mandanti devono possedere lo stesso requisito nella misura del 20%, co-
munque in misura tale da coprire il 100% del requisito;
b) il numero medio annuo di dipendenti del concorrente e il
numero di dirigenti impiegati negli ultimi tre anni;
c) i tecnici e gli organi tecnici, facenti direttamente capo, o me-
no, al concorrente e in particolare quelli incaricati dei controlli di qualità;
d) il possesso di licenze, certificazioni e permessi richiesti dal-
le disposizioni normative in materia;
e) la capacità dell’impresa al fine di garantire il servizio anche
nei casi di indisponibilità della cucina per causa di forza maggiore, di
assicurare i pasti mediante trasporto da un centro refezionale limitrofo o
da un centro di cottura;
f) che l’impresa è in regola con le norme che disciplinano il di-
ritto al lavoro dei disabili (art. 17, legge n. 68/99).
14. Criteri per l’aggiudicazione dell’appalto: licitazione privata ai
sensi dell’art. 6, primo comma, lettera b), del decreto legislativo
n. 157/95 con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai
sensi dell’art. 23, primo comma, lettera b), del decreto legislativo
n. 157/95 valutata in base ai seguenti parametri:
prezzo unitario al netto dell’I.V.A. per ciascun pasto, comprensivo
di tutte le voci relative all’erogazione del servizio: punteggio massimo 55;
progetto tecnico relativo alle modalità di gestione del servizio:
punteggio massimo 45.
15. Altre informazioni:
a) è vietato il subappalto;
b) la ditta aggiudicataria dovrà assumere il personale precedente-
mente impiegato dalla ditta aggiudicataria uscente, in servizio al 30 giu-
gno 2001;
c) responsabile del procedimento: signora Sonia Moroni.
16. Mancata pubblicazione dell’avviso di preinformazione nella
G.U.C.E.
17. Data di invio del bando all’Ufficio delle pubblicazioni ufficiali
della Comunità europea: 8giugno 2001.
18. Data di ricevimento del bando: 8 giugno 2001.
19. —.
Il dirigente della V area: dott. Armando Iuliano.
S-16326 (A pagamento).
CITTÀ DI TORINO
1. Città di Torino, Italia, piazza Palazzo di Città n. 1. Pubblicazio-
ne ai sensi dell’art. 12, comma 5, decreto legislativo n. 406/91.
2. Procedura: aperta.
3. Data dell’aggiudicazione: 22 maggio 2001.
4. Criterio di aggiudicazione: art. 21, comma 1, mediante ribasso
sull’elenco prezzi a base di gara e comma 1-bis, legge n. 109/1994 e
s.m.i. ed art. 30 dir. CE n. 93/97.
5. Offerte ricevute: n. 10.
6. Impresa aggiudicataria: Consorzio Emiliano Romagnolo fra le
cooperative di produzione e lavoro (Bologna, via Calzoni n. 1/3).
7. Oggetto: asta pubblica n. 9/2001 per realizzazione del nuovo merca-
to coperto abbigliamento ed autorimessa in piazza della Repubblica n. 25.
9. Ribasso del 18,45%. Importo di aggiudicazione: L. 14.032.622.957,
oltre L. 1.240.724.400 per oneri dei piani di sicurezza, non soggetti a ribas-
so d’asta. Totale dell’appalto: L. 15.273.347.357, pari a
7.888.025,61.
Offerta minima: 5,717%. Offerta massima: 18,45%.
12. Avviso inviato per la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale
della Comunità europea in data 12 gennaio 2001.
13. - 14. Il presente avviso è stato inviato all’Ufficio delle pubbli-
cazioni ufficiali della Comunità europea in data 14 giugno 2001.
Torino, 31 maggio 2001
Il direttore del servizio centrale acquisti-contratti-appalti:
dott.ssa Mariangela Rossato
C-16775 (A pagamento).
— 125 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
COMUNE DI BORNO
(Provincia di Brescia)
Piazza Umberto I n. 1
Codice fiscale n. 00701670176
Partita I.V.A. n. 00575440987
Il responsabile dell’Ufficio tecnico comunale, arch. Claudio Noda-
ri, rende noto che è indetta asta pubblica per la vendita di n. 3 lotti di le-
gname ad alto fusto.
Scadenza presentazione offerte prevista per il giorno 19 lu-
glio 2001.
Copia dei bando di gara ed eventuali informazioni potranno essere
richieste all’Ufficio tecnico del comune di Borno, tel. 0364/311905.
Borno, 6 giugno 2001
Il responsabile Ufficio tecnico comunale:
arch. Claudio Nodari
C16772 (A pagamento).
MINISTERO DELLA DIFESA
Direzione generale dei lavori e del demanio
Estratto del bando di gara per pubblico incanto
Codice gara n. 011001
1. Ente appaltante: Ministero della difesa, direzione generale dei
lavori e del demanio, piazza della Marina n. 4, 00196 Roma,
tel.06/36806173, www.geniodife.difesa.it
2. Luogo di esecuzione delle opere: Poggio Renatico (FE).
3. Caratteristiche generali dell’opera: costruzione di n. 3 alloggi
collettivi di servizio per personale militare per complessivi 174 posti
letto (ufficiali n. 40 p.l., marescialli n. 47 p.l., serg. magg./serg. 87 p.l.)
comprese opere di urbanizzazione.
4. Importo a base di gara: L. 9.600.000.000 (
4.957.986,23)
+
I.V.A.
10% comprensivo della somma di L. 288.000.000
(
148.739,59) quali oneri per l’attuazione del piano di sicurezza (legge
n. 494/96) non soggetta a ribasso.
5. Categorie richieste: OG 1 (prevalente L. 9.600.000.000).
6. Durata esecuzione opere: gg. 540 solari consecutivi.
L’amministrazione si riserva la facoltà di ordinare la consegna an-
ticipata dei lavori ai sensi dell’art. 34 del R.L.G.M. e dell’art. 14 delle
C.G.A.L.G.M.
7. Visione capitolato: tutte le condizioni amministrative e tecniche,
sono specificate sia nel bando integrale di gara che nell’apposito capito-
lato speciale d’appalto che potranno essere consultati presso la sede in
cui è previsto lo svolgimento della gara. La consultazione è possibile
dalle ore 9 alle ore 12,30 tutti i giorni, esclusi il sabato ed i festivi e, dal-
le ore 14 alle ore 16, il martedì e giovedì.
8. Termine ricezione offerte e indirizzo a cui devono essere inviate:
le offerte, redatte in lingua italiana, indirizzate all’ente appaltante cui al
punto 1, dovranno pervenire entro le ore 16,30 del giorno antecedente
quello previsto per la gara.
9. Data, ora e luogo svolgimento pubblico incanto: il giorno 13 lu-
glio 2001 alle ore 9, presso il Ministero della difesa, direzione generale
del lavori e del demanio, stanza n. 47, piazza della Marina n. 4, 00196
Roma, con le modalità meglio precisate nel bando integrale.
10. Criterio d’aggiudicazione: quello del massimo ribasso previsto,
per contratti da stipulare a misura, dall’art. 21, legge n. 109/94 e s.m.
11. Ammissione ad assistere all’apertura plichi: la gara è pubblica.
12. Cauzione per partecipare alla gara e cauzione definitiva: la cau-
zione per partecipare alla gara è pari al 2% dell’importo posto a base di
gara, secondo quanto previsto all’art. 30, comma 2 e 2-bis, legge
n. 109/94.
13. Polizza per danni e responsabilità civile: la somma da assicura-
re è pari a L. 6.000.000.000 (
3.098.741,39) (art. 2 condizioni ammi-
nistrative capitolato speciale).
14. Obbligo di sopralluogo e relative modalità: è fatto obbligo di
eseguire un sopralluogo al sito dove le opere dovranno essere realizzate,
previo accordo con il distaccamento straordinario della direzione dema-
nio, via Cantone n. 14, 44028 Poggio Renatico (FE), tel. 0532/828642.
15. Finanziamento e pagamento: il finanziamento è previsto sul
cap. 7295 del bilancio del Ministero difesa ed il pagamento delle opere
eseguite avverrà secondo le modalità indicate nelle condizioni ammini-
strative allegate al capitolato speciale.
16. Norme comuni di partecipazione: è data facoltà alle imprese
presentare offerta ai sensi dell’articolo 13 della legge n. 109/94 e s.m.,
con le caratteristiche indicate nel bando integrale.
17. Requisiti d’ammissione: le imprese dovranno presentare di-
chiarazioni attestanti il possesso di requisiti generali e speciali ai sensi
artt. 17, 18 e 31 decreto del Presidente della Repubblica 25 gen-
naio 2000, n. 34, in forma di autocertificazione, come specificato ai
punti 16 e 17 del bando integrale.
18. Cause d’esclusione: quelle indicate al punto 20 del bando di
gara.
19. Periodo decorso il quale gli offerenti hanno facoltà di svinco-
larsi dall’offerta: gg. 240 a decorrere dalla data apertura seggio di gara.
20. Ammissibilità di offerte in aumento: non sono ammesse offerte
in aumento, né alla pari.
21. Aggiudicazione in presenza di una sola offerta: si procederà al-
l’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida.
22. Subappalti: saranno ammessi secondo quanto previsto
dall’art. 34 della legge n. 109/94 e successive modificazioni, come spe-
cificato nelle condizioni amministrative allegate al capitolato speciale.
23. Modalità di compilazione e presentazione dell’offerta e docu-
menti a corredo: quelle indicate nel bando integrale di gara disponibile
sul sito internet: www.geniodife.difesa.it
Il responsabile per la fase di affidamento:
dir. dott. Scanu Marialaura
C-16859 (A pagamento).
MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria
Direzione della casa circondariale di Taranto
Bando di gara per l’affidamento servizio pulizie
1. Ente appaltante: Direzione casa circondariale Taranto, codice fi-
scale n. 80011490739, via Speziale sn, telefono n. 0997798915,
fax 0997798953.
2. Procedura di aggiudicazione: licitazione privata per servizi ai
sensi dell’articolo 23, comma 1, lett. b) del decreto legislativo n. 157/95
ed articolo 25 del citato decreto relativamente alla facoltà d’esclusione
delle offerte giudicate anomali. Non è ammessa alcuna forma totale o
parziale di subappalto.
3. Luogo dell’esecuzione del servizio: Casa circondariale di Taran-
to, via Speziale sn, Taranto.
4. Oggetto dell’appalto: servizio di pulizia dei locali adibiti ad uffi-
ci, caserma, locali comuni, portineria, attesa colloqui, etc... per la dura-
ta di un biennio rinnovabile per la durata di un ulteriore anno, alle me-
desime condizioni e nel rispetto della legge n. 488 del 23 dicem-
bre 1999, art. 27, comma 6.
5. Divisione in lotti: non prevista.
6. Partecipazione alla gara: domanda in carta legale.
7. Termini di consegna domanda di partecipazione: 25 giu-
gno 2001.
8. Forma giuridica: saranno ammesse a presentare domanda di par-
tecipazione anche imprese riunite ai sensi art. 10, decreto legislativo
n. 358/92.
9.a) Data e limite per il ricevimento delle richieste di partecipazio-
ne: ore 14 del giorno 25 giugno 2001;
b) indirizzo: vedi punto 1.;
c) lingua: italiano.
— 126 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
10. Data di spedizione, alle imprese invitate, della lettera di invito
alla gara, capitolato, etc...: giorno 28 giugno 2001.
11. Condizioni minime che il concorrente deve assolvere pena l’e-
sclusione dalla gara: nell’istanza di partecipazione il titolare della ditta
concorrente ovvero il legale rappresentante deve dichiarare, con le mo-
dalità di cui alla legge n. 15/68 e successive modifiche ed integrazioni
di non trovarsi in nessuna delle condizioni d’esclusione da pubblici ap-
palti di cui all’art. 11 del decreto legislativo n. 358/92. Unitamente alla
suddetta dichiarazione dovranno essere allegate:
a) idonee dichiarazioni di referenze bancarie ed elenco del fattu-
rato, per servizi identici alla gara, realizzato nel triennio precedente;
b) certificato C.C.I.A.A. di data non anteriore a sei mesi dal qua-
le risulti l’iscrizione per la categoria «imprese di pulizia»;
c) certificato dell’Inps comprovante la regolarità contributiva
dell’impresa.
L’amministrazione appaltante si riserva la facoltà di valutare la do-
cumentazione suddetta e di decidere per l’ammissione alla gara.
12. Criteri di aggiudicazione: offerta economicamente più vantag-
giosa con esclusione delle offerte in aumento. La graduatoria sarà effet-
tuata con assegnazione di punti 50/100 al maggior sconto percentuale
sull’importo annuale posto a base di gara pari a L. 182.500.000 al netto
d’I.V.A.; punti 45/100 al monte ore mese che la ditta offerente destinerà
al servizio; punti 5/100 all’eventuale certificazione di qualità
EN 29000. Il servizio sarà aggiudicato all’impresa che avrà ottenuto il
maggior punteggio. In caso di parità di punteggio si procederà, in sedu-
ta pubblica, al sorteggio.
Si procederà all’aggiudicazione anche alla presenza di una sola of-
ferta purché valida.
13. Il ricorso alla procedura d’urgenza, previsto dall’art. 10, comma 8,
del decreto legislativo n. 157 del 17 marzo 1995, è giustificato dall’ap-
prossimarsi della scadenza del contratto ad oggi in vigore (31 luglio 2001)
che non consentirebbe di dare continuità al servizio oggetto dell’appalto.
14. Altre informazioni: la domanda di partecipazione non vincola
l’amministrazione che si riserva la facoltà di modificare o annullare le
singole procedure di aggiudicazione per sopraggiunte nuove esigenze.
15. Data di invio del bando alla G.U.C.E., data 7 giugno 2001.
Taranto, 7 giugno 2001
Il direttore: dott. Luciano Mellone.
C-16883 (A pagamento).
AZIENDA OSPEDALIERA PISANA
Bando di gara
1. Azienda Ospedaliera Pisana, via Zamenhof n. 1, Pisa, U.O. ac-
quisizione beni e servizi, contratti e patrimonio; tel. 050996236,
fax 050996334.
2.a) N. 1 appalto concorso.
3.a) U.O. Farmaceutica, via Bonanno n. 54, Pisa;
b) appalto concorso per il conferimento della fornitura in «ser-
vice» di n. 3 Sistemi integrati da destinare ai laboratori dell’Azienda
ospedaliera Pisana, per un periodo di anni tre. Importo presunto di for-
nitura L. 2.865.000.000 (
1.479.649), oneri fiscali esclusi, suddiviso
in n. 3 lotti:
lotto A) dosaggi ormonali (T3 libero e T4 libero) per una spesa
presunta di L. 825.000.000 (
426.077), I.V.A. esclusa;
lotto B) dosaggi ormonali (Ab AntiTG e Ab AntiTPO) per una
spesa presunta di L. 990.000.000 (
511.292,33) I.V.A. esclusa;
lotto C) dosaggi dei marcatori cardiaci per una spesa presunta di
L. 1.050.000.000 (
542.279,74) I.V.A. esclusa.
6.a) Termine per la ricezione delle domande di partecipazione:
13 luglio 2001;
b) Azienda ospedaliera Pisana, via Zamenhof n. 1, Pisa (singolo
plico per singolo lotto, con specificazione dell’oggetto);
c) lingua: italiana.
7. Termine ultimo degli inviti a presentare le offerte: 31 lu-
glio 2001.
9. In osservanza di quanto stabilito dal decreto legislativo
n. 358/92, come modificato e integrato dal decreto legislativo n. 402/98,
le imprese dovranno dichiarare di non trovarsi in alcuna delle condizio-
ni previste dall’art. 11 e presentare quanto previsto dall’art. 13,
comma 1, sub a) e c), oltrechè quanto previsto dall’art. 14, comma 1,
sub a), b), c) del citato decreto legislativo.
10. I criteri di aggiudicazione sono indicati nella lettera di invito a
presentare le offerte.
13. La selezione è rivolta a ditte di comprovata esperienza di forni-
ture identiche a quella oggetto di gara in Aziende sanitarie ed ospedalie-
re di medio-grandi dimensioni. In particolare per quanto riguarda la let-
tera a) dell’art. 14 del richiamato decreto legislativo, la ditta dovrà elen-
care le principali forniture identiche effettuate negli ultimi tre esercizi
con il rispettivo importo, data e destinatario.
Responsabile del procedimento: signor Corapi Umberto
(tel. 050996236).
Indirizzo e-mail: u.corapi@mail.ao-pisa.toscana.it
14. Non è stato pubblicato avviso di preinformazione.
15. Data di invio del bando all’Uff. delle pubbl. della Comunità eu-
ropea: 6 giugno 2001.
16. Data di ricezione del bando all’Uff. della Comunità europea:
6 giugno 2001.
Il direttore generale: dott. A. Bizzarri.
C-16770 (A pagamento).
COMANDO III REGIONE AEREA
DIREZIONE TERRITORIALE DEI SERVIZI
3°Ufficio amministrazione Sezione contratti
Bari Palese, via G. D’Annunzio n. 1
Avviso di gare
(decreto del Presidente della Repubblica 18 aprile 1994 n. 573)
Questa direzione dovrà provvedere mediante trattativa privata:
Procedure area 1° efficienza linea:
I. acquisizione di n. 2 Shelter tempest per esigenze sale operative da
40 piedi ISO standard espandibili a norma EMI NUC: EA/5410/151514522
con la ditta Garofali Costruzioni Meccaniche S.p.a. di Terni;
II. acquisizione di n. 2 Shelter tempest per esigenza centro comuni-
cazioni classificate da 20 piedi ISO standard a norma EMI NUC:
EA/5410/151514521 con la, ditta Garofoli Costruzioni Meccaniche S.p.a.
di Terni;
III. acquisizione di n. 1 Shelter per esigenza centro radio da 20
piedi 150 standard a norma EMI NUC: EA/5410/151514521 con la dit-
ta Garofoli Costruzioni Memaniche S.p.a. di Terni;
IV. acquisizione di n. 1 Shelter per esigenza centro TLC da 20
piedi ISO standard a norma EMI NUC: EA/5410/151514521 con la dit-
ta Garofoli Costruzioni Meccaniche S.p.a. di Terni.
Nota: le commesse di cui ai punti I-II-III-IV sono assoggettate alla
Q110/AQAP110 e dovranno essere espletate entro il 31 dicembre 2001
da ditte dotate del prescritto N.O.S.
Procedure area 2° Ufficio automezzi:
I. acquisizione di parti di ricambio autotelaio del veicolo di soc-
corso antincendio aeroportuale pesante-veloce Sirmac VAM420P con
la ditta Sirmac Veicoli Speciali S.r.l., di Anzio (RM);
II. acquisizione di parti di ricambio del motore Isotta Fraschini
ID38SS6V montato sul veicolo soccorso antincendio aeroportuale pesan-
te-veloce Sirmac VAM420P con la ditta Isotta Fraschini S.p.a. di Bari;
III. esecuzione di lavori di revisione ed adeguamento alle nor-
me ADR su numero indeterminato di autorifornitori TD25ARU2000MN
con la ditta Nuova MA.NA.RO. S.p.a. di Jesi (AN) costruttrice del veico-
lo che ne detiene il controllo della configurazione;
IV. fornitura di prestazioni di supporto logistico a quantità inde-
terminata relativo al veicolo di soccorso antincendio aeroportuale pe-
sante-veloce Sirmac VAM420P con la ditta Sirmac Veicoli Speciali
S.r.l. di Anzio (RM) costruttrice del veicolo che ne detiene il controllo
della configurazione.
— 127 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
Procedure area 2° Ufficio laboratori:
I. acquisto strumenti e apparati da laboratorio prodotti dal grup-
po P.A.C. (Petrolem Analyzer Corporation) per i Laboratori Tecnici di
Controllo dell’A.M. con la ditta European Technology S.r.l. di Ripalta
Cremasca (CR) che ne detiene l’esclusività di rappresentanza, commer-
cializzazione e manutenzione di strumenti ed apparati;
II. acquisto integrativo di n. 2 cappe chimiche per il 1° Laborato-
rio Tecnico di Controllo A.M, di Padova con la ditta Mariani S.p.a. di
Saronno (VA) ditta costruttrice;
III. acquisto integrativo di arredi da laboratorio per il 3° Labora-
torio Tecnico di Controllo A.M. di Mungivacca (BA) con la ditta Sadag
S.n.c., di Napoli ditta costruttrice;
IV. acquisto 5 dispositivi portatili per cisterna libera da gas per i
Laboratori Tecnici di Controllo dell’A.M. con la ditta Zellweger Analy-
tics S.r.l. di Milano che ne detiene l’esclusività di rappresentanza, com-
mercializzazione e manutenzione di strumenti ed apparati prodotti dalla
società Zellweger;
V. manutenzione e taratura degli spettrometri della ditta Asoma
mod. 282TSST con la ditta FKV di Sorisole (BG) che ne detiene l’e-
sclusività di rappresentanza, commercializzazione e manutenzione di
strumenti ed apparati prodotti dalla società Asoma.
Fonti normative:
per le trattative private art. 41 del regio decreto n. 827/24;
Per informazioni amministrative tel. 080/53924872671.
Per informazioni tecniche procedure area 1° Ufficio efficienza li-
nea tel. 080/5392483-2715;
Per
informazioni
tecniche
procedure
area
2°Ufficio
tel. 080/5392485.
Il bando di gara è affisso all’albo di questa direzione.
Attivazione punti di contatto dalle ore 9 ore 12 tutti i giorni escluso
il sabato e festivi.
Scadenza 15 giorni dalla presente pubblicazione.
Il direttore: col. AAran Egidio Santagati.
C-16764 (A pagamento).
AZIENDA SANITARIA U.S.L. 11
Empoli (I)
Affidamento: 1) servizio di assistenza nella r.s.a. e centro diurno di Ca-
stelfiorentino. 2) servizio di gestione della r.s.a. «Le Vele» di Fu-
cecchio e centro diurno anziani «Le Mimose».
1. Ente appaltante: azienda U.S.L. 11, via Mazzini n. 1, C.P. n. 423,
50053 Empoli (FI), tel. 0571/70257273, fax 0571/702588.
2.a) Procedura di aggiudicazione: procedura ristretta nella forma
della licitazione privata.
3.a) Luogo del servizio: 1. Castelfiorentino; 2. Fucecchio;
b) Oggetto dell’appalto:
1) servizio di assistenza nella r.s.a. e centro diurno di Castel
Fiorentino;
2) servizio di gestione della r.s.a. «Le Vele» di Fucecchio e
centro diurno anziani «Le Mimose»; n. rif. C.p.a. Cat. 25 C.P.C. 93; im-
porto annuale, indicativo e non vincolante:
1) L. 1.710.000.000, I.V.A. esclusa pari a
883.141,130;
2) L. 1.160.566.000, I.V.A. esclusa, pari a
599.382,31;
c) la ditta partecipante ha la facoltà dell’«opzione euro» (parteci-
pare alla gara presentando cioè offerta in euro).
4. Durata: biennale, eventualmente rinnovabile ai sensi dell’art. 44
della legge n. 724/94.
5. Sono ammessi a presentare offerta anche raggruppamenti di im-
prese ai sensi dell’art. 11 del decreto legislativo n. 157 e sue successive
modifiche.
6.a) Data limite per il ricevimento delle richieste di partecipazione:
ore 12 del giorno 4 luglio 2001;
b) indirizzo: vedi punto 1. U.O. Acquisizione Beni e Servizi;
c) lingua o lingue: italiano.
7. Termine per l’invio degli inviti a presentare offerta: 15 giorni
dalla data di cui al punto 6.
a) —.
9. La domanda di partecipazione, da presentare separatamente per
ogni servizio, deve essere redatta seguendo lo schema (che la ditta par-
tecipante dovrà richiedere tramite fax al n. 0571/702588) che contiene i
dati per la valutazione economica, finanziari a e tecnica (requisiti di
qualificazione).
L’impresa dovrà presentare idonea documentazione indicante l’im-
porto delle forniture di servizi analoghi a quello oggetto di gara, realiz-
zati complessivamente nell’ultimo triennio (98-99-2000), pari o supe-
riore all’importo annuale del servizio.
Nel caso di A.T.I. la scheda dovrà essere presentata da ogni singo-
la impresa, mentre il requisito del fatturato può risultare dall’insieme
del raggruppamento.
L’utilizzo dello schema da parte dell’impresa è obbligatorio e sosti-
tuisce definitivamente la documentazione relativa ai dati ivi previsti ai fini
della valutazione della domanda di partecipazione alla procedura di gara.
10. Criteri di aggiudicazione: ai sensi dell’art. 23 comma 1 lette-
ra b) del decreto legislativo n. 157/95, e successive modifiche, all’offer-
ta economicamente più vantaggiosa (punteggi 40/60). Non sono am-
messe offerte parziali e offerte in aumento.
12. Non sono ammesse varianti ai presenti servizi.
15. Data di invio del bando: 25 maggio 2001.
Il dirigente U.O. Acquisizione Beni e Servizi:
dott.ssa Monica Piovi
C16756 (A pagamento).
COMUNE DI PIEVE TESINO
(Provincia di Trento)
Lavori di costruzione del centro sportivo e culturale
in località Frati in c.c. di Pieve Tesino (TN)
Esito gara di appalto
1. Amministrazione aggiudicatrice: Comune di Pieve Tesino
(0461/594122).
2. Procedura di aggiudicazione: licitazione privata con il sistema
dell’offerta a prezzi unitari di cui all’art. 39, comma 1, lettera a) della
L. P. n. 26/1993.
3. Data di aggiudicazione: 19 aprile 2001.
4. Ditte invitate: 30.
5. Ditte che hanno presentato offerta:
Ediltione S.r.l., via del Foro n. 4/A, 38079 Tione di Trento (TN);
Rigotti S.p.a., loc. Pineta n. 8, 38016 Mezzocorona (TN);
Garbari S.p.a., loc. Spini n. 121, 38014 Gardolo (TN);
Chini Costruzioni S.p.a., via Lunelli n. 48, 38100 Trento;
I.R.E.S. S.r.l., loc. Rupe zona artigianale, 38017 Mezzolombar-
do (TN);
Edilscavi S.r.l., via Trento n. 208, 38023 Cles (TN);
Martinelli e Benoni S.r.l., via Manzoni n. 43, 38060 Ronzo Chie-
nis (TN);
Zugliani S.r.l., loc. Casa Bianca n. 8/A, 38050 Imer (TN);
Iobstraibizer&C. S.n.c., piazza Degasperi n. 19, 38051 Borgo
Valsugana (TN);
Costruzioni Casarotto S.r.l., Strada Barricata n. 37, 38050 Villa
Agnedo (TN);
Cooperativa Selciatori e Posatori, via Zara n. 14, 38100 Trento;
Rocco Galvagni & C. S.r.l., via Macello n. 3, 38060 Rovereto (TN);
Tessarolo S.r.l., corso Ausugum n. 37, 38051 Borgo Valsuga-
na (TN);
Italcostruttori S.r.l., via Nazionale, 39040 Salorno (BZ);
Zortea Aldo, loc. Mesole n. 4/a, 38050 Castelnuovo (TN);
— 128 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
Misconel S.r.l., via Pizzegoda n. 3, 38033 Cavalese (TN);
Pasquazzo S.p.a., loc. Ponte Chieppena n. 4, 38059 Ivano Frace-
na (TN);
B.T.D. Servizi Primiero S.c. a r.l., viale Piave n. 49, 38054 Tran-
sacqua (TN);
6. Impresa aggiudicataria: Zortea Aldo, loc. Mesole n. 4/a Castel-
nuovo (TN).
7. Importo a base di gara: L. 5.402.000.000 (
2.789.900,17).
8. Prezzo di aggiudicazione: L. 5.154.811.654 (
2.662.238,04).
Il sindaco: Nervo Valterio.
C-16768 (A pagamento).
AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE SAN CARLO
Potenza
Rettifica di bando di gara
Questa Azienda ospedaliera, contrada Macchia Romana 85100 Po-
tenza, ha indetto bando di gara di licitazione privata per l’appalto dei
«Lavori di rinforzo strutturale dei fabbricati 14, 15 e 16 e di ristruttura-
zione dei piani a quota 752,00 e 755,46 degli stessi padiglioni per il
D.E.A. e del piano a quota 755,46 del fabbricato «C» per l’U.T.I.C.»
per l’importo di L. 12.718.976.000 (
5.568.802,9), pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale n. 123 del 29 maggio 2001.
Al punto 6, comma terzo, del suddetto bando, la frase: «Per i con-
correnti non residenti in Italia, alla domanda di partecipazione deve es-
sere acclusa, a pena di reclusione, idonea documentazione equivalente,
…» va sostituita con la frase: «Per i concorrenti non residenti in Italia,
alla domanda di partecipazione deve essere acclusa, a pena di esclusio-
ne, idonea documentazione equivalente, …».
Tutta la rimanente parte del bando resta assolutamente invariata.
Potenza, 4 giugno 2001
Il responsabile del procedimento:
ing. Giovanni Di Bello
C-16861 (A pagamento).
AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE RIETI
U.T.A. Gestione tecnico patrimoniale
Rettifica bando gara appalto concorso
1. A rettifica del bando di gara pubblicato nella G.U.C.E. del
21 maggio 2001 e nel foglio inserzioni della G.U.R.I. del 25 mag-
gio 2001 n. 120 per l’affidamento mediante appalto concorso della pro-
gettazione, fornitura, posa in opera e realizzazione di:
1) acceleratore lineare a doppia energia ultima generazione;
2) simulatore universale di terapia;
3) fantoccio ad acqua;
4) sistema planning treatment bi e tri dimensionale;
5) sagomatore computerizzato universale per costruzioni di sa-
gome personalizzate (blocchi schermanti con lega a bassa fusione);
6) attività manutenzione quinquennale;
7) addestramento personale reparto di radioterapia all’uso delle
attrezzature installate;
8) progettazione e realizzazione bunker e opere di manutenzione
straordinaria della struttura limitrofa al bunker relativamente alle atti-
vità di servizio del centro radioterapia.
Si precisa che:
a) la prima parte del punto 1 del predetto bando deve intendersi
sostituita come di seguito specificato:
«Azienda Unità Sanitaria Locale Rieti, viale Matteucci n. 9
(Rieti) tel. 0746/2781, telefax 0746/278533, indice appalto concorso ex
decreto legislativo n. 358/92 per affidamento della progettazione, della
fornitura mediante nolo operativo quinquennale, posa in opera e realiz-
zazione di:»;
b) il punto 6 del predetto bando deve intendersi integrato come
di seguito indicato:
«Finanziamento: fondi Regione Lazio, A.S.L. Rieti, art. 20
legge n. 67/88».
2. Fermo il resto.
3. Restano valide le domande sinora presentate che non risultano
influenzate dalla presente rettifica, salva la facoltà per i concorrenti di
integrare e/o modificare entro il termine di scadenza la documentazione
prodotta.
4. La presente rettifica è stata inviata alla G.U.C.E. il 7 giu-
gno 2001 che l’ha ricevuta in pari data.
Azienda Unità Sanitaria Locale Rieti
Il responsabile del procedimento: ing. M. Fiorenza
S-16391 (A pagamento).
MINISTERO DELLA DIFESA
Segretariato generale della difesa e Direzione nazionale
Armamenti - Ufficio generale gestione enti
Area tecnico industriale
Stabilimento militare materiali elettronici e di precisione
Roma, via Flaminia n. 335, tel. 0636003537
Avviso
In data 14 giugno 2001 è stata pubblicata l’integrazione al bollet-
tino dei bandi di gara emesso in data 30 aprile 2001. L’integrazione in
oggetto relativa ai seguenti appalti di valore inferiore alle soglie co-
munitarie (in ordine: numero del bando, ente appaltante, oggetto, data
di scadenza di presentazione della domanda di partecipazione ed im-
porto): bando 1 ente (A): realizzazione impianto di pesatura e imbal-
laggio nitrocellulosa. Scadenza domanda 13 luglio 2001. Importo
L. 166.000.000 (I.V.A. esclusa)
85.731,84. Bando 2 ente (A): n. 1
spettrofotometro FT-IR e n. 1 apparecchio per assorbimento atomico.
Scadenza domanda 13 luglio 2001. Importo L. 83.300.000 (I.V.A.
esclusa)
43.020,85. Bando 3 ente (A): apparecchiatura per acquisi-
zione ed elaborazione dati balistici in bomba manometrica. Scadenza
domanda 13 luglio 2001. Importo L. 41.666.000 (I.V.A. esclusa)
21.518,69. Bando 4 ente (A): n. 2 stufe termostatiche per condizio-
namento propellenti e cartucce. Scadenza domanda 13 luglio 2001.
Importo L. 41.666.000 (I.V.A. esclusa)
21.518,69. Bando 5 ente
(A): materiale hardware e software. Scadenza domanda 13 lu-
glio 2001. Importo L. 20.000.000 (I.V.A. esclusa)
10.329,13. Ban-
do 6 ente (A): realizzazione impianto di condizionamento a +65°C per
polveri di lancio. Scadenza domanda 13 luglio 2001. Importo
L. 375.000.000 (I.V.A. esclusa)
193.671,33. Bando 7 ente (B): la-
vori, a richiesta, in quantità indeterminata, di ritiro, contenimento, tra-
sporto e smaltimento dei rifiuti pericolosi e non, per conto dell’Arse-
nale Militare Marittimo di Messina, sino al raggiungimento dell’im-
porto complessivo massimo presunto di L. 60.000.000 (I.V.A. esente)
30.987,41. Scadenza domanda 25 luglio 2001.
Sul predetto bollettino è inoltre contenuto l’elenco dei bandi già
pubblicizzati per i quali è stato svolto il seggio di gara, con indicazione
dei dati relativi all’aggiudicazione. Le modalità per la richiesta di parte-
cipazione alle gare sono contenute nel citato bollettino che può essere
consultato per i bandi di rispettiva competenza dal lunedì al venerdì dal-
le ore 9, alle ore 12,30 presso i seguenti enti: (A) stabilimento militare
«Propellenti», piazza Trento n. 1, 03035 Fontana Liri (FR),
tel. 0776/525777, fax 0776/525000. (B) Arsenale militare marittimo,
viale Raineri, zona Falcata, 98100 Messina, tel. 090/665212/665251
fax 090/665337/665423.
Il direttore: col. (Co. ing.) Roberto Colozza.
C-16857 (A pagamento).
— 129 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
PROVINCIA DI BRESCIA
Rettifica bando di gara
Si comunica che il bando di gara relativo all’affidamento dell’inca-
rico professionale per la progettazione preliminare definitiva ed esecuti-
va degli impianti e delle strutture dei lavori di realizzazione del nuovo
corpo didattico dell’I.P.S.S.A.R. di via Fura a Brescia, è stato parzial-
mente rettificato. Conseguentemente il termine per la presentazione del-
le domande di partecipazione viene prorogato alle ore 12 del giorno di
giovedì 28 giugno 2001.
Il bando integrale modificato potrà essere ritirato presso l’Area tec-
nica lavori pubblici e viabilità della Provincia di Brescia, piazzale Te-
baldo Brusato n. 13 e visionato sul sito internet all’indirizzo: www.pro-
vincia.brescia.it
Brescia, 4 giugno 2001
Il dirigente settore contratti-appalti:
dott. Innocenzo Sala
C-16783 (A pagamento).
COMUNE DI SATRIANO DI LUCANIA
(Provincia di Potenza)
Prot. n. 2158
Decreto di esproprio di urbanizzazione primaria
dell’area P.I.P. in località Passariello
Il responsabile dell’Ufficio tecnico,
Visto l’atto di trasferimento Rep. 548 stipulato ad Anzio in data
17 marzo 1989 tra il Comune di Satriano di Lucania e l’ex Agensud con
il quale si individuava quale Ente attuatore il Comune medesimo;
Vista la deliberazione n. 1338 dell’8 marzo 1988 con la quale il co-
mitato di gestione dell’Agensud finanziava al Comune di Satriano di
Lucania i lavori di urbanizzazione primaria dell’Area P.I.P. in località
Passariello ai sensi della legge n. 64/1986;
Vista la deliberazione del Codice civile n. 176 del 29 dicem-
bre 1987, esecutiva ai sensi di legge, con la quale è stato deciso il ricor-
so all’espropriazione per pubblica utilità, dei terreni occorrenti per la
realizzazione delle infrastrutture dell’area P.I.P. in località Passariello;
Visto il frazionamento inerente le opere succitate redatto dal
geom. Laurino Graziano, iscritto all’albo dei geometri della Provincia
di Potenza, al n. 1006, approvato dall’U.T.E. in data 28 dicembre 1993;
Vista la legge n. 865/71;
Vista la legge n. 01/1978;
Visto il decreto legislativo del 18 agosto 2000 n. 267;
Decreta:
l’espropriazione definitiva, dei suoli di seguito elencati, accorsi per
la realizzazione delle infrastrutture per urbanizzazione primaria dell’A-
rea P.I.P. in località Passariello:
1) Palermo Maria Donata nata a Satriano di Lucania il 28 mar-
zo 1925 intestataria all’epoca dell’inizio delle procedure di esproprio e
che la stessa ha trasferito la proprietà al figlio Langone Antonio nato a
Satriano il Lucania di 10 aprile 1961 con atto Rep. N. 1818 del 4 novem-
bre 1991 e registrato a Potenza al n. 3116 del 22 novembre 1991 redatto
dal notaio Iaccarino, distinti in Catasto Terreni al foglio 11, p.lle 246,
322 (ex 245a), 323 (ex 245b), 324 (ex 245c), e 325 (ex 245d).
Satriano di Lucania, 15 maggio 2001
Il responsabile dell’Ufficio tecnico:
geom. Pasquale Laviano
C-16799 (A pagamento).
ESPROPRI
S.p.a. AUTOSTRADA BRESCIA VERONA
VICENZA PADOVA
Sede in Verona
Espropriazioni - Armonizzazione dei collegamenti viari di via Po con il
casello autostradale di Padova Ovest, la Tangenziale Ovest e la
viabilità minore.
Ai sensi e per gli effetti degli artt. 52, 54 e 55 della legge 25 giu-
gno 1865 n. 2359 e dell’art. 31, comma 3 della legge 24 novembre 2000
n. 340, si rende noto a chi può averne interesse che la commissione pro-
vinciale espropri di Padova, presa in esame la richiesta formulata dalla
Prefettura di Padova in data 16 febbraio 2001 con prot. 1262/I Sett. I per
la stima degli immobili posti nel territorio del Comune di Padova, oc-
corsi per realizzare l’armonizzazione dei collegamenti viari di via Po
con il casello autostradale di Padova ovest, la Tangenziale ovest e la
viabilità minore, di proprietà della ditta riportata in calce dove risultano
pure le aree espropriate dalla S.p.a. Autostrada Brescia Verona Vicenza
Padova per realizzare le suddette opere, ha determinato l’indennità di
asservimento.
P.P. 016 Lion Noemi n. a Camposampiero (PD) il 1° agosto 1963,
erede di Lion Giacomo n. a Venezia il 29 gennaio 1913.
Gli immobili da asservire sono censiti nel N.C.T. di Padova al Fg.
20 con il m.n. 884.
La commissione, con la relazione di stima prot. n. 155/01 del
15 maggio 2001, ad integrazione della precedente prot. 112/01 del 5 apri-
le 2001, ha determinato l’indennità di asservimento in L. 3.000.000 pari a
1.549,37.
S.p.a. Autostrada Brescia - Verona - Vicenza - Padova
Il direttore generale: dott. Carlo Lepore
S-16008 (A pagamento).
PROVINCIA DI VICENZA
Comune di Rosà - Realizzazione strada laterale via Amicizia, strada
nuova Caserma Carabinieri, strada in collegamento con il Peep di
via Rigoni. Procedimento espropriativo. Indicazione indennità
provvisoria.
(Omissis).
Il dirigente decreta: art. 1) l’indennità provvisoria applica i valo-
ri agricoli medi per l’anno 2001, stabiliti dalla commissione provin-
ciale, ai seguenti beni: a) F. 12 m.n. 99-1423, ditta Sonda Carla, n. a
Bassano del Grappa il 2 novembre 1948, proprietaria, indennità prov-
visoria L. 1.104.720. b) F. 12 m.n. 1462-1464-1466, ditta Alberton
Silvano, n. a Bassano del Grappa il 22 agosto 1971, proprietario, in-
dennità provvisoria L. 1.869.120. c) F. 12 m.n 1461-1468, ditta Al-
berton Damiano, n. a Bassano del Grappa il 28 novembre 1973, pro-
prietario, indennità provvisoria L. 1.404.000. d) F. 12 m.n. 102-150-
886, ditta Anzolin Beniamino, n. a Malo l’11 giugno 1921, proprieta-
rio per 1/3; Anzolin Federico, n. a Malo il 30 agosto 1948, proprieta-
rio per 1/3; Anzolin Giuseppe, n. a Malo il 17 novembre 1954, pro-
prietario per 1/3, indennità provvisoria L. 5.985.600. e) F. 12 m.n.
65-262-667-1122-1123, ditta impr. edile «Guarise Giuseppe e Gior-
gio S.n.c.» con sede a Rosà, indennità provvisoria L. 1.366.200.
f) F. 12 m.n. 66-1180, ditta Guarise Giuseppe, n. a Rosà il 26 mag-
gio 1948, prop. per 1/2; Guarise Giorgio, n. a Rosà l’11 gen-
naio 1952, prop. per 1/2, indennità provvisoria L. 3.605.400. g) F. 18
m.n. 115, ditta Lazzarin Ivana, n. a Forno di Zoldo (BL) il
23 giugno 1941, prop. per 1/2; Lazzarin Paola, n. a Forno di Zoldo
(BL) il 17 febbraio 1940, prop. per 1/2; indennità provvisoria
L. 10.137.600. I valori e le consistenze di esproprio devono ritenersi
«salvo conguaglio» secondo le risultanze di frazionamento da redarsi
dal Comune a fine lavori. Art. 2) ai sensi dell’art. 12 della legge
22 ottobre 1971 n. 865, qualora entro 30 gg. dalla notifica del decre-
to si addivenga a cessione volontaria potrà corrispondersi una mag-
giorazione fino al 50% sull’indennità provvisoria. Al fittavolo, al
mezzadro, al colono od al compartecipante, sarà corrisposta, l’inden-
nità aggiuntiva (comma 2 e 3, art. 17, legge n. 865/71). Se l’area da
espropriare è coltivata da proprietario coltivatore diretto che ceda vo-
lontariamente, il prezzo sarà invece determinato, a norma dell’art. 17,
— 130 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
comma 1, della legge 22 ottobre 1971 n. 865, in misura tripla rispetto
all’indennità provvisoria, esclusa la maggiorazione prevista
dall’art. 12 della legge 22 ottobre 1971 n. 865. La qualità di «coltiva-
tore diretto» dovrà essere documentata dai proprietari per dare titolo
alle maggiorazioni di legge. Art. 3) le ditte proprietarie potranno co-
municare alla Provincia ed al Com. di Rosà se intendono accettare le
indennità indicate, con l’avvertenza che, in caso di silenzio protratto
oltre i 30 giorni dalla notificazione del decreto, le indennità si inten-
deranno rifiutate e l’ente espropriante potrà chiedere di effettuarne il
deposito presso la Cassa depositi e prestiti. Art. 4)
(Omissis).
Vicenza, 9 maggio 2001
Il dirigente area 2: avv. Elisabetta Bolisani.
M-5360 (A pagamento).
S.P.Q.R. COMUNE DI ROMA
Segretariato generale, IIª Direzione IIª U.O.
Avviso al pubblico
Vista l’ordinanza prefettizia, prot. 578/2001/452/2001/Sett. 1B, del
10 maggio 2001 con la quale la Italferr S.p.a., ha chiesto la pubblicazio-
ne del piano particellare e dell’elenco ditte n. 14 completo delle inden-
nità da offrire alle ditte interessate all’esecuzione dei lavori di costru-
zione del tratto di Roma della linea ferroviaria ad Alta Velocità Roma-
Napoli dal km 2+273 al km 11+880 di progetto e del raddoppio della li-
nea Roma-Sulmona nel tratto Roma, Prenestina, Salone dal km 0+000
al km 8+715 di progetto;
Visti gli artt. 17, 18 e 24 della legge 25 giugno 1865 n. 2359;
Si rende noto che per il periodo di giorni quindici consecutivi dalla
data del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale n..... del .... saranno
pubblicati all’albo pretorio gli atti amministrativi di cui trattasi (elenco
ditte e determinazione delle indennità di espropriazione, piano particel-
lare di esproprio).
Entro tale termine gli interessati, potranno prendere visione di tali at-
ti e presentare eventuali osservazioni in duplice copia, di cui una in carta
da bollo, dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 18, al protocollo del
Segretariato generale, via del Campidoglio n. 1, che ne rilascerà ricevuta.
Roma, 8 giugno 2001
Il dirigente: dott.ssa M. A. Del Grosso.
S-15953 (A pagamento).
SPECIALITÀ MEDICINALI
PRESIDI SANITARI E MEDICO-CHIRURGICI
I.F.B. Stroder - S.r.l.
Firenze, via di Ripoli n. 207/v
Capitale sociale L. 220.000.000
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00394900484
Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinali
In attuazione delle disposizioni di cui al comunicato C.I.P.E.,
Gazzetta Ufficiale n. 85 del 11 aprile 2001, concernente la delibera-
zione del 26 febbraio 1998 in materia di prezzo medio europeo dei
farmaci, si comunica di seguito il prezzo al pubblico della seguente
specialità medicinale:
Specialità medicinale: PROCAPTAN, confezione: 14 cpr 4 mg,
A.I.C. n. 027469028, classe S.S.N.: A, prezzo: L. 24.700/
12,76.
ALTRI ANNUNZI
Il suddetto prezzo entrerà in vigore, ai fini della rimborsabilità da
parte del Servizio sanitario nazionale, il quindicesimo giorno successi-
vo a quello della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del presente an-
nuncio e comunque non prima del 1° luglio 2001.
Il procuratore: dott. Sylvain Gaudron.
S-15894 (A pagamento).
A. Menarini Industrie Farmaceutiche Riunite - S.r.l.
Sede legale e domicilio fiscale in Firenze, via Sette Santi n. 3
Codice fiscale n. 00395270481
Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinali
In attuazione delle disposizioni di cui al comunicato C.I.P.E.
(G.U. n. 85 dell’11 aprile 2001) concernente la deliberazione del
26 febbraio 1998 in materia di prezzo medio europeo dei farmaci, si
comunica di seguito il prezzo al pubblico delle seguenti specialità me-
dicinali:
Specialità/Confezione
Numero
Classe
Prezzo
A.I.C.
S.S.N.
L./
—
—
—
—
CEFIXORAL 400 - Compresse 5 cpr riv 400 mg 027134030
A
34.700/17,92
CEFIXORAL granulato -Grat os 2% 100 ml
027134105
A
45.500/23,50
DIURESIX 10 mg - 14 cpr 10 mg
028262018
A
13.700/
1
7,08
DIURESIX 2,5 mg - 28 cpr 2,5 mg
028262044
A
8.600/
1
4,44
DIURESIX 200 mg/2 ml - 1 fiala
028262032
H
22.800/11,78
DIURESIX 10 mg/2 ml - 5 fiale
028262020
A
6.400/
1
3,31
FLUOXEREN capsule - 28 cps 20 mg
025959040
A
48.100/24,84
FLUOXEREN 20 mg compresse solubili
12 cpr 20 mg
025959038
A
27.100/14,00
FLUOXEREN 20 mg compresse solubili
28 cpr 20 mg
025959053
A
59.800/30,88
FLUSPIRAL 100 mcg
polv. per inalaz. in inal diskus 28 dosi 100 µg 028675229
A
19.200/
1
9,92
FLUSPIRAL 100 mcg
polv. per inalaz. diskus 60 dosi 100 µg
028675268
A
40.900/21,12
FLUSPIRAL 250 mcg - Sosp. pressurizz.
inalaz. aeros 120 erog 250 µg
028675181
A
139.100/71,84
FLUSPIRAL 250 mcg - Sosp. pressurizz
per inalaz. aeros 60 erog 250 µg
028675332
A
69.600/35,95
FLUSPIRAL 50 mcg - Sosp. pressurizz
per inalaz. aeros 120 erog 50 µg
028675104
A
40.800/21,07
KETOSELECT capsule - 30 cps 50 mg
034877011
A 66
7.200/
1
3,72
MIOCAMEN granulato - 20% 30 g grat
025322037
A
24.900/12,86
NEO AMPIPLUS cpr - 12 cpr 100 mg
025770138
A
13.600/
1
7,02
OSTEOTONINA 100 - Fiale/5 f 1 ml + 5 sir
025213051
A 41
44.300/22,88
OSTEOTONINA 50 - Fiale /5 f 1 ml + 5 sir
025213048
A 41
21.800/11,26
PLANUM - 21 cpr
025247014
B 34
8.900/
1
4,60
PRAVASELECT 20 - 10 cpr 20 mg
027309018
A 13
27.800/14,36
PRIMBACTAM 1 im/ev
1 fl 1 g im/ev + 1 f s 3 ml
025407026
A 56
39.700/20,50
SALMETEDUR - Aerosol 120 erogazioni 25 µg 027892138
A
83.800/43,28
SALMETEDUR - Aerosol 60 erogazioni 25 µg
027892102
A
41.900/21,64
SALMETEDUR DISKUS
polvere per inalazione 28 dosi 50 µg
027892114
A
40.800/21,07
SALMETEDUR DISKUS
polvere per inalazione 60 dosi 50 µg
027892126
A
85.700/44,26
I suddetti prezzi entrano in vigore, ai fini dell’erogabilità da parte
del Servizio sanitario nazionale, il 1° luglio 2001.
Il procuratore dott. Angelo Curis.
S-15911 (A pagamento).
— 131 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
F.I.R.M.A. - S.p.a.
Fabbrica Italiana Ritrovati Medicinali Affini
Sede legale in Firenze, via di Scandicci n. 37
Codice fiscale n. 00394440481
Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinali
In attuazione delle disposizioni di cui al comunicato del C.I.P.E.
Gazzetta Ufficiale n. 85 dell’11 aprile 2001, concernente l’attuazione
per l’anno 2001 della deliberazione n. 10 del 26 febbraio 1998 in mate-
ria di prezzo europeo dei farmaci, si comunica di seguito il prezzo al
pubblico delle seguenti specialità medicinali:
Specialità/Confezione
Numero
Classe
Prezzo
A.I.C.
S.S.N.
L./
—
—
—
—
ANTIFLOG - 30 capsule 20 mg
025069028
A 66
23.200/11,98
BETACEF - Im 1 fl 1 g + 1 fl
024694034
H
15.600/
1
8,06
CALCIBEN 100 5 fiale 100 UI + 5 sir.
028114054
A 41
44.300/ 22,88
CALCIBEN 50 - 5 fiale 50 UI + 5 sir.
028114041
A 41
21.800/11,26
CARNUM - 10 flac. os 2 g
026288047
A 8
37.300/19,26
CEFAMAR - Im 1 fl 1 g + solv
024270047
A
9.000/
1
4,65
CEFAMAR - Im 1 fl 500 mg + solv
024270023
A
4.500/
1
2,32
CEFOTRIZIN - 8 cpr 500 mg
025645045
A
16.900/
1
8,73
CEFOTRIZIN - Os gran. 100 ml 5%
025645033
A
21.300/11,00
DERMAVAL forte - Unguento 20 g 0,3%
025804055
B
11.900/
1
6,15
DERMAVAL forte - Pomata 20 g 0,3%
025804042
B
11.900/
1
6,15
FIRMACEF - Iv 1 fl 250 mg + solv
024140067
A
3.000/
1
1,55
FIRMACEF - Im 1 fl 250 mg + solv
024140030
A
3.000/
1
1,55
FIRMACEF - Iv 1 fl 500 mg + solv
024140055
A
4.800/
1
2,48
FIRMACEF - Im 1 fl 500 mg + solv
024140028
A
4.800/
1
2,48
FIRMACEF - Iv 1 fl 1 g + solv
024140042
A
8.300/
1
4,29
FIRMACEF - Im 1 fl 1 g + solv
024140016
A
8,300/
1
4,29
FRISTAMIN - 20 cpr 10 mg
027076013
B
20.300/10,48
FRISTAMIN - 20 cpr Zydis 10 mg
027076049
B
20.300/10,48
FRISTAMIN- 20 cpr efferv. 10 mg
027076037
B
20.300/10,48
IMET - 25 cps 25 mg
021837012
A 66
2,800/
1
1,45
MIOKACIN - Gran. Sosp. Est. 5%
025318054
A
24.900/12,86
MOPEN - Os gran. 100 ml 5%
023760034
A
7.700/
1
3,98
MOPEN - 12 cpr 1 g deglut.
023760097
A
13.600/
1
7,02
MOPEN - 12 cpr 1 g mastic.
023760059
A
13.600/
1
7,02
NOXIGRAM - 20 cps 500 mg
026668020
A
32.700/16,89
PROXERENE - 12 cps 20 mg
032861015
A 80
24.400/12,60
PROXERENE - Sol. 20 mg/5 ml
032861027
A 80
28.700/14,82
RANIBEN - Solub. 20 cpr 150 mg
025241100
A 48
32.600/16,84
RANIBEN - 20 cpr 150 mg
025241050
A 48
32.600/16,84
RANIBEN - 20 bust. eff. 150 mg
025241148
A 48
32.600/16,84
RANIBEN - Scir. 200 ml 150 mg
025241098
A 48
50.600/26,13
RANIBEN - 10 fiale 50 mg iv, im
025241062
A 48
23.400/12,09
RESIZEM - 16 cps 180 mg
028632014
A
23.200/11,98
SALVITUSS - Scir. 200 ml 0,6%
027661014
A 31
14.300/7,39
SALVITUSS - Gocce 30 ml 6%
027661026
A 31
21.400/11,05
STARCEF - Im 1 fl 1 g + 1 fl
025859036
A 55
28.900/14,93
UNIXIME - 5 cpr 400 mg
027152038
A
34.700/17,92
UNIXIME - Grat. sosp. os 100 mg/5ml
027152091
A
45.500/23,50
I suddetti prezzi entreranno in vigore, ai fini della erogabilità da
parte del Servizio sanitario nazionale il quindicesimo giorno successivo
a quello della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del presente an-
nuncio e comunque non prima del 1° luglio 2001.
Il procuratore: dott. Angelo Curis.
S-15909 (A pagamento).
NOVO NORDISK FARMACEUTICI - S.p.a.
Sede legale in Roma, via Elio Vittorini n. 129
Capitale sociale L. 1.000.000.000 interamente versato
Codice fiscale n. 03918040589
Partita I.V.A. n. 01260981004
Modifica di tipo I dell’autorizzazione all’immissione in commercio di
specialità medicinali per uso umano. (Provvedimento del Ministe-
ro della sanità/UAC/I/1155/2000).
Titolare: Novo Nordisk A/S, 2880 Bagsvaerd (DK). Rappresentan-
te per l’Italia: Novo Nordisk Farmaceutici S.p.a., Roma.
Procedura di MR - DK/H/1/1-4-/V28 per la specialità medicinale
Norditropin.
Confezioni e numeri di A.I.C.:
NORDITROPIN 4 UI (1,33 mg) + 1 flac. di solv. - A.I.C.
n. 027686017;
NORDITROPIN 12 UI (4 mg) + 1 flac. di solv. - A.I.C.
n. 027686031;
NORDITROPIN PenSet 12 UI (4 mg) + 1 flac. di solv. + penset
- A.I.C. n. 027686043;
NORDITROPIN PenSet 24 UI (8 mg) + 1 flac. di solv. + penset
- A.I.C. n. 027686056.
Modifica dell’espressione della quantità di principio attivo: da
UI/mg a mg soltanto.
Cambio della denominazione del farmaco da Norditropin «UI» (mg)
a Norditropin «mg»:
Norditropin 1,33 mg + 1 flac. di solv. - A.I.C. n. 027686017;
Norditropin 4 mg + 1 flac. di solv. - A.I.C. n. 027686031;
Norditropin PenSet 4 mg + 1 flac. di solv. + penset - A.I.C.
n. 027686043;
Norditropin PenSet 8 mg + 1 flac. di solv. + penset - A.I.C.
n. 027686056.
Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data di pub-
blicazione nella Gazzetta Ufficiale, e comunque dal 1° luglio 2001.
L’amministratore delegato:
dott. Lorenzo Mastromonaco
S-15898 (A pagamento).
DEFIANTE FARMACÊUTICA UNIPESSOAL L.d.a.
Sede legale in Funchal (Portogallo), Rua dos Ferreiros n. 260
Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinale
In attuazione delle disposizioni di cui alla deliberazione del
C.I.P.E. del 26 febbraio 1998, relativa alla 4ª fase di allineamento al
P.M.E. si comunicano di seguito il prezzo al pubblico delle seguenti
specialità medicinali:
Specialità/Confezione
Numero
Classe
Prezzo
A.I.C.
S.S.N.
L./
—
—
—
—
BENTELAN - 10 cpr eff. 0,5 mg
019655012
A
1.900/0.98
BENTELAN R - 10 cpr. eff. 1 mg
019655051
A
3.900/2,01
BENTELAN - 3 fiale i.m. e.v. 4 mg
019655152
A
7.100/3,67
BENTELAN - 3 fiale i.m. e.v. 1.5 mg
019655113
A
2,700/1,39
I suddetti prezzi entreranno in vigore, ai fini della rimborsabilità da
parte del Servizio sanitario nazionale, il quindicesimo giorno successi-
vo a quello della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del presente an-
nuncio e comunque non prima del 1° luglio 2001.
La procuratrice: dott.ssa Adelaide Petraroja.
S-15941 (A pagamento).
— 132 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
MEDIOLANUM farmaceutici - S.p.a.
Milano, via San Giuseppe Cottolengo n. 15
Codice fiscale n. 01689550158
Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinali
Quarta fase di allineamento al prezzo medio europeo
In attuazione delle disposizioni di cui alla deliberazione C.I.P.E.
del 26 febbraio 1998 ed al comunicato dell’11 aprile 2001, si comunica
il prezzo al pubblico delle seguenti specialità medicinali:
Specialità/Confezione
Numero
Classe
Prezzo
A.I.C.
S.S.N.
L./
—
—
—
—
ALAPRIL 5 - 14 cpr 5 mg
026837017
A
13.900/
1
7,18
ALAPRIL 20 - l4 cpr 20 mg
026837029
A
24.100/12,45
KOVILEN - Sol. oft. 2% 5 ml
028732016
B
20.000/10,33
KOVINAL - Sol. nas. 1% 30 ml
028716013
B
35.200/18,18
MEDIPO 20 - 10 cpr 20 mg
028370029
A 13
30.100/15,55
MEDIPO 40 - 10 cpr 40 mg
028370043
A 13
57.300/29,59
NALAPRES - l4 cpr 20/12,5 mg
027553015
A
22.000/11,36
VlRLlX cpr - 20 cpr 10 mg
027811037
B
20.700/10,69
VIRLIX gocce - Sol. orale 20 ml
027811025
B
26.900/13,89
ZEDDAN 2 - 14 caps 2 mg
028266017
A
19.700/10,17
I suddetti prezzi entreranno in vigore, ai fini della rimborsabilità da
parte del Servizio sanitario nazionale, il quindicesimo giorno successi-
vo a quello della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del presente an-
nuncio e comunque non prima del 1° luglio 2001.
Il legale rappresentante: Alessandro Del Bono.
S-15935 (A pagamento).
A. Menarini Industrie Sud - S.r.l.
Sede legale e domicilio fiscale in L’Aquila, via Campo di Pile
Codice fiscale n. 01320520669
Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinali
In attuazione delle disposizioni di cui al comunicato C.I.P.E.
Gazzetta Ufficiale n. 85 dell’11 aprile 2001 concernente la delibera-
zione del 26 febbraio 1998 in materia di prezzo medio europeo dei far-
maci, si comunica di seguito il prezzo al pubblico delle seguenti spe-
cialità medicinali:
Specialità/Confezione
Numero
Classe
Prezzo
A.I.C.
S.S.N.
L./
—
—
—
—
ACEDIUR - 12 cpr
025767017
A
18.100/
1
9,35
ACEDIUR MITE - 12 cpr
025767029
A
17.900/
1
9,24
FOSIPRES 10 - 28 cpr 10 mg
027747017
A
30.300/15,65
RANIDIL - 150 compresse 20 cpr 150 mg
024447029
A 48
32.600/16,84
RANIDIL 150 solubile
bust./20 bust grat efferv 150 mg
024447118
A 48
32.600/16,84
RANIDIL 150 solubile
cpr/20 cpr efferv 150 mg
024447070
A 48
32.600/16,84
RANIDIL fiale - 10 f ev 50 mg 5 ml
024447031
A 48
23.400/12,09
RANIDIL sciroppo
scir 200 ml (150 mg/10 ml)
024447068
A 48
50.600/26,13
I suddetti prezzi entrano in vigore, ai fini dell’erogabilità da parte
del Servizio sanitario nazionale, il 1° luglio 2001.
Il procuratore: dott. Angelo Curis.
S-15912 (A pagamento).
ISTITUTO LUSO FARMACO D’ITALIA - S.p.a.
Sede legale in Milano, via Carnia n. 26
Capitale sociale L. 250.000.000
Codice fiscale n. 00714810157
Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinali
In attuazione alle disposizioni di cui al comunicato C.I.P.E., Gaz-
zetta Ufficiale n. 85 dell’11 aprile 2001, concernente la deliberazione
del 26 febbraio 1998 in materia di prezzo medio europeo dei farmaci, si
comunica il prezzo al pubblico, in lire ed in euro, delle seguenti specia-
lità medicinali:
Specialità/Confezione
Numero
Classe
Prezzo
A.I.C.
S.S.N.
L./
—
—
—
—
ALTIAZEM - 50 cpr 60 mg
025271014
A
19.800/10,23
ALTIAZEM RETARD
24 cpr 120 mg
025271038
A
22.700/11,72
ALTIAZEM 300 - 14 cps 300 mg
025271040
A
27.400/14,15
CHIMONO - 5 cpr 400 mg
027957024
A
42.400/21,90
FORMISTIN - Gocce 20 ml
027329022
B
26.900/13,89
FORMISTIN - 20 cpr 10 mg
027329010
B
20.700/10,69
MIOLENE - 20 cpr 10 mg
024043010
A
8.100/
1
4,18
MONOCINQUE - 50 cpr 20 mg
025623051
A
12.200/
1
6,30
MONOCINQUE - 30 cpr 40 mg
025623012
A
14.300/
1
7,39
MONOCINQUE RET.
30 cps 50 rng
025623024
A
28.600/14,77
MONOCINQUE RET
30 cps 80 mq
025623048
A
45.700/23,60
NITROSORBIDE - 50 cpr 10 mg
020925018
A
4.000/
1
2,07
NITROSORBIDE RET.
40 cps 40 mg
020925032
A
11.400/
1
5,89
OVERAL - 12 cpr 150 mq
026728016
A
33.000/17,04
OVERAL 300 - 6 cpr 300 mg
026728055
A
33.300/17,20
PIPERONIL - 20 cpr 80 mg
021685019
A
8.900/
1
4,60
PROGESTOGEL - Gelee 30 g
024470015
A
2.100/
1
1,08
PROZIN - 25 cpr 25 mg
010852022
A
2.000/
1
1,03
RETALZEM - 16 cps 180 mg
028003010
A
23.200/11,98
SERENASE - 5 fiale 5 mg
016805020
A
6.900/
1
3,56
TENOLONE - 30 cpr 125 mg
024929010
A
25.300/13,07
I suddetti prezzi entreranno in vigore, ai fini dell’erogabilità da par-
te del Servizio sanitario nazionale, il 1° luglio 2001.
Il procuratore speciale: dott. Giulio Vignaroli.
S-15906 (A pagamento).
MEDIOLANUM farmaceutici - S.p.a.
Milano, via San Giuseppe Cottolengo n. 15
Codice fiscale n. 01689550158
Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinale
In attuazione alla deliberazione C.I.P.E. del 26 febbraio 1998 e alle
leggi n. 448/98 (art. 70, comma 4) e n. 488/99 (comma 5), si comunica
il prezzo al pubblico della seguente confezione della specialità Aliantil:
Specialità/Confezione
Numero
Classe
Prezzo
A.I.C.
S.S.N.
L./
—
—
—
—
ALIANTIL - 28 capsule 20 mg
033969027
A
46.400/23,96
Il suddetto prezzo entrerà in vigore il quindicesimo giorno succes-
sivo a quello della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del presente
annuncio.
Il legale rappresentante: Alessandro Del Bono.
S-15936 (A pagamento).
— 133 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
NEOPHARMED - S.p.a.
Sede legale in Roma, via G. Fabbroni n. 6
Capitale sociale L. 17.750.000.000 interamente versato
Codice fiscale n. 07472570154
Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinali
In attuazione delle disposizioni di cui alla deliberazione del
C.I.P.E. del 26 febbraio 1998, quarta tranche, si comunica di seguito il
prezzo al pubblico delle seguenti specialità medicinali:
Specialità/Confezione
Numero
Classe
Prezzo
A.I.C.
S.S.N.
Lire
—
—
—
—
ADRONAT - 14 cpr 10 mg
029053030
A 79
44.100
CLINORIL - 30 cpr 200 mg
023410044
A 66
16.500
FINASTID - 15 cpr 5 mg
028309019
B
39.800
IMIPEM i.m. - 1 fl 500/500 mg + f solv
026462046
A 56
48.100
IMIPEM e.v. - 1 fl 250/250 mg
026462010
H
29.800
IMIPEM e.v. - 1 fl 500/500 mg
026462022
H
51.100
IMIPEM e.v. - 1 fl 500/500 mg + fl solv
026462034
H
51.100
IMIPEM e.v
1 fl 500/500 mg monovial + sacca solv
026462059
H
51.100
NEO-LOTAN - 28 cpr riv 50 mg
029385010
A
59.200
NEO-LOTAN PLUS - 14 cpr riv 50/12,5 mg
032993014
A
29.100
UTINOR - 14 cpr 400 mg
028483016
A
26.300
ZOCOR - 10 cpr riv 20 mg
027216023
A 13
30.100
ZOCOR - 10 cpr riv 40 mg
027216035
A 13
57.300
I suddetti prezzi entreranno in vigore, ai fini della rimborsabilità da
parte del Servizio sanitario nazionale il quindicesimo giorno successivo
a quello della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del presente an-
nuncio e comunque non prima del 1° luglio 2001.
Un consigliere d’amministrazione:
dott. Giuliano De Marco
S-15950 (A pagamento).
HOME PRODUCTS ITALIANA - S.p.a.
Sede legale in Milano, via G. Puccini n. 3
Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinali
(deliberazione C.I.P.E. del 26 febbraio 1998)
In attuazione comunicato C.I.P.E., (pubblicato nella Gazzetta Uffi-
ciale n. 85 dell’11 aprile 2001), riguardante la quarta fase di allinea-
mento al prezzo medio europeo, si comunica qui di seguito il prezzo al
pubblico della seguente specialità medicinale:
Specialità/Confezione
Numero
Classe
Prezzo
A.I.C.
S.S.N.
L./
—
—
—
—
VELAXINE - 28 cpr 37,5 mg
028834024
A 80
43.700/22,57
VELAXINE - 14 cpr 50 mg
028834036
A 80
27.900/14,41
VELAXINE - 14 cpr 75 mg
028834048
A 80
38.100/19,68
I suddetti prezzi entreranno in vigore, ai fini della rimborsabilità da
parte del Servizio sanitario nazionale, il quindicesimo giorno successi-
vo a quello della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del presente an-
nuncio e comunque non prima del 1° luglio 2001
Il procuratore: dott. Guglielmo Loffreda.
S-16116 (A pagamento).
ISTITUTO GENTILI - S.p.a.
Sede legale in Pisa, via G. Mazzini n. 112
Capitale sociale L. 450.000.000 interamente versato
Codice fiscale n. 00109910505
Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinali
In attuazione delle disposizioni di cui alla deliberazione del
C.I.P.E. del 26 febbraio 1998, quarta tranche, si comunica di seguito il
prezzo al pubblico delle seguenti specialità medicinali:
Specialità/Confezione
Numero
Classe
Prezzo
A.I.C.
S.S.N.
Lire
—
—
—
—
ANAGREGAL - 30 conf 250 mg
024834018
A 9
45.700
CARVIPRESS - 30 cpr div 25 mg
027606019
A
41.100
CARVIPRESS - 15 cpr div 50 mg
027606021
A
39.700
CARVIPRESS - 28 cpr div 3,125 mg
027606096
A
9.600
CARVIPRESS - 14 cpr div 6,25 mg
027606033
A
9.400
CARVIPRESS - 28 cpr div 6,25 mg
027606045
A
18.800
CARVIPRESS - 28 cpr div 12,5 mg
027606060
A
19.500
CONVERTEN - 14 cpr div 20 mg
025681026
A
23.800
CONVERTEN - 28 cpr div 5 mg
025681038
A
20.700
GENALEN - 14 cpr 10 mg
034172015
A79
44.100
GENAPROST - 15 cpr 5 mg
028371019
B
39.800
IPAMIX - 50 cpr riv 2,5 mg
024150029
A
16.700
LIPONORM - 10 cpr riv 20 mg
027228028
A 13
30.100
LIPONORM - 10 cpr riv 40 mg
027228030
A 13
57.300
LOPEMID - 30 cps 2 mg
023691013
B
10.200
PIPEMID 400 - 20 cps 400 mg
023921048
A
21.600
I suddetti prezzi entreranno in vigore, ai fini della rimborsabilità da
parte del Servizio sanitario nazionale il quindicesimo giorno successivo
a quello della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del presente an-
nuncio e comunque non prima del 1° luglio 2001.
Procuratore speciale: dott. Giuliano De Marco.
S-15952 (A pagamento).
C. & R.F. - S.r.l.
Sede legale in Catania, piazza Trento n. 2
Codice fiscale n. 03176640872
Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinali
In attuazione delle disposizioni di cui al comunicato C.I.P.E.
Gazzetta Ufficiale n. 85 dell’11 aprile 2001 concernente le delibera-
zione 26 febbraio 1998 in materia di prezzo medio europeo dei farma-
ci, si comunica di seguito il prezzo al pubblico delle seguenti specia-
lità medicinali:
Specialità/Confezione
Numero
Classe
Prezzo
A.I.C.
S.S.N.
L./
—
—
—
—
ENOXEN - 12 cpr 300 mg
026003020
A
30.100/15,55
ENOXEN - 8 cpr 400 mg
026003018
A
26.700/13,79
I suddetti prezzi entreranno in vigore, ai fini della rimborsabilità da
parte del Servizio sanitario nazionale il quindicesimo giorno successivo
a quello della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del presente an-
nuncio e comunque non prima del 1° luglio 2001.
Il legale rappresentante: dott. Mario Arnaud.
S-15939 (A pagamento).
— 134 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
I.B.N. Savio - S.r.l.
Sede sociale in Ronco Scrivia (GE), via E. Bazzano n. 14
Codice fiscale n. 00274990100
Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinali
In attuazione delle disposizioni di cui alla deliberazione del
C.I.P.E. del 26 febbraio 1998; quarta fase di allineamento al prezzo me-
dio europeo.
Si comunica di seguito il prezzo delle seguenti specialità medi-
cinali:
Specialità/Confezione
Numero
Classe
Prezzo
A.I.C.
S.S.N.
L./
—
—
—
—
ASSORAL Ad - 12 compresse 150 mg
026919011
A
33.000/
1
17,04
ASSORAL 300 - 6 compresse 300 mg
026919047
A
33.300/
1
17,20
CALCIO SAVIO - 30 bustine 1000 mg
032344020
A
16.500/
11
8,52
EMOKLAR - 10 f-siringa 5000 U.I.
028868014
A
24.400/
1
12,60
EMOKLAR - 10 f-siringa 12500 U.I.
028868026
A
64.000/
1
33,05
EMOKLAR
10 fiale 5000 U.I. + 10 siringhe sterili
028868053
A
24.200/
1
12,50
EMOKLAR
10 fiale 12500 U.I. + 10 siringhe sterili
028868065
A
51.700/
1
26,70
EMOKLAR - 10 fiale 5000 U.I.
028868038
A
24.200/
1
12,50
EMOKLAR - 10 fiale 12500 U.I.
028868040
A
51.700/
1
26,70
ERIL - 1 flacone 2g + 1 fiala solv. 4 ml
028867012
A 55
16.100/
11
8,31
KAMAN - 16 capsule 250 mg
020177010
A
24.900/
1
12,86
KLODIN - 30 compresse 250 mg
025602018
A 09
36.000/
1
18,59
NIKLOD - 6 fiale ev 300 mg
034292033
A 42
270.000/139,44
POROSTENINA - 5 fiale 50 U.I.
027315011
A 41
24.200/
1
12,50
POROSTENINA - 5 fiale 100 U.I.
027315023
A 41
49.300/
1
25,46
I suddetti prezzi entreranno in vigore, ai fini della rimborsabilità da
parte del Servizio sanitario nazionale il quindicesimo giorno successivo
a quello della pubblicazione nella Gazzetta ufficiale del presente annun-
cio e comunque non prima del 1° luglio 2001.
L’amministratore unico: dott. Emilio Stefanelli.
S-16082 (A pagamento).
I.B.N. - S.r.l.
Sede sociale in Comacchio (FE), via Cavour n. 11
Codice fiscale n. 10168120151
Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinali
In attuazione delle disposizioni di cui alla deliberazione del
C.I.P.E. del 26 febbraio 1998; quarta fase di allineamento al prezzo me-
dio europeo.
Si comunica di seguito il prezzo delle seguenti specialità medicinali:
Specialità/Confezione
Numero
Classe
Prezzo
A.I.C.
S.S.N.
L./
—
—
—
—
ACICLOVIR IBN - 25 compresse 400 mg
033063013/G
A 84
76.500/39,51
CICLOVIR IBN - 35 compresse 800 mg
033063025/G
A 84
172.500/89,09
I suddetti prezzi entreranno in vigore, ai fini della rimborsabilità da
parte del Servizio sanitario nazionale il quindicesimo giorno successivo
a quello della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del presente an-
nuncio e comunque non prima del 1° luglio 2001.
L’amministratore unico: dott. Stefania Frazzoni.
S-16081 (A pagamento).
TOSI FARMACEUTICI - S.a.s.
Sede legale in Novara, corso della Vittoria n. 12/b
Codice fiscale n. 00109210039
Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinali
In attuazione delle disposizioni di cui al comunicato C.I.P.E.
Gazzetta Ufficiale n. 85 dell’11 aprile 2001 concernente la delibera-
zione 26 febbraio 1998 in materia di prezzo medio europeo dei farma-
ci, si comunica di seguito il prezzo al pubblico delle seguenti specia-
lità medicinali:
Specialità/Confezione
Numero
Classe
Prezzo
A.I.C.
S.S.N.
L./
—
—
—
—
PIPEACID - 20 cps 400 mg
024828028
A
22.000/11,36
MIRACEF - 8 cps 500 mg
025168016
A
16.900/
1
8,73
LASER/R - 20 cpr 750 mg
023886082
A 66
17.700/
1
9,14
OSTEOCALCIN - 5 fiale 50 UI
027558016
A 41
21800/11,26
OSTEOCALCIN - 5 fiale 100 UI
027558028
A 41
44.300/22,88
I suddetti prezzi entreranno in vigore, ai fini della rimborsabilità da
parte del Servizio sanitario nazionale, il quindicesimo giorno successi-
vo a quello della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del presente an-
nuncio e comunque non prima del 1° luglio 2001.
Il legale rappresentante: Silvana Tosi.
S-15940 (A pagamento).
GEYMONAT - S.p.a.
Sede in Anagni (FR), via S. Anna n. 2
Capitale sociale 4.000.000.000
Codice fiscale n. 00192260602
Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinali
In attuazione delle disposizioni della delibera C.I.P.E.
26 febbraio 1998 e del Comunicato C.I.P.E., pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale n. 85 dell’11 aprile 2001, si comunicano i nuovi prezzi al pub-
blico (4ª tranche P.M.E.) delle seguenti specialità medicinali:
Specialità/Confezione
Numero
Classe
Prezzo
A.I.C.
S.S.N.
L./
—
—
—
—
CITOGEL - 30 bust. 1 g/5 ml
028190015
A
14.500/
1
7,49
CITOGEL - 30 bust. 2g/ 10 ml
028190027
A
29.100/15,03
CLAVUCAR - 1 fiala 3,2 g
027594023
H
34.100/17,61
INTRAFER - 5 fiale i.m. 2 ml
016747014
A
10.300/
1
5,32
NABUSER - 30 compresse 1 g
026673057
A
51.200/26,44
NABUSER - 30 bustine 1 g
026673069
A
51.200/26,44
NALIGRAM - scir. 100 ml
021406032
A
14.500/
1
7,49
ORALCEF - 8 cps rigide 500 mg
034267017
A
17.600/
1
9,09
ORALCEF - 250 mg/5 ml gran. sosp.
034267029
A
25.800/13,32
SYNALGO 500 - 30 compresse
025082088
A
17.300/
1
8,93
TIRACRIN - 30 compresse
007610037
A
3.500/
1
1,81
VOLUTINE - 30 cps 100 mg
024065017
A
11.200/
1
5,78
VOLUTINE - 50 cps 100 mg
024065029
A
11.900/
1
6,15
I suddetti prezzi andranno in vigore, ai fini della rimborsabilità da
parte del Servizio sanitario nazionale, il quindicesimo giorno successi-
vo a quello della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del presente an-
nuncio e, comunque, non prima del 1° luglio 2001.
Un procuratore: dott. Ettore Conti.
S-15969 (A pagamento).
— 135 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
KENTON - S.r.l.
Sede legale in Pomezia (RM), via Treviso n. 4
Capitale sociale 190.000.000 interamente versato
Codice fiscale n. 05995640587
Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinale
In attuazione delle disposizioni di cui alla deliberazione del
C.I.P.E. del 26 febbraio 1998 e ai sensi del decreto del Ministero della
sanità del 17 luglio1998, relativa alla 4ª fase di allineamento al P.M.E.
si comunica di seguito il prezzo al pubblico della seguente specialità
medicinale:
Specialità/Confezione
Numero
Classe
Prezzo
A.I.C.
S.S.N.
L./
—
—
—
—
ARTRICOL - 30 cpr 600 mg
028092029
A 66
35.800/18,49
Il suddetto prezzo entrerà in vigore, ai fini della rimborsabilità da
parte del Servizio sanitario nazionale, il quindicesimo giorno successi-
vo a quello della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del presente an-
nuncio e comunque non prima del 1° luglio 2001.
La procuratrice: dott.ssa Adelaide Petraroja.
S-15942 (A pagamento).
SIGMATAU - Industrie Farmaceutiche Riunite - S.p.a
Sede legale in Roma, viale Shakespeare n. 47
Capitale sociale L. 30.500.000.000 interamente versato
Codice fiscale n. 00410650584
Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinali
In attuazione delle disposizioni di cui alla deliberazione del
C.I.P.E. del 26 febbraio 1998 e ai sensi del decreto del Ministero della
sanità del 17 luglio1998, relativa alla 4ª fase di allineamento al P.M.E.,
si comunica di seguito il prezzo al pubblico delle seguenti specialità
medicinali:
Specialità/Confezione
Numero
Classe
Prezzo
A.I.C.
S.S.N.
L./
—
—
—
—
AMIODAR - 20 cpr 200 mg
022033031
A
15.600/
1
8,06
AMIODAR - 5 f 150 mg/3 ml
022033029
A
25.300/13,07
CARNITENE - 10 fl 2 g
018610079
A 8
37.300/19,26
CYCLOVIRAN - e.v. 3 fl 250 mg
025299013
A 84
107.500/55,52
DEPAMAG - 40 cpr 200 mg
027107010
A
8.900/
1
4,60
DEPAMAG - 40 cpr 500 mg
027107022
A
18.300/
1
9,45
DEPAMAG - soluz 100 ml 10%
027107034
A
12.700/
1
6,56
DILZENE - 300 mg 14 eps
025277070
A
27.400/14,15
DILZENE - 60 mg 50 cpr
025277017
A
19.800/10,23
DILZENE - 120 mg 24 cpr
025277068
A
22.700/11,72
DOLMEN - 30 cpr 20 mg
026910024
A 66
31.000/16,01
DOLMEN - 30 bust. 20 mg
026910036
A 66
31.000/16,01
DOLMEN - 6 f 20 mg
026910075
A
11.700/
1
6,04
DRONAL - 14 cpr 10 mg
029054032
A 79
44.500/22,98
ELAZOR - 100 mg 10 cps
027268046
A
155.800/80,46
ELAZOR - 150 mg 2 cps
027268022
A
49.300/25,46
ELAZOR - e.v. 1 fl 100 mg/50ml
027268034
H
42.900/22,16
ELAZOR - polv. sosp. 350 mg
027268059
A
56.400/29,13
EOLUS - 30 cps polvere per inalazione
028257020
A
40.700/21,02
EOLUS - 60 cps polvere per inalazione
028257044
A
74.600/38,53
ESRADIN - 14 cps 5 mg
027725023
A
17.800/
0
9,19
ESTROCLIM - 50 8 sistemi
027318056
A
20.600/10,64
EUFANS - 30 cpr 600 mg
027810023
A 66
35.800/18,49
Specialità/Confezione
Numero
Classe
Prezzo
A.I.C.
S.S.N.
L./
—
—
—
—
EUFANS - 30 bustine 600 mg
027810035
A 66
35.800/
0
18,49
FAMODIL - e.v. 10 f 20 mg
025924034
A 48
54.400/
0
28,10
FLOBACIN - 12 cpr 200 mg
026342028
A
44.400/
0
22,93
FLOBACIN - 8 cpr 300 mg
026342030
A
44.200/
0
22,83
INDOXEN - 25 cps 25 mg
020676019
A 66
2.800/
01
1,45
INDOXEN - 25 cps 50 mg
020676021
A 66
5.200/
01
2,69
LIMPIDEX - 14 cps 15 mg
028755027
A 1/48 32.700/
0
16,89
LIMPIDEX - 14 cps 30 mg
028755015
A 1/48 58.900/
0
30,42
LOSAPREX - 28 cpr 50 mg
029393016
A
59.200/
0
30,57
LOSAZID - 14 cpr 50/12,5 mg
031497023
A
29.100/
0
15,03
NAPRILENE - 28 cpr 5 mg
025725045
A
21.400/
0
11,05
NAPRILENE - 14 cpr 20 mg
025725021
A
24.300/
0
12,55
NATULAN - 50 cps 50 mg
020846010
A
18.300/
01
9,45
NITRO-DUR - 5 mg 15 cerotti
025224116
A
18.900/
01
9,76
NITRO-DUR - 10 mg 15 cerotti
025224130
A
21.600/
0
11,16
NITRO-DUR - 15 mg 10 cerotti
025224142
A
21.500/
0
11,10
PROSTIDE - 15 cpr 5 mg
028356018
B
40.600/
0
20,97
RAPITUX - sciroppo 200 ml 6%
026973014
A 31
14.300/
01
7,3
0
SIVASTIN - 10 cpr 20 mg
027208026
A 13
30.100/
0
15,55
SIVASTIN - 10 cpr 40 mg
027208040
A 13
57.300/
0
29,59
SPECTRUM - i.m. 1 fl 250 mg
025222011
A 55
8.600/
01
4,44
SPECTRUM - i.m. 1 fl 500 mg
025222023
A 55
12.300/
01
6,35
SPECTRUM - i.m. 1 fl 1 g
025222035
A 55
28.900/
0
14,93
SPECTRUM - Vena 1
025222047
H
44.300/
0
22,88
SPECTRUM - Vena 2
025222050
H
94.200/
0
48,65
SPECTRUM - «1 g polvere per soluzione
per infusione endovenosa» 1 flacone da 1 g
munito di dispositivo Monovial
025222074
H
44.300/
0
22,88
SPECTRUM - «2 g polvere per soluzione
per infusione endovenosa» 1 flacone da 2 g
munito di dispositivo Monovial
025222086
H
94.100/
0
48,60
SPECTRUM - «1 g polvere e solvente
per soluzione per infusione endovenosa»
1 flacone da 1 g munito di dispositivo
Monovial con sacca infusionale da 100 ml
di soluzione fisiologica
025222098
H
44.800/
0
23,14
SPECTRUM - «2 g polvere e solvente
per soluzione per infusione endovenosa»
1 flacone da 2 g munito di dispositivo
Monovial con sacca infusionale da 100 ml
di soluzione fisiologica
025222100
H
94.700/
0
48,91
SUMIGRENE - 2 siringhe 6 mg
027987066
B
129.500/
0
66,88
SUMIGRENE - 4 cpr 100 mg
027987054
B
112.700/
0
58,20
TALAVIR - 500 mg 42 cpr
029498019
A
276.100/142,59
TALAVIR - 1000 mg 21 cpr
029498021
A
277.300/143,21
TENACID - i.m. 1 fl 500/500 rng
026639043
A 56
48.100/
0
24,84
TENACID - e.v. 1 fl 250/250 mg
026639017
H
29.800/
0
15,39
TENACID - e.v. 1 fl 500/500 mg
026639029
H
51.100/
0
26,39
TENACID - e.v. 1 fl 500/500 +solv
026639031
H
51.100/
0
26,39
TENACID - Monovial 500/500 mg
026639056
H
51.100/
0
26,39
TICLODONE - 30 cpr 250 mg
024716021
A 9
45.800/
0
23,65
TROZOCINA - 3 cpr 500 mg
027948064
A
40.200/
0
20,76
TROZOCINA - polv. sosp. 1500 mg
027948052
A
46.000/
0
23,76
TROZOCINA - Avium 600
027948088
A
128.800/
0
66,52
Il suddetti prezzi entreranno in vigore, ai fini della rimborsabilità
da parte del Servizio sanitario nazionale il quindicesimo giorno succes-
sivo a quello della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del presente
annuncio e comunque non prima del 1° luglio 2001.
Il consigliere delegato: dott.ssa Adelaide Petraroja.
S-15943 (A pagamento).
— 136 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
Farmaceutici CABER - S.p.a.
Sede sociale in Comacchio (FE), via Cavour n. 11
Codice fiscale n. 00964710388
Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinali
In attuazione delle disposizioni di cui alla deliberazione del
C.I.P.E. del 26 febbraio 1998; quarta fase di allineamento al prezzo me-
dio europeo.
Si comunica di seguito il prezzo delle seguenti specialità medi-
cinali:
Specialità/Confezione
Numero
Classe
Prezzo
A.I.C.
S.S.N.
L./
—
—
—
—
ACIPEM - 20 capsule 400 mg
025032018
A
22.000/
1
11,36
AIREST - 30 compresse 600 mg
032329017
A
13.500/
11
6,97
ALOVIR - 25 compresse 400 mg
028402016
A 84
75.600/
1
39,04
ALOVIR - 35 compresse 800 mg
028402055
A 84
170.400/
1
88,00
CESPORAN - 12 compresse 1 g
024106080
A
23.600/
1
12,19
CLOX - 30 compresse 250 mg
029213016
A 09
36.000/
1
18,59
CORTICAL - crema 30 g 0,2%
028318018
B
12.800/
11
6,61
CORTICAL - pomata 20 g 0,3%
028318020
B
11.900/
11
6,15
CRONIZAT - 20 capsule 150 mg
026617011
A 48
29.800/
1
15,39
CRONIZAT - 10 capsule 300 mg
026617023
A 48
28.400/
1
14,67
DOLKIN - iv 6 fiale 300 mg
034293035
A 42
270.000/139,44
ETYZEM - 28 cps ril. controllato 120 mg
028156065
A
21.100/
1
10,90
ETYZEM - 28 cps ril. controllato 180 mg
028156077
A
40.600/
1
20,97
ETYZEM - 28 cps ril. controllato 300 mg
028156089
A
54.900/
1
28,35
FADO - im 1 fl 1 g + 1 f. solvente 3 ml
024351037
A
9.300/
11
4,80
FLOSSAC - 14 capsule 400 mg
025001025
A
26.900/
1
13,89
HYDRAMOX - 12 compresse 1 g
024537110
A
11.900/
11
6,15
KICAL - 30 bustine 1000 mg
032345023
A
16.500/
11
8,52
LIPSIN - 20 capsule 200 mg
029257019
A 13
17.000/
11
8,78
LITOFF - 20 compresse 300 mg
028404010 A 02 bis
22.300/
1
11,52
LITOFF - 20 compresse 450 mg
028404034 A 02 bis
35.200/
1
18,18
LITOFF - 20 compresse 450 mg retard
028404022 A 02 bis
35.200/
1
18,18
MIOTONAL - 10 flaconi orali 2 g
026322040
A 08
37.000/
1
19,11
NIMS - 30 bustine 100 mg
028546012
A 66
20.100/
1
10,38
NORMOPARIN - endov. 10 f. 5000 U.I.
024928083
A
15.100/
11
7,80
NORMOPARIN - sottoc. 10 f. 5000 U.I.
024928107
A
15.100/
11
7,80
PRATICEF - im 1 flac 1 g + 1 fiala
025806011
A 55
19.200/
11
9,92
PRATICEF - im 1 flac 0,5 g + 1 fiala
025806035
A 55
10.800/
11
5,58
PRATICEF - flac 1 g + fiala-sir + fazz
025806074
A 55
24.900/
1
12,86
ROXENIL - 30 capsule 20 mg
025496074
A 66
18.700/
11
9,66
TAMETIN - 50 confetti 400 mg
023604109
A 48
40.100/
1
20,71
TILEXIM - gran. sosp. orale 125 mg/100 ml 027020041
A
31.800/
1
16,42
TILEXIM - 12 compresse 250 mg
027020027
A
36.400/
1
18,80
TILEXIM - 6 compresse 500 mg
027020039
A
30.500/
1
15,75
XALAZIN - 50 compresse 400 mg
033763018
A
38.900/
1
20,09
XALAZIN - 24 compresse 800 mg
033763020
A
32.400/
1
16,73
XALAZIN - 20 supposte 500 mg
033763032
A
47.500/
1
24,53
XALAZIN - 7 clismi 100 ml 4%
033763044
A
117.300/
1
60,58
I suddetti prezzi entreranno in vigore, ai fini della rimborsabilità da
parte dei Servizio sanitario nazionale il quindicesimo giorno successivo
a quello della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del presente an-
nuncio e comunque non prima dei 1° luglio 2001.
Il consigliere delegato: dott. Emilio Stefanelli.
S-16080 (A pagamento).
Simesa - S.p.a.
Sede legale in Basiglio (MI), via F. Sforza, Palazzo Volta
Capitale sociale
2.600.000.
Iscrizione registro imprese C.C.I.A.A. Milano n. 33912/1997
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 11991420156
Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commercio
di specialità medicinale per uso umano. (Comunicazione ministero
sanità - Dipartimento valutazione medicinali e farmacovigilanza
del 14 maggio 2001). Codice pratica: NOT/2001/375.
Titolare: Simesa S.p.a., Palazzo Volta, via F. Sforza, 20080 Basi-
glio (MI).
Specialità medicinale: TUTTE.
Confezioni e numeri di A.I.C.: —.
Modifica apportata al sensi dell’all. 1 dell’art. 12-bis del decreto
legislativo n. 178/91 e successive modificazione ed integrazione: mo-
difica secondaria di una autorizzazione all’immissione in commer-
cio: n. 3. Cambiamento di nome o di ragione sociale o denominazio-
ne sociale o indirizzo del titolare dell’autorizzazione alla immissione
in commercio (da: Simesa S.p.a., via F. Sforza, Palazzo Volta,
20080 Basiglio (MI); a: Simesa S.p.a., via F. Sforza, Palazzo Galileo,
20080 Basiglio (MI).
I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di
scadenza indicata in etichetta ai sensi dell’art. 14 del decreto legislativo
n. 178/91 e successive modificazioni ed integrazioni.
Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della
sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
Basiglio, 23 maggio 2001
Simesa S.p.a.
Un procuratore: dott.ssa Daniela Lecchi
M-5375 (A pagamento).
NOBEL FARMACEUTCI - S.r.l.
Sede sociale in Roma, via Tiburtina n. 1004
Codice fiscale n. 04177861004
Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinali (deli-
berazione C.I.P.E. del 26 febbraio 1998 quarta fase di allineamento al
prezzo medio europeo).
Specialità/Confezione
Numero
Classe
Prezzo
A.I.C.
S.S.N.
L./
—
—
—
—
AERFLU - flacone da 30 ml
034493015
A
66.300/28,15
FLUCINAL - 12 cpr riv 500 mg
033800018
A
18.600/
1
9,61
ORAKET - 15 cpr ril prol. mg 2
033799038
A
10.900/
1
5,63
I suddetti prezzi entreranno in vigore, ai fini della rimborsabilità da
parte del Servizio sanitario nazionale il quindicesimo giorno successivo
a quello della loro pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale e comunque
non prima del 1° luglio 2001.
Un procuratore: Giorgio Berghinz.
S-16084 (A pagamento).
— 137 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
LABORATORI GUIDOTTI - S.p.a.
Sede legale in Pisa, via Trieste n. 40
Capitale sociale n. 8.028.000.000
Codice fiscale n. 00678100504
Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinali
In attuazione delle disposizioni di cui al comunicato C.I.P.E., Gaz-
zetta Ufficiale n. 85 dell’11 aprile 2001, concernente la deliberazione
26 febbraio 1998 in materia di prezzo medio europeo dei farmaci, si co-
munica il prezzo al pubblico, in lire ed in euro, delle seguenti specialità
medicinali:
Specialità/Confezione
Numero
Classe
Prezzo
A.I.C.
S.S.N.
L./
—
—
—
—
BIO INSULIN R - Flac 10 ml - 100 UI/ml
025802012
A
51.400/26,55
BIO INSULIN I - Flac 10 ml - 100 UI/ml
025802036
A
51.400/26,55
BIO INSULIN L - Flac 10 ml - 100 UI/ml
025802265
A
51.400/26,55
BIO INSULIN U - Flac 10 ml - 100 UI/ml
025802164
A
51.400/26,55
BIO INSULIN 10/90 - Flac 10 ml - 100 UI/ml
025802188
A
51.400/26,55
BIO INSULIN 20/80 - Flac 10 ml - 100 UI/ml
025802202
A
51.400/26,55
BIO INSULIN 30/70 - Fiac 10 ml - 100 UI/ml
025802226
A
51.400/26,55
BIO INSULIN 40/60 - Flac 10 ml - 100 UI/ml
025802240
A
51.400/26,55
BIO INSULIN 50/50 - Flac 10 ml - 100 UI/ml
025802341
A
51.400/26,55
BIO INSULIN R cartucce
5 cart 1,5 ml - 100 UI/ml
025802277
A
37.600/19,42
BIO INSULIN I cartucce
5 cart 1,5 ml - 100 UI/ml
025802289
A
37.600/19,42
BIO INSULIN 10/90 cartucce
5 cart 1,5 ml. - 100 UI/ml
025802291
A
37.600/19,42
BIO INSULIN 20/80 cartucce
5 cart 1,5 ml - 100 UI/ml
025802303
A
37.600/19,42
BIO INSULIN 30/70 cartucce
5 cart 1,5 ml - 100 UI/ml
025802315
A
37.600/19,42
BIO INSULIN 40/60 cartucce
5 cart 1,5 ml - 100 UI/ml
025802327
A
37.600/19,42
BIO INSULIN 50/50 cartucce
5 cart 1,5 ml - 100 UI/ml
025802428
A
37.600/19,42
BIO INSULIN R cartucce
5 cart 3,0 ml - 100 UI/ml
025802366
A
77.100/39,82
BIO INSULIN I cartucce
5 cart 3,0 ml - 100 UI/ml
025802354
A
77.100/39,82
BIO INSULIN 10/90 cartucce
5 cart 3,0 ml - 100 UI/ml
025802378
A
77.100/39,82
BIO INSULIN 20/80 cartucce
5 cart 3,0 ml - 100 UI/ml
025802380
A
77.100/39,82
BIO INSULIN 30/70 cartucce
5 cart 3,0 ml - 100 UI/ml
025802392
A
77.100/39,82
BIO INSULIN 40/60 cartucce
5 cart 3,0 ml - 100 UI/ml
025802404
A
77.100/39,82
BIO INSULIN 50/50 cartucce
5 cart 3,0 ml - 100 UI/ml
025802416
A
77.100/39,82
BIO INSULIN R JET
5 penne + cart 3,0 ml - 100 UI/ml
025802442
A
77.100/39,82
BIO INSULIN I JET
5 penne + cart 3,0 ml - 100 UI/ml
025802430
A
77.100/39,82
BIO INSULIN 10/90 JET
5 penne + cart 3,0 ml - 100 UI/ml
025802455
A
77.100/39,82
BIO INSULIN 20/80 JET
5 penne + cart 3,0 ml - 100 UI/ml
025802467
A
77.100/39,82
BIO INSULIN 30/70 JET
5 penne + cart 3,0 ml - 100 UI/ml
025802479
A
77.100/39,82
BIO INSULIN 40/60 JET
5 penne + cart 3,0 ml - 100 UI/ml
025802481
A
77.100/39,82
BIO INSULIN 50/50 JET
5 penne + cart 3,0 ml - 100 UI/ml
025802493
A
77.100/39,82
LIABEMIDE - 20 cpr 250 mg
016891018
A
2.200/
1
1,14
DIUREMID 10 - 14 cpr div 10 mg
028721049
A
13.700/
1
7,08
DIUREMID 2,5 - 28 cpr 2,5 mg
028721076
A
8.600/
1
4,44
DIUREMID 10 sol iniettab.
5 fiale 10 mg/2 ml
028721052
A
6.400/3,31
DIUREMID 200 sol inf i.v.
1 fiala 200 mg/20 ml
028721064
H
22.800/11,78
FLUOXENASE capsule - 12 cps 20 mg
033322013
A
24.400/12,60
FLUOXENASE sol - 60 ml 20 mg/5 ml
033322025
A
28.700/14,82
GLIBORAL - 30 cpr 5 mg
022592012
A
5.700/
1
2,94
Specialità/Confezione
Numero
Classe
Prezzo
A.I.C.
S.S.N.
L./
—
—
—
—
GLURENOR - 40 cpr 30 mg
024080020
A
11.500/
1
5,94
IACIREX 4 - 14 cpr 4 mg
02783l015
A
23.900/12,34
IACIREX 4 - 28 cpr 4 mg
027831039
A
47.800/24,69
IACIREX 6 - 14 cpr 6 mg
027831041
A
35.600/18,39
MACLADIN compresse - 12 cpr riv 250 mg
027530056
A
37.500/19,37
MACLADIN 500 compresse
14 cpr riv 500 mg
027530118
A
93.000/48,03
MACLADIN 125 mg/5 ml bambini
gran x 100 ml sosp. orale
027530068
A
35.500/18,33
MACLADIN 250 mg/5 ml bambini
gran x 100 ml sosp. orale
027530120
A
70.400/36,36
MACLADIN 250 bustine
14 bustine 250 mg
027530094
A
43.800/22,62
MACLADIN 500 bustine
14 bustine 500 mg
027530106
A
93.000/48,03
MACLADIN I.V. - Fiala i.v. da 500 mg
027530043
H
45.600/23,55
METFORAL - 50 cpr riv 500 mg
019449014
A
7.800/
1
4,03
METFORAL 850 - 30 cpr riv 850 mg
019449038
A
8.100/
1
4,18
NEO-EBLIMON compresse
30 cpr 500 mg
023677065
A 66
17.200/
1
8,88
ULCEX 150 COMPRESSE - 20 cpr riv 150 mg 025084017
A 48
32.600/16,84
ULCEX FIALE - 10 fiale 50 mg/5 ml
025084031
A 48
23.400/12,09
ULCEX SCIROPPO - 200 ml 150 mg/10 ml
025084068
A 48
50.600/26,13
ULCEX 150 SOL. compresse
20 cpr eff 150 mg
025084070
A 48
32.600/16,84
ULCEX 150 SOL. bustine
20 bust eff 150 mg
025084118
A 48
32.600/16,84
UNOPROST S - 10 cpr div 2 mg
028652016
B
11.700/
1
6,04
I suddetti prezzi entreranno in vigore, ai fini della erogabilità da
parte del Servizio sanitario nazionale, il 1° luglio 2001.
La pubblicazione dei prezzi suddetti non costituisce in alcun modo
acquiescenza alla deliberazione C.I.P.E. 26 febbraio 1998, nei confron-
ti della quale la scrivente si riserva ogni eventuale mezzo di impugna-
zione previsto dalla legge.
Il procuratore: dott. Angelo Curis.
S-15907 (A pagamento).
MERCK SHARP & DOHME (ITALIA) - S.p.a.
Sede legale in Roma, via G. Fabbroni n. 6
Capitale sociale L. 23.400.000.000 interamente versato
Codice fiscale n. 00422760587
Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinali
In attuazione delle disposizioni di cui alla deliberazione del
C.I.P.E. del 26 febbraio 1998, quarta tranche, si comunica di seguito il
prezzo al pubblico delle seguenti specialità medicinali:
Specialità/Confezione
Numero
Classe
Prezzo
A.I.C.
S.S.N.
Lire
—
—
—
—
ALDOMET - 30 cpr 500 mg
019954015
A
9.800
BLOCADREN - 40 cpr 10 mg
024222034
A
12.000
COSMEGEN - fl 0,5 ml
022738013
H
9.700
ENAPREN - 14 cpr div 20 mg
025682028
A
23.800
ENAPREN - 28 cpr div 5 mg
025682042
A
20.700
FOSAMAX - 14 cpr 10 mg
029052038
A 79
44.100
HIZAAR - 14 cpr riv 50 mg/12,5 mg
032079028
A
29.100
LORTAAN - 28 cpr riv 50 mg
029384017
A
59.200
MEFOXIN i.m. - fl 1 g + f solv 2 ml
024027017
H
15.200
MEFOXIN e.v. - fl 1 gi + f solv 10 ml
024027029
H
15.200
MEFOXIN e.v. - fl 2 g + f solv 20 ml
024027031
H
24.000
MODURETIC - 20 cpr 5/50 mg
023070016
A
4.900
— 138 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
Specialità/Confezione
Numero
Classe
Prezzo
A.I.C.
S.S.N.
L./
—
—
—
—
NOROXIN - 14 cpr 400 mg
024998039
A
26.300
NOROXIN COLLIRIO - 10 ml
027346028
A
13.400
PROSCAR - 15 cpr 5 mg
028308017
B
39.800
SINVACOR - 10 cpr. riv 20 mg
027209028
A 13
30.100
SINVACOR - 10 cpr. riv 40 mg
027209042
A 13
57.300
TIENAM i.m. - 1 fl 500/500 mg + f solv
025887047
A 56
48.100
TIENAM e.v. - 1 IFL 250/250 MG
025887011
H
29.800
TIENAM e.v. - 1 fl 500/500 mg
025887023
H
51.100
TIENAM e.v. - 1 fl 500/500 mg +fl solv
025887035
H
51.100
TIENAM e.v.
1 fl 500/500 mg monovial + sacca solv
025887050
H
51.100
TIMOPTOL - fl 3 ml coll soluz 0,50%
024278032
A
6.300
TIMOPTOL - 30 contenitori monodose
da 0,25 ml allo 0,50%
024278069
A
20.700
TRIPTIZOL - 25 cpr 25 mg
019803016
A
2.600
I suddetti prezzi entreranno in vigore, ai fini della rimborsabilità da
parte del Servizio sanitario nazionale il quindicesimo giorno successivo
a quello della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del presente an-
nuncio e comunque non prima del 1° luglio 2001.
Un consigliere d’amministrazione:
dott. Giuliano De Marco
S-15949 (A pagamento).
WYETH LEDERLE - S.p.a.
Sede legale in Aprilia (LT), via Nettunense n. 90
Codice fiascale n. 00130300874
Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinali
(deliberazione C.I.P.E. del 26 febbraio 1998)
In attuazione comunicato C.I.P.E., (pubblicato nella Gazzetta Uffi-
ciale n. 85 dell’11 aprile 2001), riguardante la quarta fase di allinea-
mento al prezzo medio europeo, si comunica qui di seguito il prezzo al
pubblico delle seguenti specialità medicinali:
Specialità/Confezione
Numero
Classe
Prezzo
A.I.C.
S.S.N.
L./
—
—
—
—
ARTANE - 50 cpr 2 mg
003488018
A
4.900/
11
2,53
AUREOMICINA - 16 cps 250 mg
002039028
A
5.600/
11
2,89
AVOCIN - Flac. 1 g
024469013
A 55
11.100/
11
5,73
AVOCIN - Flac. 2 g
024469025
A 55
21.100/
1
10,90
CARVASIN - 50 cpr 40 mg
018269035
A
11.300/
11
5,84
CARVASIN - 50 cpr Subl.5 mg
018269050
A
2.800/
11
1,45
COLPRONE - 20 Cpr 5 mg
021509029
A
7.400/
11
3,82
DIAMOX - 12 cpr 250 mg
009277017
A
4.600/
11
2,38
EFEXOR - 28 cpr 25 mg
028831016
A
29.200/
1
15,08
EFEXOR - 28 cpr 37,5 mg
028831028
A
43.700/
1
22,57
EFEXOR - 14 cpr 50 mg
028831030
A
27.900/
1
14,41
EFEXOR - 14 cpr 75 mg
028831042
A
38.100/
1
19,68
EFEXOR RP - 14 cps 75 mg
028831055
A
38.100/
1
19,68
EFEXOR RP - 10 cps 150 mg
028831067
A
54.400/
1
28,10
EMOPREMARIN - 1 fla. liof.+F.
022120012
A
11.400/
11
5,89
EVADENE - 30 cps 25 mg
023247024
A
4.900/
11
2,53
EVANORD - 21 cpr riv.
022522015
B
6.100/
11
3,15
FAXINE - 28 cpr 37,5 mg
028833022
A
43.700/
1
22,57
FAXINE - 14 cpr 50 mg
028833034
A
27.900/
1
14,41
FAXINE - 14 cpr 75 mg
028833046
A
38.100/
1
19,68
LEDERCORT P8 - 10 cpr 8 mg
013973110
A
9.600/
11
4,96
LEDERFOLIN - 1 flac. 175 mg
024659183
H
136.100/
1
70,29
Specialità/Confezione
Numero
Classe
Prezzo
A.I.C.
S.S.N.
L./
—
—
—
—
LEDERFOLIN - 1 flac. 100 mg
024659195
H
76.400/
1
39,46
LEDERTAM - 30 cpr 10 mg
031499015
A
19.400/
1
10,02
LEDERTAM - 30 cpr 20 mg
031499027
A
33.100/
1
17,09
METHOTREXATE - 25 cpr 2,5 mg
019888015
A
10.400/
11
5,37
METHOTREXATE - 1 g Polvere
019888104
H
91.000/
1
47,00
METHOTREXATE - 1 g/ 10 ml sol.
019888066
H
173.800/
1
89,76
METHOTREXATE - 5 g/50 ml sol.
019888078
H
543.800/280,85
METHOTREXATE - 50 mg/2ml sol.
019888080
H
15.100/
11
7,80
METHOTREXATE - 500 mg/20 ml sol.
019888092
H
94.000/
1
48,55
MINOCIN - 8 cps 100 mg
022240016
A
11.400/
11
5,89
MINULET - 21 cpr
026286029
B
9.700/
11
5,01
MOD - 30 conf.10 mg
025832015
B
8.900/
11
4,60
NOVANTRONE - 1 flac. 20 mg
026126021
H
640.500/330,79
OVRANET - 21 cpr riv.
023662012
B
3.500/
11
1,81
PIPRACIN - 1 f. 1 g +1 f. 2 ml
026421014
A 55
11.100/
11
5,73
PIPRACIN - 1 f. 2g +1 f. 4 ml
026421026
A 55
21.100/
1
10,90
PREMARIN - 28 cpr 0,625 mg
002792188
A
8.700/
11
4,49
PREMARIN - 28 cpr 2,5 mg
002792202
A
29.600/
1
15,29
PRENIARIN - 20 cpr 2,5 mg
002792024
A
23.300/
1
12,03
PREMARIN - 36 cpr 0,625 mg
002792036
A
11.200/
11
5,78
SUPRAX - 5 cpr 400 mg
027127036
A
34.700/
1
17,92
SUPRAX - gran.100 ml + mis
027127051
A
45.500/
1
23,50
SUPRAX - gra. 100 ml + mis + sir.
027127101
A
45.500/
1
23,50
TAZOCIN - 1 f. liof. 2,250 g
028249023
A 55
27.300/
1
14,10
TAZOCIN - 1 f. liof. 4,5 g
028249035
H
62.500/
1
32,28
TAZOBAC - 1 f. liof. 2,250 g
028512022
A 55
7.300/
1
14,10
THIOPLEX - 1 f. 15 mg
033473012
H
30.900/
1
15,96
TRIMINULET - 21 cpr riv.
027359013
B
10.000/
1
5,16
ZOTON - 14 cps 15 mg
028775029
A 48-01
32.700/
1
16,89
ZOTON - 14 cps 30 mg
028775017
A 48-01
58.900/
1
30,42
I suddetti prezzi entreranno in vigore, ai fini della rimborsabilità da
parte del Servizio sanitario nazionale, il quindicesimo giorno successi-
vo a quello della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del presente an-
nuncio e comunque non prima del 1° luglio 2001.
Un procuratore: dott. Guglielmo Loffreda.
S-16121 (A pagamento).
LA.FA.RE. - S.r.l.
Laboratorio farmaceutico
Ercolano (NA), via Sac. Benedetto Cozzolino n. 77
Capitale sociale L. 99.000.000
Pubblicazione del prezzo di specialità medicinale (ai sensi della delibe-
ra C.I.P.E. del 26 febbraio 1998, pubblicata nella Gazzetta Ufficia-
le n. 89 del 17 aprile 1998 quarta tranche).
Specialità/Confezione
Numero
Classe
Prezzo
A.I.C.
S.S.N.
Lire
—
—
—
—
BACILLIN - 12 cpr 1200 mg
033407014
A
24.900
CHINTEINA
008579017
A
9.100
CALCIOPIÙ
033362017
A
16.500
DIMESUL - bustine
032963035
A 66
20.100
DIMESUL - compresse
032963011
A 66
20.100
FARECEF - im g 1
025803026
A 55
11.800
FARECILLIN - im g 1
032897011
A 55
9.200
FARECILLIN - im g 2
032897023
A 55
16.100
FARECILLIN - im g 4
032897035
H
31.900
FARECLOX - compresse
033624014
A
35.500
FAREMID
025888052
A
22.000
— 139 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
Specialità/Confezione
Numero
Classe
Prezzo
A.I.C.
S.S.N.
Lire
—
—
—
—
FARETRIZIN - capsule
025789013
A
16.900
FARETRIZIN - sospensione
025789025
A
21.400
FONICID - im g 0,5
029412018
A
10.800
FONICID - im g 1
029412020
A
19.200
LAFARCLOR - capsule
034481010
A
17.600
LAFARCLOR - sospensione
034481022
A
22.100
LAFARIN - compresse
023867031
A
16.300
LAFARIN - sospensione
023867043
A
19.100
LAFUREX - im g 1
024311045
A
9.000
LASSIFAR - bustine
027627013
A 59
10.100
LAUROMICINA - compresse
019924012
A
10.200
MANCEF - g 1
024365037
A
9.800
METAFAR - im g 0,5
027909050
A
8.800
METAFAR - im g 1
027909062
A
15.200
PREXAN - 500 20 bustine
024467096
A 66
12.100
PREXAN - 500 30 bustine
024467108
A 66
14.800
PREXAN - 500 compresse
024467058
A 66
14.800
SALMOFAR - 100
028586016
A 41
44.300
TEBLOC
024455014
A
10.500
ULIS - 400 bustine
024612069
A 48
40.000
ULIS - 400 capsule
024612057
A 48
39.700
ULIS - 800 bustine
024612083
A 48
57.500
ULIS - 800 compresse
024612071
A 48
57.200
I suddetti prezzi andranno in vigore il quindicesimo giorno succes-
sivo a quello della loro pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale e comun-
que non prima del 1° luglio 2001.
L’amministratore delegato: Marfè Gennaro.
S-15951 (A pagamento).
BONISCONTRO E GAZZONE - S.r.l.
Laboratorio Prodotti Farmaceutici
Sede sociale in Roma, via Tiburtina n. 1004
Codice fiscale n. 08205300588
Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinali
In attuazione delle disposizioni di cui alla deliberazione del
C.I.P.E. del 26 febbraio 1998 quarta fase di allineamento al prezzo me-
dio europeo:
Specialità/Confezione
Numero
Classe
Prezzo
A.I.C.
S.S.N.
L./
—
—
—
—
ALLERKET - 15 cpr ril prol. mg 2
033801034
A
10.900/
1
5,63
ASAVIS - 20 supposte mg 500
033292044
A
47.500/24,53
ASAVIS - 7 clismi ml 100 al 4%
033292018
A
117.300/60,58
BACAGEN - 12 cpr mg 1200
032342026
A
24.900/12,86
DERVIN crema - 20 g 0,3%
028270054
A
11.900/
1
6,15
DERVIN crema - 30 g 0,3%
028270066
A
17.900/
1
9,24
DERVIN pomata - 20 g 0,3%
028270039
A
11.900/
1
6,15
DERVIN pomata - 30 g 0,3%
028270041
A
17.900/
1
9,24
DESOXIL - 20 cpr 150 mg
028336016
A
12.600/
1
6,51
DICLOFAN - 6 fiale mg 75/3 ml
032243038
A
7.900/
1
4,08
FENORIT - 30 cpr film riv mg 300
033722024
A
23.400/12,09
ISOCLAR 25000 U.I.
031123021
H
59.900/30,94
ISOCLAR 5000 U.I. - 10 fiale ml 1
031123019
A
15.100/
1
7,80
MAXIMICINA - 12 cpr da 3.000.000 U.I.
033291016
A
22.800/11,78
NEOH 2 - 14 cpr 150 mg
027777022
A
40.400/20,86
NEOH 2 - 28 cpr 75 mg
027777010
A
40.400/20,86
NITROCARD - 30 cpr mg 40
033288022
A
14.200/
1
7,33
Specialità/Confezione
Numero
Classe
Prezzo
A.I.C.
S.S.N.
L./
—
—
—
—
NITROCARD - 30 cpr cess reg mg 60
033288046
A
31.500/16,27
NITROCARD - 50 cpr mg 20
033288010
A
12.100/
1
6,25
REOFILLINA - 30 cpr film riv 600 mg
033427016
A
13.500/
1
6,97
REOZEM - 14 cpr cess reg mg 300
033287018
A
24.600/12,70
REOZEM - 28 cpr cess reg mg 300
033287020
A
49.400/25,51
TERFEX ml 120 - Sosp orale 0,6%
033528035
A
9.100/
1
4,70
ULCRAST - 30 bustine da g 1
033545031
A
12.800/
1
6,61
ULCRAST - 30 bustine da g 2
033545029
A
25.600/13,22
ULCRAST - 30 cpr mast. da g 2
033545017
A
25.600/13,22
I suddetti prezzi entreranno in vigore, ai fini della rimborsabilità da
parte del Servizio sanitario nazionale il quindicesimo giorno successivo
a quello della loro pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale e comunque
non prima del 1° luglio 2001.
Un procuratore: Gian Luca Rainoldi.
S-16083 (A pagamento).
BIOLOGICI ITALIA LABORATORIES - S.r.l.
Sede legale in Novate Milanese (MI), via Cavour n. 41/43
Codice fiscale n. 01233940467
Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinali
In attuazione delle disposizioni di cui alla deliberazione C.I.P.E.
del 26 febbraio 1998, si comunica il prezzo al pubblico delle seguenti
specialità medicinali:
Specialità/Confezione
Numero
Classe
Prezzo
A.I.C.
S.S.N.
L./
—
—
—
—
ATROPINA SOLFATO
5 f.le 0,5 mg/1 ml
030052029/G
A
4.800/
1
2,48
ADRENALINA - 5 fiale 1 mg/1 ml
030048058/G
A
3.900/
1
2,01
ADRENALINA - 5 fiaIe 0,5mg/1 ml
030048019/G
A
2.200/
1
1,14
CIMETIDINA B.I.L. - 12 fle 200 mg/2 ml
029462049
A 48
16.800/
1
8,68
COBANOV - 5 fiale 1 mg/1 ml
032904017
A 10
10.300/
1
5,32
DICLOFENAC SODICO
5 fle 75 mg/3 ml
032003016/G
A
5.500/
1
2,84
ECABIL - 10 fiale 5000 UI/0,2 ml
030706016
A
24.200/12,50
ECABIL - 10 fiale 12500 UI/0,5 ml
030706028
A
51.700/26,70
ECABIL - 10 fle-sir 5000 UI/0,2 ml
030706030
A
24.400/12,60
ECABIL - 10 fle-sir 12500 UI/0,5 ml
030706042
A
64.000/33,05
EPSOCLAR - 10 fiale 5000 UI/1 ml
030705014
A
15.100/
1
7,80
EPSOCLAR - 10 fiale 25000 UI/5 ml
030705026
H
58.400/30,16
GENTOMIL - 1 fiala 40 mg/2 ml
029314022
A 55 bis
2.600/
1
1,34
GENTOMIL - 1 fiala 80 mg/2 ml
029314034
A 55 bis
4.100/
1
2,12
GENTAMICINA SOLFATO
fla 40 mg/2 ml
030063010/G
A 55 bis
2.300/
1
1,19
METILERGOMETRINA MALEATO
10 fle 0,2 mg
032811010/G
A
8.900/
1
4,60
METOCLOPRAMIDE CLORIDRATO
5 fle 10 mg
034142012/G
A
2.300/
1
1,19
POLIPIROX - 30 cps 20 mg
025118035
A 66
23.200/11,98
POLIPIROX - 6 fiale 20 mg/1 ml
025118074
A
10.600/
1
5,47
SANAVIR - 3 flaconi 250 mg
033209014
A
107.500/55,52
I suddetti prezzi, entreranno in vigore, ai fini della rimborsabilità
da parte del Servizio sanitario nazionale, il quindicesimo giorno succes-
sivo a quello della pubblicazione del presente annuncio nella Gazzetta
Ufficiale e comunque non prima del 1° luglio 2001.
Il legale rappresentante: rag. Roberto Sacchi.
S-15938 (A pagamento).
— 140 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
SCHERING-PLOUGH - S.p.a.
Sede sociale in Milano, via G. Ripamonti n. 89
Codice fiscale n. 00889060158
Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinale per ac-
quisizione della quarta tranche di allineamento al prezzo medio
europeo.
In attuazione alle disposizioni di cui alla deliberazione del C.I.P.E.
del 26 febbraio 1998 ed al successivo comunicato concernente l’attua-
zione per l’anno 2001 della deliberazione citata, si comunica di seguito
il prezzo al pubblico delle seguenti specialità medicinali:
Specialità/Confezione
Numero
Classe
Prezzo
A.I.C.
S.S.N.
L./
—
—
—
—
CEDAX
4 capsule 400 mg
027849076
A
35.300/18,23
6 capsule 400 mg
027849140
A
53.000/27,37
15 g granulato per sosp. os
027849102
A
51.100/26,39
CELESTONE
10 compresse 0,5 mg
019644018
A
1.800/
0
0,93
iniettabile 5 f.le 4 mg
019644032
A
10.700/
0
5,53
cronodose 3 f.le
019644057
A
9.700/
0
5,01
«AR» 10 confetti 1 mg
019644069
A
3.600/
0
1,86
CLARITYN
20 compresse 10 mg
027075011
B
20.300/
0
10,48
20 compresse eff. 10 mg
027075050
B
20.300/
0
10,48
20 compresse Zydis 10 mg
027075062
B
20.300/
0
10,48
ELOCON
30 g crema027341015
B
16.800/
00
8,68
30 g unguento
027341027
B
16.800/
00
8,68
30 g lozione
027341039
B
16.800/
00
8,68
GENTALYN INIETTABILE
1 fiala 80 mg
020891014
A
4.100/
00
2,12
pediatrico 5 fiale 10 mg
020891026
A
8.700/
00
4,49
1 fiala 120 mg
020891089
A
6.000/
00
3,10
HYPERSTAT
1 fialoide 300 mg
023370012
H
48.100/
0
24,84
LEGEDERM
20 g crema 0,1%
025854011
B
11.500/
00
5,94
20 g unguento 0,1%
025854074
B
11.500/
00
5,94
20 g lozione 0,1%
025854136
B
11.500/
00
5,94
LOCRAL
30 bustine 5 ml 1 g
028745026
A
13.100/
00
6,77
200 ml sospensione os
028745014
A
17.600/
00
9,09
MIELOGEN
liofilizzato 1 flacone 150 mcg
+ 1 fiala solvente
027960020
A
142.200/
0
73,44
liofilizzato 3 flaconi 150 mcg
+ 3 fiale solvente
027960032
A per uso
519.900/268,51
ospedaliero H
liofilizzato 3 flaconi 300 mcg
+ 3 fiale solvente
027960057
A per uso
944.900/488,00
ospedaliero H
liofilizzato 1 flacone 400 mcg
+ 1 fiala solvente
027960069
A per uso
392.800/202,86
ospedaliero H
PROGLICEM
100 capsule 100 mg
023060015
A
201 .600/104,12
100 capsule 25 mg
023060027
A
52.100/
0
26,91
RENORMAX
14 compresse 6 mg
028582017
A
18.500/
00
9,55
28 compresse 3 mg
028582029
A
18.500/
00
9,55
TALOXA
40 compresse 400 mg
030822023
A
140.700/
0
72,67
40 compresse 600 mg
030822035
A
208.800/107,84
230 ml sospensione
030822011
A
250.600/129,42
TEMGESIC
5 fiale 1 ml
025215017
A
15.800/
00
8,16
Specialità/Confezione
Numero
Classe
Prezzo
A.I.C.
S.S.N.
L./
—
—
—
—
TOP-NITRO
15 cerotti 5 mg
028564021
A
18.900/
00
9,76
15 cerotti 10 mg
028564045
A
21.600/
0
11,16
10 cerotti 15 mg
028564058
A
21.500/
0
11,10
TRILAFON ENANTATO
1 fiala 100 mg
024002014
A
14.800/
00
7,64
I suddetti prezzi entreranno in vigore, ai fini dell’erogabilità da par-
te del Servizio sanitario nazionale, il quindicesimo giorno successivo a
quello della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del presente annun-
cio e comunque non prima del 1° luglio 2001.
Il legale rappresentante: Alberto Surijon.
C-16730 (A pagamento).
ESSEX ITALIA - S.p.a.
Sede legale in Milano, via Serio n. 1
Codice fiscale n. 03296950151
Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinali per ac-
quisizione della quarta tranche di allineamento al prezzo medio
europeo.
In attuazione alle disposizioni di cui alla deliberazione del C.I.P.E.
del 26 febbraio 1998 ed al successivo comunicato concernente l’attua-
zione per l’anno 2001 della deliberazione citata, si comunica di seguito
il prezzo al pubblico delle seguenti specialità medicinali:
Specialità/Confezione
Numero
Classe
Prezzo
A.I.C.
S.S.N.
L./
—
—
—
—
ALORIN
10 mg compresse, 20 compresse
034031017
B
20.300/10,48
10 mg compresse effervescenti, 20 compresse
034031031
B
20.300/10,48
ALTOSONE
30 g crema027783012
B
16.800/
0
8,68
30 g unguento
027783024
B
16.800/
0
8,68
30 g lozione
027783036
B
16.800/
0
8,68
ECODERM
20 g crema 0,1%
029562016
B
11.500/
0
5,94
20 g unguento 0,1%
029562030
B
11.500/
0
5,94
20 g lozione 0,1%
029562028
B
11.500/
0
5,94
NITREX
50 capsule 20 mg
029311014
A
17.900/
0
9,24
30 capsule 40 mg
029311026
A
20.600/10,64
30 capsule 60 mg
029311038
A
31.600/16,32
SETRILAN
14 compresse 6 mg
028583019
A
18.500/
0
9,55
28 compresse 3 mg
028583021
A
18.500/
0
9,55
UROCED
6 capsule 400 mg
033795016
53.000/27,37
15 g granulato per sosp. os
033795055
51.100/26,39
I suddetti prezzi entreranno in vigore, ai fini dell’erogabilità da par-
te del Servizio sanitario nazionale, il quindicesimo giorno successivo a
quello della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del presente annun-
cio e comunque non prima del 1° luglio 2001.
Il legale rappresentante: Gianemilio Stern.
C-16728 (A pagamento).
— 141 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
FINMEDICAL - S.r.l.
Sede legale in Pistoia, vicolo Dè Bacchettoni n. 1/A
Capitale sociale L. 90.000.000
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 01056750472
Pubblicazione del prezzo al pubblico di farmaci
In attuazione della deliberazione C.I.P.E. del 26 febbraio 1998 e
della legge 23 dicembre 2000, n. 388 (legge finanziaria 2001) con l’ap-
plicazione del prezzo di riferimento, si comunica di seguito il prezzo al
pubblico dei seguenti farmaci:
Specialità/Confezione
Numero
Classe
Prezzo
A.I.C.
S.S.N.
L./
—
—
—
—
AMCINIL - 30 g pomata 0,1%
026096014
B
l0.700/
0
5,53
ASAMAX - 50 cpr gastroresistenti 400 mg
034298012
A
38.900/20,09
ASAMAX - 24 cpr gastroresistenti 800 mg
034298024
A
32.400/16,73
ASAMAX - 7 contenitori monodose 2g/50ml
034298036
A
85.400/44,11
ASAMAX - 7 contenitori monodose 4g/100ml
034298048
A
117.300/60,58
ASAMAX - 20 supposte 500 mg
034298051
A
47.500/24,53
BACAMPER - 12 cpr rivestite con film 1,2 g
034282032
A
24.900/12,86
IPOLAB - 50 compresse divisibili 200 mg
024981045
A
19.400/10,02
IPOLAB - 50 compresse divisibili 400 mg
024981058
A
37.800/19,52
UROSETIC - 20 capsule 400 mg
024970028
A
22.000/11,36
URSODEXIL - 20 capsule 150 mg
033512029
A2
12.600/
0
6,51
URSODEXIL - 20 capsule 300mg
033512031
A2
22.300/11,52
URSODEXIL - 20 cpr ril. prolungato 450 mg
033512017
A2
35.200/18,18
I suddetti prezzi al pubblico, comprensivi di I.V.A., entreranno in
vigore il 1° luglio 2001.
L’amministratore unico: Dario Lelio Di Sario.
C-16708 (A pagamento).
PULITZER ITALIANA - S.r.l.
Sede sociale in Roma, via Tiburtina n. 1004
Codice fiscale n. 03589790587
Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinali (deli-
berazione C.I.P.E. del 26 febbraio 1998 quarta fase di allineamento al
prezzo medio europeo.
Specialità/Confezione
Numero
Classe
Prezzo
A.I.C.
S.S.N.
L./
—
—
—
—
BAMIXOL - 30 cpr film riv 600 mg
032206017
A
13.500/
1
6,97
BIOMAG 400 - 50 cpr 400 mg
024464048
A
40.100/20,71
BIOMAG 800 - 30 cpr 800 mg
024464087
A
57.200/29,54
CALCIOSINT IM IV - 5 f 1 ml 100 UI
027330024
A
44.300/22,88
CALCIOSINT IM IV - 5 f 1 ml 50 UI
027330012
A
21.800/11,26
CHETOFEN 15 cpr ril prol. mg 2
033831037
A
10.900/
1
5,63
DELTACEF - 1 flac 1 g im
024847030
A
9.000/
1
4,65
DENESTIL - ml 120 sosp orale 0,6%
033421037
A
9.100/
1
4,70
DILITER - 14 cpr cess reg mg 300
029355017
A
24.600/12,86
DILITER - 28 cpr cess reg mg 300
029355029
A
49.400/25,51
DISERINAL - 30 cpr da 0,25 mcg
032333015
A
13.200/
1
6,82
DISERINAL - 30 cpr da 1,0 mcg
032333027
A
34.700/17,92
KITON - 30 CPR MG 40
029324023
A
14.200/
1
7,33
KITON - 30 cpr cess reg mg 60
029324047
A
31.500/16,27
KITON - 50 cpr mg 20
029324011
A
12.100/
1
6,25
MESAVER - 20 supposte mg 500
033529049
A
47.500/24,53
Specialità/Confezione
Numero
Classe
Prezzo
A.I.C.
S.S.N.
L./
—
—
—
—
MESAVER - 7 clismi ml 100 al 4%
033529037
A
117.300/60,58
NORMARIT - 30 cpr film riv mg 300
033654029
A
23.400/12,09
REOFLUS 12500 U.I. - Fiala 0,5 ml
031126028
A
51.700/26,70
REOFLUS 12500 U.I. - Fl-sir. 0,5 ml
031126055
A
64.000/33,05
REOFLUS 5000 U.I. - Fiala 0,2 ml
031126016
A
24.200/12,50
REOFLUS 5000 U.I. - Fl-sir. 0,2 ml
031126042
A
24.400/12,60
SINTOCEF - 1 g im + sir solv + fazz
028893042
A
24.900/12,86
SPIROMIX - 12 cpr da 3.000.000 U.I.
033293010
A
22.800/11,78
TRIXILAN - 8 cps 500 mg
025393012
A
16.900/
1
8,73
TRIXILAN - Os sosp 100 ml 5%
025393024
A
21.300/11,00
VERACER 5000 U.I. - 10 fiale ml 1
033344019
A
15.100/
1
7,80
VERACER 25000 U.I. - 15 ml 10 fiale
033344021
H
59.900/30,94
I suddetti prezzi entreranno in vigore, ai fini della rimborsabilità da
parte del Servizio sanitario nazionale il quindicesimo giorno successivo
a quello della loro pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale e comunque
non prima del 1° luglio 2001.
Un procuratore: dott. Giorgio Berghinz.
S-16085 (A pagamento).
GLAXO ALLEN - S.p.a.
Sede legale in Verona, via A. Fleming n. 2
Capitale sociale L. 2.167.640.000 interamente versato
Codice fiscale n. 08998480159
Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinali
In attuazione delle disposizioni di cui alla deliberazione del
C.I.P.E. del 26 febbraio 1998 comunica di seguito il prezzo al pubblico
delle seguenti specialità medicinali:
Specialità/Confezione
Numero
Prezzo
A.I.C.
L./
—
—
—
ACICLOVIR Iniettabile
3 flac. 250 mg liofilizzato per uso e.v.
032927016/G 95.500/49,32
APONIL - 14 compresse 4 mg
027832056
23.900/12,34
APONIL - 28 compresse 4 mg
027832043
47.800/24,69
APONIL 6 - 14 compresse 6 mg
027832068
35.800/18,49
CEFTIM 250 - 1 flac. 250 mg i.m. + fiala solvente
025491010
8.600/
0
4,44
CEFTIM 1 - 1 flac. 1 g i.m. + fiala solvente
025491034
28.900/14,93
RANIBLOC 150 compresse - 20 compresse 150 mg
025490018
32.600/16,84
RANIBLOC SOLUBILE
20 compresse solubili 150 mg
025490071
32.600/16,84
RANIBLOC SOLUBILE
20 bustine granulare solubile 150 mg
025490119
32.600/16,84
RANIBLOC Fiale - 10 fiale e.v. 50 mg 5 ml
025490032
23.400/12,09
RANIBLOC Sciroppo - 1 flacone 200 ml 150 mg/10 ml
025490069
50.600/26,13
TICAVENT - spray nebulizzatore 120 dosi 50 mcg
027658018
36.900/19,06
I suddetti prezzi entreranno in vigore, ai fini della rimborsabilità da
parte del Servizio sanitario nazionale, il quindicesimo giorno successi-
vo a quello della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del presente an-
nuncio e comunque non prima del 1° luglio 2001.
Un procuratore: dott. Enrico Marchetti.
C-16746 (A pagamento).
— 142 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
IODOSAN - S.p.a.
Sede legale in Baranzate di Bollate (MI), via Zambeletti
Capitale sociale L. 1.000.000.000 interamente versato
Codice fiscale n. 05085580156
Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinali
In attuazione delle disposizioni di cui alla deliberazione del
C.I.P.E. del 26 febbraio 1998 si comunica di seguito il prezzo al pubbli-
co delle seguenti specialità medicinali:
Specialità/Confezione
Numero
Prezzo
A.I.C.
L./
—
—
—
EUTROM - 10 compresse 1 mg
028095026
263.900/136,29
EUTROM - 1 compressa 2 mg
028095077
49.000/
0
25,31
EUTROM - 5 compresse 2 mg
028095089
245.100/126,58
EUTROM - 1 flac. sol. os 30 ml 0,2 mg/ml
028095091
147.000/
0
75,92
VITASE - 30 compresse riv. 1 g
033500012
51.200/
0
26,44
VITASE - 30 bustine 1 g
033500024
51.200/
0
26,44
VITASE - 30 cpr masticabili 1 g
033500048
51.200/
0
26,44
XYVIR - 21 compresse 250 mg
029173010
321.700/166,14
I suddetti prezzi entreranno in vigore, ai fini della rimbonsabilità da
parte del Servizio sanitario nazionale, il quindicesimo giorno successi-
vo a quello della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del presente an-
nuncio e comunque non prima del 1° luglio 2001.
Un procuratore: dott.ssa Laura Chiodini.
C-16748 (A pagamento).
DUNCAN FARMACEUTICI - S.p.a.
Sede legale in Verona, via A. Fleming n. 2
Capitale sociale L. 1.000.000.000 interamente versato
Codice fiscale n. 00455000232
Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinali
In attuazione delle disposizioni di cui alla deliberazione del
C.I.P.E. del 26 febbraio 1998 si comunica di seguito il prezzo al pubbli-
co delle seguenti specialità medicinali:
Specialità/Confezione
Numero
Prezzo
A.I.C.
L./
—
—
—
ACICLOVIR
iniettabile 3 flac. 250 mg liofilizzato per uso e.v.
032972010/G 95.500/49,32
CARNOVIS - 10 flaconi monodose per uso orale 2 g
025379090
37.300/19,26
FILTAC - spray nebulizzatore 120 dosi 50 mcg
027659010
36.900/19,06
FLIXODERM
crema derm. tubo 30 g 0,05% (0,5 mg/g)
029014014
14.200/
0
7,33
FLIXODERM
unguento derm. tubo 30 g 0,005% (0,05 mg/g)
029014038
15.000/
0
7,75
LADIP - 14 compresse 4 mg
028804021
23.900/12,34
LADIP - 28 compresse 4 mg
028804033
47.800/24,69
LADIP 6 - 14 compresse 6 mg
028804045
35.600/18,39
PANZID 250 - 1 flac. 250 mg i.m. + fiala solvente
025211018
8.600/
0
4,44
PANZID 1 - 1 flac. 1 g i.m. + fiala solvente
025211032
28.900/14,93
TRIGGER 150 Compresse - 20 compresse 150 mg
025098029
32.600/16,84
TRIGGER Fiale - 10 fiale e.v. 50 mg 5 ml
025098031
23.400/12,09
TRIGGER «150» - 20 compresse solubili 150 mg
025098068
32.600/16,84
TRIGGER «150»
20 bustine granulare solubile 150 mg
025098106
32.600/16,84
Specialità/Confezione
Numero
Prezzo
A.I.C.
L./
—
—
—
ZINOCEP - 500 mg/2 ml polv.
e solv. per sospensione iniettabile uso i.m.
033896022
4.500/
0
2,32
ZINOCEP 1 g/4 ml polv.
e solv. per sospensione iniettabile uso i.m.
033896046
9.000/
0
4,65
ZOREF 250 Compresse - 12 compresse 250 mg
026917029
36.400/18,80
ZOREF 500 Compresse - 6 compresse 500 mg
026917031
30.500/15,75
ZOREF 250 Bustine - 12 bustine 250 mg
026917056
36.400/18,80
ZOREF - Gran. per sosp. estemp.OS
flac. 100 ml (125 mg/5 ml)
026917043
31.800/16,42
ZOREF
Gran. per sosp. estemp. Os flac. 50 ml (250 mg/5 ml) 026917070
31.800/16,42
INALONE «R» Spray rinologico - 200 dosi 50 mcg
024211031
15.700/
0
8,11
INALONE «O» aerosol 200 dosi 50 mcg
024211029
15.700/
0
8,11
ZINOCEP
750 mg polvere per soluzione per infusione e.v.
033896073
8.300/
0
4,29
ZINOCEP
1,5 g polvere per soluzione per infusione e.v.
033896085
22.500/11,62
I suddetti prezzi entreranno in vigore, ai fini della rimborsabilità da
parte del Servizio sanitario nazionale, il quindicesimo giorno successi-
vo a quello della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del presente an-
nuncio e comunque non prima del 1° luglio 2001.
Un procuratore: dott. Enrico Marchetti.
C-16745 (A pagamento).
VALDA LABORATORI FARMACEUTICI - S.p.a.
Sede legale in Baranzate di Bollate (MI), via Zambeletti
Capitale sociale L. 1.000.000.000 interamente versato
Codice fiscale n. 00778190157
Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinali
In attuazione delle disposizioni di cui alla deliberazione del
C.I.P.E. del 26 febbraio 1998 si comunica di seguito il prezzo al pubbli-
co delle seguenti specialità medicinali:
Specialità/Confezione
Numero
Prezzo
A.I.C.
L./
—
—
—
ACTALVIR - 21 compresse 250 mg
029174012
321.700/166,14
BETABACTYL - flacone 3,2 g e.v.
027622024
34.100/
0
17,61
BETABACTYL - flacone 1,6 g e.v.
027622036
17.100/
00
8,83
CRISOFIN - 30 compresse 3 mg
025498027
41.500/
0
21,43
EUTIMIL - 12 compresse 20 mg
027964016
28.100/
0
14,51
EUTIMIL - 1 flac. 150 ml 2 mg/ml
027964028
35.100/
0
18,13
EUTIMIL - 28 compresse 20 mg
027964030
65.900/
0
34,03
TARAZ - 10 compresse 1 mg
028063028
263.900/136,29
TARAZ - 5 compresse 2 mg
028063081
245.100/126,58
TARAZ - 1 compressa 2 mg
028063079
49.000/
0
25,31
TARAZ - 1 flac. sol. os 30 ml 0,2mg/ml
028063093
147.000/
0
75,92
I suddetti prezzi entreranno in vigore, ai fini della rimborsabilità
da parte dei Servizio sanitario nazionale, il quindicesimo giorno succes-
sivo a quello della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del presente
annuncio e comunque non prima del 1° luglio 2001.
Un procuratore: dott. Gaetano Bertolini.
C-16747 (A pagamento).
— 143 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
BENEDETTI - S.p.a.
Industria chimico farmaceutica
Sede legale in Pistoia, vicolo Dè Bacchettoni n. 1
Capitale sociale L. 500.000.000 interamente versato
Codice fiscale n. 00761810
Partita I.V.A. n. 01229880479
Pubblicazione del prezzo al pubblico di farmaci
In attuazione della deliberazione C.I.P.E. del 26 febbraio 1998 (IV
tranche) e della legge 23 dicembre 2000, n. 388 (legge finanziaria 2001)
con l’applicazione del prezzo di riferimento, si comunica di seguito il
prezzo al pubblico delle seguenti specialità medicinali:
Specialità/Confezione
Numero
Classe
Prezzo
A.I.C.
S.S.N.
L./
—
—
—
—
ABACIN - 20 capsule 480 mg
022994014
A
4.900/
0
2,53
ABACIN - 100 ml os sosp. forte 9,6 g
022994065
A
8.300/
0
4,29
BENURSIL - 20 compresse 150 mg
033897012
A2
12.600/
0
6,51
BENURSIL - 20 compresse 300 mg
033897024
A2
22.300/11,52
BENURSIL - 20 cpr a ril. modif. 225mg
033897036
A2
20.700/10,69
BENURSIL - 20 cpr a ril. modif. 450 mg
033897048
A2
35.200/18,18
BIOTRIXINA - 8 capsule 500 mg
025798012
A
16.900/
0
8,73
BIOTRIXINA - 100 ml os sosp. 5%
025798024
A
21.300/11,00
CARDINORM - 30 cps a ril. prol. 120 mg
033510013
A
10.400/
0
5,37
CARDINORM - 30 cps a ril. prol 240 mg
033510025
A
22.000/11,36
DAMIDE - 50 confetti 2,5 mg
025154030
A
16.700/
0
8,62
ECASOLV - 10 fiale + siringa 12,5 K
024939112
A
51.700/26,70
ECASOLV - 10 fiale 5 K
024939124
A
24.200/12,50
ECASOLV - 10 siringhe 5 K
024939136
A
24.400/12,60
ECASOLV - 10 siringhe 12,5 K
024939148
A
64.000/33,05
NICAPRESS - 50 confetti 20 mg
026636086
A
21.900/11,31
NICAPRESS - Retard 30 cps 40 mg
026636098
A
12.300/
0
6,35
NIFEDIN - 50 capsule molli 10 mg
024370025
A
10.600/
0
5,47
NIFEDIN - 50 cps ril. prol. 20 mg
024370037
A
27.700/14,31
NIZACOL - 10 compresse 500 mg
025999121
A
44.000/22,72
NOKID - 1 flac. 1 g i.m. + f. solv. 2,5 ml
033021027
A55
19.200/
0
9,92
NOSSACIN - 20 capsule 500 mg
025239017
A
32.700/16,89
ROXENE - 30 capsule 20 mg
026076024
A66
18.700/
0
9,65
ROXENE - 30 compresse solubili 20 mg
026076063
A66
18.700/
0
9,65
ROXENE - i.m. 6 fiale 20 mg/ml
026076051
A
8.700/
0
4,49
I suddetti prezzi al pubblico, comprensivi di I.V.A., entreranno in
vigore il 1° luglio 2001.
L’amministratore delegato: Dario Lelio Di Sario.
C-16721 (A pagamento).
PHARMACIA & UPJOHN - S.p.a.
Sede sociale in Milano, via Robert Koch nn. 1.2.
Codice fiscale n. 07089990159
Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commercio
di specialità medicinali per uso umano. (Comunicazioni Ministero
della sanità - Dipartimento della tutela della salute umana, della sa-
nità pubblica veterinaria e dei rapporti internazionali, Direzione
generale della valutazione dei medicinali e della farmacovigilanza
del 12 maggio 2001). Codice pratica NOT/2001/462.
Titolare: Pharmacia & Upjohn S.p.a.
Specialità medicinale: ZIMOX 12 capsule 500 mg.
A.I.C. n. 023086061; 1 flacone di sospensione estemporanea 100
ml 5% A.I.C. n. 023086097; 1 flacone da 20 ml gocce orali 10% A.I.C.
n. 023086109; 12 compresse 1 g A.I.C. n. 023086150. Modifica appor-
tata ai sensi dell’art. 12-bis del decreto legislativo n. 178/91 e successi-
ve modificazioni ed integrazioni: 1. Modifica del nome di un’officina di
produzione del medicinale da: Magis-Mitim-Aesculapius (Consortile),
sita in: via Cacciamali n. 34-36-38, 25125 Brescia, a: Mitim S.r.l., sita
in via Cacciamali n. 34-36-38, 25125 Brescia.
I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di
scadenza indicata in etichetta ai sensi dell’art. 14 del decreto legislativo
n. 178/91 e successive modificazioni ed integrazioni.
Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della
sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
Milano, 5 giugno 2001
Un procuratore dirigente: dott.ssa Lucia Lambiase.
C-16774 (A pagamento).
SMITHKLINE BEECHAM - S.p.a.
Sede legale in Bananzate di Bollate (MI), via Zambeletti
Capitale sociale L. 36.670.819.000 interamente versato
Codice fiscale n. 03524320151
Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinali
In attuazione delle disposizioni di cui alla deliberazione del
C.I.P.E. del 26 febbraio 1998 si comunica di seguito il prezzo al pubbli-
co delle seguenti specialità medicinali:
Specialità/Confezione
Numero
Prezzo pubblico
A.I.C.
L./
—
—
—
ACLONIUM - 50 capsule 100 mg
031830019
27.700/14,31
ACLONIUM - 50 capsule 300 mg
031830021
87.600/45,24
ACLONIUM - 30 capsule 400 mg
031830033
58.000/29,95
AUGMENTIN - 12 compresse 1 g
026089019
38.000/19,63
AUGMENTIN - 12 bustine 1 g
026089108
38.000/19,63
AUGMENTIN - 12 bustine 312,5 mg
026089058
13.200/
0
6,82
AUGMENTIN - sosp. ped. 312, 5 mg/5 ml
026089045
23.000/11,88
AUGMENTIN - flacone 550 mg e.v.
026089096
6.600/
0
3,41
AUGMENTIN - flacone 600 mg e.v.
026089060
6.600/
0
3,41
AUGMENTIN - flacone 1,2 g e.v.
026089072
14.400/
0
7,44
AUGMENTIN - flacone 2,2 g e.v.
026089084
21.600/11,16
HALFAN - 6 compresse 250 mg
027540018
24.700/12,76
SEBERCIM - 14 compresse 400 mg
024997025
26.900/13,89
SEROXAT - 12 compresse 20 mg
027963014
28.100/14,51
SEROXAT - 1 flacone 150 ml 2 mg/ml
027963026
35.100/18,13
SEROXAT - 28 compresse 20 mg
027963038
65.900/34,03
TAGAMET - 12 fiale i.m. 200 mg
023572023
18.700/
0
9,66
TAGAMET - 50 compresse 400 mg
023572062
44.600/23,03
TAGAMET - 50 bustine 400 mg
023572148
45.000/23,24
TAGAMET - 30 compresse 800 mg
023572124
63.500/32,80
TAGAMET - 30 bustine 800 mg
023572136
63.900/33,00
TIMENTIN - flacone 3,2 g e.v.
027118025
34.100/17,61
TIMENTIN - flacone 1,6 g e.v.
027118037
17.100/
0
8,83
UROTRACTIN - 20 capsule 400 mg
023869023
22.000/11,36
VELAMOX - 12 capsule 500 mg
023097013
6.600/
0
3,41
VELAMOX - granulare ped. 3,75%
023097037
6.000/
0
3,10
ZENTEL - 3 compresse 400 mg
027096015
15.600/
0
8,06
ZENTEL - 1 flac. sosp. os 4% 30 ml
027096027
15.400/
0
7,95
I suddetti prezzi entreranno in vigore, ai fini della rimborsabilità da
parte del Servizio sanitario nazionale, il quindicesimo giorno successi-
vo a quello della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del presente an-
nuncio e comunque non prima del 1° luglio 2001.
Un procuratore: dott. Gaetano Bertolini.
C-16749 (A pagamento).
— 144 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
SCHWARZ PHARMA - S.p.a.
Sede sociale in Milano, via Gadames snc
Codice fiscale n. 07254500155
Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinali (delibera-
zione C.I.P.E. del 26 febbraio 1998 - IV fase di allineamento al
prezzo medio europeo).
Specialità/Confezione
Numero
Classe
Prezzo
A.I.C.
S.S.N.
L./
—
—
—
—
BILENOR - 30 capsule 250 mg
026567026
A 2
35.900/18,54
CLARISCO FORTE - 10 f. 5000 U.I.
012627081
A
15.100/
1
7,80
CLARISCO - 0,2 ml 10 f. 5000 U.I.
012627105
A
15.100/
1
7,80
CLARISCO - 0,5 ml 10 f. 12500 U.I.
012627093
A
36.100/18,64
CLIVARINA - 2 siringhe 1750 U.I.
028694014
A
12.300/
1
6,35
CLIVARINA - 5 siringhe 1750 U.I.
028694026
A
30.700/15,86
CLIVARINA - 10 siringhe 1750 U.I.
028694038
A
61.400/31,71
CLIVARINA - 5 siringhe 4200 U.I.
028694040
A
73.000/37,70
CLIVARINA - 10 siringhe 4200 U.I.
028694053
A
156.500/80,83
DEPONIT 5 - 15 sistemi 5 mg
026070019
A
18.900/
1
9,76
DEPONIT 15 - 15 cerotti 15 mg
026070033
A
32.300/16,68
DEPONIT 10 - 15 sistemi 10 mg
026070021
A
21.600/11,16
DINIKET RETARD - 40 cpr 40 mg
026887063
A
11.400/
1
5,89
DINIKET FIALE - 10 fiale 10 mg
026887012
H
52.200/26,96
ELAN 40 - 30 compresse 40 mg
026888026
A
14.300/
1
7,39
ELAN 20 - 50 compresse 20 mg
026888014
A
12.200/
1
6,30
FEMIPRES 15 - 14 compresse 15 mg
029214020
A
21.300/11,00
FEMIPRES 7,5 - 14 compresse 7,5 mg
029214018
A
11.100/
1
5,73
FOLINA - 20 capsule 5 mg
002309045
A 10
3.100/
1
1,60
FOLINA i.m. - 5f 2 ml 15 mg
002309033
A 10
4.100/
1
2,12
PROSTAVASIN - 1 fiala 20 mcg
027584010
H
33.300/17,20
I suddetti prezzi entreranno in vigore il quindicesimo giorno suc-
cessivo a quello della loro pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale e co-
munque non prima del 1° luglio 2001.
Il procuratore speciale:
dott. Maurizio De Clementi
C-16870 (A pagamento).
GLAXO WELLCOME - S.p.a.
Sede legale in Verona, via A. Fleming n. 2
Capitale sociale L. 125.500.000.000 interamente versato
Codice fiscale n. 00212840235
Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinali
In attuazione delle disposizioni di cui alla deliberazione del
C.I.P.E. del 26 febbraio 1998 si comunica di seguito il prezzo al pubbli-
co delle seguenti specialità medicinali:
Specialità/Confezione
Numero
Prezzo pubblico
A.I.C.
L./
—
—
—
ALKERAN - 25 compresse 5 mg
021250016
33.500/
0
17,30
AZATIOPRINA WELLCOME
50 compresse 50 mg
020957027
54.100/
0
27,94
BECOTIDE NASALE ACQUOSO
200 erogazioni 50 mcg
023378058
15.700/
00
8,11
BECOTIDE FORTE - aerosol 200 dosi 250 mcg
023378072
64.300/
0
33,21
BECOTIDE - aerosol 200 dosi 50 mcg
023378019
15.700/
00
8,11
BECOTIDE A
sosp. per nebulizz. flac. 20 ml 0,02% (0,2 mg/ml)
023378060
6.700/
00
3,46
CEPOREX 1 - 8 compresse 1000 mg
022086110
16.300/
00
8,42
CEPOREX - 8 capsule 500 mg
022086045
7.700/
00
3,98
Specialità/Confezione
Numero
Prezzo pubblico
A.I.C.
L./
—
—
—
CLOBESOL
pomata derm. tubo 30 g 0,05% (0,5mg/g)
023639026
9.400/
00
4,85
CLOBESOL
unguento derm. Tubo 30 g 0,05% (0,5 mg/g)
023639040
9.400/
00
4,85
CUROXIM «1» - 1 flac. 1 g i.m. + fiala solv.
023576046
9.000/
00
4,65
CUROXIM «500» 1 flac. 500 mg i.m. + fiala solvente 023576022
4.500/
00
2,32
ECOVAL 70 pomata tubo 30 g 0,1% (1 mg/g)
020423137
8.700/
00
4,49
ECOVAL 70 - unguento tubo 30 g 0,1% (1 mg/g)
020423048
8.700/
00
4,49
ECOVAL 70 - lozione flac. 30 g 0,1% (1 mg/g)
020423087
8.600/
00
4,44
EUSAPRIM - Pediatrico 20 compresse (100+20) mg
021977020
2.000/
00
1,03
EUSAPRIM - Adulti 20 compresse (400+80) mg
021977018
4.900/
00
2,53
EUMOVATE - pomata tubo 30 g 0,05% (0,5 mg/g)
024603019
7.600/
00
3,93
FLIXONASE - spray nebulizzatore 120 dosi 50 mcg
027657016
36.900/
0
19,06
FLIXOTIDE DISKUS
28 dosi 100 mcg polv. inal. in inalatore Diskus
028667158
19.200/
00
9,92
FLIXOTIDE DISKUS
60 dosi 100 mcg polv. inal. in inalatore Diskus
028667160
40.900/
0
21,12
FLIXOTIDE
50 mcg sosp. pressur. per inalaz. 120 dosi 50 mcg
028667020
40.800/
0
21,07
FLIXOTIDE - 250 mcg sosp. pressur. per inalaz.
120 dosi 250 mcg
028667107
139.100/
0
71,84
FLIXOTIDE - 250 sosp. pressur. per inalaz.
60 erogazioni 250 mcg
028667259
69.600/
0
35,95
GLAZIDIM 250 - 1 flac. 250 mg i.m. + fiala solvente 025212010
8.600/
00
4,44
GLAZIDIM 1 - 1 flac. 1 g i.m. + fiala solvente
025212034
28.900/
0
14,93
KAPANOL - 8 capsule 20 mg a rilascio prolungato
033712011
7.800/
00
4,03
KAPANOL - 16 capsule 20 mg a rilascio prolungato
033712023
15.800/
00
8,16
KAPANOL - 8 capsule 50 mg a rilascio prolungato
033712035
18.500/
00
9,55
KAPANOL - 16 capsule 50 mg a rilascio prolungato
033712047
36.700/
0
18,95
KAPANOL
8 capsule da 100 mg a rilascio prolungato
033712050
32.100/
0
16,58
KAPANOL
16 capsule da 100 mg a rilascio prolungato
033712062
63.700/
0
32,90
LACIPIL - 14 compresse 4 mg
027830013
23.900/
0
12,34
LACIPIL - 28 compresse 4 mg
027830037
47.800/
0
24,69
LACIPIL 6 - 14 compresse 6 mg
027830052
35.600/
0
18,39
LAMICTAL Compresse dispersibili
28 compresse dispersibili 5 mg
027807066
22.000/
0
11,36
LAMICTAL Compresse dispersibili
28 compresse dispersibili 25 mg
027807054
31.000/
0
16,01
LAMICTAL Compresse dispersibili
56 compresse dispersibili 50 mg
027807080
107.700/
0
55,62
LAMICTAL Compresse dispersibili
56 compresse dispersibili 100 mg
027807078
192.800/
0
99,57
LAMICTAL Compresse dispersibili
56 compresse dispersibili 200 mg
027807092
336.100/173,58
LAMICTAL 25 Compresse - 30 compresse 25 mg
027807039
33.200/
0
17,15
LAMICTAL 50 Compresse - 30 compresse 50 mg
027807015
59.000/
0
30,47
LAMICTAL 100 Compresse - 30 compresse 100 mg
027807027
103.100/
0
53,25
LAMICTAL 200 Compresse - 30 compresse 200 mg
027807041
175.200/
0
90,48
LANOXIN - 6 fiale i.m. e.v. 0,5 mg 2 ml
015724053
9.100/
00
4,70
LANOXIN Sciroppo - flacone 56 ml 0,05 mg/ml
015724040
5.400/
00
2,79
LEFCAR - 10 flaconi monodose per uso orale 2 g
025378098
37.300/
0
19,26
LEUKERAN - 25 compresse 5 mg
024790014
36.600/
0
18,90
MYLERAN - 100 compresse 2 mg
024787018
36.400/
0
18,80
OFLOCIN - 12 compresse 200 mg
026352029
44.400/
0
22,93
OFLOCIN - 8 compresse 300 mg
026352031
44.200/
0
22,83
PURINETHOL - 25 compresse 50 mg
010344012
35.000/
0
18,08
SEREVENT - aerosol 60 dosi 25 mcg
027890108
41.900/
0
21,64
SEREVENT - aerosol 120 dosi 25 mcg
027890110
83.800/
0
43,28
— 145 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
Specialità/Confezione
Numero
Prezzo pubblico
A.I.C.
L./
—
—
—
SEREVENT DISKUS
polvere per inalazione 28 dosi 50 mcg
027890134
40.800/
0
21,07
SEREVENT DISKUS
polvere per inalazione 60 dosi 50 mcg
027890146
85.700/
0
44,26
THIOGUANINE WELLCOME
25 compresse 40 mg
022825018
112.400/
0
58,05
VENTOLIN
sosp. pressur. per inalaz. 200 erogaz. 100 mcg
022984052
8.800/
00
4,54
VENTOLIN FLOGO - aerosol 200 dosi (75+50) mcg
024133011
12.300/
00
6,35
ZANTAC 150 Compresse - 20 compresse 150 mg
024448021
32.600/
0
16,84
ZANTAC 150 SOLUBILE
20 compresse solubili 150 mg
024448072
32.600/
0
16,84
ZANTAC 150 SOLUBILE
20 bustine granul. solubile 150 mg
024448110
32.600/
0
16,84
ZANTAC Sciroppo - 1 flacone 200 ml 150 mg/10 ml
024448060
50.600/
0
26,13
ZANTAC Fiale - 10 fiale e.v. 50 mg 5 ml
024448033
23.400/
0
12,09
ZELITREX 500 - 42 compresse 500 mg
029503012
276.100/142,59
ZELITREX 1000 - 21 compresse rivestite 1000 mg
029503024
277.300/143,21
ZINNAT 250 Compresse - 12 compresse 250 mg
026915025
36.400/
0
18,80
ZINNAT 500 Compresse - 6 compresse 500 mg
026915037
30.500/
0
15,75
ZINNAT 250 Bustine - 12 bustine 250 mg
026915052
36.400/
0
18,80
ZINNAT - Gran. per sosp. estemp. os
flac. 100 ml (125 mg/5 ml)
026915049
31.800/
0
16,42
ZINNAT - Gran, per sosp. estemp. os
flac. 50 ml (250 mg/5 ml)
026915076
31.800/
0
16,42
ZOFRAN 4 Compresse - 6 compresse 4 mg
027612011
113.800/
0
58,77
ZOFRAN 8 Compresse - 6 compresse 8 mg
027612023
184.300/
0
95,18
ZOFRAN 4 Soluzione iniettabile - 1 fiala 4 mg 2 ml
027612035
25.900/
0
13,38
ZOFRAN 8 Soluzione iniettabile - 1 fiala 8 mg 4 ml
027612047
52.100/
0
26,91
ZOFRAN Cpr orodipersibili
«Zydis» 6 compresse 4 mg
027612098
113.800/
0
58,77
ZOFRAN Cpr orodispersibili
«Zydis» 6 compresse 8 mg
027612112
184.300/
0
95,18
ZOVIRAX Iniettabile
3 flac. 250 mg liofilizzato per uso e.v.
025298011
107.500/
0
55,52
ZYLORIC - 28 bustine granulato orale 300 mg
021259039
8.900/
00
4,60
CUROXIM MONOVIAL - 1 flac. Monovial 1,5 g
023576097
22.500/
0
11,62
CUROXIM MONOVIAL - 1 flac. Monovial 750 mg
023576085
8.300/
00
4,29
GLAZIDIM VENA 1 - 1 flac. 1 g + fiala solvente
025212046
44.300/
0
22,88
GLAZIDIM VENA 2 - 1 flac. 2 g
025212059
94.200/
0
48,65
GLAZIDIM «1» MONOVIAL - 1 flac. e.v. 1 g
025212073
44.300/
0
22,88
GLAZIDIM «1» MONOVIAL
1 flac. e.v. 1 g + sacca infusionale
025212097
44.800/
0
23,14
GLAZIDIM «2» MONOVIAL - 1 flac. e.v. 2 g
025212085
94.100/
0
48,60
GLAZIDIM «2» MONOVIAL
1 flac. e.v. 2 g + sacca infusionale
025212109
94.700/
0
48,91
MIVACRON - 5 fiale e.v. 10 mg 5 ml
028845016
62.300/
0
32,18
MIVACRON - 5 fiale e.v. 20 mg 10 ml
028845028
108.400/
0
55,98
MIVACRON - 2 fiale e.v. 50 mg 25 ml
028845030
121.800/
0
62,90
ALKERAN - 1 flacone liofilizzato iniettabile
50 mg + fiala solv.
021250028
144.100/
0
74,42
I suddetti prezzi entreranno in vigore, ai fini della rimborsabilità da
parte del Servizio sanitario nazionale, il quindicesimo giorno successi-
vo a quello della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del presente an-
nuncio e comunque non prima del 1° luglio 2001.
Un procuratore: dott. Enrico Marchetti.
C-16750 (A pagamento).
CRINOS Industria Farmacobiologica - S.p.a.
Sede legale in Villa Guardia (CO), piazza XX Settembre n. 2
Capitale sociale L. 12.000.000.000
Codice fiscale n. 01192270138
Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinali
In attuazione del comunicato C.I.P.E. concernente la quarta fase di
allineamento al prezzo medio europeo dei farmaci ai sensi della delibe-
razione C.I.P.E. n. 10 del 26 febbraio 1998, si comunica il nuovo prez-
zo al pubblico delle seguenti specialità medicinali.
Specialità/Confezione
Numero
Classe
Prezzo
A.I.C.
S.S.N.
L./
—
—
—
—
ANGIPRESS - 14 capsule 300 mg
028196018
A
24.600/
1
12,70
CORDIAX - 28 compresse 200 mg
025655010
A
23.000/
1
11,88
ECAFAST 0,2 - 10 flale 5000 UI
027429087
A
24.100/
1
12,45
ECAFAST 0,5 - 10 fiale 12500 UI
027429099
A
51.700/
1
26,70
ECAFAST 0,2 - 10 sir. pronte 5000 UI
027429113
A
19.800/
1
10,23
ECAFAST 0,5 - 10 sir. pronte 12500 UI
027429149
A
52.800/
1
27,27
ECAFAST 0,2 - 10 f. 5000 UI + 10 sir.
027429164
A
24.100/
1
12,45
ECAFAST 0,5 - 10 f. 12500 UI + 10 sir.
027429176
A
51.700/
1
26,70
ENTERASIN 2 gel rett. - 7 cont. monodose 2 g/60 ml
029480023
A
91.600/
1
47,31
ENTERASIN 4 gel rett. - 7 cont. monodose 4 g/60 ml
029480035
A
130.400/
1
67,35
LITURSOL - 20 compresse 150 mg
024615078
A
14.000/
11
7,23
PARSILID - 10 compresse 250 mg
025791031
A 09
45.800/
1
23,65
TENSANIL - 14 compresse 10 mg
027662028
A
19.400/
1
10,02
TENSANIL 5 - 28 compresse 5 mg
027662042
A
20.600/
1
10,64
TENSADIUR 10 - 14 compresse 10+12,5 mg
028211023
A
20.000/
1
10,33
UROCHINASI CRINOS - 1 fl. Liof. 100000 UI
026195103
H
154.800/
1
79,95
UROCHINASI CRINOS - 1 fl. Liof. 250000 UI
026195115
H
378.500/195,48
UROCHINASI CRINOS - 1 sir. pronta 250000 UI
026195141
H
378.700/195,58
I suddetti prezzi entreranno in vigore, ai fini della rimborsabilità da
parte del Servizio sanitario nazionale, il quindicesimo giorno successi-
vo a quello della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del presente an-
nuncio e comunque non prima dell’1° luglio 2001.
Un procuratore: dott. Valerio Santini.
C-16892 (A pagamento).
AVENTIS BEHRING GMBH
Rappresentante in Italia: Aventis Behring S.p.a.
Milano, piazzale S. Turr n. 5
Codice fiscale n. 02642020156
Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinali (delibera-
zione C.I.P.E. del 26 febbraio 1998 - IV fase di allineamento al
prezzo medio europeo).
Specialità/Confezione
Numero
Classe
Prezzo
A.I.C.
S.S.N.
L./
—
—
—
—
HAEMATE P 500
1 flac liof. 500 UI + flac solv 20 ml + set026600054
A
757.300/391,11
HAEMATE P 1000
1 flac liof. 1000 UI + flac solv 30ml + set026600041
A
1.487.200/768,07
I suddetti prezzi entreranno in vigore, il quindicesimo giorno suc-
cessivo a quello della loro pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale e co-
munque non prima del 1° luglio 2001.
Il procuratore speciale:
dott. Maurizio De Clementi
C-16873 (A pagamento).
— 146 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
AVENTIS BEHRING - S.p.a.
Sede legale in Milano, piazzale S. Turr n. 5
Codice fiscale n. 02642020156
Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinali (delibera-
zione C.I.P.E. del 26 febbraio 1998 - IV fase di allineamento al
prezzo medio europeo).
Specialità/Confezione
Numero
Classe
Prezzo
A.I.C.
S.S.N.
L./
—
—
—
—
ALBUMINA UMANA BEHRING
1 fl 50 ml 20%
011544020
A 15
84.200/43,49
Il suddetto prezzo entrerà in vigore, il quindicesimo giorno succes-
sivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale e comun-
que non prima del 1° luglio 2001.
Il procuratore speciale:
dott. Maurizio De Clementi
C-16872 (A pagamento).
SHIRE ITALIA - S.p.a.
Sede legale in Sesto Fiorentino (FI), via Provinciale Lucchese n. 70
Codice fiscale n. 00643730419
Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinali (delibera-
zione C.I.P.E. del 26 febbraio 1998 - IV fase di allineamento al
prezzo medio europeo).
Specialità/Confezione
Numero
Classe
Prezzo
A.I.C.
S.S.N.
L./
—
—
—
—
GLICACIL - 24 fiale soluz. aerosol 20 mg
028616035
A
14.700/7,59
Il suddetto prezzo entrerà in vigore il quindicesimo giorno succes-
sivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale e comun-
que non prima del 1° luglio 2001.
Il procuratore speciale:
dott. Maurizio De Clementi
C-16878 (A pagamento).
PHARMA ITALIA - S.r.l.
Laboratori Farmaceutici
Sede sociale in Corato (BA), via Vittor Pisani n. 93
Codice fiscale n. 05393630727
Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinali (delibera-
zione C.I.P.E. del 26 febbraio 1998 - IV fase di allineamento al
prezzo medio europeo).
Specialità/Confezione
Numero
Classe
Prezzo
A.I.C.
S.S.N.
L./
—
—
—
—
ITOREX - 1 fl pv 1 g + 1 f solv
024105013
A 55
9.000/4,65
ITOREX - 1 fl pv 500 mg + 1 f solv
024105025
A 55
4.500/2,32
I suddetti prezzi entreranno in vigore il quindicesimo giorno suc-
cessivo a quello della loro pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale e co-
munque non prima del 1° luglio 2001.
Il procuratore speciale:
dott. Maurizio De Clementi
C-16875 (A pagamento).
SINTOFARM FARMACEUTICI - S.p.a.
Sede sociale in Guastalla (RE), via Togliatti n. 5
Codice fiscale n. 01741570350
Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinali (delibera-
zione C.I.P.E. del 26 febbraio 1998 - IV fase di allineamento al
prezzo medio europeo).
Specialità/Confezione
Numero
Classe
Prezzo
A.I.C.
S.S.N.
L./
—
—
—
—
ZINADIUR - 14 cpr 10+12,5mg
028193011
A
20.000/10,33
ZINADRIL - 28 compresse 5 mg
027573031
A
20.600/10,64
Z1NADRIL - 14 compresse 10 mg
027573029
A
19.400/10,02
I suddetti prezzi entreranno in vigore il quindicesimo giorno suc-
cessivo a quello della loro pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale e co-
munque non prima del 1° luglio 2001.
Il procuratore speciale:
dott. Maurizio De Clementi
C-16879 (A pagamento).
SCHWARZ PHARMA - S.p.a.
Milano, via Gadames snc
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 07254500155
Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commercio
di specialità medicinale per uso umana (comunicazione Ministero
sanità - Direzione generale valutazione medicinali e farmacovigi-
lanza del 28 maggio 2001). Codice pratica NOT/2000/2203
Specialità medicinale: FEMIPRES
Confezione e numero A.I.C.:
14 compresse 15 mg A.I.C. n. 029214020;
Modifica apportata ai sensi dell’all. 1 dell’art. 12-bis del decreto le-
gislativo n. 178/1991 e successive modificazioni ed integrazioni: n. 1.
Modifica del contenuto della autorizzazione alla produzione (modifica
officine). Situazione autorizzata: produzione, controllo, confeziona-
mento e rilascio, presso: Schwarz Pharma AG, stabilimento sito in
Monheim (Germania), Alfred Nobel Strasse, 10.
Modifica richiesta: produzione in bulk, presso: Schwarz Pharma
AG, stabilimento sito in Zwichau (Germania), Galilei Strasse, 6, con-
trollo, rilascio, confezionamento presso: Schwarz Pharma AG, stabili-
mento sito in Monheim (Germania), Alfred Nobel Strasse, 10.
(Comunicazione Ministero sanità - Direzione generale valutazione me-
dicinali e farmacovigilanza del 28 maggio 2001). Codice pratica
NOT/2000/2393.
Specialità medicinale: VIRIDAL
Confezioni e numeri A.I.C.:
«10 microgrammi/1 ml polvere e solvente per soluzione inietta-
bile uso intracavernoso» 2 fiale con applicatore AIC n. 033085046;
«20 microgrammi/1 ml polvere e solvente per soluzione inietta-
bile uso intracavernoso» 2 fiale con applicatore AIC n. 033085059;
«10 microgrammi/1 ml polvere e solvente per soluzione inietta-
bile uso intracavernoso» 2 fiale da 1 ml AIC n. 033085061;
«20 microgrammi/1 ml polvere e solvente per soluzione inietta-
bile uso intracavernoso» 2 fiale da 1 ml AIC n. 033085073.
Modifica apportata ai sensi dell’all. 1 dell’art. 12-bis del decreto legi-
slativo n. 178/1991 e successive modificazioni ed integrazioni: n. 26. Mo-
difiche legate ai supplementi aggiuntivi alla Farmacopea. I lotti già prodot-
ti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in eti-
chetta ai sensi dell’art. 14 del decreto legislativo n. 178/1991 e successive
modificazioni ed integrazioni. Decorrenza della modifiche: dal giorno suc-
cessivo alla data della loro pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
Il procuratore speciale:
dott. Maurizio De Clementi
C-16877 (A pagamento).
— 147 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
ratiopharm GmbH
Rappresentante in Italia: ratiopharm Italia S.r.l.
Milano, viale Monza n. 270
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 12582960154
Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinali (delibera-
zione C.I.P.E. del 26 febbraio 1998 - IV fase di allineamento al
prezzo medio europeo).
Specialità/Confezione
Numero
Classe
Prezzo
A.I.C.
S.S.N.
L./
—
—
—
—
AMOXICILLINA-RATIOPHARM
12 capsule 500 mg
029488020/G
A
5.400/
1
2,79
grat 1 flacone 75 g
029488032/G
A
5.100/
1
2,63
CARBAMAZEPINA-RATIOPHARM
50 compresse 200 mg
033740010/G
A
9.600/
1
4,96
30 compresse 400 mg
033740022/G
A
12.000/
1
6,20
30 cpr a rilascio prolungato 200 mg
033740034/G
A
7.400/
1
3,82
30 cpr a rilascio prolungato 400 mg
033740046/G
A
13.300/
1
6,87
2% sospensione orale 250 ml
033740059/G
A
12.200/
1
6,30
CEFACLOR-RATIOPHARM
8 capsule 500 mg
033710017/G
A
15.700/
1
8,11
gocce orali 20 ml 50 mg/ml
033710029/G
A
4.900/
1
2,53
DILTIAZEM-RATIOPHARM
28 compresse retard 180 mg
03317503 5/G
A
31.900/16,47
28 compresse retard 240 mg
033175047/G
A
41.800/21,59
EPARINA CALCICA-RATIOPHARM
10 fiale 5000 UI/0,2 ml
033064015/G
A
19.300/
1
9,97
10 fiale 12500 UI/0,5 ml
033064039/G
A
41.400/21,38
10 siringhe 5000 UI/0,2 ml033064027/G
A
19.500/10,07
10 siringhe 12500 UI/0,5 ml033064041/G
A
51.200/26,44
TAMOXIFENE-RATIOPHARM
30 compresse rivestite 10 mg
033617010/G
A
17.200/
1
8,88
20 compresse rivestite 20 mg
033617022/G
A
19.800/10,23
VALPROATO SODICO-RATIOPHARM
40 cpr gastroresistenti 200 mg
033990019/G
A
7.500/
1
3,87
40 cpr gastroresistenti 500 mg
033990021/G
A
16.300/
1
8,42
gocce orali 40 ml 200 mg/ml
033990033/G
A
8.900/
1
4,60
VERAPAMIL-RATIOPHARM
30 compresse film rivestite 40 mg
034124026/G
A
2.700/
1
1,39
I suddetti prezzi entreranno in vigore il quindicesimo giorno suc-
cessivo a quello della loro pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale e co-
munque non prima del 1° luglio 2001.
Il procuratore speciale: dott. Maurizio De Clementi.
C-16876 (A pagamento).
NCSN FARMACEUTICI - S.r.l
Sede sociale in Roma, via Tiburtina km 14,400
Codice fiscale n. 02881740589
Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinali (delibera-
zione C.I.P.E. del 26 febbraio 1998 - IV fase di allineamento al
prezzo medio europeo):
Specialità/Confezione
Numero
Classe
Prezzo
A.I.C.
S.S.N.
L./
—
—
—
—
PIPURIN - 20 capsule 400 mg
024590022
A
22.000/11,36
VASONORM - 50 compresse 20 mg
027738020
A
21.700/11,21
I suddetti prezzi entreranno in vigore il quindicesimo giorno suc-
cessivo a quello della loro pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale e co-
munque non prima del 1° luglio 2001.
Il procuratore speciale: dott. Maurizio De Clementi.
C-16867 (A pagamento).
rkg - S.p.a.
Sede legale in Milano, via Ciro Menotti n. 1/A
Capitale sociale L. 1.000.000.000 interamente versato
Codice fiscale n. 11274810156
Pubblicazione del prezzo al pubblico di farmaci
In attuazione della deliberazione del C.I.P.E. del 26 febbraio 1998
(quarta tranche) e della finanziaria 2001 con l’applicazione del prezzo
di riferimento, si comunica di seguito il prezzo al pubblico dei seguenti
farmaci:
Specialità/Confezione
Numero
Classe
Prezzo
A.I.C.
S.S.N.
L./
—
—
—
—
ACIDO URSODESOSSICOLICO RKG
20 compresse 150 mg
033094018/G
A 2
11.200/
1
5,78
ACIDO URSODESOSSICOLICO RKG
20 compresse 300 mg
033094020/G
A 2
22.300/11,52
BACAMPICILLINA RKG
12 compresse riv 1,2 g
034296032
A
24.900/12,86
CEFAZOLINA RKG
1 flac. 1 g + fla solv 4 ml
033274010/G
A
7.100/
1
3,67
CEFUROXIMA RKG
1 flac. 1 g + fla solv 4 ml
033963012/G
A
7.600/
1
3,93
CIMETIDINA RKG - 30 bustine 800 mg
033186053/G
A 48
51.100/26,39
CIMETIDINA RKG - 50 bustine 400 mg
033186040/G
A 48
36.000/18,59
CIMETIDINA RKG - 30 compresse 800 mg
033186038/G
A 48
50.800/26,24
CIMETIDINA RKG - 50 compresse 400 mg
033186026/G
A 48
35.700/18,44
DICLOFENAC RKG
20 compresse ril prol 100 mg
033062023/G
A 66
15.000/
1
7,75
DICLOFENAC RKG - 5 fiale 75 mg/3 ml
033062047/G
A
5.200/
1
2,69
EPARINA CALCIC A RKG
10 fle s.c. 5000 UI/0,2 ml
032891018/G
A
19.400/10,02
EPARINA CALCIC A RKG
10 fle s.c. 12500 UI/0,5 ml
032891020/G
A
41.400/21,38
EPARINA CALCICA RKG
10 sir s.c. 5000 UI/0,2 ml032891032/G
A
19.500/10,07
EPARINA CALCICA RKG
10 sir s.c. 12500 UI/0,5 ml032891044/G
A
51.200/26,44
EPARINA CALCICA RKG
10 fle e.v. 20000 UI/4 ml
032891057/G
H
58.200/30,06
ERREMESA - 7 clismi sosp. rettale 2 g/50 ml
034295030
A
85.400/44,11
ERREMESA - 7 clismi sosp. rettale 4 g/100 ml
034295042
A
117.300/60,58
ERREMESA - 20 supposte 500 mg
034295055
A
47.500/24,53
ERREMESA - 50 compresse gastrores 400 mg
034295016
A
43.600/22,52
ERREMESA - 24 compresse gastrores 800 mg
034295028
A
36.500/18,85
ERREMOX - Flac. polvere uso orale 100 ml
028964029
A
5.600/
1
2,89
ERREMOX - 12 capsule 500 mg
028964031
A
6.600/
1
3,41
ERREMOX - 12 compresse 1 g
028964043
A
11.900/
1
6,15
FLUNISOLIDE RKG
Spray nasale 200 ml 25 mg
033970017/G
A
10.300/
1
5,32
INDAPAMIDE RKG
30 compresse riv. 2,5 mg
033616018/G
A
9.700/
1
5,01
NICARDIPINA RKG
30 capsule ril. prol 40 mg
033129014/G
A
12.300/
1
6,35
NIFEDIPINA RKG - 50 cpr ril prol 20 mg
033026030/G
A
19.800/10,23
NIMESULIDE RKG - 30 compresse 100 mg
033052010/G
A 66
18.800/
1
9,71
NIMESULIDE RKG - 30 bustine 100 mg
033052034/G
A 66
19.000/
1
9,81
PIROXICAM RKG - 6 fiale i.m. 20 mg/1 ml
033025038/G
A
8.700/
1
4,49
I suddetti prezzi entreranno in vigore, ai fini della rimborsabilità da
parte del Servizio sanitario nazionale, il quindicesimo giorno successi-
vo a quello della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del presente an-
nuncio comunque non prima del 1° luglio 2001.
L’amministratore unico: dott. Paolo Giorgetti.
C-18863 (A pagamento).
— 148 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
BAKER PHARMA - S.p.a.
Sede legale in Roma, via di Porta Pinciana n. 6
Capitale sociale L. 3.100.000.000
Partita I.V.A. n. 04091421000
Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinali
In attuazione delle disposizioni di cui al comunicato C.I.P.E. (Gaz-
zetta Ufficiale n. 85 dell’11 aprile 2001) concernente la deliberazione
del 26 febbraio 1998 in materia di prezzo medio europeo dei farmaci, si
comunica di seguito il prezzo al pubblico delle seguenti specialità medi-
cinali:
Specialità/Confezione
Numero
Classe
Prezzo
A.I.C.
S.S.N.
L./
—
—
—
—
SURMESTIL
1 f. 250 mcg + f. solv.
028522011
A
35.200/
1
8,18
Uso ospedaliero H
ZIMOSER
1 f. 4 UI + 1 f. solv.
028472013
A - Nota 39
17.800/60.84
I suddetti prezzi entreranno in vigore, ai fini della rimborsabilità da
parte del Servizio sanitario nazionale, il quindicesimo giorno successi-
vo a quello della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del presente an-
nuncio e comunque non prima del 1° luglio 2001.
Un procuratore: Paolo Grillo.
S-16397 (A pagamento).
ERREKAPPA EUROTERAPICI - S.p.a.
Sede legale in Milano, via Ciro Menotti n. 1/A
Capitale sociale L. 5.000.000.000 interamente versato
Codice fiscale n. 09674060158
Pubblicazione del prezzo al pubblico di farmaci
In attuazione della deliberazione del C.I.P.E. del 26 febbraio 1998
(quarta tranche) e della finanziaria 2001 con l’applicazione del prezzo
di riferimento, si comunica di seguito il prezzo al pubblico dei seguenti
farmaci:
Specialità/Confezione
Numero
Classe
Prezzo
A.I.C.
S.S.N.
L./
—
—
—
—
ANGIDIL 120 - 28 capsule ril. prol. 120 mg
028258059
A
26.500/13,69
ANGIDIL 180 - 28 capsule ril. prol. 180 mg
028258097
A
39.800/20,55
ANGIDIL 300 - 28 capsule ril. prol. 300 mg
028258135
A
55.000/28,41
ANTACAL 5 - 28 compresse div. 5 mg
027461019
A
39.400/20,35
ANTACAL 10 - 14 compresse div. 10 mg
027461021
A
34.100/17,61
ARTROXEN - 30 Compresse 500 mg
024505075
A 66
17.700/
1
9,14
ATACLOR - 30 Compresse 125 mg
026044026
A
25.300/13,07
BAPICIL 12 - Compresse riv. 1,2 g
034297034
A
24.900/12,86
EMATEPAR
10 fle 0,2 ml/5000 UI sol. in. + 10 sir.
032908016
A
24.200/12,50
EMATEPAR
10 fle 0,5 ml/12500 UI sol. in. + 10 sir.
032908028
A
51.700/26,70
EMATEPAR
10 sir. preniem. 5000 UI/0,2 ml sol. in.
032908030
A
24.400/12,60
EMATEPAR
10 sir. preniem. 12500 UI/0,5 ml sol. in.
032908042
A
64.000/33,05
ERRECLOR - 8 capsule rigide 500 mg
034249019
A
17.600/
1
9,09
ERRECLOR - Granulato sosp. orale 250 mg
034249021
A
22.100/11,41
ERREKAM - 6 fiale 20 mg/1 ml im
033365014
A
10.600/
1
5,47
ERREVIR - 1 flac. 100 ml sosp. orale 8%
034583029
A 84
59.000/30,47
ERREVIR - 35 compresse 800 mg
034583031
A 84 170.400/88,00
Specialità/Confezione
Numero
Classe
Prezzo
A.I.C.
S.S.N.
L./
—
—
—
—
FONICEF - 1 flac.no 500 mg + 1 fla
032807012
A 55
10.800/
1
5.58
FONICEF - 1 flac.no 1000 mg + 1 fla
032807024
A 55
19.200/
1
9,92
MESALAZINA RK
50 compresse gastrores. 400 mg
034462010/G
A
38.900/20,09
MESALAZINA RK
24 compresse gastrores. 800 mg
034462022/G
A
32.400/16,73
MESALAZINA RK - Sosp. rettale 2 g/50 ml
034462034/G
A
74.600/38,53
MESALAZINA RK - Sosp. rettale 4 g/100 ml
034462046/G
A
104.300/53,87
MESALAZINA RK - 20 supposte 500 mg
034462059/G
A
42.200/21,79
REOFEN - 30 compresse riv. 150 mg
033737014
A
12.200/
1
6,30
REOFEN - 30 compresse riv. 300 mg
033737026
A
23.400/12,09
SUCRALFATO RK
40 compresse mast. 1 g
033394014/G
A
15.300/
1
7,90
SUCRALFATO RK
30 bustine polv. sosp. orale 1 g
033394026/G
A
11.400/
1
5,89
SUCRALFATO RK
30 bustine polv. sosp. orale 2 g
033394038/G
A
22.800/11,78
SULMEDIL - 30 compresse 100 mg
029182019
A 66
22.400/11,57
SULMEDIL - 30 bustine 100 mg
029182033
A 66
22.600/11,67
TICLOPIDINA RK
30 compresse riv. 250 mg
033295015/G
A 09
36.000/18,59
URDES 150 - 20 compresse 150 mg
026893038
A2
12.600/
1
6,51
URDES 300 - 20 compresse 300 mg
026893040
A2
22.300/11,52
URDES-CD 225 - 20 compresse riv. 225 mg
026893065
A2
18.900/
1
9,76
URDES-CD 450 - 20 compresse riv. 450 mg
026893053
A2
35.200/18,18
UROCINOX - 20 capsule 500 mg
033055017
A
32.700/16,89
I suddetti prezzi entreranno in vigore, ai fini della rimborsabilità da
parte del Servizio sanitario nazionale, il quindicesimo giorno successi-
vo a quello della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del presente an-
nuncio e comunque non prima del 1° luglio 2001.
L’amministratore unico: dott. Enrico De Angelis.
C-16864 (A pagamento).
SERONO PHARMA - S.p.a.
Sede legale in Roma, via Casilina n. 125
Capitale sociale L. 12.025.000.000
Partita I.V.A. n. 03636901005
Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinali
In attuazione delle disposizioni di cui al comunicato C.I.P.E. (Gaz-
zetta Ufficiale n. 85 dell’11 aprile 2001) concernente la deliberazione
del 26 febbraio 1998 in materia di prezzo medio europeo dei farmaci, si
comunica di seguito il prezzo al pubblico delle seguenti specialità medi-
cinali:
Specialità/Confezione
Numero
Classe
Prezzo
A.I.C.
S.S.N.
L./
—
—
—
—
METRODIN HP - 1 f. 75 UI + 1 f. solv.
029143017
A - Nota 74
51.300/26,49
PERGOGREEN - 1 f. 75 UI + 1 f. solv.
028412017
A
26.600/13,74
PROFASI HP - 1 f. 5000 UI + 1 f. solv.
003247044
A
11.900/
1
6.15
SEROFENE - 30 cpr. da 50 mg.
026972012
A
32.300/16,68
I suddetti prezzi entreranno in vigore, ai fini della rimborsabilità da
parte del Servizio sanitario nazionale, il quindicesimo giorno successi-
vo a quello della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del presente an-
nuncio e comunque non prima del 1° luglio 2001.
Un procuratore: Paolo Grillo.
S-16398 (A pagamento).
— 149 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
UCB Pharma - S.p.a.
Sede legale in Pianezza (TO), via Praglia n. 15
Capitale sociale L. 9.500.000.000 (
750.000)
Codice fiscale n. 00471770016
Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinali
(quarta fase di allineamento al prezzo medio europeo)
In attuazione alle disposizioni di cui alla deliberazione del C.I.P.E.
del 26 febbraio 1998 e del comunicato del C.I.P.E. pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale S.G. n. 85 dell’11 aprile 2001, si comunica di segui-
to il prezzo al pubblico delle seguenti specialità medicinali:
Specialità/Confezione
Numero
Prezzo
A.I.C.
L./
—
—
—
CRONEPARINA - 10 fiale 0,2 ml
023645094
24.200/12,50
CRONEPARINA - 10 fiale 0,5 ml
023645106
51.700/26,70
CRONEPARINA - 10 fiale-sir 0,2 ml
023645157
24.400/12,60
CRONEPARINA - 10 fiale-sir 0,5 ml
023645171
64.000/33,05
ZIRTEC - 20 cpr 10 mg
026894016
20.700/10,69
ZIRTEC - Gocce 20 ml
026894028
26.900/13,89
JOSAXIN - Flac granul. 24 g
024394025
11.700/
1
6,04
I suddetti prezzi entreranno in vigore, ai fini della rimborsabilità da
parte del Sevizio sanitario nazionale il quindicesimo giorno successivo
a quello della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del presente an-
nuncio e comunque non prima del 1° luglio 2001.
L’amministratore delegato: dott. Sergio Mastroviti.
C-16869 (A pagamento).
PHARMATEX ITALIA - S.r.l.
Sede legale in Milano, via Appiani n. 22
Capitale sociale L. 40.500.000
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 03670780158
Pubblicazioni del prezzo al pubblico di specialità medicinali
In attuazione delle disposizioni di cui alla delibera C.I.P.E. del
26 febbraio 1998 si comunica di seguito il prezzo al pubblico delle se-
guenti specialità medicinali:
Specialità/Confezione
Numero
Classe
Prezzo
A.I.C.
S.S.N.
L./
—
—
—
—
TRIACORT - 3 flac. da 40 mg
033919010
A
26.900/113,89
PIPERTEX - 10 flac. da 4g
033958036
H
327.300/169,04
MILLENIUM - 30 cps. da 10 mg
034217012
A
17.200/118,88
MILLENIUM - 30 cps. da 20 mg
034217024
A
29.800/115,39
GESTROLTEX - 30 cps. da 160 mg
034227013
A nota 28
157.000/181,08
I suddetti prezzi entreranno in vigore ai fini della rimborsabilità da
parte del Servizio sanitario nazionale il quindicesimo giorno successivo
a quello della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del presente an-
nuncio e comunque non prima del 30 giugno 2001.
Pharmatex Italia S.r.l.
Il legale rappresentante: Antonio Sergio Tripodi
C-16893 (A pagamento).
POLIFARMA - S.p.a.
Sede legale in Roma, via Tor Sapienza n. 138
Capitale sociale L. 1.477.770.000 interamente versato
Codice fiscale n. 00403210586
Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinali
In attuazione delle disposizioni di cui alla deliberazione del
C.I.P.E. del 26 febbraio 1998 si comunica di seguito il prezzo al pubbli-
co delle seguenti specialità medicinali (quarta fase di allineamento al
prezzo medio europeo):
Specialità/Confezione
Numero
Classe
Prezzo
A.I.C.
S.S.N.
L./
—
—
—
—
FONTEGO POLIFARMA - 20 cpr 1 mg
023840010
A
5.100/
1
2,63
IDROQUARK 2,5 - 14 cpr divis 2,5 mg
028533014
A
12.800/
1
6,61
IDROQUARK 5 - 14 cpr divis 5 mg
028533026
A
23.400/12,09
LEICESTER RETARD 20 - 50 cps 20 mg
029312016
A
17.900/
1
9,24
LEICESTER RETARD 40 - 30 cps 40 mg
029312028
A
20.800/10,74
LEICESTER RETARD 60 - 30 cps 60 mg
029312030
A
31.600/16,32
QUARK 1,25 - 28 cpr divis 1,25 mg
027162041
A
21.000/10,85
QUARK - 28 cpr divis 2,5 mg
027162054
A
29.200/15,08
QUARK 5 - 14 cpr divis 5 mg
027162066
A
20.600/10,64
CARDIOFENONE 300 - 30 cpr riv 300 mg
034012029
A
23.400/12,09
LIBERVASC 5000 - 10 fl-sir 5000 UI/0,2 ml
033367018
A
24.400/12,60
LIBERVASC 12500 - 10 fl-sir 12500 UI/0,2 ml
033367020
A
64.000/33,05
I suddetti prezzi entreranno in vigore ai fini della rimborsabilità del
Servizio sanitario nazionale e il quindicesimo giorno successivo a quel-
lo della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del presente annuncio e
comunque non prima del 1° luglio 2001.
L’amministratore delegato: dott. Giovanni Cinardi.
S-16311 (A pagamento).
I.P.A. - S.r.l.
International Pharmaceuticals Associated
Sede sociale in Roma, via del Casale Cavallari n. 53
Codice fiscale n. 02881730580
Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinali (delibera-
zione C.I.P.E. del 26 febbraio 1998 - IV fase di allineamento al
prezzo medio europeo)
Specialità/Confezione
Numero
Classe
Prezzo
A.I.C.
S.S.N.
L./
—
—
—
—
IPACEF - 1 fl 1 g + 1 f. solv. 4 ml
024588030
A 55
9.000/
1
4,65
IPATRIZINA - 8 capsule 500 mg
025775026
A
16.900/
1
8,73
IPATRIZINA - 1 fl. sosp. estemp. 5% 100 ml
025775040
A
21.300/11,00
SEPTOMANDOLO - 1 fl 1000 mg +1 f. solv.
026134039
A 55
9.900/
1
5,11
IPAGASTRIL «1000» - 30 buste 1 g
032101014
A
12.800/
1
6,61
IPAGASTRIL «2000» - 30 buste 2 g
032101026
A
25.600/13,22
EPARINA IPA «5000» - 10 sir. prer. 5000 UI
032211017
A
19.800/10,23
EPARINA IPA «12500» - 10 sir. prer. 12.500 UI
032211029
A
52.800/27,27
I suddetti prezzi entreranno in vigore il quindicesimo giorno suc-
cessivo a quello della loro pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale e co-
munque non prima del 1° luglio 2001.
Il procuratore speciale: dott. Maurizio De Clementi.
C-16865 (A pagamento).
— 150 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
LABORATORIO CHIMICO GARANT - S.r.l.
Sede sociale in Milano, via Melchiorre Gioia n. 47
Codice fiscale n. 01668650151
Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinali (delibera-
zione C.I.P.E. del 26 febbraio 2001, IV fase di allineamento al
prezzo medio europeo).
Specialità medicinale/Confezione
Numero
Classe
Prezzo
A.I.C.
S.S.N.
L./
—
—
—
—
OSTIDIL- D3 - 30 capsule 0,25 mcg
032936015
A
13.200/
1
6,82
OSTIDIL-D3 - 30 capsule 1 mcg
032936027
A
34.700/17,92
SALMOCALCIN - 5 fiale 50 UI
027580012
A41
17.900/
1
9,24
SALMOCALCIN - 5 fiale 100 UI
027580024
A41
36.100/18,64
I suddetti prezzi entreranno in vigore il quindicesimo giorno suc-
cessivo a quello della loro pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale e co-
munque non prima del 1° luglio 2001.
Il procuratore speciale: dott. Maurizio De Clementi.
C-16868 (A pagamento).
ALCON ITALIA - S.p.a.
Sede legale in Milano, via dell’Annunciata n. 21
Codice fiscale n. 07435060152
Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinali (delibera-
zione C.I.P.E. del 26 febbraio 1998 - IV fase di allineamento al
prezzo medio europeo).
Specialità/Confezione
Numero
Classe
Prezzo
A.I.C.
S.S.N.
L./
—
—
—
—
BETOPTIC - collirio 5 ml 0,5%
025899016
A
13.400/6,92
IOPIDINE - collirio 5 ml 0,5%
029823010
A 78
31.000/16,01
OFTACILOX - collirio 5 ml
028476012
A
9.300/
1
4,80
I suddetti prezzi entreranno in vigore il quindicesimo giorno suc-
cessivo a quello della loro pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale e co-
munque non prima del 1° luglio 2001.
Procuratore speciale:
dott. Maurizio De Clementi
C-16871 (A pagamento).
KBR KROTON BIOLOGIC RESEARCHES - S.r.l.
Sede sociale in Crotone, corso Vittorio Emanuele n. 73
Codice fiscale n. 01600080798
Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinali (delibera-
zione C.I.P.E. del 26 febbraio 1998 - IV fase di allineamento al
prezzo medio europeo).
Specialità/Confezione
Numero
Classe
Prezzo
A.I.C.
S.S.N.
L./
—
—
—
—
BIOFUREX - 1 fl pv 1 g + 1 f solv
025282031
A 55
9.000/4,65
BIOFUREX - 1 fl pv 500 mg + 1 fsolv
025282029
A 55
4.500/2,32
I suddetti prezzi entreranno in vigore il quindicesimo giorno suc-
cessivo a quello della loro pubblicazione nella Gazzetta ufficiale e co-
munque non prima del 1° luglio 2001.
Procuratore speciale:
dott. Maurizio De Clementi
C-16874 (A pagamento).
SERVIER ITALIA - S.p.a.
Roma, via degli Aldobrandeschi n. 107
Capitale sociale 220.000.000
Codice fiscale n. 00701480584
Partita I.V.A. n. 00924251002
Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinali
In attuazione delle disposizioni di cui alla deliberazione del
C.I.P.E. del 26 febbraio 1998 e al comunicato sulla 4ª tranche del prez-
zo medio europeo, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 85, serie gene-
rale, dell’11 aprile 2001, si comunicano di seguito i prezzi al pubblico
delle seguenti specialità medicinali:
Specialità/Confezione
Numero
Classe
Prezzo
A.I.C.
S.S.N.
L./
—
—
—
—
COVERSYL - 14 cpr 4 mg
027286018
A
24.700/12,76
DIAMICRON - 40 cpr 80 mg
023404015
A
16.200/
1
8,37
NATRILIX LP - 30 cpr 1,5 mg
024032031
A
22.400/11,57
I suddetti prezzi entreranno in vigore, ai fini della rimborsabilità da
parte del Servizio sanitario nazionale il quindicesimo giorno successivo
a quello della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del presente an-
nuncio e comunque non prima del 1° luglio 2001.
Roma, 11 giugno 2001
Un procuratore: dott.ssa M. Carla Curis.
S-16319 (A pagamento).
PROGE FARM - S.r.l.
Novara, Baluardo La Marmora n. 4
Capitale sociale L. 59.780.000 interamente versato
Iscrizione registro imprese n. 13461
Partita I.V.A. n. 01419800030
Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinale
In attuazione al comunicato C.I.P.E. (Gazzetta Ufficiale n. 85
dell’11 aprile 2001) concernente l’attuazione per l’anno 2001 della de-
liberazione n. 10 del 26 febbraio 1998, e al comunicato del Ministero
della sanità (Gazzetta Ufficiale n. 93 del 21 aprile 2001) concernente
l’art. 85, commi 26 e 28, della legge 23 dicembre 2000, n. 388, in ma-
teria di medicinali non coperti da brevetto, si comunica di seguito il
prezzo al pubblico delle seguenti specialità medicinali:
Specialità/Confezione
Numero
Prezzo
A.I.C.
L./
—
—
—
TROMBOLISIN - 10 fiale 5.000 UI
032938045
24.200/12,50
TROMBOLISIN - 10 fiale 12.500 UI
032938019
51.700/26,70
TROMBOLISIN - 10 sir. prer. 5.000 UI
032938021
24.400/12,60
TROMBOLISIN - 10 sir. prer. 12.500 UI
032938033
64.000/33,05
FENADOL - 20 cpr ril. prol 100 mg
032141018
14.600/
1
7,54
FENADOL - 5 fiale 75 mg/3 ml
032141032
5.200/
1
2,69
URSOPROGE - 20 capsule 300 mg
028746016
22.300/11,52
TICLOPROGE - 30 cpr. riv. 250 mg
028965010
36.000/18,59
PROGEMOX - 12 compresse 1000 mg
033290014
11.900/
1
6,15
PROGEMOX - 1 flac. sosp. 5 % 100 ml
033290026
5.600/
1
2,89
FUVIRON - 35 cpr. rivestite 800 mg
034455016
170.400/88,00
PARECID - 1 flac. polvere 1000 mg + solv. i.m.
032806022
19.200/
1
9,92
PARECID - 1 flac. polvere 500 mg + solv. i.m.
032806010
10.800/
1
5,58
I suddetti prezzi entreranno in vigore 15 giorni dopo la pubblica-
zione in Gazzetta Ufficiale e comunque non prima del 1° luglio 2001.
L’amministratore unico: dott.ssa Giancarla Dondi.
S-16333 (A pagamento).
— 151 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
BRISTOL-MYERS SQUIBB - S.p.a.
Con sede legale e domicilio fiscale in Sermoneta (LT)
Via del Murillo km 2,800 e con sede secondaria in Roma
Via V. Moroso n. 50
Capitale sociale 25.000.000.000 interamente versato
Codice fiscale n. 00082130592
Partita I.V.A. n. 01726510595
Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinali
In attuazione delle disposizioni di cui alla deliberazione C.I.P.E. del
26 febbraio 1998, quarta fase di allineamento al prezzo medio europeo:
Specialità/Confezione
Numero
Classe
Prezzo
A.I.C.
S.S.N.
L./
—
—
—
—
ACEPLUS - 12 cpr 50 mg/25 mg
026067013
A
18.100/
11
9,35
ACEPLUS MITE - 12 cpr 50 mg/15 mg
026067025
A
17.900/
11
9,24
AZACTAM - 1 i.m./e.v. fI 1 g + f solv
025408028
A 56
39.700/
1
20,50
CAPOTEN 25 - 50 cpr 25 mg
024446015
A
35.200/
1
18,18
CAPOTEN 50 - 24 cpr 50 mg
024446027
A
30.100/
1
15,55
CORGARD - 30 cpr 80 mg
024341012
A
13.400/
11
6,92
FUNGIZONE - Fl polv iv 50 mg/15 ml
015050014
A H
26.500/
1
13,69
HYDREA - 20 cps 500 mg
033694011
A
10.800/
11
5,58
KENACORT - 40 mg/ml 3 fl im/ia
013972056
A
26.900/
1
13,89
MAXIPIME 2 g - 1 fl 2 g + f solv. 10 ml
028899033
A H
71.100/
1
36,72
MEGACE - 30 cpr 160 mg
027597020
A 28
176.600/
1
91,21
MYCOSTATIN s.o. - 100.000 UI/ml 100 ml
010058030
A
19.500/
1
10,07
PARAPLATIN 50 - Fl ev 50 mg/5 ml
026706034
A H
84.400/
1
43,59
PARAPLATIN 150 - Fl ev 150 mg/15 ml
026706046
A H
270.400/139,65
PARAPLATIN 450 - Fl ev 450 mg/45 ml
026706059
A H
858.900/443,58
PLATINEX 10 soluz - Fl ev 10 mg/20 ml
024254031
A H
27.700/
1
14,31
PLATINEX 25 soluz - Fl ev 25 mg/50 ml
024254043
A H
64.500/
1
33,31
SELECTIN 20 - 10 cpr 20 mg
027297011
A 13
27.800/
1
14,36
SOTALEX - 40 cpr 80 mg
023245020
A
12.600/
11
6,51
TAXOL - Fl iv 30 mg/5 ml
028848012
A H
535.400/276,51
TENSOGARD 10 - 28 cpr 10 mg
021824010
A
30.300/
1
15,65
TOTACEF 1 ev - Fl 1 g ev + f solv
022810055
A
8.100/
11
4,18
TOTACEF 1 im - Fl 1 g im + f solv
022810129
A
8.100/
11
4,18
I suddetti prezzi entreranno in vigore, ai fini della rimborsabilità da
parte del Servizio sanitario nazionale, il quindicesimo giorno successi-
vo a quello della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del presente an-
nuncio e comunque non prima del 1° luglio 2001.
Un procuratore: dott. Gianfranco Botta.
S-16337 (A pagamento).
NUOVO CONSORZIO SANITARIO NAZIONALE - S.r.l.
Sede sociale in Roma, via Svetonio n. 6
Codice fiscale n. 04562951006
Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinali (delibera-
zione C.I.P.E. del 26 febbraio 1998, IV fase di allineamento al
prezzo medio europeo):
Specialità/Confezione
Numero
Classe
Prezzo
A.I.C.
S.S.N.
L./
—
—
—
—
EPARSAN - 10 fiale 5.000 UI
031969025
A
24.200/12,50
EPARSAN - 10 fiale 12.500 UI
031969013
A
51.700/26,70
OSTEOVIS - 5 fiale 1 ml 50 UI
027349012
A41
21.800/11,26
OSTEOVIS - 5 fiale 1 ml 100 UI
027349024
A41
44.300/22,88
I suddetti prezzi entreranno in vigore il quindicesimo giorno suc-
cessivo a quello della loro pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale e co-
munque non prima del 1° luglio 2001.
Il procuratore speciale: dott. Maurizio De Clementi.
C-16866 (A pagamento).
UPSA - S.p.a.
Con sede legale in Roma, via V. Maroso n. 50
Capitale sociale 1.000.000.000 interamente versato
Codice fiscale n. 09649610152
Partita I.V.A. n. 05982891003
Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinali
In attuazione delle disposizioni di cui alla deliberazione C.I.P.E. del
26 febbraio 1998, quarta fase di allineamento al prezzo medio europeo:
Specialità/Confezione
Numero
Classe
Prezzo
A.I.C.
S.S.N.
L./
—
—
—
—
ACEPRESS 25 - 50 cpr 25 mg
025812052
A
35.200/18,18
ACEPRESS 50 - 24 cpr 50 mg
025812064
A
30.100/15,55
APLACTIN 20 - 10 cpr 20 mg
027786021
A 13
27.800/14,36
CEPIMEX 2 - Fl im/ev 2 g + solv
028900037
H
71.100/36,72
ELITEN 10 - 28 cpr 10 mg
027735012
A
30.300/15,65
FLOGOBENE - 30 cps 20 mg
025097027
A 66
23.200/11,98
SKENAN 10 - 16 cps 10 mg
028103012
A
10.200/
1
5,27
SKENAN 30 - 16 cps 30 mg
028103024
A
23.600/12,19
SKENAN 60 - 16 cps 60 mg
028103036
A
44.000/22,72
SKENAN 100 - 16 cps 100 mg
028103048
A
63.600/32,85
I suddetti prezzi entreranno in vigore, ai fini della rimborsabilità da
parte del servizio sanitario nazionale, il quindicesimo giorno successivo
a quello della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del presente an-
nuncio e comunque non prima del 1° luglio 2001.
Un procuratore: dott. Gianfranco Botta.
S-16338 (A pagamento).
GIULIANI - S.p.a.
Sede sociale in Milano, via Palagi n. 2
Capitale sociale 2.500.000.000
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00752450155
Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinali rimborsa-
bili dal Servizio sanitario nazionale (quarta fase di allineamento al
prezzo medio europeo in attuazione delle disposizioni di cui alla
deliberazione del C.I.P.E. del 26 febbraio 1998).
Si comunica di seguito il prezzo delle seguenti specialità medicinali:
Specialità/Confezione
Numero
Classe
Prezzo
A.I.C.
S.S.N.
L./
—
—
—
—
ASACOL - Classe A
(art. 8, comma 10,
legge 24 dicembre 1993, n. 537)
50 compresse gastroresistenti da 400 mg
026416026
A
48.500/25,05
24 compresse gastroresistenti da 800 mg
026416242
A
40.500/20,92
50 capsule a rilascio modificato da 400 mg
026416255
A
43.600/22,52
20 supposte da 500 mg
026416139
A
47.500/24,53
7 flaconi di sospensione rettale da 2 g/50 ml
026416141
A
82.500/42,61
7 flaconi di sospensione rettale da 4 g/100 ml
026416154
A
117.300/60,58
7 contenitori di schiuma rettale da 2 g
026416216
A
82.500/42,61
7 contenitori di schiuma rettale da 4 g
026416230
A
117.300/60,58
GASTROGEL - Classe A (
(art. 8, comma 10,
legge 24 dicembre 1993, n. 537)
30 bustine da 2 g di gel orale da 10 ml
027819022
A
29.100/15,03
I suddetti prezzi entreranno in vigore il quindicesimo giorno suc-
cessivo a quello della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, del pre-
sente annuncio e comunque non prima del 1° luglio 2001.
Un procuratore: dott. Sergio Baroni.
S-16335 (A pagamento).
— 152 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
LABORATORI BALDACCI - S.p.a.
Sede legale in Pisa, via S. Michele degli Scalzi n. 73
Capitale sociale 1.650.000.000
Codice fiscale n. 00108790502
Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinali (delibera-
zione C.I.P.E. del 26 febbraio 1998: quarta fase di allineamento al
prezzo medio europeo).
Specialità medicinale/Confezione
Numero
Classe
Prezzo
A.I.C.
S.S.N.
L./
—
—
—
—
ANTEPSIN - 2 g polvere orale - 30 bustine
022803074
A
25.600/13,22
ANTEPSIN - 1 g compresse - 40 compresse
022803035
A
17.200/
0
8,88
ANTEPSIN - 20% sospensione orale - 1 flac. 200 ml 022803047
A
19.600/10,12
ANTEPSIN - 1 g polvere orale - 30 bustine
022803023
A
12.800/
0
6,61
VEROXIL - 30 compresse 2,5 mg
025586025
A
10.800/
0
5,58
I suddetti prezzi entreranno in vigore, ai fini della rimborsabilità da
parte del Servizio sanitario nazionale, il quindicesimo giorno successi-
vo a quello della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del presente an-
nuncio e comunque non prima del 1° luglio 2001.
Il legale rappresentante: dott. Massimo Baldacci.
S-16336 (A pagamento).
L. Molteni & C. dei F.lli Alitti Società di Esercizio - S.p.a.
Sede legale: Strada Statale 67 Frazione Granatieri Scandicci (FI)
Capitale sociale: 1.800.000.000 - Codice fiscale: 01286700487
Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinali
In attuazione delle disposizioni di cui alla deliberazione del CIPE
del 26 febbraio 1998 e al Comunicato CIPE del 11 aprile 2001, si co-
munica di seguito il prezzo al pubblico in Lire e in Euro delle seguenti
specialità medicinali.
Calcitene 50 UI 5 fiale 1 ml - AIC 029421017(A41) -
Lit 21.800/
11,26
Calcitene 100 UI 5 fiale 1 ml - AIC 029421029 (A41)
Lit 44.300/
22,88
Diabrezide 80 mg 40 cpr- AIC 031844018 (A) - Lit 16.200/
8,37
Gliclazide Molteni 80 mg 40 cpr - AIC 033363019/G (A) -
Lit 14.400/
7,44
Morfina Cloridrato 10 mg/1 ml 5 fiale- AIC 029611023/G (A) -
Lit 6.700/
3,46
Morfina Cloridrato 20 mg/1ml 5 fiale- AIC 029611035/G (A) -
Lit 11.300/
5,84
Nidemol 30 buste 100 mg - AIC 032173027 (A66) -
Lit 25.500/
13,17
Nidemol 30 cpr 100 mg - AIC 032173015 (A66) -
Lit 25.300/
13,07
Oramorph sciroppo 2mg/ml 100 ml - AIC 031507015 (A) -
Lit. 9.200/
4,75
Oramorph sciroppo 2mg/ml 250 ml - AIC 031507066 (A) -
Lit 23.100/
11,93
Oramorph sciroppo 2mg/ml 500 ml - AIC 031507078 (A/H) -
Lit 46.300/
23,91
Oramorph sol.orale 20mg/ml 30 ml - AIC 031507080 (A) -
Lit 27.800/
14,36
Oramorph sol.orale 20mg/ml 120 ml - AIC 031507027 (A/H) -
Lit 111.000/
57,33
Oramorph sol.orale 20mg/ml 100 ml - AIC 031507092 (A) -
Lit 92.500/
47,77
Oramorph sol.orale 20mg/ml 20 ml - AIC 031507104 (A) -
Lit 18.500/
9,55
Oramorph fialoidi 10 mg/5 ml 20 unità - AIC 031507039 (A) -
Lit 35.000/
18,08
Oramorph fialoidi 30 mg/5 ml 20 unità - AIC 031507041 (A) -
Lit 35.000/
18,08
Oramorph fialoidi 100 mg/5 ml 20 unità - AIC 031507054 (A) -
Lit 35.000/
18,08
Uricemil 100 mg 50 cpr - AIC 022441036 (A) -
Lit. 5.300/
2,74
Uricemil 300 mg 30 cpr - AIC 022441048 (A) - Lit 9.900/
5,11
I suddetti prezzi entreranno in vigore, ai fini della rimborsabilità da
parte del servizio sanitario nazionale, il quindicesimo giorno successivo
a quello della pubblicazione del presente annuncio sulla Gazzetta Uffi-
ciale, e comunque non prima del 1 luglio 2000.
Il Consigliere Delegato
Dr. Giuseppe Seghi Recli
IG-295 (A pagamento).
TAKEDA ITALIA FARMACEUTICI - S.p.a.
Sede legale in Roma, via Elio Vittorini n. 129
Capitale sociale L. 1.950.000.000 interamente versato
Codice fiscale n. 01751900877
Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinale
In attuazione delle disposizioni di cui alla delibera C.I.P.E. del
26 febbraio 1998 e del comunicato C.I.P.E. dell’11 aprile 2001 si comu-
nica di seguito il prezzo al pubblico delle seguenti specialità medicinali:
Specialità/Confezione
Numero
Classe
Prezzo
A.I.C.
S.S.N.
L./
—
—
—
—
ENANTONE 3,75 - 1 fl. 3,75 mg + sir
027066024
A 51/37
410.300/211,90
ENATONE 11,25 - 1 fl. 11,25 mg + sir
027066048
A 51/37
1.061.500/548,22
LANSOX 15 - 14 cps 15 mg
028600029
A 48/1
32.700/
1
16,89
LANSOX 30 - 14 cps 30 mg
028600017
A 48/1
58.900/
1
30,42
VASCOMAN 20 - 14 cpr 20 mg
029200921
A
27.800/
1
14,36
I prezzi entreranno in vigore il 15° giorno successivo a quello della
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale presente e comunque non prima
del 1° luglio 2001.
Roma, 11 giungo 2001
p. Takeda Italia Farmaceutici S.p.a.
Un procuratore speciale: dott. Paolo La Commare
S-16329 (A pagamento).
TAKEDA ITALIA FARMACEUTICI - S.p.a.
Roma, via E. Vittorini n. 129
Capitale sociale L. 1.950.000.000 interamente versato
Codice fiscale n. 01751900877
Modifica secondaria di un’autorizzazione alla immissione in commercio
di specialità medicinale per uso umano (comunicazione Ministero sa-
nità - Dipartimento valutazione medicinali e farmacovigilanza - Uffi-
cio Affari Comunitari - Provv. UAC/I/1215/2001 del 27 aprile 2001).
Titolare: Takeda Italia Farmaceutici S.p.a., via E. Vittorini n. 129,
Roma.
Specialità medicinale: BLOPRESS.
Confezioni e numeri A.I.C.: tutte le confezioni e tutti i numeri A.I.C.
Modifiche apportate ai sensi del regolamento (CE) n. 541/95 e suc-
cessive modificazioni: ulteriore fornitore di un composto intermedio di
sintesi usato nella produzione del principio attivo:
Dinamite Dipharma S.p.a., Udine (Italia).
Roma, 11 giugno 2001
p. Takeda Italia Farmaceutici S.p.a.
Un procuratore speciale: dott. Paolo La Commare
S-16327 (A pagamento).
— 153 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
TAKEDA ITALIA FARMACEUTICI - S.p.a.
Roma, via E. Vittorini n. 129
Capitale sociale L. 1.950.000.000 interamente versato
Codice fiscale n. 01751900877
Modifica secondaria di un’autorizzazione alla immissione in commer-
cio di specialità medicinale per uso umano (comunicazione Mini-
stero sanità - Dipartimento valutazione medicinali e farmacovigi-
lanza 24 maggio 2001). Codice pratica NOT/2001/49.
Titolare: Takeda Italia Farmaceutici S.p.a., via E. Vittorini n. 129,
Roma.
Specialità medicinale: ENANTONE DIE.
Confezioni e numeri A.I.C.:
1 fl 2,8 ml/14 dosi + 14 siringhe monouso - AIC n. 027066099
Modifica apportata ai sensi dell’all. 1, art. 12-bis decreto legislati-
vo n. 178/91 e successive modificazioni ed integrazioni: n. 20 Prolun-
gamento della durata di validità del prodotto prevista al momento del-
l’autorizzazione da 18 a 36 mesi.
I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di
scadenza indicata in etichetta ai sensi dell’art. 14 del decreto legislativo
n. 178/91 e successive modificazioni ed integrazioni.
Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della
sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
Roma, 11 giugno 2001
p. Takeda Italia Farmaceutici S.p.a.
Un procuratore speciale: dott. Paolo La Commare
S-16328 (A pagamento).
PREFETTURA DI GENOVA
Prot. n. 5251/set. 1/sez. 2
Il prefetto della Provincia di Genova, premesso che con decreto
prefettizio n. 24959, in data 23 aprile 1964 la società cooperativa Cate-
rina, con sede in Genova, è stata iscritta nel registro delle cooperative di
questa prefettura al n. 643 della Sezione edilizia;
Rilevato che la cooperativa non ha prodotto i bilanci relativi agli
esercizi sociali dal 1988 al 1999;
Considerata, pertanto, la necessità di procedere alla cancellazione
della predetta società cooperativa dal registro prefettizio su conforme
parere espresso dalla Commissione provinciale di vigilanza sulle coope-
rative nella seduta del 16 maggio 2001;
Visti gli artt. 32 e 33; del regio decreto 12 febbraio 1911 n. 278;
Visto il D.L.C.P.S. 14 dicembre 1947 n. 1577;
Decreta:
sono sospesi per mesi due, con decorrenza dalla data di notifica del
presente decreto, gli effetti dell’iscrizione nel registro prefettizio della
Soc. coop. Caterina, con sede in Genova, via L. Biasioli n. 341.
Qualora la cooperativa non provveda ad effettuare il deposito dei
bilanci relativi agli esercizi indicati in premessa entro la scadenza del
periodo di sospensione, si procederà alla sua cancellazione dal registro
prefettizio delle cooperative.
Genova, 23 maggio 2001
p. Il prefetto
Il vice prefetto vicario: Frediani
C-16808 (Gratuito).
REGISTRI PREFETTIZI
PREFETTURA DI GENOVA
Prot. n. 5253/set. 1/sez. 2
Il prefetto della Provincia di Genova, premesso che con decreto
prefettizio n. 5022, in data 19 gennaio 1994 la società cooperativa
Atempora, con sede in Genova, è stata iscritta nel registro prefettizio
delle cooperative al n. 594 della Sezione produzione e lavoro;
Visto il proprio decreto n. 5094 in data 16 febbraio 2001 con il qua-
le è stata disposta la sospensione degli effetti dell’iscrizione nel registro
prefettizio della suddetta soc. cooperativa;
Rilevato che la società cooperativa di cui trattasi non ha provvedu-
to, a termini di legge, alla presentazione dei bilanci relativi agli esercizi
sociali dal 1997 al 1999;
Considerata, pertanto, la necessità di procedere alla cancellazione
della predetta società cooperativa su conforme parere espresso dalla
Commissione provinciale di vigilanza sulle cooperative espresso nella
seduta del 16 maggio 2001;
Visti gli artt. 32 e 33; del regolamento approvato con regio decreto
12 febbraio 1911 n. 278 e la legge 14 dicembre 1947 n. 1577;
Decreta:
la Soc. coop. Atempora, con sede in Genova, via S. Pier d’Arena
n. 24/9 è cancellata dal registro prefettizio delle cooperative per i moti-
vi indicati in premessa.
Genova, 23 maggio 2001
p. Il prefetto
Il vice prefetto vicario: Frediani
C-16810 (Gratuito).
PREFETTURA DI GENOVA
Prot. n. 5254/set. 1/sez. 2
Il prefetto della Provincia di Genova, premesso che con decreto
prefettizio n. 4152, in data 7 marzo 1986 la società cooperativa La
Sfinge - C.O.C.C.B.A.L., con sede in Genova, è stata iscritta nel regi-
stro prefettizio delle cooperative al n. 418 della Sezione produzione e
lavoro;
Visto il proprio decreto n. 5052 in data 14 febbraio 2001 con il qua-
le è stata disposta la sospensione degli effetti dell’iscrizione nel registro
prefettizio della suddetta soc. cooperativa;
Rilevato che la società cooperativa di cui trattasi non ha provvedu-
to, a termini di legge, alla presentazione dei bilanci relativi agli esercizi
sociali dal 1990 al 1999;
Considerata, pertanto, la necessità di procedere alla cancellazione
della predetta società cooperativa su conforme parere della Commissio-
ne provinciale di vigilanza sulle cooperative espresso nella seduta del
16 maggio 2001;
Visti gli artt. 32 e 33; del regolamento approvato con regio decreto
12 febbraio 1911 n. 278 e la legge 14 dicembre 1947 n. 1577;
Decreta:
la soc. coop. La Sfinge - C.O.C.C.B.A.L. con sede in Genova, sali-
ta S. Matteo n. 19/3B, è cancellata dal registro prefettizio delle coopera-
tive per i motivi indicati in premessa.
Genova, 23 maggio 2001
p. Il prefetto
Il vice prefetto vicario: Frediani
C-16811 (Gratuito).
— 154 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
PREFETTURA DI GENOVA
Prot. n. 5255/set. 1/sez. 2
Il prefetto della Provincia di Genova, premesso che con decreto
prefettizio n. 4479, in data 21 marzo 1975 la soc. cooperativa Edilcom,
con sede in Genova, è stata iscritta nel registro prefettizio delle coope-
rative al n. 1048 della sezione Edilizia;
Rilevato che la predetta soc. coop. è stata cancellata dal registro
delle imprese in data 6 novembre 2000;
Considerata, pertanto, la necessità di procedere alla cancellazione
della predetta cooperativa dal registro prefettizio su conforme parere
della Commissione provinciale di vigilanza sulle cooperative espresso
nella seduta del 16 maggio 2001;
Visto il regio decreto 12 febbraio 1911;
Visto il D.L.C.P.S. 14 dicembre 1947 n. 1577;
Decreta:
la soc. coop. Edilcom, con sede in Genova, via C. Battisti n. 10/7D,
è cancellata dal registro prefettizio delle cooperative per i motivi indica-
ti in premessa.
Genova, 23 maggio 2001
p. Il prefetto
Il vice prefetto vicario: Frediani
C-16812 (Gratuito).
PREFETTURA DI GENOVA
Prot. n. 5252/set. 1/sez. 2
Il prefetto della Provincia di Genova, premesso che con decreto
prefettizio n. 4606, in data 28 giugno 1984 la società cooperativa Lag
Coop in liquidazione, con sede in Genova, è stata iscritta nel registro
delle cooperative al n. 355 della Sezione produzione e lavoro;
Rilevato che la soc. coop. Lag Coop ha concluso in data 15 mar-
zo 1993 la procedura di liquidazione avviata in data 29 dicembre 1988;
Considerata, pertanto, la necessità di procedere alla cancellazione
della predetta soc. cooperativa dal registro prefettizio su conforme pare-
re espresso dalla Commissione provinciale di vigilanza sulle cooperati-
ve espresso nella seduta del 16 maggio 2001;
Visti il regio decreto 12 febbraio 1911;
Visto il D.L.C.P.S. 14 dicembre 1947 n. 1577;
Decreta:
la soc. coop. Lag Coop, con sede in Genova, via Lodi n. 120 è can-
cellata dal registro prefettizio delle cooperative per i motivi indicati in
premessa.
Genova, 23 maggio 2001
p. Il prefetto
Il vice prefetto vicario: Frediani
C-16809 (Gratuito).
PREFETTURA DI GENOVA
Prot. n. 5257/set. 1/sez. 2
Il prefetto della Provincia di Genova, premesso che con decreto
prefettizio n. 4106, in data 24 febbraio 1990 la società cooperativa Mi-
dicoop Genova Prima, con sede in Genova, è stata iscritta nel registro
delle cooperative al n. 1336 della sezione Produzione e lavoro;
Visto il proprio decreto n. 5057 in data 19 febbraio 2001 con il qua-
le è stata disposta la sospensione degli effetti dell’iscrizione nel registro
prefettizio della suddetta soc. cooperativa;
Rilevato che la cooperativa di cui trattasi non ha provveduto, a ter-
mini di legge, alla presentazione dei bilanci relativi agli esercizi sociali
dal 1994 al 1999;
Considerata, pertanto, la necessità di procedere alla cancellazione
della predetta società cooperativa su conforme parere della Commissio-
ne provinciale di vigilanza sulle cooperative espresso nella seduta del
16 maggio 2001;
Visti gli artt. 32 e 33; del regolamento approvato con regio decreto
12 febbraio 1911 n. 278 e la legge 14 dicembre 1947 n. 1577;
Decreta:
la soc. coop. Midicoop Genova Prima, con sede in Genova, via
Donghi nn. 14/19 A, è cancellata dal registro prefettizio delle cooperati-
ve per i motivi indicati in premessa.
Genova, 23 maggio 2001
p. Il prefetto
Il vice prefetto vicario: Frediani
C-16814 (Gratuito).
PREFETTURA DI GENOVA
Prot. n. 5256/set. 1/sez. 2
Il prefetto della Provincia di Genova, premesso che con decreto
prefettizio n. 7930, in data 7 aprile 1972 la società cooperativa Pietra
Seconda, con sede in Genova, è stata iscritta nel registro prefettizio del-
le cooperative al n. 989 della sezione edilizia;
Visto il proprio decreto n. 5051 in data 19 febbraio 2001 con il qua-
le è stata disposta la sospensione degli effetti dell’iscrizione nel registro
prefettizio della suddetta soc. cooperativa;
Rilevato che la cooperativa di cui trattasi non ha provveduto, a ter-
mini di legge, alla presentazione dei bilanci relativi agli esercizi sociali
dal 1977 al 1999;
Considerata, pertanto, la necessità di procedere alla cancellazione
della predetta società cooperativa su conforme parere della Commissio-
ne provinciale di vigilanza sulle cooperative espresso nella seduta del
16 maggio 2001;
Visti gli artt. 32 e 33; del regolamento approvato con regio decreto
12 febbraio 1911 n. 278 e la legge 14 dicembre 1947 n. 1577;
Decreta:
la soc. coop. Pietra Seconda, con sede in Genova, via Bottini
n. 48 R, è cancellata dal registro prefettizio delle cooperative per i moti-
vi indicati in premessa.
Genova, 24 maggio 2001
p. Il prefetto
Il vice prefetto vicario: Frediani
C-16813 (Gratuito).
PREFETTURA DI GENOVA
Prot. n. 5258/set. 1/sez. 2
Il prefetto della Provincia di Genova, premesso che con decreto
prefettizio n. 4045, in data 18 gennaio 1982 la società cooperativa La-
voro, con sede in Genova, è stata iscritta nel registro delle cooperative
al n. 289 della Sezione produzione e lavoro;
Visto il proprio decreto n. 5056 in data 16 febbraio 2001 con il qua-
le è stata disposta la sospensione degli effetti dell’iscrizione nel registro
prefettizio della suddetta soc. cooperativa;
Rilevato che la cooperativa di cui trattasi non ha provveduto, a ter-
mini di legge, alla presentazione dei bilanci relativi agli esercizi sociali
dal 1984 al 1999;
— 155 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
Considerata, pertanto, la necessità di procedere alla cancellazione del-
la predetta società cooperativa su conforme parere della Commissione pro-
vinciale di vigilanza sulle cooperative nella seduta del 16 maggio 2001;
Visti gli artt. 32 e 33; del regolamento approvato con regio decreto
12 febbraio 1911 n. 278 e la legge 14 dicembre 1947 n. 1577;
Decreta:
la soc. coop. Lavoro, con sede in Genova, via Nizza n. 18/2, è can-
cellata dal registro prefettizio delle cooperative per i motivi indicati in
premessa.
Genova, 22 maggio 2001
p. Il prefetto
Il vice prefetto vicario: Frediani
C-16815 (Gratuito).
PREFETTURA DI GENOVA
Prot. n. 5261/set. 1/sez. 2
Il prefetto della Provincia di Genova, premesso che con decreto
prefettizio n. 5529, in data 22 giugno 1996 la piccola società coope-
rativa La Libreria, con sede in Genova, è stata iscritta nel registro
delle cooperative di questa prefettura al n. 664 della Sezione produ-
zione e lavoro;
Rilevato che la cooperativa non ha prodotto i bilanci relativi agli
esercizi sociali dal 1997 al 1999;
Considerata, pertanto, la necessità di procedere alla sospensione
degli effetti dell’iscrizione della cooperativa dal registro prefettizio su
conforme parere espresso dalla Commissione provinciale di vigilanza
sulle cooperative nella seduta del 16 maggio 2001;
Visti gli artt. 32 e 33; del regio decreto 12 febbraio 1911 n. 278;
Visto il D.L.C.P.S. 14 dicembre 1947 n. 1577;
Decreta:
sono sospesi per mesi due, con decorrenza dalla data di notifica del
presente decreto, gli effetti dell’iscrizione nel registro prefettizio della
piccola soc. coop. La Libreria, con sede in Genova, via Polleri n. 37.
Qualora la cooperativa non provveda ad effettuare il deposito bi-
lanci relativi agli esercizi indicati in premessa entro la scadenza del pe-
riodo di sospensione, si procederà alla sua cancellazione dal registro
prefettizio delle cooperative.
Genova, 23 maggio 2001
p. Il prefetto
Il vice prefetto vicario: Frediani
C-16816 (Gratuito).
PREFETTURA DI GENOVA
Prot. n. 5262/set. 1/sez. 2
Il prefetto della Provincia di Genova, premesso che con decreto
prefettizio n. 5458, in data 11 novembre 1991 la società cooperativa Ge-
nova ‘92, con sede in Genova, è stata iscritta nel registro prefettizio del-
le cooperative al n. 568 della Sezione produzione e lavoro;
Visto il proprio decreto n. 5055 in data 16 febbraio 2001 con il qua-
le è stata disposta la sospensione degli effetti dell’iscrizione nel registro
prefettizio della suddetta soc. cooperativa;
Rilevato che la cooperativa di cui trattasi non ha provveduto, a ter-
mini di legge, alla presentazione dei bilanci relativi agli esercizi sociali
dal 1991 al 1999;
Considerata, pertanto, la necessità di procedere alla cancellazione
della predetta società cooperativa su conforme parere della Commissio-
ne provinciale di vigilanza sulle cooperative espresso nella seduta del
16 maggio 2001;
Visti gli artt. 32 e 33; del regolamento approvato con regio decreto
12 febbraio 1911 n. 278 e la legge 14 dicembre 1947 n. 1577;
Decreta:
la soc. coop. Genova ’92, con sede in Genova, via Chiaramone
n. 40, è cancellata dal registro prefettizio delle cooperative per i motivi
indicati in premessa.
Genova, 23 maggio 2001
p. Il prefetto
Il vice prefetto vicario: Frediani
C-16817 (Gratuito).
PREFETTURA DI ROMA
Il prefetto della Provincia di Roma rende noto che con decreto in
data odierna, la Società cooperativa Side 90 Società cooperativa edilizia
a.r.l. con sede in Roma, via Mammiana n. 26, è iscritta al registro pre-
fettizio delle cooperative Sezione cooperazione edilizia abitazioni.
p. Il prefetto: Bartolomei.
C-16818 (Gratuito).
PREFETTURA DI ROMA
Il prefetto della Provincia di Roma rende noto che con decreto in
data odierna, la Società cooperativa Roma Smile piccola società coope-
rativa a.r.l. con sede in Roma, via Filippo Serafini n. 5, è iscritta al regi-
stro prefettizio delle cooperative Sezione cooperazione mista.
p. Il prefetto: Bartolomei.
C-16819 (Gratuita).
PREFETTURA DI ROMA
Il prefetto della Provincia di Roma rende noto che con decreto in
data odierna, la Società cooperativa Domus Tigrè Società cooperativa
edilizia a.r.l. con sede in Roma, via Giuseppe Gioacchino Belli n. 27, è
iscritta al registro prefettizio delle cooperative Sezione cooperazione
edilizia abitazioni.
p. Il prefetto: Bartolomei.
C-16820 (Gratuito).
PREFETTURA DI ROMA
Il prefetto della Provincia di Roma rende noto che con decreto in da-
ta odierna, la Società cooperativa Studio 3000 piccola società cooperativa
a.r.l. con sede in Guidonia Montecelio, via Rosolino Pilo n. 16, è iscritta
al registro prefettizio delle cooperative Sezione cooperazione mista.
p. Il prefetto: Bartolomei.
C-16821 (Gratuito).
— 156 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
PREFETTURA DI ROMA
Il prefetto della Provincia di Roma rende noto che con decreto in da-
ta odierna, la Società cooperativa G E B Service Società cooperativa a.r.l.
con sede in Fiano Romano, via Piana Del Sasso snc, è iscritta al registro
prefettizio delle cooperative Sezione cooperazione produzione e lavoro.
p. Il prefetto: Bartolomei.
C-16822 (Gratuito).
PREFETTURA DI ROMA
Il prefetto della Provincia di Roma rende noto che con decreto in
data odierna, la Società cooperativa ATHLON Costruzioni Società coo-
perativa di produzione e lavoro a.r.l. con sede in Roma, viale Palmiro
Togliatti n. 1666, è iscritta al registro prefettizio delle cooperative Se-
zione cooperazione produzione e lavoro.
p. Il prefetto: Bartolomei.
C-16823 (Gratuito).
PREFETTURA DI ROMA
Il prefetto della Provincia di Roma rende noto che con decreto in
data odierna, la Società cooperativa Plus Soc. coop. di lavoro a.r.l. con
sede in Roma, via Ernesto Basile n. 77, è iscritta al registro prefettizio
delle cooperative Sezione cooperazione produzione e lavoro.
p. Il prefetto: Bartolomei.
C-16824 (Gratuito).
COMUNE DI CIVITAVECCHIA
Settore XI - Ufficio speciale per il territorio
(Provincia di Roma)
Il dirigente, vista la legge 17 agosto 1942, n. 1150 e successive mo-
difiche ed integrazioni
Rende noto:
con delibera consiliare n. 41 del 15 febbraio 2001 è stata adottata
variante n. 30 al vigente P.R.G. per la salvaguardia del patrimonio ar-
chitettonico dei beni culturali ed ambientali non diversamente tutelati e
con determinazione commissariale n. 63 del 10 aprile 2001 sono state
apportate integrazioni.
Gli atti deliberativi sopraccitati e relativi allegati, saranno deposita-
ti presso la segreteria generale per la durata di trenta giorni consecutivi,
decorrenti dalla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzet-
ta Ufficiale.
Notizie al pubblico verranno date altresì mediante affissione all’al-
bo pretorio e manifesti affissi in luoghi pubblici gli interessati potranno
presentare osservazioni fino a trenta giorni dopo la scadenza del perio-
do di deposito. Le osservazioni dovranno essere indirizzate alla segrete-
ria del settore XI, piazza Luigi Picconato n. 10 e presentate in triplice
copia, di cui una in bollo, all’Ufficio protocollo del Comune, piazza
Pietro Guglielmotti n. 1.
Il dirigente: arch. Francesco Correnti.
S-16212 (A pagamento).
AVVISI AD OPPONENDUM
COMUNE DI CASTEL MAGGIORE
(Provincia di Bologna)
La responsabile del 2° settore lavori pubblici in ottemperanza
art. 10 della legge n. 865/1971 nel testo vigente;
rende noto che è depositata presso la segreteria generale la docu-
mentazione inerente i lavori di costruzione di rotatoria per la razionaliz-
zazione dell’incrocio tra la S.P. n. 4 «Galliera» e la strada comunale Di
Vittorio in Castel Maggiore.
Pertanto gli interessati possono prendere visione e presentare even-
tuali osservazioni scritte depositandole presso la segreteria comunale
entro 15 gg. dalla data di pubblicazione del presente avviso nella Gaz-
zetta Ufficiale.
Lì, 6 giugno 2001
Il responsabile 2° settore: ing. Nanetti Antonella.
C-16801 (A pagamento).
COMUNE DI ALLUMIERE
(Provincia di Roma)
Il funzionario tecnico rende noto che è depositata, ai sensi della
legge n. 167/62, presso l’Ufficio tecnico del Comune dal giorno 13 giu-
gno 2001 al 23 giugno 2001 a libera visione la delibera della G.M.
n. 10/2001 e relativi atti progettuali relativa all’adozione della variante
al vigente P.R.G. per i lavori di ristrutturazione dell’ex mattatoio comu-
nale. Le eventuali osservazioni e opposizioni alla variante adottata, re-
datte in competente bollo, dovranno pervenire al protocollo generale
entro il termine perentorio delle ore 14 del 20° giorno dalla data di in-
serzione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale.
Il funzionario tecnico: ing. Fabrizio Scotti.
C-16802 (A pagamento).
CONSIGLIO NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI
DI ASCOLI PICENO E FERMO
Il presidente del Consiglio notarile dei distretti riuniti di Ascoli Pi-
ceno e Fermo rende noto che, con provvedimento del giorno
1° giugno 2001, è stata iscritta nel ruolo dei notai esercenti in questi di-
stretti ed ammessa all’esercizio della professione notarile nella sede di
Ascoli Piceno, la dottoressa Francesca Filauri.
Il presidente: dott. Pietro Caserta.
C-16795 (Gratuito).
CONSIGLIO NOTARILE DI PARMA
Il presidente del Consiglio notarile di Parma rende noto che il dott.
Mario Rossi, nominato coadiutore del dott. Marco Micheli notaio in Par-
ma per il periodo dal 6 giugno 2001 al 12 giugno 2001, avendo adem-
piuto a tutte le formalità prescritte dalla legge notarile e relativo regola-
mento, è ammesso ad esercitare le funzioni notarili per detto periodo.
Parma, 22 maggio 2001
Il presidente: not. Alberto Fornari.
C-16794 (Gratuito).
CONSIGLI NOTARILI
— 157 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
CONSIGLIO NOTARILE DI PARMA
Il presidente del Consiglio notarile di Parma rende noto che il dott.
Mattia Condemi, nato a Parma il 26 marzo 1973 è stato nominato notaio
alla residenza nel Comune di Borgo Val di Taro con decreto dirigenzia-
le del Ministero della giustizia del 9 aprile 2001 pubblicato nella Gaz-
zetta Ufficiale n. 32 del 20 aprile 2001, 4ª serie speciale, ed è stato
iscritto nel ruolo dei notai esercenti del distretto notarile di Parma alla
residenza di Borgo Val di Taro con provvedimento del 31 maggio 2001.
Parma, 31 maggio 2001
Il presidente: not. Alberto Fornari.
C-16792 (Gratuito).
CONSIGLIO NOTARILE DI PARMA
Il presidente del Consiglio notarile di Parma rende noto che il dott.
Nicola Genua, nato a Teramo il 6 agosto 1964 è stato nominato notaio
alla residenza nel Comune di Fontanellato con decreto dirigenziale del
Ministero della giustizia del 9 aprile 2001 pubblicato nella Gazzetta Uf-
ficiale n. 32 del 20 aprile 2001, 4ª serie speciale, ed è stato iscritto nel
ruolo dei notai esercenti del distretto notarile di Parma alla residenza di
Fontanellato con provvedimento del 31 maggio 2001.
Parma, 31 maggio 2001
Il presidente: not. Alberto Fornari.
C-16793 (Gratuito).
ERRATA-CORRIGE
Nell’avviso C-14872 riguardante FREE MONEY S.p.a. (convoca-
zione di assemblea) pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 127 del 4 giu-
gno 2001 alla pagina n. 39,
dove è scritto:
«...Capitale sociale L. 1.000.000.000 interamente versato...»,
leggasi:
«...Capitale sociale L. 1.000.000.000 non interamente versato...».
C-16904.
Nell’avviso C-15007 riguardante AMMORTAMENTO CAMBIA-
RIO pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 128 del 5 giugno 2001 alla
pagina n. 86,
nell’intestazione dove è scritto:
«...Ammortamento assegno...»,
leggasi:
«...Ammortamento cambiario...».
C-16905.
RETTIFICHE
Avvertenza. — L’avviso di rettifica dà notizia dell’avvenuta
correzione di errori materiali contenuti nell’originale o nella
copia del provvedimento inviato per la pubblicazione alla
Gazzetta Ufficiale. L’errata corrige rimedia, invece, ad errori
verificatisi nella stampa del provvedimento nella
Gazzetta
Ufficiale.
PAG.
—
A.M.A. - Azienda Municipale Ambiente - Roma - S.p.a. . . . . . . . . . . .
85
A.N.M. - S.p.a.
Azienda Napoletana Mobilità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
61
A.P.H. - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
39
A.T.L. - Azienda Trasporti Livornese - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
93
ABM - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
8
ACEA COSTRUZIONI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
25
ACQUA.NET - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
48
AEROPORTO G. MARCONI DI BOLOGNA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . .
88
AEROVIAGGI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
69
AEROVIAGGI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
70
AGM COMUNICAZIONE - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
38
AGRIZ - S.p.a.
Società di Sviluppo Agricolo, Zootecnico e Agroindustriale . . . . . . . .
85
AGSM VERONA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
58
ALBERGHIERA SOLE - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
64
ALCOR - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
14
ALESI AMEDEO E FIGLI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
95
ALIGRUP - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
71
ALMA PETROLI - S.p.a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
26
AMA GROUP - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
95
ANNAPURNA - S.p.a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
40
ANTONVENETA ABN AMRO
Società di Gestione del Risparmio - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
38
Arfea - Aziende Riunite Filovie ed Autolinee - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . .
86
Arfea Trasporti - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
89
ARFIN - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
7
ARTENI CONFEZIONI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
61
ASM BRESCIA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
21
ASTINVEST VETRO - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
16
ASTRA TECH -S.p.a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
66
ATTIVITÀ MOBILIARI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
22
AURELIA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
45
AUSONIA NANUTTI BELTRAME - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
13
AUTO LA ROTONDA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
73
AVIOTECH - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
31
I N D I C E
DEGLI ANNUNZI COMMERCIALI
CONTENUTI IN QUESTO FASCICOLO
— 158 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
PAG.
—
AXA ASSICURAZIONI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
36
AZIENDA AGRITURISTICA
LO SCOIATTOLO - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
65
AZIENDA FARMACEUTICA TREVIGIANA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . .
50
B M SHIPPING GROUP - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
22
BALLESTRA FINANZIARIA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
20
BANCA ANTONIANA POPOLARE VENETA
Società cooperativa per azioni a responsabilità limitata . . . . . . . . . . .
99
BANCA DEL MONTE DI LUCCA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
99
BANCA DI CREDITO COOPERATIVO ABRUZZESE
CAPPELLE SUL TAVO - S.c.r.l. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
97
BANCA DI CREDITO COOPERATIVO
DELL’ALTA PADOVANA - S.c.r.l. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
98
BANCA DI CREDITO COOPERATIVO
DI CASALGRASSO E SANT’ALBANO STURA - S.c.r.l. . . . . . . . . . . . . .
98
BANCA DI CREDITO COOPERATIVO
DI PRATOLA PELIGNA - Soc. coop. a r.l. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
99
BANCA DI TERAMO
DI CREDITO COOPERATIVO - S.c.r.l. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
98
BASSANI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
59
BELLANDI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
75
BELLEI WALTER - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
28
BENEDETTO VERSACI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
42
BENI STABILI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
49
BETA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
14
BIOINDUSTRY PARK DEL CANAVESE - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4
BIPOP CARIRE - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
97
BLUE LINE - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6
BLUGROUP HOLDING - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
83
BLUVACANZE - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
35
BOLAFFI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
86
BORMIO GOLF - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
49
BRACCO - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
67
BRAINTEL - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
92
BRETON - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
59
BROVEDANI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
32
BRUNO - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
73
BRUPER - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
9
BUTERA IMMOBILIARE - S.r.l. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
54
C S E A - Società consortile per azioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
92
C T O INTERNATIONAL - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
92
C.A.A.B. - S.c.p.a.
Società consortile Centro Agro Alimentare di Bologna . . . . . . . . . . . .
19
C.A.M. - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
46
PAG.
—
C.E.M.I. COSTRUZIONI GENERALI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
50
C.F. - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
81
C.I.C.A. - S.r.l. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
94
C.I.S. - Centro Ingrosso Sviluppo Campania
«Gianni Nappi» - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
34
C.O.B.O. - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
56
CA.BI.FI. - BIANCALANI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
15
CANTINE DEI MARCHESI DI BAROLO - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6
CANTINE SETTESOLI - Soc. coop. a r.l. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
81
CARBOTRADE - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
51
CARBOTRADE GAS - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
50
CARENA - S.p.a.
Impresa di costruzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
55
CARIM - S.p.a.
Cassa di Risparmio di Rimini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
97
CARIMALI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
75
CARPINETI PEGASO
INDUSTRIE CERAMICHE - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
29
CARTESIO CONSULENZA E SERVIZI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
85
CASA DI CURA PRIVATA
VILLA ESTHER ENRICO PERCESEPE - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1
CASA DI CURA SILENO E ANNA RIZZOLA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . .
12
CASA DI CURE TRIOLO ZANCLA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
54
CASPANI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
77
CASSA DI RISPARMIO DI FOLIGNO - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
98
CASSA DI RISPARMIO DI PISTOIA
E PESCIA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
97
CASSA DI RISPARMIO DI TERNI E NARNI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . .
97
CASSA RURALE DI DARZO
E LODRONE B.C.C. - S.c.p.a.r.l. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
98
CASTELLO D’ISCHIA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
70
CAUZIONI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
55
CDI CALITRI DENIM INDUSTRIES - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
20
CE.P.L.A. - S.p.a.
GAL VAL DI MAZARA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
71
CEDAR - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
31
CELLOGRAFICA GEROSA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
82
CENTRAL SOYFOOD INTERNATIONAL - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . .
30
CENTRALGAS - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
93
CENTRO CLINICO COLLE CESARANO - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . .
48
CENTRO LATERIZI NAZIONALE - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
54
CERAMICA COLLI DI SASSUOLO - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
62
CERFIN - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
53
Cerruti 1881 Milano - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
78
Cerruti Groupe Service Milano - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
79
— 159 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
PAG.
—
CIM CARD IDENTIFICATION
MACHINES - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
23
CIS & MET INFORMATICA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
13
CIS - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
46
CISFI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
33
CIVITA CASTELLANA AMBIENTE - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
60
Class Industry - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
93
CLEAF - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
76
COBRE - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
72
COFIN - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
27
COL GIOVANNI PAOLO S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
67
COMMITAL-SAMI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6
CONCERIA MASTROTTO - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
8
CONERO GOLF CLUB - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
52
CONIMFI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
84
CONSULMAN - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
40
COOP. EDILIZIA ANTARES - a r.l. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
69
COR-TUBI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
9
CORCOS INDUSTRIALE - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
25
CORFINA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
24
Cose di Lana - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
79
COSMA DI O. CITTERIO - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
37
COSTENARO MINO - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
10
COTRIL - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
39
CP INTERNATIONAL - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
13
CREDITO COOPERATIVO
PROVINCIA DI RAVENNA - S.c.r.l. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
98
CRISTAL - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
9
D.N.E. - Digital Network Engineering - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
32
DATE LOGISTICA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
43
DATEL - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
44
DAVIDE CAMPARI-MILANO - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
91
DEFIN - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
59
DEL DEBBIO - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
33
DELLA VALLE FINANZIARIA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
69
DELLA VALLE IMMOBTLIARE - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
68
DELTA FINANZIARIA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
27
DIEBOLD ITALY - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
33
DISPLAY - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
71
DORICA CASTELLI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
78
DUE GOLFI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
39
DUE STELLE - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
44
PAG.
—
DYEBERG - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
42
E-SEED Telecommunications - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
87
ECOLINEA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
68
ECOLOGIA 2000 - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
18
EDILIZIA ESTENSE - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
60
ELCONTROL ENERGY NET - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
23
ELECTRONIC MELODY - S.a.p.a. di Giannini Paola . . . . . . . . . . . . . . .
27
ELES SEMICONDUCTOR EQUIPMENT - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . .
38
ELETTRICA ITALIANA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
52
Elio Conti & C. - S.a.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
80
ELISA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
75
EMICON - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
24
ENTE MANIFESTAZIONI
COMPRENSORIO DI CASALE - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
88
EUCHEMIA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
41
EURO INDEL - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
93
EURODOMUS ’93 - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
42
EUROGUARCO - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
41
F. PONTE - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
28
F.A.R. - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
68
FACI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
43
FALCAM - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
37
FASHIONADO - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
19
FBR-ELPO - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
66
FENWAL ITALIA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
37
FERRANIA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
46
Ficompta 3 - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
90
FIGEST
Finanziaria di Gestioni e Partecipazioni - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3
FILK - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
85
FILOS - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
67
FIN CASA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
10
FIN. A - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
16
FINABEL - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
31
Finanza e Sviluppo - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
94
FINANZIARIA FARNESE - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
87
FINANZIARIA PIACENZA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
82
FINELBA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5
FINITAL-FINANZIARIA ITALIANA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
48
FINLOBO - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
53
FINPAT - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
70
FINVER DI A. VERSACI & C. S.a.p.a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
43
— 160 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
PAG.
—
FIRST LIFE - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
8
FISMAR - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
11
FOCCHI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
43
Fornaci Giulione - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
84
FPT INDUSTRIE - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
12
FRAGIMA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
26
FRATE ELETTROIMPIANTI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
58
FRATELLI PIACENZA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
83
GE.F.IM.
Generale Finanziaria Immobiliare - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4
GENERALE PARTECIPAZIONE IMPRESE - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . .
22
GENERALEDIL - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
24
GENNY - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
47
GEOMEDIA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
49
GEPCO-SALC - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
14
GESTIND - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
87
GIADA di Gianni Ballestra & C. - S.a.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
18
GIANNI BINDA & C. - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
15
GIUSEPPE FAVIA fu NICOLA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
28
GLOBE COMMUNICATIONS - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
63
GRAFICA ZANNINI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
65
GRAFICHE ABRAMO - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
43
GRANDI TRAGHETTI - S.p.a.
DI NAVIGAZIONE (GRANFERRY) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
88
GRU.P. ITALIA - Gruppo Pelle Italia - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
78
GRUPPO C.B.S. - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5
GRUPPO INDUSTRIALE
AGRATI GARELLI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
94
HAL - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
35
HEINEKEN ITALIA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
19
Hitachi Sales Italiana - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
9
Hitman Industria Confezioni - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
95
HONEYWELL AFTERMARKET EUROPE - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . .
38
HOUSE KIT - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5
HUMANITAS - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2
I.F.LI. - Istituto Finanziario Ligure - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
81
I.LLA. - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
64
ICO GUANTI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
44
IDROGRANDI RUBINETTERIE - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
62
IEFFE - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
66
IFIM LEASING INTERNATIONAL - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
11
IMA IMMOBILIARE ABBIATENSE - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
32
IMAP EXPORT - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
96
PAG.
—
IMMOBILIARE BORGO - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
31
IMMOBILIARE LO SCUDILLO - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
70
IMMOBILIARE PIRAINO - S.r.l. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
56
IMMOBILIARE PRIMA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
77
IN-NETWORK - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
12
IN.PORT. PALERMO - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
12
IN.SI. - INFORMATICA SISTEMI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
40
IN.TRA.CO. - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
62
INDUSTRIA TESSILE GULÌ - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
73
INDUSTRIE CARTARIE TRONCHETTI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
24
INDUSTRIE METALMECCANICHE
MARTINO - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
60
INEDIT - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
86
INGE - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
34
INIZIATIVE INDUSTRIALI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
45
INOUT - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
41
INTELFIN - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
55
INTERACCIAI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
11
INVESTEX - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
63
IPS - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
94
ISTITUTO ATESINO DI SVILUPPO - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
96
ISTITUTO CENTRALE
PER L’ECONOMIA SOCIALE - Coop. a r.l. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
55
Istituto Clinico Mater Domini
Casa di Cura Privata - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
83
ITA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
17
ITEF - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
36
ITTICA UGENTO - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
30
J.P. MORGAN - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
46
KIFEN - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
16
L.C.SISTEMIA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
89
L.P.M. - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
59
LA PERLA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
69
LAMES - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
41
LANIFICIO FRATELLI GARLANDA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
82
LEASFAC - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
87
LEDERPLAST S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
51
LIFEINSURANCE.IT - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
45
LINCRA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
57
LINEA 4 - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
15
LINEA PELLE - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
7
LOBO - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
54
— 161 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
PAG.
—
M.T.S.
OFFICINE MECCANICHE DI PRECISIONE - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . .
65
MACKIE DESIGNS (ITALY) - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
88
MAGLIERIE FONTANA PIGNATTI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
78
MAGLIFICIO FONTANA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
77
MAGLIFICIO RAFFAELLA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
83
MAPO - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
34
MARCONI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
90
MARCONI ITALIA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
90
MARCONI LEASING - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
91
MARCONI MAEGGIO - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
91
MARIANI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
77
MARINA DI TRESNURAGHES - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
32
MARINA PORTO ANTICO - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
23
MARMI FORMIGARI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
27
MASTER GRANITI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
84
MASTERFIN ITALIA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
56
MASTERPLANT - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
42
MASTROTTO ITALIA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
7
MAURO BENEDETTI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
40
MAVIB - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
78
MCI WORLDCOM - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
47
MEDITERRANEO VILLAGES - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
33
MEGASACQUE - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
10
MERANO MAIA - S.p.a. MERAN MAIS - A.G. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
63
MERCATONE UNO SERVICES - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
63
MERIDBULLONI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
53
METALETRIC MAPELLI FRAMAG - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
74
METALFER SUD - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3
METALFIN - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
52
METANALPI VAL SUSA - S.r.l. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
51
METANPROGETTI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
87
MF GROUP - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6
MILLE - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
48
MOPA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
34
MORETTI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
21
MOTOMAR
CANTIERE DEL MEDITERRANEO - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
76
NAPOLETANA PARCHEGGI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2
NASTRIFICIO ITALIANO
ING. PIERO GAVAZZI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
35
NATURA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
17
Nautica Partenopea - Società consortile per azioni . . . . . . . . . . . . . . .
2
PAG.
—
NOVA-STILMOIL - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
28
NUOVA CARPENTERIA ODOLESE - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
72
NUOVA CASTELLI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
34
Nuova Industria Biscotti CRICH - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
21
NUOVA NEON BASSANO - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
11
NUOVA SIDERVENETA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
53
NUOVA SJAT - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
10
OFFICINE MECCANICHE CIROLDI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
27
OFFICINE MECCANICHE
ALFREDO BRAGLIA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
58
OFFICINE METALLURGICHE
G. CORNAGLIA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
7
OMNITEL 2000 - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
37
ONETONE - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
84
OPTIMAFIN - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
91
ORTOSARDA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
58
P.T.M. - Porto Terminal Mediterraneo S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2
PADANA EST - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
23
PANDA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
74
Parfin Holding - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
96
PARFUMS CHRISTIAN DIOR ITALIA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
95
PECILE - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
64
PEDRINI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
15
PETTINATURA ITALIANA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
58
PIACENZA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
85
PINO PARTECIPAZIONI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
20
PIROLO & B. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
92
PLAST - MECCANICA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
62
PLUSVALORE - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
22
PORCELANOSA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
76
PORTALUPI SALUMI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
57
PORTO TURISTICO DARSENA
S. BARTOLOMEO S.c.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
8
PRAGOTECNA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
49
PRIVATA FINANZIARIA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
80
PROFIT HOLDING - Società per azioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
37
PROGETTA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
7
PROGETTO UMBRIA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
57
PROMINVEST RIVIERA DEI FIORI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
21
PROMO - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
89
PUBLICENTER - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
25
QUARIT - S.c.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
55
RECORD - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
74
— 162 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
PAG.
—
RED HAT - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
38
Redbus Interhouse (Italy) - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
65
REEVES - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
40
REGGIANA ALIMENTARI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
57
RICCI BUS - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
47
Riello - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3
RING Holding - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
26
RistoCatering - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
72
RIZZO - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
68
RODRIQUEZ CANTIERI NAVALI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
14
ROMANI INTERMEDICA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
9
ROSSI - S.p.a.
FORNITURE INDUSTRIALI E NAVALI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
79
ROSSI E MEREGALLI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
70
S.A.P.I.C.I. - S.p.a.
Società Azionaria per l’Industria Chimica Italiana . . . . . . . . . . . . . . . .
84
S.I.A.P. - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
72
S.I.D.A. - Società Italiana Depurazione Acque - S.p.a. . . . . . . . . . . . .
49
S.I.DI.GAS
Società Irpina Distribuzione Gas - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3
S.I.F.I. - S.p.a.
Società Italiana Finanziaria Immobiliare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
89
S.I.F.I. - S.p.a.
Società Italiana Finanziaria Immobiliare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
90
S.I.L. - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
54
S.I.L.A. - Società Industria Laterizi e Affini - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . .
21
S.I.L.Te.R. - S.p.a.
Società Italiana Lavorazioni Tessili Riunite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
77
S.P.T. - S.p.a.
Servizi Pubblici Teramani . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
81
S.T.A. - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
65
S.T.E.I.A.M. - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
56
SAHZÀ - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
46
SALINE TERME - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
39
Sampla Belting - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
20
SANGIACOMO - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
20
SARA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
80
SARONG - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
41
SATURNO - S.p.a.
Materie plastiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
51
SCANDELLARI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
51
SCHIAVI MACCHINE INDUSTRIALI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
86
SECIT - S.p.a.
Società Elettromeccanica Costruzioni Impianti Tecnologici . . . . . . . .
22
SECONDO MONA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
67
PAG.
—
SEFIMEC - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
99
SEGIS - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
44
SERECO PIEMONTE - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
26
SICA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
92
SICILCALCE - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
82
SICMA LEASING - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
18
SIDECO - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
74
SIDERMONTAGGI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
80
SIGEP - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
60
SILC - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
64
SILVANI ANTINCENDI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
36
SIMOD - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5
SINCO - S.p.a.
Società Internazionale di Costruzioni, Progettazioni e Servizi . . . . . . .
56
SIRMAX - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
82
SMARTEL - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
30
SMI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
76
SO.GE.M.E. - S.p.a.
Società Generale Materiale Elettrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
73
SO.TRA.CO. - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
62
SOCIETÀ CENTRO MERCI ORTE - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
42
SOCIETÀ SONEPAR ITALIA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
75
Società Consortile As.Te.Co. - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
15
SOGEA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
25
SOGEMEDUE - Società per azioni consortile . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
72
SOMMER - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
91
SPEED@EGG ITALIA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
89
SPEME - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
35
SPI - Società Progettazioni Integrali - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
38
STILAUTO MANTOVA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
29
STRUCTO - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
45
STRUCTO VOBARNO - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
17
SUPREMA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
96
SYMPAK - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
17
SYSTEAM - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2
T.L. - TRENTINO LEISURE - S.c.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
61
TASK 84 - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
86
TECNOAUTO - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
52
TECNOIMMOBILIARE - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
59
Teleco Holding - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
8
Teletna e Video Catania - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
94
Thermital - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4
— 163 —
14-6-2001
Foglio delle inserzioni - n. 136
G
AZZETTA
U
FFICIALE DELLA
R
EPUBBLICA
I
TALIANA
PAG.
—
THINK - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
50
TI.BEL - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
79
TOP SERVICE - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
61
TORRIANI & C. - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
64
TOURIST - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
60
TRICOT CINQUE - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
44
UAP VITA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
36
UNICELL - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
66
UNIFIDE - UNIONE FIDUCIARIA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
61
UNIFIRE - SOCIETÀ DI REVISIONE - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
52
UNITED OPTICAL - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
67
V.A.M. - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
29
VALLE ORSARA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
74
VALTUR RESORTS - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
35
VALTUR TOUR OPERATOR - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
32
VALVOSACCO - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
30
PAG.
—
VAROM - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
36
VECTOR - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
80
VENETO INNOVAZIONE - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
16
VERDEAZZURRO - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
25
VERON - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
31
VINIFIN - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
28
VISIR - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
47
VOBARNO NASTRI SPECIALI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
19
W.H.A.T.S. - S.p.a.
Web Holding And Trading Services . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
18
WALTER TOSTO SERBATOI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
12
WINDSOR - CLUB DEL NONNO - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
76
Witco Specialties Italia - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
24
YGG DRASIL - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
79
ZANCHI MIAF - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
68
ZARPELLON - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4
ZEPA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6
DOMENICO CORTESANI, direttore
F
RANCESCO
N
OCITA
, redattore
A
LFONSO
A
NDRIANI
, vice redattore
(4652086/1) Roma - Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato